Blog

Esordienti 2007: Castelfranco è ospite di Pico Mirandola

Campionato Esordienti 5° Giornata Seconda Fase

Pico Mirandola – A. D. Basket Pol. Castelfranco

Mirandola: Borghi, Calanca, Baraldi, Ferrari, Pivetti, Palumbo, Pozzetti, Guidetti, Chen, Piazzolla, Vitali, Gatti; Istruttore: Scaltriti.

Castelfranco: Volpe, Poli, Piccioli, Romano, Martignoni, Rocchi, Sarta F., Sarta M., Lambertini, Ballotta, Caroli, Caruso; Istruttore: Cardinale; Vice: Monari.

Arbitro: Baraldi.

 

Quinto impegno della Seconda Fase per i 2007 di Castelfranco, ospiti di Pico Mirandola.

Inizio partita con le pile scariche per i nostri bimbi, che fanno molta fatica a prendere confidenza con il match.

Pian piano Castelfranco reagisce, e comincia a giocare in maniera più energica e grintosa.

Molto buono il terzo quarto, con un approccio di ben altro livello rispetto alla prima frazione di gioco; ultimo quarto molto emozionante e combattuto, con entrambe le squadre a lottare su ogni singolo pallone.

Per Castelfranco da sottolineare la grande reazione emotiva alle difficoltà iniziali.

Ci sono ancora molte cose da migliorare a livello tecnico, ma lo spirito e la voglia che ci stanno mettendo i ragazzi (sia in allenamento che in partita) è veramente da elogiare.

Ultimo impegno di Campionato, domenica 7 aprile ore 15:00 al PalaReggiani con Piumazzo.

Marzio Cardinale

Basket Castelfranco Sisters: vittoria per le U14 contro Boiardo Scandiano

Pinky Cup Rosa

Basket Castelfranco Sisters – Boiardo Scandiano 47-43

(8-12; 14-22; 33-41; 47-43)

Basket Castelfranco Sisters: Abruzzese, Albertini 6, Ansaloni 8, Bifulco, Borghi 2, De Mattia 6, Levratti 2, Maldina 2, Scandellari 11, Todaro, Vanzini 2, Zanolini 8; Allenatore: Palmieri.

 

Grande vittoria per le Green Sisters di Castelfranco contro la prima della classe ora raggiunta in vetta!

Nonostante un avvio difficile le nostre ragazze hanno sempre dato l’impressione di essere con la testa dentro il match.

I primi due quarti sono finiti in svantaggio per 22-14, polveri bagnate in attacco, la difesa ha permesso di rimanere in partita.

Al rientro in campo dall’intervallo lungo l’inerzia è cambiata, le nostre ragazze hanno iniziato a prendere confidenza in attacco grazie ad una buona circolazione offensiva e con un quarto periodo sontuoso (14-2) hanno effettuato il sorpasso e si sono aggiudicate l’incontro.

Luca Palmieri

Aquilotti 2009: Castelfranco è ospite di Pallacanestro Correggio

Campionato Aquilotti Non Competitivo

Pallacanestro Correggio – A. D. Basket Pol. Castelfranco

Correggio: Conversano, Lin Bo Lin, Scarpa, Boselli, Iaremenko, Mercati, Rossi, Concu, Costantini, Orbana; Istruttore: Riva.

Castelfranco: Bianconi, Malagnino, Monti, Di Maio, Vecchi, Fruggeri, Orefice, Nurali; Istruttore: Tedeschi, Vice: Bologna.

 

Per la 13° Giornata di Campionato gli Aquilotti 2009 di Castelfranco sono ospiti dei pari età di Correggio.

Partita che evidenzia sin da subito la voglia di giocare insieme dei bimbi in biancoverde, che con una rete di ottimi passaggi riescono sempre a trovare l’uomo libero per andare a canestro.

Anche difensivamente c’è stato uno spirito del tutto nuovo, grazie alla grande voglia di aiutare i compagni in difficoltà.

Unico spunto su cui lavorare per Castelfranco è la gestione dello spazio, non sempre gli ospiti hanno occupato gli spazi liberi.

Avanti per questa strada!

Prossimo incontro: sabato 30 marzo alle 16:30 in trasferta a Mirandola.

Alberto Tedeschi

Esordienti 2007: Castelfranco impegnata in trasferta a Formigine

Campionato Esordienti 4° Giornata Seconda Fase

PGS Formigine – A. D. Basket Pol. Castelfranco

Formigine: Di Lorenzo, Nava, Roncaglia, Bernini, De Marchi, Milano, Pinelli, Cucca, Pellacani, Cagarelli, Vezzelli; Istruttore: Barbieri.

Castelfranco: Gibertini, Volpe, Poli, Martignoni, Piccioli, Romano, Rocchi, Fiandri, Sarta F., Sarta M., Caroli, Caruso; Istruttore: Cardinale, Vice: Monari.

 

Secondo impegno settimanale per gli Esordienti 2007 di Castelfranco, impegnati in trasferta a Formigine.

Buono l’impatto dei bimbi di Castelfranco che, grazie ad un buon gioco di squadra, riescono a costruire tante buone opportunità per andare a canestro (non sempre però finalizzate).

Nel secondo periodo gli ospiti hanno meno occasioni per segnare, ma mettono in mostra una difesa attenta ed “aggressiva”.

Terzo e quarto periodo caratterizzati da un susseguirsi di emozioni, con entrambe le squadre che lottavano in maniera energica, ma molto corretta, per poter vincere la partita.

La buona notizia per i biancoverdi riguarda la distirbuzione dei punti, con ben 8 giocatori ad aver realizzato almeno un canestro, ed un apporto concreto da parte di tutti i bimbi.

Prossimo impegno di Campionato: venerdi 29 marzo ore 18:00 in trasferta a Mirandola.

Marzio Cardinale

C Silver: solita Ottica Amidei Castelfranco, vince Santarcangelo

Stagione 2018/2019 Campionato di Serie C Silver

CNO Santarcangelo – Ottica Amidei A. D. Basket Pol. Castelfranco 78-58

(22-19; 26-9; 13-15; 17-15)

Santarcangelo: Zannoni 12, Colombo 9, Lucchi, Adduocchio, Fusco 17, Russu 12, Alviti, Raffaelli 11, Fornaciari 13, Massaria, De Martin 4. All. Evangelisti Ass. Balzani

Ottica Amidei Castelfranco: Ayiku 8, Pizzirani, Marzo 3, Cappelli, Zucchini 15, Torricelli R. 18, Tedeschi, Vannini 6, Del Papa 6, Torricelli F., Cuzzani, Prampolini 2. All. Landini Ass. Lenzarini

Arbitri: Tugnoli e Dell’Infante di Bologna

 

Come al solito, all’Ottica Amidei Castelfranco manca un quarto di gioco, per tre quarti di partita se la gioca quasi alla pari, ed in 10 minuti rovina quanto di buono fatto negli altri 30.

Quintetto classico per coach Evangelisti, mentre Vannini prende il posto di un malandato Prampolini fra i partenti di coach Landini.

Primo quarto all’insegna dell’equilibrio con Fusco e Torricelli che si scambiano canestri su canestri.

Primo mini allungo clementino sul 16-11 al 5’, subito ricucito da un 6-0 biancoverde. Equilibrio che permane fino alla sirena di fine parziale che vede avanti gli Angels 22-19.

Il secondo quarto è quello mancante in casa Ottica Amidei.

Subito un 11-0 gialloblu, quasi senza colpo ferire, concedendo tiri aperti a Fusco e Fornaciari, puntualmente messi a segno e concedendo facili lay up al ferro, figli di tiri privi di equilibrio.

Il solo Zucchini trova il fondo della retina nel quarto con 3 triple, due delle quali fermano la prima emoraggia (33-25 al 16’), ma Santarcangelo continua a macinare gioco e in un amen confeziona un ulteriore 15-0, che la porta al massimo vantaggio di giornata (48-25 al 19’), prima che la terza tripla del numero 7 biancoverde metta fine al quarto e mandi l’Ottica Amidei sotto di 20 al riposo lungo (48-28).

I secondi 20 minuti sono giocati praticamente alla pari, ribattendo colpo su colpo al 56% da oltre l’arco dei romagnoli, con Castelfranco che ricuce fino al -13 (67-54 a 5 dalla fine), prima che due bombe di Raffaelli chiudano definitvamente e irrimediabilmente la contesa.

I minuti successivi servono solamente ai due allenatori a svuotare le panchine e dare spazio agli under.

Quando l’Ottica Amidei è collegata al match dimostra di stare ampiamente in partita, nel quarto dove non gioca prende 20 punti quasi senza controbattere: è un po’ la sintesi della stagione biancoverde.

Sicuramente il concetto di continuità mal si sposa con la carta di identità dei modenesi, sicuramente una delle formazioni con l’età media più bassa della categoria, ma magari qualche piccolo scatto mentale in più sarebbe auspicabile, soprattutto in vista del mese che aspetta l’Ottica Amidei, con 4 partite casalinghe consecutive, di cui 3 con avversarie dirette per la lotta playout.

Serviranno tanta “garra”, tanta lucidità e tanta consistenza per portare a casa quanti più referti rosa possibili e garantirsi una griglia migliore negli spareggi.

Prossimo appuntamento dunque, domenica 31 marzo alle 18 al PalaReggiani contro Granarolo, mentre gli Angels andranno a far visita a Cvd.

Alex Lenzarini

LA MACELLERIA DANILO TORNA A VINCERE SUPERANDO I VIS CLIPPERS

Campionato Prima Divisione Girone C

Macelleria Danilo A.D. Pol. Bk Castelfranco – Vis Clippers 63-49

(16-14; 16-13; 18-9; 13-13)

Cardinals: Monari 3, Riccò 10, Corticelli 3, Paone, Ceroni, Romagnoli 21, Aldrovandi 2, Esposito (k) 5, Piccinelli, Sentimenti 13, Valenti 4, Broda 2. All. Cardinale

Clippers: Barbieri 14, Casarini (k), Chendi 2, Bartoletti 6, Alese 3, Fantoni 4, Vancini 11, Ferrari 2, La Fusata 5, Cazzoli, Galeotti 2. All. Rusticelli

Arbitri: Dargenio, Toksoy

Finalmente tornano alla vittoria i ragazzi della Macelleria Danilo Cardinals, superando alle Cupole i Vis Clippers e ribaltando anche la differenza canestri della brutta partita d’andata.

Avvio di partita equilibrato, con Riccò che premia la scelta di coach Cardinale di farlo partire in quintetto, mentre per gli ospiti Barbieri piazza metà del suo fatturato finale, per il 16-14 del primo quarto.

Nel secondo parziale è Sentimenti in uscita dalla panchina a fornire un buon apporto di punti, supportando Romagnoli a quota 8 all’intervallo. Vancini trascina i Clippers con 7 punti andando al riposo sul 32-27.

Gli ospiti nella ripresa provano la zona, Romagnoli punisce dalla media distanza scavando il solco con altri 8 punti, la difesa della Macelleria Danilo contiene gli avversari a soli 9 punti, portandosi su un rassicurante 50-36 con solo l’ultimo quarto da giocare.

I ragazzi di Rusticelli provano una sfuriata ad inizio quarto, Cardinale chiama timeout, e con altri 6 punti filati di Sentimenti i Cardinals chiudono la pratica, andando nel finale a ribaltare la differenza punti dell’andata.

Esposito Andrea

LA BORGHI SPA U20 SUPERA BOIARDO E SI ASSICURA IL SECONDO POSTO

Campionato Regionale Under 20 Girone B

Borghi Spa A.D. Pol. Bk Castelfranco Emilia – Boiardo Scandiano 88-67

(27-15; 22-21; 27-10; 12-21)

CFE: Cassanelli 27, Zanoli, Marchesi 2, Biagi 7, Pizzirani 8, Fratelli 6, Abbinante, Nebili 2, Torricelli 19, Carretti 2, Cuzzani 10, Ballestri 5. All. Roncaglia

Boiardo: Pennacchi 2, Catti 25, Mussini 3, Fedeli 8, Buttarelli 5, Sambe 13, Fikri ne, Mirotta 11. All. Fantesini

Arbitri: Paradiso e Frigeri

Dopo la vittoria in quel di Formigine che ha garantito i playoff, arriva l’affermazione casalinga contro la terza forza in classifica, Boiardo Scandiano, per la Borghi Spa under 20 di Coach Roncaglia. Risultato importante per blindare il secondo posto, sfruttando anche le rotazioni ridotte degli ospiti, e ribaltando lo scarto subito nella partita di andata.

Partono subito forte i padroni di casa contro la prevedibile zona ospite, Cassanelli fa capire a tutti che serata sarà segnando 17 punti nel solo primo quarto, mentre dall’altra parte il solo Catti prova a limitare il distacco con 2 triple a bersaglio. Il primo quarto però si chiude sul 27-15.

Nel secondo quarto i ritmi offensivi delle due squadre si equivalgono, con altri giocatori che si rendono protagonisti, mentre nel terzo periodo la Borghi Spa dà un’altra accelerata decisa per indirizzare definitivamente il match, segnando 27 punti nel periodo, ma soprattutto concedendone solo 10 ai reggiani.

L’ultimo quarto serve a Castelfranco per svuotare la panchina e a Boiardo per ridurre lo svantaggio fino al 88-67 finale. Ovviamente un ruolo importante è stato giocato dalle assenze degli ospiti, ma Castelfranco soprattutto nei quarti dispari ha mostrato notevoli capacità offensive, mentre gli ospiti si sono battuti dignitosamente per 40 minuti.

Esposito Andrea

Aquilotti 2009: Pico Mirandola ospita in trasferta Castelfranco

Campionato Aquilotti Non Competitivo

Pico Mirandola – A. D. Basket Pol. Castelfranco

Mirandola: Vescovini, Pisa, Cavani, Calanca, Fricatel, Dallolio, Neri, Bertacchini, Chullay, Barretta, Fini, Merolla; Istruttore: Scaltriti.

Castelfranco: Zaccarini, Orefice, Napoli, Baratti, La Spada, Fruggeri, Bianconi, Nurali, Diena, Malagnino, Monti; Istruttore: Tedeschi, Vice: Bologna.

Arbitro: Chen.

 

Nel recupero della 4° Giornata del Campionato Aquilotti Non Competitivo, i bimbi del gruppo Aquilotti 2009 di Castelfranco sono ospiti di Pico Mirandola.

Partita nel primo tempo vede entrambe le squadre giocare un basket molto offensivo, cercando l’uomo smarcato e lo spazio libero, concedendo un po’ difensivamente.

Dal secondo tempo in poi purtroppo però la maggiore fisicità e prontezza dei padroni di casa viene fuori, e Castelfranco non riesce più a reagire.

L’incontro ha comunque fornito agli allenatori biancoverdi notevoli spunti sul che cosa lavorare in futuro, come la difesa e la lotta a rimbalzo.

Prossima partita per Castelfranco: domenica 24 marzo alle 11:00 in trasferta a Correggio.

Alberto Tedeschi

Verniciatura 2000 S.r.l. nuovo partner del Basket Castelfranco

Verniciatura 2000 famiglia MarchesiniL’A. D. Basket Pol. Castelfranco è lieta di comunicare che Verniciatura 2000 S.r.l. è un nuovo partner della nostra Società e sosterrà il Settore Giovanile diventando anche il main sponsor del Centro Estivo 2019.
Verniciatura 2000 S.r.l. è un’azienda specializzata nella verniciatura e sabbiatura industriale di materiale in genere ferroso e trattamento di plastificazione anti graffito e anto microbica c/terzi con sede in San Cesario sul Panaro Via dell’Industria 1/3 (Villagggio Graziosa), tel. 059 927110.
Fondata nel 1980 a Spilamberto dal Sig. Bellucci Luciano, la Verniciatura 2000 S.r.l. ha operato, per i primi anni, nel settore ceramico per poi entrare in altri settori della metalmeccanica.
Nel 1989 la Verniciatura 2000 S.r.l. riesce ad ampliarsi spostando la sede legale e operativa da Spilamberto a San Cesario Sul Panaro (MO), rinnovando l’impianto di verniciatura e annoverando tra la sua clientela le aziende più importanti della provincia. Nel 1990 entra nella Società la figlia Gabriella assieme al marito Andra Marchesini tutt’ora al comando dell’azienda.
A partire dal 2005 Verniciatura 2000 S.r.l. pone in essere una serie di investimenti: vengono acquistate una cabina di verniciatura ed una sabbiatrice offrendo così una migliore qualità ed un minore impatto ambientale. Nel 2012 si rinnova il tunnel di lavaggio completamente in acciaio inox a cinque stadi con acqua demineralizzata.
Nel 2018, invece si procede a rinnovare il forno di cottura dei manufatti, mentre nel 2019 viene completamente rinnovato l’impianto manuale. Tutti i manufatti trattati prima di essere sottoposti a verniciatura/plastificazione, vengono preparati attraverso alcuni processi tra i quali: rimozione della ruggine attraverso sabbiatura ( per gli spessori che lo permettono) oppure attraverso carteggiatura, sgrassaggio all’interno del nostro lavaggio a 5 stadi e asciugatura in forno per poi passare in cabina di verniciatura.
Verniciatura 2000 S.r.l. offre inoltre un costante supporto tecnico al cliente per risolvere ogni richiesta. Quotidianamente sono svolti test sulla verniciatura da parte del controllo qualità (Quality Check) con strumentazione all’avanguardia.
Si eseguono periodicamente test d’esposizione alla nebbia salina con un risultato della durata di almeno 600 ore, su lamierini trattati e verniciati con l’impianto di Verniciatura 2000 S.r.l., tutto svolto secondo norma ASTM B117, e si è ottenuto un risultato su UV di 240 ore con una variazione sotto il 10%.
“Ringrazio la Sig.ra Gabriella Bellucci ed il marito Sig. Andrea Marchesini per questo sostegno al nostro Settore Giovanile e per aver deciso di diventare il main sponsor del Centro Estivo che stiamo organizzando per il prossimo mese di luglio. Verniciatura 2000 S.r.l. è un’azienda all’avanguardia che ha investito in tecnologia per soddisfare al meglio la propria clientela. Siamo quindi felici che Verniciatura 2000 S.r.l. entri nella grande famiglia del Basket Castelfranco “investendo” sui nostri giovani tesserati”. Federico Riccò, Vice Responsabile Area Commerciale.

Esordienti 2007: Castelfranco impegnata contro Pico Mirandola

Campionato Esordienti 3° Giornata Seconda Fase

A. D. Basket Pol. Castelfranco – Pico Mirandola

Castelfranco: Poli, Volpe, Romano, Rocchi, Martignoni, Piccioli, Lambertini, Fiandri, Sarta F., Sarta M., Caroli, Caruso; Istruttore: Cardinale; Vice: Monari.

Mirandola: Gatti, Chen Lin, Paganelli, Guidetti, Pivetti, Vitali, Piazzolla, Borghi, Ferrari, Fricatel; Istruttore: Aleotti.

Arbitro: Bologna.

 

Dopo due settimane di pausa, ritornano gli impegni di Campionato per il gruppo Esordienti 2007 di Castelfranco: al PalaReggiani arriva la formazione di Pico Mirandola.

L’inizio di gara è abbastanza confuso per i padroni di casa e Mirandola ne approfitta per prendere qualche punto di vantaggio.

Discreta la reazione nel secondo quarto,anche se i biancoverdi continuano a litigare con il canestro e continuano a non occupare bene gli spazi in campo.

Nella ripresa i ritmi si abbassano: Castelfranco prova a reagire, ma la precisione al tiro non è delle migliori.

Nel complesso,un piccolo passo indietro rispetto alla bellissima prova di Piumazzo.

Servirà un altro spirito nel prossimo impegno, domenica 24 marzo ore 18:00 a Formigine.

Marzio Cardinale

Aquilotti 2008: Castelfranco ospita al PalaReggiani Campogalliano

Campionato Aquilotti Non Competitivo 13° Giornata

A. D. Basket Pol. Castelfranco – Campogalliano

Castelfranco: Malferrari, Romano, Ferrari, Metani, Berlingeri, Guerzoni, Berlenda, Sesa, Gallerani, Ganci, Abbenante, Lugli; Istruttore: Cardinale, Vice: Monari.

Campogalliano: Monzani, Govi, Ivanovic, Chen, Di Rubbo, Codeluppi, La Riccia, Todaro, Bursi, Mannazzu; Istruttore: Rossetto.

Arbitro: Sarta.

 

Penultimo impegno della Prima Fase del Campionato Aquilotti: Castelfranco ospita al PalaReggiani la formazione di Campogalliano.

Ottimo inizio per i biancoverdi, che nei primi due tempi giocano un bel basket, e riescono con buona continuità a trovare la via del canestro.

Dopo questo buon inizio, ed un terzo periodo con la pronta reazione di Campogalliano, la partita vive sul filo dell’equilibrio.

Castelfranco alterna momenti di condivisione della palla, ad altri in cui c’è più confusione in campo.

Nel complesso è stato un test utile, anche per dare allo staff delle indicazioni sul lavoro da fare nel prossimo futuro.

Prossimo impegno di Campionato: sabato 30 marzo ore 15:30, sempre al PalaReggiani con Correggio.

Marzio Cardinale

Aquilotti 2009: Castelfranco sfida Nazareno Carpi al PalaReggiani

Campionato Aquilotti Non Competitivo

A. D. Basket Pol. Castelfranco – Pallacanestro Nazareno Carpi

Castelfranco: Malagnino, Zaccarini, Fruggeri, La Spada, Baratti, Famigli, Nurali, Vecchi, Monti, Diena, Bianconi, Napoli; Istruttore: Tedeschi, Vice: Bologna.

Carpi: Pivetti, Bulgarelli, Leone, Berardis, Ghizzoni, Caffarri, Ravioli, Silipo, Sabbadini, Ottaviano; Istruttore: Balboni.

 

Per la 5° Giornata di Ritorno i ragazzi del gruppo Aquilotti 2009 di Castelfranco affrontano al PalaReggiani i pari età di Nazareno Carpi.

Per tutta la durata della partita Castelfranco mette in campo un gioco corale di squadra da manuale, trovando sempre l’uomo libero passandosi la palla.

Purtroppo però molte di queste azioni non vengono finalizzate, con tanti errori negli appoggi a canestro.

I bimbi di Carpi si dimostrano da subito più rapidi e pronti nel capitalizzare ogni occasione, dovuta anche a qualche errore difensivo di Castelfranco.

Nel complesso una buona gara per i biancoverdi, che hanno dimostrato di saper collaborare come una squadra, che però dovranno lavorare nelle conclusioni a canestro ed anche nel trovare lo spazio libero.

Prossimo impegno venerdì 22 marzo in trasferta contro Pico Mirandola.

Alberto Tedeschi

Basket Castelfranco Sisters: vittoria per le ragazze U14 biancoverdi

Pinky Cup Rosa

Tricolore RE 2005 – Basket Castelfranco Sisters 37 – 51

(6-14; 16-26; 26-41; 37-51)

Basket Castelfranco Sisters: Abruzzese 2, Albertini 9, Ansaloni 7, Bifulco, Borghi, De Mattia 13, Levratti, Scandellari 11, Todaro 2, Vanzini, Zanolini 7; Allenatore: Palmieri.

 

Torna alla vittoria Basket Castelfranco Sisters @ Reggio Emilia vs Tricolore 05.

Punteggio finale 51-37 per le nostre ragazze.

Buona gara condotta fin dall’inizio grazie all’attenzione difensiva ed alla circolazione offensiva.

Da segnalare il rientro in campo dopo due brutti infortuni di Bifulco e Levratti.

Prossimo incontro con la prima della classe Boiardo Scandiano al PalaReggiani domenica 24/03, palla due ore 11:00.

Luca Palmieri

Leonardi Lamberto Srl U15: vittoria sofferta per Castelfranco

Campionato U15 Maschile 1° Fase Campionato FIP

Leonardi Lamberto Srl A. D. Basket Pol. Castelfranco-Pallacanestro Scandiano 70 – 63 dts

(19-13; 30-25; 44-43; 56-56; 70-63)

Leonardi Lamberto Srl Castelfranco: Vignoli (K) 3, Savoia 2, Metani, Ghimenti 37, Bassini, Simonini, Cifà, Cattoli 5, Sarta 4, Rocchi, Vaccari 19, Soncini; All. Cardinale Vice: Vezzelli.

Pallacanestro Scandiano: Grassi (K) 8, Bachar, Di Gennaro 2, Romani 3, Mazzoni 14, Palladini 2, Gianelli 32, Mussini, Sazzi 2.

Arbitro: Marescotti.

 

Vittoria sofferta per la Leonardi Lamberto Srl Castelfranco che riesce a battere dopo un overtime Pallacanestro Scandiano.

Il primo quarto inizia nel segno dei padroni di casa che, con un parziale di 10-4, costringono il coach reggiano a chiamare timeout.

La reazione degli avversari c’è e grazie a un controparziale di 7-4 riescono a portarsi sul -3 facendo chiamare il minuto a coach Cardinale.

Il resto del quarto continua in equilibrio e finisce 19-13 per Castelfranco.

Il secondo periodo è la fotocopia del primo: gli ospiti provano a riagganciare i padroni di casa ma questi riescono a condurre in vantaggio anche questo periodo, che si chiude 30-25.

Dopo quattro minuti del terzo quarto la partita rimane in equilibrio fino al parziale di 8-4 da parte degli ospiti, che riescono a portarsi sul 39 pari, per questo coach Cardinale chiama timeout.

Castelfranco prova a fuggire di nuovo ma viene prontamente raggiunti dai reggiani, che si portano sul -1 (44-43) all’inizio dell’ultimo quarto.

Il quarto periodo è caratterizzato da continui sorpassi e controsorpassi e, dopo un’ avvincente testa a testa, si chiude in parità sul 56.

Si va ai supplementari.

I primi due minuti dell’overtime sono a vantaggio degli ospiti, che riescono a portarsi anche sul +3 ma grazie a grandi giocate sia in attacco sia in difesa la squadra biancoverde riesce a piazzare un 10-0 che le fa vincere la partita 70-63.

L’ultima partita stagionale è una vittoria per la Leonardi Lamberto Srl Castelfranco che, pur soffrendo, portano a casa la 10 vittoria stagionale a fronte di 8 sconfitte.

Forza Castello!!!

Simone Sarta

Aquilotti 2008: Castelfranco impegnata in trasferta a Mirandola

Campionato Aquilotti Non Competitivo 12° Giornata

Pico Mirandola – A. D. Basket Pol. Castelfranco

Pico: Fricatel, Vescovini, Neri, Musciola, Calanca, Cavani, Dallolio, Merolla, Barretta, Minai, Fini; Istruttore: Scaltriti.

Castelfranco: Berlingeri, Ferri, Ferrari, Fabozzi, Dedaj, Romano, Petrarca, Lugli, Berlenda, Malferrari, Borghi, Taho; Istruttore: Cardinale.

Arbitro: Aleotti.

 

Dodicesima partita del Campionato Aquilotti che vede i bimbi di Castelfranco di scena a Mirandola.

Buona la partenza di Castelfranco, che risponde colpo su colpo ai canestri dei padroni di casa.

Primi due quarti nel complesso positivi, in una partita che scorre via rapidamente.

Nei quarti centrali i biancoverdi hanno un calo: vengono sbagliati molti passaggi e viene gestito male lo spazio tra i giocatori.

Negli ultimi due tempi Castelfranco reagisce, e riprende a giocare con più movimento senza palla e cercandosi di più in campo.

Prossimo impegno di Campionato: martedì 19 marzo alle ore 17.45, al PalaReggiani con Campogalliano.

Marzio Cardinale

Manitou Italia U13: uno scellerato 1° quarto condanna Castelfranco

Campionato U13 Maschile Girone C

Pallacanestro Correggio – Manitou Italia A. D. Basket Pol. Castelfranco 60 – 47

(23-7; 10-12; 16-14; 11-14)

Correggio: Cimildoro, Tarloli 22, Lori 8, Zini, Rappoli 10, Palladino 10, Papotti 4, Oppong Apiah, Pallono (K) 6; Allenatore: Ravenna.

Manitou Italia Castelfranco: Bridgewood, Scurani, Mattioli 2, Martignoni, Aureli 13, Riccardo, Ieluzzi 2, Bellini 3, Monti (K) 7, Bettini 14, Ferrara 6, Menditto; Allenatore: Tedeschi, Vice: Torricelli.

Arbitro: Santini.

 

Per la Settima Giornata di Ritorno la Manitou Italia Castelfranco è impegnata in trasferta a Correggio, in uno scontro al vertice contro la 1° in classifica.

Purtroppo la partita “si fa” tutta nel primo quarto, dove Castelfranco andrà sotto di 16 lunghezze, che si porterà dietro per tutta la durata dell’incontro.

Pronti via ed è Correggio a fare subito la voce grossa: i biancoverdi non riescono a trovare la via del canestro nei primi 3′, mentre i reggiani, tra tiri liberi ed appoggi facili, si dimostrano subito concentrati.

Finalmente gli ospiti offensivamente si sbloccano, ma i problemi grossi sono in difesa, dove Correggio arriva sempre troppo facilmente al ferro.

Il primo quarto si conclude 23-7.

Nel secondo periodo la musica cambia: Castelfranco si connette finalmente al match, e grazie ad una difesa aggressiva ed intelligente ed ad un attacco corale ed aggressivo vince il parziale, andando all’intervallo 33-19.

Nelle successive 2 frazioni di partita Castelfranco se la gioca alla pari contro la compagine di Correggio, ricucendo pian piano il distacco ed arrivando a toccare il -9 a 3′ dalla fine dell’incontro.

Purtroppo per i biancoverdi il tempo è tiranno, e la partita termina col punteggio di 60-47.

Prestazione con la P maiuscola per Castelfranco, che per 30′ minuti si è dimostrata allo stesso livello dei padroni di casa, esprimendo un gioco solido ed una grande reazione mentale.

Rimane il rammarico per i primi 10′, dove sicuramente i ragazzi della Manitou Italia non si sono presentati in campo al meglio.

Prossimo impegno sabato 23 marzo alle 16:00 al PalaReggiani contro Pallacanestro Nazareno Carpi.

Alberto Tedeschi

Serie C Silver: brutto stop per l’Ottica Amidei Castelfranco

Stagione 2018/2019 Campionato di Serie C Silver

Ottica Amidei A. D. Basket Pol. Castelfranco – Nova Elevators Persiceto 63 – 74

(15-24; 15-10; 15-18; 18-12)

Ottica Amidei Castelfranco: Ayiku 7, Pizzirani ne, Marzo 2, Cappelli 6, Zucchini 10, Torricelli R. 26, Tedeschi ne, Vannini 5, Del Papa, Torricelli F. Ne, Cuzzani ne, Prampolini 6. All.Landini Ass.Lenzarini

Persiceto: Tomesani 21, Coslovi 6, Guidi ne, Cornale 5, Vaccari 6, Papotti 14, Alvisi ne, Mancin 12, Lorusso, Rusticelli 2, Albertini 8. All. Berselli, Ass. Buratti

Arbitri: Boccia di Sant’ilario, Pellegrini di Cesenatico

 

Brutta battuta d’arresto per Castelfranco, molto più di quanto dica il punteggio.

Raramente in partita mentalmente sia in difesa, dove si è concesso troppi tiri aperti a Persiceto, sia in attacco, con almeno 5 comodi appoggi al vetro sbagliati per sufficienza.

Prima partita ufficiale a Castelfranco con un’altra casacca per Tomesani e Coslovi, che compongono il quintetto base di San Giovanni assieme a Vaccari, Cornale e Mancin. Quintetto classico invece per coach Landini.

Inizio parecchio moscio per l’Ottica Amidei, che si ritrova 6-16 al 4’ con la difesa fatta a fette dai tagli di Mancin e dai tiri aperti degli esterni. Il minuto di sospensione è d’obbligo in casa biancoverde e subito dopo si vede una prima reazione.

Con 5 punti di Torricelli e 4 di Prampolini, Castelfranco si riporta a un solo possesso di svantaggio, prima che altre due triple aperte, concesse a Cornale prima e a Tomesani poi, fissino il punteggio sul 15-24 di fine primo quarto.

Nel secondo periodo le cose non migliorano di certo.

Persiceto continua ad avere solidità davanti, mentre dietro comincia la girandola di difese, particolare per il quale coach Berselli è famoso.

L’Ottica Amidei fatica a leggere le situazioni proposte, segna 6 punti in 8’ e si ritrova ampiamente sotto in doppia cifra (24-44 al 18’), prima che un parzialino di 6-0 riduca lo strappo e mandi i bancoverdi a riposo sotto di 14 lunghezze (30-44).

Nel terzo quarto, coach Landini opta per Vannini in quintetto al posto di Prampolini (3 falli a carico) e questo dona parecchia solidità alla retroguardia biancoverde, per Persiceto segna solo Papotti e in 3’ Castelfranco rientra a -6 (40-46).

Questo sprazzo di presenza mentale si mantiene fino ad arrivare al -5 (45-50), quando di colpo il fuoco si torna ad affievolire, Persiceto piazza un 12-0 di parziale guidato da Tomesani e lo stesso Papotti e in un amen l’Ottica Amidei si ritrova sotto di 17 a fine quarto (45-62).

Nel quarto periodo, l’unica vera fiammata di Zucchini, autore di 5 punti in fila, coadiuvato da Torricelli e Cappelli, riporta i biancoverdi in singola cifra di svantaggio (54-62), ma sarà il divario minore che Castelfranco raggiungerà nel quarto.

Difatti Persiceto controlla abbastanza agilmente e si limita a sfruttare le dormite difensive dei locali.

Grazie a una tripla di Torricelli, i biancoverdi tornano a -8 a 90” dal termine (61-69).

Nella successiva azione difensiva riconquistano il possesso ma Torricelli questa volta da sotto canestro non riesce a trovare il fondo della retina, il rimbalzo è preda di San Giovanni che torna nonostante l’errore al tiro successivo, conquista due liberi con Mancin, entrambi segnati, che mandano i definitivi titoli di coda al match.

Finale 63-74.

Brutta battuta d’arresto per l’Ottica Amidei: presenza mentale a sprazzi, difesa abbastanza deficitaria e attacco spesso impreciso con alcuni canestri sbagliati da sotto che gridano vendetta.

Sicuramente bisognerà resettare in fretta, già dalla prossima partita a Santarcangelo, sabato 23 alle ore 21:00. San Giovanni invece riceverà la visita di CVD domenica alle ore 18:00.

Alex Lenzarini

Basket Castelfranco Sisters U18: vittoria corsara a Modena contro SBM

Pinky Cup Oro U18

SBM Modena- Basket Castelfranco Sisters 22 – 51

(2-9; 8-22; 11-37; 22-51)

SBM: Scarpa, Morselli, Corniciello, Macrì, Amarossi 1, Trevisan 2, Giavatto 11, Ramirez, Signa 2, Barillaro 2, Reginatto 4.

Basket Castelfranco Sisters: Gherardi 6, Galli 17, Ferrari 15, Pecchia 2, Todaro (K), Vecchi 2, Ferrazza, Neri 2, Selmi 7, Vandelli M, Vandelli F; Allenatore: Romagnoli.

 

Vittoria a Modena per le ragazze del Basket Castelfranco Sisters.

Primo quarto a basso punteggio per le nostre ragazze, che mettono fin da subito grande intensità in difesa, ma faticano a trovare la via del canestro.

Nel secondo e terzo quarto, grazie a molti contropiedi, le ragazze riescono a chiudere la partita.

In generale ottima prova difensiva e di squadra.

Alessandro Romagnoli

Borghi Spa U18: Castelfranco sconfitta in trasferta a Reggiolo

Campionato U18 Maschile Girone B

Pall. Reggiolo – Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco 68 – 29

(23-7; 18-5; 22-5; 5-12)

Borghi Spa Castelfranco: Cavallo, Amici, Ciarini, Dondi 2, De Marco 6, Caroli 1, Lodovisi 1, Lanzarini 2, Iannone, Rebuttini 2, Paciello 13, Spinoso 2; Allenatore: Ansaloni, Vice: Vezzelli.

Borghi Spa Castelfranco che va in trasferta a Reggiolo dopo una serie di buone partite.

La partita inizia e l’atteggiamento messo in campo dai biancoverdi non è per niente quello giusto.

Gli avversari riescono a mettere in ulteriore difficoltà Castelfranco con una pressione che ha causato un elevatissimo numero di palle perse, molte convertite dagli avversari in canestri facili.

Primo quarto che si conclude sul 23-7.

Secondo quarto analogo al primo in cui i nostri ragazzi sono irriconoscibili e continuano a giocare sotto intensità ed a perdere di conseguenza ulteriori palloni.

Si arriva all’intervallo sul 41-12.

Biancoverdi che sono completamente fuori dalla partita e continuano a faticare moltissimo in attacco anche nel terzo quarto, segnando solamente 5 punti contro i 22 messi a segno dalla compagine reggiana.

Fine terzo quarto 63-17.

Ultimo periodo che non lascia alludere a colpi di scena inaspettati e, nonostante Castelfranco trovi con un po’ più di facilità la via del canestro, la partita si conclude sul 68-29.

Partita che deve insegnare a non avere paure nelle proprie potenzialità ed a non perdere tempo a discutere con compagni, arbitro o a trovare scuse esterne che non stanno in piedi. Dobbiamo avere fiducia nei nostri mezzi e continuare a lavorare senza mollare niente.

Ripartiamo dalla prossima.

Forza ragazzi e come sempre Forza Castello!

Filippo Caroli