Blog

FOCUS CAMPIONATI: SUCCESSI ESTERNI PER MCDONALD’S CASTELFRANCO DR3 ED U16 CSI. PERDE A MODENA LA STUDIO CASA M DR2; SCONFITTE ANCHE PER LE BORGHI (U19 ED U17) E PER L’ACCOPPIATA LINEA 101 U13 – MANITOU ITALIA ESORDIENTI

Divisione Regionale 2, girone C, giornata 6

Sasso Mo.Ba. – Studio Casa M SBS 81-76 (18-15; 16-25; 21-18; 26-18)

Mo.Ba.: Borghi, Rahova 8, Twum 18, Lunghini 6, Ayiku 23, Marino 9, Galimberti, Oppong n.e., Ghini 5, Temgova 10, Muzzioli 2. All.: Cremonese. Ass.: Forastiere

SBS: Sforza 22, Romagnoli 7, Drosi 7, Sarta n.e., Cavani 3, Di Bona 8, Zanoli 7, Nebili 9, Di Martino 4, Franceschi 9. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Arbitri: Borghi, Popov

A cura di Giulio di Martino

Epilogo ancora una volta amaro per la Studio Casa M SBS: dopo aver condotto con continuità per 3 periodi, alle “Ferraris” di Modena arriva la beffa negli ultimi 10’. Partita equilibrata fin dall’inizio dove le squadre iniziano a conoscersi, e dove Temgova, sotto canestro implacabile, segna i primi 6 punti per la squadra locale (10 totali per lui). SBS inizia a trovare continuità dall’arco grazie a 3 bombe (Romagnoli, Cavani e Zanoli), ma anche i padroni di casa cominciano a scaldare la mano dall’arco con Ayiku e Marino, che mettono a segno le prime triple di una lunga serie (6 per il primo e 2 per il secondo). Il primo quarto si conclude 18-15 Mo.Ba. Nella seconda frazione, la Studio Casa M convince maggiormente, grazie ai vari cambi di situazioni difensive, riuscendo ad arginare la potenza fisica locale. La zona SBS permette, però, a Twum di inanellare 3 triple (11 punti nel secondo quarto, 18 a fine gara per lui); a rispondere ci pensa Sforza, che piazza 8 punti consecutivi (dei 22 totali), ben supportato dai canestri di Drosi, Nebili, Di Martino e Di Bona. Il tutto porta al vantaggio bianco-verde della pausa, sul 34-40. Al rientro in campo, Mo.Ba. sembra aver capito i punti deboli ospiti: cinque triple consecutive (Ayiku, Twum, Marino) puniscono la Studio Casa M. Nuovamente un instancabile Sforza, però, tiene a galla i suoi, permettendo loro di chiudere avanti di un possesso pieno alla penultima sirena (55-58). L’ultimo quarto è al cardiopalma: Ayiku completa il proprio lavoro con altri 3 “missili”, supportato dai canestri pesantissimi arrivati dalle mani di Rahova e Marino. SBS ci prova con Franceschi, Zanoli, Nebili e Sforza, ma non trova il giusto cinismo per dare la scossa definitiva. Prossimo appuntamento per la Studio Casa M SBS: giovedì 5 dicembre 2024 (ore 21:00) al Pala “Reggiani” contro la Pallacanestro Castellarano.

 

Divisione Regionale 3, girone D, giornata 4

Polisportiva Maranello – McDonald’s Basket Castelfranco 53-57 (10-20; 4-9; 24-16; 15-12)

Maranello: Malferrari, Marchi 4, Giovini 4, De Luca (Cap.) 11, Annovi 4, Maso 4, Bondi 12, Savigni, Montavoci 2, San Juan de Pablo 5, Piana 7. All.: Rosi. Ass.: Toni

Castelfranco: Riccardo, Esposito Al. 4, Caroli, Riccò 1, Monti 6, Martignoni 2, Tedeschi 16, Esposito An. (Cap.) 7, Bologna 1, Setti, Amici 5, Prampolini 15

Arbitri: Fontanini e Pizzirani

Note: fallo antisportivo a San Juan de Pablo (Maranello)

A cura di Andrea Esposito

Quarta giornata di campionato e seconda vittoria esterna per la McDonald’s Castelfranco che espugna (due volte nella stessa partita) il “Messineo” di Maranello. Nel primo quarto partono meglio gli ospiti che, seppur a basso ritmo, trovano buone soluzioni offensive con tutti i titolari. Dopo qualche problema con il referto, risolto parzialmente dagli arbitri (dopo un “check” finale mancano almeno 3 punti alla McDonald’s), si riprende a giocare fino al 10-20 (ok Tedeschi e Prampolini) con cui si va al primo riposo. Esposito chiede più intensità in difesa ai suoi ed in effetti i soli 4 punti concessi ai padroni di casa ne sono la testimonianza. Purtroppo anche l’attacco bianco-verde non gira così bene da scavare un solco ben più importante, ma comunque all’intervallo il punteggio dice 14-29. Dopo la pausa lunga Maranello ripropone la zona, che non aveva creato particolari problemi nel primo tempo. In questo caso, però, gli ospiti la attaccano con meno decisione, non riuscendo ad entrare in ritmo, cosa che invece riesce ai ragazzi di coach Rosi, che piazzano un bel parziale con cui si riportano fino al -3. Nella seconda parte del quarto Castelfranco allunga nuovamente fino al +12, ma un ultimo minuto poco attento consente un parziale di 7-1 a Maranello per chiudere sul 38-45 a soli 10’ dal termine. Nell’ ultimo quarto gli ospiti controllano il ritmo della gara, anche grazie al rientro sul terreno di gioco del duo Martignoni-Monti, con Prampolini (MVP a fine gara, ndr) che sistema le cose per i bianco-verdi, permettendo loro di aggiudicarsi un sudatissimo 53-57, frutto di una mancata chiusura di conti anticipata. Ora turno di riposo per la McDonald’s Castelfranco, che tornerà in campo il 13 dicembre, in casa, contro una delle favorite, ovvero la Carpine Basket.

 

Under 19 Regionale, girone E, giornata 6

Salus Bologna – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 64-63 (14-15; 18-19; 16-16; 16-13)

Salus: Fiori 8, Bellassai 4, De Capite 5, Chiari 2, Foresti, Zandonai, Calzoni 2, Demaria (Cap.) 5, Pezzano 17, Grillo, Biagi 13, Alessi 8. All.: Carboni. Ass.: Spattella

Castelfranco: Govoni 11, Valieri n.e., Martignoni (Cap.) 3, Drosi 16, Monti 5, Piccioli 5, Riccardo, Sarta M. 2, La Spada n.e., Sarta F., Fraulini 9, Esposito M. 12. All.: Cilfone. Ass.: Esposito A.

Arbitri: Jbara J., Capogrosso F.

Note: Fallo tecnico a De Capite (Salus), fallo antisportivo a Calzoni (Salus)

A cura di Filippo Sarta

Seconda sconfitta stagionale per la Borghi Castelfranco che, in casa della Salus Bologna, non riesce a spuntarla al termine di un match molto combattuto. Nel primo quarto prevale l’equilibrio: Castelfranco è fluida in attacco, ma soffre molto in difesa, con coach Cilfone che tenta di sistemare la propria retroguardia con il time-out. La Borghi riesce a chiudere avanti 14-15 la prima frazione. Nel secondo periodo, i bianco-verdi mantengono alta l’intensità in attacco grazie alle giocate del duo Govoni-Esposito, ma quelle di Pezzano permettono alla Salus di rimanere in scia alla pausa (32-34). Nel terzo quarto sale in cattedra Biagi, che segna 11 punti consecutivi; Castelfranco si affida alle iniziative personali, riuscendo a mantenere invariato il gap alla penultima sirena (48-50). Gli ultimi 10’ sono contraddistinti dalle fiammate di Drosi; queste, però, non bastano alla Borghi per costruirsi un margine di sicurezza, poiché qualche errore di troppo in difesa, assieme alla perdita di lucidità in zona offensiva, danno alla Salus il tiro per vincerla, con Pezzano che (a 5’’ dal gong) non fallisce l’appuntamento. Prossimo appuntamento per la Borghi Castelfranco: sabato 7 dicembre 2024 (ore 20:30) contro gli Stars Bologna.

 

Under 17 Regionale, girone D, giornata 6

Pallacanestro Sassuolo – Borghi S.p.A Basket Castelfranco 79-61 (21-9; 20-20; 17-19; 21-13)

Sassuolo: Srasser, Santunione 25, Caliendo, Guidicelli 2, Bondi 2, Martis 2, Spallanzani 15, Pagliani (Cap.) 10, Rossi T. 2, Rossi L. 6, Muratori, Soliani 15. All.: Calzoni

Castelfranco: Fontana, Agbo 3, Fabozzi 4, Malferrari 5, Taho 8, Metani (Cap.) 14, Soldano, Gasparini 9, Vecchi 2, Popescu, Lugli 16, Nurali. All.: Esposito An.

Arbitri: Indrizzi, Campana

A cura di Emanuele Vecchi

Partita complicata, in quel di Sassuolo, per una Borghi Castelfranco che non riesce a replicare il successo della giornata precedente. I bianco-verdi subiscono una partenza stordente dovuta dai soliti pochi rimbalzi difensivi catturati, che permettono ai nero-verdi di segnare nonostante l’attacco non sia così fluido. Ancor meno oliati sono i meccanismi degli ospiti, che non riescono ad entrare in ritmo, esaurendo presto il bonus e non riuscendo ad adeguarsi al metro arbitrale. Il 21-9 sassolese è il peggior parziale dell’incontro e, nel


Tumeur du foie : pronostic en fonction du stade, du grade et du risque

Tumeur du foie : pronostic en fonction du stade, du grade et du risque

contempo, quello decisivo ai fini del risultato. La seconda frazione segue un’altra direzione: la Borghi, infatti, aggiustano la mira in attacco con Lugli e Metani, e limitano le incursioni avversarie in retroguardia. Alla pausa lunga è 41-29 Sassuolo. Al rientro in campo, prosegue il trend positivo ospite nonostante i troppi errori a cronometro fermo. Gli ultimi 10’ cominciano male per Castelfranco, che subisce diversi canestri scaturiti da banali disattenzioni; i problemi di falli persistono, portando coach Esposito a ridurre notevolmente le rotazioni. Le speranze castelfranchesi di rimonta svaniscono, ed i bianco-verdi cedono definitivamente 79-61. Prossimo appuntamento per la Borghi Castelfranco: domenica 8 dicembre (ore 10:30) al Pala “Reggiani” contro la capolista Monte San Pietro.

 

Under 16 CSI, girone A, giornata 4

SBS Samoggia – Basket Castelfranco 42-65 (8-18; 12-17; 4-18; 18-12)

SBS: Cattabriga 4, Ceriale 6, Conti 11, Gaeta, Gollini (k) 6, Hanhanu, Kodzkopo 9, Lanzarini, Pepa, Savini 4, Tacconi, Xeka 2. All. Zavatta

Castelfranco: Cremonini, Fontana 6, Zecchin, Ferrari 4, Barone 2, Taho 25, Pastorelli 10, Spagni 2, Vecchi (k) 5, Nurali 11. All. Esposito Alberto ass. Esposito Andrea

Arbitro:


Tumeur du foie : pronostic en fonction du stade, du grade et du risque

Tumeur du foie : pronostic en fonction du stade, du grade et du risque

width=”300″ height=”225″ />A cura di Andrea Pastorelli

Quarta partita del campionato Under 16 CSI per Castelfranco, ospite a Bazzano di SBS Samoggia.

L’inizio dei bianco-verdi è buono, caratterizzato da diversi canestri alla tabella e buone azioni d’attacco; la difesa è meno concentrata ma comunque abbastanza efficace per placare le azioni offensive degli avversari (8-18 alla prima sirena). Nel secondo quarto gli ospiti, dopo qualche cambio, perdono la concentrazione in campo avendo fretta ad attaccare l’anello anche senza gli spazi giusti e giocando poco di squadra, perdendo inoltre le marcature in difesa. SBS ringrazia e riesce a recuperare qualche punto, rientrando sino al -4, prima che Castelfranco possa tornare ad esprimersi e ad andare alla pausa avanti 20-33. Nei restanti 20’, gli ospiti riprendono definitivamente l’inerzia, lasciando poche opportunità a SBS e chiudendo, di fatto, la partita: il 4-18 di parziale rende la quarta frazione puro “garbage-time”, con il tabellone che viene arrotondato sul punteggio finale di 42-65. Prossimo appuntamento per Castelfranco: sabato 7 dicembre 2024 (ore 16:00) alle “Cupole” contro SPS Savignano.

Under 13 Regionale, girone D, giornata 4

Diablos Basket Sant’Agata – Linea 101 Basket Castelfranco 86-17 (26-3; 28-5; 18-5; 14-4)

Diablos: Genasi 6, Barone 2, Todarcea 8, Serra 12, Poppi 20, Rodrigo 7, Sanna 6, Macino 6, Saimond 4, Restani, Santo 3, Rizzi 12. All.: Mattioli. Ass.: Serra

Castelfranco: Baratti 2, Filip, Fracassi 2, Galetti, Masciale 6, Romano, Sacenti 7, Torbino. All.: Tedeschi

Arbitro: Muzzi

A cura di Alberto Tedeschi

Quarta partita di campionato per i ragazzi della Linea 101 Castelfranco, che scendono in campo ospiti dei Diablos di Sant’Agata. Incontro che prende subito la direzione dei padroni di casa: i bianco-verdi soffrono la pressione tutto campo e la maggiore fisicità dei santagatesi, perdono molti palloni e concedono troppi canestri facili. A fine primo quarto si è sul 26-3. Nel secondo periodo la musica non cambia: la Linea 101 continua a soffrire il pressing dei padroni di casa, i quali trovano ulteriori punti comodi al tabellone, con il tabellone che dopo 20’ dice 54-9. Fino a fine partita Castelfranco farà molta fatica a trovare la soluzione all’intensità di Sant’Agata, ed il match si conclude col punteggio di 86-17. Nonostante il risultato faccia pensare ad una partita a senso unico, Castelfranco è riuscita in alcuni momenti a superare ed affrontare il pressing avversario, dimostrando che le capacità tecniche, purchè si giochi a testa alta ed insieme, siano assolutamente presenti e su quelle bisogna continuare a lavorare per migliorare ancora di più. Prossimo impegno per la Linea 101 Castelfranco: venerdì 6 dicembre 2024 (ore 18:30) in trasferta a Monteveglio contro SBS Samoggia.

 

Esordienti, giornata 2

Manitou Italia S.r.l. Basket Castelfranco – Nazareno Carpi “blu” 26-41 (6-10 punteggio Minibasket)

Castelfranco: Romano, Musacchio 2, Milandri, Manfredi 4, Wijesinghe, Favarolo, Serri, Sacenti 10, Calabrò 2, Marroccella 2, Pathirannehelage 6. Istruttore: Tedeschi

Carpi: Barletta 6, Marchesini 4, Sogari 6, Venuta 2, Arletti Mat. 2, Bovi, Fochi, Arletti Mar. 8, Pelloni 4, Casali 9, Di Mauro. Istruttore: Cavicchioli

Arbitro: Sarta

A cura di Alberto Tedeschi

Seconda giornata e seconda partita consecutiva al Pala “Reggiani” contro Nazareno Carpi, questa volta con i ragazzi della “squadra Blu”. Nel primo quarto gli ospiti partono più concentrati e si dimostrano più ordinati creando occasioni migliori per andare a canestro, con i padroni di casa che invece faticano a trovare spazi liberi. Anche nella seconda frazione la Manitou non riesce ad entrare in partita: Carpi sfrutta al meglio ogni occasione e lotta su tutti i palloni, aggiudicandosi anche questo periodo. Dopo la pausa lunga arriva la reazione d’orgoglio dei padroni di casa che, giocando in equilibrio e concretizzando quasi tutte le occasioni per fare canestro, si portano a casa il terzo quarto col punteggio di 14-6. Purtroppo però questo è solo un fuoco di paglia perchè nell’ultima frazione i bianco-verdi tornano a cadere nei soliti errori dati dalla frenesia, e Carpi dilaga chiudendo il parziale sul 2-10. Partita dai due volti per Castelfranco che è capace di tanto bene e tanto male: molto bene quando è concentrata, gioca in equilibrio e guardando ciò che accade in campo, molto male quando la frenesia e la voglia di giocare senza guardare fanno fare ai giocatori scelte affrettate. Prossimo impegno per la Manitou Italia S.r.l. Castelfranco: domenica 8 dicembre 2024 (ore 11:00) in trasferta a Monteveglio contro SBS Samoggia.

 

OTTICA AMIDEI DR1: CASTELFRANCO TORNA AD ESULTARE, BATTENDO BASKETREGGIO

Divisione Regionale 1, girone A, giornata 11

Ottica Amidei Castelfranco – Basketreggio 65-56 (12-22; 16-13; 19-11; 18-10)

 

Castelfranco: Balletti, Tomesani 16, Coslovi 8, Lorusso 26, Dawson 5, Vannini, Del Papa (Cap.), Betti 2, Pascucci 4, Fraulini n.e., Lanzarini 2, Roncarati 2. All.: Cilfone. Ass.: Todaro

Basketreggio: Infante 10, Oziegbe, Soncini 4, Lasagni 16, Beltrami, Franzoni 8, Imperatori 2, Castagnetti, Carnevali 2, Brogio (Cap.) 6, Pellegrini 8. All.: Perricone. Ass.: Giudici e Peroni

Arbitri: Benini, D’Isernia

Note: fallo tecnico ad Infante (Basketreggio) e coach Cilfone (Castelfranco)

MVP: Lorusso (Castelfranco)

 

La Ottica Amidei Castelfranco chiude il girone di andata battendo, sul campo amico del Pala “Reggiani”, Basketreggio. L’avvio è tutto ospite, con Castelfranco che sembra protrarre l’assenteismo mostrato a Reggiolo; i ragazzi di coach Perricone, dal canto loro, approfittano degli extra-possessi concessi dai bianco-verdi ottenendo buone cose da Lasagni (7 punti filati) e Franzoni, quest’ultimo autore di 4 degli ultimi 6 punti che fissano il 12-22 della prima sirena. Dal secondo quarto in poi, la Ottica Amidei esce dal letargo, ma non in un primo momento, con i reggiani che, infatti, volano sul +15 (ok Pellegrini). Dopo, però, la compagine locale cambia drasticamente il proprio atteggiamento rientrando definitivamente in partita sfruttando il duo Lorusso-Coslovi (10 punti combinati); prima della pausa lunga c’è ancora tempo per Infante per capitalizzare il gioco da 3 punti del 28-35, che ossigena Basketreggio. Il secondo tempo è tutto a firma Ottica Amidei, che piazza il decisivo 37-21 di break. Nel terzo periodo l’area viene chiusa e, sulle situazioni di scarico in attacco, i castelfranchesi risultano maggiormente pronti, con Lorusso che


a pharmacie de mes rêves en france au centre de paris

a pharmacie de mes rêves en france au centre de paris

aggiunge altri 10 punti al proprio score personale, ben spalleggiato da Tomesani; per quanto riguarda gli ospiti, vengono limitati sia Infante che Lasagni, e Castelfranco mette la freccia alla penultima sirena, con il tabellone che recita 47-45. Il ritmo, in casa modenese, non cala nell’ultima frazione e la Ottica Amidei pesca canestri importanti da Tomesani; Lorusso (MVP a fine gara) arrotonda a 26 il proprio fatturato, e Castelfranco può tornare ad esultare.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei Castelfranco: domenica 8 dicembre 2024 (ore 18:00) al Pala “Reggiani” contro la Pallacanestro Correggio.

I risultati dell’undicesima giornata: Pallacanestro Reggiolo – Modena Basket 59-69, Pallacanestro Correggio – Magik Parma 85-74, Anzola Basket – Jolly Reggio Emilia 65-75, Ottica Amidei Castelfranco – Basketreggio 65-56, Vis Persiceto – PT Medolla 81-67. Riposa: Piacenza Basket Club.

La classifica del girone A: Piacenza Basket Club 20, Modena Basket 16, Vis Persiceto 14, Jolly Reggio Emilia 14, Pallacanestro Reggiolo 10, Ottica Amidei Castelfranco 8, PT Medolla 6, Basketreggio 6, Anzola Basket 6, Pallacanestro Correggio 6, Magik Parma 4.

Prossimo turno: Piacenza Basket Club – Pallacanestro Reggiolo (ven. 6/12 ore 21:15), Jolly Reggio Emilia – Basketreggio (ven. 6/12 ore 21:30), Modena Basket – Anzola Basket (sab. 7/12 ore 19:45), Magik Parma – PT Medolla (sab. 7/12 ore 20:30), Ottica Amidei Castelfranco – Pallacanestro Correggio (dom. 8/12 ore 18:00). Riposa: Vis Persiceto.

 

OTTICA AMIDEI DR1: MARCO BETTI E’ UN NUOVO GIOCATORE BIANCO-VERDE

 

La A.D. Basket Pol. Castelfranco comunica di aver raggiunto l’accordo con Marco Betti, pivot classe 2002. Il giocatore, proveniente dalla Scuola Pallacanestro Vignola, è a tutti gli effetti un nuovo giocatore della Ottica Amidei DR1. Bolognese di nascita, dopo aver militato, inoltre, tra le fila di Anzola Basket e BSL San Lazzaro, Betti è pronto a vivere questa nuova avventura con la maglia castelfranchese.

Queste sono le sue prime dichiarazioni: “Dopo qualche richiesta ricevuta e presa in esame, ho deciso di dire di sì al Basket Castelfranco sia per questioni di comodità, ma soprattutto di conoscenze, in quanto sono molto amico (oltre che compaesano) di Andrea Lorusso ed ho già giocato, nel mio anno a San Lazzaro, con Matteo Cempini, al quale vanno i miei più sinceri auguri di pronta guarigione dall’infortunio; oltre a ciò, a Vignola ho avuto il piacere di condividere lo spogliatoio con Ryan Dawson. Questa, anche per obiettivi di gioco, mi è parsa la scelta più giusta da fare. Ho già sostenuto i primi allenamenti, so che siamo in una situazione non facile, ma non vedo l’ora di poter scendere in campo in gare ufficiali con la nuova maglia. Mi auguro di poter dare un contributo significativo alla squadra, non solamente dal punto di vista del gioco, ma anche da quello umano. L’obiettivo post-season è sempre impresso nelle nostre menti, e sappiamo che non è una chimera; tocca a noi, ora, invertire drasticamente la rotta e far vedere a tutti di cosa siamo capaci”.

Marco Betti sarà già a disposizione dello Staff Tecnico bianco-verde per l’impegno di domenica 1 dicembre 2024, al Pala “Reggiani” contro Basketreggio.

 

FOCUS CAMPIONATI: TORNA A SORRIDERE LA BORGHI U19, ESULTANO ANCHE BORGHI U17, U16 CSI E FUGGIPIZZA U15. STOP PER LE SENIORES (STUDIO CASA M DR2 E MCDONALD’S CASTELFRANCO DR3) E PER LINEA 101 U13

 

Divisione Regionale 2, girone C, giornata 5

Studio Casa M SBS – PGS Smile Formigine 74-86 (20-23; 16-22; 24-19; 14-22)

Castelfranco: Sforza 25, Romagnoli 9, Drosi 2, Sarta n.e., Cavani 13, Di Bona 5, Zanoli 2, Piccolo n.e., Nebili 10, Di Martino 2, Franceschi 4, Stanzani 2. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Formigine: Leoni 2, Marra, Mercanti 6, Ruiu 5, Giordano 4, Cuzzani 14, Paladini 21, Mussini, Bardelli 19, Bernabei 11, Carretti 4. All.: Barbieri

Arbitri: Frigeri, Pace

Note: fallo tecnico a Vannini (Castelfranco), fallo antisportivo a Giordano (Formigine)

A cura di Valerio Zanoli

Partita, quella tra la Studio Casa M e Formigine che parte subito ad altissima intensità: i bianco-verdi non si lasciano travolgere nei primi minuti, rispondendo a suon di triple agli appoggi facili trovati dagli ospiti. Un caldissimo Sforza segna, da solo, quasi la metà dei punti locali della prima frazione, mantenendo i suoi a contatto sul 20-23 della prima sirena. Il secondo quarto viaggia a ritmi più lenti: SBS corre in contropiede, soffrendo però a rimbalzo la differenza di chili portata nel pitturato dal duo Cuzzani-Giordano. Paladini sfrutta, con i piedi oltre l’arco, gli extra-possessi formiginesi, permettendo la quasi doppia cifra di margine alla pausa (36-45). Al rientro in campo, i ragazzi di coach Vannini cambiano più volte difesa con il passare dei minuti, creando confusione alla PGS e permettendo di lavorare meglio a rimbalzo rispetto al primo tempo (60-64). L’ultima frazione vede la Studio Casa M cercare di consolidare ritmo e difesa, ma Formigine comincia a trovare (e punire) i buchi lasciati aperti dalla retroguardia SBS, con Bardelli che fa soffrire i bianco-verdi e tutta Formigine che si rivela fredda e cinica a cronometro fermo. Il fallo sistematico giova alla compagine di Barbieri, che sigilla il definitivo 74-86. Prossimo appuntamento per la Studio Casa M SBS: venerdì 29 novembre 2024 (ore 21:15) alla palestra “Ferraris” di Modena contro Mo.Ba Sasso.

 

Divisione Regionale 3, girone D, giornata 3

McDonald’s Basket Castelfranco – PGS San Francesco Formigine 52-53 (16-11; 8-17; 13-11; 15-14)

Castelfranco: Riccardo, Esposito Al. 2, Riccò 4, Monti 3, Tedeschi 13, Caroli 3, Esposito An. (Cap.) 7, Musarò, Bologna 3, Puzone 2, Amici 2, Prampolini 13

PGS: Brancato 6, Lerario 7, Brugioni 2, Bonara, Gibertoni 2, Lambertini 10, Catti 7, Zini 9, Neri 8, Mizzi (Cap.) 2, Cavazzuti. All.: Cosentino

Arbitri: Fiamma, Bergamini

Note: fallo tecnico ed espulsione per Lambertini (PGS)

A cura di Andrea Esposito

Terzo impegno stagionale per la McDonald’s Castelfranco, che rimane ancora a secco tra le mura amiche di Crespellano: infatti è la PGS San Francesco ad ottenere la vittoria dopo un match tirato e conclusosi sul 52-53. L’inizio dei padroni di casa è positivo: gli ospiti giocano a basso ritmo e riescono a segnare praticamente solo dalla lunetta, mentre i bianco-verdi mettono a referto anche due triple con cui chiudono il primo quarto avanti di 5 lunghezze. Nel secondo, 6 punti consecutivi di Lambertini ridanno fiducia ai bianco-blu che sfruttano a loro volta la mancanza di intensità di Castelfranco per operare il sorpasso e, con 7 punti sul finale del quarto da parte di Zini, chiudono avanti 24-28 alla pausa lunga. Dopo l’intervallo si sveglia dal torpore Prampolini: gli 8 punti mandati a bersaglio rimettono in bilico la contesa che, da qui in poi, si giocherà sempre punto a punto (37-39). Nell’ultimo quarto gli ospiti terminano presto il bonus, permettendo alla McDonald’s di segnare facilmente dalla lunetta. Tedeschi piazza 9 dei suoi 13 punti a cronometro fermo ma, sul +1 a 20 secondi dalla fine, non riesce a concretizzare l’appoggio della “staffa”; nell’azione successiva, Catti subisce fallo e la mano non trema dalla lunetta, lasciando soli 3’’ sul cronometro. Dopo il time-out, la McDonald’s trova solamente un tiro forzato con Prampolini che, raddoppiato dalla difesa, non riesce ad ottenere l’esito sperato. Prossimo appuntamento per la McDonald’s Castelfranco: giovedì 28 novembre 2024 (ore 21:10) sul campo di Maranello.

 

Under 19 Regionale, girone E, giornata 4

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – CVD Basket Club 70-56 (24-14; 10-12; 20-9; 16-18)

Castelfranco: Govoni 4, Martignoni 3, Drosi 15, Monti 6, Piccioli, Riccardo, Sarta M. 6, Esposito 5, Sarta F. 2, Fraulini 17, Piccolo 12. All.: Cilfone. Ass.: Esposito

CVD: Di Conza, Arezzi 2, Vincenzi 3, Franzoni 5, Melini 8, Gega 6, Piccinelli 23, Barbieri 5, Manoila, Mariano 2. All.: Bruini

Arbitri: Pizzirani, Celloni

A cura di Davide Fraulini

La Borghi Castelfranco ha la meglio su CVD, ritrovando la vittoria dopo il passo falso in casa dei Giardini Margherita. I padroni di casa prevalgono sin da subito grazie al giro palla, mentre gli ospiti si aggrappano a Piccinelli, trascinatore dei suoi con 10 punti sui 14 di squadra del primo periodo. Nella seconda frazione CVD accorcia il divario di qualche punticino, punendo la distratta retroguardia castelfranchese; il tabellone, alla pausa, recita 34-26 Borghi. Nel terzo quarto i bianco-verdi ritrovano il ritmo, allungando il distacco per mano di Drosi, Fraulini e Piccolo, e volando sul quasi ventello di gap (54-35). Gli ultimi 10’ sono privi di colpi di scena, con Piccinelli che arrotonda il proprio score, e con Castelfranco che coglie la quarta vittoria su 5 incontri disputati. Prossimo appuntamento per la Borghi Castelfranco: sabato 30 novembre 2024 (ore 20:00) a Bologna in casa della Salus.

 

Under 18 Csi, giornata 2

Modena Basket – Basket Castelfranco 20-0

Gara omologata con il risultato di 20-0 per i padroni di casa, e non con il risultato di 37-55 ottenuto sul campo da Castelfranco. Gli atleti fuori quota schierati sono stati un numero maggiore rispetto a quanto previsto dal regolamento.

 

Under 17 Regionale, girone D, giornata 5

Borghi S.p.A Basket Castelfranco – PGS Smile Formigine 73-40 (15-14; 19-12; 21-2; 18-12)

Castelfranco: Stanzani 4, Fontana 4, Agbo 2, Vecchi A. 2, Malferrari, Fabozzi, Taho 4, Metani (Cap.) 21, Soldano 3, Gasparini 8, Vecchi E. 2, Lugli 23. All.: Esposito An. Ass.: Esposito Al.

Formigine: Penazzi 8, Gozzi 2, Bonini, Benazzi, Pinelli (Cap.) 3, Gibertini, Quattrini 2, Grillenzoni 15, Formigine 2, Vezzelli 6. All.: Barbieri Ass.: Lambertini ed Anelli

Arbitro: Galante

A cura di Emanuele Vecchi

Quinta giornata di campionato e seconda vittoria, nonché prima casalinga, per i ragazzi della Borghi Castelfranco. Nel primo frangente della partita i locali riescono a trovare diversi canestri targati Metani e Gasparini, bucando la difesa a zona avversaria e producendo così un discreto parziale di 7-2 che costringe coach Barbieri a chiamare time-out. Dopo quest’ultimo, però, gli ospiti tornano ad una tradizionale difesa a uomo, che mette in difficoltà i padroni di casa, mentre una difesa pigra della Borghi fa rientrare gli ospiti sul 15-14. L’inizio del secondo periodo è molto simile alla conclusione del primo: partita equilibrata e nessuno che sembra voler imporsi. La Borghi difende in maniera determinata, limitando le incursioni formiginesi; uno scatenato Lugli manda le due squadre alla pausa sul 34-26 Castelfranco. Al rientro in campo, la perseverante e cinica difesa imposta dai fratelli Esposito, porta Formigine a delle forzature, mentre sull’altra metà campo l’attacco bianco-verde gira eccome, producendo il 21-2 che, sostanzialmente, chiude anzitempo la contesa. L’ultimo quarto è di pura gestione per i padroni di casa, con il punteggio che, alla sirena finale, dice 73-40. Prossimo appuntamento per la Borghi Castelfranco: sabato 30 novembre 2024 (ore 19:00) sul campo della Pallacanestro Sassuolo.

 

Under 16 Csi, giornata 3

Basket Magreta – Basket Castelfranco 33-52 (11-10; 5-14; 6-14; 11-15)

Magreta: Valenti 2, Penazzi 2, Casoni, Nicoli 5, Bonfreschi 2, Forgione, Cinvello, Tinti 5, Pò 11, Ziti 6, Ungaro. All.: Ballestrazzi

Castelfranco: Cremonini, Zecchin, Fabozzi 15, Pastorelli 6, Ferrari 6, Sesa 2, Barone 2, Gasparini 10, Vecchi 6, Spagni, Popescu 2, Nurali 3. All. Esposito Al. Ass.: Esposito An.

Arbitro: Giacopini

A cura di Andrea Pastorelli

Terza partita del campionato CSI Under 16, e trasferta magretese per il Basket Castelfranco. I bianco-verdi cominciano l’incontro in maniera confusionaria sulla metà campo


a pharmacie de mes rêves en france au centre de paris

a pharmacie de mes rêves en france au centre de paris

offensiva; in difesa le cose non vanno meglio, in quanto vi è poco ordine ed altrettanta concentrazione. Nonostante tutto, la formazione ospite è sotto solamente di 1 lunghezza alla prima sirena (11-10). La situazione, nei primi minuti del secondo quarto, non cambia: Esposito cerca di migliorare le cose con qualche sostituzione e con non poche urla e incitazioni ai propri ragazzi. Dopo la metà del quarto Castelfranco esce dal letargo e piazza un netto 0-14 di break propiziato dall’ingresso di Gasparini (bene su entrambe le metà campo); alla pausa i bianco-verdi conducono 16-24. Al rientro in campo, gli ospiti giocano il miglior quarto dell’incontro, in maniera solida e con diversi appoggi al vetro arrivati da palle recuperate. Nonostante un po’ di nervosismo in campo, il vantaggio rimane importante per la truppa degli Esposito, anche alla penultima sirena (22-38 dopo 30’). Nell’ultimo quarto il vantaggio viene gestito da Castelfranco, nonostante gli alti e bassi, che guadagna la terza vittoria stagionale. Prossimo appuntamento: domenica 1 dicembre 2024 (ore 15:00), nel derby sul campo della SBS Samoggia.

 

Under 15 Regionale, girone C, giornata 5

Fuggipizza Basket Castelfranco – Polisportiva Pontevecchio Bologna 61-46 (17-14; 16-13; 14-13; 14-6) 

Castelfranco: Federzoni 9, Chiantore 6, Sangregorio, Parenti 8, Pirondini, Salino 21, Nebili 2, Yang, Pettazzoni (Cap.) 8, Francabandiera 7. All.: Todaro

Pontevecchio: Bianucci 7, Neri, Govoni 16, Sacchetti, Mirabelli 4, Ciurleo, Pascucci 7, Valente 2, Gbadamassi 1, Guida A., Guida L. (Cap.) 9. All.: Zanardi

Arbitri: La Spada, Martignoni

A cura di Tommaso Pettazzoni

Dopo ben quattro giornate (finalmente) si sblocca la Fuggipizza Castelfranco, che vince 61-48 contro Pontevecchio. Nel primo quarto i biancoverdi vengono trascinati da un Salino particolarmente ispirato (9 punti in 10’), ma subiscono 3 triple (2 Govoni) che valgono il 17-14 della prima sirena. Il copione della seconda frazione non cambia: Castelfranco riesce a limitare le incursioni amaranto grazie ad un’efficace difesa, tramutata in cose buone sull’altra metà campo. All’intervallo lungo è 33-27 Fuggipizza. I bianco-verdi, al rientro in campo, calano un po’ l’attenzione in retroguardia, con Pontevecchio che ne approfitta per rosicchiare qualche punto sfruttando nuovamente le proprie percentuali con i piedi oltre l’arco. I ragazzi di coach Todaro, però, sono bravi a rimanere cinici in attacco, mantenendo il vantaggio anche a fine terzo quarto (47-40). In ultima frazione, i padroni di casa danno lo strappo decisivo e definitivo, subendo solamente 6 punti e non lasciando scampo ai ragazzi di Zanardi. Prossimo appuntamento per la Fuggipizza Castelfranco: lunedì 9 dicembre 2024 (ore 19:00) a Bologna contro gli Stars Basket.

 

Under 13 Regionale, girone D, giornata 3

Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco – PGS Smile Formigine 19-123 (6-34; 6-40; 5-25; 2-24)

Tabellini non disponibili

Castelfranco: Torbino, Filip, Galetti, Baratti, Fracassi (Cap.), Ghiaroni, Masciale, Cavazzuti, Sacenti, Manfredi, Marroccella. All.: Tedeschi

Formigine: Sghedoni, Covino, Battani, Iaboli, Adami, Cagarelli (Cap.), Migliorini, Quartararo, Annovi, Basile. All.: Barbieri

Arbitro: Sarta

A cura di Alberto Tedeschi 

Terza partita e terza sconfitta per la Linea 101 Castelfranco che, nell’anticipo del venerdì sera al Pala “Reggiani”, viene sconfitta 19-123 dai coetanei di PGS Formigine. Già nel primo quarto il match prende la direzione degli ospiti: i bianco-verdi riescono a fare 3 canestri ed a mettere in campo qualche altra bell’idea di gioco, ma Formigine fisicamente è devastante e fa il vuoto su ogni pallone. Dopo il 6-34 dei primi 10’, la Linea 101 prova a mostrare miglioramenti, ma l’imponente stazza dei bianco-blu non lascia respiro ai ragazzi di coach Tedeschi. Prossimo appuntamento per la Linea 101 Castelfranco: domenica 1 dicembre (ore 11:15) sul campo dei Diablos Sant’Agata Bolognese.

 

OTTICA AMIDEI DR1: IL SECONDO TEMPO COSTA CARO AI BIANCO-VERDI, SCONFITTI A REGGIOLO

 

Divisione Regionale 1, girone A, giornata 10

Pallacanestro Reggiolo – Ottica Amidei Castelfranco 58-53 (18-23; 17-14; 10-5; 13-11)

 

Reggiolo: Bertacchi 8, Baldo 9, Verzellesi 11, Pasini 5, Galeotti (Cap.) 2, Neri 11, Benatti 1, Moscardini, Ciavolella 4, Bernardelli n.e., Brioni n.e., Di Rico 7. All.: Freddi. Ass.: Maini e Torreggiani

Castelfranco: Balletti, Govoni n.e., Tomesani 14, Coslovi 3, Lorusso 8, Dawson 8, Vannini 4, Del Papa (Cap.) 2, Pascucci 5, Fraulini n.e., Lanzarini 2, Roncarati 7. All.: Cilfone. Ass.: Todaro

Arbitri: Civinelli, Chiapponi

Note: spettatori 80 circa

MVP: Verzellesi (Reggiolo)

 

Il venerdì sera reggiano è da dimenticare per una Ottica Amidei sconfitta sul campo della Pallacanestro Reggiolo. L’avvio è confortante per la truppa di coach Cilfone: le redini del gioco vengono prese sin dalla palla a due, proiettando i modenesi 3-14 (tripla Lorusso) e poi 3-16 con l’appoggio mancino di Vannini. Quest’ultimo risulta, ancora una volta, anima e cuore bianco-verde, specialmente in fase di tagliafuori a rimbalzo, con 15 carambole mandate in statistica per questo match. L’anima di Reggiolo, invece, si chiama Verzellesi, ed è lui ad aprire le danze dalla lunga distanza, seguìto a ruota da Baldo e Bertacchi, per il -5 locale della prima sirena (18-23). Nella seconda frazione Reggiolo si aggrappa (e come non farlo) al proprio “bomber” Neri, il quale referta 8 degli 11 punti personali di serata; la Ottica Amidei viene tenuta avanti dalla regìa di Roncarati, e da un paio di conclusioni pesanti di Pascucci e Tomesani (35-37 alla pausa). Al rientro dagli spogliatoi, con ogni probabilità, esce la più brutta Ottica Amidei della stagione: i soli 16 punti segnati in tutto l’arco del secondo tempo denotano le difficoltà bianco-verdi nel trovare costanza e continuità, sia “sotto porta”, ma anche sul ribaltamento di metà campo, poiché Reggiolo si aggiudica sì la contesa, ma replica con “soli” 23 punti in 20’, risultando da una parte non irresistibile, ma cinica quel poco che basta per prendersi il quarto referto rosa consecutivo. Il 10-5 di break della terza frazione non rimarrà, certamente, pieno di emozioni: Tomesani è l’unico a trovare la retìna per i castelfranchesi (dopo ben oltre metà quarto), mentre Verzellesi infila una tripla molto importante per il morale dei suoi, che mettono la freccia alla penultima sirena sul 45-43. Il punteggio continua a rimanere tendente verso il basso, con Reggiolo che trova un paio di giocate fondamentali da parte di Baldo (5 punti consecutivi in apertura di ultima frazione). Dopo il 55-50 (ok Pasini e Pascucci), con 3’30’’ da giocare, le due squadre (come già accaduto spesso in serata) giocano a chi sbaglia di più, con i padroni di casa che hanno più possibilità di farlo visto che la difesa della Ottica Amidei è dormiente in fase di tagliafuori. Verzellesi torna in cattedra in un finale di partita contro Castelfranco, ma stavolta la direzione è quella giusta: il n.6 reggiano appoggia al vetro indisturbato il canestro della “staffa”, per il 57-50 che fa da apripista al definitivo 58-53 autografato da Baldo e Lorusso.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei Castelfranco: domenica 1 dicembre 2024 (ore 18:00) al Pala “Reggiani” contro Basketreggio, per l’ultimo impegno del girone di andata.

I risultati della decima giornata: PT Medolla – Pallacanestro Correggio 64-63, Pallacanestro Reggiolo – Ottica Amidei Castelfranco 58-53, Basketreggio – Anzola Basket 89-70, Modena Basket – Vis Persiceto 89-75, Magik Parma – Piacenza Basket Club 56-81. Riposa: Jolly Reggio Emilia.

La classifica del girone A: Piacenza Basket Club 20, Modena Basket 14, Vis Persiceto 12, Jolly Reggio Emilia 12, Pallacanestro Reggiolo 10, PT Medolla 6, Basketreggio 6, Ottica Amidei Castelfranco 6, Anzola Basket 6, Magik Parma 4, Pallacanestro Correggio 4.

Prossimo turno: Pallacanestro Reggiolo – Modena Basket (ven. 29/11 ore 21:15), Pallacanestro Correggio – Magik Parma (sab. 30/11 ore 19:00), Anzola Basket – Jolly Reggio Emilia (sab. 30/11 ore 19:45), Ottica Amidei Castelfranco – Basketreggio (dom. 1/12 ore 18:00), Vis Persiceto – PT Medolla (dom. 1/12 ore 18:00). Riposa: Piacenza Basket Club.

 

FOCUS CAMPIONATI: ESULTANO MCDONALD’S CASTELFRANCO DR3, BORGHI U19, U16 CSI. FRENATE PER STUDIO CASA M DR2, BORGHI U17, FUGGIPIZZA U15, LINEA 101 U13 E MANITOU ESORDIENTI

 

Divisione Regionale 2, girone C, giornata 4

Studio Casa M SBS – A.S.D. Pallacanestro Scandiano 2012 58-65 (17-22; 14-10; 13-17; 14-16)

SBS: Sforza 7, Romagnoli (Cap.) 7, Drosi 13, Sarta n.e., Cavani 7, Di Bona 8, Zanoli, Piccolo 2,  Nebili 12, Di Martino 2, Franceschi, Stanzani.: All.: Vannini. Ass.: Baroni

Scandiano: Gonzaga Nebbiante 4, Rossi 2, Talami (Cap.) 4, Mammi 15, Di Micco 6, Grulli 2, Montanari n.e., Fedeli 18, Lugli 10, Corradini, Benevelli. All.: Ferrari. Ass.: Zanni

Arbitri: Cascioli, Santacroce

A cura di Giulio Di Martino

Ennesima sconfitta per la Studio Casa M SBS, che riscrive il copione delle partite precedenti, contro una Pallacanestro Scandiano più pronta. Primo quarto che inizia subito con un mini parziale reggiano, propiziato dai canestri di Rossi, Mammi e Di Micco; la Studio Casa M prova a rincorrere con Nebili (6 punti), Cavani e Drosi, ma gli ospiti rimangono avanti alla prima sirena (17-22). Nella seconda frazione, i padroni di casa provano a svegliarsi in difesa, riuscendo nell’intento e lasciando Scandiano a soli 10 punti segnati (Fedeli 2 triple); dall’altra parte, 8 punti di Drosi permettono il quasi aggancio sul 31-32 di metà partita. Alla ripresa dei giochi, la Studio Casa M torna in campo con una difesa “ballerina”, permettendo agli ospiti di prendere qualsiasi iniziativa (Mammi 7 punti) e tornando a mettere 5 punti di margine alla penultima sirena (44-49). La zona difensiva castelfranchese proposta ad inizio ultimo quarto, risulta ininfluente poiché Fedeli colpisce per ben due volte consecutive con i piedi oltre l’arco (terza e quarta tripla di serata); SBS ci prova nuovamente con la coppia Nebili-Cavani, ma non basta per evitare il 58-65 scandianese della sirena finale. Prossimo appuntamento per la Studio Casa M SBS: giovedì 21 novembre 2024 (ore 21:00) al Pala “Reggiani” contro PGS Smile Formigine.

 

Divisione Regionale 3, girone D, giornata 2

Esercito Accademia Militare – McDonald’s Basket Castelfranco 46-50 (9-21; 9-11; 14-8; 14-10)

Accademia: Ongaro (Cap.) 10, Giallini 14, Olgiati 12, Di Mitri, Franceschetti 2, Perrotta, Pastorini, Gasparello 2, Fresi, Rigo 2, Salami, Mora 4. All.: Gallo

Castelfranco: Esposito Al. 9, Riccò 5, De Marco 1, Tedeschi 12, Caroli, Esposito An. (Cap.) 5, Musarò 8, Amici 2, Prampolini 8, Riccardo, Monti, Puzone

Arbitro: Santacroce

A cura di Andrea Esposito

Prima trasferta stagionale per la McDonald’s Castelfranco Emilia, e subito un match ostico sul difficile (e stretto) campo dell’Accademia Militare, occasione per rifarsi dopo la brutta sconfitta all’esordio con Mo.Ba. I cadetti di coach Gallo partono con la difesa a zona, per sfruttare le dimensioni ridotte del campo, ma i bianco-verdi muovono bene la palla negli ampi spazi lasciati liberi, trovando buoni tiri aperti, e finalmente riuscendo anche a convertirli. Tutto il quintetto va a bersaglio, e le 3 triple consecutive dei fratelli Esposito scavano il primo solco importante sul finire del primo quarto: 9-21. Nel secondo periodo la difesa dei padroni di casa si fa più aggressiva, limitando la produzione offensiva di Castelfranco. Tuttavia anche l’attacco dell’Accademia non brilla e si poggia solamente sui 3 esterni, Ongaro, Giallini ed Olgiati, che segnano i primi 26 punti di squadra e 36 dei 46 totali. Alla sirena gli ospiti allungano di altri 2 punticini per andare al riposo lungo sul 18-32. Dopo l’intervallo i ragazzi di Gallo cambiano completamente atteggiamento, aumentando ancora di più l’intensità, concessa dall’arbitro, recuperando palloni e trovando quei canestri in contropiede che erano mancanti nel primo tempo. L’inerzia viene fermata solamente da un super Musarò che, oltre al solito lavoro sotto i tabelloni, piazza 2 pesantissimi tiri dall’arco che ricacciano indietro Accademia, facendo respirare i bianco-verdi nel primo momento di seria difficoltà (32-40). Nell’ ultimo periodo il leitmotiv non cambia, con i sopracitati Olgiati, prima, e Giallini dopo che provano a ricucire lo strappo. La McDonald’s resiste strenuamente gestendo difesa e cronometro, non venendo mai raggiunta e trovando la prima importante vittoria stagionale su un campo storicamente ostico, contro un avversario fisicamente superiore. Prossimo appuntamento per la McDonald’s Basket Castelfranco: giovedì 21 novembre 2024 (ore 21:30) in casa contro PGS San Francesco.

 

Under 19 Regionale, girone E, giornata 3

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – U.P. Calderara 77-67 (18-13; 17-16; 21-18; 21-20)

Castelfranco: Govoni 19, Martignoni (Cap.) 2, Drosi 5, Monti 11, Piccioli 4, Riccardo 2, Sarta M. 3, La Spada 3, Sarta F. 5, Fraulini 17, Morselli, Piccolo 6. All.: Cilfone. Ass.: Esposito

Calderara: Zago 6, Armenante, Ferretti 9, Ageberg (Cap.) 12, D’Alessandra 13, Simone, Barieri 2, Maiani 12, Balboni 9, Corradi, Righi 4. All.: Cavicchioli. Ass.: Sporzoni

Arbitro: Toksoy

A cura di Filippo Sarta

Rimane imbattuta la Borghi Under 19 che, nella terza giornata di campionato, sconfigge anche Calderara, nonostante una prestazione meno convincente rispetto a quella contro Vergato. Nel primo quarto le squadre si studiano, rimanendo in equilibrio per metà periodo; nei secondi cinque minuti la Borghi, grazie alle giocate di intensità di Monti e Piccolo, costruisce un piccolo vantaggio di 5 punti. Il quarto si chiude dunque 18-13 per i padroni di casa. Nel secondo periodo Castelfranco è meno brillante: a causa di voragini a rimbalzo difensivo concede molti canestri facili ai bolognesi, che rimangono in linea di galleggiamento alla sirena lunga: 35-29. Nel terzo quarto la Borghi trova più verve offensiva, trascinata da Fraulini e Govoni, nonostante si continui a “traballare” nel reparto difensivo; i bianco-verdi rimangono, comunque, avanti 56-47 alla penultima sirena. Nell’ultimo quarto Calderara prova ad accorciare le distanze ma la Borghi riesce a controllare la partita fino al suono della sirena finale.

 

Under 17 Regionale, girone D, giornata 4

Unione Scuole Pallacanestro – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 79-39 (19-8; 19-12; 25-8; 16-11)

USP: Boschetti, Villanueva 10, Pancaldi 4, Gai 2, Pietorri 8, Bedostri 7, Vanzini 4, Cristoni, Checchi 2, Galli (Cap.) 16, Lucchi 4, Palmieri 22. All.: Mikeli

Castelfranco: Fontana, Agbo 1, Vecchi A. 4, Malferrari 7, Ferrari 2, Taho 4, Metani (Cap.) 2, Soldano 8, Gasparini 4, Vecchi E. 1, Lugli 6, Nurali. All.: Esposito An. Ass.: Esposito Al.

Arbitro: Donini

A cura di Emanuele Vecchi

Sconfitta schiacciante, quella subita dalla squadra guidata dai fratelli Esposito, in quel di Savignano nella quarta giornata di campionato. I locali partono con più energia ed intensità, non contenuta dalla Borghi, la quale diversi canestri che costringono il coach bianco-verde a chiamare time-out dopo pochi minuti. Nonostante ciò, la storia non cambia: i troppi rimbalzi offensivi ottenuti dai vignolesi, dato lo scarso impiego dei tagliafuori ospiti, permettono loro di scavare un primo solco alla prima sirena (19-8). La grinta ospite si comincia a vedere ad inizio seconda frazione, con i danni che vengono limitati, così come la coppia Galli-Palmieri. Il 19-12 di break porta le due squadre sul 38-20 dell’intervallo lungo. La Borghi, però, rimane negli spogliatoi non riuscendo mai ad entrare in partita definitivamente; USP ringrazia sfruttando la confusione bianco-verde, grazie a diverse azioni eseguite in maniera veloce e cinica, specialmente in contropiede. In un amen, i padroni di casa volano sul +35 (63-28), con coach Mikeli che dà ampio spazio a tutte le proprie rotazioni nei 10’ successivi, i quali sentenziano il definitivo 79-39. Prossimo appuntamento per la Borghi Castelfranco: domenica 24 novembre 2024 (ore 18:00) contro PGS Smile Formigine.

 

Under 16 CSI, giornata 2

Basket Castelfranco – Polisportiva Maranello 53-51 (9-14; 17-11; 15-9; 12-17)

Castelfranco: Stanzani 14, Zecchin, Pastorelli 2, Ferrari 10, Barone 3, Sesa 2, Cremonini, Vecchi (Cap.) 7, Zaccarini, Popescu 9, Spagni, Nurali 6. All.: Esposito Al. Ass.: Esposito An.

Maranello: Ciacci 4, Incerti (Cap.) 34, Zarrella 1, Paganelli 2, Tamburi 7, Cerchiari, Schenetti 3, Colombini, Dinelli, Lanzi, Pranzo, Manfredini. All.: De Luca. Ass.: Battaglini

Arbitri: Parmeggiani, Generoso

A cura di Andrea Pastorelli

Seconda giornata del Campionato Under 16 CSI, per i ragazzi allenati dai fratelli Esposito, e sfida interna contro Maranello. I giocatori di casa iniziano la partita senza concentrazione in difesa ed “impanicati” in attacco (9 soli punti); Maranello prende il vantaggio, chiudendo avanti 9-14 alla prima sirena. Nel secondo quarto, i bianco-verdi rientrano meglio in campo, ed i cambi sono un fattore: la maggior concentrazione richiesta dallo Staff durante il mini-intervallo viene applicata, Popescu piazza 7 punti, Stanzani e Ferrari contribuiscono con 4 punti a testa e Castelfranco mette il naso avanti alla pausa lunga (26-25), nonostante Incerti (34 a fine gara per lui, 13 nel primo tempo) non molli la presa, caricandosi sulle spalle i suoi. Dopo l’intervallo, la gara rimane equilibrata, ma capitan Vecchi viene perso dalla difesa maranellese, e manda a segno 6 punti consecutivi senza troppe difficoltà; Incerti, però, prosegue nel proprio lavoro infilando 7 punti tutti appoggiati al vetro, permettendo agli ospiti di non far scappare i bianco-verdi in maniera definitiva (41-34). Nuovamente Incerti punisce la retroguardia castelfranchese, spalleggiato dai compagni appena rientrati sul parquet, recuperando lo svantaggio e mettendo la freccia sul +2. I padroni di casa non ci stanno, e 4 canestri quasi consecutivi di Stanzani tornano a dare ossigeno agli Esposito; a circa 20’’ dal gong, Nurali pesca il +2, Maranello non replica, non riuscendo nemmeno a commettere fallo per fermare il cronometro e decretando il 53-51 finale per i bianco-verdi. Prossimo appuntamento per l’Under 16 Castelfranco: domenica 24 novembre 2024 (ore 17:15) sul campo di Magreta.

 

Under 15 Regionale, girone C, giornata 4

PFC Crevalcore – Fuggipizza Basket Castelfranco 60-34 (17-8; 15-6; 13-11; 15-9)

Crevalcore: Botti 3, Vincenza 5, Pipolo 11, Bolelli N. 11, Rimondi (Cap.) 27, Veltri 2, Balboni 1, Bolelli T., Geromini. All.: Antonioli. Ass.: Tinarelli

Castelfranco: Federzoni 4, Chiantore 2, Milandri, Nebili, Parenti, Fiano, Sangregorio, Pirondini Moretti 8, Conte 2, Pettazzoni (Cap.) 18, Francabandiera. All.: Todaro. Ass.: Bologna

Arbitri: Onofri, Piras

A cura di Tommaso Pettazzoni

Un’altra buona prestazione non basta: la Fuggipizza Under 15 viene sconfitta dalla PFC Crevalcore per 60-34. Pronti, via, ed i bianco-verdi partono meglio rispetto alle ultime uscite; Crevalcore, però, è più fisica e punisce, inoltre, i troppi errori bianco-verdi andando 17-8 al termine dei primi 10’. Secondo quarto che replica quello precedente, con i padroni di casa che fanno valere il fattore campo, concretizzando il 32-14 con il quale si conclude la prima metà di gara. Al rientro dagli spogliatoi, Castelfranco prova a reagire per mano della coppia Pettazzoni-Pirondini, ma Rimondi (top-scorer di serata con 27 punti) non ci sta e piazza 10 punti quasi filati (45-25). L’ultima frazione vede i bianco-verdi spinti nuovamente da capitan Pettazzoni (7 punti e 18 a fine gara), ma nuovamente Rimondi risponde (6 punti), con Pipolo che supporta ed il match che viene messo in ghiaccio per il 60-34 finale. Prossimo appuntamento per la Fuggipizza Castelfranco: sabato 23 novembre 2024 (ore 16:00) al Pala “Reggiani” contro la Polisportiva Pontevecchio Bologna.

 

Under 14 CSI, giornata 2

Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco – Maranello Basket 41-56 (15-21; 4-10; 8-11; 14-14)

Castelfranco: Russo 2, Stanzani 2, Dragu 4, Amato 4, Vignali 2, Iori 20, Gardellini, Brudetti, Francabandiera 7, Cuoghi. All.: Todaro

Maranello: Venturelli 4, Giordano, Bertocchini, Gyimah 2, Tamburri, Schitulli 8, Macchelli 4, Ceraso 6, Gavioli 3, Pici 1, Luppi 28. All.: Tarallo

Arbitri: La Spada, Malagnino

A cura di Riccardo Stanzani

Sconfitta in casa per la Leonardi Lamberto Castelfranco, battuta da Maranello. Il primo quarto non parte nel migliore dei modi per i padroni di casa, non molto svegli in difesa e troppo permissivi; Maranello segna tanto e va avanti 15-21. Nel secondo quarto i bianco-verdi continuano a non reagire ed a segnare poco, mentre Maranello sfrutta Luppi per il 4-10 di break, che vale il 19-30 della pausa lunga. Nella terza frazione la Leonardi gioca con più criterio, nonostante una difesa non ancora al massimo, mentre Maranello subisce sì, ma rimane comunque avanti al suono della penultima sirena (27-41). Gli ospiti completano l’opera nell’ultimo periodo, con Castelfranco che vanifica “sotto porta” i numerosi palloni recuperati, consegnando il referto rosa alla squadra di coach Tarallo. Prossimo appuntamento per la Leonardi Lamberto Castelfranco: domenica 24 novembre 2024 al Pala “Reggiani” contro PGS Smile Formigine.

 

Under 13 Regionale, girone D, giornata 2

Unione Scuole Pallacanestro – Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco 105-16 (25-4; 34-5; 22-3; 24-4)

USP: Masi 3, Ferrari 18, Mejri 34, Fascella 26, Parenti (Cap.) 2, Borsari 12, Pederzini, Barbieri 6, Giovanelli 4. All.: De Masi

Castelfranco: Torbino 2, Filip 2, Galetti, Baratti 2, Fracassi (Cap.) 4, Ghiaroni, Masciale 6, Cavazzuti. All.: Tedeschi

Arbitro: Lenzarini

A cura di Alberto Tedeschi

Seconda sconfitta in altrettante partite per la Linea 101 Castelfranco che, in trasferta a Savignano contro i giallo-neri vignolesi, non riesce ad entrare mai in partita. Già nel primo quarto il match prende la direzione dei padroni di casa: Castelfranco trova sì un paio di canestri e qualche altra soluzione di tiro, ma perde molti palloni e subisce troppi canestri facili in contropiede (25-4). Il leitmotiv dell’incontro rimane tale anche per i restanti 30’: la Linea 101 mostra idee di gioco corale, mandando a bersaglio qualche canestro, ma la prontezza fisica locale (in aggiunta alla maggiore bravura tecnica) non lascia scampo e respiro ai ragazzi di coach Tedeschi, limitandoli a soli 16 punti segnati. Prossimo appuntamento per la Linea 101 Castelfranco: venerdì 22 novembre 2024 (ore 18:00) al Pala “Reggiani” contro PGS Smile Formigine.

 

Esordienti, giornata 1

Manitou Italia S.r.l. Basket Castelfranco – Nazareno Carpi “bianco” 5-11 (punteggio Minibasket)

Castelfranco: Romano, Musacchio 1, Milandri, Manfredi 2, Castellazzi, Volpicelli, Favarolo 2, Ferrari 2, Sacenti 4, Calabrò 4, Marroccella 2, Pathirannehelage. Istruttore: Tedeschi

Carpi: Caliumi, Gjura, La Cava 10, Preda 4, Manfredi, Pellacani 2, Catanoi 6, Lobrace, Samberisi, Bulgarelli 2, De Maio 10, Aiane 2. Istruttore: Testi

Arbitro: Parmeggiani

A cura di Alberto Tedeschi

Esordio stagionale al Pala “Reggiani” per i ragazzi della Manitou Castelfranco, che, nonostante una buona prova, non riescono a portare a casa la vittoria contro Nazareno Carpi “bianco”. Il primo dei 4 tempini (la categoria ne prevede 4 da 8′) vede i padroni di casa partire concentrati: la palla si muove cercando l’uomo libero ed arrivano subito un paio di canestri. Purtroppo, però, la concentrazione nel finale scende e Carpi si torna sotto, facendo terminare in pareggio la prima frazione. Dal secondo tempino in avanti, la Manitou non riesce a concretizzare quanto di buono costruito in campo: una serie di disattenzioni difensive e tiri presi non in equilibrio fanno vincere agli ospiti tutti le rimanenti frazioni, lasciando ai padroni di casa un po’ di amaro in bocca. Prossimo appuntamento per la Manitou Italia S.r.l. Castelfranco: sabato 30 novembre 2024 (ore 16:00) al Pala “Reggiani” contro Nazareno Carpi “blu”.

 

OTTICA AMIDEI DR1: MODENA BASKET VINCE IL DERBY DEL PALA “REGGIANI”

 

Divisione Regionale 1, girone A, giornata 9

Ottica Amidei Castelfranco – Modena Basket 62-78 (18-27; 14-18; 18-15; 12-18)

 

Castelfranco: Balletti 7, Govoni n.e., Tomesani 5, Coslovi 13, Lorusso 18, Dawson 6, Vannini 5, Del Papa (Cap.) 4, Pascucci, Esposito n.e., Fraulini n.e., Roncarati 4. All.: Cilfone. Ass.: Todaro e Lanzarini

Modena: Marzo, Proli 3, Mengozzi 8, Saccone 6, Lelli 17, Morgotti 8, Guazzaloca n.e., Berni 2, Nasuti (Cap.) 13, Guardasoni L. 3, Covolo 1, Guardasoni M. 17. All.: Boni. Ass.: Bastoni

Arbitri: Frigieri, Pani

Note: fallo tecnico a Del Papa e Roncarati (Castelfranco). Spettatori 180 circa

MVP: Guardasoni M. (Modena)

 

Modena Basket vince il derby del Pala “Reggiani”, sconfiggendo 62-78 la Ottica Amidei Castelfranco. Il match comincia bene per i padroni di casa (ok Tomesani e tripla Lorusso), con Lelli che però è autentico fattore per Mo.ba: l’ex CVD Casalecchio, infatti, piazza 12 punti in 10’, mandando avanti i suoi 18-27 alla prima sirena, con anche il contributo di Mengozzi. Nel secondo quarto Modena rimane sempre con il naso avanti, gestendo nel punteggio e trovando tanta energia dalla panchina da parte di Guardasoni M. (5 punti); la tripla di capitan Nasuti chiude le segnature ospiti del primo tempo, con Roncarati, Del Papa e Dawson che non permettono la definitiva fuga, per il 32-45 della pausa. La Ottica Amidei torna in campo con più assetto, concedendo a Mo.ba soli 6 punti in altrettanti minuti e rientrando fino al -7 per mano della coppia Coslovi-Lorusso; Modena, però, sistema le cose controllando il pitturato con Morgotti (5 punti consecutivi) e Lelli. Alla penultima sirena i viaggianti conducono 50-60. Nei restanti 10’ Mo.ba prosegue nel proprio gioco: stavolta, a prendere per mano gli arancio-neri è Matteo Guardasoni, il quale è accorto a rimbalzo, oltre che decisivo (8 punti) sull’altra metà campo. La Ottica Amidei ci prova, ma i tentativi non sono decisi come quelli visti nel quarto precedente, e trova 8 dei 12 punti (Lorusso 6) del parziale solamente a cronometro fermo.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei Castelfranco: venerdì 22 novembre 2024 (ore 21:15) in casa della Pallacanestro Reggiolo.

I risultati della nona giornata: PT Medolla – Jolly Reggio Emilia 60-61, Pallacanestro Correggio – Basketreggio 70-81, Anzola Basket – Magik Parma 92-78, Vis Persiceto – Piacenza Basket Club 62-80, Ottica Amidei Castelfranco – Modena Basket 62-78. Riposa: Pallacanestro Reggiolo.

La classifica del girone A: Piacenza Basket Club 18, Vis Persiceto 12, Jolly Reggio Emilia 12, Modena Basket 12, Pallacanestro Reggiolo 8, Anzola Basket 6, Ottica Amidei Castelfranco 6, Basketreggio 4, Magik Parma 4, PT Medolla 4, Pallacanestro Correggio 4.

Prossimo turno: PT Medolla – Pallacanestro Correggio (ven. 22/11 ore 21:00), Pallacanestro Reggiolo – Ottica Amidei Castelfranco (ven. 22/11 ore 21:15), Basketreggio – Anzola Basket (ven. 22/11 ore 21:15), Modena Basket – Vis Persiceto (sab. 23/11 ore 18:30), Magik Parma – Piacenza Basket Club (sab. 23/11 ore 20:30).

 

OTTICA AMIDEI DR1: CASTELFRANCO-MODENA, IL PRE-PARTITA CON CAPITAN “TONY” DEL PAPA

 

Derby casalingo, capitolo numero 2: domani sera, al Pala “Reggiani” di via Magenta, altra sfida tutta modenese. Ottica Amidei Castelfranco e Modena Basket, infatti, si ritroveranno l’una contro l’altra per chiudere la nona giornata del girone A. Entrambe le compagini si affacciano a questo appuntamento reduci da un successo, rispettivamente contro Magik Parma e Pallacanestro Correggio; la posta in palio sarà notevole, con Modena volenterosa di mettere 2 partite di distanza tra lei ed il gruppetto delle inseguitrici, dove all’interno vi è proprio una Ottica Amidei volenterosa nell’ostacolare tutto ciò. Le parole della vigilia, in casa Ottica Amidei Castelfranco, sono del capitano bianco-verde “Tony” Del Papa: “Inutile dire che vogliamo proseguire il bel lavoro cominciato dal secondo quarto del match contro Parma; per far fruttare tutto ciò avremo bisogno di giocare uniti e tenere un buon atteggiamento difensivo. Ovviamente siamo consapevoli della caratura dell’avversario che affronteremo, e di quanto il loro Staff Tecnico, formato da un tris di ex bianco-verdi, ci conosca molto più che bene; coach Boni avrà certamente allenato qualche situazione particolare in settimana. Rimane il fatto che una buona fetta dell’esito del match passerà dalla nostra testa e da come saremo bravi a fare squadra, altrimenti la salita da affrontare sarà più dura del previsto”.

Ottica Amidei Castelfranco – Modena Basket è in programma domani, domenica 17 novembre 2024, al Pala “Reggiani” di via Magenta 12 a Castelfranco Emilia (MO); palla a due fissata per le ore 18:00.

Arbitreranno l’incontro Frigieri Dennys di San Felice sul Panaro (MO) e Pani Filippo di Rimini (RN).

Il match sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook CASTELFRANCO BASKET, con telecronaca a cura di Davide Ceglia e collegamento a pochi minuti dall’inizio.

Il programma della nona giornata: PT Medolla – Jolly Reggio Emilia 60-61 (giocata ieri), Pallacanestro Correggio – Basketreggio (oggi ore 19:00), Anzola Basket – Magik Parma (oggi ore 19:45), Vis Persiceto – Piacenza Basket Club (domani ore 18:00), Ottica Amidei Castelfranco – Modena Basket (domani ore 18:00). Riposa: Pallacanestro Reggiolo.

La classifica del girone A: Piacenza Basket Club 16, Vis Persiceto 12, Jolly Reggio Emilia 12, Modena Basket 10, Pallacanestro Reggiolo 8, Ottica Amidei Castelfranco 6, Magik Parma 4, Anzola Basket 4, PT Medolla 4, Pallacanestro Correggio 4, Basketreggio 2.

 

FOCUS CAMPIONATI: LEONARDI UNDER 14 OK IN TRASFERTA, COSI’ COME UNDER 16. PERDONO LE SENIORES (STUDIO CASA M DR2 E MCDONALD’S CASTELFRANCO DR3); SCONFITTE ANCHE PER LINEA 101 UNDER 13, FUGGIPIZZA UNDER 15, BORGHI UNDER 17

Divisione Regionale 2, girone C, giornata 3

Gelso Reggio Emilia – Studio Casa M SBS 65-64 (17-8; 6-16; 17-18; 25-22)

Gelso: Rossi n.e., Costanzo 10, Modena 1, Belletti 5, Tasselli 13, Giaroni, Fascetto n.e., Vertova 17, Bartoli 5, Cattelani 8, Pedrazzi (Cap.) 2, Gobbo 4. All.: Iotti

SBS: Sforza 9, Romagnoli (Cap.) 4, Drosi 11, Cavani 13, Di Bona, Zanoli 3, Nebili 11, Di Martino 5, Franceschi 4, Stanzani 4. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Arbitri: Gallo, Santachiara

A cura di Giulio Di Martino

Prima trasferta e seconda, amara, sconfitta per la Studio Casa M SBS che cede di un punto in casa di una Gelso più cinica. Primo quarto tutto di conoscenza, dove si iniziano a prendere le misure, eccezion fatta per Cattelani, il quale non trova alcuna difficoltà nel segnare 6 punti. La Studio Casa M fatica a trovare continuità in attacco, ed alla prima sirena è 17-8 reggiano. SBS, nel secondo quarto, entra in campo molto più concentrata trovando la continuità mancata nei primi 10’: i canestri di Nebili, Sforza, Romagnoli, Di Martino e Franceschi danno seguito ad una fase difensiva che porta gli ospiti avanti di 1 alla pausa (23-24). Il terzo periodo traccia le orme dei due precedenti: l’impatto di Tasselli (5 punti) risveglia Gelso, ma i modenesi rispondono a suon di bombe, piazzandone 4 di fila (Cavani, Sforza, Nebili, Zanoli). Dopo la terza sirena il punteggio dice 40-42 Studio Casa M, che fa da antipasto agli ultimi 10’ da cardiopalma. SBS prova a mettersi a zona, ma viene prontamente punita da 3 triple di Costanzo; altre disattenzioni ospiti permettono di fissare 2 possessi di margine e, dopo il +4 locale, la “lotteria” del fallo sistematico premia Gelso, nonostante gli invani tentativi di Drosi. Prossimo appuntamento per la Studio Casa M SBS: giovedì 14 novembre 2024 (ore 21:30) al Pala “Reggiani” contro la Pallacanestro Scandiano.

 

Divisione Regionale 3, girone D, giornata 1

McDonald’s Basket Castelfranco – Modena Basket 50-59 (15-20; 9-16; 11-9; 15-14)

Castelfranco: Riccardo, Esposito Al. 8, Riccò 2, Monti, Tedeschi 13, Caroli, Esposito An. (Cap.) 2, Musarò 2, Bologna 3, Sarta 2, Amici, Prampolini 18

Mo.Ba: Puggioni 4, Giuliari 2, Prota 23, Gonzales 10, Liccardi F., Liccardi A., Bravi 14, Squadrito 2, Cerami, Motta 2, Lorenzetti, Poggioli 3. All.: Manna

Arbitri: Daidone, Gaballo

Note: fallo antisportivo ad Esposito Andrea, fallo tecnico alla panchina di Mo.Ba

A cura di Andrea Esposito

Al via la stagione 2024-25 della McDonald’s Castelfranco Emilia DR3, squadra che sostanzialmente prende il posto del vecchio gruppo CSI, potendo contare anche su alcuni ex giocatori della DR2 della scorsa stagione e su qualche under bianco-verde. L’esordio vede i padroni di casa, quest’anno di scena a Crespellano, ospitare i ragazzi di Modena Basket. Per usare un eufemismo, l’inizio non è dei migliori, con gli ospiti che vanno a segno ripetutamente dall’arco portandosi sul 2-16 prima del time-out di Coach Esposito. Dopo la strigliata e qualche cambio, c’è la reazione dei padroni di casa che li porta a recuperare fino al -5 con cui si conclude il primo quarto. Nel secondo periodo cambia poco: Castelfranco prova ad alzare l’intensità difensiva ma gli ospiti, guidati da Prota, continuano a tenere percentuali elevate nonostante molti tiri siano contestati ed allo scadere dell’azione. Di contro la McDonald’s non fa veramente mai canestro e vede di nuovo allungare i ragazzi di Manna sul +12 all’intervallo. Dopo la pausa lunga finalmente i bianco-verdi riescono a contenere in maniera efficace gli ospiti, tenendoli per molti minuti a secco ma, sempre a causa delle scarse percentuali, non riescono a recuperare più di tanto nel punteggio, e si aggiudicano il parziale solo grazie alla bomba di Prampolini allo scadere del tempo. L’ultimo quarto segue lo stesso copione: i ragazzi di Esposito arrivano più volte sul -5, ma la frenesia e l’imprecisione non permettono mai di agganciare Modena. Si arriva negli ultimi 2’ con il risultato ancora in bilico, ma con gli ospiti che allungano sul definitivo 50-59 sfruttando l’assente vena realizzativa castelfranchese. Prossimo appuntamento per la McDonald’s Castelfranco: venerdì 15 novembre 2024 (ore 21:30) a Modena contro l’Accademia Militare.

 

Under 17 Regionale, girone D, giornata 3

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – Castellarano Basketball 54-61 (16-25; 15-19; 9-5; 14-12)

Castelfranco: Stanzani 2, Fontana, Agbo 8, Pastorelli, Malferrari 9, La Longa, Taho, Metani (Cap.) 13, Soldano 4, Gasparini 18, Popescu, Nurali. All.: Esposito An. Ass.: Esposito Al.

Castellarano: Maccaferri, Ferrari 2, Fornari 12, Rapuano, Schenetti (Cap.) 12, Ori, Parisi 2, Rago 20, Rossi 2, Casoni, Meglio 11. All.: Ambrosi

Arbitri: Barigazzi, Imperato

Note: fallo antisportivo a Meglio (Castellarano)

A cura di Andrea Esposito ed Andrea Pastorelli

Terza partita stagionale per la Borghi Under 17 degli Esposito che, alle “Cupole”, ospita Castellarano. La partenza è decisamente ad appannaggio dei reggiani, più intensi ed aggressivi dei bianco-verdi (3-10 poi 6-22 dopo il time-out locale). I padroni di casa decidono di iniziare a difendere nella seconda parte del primo periodo, mentre in attacco sono guidati da Gasparini, che piazza 10 dei 19 punti di squadra per il 16-25 della prima sirena. Nel secondo quarto il copione è simile agli ultimi minuti del primo: Castelfranco si sforza nel difendere e solo così riesce a rimanere in scia ai ragazzi di Ambrosi. Alcuni errori su entrambe le metà campo, però, non permettono alla Borghi di recuperare, anzi, gli ospiti allungano di altri 4 punti al 20’ (31-44). Dopo la pausa lunga Castelfranco riesce a limitare in maniera decisa i reggiani, non concedendo alcun canestro per i primi 7’, guadagnandosi il quarto con il contributo di Metani e di una difesa che limita a soli 5 punti gli avversari (40-49). Poca la differenza tra il terzo e quarto quarto, con la Borghi che rimane intensa in difesa e riesce a restare in scia a Castellarano. La rimonta, però, non viene materializzata dai ragazzi di Esposito: nonostante l’ultimo parziale dica Borghi, Castellarano viene trascinata da Rago (8 punti) e completa il “blitz” esterno, scrivendo il definitivo 54-61. Prossimo appuntamento per la Borghi Under 17: domenica 17 novembre 2024 (ore 15:00) contro Unione Scuole Pallacanestro.

 

Under 16 CSI, giornata 1

Pavullo Basket – Basket Castelfranco 52-69 (14-18; 11-22; 17-16; 10-13)

Pavullo: Bernardini, Dallolio 9, Bernardoni 2, Cavallini 10, Esposito R. 2, Lollini, Fini (Cap.) 11, Fiusto, Maamouri, Marino, Corsini 3, Piagnolente 15. All.: Rossetti. Ass.: Esposito S.

Castelfranco: Agbo 5, Barone 4, Ferrari 15, Fontana (Cap.) 8, Gasparini 10, Nurali 13, Pastorelli 6, Popescu 4, Sesa 2, Spagni, Zecchin 2. All.: Esposito Al. Ass.: Esposito An.

Arbitri: Licciardo, Gnesi

A cura di Andrea Pastorelli

Partita d’esordio per l’Under 16 CSI dei fratelli Esposito, che la spunta in quel di Pavullo. Una partenza decisa ed intensa, permette agli ospiti di essere già avanti al suono della prima sirena (14-18), incrementando ulteriormente il gap in seconda frazione. La difesa competente, seguita dalle ottime azioni offensive, scrive il +15 dell’intervallo lungo (25-40). Dopo la pausa, nel terzo quarto, i ragazzi di Esposito perdono la concentrazione in retroguardia, trovando poche cose positive anche nell’altra metà campo; Pavullo ne approfitta mandando a referto 13 punti in soli 3’, riavvicinandosi pericolosamente ai bianco-verdi. Nurali, però, ha altre idee e piazza 8 punti consecutivi (2 triple), limitando i danni per Castelfranco e facendo mantenere un margine di sicurezza alla penultima sirena. Nell’ultimo quarto si rivede concentrazione per i ragazzi in maglia verde: le parole di coach Esposito funzionano, e la difesa ritorna protagonista in casa bianco-verde. Ferrari inserisce 6 dei 13 punti di squadra, facendo il vuoto nel pitturato e sancendo il referto rosa in maniera definitiva. Prossimo appuntamento: sabato 16 novembre 2024 (ore 19:30) alle “Cupole” contro Maranello.

 

Under 15 Regionale, girone C, giornata 3

Fuggipizza Basket Castelfranco – Vis Academy Persiceto 31-76 (7-20; 8-8; 8-27; 8-21)

Castelfranco: Federzoni 2, Milandri 2, Vignali, Parenti 2, Pirondini Moretti 2, Cavani 2, Sangregorio 2, Testi, Conte 2, Pettazzoni (Cap.) 14, Francabandiera 3. All.: Todaro. Ass.: Bologna

Persiceto: Serra F. 2, Belletti 5, Abbondandolo 3, Ravaldi 18, Federico 2, Lazzari L. 3, Serra E. 6, Musolesi 18, Lazzari M. (Cap.) 6, Forni 8, Cotti 3, Manzoni 2. All.: Bergamini

Arbitro: Parmeggiani

A cura di Tommaso Pettazzoni

Un grande cuore, inizialmente, non basta: la Fuggipizza Castelfranco crolla nel secondo tempo, cedendo alla Vis Persiceto per 31-76. Pronti, via, e solito primo quarto in salita per i bianco-verdi, che non riescono a tener testa all’atletismo degli ospiti, i quali volano sul 7-20 della prima sirena. Nella seconda frazione, però, c’è la reazione locale, con capitan Pettazzoni che prende per mano i suoi mandando a bersaglio 6 punti in fila; alla pausa il gap rimane invariato (15-28). Al rientro in campo, Persiceto lascia completamente alle spalle il proprio anonimo quarto precedente, riprendendo a spingere sull’acceleratore, anche per merito delle giocate del duo Ravaldi-Musolesi (36 punti equamente distribuiti, a fine gara). La Vis scappa sul +32, per il 23-55 del penultimo gong. Fuggipizza non trova reazioni nemmeno nell’ultimo quarto, con gli ospiti che sono bravi a chiudere tutti gli spazi in retroguardia, per poi concretizzare nell’altra metà campo. Prossimo appuntamento per la Fuggipizza Castelfranco: domenica 17 novembre 2024 (ore 15:30) sul campo della Fortitudo Crevalcore.

 

Under 14 CSI, giornata 1

Basket Magreta Panthers – Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco 29-54

Magreta: Botti 4, Degali 2, Di Moro, Gubertilli 4, Morano, Orlando 10, Palladino, Pifferi 8, Richetti, Saccani, Trioamo, Bucciarelli 2. All.: Ballestrazzi

Castelfranco: Brudetti 4, Amato 4, Cuoghi 4, Francabandiera 14, Gardellini 2, Stanzani 4, Russo 2, Iori 9, Vignali. All.: Todaro. Ass.: Fiandri

A cura di Riccardo Stanzani

Ottimo inizio di campionato per la Leonardi Lamberto Castelfranco, che batte Magreta all’esordio. La squadra di coach Todaro parte bene, e non sembra avere difficoltà a gestire l’incontro, specialmente in zona offensiva, grazie ad un gioco fatto di collaborazioni, le quali portano a sfruttare i vantaggi. Francabandiera guida l’attacco bianco-verde (top-scorer del match), con Magreta che fatica a trovare il fondo della retina nonostante Castelfranco sia distratta (a tratti) e conceda numerosi tagli agli uomini di Ballestrazzi. Negli ultimi 10’, la Leonardi chiude definitivamente la pratica, siglando il 29-54 della sirena finale. Prossimo appuntamento per la Leonardi Lamberto Castelfranco: domenica 17 novembre 2024 (ore 11:00) al Pala “Reggiani” contro Maranello.

 

Under 13 maschile, girone D, giornata 1

Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco – Modena Basket 23-79 (1-26; 10-14; 8-12; 4-28)

Castelfranco: Chenxi, Federzoni 2, Filip, Manfredi, Baratti 12, Fracassi, Ghiaroni, Masciale 3, Sacenti, Cavazzuti 6, Marroccella. All.: Tedeschi

Modena: Finelli, Martelli 14, Aguglia, Vizza 16, Savoia 6, Vacondio 2, Brucal 12, Hu 3, Tolli 2, Ferrari 6, Santagata 12, Cerri 6. All.: Salami. Ass.: Falco

Arbitro: Sarta

A cura di Alberto Tedeschi

Inizia con una sconfitta, contro Modena Basket, il campionato della Linea 101 Castelfranco. Match sùbito in salita per i bianco-verdi, che non riescono a trovare soluzioni al pressing difensivo messo in campo da coach Salami. Nel secondo periodo i padroni di casa entrano finalmente in partita, creandosi tante opportunità di tiro ed anche trovando qualche canestro; dopo l’11-40 della pausa, anche la terza frazione rimane equilibrata, con entrambe le compagini che creano molto ma non concretizzano altrettanto. Nell’ultimo periodo Modena dilaga nuovamente ed allarga il divario, stabilendo il punteggio finale sul 23-79. Prossimo appuntamento per la Linea 101 Under 13: domenica 17 novembre 2024 (ore 11:00) a Savignano sul Panaro contro Unione Scuole Pallacanestro.

 

OTTICA AMIDEI DR1: L’ORGOGLIO BIANCO-VERDE FRENA LA MAGIK PARMA

 

Divisione Regionale 1, girone A, giornata 7

Ottica Amidei Castelfranco – Magik Basket Parma 83-78 (8-22; 34-21; 20-15; 21-20)

 

Castelfranco: Balletti 10, Govoni n.e., Coslovi 6, Lorusso 16, Dawson 8, Vannini 6, Del Papa 8, Pascucci 20, Fraulini, Lanzarini n.e., Roncarati 9. All.: Cilfone. Ass.: Todaro

Parma: Gaudenzi 18, Bertolini 16, Bondani, Bastoni (Cap.) 5, Pellegrini 2, Gorreri n.e., Tognato 13, Guidi 13, Ferrari 11, Chiappini. All.: Bertozzi. Ass.: Tarzia e Morocutti

Arbitri: Zanni, Resca

Note: spettatori 20 circa

MVP: Lorusso (Castelfranco)

 

Cuore, rabbia ed orgoglio: così, una iper-rimaneggiata Ottica Amidei Castelfranco ha la meglio sulla Magik Parma, riscattandosi in maniera netta. Eppure l’avvio è tutto di marca ducale: Tognato e Guidi fanno valere la propria stazza, con capitan Bastoni che comincia a dispensare assist, mentre Gaudenzi segna gli ultimi 4 consecutivi per i suoi e per l’8-22 della prima sirena, con i padroni di casa che trovano un paio di canestri da capitan Del Papa, oltre che le marcature di Dawson e Lorusso. Nel secondo quarto, però, la Ottica Amidei scala le marce in maniera fluida e pesca lo show balistico di Gabriele Pascucci: il 13 bianco-verde infila 20 (5 triple) dei 34 punti di squadra arrivati nei secondi 10’, ribaltando completamente (e psicologicamente) l’andamento dell’incontro e dando un chiaro messaggio a chi prospettava l’ennesimo tracollo modenese. Altro grande impatto, in uscita dalla panchina, lo ha Balletti (5 punti consecutivi), con Roncarati che gestisce a dovere in cabina di regìa. Ferrari e Gaudenzi provano a limitare i danni, ed alla pausa è 42-43 Magik. Al rientro dagli spogliatoi la musica non sembra cambiare: Parma fatica, e non poco, offensivamente, con l’attacco che si inceppa. La grinta di Bertolini tiene in linea di galleggiamento i ducali, ma Castelfranco è brava a rimanere lì con la testa, pronta a punire ove possibile. Del Papa e Vannini fanno valere tutta la propria esperienza, la quale funge da apripista al finale di quarto di Lorusso: l’ex Benedetto Cento piazza 7 degli ultimi 9 punti bianco-verdi, con Tognato che non li fa scappare in maniera definitiva, ed alla penultima sirena la Ottica Amidei conduce 62-58. Nell’ultima frazione si materializza quello che, dopo i primi minuti di match sembrava un lontano miraggio: Castelfranco va in doppia cifra di margine sul 70-60 dopo il canestro di Roncarati. Gaudenzi risponde da campione con la tripla in “step-back” laterale dall’angolo, ma la Ottica Amidei è troppo presente per potersi far sfuggire questo referto rosa: un paio di giocate di Vannini animano il pitturato, ed altrettante triple siderali (Lorusso, Coslovi) fanno vedere la linea del traguardo ai ragazzi di Cilfone. Magik ha un ultimo sussulto rientrando fino a -3 dopo il cesto di Bastoni e l’opportunismo di Ferrari, ma Lorusso chiude definitivamente la pratica dalla lunetta, per l’83-78.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei Castelfranco: domenica 17 novembre 2024 (ore 18:00) al Pala “Reggiani” contro Modena Basket.

I risultati della settima giornata: Pallacanestro Correggio – Pallacanestro Reggiolo 79-80, Vis Persiceto – Basketreggio 62-59, Anzola Basket – Piacenza Basket Club 82-93 d1ts, Jolly Reggio Emilia – Modena Basket 67-64, Ottica Amidei Castelfranco – Magik Parma 83-78. Riposa: PT Medolla.

La classifica del girone A: Piacenza Basket Club 14, Vis Persiceto 10, Jolly Reggio Emilia 10, Modena Basket 8, Pallacanestro Reggiolo 6, Ottica Amidei Castelfranco 6, Anzola Basket 4, Magik Parma 4, Pallacanestro Correggio 4, Basketreggio 2, PT Medolla 2.

Prossimo turno: Basketreggio – PT Medolla (ven. 8/11 ore 21:15), Piacenza Basket Club – Jolly Reggio Emilia (ven. 8/11 ore 21:15), Pallacanestro Reggiolo – Anzola Basket (ven. 8/11 ore 21:15), Modena Basket – Pallacanestro Correggio (sab. 9/11 ore 18:30), Magik Parma – Vis Persiceto (sab. 9/11 ore 20:30). Riposa: Ottica Amidei Castelfranco.

 

FOCUS CAMPIONATI: OK ENTRAMBE LE BORGHI (UNDER 19 – UNDER 17). CADONO STUDIO CASA M DR2 E FUGGIPIZZA UNDER 15

 

Divisione Regionale 2, girone C, giornata 2

Studio Casa M SBS – U.S. La Torre Reggio Emilia 72-92 (16-34; 25-16; 15-24; 16-18)

Castelfranco: Sforza 13, Romagnoli 16, Drosi 10, Sarta n.e., Cavani 3, Di Bona 2, Zanoli 2, Piccolo n.e., Nebili 10, Di Martino 2, Franceschi 12, Stanzani 2. All.: Vannini. Ass.: Baroni

La Torre: Canuti 11, Grisendi 22, Frilli 3, Pellegrini 6, Magliani 20, Gatti 10, Iotti 7, Pezzarossa 2, Guidetti 9, Margaria 2, Volpicelli. All.: Violi

Arbitri: Cascioli, Ferrari

A cura di Valerio Zanoli

Inizio di stagione non come da aspettative per i ragazzi di coach Vannini: dopo non aver giocato in casa di Pallavicini, arriva il primo stop contro La Torre. Nel primo paio di minuti, il match scivola via con tranquillità, ed entrambe le compagini si studiano cercando di capire i punti deboli l’una dell’altra. I padroni di casa provano subito una difesa molto alta per portare tanta intensità, mentre La Torre gioca con più pazienza ed esperienza, riuscendo a difendere meglio e punire sempre in attacco grazie al penetra e scarica. Le alte percentuali dall’arco sono evidenti, con i bianco-verdi che tentano di limitare i danni, terminando 16-34 alla prima sirena. Nel secondo quarto SBS parte nuovamente con la difesa a zona, ma tenuta più alta; i discorsi motivazionali dalla panchina di coach Vannini aiutano la Studio Casa M, brava a trovare molte conclusioni in contropiede, le quali risultano un’autentica boccata d’ossigeno ed aiutano a rientrare sotto la doppia cifra di svantaggio alla pausa lunga (41-50). Al rientro dagli spogliatoi, i bianco-verdi non proseguono il lavoro, non riuscendo più a difendere e spendendo un elevato quantitativo di falli. La Torre ringrazia e continua ad allargare la forbice, spinta dal top-scorer di serata Grisendi (56-74 dopo 30’). L’ultimo quarto è buono per la Studio Casa M, la quale alza leggermente le percentuali al tiro, non riuscendo comunque a riprendere il risultato. I ragazzi di coach Violi, dal canto loro, gestiscono il margine aumentanto, quanto basta, per arrotondare sul +20 all’ultima sirena. Prossimo appuntamento per la Studio Casa M SBS: venerdì 8 novembre 2024 (ore 21:30) a Reggio Emilia in casa del Gelso.

 

 

Under 19 Regionale, girone E, giornata 2

Polisportiva Vergatese – Borghi S.P.A. Basket Castelfranco 50-63 (10-14; 7-13; 12-15; 21-21)

Vergato: Carboni, Sabbatini, Incrardi 6, Giovine 4, Vivarelli, Ferretti 4, Neri 9, Vignudelli 6, Manservigi, Formichella 15, Facchinieri 4, Pettinato 2. All.: Paggetti. Ass.: Maranelli.

Castelfranco: Govoni 12, Martignoni, Drosi 11, Monti 9, Piccioli 6, Riccardo, Sarta M. 2, La Spada 3, Sarta F. 5, Fraulini 10, Piccolo 5. All.: Cilfone. Ass.: Esposito.

Arbitro: Babini

A cura di Davide Fraulini

Seconda vittoria in altrettante gare per la Borghi Under 19, che si impone sui padroni di casa di Vergato. Nel primo quarto si osserva un momento di prolungato e netto equilibrio, spezzato negli ultimi minuti dalle triple di Govoni e Drosi; Castelfranco termina avanti di 4 lunghezze (10-14) alla prima sirena. Nel secondo periodo i padroni di casa riscontrano qualche problema dal punto di vista realizzativo; la Borghi ne approfitta per ampliare il proprio vantaggio, rendendo concreta la doppia cifra di margine (17-27). Nei restanti 20’, Formichella si carica tutta Vergato sulle proprie spalle, cercando di ridurre lo svantaggio sin qui accumulato; i bianco-verdi, però, reggono ed aggiungono altri 3 punti al proprio distacco, il quale rimarrà invariato alla sirena finale (50-63). Prossimo appuntamento per la Borghi Castelfranco: lunedì 11 novembre 2024 (ore 19:45) in casa contro Calderara.

 

 

Under 17 Regionale, girone D, giornata 2

Vis Academy Persiceto “Blu” – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 52-58 (14-19; 16-6; 10-15; 12-18)

Vis: Pavani (Cap.), Paciulli, Marchesini, Magagna 23, D’Andrea 5, Ravaldi, Cotti 14, Pederzini, Huang 10. All.: Sacchetti

Castelfranco: Fontana, Agbo 3, Pastorelli, Malferrari 8, Fabozzi, Taho 6, Metani (Cap.) 20, Soldano 6, Gasparini 9, Vecchi E., Vecchi A. 6, Nurali. All.: Esposito An. Ass.: Esposito Al.

Arbitro: Brunetti

Note: fallo tecnico a coach Sacchetti (Vis)

A cura di Emanuele Vecchi

Prima trasferta stagionale per la Borghi Castelfranco Under 17, nonché prima vittoria dei bianco-verdi in campionato. Inizialmente gli ospiti partono pimpanti, vogliosi di riscattarsi dopo la sconfitta nella prima: la Borghi, infatti, riesce a trovare diversi canestri, tra i quali tre triple consecutive firmate Metani (2) e Malferrari. La squadra di coach Sacchetti è in confusione, fatica a trovare soluzioni e perde diversi palloni, permettendo alla Borghi di rimanere avanti. Verso fine quarto, però, i padroni di casa riescono ad accorciare fino al 14-19 della prima sirena. Ad inizio seconda frazione, i bianco-verdi non riescono a creare idee offensive valide, mentre la Vis va a segno in penetrazione varie volte; i tiri liberi sono un fattore per i persicetani, concessi troppo banalmente da parte dei ragazzi degli Esposito. Alla pausa lunga i padroni di casa vanno 30-25. Castelfranco torna in campo con un pizzico di voglia in più, sfruttando anche i problemi di falli di Magagna, il miglior marcatore del match; ciò permette ai bianco-verdi di recuperare qualche punto, che rimanda la posta in palio della partita all’ultimo quarto, poiché il terzo si conclude in totale parità (40-40). L’ultimo parziale inizia in modo equilibrato, con le due squadre che giocano la partita come un botta e risposta. Dopo la metà del periodo, però, dalla parte dei padroni di casa manca la tenacia ed i bianco-verdi ne approfittano, difendendo in maniera certosina, non subendo nessun canestro per varie azioni consecutive, e riuscendo finalmente a limitare il trio Magagna-Cotti-Huang. La Vis opta per il fallo sistematico, mandando in lunetta una Borghi che non spreca l’occasione per insaccare dalla lunetta e chiudere l’incontro sul definitivo 52-58. Prossimo appuntamento per la Borghi Castelfranco: sabato 9 novembre 2024 (ore 18:00) contro la Pallacanestro Castellarano.

 

 

Under 15 Regionale, girone C, giornata 2

Universal Basket Modena – Fuggipizza Basket Castelfranco 101-41 (25-12; 23-9; 26-9; 27-11)

Universal: Ferrari, Cissè 8, Generoso, Mongiorgi 32, Di Leo (Cap.) 22, Ortega 5, Gherasim 2, Gamberini 20, Galletti 6, Brandoli 6, Rossini, Roufki. All.: Rozzi

Castelfranco: Federzoni 8, Chiantore 12, Milandri, Nebili 1, Parenti 2, Pirondini Moretti 12, Sangregorio 2, Pettazzoni (Cap.) 7, Conte. All.: Todaro. Ass.: Bologna

Arbitri: Martini, Folli

A cura di Tommaso Pettazzoni

La Fuggipizza Castelfranco, nonostante una buona prova, viene sconfitta 101-41 per mano di Universal Basket. Il primo periodo parte in salita per i ragazzi di coach Todaro, con Universal che impone fin da subito il proprio gioco (8-0); gli ospiti battono un colpo grazie alle giocate individuali di Pirondini Moretti, Pettazzoni e Federzoni, ma i giallo-blu chiudono 25-13 alla prima sirena. Nel secondo periodo Universal spinge ulteriormente sull’acceleratore, concedendo soli 9 punti agli ospiti e risultando cinica in fase offensiva con le giocate di Cissè e Gamberini. Alla pausa lunga è 48-21 Universal. Al rientro in campo, Fuggipizza prova a tenere in difesa, ma crolla dopo soli 3’, ed i locali volano 74-30 alla penultima sirena. I bianco-verdi, negli ultimi 10’, cercano di salvare il salvabile, costruendo qualcosa di buono in attacco nonostante le continue (e tante) incertezze in retroguardia, che portano ad altri 27 punti subiti, propiziati anche dalle 3 triple di Mongiorgi (top-scorer di serata). Prossimo appuntamento per la Fuggipizza Castelfranco: sabato 9 novembre 2024 (ore 16:00) alle “Cupole” contro Vis Persiceto.

 

OTTICA AMIDEI DR1: E’ NOTTE FONDA A PERSICETO, LA VIS VINCE AGEVOLMENTE

 

Divisione Regionale 1, girone A, giornata 6

Vis Persiceto – Ottica Amidei Castelfranco 75-58 (28-18; 14-14; 16-12; 17-14)

 

Persiceto: Filippini n.e., Benuzzi 6, Mazzoli 16, Baccilieri 4, Ramini 12, Ferrari (Cap.), Andreoli 6, Mazza 5, Manzi 4, Rando 11, Pedretti 11, Florini n.e. All.: Sacchetti. Ass.: Scagliarini e Nascimbeni

Castelfranco: Balletti, Cempini 2, Govoni n.e., Tomesani 15, Coslovi 4, Lorusso 12, Dawson 3, Vannini 7, Del Papa 4 (Cap.), Pascucci 5, Lanzarini, Roncarati 6. All.: Cilfone. Ass.: Todaro

Arbitri: Costantini, Giulianini

Note: fallo tecnico a Tomesani (Castelfranco) ed alla panchina Vis. Spettatori 150 circa

MVP: Rando (Persiceto)

 

Difficoltosa doveva essere, e difficoltosa è stata: la Ottica Amidei Castelfranco esce sconfitta anche dal parquet di San Giovanni in Persiceto, dando seguito (in negativo) alla prestazione precedente contro Anzola. Persiceto è brava a correre, in avvio specialmente, facendo il proprio gioco e lasciando al palo i bianco-verdi: Rando indica la via, con Mazzoli che supporta alla grande grazie a due triple siderali. Tomesani e Lorusso provano a tamponare, ma le praterie lasciate in difesa da Castelfranco permettono ai locali di trovare punti facili in campo aperto, citofonare Pedretti. Vannini è un fattore a rimbalzo, così come Rando. Dopo il 28-18 della prima sirena, Persiceto cala vistosamente (e fisiologicamente) il fatturato offensivo, permettendo alla Ottica Amidei un timido tentativo di riscossa, guidato dalla regìa di Roncarati (5 punti consecutivi). Una bomba di Baccilieri sistema le cose, lasciando invariato il gap alla pausa lunga: 42-32. La parola fine al match, Persiceto, la mette all’inizio della terza frazione, siglando il 14-0 che manda anzitempo i titoli di coda, specie perché l’atteggiamento difensivo castelfranchese la dice lunga su quanto sia facile per Pedretti e compagni trovare la retta via. La Ottica Amidei sembra spaesata, nonostante Tomesani e Coslovi provino a salvare il salvabile, ma la serata è di quelle da notte fonda. La Vis, con Rando e Ramini, fissa il definitivo 75-58 della sirena finale.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei Castelfranco: mercoledì 6 novembre 2024 (ore 21:30) al Pala “Reggiani” contro Magik Parma.

I risultati della sesta giornata: Pallacanestro Reggiolo – Basketreggio 79-72, Piacenza Basket Club – Modena Basket 79-73, Anzola Basket – PT Medolla 74-83, Magik Parma – Jolly Reggio Emilia 64-67, Vis Persiceto – Ottica Amidei Castelfranco 75-58. Riposa: Pallacanestro Correggio.

La classifica del girone A: Piacenza Basket Club 12, Vis Persiceto 8, Modena Basket 8, Jolly Reggio Emilia 8, Anzola Basket 4, Magik Parma 4, Pallacanestro Correggio 4, Pallacanestro Reggiolo 4, Ottica Amidei Castelfranco 4, Basketreggio 2, PT Medolla 2.

Prossimo turno, infrasettimanale di mercoledì 6 novembre 2024: Pallacanestro Correggio – Pallacanestro Reggiolo (ore 21:00), Vis Persiceto – Basketreggio (ore 21:00), Anzola Basket – Piacenza Basket Club (ore 21:15), Jolly Reggio Emilia – Modena Basket (ore 21:30), Ottica Amidei Castelfranco – Magik Parma (ore 21:30). Riposa: PT Medolla.

 

FUGGIPIZZA UNDER 15: CASTELFRANCO STECCA L’ESORDIO CONTRO MIRANDOLA

Under 15 Silver, girone B, giornata 1

Fuggipizza Basket Castelfranco – Pico Basket


a pharmacie de mes rêves en france au centre de paris

a pharmacie de mes rêves en france au centre de paris

Tumeur du foie : pronostic en fonction du stade, du grade et du risque

Tumeur du foie : pronostic en fonction du stade, du grade et du risque

Mirandola 30-106 (4-32; 7-25; 15-21; 4-28)

 

Castelfranco: Federzoni 5, Milandri, Vignali, Yang, Pirondini Moretti 16, Parenti 3, Pettazzoni (Cap.) 2, Salino 4, Nebili, Sangregorio, Conte, Cavani. All.: Todaro

Mirandola: Gennari, Cuozzo 4, Bellardi, Ravani 4, Vuksani 7, Zurzolo 17, De Lucia 8, Giannetti (Cap.) 15, Barbieri 25, Marrone 10, Forti 16. Coach: David

Arbitro: Fraulini

 

A cura di Tommaso Pettazzoni

La nuova Under 15 bianco-verde, targata Fuggipizza, stecca all’esordio stagionale contro Pico Mirandola. Pronti, via, ed il primo periodo sembra un film dell’orrore per la compagine di casa, con Mirandola che va 0-12 costringendo all’immediato time-out coach Todaro. L’effetto non dà, però, risultati sperati, con i bianco-verdi che rimangono annichiliti dall’agilità e dalle corse in contropiede ospiti (4-32 dopo 10’). Il secondo quarto riproduce quasi fedelmente il precedente: gli ospiti alzano le percentuali, rendendosi sempre più pronti in difesa, a differenza di una Fuggipizza che non riesce a trovare la quadra del match; all’intervallo lungo è 11-57 Pico. Castelfranco rientra sul parquet, dopo qualche strigliata motivante, offrendo spunti maggiori in fase offensiva, tentando inoltre di reggere in retroguardia; il 26-78 della penultima sirena non deve certamente mettere dubbi sul referto rosa, ma accerta la concreta reazione castelfranchese (15-21 di break). Nell’ultima frazione, Pico torna ad assestare il tutto, alzando nuovamente i ritmi e chiudendo la contesa sul definitivo 30-106. Prossimo appuntamento per Fuggipizza Castelfranco: domenica 3 novembre (ore 11:00) al Pala “CUS” di Modena contro Universal Basket.

 

“LET’S GO-LD”: IL PROGETTO UNIVERSAL-CASTELFRANCO SI QUALIFICA ALLA FASE A GIRONI

 

Una collaborazione nata alla fine della scorsa stagione, quella tra Universal Basket Modena e Basket Castelfranco; entrambe le società, consapevoli di avere alcuni ragazzi interessanti e che avrebbero meritato di misurarsi in un campionato di livello, hanno deciso di unire le proprie filosofie di crescita e cura dei ragazzi, dando vita ad un gruppo che oggi si può definire ufficialmente al via di un campionato Gold, Under 14 nella fattispecie.

Purtroppo la stagione estiva ha fatto sì che alcuni ragazzi sui quali il Basket Castelfranco riponeva piena fiducia per questo progetto, abbiano fatto un passo indietro senza riporne altrettanta, migrando verso altri lidi in maniera non condivisa (nei modi) da parte della società bianco-verde.

L’insidia del “play-in” era ormai risaputa ma, nonostante ciò, voglia ed energie per allenarsi assieme di certo non sono mancate.

Detto ciò, ad agosto prende materialmente il via la stagione di un gruppo composto, tra gli altri, da Emanuele Salino, Obay Nebili, Matteo Chiantore, Alex Francabandiera e, ovviamente, dal capo allenatore che avrebbe dovuto sostenere (come primo esame) l’insidia che ogni “play-in” rappresenta: Alberto Cilfone. Quest’ultimo è ben supportato dal duo Davide Rozzi – Giulia Todaro, vigili nel controllare e supportare il duro lavoro in palestra degli atleti giallo-blu.

Dopo l’eliminazione subìta per mano della Fulgor Fidenza, la partecipazione alla fase Gold sembrava un lontano ricordo. Mai tempo verbale fu più azzeccato poiché, dal nulla, arriva il ripescaggio, che rimanda rocambolescamente in corsa la formazione di Cilfone. Accoppiamento nuovamente di livello, poiché l’avversario che arriverà al Pala “Reggiani” sarà la Junior Basket Ravenna.

I romagnoli si ritrovano avanti di 7 alla pausa del decisivo match, ma i giallo-blu sfoderano un secondo tempo praticamente perfetto, ed archiviano la pratica alzando per primi “le mani dal manubrio”.

Dopo i dovuti, e meritati, festeggiamenti, coach Cilfone commenta così lo storico traguardo: “Insieme ad Universal, siamo in Elite, l’eccellenza per la categoria Under 14. Un traguardo impensabile per alcuni, incredibile per altri, guadagnato da questi 15 ragazzi che hanno creduto in loro stessi. Inutile dire quanto siamo orgogliosi dell’avventura che sta partendo, perché a Castelfranco non si è mai avuta la possibilità di misurarsi a questo livello. Per quanto mi riguarda, un ringraziamento è doveroso al Presidente Andrea Berti, il quale ha lavorato per mettere a disposizione mia e dei ragazzi questa possibilità, facendo sacrifici anche economici, come stanno facendo anche (e ringrazio) Antonia Cesareo (Presidentessa), Paolo Folli (Dirigente) e Marco Pappalardo (Responsabile) per Universal. Ringrazio i genitori che ci hanno confermato la loro fiducia, sapendo ed accettando in maniera costruttiva le difficoltà che siamo consapevoli andremo ad affrontare. Ringrazio i nostri ragazzi che da giugno lavorano anche individualmente per provare a guadagnarsi questa sfida e che ora meritano di affrontare con determinazione ma col sorriso sulle labbra. Ringrazio il mio Staff, ma siamo consapevoli che il bello comincia ora. Contano i risultati, certo, ma la possibilità di misurarsi con Settori


Tumeur du foie : pronostic en fonction du stade, du grade et du risque

Tumeur du foie : pronostic en fonction du stade, du grade et du risque

Giovanili di squadre blasonate non possono che spingerci a migliorarci sempre di più e a chiedere sempre di più a noi stessi per la crescita dei nostri ragazzi. Ora siamo in Elite, con le nostre forze unite, e si sa che… l’appetito vien mangiando!”

Foto: Universal Basket Modena

 

BORGHI S.P.A.: UNDER 19 VITTORIOSI SU LIBERTAS SAN FELICE, UNDER 17 LASCIANO STRADA A PERSICETO

 

Under 19 Silver, girone E, giornata 1

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – Libertas San Felice 68-59 (24-15; 7-18; 17-14; 20-12)

Castelfranco: Govoni 10, Valieri, Martignoni (Cap.) 8, Drosi 16, Monti 2, Piccioli 4, Riccardo, Sarta M. 3, Sarta F. 2, Fraulini 19, Morselli 2, Piccolo 2. All.: Cilfone. Ass.: Esposito

San Felice: Ursua 10, Amanti (Cap.) 6, Francisco 8, Habtemariam, Espirito 10, Mazzola 21, Rinaldi, Lagazzi 2, Galletti 2, De Stefano. All.: Bellandi. Ass.: Fornasaro

Arbitro: Fiamma

Note: fallo tecnico a Ursua e Lagazzi (San Felice)

A cura di Filippo Sarta

Buona la prima per la Borghi S.p.A. Under 19 che, all’esordio in campionato, batte in casa la Libertas San Felice. I bianco-verdi, nel primo quarto, approcciano meglio la partita grazie ad un gioco offensivo corale, mentre San Felice sfrutta al meglio la velocità di Espirito che chiude il primo quarto con 9 punti (24-15 alla prima sirena). Nel secondo gli ospiti si mettono a zona, limitando di molto l’attacco locale, che realizza solo 2 punti nei primi 5’. Nonostante i due time-out chiamati da coach Cilfone, la Borghi Castelfranco rimane in difficoltà ed all’intervallo è sotto 31-33. Nel terzo quarto, grazie alle sfuriate offensive di Drosi, Castelfranco rimane a contatto passando in vantaggio sulla sirena con un “buzzer” di Govoni. Nei primi minuti dell’ultimo quarto persiste equilibrio tra le due squadre, poi sale in cattedra Fraulini che, con 11 punti negli ultimi minuti, spinge i suoi in doppia cifra di vantaggio, divario che San Felice non riesce a colmare. Il punteggio alla sirena finale è 68-59. Prossimo appuntamento per la Borghi Castelfranco: sabato 2 Novembre (ore 20:30) a Vergato.

 

Under 17 Silver, girone D, giornata 1

Borghi S.p.a. Basket Castelfranco – Vis Academy Persiceto bianca 37-71 (7-15; 8-20; 8-13; 14-23)

Castelfranco: Stanzani, Fontana 4, Agbo 2, Pastorelli 4, Malferrari 2, Lalonga, Taho 3, Metani (Cap.) 8, Soldano 1, Gasparini 7, Vecchi, Nurali 6. All.: Esposito An. Ass.: Esposito Al.

Vis: Felicani 3, Amadei 14, Costantino 2, Maccaferri 2, Marchesini, Ghilase 11, Lazzari (Cap.) 11, Totaro 12, Ariili 2, Oraije 2, Bucchino 12. All.: Desiato. Ass.: Vignocchi

Arbitro: Boba

A cura di Andrea Esposito

Esordio stagionale per la Borghi Under 17, guidata dai fratelli Esposito, che al palazzetto ospita la Vis Persiceto bianca. La partenza è caotica, con tanti contatti e poca precisione per entrambe le squadre. Capitalizzano gli ospiti, che propongono un gioco corale con anche qualche blocco; di contro Castelfranco commette troppi errori banali e subisce l’aggressività difensiva della Vis, che chiude avanti il primo periodo per 7-15. Nel secondo quarto arriva una reazione dei bianco-verdi, che riportano sul 15-20 la contesa ma, dopo un time-out, i ragazzi di Desiato producono un parziale di 15-0 che indirizza il match prima della pausa lunga. Nella ripresa la Borghi non capitola, prova a limitare le idee offensive ospiti, ancora nuove per i ragazzi di Esposito, e segna qualche canestro di voglia con Metani, subendo un discreto 8-13 nel quarto. L’ultimo parziale, invece, favorisce in modo più netto Persiceto, che sfrutta le transizioni offensive per andare a referto con quasi tutti i convocati, producendo una bella prova di squadra. Castelfranco, con anche 3-4 giocatori acciaccati per scontri di gioco, deve cedere, seppur a testa alta, in questa partita d’esordio stagionale al cospetto di una più intensa e pronta Vis Academy. Prossimo appuntamento: sabato 2 novembre (ore 15:00) in trasferta contro l’altra compagine persicetana.

 

OTTICA AMIDEI DR1: ANZOLA DOMINA I BIANCO-VERDI A DOMICILIO

 

Divisione Regionale 1, girone A, giornata 5
Ottica Amidei Castelfranco – Anzola Basket 74-91 (10-22; 18-26; 24-28; 22-15)

 

Castelfranco: Balletti, Cempini 17, Tomesani 16, Coslovi 13, Lorusso 2, Vannini 2, Del Papa (Cap.) 2, Pascucci 6, Lanzarini 6, Fraulini, Roncarati 7, Dawson 3. All.: Cilfone. Ass.: Todaro

Anzola: Torkar 12, Lambertini 4, Brunetti 15, Gherardi Zanantoni (Cap.) 10, Raimondi n.e., Daly 3, Zanetti 10, Bernardi 2, Rayner 7, Almeoni 6, Pizzirani n.e., Francia 22. All.: Moffa. Ass.: Zagaria

Arbitri: Medici, Venturi

Note: fallo tecnico alla panchina di Anzola. Spettatori 150 circa

MVP: Francia (Anzola)

 

Una troppo brutta per essere vera Ottica Amidei Castelfranco cade malamente davanti al pubblico amico; Anzola si impone, dominando, con il punteggio di 74-91. Gli ospiti giocano, sin da subito, a viso aperto e mente sgombra, facendo (bene) le proprie cose e punendo da ogni dove la lenta difesa bianco-verde. Almeoni, Brunetti, ed un ispirato Rayner (7 punti in fila) sono i più attivi, con Castelfranco che infila 10 miseri punti (5 tiri liberi) in altrettanti minuti, contro i 22 anzolesi della prima sirena. I quarti centrali tornano ad essere un problema/fattore negativo per la Ottica Amidei: 54 punti piazzati dai bianco-blu la dicono lunga sulla poca voglia di aiutarsi difensivamente messa questa sera sul parquet dai modenesi. L’energia dei giovanissimi ospiti, in uscita dalla panchina, permette a coach Moffa di dormire sonni tranquili, poiché Torkar e Lambertini riescono a finalizzare con personalità, così come Bernardi, senza far rimpiangere l’assenza dal campo dei “big”. Capitan Gherardi Zanantoni ci mette anche 2 triple, ed Anzola è sul rotondo 28-48 alla pausa. Nel terzo quarto Francia si prende il palcoscenico, segnando 17 dei 28 punti bolognesi di frazione; la Ottica Amidei non dà segni di risveglio, salvo qualche mini-fiammata con Coslovi, Cempini e Lanzarini. Dopo il 52-76 del penultimo gong, Anzola non pensa minimamente a mollare in fase di segnatura: Zanetti e Torkar bersagliano dalla lunga, mentre nuovamente Cempini (10 punti nel quarto) cerca di rendere meno amaro il passivo, supportato da Roncarati e Pascucci. Quattro punti consecutivi di Brunetti fissano il finale.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei Castelfranco: domenica 3 novembre 2024 (ore 18:00) sul campo della Vis Persiceto.

I risultati della quinta giornata: PT Medolla – Piacenza Basket Club 54-73, Jolly Reggio Emilia – Pallacanestro Reggiolo 80-77, Modena Basket – Magik Parma 88-73, Pallacanestro Correggio – Vis Persiceto 84-83, Ottica Amidei Castelfranco – Anzola Basket 74-91. Riposa: Basketreggio.

La classifica del girone A: Piacenza Basket Club 10, Modena Basket 8, Vis Persiceto 6, Jolly Reggio Emilia 6, Anzola Basket 4, Pallacanestro Correggio 4, Magik Parma 4, Ottica Amidei Castelfranco 4, Pallacanestro Reggiolo 2, Basketreggio 2, PT Medolla 0.

Prossimo turno: Pallacanestro Reggiolo – Basketreggio (ven. 1/11 ore 21:15), Piacenza Basket Club – Modena Basket (ven. 1/11 ore 21:15), Anzola Basket – PT Medolla (sab. 2/11 ore 19:45), Magik Parma – Jolly Reggio Emilia (sab. 2/11 ore 20:30), Vis Persiceto – Ottica Amidei Castelfranco (dom. 3/11 ore 18:00). Riposa: Pallacanestro Correggio.

 

OTTICA AMIDEI DR1: CASTELFRANCO-ANZOLA, IL PRE-PARTITA CON ANDREA LORUSSO

 

Dopo la bella vittoria in casa della Jolly Reggio Emilia, la Ottica Amidei Castelfranco si prepara a tornare sul parquet del Pala “Reggiani”, per sostenere l’esame Anzola. I bolognesi sono reduci dalla prima vittoria stagionale, colta nel turno infrasettimanale a Correggio. Entrambe le compagini, dunque, arriveranno all’appuntamento con il morale a mille e determinate a strappare un altro referto rosa utile alla propria classifica. Le parole della vigilia, in casa Ottica Amidei Castelfranco, sono a cura di Andrea Lorusso:Affronteremo un avversario di certo da non sottovalutare; Anzola è un team composto da ragazzi giovani che hanno voglia di correre, riempire il campo e fare canestro. Ritroverò miei ex compagni di squadra come ad esempio Rayner, Almeoni e Francia. Il nostro morale è quello giusto, dopo una grande vittoria come quella arrivata qualche giorno fa a Reggio Emilia; mi aspetto una partita equilibrata perché sia noi che loro abbiamo talento e punti nelle mani. Mi auguro ci siano tanti nostri tifosi, pronti per supportarci alla grande!”

Ottica Amidei Castelfranco – Anzola Basket è in programma domani, domenica 27 ottobre 2024, al Pala “Reggiani” di via Magenta 12 a Castelfranco Emilia (MO); palla a due fissata per le ore 18:00.

Arbitreranno l’incontro Medici Samuele di Cesena (FC) e Venturi Jacopo di Riolo Terme (RA).

Il match sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook CASTELFRANCO BASKET, con telecronaca a cura di Davide Ceglia, e supporto tecnico di Federico Riccò; collegamento a pochi minuti dall’inizio.

Il programma della quinta giornata: PT Medolla – Piacenza Basket Club 54-73 (giocata ieri), Jolly Reggio Emilia – Pallacanestro Reggiolo 80-77 (giocata ieri), Modena Basket – Magik Parma (oggi ore 18:30), Pallacanestro Correggio – Vis Persiceto (oggi ore 19:00), Ottica Amidei Castelfranco – Anzola Basket (domani ore 18:00). Riposa: Basketreggio.

La classifica del girone A: Piacenza Basket Club 10, Vis Persiceto 6, Modena Basket 6, Jolly Reggio Emilia 6, Magik Parma 4, Ottica Amidei Castelfranco 4, Anzola Basket 2, Pallacanestro Reggiolo 2, Basketreggio 2, Pallacanestro Correggio 2, PT Medolla 0.

 

OTTICA AMIDEI DR1: CASTELFRANCO ESPUGNA LA “PRIMO MAGGIO” BATTENDO JOLLY

 

Divisione Regionale 1, girone A, giornata 4

Jolly Reggio Emilia – Ottica Amidei Castelfranco 74-80 (20-23; 28-18; 10-21; 16-18)

 

Jolly: Ilari 2, Foroni n.e., Rappoccio, Moscatelli 2, Riccò 19, Marino 10, Azzali 2, Taddei 2, Bovio 16, Gabbi 12, Canovi (Cap.) 9, Bertoni. All.: Stachezzini. Ass.: Cilloni e Morano

Castelfranco: Balletti, Cempini 10, Tomesani 24, Coslovi 8, Lorusso 9, Vannini 3, Del Papa (Cap.) 2, Pascucci 2, Lanzarini 6, Fraulini n.e., Roncarati 4, Dawson 12. All.: Cilfone. Ass.: Todaro

Arbitri: Di Nocera, Menegardi

Note: fallo tecnico a Roncarati e Vannini (Castelfranco). Spettatori 50 circa

MVP: Lorusso (Castelfranco)

 

La Ottica Amidei Castelfranco espugna la “Primo Maggio” prevalendo, in maniera rocambolesca, sulla Jolly Reggio Emilia. I bianco-verdi partono a gas aperto, volando prima 9-19, poi 13-23, con Coslovi, Tomesani e Lanzarini a punire dalle varie posizioni, e con Vannini che fa il vuoto a rimbalzo. Dopo tutti questi “elogi”, l’interruttore castelfranchese viene settato su OFF, e la Jolly (spinta da Marino e da capitan Canovi) rientra fino al 20-23 del primo gong. Nella seconda frazione, lo “spirito CSI” della Ottica Amidei viene fuori (eccezion fatta per Lorusso), con i ragazzi di coach Cilfone che gettano al vento diversi possessi offensivi, e concedono tiri stra-aperti e non contestati ai reggiani, che ringraziano per mano di Marino e Bovio (3 triple consecutive totali), con Gabbi che sigla gli ultimi 6 punti filati bianco-blu, mandando le squadre al riposo sul 48-41. Non si sa cosa sia successo negli spogliatoi, ma sicuramente il post-pausa è di quelli da ricordare per Castelfranco, che torna a prendersi il proscenio: Lanzarini, Dawson e Tomesani sorprendono la distratta Jolly, per il 10-21 di break bianco-verde che vale il nuovo sorpasso della penultima sirena (58-62), dopo che la truppa di coach Stachezzini aveva sempre dondolato tra i 4 e 6 punti di vantaggio. L’ultima frazione, è piena di segnali che Jolly manda a Castelfranco: i reggiani sbagliano (tanto) cose che nei primi 20’ sarebbe stato impensabile che sbagliassero, con i bianco-verdi che rimangono avanti di qualche lunghezza. Tomesani e Coslovi pescano due triple “mortifere”, che fanno sprofondare il morale locale in un primo momento; Riccò è fulmineo a piazzare la contro-tripla, ma la Ottica Amidei ha quel pizzico di pazienza in più per capire cosa fare, e quando: la ciliegina sul successo castelfranchese, la mette Tomesani (ben imbeccato da Dawson, con il più semplice degli assist), il quale tutto solo in campo aperto va ad appoggiare il definitivo 74-80.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei Castelfranco: domenica 27 ottobre 2024 (ore 18:00), al Pala “Reggiani” contro Anzola Basket.

I risultati della quarta giornata: PT Medolla – Modena Basket 60-87, Pallacanestro Correggio – Anzola Basket 81-85, Vis Persiceto – Pallacanestro Reggiolo 85-79, Basketreggio – Piacenza Basket Club 53-57, Jolly Reggio Emilia – Ottica Amidei Castelfranco 74-80. Riposa: Magik Parma.

La classifica del girone A: Piacenza Basket Club 8, Modena Basket 6, Vis Persiceto 6, Ottica Amidei Castelfranco 4, Magik Parma 4, Jolly Reggio Emilia 4, Anzola Basket 2, Pallacanestro Reggiolo 2, Basketreggio 2, Pallacanestro Correggio 2, PT Medolla 0.

Prossimo turno: PT Medolla – Piacenza Basket Club (oggi ore 21:15), Jolly Reggio Emilia – Pallacanestro Reggiolo (oggi ore 21:30), Modena Basket – Magik Parma (domani ore 18:30), Pallacanestro Correggio – Vis Persiceto (domani ore 19:00), Ottica Amidei Castelfranco – Anzola Basket (domenica ore 18:00). Riposa: Basketreggio.

 

OTTICA AMIDEI DR1: PIACENZA SI CONFERMA. PER CASTELFRANCO SECONDO TEMPO DA DIMENTICARE

 

Divisione Regionale 1, girone A, giornata 3

Piacenza Basket Club – Ottica Amidei Castelfranco 81-57 (25-21; 21-16; 16-10; 19-10)

 

Piacenza: Pescatori 2, Dallavalle, Stella 4, Righi 4, Massari (Cap.) 8, Bassani 26, Rigoni M. 2, Vinciguerra, Rigoni F. 10, Perego 7, Bussolo 10, Fumi 8. All.: Vencato. Ass.: Tomassini e Roljic

Castelfranco: Balletti 3, Cempini 4, Tomesani 11, Coslovi 6, Lorusso 5, Vannini 2, Del Papa (Cap.) 6, Pascucci 10, Lanzarini, Fraulini n.e., Roncarati 4, Dawson 6. All.: Cilfone. Ass.: Todaro

Arbitri: Ranieri, Venturelli

Note: fallo tecnico a Perego (Piacenza), fallo antisportivo a Lorusso (Castelfranco). Spettatori 70 circa

MVP: Bassani (Piacenza)

 

La Ottica Amidei Castelfranco torna dalla trasferta di Piacenza a mani vuote; i bianco-rossi locali, infatti, grazie ad un secondo tempo da 35-20 di break, hanno nettamente la meglio sui modenesi, rimanendo a punteggio pieno in classifica. Castelfranco gioca subito a viso aperto, disputando un buon primo tempo: Tomesani, Dawson e Coslovi rispondono colpo su colpo (nonostante qualche errore di troppo da sotto) alle iniziative piacentine griffate Bassani, MVP in lungo ed in largo della contesa, il quale arriva già a 11 dopo i primi 10’. C’è l’esordio, per i bianco-verdi, di Pascucci, con l’ex Mo.Ba che, dopo il 25-21 Piacenza della prima sirena, piazza 9 punti consecutivi nel secondo quarto, non permettendo ai ragazzi di Vencato di scappare via in maniera definitiva; le triple di Rigoni F. e Bussolo fissano il 46-37 della pausa. Piacenza cambia marcia, definitivamente, nel secondo tempo, supportata da una Ottica Amidei completamente cambiata, assente in fase di comunicazione difensiva e generosa nel concedere le iniziative locali. L’innesto di Cempini (arrivato a gara in corso) nel terzo periodo non cambia l’inerzia dell’incontro, poiché dall’altra parte ricomincia a lavorare Bassani: il rientro in campo del n.12, infatti, produce 8 punti filati in ultima frazione, con Piacenza che vola 62-47 al penultimo gong. Del Papa e Lorusso provano a metterci un paio di pezze, ma gli ultimi 10’ sottoscrivono il referto rosa per i ragazzi di coach Vencato, e permettono al tecnico locale di concedere la “standing ovation” ai protagonisti di serata, compresi capitan Massari ed il rientrante Perego. I primi punti stagionali del giovane Pescatori fissano il definitivo 81-57.

Prossimi appuntamenti per la Ottica Amidei Castelfranco: mercoledì 23 ottobre 2024 (ore 21:30) a Reggio Emilia, sponda Jolly, e domenica 27 ottobre 2024 (ore 18:00) al Pala “Reggiani” contro Anzola Basket.

I risultati della terza giornata: Pallacanestro Reggiolo – PT Medolla 57-55, Basketreggio – Magik Parma 67-63, Piacenza Basket Club – Ottica Amidei Castelfranco 81-57, Jolly Reggio Emilia – Pallacanestro Correggio 101-77, Anzola Basket – Vis Persiceto 72-79. Riposa: Modena Basket.

La classifica del girone A: Piacenza Basket Club 6, Vis Persiceto 4, Modena Basket 4, Magik Parma 4, Jolly Reggio Emilia 4, Pallacanestro Correggio 2, Pallacanestro Reggiolo 2, Basketreggio 2, Ottica Amidei Castelfranco 2, PT Medolla 0, Anzola Basket 0.

Prossimo turno, infrasettimanale di mercoledì 23 ottobre 2024: PT Medolla – Modena Basket (ore 21:00), Pallacanestro Correggio – Anzola Basket (ore 21:00), Vis Persiceto – Pallacanestro Reggiolo (ore 21:00), Basketreggio – Piacenza Basket Club (ore 21:15), Jolly Reggio Emilia – Ottica Amidei Castelfranco (ore 21:30). Riposa: Magik Parma.