Blog

OTTICA AMIDEI SERIE D: SIMONE VANNINI ANCORA BIANCO-VERDE NEL 2023/2024

La A.D. Basket Pol. Castelfranco comunica di aver confermato, nel roster della Ottica Amidei Serie D 2023/2024, il giocatore Simone Vannini, centro classe 1990.

Le parole di “Vanna” dopo la riconferma: “Sono molto felice di proseguire qui a Castelfranco, posto nel quale sto molto bene; ringrazio la Società per questa opportunità. Mi fa piacere che sia arrivato coach Cilfone, che conoscevo già in quanto ex giocatore bianco-verde nei miei anni da under. Mi auguro che, nel prossimo campionato, si possa portare avanti il lavoro fatto finora, provando a migliorare; dovremo cercare di fare gruppo per lavorare al top, divertendoci”.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: MARCELLO COSLOVI IS BACK! NUOVO BIANCO-VERDE 2023/2024

La A.D. Basket Pol. Castelfranco comunica di aver raggiunto l’accordo con il giocatore Marcello Coslovi, playmaker classe 1992 proveniente dalla Pallacanestro Scandiano, che è a tutti gli effetti un nuovo giocatore della Ottica Amidei Serie D.

La carriera cestistica:

2009/2010 PSA Modena (Serie C2)

2010/2011 Basket Castelfranco (Serie C Dilettanti)

2011/2012 Basket Castelfranco (Serie C Regionale)

2012/2013 Basket Castelfranco (Serie C Regionale)

2013/2014 Basket Castelfranco (Serie C Regionale)

2014/2015 Basket Castelfranco (Serie C Nazionale)

2015/2016 Basket Castelfranco (Serie C Gold)

2016/2017 Basket Castelfranco (Serie C Silver)

2017/2018 Basket Castelfranco (Serie C Silver)

2018/2019 Vis Persiceto (Serie C Silver)

2019/2020 Vis Persiceto (Serie C Silver)

2021/2022 BMR Basket 2000 (Serie C Gold)

2022/2023 Pallacanestro Scandiano (Serie C Silver)

Le prime parole di “Cos” al suo rientro in maglia bianco-verde: “La mia carriera lavorativa sta prendendo una piega decisamente importante e la proposta fatta dal Basket Castelfranco l’ho presa subito in considerazione con molto entusiasmo visto che mi permetterà di coniugare al meglio i due impegni. Ovviamente poi, il fatto di tornare a vestire i colori bianco-verdi sarà qualcosa di speciale, visto che mi sono sempre sentito a casa all’interno di questa Società, crescendo sia a livello cestistico che umano; dopo le varie esperienze in giro, ho avvertito che sarebbe stata l’ora di rientrare a Castello. Con il Cilfone giocatore abbiamo condiviso assieme l’esperienza qui a Castelfranco, mentre come coach non lo conosco ancora, ma avrò certamente modo di farlo; non nascondo che questo è stato uno dei motivi del mio sì al Presidente Berti. Mi aspetto che la squadra faccia un bel campionato, pur non avendo idea di come sarà la prossima Serie D ma sapendo che il livello si alzerà; si tratta di un esordio, per me, in questo campionato dato che non ci ho mai giocato. Sono più che fiducioso sul fatto che si potrà fare bene unendo le forze, sia a livello di squadra e Società, ma anche attraverso il calore del nostro pubblico. Pur consapevole dei miei impegni lavorativi, mi auguro di poter dare il massimo alla squadra, aiutandola a centrare gli obiettivi”.

Tutto il Basket Castelfranco dà il bentornato a Marcello Coslovi nella grande famiglia bianco-verde, augurandogli buon lavoro.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: ALESSANDRO LANZARINI CONFERMATO PER LA STAGIONE 2023/2024

La A.D. Basket Pol. Castelfranco comunica di aver confermato, nel roster della Ottica Amidei Serie D 2023/2024, il giocatore Alessandro Lanzarini, ala classe 2003.

Le parole di “Lanza” dopo la riconferma: “Mi fa molto piacere questa riconferma da parte della Società, e cercherò di ricambiare al meglio tutta la fiducia che mi sta dando. Sono contento di essere rimasto a Castelfranco, all’interno di un contesto che non mi ha mai fatto mancare nulla per poter crescere e migliorare. Per quanto riguarda il nuovo allenatore Cilfone, non lo conoscevo personalmente, ma l’ho incrociato quelle poche volte nelle quali abbiamo fatto test amichevoli contro Cento. Le prime impressioni sono molto positive: lo trovo un coach con le idee chiare, che richiede molta intensità sul campo, visto quanto si prospetterà per la nuova stagione, specialmente in termini di difficoltà della Serie D. Sarà certamente un campionato tosto, con l’asticella che si alzerà ulteriormente per quanto riguarda il livello delle partecipanti. L’augurio è quello di migliorarsi, provando a giocarci tutte le carte che abbiamo a disposizione”.

 

Ortopedia Salute Più ancora al fianco del Basket Castelfranco.

L’A.D. Basket Pol. Castelfranco è felice di comunicare che la Ortopedia Salute Più sita in Castelfranco Emilia Corso Martiri 280, tel. 059/926234 ha rinnovato la partnership con la nostra società sino al 31 dicembre 2023 e sarà ancora uno degli sponsor della sopramaglia da riscaldamento pre-gara della McDonald’s Basket Castelfranco Emilia. Il reparto Ortopedia Salute Più offre alla propria clientela una ampia gamma di prodotti di alta qualità tra cui potrete trovare corsetteria e intimo di marca Felina e Anita, una vastissima scelta di calze compressive sia curative che preventive delle prestigiose marche Medi e Modasana, un fornito reparto di elettromedicali (anche a noleggio) delle migliori aziende. Potrete inoltre trovare un reparto di fitoterapia specializzato in rimedi naturali per le problematiche muscolari e articolari. Ma Ortopedia Salute Più è molto di più di una semplice sanitaria: il reparto Ortopedia offre alla propria clientela, oltre ai tutori tradizionali, la vasta gamma di tutori elastocompressivi e dinamici Bauerfeind. Sempre attenti alla ricerca e all’innovazione nei confronti delle problematiche del piede, Casari e Balboni si è rivolta a Footcare per le calzature AS, le AMA e per la linea diabetica. Ad esse si affiancano poi le rinomate calzature tedesche Berkemann.
Il reparto dei prodotti “su misura”, costituito da calzature, busti e plantari, è seguito e realizzato da un tecnico ortopedico laureato che l’Ortopedia Salute Più mette a disposizione anche per consulenze gratuite.
Contestualmente all’accordo di partnership Ortopedia Salute Più ha deciso di rinnovare anche la convenzione con la nostra Società: Ortopedia Salute Più si impegna a riconoscere, fino al 31 dicembre 2023, per tutti i giorni di apertura, a tutti i Soci e tesserati possessori della Basket Castelfranco Card in corso di validità e loro familiari conviventi, lo sconto del 10% sui suoi prodotti in vendita.

OTTICA AMIDEI SERIE D: STEFANO PRAMPOLINI BIANCO-VERDE ANCHE NELLA PROSSIMA STAGIONE

La A.D. Basket Pol. Castelfranco comunica di aver confermato, nel roster della Ottica Amidei Serie D 2023/2024, il giocatore Stefano Prampolini, ala classe 1997.

Le parole di “Pepo” dopo la riconferma: “Sono, come sempre detto, molto contento di poter rimanere nel Basket Castelfranco. E’ bello essere stato riconfermato perché, nonostante quella appena trascorsa non sia stata la mia miglior stagione in bianco-verde, hanno creduto e crederanno in me anche per il 2023/2024. Conoscevo già coach Cilfone, ma solamente di nome, visto che andavo a vederlo a palazzo la domenica quando giocava con la maglia di Castelfranco. Mi aspetto un campionato difficile, anzi, molto difficile; tante squadre prenderanno decisioni drastiche su quale campionato affrontare, e non sarà assolutamente una passeggiata. Ce la metteremo, come al solito, tutta, augurandoci di fare una bella stagione”.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: FRANCESCO RONCARATI E’ UN NUOVO GIOCATORE BIANCO-VERDE

La A.D. Basket Pol. Castelfranco comunica di aver raggiunto l’accordo con il giocatore Francesco Roncarati, playmaker classe 2001 proveniente dalla ASD Benedetto Cento (Serie D), che è a tutti gli effetti un nuovo giocatore della Ottica Amidei Serie D 2023/2024.

La carriera cestistica:

2019/2020 Peperoncino Basket (Promozione, più tesseramento con ASD Benedetto Cento)

2020/2021 ASD Benedetto Cento (Serie D, più tesseramento con la formazione di LegaDue)

2021/2022 Vis Persiceto (Serie D)

2022/2023 ASD Benedetto Cento (Serie D, più allenamenti con la formazione di LegaDue)

Le prime parole  di Francesco da neo bianco-verde: “Ho detto di sì al Basket Castelfranco perché mettersi in gioco in un contesto fuori da quello centese è qualcosa di stimolante e può aiutarmi a crescere sia dentro che fuori dal campo. Conosco coach Cilfone dal 2019, avendomi allenato a Cento per un paio di anni e mi sono trovato bene con lui; abbiamo, inoltre, giocato assieme in D a Mascarino, seppur per poco tempo. Mi aspetto un campionato molto più competitivo rispetto alle scorse stagioni, motivo per cui non ci sarà tempo nemmeno un secondo per abbassare intensità e concentrazione. Mi auguro di poter dare il massimo per la squadra, cercando di essere il più utile possibile alla causa”.

Tutto il Basket Castelfranco dà il benvenuto a Francesco Roncarati nella grande famiglia bianco-verde, augurandogli buon lavoro.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: C’E’ IL SI’ DI ANDREA GOVONI ANCHE PER IL 2023/2024

La A.D. Basket Pol. Castelfranco comunica di aver confermato, nel roster della Ottica Amidei Serie D 2023/2024, il giocatore Andrea Govoni, guardia classe 1996.

Le parole di “Jimmy” dopo la riconferma: “Nonostante le molte offerte ricevute da altre formazioni, ho deciso di rimanere al Basket Castelfranco perché mi sono trovato molto bene, sia con i compagni che, soprattutto, con la Società. Non nego che, a mio avviso, ci sarà da divertirsi nel prossimo campionato di Serie D, visto come si sta muovendo la Dirigenza sul fronte mercato. Cercheremo sicuramente di migliorare quanto ottenuto sul campo nella passata stagione; per quanto mi riguarda dovrò progredire certamente nelle situazioni più delicate che si affrontano durante le partite, ma certamente coach Cilfone, che già conosco avendoci condiviso un paio di anni assieme in quel di Cento, saprà come lavorarci”.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: IL PRIMO PUNTO FERMO PER LA STAGIONE 2023/2024 E’ ANTONIO DEL PAPA

La A.D. Basket Pol. Castelfranco comunica di aver confermato, nel roster della Ottica Amidei Serie D 2023/2024, il giocatore Antonio Del Papa, ala classe 1982.

Le parole di “Tony” dopo la riconferma: “Sono molto contento di essere stato riconfermato al Basket Castelfranco; è stata una decisione veloce e con pochi dubbi, in quanto il Presidente Berti voleva che rimanessi, ed io volevo continuare ancora qui a Castelfranco. Il prossimo campionato sarà un grande punto interrogativo, perché con i vari cambiamenti che sono in atto tra le varie categorie, ci potrebbe essere un bel torneo di Serie D nel quale divertirsi. Lo scorso anno abbiamo raggiunto un’ottima salvezza, che era l’obiettivo minimo societario, con l’augurio di migliorare in questo 2023/2024”.

 

STUDIO CASA M CSI SENIOR: VITTORIA NELLA FINALE “SILVER LOW” CONTRO GHEPARD

Ghepard 2003 – Studio Casa M Basket Castelfranco 48-60 (12-22; 15-11; 12-13; 9-14)

Ghepard: Razai 12, Musolesi 3, Croce 20, Gnudi, Belvederi (Cap.), Delliquadri, Mascagni 6, Catalani 7, Finelli

Castelfranco: Michelini 3, Castellano 2, Lambertini Mar. (Cap.) 7, Lambertini Mat. 5, Corticelli 7, Garelli 12, Ceroni 9, Bologna 1, Musarò 2, Cavallo, Fiorenzi 7, Paolo 5. All.: Vezzelli

Arbitri: Presutti, Ragone

Note: fallo tecnico a Delliquadri (Ghepard) e Bologna (Castelfranco), fallo antisportivo a Delliquadri (Ghepard), Bologna (Castelfranco) e Garelli (Castelfranco), espulsi Delliquadri (Ghepard) e Bologna (Castelfranco)

MVP: Bologna (Castelfranco)

 

a cura di Matteo Vezzelli e Davide Ceglia

La stagione della Studio Casa M Csi Senior si conclude con la vittoria nella finale play-off “Silver Low” ottenuta contro la Ghepard 2003 Bologna. Partono bene i bianco-verdi di coach Vezzelli, che mettono il turbo volando già in doppia cifra di vantaggio alla prima sirena grazie alla vena realizzativa con i piedi oltre l’arco da parte del duo Garelli-Ceroni. La palla circola bene nell’attacco castelfranchese, ed anche la difesa regge, con i bolognesi che si affidano a Croce, Mascagni e Razai per non sprofondare del tutto. Nella seconda frazione Ghepard comincia a trovare la quadra a livello offensivo, mentre la Studio Casa M si rilassa specialmente in retroguardia, concedendo il palcoscenico ai giallo-neri che, con 6 punti consecutivi di Catalani, ben supportato dal solito Razai, rientrano nel punteggio sul 27-33. Il terzo quarto vede equilibrio nel parziale, con Castelfranco che ha più rotazione e mantiene un piccolo bottino di vantaggio ancora una volta sfruttando il tiro da 3 punti, stavolta con Ceroni e Fiorenzi; per Ghepard è un monologo di Croce (9 punti), ed i bianco-verdi hanno ancora il naso avanti alla penultima sirena (39-46). Cambia poco o nulla negli ultimi 10’, con la Studio Casa M che gestisce, mentre i giallo-neri (Croce a parte, 7 punti) faticano a trovare la via dell’anello; il punto esclamativo sul match è messo da Michelini, che sceglie un bel momento per infilare la propria prima tripla stagionale, che vale un altro referto rosa per i castelfranchesi.

MVP dell’incontro è stato eletto Fabiano Bologna, alla sua ultima partita con la maglia bianco-verde.

Il commento di coach Matteo Vezzelli: “Dopo quattro anni si chiude la mia avventura alla guida del gruppo Csi Senior. E’ stato fatto tanto lavoro durante tutto questo tempo, ed ho avuto l’onore di allenare dei bravissimi ragazzi, che sono evoluti tecnicamente ed umanamente. Abbiamo avuto tanti momenti belli ed altrettanti meno belli, ma è una cosa normale nel gioco della pallacanestro. Sono consapevole di lasciare una squadra che avrà tanto futuro e che continuerà, anche nella prossima stagione, a prendere parte al campionato bolognese per crescere ulteriormente. Ringrazio uno ad uno chi ha condiviso con me questa esperienza da agosto 2019 sino a giugno 2023, con la certezza di rivederci durante le prossime partite, nelle quali verrò a tifare!”

 

13PUNTO17 SERIE C FEMMINILE: IL COMMENTO DI COACH TOTTA

Matteo Totta Serie C femminileLa stagione della 13punto17 Basket Castelfranco Serie C femminile si è conclusa al primo turno play-off per mano della Vis Rosa Ferrara. Le ragazze bianco-verdi, dopo una regular season da 13 vittorie 5 cinque sconfitte (terzo posto nel girone A), non hanno potuto nulla contro la formazione estense.

Resta, comunque, una stagione molto positiva, come dichiara il capo allenatore Matteo Totta: “E’ stata una stagione positiva nonostante il calo, a livello di risultati, nella seconda parte di campionato. Il tutto, però, è riuscito a culminare con la qualificazione alla post-season, obiettivo importante per consolidare le basi che sono state gettate”.

 

PROGETTO BLUE TEAM: IL RESOCONTO DI FINE STAGIONE

Si sono da poco concluse le attività in palestra del progetto “Blue Team”; tale iniziativa è stata organizzata dalla A.D. Basket Pol. Castelfranco, in convenzione con l’A.U.S.L. di Modena ed in collaborazione con la Neuropsichiatria Infantile ed Adolescenziale del Distretto di Castelfranco Emilia. L’ideatore del progetto, coach Gabriele Casoretti, ed il Dott. Andrea Lazzaretti fanno il punto della situazione dopo questa prima annata bianco-verde.

Gabriele Casoretti: “Blue Team è un progetto certificato, terapeutico, sportivo. Ringrazio, personalmente, la Dott.ssa Maria Pia Milani ed il Dott. Andrea Lazzaretti, quest’ultimo impegnato direttamente sul campo nelle sedute settimanali alle Cupole. Al termine di questa prima stagione, è doveroso inoltre ringraziare il Presidente Andrea Berti per l’opportunità lavorativa concessa ma soprattutto per l’accoglienza riservatami; ringrazio anche Tamara Zicchieri per il proprio supporto logistico/burocratico ed affettivo in ogni allenamento, e Carolina Aposkitis per quello sul campo. Mi sono sentito veramente a casa ed accolto molto bene da tutto l’ambiente bianco-verde. In questa prima stagione siamo riusciti a mettere in campo sedici atleti tra ragazzi e ragazze, divisi in due gruppi tenendo conto di età e livelli di funzionamento; ci siamo attivati sin da subito per creare un contesto di apprendimento il più funzionale, adattivo e flessibile possibile, rispondendo alle esigenze di un utente così particolare e speciale. Ci siamo dedicati alla scoperta di noi stessi e dello spazio che ci circonda ma, soprattutto, alla consapevolezza dell’accettazione degli altri compagni di gioco. Abbiamo lavorato individualmente nel rapporto con i diversi usi dello strumento palla, iniziando solamente poco tempo fa un percorso di apertura per iniziare a collaborare e relazionarsi con i compagni. Assieme al Personale Socio Sanitario abbiamo creato una routine di ingresso, accoglienza ed uscita dalla palestra, il tutto per sviluppare semplici autonomie individuali legate all’utilizzo dello spogliatoio, come ad esempio cambiarsi le scarpe ed indossare indumenti idonei per fare allenamento (vestizione e svestizione). Tutto ciò rappresenta una parte terapeutica fondamentale, di prestazione sanitaria, che questa attività offre agli utenti. Siamo già pronti per ripartire con la stagione che verrà, essendoci volontà e voglia di dare continuità al progetto, consolidando quanto già imbastito”.

Andrea Lazzaretti: “Questo primo tempo dell’esperienza Blue Team è stato speciale e molto ricco di stimoli, opportunità e relazioni. Tutti questi elementi hanno contribuito a rendere proficuo il percorso di crescita realizzato da ognuno dei partecipanti, soprattutto nell’ambito delle autonomie personali e sociali, che si declinava sia nella capacità di tollerare la frustrazione e l’errore, ma anche nel condividere dinamiche di gruppo. Ciascuno ha goduto di un contesto sintonico all’elaborazione del progetto educativo, potendo sviluppare resilienze ed abilità individuali nel rispetto dei propri tempi e modalità. Le relazioni tra noi, allenatore, Società e sottoscritto sono state veramente molto importanti per l’arricchimento reciproco in uno spirito collaborativo sempre più proficuo; condividendo le diverse competenze e conoscenze, mediante un confronto continuo, abbiamo costruito un gruppo di lavoro affiatato e molto attento ai bisogni emergenti, rendendo il Blue Team un’esperienza costruttiva per gli obiettivi psico-educativi individuati per ogni singolo partecipante. Ringrazio, quindi, Gabriele, Tamara e Carolina per le loro ricchezze professionali ed umane”.

La Società A.D. Basket Pol. Castelfranco desidera ringraziare sia tutto lo Staff del progetto “Blue Team” per questa prima annata sportiva, ma anche l’azienda Manitou Italia S.r.l. per essere lo sponsor dell’iniziativa.

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO PRIMA DIVISIONE: UN PAREGGIO CHE VALE IL SALTO DI CATEGORIA PER I BIANCO-VERDI

McDonald’s Basket Castelfranco – Castellarano Basketball 74-74 d1ts (13-16; 18-11; 10-18; 15-18; 18-11)

Castelfranco: Sforza 7, Romagnoli 24, Bettini 5, Riccò 6, Di Bona, Berti 3, Monari 11, Aldrovandi 6, Esposito (Cap.) 2, Tedeschi 12, Nebili, Pevarello 2. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Castellarano: Romano n.e., Incerti, Gambarelli (Cap.) 12, Khalti n.e., Ambrosi 4, Astolfi 10, Golfieri, Buffagni 10, Manfredini 4, Talami 1, Bonacini, Amici 33. All.: Battolla. Ass.: Ferrari

Arbitri: Toschi, Campedelli

Note: fallo antisportivo a Monari (Castelfranco) ed Incerti (Castellarano)

Spettatori: 350 circa

 

A cura di Andrea Esposito

In una cornice di pubblico di ben altra categoria, al pala “Reggiani” si gioca la gara finale nonché decisiva della stagione, ovvero il ritorno per decidere chi tra i padroni di casa della McDonald’s Castelfranco e gli ospiti di Castellarano verrà promosso in Promozione. Si riparte dal +7 ottenuto in trasferta dai bianco-verdi e, come all’andata, nei primi minuti le mani tremano per entrambe le squadre, poi i ragazzi di Battolla sbloccano le marcature sfruttando la poca precisione al tiro di Castelfranco per allungare sul 5-14 al sesto minuto dopo la tripla di Gambarelli. I padroni di casa reagiscono come sempre dalla difesa, innescando canestri facili in campo aperto con Monari che, tra fine primo ed inizio secondo quarto, segna 8 punti fondamentali alla McDonald’s per metter il naso avanti sul 21-17 dopo 14’ (16-3 di break in 8’). Amici è sempre una minaccia ma è ancora il play col numero 5 a segnare 6 punti consecutivi per riportare avanti gli ospiti; dall’altra parte si accende Romagnoli che piazza il contro-break con cui termina il primo tempo sul punteggio di 31-27. Castellarano assolutamente non ci sta e si appoggia sulle possenti spalle di Amici, mentre per la squadra di Vannini è Tedeschi a dare respiro con tre canestri filati contro una zona ospite che crea parecchi problemi alla McDonald’s. Il parziale di questo periodo recita impietoso 10-18 col conseguente soprasso reggiano per il 41-45 a 10’ dal termine. Il solito totem di Castellarano domina sotto le plance e propizia un deciso allungo ospite, un +12 sul 44-56 che significherebbe Promozione, ma prima la bomba di Romagnoli poi 3 liberi del 3 e di Tedeschi rimettono tutto in discussione. La tensione è palpabile, l’atmosfera come detto è delle grandi occasioni ed i colpi di scena non si fanno attendere: Castelfranco si porta sul -4 col piazzato di Pevarello, poi tiene in difesa ed Aldrovandi sigla un altro punticino dalla lunetta ma l’azione successiva, su un “airball” da 3 punti, Amici salva un rimbalzo ormai perso consegnando un comodo tiro da 3 ad Astolfi che converte il +6. Romagnoli con un altro giro in lunetta concretizzato per metà accorcia ma ancora Amici segna nel pitturato: +7 Castellarano con 13’’ da giocare; dopo il time-out di Vannini, non succede nulla, quindi over-time. Parte senza alcun timore la McDonald’s: 7-0 in tre azioni per spezzare il fiato agli ospiti, con Romagnoli a prendersi pesanti responsabilità offensive (9 punti nell’extra-time) contro una difesa a zona che comincia a concedere qualcosa. Sul 74 pari, a meno di un minuto dal gong, coach Battolla ordina “stop” ai suoi, che lasciano scorrere i secondi con la palla in mano. La festa, al pala “Reggiani”, può finalmente cominciare.

Stagione estenuante, ma bellissima, chiusa con un successo che il gruppo guidato da coach Vannini inseguiva da diverso tempo. Menzione d’onore, e d’obbligo, per una Pallacanestro Castellarano che esce a testa più che altissima guidata, ancora una volta, da un Davide Amici MVP di questa serie, sia a livello di gioco che a livello umano, sempre sportivo e mai polemico nonostante le (tante) botte arrivate per tentare di limitarlo nel pitturato.

Cala il sipario, dunque, sulla Prima Divisione 2022/2023, con un verdetto che premia sia i bianco-verdi della McDonald’s Castelfranco, ma anche la PGS Smile Formigine (alla quale vanno le congratulazioni) che vince la propria serie contro gli Schiocchi Veterans e raggiunge Castelfranco “al piano di sopra”.

 

“Estate Biancoverde” la presentazione del Centro Estivo 2023

Un’estate che verrà da vivere con i colori bianco-verdi: “Estate Biancoverde”, il Centro Estivo della Società riempirà, infatti, le giornate nel prossimo mese di luglio, grazie ad un programma di allenamenti ed attività messo a punto maniacalmente da tutto lo Staff Tecnico del Basket Castelfranco, capitanato dal Responsabile del Minibasket Marzio Cardinale e da Mirko Monari. Per il secondo anno consecutivo ci sarà l’importante sostegno di “McDonald’s Castelfranco Emilia”, partner ufficiale del centro estivo del Basket Castelfranco.

La parole di Coach Marzio Cardinale: “Anche quest’estate ritorna “Estate Biancoverde”! A partire da lunedì 3 luglio, ci saranno 4 settimane di attività per i bimbi. La mattina sarà dedicata ai giochi inerenti agli sport di squadra, ovviamente con un occhio di riguardo al minibasket; nel pomeriggio, invece, si faranno dei laboratori, si faranno i compiti e si continueranno a fare dei giochi a squadre!”.

Per qualsiasi altra informazione e per iscriversi ai centri estivi, contattare Valentina al numero 340-3936772, dal lunedì al venerdi dalle ore 16:30 alle 19:00 o inviare una mail a segreteria@castelfrancobasket.it.

Modulo iscrizione

 

McDonald’s Castelfranco Emilia rinnova la partnership e la convenzione con il Basket Castelfranco

L’A. D. Basket Pol. Castelfranco è felice di comunicare che McDonald’s Castelfranco Emilia, tramite Faster Food S.r.l. licenziataria del famoso marchio per Castelfranco, Vignola e Casinalbo di Formigine ha rinnovato la partnership con la Società  e sosterrà il Settore Giovanile anche per la stagione 2023-2024. McDonald’s Castelfranco Emilia sarà anche sponsor di “Estate Biancoverde” il centro estivo organizzato dal nostro Settore Tecnico che si terrà nel mese di luglio 2023.

Contestualmente all’accordo di partnership McDonald’s Castelfranco Emilia ha rinnovato con la nostra società anche la convenzione nella quale si impegna a riconoscere, fino al 30 giugno 2024, per tutti i giorni di apertura, a tutti i tesserati uno sconto del 10 (dieci) per cento su ogni prodotto acquistabile presso gli Store di Castelfranco Emilia (MO) via I Carracci nr. 3,  di Vignola (MO) via per Spilamberto nr. 1662 e Casinalbo di Formigine (MO)  Via Giardini Nord nr. 501 (McDrive compreso). Tutte le promozioni non sono cumulabili con eventuali altre in atto o ad eventuali ulteriori sconti. Lo sconto è riconosciuto anche in caso di pagamento con Carte di Credito alla cassa ma non ai totem dedicati situati all’interno degli Store. Per usufruire dello sconto è necessario che il Tesserato esibisca la tessera associativa in regola per l’anno in corso insieme al proprio documento di riconoscimento. Lo sconto non viene riconosciuto nei casi di ordini tramite McDelivery e My Order App.

 

TECNOFINESTRA S.r.l. nuovo partner del Settore Giovanile

L’A. D. Basket Pol. Castelfranco è orgogliosa di comunicare che la Società Tecnofinestra S.r.l. con sede legale in Modena, Via Bembo 24  www.tecnofinestra.it è un nuovo partner del Settore Giovanile biancoverde. Tecnofinestra è un punto di riferimento a Modena, Sassuolo e Spilamberto per la vendita ed installazione di porte, finestre e serramenti delle migliori marche. La lunga esperienza e la selezione di fornitori certificati  ha consentito di garantire un ottimo rapporto qualità/prezzo oltre che un servizio post vendita su misura, in grado di soddisfare le più svariate richieste. I tecnici e posatori di Tecnofinestra  sono professionisti del settore, che si prenderanno cura di ogni aspetto inerente alla sostituzione ed installazione di serramenti e infissi in pvc, alluminio e legno-alluminio. Il cliente avrà  quindi un servizio completo, che va dalla progettazione alla posa in opera, e troverà in Tecnofinestra il partner ideale, capace di consigliare il cliente al meglio sulla tipologia di infissi più appropriata alle sue esigenze.

Gli show room di Tecnofinestra sono distribuiti su Modena e provincia;Modena in Via Bembo nr. 24, a Sassuolo in Via Regina Pacis nr. 98 ed infine a Spilamberto in Via Modenese nr. 1046. Un ricco catalogo, contenente non solo infissi e serramenti dei migliori brand, verrà illustrato e spiegato dagli esperti di Tecnofinestra, pronti a consigliare ed accogliere i clienti in negozio. Tecnofinestra fornisce soluzioni professionali, che vanno dalla progettazione o la ristrutturazione di un vano finestra, alla fornitura di soluzioni edilizie complete e abbinate al fine di incrementare il risparmio energetico e il confort abitativo di ogni casa.

Tecnofinestra è rivenditore autorizzato Finstral per Modena, Sassuolo e Spilamberto. La scelta di lavorare con materiali e prodotti di qualità ha consentito a Tecnofinestra di diventare partner selezionato Finstral. I serramenti in PVC utilizzati sono realizzati su misura da Finstral, azienda leader, a livello europeo, nel settore dei serramenti “Made in Italy”. Il duraturo rapporto lavorativo e l’elevata professionalità di Finstral ha permesso a Tecnofinestra di offrire ai suoi clienti un eccellente rapporto qualità-prezzo per una vasta gamma di profilati in PVC e vetrocamera, sempre più innovativi e riconosciuti per la qualità delle materie prime utilizzate.

Per maggiori informazioni, telefonare al numero 059 828493 o scrivere una mail a info@tecnofinestra.it.

“Siamo molto contenti che un’azienda leader come Tecnnofinestra, presente sul territorio dal 1985, sia entrata nella grande famiglia del Basket Castelfranco e ringraziamo il Sig. Mazzucchi Mario e la figlia Sara per la fiducia che ci hanno voluto accordare”. Alessandro Poggi, Resp. Area commerciale Basket Castelfranco.

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO PRIMA DIVISIONE: IL PRIMO ATTO DELLA FINALE E’ BIANCO-VERDE

Pallacanestro Castellarano – McDonald’s Basket Castelfranco 61-68 (15-10: 17-24; 16-25; 12-9)

Castellarano: Incerti, Gambarelli (Cap.), Ambrosi 16, Astolfi 6, Golfieri, Buffagni 6, Manfredini n.e., Amici 21, Bonacini, Talami 2, Montanari 10. All.: Battolla. Ass.: Ferrari

Castelfranco: Sforza 4, Romagnoli 4, Bettini 3, Riccò 2, Di Bona 5, Monari 8, Aldrovandi 10, Esposito (Cap.) 3, Paciello 11, Tedeschi 12, Nebili 6, Pevarello. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Arbitri: Trivini Bellini, Venturelli

Note: fallo tecnico a Monari (Castelfranco)

 

A cura di Andrea Esposito

Primo atto della finale di Prima Divisione in quel di Castellarano dove si ritrovano di fronte i padroni di casa e la McDonald’s di coach Vannini, dopo essersi già affrontate due volte nella regular season spartendosi la posta. La tensione del match è palpabile ed effettivamente il primo canestro si registra dopo oltre 2’ (Montanari); gli ospiti ci mettono ancora diverso tempo per segnare il pareggio con Aldrovandi dopo che Castellarano fallisce 4 liberi in fila. Da qui le squadre si scambiano canestri fino al 9 pari poi Amici, con 5 punti consecutivi, crea il primo solco che si protrae fino al 15-10 della prima pausa. Nel secondo periodo l’attacco ospite è più sciolto e riprende velocemente Castellarano nel punteggio, ma nel finale prima i ragazzi di Battolla allungano sul 32-26 trascinati ancora da Amici (14 all’intervallo), poi la reazione ospite produce un 8-0 che vale il sorpasso alla pausa lunga. Castellarano si affida sempre ad Amici che si conferma un rebus per i bianco-verdi e firma il sorpasso nel primo possesso della ripresa, ma subito risponde Bettini con il tiro dall’arco. Poi altre due bombe consecutive di Paciello portano al massimo vantaggio i ragazzi di Vannini costringendo i reggiani al time out. Verso fine quarto 7 punti consecutivi di Aldrovandi scavano ancora il solco ma Montanari risponde con 6 personali per siglare il 49-59 del 30’. La McDonald’s raggiunge il massimo vantaggio dopo pochi possessi del quarto periodo (51-66) poi, negli ultimi 7’, non segna praticamente più, riproponendo un finale simile a quello del turno precedente con U.S. Reggio Emilia. L’unica differenza è che anche i padroni di casa producono poco in attacco riuscendo a ricucire il margine solamente fino al -7 finale da cui si ripartirà domani sera (ore 21.30 al Pala “Reggiani”), nella cruciale gara di ritorno che deciderà chi sarà ammesso al prossimo campionato di Promozione.

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO PRIMA DIVISIONE: SECONDO STEP SUPERATO, ELIMINATA U.S. REGGIO EMILIA

McDonald’s Basket Castelfranco – Arti Grafiche Reggiane & Lai U.S. Reggio Emilia 78-60 (20-14; 23-11; 17-16; 18-19)

Castelfranco: Sforza 9, Romagnoli 6, Bettini 4, Riccò 11, Berti 2, Monari, Aldrovandi 9, Esposito (Cap.) 8, Paciello 8, Tedeschi 6, Nebili 11, Pevarello 4. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Reggio: Ferri (Cap.) 10, Montanari 8, Mariani 6, Nassisi, Marzadori 5, Verzellesi Mar. 8, Valli 7, Rosati 4, Verzellesi Mat. 7, Barozzi, Fontanesi 2, Sorella 3. All.: Guglielmi. Ass.: Vizzari

Arbitri: Frigieri, Schiavi

Note: fallo tecnico ad Aldrovandi (Castelfranco)

 

A cura di Andrea Esposito

Davanti ad un folto pubblico, reso tale anche grazie ai numerosi tifosi ospiti, al Pala “Reggiani” si gioca la semifinale di ritorno dei play-off di Prima Divisione tra McDonald’s Castelfranco ed U.S. Reggio Emilia. Lo scontro riparte dal +5 bianco-verde ottenuto la settimana precedente dopo un match controllato per tre quarti e che ha visto la rimonta finale dei ragazzi di Guglielmi. Anche questa volta il canestro che sblocca il match è dei bianco-rossi ma la reazione della McDonald’s non si fa attendere e, prima con Aldrovandi poi con Riccò, i padroni di casa allungano nel punteggio sfruttando anche qualche palla persa di troppo degli ospiti. Due canestri consecutivi di Sforza fissano il 20-14 alla prima sirena. Reggio parte con una bomba ma è solo un leggero granello di sabbia nel motore ben oliato che si dimostra essere la macchina bianco-verde nel secondo quarto: la difesa a zona si muove benissimo limitando gli spazi e le iniziative ospiti, la pressione a tutto campo produce altre palle perse che vengono concretizzate alimentando l’entusiasmo dei ragazzi di Vannini. Come all’andata il divario si allarga oltre la doppia cifra fino al +18 dell’intervallo. Dopo la pausa lunga chiaramente i ragazzi di Guglielmi provano ad aumentare l’intensità; dopo qualche canestro concesso di troppo, la difesa dei padroni di casa si registra nuovamente e le distanze tra le due squadre vengono ristabilite grazie a un attacco corale che muove la palla e riesce a trovare quasi sempre buoni tiri: +19 a 10’ dalla sirena finale. Nell’ultima frazione, a differenza di quanto successo sei giorni prima, gli attacchi ospiti vengono respinti con successo dai bianco-verdi, che così conducono in porto la nave gestendo il ritmo e non rischiando mai di perdere il filo della partita: il finale recita 78-60 in favore della McDonald’s che vola così in finale davanti ad un pubblico numeroso e chiassosissimo, dove affronterà Pallacanestro Castellarano. I giallo-blu di Battolla saranno avversario ostico, già affrontato due volte in stagione nella prima fase, con una sconfitta in doppio over-time in trasferta ed una vittoria casalinga non troppo agevole.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: ALBERTO CILFONE E’ IL NUOVO CAPO ALLENATORE BIANCO-VERDE

La A.D. Basket Pol. Castelfranco comunica di aver raggiunto l’accordo con Alberto Cilfone, che andrà a ricoprire il ruolo di Capo Allenatore della Ottica Amidei Serie D per la stagione sportiva 2023/2024. Per “Bebo”, bolognese classe 1986, si tratta di un ritorno in quel del Pala “Reggiani”, in quanto vestì, da giocatore, la n.18 bianco-verde durante l’annata 2011/2012.

La scheda: dalle giovanili con la maglia della Effe scudata (fino all’under 20), passando per Stars Bologna, Pontevecchio, Cento, Castelfranco, Voltone, Salus, Castel San Pietro, Francesco Francia Zola Predosa, fino al ritorno in maglia Olimpia, per arrivare agli ultimi anni in canotta Argenta, Budrio, Castel San Pietro e Peperoncino (con il quale, a brevissimo, comincerà il turno di finale nel campionato di Promozione). Cilfone ha, inoltre, giocato quattro Campionati nazionali universitari, conquistando due bronzi ed un argento, oltre a vincere il bronzo (Poznan 2010) con l’Ateneo. Il “Bebo” coach, invece, esordisce all’età di 18 anni come assistente in Pontevecchio, poi promosso Capo Allenatore. A Castelfranco allenò il gruppo under 13 dell’epoca, coadiuvato da Alberto Tedeschi. In Fortitudo esperienze con gruppi Under 15 èlite, under 17 eccellenza e regionale; assistente, successivamente, con Pontevecchio poi l’avventura a Castel San Pietro sia a livello maschile che femminile. Nel mentre, allenatore rappresentativa femminile Cus Bologna. Cilfone approda alla Ottica Amidei Castelfranco dopo l’ultima esperienza vissuta sulla panchina della Benedetto Cento, con tre anni da Capo Allenatore di un gruppo formato principalmente dai giovani del Settore Giovanile.

Queste le prime parole del neo-coach bianco-verde: “Ho avuto la fortuna di conoscere questa realtà da giocatore ed ho sempre tenuto questo splendido ricordo, fatto di passione e tifo durante le nostre partite dell’allora Serie C. Conobbi già a suo tempo Andrea Berti e, quando recentemente mi ha contattato per propormi il progetto che aveva in mente, ho sentito la stessa carica e voglia di fare bene che caratterizzò la mia permanenza in bianco-verde da giocatore. Siamo in sintonia con obiettivi e modalità per raggiungerli, e mi auguro di portare il mio mattoncino nella crescita di squadra e Società, pur sapendo che andremo in contro ad un campionato sempre più competitivo e difficile. La nuova riforma potrebbe obbligare alcune società a ricollocarsi in campionati inferiori ed a compiere scelte drastiche, innalzando automaticamente il livello della D. Sarà una sfida tutta da vivere con entusiasmo e determinazione, facendo del nostro meglio per ottenere il massimo”.

Le parole del Presidente Andrea Berti: “Ho un ricordo particolare e piacevole del Bebo giocatore, in quanto mio figlio Gabriele (allora under 17) si allenava con la C e, di conseguenza, con lui. Dopo averlo contattato telefonicamente, ci siamo trovati ed abbiamo fatto un punto della situazione circa il programma della D del prossimo anno. Sono molto contento del suo ingresso nella grande Famiglia bianco-verde, e gli do il mio più caloroso benvenuto”.

Tutta la Società bianco-verde si unisce alle parole del Presidente Berti, augurando ad Alberto Cilfone un buon lavoro ed accogliendolo a braccia aperte all’interno della grande Famiglia del Basket Castelfranco.

 

TROFEO BPER BANCA 2023: NELL’UNDER 17, SASSUOLO BATTE IN FINALE CASTELFRANCO

 

Articolo a cura di Alberto Esposito

 

Domenica 21 maggio al Pala “Reggiani” di Castelfranco Emilia è andato in scena il terzo ed ultimo atto del Trofeo “Bper Banca”; in particolar modo a scendere in campo è stata la categoria Under 17, con impegnate Borghi S.p.A Castelfranco, Universal Basket Modena, Fortitudo Academy Bologna e Pallacanestro Sassuolo. Le prime due semifinali, disputatesi alle ore 14:30, hanno visto Castelfranco vincere e convincere contro Universal, riuscendo a gestire il vantaggio accumulato nei primi due quarti e chiudendo la partita 67-44. Nell’ altro campo, invece, la partita è stata combattuta fino agli ultimi minuti, dove un paio di errori della Fortitudo hanno decretato la vittoria e l’accesso alla finale di Sassuolo con il punteggio di 51-47.  Alle 16:30 sono iniziate sui due campi (contemporaneamente) la finale terzo/quarto posto e primo/secondo posto. Le due formazioni sconfitte nelle semifinali non si demoralizzano e danno vita ad una bella partita che si chiude con la vittoria della Fortitudo Academy per 76-64. Nell’ altra metà campo, invece, gara meno prolifica a livello di canestri, con Sassuolo che chiude i primi 20’ con un vantaggio di 6 punti (31-25); la Borghi non si dà per vinta e, con una reazione di carattere, recupera chiudendo in parità il terzo quarto. Nell’ ultimo periodo Castelfranco si affida alle triple di Marco Sarta, che però non riesce a tener testa ad alcuni facili uno contro uno presi e concretizzati da Sassuolo. Il finale è amaro per Castelfranco che si consola con il secondo posto perdendo 57-52. MVP e miglior allenatore della manifestazione sono stati nominati (entrambi sponda nero-verde) rispettivamente Luca Frigieri e Dante Calzoni. Durante le premiazioni sono intervenuti: Andrea Berti (Presidente Basket Castelfranco), Leonardo Pastore (Assessore allo Sport Comune Castelfranco Emilia) e Marco Solato (Socio azienda Borghi S.p.A., main sponsor della formazione Under 17 del Basket Castelfranco). Si ringraziano per il supporto: Bper Banca, Acetaia Villa Piccoli, Linea 101 S.r.l., Leonardi Lamberto S.r.l., Borghi S.p.A., CFC – Centro Fotocomposizione Modena.

Foto: Davide Ceglia | Area Comunicazione A.D. Basket Pol. Castelfranco