Blog

Borghi Spa: rinnovata la sponsorizzazione delle Under 18 e Under 20 Basket Castelfranco

L’A.D. Basket Pol. Castelfranco, è felice di comunicare che Borghi Spa ha rinnovato per il terzo anno il suo sostegno al Settore Giovanile della Società sponsorizzando le nostre Under 20 e Under 18 anche per la stagione 2019/2020.

Borghi Spa azienda di Castelfranco Emilia fa parte del Boucherie Borghi Group, nato nel 2014 dall’unione di due dei maggiori costruttori mondiali di macchinari per l’industria delle scope e spazzole.

Borghi infatti, progetta, produce e commercializza macchine per l’industria delle scope e delle spazzole, garantendo ai propri clienti oltre 65 anni di esperienza, tecnologia allo stato dell’arte e massima professionalità nei servizi.

La gamma dell’offerta è completa e soddisfa le esigenze del settore degli articoli casalinghi come di quello più specialistico delle spazzole tecniche e industriali, con una varietà di modelli che spazia dal manuale/semiautomatico al completamente robotizzato. Le macchine attorcigliatici, rasatrici e la progettazione e realizzazione di stampi per macchine ad iniezione di materie plastiche completano la gamma dei servizi offerti da Borghi.

Borghi Spa è un’azienda di livello mondiale grazie alle sue consociate in Spagna (Ghirbo), negli Stati Uniti (Borghi USA), in Cina (Borghi Machinery Shanghai), in India (Borghi India) e in Brasile (Borghi Brasil).

“Per il Basket Castelfranco è motivo di orgoglio che un gruppo importante e prestigioso come Borghi Spa abbia deciso di rinnovare per il terzo anno la partnership con la nostra Società sportiva e ringraziamo la Borghi Spa per permettere ai giovani di Castelfranco Emilia e dintorni di realizzare le proprie ambizioni sportive in una Società sana e seria come la nostra”. Alessandro Poggi, Responsabile Area Commerciale e Marketing.

 

Farmacia Gulmanelli S.r.l. è un nuovo partner del Settore Giovanile del Basket Castelfranco

Farmacia GulmanelliL’A. D. Basket Pol. Castelfranco è lieta di comunicare che la Farmacia Gulmanelli S.r.l. è un nuovo partner del Settore Giovanile della Società per la stagione 2019-2020.

La Farmacia Gulmanelli S.r.l., sita in Castelfranco Emilia Corso Martiri nr. 224 e Piazza Garibaldi nr. 4, orario continuato dalle 8 alle 20:00, tel. 059 926128, rappresenta un punto di riferimento per i cittadini da generazioni garantendo professionalità nel servizio e cortesia verso i clienti.

La Farmacia Gulmanelli propone una vasta gamma di prodotti delle migliori marche per soddisfare ogni esigenza e garantire i massimi livelli di affidabilità e sicurezza. Offre, inoltre, diversi servizi, tra cui prenotazioni CUP, autoanalisi del sangue, controllo gratuito dell’udito, noleggio di apparecchiature elettromedicali, test delle intolleranze alimentari, foratura lobi.

Dedicando ai propri clienti giornate promozionali e di consulenza in campo nutrizionale e dermocosmetico.

“Siamo felici di questa sponsorizzazione – ha dichiarato il Resp. Area Commerciale e Marketing del Basket Castelfranco Alessandro Poggi – che premia il lavoro fatto quotidianamente dallo Staff del nostro settore giovanile. Ringrazio la nuova proprietà della Farmacia Gulmanelli ed in particolare la responsabile Dr.ssa Letizia Corsano per l’attenzione e la disponibilità che ci ha accordato e per sostenerci nella prossima stagione sportiva”.

 

Rinnovata la convenzione con l’Hotel Pineta di Fanano

hotel pineta 1L’A. D. Basket Pol. Castelfranco è lieta di comunicare che l’Hotel Pineta di Fanano ha rinnovato la convenzione a favore dei nostri Soci e tesserati per la stagione 2019-2020. Partner storico della Società, presso le strutture dell’albergo si svolge ogni anno, a giugno, il nostro #castellosummercamp.

L’Hotel Pineta, situato a Fanano in Via Salvo D’Acquisto nr. 38 Tel. e Fax 0536.69494 . è stato recentemente ristrutturato, senza barriere architettoniche, e con interventi in legno e pietra tipici della zona.
La gestione familiare, caratterizza l’albergo a tre stelle, per la cordialità del trattamento e, soprattutto per la passione delle cuoche nella preparazione dei menù tradizionali. L’Hotel Pineta si trova a due passi dall’antico centro storico di Fanano, alle pendici del Monte Cimone.

Per tutti i tesserati e loro famigliari conviventi è previsto uno sconto del 10% sui soggiorni (pernotto, colazione, pranzo e cena, utilizzo di strutture dell’azienda) presso l’Hotel ed eventuali dependances di proprietà della stesso, in qualsiasi periodo di apertura dell’albergo.

“Ringraziamo Giuliana, Nadia e Vittorio, titolari dell’Hotel Pineta, per essere ancora al nostro fianco nella prossima stagione sportiva. Siamo contenti di questo rinnovo che dimostra quanto sia importante per noi cercare di mettere a disposizione dei nostri tesserati servizi eccellenti a prezzi convenzionati, come nel caso di questa bella struttura del nostro Appennino”. Andrea Berti, Presidente.

 

Macelleria Danilo di nuovo main sponsor della Prima Divisione

L’A. D. Basket Pol. Castelfranco, con grande soddisfazione, comunica che la Macelleria Danilo S.r.l. sarà ancora, per la stagione 2019/2020, il main sponsor della Prima Divisione, la seconda squadra senior della nostra Società.
L’azienda di Danilo Bassi è una rinomata macelleria, salumeria e gastronomia, fondata nel 2005 e situata a Castelfranco in Corso Martiri nr. 300 tel. 059 928306, dove potrete trovare un’ampia scelta delle migliori carni italiane.
“Ringrazio il Sig. Danilo per aver deciso di rinnovare per il terzo anno la sponsorizzazione dei ragazzi di coach Roncaglia accostando il Suo prestigioso brand alla nostra Società. Abbiamo spiegato al Sig. Bassi il nuovo progetto con il quale cercheremo di creare una sinergia tra la Prima Divisione, Under 20 e Serie C e lui si è dimostrato subito interessato ed entusiasta di questa nuova iniziativa della Società”. Alessandro Poggi, Resp. Area Commerciale e Marketing Basket Castelfranco.

CONTINUA L’IMPEGNO SOCIALE DEL BASKET CASTELFRANCO: DONATI TABELLONI E CANESTRI ALLA CITTADINANZA

Continua l'impegno del Basket Castelfranco per lo sport

Continua l’impegno del Basket Castelfranco per lo sport e la crescita dei giovani locali. In questa ottica si inserisce la donazione in favore della cittadinanza di nuovi tabelloni e canestri, che nei giorni scorsi sono stati posizionati nel campetto della “Stalla”. La fornitura in questione, oltre che un vantaggio in termini qualitativi, permetterà una maggiore diffusione della pratica cestistica

L’inaugurazione si è svolta alla presenza del numero uno della società biancoverde Andrea Berti, dell’Assessore allo Sport del Comune di Castelfranco Emilia Leonardo Pastore, dell’Assessore alla promozione territoriale del Comune di Castelfranco Emilia Giovanni Gargano e del Presidente della Polisportiva Castelfranco Pierluigi Merighi. Vi hanno preso parte, in rappresentanza dei nostri tesserati, anche Alessandro Lanzarini e Giulio Di Martino e per le Relazioni Esterne della nostra Società i dirigenti Alessandro Poggi e Federico Riccò.

In perfetta sintonia si inseriscono le parole del presidente del Castelfranco Basket Berti: “Rafforziamo il nostro impegno per portare avanti un progetto che punta sui giovani e la coesione sociale, per il bene nostro e delle generazioni che verranno, convinti che questo possa essere un benefit anche per la nostra società. Favorire la pratica sportiva con mezzi adeguati ci sembra un buon punto di partenza”. Il patron Berti ha voluto porre l’accento anche sulla collaborazione con la Polisportiva: “Questo gesto si inserisce anche in un’ottica di unità di intenti con la Polisportiva Castelfranco e ringrazio in prima persona il presidente Merighi per l’impegno profuso. Per questo motivo i tabelloni recano i loghi delle nostre due società”.

Il ringraziamento delle Istituzioni e il forte peso sociale è stato testimoniato dall’Assessore Pastore che ha commentato così: “La riqualificazione dei canestri di questo campo da basket, uno dei luoghi più frequentati dai giovani della nostra città, è l’ulteriore dimostrazione dell’importanza della sinergia tra associazioni sportive. Grazie al Basket Castelfranco, ai suoi dirigenti, allenatori e tesserati, e grazie alla Polisportiva di Castelfranco, perchè il loro lavoro quotidiano è un elemento fondamentale per la nostra comunità”.

 

 

C Silver: Game Over al PalaReggiani, Ottica Amidei Castelfranco sconfitta

Stagione 2018/2019 Campionato di Serie C Silver

Playout Gara 2

Ottica Amidei A. D. Basket Pol. Castelfranco – Granarolo Basket Village 69 – 81

(13-19; 21-16; 20-26; 15-20)

Ottica Amidei Castelfranco: Ayiku 8, Pizzirani ne, Marzo 2, Cappelli 2, Zucchini 24, Torricelli R. 16, Tedeschi, Vannini 3, Del Papa 11, Torricelli F., Fratelli ne, Prampolini 3; Allenatore: Landini, Vice: Vannini.

Granarolo: Salicini 16, Masetti ne, Spettoli 14, Paoloni 6, Nanni 4, Tonelli ne, Bernardinello 2, Marega 18, Drago ne, Pani 9, Brotza 16; Allenatore: Carriera, Vice: Millina e Marcheselli.

Arbitri: Ronda di Fiorenzuola e Femminella di Reggio Emilia

 

Finisce qua la corsa dell’Ottica Amidei Castelfranco, che non riesce a forzare a gara 3 Granarolo, che pur si presenta al PalaReggiani senza il suo totem Bianchi.

I Biancoverdi non riescono mai a imporre il proprio ritmo, sempre costretti a inseguire o quasi, anche a causa della scarsa vena difensiva presentata dalla squadra in questa che pur doveva essere gara da Victoria o Muerte.

Coach Landini presenta il quintetto classico, mentre invece coach Carrera inserisce Brotza al posto di Bianchi.

Pronti via, bomba di Spettoli per aprire le danze, a cui però fa seguito la pronta reazione dei padroni di casa con un bel movimento in post di Torricelli e due canestri di potenza di Ayiku.

Il problema grosso è che sarà l’ultimo vantaggio nei primi 20 minuti per Castelfranco, incapace di arginare l’1vs1 di dei bolognesi che segnano praticamente ogni volta che arrivano in attacco.

In attacco invece ci si affida più ad iniziative individuali che ad azioni costruite e congegnate.

Il quarto termina con Granarolo avanti di due possessi pieni (13-19).

A metà secondo quarto gli ospiti toccano per la prima volta la doppia cifra di vantaggio (19-29 al 15’), quando Zucchini ne ha abbastanza e con tre bombe praticamente in fila da il la al parziale di 13-4 che riporta l’Ottica Amidei sotto di un solo punto (32- 33) sul finire del periodo.

Alla paus lunga si è in sostanziale equilibrio, 34-35.

La bomba di Torricelli che apre il terzo quarto è il canto del cigno della formazione biancoverde, oltre ad essere anche l’ultimo vantaggio casalingo (37-35).

Da qui infatti, Granarolo piazzerà un parziale di 13-4 che taglierà le gambe ai padroni di casa.

Il disavanzo rimane sempre attorno ai due possessi, ma Castelfranco non da mai l’idea di avere qualche arma per rientrare a pieno regime nel match.

In difesa si continua a subire ogni volta che gli ospiti giocano un 1vs1, mentre in attacco si pensa più a giocare a Hero Ball, a vincerla da soli piuttosto che portare il proprio mattoncino e farsi aiutare dai propri compagni di squadra.

Il terzo quarto termina 54-61.

Lo spazio per ribaltarla ci sarebbe tranquillamente, ma la stanchezza e la poca applicazione mostrano tutti i limiti dei biancoverdi.

Come ultima spiaggia Castelfranco prova a cambiare su tutti i blocchi, esponendosi però ai molteplici rimbalzi offensivi degli ospiti, che hanno in Marega il “go to guy” della situazione (16 punti nel solo quarto periodo).

Il vantaggio ospite scende solo qualche volta sotto la doppia cifa e la partita scivola via fino alla sirena finale che vede Granarolo avanti di 12 (69-81).

Alex Lenzarini

Playout C Silver: Ottica Amidei Castelfranco ci va vicino, vince Granarolo

Stagione 2018/2019 Campionato di Serie C Silver

Playout Gara 1

Granarolo Basket Village – Ottica Amidei A. D. Basket Pol. Castelfranco 67 – 65

(19-19; 19-18; 15-14; 14-14)

Granarolo: Salicini 4, Bianchi 13, Masetti ne, Spettoli 3, Paoloni 12, Nanni 2, Tonelli ne, Bernardinello, Marega 5, Pani 14, Brotza 10; Allenatore: Carrera, Vice: Millina e Marcheselli.

Ottica Amidei Castelfranco: Ayiku 6, Pizzirani ne, Marzo, Cappelli 4, Zucchini 20, Torricelli R. 8, Tedeschi 2, Vannini 6, Del Papa 19, Torricelli F. Ne, Marchesi ne, Prampolini; Allenatore: Landini, Vice: Vannini.

Arbitri: Frigo e Parisi di Padova

 

L’Ottica Amidei Castelfranco va veramente ad un passo dall’espugnare il sempre ostico campo di Granarolo e quindi portarsi in vantaggio nella serie. Ma il il tiro di Zuccchini viene sputato dal ferro e quindi i padroni di casa possono festeggiare.

Granarolo ancora senza Marchi, mentre Castelfranco recupera Prampolini, fuori nelle ultime due partite per un infortunio al dito.

Coach Landini, cambia comunque il quintetto classico, partendo leggero con Torricelli come centro, coadiuvato da Marzo, Zucchini, Ayiku e Del Papa, mentre invece coach Carrera inserisce Nanni per Marchi, mantenendo invariati gli altri, ovvero Spettoli, Paoloni, Salicini e Bianchi.

Partenza gagliarda di Castelfranco che si porta subito sul 0-6 costringendo i biancoblu al timeout.

Granarolo rientra in campo piu concentrata e subito restituisce il parziale ai biancoverdi, da li il quarto si muove sui binari dell’equilibrio con al massimo un possesso di differenza a dividere le due squadre.

Primo quarto che si chiude sul 19 pari.

Stesso copione per il secondo parziale: l’Ottica Amidei piazza un 5-0 per partire, ma viene subito ripresa e scavalcata da un Pani in grande spolvero (10 punti punti a cavallo di primo e secondo quarto).

I biancoverdi rimangono aggrappati al match grazie a tiri ragionati che mettono in partita un po tutti i frombolieri di coach Landini.

Quando il meccanismo si inceppa e la palla viene lasciata troppo ferma, Granarolo è brava ad approfittarne e depositare facili appoggi in transizione.

Si va all’intervallo lungo con Granarolo avanti di una sola lunghezza: 38-37.

Massimo vantaggio locale in avvio di terzo quarto (46-37) con l’Ottica Amidei che per 5’ non trova la via del canestro ed espone il fianco agli attacchi dei biancoblu di casa.

Sistemando nuovamente la fase difensiva, Castelfranco rientra fino al -2 di fine quarto, (53-51), grazie ad una bomba di Zucchini.

L’ultimo quarto è una lotta senza quartiere.

Granarolo sfrutta la fisicità di Bianchi e Brotza vicino al ferro, ma è molto imprecisa dalla lunetta, Castelfranco scappa addirittura sul +5 (53-58) grazie all’ennesima tripla di Zucchini e al jumper di Cappelli, a cui però i locali rispondono subito con la tripla di Marega e un rimbalzo in attacco convertito da Brotza.

Si arriva agli ultimi 30” scarsi con le squadre sul 65 pari e Granarolo ha la palla in mano.

Pani riesce a guadagnarsi 2 liberi in penetrazione ed è glaciale nel convertirli entrambi.

Ci sono 7” per la rimessa in zona d’attacco dell’Ottica Amidei.

Zucchini riesce a costruirsi un ottimo tiro, una tripla aperta, ma la conclusione è lunga sul secondo ferro e così la contesa si chiude sul +2 Granarolo (67-65).

Sicuramente l’Ottica Amidei ha poco da recriminarsi in questa partita, ha giocato una partita gagliarda e di grande presenza, ma come è risaputo nelle partite da dentro o fuori, non è concesso il minimo errore.

I senatori del gruppo hanno risposto presente, con un Del Papa versione extra lusso da 19+11 rimbalzi e un Zucchini da 20 punti tondi.

Ora l’Ottica Amidei si trova con le spalle al muro, costretta a vincere le prossime due per non retrocedere in Serie D.

Sicuramente venerdì 24 alle ore 21:00, per gara 2, ci sarà bisogno del tifo delle grandi occasioni al PalaReggiani, per continuare ad inseguire la salvezza!!!

Alex Lenzarini

Stefano Roncaglia nuovo coach della Macelleria Danilo Basket Castelfranco

RoncagliaL’A.D. Basket Pol. Castelfranco comunica che coach Stefano Roncaglia è il nuovo allenatore della Macelleria Danilo Prima Divisione Basket Castelfranco.

Coach Roncaglia, da tanti anni all’interno della Società, ha allenato nelle ultime stagioni la Borghi Spa Under 20 che quest’anno ha raggiunto i quarti playoff regionali.
Queste le parole del presidente Andrea Berti: “Come già ripetuto tante volte, la Macelleria Danilo Basket Castelfranco, rappresenta la nostra terza forza insieme alla Ottica Amidei Serie C ed al Settore Giovanile, si vuole quindi creare una maggiore sinergia tra i giocatori che la compongono ed i ragazzi della nostra Borghi Spa Under 20, non ancora maturi tecnicamente per il salto nei campionati di categoria superiore. Abbiamo ritenuto quindi di chiudere un ciclo durato nove anni per aprirne uno nuovo, procedendo ad alcuni cambiamenti, il primo dei quali ha riguardato l’arrivo di Stefano alla guida della squadra. Lui conosce molto bene gli Under 20 e lo riteniamo quindi l’allenatore idoneo per iniziare e portare avanti questo ambizioso progetto”.

Si dividono le strade tra Coach Cardinale e la Macelleria Danilo Basket Castelfranco

marzio cardinale 2 castelfrancoL’A. D. Basket Pol. Castelfranco comunica che coach Marzio Cardinale non sarà più l’allenatore della Macelleria Danilo Prima Divisione nella prossima stagione 2019/2020.

Queste le parole del Presidente Berti: “A Marzio Cardinale va il mio ringraziamento e quello di tutta la Società per l’impegno e la dedizione con i quali ha fin qui svolto il suo lavoro e gli va riconosciuto il merito di aver creato la squadra dei Cardinals nel 2010 facendo crescere e maturare un gruppo di ragazzi che, nel corso degli anni successivi, ha dato tante soddisfazioni al Basket Castelfranco quali le vittorie nel Campionato CSI di Modena nel 2014/2015 e la doppietta Campionato e Coppa CSI nel 2016/2017 fino al debutto in Prima Divisione FIP nella stagione 2017/2018. Marzio continuerà a dare il proprio contributo come allenatore del Settore Giovanile ed a breve ufficializzeremo il nome del nuovo coach della squadra”.

 

C Silver: un ottimo ultimo quarto non salva l’Ottica Amidei Castelfranco

Stagione 2018/2019 Campionato di Serie C Silver

Ottica Amidei A. D. Basket Pol. Castelfranco – Atletico Borgo 87 – 96

(22-26; 19-30; 23-26; 23-14)

Ottica Amidei Castelfranco: Ayiku 11, Pizzirani ne, Marzo 3, Cappelli 11, Zucchini 18, Torricelli R. 27, Tedeschi 10, Vannini 4, Del Papa, Torricelli F. 3, Marchesi ne, Prampolini ne; Allenatore: Landini, Vice: Vannini.

Borgo Panigale: Veronesi Gr. 21, Campanella M. 5, Rosati 2, Rossi 15, Grassi, De Simone 10, Martelli 4, Veronesi Gi. 7, Campanella E. 18, Tognazzi ne, Argenti 10, Artese 4; Allenatore: Pietrantonio, Vice: Cicchelli e Guidotti.

Arbitri: Romanello e Fioriti di Ferrara.

 

Si chiude con l’ennesima sconfitta la stagione regolare dell’Ottica Amidei Castelfranco, che ora sarà costretta a giocarsi la permanenza in categoria contro Granarolo, nelle prossime settimane.

Ancora priva dell’infortunato Prampolini, Castelfranco ripropone il medesimo quintetto visto in Romagna la settimana scorsa, mentre coach Pietrantonio va con i suoi pretoriani ovvero i fratelli Veronesi, Campanella E., Rossi e Artese.

Borgo gioca con la bava alla bocca, perché sa bene che solo vincendo si garantirebbe la permanenza sicura in C Silver.

I biancoverdi non riescono a tenere il passo, i primi 3 minuti del match si fatica pure a passare la metà campo.

Poi, anche grazie a un timeout-sveglia di coach Landini, l’Ottica Amidei inizia a metter in campo qualcosa e infatti si torna a un solo possesso di distanza sul finire di quarto (21-24 al 9’).

L’intensità difensiva dei locali va e viene, infatti 2 bombe di De Simone e Gregorio Veronesi, scavano il primo solco importante dando la doppia cifra di vantaggio ai bolognesi (14-14 al 13’).

Castelfranco rimane appesa al match solo perché Torricelli R. è “on fire” e con 19 dei suoi 27 punti nei primi 20 minuti, mantiene viva la fiammella biancoverde.

Le rotazioni già accorciate di coach Landini subiscono un duro colpo quando sul finire del quarto, dopo una protesta giudicata troppo vivace e reiterata, capitan Del Papa viene mandato anzi tempo sotto la doccia.

L’Ottica Amidei subisce il contraccolpo e scivola sul -15 della pausa lunga (41-56).

Il blackout continua anche nel terzo quarto dove Castelfranco va a ondate.

Quando riesce a pareggiare intensità profusa da Borgo, torna anche vicino alla singola cifra di svantaggio, mentre quando si fa prendere dalla frenesia e dalla bagarre, gli ospiti riallungano.

Il tabellone recita -18 all’ultimo intervallo (64-82).

Cosi come era successo diverse volte, l’ultimo quarto i biancoverdi decidono di giocarlo davvero, iniziano anche loro a mettere le mani addosso e a fare la voce grossa a rimbalzo, grazie soprattutto al solito monumentale Vannini.

Piano piano ricuciono, Borgo paga sicuramente gli sforzi fatti nei primi 30 minuti e non trova mai la via del canestro.

Con un parziale di 22-7 l’Ottica Amidei, guidata dagli 8 punti di Tedeschi, praticamente perfetto al tiro, si ritrova ad avere in mano il tiro del pareggio a poco meno di 100” dalla fine (86-89).

Ma le due bombe di Zucchini purtroppo si spengono sul ferro e Borgo riesce a riprendere il governo del match grazie soprattutto alla freddezza di Rossi dalla lunetta e da un rimbalzo offensivo di Giacomo Veronesi, sull’unico errore del 9 biancorosso dalla linea della carità.

Il match termina 87-96.

Sicuramente la reazione degli ultimi 10 minuti è encomiabile, soprattutto per le corte rotazioni a disposizione dello staff tecnico, ma va detto che le partite purtroppo non durano solo un quarto o metà tempo, quindi bisogna profondere lo stesso sforzo lungo tutti i 40 minuti.

La difesa va registrata, non si può pensare di prendere 96 punti in casa e salvarsi, ma vedendo il bicchiere mezzo pieno, Castelfranco è il miglior attacco fra le quattro dei play out e questo deve dare fiducia per svolgere la fase difensiva con ancora maggior convinzione.

Sugli scudi Torricelli R., con il nuovo high score stagione di 27 e Vannini, molto fallace in fase realizzativa, ma la solita pietra d’angolo della difesa biancoverde.

Menzione d’onore ad Alberto Tedeschi, non sempre utilizzato da coach Landini, ma che quando messo in campo, dimostra sempre dedizione ed impegno per la causa, come solo quelli nati e cresciuti nel Basket Castelfranco possono fare.

Appena le date del playout saranno ufficiali verranno comunicate!!!

Alex Lenzarini

Andrea Aguanno dalla stagione 2019-2020 nuovo addetto stampa del Basket Castelfranco

Andrea Aguanno presentazioneL’A.D. Basket Pol. Castelfranco comunica che, dalla stagione 2019-2020, Andrea Aguanno sarà il nuovo addetto stampa della Società. Andrea, classe ’87, sposato con una figlia ed uno in arrivo.

Fin da piccolo ha sempre coltivato la grande passione per il giornalismo che lo ha portato ad avere diverse esperienze in terra siciliana in redazioni radiotelevisive locali e come corrispondente sul territorio per alcuni organi di carta stampata a partire dall’età di 14/15 anni.
Nasce come giornalista sportivo, con le collaborazioni con l’Alcamo Calcio, il Città di Terrasini Calcio e il Città di Carini Calcio, occupandosi di telecronache e radiocronache dai campi, per poi passare anche ad altri sport quali la pallamano e il basket, ricoprendo il ruolo di responsabile dell’area stampa in quel che fu lo “Gea Sporting Project Alcamo” sotto il quale si annidavano una formazione di A2 femminile e una di C Regionale maschile.
Nel mondo del giornalismo sportivo ha continuato, ideando e conducendo delle trasmissioni televisive e radiofoniche locali che davano spazio a tutto lo sport del territorio dal professionismo al dilettantismo con ottimi riscontri in termini di pubblico (su Video Sicilia, Alpa Uno, TeleJato e Primaradio).

“Per motivi personali, all’età di 24 anni ho abbandonato il mondo del giornalismo come unica “mission” professionale della mia vita, dedicandomi ad un lavoro “vero”, lasciando il giornalismo come passione e grande hobby della mia vita.
Nel 2016 inizia il mio peregrinare per il nord Italia per motivi lavorativi nel settore pubblico, toccando a più riprese, prima Milano, poi Bergamo e adesso in modo definitivo l’Emilia Romagna, molto più precisamente Modena.
L’aver girato in questi anni diverse città e aver toccato realtà completamente differenti tra loro, mi ha portato a riprendere ciò che non avevo mai lasciato: il giornalismo e la comunicazione. Ho ricoperto il ruolo di corrispondente sui campi per “Bergamo&Sport” e da poco più di un anno da quando sono arrivato in Emilia, ricopro il ruolo di addetto alla comunicazione del Nonantola Volley. Ho ripreso anche la “carriera” radiofonica, facendo “espatriare” il format che avevo ideato in Sicilia, portandolo sulle frequenze web di RadioAttivaNonantola.
Adesso sono entusiasta di iniziare un progetto, riprendendo anche l’attività nel mondo del basket. Umiltà, serietà e umanità, fanno parte della mia persona ed è quello che miro a trasmettere anche in ambito professionale”. Andrea Aguanno

“Ringrazio Teddi per aver ricoperto il ruolo di addetto stampa nelle ultime tre stagioni, in una fase di totale trasformazione dell’Area Comunicazione della Società. Purtroppo, i suoi innumerevoli impegni quale giocatore ed allenatore non potevano più coincidere con l’incarico fin qui svolto. Con l’arrivo di Andrea cercheremo di crescere professionalmente puntando anche sulla produzione di video sfruttando il nostro canale You Tube e di gettare le basi del progetto di una web radio della Società, a cui teniamo molto. Teddi rimarrà addetto stampa fino al termine della stagione per il passaggio delle consegne ad Andrea. Alessandro Poggi Resp. Area Comunicazione.

 

Serie C Silver: ultimo quarto fatale per Ottica Amidei Castelfranco

Stagione 2018/2019 Campionato di Serie C Silver

Artusiana Basket Forlimpopoli – Ottica Amidei A. D. Basket Pol. Castelfranco 93 – 70

(25-16; 25-26; 17-16; 26-12)

Forlimpopoli: Stella, Nervegna 16, Dal Zozzo 4, Valgimigli 16, Biondi, Agatensi 18, Grassi 10, Piazza 10, Battistini, Servadei 12, Ravaioli 7; Allenatore: Agnoletti, Vice: Gardelli.

Ottica Amidei Castelfranco: Ayiku 12, Pizzirani 3, Marzo 2 , Cappelli 5, Zucchini 4, Torricelli R. 18, Tedeschi, Vannini 7, Del Papa 15, Torricelli F. 2, Fratelli 2, Prampolini ne; Allenatore: Landini, Vice: Vannini.

Arbitri: Cieri di Ravenna e Cavina di Faenza

 

Punita forse oltre i propri demeriti l’Ottica Amidei Castelfranco che paga il solito quarto di scarsa presenza mentale, dovendo fronteggiare anche problemi di rotazione in quanto Prampolini è in panchina solo per onor di firma, essendo ancora alle prese col problema alla mano che lo ha costretto a uscire anzitempo lo scorso match contro Cvd.

Coach Landini si vede quindi costretto a cambiare il quintetto optando per la soluzione con Del Papa e Ayiku a spartirsi la posizione di finto 4, mentre gli altri 3/5 sono i soliti Marzo Zucchini e Vannini.

Coach Agnoletti invece va con il quintetto classico.

Dopo i primi minuti di sostanziale equlibrio dove si ribatte colpo su colpo, Forlimpopoli comincia la serie di difese speciali che mandano in confusione l’attacco biancoverde, consentendo facili transizioni ai locali che chiudono avanti il quarto 25-16.

I 20 minuti centrali si chiudono in sostanziale equilibrio, il distacco rimane pressoché invariato.

Quando l’Ottica Amidei riesce a compattarsi difensivamente ed a non concedere canestri facili rientra sempre, senza però mai mettere il naso davanti, salvo poi spegnersi nel minuto successivo, consentendo quindi ai frombolieri romagnoli di riallungare e mettere qualche possesso di distanza fra le due compagini.

L’ultimo quarto è quello che condanna Castelfranco alla sconfitta.

Dopo aver chiuso il terzo sotto di 9 (67-58), i biancoverdi invece che ricucire per giocarsi tutto nelle battute finali, si sfaldano e nei primi 5 minuti del quarto segnano appena 5 punti, sbagliando anche facili appoggi da sotto canestro.

Forlimpopoli prontamente ne approfitta, porta il vantaggio sulle 15 lunghezze e chiude di fatto la contesa.

Gli ultimi minuti sono buoni giusto per vedere i coach svuotare le panchine e vedere i primi punti in maglia senior di Marcello Fratelli.

Sicuramente la difesa va registrata in casa Ottica Amidei, sopratutto in vista dei playout imminenti, in ogni caso si sono visti sprazzi di gioco efficace nonostante la brutta serata al tiro di Zucchini e gli errori negli appoggi al tabellone (almeno 4 o 5).

Ora nell’ultima partita casalinga della stagione regolare, sabato 11 alle 21:00 contro Atletico Borgo, bisognerà mettere a punto le ultime cose, per presentarsi nella miglior forma mentale e fisica all’appuntamento che vale una stagione.

Alex Lenzarini

Serie C Silver: Ottica Amidei Castelfranco ingrana la quinta, battuta CVD

Stagione 2018/2019 Campionato di Serie C Silver

Ottica Amidei A. D. Basket Pol. Castelfranco – Cvd Casalecchio 72 – 69

(13-17; 18-18; 17-19; 24-15)

Ottica Amidei Castelfranco: Ayiku 13, Marzo 6, Cappelli 2, Zucchini 21, Torricelli R. 3, Tedeschi 4, Vannini 7, Del Papa 12, Torricelli F. ne, Cuzzani ne, Fratelli ne, Prampolini 2; Allenatore: Landini, Vice: Vannini.

Casalecchio: Baccilieri ne, Dawson 7, Bernardi 9, Sighinolfi 17, Penna 2, Barbato 2, Fuzzi 9, Taddei 8, Pellacani, Santilli 6, Lelli 11; Allenatore: Loperfido, Vice: Dall’oca.

Arbitri: Volgarino di Imola e Scandellari di Calderara

 

Quinta vittoria in Stagione per l’Ottica Amidei Castelfranco che, con un colpo di coda nel finale, riesce a far suo il match contro CVD e prende una bella boccata di ossigeno in vista dei playout.

Cvd deve fare a meno di coach Gatti e, soprattutto, di Trois. Coach Dall’Oca ne approfitta per rivoluzionare anche il quintetto facendo partire Penna, Dawson, Lelli, Santilli e Taddei, mentre per coach Landini solito collaudato quintetto.

Fase di studio fino a metà quarto inoltrata quando si è sul punteggio di 10 pari, poi Casalecchio da la prima zampata al match e va a chiudere il primo quarto avanti 13 a 17, con Castelfranco che dietro sbaglia ogni lettura possibile e prende canestro in qualsiasi maniera.

La sabbia negli ingranaggi rimane anche a inizio secondo quarto, quando CVD si porta anche sul +8 (21-13 al 12’), con i biancoverdi che pagano il dover forzatamente giocare con quintetti atipici, visti i problemi di falli di Torricelli (3 dopo il primo quarto) e l’infortunio alla mano occorso a Prampolini (che non rientrerà più nel corso del match).

La palla ristagna troppo nelle mani, quindi i tiri non sono qualitativamente buoni, mentre dietro continuano le difficoltà di lettura delle situazioni proposte dagli avversari.

La scossa la da “Teddy” Tedeschi, che con un canestro prima e un assist per la tripla in transizione di Zucchini propizia il 5-0 di parziale con il quale l’Ottica Amidei ricuce sul 31-33, prima di subire l’ultimo canestro del quarto da Dawson e andare quindi a riposo sul 31-35.

Il copione rimane lo stesso anche nel terzo quarto, lo svantaggio dei locali oscilla sempre fra 1 e 6 punti, ma Castelfranco non riesce mai a mettere il naso davanti e Casalecchio puntualmente la rimanda indietro.

Il parziale viene vinto dagli ospiti di 2 punti, quindi il tabellone all’ultima pausa recita +6 CVD (48-54).

Il distacco rimane il medesimo fino alle battute finali (55-61 al 35’), poi finalmente l’Ottica Amidei stringe le maglie difensive ed inizia a sbucciarsi ginocchia e gomiti su ogni pallone e piano piano torna al -1 grazie a una bomba di Zucchini (65-66 a 1’40” dalla sirena).

Casalecchio sul ribaltamento non segna e finalmente grazie a un piazzato di Del Papa dalla lunetta l’Ottica Amidei torna davanti, al quale fa subito seguito un 1 su 2 di Vannini ai liberi per il +2 locale, subito pareggiato da un appoggio di Lelli.

Fuzzi spende fallo su Del Papa l’azione successiva, tale fallo viene considerato antisportivo e su questa fischiata viene sanzionato anche un fallo tecnico alla panchina rossoblu.

Zucchini realizza il libero della sanzione disciplinare, mentre Del Papa fa 1 su 2 ai liberi del fallo di gioco.

Il possesso successivo non viene convertito e Bernardi subisce fallo, ma fa 1 su 2 anche lui.

70-69 Ottica Amidei a 16” dalla fine.

Castelfranco sbaglia il tiro, Vannini conquista un fondamentale rimbalzo offensivo, la da ad Ayiku che nel tentativo di liberarsi della palla verso Zucchini, commette infrazione di campo.

Palla CVD a 9”.

Minuto di coach dall’Oca per disegnare la rimessa, ma la difesa di Castelfranco è efficace, la palla sbatte sul ginocchio di Santilli e finisce fuori.

Ora è coach Landini a chiamare minuto per avanzare la rimessa.

La palla questa volta in mano a Zucchini ci arriva, subisce fallo e con un 2/2 mette un possesso pieno di vantaggio fra le due squadre.

Casalecchio non ha più timeout e l’ultimo tiro di Bernardi muore sul ferro.

72-69 risultato finale.

Vittoria molto importante per il morale e per come è arrivata, piuttosto che per la classifica in se.

Sicuramente non la prestazione più brillante offerta dall’Ottica Amidei in questo ultimo periodo, ma l’essere rimasti a contatto con la voglia di sacrificarsi e di sbucciarsi i gomiti sicuramente sono segnali importanti, in vista degli imminenti playout.

Prossima partita per i biancoverdi, venerdi 3 maggio alle 21 in terra romagnola a Forlimpopoli. Mentre per Cvd impegno casalingo contro Molinella.

Alex Lenzarini

Bk Castelfranco: Poggi e Riccò confermati all’Area Comunicazione e Commerciale

Poggi Berti RiccòL’A.D. Basket Pol. Castelfranco è lieta di comunicare che il Presidente Berti ha confermato Alessandro Poggi a capo dell’Area Comunicazione, Commerciale e Marketing sino al 30 giugno 2020. Federico Riccò ricoprirà, di nuovo, il ruolo di Vice Responsabile.
“Ho dato la mia disponibilità ad Andrea per rimanere un’altra stagione al Basket Castelfranco, una Società che ho contribuito a crescere negli ultimi due anni e che è diventata la mia famiglia sportiva. Ho chiesto a Federico di rimanere al mio fianco per proseguire l’ottimo lavoro da lui svolto in questa stagione e sono molto contento che abbia accettato”. Alessandro Poggi.
“Ho accettato subito di continuare a far parte di questo progetto per far crescere ancora di più il Basket Castelfranco. Siamo già al lavoro per pianificare la prossima stagione e vi aggiorneremo a breve con una grossa novità che riguarderà l’Area Comunicazione”. Federico Riccò.

Ottica Amidei rinnova la sponsorizzazione della Serie C sino al 2022

Ottica Amidei rinnovo 2021L’A. D . Basket Pol. Castelfranco, con grande soddisfazione, comunica che Ottica Amidei ha rinnovato la sponsorizzazione della Serie C Silver sino al 30 giugno 2022.

L’ Ottica Amidei, fondata nel 1954 è situata nel cuore di Castelfranco Emilia in Corso Martiri 320/D. L’azienda è inoltre presente a San Giovanni in Persiceto (BO) Corso Italia 102 e a Vignola in Corso Italia 32. Ottica Amidei è esclusivista dei marchi Cartier, Chanel, Gucci, Celine, Stella Mc Cartney ma presso i suoi punti vendita si possono trovare anche Ray Ban, Persol, Oakley, Tiffany, Bulgari, Prada, Miu Miu, Fendi, Dior, Tom Ford e tante montature di marchi emergenti.
Ottica Amidei mette a disposizione della propria clientela una vasta gamma di servizi quali l’applicazione di lenti a contatto per miopie e ipermetropie associate ad astigmatismo, lenti a contatto per cheratocono e patologie oculari, lenti progressive, prismi per eventuali strabismi, applicazione di lenti per ortocheratologia.

Ottica Amidei si impegna, inoltre, fino al 30 giugno 2022, per tutti i giorni di apertura, a tutti i Soci e tesserati e loro familiari conviventi:

– Con l’acquisto di un occhiale multifocale da vista con lenti antiriflesso è in omaggio un occhiale da sole RAYBAN o OAKLEY da una vastissima scelta anche collezione 2019.

– Con l’acquisto di un occhiale da vista completo di lenti antiriflesso la montatura te la regala l’Ottica Amidei anche firmata di fine serie tra vari marchi (Armani/ Italian Indipendent/ Gucci/ Prada/ Persol/ Dior/ Missoni/ Ferre’/ Dolce Gabbana/ Ray Ban e tanti altri.

– Per tutti i ragazzi che giocano e utilizzano lenti a contatto prima fornitura gratuita e prezzi speciali solo ed esclusivamente ai tesserati e loro familiari conviventi
Tutte le promozioni non sono cumulabili con eventuali altre in atto o ad eventuali ulteriori sconti.

 

 

BORGHI SPA U20 SCHIANTA CAVRIAGO ED AVANZA AI QUARTI PLAYOFF

Campionato Under 20 Regionale Ottavi di finale Playoff

Borghi SPA Bk. Pol. Castelfranco Emilia – Scuola Basket Cavriago 84-59

(11-14; 24-19; 29-13; 20-13)

 

Borghi: Zanoli, Grassigli 2, Biagi 6, Pizzirani (k) 4, Fratelli 10, Abbinante, Carretti 4, Torricelli 20, Cuzzani 18, Ballestri 12, Serra, Marchesi 8. All. Roncaglia

Cavriago: Bertozzi 11, Minardi 11, Ancora 2, Lari 16, Del Bene 2, Gherardi 7, Mursa, Rubertelli 6, Dell’Aglio, Maccari (k) 4. All. Reggiani

Arbitri: Dargenio e Toksoy

 

 

Dopo la sudata vittoria dell’andata, Castelfranco ospita Cavriago per gara2 degli ottavi di finale Playoff. Gli ospiti devono rinunciare al loro miglior giocatore, Mursa, a referto solo per onor di firma, mentre la Borghi è ancora senza Cassanelli, che sconta la seconda giornata di squalifica, e con il capitano Pizzirani non al meglio, per usare un eufemismo.

Partono meglio, arrembanti, i gialli ospiti, guidati dalla visione del play Bertozzi, che arma la mano di Lari e si concede alcuni canestri notevoli, per terminare il primo quarto sopra di 3, con i padroni di casa che si affidano troppo al tiro da fuori (1/12 da 3) contro la zona e traggono frutti solo dalle scorribande di Cuzzani.

Nel secondo quarto l’attacco alla zona migliora perché migliorano le scelte, e le collaborazioni tra i nostri ragazzi per fare muovere la difesa; Cuzzani all’inizio e Marchesi a fine quarto portano punti ai biancoverdi, mentre per gli ospiti sono sempre i soliti a trainare Cavriago. Il primo tempo si chiude sul 35-33.

Il terzo periodo comincia con un parziale di 12-2 per la Borghi, propiziato dalla zona pressing, poi continuato da un Torricelli finalmente incisivo. Gli ospiti trovano dal solo Minardi i canestri che comunque non possono tenere in vita i reggiani; la seconda bomba di Biagi chiude sul +18 il terzo quarto, e assieme il discorso qualificazione.

L’ultimo periodo è un festival del tiro da fuori che vede protagonista Ballestri che segna 4/8 dalla distanza facendo impazzire il pubblico, che accompagna i ragazzi di Roncaglia al meritato passaggio del turno, grazie anche al silenzioso 31 di valutazione di Torricelli (20+13).

Onore agli ospiti che hanno giocato 80’ senza tirarsi indietro, anche dovendo fare a meno di Ancora, dovuto uscire precocemente in questo match; ora la Borghi se la vedrà con Pol. Pontevecchio, prima in classifica ed imbattuta nel girone C, che ha sconfitto Boiardo di 30 punti al ritorno in casa, dopo aver perso in trasferta di 2. Partita di andata al PalaReggiani giovedì 2 Maggio alle 19,30 e ritorno martedì 7 a Bologna alle 21.

 

Esposito Andrea

 

Borghi Spa U18: Castelfranco sconfitta nel “Derby” con SBS Piumazzo

Campionato U18 Maschile Girone B

Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco – SBS Piumazzo 47 – 73

(15-20; 16-20; 10-15; 6-18)

Borghi Spa Castelfranco: Lodovisi, Lambertini 1, De Marco 5, Amici 6, Dondi (K) 3, Fadda, Caroli, Esposito, Musaró 3, Spinoso 2, Rebuttini 11, Paciello 16; Allenatore: Ansaloni, Vice: Vezzelli.

 

Ultima partita di Campionato per la Borghi Spa Castelfranco, che viene da un momento positivo dopo le 2 vittorie consecutive maturate contro Vignola e Scandiano.

Partita in cui i biancoverdi mettono in campo una buona prestazione dal punto di vista fisico e anche d’atteggiamento, riuscendo a imporre il loro gioco contro una delle squadre fisicamente più forti del Campionato.

Purtroppo però i padroni di casa non riescono a diminuire il divario tra le due squadre che anzi, aumenta arrivando a fine partita sul 47-73.

Punteggio fin troppo severo per quello che si è visto in campo, ma adesso testa alla Seconda Fase che ci vedrà impegnati nella prima partita contro Scandiano.

Forza ragazzi è come sempre Forza Castello!

Filippo Caroli

Manitou Italia U13: Castelfranco sconfitta alle Cupole, passa SBM “B”

Campionato U13 Maschile Girone C

Manitou Italia A. D. Basket Pol. Castelfranco – SBM Basketball “B” 29 – 34

(8-8; 6-1; 6-8; 9-17)

Manitou Italia Castelfranco: Scurani 2, Martignoni 2, Fiandri 2, Rampino, Riccardo 2, Ieluzzi 8, La Spada, Bridgewood, Ricco, Bettini (K) 11, Ferrara, Menditto 2; Allenatore: Tedeschi, Vice: Torricelli.

SBM: Tapinassi, Ancarani, Beqiri 10, Rebucci, Neri 8, Setti 4, Trevisan 6, Lorenzi (K) 6, Giuri; Allenatore: Giuliani.

Arbitri: Bologna e Bellini.

 

Nel recupero dell’ottava giornata di Campionato la Manitou Italia Castelfranco scende in campo alle Cupole in un insolito turno infrasettimanale contro SBM “B”.

Partita che verrà approcciata male sin da subito dai biancoverdi, e che purtroppo ha messo in mostra le lacune nel giocare insieme negli spazi.

Il primo quarto viaggia sui binari dell’equilibrio: non si gioca un basket spumeggiante, ma predominano gli errori in impostazione.

Castelfranco a sprazzi riesce comunque a trovare la via del canestro costruendo ottimi tiri, salvo poi concedere ad SBM molti extrapossessi, la maggior parte convertiti in 2 punti.

Alla prima mini pausa si è 8 pari.

Secondo periodo in cui il canestro di Castelfranco sembra stregato: difatti solo dopo la metà abbondante del quarto i biancoverdi tornano a segnare.

Da li in poi, seppur faticando, segnano altre due volte in successione, concedendo solo 1 punto agli avversari, “allungando” ed arrivando a metà gara sul 14-9.

La terza frazione continua sui binari del sostanziale equilibrio: SBM cerca di reagire, ma Castelfranco non si fa spaventare e continua a mantenere le mani sul timone del match.

Entrambe le squadre sbagliano molto, sia nel creare gioco che nel finalizzarlo, e si arriva all’ultima mini pausa 20-17.

Nell’ultimo quarto succede l’impensabile: Castelfranco stacca completamente la spina per 7′, concedendo agli ospiti tanti canestri facili e sbagliando la maggior parte delle letture offensive.

Modena con un parziale scappa addirittura sul +10, costringendo coach Tedeschi al timeout.

La reazione arriva, con i padroni di casa che si riportano fino al -4, ma purtroppo è troppo tardi, e SBM vince l’incontro 29-34.

Grande rammarico per la prestazione della Manitou Italia Castelfranco, che ha giocato tenendo la spina attaccata per 3 quarti e mezzo, concedendo purtroppo un passaggio a vuoto che le è costato la partita.

Ora concentrati per continuare a lavorare insieme in palestra!

Alberto Tedeschi

C Silver: una coriacea Ottica Amidei Castelfranco vende cara la pelle

Stagione 2018/2019 Campionato di Serie C Silver

Ottica Amidei A. D. Basket Pol. Castelfranco – Pall. Molinella 69 – 76

(19-21; 12-16; 23-23; 15-16)

Ottica Amidei Castelfranco: Ayiku 17, Pizzirani ne, Marzo 7, Cappelli, Zucchini 17, Torricelli R. 18, Tedeschi, Vannini 2, Del Papa 3, Torricelli F. Ne , Fratelli ne, Prampolini 5; Allenatore: Landini, Vice: Vannini.

Molinella: Guazzaloca 5, Brandani 19, Tarozzi ne, Grazzi 8, Ranzolin 10, Zuccheri 3, Frignani 1, Cai, Lanzi 10, Ramini 9, Torriglia 11; Allenatore: Baiocchi, Vice: Turrini.

Arbitri: Riccardi di Parma e Barigazzi di Carpi.

 

Partita decisiva per Molinella, che in caso di vittoria, avrebbe la matematica certezza del primo posto e quindi della C Gold.

L’Ottica Amidei Castelfranco comunque vende cara la pelle e finalmente disputa una partita di 40’ e non solo di 30’.

Quintetti classici per entrambi gli allenatori.

L’approccio difensivo dei ragazzi di coach Landini non è dei migliori e dopo appena 30” il tabellone recita già 0-6 per i rossobiancoblu bolognesi.

Per i padroni di casa si mette all’opera Zucchini che con 3 bombe tiene in scia Castelfranco, che trova poi il primo vantaggio sul 12-10 grazie a un’altra bomba, questa volta di Torricelli.

Da qui la situazione rimane piu o meno invariata, con i biancoverdi che riescono a mettere una pezza alla maggiore atleticità di Molinella in difesa, mentre in attacco nonostante la precisione al tiro non sia clamorosa tengono vivo ogni possesso e quindi rimangono attacati al match.

Primo parziale 19-21.

Il secondo quarto vede il solo Ayiku trovare la via del canestro per l’Ottica Amidei (12 dei suoi 17 punti), mentre in difesa i biancoverdi pagano quel mezzo secondo di ritardo nelle rotazioni che li porta a essere sempre fuori posizione.

Nonostante tutto all’intervallo la partita è ancora tutta da giocare: 31-37 ospiti.

Il massimo sforzo viene compiuto nel terzo quarto quando al 27’ grazie a una bomba del solito Torricelli che, nel frattempo, si è iscritto al match in via definitiva, i biancoverdi trovano il pari a 48.

Molinella torna a serrare le fila e un parziale di 2-8 firmato Grazzi, Brandani e una bomba di Lanzi riportano a due possessi il distacco fra le due contendenti, che poi verrà mantenuto fino a fine partita.

Si va all’ultimo miniriposo sul 54-60.

Molinella continua a macinare gioco ed a rendere la vita difficile all’attacco biancoverde, e lenta e inesorabile arriva alla doppia cifra di vantaggio (56-68 al 35’).

dUna fiammata di Ayiku e Torricelli riporta l’Ottica Amidei sul -7 e poi fino addirittura al -4 a un solo minuto dal termine, ma gli ospiti sono bravi nel gestire il finale e guadagnarsi quindi l’accesso diretto alla prossima C Gold.

Risultato finale 69-76.

Sicuramente una prestazione convincente dell’Ottica Amidei, meglio delle ultime fornite.

Purtroppo Molinella si è semplicemente dimostrata più forte e più esperta nel gestire e leggere alcune situazioni, mentre Castelfranco ha peccato dell’inesperienza dovuta alla giovane età.

Ora testa a CVD, domenica 27, dopo la sosta Pasquale, alle 18:00 ancora al PalaReggiani.

Alex Lenzarini