DOPPIA VITTORIA SETTIMANALE PER LA BORGHI UNDER 19, CHE PROSEGUE LA PROPRIA STRISCIA POSITIVA; SUCCESSO ANCHE PER LA MANITOU ITALIA ESORDIENTI. SCONFITTA PER LA STUDIO CASA M DR2, BRUSCO STOP INTERNO PER LA MCDONALD’S DR3; CEDONO ANCHE BORGHI UNDER 17 E LINEA 101 UNDER 13
Divisione Regionale 2, girone C, giornata 19
Studio Casa M SBS – Polisportiva Atletico Borgo Panigale 56-65 (12-12; 13-15; 13-18; 18-20)
SBS: Romagnoli (Cap.), Drosi 8, Cavani 13, Di Bona 5, Zanoli, Piccolo 7, Nebili 8, Di Martino 9, Franceschi 2, Stanzani 4. All.: Vannini. Ass.: Baroni
Atletico: Grassi, Diop 2, Veronesi G.I. 3, Flori (Cap.) 10, Veronesi G. 12, Savic 2, Rossi 7, De Simone 13, Mallawa 2, Serio 14. All.: Alvisi. Ass.: Cicchelli
Arbitri: Frigieri, Santacroce
Partita importante per entrambe le compagini: Studio Casa M per consolidare un posto ai play-off, mentre Borgo per rimanere in testa alla classifica. SBS parte subito forte nei primi minuti e va subito a segno con Di Martino da sotto, accompagnato da Drosi e Cavani. Gli ospiti, grazie ad un’attenta difesa della Studio Casa M, riescono a trovare il primo canestro dopo 4’ di gioco con Veronesi G.I., coadiuvato da Flori, De Simone e Serio. Nel secondo periodo, Atletico inizia ad aumentare l’intensità difensiva, e ciò permette di trovare maggiore fluidità sull’altra metà campo grazie al solito Flori (una garanzia dalla lunetta) e Veronesi G. Alla pausa è 25-27 ospite. Alla ripresa del gioco, Borgo rientra in campo con un’altra faccia, ed in terza frazione piazza il decisivo solco; nonostante le numerose difese cambiate da parte della Studio Casa M per annullare Flori, sono De Simone e Serio a salire in cattedra dal “mid-range”, risultando infallibili. Dopo il 38-45 della penultima sirena, SBS torna a farsi sotto grazie alle bombe di Di Martino e Cavani (-1), ma varie disattenzioni in retroguardia portano gli ospiti a trovarne altrettante, con Veronesi G. e Rossi, i quali indirizzano il punteggio sul definitivo 56-65. Prossimo appuntamento per la Studio Casa M: venerdì 21 marzo (ore 21:30) sul campo di Nazareno Carpi.
Divisione Regionale 3, girone D, giornata 17
McDonald’s Basket Castelfranco – Carpine Basket 47-79 (13-23; 13-18; 12-22; 9-16)
Castelfranco: Sarta, Esposito Al. 2, Caroli, Riccò 10, Martignoni 3, Tedeschi 4, Esposito An. (Cap.) 2, De Marco 1, Bologna 7, Setti, Amici 8, Prampolini 10
Carpine: Magrì 3, Gasparini 15, Fofie 9, El Hamriti, Beltrami M. 17, Borrelli 8, Torreggiani 5, Soccetti, Beltrami P. 6, Sacchi (Cap.) 2, Subazzoli 13, Mainardi 1. All.: Carpi. Ass.: Bulgarelli
Arbitri: Giancola, Zhang
Note: fallo tecnico a Mainardi (Carpine)
Partita importante, ai fini della classifica, tra McDonald’s Castelfranco e Carpine Basket; all’andata i bianco-verdi avevano sbancato il “Da Vinci” dopo un supplementare con la migliore prestazione stagionale, stavolta il copione è ben diverso, con gli ospiti che ricambiano con gli interessi, mostrando tutto il loro potenziale, da favoriti del girone. L’inizio però è equilibrato, con Riccò che prima dall’ arco e poi con un paio di “zingarate” in area trascina i bianco-verdi; dall’altra parte Carpine impiega qualche azione per prendere la mira al tiro, ma resta in scia per poi cambiare decisamente marcia nella seconda parte del quarto, mandando a referto ben 7 giocatori diversi e chiudendo 13-23 alla prima sirena. Dopo la prima pausa le squadre faticano a tornare in ritmo: prima Subazzoli segna 6 punti consecutivi, poi Prampolini fa altrettanto e sulla transizione di Bologna la McDonald’s trova il minimo svantaggio sul 26-33 che causa il time-out ospite. Gli ultimi 2’ però sono emblematici del match: contro parziale Carpine, che mostra i muscoli e le proprie intenzioni, allungando di nuovo sul 26-41 alla pausa lunga. Il “leitmotiv” non cambia nella seconda frazione, con i ragazzi di coach Carpi che impongono la propria fisicità sia in attacco che in difesa, non permettendo ai padroni di casa di attuare il loro gioco, e soprattutto limitando le principali bocche da fuoco bianco-verdi. Tedeschi segna 4 punti nel primo quarto poi viene fermato da Fofie, l’area affollata non consente le scorribande di Esposito “jr.” e gli altri esterni, i quali pagano chili ed esperienza. Carpine domina anche questo periodo, vinto 12-22, per andare all’ ultimo riposo con un rassicurante +25. L’ultimo quarto, infatti, è occasione per i coaches di svuotare le panchine e provare qualche nuova soluzione: Beltrami, ispirato, sfrutta i minuti per scrivere 17 e superare un altrettanto positivo Subazzoli, fermato dal quinto fallo. Per Castelfranco qualche buon minuto contro la zona ospite, ma le polveri bagnate continuano anche in questo ultimo quarto, fino alla sirena finale che recita 47-79. Prossimo appuntamento per la McDonald’s Castelfranco: giovedì 20 marzo (ore 21:30) contro il fanalino di coda Magreta.
Under 19 Regionale girone E, giornata 17
Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – Salus Bologna 78-62 (20-5, 19-27, 20-15, 19-15)
Castelfranco: Govoni 9, Seck 16, Martignoni (Cap.) 2, Drosi 9, Esposito M. 10, Riccardo n.e., Sarta M. 2, La Spada, Sarta F. 7, Fraulini 9, Morselli 2, Piccolo 11. All.: Cilfone. Ass.: Esposito A.
Salus: Fiori 2, De Capite 4, Chiari, Foresti 2, Tomesani n.e., Calzoni 9, De Maria (Cap.) 14, Pezzano 10, Grillo 2, Biagi 17, Alessi, Palmonari 2. All.: Carboni. Ass.: Sbattella
Arbitro: Toksoy
Note: fallo tecnico a Govoni (Castelfranco)
Convincente vittoria casalinga per la Borghi Castelfranco, che sconfigge Salus al termine di una partita amministrata dall’inizio alla fine. I padroni di casa spingono forte fin da subito, segnando 14 punti nei primi 5’, senza concederne nemmeno uno grazie ad un’ottima difesa che impedisce canestri facili ai bolognesi. Il time-out chiamato da Carboni sblocca finalmente i suoi, che infilano 5 punti, contro però i 20 già refertati dai bianco-verdi. Nel secondo quarto Salus prova a limitare l’attacco modenese utilizzando la “zone-press”, mettendo in difficoltà la Borghi e risalendo la china fino al -4. Pre-intervallo, gli uomini di Cilfone riescono a mettere 3 possessi di margine, andando 39-32. Al rientro, Salus si gioca il tutto per tutto, difendendo a zona per mettere in crisi la Borghi; dopo qualche azione confusa, i locali cominciano a muovere bene la palla e, trascinati da un ottimo Seck (7 punti consecutivi) tornano sopra la doppia cifra di margine alla penultima sirena (59-47). Nell’ultimo quarto i bolognesi non mollano e provano a riavvicinarsi grazie a buone azioni personali, ma l’attacco bianco-verde è troppo per loro, ed il match si conclude 78-62.
Under 19 Regionale, girone E, giornata 18
Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – Stars Basket Bologna 83-50 (21-12; 15-13; 27-10; 20-15)
Castelfranco: Govoni 22, Martignoni (Cap.) 3, Drosi 9, Monti 8, Esposito 2, Riccardo 2, Sarta M. 7, Sarta F. 7, Fraulini n.e., Morselli 14, Piccolo 9. All.: Cilfone
Stars: Carboni 6, Labanti 4, Batacchi (Cap.) 6, Cenacchi 5, Alessandri 10, Marinari 6, Tessari 5, Di Dario, Barbieri 2, Casarini 5, Collina, Frasheri 1. All.: Domenicale
Arbitro: Merola
Continua la striscia positiva della Borghi Castelfranco, che batte anche Salus in una settimana da 2 vittorie su altrettante gare disputate. Nei primi minuti la partita sembra al quanto alla pari, con i padroni di casa che trovano qualche problema dal punto di vista realizzativo ma riescono comunque a creare distacco, e dall’altro un ottimo Alessandri (6 punti nel quarto) tiene su la squadra ospite (21-12 fine primo quarto). Nel secondo periodo la situazione rimane praticamente la stessa, con da un lato gli Stars che si affidano a Casarini, mentre la Borghi guadagna la doppia cifra di margine grazie soprattutto ai tiri liberi, ed alla pausa è 36-25 bianco-verde. Al rientro in campo, i padroni di casa hanno tutta un’altra mentalità: grazie ad un’ottima difesa, infatti, scrivono immediatamente 10-0 di break, costringendo coach Domenicale a fermare la partita. La situazione, però, non cambia, e la Borghi prosegue nel parziale con Morselli e Govoni, per un fine terzo quarto dove il tabellone recita 63-35. Negli ultimi 10’ gli Stars provano a risollevarsi con Batacchi (6 consecutivi), ma i padroni di casa rispondono a tono, chiudendo i conti sul definitivo 83-50. Prossimo appuntamento per la Borghi Castelfranco: mercoledì 26 marzo sul campo di Anzola.
Under 17 Regionale, girone D, giornata 18
Polisportiva Monte San Pietro – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 70-49 (14-11; 23-15; 16-9; 17-14)
Monte San Pietro: Dini 7, Righi, Mazzoli 10, Ricci 6, Tugnoli 12, Orlando 4, Turrini 5, Spinola (Cap.) 3, Parisi 4, Claroni 4, Gruppioni 6, Magni 9. All.: Salvarezza
Castelfranco: Fontana, Agbo 6, Ferrari 6, Vecchi A., Taho, Metani (Cap.) 9, Soldano, Gasparini 12, Vecchi E., Spagni 2, Popescu 4, Lugli 10 All.: Esposito An. Ass.: Esposito Al.
Arbitri: Giancola, Bortolini
Sconfitta onorevole per la Borghi Castelfranco, che perde in trasferta contro la capolista Monte San Pietro. Già dai primi minuti gli ospiti si contraddistinguono per l’intensità, ed attraverso buone azioni individuali di Metani e Agbo mettono la testa avanti nella prima parte di frazione, con i locali che non finalizzano in maniera continuativa nonostante le buone azioni corali. Nell’ultimo “stint” del quarto, però, i bolognesi difendono meglio e convertono a dovere sull’altra metà campo grazie a capitan Spinola (14-11). Nel secondo quarto Esposito inizia ad effettuare cambi: i modenesi non trovano la giusta quadra difensivamente, Gruppioni domina il pitturato e, nonostante le risposte di Metani, Lugli e Gasparini, MSP affonda la stoccata con Tugnoli (2 canestri e tripla), concludendo il primo tempo in vantaggio di 11 lunghezze (37-26). La seconda parte di match è poco prolifica per la Borghi, carente di soluzioni offensive, le quali vengono trovate solamente da un acciaccato Lugli. I locali, invece, non sembrano avere queste difficoltà, con Mazzoli che sale in cattedra per allargare maggiormente il gap (53-35). Nell’ultimo quarto, coach Esposito e coach Salvarezza gettano tutti nella mischia, con il break che risulta equilibrato: Ferrari e Popescu piazzano, rispettivamente, 6 e 4 punti consecutivi, con Spagni che si toglie la soddisfazione anche di andare a bersaglio in un campionato Fip. Il match termina sul definitivo 70-49. Prossimo appuntamento per la Borghi Castelfranco: sabato 22 marzo (ore 20:00) al Pala “Reggiani” contro Francesco Francia Zola Predosa.
Under 13 Regionale, girone D, giornata 16
Vis Academy Persiceto – Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco 69-31 (19-5; 22-7; 13-11; 15-8)
Persiceto: Ballotta 11, Razionale 4, Serra (Cap.) 5, Vaccari 3, Tambellini 4, Pirozzi 9, Del Misser 4, D’Andrea 6, Cavicchi 10, Ingusci 2, Signorini 3, Volpi. All.: Reatti
Castelfranco: Xu, Manfredi 2, Sacenti 7, Baratti (Cap.) 14, Fracassi 2, Masciale, Salani, Cavazzuti 6. All.: Tedeschi
Arbitro: Valente
Esordienti, giornata 12
Manitou Italia S.r.l. Basket Castelfranco – SBS Samoggia 40-28 (12-4 punteggio Minibasket) (10-7; 6-4; 12-7; 12-10)
Castelfranco: Romano 2, Senatore, Manfredi 8, Musacchio 2, Sacenti 12, Castellazzi 2, Favarolo 2, Serri, Ferrari 4, Marroccella, Salani 6, Pathirannehelage 2. Istruttore: Tedeschi
Samoggia: Morfuni 2, Morandi M. 10, Ansu, Sabbadini, Soverini 6, Pepa, Morandi C, Guagnelli 4, Fontana 2, Occhiocupo, Iubini 4, Palmieri. Istruttore: Cavani
Arbitro: Sarta M.
Seconda vittoria in fila per i ragazzi della Manitou Italia Castelfranco, che giocano una grande partita ed al Pala “Reggiani” sconfiggono SBS Samoggia vincendo tutti e 4 i quarti. Primo periodo che vede i bianco-verdi un po’ spreconi: i padroni di casa creano tante ottime soluzioni di tiro a canestro ma non concretizzano, Samoggia ad un certo punto si scuote e rimonta, rischiando di pareggiare il quarto. Questo, sia per bravura che per fortuna, non accade e Castelfranco vince 10-7. Seconda frazione che emula quella che è stata la prima: Castelfranco parte più concentrata e trova subito 3 canestri con Sacenti, salvo poi spegnersi e non segnare più. Gli ospiti si svegliano e si riportano fino al -2, con la Manitou che rischia varie volte di subire il canestro del pareggio, ma anche questa volta difensivamente regge (6-4). Il terzo periodo è il migliore per gli uomini di coach Tedeschi, i quali trovano tiri facili grazie ad un Manfredi sugli scudi (3 canestri), a coronamento di buone azioni corali. Dopo il 12-7 della penultima pausa, la Manitou vede scappare SBS (2-10), salvo poi reagire e pescare, a 10’’ dal gong, il canestro di Sanvish che vale il 12-10, ed il definitivo 40-28. Prossimo appuntamento per la Manitou Italia Castelfranco: sabato 22 marzo (ore 15:15) sempre al Pala “Reggiani”, ma stavolta contro Unione Scuole Pallacanestro.