QUARTA VITTORIA CONSECUTIVA PER LA STUDIO CASA M DR2, CHE SCHIANTA LA CORAZZATA FORMIGINE A DOMICILIO. SORTE INVERSA, SULLO STESSO CAMPO, PER LA MCDONALD’S DR3, DOPO LA NETTA VITTORIA DI MAGRETA NEL RECUPERO. DOPPIA SCONFITTA PER LA BORGHI UNDER 17; FRENANO ANCHE UNDER 16 CSI, FUGGIPIZZA UNDER 15. CEDONO, AL FOTOFINISH E DOPO BELLE PRESTAZIONI, LEONARDI LAMBERTO UNDER 14 E LINEA 101 UNDER 13
Divisione Regionale 2, girone C, giornata 16
PGS Smile Formigine – Studio Casa M SBS 59-78 (18-16; 20-16; 13-20; 8-26)
Formigine: Leoni, Marra 3, Mercanti, Ruiu 12, Giordano, Pascucci 3, Cuzzani 10, Paladini 2, Mussini, Bardelli 4, Bernabei 10, Carretti (Cap.) 15. All.: Barbieri
SBS: Romagnoli (Cap.) 21, Drosi 11, Cavani 7, Di Bona 14, Zanoli, Nebili 10, Piccolo 5, Di Martino 4, Stanzani 6, Franceschi. All.: Vannini. Ass.: Baroni
Arbitri: Cascioli, Pizzirani
Giornata di ritorno numero 5 e quarta vittoria di fila per la Studio Casa M, che frena Formigine a domicilio. Partita che comincia in maniera molto equilibrata: Smile attacca molto bene la zona ospite, punendo con 4 triple (Ruiu, Bardelli e Marra) sommate al lavoro di Carretti dentro l’area. La Studio Casa M ci mette un attimo a carburare, ma quando lo fa trova buone cose con Romagnoli, Di Bona ed uno Stanzani “old-school”. Il secondo quarto è la copia del precedente, con i bianco-blu che riescono un minimo ad aumentare il gap grazie a capitan Carretti (supportato da Ruiu, Cuzzani e Pascucci), mentre gli ospiti scrivono gli stessi punti dei primi 10’, trovando come protagonisti Piccolo, Romagnoli, Drosi e Di Martino. Dopo il 38-32 della pausa, la musica cambia, eccome, in casa bianco-verde: la zona difensiva viene aggiustata, e tali accorgimenti permettono alla Studio Casa M di correre bene in contropiede e non solo (ok Romagnoli, Nebili e Di Bona). Formigine fa molta più fatica a trovare la via realizzativa e, sommando tutto il secondo tempo, trova soli 21 punti. Alla penultima sirena è vantaggio castelfranchese sul 51-52. Gli ultimi 10’ sono decisivi: i bianco-verdi chiudono maggiormente le porte in retroguardia, ben contenendo l’attacco formiginese. Sull’altra metà campo, la Studio Casa M gira bene palla trovando un ritmo alto; oltre a Cavani, vanno a bersaglio anche Nebili, Romagnoli e Di Bona; Formigine deve accontentarsi del suo Bernabei-Carretti, ma non è abbastanza per impensierire i ragazzi di Vannini. Alla sirena finale trionfa la Studio Casa M, che trionfa per 59-78. Prossimo appuntamento per i bianco-verdi: giovedì 27 febbraio (ore 21:00) al Pala “Reggiani” contro Mo.ba Sasso.
Divisione Regionale 3 girone D – recupero giornata 7
Basket Magreta “Blu” – McDonald’s Basket Castelfranco 43-60 (9-19; 17-15; 4-14; 13-12)
Magreta: Franceschin 5, Bononi 5, Freza, Bedeschi (Cap.), Prinzis 7, Demonti 19, Piragine, Nicoli, Pecchi 5, De Rose 2. All.: Marotta. Ass.: Candini
Castelfranco: Sarta 4, Caroli, Riccò 2, Riccardo 4, Martignoni 6, Esposito (Cap.) 2, Musarò 6, De Marco 5, Setti 4, Rebuttini 4, Amici 6, Prampolini 17
Arbitri: Toschi, Galante
Note: fallo tecnico a Esposito e panchina McDonald’s
Recupero della settima giornata in quel di Magreta, dove il fanalino di coda ospita la McDonald’s Castelfranco, la quale si affida al “turnover” visto l’imminente impegno contro Formigine. Partenza buona degli ospiti che si appoggiano ad un infallibile Prampolini (15 punti su 19 provengono dalle sue mani), sia nel pitturato che dalla media. I giovani ragazzi di Marotta, invece, chiamano in causa Demonti, unico in doppia cifra dei suoi, per il 9-19 della prima sirena. Nel secondo quarto il ritmo si abbassa: Magreta mette in difficoltà i bianco-verdi con il pressing su rimessa, aggiudicandosi il parziale per 17-15 e rientrando sotto la doppia cifra alla pausa (26-34). Ad inizio secondo tempo sono Amici e Musarò a guidare la McDonald’s nel pitturato, propiziando l’allungo decisivo, arrivato anche grazie ai soli 4 punti concessi ai magretesi nel terzo periodo. Alla penultima sirena è 30-48, ed il match è sostanzialmente archiviato. L’ultimo parziale, infatti, serve solo ad arrotondare gli score personali, anche a livello disciplinare, con i bianco-verdi che pescano 2 tecnici per proteste nonostante l’abbondante margine racimolato.
Divisione Regionale 3, girone D, giornata 14
PGS San Francesco Smile – McDonald’s Basket Castelfranco 64-58 (19-11; 23-14; 8-12; 14-21)
PGS: Brancato 6, Mizzi (Cap.) n.e., Gibertoni 13, Minarini 8, Scarpa 5, Bonara 7, Brugioni, Lerario 10, Catti 6, Miana 6, Neri 3, Gibellini. All.: Cosentino
Castelfranco: Sarta 2, Esposito Al. 10, Caroli 1, Riccò 7, Monti 4, Tedeschi 12, Esposito An. (Cap.) 7, Musarò 5, Setti n.e., Rebuttini n.e., Amici 2, Prampolini 8
Arbitri: Amato, Grillo
Non riesce il colpo, sul solito delicato campo di Formigine, alla McDonald’s Castelfranco che paga un primo tempo sottotono e cede ai padroni di casa di San Francesco Smile. L’inizio è equilibrato e sulla tripla di Musarò l’entusiasmo sorride agli ospiti, frenato sùbito dalle 2 triple di Gibertoni, e da altri canestri troppo facili concessi ai bianco-blu (19-11). L’inerzia, anche in seconda frazione, rimane decisamente sulla via Giardini, con PGS che trova altri 3 canestri pesanti, ma soprattutto chiude bene l’area limitando l’impatto castelfranchese. I 42 punti di Formigine arrivati nei primi 20’ permettono di condurre di 17 lunghezze alla pausa. Al rientro in campo, PGS raggiunge anche il +20, ma da qui in poi l’attacco si inceppa leggermente, permettendo un minimo rientro in partita ad una McDonald’s che non molla mai (50-37). Esposito “jr.”, dopo un primo periodo difficile, manda a bersaglio 2 triple, riducendo il gap sotto la doppia cifra e, nella seconda parte dell’ultimo quarto, comincia la lotteria di pressing e fallo sistematico. Formigine lascia per strada tanti punti preziosi a cronometro fermo, ma i bianco-verdi non riescono a recuperare definitivamente, rendendo comunque meno amaro il distacco, con il tabellone che recita 64-58. Prossimo appuntamento per la McDonald’s Castelfranco: giovedì 27 (ore 21:30) a Pragatto contro Maranello.
Under 17 Regionale, girone D, giornata 14
Castellarano Basketball – Borghi S.p.A Basket Castelfranco 84-51 (31-14; 10-15; 20-12; 23-10)
Castellarano: Fornari 21, Rapuano , Schenetti 17, Ori , Cuoghi 6, Parise 3, Rago 20, Rossi 5, Casoni 12, Meglio. All.: Ambrosi
Castelfranco: Fontana, Agbo 3, Pastorelli 6, Malferrari 4, Vecchi A., Taho 5, Metani 12, Gasparini 14, Vecchi E., Popescu, Lugli 7. All.: Esposito An. Ass.: Esposito Al.
Arbitro: Boutissant
Brutta sconfitta per la Borghi Castelfranco, che non raccoglie punti a Castellarano. L’inizio della partita è tortuoso e difficile per gli ospiti, che non riescono a trovare la giusta quadra ed occupare in modo adeguato il grande campo; Castellarano costruisce, azione dopo azione, un vantaggio sempre più ampio, che i bianco-verdi non riescono a frenare in nessuna delle due metà campo (31-14). Nel secondo quarto escono allo scoperto gli ospiti, che recuperano qualche punto limitando le incursioni avversarie, concludendo sotto di 12 lunghezze alla pausa (41-29). Anche ad inizio terzo periodo i modenesi reggono, ma le triple di Rago e Rossi riportano gli ospiti con i piedi per terra; Castellarano prende il via con questi 2 fondamentali canestri, ricominciando a macinare gioco e volando 61-41 al suono della penultima sirena (61-41). Gli ultimi 10’ cominciano in maniera pimpante per i reggiani, grazie ad altre 3 triple; Castelfranco non si riprende da questa “scoppola”, lasciando correre il match sul definitivo 84-51.
Under 17 Regionale, girone D, giornata 15
Borghi S.p.A Basket Castelfranco – Unione Scuole Pallacanestro 55-63 (15-15; 20-10; 7-19; 13-19)
Castelfranco: Fontana n.e., Agbo 4, Malferrari 10, Vecchi A. 3, Taho 5, Metani (Cap.) 7, Soldano n.e., Gasparini 14, Vecchi E. 5, Popescu n.e., Lugli 7. All.: Esposito An. Ass.: Esposito Al.
USP: Villanueva 4, Gai, Pietorri 4, Bedostri 3, Vanzini 7, Cristoni, Checchi 10, Galli 21, Piccinini 4, Vanni, Solimeno, Palmieri (Cap.) 10 All.: Mikeli
Arbitro: Ferrari
Note: doppio fallo tecnico a Esposito An. (Castelfranco)
Sconfitta onorevole per i ragazzi della Borghi Castelfranco, che perdono nel finale contro una più incisiva Vignola. Partono bene i bianco-verdi che, nonostante la difficoltà del match dato lo scontro precedente dominato da una più preparata Vignola e la posizione in classifica di quest’ultima, usano tutta la grinta possibile, incidendo già da subito, in contro tendenza con quanto visto a Castellarano. La Borghi riesce ad insaccare subito 7 punti firmati Malferrari (tripla e liberi) ed Agbo (appoggio nel pitturato); Vignola risponde con la stessa moneta grazie a 2 canestri di Palmieri ed un tiro da 3 punti di Checchi. Castelfranco amministra il gap, prima delle 2 triple ospiti che fissano la parità della prima sirena (15-15). Nel secondo quarto i locali prendono l’imperio sulla partita per mezzo di 8 punti consecutivi di Gasparini, conditi da buone difese sul ribaltamento di fronte. Coach Mikeli richiama i suoi in panchina, ma la Borghi c’è e lo dimostra andando in doppia cifra di vantaggio alla pausa (35-25). Al rientro in campo, Castelfranco rimane negli spogliatoi, subendo il break di 0-12 che vanifica quanto fatto nel quarto precedente; oltre al danno, vi è anche la beffa, in quanto un infuriato coach Esposito (con Lugli ed Agbo costretti a star seduti in panchina) deve abbandonare il terreno di gioco, venendo allontanato dal direttore di gara. Dopo il 42-44 della penultima sirena, la Borghi non riesce ad organizzare buone offensive, creando tiri forzati che non trovano il fondo della retìna; come se non bastasse, Galli è una macchina con i piedi oltre l’arco, e realizza 3 triple su altrettanti tentativi, aggiungendo inoltre altri 4 punti al proprio bottino. Il dominio di quest’ultimo condanna definitivamente la Borghi, che ci prova fino alla fine ma non riesce nell’impresa. Prossimo appuntamento per i bianco-verdi: domenica 2 marzo (ore 18:00) sul campo della PGS Smile Formigine.
Under 16 CSI, Fase ad Orologio, giornata 2
Basket Castelfranco – Pavullo Basket 36-42 (9-8; 4-12; 10-9; 13-13)
Castelfranco: Fontana 1, Barone 3, Stanzani 9, Ferrari, Pastorelli 7, Cremonini, Spagni 2, Vecchi 6, Sesa 2, Popescu 2, Nurali 4. All.: Esposito Al. Ass.: Esposito An.
Pavullo: Bernardini, Sanzo, Strina 14, Bernardoni 2, Marino 2, Mazzacurati, Mamouri 6, Cavallini, Gober 6, Rossetti 2, Pignonente 9, Esposito. All.: Rossetti F. Ass.: Esposito S.
Gara a basso punteggio, quella che ha visto Pavullo spuntarla in quel di Castelfranco. Partenza caotica nel primo quarto: entrambe le squadre sono cariche ma troppo imprecise. La difesa bianco-verde limita le azioni pavullesi ma, nello stesso tempo, l’attacco è deficitario specialmente in fase di trattamento palla; gli ospiti rimangono a contatto al suono della prima sirena, con Castelfranco che conduce 9-8. In seconda frazione la situazione peggiora per i padroni di casa, con Pavullo che approfitta degli errori, sporcando tutti i passaggi e costruendo contropiedi e transizioni facili. Castelfranco si inchioda a soli 4 punti segnati, e gli ospiti allungano 13-20 alla pausa. I bianco-verdi sono a terra psicologicamente, ma provano a non mollare completamente sfruttando le azioni di Stanzani e la tripla, dalla sua “mattonella” di Barone; Pavullo abbassa i ritmi ma, nonostante ciò, rimane comunque avanti alla penultima sirena (23-29). Pavullo entra nell’ultimo quarto forte, appunto, delle 6 lunghezze racimolate, anche per mano di Strina, top-scorer di serata. Negli ultimi 10’ i bianco-verdi provano in tutti i modi a cambiare l’inerzia del match, con Pastorelli che infila 7 punti valevoli per il -2; diverse imprecisioni nei momenti cruciali, però, permettono ai ragazzi di Rossetti di prendersi prima il 13-13 nel break, poi il referto rosa del definitivo 36-42.
Under 15 Regionale, girone C, giornata 15
Fuggipizza Basket Castelfranco – Pallacanestro Fortitudo Crevalcore 65-79 (17-19; 15-18; 16-14; 17-28)
Castelfranco: Federzoni 4, Chiantore 5, Milandri 2, Brudetti, Parenti 6, Pirondini Moretti 14, Salino 16, Pettazzoni (Cap.) 13, Nebili 2, Sangregorio, Fiano 2, Cavani 1. All.: Esposito An. Ass.: Bologna
Crevalcore: Botti 3, Vincenzi 4, Balboni, Veltri, Bolelli T., Bortoli 11, Rimondi (Cap.) 15, Bolelli N. 11, Settomini 13, Pipolo 22. All.: Antonioli. Ass.: Tinarelli
Arbitro: Esposito Al.
Una possibile epica rimonta si infrange sul più bello: un quarto periodo decisivo, infatti, impone un’altra sconfitta alla Fuggipizza Castelfranco, stavolta contro Crevalcore. In avvio i ritmi sono molto elevati: Crevalcore alza la voce con 8 punti di Pipolo, ma Castelfranco risponde a tono con Salino e Pettazzoni, ed alla prima sirena è 17-19 ospite. Nel secondo quarto i bianco-verdi perdono ritmo permettendo ai ragazzi di Antonioli di tentare una mini-fuga, sùbito frenata dalla Fuggipizza. Alla pausa lunga i bolognesi sono avanti 32-37. Dopo gli incitamenti di Esposito e Bologna, negli spogliatoi, Castelfranco ricomincia bene, ma non trova praticamente mai il vantaggio a causa dei troppi tiri liberi sbagliati, sommati agli extra-possessi banali concessi a Crevalcore. Sul finire di terza frazione, Pettazzoni pesca il gioco da 3 punti che vale il 48-51. Nell’ultima frazione accade, praticamente, di tutto: Crevalcore rimane a +3 grazie ad un altro gioco da 3 punti, stavolta di Bortoli. Il break che arriva, da qui in poi, è di 0-8, con la panchina bianco-verde costretta al time-out; Fuggipizza batte un colpo, ma gli ospiti riescono a limitare il più possibile l’offensiva modenese (Salino-Pirondini-Pettazzoni). Crevalcore, grazie ai decisivi Bortoli (11), Bolelli (11) e Pipolo (top-scorer di serata con 22), spegne le speranze castelfranchesi, allungando sul definitivo 65-79. Prossimo appuntamento per la Fuggipizza Castelfranco: domenica 2 marzo (ore 9:30) alle “Moratello” di Bologna, contro la Polisportiva Pontevecchio.
Under 14 CSI, giornata 14
Castellarano Basketball – Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco 43-41 d1ts (10-8; 11-8; 8-17; 10-6; 4-2)
Castellarano: Valcani 9, Dallari 4, Lami 4, Zimmari, Souit, Seferovic, Rontani 6, Pollini Tincani 18, Puliga 2, Cavani. All.: Khalti
Castelfranco: Stanzani, Russo, Dragu 4, Gardellini 6, Iori 6, Cuoghi, Brudetto 7, Vignali 2, Francabandiera 16. All.: Todaro. Ass.: Fiandri
Arbitro: Gualmini
Sconfitta al fotofinish per la Leonardi Lamberto Castelfranco che, dopo un tempo supplementare, deve arrendersi sul campo di Castellarano. Partita equilibrata sin dall’inizio, e non poteva essere altrimenti visto l’esito, con i bianco-verdi che costruiscono bene in attacco affidandosi a Francabandiera e Dragu; i locali, però, rispondono con Tincani, ed al primo mini-intervallo è 10-8 reggiano. Gap leggermente invariato pre-pausa, con Castellarano che trova canestri da Puliga, Lami, Dallari e Rontani, mentre la Leonardi pesca 4 punti filati di Gardellini. A metà partita è 21-16. Nella terza frazione, Castelfranco ingrana le marce alte, specie perché Francabandiera insacca altri 10 punti (dei 17 di squadra), permettendo agli ospiti di mettere la freccia alla penultima sirena (29-33) nonostante le offensive di Tincani. Tutto completamente aggiustato, da parte reggiana, negli ultimi 10’ dei regolamentari: Tincani prosegue nel bucare la retìna avversaria, inanellando 10 punti in fila a cavallo di fine terzo ed inizio quarto periodo, supportato anche da Valcavi. La Leonardi sfrutta Brudetti ed Iori, impattando 39-39 al quarantesimo. Nell’extra-time stanchezza e rotazioni corte, da parte modenese, non fanno avere quel guizzo in più per spuntarla, e Castellarano vince 43-41. Prossimo appuntamento per la Leonardi Lamberto Castelfranco: domenica 2 marzo (ore 15:30) in casa contro la Pallacanestro Sassuolo.
Under 13 Regionale, girone D, giornata 14
Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco – SBS Samoggia 42-50 (6-18; 8-10; 20-12; 8-10)
Castelfranco: Xu, Federzoni 6, Filip, Baratti 4, Ghiaroni 2, Fracassi (Cap.) 2, Masciale 6, Salani 8, Cavazzuti, Torbino 14. All.: Tedeschi
Samoggia: Morandi 2, Iubini, Germano 2, Soverini 6, De Biase, Tassinari 2, Carletti 4, Tommasini (Cap.) 2, Fontana 12, Monari 18, Pagnoni 2. All.: Sernesi. Ass.: Govoni
Arbitro: Sarta M.
Sconfitta che sa di vittoria per la Linea 101 Castelfranco, che rimane in partita fino al 40′ e per poco non si aggiudica l’incontro, mettendo in mostra i miglioramenti fatti. Nei primi 10′ i bianco-verdi partono male: poco concentrati, lassi difensivamente e frenetici in attacco. Gli ospiti invece risultano molto più spigliati, ed alla prima sirena il tabellone dice 6-18. La reazione dei padroni di casa, fortunatamente, non tarda ad arrivare: nel secondo periodo, infatti, la Linea 101 stringe le maglie in difesa (solo 10 punti concessi) ed inizia a prendere fiducia nei propri mezzi in attacco, cominciando a trovare soluzioni facili a canestro (14-28 intervallo). Una scintillante Castelfranco rientra dagli spogliatoi trovando ampi spazi da attaccare grazie ai palloni recuperati con la pressione difensiva, Samoggia perde la bussola e vede il proprio vantaggio diminuire minuto dopo minuto: 34-40 dopo 30’. L’ultima frazione vede i padroni di casa essere molto spreconi: la Linea 101 sbaglia tanti “layup” facili, mentre SBS si ricompone, rimettendosi in partita. Il controllo del match viene ripreso dai ragazzi di Sernesi, bravi a rispondere colpo su colpo alle iniziative castelfranchesi, e ad allungare sul definitivo 42-50. Nonostante la sconfitta, una grandissima prestazione per i ragazzi di Castelfranco che stanno finalmente prendendo fiducia e capendo le potenzialità che hanno, soprattutto quando giocano concentrati, quando si passano il pallone e scendono in campo con l’energia (difensiva ed offensiva) mostrata specialmente nel terzo quarto. Prossimo appuntamento per la Linea 101 Castelfranco: domenica 2 marzo (ore 9:00) sul campo di Anzola Basket.