FOCUS CAMPIONATI, SETTIMANA 13-19 GENNAIO 2025

 

STUDIO CASA M DR2 A VALANGA SU CREVALCORE, COSI’ COME UNDER 16 CSI. VITTORIA ANCHE PER LA BORGHI UNDER 17 CON ZOLA. SCIVOLONE, IN CASA HORIZON, PER LA BORGHI UNDER 19. SCONFITTA AL FOTOFINISH, CONTRO LA CAPOLISTA CAMPOGALLIANO, PER LA MCDONALD’S CASTELFRANCO DR3; NETTO STOP INTERNO PER LA FUGGIPIZZA UNDER 15. LINEA 101 UNDER 13 NON PUO’ NULLA IN CASA DI MAGIC SCANDIANO

 

Divisione Regionale 2, girone C, giornata 11

Studio Casa M SBS – Fortitudo Crevalcore 75-57 (27-13; 19-11; 15-16; 14-17)

SBS: Romagnoli (Cap.) 21, Drosi 13, Sarta, Cavani 9, Di Bona 4, Zanoli 6, Piccolo 2, Di Martino 6, Franceschi 6, Stanzani 8. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Crevalcore: Guido 4, Gravinese 10, Bortolani 14, Cremonini (Cap.) 8, Balboni 8, Govoni 4, Morselli, Guidi 4, Gobbi 5. All.: Minarelli

Arbitri: Barigazzi, Gianfranchi

A cura di Giulio di Martino

Ultima giornata di andata nel Campionato di DR2, con SBS che affronta Crevalcore. Primo quarto con SBS che parte subito bene grazie ai canestri di Romagnoli (9 punti), supportato da Stanzani, Franceschi, Cavani e Di Bona; Crevalcore rimane distante nonostante i 6 punti di capitan Balboni, con l’attenzione difensiva dei padroni di casa che rimane alta, ed alla prima sirena è 27-13. Secondo quarto che segue l’inerzia del precedente: la Studio Casa M prosegue il lavoro in retroguardia, permettendo svariate ripartenze in contropiede con Romagnoli, coadiuvato da Piccolo, Cavani e Franceschi. Per Crevalcore, i canestri di Gravinese, Guidi e Balboni permettono maggiore continuità in fase d’attacco, ma è in difesa che i ragazzi di Minarelli faticano ad arginare i bianco-verdi; alla pausa, la Studio Casa M comanda nettamente 46-24. Nel terzo periodo il protagonista castelfranchese è Drosi, che realizza 10 dei 13 punti personali in questo frangente, con Stanzani e Di Bona ad imitare. Cala il ritmo sull’altra metà campo, e Gobbi, Cremonini e Bortolani ne approfittano; i bianco-verdi, però, limitano i danni, riuscendo a gestire bene il vantaggio anche nell’ultimo quarto, con Di Martino ed uno Zanoli impeccabile dalla lunetta. Crevalcore prova in tutti i modi a rendere meno amara la sconfitta (Bortolani, Guido), ma il finale è 75-57. Prossimo appuntamento per la Studio Casa M SBS: giovedì 23 gennaio 2025 (ore 21:00) per la prima di ritorno, al Pala “Reggiani” contro Antal Pallavicini.

 

Divisione Regionale 3, girone D, giornata 9

McDonald’s Basket Castelfranco – Pol. Campogalliano Basket 57-59 (16-15; 11-11; 16-18; 14-15)

Castelfranco: Esposito Al. 10, Caroli, Riccò 8, Monti 5, Martignoni 3, Tedeschi 15, Esposito An. (Cap.) 2, Sarta, Bologna 7, Setti, Amici 2, Prampolini 5

Campogalliano: Galli 2, Montanari, Bacci R., De Toni 22, Guidetti 1, Bacci A. 9, Malaguti 6, Beneventi 9, Foroni 8, Gasparini 2. All.: Santini

Arbitri: Ruggeri, Falchetti

A cura di Andrea Esposito

Terza partita casalinga per la McDonald’s Castelfranco e terza sconfitta, occorsa anche in questa occasione negli ultimi minuti dopo una partita equilibrata e, fino a pochi minuti dal termine, anche in controllo dei bianco-verdi. Campogalliano si presenta a Pragatto con i favori del pronostico ma partono meglio i padroni di casa con la tripla di Riccò. Le due squadre si scambiano canestri con continuità fino al 16-15 del primo quarto. Nella prima parte del secondo periodo i ragazzi di Santini allungano anche di 2 possessi, ma la reazione bianco-verde arriva prima di tutto in difesa, chiudendo l’area e recuperando in maniera lenta ma costante per mantenere un punticino di vantaggio all’ intervallo (27-26). De Toni continua a punire i padroni di casa a ripetizione, coadiuvato da Bacci, mentre Castelfranco trova 7 punti consecutivi da Bologna contro la zona ospite. Ancora l’equilibrio a farla da padrone ma con gli ospiti che chiudono avanti di 1 punto a soli 10’ dal termine. L’ultimo quarto è a ritmi bassi: la McDonald’s sembra in controllo sul +4 dopo 2 canestri consecutivi di Monti, ma commette qualche leggerezza di troppo che permette a Campogalliano di pareggiare a quota 54. Su una rimessa sbagliata bianco-verde, gli ospiti colpiscono dall’arco; dopo il time-out, l’attacco castelfranchese non trova punti e la capolista scappa in contropiede per il +5. La tripla della disperazione di Riccò permette di riavvicinarsi, ma con pochi secondi sul cronometro non riesce l’aggancio definitivo. Prossimo appuntamento per la McDonald’s Castelfranco: giovedì 23 gennaio 2025 (ore 21:00) a Novi di Modena contro PQ Basket.

 

Under 19 Silver Girone E, Giornata 9

Vis Trebbo Vanini Horizon – Borghi S.P.A. Basket Castelfranco 74-50 (23-23; 13-9; 23-7; 15-11)

Trebbo: Nepoti, Caprai 3, Zanetti, Busi 12, Petrazzuolo (Cap.) 2, Mazza 17, Arnofoli 5, Trivisonno 6, Boni 2, Satalino 13, Bruzzi 9, Tamburini 5. All.: Pietrantoni. Ass.: Zecchini

Castelfranco: Martignoni (Cap.) 5, Drosi 11, Monti 3, Piccioli 11, Riccardo, La Spada 8, Esposito 4, Fraulini 2, Seck 4, Piccolo 2. All.: Cilfone. Ass.: Esposito

Arbitro: Tiberii

A cura di Davide Fraulini

Pesante sconfitta per la Borghi Castelfranco in quel di Trebbo. Nel primo quarto si vedono due squadre alla pari; Castelfranco presenta grossi problemi dal punto di vista realizzativo, tamponati da un Drosi da 10 punti, che permette il 23 pari alla prima sirena. Nella seconda frazione si segna veramente poco, specialmente tra le fila ospiti; Horizon arriva alla pausa avanti 36-32. Al rientro in campo, i padroni di casa trovano ritmo grazie alle triple di Satalino, mentre la Borghi sprofonda definitivamente, realizzando soli 7 punti in 10’ (59-39). Nell’ultimo quarto, la situazione non cambia: Horizon prosegue nel proprio lavoro su entrambe le metà campo, mentre Castelfranco non trova la mentalità per poter quanto meno tentare di rientrare in partita, lasciando il referto rosa ai ragazzi di Pietrantoni, che vincono con un netto 74-50.

 

Under 17 Maschile, girone D, giornata 10

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – Francesco Francia Zola Predosa 63-57 (20-15; 15-18; 12-10; 16-14)

Castelfranco: Fontana, Agbo 3, Malferrari 6, Taho, Metani 12 (Cap.), Ferrari, Gasparini 15, Vecchi E. 3, Vecchi A. 2, Lugli 22, Nurali, Soldano. All.: Esposito An. Ass.: Esposito Al.

Zola: Cheli 2, Assirelli, Guiducci 4, Tassoni 9, Pappadia (Cap.) 16, Vacchi 18, Ropa, Lorenzini, Rivera 2, Cuppi 4, Martocchia, Oliva 2. All.: Branchini. Ass.: Cicchelli

Arbitro: Pizzirani

A cura di Andrea Pastorelli

La penultima partita del girone d’andata vede la Borghi Castelfranco ospitare Zola. Nei primi minuti le due squadre si contendono il vantaggio, con gli ospiti che permettono il primo allungo bianco-verde, rifinito successivamente grazie ai punti di Lugli e Gasparini (20-15). Nel secondo quarto gli ospiti sono molto più carichi e determinati grazie a qualche cambio ordinato da coach Branchini: i protagonisti sono, in particolare, Tassoni e Vacchi, che guidano l’attacco bianco-blu. La Borghi non è sempre attenta in difesa, oltre che risultare confusionaria in zona offensiva; Zola recupera ed accorcia il gap alla pausa (35-33), dopo che i padroni di casa avevano scollinato la doppia cifra di margine. Al rientro in campo, dopo le parole del coach nello spogliatoio, i bianco-verdi mettono la testa a posto, tornando ad essere intensi (così come Zola) e replicando l’avvio di match; la qualità offensiva, però, è bassa ed il capitano ospite Pappadia ne approfitta per mettere 6 dei 10 punti zolesi del quarto. La Borghi si sblocca con la tripla di Malferrari, chiudendo avanti di 4 alla penultima sirena. Nell’ultimo quarto c’è aria di stanchezza su entrambe le panchine ma, nonostante ciò, la Borghi colpisce con i soliti Gasparini, Lugli e Metani, replicando alle incursioni del top-scorer ospite Vacchi (18); nel finale, i tabelloni vengono protetti dai bianco-verdi, che portano a casa la terza vittoria stagionale. Prossimo appuntamento per la Borghi Castelfranco: sabato 25 gennaio 2025 (ore 18:30) sul campo della Scuola Basket Samoggia.

 

Under 16 CSI, girone A, giornata 9

Basket Castelfranco – Scuola Basket Samoggia 86-44 (18-16; 26-2; 20-17; 24-9)

Castelfranco: Cremonini 2, Zaccarini 2, Zecchin, Ferrari 13, Taho 23, Barone 8, Soldano 7, Spagni 4, Vecchi (Cap.) 21, Popescu 2, Nurali 4. All.: Esposito Al. Ass.: Esposito An.

SBS: Tacconi 13, Kodzkopo 4, Pepa, Xeka, Masini, Ceriale 2, Gaeta 2, Conti 22, Cattabriga, Gollini 1. All.: Zavatta

Arbitri: Todaro, Bologna

A cura di Emanuele Vecchi

Vittoria schiacciante dei ragazzi dell’Under 16, che conquistano agevolmente il derby contro Samoggia. I bianco-verdi non partono con lo spirito giusto, al contrario degli ospiti; Taho e Ferrari, però, sfruttano le disattenzioni di SBS a rimbalzo, ricavando qualche canestro per il +2 della prima sirena (18-16). Nel secondo quarto la musica cambia eccome: la produzione offensiva castelfranchese è notevole (ok Vecchi), mentre in difesa non viene praticamente concesso nulla ai ragazzi di coach Zavatta. Dopo il 42-18 della pausa, Conti si carica sulle spalle i suoi siglando 14 dei 17 punti. Castelfranco, però, non rimane a guardare e mantiene gli ospiti a debita distanza (62-35). Gli ultimi 10’ sono a senso unico, con i bianco-verdi che aumentano ulteriormente il gap, sigillando il definitivo 86-44. Prossimo appuntamento per la Under 16 Castelfranco: domenica 26 gennaio 2025 (ore 11:30) sul campo di Savignano sul Panaro.

 

Under 15 Regionale, girone C, giornata 10

Fuggipizza Basket Castelfranco – S.G. Fortitudo 41-59 (13-17; 10-22; 9-18; 9-2)

Castelfranco: Federzoni 7, Gabtni, Parenti 2, Milandri 2, Cavani 5, Vignali, Fiano 2, Pettazzoni (Cap.) 6, Pirondini 17, Conte, Sangregorio, Brudetti. All.: Todaro

S.G.: Zanelli 8, Malservisi 14, Bettini 3, Pezzini 2, Montanari, Saladini (Cap.) 13, Traina 2, Pilati 4, Odierna 7, Gemelli, Genise 6, Raneri. All.: Gheduzzi

Arbitri: Sarta, Piccioli

A cura di Tommaso Pettazzoni

Un pessimo terzo quarto difensivo sancisce l’ennesimo referto giallo per la Fuggipizza Castelfranco, sconfitta tra le mura amiche dalla S.G. Fortitudo per 41-59. Primo quarto buono per i bianco-verdi, rispetto a tanti visti nel cammino fin qui percorso: Pirondini e Pettazzoni aprono le marcature, ma le amnesie difensive castelfranchesi, unite ai troppi extra-possessi concessi, permettono il 13-17 di bianco-blu della prima sirena. I bolognesi ingranano le marce alte nel secondo quarto, scappando sul +10, ma i bianco-verdi riescono a costruire qualche buona azione; alla pausa lunga è 23-39 S.G. Nel terzo periodo vi è un netto crollo psicofisico bianco-verde: gli ospiti allungano ulteriormente nel punteggio grazie alle ottime giocate di Malservisi e Saladini, tenendo inoltre un ritmo asfissiante su entrambe le metà campo (32-57 alla penultima sirena). Negli ultimi 10’ la Fuggipizza ritrova ritmo in attacco con Pirondini (7 punti compresa la tripla), ma la difesa a zona ospite spegne qualsiasi costruzione offensiva modenese. Prossimo appuntamento per la Fuggipizza Under 15: domenica 26 gennaio 2025 (ore 16:00) a San Lazzaro di Savena (BO), in casa della B.S.L.

 

Under 13 Regionale, girone D, giornata 9

Magic Basket Scandiano – Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco 111-12 (33-2; 22-6; 28-2; 28-2)

Magic: Piccolotto 8, Corghi 26, Sghedoni 44, Trasforini 10, Sicurello 4, Scalambra 6, Cigni 1, Fornaro 12. All.: Martinelli

Castelfranco: Salani 3, Torbino 3, Federzoni 2, Filip, Fracassi 2, Galetti 2, Ghiaroni, Masciale, Sacenti. All.: Tedeschi

A cura di Alberto Tedeschi

La prima del 2025, per la Linea 101 Castelfranco, è sul campo di Magic Basket. I reggiani, sin dalla palla a due, prendono in mano prepotentemente l’inerzia del match: il 33-2 del decimo minuto non lascia scampo ai bianco-verdi di coach Tedeschi. Dal secondo quarto in poi, Scandiano non solo amministra, ma incrementa ulteriormente il proprio vantaggio, facendo risultare a senso unico un match all’interno del quale la Linea 101 non ha potuto quasi mai esprimersi, salvo rare volte nella quale la concentrazione era buona. Prossimo appuntamento per la Linea 101 Castelfranco: domenica 26 gennaio 2025 in trasferta sul campo di Modena Basket.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *