FOCUS CAMPIONATI: SETTIMANA 3 – 9 MARZO 2025

 

BELLE VITTORIE PER UNDER 18 CSI E MANITOU ITALIA ESORDIENTI. TONFO ESTERNO DELLA STUDIO CASA M DR2. SI FERMANO ANCHE BORGHI UNDER 17, UNDER 16 CSI, FUGGIPIZZA UNDER 15 E LEONARDI LAMBERTO UNDER 14

 

Divisione Regionale 2, girone C, giornata 18

Castellarano Basket – Studio Casa M SBS 84-51 (21-17; 23-9; 21-10; 19-15)

Castellarano: Biolchini 5, Ruggi 4, Gambarelli (Cap.) 2, De Rosa 18, Ambrosi 21, Soncini 8, Golfieri 6, Buffagni 6, Manfredini 2, Astolfi 6, Amici 6. All.: Martinelli. Ass.: Battolla

SBS: Romagnoli (Cap.) 16, Drosi 8, Cavani n.e., Di Bona 6, Zanoli n.e., Nebili 9, Piccolo 3, Di Martino 6, Stanzani 3, Franceschi n.e. All.: Vannini

Arbitri: Femminella, Bellelli

A cura di Valerio Zanoli

Amara sconfitta per la Studio Casa M, che esce a mani vuote dal campo di Castellarano. I reggiani sono pronti in avvio, specialmente con uno splendido Ambrosi, ben coadiuvato da Buffagni e Golfieri; gli ospiti rispondono con Romagnoli, Drosi e Nebili, per il 21-17 della prima sirena. Il secondo quarto è quello che deciderà le sorti dell’incontro: dopo il 28-26 fissato da Romagnoli e Di Martino, coach Martinelli chiama time-out per dare grinta e forza ai suoi ragazzi. In uscita, la reazione reggiana è, a dir poco, determinante: 16-2 di break, con Golfieri, Ambrosi e De Rosa protagonisti su tutti, ed il quasi ventello di margine alla pausa è servito (44-26). L’offensiva di Castellarano prosegue anche al rientro in campo, ed un altro break di 12-0 viene proposto. La Studio Casa M tracolla sotto i colpi di Soncini ed Astolfi, nonostante i timidi tentativi di Di Bona e Nebili, i quali non bastano per rimettere l’inerzia sui giusti binari. Dopo il 65-36 della penultima sirena, Castellarano ha il compito di amministrare il referto rosa in arrivo, con i bianco-verdi che ritrovano, in maniera tardiva, quella continuità offensiva diventata merce rara nei 30’ precendenti; Drosi, Di Martino e Romagnoli segnano, ma sempre con una pronta risposta locale. Le 4 triple di De Rosa, infatti, permettono di mantenere le distanze, arrotondando il definitivo 84-51. Prossimo appuntamento per la Studio Casa M SBS: giovedì 13 marzo (ore 21:00) contro Polisportiva Atletico Borgo.

 

Under 18 CSI, girone B, giornata 2

PQ Basket – Basket Castelfranco 63-64 (17-16; 23-17; 9-15; 14-16)

PQ: Balan 29, Stovanini, Ballista, Frego, Turresani (Cap.), Lasagna 8, Morea, Cicchirillo, Pegorari 8, Taffurelli 7, Bertellini 11. All.: Benfatti

Castelfranco: Ballotta, Caruso 16, Fiandri 5 (Cap.), Flaminio 8, Menditto 7, Poli 2, Puzone 16, Scurani 10. All.: Brusini. Ass.: Fiandri

Arbitro: Pedroni

A cura di Luca Fiandri

Vittoria per un soffio da parte di Castelfranco sul campo di PQ Basket. Gara che si apre sui binari dell’equilibrio: entrambe faticano a trovare ritmo in attacco, complice la buona organizzazione difensiva altrui. Le giocate individuali di PQ le permettono di mettere il naso avanti alla prima pausa (17-16), con il margine che viene leggermente ritoccato nel secondo periodo, quando proprio i padroni di casa aumentano l’intensità. Castelfranco fatica a rispondere ma, dopo il 40-33, i bianco-verdi tornano in campo con un’altra mentalità: la difesa è più aggressiva e permette la rimonta, con i padroni di casa che sono l’esatto opposto di quelli visti nei primi 20’, segnando soli 9 punti nella terza frazione (49-48). L’ultimo periodo si gioca punto a punto, con le squadre che lottano su ogni possesso: i locali provano a mantenere i vantaggio, ma Castelfranco ha qualche energia in più nei minuti finali, riuscendo a trovare le giocate decisive per fissare il 63-64. Prossimo appuntamento: venerdì 14 marzo (ore 21:15) contro Spilamberto.

 

Under 17 Regionale, girone D, giornata 17

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – Pallacanestro Sassuolo 40-61 (18-11; 10-21; 5-18; 7-11)

Castelfranco: Fontana, Agbo, Pastorelli 2, Vecchi A. 3, Taho 2, Metani (Cap.) 15, Soldano, Gasparini 3, Vecchi E., Lugli 15. All.: Esposito An. Ass.: Esposito Al.

Sassuolo: Martis 5, Santunione (Cap.) 16, Caliendo, Rondi 2, Guidicelli, Nikolli 5, Rossi T., Rossi L. 6, Muratori, Soliani 15, Hoxha, Srisser 12. All.: Calzoni

Arbitri: Amato, Codeluppi

Note: fallo antisportivo a Gasparini (Castelfranco)

A cura di Emanuele Vecchi

Sconfitta amara per la Borghi Castelfranco, che non riesce più a vincere le partite casalinghe nel girone di ritorno. Il match contro Sassuolo inizia in modo ottimale per i locali, che trovano un implacabile Lugli, autore della metà dei punti del parziale; completano il resto Metani e Vecchi A., che mettono a segno rispettivamente 6 e 3 punti. L’avvio degli ospiti, invece, è più meccanico e sono costretti a inseguire per il resto della frazione (18-11 fine primo quarto). Nel secondo periodo, però, Sassuolo ritrova la giusta quadra e nella metà campo offensiva riesce a mettere in atto uno schema che confonde i locali, i quali non riescono a recuperare la marcatura, mentre Srisser li punisce con 2 triple pesanti. Oltre ad una buona organizzazione sulla difesa a uomo, i nero-verdi sono bravi ad uscire vincitori anche sulla pressione messa in campo dagli Esposito, rientrando nel punteggio, mettendo la freccia e prevalendo 28-32 alla pausa, nonostante nuovamente Lugli e Metani provino a metterci una pezza. La terza frazione è quella decisiva: Sassuolo rientra proponendo una “zone-press” difficile da contrastare per la Borghi. Gli ospiti riescono a recuperar palloni, ampliando così il vantaggio già ottenuto, grazie soprattutto ad un ottimo Santunione, e costringendo coach Esposito a chiamare i propri giocatori in panchina. La musica non cambia nonostante il time-out, poiché Castelfranco non trova la quadra, lasciandosi travolgere e sprofondando sul -17 della penultima sirena. Negli ultimi 10’, gli ospiti non si accontentano, arrotondando ancor di più il gap, con la Borghi che prova a lottare, non riuscendo però a varcare le mura sassolesi. Soliani sfrutta il proprio atletismo a rimbalzo offensivo, ed in conclusione; al termine è 40-61 Sassuolo. Prossimo appuntamento per la Borghi Castelfranco: domenica 16 marzo (ore 11:30) sul campo del Basket Voltone.

 

Under 16 CSI

Modena Basket Bianco – Basket Castelfranco 54-50 (10-10; 8-11; 9-17; 27-12)

Tabellini non disponibili

Modena: Chiaraluce, Zanni Giberti, Venturelli, Passalacqua (Cap.), Battista, Romeo, Tallilli, Giannone, Manicardi, Giordano, Ntemamandi, Papale. All.: Merli

Castelfranco: Barone, Cremonini, Ferrari, Fontana, Gasparini, Nurali, Pastorelli, Spagni, Vecchi (Cap.), Zaccarini, Taho. All.: Esposito Al. Ass.: Esposito An.

Arbitro: Malavasi

A cura di Andrea Pastorelli

Non riesce il “blitz”, in quel di Modena, per Castelfranco. Partita che comincia con grande equilibrio: gli ospiti propongono una buona difesa riuscendo a contenere i tentativi locali, mentre in attacco trovano buone soluzioni con tiri da fuori e veloci transizioni. Mo.ba, tuttavia, non si lascia intimorire rispondendo in maniera aggressiva (10-10). Secondo quarto simile al precedente, con i ragazzi di Merli che perdono, forse, qualche pallone di troppo, agevolando Castelfranco nell’andare sul +3 alla pausa (18-21). Al rientro in campo, la banda degli Esposito applica una notevole intensità difensiva, con le rotazioni che sono più precise; il tutto porta Mo.ba ad abbassare le proprie percentuali al tiro, ed il gap ad allargarsi alla penultima sirena (27-38). Dopo la doppia cifra di vantaggio raggiunta, però, si spegne la luce in casa bianco-verde: Modena viene gasata dal proprio pubblico, specie perché il canestro accoglie 3 tiri pesanti di Battista che rimettono totalmente in partita gli arancio-neri. Castelfranco è in totale confusione, con la difesa che non è degna erede di quella vista nei primi 30’, ed infatti viene punita in continuazione; l’attacco non è da meno, visto che vive di imprecisioni al tiro e zero fluidità di gioco. Negli ultimi minuti ci sarebbe anche il tempo per rispondere, ma la troppa frenesia offensiva ospite permette a Mo.ba di vincere meritatamente 54-50, ed a Castelfranco di collezionare la quarta sconfitta in fila. Prossimo appuntamento per i bianco-verdi: sabato 15 marzo (ore 18:00) sul campo della SPS Savignano.

 

Under 15 Regionale, girone C, giornata 18

Fuggipizza Basket Castelfranco – Stars Basket Bologna 37-56 (8-22; 16-13; 5-10; 8-11)

Castelfranco: Brudetti, Parenti 9, Pirondini 5, Salino 4, Nebili 4, Cavani 6, Pettazzoni (Cap.) 9, Vignali, Conte. All.: Todaro

Stars: De Rosa 4, Berardi 18, Tega 2, Hergenroether (Cap.) 14, Spina 10, Chieregato 4, Dalle Nogare, Kutrolli, Acquaviva 2, Ferrazin 2. All.: Mondello

Arbitri: Fraulini, Bologna

A cura di Tommaso Pettazzoni

Sconfitta tra le mura amiche del Pala “Reggiani” per la Fuggipizza Castelfranco, frenata dagli Stars. Primo quarto con i padroni di casa che subiscono lo stato di grazia di Berardi (10 punti sui 22 ospiti) e, più in generale, la maggiore fisicità bolognese, la quale permette già l’8-22 della prima sirena. Nella seconda frazione si sveglia Castelfranco: Cavani si carica sulle spalle i suoi per accorciare le distanze, 4 punti di Pettazzoni accompagnano, ma gli Stars vanno comunque alla pausa sempre sopra in doppia cifra (24-35). Al rientro in campo, si abbassano notevolmente i punti segnati sul referto, con gli Stars che creano molto in transizione mentre la Fuggipizza non regge il ritmo dei ragazzi di coach Mondelli. Dopo il 29-45 della penultima sirena, gli ospiti amministrano il vantaggio, con i bianco-verdi che provano a costruire qualcosa di buono offensivamente; il match si chiude sul definitivo 37-56. Prossimo appuntamento per la Fuggipizza Castelfranco: domenica 23 marzo (ore 11:00) sul campo di Anzola Basket, la prima di 3 trasferte bolognesi consecutive.

 

Under 14 CSI, giornata16

Pavullo Basket – Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco 59-31 (12-3; 16-7; 15-12; 16-9)

Pavullo: Albu, Cami 6, Bono 2, Bottini 9, Bovo 10, Colsini 23, Gorgi 4, Ni Hao, Cortelloni, Dal Maso 2, Tricaricon. All.: Gorgi. Ass.: Guggi

Castelfranco: Stanzani 2, Russo, Ghiaroni, Dragu 6, Baratti 4, Iori 2, Gardellini 1, Brudetti 2, Masciale 6, Vignali, Cuoghi 3. All.: Todaro

A cura di Riccardo Stanzani

Sconfitta esterna per la Leonardi Lamberto Castelfranco, battuta in quel di Pavullo. Nel primo quarto i padroni di casa trovano maggiormente la via realizzativa, con i bianco-verdi frenati a soli 3 punti. Nella seconda frazione, la Leonardi si sblocca maggiormente per merito di una costruzione offensiva più ragionata; nonostante ciò, Pavullo incrementa ulteriormente il gap pre-pausa, sulle ali del top-scorer Colsini (28-10). Al rientro in campo, il parziale del terzo periodo risulta equilibrato, merito sia del gioco Leonardi, ma anche della costanza pavullese nel trovare il bersaglio. Gli ultimi 10’ sono utili ai locali per premere nuovamente sull’acceleratore, mentre Castelfranco trova più errori che canestri, cedendo 51-39. Prossimo appuntamento per la Leonardi Lamberto Castelfranco: mercoledì 19 marzo (ore 18:15) contro SPS Savignano.

 

Esordienti, giornata 11

Nazareno Carpi “Blu” – Manitou Italia S.r.l. Basket Castelfranco 44-53 (6-10 punteggio Minibasket)

(8-14; 7-11; 16-13; 13-15)

Carpi: Buosi, Rinaldo, Giovanardi, Casali 6, Vischiani 6, Sogari 8, Arletti 12, Verbini 2, Bertellini, Venuta, Fazzi, Arletti M. 10. Istruttore: Cavicchioli

Castelfranco: Manfredi 2, Musacchio 2, Sacenti 19, Calabrò 4, Favarolo, Ferrari, Serri, Romano 7, Marroccella 2, Salani 14, Pathirannehelage 3, Wijesinghe. Istruttore: Tedeschi

A cura di Alberto Tedeschi

Seconda trasferta di fila a Carpi per la Manitou Italia Castelfranco, che questa volta esce dalla Palestra della Solidarietà con il referto rosa, grazie ad un’ottima prestazione. Primo quarto dove i bianco-verdi partono forte: sono attenti in difesa e lucidi in attacco, trovano ripetutamente la via del canestro e questo permette loro di chiudere, dopo 8’, 8-14. Seconda frazione che prosegue sulla falsariga della prima: i quintetti cambiano ma non la sostanza in campo, ed a fare da padrone è sempre Castelfranco, che rimane in controllo. Terzo periodo dove arriva la riscossa carpigiana: la Manitou parte male e si vede costretta ad inseguire. La rimonta comunque arriva e gli ospiti passano dal 12-5 al 13-13, con uno dei tanti canestri di Sacenti. I bianco-verdi sono beffati all’ultimo secondo da un canestro di Carpi, che fissa il break di frazione sul 16-13. Ultima frazione molto equilibrata, con la Manitou che la spunta di 2 lunghezze nonostante un ampio vantaggio racimolato. Prossimo appuntamento per la Manitou Italia Castelfranco: venerdì 14 marzo (ore 18:00) al Pala “Reggiani” per il derby contro SBS Samoggia.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *