Divisione Regionale 3, girone D, giornata 20
Polisportiva Campogalliano – McDonald’s Basket Castelfranco 78-68 (16-16; 21-14; 20-30; 21-8)
Campogalliano: Montanari, Bacci 11, De Toni 21, Guidetti 5, Malaguti 10, Ipocoana, Beneventi (Cap.) 5, Foroni 4, Zagaria 6, Galli 14, Ferraguti, Gasparini 2. All.: Santini. Ass.: Borciani
Castelfranco: Sarta 7, Esposito Al. 14, Riccò 5, Martignoni 2, Tedeschi 11, Esposito An. (Cap.) 5, Musarò 2, Bologna 7, Setti, Amici 2, Rebuttini, Prampolini 13
Arbitri: Cascioli, Grillo
Partita in trasferta, contro la capolista Campogalliano, per la McDonald’s Castelfranco; dopo il -1 dell’andata, c’è voglia di rivalsa per i bianco-verdi, i quali partono meglio muovendo bene la palla ed eseguendo gli schemi, con Esposito che è già in doppia cifra dopo 10’. Dall’ altra parte, dopo un inizio tranquillo, 2 bombe di De Toni e Bacci consentono ai padroni di casa di raggiungere a quota 16 la McDonald’s alla prima pausa. Il secondo quarto inizia malissimo per i biancoverdi: una bomba di Galli poi altre 2 di Bacci causano un allungo significativo dei ragazzi di Santini e costringono Esposito al time-out. In seguito, il secondo quintetto ospite inizia ad ingranare, trovando buone soluzioni con tutti gli effettivi, rimanendo in scia a Campogalliano e chiudendo sul -7 all’ intervallo. Nel terzo quarto il piglio è ben diverso: Bologna dà la scintilla dalla panchina con 7 punti nella prima parte del quarto, Tedeschi e Prampolini trovano qualche punto per rimettere il match in discussione, Sarta e Riccò partecipano alla festa offensiva che culmina con ben 30 punti segnati (57-60 dopo 30’). Esposito An. comincia l’ultima frazione con la tripla, serve Musarò con un “cioccolatino” dopo il gioco a 2, per il 59-65 ospite. Da qui in avanti, però, gli ospiti si spengono in maniera netta: Campogalliano alza l’intensità difensiva e, di conseguenza, trova fiducia in attacco, trascinata dalle sfuriate di Galli e dalla fisicità di De Toni. Castelfranco non riesce a reagire e cerca solo soluzioni forzate con esito facilmente prevedibile. I padroni di casa allungano meritatamente aggiudicandosi il match con un “bugiardo” +10 finale.
Divisione Regionale 3, girone D, giornata 21
McDonald’s Basket Castelfranco – PQ Basket Novi 64-52 (23-13; 15-18; 14-13; 12-8)
Castelfranco: Sarta 4, Esposito Al. 9, Caroli, Riccò 9, Riccardo 4, Tedeschi 11, Esposito An. (Cap.) 2, Musarò 2, Martignoni, Amici 10, Prampolini 13
PQ: Pavesi, Rebecchi (Cap.) 2, Felice 4, Stella 4, Chieregatti 10, Zanotti 3, Bollini, Goldoni, Vanini 3, Carra, Kumar 12, Veneri 14. All.: Borghi. Ass.: Moretti
Arbitri: Mazza, Brunetti
A cura di Andrea Esposito
Penultima partita stagionale per la McDonald’s Castelfranco, che supera in casa PQ Basket Novi. L’inizio dei bianco-verdi è molto positivo: come da piano partita i padroni di casa tengono alto il ritmo e sfruttano, non appena possibile, le transizioni (5 per Prampolini) ed i contropiedi veloci. Al suono della prima sirena, il vantaggio è già in doppia cifra (23-13), con Prampolini a quota 9 e Tedeschi a 6, mentre per gli ospiti sono 6 i punti del top-scorer Veneri. Il secondo quarto è più equilibrato: PQ risponde colpo su colpo alla McDonald’s e, nella seconda parte del parziale, decide di mettersi a zona per rallentare l’attacco di casa. I risultati non tardano ad arrivare in quanto Castelfranco fatica ad ingranare ed a trovare le posizioni giuste per far male. Dopo due triple casalinghe (Riccò ed Esposito “jr.”) per il massimo vantaggio sul +13, negli ultimi minuti l’attacco di casa si blocca ed uno 0-6 ospite riporta i ragazzi di Borghi a sole 7 lunghezze all’intervallo; protagonista in questo periodo Chieregatti con 6 punti. Chiaramente gli ospiti continuano con la difesa a zona anche nel terzo quarto: la palla, però, adesso viaggia veloce per Castelfranco che trova tanti tiri aperti anche se fatica a concretizzarli. Ci pensa un insolito Amici (8 punti praticamente consecutivi) a sbloccare la produzione offensiva bianco-verde, allontanando gli ospiti, i quali però rimangono sotto la doppia cifra di svantaggio all’ultima mini-pausa. L’inizio del quarto quarto è disastroso per Castelfranco che non riesce a trovare il post alto contro la zona, quindi fatica a muovere la difesa per trovare tiri in ritmo. Ne consegue un parziale di 0-6 ospite per tornare fino al -2 ma qui, dopo il time-out di coach Esposito accompagnato da qualche cambio, arriva la reazione. In prima istanza è l’atteggiamento ad essere diverso, infatti gli ospiti negli ultimi 6’ segneranno solo un canestro, mentre i padroni di casa lentamente si sbloccano per il +8 prima di fissare il punteggio con gli ultimi liberi di Riccò e Tedeschi sul 64-52 finale. Vittoria che arriva quindi dopo un ottimo primo quarto, messa a repentaglio contro la zona e poi ripresa negli ultimi minuti, grazie alla solidità difensiva. I play-off a questo punto sono assicurati, così come il fatto di giocare l’andata in casa e il ritorno in trasferta nel primo turno col sistema della differenza canestri. Adesso resta da capire l’avversario, ma tutto è ancora in bilico.
Under 19 Regionale, Girone E, Giornata 20
Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – Vis Trebbo Vanini Horizon 64-63 (13-9; 25-20; 21-18; 5-16)
Castelfranco: Govoni 26, Seck 6, Martignoni (Cap.) 5, Drosi 9, Monti 2, Esposito M. 9, Riccardo 3, La Spada n.e., Sarta F., Fraulini 2, Morselli, Piccolo 2. All.: Cilfone. Ass.: Esposito A.
Trebbo: Caprai 12, Busi 13, Boni, Siena 2, Arnofoli 9, Trivisonno 7, Mazza 12, Petrazzuolo 6, Guernelli 2. All.: Pietrantonio. Ass.: Zecchini
Arbitro: Toksoy
Decima vittoria consecutiva per la Borghi Castelfranco, che supera Trebbo al fotofinish. Match sin da sùbito equilibrato, con entrambe le compagini che mettono in campo tanta intensità; alla prima sirena è 13-9 bianco-verde. Nel secondo periodo, Govoni (11) trascina i padroni di casa, anche se gli ospiti sono bravi a replicare con i 6 di Busi; Castelfranco aumenta leggermente il proprio vantaggio, “flirtando” con la doppia cifra alla pausa lunga (38-29). Al rientro in campo, le motivazioni modenesi sono ulteriormente sentenziate dalle triple di Govoni e Riccardo; dall’altro lato, però, Petrazzuolo prova a diminuire il distacco, replicato nuovamente da Govoni (10). Dopo il 59-47 della penultima sirena, la Borghi si rilassa fin troppo, permettendo ad Horizon di rimontare con Caprai; nelle battute finali, Horizon insacca anche i liberi del -1 grazie alla freddezza di Mazza a cronometro fermo, ma la Borghi riesce a spuntarla per 64-63.
Under 19 Regionale, girone E, giornata 21
PGS Corticella – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 46-56 (10-20, 14-10, 14-18, 8-8)
Corticella: De Pasquale 7, Taboboca 1, Polmonari 4, Canè (Cap.), Langella, Moretti 10, Gorrieri, Begni 4, Rosetti 8, La Torre 8, Zecchino 4, Aldrovandi n.e. All.: Fanti. Ass.: Marcheselli
Castelfranco: Govoni 12, Seck 4, Martignoni (Cap.) 4, Drosi 17, Monti 4, Esposito M., Riccardo n.e., La Spada, Sarta 2, Fraulini 9, Morselli, Piccolo 4. All.: Cilfone. Ass.: Esposito A.
Arbitro: Zurlo, Falchetti
Note: fallo tecnico a Taboboca (Corticella) e Govoni (Castelfranco), espulsione per Begni (Corticella)
Undicesima vittoria consecutiva, e primo posto consolidato nel girone E, per la Borghi Castelfranco, che sconfigge a domicilio PGS Corticella al termine di un match condotto dall’inizio alla fine. Nei primissimi minuti Castelfranco è poco concentrata in difesa, concedendo numerosi rimbalzi offensivi ed extra-possessi ai bolognesi; dopo, però, la Borghi trova equilibrio su entrambe le metà campo e, grazie ai canestri di Govoni e Monti, è già in doppia cifra di vantaggio alla prima sirena (10-20). Nella seconda frazione, proseguono le difficoltà modenesi in retroguardia, e PGS dimezza quasi il gap alla pausa lunga (24-30). Al rientro in campo, la Borghi sfrutta Fraulini e Drosi per mettere un altro mattoncino sull’ennesimo referto rosa stagionale: dopo il 38-48 della penultima sirena, infatti, i bianco-verdi mantengono il comando delle operazioni anche nell’ultimo quarto, chiudendo i conti sul definitivo 46-56.
Under 18 CSI, girone C, giornata 5
Basket Castelfranco – Maranello Basket 75-72 d1ts (20-19; 10-21; 19-13; 19-15; 7-4)
Castelfranco: Guastadini, Poli 2, Ballotta, Puzone 27, Scurani 6, Menditto 13, Flaminio 20, Caruso 7. All.: Brusini. Ass.: Fiandri
Maranello: Manna, Chiletti 2, Macelai, Tarallo 31, Battaglini 8, Incerti 6, Boni 10, Silvestri, Brigante 7, Pinto 3, Casoni 5. All.: Toni
Arbitro: De Luca
Vittoria interna, dopo un tempo supplementare, per i bianco-verdi contro Maranello. Match equilibrato sin dalle prime battute, con Tarallo e Casoni che rispondono alle offensive di Puzone e Scurani. Dopo il 20-19 della prima sirena, gli ospiti dettano il ritmo partita, con Tarallo che infila i primi 10 punti consecutivi dei suoi (12 in frazione), mentre i padroni di casa frenano offensivamente, fatturando la metà dei punti (4 per Menditto) ed andando sotto in doppia cifra alla pausa (30-40). Al rientro in campo, però, i bianco-verdi reagiscono, eccome: in retroguardia vengono strette le maglie e, sull’altra metà campo, sono altri 11 punti di Puzone a riportare i padroni di casa a contatto sul suono della penultima sirena (49-53). Nell’ultima frazione, Castelfranco è brava a rimanere lì infilando altri 19 punti, con Flaminio e Caruso sugli scudi in risposta al solito Tarallo; il supplementare si materializza dopo il 68 pari dei regolamentari. Nell’extra-time, Castelfranco gestisce meglio le energie, trovando i canestri decisivi con Puzone e Menditto, archiviando la pratica per 75-72.
Under 18 CSI, girone C, ritorno giornata 3
Castelfranco – PQ Basket 56-70 (14-17; 12-17; 11-15; 19-21)
Castelfranco: Guastadini, Poli 4, Ballotta 2, Scurani 16, Menditto (Cap.) 16, Flaminio 10, Caruso 2, Fiandri 6. All.: Brusini. Ass.: Fiandri
PQ: Nana 2, Pigozzi 28, Ballista, Stevanini (Cap.), Frego 10, Pegorari 6, Lasagna 8, Taffurelli, Magotti 16. All.: Benfatti
Arbitro: Zizzi
Netta sconfitta interna per Castelfranco, che cede contro PQ Basket. I padroni di casa, spinti dal calore del proprio pubblico, partono bene grazie alle iniziative del trio Flaminio-Scurani-Poli; gli ospiti, però, rispondono affidandosi alla leadership di capitan Stevanini, supportato da Pigozzi. Dopo il 14-17 della prima sirena, gli ospiti alzano l’intensità in difesa, ed i bianco-verdi iniziano a faticare nel costruire gioco. Qualche canestro mancato di troppo consente il +8 PQ della pausa (26-34). Al rientro dagli spogliatoi, Castelfranco si presenta con un’altra faccia, compattandosi in difesa e pressando in maniera più efficace, con Scurani che contribuisce con canestri importanti; tuttavia, i viaggianti mantengono il sangue freddo ed allargano la forbice nel punteggio, ritrovandosi 37-49 al suono della penultima sirena. I 10’ conclusivi vedono una Castelfranco mai doma, la quale tira fuori tutto il proprio orgoglio: Menditto indovina 3 triple, ed arrivano inoltre recuperi e rimbalzi. PQ, però, rimane concentrata, e Pigozzi risponde per 2 volte con i piedi oltre l’arco, permettendo una maggiore lucidità in fase di possesso palla, utile a sentenziare il 56-70 finale.
Under 17 Regionale, girone D, giornata 21
Francesco Francia Zola – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 68-69 (11-15; 18-23; 19-15; 20-16)
Zola: Assirelli 4, Guiducci 2, Tassoni 12, Pappadia (Cap.) 17, Vacchi 10, Enriquez, Signaroldi, Humel 12, Lorenzini 2, Rivera 2, Martocchia, Oliva 7. All.: Branchini. Ass.: Cicchelli
Castelfranco: Fontana, Agbo 14, Fruggeri 3, Ferrari 1, Pastorelli 2, Taho 4, Metani (Cap.) 20, Gasparini 23, Popescu 2, Nurali. All.: Esposito An. Ass.: Esposito Al.
Arbitri: Grandi, Jbara
Note: fallo tecnico a Signaroldi e Branchini (Zola), fallo antisportivo a Pastorelli (Castelfranco)
Penultima partita stagionale per la Borghi Castelfranco, ospite “a pranzo” di Francesco Francia Zola. Nel primo quarto le due squadre iniziano in maniera equilibrata: la squadra di casa cerca di attuare una difesa aggressiva, mentre gli ospiti rispondono con una buona circolazione di palla. A metà del quarto, però, i ragazzi di Esposito piazzano il primo break con 7 punti consecutivi di Agbo; dall’altra parte è il capitano Pappadia a guidare i suoi con 6 punti in penetrazione, sfruttando il fisico e le lunghe leve (11-15 prima mini-pausa). Nel secondo periodo, la Borghi mantiene il controllo grazie al contributo dalla panchina; Zola, nonostante il nervosismo, trova comunque varie soluzioni efficaci in area soprattutto provenienti dagli esterni, con la Borghi che risponde segnando 23 punti e raggiungendo il 29-38 della pausa. Al rientro in campo, Castelfranco comincia a patire stanchezza e mancanza di concentrazione; Zola ne approfitta con Tassoni e capitan Pappadia, ma i bianco-verdi replicano per mano di 3 canestri consecutivi firmati Metani, supportato dall’energia di Gasparini (48-53). Nella battaglia degli ultimi 10’, entrambe le formazioni danno il massimo per portarsi a casa il referto rosa. L’ultimo giro di orologio vede la Borghi avanti di 4 lunghezze, con Agbo che commette una delle poche sciocchezze della sua ottima prestazione, concedendo a Vacchi il gioco da 3 punti; il libero non viene però convertito, con Castelfranco che, dopo la tripla mancata da Tassoni, commette violazione di passi con Metani, perdendo una ghiotta occasione. Zola trova altri 2 liberi, stavolta con Humel: il primo entra, ma il secondo ha sorte avversa, e Castelfranco prende il rimbalzo che sancisce la fine della contesa (68-69).
Under 17 Regionale, girone D, giornata 22
Borghi S.p.A Basket Castelfranco – Scuola Basket Samoggia 64-61 (19-22; 14-10; 18-17; 13-12)
Castelfranco: Stanzani, Fontana n.e., Agbo 5, Fruggeri n.e., Malferrari 10, Taho 16, Metani (Cap.) 22, Pastorelli 1, Gasparini 4, Vecchi E., Ferrari 6, Nurali. All.: Esposito An. Ass.: Esposito Al.
SBS: Vitale 1, Fraulini 10, Del Gaudio 4, Trombelli 1, Minic 13, Okpodudu 28, Mazzocchi (Cap.) 4, Roncarati, Gollini, Stief n.e. All.: Di Bona
Arbitro: Pizzirani
Si conclude in bellezza il campionato della Borghi Castelfranco, che vince il derby contro samoggia, nel finale. La partita inizia in modo molto equilibrato, con le due compagini che si rispondono a suon di canestri: i bianco-verdi con Gasparini, Metani ed un positivo Ferrari (6 nel primo tempo), mentre per Piumazzo sono Minic ed Okpodudu a trovare canestri. Quest’ultimo dà parecchio filo da torcere ai locali, sfruttando le ingenuità difensive della Borghi sottolineate nel time-out da coach Esposito. Agbo e Gasparini hanno problemi di falli, e SBS comanda 19-22 al suono della prima sirena. Nella seconda frazione le difese sono più compatte, e gli attacchi maggiormente confusi; dopo qualche minuto di stallo, un paio di giochi da 3 punti di Taho e Gasparini ridanno vita ai bianco-verdi, che riprendono il controllo della gara (33-32 intervallo). Al rientro in campo, Castelfranco riesce a creare un buon parziale grazie soprattutto alle triple di Metani e Malferrari; Samoggia affida le proprie offensive a Fraulini, il quale non delude permettendo ai propri compagni di rimanere a contatto sul 51-49. Gli ultimi 10’ cominciano male per la Borghi: Okpodudu, infatti, mette a segno 7 punti consecutivi, contrastati però dalle risposte di Metani ed Agbo (5). Il finale è punto a punto, con le due compagini che creano tanto ma non finalizzano a dovere; Castelfranco regge, controllando il tutto e spuntandola sul finale, con il tabellone che recita 64-61.
Under 16 CSI, seconda fase, giornata 3
Basket Castelfranco – Nazareno Carpi 80-46 (14-10; 19-13; 29-12; 18-11)
Castelfranco: Cremonini, Fontana 8, Fruggeri 6, Ferrari 5, Zaccarini, Barone 2, Pastorelli 13, Sesa 6, Spagni 4, Vecchi (Cap.) 18, Popescu 7, Nurali 11. All.: Esposito Al.
Carpi: Camellini 16, Ghizzoni 9, Zerbini, Dotti 8, Barabino 9, Bellei 2, Briki 2. All.: Pavarotti
Arbitro: Esposito An.
Castelfranco batte Carpi, ritrovando così una vittoria che mancava da diverse partite. I locali partono in modo parecchio meccanico, non riuscendo ad approfittare delle rotazioni cortissime di coach Pavarotti; Castelfranco non riesce a ripartire in contropiede velocemente, regalando inoltre molti tiri liberi, con Nazareno che è sotto solo di 2 possessi alla prima sirena (14-10). Nel secondo quarto, i padroni di casa si confermano fallosi, esaurendo presto il bonus; Camellini ne approfitta mandando a bersaglio la maggior parte dei canestri a cronometro fermo assegnati. Le offensive bianco-verdi, però, sono più intense grazie ad uno scatenato Pastorelli (9 con tripla), e Castelfranco trova la doppia cifra di margine alla pausa (33-23). La fuga definitiva dei ragazzi di esposito avviene al rientro in campo: il pressing difensivo è sfiancante per il “Nazza”, che perde diversi palloni, prova a rimanere lì con le triple di Camellini e Barabino, ma viene ricacciato indietro dai bianco-verdi, i quali volano sul 62-35 della penultima sirena, sfruttando alla grande le iniziative di Vecchi (10), Spagni e Nurali, che permettono la bellezza di 29 punti refertati nei 10’ post-intervallo. Negli ultimi 10’ i giochi, ormai, sono fatti, e coach Esposito utilizza tutti i propri a disposizione; il match termina 80-46.
Under 16 CSI, seconda fase, giornata 4
PQ Basket – Basket Castelfranco 26-57 (6-17; 6-12; 12-11; 2-17)
PQ: Agyei 3, Baratti 2, Borghi 2, Bulgarelli 5, De Bini 4, Lusverti, Magnanini, Reggiani, Scialani, Stevanini 10, Zapparoli. All.: Morello
Castelfranco: Cremonini, Barone 4, Ferrari 1, Fontana 5, Fruggeri 10, Pastorelli 10, Spagni 8, Stanzani 6, Vecchi 7, Zaccarini 6. All.: Esposito Al. Ass.: Esposito An.
Arbitro: Luppi
A cura di Andrea Pastorelli
Netto successo esterno per Castelfranco, corsara sul campo di PQ Basket. Partita che comincia bene per gli ospiti, i quali impongono la propria superiorità tecnico-fisica; i ragazzi di Morello faticano a trovare ritmo in attacco, con scelte affrettate e conclusioni forzate. Dall’altra parte, invece, Fruggeri e Vecchi sono protagonisti del 6-17 bianco-verde raggiunto alla prima sirena. Anche la seconda frazione segue lo stesso copione di quella precedente: gli ospiti continuano a controllare il ritmo partita con protagonista il trio Vecchi-Spagni-Pastorelli, mentre i padroni di casa mettono a referto solamente 6 punti, replicando i primi 10’; alla pausa lunga è 12-29 Castelfranco. Al rientro in campo, PQ riduce sensibilmente il divario con Bulgarelli, De Bini e Stevanini, punendo gli spazi lasciati liberi dai castelfranchesi. Dopo un energico time-out degli Esposito, i bianco-verdi rispondono, dando vita ad un’altra partita: Zaccarini, Vecchi (tripla) e Pastorelli ribaltano nuovamente il tutto, annullando il vantaggio costruito da PQ e riportando l’inerzia dalla loro parte. Nell’ultima frazione, i viaggianti continuano a premere sull’acceleratore, lasciando 2 soli punti a disposizione di PQ, e concretizzando un gioco corale ben orchestrato. Pastorelli, Zaccarini, Stanzani, Spagni, Fruggeri e Fontana contribuiscono alla fuga definitiva, che vale il definitivo 26-57. Prossimo appuntamento per Castelfranco: venerdì 18 aprile a Vignola.
Under 15 Regionale, girone C, giornata 21
S.G. Fortitudo – Fuggipizza Basket Castelfranco 71-33 (19-6; 14-11; 22-4; 16-12)
Fortitudo: Malservisi 25, Zanelli 6, Bettini 6, Ensini, Saladino (Cap.) 8, Traina, Pilati 6, Odierna 6, Nwodo 6, Berardi 4, Grilli 2, Genise 2. All.: Gheduzzi
Castelfranco: Federzoni 4, Brudetti, Vignali, Nebili 2, Parenti 10, Pettazzoni (Cap.) 6, Pirondini Moretti 2, Salino 9, Fiano, Sangregorio. All.: Todaro. Ass.: Bologna
Arbitri: Onofri, Brighetti
I due pessimi quarti dispari condannano la Fuggipizza Castelfranco, sconfitta alla palestra “Furla” dalla S.G. Fortitudo. Primo quarto che inizia con le marce alte da parte dei padroni di casa, guidati in attacco da un Malservisi autore di 10 punti in altrettanti minuti; Castelfranco dorme in difesa, non riuscendo a replicare ed andando sotto già in doppia cifra (19-6). Dopo qualche strigliata da parte dei coach, finalmente i bianco-verdi si svegliano in attacco concretizzando a dovere le occasioni costruite, ed in difesa riescono a limitare i danni nonostante nuovamente Malservisi sia infermabile (19 nel primo tempo, 25 a fine gara); alla pausa lunga è 33-17 S.G. Nel terzo periodo, i bolognesi scavano il solco decisivo sgretolando la retroguardia della Fuggipizza (22-4 di break) e volando sul +35 grazie a punti facili. Negli ultimi 10’ Castelfranco fa quello che può, ma ormai il gap è incolmabile, e la S.G. vince 71-33.
Under 15 Regionale, girone C, giornata 22
Fuggipizza Castelfranco – BSL San Lazzaro 69-89 (16-30; 14-23; 21-10; 18-26)
Castelfranco: Brudetti, Vignali, Federzoni 5, Fiano 7, Milandri 6, Sangregorio 5, Cavani 7, Pettazzoni (Cap.) 6, Nebili 4, Pirondini Moretti 18, Parenti 11. All.: Todaro. Ass.: Bologna
BSL: Bianchini 2, Lanciotti 40, Patriarca 4, Pastano 4, Funaro (Cap.) 5, Barbieri 2, Morotti 12, Gentilini 9, Ventura 2, Hawkes 9. All.: Spiga. Ass.: Scotti
Arbitri: Taho, Pastorelli
Vittoria nel morale… ma non nel punteggio: la Fuggipizza Castelfranco conclude la regular season con una sconfitta contro BSL San Lazzaro, davanti ad un bel pubblico. Il primo quarto non sorride ai modenesi, con BSL che si affida al talento cristallino di Lanciotti (13 punti in 10’), creando un mini-allungo. Castelfranco, però, gioca bene le proprie carte rientrando a -14 (16-30 alla prima sirena). Nel secondo periodo i bianco-verdi locali faticano difensivamente, con BSL che ringrazia allungando ulteriormente sempre grazie a Lanciotti (10); Fuggipizza, nonostante tutto, tenta di rimanere aggrappata al punteggio, anche se il tabellone recita 30-53 alla pausa. Al rientro dagli spogliatoi, la musica cambia totalmente: Castelfranco esce dal letargo facendo la voce grossa e piazzando il 21-10 di break (ok a rimbalzo il duo Federzoni-Pettazzoni) spinta da Pirondini, il quale realizza 7 punti che valgono il -12 della penultima sirena (51-63). Negli ultimi 10’ i padroni di casa vogliono proseguire il trend, ma Lanciotti ha altre idee per la testa, e sigla altri 13 punti pesantissimi (40 a fine match per lui) che rilanciano BSL sul +15. La Fuggipizza prova a dare un’ultimo colpo di coda, ma la poca lucidità mostrata nel finale premia gli ospiti, che si impongono per 69-89.
Under 14 CSI, ottavi di finale, gara di andata
Polisportiva Campogalliano – Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco 84-39 (17-3; 23-8; 24-12; 20-16)
Campogalliano: Belhaud, Camellini 8, Corradi 15, Bulaclac 14, Ascione 14, Zinobi 5, Tasini 12, Codeluppi 5, Di Pasquale, Botti 2, Andreoli 6, Cavazzuti. All.: Rebecchi
Castelfranco: Stanzani, Russo 2, Dragu 12, Cuoghi, Iori 10, Gardellini 2, Brudetti 8, Vignali 6. All.: Todaro. Ass.: Fiandri
Il primo atto dell’ottavo di finale va a Campogalliano, che batte nettamente la Leonardi Lamberto Castelfranco ipotecando il passaggio ai quarti. Nei primi 10’, i bianco-verdi non trovano la concentrazione su entrambe le metà campo, con gli ospiti che fanno valere il fattore campo volando sùbito 17-3, anche grazie al duo Tasini-Bulaclac. Il secondo quarto è la fotocopia del precedente: i padroni di casa comandano (ok Corradi ed Ascione), mentre la Leonardi costruisce poco, ritrovandosi sotto 40-11 all’intervallo lungo. I ragazzi di Rebecchi non fermano il tassametro anche al rientro in campo, con Corradi che referta altri 8 punti, supportato da Camellini; per Castelfranco vi è una timida reazione, con i bianco-verdi che riescono a superare la doppia cifra di punti segnati nel break grazie alla coppia Dragu-Iori. Dopo il 64-23 della penultima sirena, i padroni di casa tirano un po’ il fiato, avendo già la qualificazione praticamente in tasca, mentre la Leonardi gode di maggiori libertà offensive, recuperando anche palloni e concretizzando in contropiede. Brudetti e Dragu segnano 14 dei 16 punti ospiti, con il match che scivola via fino al definitivo 84-39.
Under 13 Regionale, girone D, recupero giornata 17
Modena Basket – Linea 101 Srl Castelfranco 54-38 (12-6; 11-6; 16-18; 15-8)
Modena: Lomastro 2, Lodi 6, Gioffrè 2, Garcia 32, Bernardi 2, Bagsinohin 8 (Cap.), Bantugon 2. All.: Ayiku
Castelfranco: Federzoni 10, Xu, Galetti 2, Torbino 9, Baratti (Cap.) 9, Fracassi 2, Cavazzuti 4, Masciale 2. All.: Tedeschi
La Linea 101 Castelfranco conclude il proprio campionato affrontando, in trasferta contro Mo.ba, il recupero della giornata 17. Quello che doveva essere un match alla portata, si rivela subito in salita per i bianco-verdi: i padroni di casa entrano in campo concentrati, determinati e fisicamente pronti, gli ospiti invece non sono sulla stessa lunghezza d’onda e, dopo il canestro di Cavazzuti alla prima azione, ne segneranno solamente altri 2 nell’intero primo quarto (12-6). Il trascinatore locale è Garcia, che fa il vuoto a referto (32 punti), prendendo per mano lungo tutto l’arco del match i propri compagni. In seconda frazione, il tutto rimane pressochè invariato, con Mo.ba che approfitta di una Linea 101 distratta, e trova la comoda doppia cifra di vantaggio all’intervallo (25-12). Al rientro in campo, Castelfranco trova la quadra nella metà campo offensiva, ma gli errori in retroguardia non permettono il rientro in carreggiata, ed i bianco-verdi rimangono sotto anche alla penultima sirena (41-30). Garcia non ha ancora finito il lavoro, con Modena che torna padrona del ritmo nei restanti 10’, chiudendo la contesa sul 54-38.
Esordienti, giornata 15
PGS Smile Formigine – Manitou Italia S.r.l. Basket Castelfranco 40-38 (9-7 punteggio Minibasket) (12-10; 4-12; 16-8; 8-8)
Formigine: Medici 14, Bottigliero, Martelli, Selmi 2, Di Giacomo, Campice, Carbone, Eguavon, Postica 6, Cavallaro, Seghi 6, Vezzelli 12. Istruttore: Brancato
Castelfranco: Romano 4, Senatore, Manfredi 6, Milandri 2, Sacenti 6, Castellazzi 2, Favarolo 2, Ferrari, Serri 2, Marroccella 4, Salani 10. Istruttore: Tedeschi
Arbitro: Cuoghi
Quartultima partita di Campionato per la Manitou Italia Castelfranco, ospite alla Polivalente “Cavazzuti”. Primo quarto con gli ospiti che faticano, inseguendo nel punteggio sin da sùbito: Formigine entra in campo maggiormente concentrata, con i bianco-verdi che sprecano tantissime occasioni facili per segnare (12-10). La seconda frazione è quella migliore giocata dalla Manitou, la quale è padrona del campo, e fa suo il break di 4-12. Cosa completamente opposta è, invece, il terzo periodo: Formigine riprende in mano la situazione, con il duo Vezzelli-Medici che prosegue il lavoro eseguito in prima frazione, materializzando il “doppiaggio” nel break bianco-blu di 16-8. Gli ultimi 10’ rimangono in equilibrio, con la Manitou che parte forte, salvo poi farsi raggiungere e superare, con Romano che impatta l’8-8 con 10’’ rimanenti. Il finale sorride ai ragazzi di Brancato, che la spuntano 40-38. Prossimo appuntamento per la Manitou Italia Castelfranco: domenica 11 maggio (ore 11:00) sul campo di Modena Basket.