FOCUS CAMPIONATI: SETTIMANA 6-12 GENNAIO 2025

 

PROVA DI FORZA PER LA MCDONALD’S CASTELFRANCO DR3. VITTORIA ANCHE PER UNDER 18 ED UNDER 16 CSI. DOPPIA SCONFITTA BOLOGNESE PER LA STUDIO CASA M DR2, STOP ANCHE PER BORGHI UNDER 17, FUGGIPIZZA UNDER 15 E LEONARDI LAMBERTO UNDER 14

 

Divisione Regionale 2, girone C, giornata 10

Atletico Basket Borgo Panigale – Studio Casa M SBS 89-57 (22-15; 23-18; 24-16; 20-8)

Atletico: Maldini 21, Piazzi 9, Favalli 1, Cuozzo 20, De Leo 4, Canovi 2, Venturi (Cap.) 4, Ferrulli, Rosati 14, Fanti 8, Fioravanti 6. All.: Bulgarelli. Ass.: Bruni

SBS: Romagnoli (Cap.) 16, Drosi 12, Sarta 2, Cavani 2, Di Bona 14, Zanoli 4, Piccolo, Nebili n.e., Di Martino 3, Franceschi 4, Stanzani. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Arbitri: Aly Belfadel, Ciccone

A cura di Valerio Zanoli

Seconda partita settimanale per la Studio Casa M e seconda trasferta nel bolognese, stavolta in casa di Atletico Borgo; i bianco-verdi sono a ranghi ridotti, dati gli infortuni di Nebili e Sforza. Match che comincia con un’intensità non troppo elevata, con le squadre che prima si studiano poi colpiscono con la coppia Di Bona-Romagnoli da una parte, e Rosati-Cuozzo dall’altra; Borgo va in doppia cifra di vantaggio, con nuovamente Di Bona che cerca di contenere i danni per il 22-15 della prima sirena. Nella seconda frazione il ritmo rimane il medesimo, con Atletico che riesce spesso a correre in contropiede e, quando non trova punti veloci, gira bene palla per avvicinarsi a canestro (ok Cuozzo e Rosati, accompagnati da Fanti e Maldini). Per la Studio Casa M ancora Romagnoli e Di Bona sporcano il referto, ed alla pausa è 45-33 per i padroni di casa. Lo stop non impensierisce Borgo, che rientra intensa e propensa a proseguire la conduzione dell’incontro: Maldini, Piazzi e Rosati salgono in cattedra, mentre per gli ospiti risulta sempre più difficile attaccare l’anello, specialmente nell’ultima frazione, dove la Studio Casa M non sigla nemmeno la doppia cifra alla voce punti segnati; nel finale c’è spazio anche per Sarta, che infila il primo canestro stagionale. Prossimo appuntamento per la Studio Casa M SBS: giovedì 16 gennaio 2025 (ore 21:00) al Pala “Reggiani” per l’ultima di andata contro la Fortitudo Crevalcore.

 

Divisione Regionale 2, girone C, recupero giornata 1

Antal Pallavicini – Studio Casa M SBS 65-61 (18-9; 12-19; 12-20; 23-13)

Pallavicini: Santoro 2, Buono 3, Tabellini 13, Simoni, Malentacchi 11, Zuppiroli 2, Youbi, Albazzi 4, Corradini 5, Guidi 6, Morara (Cap.) 5, Ciobanu 14.: All.: Arbitani. Ass.: Gamberini

SBS: Sforza 19, Romagnoli (Cap.) 10, Drosi 10, Di Bona 8, Zanoli, Nebili 8, Di Martino 2,, Franceschi, Stanzani 4.: All.: Vannini. Ass.: Baroni

Arbitri: Monti, Scandellari

A cura di Giulio Di Martino

Recupero della prima giornata di campionato e prima partita al ritorno dalla feste per la Studio Casa M che, in casa di Pallavicini, fatica sin da subito a trovare punti: sono, infatti, di Nebili e Di Bona le 9 segnature mandate a referto dai bianco-verdi. In casa bolognese, Ciobanu apre le danze (6 filati dei 14 totali) accompagnato da Corradini, Tabellini ed Albazzi. Nella seconda frazione SBS ha un’altra faccia, stringe le maglie in difesa ed alza i giri del motore in attacco, con uno Sforza super caldo che infila 14 dei 19 punti personali, supportato dal duo Romagnoli-Stanzani; alla pausa lunga è 30-28 Pallavicini. Il terzo quarto è, per la Studio Casa M, pressochè similare a quello precedente: Antal è lasciata a soli 12 punti segnati, e la difesa ospite è molto attenta, con conseguenti attacchi migliori e che arrivano spesso a cronometro fermo (Nebili, Di Bona, Romagnoli). Negli ultimi 10’, però, la Pallavicini esce allo scoperto, trovando con maggiore facilità la via realizzativa, e lasciando indietro una Studio Casa M che fatica a trovare quella continuità offensiva che tante cose buone aveva portato nei quarti centrali. Un ispirato Tabellini fa da guida, con Ciobanu, Guidi e Malentacchi che non vogliono essere da meno, ed Antal si aggiudica l’incontro per 65-61.

 

Divisione Regionale 3, girone D, giornata 8

PT Medolla – McDonald’s Basket Castelfranco 55-61 (16-17; 10-19; 14-12; 15-13)

Medolla: Miron 2, Adjeh 2, Tommasino 6, Dell’ Acqua 10, Ziosi 4, Suglia, Salerno 1, Balboni (Cap.), Ferraretto 11, Vadruccio 9, Chierchiello 3, Petrea 7. All.: Barbieri

Castelfranco: Esposito Al. 13, Caroli 2, Riccò 7, Monti 7, Martignoni 3, Tedeschi 16, Esposito An. (Cap.) 9, Rebuttini, Sarta 4, Bologna, Setti, Amici

Arbitri: Pongiluppi, Gianfranchi

A cura di Andrea Esposito

Prima partita del 2025, e prima vittoria (la terza consecutiva) per la McDonald’s Castelfranco in quel di Medolla, con i bianco-verdi (con qualche assenza di troppo nel reparto lunghi) che proseguono senza stop il proprio ruolino di marcia in trasferta. La partenza del match è equilibrata: Medolla sfrutta i centimetri di Petrea prima, e le fiammate di Tommasino poi, per allungare sul 16-12, ma uno 0-5 nell’ ultimo minuto del primo quarto determina il sorpasso ospite, con già 3 triple a bersaglio e 7 canestri da 7 giocatori diversi. Altre 2 conclusioni pesanti, ma soprattutto una difesa molto presente che propizia le transizioni, sono la chiave per l’allungo ospite nella prima parte del secondo quarto. I bianco-verdi toccano anche la doppia cifra abbondante di vantaggio lasciando i padroni di casa a quota 17 per diversi minuti, prima di una minima reazione che fissa il punteggio sul 26-36 con cui si va alla pausa lunga. Gli ospiti continuano da dove avevano lasciato, con la terza bomba di Esposito “jr” ed altre belle iniziative in transizione di Monti e Tedeschi, per il +16 sul 28-44, per poi spegnersi causa difesa a zona attuata da coach Barbieri. I lunghi di Medolla presidiano la loro area, mentre in attacco sfruttano il vantaggio fisico per guadagnare extra-possessi a rimbalzo e molti falli, convertiti dalla lunetta in maniera discontinua ma comunque sufficiente per ricucire il margine fino al -6. Quattro punti consecutivi di capitan Esposito ridanno un po’ di ossigeno e fiducia alla McDonald’s per chiudere il terzo quarto sul 40-48. Nel quarto periodo continua la zona di casa, ma senza lunghi a presidiare l’area ci sono spazi migliori per Castelfranco, che infatti crea tiri migliori e tiene a distanza Medolla. Vadruccio sale in cattedra con 7 punti di energia che portano a un solo possesso pieno di distanza i suoi, prima che Riccò e Tedeschi (top-scorer di serata con 16 punti) mettano a segno 2 tiri dalla media fondamentali per spegnere definitivamente le ambizioni dei ragazzi di Barbieri. Prossimo appuntamento per la McDonald’s Castelfranco: giovedì 16 gennaio (ore 21:30) in casa contro la capolista Campogalliano.

 

Under 18 CSI, giornata 7

Basket Castelfranco – PQ Basket 80-33 (19-11; 28-7; 17-6; 16-9)

Castelfranco: Fiandri S. 11, Gasparini 4, Poli, Guastadini 4, Ballotta 8, Puzone 19, Scurani 17, Piccioli 6, Caruso 5, Flaminio 6. All.: Brusini. Ass.: Fiandri L.

PQ: Cova 6, Nana, Ballista 10, Stevanini 2, Torresani 2, Morfa 4, Pegorari 5, Lasagna 2, Taffurelli, Cicchirillo 2. All.: Torresani

Arbitro: Pace

A cura di Dylan Guastadini

Vittoria per la Under 18 CSI targata Basket Castelfranco che, alle “Cupole”, vince agevolmente contro PQ Basket. Il match va già in archivio alla pausa, con i bianco-verdi saldamente al comando per 47-18. La musica non cambia anche nei secondi 20’, con l’attacco castelfranchese che continua a produrre punti, sfruttando la vena realizzativa del trio Fiandri-Puzone-Scurani, il quale sigla 47 degli 80 punti bianco-verdi. Gli ospiti provano a battere un colpo nell’ultima frazione, ma ormai il match è indirizzato sui binari di casa. Prossimo appuntamento per i ragazzi di coach Brusini: sabato 25 gennaio 2025 (ore 17:30) sul campo di Medolla.

 

Under 17 Regionale, girone D, giornata 9

Anzola Basket – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 78-48 (29-16; 18-12; 9-11; 22-9)

Anzola: Bombarda 4, Sassoni 27, Piccinelli (Cap.) 6, Marra, Dizdari 8, Angiolini 2, Storni 8, Musolesi 12, Evangelista, Di Paolo 5, Remnov 6. All.: Rusticelli. Ass.: Gherardi Zanantoni

Castelfranco: Fontana, Agbo 6, Vecchi A., Malferrari 1, Ferrari, Taho 2, Metani (Cap.) 9, Soldano, Gasparini 8, Vecchi E. 2, Pastorelli 4, Lugli 16. All.: Esposito An. Ass.: Esposito Al.

Arbitri: Marchesini, Alberghini

A cura di Andrea Pastorelli

Non ritrovano il successo i ragazzi della Borghi Under 17, nonostante la buona partita offerta contro la capolista Anzola. Il match inizia in modo molto equilibrato: le due compagini ribattono colpo su colpo, con i padroni di casa che riescono a concretizzare in quasi tutte le azioni, prendendo un vantaggio significativo. I bianco-verdi sono tenuti in partita da Metani e Luglio, i quali riescono a limitare i danni e ad andare alla prima pausa sotto 29-16. L’inizio del secondo quarto tira fuori la grinta ospite: la Borghi, infatti, riesce a penetrare nella difesa anzolese, contenendo inoltre sull’altra metà campo la vena realizzativa dei ragazzi di Rusticelli. Anzola, però, recupera velocemente e riprende il pieno controllo, andando 47-28 alla pausa. Al rientro in campo, Castelfranco non vuole arrendersi e prova a recuperare, anche se il gap della penultima sirena rimane quasi invariato (56-39). Negli ultimi 10’ Anzola mette una pietra definitiva sull’esito dell’incontro, con la Borghi che non riesce a replicare, cedendo a testa alta ed essendo consapevole di aver dato tutto quello a disposizione. Prossimo appuntamento per la Borghi Castelfranco: sabato 18 gennaio 2025 al Pala “Reggiani” contro la Francesco Francia Zola Predosa.

Under 16 CSI, girone A, giornata 8

Basket Castelfranco – Basket Magreta 49-38 (15-10; 6-10; 18-11; 10-7)

Castelfranco: Stanzani 8, Fontana 10, Cremonini, Fruci, Ferrari, Sesa, Barone 2, Pastorelli 10, Zaccarini, Vecchi 9, Popescu 2, Nurali 8. All.: Esposito Al.

Magreta: Valenti, Penazzi, Nicoli, Bonfreschi 3, Bortolamasi 7, Forgione 6, Di Costanzo, Tinti 8, Orofalo, Po’ 6, Ziti 4, Orlando 4. All.: Ballestrazzi

Arbitro: Esposito An.

A cura di Andrea Esposito

Terza partita di ritorno per l’Under 16 di coach Esposito che, alle “Cupole” ospita Magreta, già sconfitta all’andata. L’inizio sorride ai bianco-verdi, con Pastorelli che segna due canestri in penetrazione; per i giallo-blu Tinti prova a tenere contatto i suoi prima delle buone soluzioni trovate da Fontana e Stanzani, che generano l’allungo con cui Castelfranco chiude avanti di 5 punti il primo quarto (15-10). Dopo la mini-pausa i padroni di casa abbassano l’intensità e l’attenzione subendo qualche canestro di troppo ma soprattutto non attaccando con i giusti tempi e spazi, permettendo a Magreta di rifarsi sotto a una sola lunghezza di distanza all’intervallo (21-20). Il terzo quarto è il migliore per Castelfranco che, prima con Vecchi e poi con Nurali (tre canestri ciascuno nel quarto), aumenta il margine di vantaggio sugli avversari chiudendo sul più 8 quando mancano soli 10’ al termine della partita (39-31). L’ultima frazione vede i padroni di casa gestire senza troppi patemi la partita nonostante qualche buona soluzione degli ospiti. Il risultato finale premia i ragazzi di Esposito che trovano quindi la settima vittoria su 8 partite. Prossimo appuntamento: sabato 18 gennaio 2025 (ore 16:00) sempre in casa, stavolta nel derby contro SBS Samoggia.

 

 

Under 15 Regionale, girone C, giornata 9

Fuggipizza Castelfranco – Pgs Welcome Bologna 25-80 (6-17; 7-19; 4-22; 8-22)

Castelfranco: Federzoni 7, Brudetti 2, Pirondini 2, Pettazzoni (Cap.) 10, Conte 2, Milandri 2, Gabtni, Vignali, Parenti, Sangregorio, Fiano. All.: Todaro. Ass.: Bologna

Pgs: De Caro 4, Galletti 2, Mastropaolo 2, Arena 8, Rossi 12, Marino 2, Malpensi 9, Simonelli (Cap.) 21, Ferrarini, Russo 6, Fregola 2, Abate Yalew 12. All.: Mei

Arbitri: Sarta F., Sarta S.

A cura di Tommaso Pettazzoni

Brutta sconfitta per la Fuggipizza Castelfranco, che cade al Pala “Reggiani” sotto i colpi di Pgs Welcome per 25-80. Primo quarto non entusiasmante per entrambe le squadre, che sbagliano tanto in fase offensiva; i bianco-verdi rimangono in partita solamente 7 minuti, con i bolognesi che ingranano le marce alte e cominciano a macinare punti. Dopo il 6-17 della prima sirena, dal secondo quarto aumentano le difficoltà castelfranchesi, con i ragazzi di coach Todaro che danno strada alla Welcome, mandandola 13-36 alla pausa. Dopo l’intervallo, piove sul bagnato per la Fuggipizza: il pesante 4-22 fatto registrare dagli uomini di Mei, infatti, incrementa ulteriormente il gap e scrive il 17-58 dell’ultima mini-pausa. Gli ultimi 10’ sono di gestione per la Pgs, che porta a casa il quarto foglio rosa stagionale. Prossimo appuntamento per la Fuggipizza Castelfranco: sabato 18 gennaio 2025 (ore 18:00) al Pala “Reggiani” contro SG Fortitudo.

 

Under 14 CSI, giornata 8

SPS Savignano – Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco 53-36 (14-10; 14-6; 13-6; 12-14)

Savignano: Barbieri 4, Bernini 10, Bicocchi 6, Cerbo 4, Cleopazzo, Covili 4, De Martino 6, Ferraro 12, Calli, Nicoletti 4, Sula, Fiorini 3. All.: Lenzarini. Ass.: Villanueva

Castelfranco: Stanzani 4, Russo 4, Dragu 8, Amato 4, Iori 10, Gardellini, Brudetti 6, Cuoghi, Vignali. All.: Todaro. Ass.: Fiandri

A cura di Riccardo Stanzani

Prima sconfitta in trasferta per la Leonardi Lamberto Castelfranco, che perde bruscamente contro Savignano. Nel primo quarto Castelfranco gioca bene (nei primi minuti), ma poi viene recuperata da Savignano che ci mette quel poco di più in difesa rispetto ai ragazzi di coach Todaro (14-10). Nel secondo quarto la Leonardi è poco attenta in difesa e poco reattiva in attacco: il tutto porta SPS ad avanzare ulteriormente, andando 28-16 alla pausa. Al rientro in campo, la Leonardi prova ad impensierire i ragazzi di Lenzarini, ma senza soddisfazioni e continuando a segnare poco. Negli ultimi 10’, i bianco-verdi rimangono disattenti in retroguardia, Savignano ne approfitta e chiude i conti sul definitivo 53-36. Prossimo appuntamento per la Leonardi Lamberto Castelfranco: domenica 19 gennaio 2025 (ore 11:00) al Pala “Reggiani” contro la Libertas Fiorano.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *