Blog

Emporio88 U13: 3° sconfitta in fila per Castelfranco, vince Correggio

Campionato U13 Maschile Girone C

Emporio88 A. D. Basket Pol. Castelfranco – Pallacanestro Correggio 45-84

(10-22; 15-18; 9-18; 11-26)

Arbitri: Abbinante e Caroli

Emporio88 Castelfranco: Aureli (K) 9, Bellini 16, Ferrara 4, Fiandri, La Spada 4, Martignoni 2, Mattioli 4, Riccardo, Scurani, Monti 3, Menditto, Bridgewood 5; Allenatore: Tedeschi.

Correggio: Cimildoro 4, Manicardi 10, Butkevicius 21, Farioli 13, Pallonetto 3, Iori 6, Bartoli (K) 11, Palladino 2, Papotti 2, Oppong 7, Gampaluan 5, Astolfi; Allenatore: Ravenna.

 

Terza sconfitta di fila per Emporio88 Castelfranco U13, che alle Cupole, in un’insolito appuntamento al giovedì sera, si arrendono ad una più pronta Correggio.

Primo quarto che inizia subito forte per gli ospiti, con i ragazzi di Castelfranco che subiscono la grande fisicità degli avversari, e soprattutto anche la loro pressione sulla palla.

Timeout Tedeschi dopo 3′, con Correggio che sta “facendo” la partita. La scossa arriva, e finalmente i biancoverdi trovano il primo canestro di serata, andando a chiudere il primo quarto in crescendo 10-22.

Il secondo periodo è forse il migliore della partita. Castelfranco attacca la spina, dimostrando di poter giocarsela alla pari, ricucendo il gap fisico con un grande lavoro di squadra, sia in attacco che in difesa.

Purtroppo però qualche amnesia difensiva rimane, ed alla pausa lunga il tabellone recita 25-40.

Nel terzo quarto Castelfranco ritorna a fare gli stessi errori del primo, in difesa non aggredendo gli avversari, ed in attacco giocando senza far muovere la palla.

Al 30′ il punteggio è 34-58 per i reggiani.

L’ultima frazione vede purtroppo il definitivo “tracollo” per i padroni di casa, con gli ospiti che dilagano, mettendo a referto ben 26 punti nel quarto.

Castelfranco non riesce più a reagire ed a costruire un gioco corale, preferendo sempre l’azione individuale. Correggio ne approfitta, trovando molto spesso appoggi in contropiede oppure tiri facili al tabellone.

La partita si chiude col punteggio di 45-84.

Il prossimo impegno vedrà l’Emporio88 giocare venerdì 14 dicembre ore 17:15 in trasfera a Modena alle Scuole Ferraris contro SBM Basketball “B”.

Alberto Tedeschi

Presentate le nuove sopramaglia da gara della Macelleria Danilo Cardinals

Presentate questa sera presso il nostro partner Kappadue Wine Bar le nuove sopramaglia da gara della nostra Macelleria Danilo Cardinals Castelfranco, per la stagione 2018-2019. Le sopramaglia, prodotte da Geff Italia, recano sul fronte i loghi dei nostri quattro partner sponsor: Kappadue Wine Bar, Ortopedia Sanitaria Casari Balboni, Angela Boutique e CFC Centro Fotocomposizione 2.

Siamo felici di questa nuova sponsorizzazione che abbinerà i marchi di quattro primarie aziende alla nostra seconda squadra disputante il campionato di prima divisione. Mai come in questa stagione il Basket Castelfranco ha investito sulla promozione e sull’immagine dei ragazzi della Macelleria Danilo Cardinals Castelfranco, una squadra per noi importante per far crescere in futuro le nostre leve giovanili. Andrea Berti, presidente.

 

Leonardi Lamberto Srl U14: sconfitta al fotofinish per Castelfranco

Campionato U14 Maschile Girone C

Leonardi Lamberto Srl A. D. Basket Pol. Castelfranco – Pallacanestro Sassuolo 68-77

(22-21; 33-35; 51-56; 68-77)

Leonardi Lamberto Srl Castelfranco: Bianconi, Balboni, Torresin 11, Popoli 15, Palmieri 10, Iaccheri 6, Bologna (K) 6, Roversi 14, Castrogiovanni 6, Malavasi; Allenatore: Raimondi.

Ancora un incontro tirato per i ragazzi della Leonardi Lamberto Srl Castelfranco U14, che stanno in partita fino alla fine, ma che pagano un calo di concentrazione che fa abbassare un po’ le percentuali al tiro, e soprattutto rende la difesa troppo facilmente vulnerabile.

Quello di riuscire ad aumentare l’efficacia difensiva dell’intero gruppo è un obiettivo che ci stiamo ponendo in questa fase della preparazione annuale, per farlo occorre un briciolo di tecnica, ma soprattutto tanta concentrazione e tanta voglia di “faticare” mettendosi ognuno a disposizione degli altri.

Il match ha confermato lo stato attuale della squadra che comunque sta crescendo e comincia a dimostrare un gioco più corale, nonostante il persistente problema con l’abuso del palleggio, che andrebbe usato con maggiore criterio.

Un ulteriore motivo di soddisfazione poter avere schierato per la prima volta il neo arrivato Alessio Malavasi, che quindi avrà occasione di inserirsi ancora meglio e dimostrare le sue buone potenzialità.

Rossano Raimondi

Borghi Spa U18: brutta partita per Castelfranco, si impone Rebasket

Campionato U18 Maschile Girone B

Rebasket – Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco 91-45

(26-17; 18-12; 21-8; 26-8)

Rebasket: Parmigiani 4, Belmare 8, Ganazzoli 9, Manghi, Benatti F. 14, Saccani 8, Bellini, Pè 2, Carpi K 8, Benatti L. 9, Orsucci 4, Pjetrani 25.

Borghi Spa Castelfranco: Amici, Caroli 7, Ciarini 6, Di Martino, De Marco 2, Dondi K 4, Fadda, Lambertini 4, Lodovisi 2, Paciello 13, Rebuttini 7.

 

Castelfranco ancora in cerca della prima gioia in Campionato FIP va a Reggio pensando alla partita e non alla distanza in classifica tra le due squadre.

Primo quarto dove i biancoverdi mettono in campo da subito molta intensità e riescono a tenere bene testa alla compagine reggiana.

Le buone azioni offensive vengono però rese vane da alcune amnesie difensive. Il primo quarto si chiude sul 26-17 in favore dei locali.

Secondo periodo molto simile al primo, in cui in attacco le cose vanno bene ma in difesa ci sono ancora alcuni aspetti da migliorare, soprattutto la difesa sul lato debole e sui tagli.

Si arriva al all’intervallo lungo con Rebasket sopra di 15 lunghezze, con il risultato di 44-29.

Negli spogliatoi coach Matteo Ansaloni e Vice Matteo Vezzelli provano a limare quelle distrazioni difensive che hanno fatto aumentare il divario tra le due squadre.

Terzo quarto in cui i locali mettono in campo più aggressività mettendo “le mani addosso”.

Castelfranco, invece di reagire ed adeguarsi al metro arbitrale molto flessibile, si tira sempre più indietro, iniziando a subire canestri che allungano di molto il divario tra le due squadre.

Fine terzo quarto 65-37.

Ultima frazione analoga alla precedente: Castelfranco mette in campo tutte le sue forze, ma ormai il distacco è troppo elevato. La partita che termina con risultato di 91-45.

“Match tutt’altro che da buttare, e deve essere una grande lezione per noi e che dovremo ricordare.”

“Abbiamo giocato un buon primo, tempo tenendo testa alla capolista reggendo bene alla loro pressione a tutto campo.”

“Quello che bisogna migliorare è la concentrazione.”

“Ci possono essere le partite più fisiche, in cui noi dobbiamo saper reagire senza tirarci indietro. Dobbiamo lottare e dare il massimo per ogni secondo in cui ognuno di noi rimane in campo, sapendo che quello che fa può essere un esempio per i compagni.”

“Ce l’abbiamo messa tutta ma non è bastato. Dobbiamo fare ancora quei passi in avanti che ci permetteranno di dire “è bastato”, anche se c’è sempre da lavorare e da migliorare.”

“Continuiamo sempre a testa alta con grinta e voglia.”

Forza ragazzi e come sempre forza Castello!

Filippo Caroli

LA MACELLERIA DANILO CASTELFRANCO ESPUGNA PIUMAZZO E SI PORTA 5-0 IN CLASSIFICA

Prima Divisione Girone C

Scuola Pallacanestro Piumazzo 2002 – Macelleria Danilo Pol. Bk Castelfranco Emilia 56-60

(6-12; 19-9; 15-17; 16-22)

Piumazzo: Cintori 6, Cavani 9, Bruni N. 8, Bruni E. 13, Bruni A., Alberoni, Sforza 2, Zacchiroli, Di Bona (k) 6, Pevarello 10, Lova, Barioni 2. All. Marchesini – Zavatta

CFE: Berti 5, Riccò, Corticelli 4, Paone, Pattuzzi, Romagnoli 15, Aldrovandi 12, Esposito (k) 2, Monari 1, Sentimenti 17, Valenti 4, Michelini. All. Cardinale

Arbitri: Cascioli e Campedelli

E’ tempo di derby in quel di Piumazzo: i padroni di casa ospitano i Cardinals Castelfranco, che arrivano al match con un filotto di 4 partite, in un match molto importante per la classifica.

Partono bene i biancoverdi di Cardinale, che limitano molto bene le bocche da fuoco avversarie, lasciando Piumazzo a soli 6 punti. Nel secondo quarto la musica cambia, i padroni di casa trovano la via del canestro più spesso; inizialmente la Macelleria Danilo riesce a rispondere colpo su colpo, ma nella seconda parte del periodo Piumazzo mette a segno un parziale di 9-0 che chiude sul 25-21 all’intervallo.

L’approccio al terzo quarto è fondamentale per incanalare il match, Piumazzo piazza un altro colpo deciso agli avversari costringendo coach Cardinale al timeout sul 36-25. Gli ospiti si ricompattano, con 5 punti in rapida sequenza restano attaccati alla partita, rosicchiando poi altre lunghezze prima della penultima sirena: 40-38.

I ritmi sono elevati e se l’intensità dei padroni di casa è conosciuta, la sorpresa è l’atteggiamento dei biancoverdi, che forse memori delle due partite della stagione passata, entrambe perse sul filo di lana, si adeguano al livello fisico e mentale di Piumazzo. Si prosegue punto a punto fino agli ultimi minuti, cogli ospiti che mettono il naso avanti, per il +3 a 33” alla fine. Timeout di coach Marchesini, i Cardinals tengono benissimo in difesa e recuperano il rimbalzo dopo un tiro forzato allo scadere dell’azione. ½ di Aldrovandi, 2/2 dall’altra parte; timeout Macelleria Danilo per avanzare la rimessa. Canestro della staffa di Romagnoli, che sfugge al fallo sistematico timbrando il 56-60 finale che fa esplodere i biancoverdi e tutti i tifosi ospiti che hanno assistito al match, rendendolo uno spettacolo di categoria superiore.

Altra significativa vittoria della Macelleria Danilo Castelfranco, che dimostra di saper affrontare e risolvere i problemi, come essere sprofondati sul -11 dopo appena 3 minuti della ripresa; lo scorso anno la mancata reazione ai parziali di Piumazzo ne aveva sancito la sconfitta, quest’anno vale il 5-0 in classifica.

Prossimo impegno per Piumazzo sarà venerdì a casa dell’SBM, mentre i Cardinals ospiteranno RDG Antal, altra imbattuta, ma con una partita giocata in meno.

Esposito Andrea

LA SERIE POSITIVA PER LA MACELLERIA DANILO CONTINUA CONTRO VIGNOLA

Prima Divisione Girone C

Macelleria Danilo Bk Pol. Castelfranco Emilia – Scuola Pall. Vignola 61-54

(15-15; 17-13; 16-10; 13-16)

CFE: Riccò 6, Corticelli, Paone 8, Pattuzzi 1, Romagnoli 11, Aldrovandi 14, Esposito (k) 5, Monari 2, Sentimenti 10, Valenti 2, Piccinelli 2, Michelini. All. Cardinale

SPV: Marcheselli 7, Giorgini, Chini, Chini 13, Battistini 2, Quartieri 2, Canelli 7, Zavatta ne, Pantaleo 9, Cattani, Ceglia 8, Malagodi (k) 6. All. Fossali

Arbitri: Dargenio e Toksoy

Dopo un inizio stagionale positivo, con 3 vittorie consecutive seppur in calo di prestazioni, i Cardinals Macelleria Danilo ospitano alle cupole Vignola, squadra ostica ma reduce da due sconfitte con avversarie di tutto rispetto del girone: una gara già molto importante per entrambe le compagini. Un esame di maturità per i padroni di casa biancoverdi, e una chance di riscatto per gli ospiti gialloneri.

Partita in sostanziale equilibrio inizialmente, con Aldrovandi che prova a trascinare i suoi con 8 punti nel primo periodo, mentre gli ospiti vanno a segno con vari giocatori diversi per il 15 pari al 10’.

I padroni di casa riescono a limitare molto bene le principali bocche da fuoco avversarie, e allungano nel punteggio, chiudendo sul +4 il primo tempo. Nel secondo tempo l’approccio è di quelli giusti, il divario si allarga ancora, Vignola resta a galla con due triple di Ceglia, ma il distacco è sui 10 punti anche grazie all’apporto di Sentimenti e Romagnoli: 48-38.

Nell’ultimo quarto Vignola passa a zona causando qualche grattacapo alla Macelleria Danilo, che dopo un minimo di adattamento torna a punire la difesa avversaria. La partita scorre via senza particolari problemi fino agli ultimi minuti, in cui i biancoverdi riescono a gestire bene il vantaggio, nonostante le non eccelse percentuali ai tiri liberi ma grazie ad alcune buone difese.

Arriva così la quarta vittoria consecutiva dei Cardinals, che salgono in cima alla classifica solitari, lasciando Vignola a soli 2 punti. Prossimo test, davvero impegnativo, lunedì 3/12 in quel di Piumazzo, reduce dallo scalpo a domicilio del Sasso.

Esposito Andrea

Aquilotti 2008: ottima partita per Castelfranco contro Campogalliano

Campionato Aquilotti Non Competitivo 3° Giornata

Pallacanestro Campogalliano – A. D. Basket Pol. Castelfranco

Campogalliano: Bartoletti, Ivatlovic, Govi, Lariccia, Lodi, Mantiazzu, Muzzarelli, Ruggeri, Verzelloni, Codeluppi, Boudjella. Allenatore: Rossetto

Castelfranco: Abbenante, Berlenda, Berlingeri, Borghi, Fabozzi, Ferrari, Guerzoni, Malferrari, Metani, Romano, Sesa, Taho. Allenatore: Monari

Arbitro: Gualdi

Seconda partita in trasferta a Campogalliano per la squadra Aquilotti 2008 di Castelfranco.

Incontro iniziato molto bene: i ragazzi partono subito con tanta grinta ed intensità, dominando buona parte dei 3 tempi della partita.

Seconda parte del match più difficile, con meno intensità da parte di tutti.

Ottimo lavoro da parte di tutti e molti sono i miglioramenti visti in campo.

Il prossimo appuntamento ci vedrà partecipare sabato 15 dicembre ad un torneo.

Stay tuned per tutti gli aggiornamenti!

Mirko Monari

Emporio88 U13: brutta partita per Castelfranco, vince Sassuolo

Campionato U13 Maschile Girone C

Pallacanestro Sassuolo – Emporio88 A. D. Basket Pol. Castelfranco 63-58

(14-10; 10-12; 21-17; 18-19)

Sassuolo: Amanassi 2, Bergonzini, De Difoi 4, De Ceglie 6, Gilafini 7, Giuliani 2, Mancini 2, Martinez 6, Panula 3, Proni 4, Fruggeri 27; Allenatore: Micheloni.

Emporio88 Castelfranco: Aureli 11, Bellini 12, Bridgewood, Ferrara 6, Fiandri, Marci Marzi 2, La Spada 8, Martignoni 7, Mattioli 5, Riccardo 7, Ricco; Allenatore: Tedeschi.

 

Nella 6° giornata del Campionato U13 i ragazzi della Emporio88 Castelfranco sono ospiti di Pallacanestro Sassuolo, in uno scontro che vedrà uscire vincitori i padroni di casa.

La partita parte a rilento per gli ospiti, molto distratti in difesa e poco concreti in attacco, prediligendo sempre la soluzione personale al posto di coinvolgere i compagni.

Solo alla fine del primo quarto Castelfranco “rientra in carreggiata”, e questo permette ai biancoverdi di essere dopo 10′ sul punteggio di 14-10.

Nel secondo periodo la partita non decolla, con molti errori da ambo le parti. Gli ospiti mostrano qualche sprazzo di buon gioco corale ed accorciano il divario, purtroppo però, concedendo sempre troppo difensivamente, non riescono a mettere il naso avanti.

A metà partita si è sul 24-22.

Nel terzo quarto Castelfranco sembra scrollarsi di dosso il torpore della primo tempo, salvo poi però ricadere molto spesso nelle solite amnesie difensive.

All’ultimo miniriposo il tabellone recita 45-39.

L’ultima frazione vede gli ospiti partire forte, che prima agganciano Sassuolo e poi arrivano sino in vantaggio. Da quel momento la partita va di piccoli parziali, con nessuna delle 2 formazioni che riesce a mettere la mani sul match.

La partita si decide nell’ultimo minuto, con i padroni di casa che grazie ad un 5-0 chiudono sul 63-58, vincendo un match tiratissimo.

Incontro che servirà da lezione per i ragazzi di Castelfranco, che non si possono permettere passaggi a vuoto nell’arco dei 40′, e che soprattutto devono sempre essere squadra unita contro le avversità, fidandosi l’uno dell’altro.

Prossimo incontro giovedì 6 dicembre ore 18:10 alle Cupole contro Pallacanestro Correggio.

Alberto Tedeschi

Borghi Spa U18: Castelfranco si arrende in trasferta a Nazareno Carpi

Campionato U18 Maschile Girone B

Pallacanestro Nazareno Carpi – Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco U18 56-49

(16-16; 26-24; 42-36; 56-49)

Borghi Spa Castelfranco: Legnani 4, Lambertini (K), Ciarini 2, De Marco 3, Caroli 9, Esposito 4, Cavallo 2, Spinoso 11, Paciello 5, Di Martino 9; Allenatore: Ansaloni; Vice: Vezzelli.

 

Sesta partita di Campionato per la Borghi Spa U18 di Castelfranco, ospite di Nazareno Carpi.

I biancoverdi, ancora in cerca della prima vittoria stagionale, vanno a Carpi per giocare la loro partita e mettere in campo le qualità positive che si sono evidenziate nelle precedenti uscite, nonostante le sconfitte.

Castelfranco deve anche riscattarsi da alcune ultime prestazioni poco brillanti, e quindi inizia il primo quarto mettendo in campo la massima intensità offensiva e difensiva possibile, mettendo subito in difficoltà la compagine carpigiana.

Il primo quarto si chiude in parità sul 16-16.

Il secondo periodo continua sull’onda positiva del primo, dove i gli ospiti fanno girare bene la palla in attacco, e riescono ad arginare efficacemente gli attacchi avversari.

Si arriva così all’intervallo con risultato di 26-24.

Negli spogliatoi Coach Ansaloni lima le poche imprecisioni che ci sono state nel primo tempo, ed i ragazzi sono pronti ad entrare in campo per provare a portarsi a casa il referto rosa.

Il terzo quarto non è molto diverso dai due precedenti, ma gli avversari mettono in campo un po’ di aggressività in più rispetto a quella espressa nel primo tempo.

Castelfranco riesce ad attaccare bene la loro difesa a zona con una buona circolazione di palla, ma fa fatica a concretizzare le azioni, ed il terzo quarto si conclude con risultato di 42-36.

Ultima frazione decisiva per le sorti della partita, dove i biancoverdi cercano di restare aggrappati ad essa con le unghie e con i denti, mettendo a segno qualche tiro da tre punti che li fa rimanere a contatto con gli avversari.

Partita che si avvia verso un finale tirato in cui Castelfranco non riesce a ridurre il piccolo divario, e Nazareno porta a casa la partita, vincendo 56-49.

Partita nel complesso più che positiva che deve far ben sperare per il proseguo del Campionato.

“Nel computo totale delle partite la Borghi Spa U18 Castelfranco è a quota 7 sconfitte stagionali e questo dato potrebbe far abbassare la testa, ma al contrario è questo il momento in cui bisogna lottare e dare ancora di più il massimo e lavorare senza abbattersi.” Queste le parole di Coach Ansaloni alla fine dell’ultimo allenamento settimanale prima della partita.

Parole recepite e condivise da tutta la squadra, pronta a continuare a lavorare sodo come sta facendo adesso per portare a casa qualche soddisfazione.

Bravi lo stesso ragazzi, sempre a testa ALTA!!!

Forza Castello!

Filippo Caroli

E alla fine….arriva Ottica Amidei Castelfranco! Prima vittoria!

Stagione 2018/2019 Campionato di Serie C Silver

Ottica Amidei A. D. Basket Pol. Castelfranco – Dulca Santarcangelo 85-75

(18-17; 26-25; 20-16; 21-17)

Ottica Amidei Castelfranco: Ayiku 16, Pizzirani ne, Marzo 4, Cappelli 5, Zucchini 17, Torricelli R. 16, Tedeschi ne, Vannini 10, Del Papa 6, Paciello 4, Torricelli F. Ne, Prampolini 6; Allenatore: Landini; Vice: Lenzarini.

Santarcangelo: Zannoni 7, Colombo 4, Lucchi 9, Fusco 4, Russu 11, Riva ne, Raffaelli 15, Fornaciari 15, Massaria ne, De Martin 10; Allenatore: Evangelisti

Arbitri: Dragicevic di Cesena e Forni di Cervia

 

Finalmente arriva il primo referto rosa in casa Ottica Amidei Castelfranco, al termine di una gara giocata con grande intensità e lucidità per quasi tutti i 40 minuti.

Coach Landini si affida allo stesso quintetto della giornata precedente a San Giovanni, ergo con Marzo al posto di Cappelli, insieme a Zucchini, Ayiku, Torricelli e Paciello, mentre coach Evangelisti opta per il solito quintetto quindi Lucchi, Fornaciari, Zannoni, Fusco e De Martin.

I primi minuti sono tutti a favore dei gialloblu romagnoli, che indirizzano subito il match con un parziale di 8-0, ma l’Ottica Amidei controbatte con un 7-0 firmato Zucchini-Ayiku-Paciello e ritorna subito in carreggiata, fino a mettere il naso avanti sul 12-10 al 7’, guidati ancora dall’energia di Ayiku, finalmente svegliatosi (sembra) dal torpore di inizio stagione.

Il primo quarto si conclude sul 18-17 Castelfranco.

Il secondo parziale si mantiene sul filo dell’equilibrio. Castelfranco piazza un 7-2 di parziale (25-19 al 12’) per provare a dare un primo strappo alla partita, ma non aveva fatto i conti con Raffaelli che infila 11 punti praticamente filati e la ribalta completamente (29-33 al 26’).

L’Ottica Amidei ritorna davanti con 5 punti filati di Ricky Torricelli e mantiene questo vantaggio fino alla sirena di metà partita, dove appunto un rimbalzo offensivo convertito in 2 punti dall’onnipresente Vannini manda negli spogliatoi i biancoverdi avanti di 2 (44-42).

Il trio Ayiku-Zucchini-Torricelli combina per 31 dei 44 punti della squadra, ma è tutto il collettivo che sta portando il proprio mattone alla causa.

Coach Landini fa notare le piccole distrazioni da limare via per poter rinsaldare la presa sulla partita, i ragazzi sembrano recepire e rientrano con il giusto atteggiamento in campo.

Coach Evangelisti decide di tentare l’arma della zona dispari abbinata al pressing a tutto campo, che manda i biancoverdi di casa leggermente fuori giri, ma la difesa tiene bene e anche se l’attacco fa qualche giro a vuoto, l’Ottica Amidei non paga dazio.

Coach Landini chiama minuto per rinfrescare alla squadra i movimenti sulla zona e questo sortisce effetto, con il massimo vantaggio casalingo raggiunto sul +8 (63-56 al 29’). Il quarto termina con un canestro in post di De Martin per il -6 clementino (64-58).

L’ultimo quarto vede Santarcangelo produrre il massimo sforzo per rientrare a contatto, la stanchezza comincia a farsi sentire in casa Castelfranco e Fornaciari ha 2 occasioni per pareggiare a quota 72 al 35’. Entrambe però non vengono sfruttate e l’Ottica Amidei ricomincia a macinare gioco.

77-70 al 36’, poi 85-73 al 39’ (con una sontuosa bimane di Prampolini in contropiede), prima che una rubata di Lucchi fissi il punteggio finale sull’85-75.

Finalmente gli sforzi profusi dai ragazzi vengono premiati con il referto rosa, dopo che nelle precedenti due settimane invece era rimasto solo l’amaro in bocca per le due solide prestazioni fornite, senza trarne vantaggio alcuno.

Parlando dei singoli, 4 uomini in doppi cifra: Zucchini e Ayiku 17, Ricky Torricelli 16 e un MONUMENTALE Simone Vannini con 10+12. Ma come detto prima ognuno questa sera ha veramente portato il suo mattone alla causa.

Sicuramente questa vittoria ci voleva per l’Ottica Amidei, che si toglie la scimmia dalla spalla (che oramai aveva raggiunto le dimensioni di King Kong) e può affrontare al meglio un mese particolarmente complicato, dove ci saranno 3 trasferte consecutive per finire l’anno. La prima di queste è contro Granarolo Basket, domenica prossima alle ore 18:45 al palasport di via Roma. Sicuramente non un campo facile, contro una squadra famosa per riuscire sempre a far giocare male e fuori ritmo gli avversari.

Santarcangelo invece riceverà la visita di CVD al PalaSGR sabato sera.

Alex Lenzarini

Leonardi Lamberto Srl U15: opaca prestazione per Castelfranco fuori casa

Campionato U15 Maschile 1° Fase

Go Iwons Basket – Leonardi Lamberto Srl A. D. Basket Pol. Castelfranco 72-68

(16-10, 33-23, 52-47, 72-68)

Go Iwons: Geruex (K) 18, Gozzi 1, Davoli 6, Arioni 5, Sidoli, Marchi 26, Porello, Campani 6, Sibali 7.

Leonardi Lamberto Srl Castelfranco: Rocchi (K) 16, Vaccari 15, Ghimenti 22, Sarta 2, Cattoli 2, Bassini, Savoia 4, Ferrari 2, Simonini 4, Fiandri, Passini 1, Cifà; Allenatore: Cardinale; Vice: Vezzelli.

Arbitro: Montanari Giovanni.

 

Opaca prestazione della U15 Leonardi Lamberto Srl Basket Castelfranco, che gioca una partita sottotono e perde 72 a 68 contro Go Iwons Basket di Albinea.

La prima parte del primo quarto è equilibrata, con i biancoverdi che soffrono un po’ in difesa, concedendo molte penetrazioni e caricandosi subito di falli.

Proprio a causa delle molte infrazioni commesse dai biancoverdi, i padroni di casa piazzano un parziale di 6-0 ed il primo quarto si chiude sul punteggio di 16-10 per Albinea.

Nel secondo quarto la musica non cambia ed i padroni di casa prendono il largo arrivando al +10 (33-23) alla sirena dell’intervallo lungo, con Castelfranco che va ancora in bonus, concedendo molti punti facili dal tiro libero agli avversari.

Nel terzo periodo i biancoverdi hanno una reazione d’orgoglio: riescono a difendere bene e l’attacco finalmente funziona.

A 7′ dalla fine del quarto Castelfranco è sotto di 3 punti, 36 a 33.

I ragazzi di Albinea però tengono duro e chiudono il terzo quarto 52 a 47.

Nell’ultimo quarto i padroni di casa arrivano anche al +14 e schierano le riserve.

Castelfranco riesce negli ultimi minuti a ridurre il passivo chiudendo la partita 72 a 68 per Go Iwons.

Prossimo appuntamento contro la Nuova Cupola Reggio Emilia in casa mercoledì 12 dicembre.

Forza Castello!!!

Simone Sarta

Aquilotti 2009: terza partita per i bimbi di Castelfranco

Campionato Aquilotti Non Competitivo 3° Giornata

Castelfranco vs Universal Basket Modena

Castelfranco: Vecchi, Di Maio, Baratti, Fruggeri, Zaccarini, Napoli, La Spada, Nurali, Bianconi, Monti, Malagnino, Diena; Allenatore: Tedeschi; Vice: Bologna.

Universal: Malagoli, Giannone, D’Amico, Coloretti, Riccione, Ghinoi, Passalacqua, Minozzi, Clò, Bonucci, Chionna, D’Andrea; Allenatore: Cesareo.

Arbitri: Bellini e Monti

 

Nella 3° partita di Campionato i bimbi del gruppo Aquilotti 2009 di Castelfranco ospitano al PalaReggiani Universal Basket Modena.

Il match si dimostra subito molto equilibrato, con entrambe le squadre che si scambiano belle giocate corali e tanti canestri.

I padroni di casa difensivamente concedono però qualcosina di troppo, non sempre riuscendo a stare vicino al proprio uomo in marcatura.

Offensivamente invece Castelfranco sta iniziando a mostrare un ottimo gioco di squadra, con i bimbi che iniziano ad andare negli spazi giusti ed a giocare l’uno per l’altro.

Prossima partita domenica 16/12 ore 11:00 in trasferta a Mirandola.

Alberto Tedeschi

Kappadue Wine Bar nuovo partner del Basket Castelfranco

Kappadue Wine barL’A. D. Basket Castelfranco è lieta di annunciare che Kappadue Wine Bar è un nuovo partner della Società.Situato a Castelfranco Emilia in Corso Martiri 293, Kappadue Wine Bar è un locale che, dalla colazione, passando per il pranzo fino all’aperitivo, dalle 06:00 alle 21:30, accompagna da oltre vent’anni la vita della città con particolare attenzione alla qualità in ogni sua declinazione: dal cappuccino al bicchiere di champagne. A dicembre Kappadue Wine Bar ha selezionato per le festività più di 60 cantine di bollicina. All’interno del locale potrete quindi trovare una vasta scelta di vini, dallo champagne al Franciacorta e tante altre marche a prezzi competitivi.

“Ringrazio Massimo “Baba” Barbieri per aver deciso di diventare nostro partner per questa stagione sportiva. Kappadue Wine Bar è uno dei più rinomati locali di Castelfranco Emilia. Nasce una partnership che ci riserverà ancora una sorpresa che sveleremo nel corso del mese di dicembre”. Alessandro Poggi, Resp. Area Commerciale e Marketing.

 

 

Basketball Sisters U14: esordio con vittoria per le ragazze di Castelfranco

Pinky Cup Rosa

Basketball Sisters U14 – Basket Tricolore RE 05 55-30

(12-5; 17-11; 17-7; 9-7)

Basketball Sisters: Abruzzese, Ansaloni 6, Bifulco 6, Borghi 10, De Mattia 9, Maldina 3, Masini 3, Scandellari 12, Todaro , Vanzini 2, Zanolini 4; Allenatore: Palmieri

 

Debutto per le Basketball Sisters U14 nella Pinky Cup Rosa.

Prima partita domenica scorsa per le nostre ragazze in versione Green Sisters al PalaReggiani di Castelfranco Emilia, condita con vittoria per 55-30 contro Basket Tricolore RE 05.

Fin dalle prime battute le ragazze si sono dimostrate concentrate e reattive: grazie ad una buona difesa, trasformata in facili punti in contropiede, hanno scavato il break che ha permesso di gestire la partita.

Da segnalare l’ottimo debutto stagionale di Greta Scandellari, miglior realizzatrice dell’incontro con 12 punti dopo l’operazione di Agosto.

Luca Palmieri

Basketball Sisters U18: esordio con sconfitta per Castelfranco

Campionato UISP U18 Femminile

Nazareno Carpi vs Basketball Sisters 65-41

(25-6; 37-17; 51-32; 65-41)

Carpi: Giorgio 2, Artoni 2, Di Lorenzo C.8, Sabattini, Finetti 7, Ganassi 4, Di Lorenzo E. 16, Prandi 2, Bassoli 12; Sghedoni, Mandy 12. All.Barberis.

Castelfranco: Ferretti, Neri, Mensah 4, Pecchia 2, Aposkitis 14, Ferrari 16, Ferrazza 1, Fiorenzi, Vandelli, Cavalieri 2, Todaro 2, Vecchi. All. Romagnoli, Lelli.

Le Basketball Sisters U18 domenica hanno affrontato la loro prima partita nel campionato UISP conto Nazareno Carpi, sotto la guida di coach Alessandro Romagnoli e Vice Matteo Lelli.

Partita che si rivela immediatamente difficile per le nostre ragazze, con un parziale nel primo quarto di 25 a 6 per le padrone di casa, con tante palle perse, tiri da fuori sprecati e poca concentrazione in campo.

Finalmente nel secondo e terzo quarto, le “Sisters” iniziano a tirare fuori il coraggio e la grinta, che da tanto si stava richiedendo, sia nella metà campo difensiva che in quella offensiva, fatta di difesa tutto campo, palle recuperate e tanti contropiedi.

L’ultimo quarto inizia con la stessa grinta del secondo e terzo quarto, ma negli ultimi due minuti si iniziano a vedere i primi cenni di stanchezza.

Le avversarie si dimostrano molto più concentrate e veloci, sfruttando al meglio le possibilità di tiro da fuori.

Adesso bisogna mettere da parte questa sconfitta e iniziare a lavorare con costanza e grinta, il campionato è ancora lungo!

#GoSisters

Carol Aposkitis

Castelfranco Aquilotti 2009: 2° partita di Campionato contro Campogalliano

Campionato Aquilotti Non Competitivo 2° Giornata

Castelfranco 2 vs Campogalliano

Castelfranco 2: Nurali, Di Maio, Zaccarini, La Spada, Famigli, Malagnino, Bianconi, Baratti, Monti, Vecchi, Almanzar; Istruttore: Tedeschi; Vice: Bologna.

Campogalliano: Bartoletti, Boud Sella, Bursi, Chen, Codeluppi, Di Rubbo, Ivanovic, Govi, Monzani, Muzzarelli, Ruggeri; Istruttore: Rosetto.

Arbitri: Bellini e Aureli

 

Seconda partita stagionale per i bimbi del gruppo Aquilotti 2009 di Castelfranco, che al PalaReggiani hanno giocato contro Campogalliano.

La partita comincia e subito i padroni di casa mettono in mostra tutte le loro potenzialità offensive, mostrando un ottimo gioco corale passandosi la palla ed andando nello spazio libero.

Purtroppo però difensivamente c’è ancora da migliorare, infatti spesso i biancoverdi perdono la marcatura concedendo qualche tiro semplice agli avversari.

Nel complesso prova positivissima per Castelfranco, che dimostra di poter giocare alla pari anche contro bimbi di età maggiore.

Prossimo impegno sabato 1/12 alle 15:30 al PalaReggiani contro Universal Modena.

Alberto Tedeschi

Aquilotti 2008: 2° partita per Castelfranco contro Universal

Campionati Aquilotti Non Competitivo 2° Giornata

Universal Basket Modena vs A. D. Basket Pol. Castelfranco

Universal Basket: Bonucci, Bontempi, Coloretti, D’Amico, D’Andrema, Ghindi, Giannone, Malagoli, Minozzi, Passalacqua, Piccione, Souhi; Allenatore: Cesareo

Castelfranco: Berlenda, Berlingeri,Borghi, Ferrari, Guerzoni, Metani, Sesa, Taho, Tosto, Zocca. Allenatore: Monari

Arbitro: Bontempi

 

Prima partita in trasferta per la squadra Aquilotti 2008, impegnata sul campo dell’Universal Basket.

Match impegnativo con i ragazzi che partono subito intensamente e continuano per tutta la prima parte di gara. Qualche calo di intensità verso la fine della seconda parte.

C’è ancora tanto da lavorare ma ci sono stati moltissimi miglioramenti da parte di tutti.

Prossimo appuntamento: Sabato 1 dicembre Campogalliano – Castelfranco.

Marzio Cardinale

Ottica Amidei Castelfranco lotta e combatte, ma la spunta Persiceto

Stagione 2018/2019 Campionato di Serie C Silver

Nova Elevators Vis Persiceto – Ottica Amidei A. D. Basket Pol. Castelfranco 96-90 dts

(16-16; 19-23; 33-23; 20-26; 8-2)

Persiceto: Tomesani 14, Coslovi 22, Guidi 1, Cornale ne, Vaccari 4, Gamberini, Papotti 15, Achilli, Alvisi 3, Mancin 26, Lorusso 2, Rusticelli 9. All. Berselli Ass. Buratti

Ottica Amidei Castelfranco: Ayiku 22, Pizzirani ne, Marzo, Zucchini 23, Torricelli R. 16, Tedeschi, Vannini 1, Del Papa 10, Paciello 8, Torricelli F. Ne, Prampolini 2. All.Landini Ass.Lenzarini

Arbitri: Wong di Cento e Cieri di Ravenna

 

Partita speciale in quel di Persiceto questa sera per Ottica Amidei Castelfranco, tanti gli ex biancoverdi nelle file biancoblu, partendo da coach Berselli, fino a Coslovi e Tomesani, compagni di tante battaglie fino alla passata stagione.

Persiceto si presenta ampiamente rimaneggiata ai nastri di partenza (fuori Albertini e Cornale in panca solo per onor di firma) mentre coach Landini opera un cambio in cabina di regia inserendo Marzo nel quintetto titolare. Le squadre quindi si presentano in campo con Coslovi, Tomesani, Vaccari, Papotti e Mancin per Persiceto, mentre l’Ottica Amidei risponde con Marzo, Zucchini, Ayiku, Torricelli e Paciello.

Castelfranco parte subito con le marce alte (6-13 al 6’), con 3 bombe in transizione di Zucchini a scavare il solco, mentre l’attacco di Persiceto grava tutto sulle spalle di Mancin, che si dimostra un rebus difficilmente risolvibile per i biancoverdi (10 pt nel quarto). Le percentuali ospiti si sporcano, i biancoblu rientrano grazie anche a 4 punti in fila di Rusticelli e il quarto si chiude sul 16 pari.

Il secondo periodo vede l’Ottica Amidei sempre avanti di qualche punto, anche se i problemi di falli dei lunghi biancoverdi iniziano a farsi sentire in quanto Mancin è un cliente parecchio scomodo. Ayiku si iscrive finalmente alla partita e con un 5-0 riporta Castelfranco avanti, costringendo coach Berselli al timeout. Il numero 0 biancoverde aggiunge altri 4 punti e Castelfranco va a riposo sul +4 (35-39).

Coach Landini negli spogliatoi incoraggia i suoi ragazzi a togliere quelle piccole imprecisioni che hanno permesso a Persiceto di rimanere a contatto, come i rimbalzi offensivi concessi agli esterni.

Messaggio che non arriva però ai ragazzi, in quanto il terzo quanto a livello difensivo per l’Ottica Amidei è quanto di più lontano dalle richieste dello staff biancoverde.

Papotti approfitta delle dormite difensive e piazza 11 punti praticamente in fila, gli ospiti rimangono a contatto solo grazie a qualche azione dei singoli (5 punti cappelli, 6 Ayiku, 4 Del Papa e Torricelli), ma dietro vengono concessi gli stessi punti che Persiceto aveva fatto nei precedenti 20 minuti, andando cosi all’ultimo mini intervallo con i bolognesi avanti 68-62.

L’Ottica Amidei ritrova il bandolo della matassa e ritorna in carreggiata, torna a stringere le maglie difensive e si riporta al singolo possesso di svantaggio al 38’ (85-82) grazie a una bomba di Zucchini, poi gli ennesimi 2 punti di Mancin (saranno 26 per lui alla fine) sono seguiti da 3 tiri liberi dello stesso numero 7 biancoverdi e da un layup di Del Papa che vale l’87 pari.

Mancano 22” alla fine, Perisceto tira da 3 sbaglia ma conquista il rimbalzo offensivo, Torricelli spende fallo su Lorusso che fa 1/2 dalla lunetta. Mancano 6”. Timeout Ottica Amidei. Poco prima di riprendere il gioco, Papotti spende il suo quinto fallo prendendo tecnico e permettendo a Zucchini di pareggiare la contesa a quota 88.

La rimessa non porta i frutti sperati e si va quindi all’overtime.

Persiceto ha fuori per falli Papotti, Tomesani e Rusticelli, mentre Castelfranco il solo Paciello. La verve della rimonta però sbatte contro la zona di Persiceto, che blocca totalmente il flusso offensivo dell’Ottica Amidei, mentre Coslovi continua ad avere in mano il controllo delle operazioni e con 3 punti in fila su tiro libero indirizza la barca in porto per San Giovanni, con il giovane Alvisi che mette la bomba dall’angolo che scrive la parola fine alla contesa.

96-90 Perisceto il finale.

Una prestazione finalmente degna di nota anche in trasferta, purtroppo è mancata la ciliegina sulla torta. In ogni caso, ora si intravedono le idee che Coach Landini porta da inizio anno e se si continua questa crescita, l’obiettivo della prima vittoria sarà sempre più a portata, a partire dalla prossima partita in casa contro Santarcangelo, domenica prossima alle 18 al PalaReggiani.

Persiceto andrà invece a far visita a Cvd, autore dell’upset di giornata, andando a sbancare il parquet di Novellara.

Alex Lenzarini

Emporio88 U13: pesante sconfitta casalinga per Castelfranco, vince SBM

Campionato U13 Maschile Girone C

Emporio88 U13 Castelfranco vs SBM Basketball “A” 45-77

(6-25; 13-18; 15-16; 11-18)

Emporio88 Castelfranco: Scurani, Mattioli 3, Martignoni 2, Ferrara 2, Aureli 11, Riccardo 2, Bridgewood, La Spada 2, Bellini 7, Monti (K) 6, Bettini 8, Menditto 2; Allenatore: Tedeschi; Vice: Abbinante.

SBM: Proli 2, Cavallo, Franchini 8, Morselli 2, Cortesi 23, Abatini 7, Artioli Gnoli 4, Boni 6, Fiorini, Manicardi, Righi (K) 21, Diamantini 4; Allenatore: Brandoli.

Arbitri: Spinoso e Iannone

 

Pesante sconfitta per i ragazzi della Emporio88 Castelfranco U13, che si arrendono al PalaReggiani ad una più attrezzata e concentrata SBM “A”.

Nel primo quarto i padroni di casa entrano in campo non concentrati ed impauriti, lasciando campo libero agli avversari, che ne approfittano chiudendo dopo 10′ sul punteggio di 6-25.

Nel secondo periodo qualche cosa inizia a cambiare. Castelfranco stringe le maglie in difesa concedendo meno tiri facili a Modena, e l’attacco torna ad essere un po’ più corale e non individuale.

Nonostante questo SBM rimane sempre molto più reattiva in campo, con Castelfranco che non riesce attiva nel gioco, subendo sempre la fisicità avversaria.

A metà partita il tabellone recita 19-44.

Il terzo quarto vede finalmente la reazione d’orgoglio di Castelfranco, coi biancoverdi che si scrollano di dosso il torpore dei primi 20′ e giocano ad armi pari coi loro avversari.

Modena riesce molto meno a trovare la via del canestro, e, grazie ad una adeguata gestione della palla, queste diventano comodi tiri in contropiede, facendo iscrivere Castelfranco alla partita.

Si va all’ultimo miniriposo sul punteggio di 34-60.

Nell’ultima frazione calano un po’ i ritmi, ma nonostante questo i padroni di casa continuano ad esprime un’ottima pallacanestro, sembrano solo i lontani cugini della prima metà di partita.

La partita termina 45-77.

Match a 2 facce per Castelfranco, che deve fare tesoro della “lezione” subita nei primi 15′ minuti e proseguire sulla falsa riga della seconda metà di partita, giocando sempre con grinta ed aiutando i compagni.

Prossimo impegno domenica 2/12 alle 11:15 a Sassuolo.

Alberto Tedeschi