FOCUS CAMPIONATI: SETTIMANA 10 – 16 FEBBRAIO 2025

 

TERZA VITTORIA IN FILA PER LA STUDIO CASA M DR2, E PRIMO SUCCESSO CASALINGO PER LA MCDONALD’S DR3. DOPPIO, E NETTO, SQUILLO PER LA BORGHI UNDER 19. SI FERMANO UNDER 16 CSI, FUGGIPIZZA UNDER 15, LINEA 101 UNDER 13 E (SOLO AI PUNTI) MANITOU ESORDIENTI

 

Divisione Regionale 2, girone C, giornata 15

Pallacanestro Scandiano – Studio Casa M SBS 60-70 (14-12; 11-14; 13-18; 22-26)

Scandiano: Mammi 11, Corradini, Fedeli 8, Rossi 4, Grulli, Talami L. (Cap.) 12, Talami F. 2, Incerti 8, Di Micco 7, Gualian n.e., Farioli 8. All.: Ferrari. Ass.: Mammi G.

SBS: Romagnoli (Cap.) 11, Drosi 7, Cavani 2, Di Bona 17, Zanoli, Piccolo, Nebili 26, Di Martino 5, Stanzani 2. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Arbitri: Dorelli, Bondi

A cura di Giulio di Martino

La Studio Casa M si trova ad affrontare una Scandiano che arriva da una vittoria importante sul campo di Formigine. Provando fin da subito a stabilire il proprio ritmo, i bianco-verdi propongono una difesa 2-3 mettendo in difficoltà i padroni di casa oltre l’arco, che riescono a trovare solamente un canestro con Talami L.; dall’altra parte, Drosi, Di Bona e Romagnoli scaldano la mano per il 14-12 della prima sirena. Nel secondo quarto, gli ospiti stringono maggiormente i denti in difesa nonostante Talami colpisca nuovamente da fuori, stavolta ben supportato da Rossi e dal fratello Fabio. Per gli ospiti, sale in cattedra Nebili, che piazza 8 dei 14 punti bianco-verdi pre-intervallo, accompagnato da Stanzani, Drosi e Cavani (25-26). La terza frazione, col senno di poi, risulterà quella decisiva: SBS rientra in campo lasciando la testa negli spogliatoi e permettendo a Scandiano di segnare un mini-break con Incerti e Mammi. Dopo qualche minuto di confusione, la Studio Casa M pesca la tripla con Di Martino, ed altre 4 conclusioni pesanti griffate Di Bona (38-44). Negli ultimi 10’, i modenesi gestiscono al meglio il bottino ottenuto, riuscendo a spuntarla nonostante i ripetuti falli spesi dai reggiani per affidarsi ai tiri liberi e recuperare. Prossimo appuntamento per la Studio Casa M SBS: giovedì 20 febbraio sul campo della PGS Smile Formigine.

 

Divisione Regionale 3, girone D, giornata 13

McDonald’s Basket Castelfranco – Accademia Militare 65-60 (17-9; 10-24; 20-15; 18-12)

Castelfranco: Sarta, Esposito Al. 10, Caroli 5, Riccò 10, Tedeschi 13, Esposito An. (Cap.) 3, Musarò, De Marco ne, Bologna 4, Setti, Amici, Prampolini 20

Accademia: Rigo, Di Marzo 17, Salsa 1, Mori 21, Giannini (Cap.) 8, Ulgiati 13, Presti n.e., Baretta n.e., Di Mitri, Ouattara, Pastorini n.e., Salati. All.: Gallo

Arbitri: Bortolini, Culcasi

Note: fallo tecnico a Giannini (Accademia), fallo antisportivo a Bologna (Castelfranco)

A cura di Andrea Esposito

Prima vittoria casalinga per la McDonald’s Castelfranco, che supera Accademia Militare in un match intenso e combattuto, come prevedibile. Partono molto bene i padroni di casa, che lasciano per 5’ gli ospiti a 0 punti, pur non sfruttando al meglio la buona produzione offensiva, e costringono coach Gallo al time-out sul 9-0. Accademia si sblocca prima con Ulgiati poi col top-scorer Mora, ma Prampolini risponde e la tripla (praticamente allo scadere) del capitano Esposito porta avanti i bianco-verdi sul 17-9 di fine primo quarto. Nel secondo quarto la partita cambia totalmente copione grazie ad un atteggiamento molto più intenso e competitivo degli ospiti: Di Marzo segna 10 punti in rapida successione per operare il sorpasso, in quanto l’unico canestro della McDonald’s è una tripla di Caroli, accolta benevolmente dal ferro. I ragazzi di Gallo sfruttano il loro atletismo per subire falli, che convertono con un ottimo 13 su 14 nel primo tempo, ed i padroni di casa sembrano inermi. Dopo il time-out di Esposito arriva quella piccola reazione che permette di tornare in partita grazie a 2 bombe di Tedeschi, che fissano il punteggio sul 27-33. Dopo la pausa lunga parte benissimo la McDonald’s, segnando una tripla con Esposito “jr” ma soprattutto 7 punti nel pitturato con Prampolini per tornare definitivamente a contatto. Nella seconda parte del terzo quarto ancora il fratello d’arte punisce dall’arco ma Accademia risponde, tornando a segnare molto dalla lunetta e chiudendo avanti ma di un solo punto a 10’ dal termine. L’ultimo quarto inizia con un quintetto “da battaglia” per i bianco-verdi che limitano molto bene gli ospiti ma non riescono ad eseguire bene in attacco, trovando comunque due soluzioni importanti, compresa la tripla in transizione di Bologna per il sorpasso. Quando torna il quintetto, invece, gli schemi portano sempre a buoni tiri che Accademia, un po’ per stanchezza un po’ per scarse letture difensive, non riesce a limitare. Castelfranco allunga sul 63-53 con i soliti Tedeschi e Prampolini, gestendo gli ultimi tentativi di rimonta ospiti, e sigillando il risultato sul 65-60 finale con i 2 liberi di un Riccò ancora in doppia cifra. Grandissima vittoria per la McDonald’s che fa 2 su 2 contro i cadetti, ribaltando una partita che si era complicata dopo un ottimo secondo parziale dei ragazzi di Gallo. Per una volta però i bianco-verdi arrivano più lucidi degli avversari nei momenti topici e approfittano delle rotazioni praticamente a 7 di Accademia per portare a casa il referto rosa. Prossimo impegno per la McDonald’s Castelfranco: venerdì 21 febbraio sul campo di Formigine.

 

Under 19 Regionale, Girone E, giornata 13

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – Polisportiva Vergatese 82-36 (26-4; 16-11; 20-8; 20-13)

Castelfranco: Seck 18, Martignoni (Cap.) 4, Drosi 14, Monti 2, Piccioli 6, Govoni 12, Sarta M. 4, La Spada, Sarta F. 4, Fraulini 10, Morselli 4, Esposito M. 4. All.: Cilfone. Ass.: Esposito A.

Vergato: Carboni, Messinò 3, Gherardi 2, Sabbatini 1, Giovine (Cap.) 6, Serasini 7, Vignudelli 2, Allori 11, Manservigi, Facchinieri 4, Venturi. All.: Paggetti

Arbitro: Cascioli

A cura di Davide Fraulini

Vittoria schiacciante, in casa, per la Borghi Castelfranco contro Vergato. Sin dai primi minuti di gioco si vede la direzione della partita, del tutto a favore dei padroni di casa: dopo il 26-4 dei primi 10’, la Borghi si rilassa notevolmente dando strada ai ragazzi di Paggetti. Seck, però, sale in cattedra piazzando 10 dei 16 punti castelfranchesi della seconda frazione, mandando le squadre al riposo sul 42-15. Il secondo tempo serve, sostanzialmente, a coach Cilfone per allargare le rotazioni, trovando un notevole aumento di gap, anche a spese di una Vergato poco incisiva su entrambe le metà campo; il match termina sul definitivo 82-36.

 

Under 19 Regionale, Girone E, Giornata 14

U.P. Calderara – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 47-75 (12-25, 14-16, 17-16, 4-18)

Calderara: Zago 3, Armenante 4, Burzi 3, Ferretti, Ageberg Bassi 6, D’Alessandra 20, Simone, Barieri, Maiani (Cap.) 2, Breviglieri 3, Bignami 6, Balconi. All.: Cavicchioli. Ass.: Scorzoni

Castelfranco: Govoni 13, Seck, Martignoni (Cap.) 6, Drosi 10, Monti 8, Piccioli 2, Riccardo, Sarta M. 3, Esposito M. 12, Sarta F. 4, Fraulini 7, Piccolo 10. All.: Cilfone. Ass.: Esposito A.

Arbitri: Alberghini, Pasini

A cura di Filippo Sarta

Convincente vittoria per la Borghi Castelfranco, corsara in quel di Calderara di Reno. Pochi sussulti in avvio, con gli ospiti che soffrono la pressione difensiva messa in campo da coach Cavicchioli, segnando 1 solo misero punto. A metà quarto, però, le triple di Esposito, assieme alla difesa, permettono il +13 della prima sirena (12-25). Nel secondo periodo torna l’equilibrio: D’Alessandra prende per mano i suoi offensivamente ma, nonostante ciò, la Borghi riesce ad allungare ulteriormente, fino al 24-41 della pausa. Al rientro in campo, Calderara prova a giocarsi la carta della difesa a zona, punita però sùbito dalle triple di Govoni; i padroni di casa trovano buone soluzioni offensive, ma il distacco rimane quasi invariato dopo 30’ (41-57). Negli ultimi 10’, Calderara getta definitivamente la spugna, mandando a bersaglio solamente 4 punti, e permettendo alla Borghi la fuga definitiva (47-75). Prossimo appuntamento per la Borghi Castelfranco: lunedì 24 febbraio (ore 19:45) contro i Giardini Margherita.

 

Under 16 CSI, girone A, giornata 11

SPS Savignano – Basket Castelfranco 49-43 (11-12; 11-14; 10-9; 17-8)

Savignano: Cheldi, Bellucci 7, Bini 10, Martinelli 2, Ferri, Sultafa 5, Bulan (Cap.) 13, Otoo 12 All.: Ferri. Ass.: Villanueva

Castelfranco: Barone, Cremonini, Ferrari 2, Popescu 5, Fontana 5, Spagni 2, Vecchi A. 13, Vecchi E. (Cap.) 16. All.: Esposito Al. Ass.: Esposito An.

Arbitro: Ekunwe

A cura di Emanuele Vecchi

Sconfitta a testa alta per i ragazzi dell’Under 16 contro Savignano, nonostante le assenze sia da una parte che dall’altra. La partita inizia in modo equilibrato con difese solide che rendono difficili i rispettivi attacchi. Savignano, però, inizialmente ha la meglio soprattutto per merito di una tripla firmata Sultafa e buoni canestri individuali da parte di Bini. I bianco-verdi riescono, sulle ali “dei Vecchi”, a recuperare lo svantaggio concludendo così il primo quarto in testa (11-12). Nella seconda frazione gli ospiti sfruttano le debolezze savignanesi, recuperando palloni e mettendo in atto una buona difesa, la quale consente diversi extra-possessi ed un controllo del pitturato in attacco. Castelfranco concretizza in contropiede ma, dopo il time-out di Ferri, SPS si riprende accorciando nel punteggio alla pausa (22-26). Al rientro regna l’equilibrio: nessuna delle 2 squadre, infatti, scappa in maniera definitiva, con il gap che rimane quasi invariato al suono della penultima sirena (32-35). Nell’ultima frazione Savignano aumenta il passo, mentre Castelfranco pecca di cattiveria sportiva: Otoo (8 punti nel quarto) indica la strada, con i compagni che supportano creando azioni corali. Il finale è 49-43 SPS. Prossimo appuntamento per Castelfranco: domenica 23 febbraio (ore 11:00) in casa contro Pavullo Basket.

 

Under 15 Regionale, girone C, giornata 14

Vis Persiceto – Fuggipizza Basket Castelfranco 74-46 (24-7; 18-9; 23-8; 9-22)

Vis: Di Addezio, Serra F., Abbondandolo 6, Chirico, Pavani, Capitani 1, Cotti 2 (Cap.), Lazzari M. 8, Lazzari L. 13, Musolesi 10, Serra E. 14, Ravaldi 20. All.: Bergamini

Castelfranco: Federzoni 4, Fiano 3, Brudetti, Milandri 2, Parenti 4, Pirondini 16, Pettazzoni (Cap.) 13, Cavani, Nebili 2, Vignali 2. All.: Todaro. Ass.: Bologna

Arbitro: Monti

A cura di Tommaso Pettazzoni 

Partita da dimenticare per la Fuggipizza Castelfranco, che cade sul campo della capolista Persiceto. La Vis si dimostra tale piazzando, nei primi 10’, un mega-break di 24-7, punendo le troppe dormite bianco-verdi in retroguardia. Il secondo quarto è la fotocopia di quello precedente: Persiceto alza ulteriormente il ritmo facendo faticare i modenesi, i quali non riescono ad arrivare sempre al ferro. Alla pausa è 42-16 Vis. Al rientro la musica non cambia: Castelfranco è sempre poco lucida su entrambe le metà campo, Vis prosegue nel proporre la propria pallacanestro e vola sul 65-24 al penultimo suono della sirena. Castelfranco gioca più sciolta nell’ultima frazione, sfruttando il duo Pirondini-Pettazzoni (9-22 di break), con il match che ormai ha già preso la via persicetana. Prossimo appuntamento per la Fuggipizza Castelfranco: sabato 22 febbraio (ore 16:00) al Pala “Reggiani” contro la Fortitudo Crevalcore.

 

Under 13 Regionale, girone D, giornata 13

Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco – Diablos Basket Sant’Agata 24-84 (5-22; 5-12; 12-16; 12-34)

Castelfranco: Federzoni 5, Filip 2, Torbino, Sacenti 8, Baratti, Fracassi (Cap.) 6, Masciale 3, Cavazzuti. All.: Tedeschi

Diablos: Genasi 6, Barone 13, Benuzzi 2, Todarcea, Serra 16, Poppi 10, Rodrigo 6, Sanna 6, Sciarrino 4, Mioli 9, Sanzo 8, Pizzi (Cap.) 4. All.: Serra

Arbitro: Sarta S.

A cura di Alberto Tedeschi

Quarta giornata del girone di ritorno per la Linea 101 Castelfranco, che ospita al Pala “Reggiani” i pari età di Diablos Basket Sant’Agata. Partita che si mette subito in salita per i padroni di casa, i quali subiscono la maggiore fisicità degli ospiti sia in attacco che in difesa; dopo 10′ il punteggio è sul 5-22. Secondo periodo che vede Castelfranco stringere le maglie in difesa, costringendo gli ospiti a soli 12 punti; purtroppo però prosegue la siccità offensiva, ed i bianco-verdi non riescono ad accorciare il gap (10-34). Nella terza frazione la Linea 101 trova qualche canestro facile in più, giocando un quarto alla pari e mostrando come in campo, con la dovuta concentrazione, ci riescano a stare tutti i componenti della panchina di coach Tedeschi. Nell’ultimo quarto, la suddetta concentrazione rimane un lontano ricordo, coi Diablos che tornano ad avere “carta bianca” in attacco, specialmente in fase di ripartenza in contropiede, rifilando ben 34 punti ai modenesi e chiudendo la contesa sul definitivo 24-84. Prossimo appuntamento per la Linea 101 Castelfranco: venerdì 21 febbraio (ore 18:00) per il derby del Pala “Reggiani” contro SBS Samoggia.

 

Esordienti, giornata 9

Manitou Italia S.r.l. Basket Castelfranco – Modena Basket 14-33 (8-8 punteggio Minibasket) (2-12; 6-4; 0-12; 6-5)

Castelfranco: Romano, Milandri 1, Musacchio, Manfredi, Sacenti 9, Castellazzi 2, Calabrò, Favarolo, Ferrari, Serri, Marroccella, Salani 2. Istruttore: Tedeschi

Modena: Bencivenga 9, Coluccia 4, Fabbris, Lomastro 2, Nicosiano, Riccio, Sala 2, Tassi 1, Guaraldi 9, Visciglia, Visone 2, Rocco 4. Istruttore: Mattei

Arbitro: Sarta M.

A cura di Alberto Tedeschi

Sconfitta amara al Pala “Reggiani” per i ragazzi della Manitou Italia Esordienti, che pareggiano i tempi ma perdono nel punteggio generale contro Modena Basket. Primo quarto che vede gli ospiti fare da padrone: Mo.ba trova spazi e canestri facili, Castelfranco invece costruisce ma non concretizza (2-12). Secondo periodo molto equilibrato: la Manitou reagisce, alzando il livello della concentrazione e, nel contempo, sprecando molti meno palloni; inoltre, i bianco-verdi riescono a tenere (nonostante la debordante fisicità ospite) portandosi a casa il break di 6-4. Nel terzo quarto, però, la luce si spegne completamente: Castelfranco è in balia della formazione modenese che segna e non fa segnare, chiudendo il periodo sullo 0-12. Ultima frazione “maschia”, molto combattuta ed al cardiopalma, con i padroni di casa che tornano a vincere un parziale grazie ad un tiro da fuori a pochi secondi dal termine; match che si conclude in parità, con Mo.ba che però riesce a prevalere ai punti. Prossimo impegno per la Manitou Italia Esordienti: domenica 2 marzo (ore 15:30) sul campo di Nazareno Carpi.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *