FOCUS CAMPIONATI: SETTIMANA 17 – 23 MARZO 2025

ESULTANO LE SQUADRE SENIOR, CON STUDIO CASA M DR2 CHE ESPUGNA CARPI E MCDONALD’S DR3 SUL VELLUTO CONTRO IL FANALINO DI CODA MAGRETA. PERDONO IN CASA BORGHI UNDER 17 ED UNDER 16 CSI, CON ZOLA E PAVULLO CHE HANNO LA MEGLIO. SCONFITTA ESTERNA AD ANZOLA PER FUGGIPIZZA UNDER 15, FRENATE INTERNE PER LEONARDI LAMBERTO UNDER 14 CSI CONTRO SAVIGNANO E MANITOU ITALIA ESORDIENTI CONTRO VIGNOLA

 

Divisione Regionale 2, girone C, giornata 20

Nazareno Carpi- SBS Studio Casa M 73-80 (25-15; 7-18; 20-29; 21-23)

Carpi: Ricchetti n.e., Merighi 3, Ferrari 2, Sabattini 18, Severi, Termanini 6, Bonfiglioli 1, Prampolini, Rizzo (Cap.) 23, Farioli 15, Biello 2, Biagioni 3. All.: Giroldi D. Ass.: Giroldi S.

SBS: Romagnoli (Cap.) 20, Drosi 15, Cavani 4, Di Bona 7, Zanoli, Nebili 23, Di Martino 4, Franceschi 2, Stanzani 5. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Arbitri: Amato, Marini

A cura di Giulio Di Martino

Partita importantissima per entrambe le compagini, in corsa per un posto nella post-season. La squadra di casa parte subito forte cercando di imporre il proprio ritmo e punendo la difesa 2-3 degli ospiti, prima dall’arco con le bombe di Sabattini (3 nel primo quarto) e Biagioni, poi sotto canestro con le lunghe leve di Termanini e Farioli. Studio Casa M prova a rispondere in attacco con Di Martino che apre le danze, coadiuvato da Nebili e Franceschi, ed alla prima sirena è +10 carpigiano (25-15). I quarti centrali saranno il vero punto di svolta per gli ospiti, a partire dalla seconda frazione: i bianco-verdi provano a cambiare subito faccia e, grazie al gioco di squadra unito ad una difesa più attenta, trovano continuità offensiva con Drosi, Romagnoli e Cavani. Dopo il 32-33 dell’intervallo lungo, Rizzo piazza 15 punti consecutivi nonostante la buona difesa ospite, con Farioli a supportare; la Studio Casa M non si scoraggia, e Romagnoli punisce a ripetizione, con Nebili e Drosi a rispondere presente (52-57). L’ultimo quarto vede Nazareno rientrare sino al -3, per poi dare il via alla “lotteria” dei tiri liberi; il tutto agevola un Nebili glaciale dalla linea della carità. I bianco-verdi tornano al successo, chiudendo sul definitivo 73-80. Prossimo appuntamento per la Studio Casa M SBS: giovedì 27 marzo (ore 21:00) contro Atletico Basket Borgo.

 

Divisione Regionale 3, girone D, giornata 18

McDonald’s Basket Castelfranco – Magreta Formigine blu 96-44 (31-14; 26-7; 12-7; 27-16)

Castelfranco: Sarta 6, Riccardo 10, Caroli 3, Riccò 10, Monti 9, Tedeschi 26, Setti 2, Bologna 5, Esposito (Cap.) 2, Rebuttini 10, Martignoni 3, Prampolini 10

Magreta: Bononi 1, Frega 2, Bedeschi (Cap.) 6, Prinzis 10, Nava 17, Piragine, Nicoli 4, Pecchi 4. All.: Marotta. Ass.: Candini

Arbitri: Zhang, David

A cura di Andrea Esposito

Dopo la peggior sconfitta stagionale contro Carpine la scorsa settimana, arriva prontamente la miglior vittoria contro il fanalino di coda Magreta in una partita senza storia. I bianco-verdi partono forte, con l’unico neo del non riuscire ad arginare un Nava che esordisce don un discreto 4 su 4 dall’ arco, con un paio di conclusioni prese da oltre 8 metri. Il giovane esterno ospite è però l’unico che riesce a segnare, mentre per la McDonald’s è Tedeschi a guidare un attacco che vuole tenere alti i ritmi e provare a divertirsi. Oltre alla doppia cifra del suddetto numero 9, ci sono anche 6 punti di Prampolini e 5 di Riccò per chiudere il primo quarto sul 31-14. Magreta prova la carta della zona, ma i padroni di casa muovono bene la palla trovando molti tiri ad alta percentuale oltre a tanti appoggi in contropiede sfruttando le rotazioni corte a 8 uomini di coach Marotta. Monti segna tutti i suoi punti in questo parziale, inclusi 8 consecutivi che aiutano ad allargare la forbice fino al 57-21 dell’intervallo. Il terzo quarto è il meno produttivo per la McDonald’s, che abbassa il ritmo in modo troppo evidente, il che preclude la possibilità di arrivare a quota 100, nonostante un ultimo parziale da 27 punti. Tedeschi da vero rapace, segna altri 12 punti nell’ ultima frazione, capitalizzando ogni occasione, fino a chiudere il match sul 96-44 finale. Tutti i bianco-verdi vanno a referto (da segnalare anche il “career-high” di Riccardo a 10) e l’atmosfera è positiva verso il prossimo incontro, previsto per domani sera contro PT Medolla.

Under 17 Regionale, girone D, giornata 19

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – Francesco Francia Zola Predosa 53-65 (12-20; 13-17; 12-17; 16-11)

Castelfranco: Fontana, Agbo 8, Fruggeri, Malferrari 6, Ferrari 7, Taho 7, Soldano, Gasparini 7, Vecchi 6, Lugli (Cap.) 12. All.: Esposito An. Ass.: Esposito Al.

Zola: Romagnoli 1, Bontempo (Cap.) 9, Evangelisti, Forino 8, Tommasini 5, Stroppa 7, Morales Cassara 5, Ricci 23, Tugnoli 3, Baldi 2, Criaco 2. All. Grossi

Arbitro: Boba

Note: fallo tecnico a Ferrari (Castelfranco)

A cura di Andrea Esposito

Al Pala “Reggiani” di Castelfranco arriva Francesco Francia, ospite di una Borghi che vuole vendicare la sconfitta di 1 punto dell’andata, nonostante sia in assetto rimaneggiato per le numerose assenze, soprattutto nel reparto esterni. Le scelte di Esposito sono praticamente obbligate, e l’attacco viene sorretto dal gioco in post ed a rimbalzo offensivo, con Taho e Gasparini, ma gli ospiti sono più produttivi anche grazie al talento di Ricci, “albatros” di 190 cm abbondanti dal buon tiro dalla media, che risulta immarcabile per i bianco-verdi. Dopo i primi 4 punti di Forino, il numero 27 ospite segna 8 dei 20 punti con cui i ragazzi di Grossi allungano al termine del primo quarto (12-20). Nel secondo, nonostante i problemi di falli che lo limitano, Agbo prova a caricare i suoi con qualche penetrazione con contatto (7 nel quarto), ma altri 6 di Ricci e 4 del capitano Bontempo mantengono avanti Francia, che incrementa il proprio vantaggio sul +12 all’ intervallo. La partita non è chiusa, ma nelle condizioni in cui si trova, la Borghi non ha tante armi da poter mettere in campo. Un Lugli, come spesso accade, acciaccato prova a tenere a galla i padroni di casa con 6 punti nel finire del terzo quarto, ricucendo un margine che aveva toccato anche le 20 lunghezze. Altri 9 punti di Ricci, però, spingono gli ospiti sul 37-54 con una chiara ipoteca sul match. L’ultimo quarto è molto positivo per la Borghi: come a Monte San Pietro, un super Ferrari dà un ottimo apporto dalla panchina, ritoccando il suo best in campionato con 7 punti, Lugli scollina la doppia cifra e Castelfranco rende meno pesante la sconfitta aggiudicandosi l’ultimo quarto e chiudendo sul 53-65 una partita correttissima, ma con addirittura 61 falli fischiati, con le due squadre che hanno faticato ad interpretare il metro davvero poco permissivo dell’arbitro. Tempo di ricaricare le batterie in settimana, provando a recuperare qualche giocatore, in vista degli ultimi 3 impegni stagionali. Il prossimo, quello più proibitivo, contro Anzola sabato 29 marzo (ore 20:00) in casa, poi 2 scontri diretti sul fondo della classifica contro Zola “A” e Scuola Basket Samoggia.

 

Campionato Under 16 CSI – seconda fase, 2° giornata

Basket Castelfranco Emilia – Pavullo 54-62 (12-15; 14-18; 17-21; 11-8)

Castelfranco: Zecchin, Fontana 18, Cremonini, Fruggeri 2, Ferrari 8, Barone 2, Taho 15, Spagni, Vecchi (Cap.) 5, Nurali 4. All.: Esposito Al.

Pavullo: Bernardini, Dallolio 2, Bernardoni 4, Borsini 2, Forelli 2, Cavallini 9, Mazzacurati, Minelli 1, Maamouri 5, Gober 12, Piagnolente (Cap.) 23, Esposito R. 2. All.: Rossetti. Ass.: Esposito S.

Arbitro: Esposito An.

Note: fallo tecnico a Maamouri (Pavullo)

A cura di Emanuele Vecchi

Non trova la vittoria l’Under 16, contro una più prolifica ed incisiva Pavullo, che espugna per la terza volta Castelfranco. Nella prima parte della gara, nonostante qualche distrazione e qualche concessione di troppo, la compagine locale riesce a trovare diversi canestri con un repentino Fontana ed un dominante Ferrari, che le permettono di prendere un momentaneo vantaggio, seguentemente sfumato da capitan Piagnolente, che colpisce da fuori dall’arco e, attraverso ottime soluzioni, trova 13 punti nel solo primo quarto. I bianco-verdi non riescono a placarlo, subendo un parziale che mette a capo della partita Pavullo di un intero possesso (12-15). Non parte benissimo il secondo quarto bianco-verde, ed infatti coach Esposito è costretto a richiamare i suoi in panchina; dopo il time-out, lo spirito è quello giusto e Castelfranco recupera lo svantaggio, ed a fermare la partita stavolta è Rossetti. Dopo il 26-33 della pausa lunga, al rientro in campo vi sono molte distrazioni da entrambe le parti: Pavullo ha molte difficoltà nella raccolta dei rimbalzi ed i locali non riescono a dare lo strappo per recuperare lo svantaggio, producendo un numero ingente di azioni sprecate, soprattutto con un Taho testardo sotto canestro. Gli avversari approfittano delle disattenzioni bianco-verdi e riescono a colpire attraverso veloci contropiedi, di cui è protagonista Gober (+11 e 43-54). Castelfranco, però, tira fuori la cattiveria agonistica, seppur in ritardo: le buone difese vengono finalizzate dal top-scorer Fontana sull’altra metà campo, con le distanze che si accorciano. Questa situazione, però, dura poco, ed infatti sale in cattedra nuovamente Piagnolente, che mette fine alla contesa con la tripla; il match si conclude 54-62. Prossimo appuntamento: sabato 29 marzo contro Carpi.

 

Under 15 Regionale, girone C, giornata 19

Anzola Basket – Fuggipizza Basket Castelfranco 83-27 (22-0; 19-7; 22-10; 20-10)

Anzola: Maiorano 2, Ramos 4, Cavani L. 4, Serri 4, Idahosa 2, Lambertini 2, Bruni, Parmeggiani 7, Scaramucci 12, Suozzi 15, Musolesi C. 17 (Cap.). All.: Lelli

Castelfranco: Fiano 10, Pettazzoni 10 (Cap.), Pirondini Moretti 2, Nebili 2, Sangregorio 5, Vignali, Conte, Cavani T., Milandri 5. All.: Todaro. Ass.: Bologna

Arbitro: Musolesi A.

A cura di Tommaso Pettazzoni

Sconfitta netta per una rimaneggiata Fuggipizza Castelfranco, che cede ad Anzola in una giornata decisamente da dimenticare. Primo quarto dove Anzola fa vedere di meritarsi la terza piazza in classifica: il 10’, i bianco-blu vanno 22-0, ed archiviano anzitempo l’incontro, specie perché i bianco-verdi non girano a dovere in fase difensiva. Nella seconda frazione gli ospiti provano a costruire qualcosa, ma il 41-7 dell’intervallo fa dormire sonni tranquilli ai ragazzi di coach Lelli. Tutto il secondo tempo è puro “garbage-time” per la formazione bolognese, con Fuggipizza che continua a subire la furia offensiva anzolese, nonostante qualche passettino in avanti fatto in retroguardia. Sull’altro fronte, Pettazzoni, Fiano e Nebili fanno canestro, ed il match si conclude 83-27. Prossimo appuntamento per la Fuggipizza Castelfranco: sabato 29 marzo (ore 17:30) sul campo della PGS Welcome Bologna.

Under 14 CSI, giornata 17

Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco – SPS Savignano 42-49 (12-18; 13-6; 8-11; 9-14)

Castelfranco: Amato 3, Stanzani, Russo, Dragu 5, Gardellini 2, Iori 16, Cuoghi 4, Vignali 2, Francabandiera 10. All.: Todaro

Savignano: Barbieri 8, Bernini 2, Biocchi 4, Boncompagni 1, Covili 10, Frignani, Galli 4, Gavioli 15, Roci 1, Limongelli 2, Nicoletti, Zanarini 2. All.: Lenzarini

Arbitro: Fiandri

A cura di Matteo Amato

Penultima di regular season che non sorride alla Leonardi Lamberto Castelfranco, sconfitta a domicilio da Savignano. Cuoghi e Iori sono i principali terminali offensivi bianco-verdi, ai quali risponde Gavioli con 7 punti consecutivi. Dopo il 12-18 della prima sirena, la Leonardi torna in campo con maggiore attitudine difensiva; Amato, Dragu ed Iori fanno il resto sull’altra metà campo, ed i padroni di casa sono avanti 25-24 all’intervallo. Al rientro in campo prosegue l’equilibrio, con Savignano maggiormente incisiva in attacco, nuovamente con Gavioli; la Leonardi pesca 4 punti da Francabandiera, ed alla penultima sirena è 33-35 ospite. Negli ultimi 10’, Covili prende per mano i suoi, scrivendo a referto 8 dei 10 punti personali; Castelfranco ci prova nuovamente con Francabandiera, ma Savignano riesce a spuntarla 42-49. Prossimo appuntamento per la Leonardi Lamberto Castelfranco: questa sera (ore 18:15) contro la Libertas Fiorano.

 

Esordienti, giornata 13

Manitou Italia S.r.l. Basket Castelfranco – SPV Vignola 18-58 (4-12 punteggio Minibasket) (0-9; 6-12; 0-21; 12-16)

Castelfranco: Romano, Calabrò 2, Musacchio, Sacenti, Favarolo, Serri, Milandri 2, Castellazzi 2, Marroccella, Salani 12, Pathirannehelage, Wijesinghe. Istruttore: Tedeschi

Vignola: Bavieri 11, Ritter 10, Hairo 9, Caputo 5, Franceschini 5, Berselli, Riccardi 6, Xhani 2, Toriello 4, Barani 6, Cammarota. Istruttore: Ferroni

Arbitro: Bologna

A cura di Alberto Tedeschi

Termina a due la striscia di vittorie per la Manitou Italia Castelfranco che, al Pala “Reggiani”, viene sconfitta da una più concentrata SPV Vignola. Primo quarto che vede i padroni di casa partire forte ma sbagliare subito 2 canestri facili, mentre gli ospiti trovano buoni tiri e segnano con continuità, e dopo i primi 8’ il tabellone dice 0-9. Nel secondo periodo arriva la reazione di Castelfranco: i bianco-verdi allacciano le scarpe ed iniziano a giocare, ma Vignola risulta maggiormente concentrata, facendo suo anche questo break. La terza frazione è la peggiore giocata dalla Manitou: gli ospiti dilagano in maniera definitiva piazzando 21 punti, mentre i padroni di casa creano poco e non trovano alcuna conclusione efficace. Nell’ultimo quarto, Salani batte un colpo infilando 10 punti, ma anche ciò non basta ad arginare lo strapotere giallo-nero. Prossimo appuntamento per la Manitou Italia Castelfranco: sabato 12 aprile (ore 15:30) sul campo della PGS Smile Formigine.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *