FOCUS CAMPIONATI: SETTIMANA 20-26 GENNAIO 2025

 

DOPPIA VITTORIA SETTIMANALE PER LA BORGHI UNDER 19, SUCCESSO PER LA BORGHI UNDER 17 ED ALTRO BLITZ ESTERNO PER LA MCDONALD’S CASTELFRANCO DR3. LEONARDI LAMBERTO UNDER 14 DI MISURA SU MAGRETA, BENE ANCHE LA MANITOU ITALIA ESORDIENTI. CADE SUL CAMPO AMICO LA STUDIO CASA M DR2, E VENGONO SCONFITTE ANCHE UNDER 16, FUGGIPIZZA UNDER 15 E LINEA 101 UNDER 13.

 

Divisione Regionale 2, girone C, giornata 12

Studio Casa M SBS – Antal Pallavicini 53-69 (15-15; 8-10; 11-23; 19-21)

SBS: Drosi 4, Sarta, Cavani 8, Di Bona (Cap.) 5, Zanoli, Piccolo 11, Nebili, Di Martino 8, Franceschi 10, Stanzani 2, Baroni 5. All.: Vannini

Antal: Buono 5, Tabellini 6, Simoni 2, Grassi 11, Malentacchi 14, Zuppiroli 3, Albazzi 5, Corradi 5, Ropa, Morara M. 2, Morara A. (Cap) 8, Ciobanu 8. All.: Arbitani. Ass.: Gamberini

Arbitri: Amato, Pizzirani

A cura di Valerio Zanoli

Girone di ritorno che si apre amaramente per la Studio Casa M SBS, sconfitta in casa da Pallavicini. Equilibrio assoluto nel primo tempo: in prima frazione Franceschi, supportato da Di Bona e Di Martino, ha un buon impatto per i bianco-verdi, mentre Buono e Grassi guidano l’attacco di Antal dalla lunga distanza (15-15). Il secondo quarto è, praticamente, uguale a quello orecedente; gli ospiti vanno a segno con Ciobanu da sotto, mentre i padroni di casa si accontentano delle poche soluzioni che arrivano. Pallavicini è 23-25 alla pausa e, al rientro in campo, le carte in tavola cambiano notevolmente: Stanzani esce per 5 falli e, con Nebili seduto in panchina per problemi fisici, Pallavicini ne approfitta sfruttando il duo Malentacchi-Morara A. (coadiuvati da Grassi) e volando 34-48 alla penultima sirena. Negli ultimi 10’ torna a regnare l’equilibrio ma, col senno di poi, il match ha già avuto il proprio epilogo: i ragazzi di coach Arbitani sono molto bravi a chiudere tutti gli spazi, nonostante uno scatenato Piccolo da 11 punti nella sola ultima frazione. Di Martino e Drosi provano ad aiutare il compagno, ma in maniera più contenuta; dall’altra parte, Malentacchi, Corradi e Morara M. mantengono avanti la formazione ospite, sancendo il definitivo 53-69. Prossimo appuntamento per la Studio Casa M SBS: venerdì 31 gennaio 2025 (ore 21:15) allo “Scaruffi” di Reggio Emilia, tana della U.S. La Torre.

 

Divisione Regionale 3, girone D, giornata 10

PQ Basket – McDonald’s Basket Castelfranco 46-66 (13-11; 14-20; 10-19; 9-16)

PQ: Cova, Rebecchi 6, Felice 2, Stella 1, Chieregatti 10, Zannotti, Benetti (Cap.) 7, Bollini, Goldoni, Kumar 5, Giannetti 3, Veneri 12. All.: Borghi. Ass.: Moretti

Castelfranco: Sarta 4, Esposito Al. 2, Riccò 22, Monti, Martignoni, Tedeschi 16, Esposito Andrea (Cap.) 5, Musarò 2, Bologna ne, Setti, Amici 2, Prampolini 13

Arbitri: Cascioli, Gianfranchi

A cura di Andrea Esposito

Quinta trasferta e quinto referto rosa per la McDonald’s Castelfranco. Questa volta a cadere tra le mura amiche è PQ Basket, di scena a Novi di Modena in un piovoso giovedì sera. La partita inizia a ritmi tutt’altro che frenetici: Prampolini segna i primi 5 punti bianco-verdi, mentre per PQ è Rebecchi a farsi sentire nel pitturato. Nel finale del quarto 2 triple di Veneri segnano il vantaggio casalingo per 13-11. Ancora Veneri apre il secondo quarto con altri 5 punti consecutivi, che significano massimo vantaggio sul +7, causando il time-out ospite. La McDonald’s inizia ad alzare i giri del motore e finalmente si accende Riccò, autore nel quarto di 10 dei suoi 22 punti (“Career High”). Anche Tedeschi dà il suo solito (nonché solido) contributo e, con 2 canestri consecutivi, i bianco-verdi vanno all’ intervallo sul 27-31, e non si guarderanno più indietro. Dopo la pausa lunga l’inerzia è nettamente per gli ospiti, con altri 5 filati di Riccò poi ancora Tedeschi ma soprattutto una difesa di ben altro livello rispetto soprattutto al sonnacchioso primo quarto. Solo Chieregatti prova a resistere per PQ Basket ma comunque il parziale recita 10-19 e la McDonald’s conduce in doppia cifra di vantaggio quando rimane solo l’ultimo quarto da giocare. Anche con un quintetto atipico prima, ed in seguito contro la modesta zona proposta da coach Borghi, Castelfranco controlla la situazione: Prampolini ne mette altri 6 in rapida successione, capitan Esposito segna col fallo e Riccò suggella una gran prestazione balistica con la sua quarta bomba per fissare il risultato finale sul 46-66. Prossimo appuntamento per la McDonald’s Castelfranco: venerdì 31 gennaio 2025 (ore 20:45) a Manzolino per il derby di alta classifica in casa del Sasso Basket Castelfranco.

 

Under 19 Regionale, girone E, giornata 10

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – P.G.S. Corticella 49-45 (13-13, 16-9, 7-9, 13-14)

Castelfranco: Seck 9, Martignoni (Cap.) 6, Drosi 5, Monti, Piccioli 4, Sarta M. 3, Fraulini 8, Morselli n.e., Riccardo, Piccolo 7, Esposito M. 5, Sarta F. 2. All.: Cilfone. Ass.: Esposito A.

Corticella: De Pasquale 3, Taboboca 2, Polmonari 11, Langella, Moretti 11, Montanari 10, Gorrieri n.e., Begni 6, Rosetti, Zecchino (Cap.), Aldrovandi 2, Morandi. All.: Fanti

Arbitro: Cascioli

A cura di Filippo Sarta

Torna alla vittoria l’Under 19 targata Borghi S.p.A., che supera PGS Corticella al termine una partita a basso punteggio e con molti errori da entrambe le squadre. Il primo quarto si apre in equilibrio, con Castelfranco che grazie ad una buona pressione sulla palla trova canestri facili, anche se sono parecchi i contropiedi mal sfruttati; grazie a ciò i bolognesi rimangono aggrappati alla partita ed a fine primo quarto il punteggio è di 13 pari. Nel secondo periodo i padroni di casa effettuano lo strappo che poi si rivelerà decisivo a fine partita: arrivano 16 punti grazie a numerosi palloni recuperati, mentre l’attacco ospite va in crisi e ne mette solo 9 (29-21 intervallo). Nel terzo quarto i bianco-verdi entrano in difficoltà offensiva, segnando i primi punti molto tardi; in difesa, però, rimangono concentrati riuscendo a limitare i danni; dopo il 36-31 della penultima sirena, PGS prova a rimanere aggrappata al match, senza però riuscire a diminuire lo svantaggio, nonostante una Borghi confusionaria nell’eseguire i giochi d’attacco. Alla sirena finale è 49-45.

 

Under 19 Regionale, girone E, giornata 11

Francesco Francia Zola Predosa – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 57-77 (19-24; 15-15; 13-14; 10-24)

Francesco Francia: Furlati 11, Filocamo 9, Mancini 16, Querzè 6, Biolchini (Cap.) 4, Bortolotti 4, Morotti 3, Tommasini 2, Cassanelli 2, Coli Frascaroli, Natali. All.: Cingolani

Castelfranco: Govoni 16, Martignoni (Cap.) 1, Drosi 16, Monti 6, Piccioli 4, Riccardo, Sarta M. 2, Esposito M. 12, Sarta F. 2, Fraulini, Seck 13, Piccolo 4. All.: Cilfone. Ass.: Esposito A.

Arbitri: Alberghini, Franci

A cura di Davide Fraulini

La Borghi Castelfranco trova la vittoria, a domicilio, contro Francesco Francia. Sin dalle prime battute di gioco la partita sembra essere equilibrata: Mancini (10) da un lato, ed Esposito e Drosi dall’altro, sono i principali terminali offensivi, ed alla prima sirena è 19-24 Castelfranco. Nel secondo quarto l’equilibrio permane, con la Borghi che trova qualche problema in fase realizzativa, riuscendo comunque a tenere il naso avanti alla pausa (34-39). Al rientro in campo, Zola cerca di accorciare le distanze, sempre trainata da Mancini; la Borghi, però, risponde a tono con Govoni. Il 47-53 della penultima sirena anticipa un grande ultimo break messo in campo dai bianco-verdi: la difesa castelfranchese, infatti, sale di giri a livello di intensità, mettendo Zola in enorme difficoltà dal punto di vista offensivo. Il 10-24 che ne salta fuori dà ragione ad una formazione bianco-verde che si impone per 57-77. Prossimo appuntamento per la Borghi Castelfranco: mercoledì 5 febbraio 2025 (ore 20:45) contro Libertas San Felice.

 

Under 18 CSI, girone B, giornata 9

PT Medolla – Basket Castelfranco 43-75 (5-18; 18-18; 12-21; 8-18)

Medolla: Gavioli 2, Pisa, Pignatti 3, Ganzerli 2, Borghi, Bellodi, Bergamini 5, Gherardi 4, Fini 25, Ferrari 2. All.: Mattioli

Castelfranco: Fiandri S. 17, Poli 10, Ballotta 8, Puzone 23, Scurani 9, Menditto (Cap.) 6, Caruso 2. All.: Fiandri L. Ass.: Brusini

Arbitri: Ragusa, Hernandes

A cura di Luca Fiandri

Altra vittoria per l’Under 18 castelfranchese, che espugna il campo di Medolla. Il ritmo, in avvio, è buono da parte di entrambe le squadre, ma gli ospiti si dimostrano maggiormente incisivi; Medolla fatica a trovare spazi contro la difesa schierata bianco-verde, concedendo inoltre canestri comodi in transizione, per il 5-18 della prima sirena. Nel secondo quarto regna l’equilibrio: gli ospiti continuano ad imporre il proprio gioco, ma i padroni di casa rimangono lì nonostante qualche imprecisione di troppo al tiro (23-36 intervallo). Al rientro in campo, i ragazzi di Mattioli provano a reagire partendo da una difesa più aggressiva, ma Castelfranco non ne vuole sapere di cedere lo scettro, ed incrementa ulteriormente il gap; il 35-57 della penultima sirena viene completamente amministrato dai bianco-verdi nei 10’ successivi, i quali concretizzano un altro referto rosa. Prossimo appuntamento per Castelfranco: venerdì 31 gennaio 2025 (ore 21:15) contro Nazareno Carpi.

 

Under 17 Regionale, girone D, giornata 11

Scuola Basket Samoggia – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 60-69 (11-15; 21-11; 9-19; 19-24)

SBS: Vitale 6, Fraulini 9, Trombelli 2, Minic 11, Okpodudu 21, Mazzucchi (Cap.) 5, Roncarati, Stief, Tomesani 4, Ceriale 2. All.: Di Bona

Castelfranco: Stanzani, Fontana 6, Agbo 9, Zaccarini n.e., Malferrari 10, Vecchi 6, Taho 7, Soldano 2, Gasparini 9, Lugli (Cap.) 15, Nurali 5. All.: Esposito

Arbitri: Lolli, Marchesini

Note: fallo tecnico a Mazzucchi (SBS)

A cura di Andrea Esposito

Ultima partita del girone di andata per la Borghi Castelfranco di coach Esposito, ospite dell’ultima in classifica SBS di coach Di Bona. Sfida nella sfida tra ex compagni di squadra, a cui mancano diversi giocatori, ma non per questo le due squadre rinunciano a fare il possibile per ottenere la vittoria. Gli ospiti hanno stranamente un vantaggio fisico ma inizialmente lo cercano in maniera confusa e poco produttiva. Di Bona capisce rapidamente l’antifona ed intasa l’area per limitare le iniziative, tra gli altri, di Lugli. Castelfranco segna con diversi giocatori, sfruttando i numerosi extra-possessi conquistati sotto le plance; un primo quarto molto caotico si chiude col punteggio di 11-15. Nel secondo periodo inizia a salire di colpi il rientrante Okpodudu (21 alla sirena finale), tornato all’ovile dopo una prima parte di stagione infruttuosa a Vignola. E’ tutta la SBS che, però, prende ritmo e fiducia segnando ben 21 punti nel parziale; dall’ altra parte, per molti minuti, la gestione offensiva dei bianco-verdi è a dir poco catastrofica, con il primo canestro dal campo che arriva dopo oltre 7 minuti. In seguito, la Borghi si scrolla di dosso un minimo di paure e torna in gara con tre azioni consecutive a bersaglio: 32-26 all’ intervallo. Dopo la pausa inizia meglio la squadra di Esposito, che trova Lugli in maniera più efficace in area, oltre a limitare difensivamente gli avversari. Per coach Di Bona i problemi di falli dei pochi lunghi a disposizione causano a volte anche 3-4 extra-possessi, che alla lunga vengono sfruttati da Castelfranco (41-45 alla penultima sirena). Ancora una volta l’inerzia cambia rapidamente, a causa di 3 palle perse evitabili degli ospiti propiziate da un attivo Okpodudu: parziale di 7-0 e time-out di Esposito per tentare di risollevare il morale dei suoi. La svolta arriva dopo un’azione non fluida: sullo scadere dei 24” Malferrari si inventa un gioco da 4 punti che cambia nuovamente umore alle due squadre. Gli ospiti si caricano e trovano altre 2 conclusioni pesanti con Nurali e Agbo, ed in particolare quest’ultimo impressiona anche difensivamente, limitando il top-scorer locale. Sull’onda emotiva la Borghi trova la tripla della staffa col capitano di serata Lugli, nonostante i ragazzi di Di Bona provassero a rispondere colpo su colpo ai canestri ospiti. Negli ultimi minuti i bianco-verdi restano piuttosto freddi anche in lunetta e si aggiudicano una importante vittoria nonostante le numerose assenze. Per la prima volta in stagione, e per alcuni anche nella loro breve carriera, i ragazzi di Esposito trovano 2 vittorie consecutive, utili a terminare col record di 4-7 il girone di andata, con anche qualche rimpianto per il risultato di 2 partite perse in volata. Prossimo appuntamento per la Borghi Castelfranco: sabato 1 febbraio 2025 (ore 15:30) sul campo della Vis Persiceto.

 

Under 16 CSI, giornata 10

SPS Savignano – Basket Castelfranco 52-49 (9-14; 9-13; 19-13; 15-9)

Savignano: Bellucci 4, Bini 12, Bulan (Cap.) 18, Cheldi 8, Castaldo n.e., D’andrea n.e., Ferri n.e., Martinelli 2, Otoo 8, Solmi, Sultafa. All.: Ferri. Ass.: Villanueva

Castelfranco: Fontana 4, Zaccarini, Pastorelli 10, Ferrari 3, Cremonini, Taho 7, Spagni, Gasparini 14, Vecchi (Cap.) 6, Popescu 2, Nurali 3. All.: Esposito Al. Ass.: Esposito An.

Arbitro: Ekunwe

A cura di Andrea Pastorelli

Sconfitta di misura per i bianco-verdi, che cedono il passo per 52-49 in casa della SPS Savignano. Il primo quarto è intenso: Castelfranco è concentrata e parte fortissimo in attacco, creando azioni efficienti e concrete per il vantaggio iniziale (9-14), incrementato ulteriormente in una seconda frazione caratterizzata dall’intensità mantenuta alta nonostante i vari cambi operati da coach Esposito. Gli ospiti vanno a bersaglio con 6 giocatori diversi, mentre Bulan è l’anima dell’attacco Savignanese; alla pausa lunga è 18-27 Castelfranco. Al rientro in campo, cambiano le carte in tavola: i bianco-verdi perdono completamente attenzione e concentrazione, facendo sfociare il tutto in un attacco vano; in retroguardia le cose non vanno meglio, con Savignano che ne approfitta per rimontare, sfruttando le giocate di Bini, Bulan, Otoo e Bellucci (19-13 di break e 37-40 alla penultima sirena). Negli ultimi 10’, il sorpasso viene completato dai ragazzi di Ferri, complice anche una formazione castelfranchese priva di riferimenti su entrambe le metà campo; i fratelli Esposito effettuano diversi cambi per cercare di migliorare la situazione, ma ormai la frittata è stata fatta, e SPS va anche oltre i due possessi pieni di vantaggio. Nel finale, Castelfranco non riesce a replicare, permettendo a Savignano non solo di vendicare la sconfitta patita all’andata, ma anche di agganciare i bianco-verdi in testa alla classifica al termine di questa prima fase del campionato.

 

Under 15 Regionale, girone C, giornata 11

BSL San Lazzaro – Fuggipizza Basket Castelfranco 81-36 (15-3; 20-10; 16-8; 30-15)

BSL: Bianchini, Zanarini 2, Pasquasso, Pastano (Cap.), Lanciotti 15, Sileo 16, Galli 17, Castellari 4, Morotti 12, Ventura 2, Guadagni 5, Hawles 8. All.: Miceli. Ass.: Stonati

Castelfranco: Federzoni 9, Fiano 6, Milandri 4, Pirondini 6, Pettazzoni 11 (cap), Conte M., Sangregorio, Brudetti. All.: Todaro

Arbitri: Conte, Barbati

A cura di Tommaso Pettazzoni

Una decimata Fuggipizza Castelfranco cade alla “Rodriguez” di San Lazzaro, sotto i colpi di una BSL che si impone per 81-36. I padroni di casa, già in prima frazione, tracciano la retta via (15-3), per poi incrementare ulteriormente il divario nel secondo quarto; BSL fa il vuoto a rimbalzo, specialmente in fase offensiva, mettendo a dura prova i modenesi, i quali però reagiscono con un mini-break di 2-10 che anticipa il 35-13 della pausa. Al rientro in campo, BSL prosegue nel proprio lavoro, con Fuggipizza che limita un pelino i danni in retroguardia; il 51-21 della penultima sirena anticipa un’ultima frazione da 30 punti segnati per i padroni di casa, lanciati dai 4 in doppia cifra (Lanciotti, Sileo, Galli, Morotti), che permettono il referto rosa a coach Miceli. Prossimo appuntamento per la Fuggipizza Under 15: domenica 2 febbraio 2025 (ore 11:00) in casa di Pico Mirandola, per la prima giornata del girone di ritorno.

 

Under 14 CSI, giornata 10

Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco – Basket Magreta Panthers 26-23 (8-2, 10-2, 6-6, 2-13)

Castelfranco: Stanzani, Russo 4, Dragu 2, Iori 2, Gardellini 6, Brudetti 4, Cuoghi 4, Francabandiera 4. All.: Todaro. Ass.: Fiandri

Magreta: Gubertilli 4, Degani, Richetti, Saccani, Troiano, Pifferi, Morano 2, Palladino 1, Botti 2, Ungaro 14. All.: Ballestrazzi. Ass.: Giacopini

A cura di Riccardo Stanzani

Vittoria non convincente per la Leonardi Lamberto Castelfranco, che batte Magreta nella prima di ritorno. Nel primo quarto Castelfranco parte molto bene, tenendo testa agli ospiti, ma sempre con una distrazione in difesa; gli uomini di Ballestrazzi, però, segnano solamente 2 punti, e la Leonardi è avanti 8-2 alla prima sirena. Nel secondo periodo i bianco-verdi continuano a tener testa a Magreta, rimanendo concentrati in attacco ed allungando il vantaggio sul 18-4 dell’intervallo. Al rientro in campo, Ungaro (top-scorer del match) viene supportato da Morano, ma la Leonardi riesce a pareggiare il break mantenendo invariato il divario (24-10 a 10’ dal gong). L’attacco locale dell’ultimo periodo è tutto nel canestro di Gardellini, con Magreta che rientra pericolosamente in partita, non riuscendo però a trovare la conclusione per il pareggio. Prossimi appuntamenti per la Leonardi Lamberto Castelfranco: sabato 1 febbraio 2025 (ore 15:20) in casa nel recupero contro la Libertas Fiorano, e domenica 2 febbraio 2025 (ore 18:00) sul campo di Maranello.

 

Under 13 maschile, girone D, giornata 10

Modena Basket – Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco 69-17 (16-2; 24-2; 11-4; 13-9)

Arbitro: Martelli

A cura di Alberto Tedeschi

Inizia con una sconfitta il girone di ritorno della Linea 101 Castelfranco, che cade sul campo di Modena Basket. Nel primo quarto i bianco-verdi iniziano un po’ assopiti, creano buoni tiri ma non concretizzano; Modena invece è più sveglia e più cinica e prende subito il largo arrivando al 10′ avanti 16-2. Nel secondo periodo la situazione non cambia: i padroni di casa continuano a segnare mentre Castelfranco inizia a soffrire la fatica (essendo in soli 7 a referto), ed a metà partita il tabellone dice 40-4. Gli ultimi 20′ dell’incontro vedono i bianco-verdi avere una reazione positiva in campo, rispettando meglio gli spazi e costruendo più vantaggi e canestri. Prossimo appuntamento per la Linea 101 Castelfranco: sabato 1 febbraio 2025 (ore 16:00) al Pala “Reggiani” contro la SPV Vignola.

 

Esordienti, giornata 6

Manitou Italia S.r.l. Basket Castelfranco – PGS Smile Formigine 28-23  (10-6 punteggio Minibasket)

Castelfranco: Gianquinto, Romano 2, Sacenti 6, Castellazzi 6, Calabrò 2, Favarolo, Serri, Ferrari 4, Milandri 2, Pathirannehelage, Marroccella 4, Salani 2. Istruttore: Tedeschi

Formigine: Bottigliero, Zabarino, De Simone, Manzini, Ricci, Lafratta, Dautry 2, Lusoli, Bazzani, Postica 6, Seghi 2, Vezzelli 13. Istruttore: Brancato

Arbitro: Sarta

A cura di Alberto Tedeschi

Vittoria casalinga per i ragazzi della Manitou Italia Castelfranco che, nonostante una Formigine agguerritissima, riescono ad imporsi ed a portare a casa la partita. Primo quarto che vede gli ospiti scendere in campo più concentrati rispetto ai padroni di casa, creando buone occasioni di tiro ma sprecando altrettanto, e dopo 8’ il punteggio è 4-8. Reazione bianco-verde in seconda frazione, con la Manitou che mette in campo tutta la voglia di giocare assieme, convertendo in punti le tante occasioni create. Formigine, dal canto suo, non ci pensa minimamente ad alzare bandiera bianca, ma Castelfranco è concentrata anche in difesa, riuscendo a limitare i ragazzi di Brancato ed aggiudicandosi la contesa per 28-23. Prossimo appuntamento per la Manitou Italia Castelfranco: domenica 9 febbraio 2025 (ore 10:30) in trasferta contro Carpine Basket.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *