Blog

OTTICA AMIDEI SERIE D: CASTELFRANCO-RUSSI, IL PRE-PARTITA CON ANDREA ESPOSITO

Domani, venerdì 3 giugno alle ore 21, torna in campo la Ottica Amidei Basket Castelfranco che riceverà Russi al pala “Reggiani”. Dopo la batosta subita contro Atletico Borgo, i bianco-verdi vogliono riscattarsi, anche perché la posta in gioco sarà a dir poco decisiva: in caso di vittoria castelfranchese, infatti, sarà salvezza matematica. Ce ne parla l’assistant coach Andrea Esposito: “La regola numero uno sarà certamente l’approcciare il match in maniera corretta e concentrata, lasciandoci alle spalle l’ultima gara contro Atletico. Sappiamo, come tutti, che il pericolo numero uno di Russi è Andrea Porcellini e dovremo cercare di fare un buon lavoro su di lui, senza ovviamente perdere di vista gli altri suoi compagni. Gli allenamenti in palestra questa settimana sono stati buoni, e cercheremo sicuramente di replicare la prestazione offerta in terra romagnola qualche settimana fa. Vi aspettiamo numerosi a palazzo, in quanto sarà l’ultima gara della stagione in casa”.

 

TROFEO BPER BANCA: RENAZZO BISSA IL SUCCESSO ANCHE IN UNDER 16, CASTELFRANCO SECONDA

 

articolo a cura di Giacomo Bettini

 

Dopo la vittoria ottenuta nell’opening-day (categoria Under 17), la Meteor Renazzo di coach Luca Polesinanti fa il bis e si porta a casa anche il trofeo nella categoria Under 16. I ferraresi hanno vinto in semifinale contro Magic Basket Scandiano, al termine di una bella gara, fisica e molto combattuta, prevalendo al fotofinish 57-54. Sull’altro campo, invece, l’altra semifinale ha visto impegnati i bianco-verdi della Venturi Bruno S.r.l. Basket Castelfranco che sono riusciti ad avere la meglio sugli Stars Basket Bologna, vincendo 49-42. La formazione di coach Matteo Ansaloni riesce a prendere un buon margine nei primi 30′ subendo il rientro felsineo in ultima frazione; nel finale, Castelfranco tiene e fa suo il passaggio del turno. Nella “finalina”, Magic la spunta contro gli Stars: i reggiani vanno avanti nel punteggio, ma i bianco-blu piazzano il break che impatta il risultato. Scandiano è brava ad essere maggiormente cinica nelle azioni conclusive e porta a casa il gradino più basso del podio. Per quanto riguarda, invece, la “finalissima”, la Venturi è consapevole che Renazzo ha una marcia in più ma, nonostante ciò, è brava a non far scappare gli estensi chiudendo sotto di 8 alla pausa di metà partita. Nel secondo tempo, però, Meteor riesce a controllare il match ed a vincere la coppa più ambita. Bissa Renazzo e bissa coach Luca Polesinanti, che vince il premio di miglior allenatore offerto da “Acetaia Villa Piccoli”; il trofeo di MVP, invece, se lo aggiudica Jordan Favero (Meteor Basket). Hanno premiato Sandra Negrelli (Venturi Bruno Spurghi e Servizi S.r.l.) ed Andrea Berti (Presidente Basket Castelfranco).

 

 

 

SCOIATTOLI 2013: IL DERBY CON PIUMAZZO CHIUDE IL CAMPIONATO

Sbs Samoggia – Basket Castelfranco 

Sbs: Germano, Monari, Farina, Marocchi, Tacconi F., Tacconi L., Roncarati, Soli, Fontana, Peluso. Istruttore: Giglioli

Castelfranco: Calabrò, Favarolo, Marrocella, Pathirannhelage, Salani, Pietrosemoli, Ferrari, Tartarini. Istruttore: Cardinale

Arbitri: Pizzirani, Torkar

 

a cura di Marzio Cardinale

Ultima partita di campionato per i nostri scoiattoli 2013 (sempre integrati da qualche 2014), impegnati a Piumazzo nel derby con Sbs Samoggia. Primi tre tempi davvero buoni per i bimbi di Castelfranco, bravi e svegli nel cercare il giocatore più vicino a canestro; gli scoiattoli riescono a realizzare un buon numero di punti. Quarto e quinto tempo meno positivi dal punto di vista offensivo; i bianco-verdi hanno avuto diverse opportunità di realizzare dei bei canestri, ma le hanno concretizzate solo in parte. Molto buono invece l’ultimo periodo, dove Castelfranco riesce a recuperare tanti palloni e a segnare con una buona continuità. Finiti gli impegni di campionato, i bimbi degli istruttori Cardinale e Bologna saranno impegnati domenica 5 giugno al torneo di Anzola.

 

ESTATE BIANCOVERDE E CENTRO ESTIVO 2.0: LA PRESENTAZIONE

L’estate che verrà sarà tutta da vivere con i colori bianco-verdi: “Estate Biancoverde” e “Centro Estivo 2.0.” riempiranno, infatti, le giornate nei prossimi mesi di giugno e luglio, grazie ad un programma di allenamenti ed attività messo a punto maniacalmente da tutto lo Staff Tecnico del Basket Castelfranco, capitanato dai Responsabili Matteo Ansaloni e Rossano Raimondi. A contornare il tutto, ci sarà l’importante appoggio di “McDonald’s Castelfranco Emilia”, partner ufficiale dei centri estivi Basket Castelfranco.

Le dichiarazioni dei due Responsabili Tecnici.

Matteo Ansaloni: “Anche quest’anno la Società ha preparato un mese abbondante di Day Camp, dove tutto il Settore Giovanile parteciperà. Ci saranno quattro allenamenti settimanali, all’interno dei quali verranno curate parte tecnica (nei particolari) e parte fisica (applicata e legata ai fondamentali). Le tematiche toccate saranno tante, a partire dal tiro, proseguendo con passaggio, difesa ed altri aspetti del gioco; il lavoro verrà coordinato dallo Staff Tecnico del Basket Castelfranco e sarà un’occasione per far crescere maggiormente il nostro livello tecnico, anche avendo percepito buone sensazioni dopo questa annata sportiva. Per il Minibasket, invece, ci saranno tre settimane invece che cinque per poi lasciare spazio al Centro Estivo 2.0, che coinvolgerà i nostri mini-atleti dalla mattina fino a circa metà pomeriggio. Un altro dei nostri obiettivi è sicuramente quello di rafforzare il rapporto con le famiglie dei tesserati, e coinvolgere a 360 gradi i bambini legandoli orgogliosamente ai colori bianco-verdi”.

Rossano Raimondi: “Anche quest’anno il Basket Castelfranco organizza un Day Camp di pallacanestro nei mesi di giugno e luglio, aperto a tutti i propri tesserati ed a tutti i bambini nati tra il 2011 ed il 2016 che desiderino provare a giocare a Minibasket o migliorare le abilità già acquisite, ma anche semplicemente che vogliano trascorrere i pomeriggi estivi in piacevole compagnia. Il Day Camp è strutturato settimanalmente con tre allenamenti caratterizzati da esercizi e giochi, entrambi utili per allenare motricità e coordinazione con la palla. L’aspetto educativo sarà il principale riferimento durante tutto l’arco dell’evento; l’occasione di passare una parte delle vacanze in un ambiente sereno, aiuta e non poco a rigenerarsi e trovare nuovi stimoli per crescere insieme in attesa, anche, della nuova stagione sportiva (e non) che verrà”.

Per qualsiasi altra informazione e per iscriversi ai centri estivi, contattare Valentina al numero 340-3936772.

Mc Donald's

 

 

SERVICE AUTOMAZIONI AQUILOTTI 2011: LA GARA IN CASA DI MO.BA

Modena Basket – Service Automazioni Basket Castelfranco 

Moba: Di Girolamo, Cipolli, Savoia, Zuccoli, D’Addese, Bacchelli, Rossi, Tolli, Sarycaia, Infuso, Stravato, Casucci. Istruttore: Giuliani

Castelfranco: Chiantore, Avella, Drusiani, Piccinini, Amato, Gardellini, Iori, Nebili, Clopotaru, Dragu, Ferrara, Zedda. Istruttore: Cardinale

Arbitro: Trevisan

 

a cura di Marzio Cardinale

Per l’ultimo impegno stagionale, la Service Automazioni Castelfranco è ospite di Modena Basket, alla palestra “Saliceto Panaro”. I Bianco-verdi iniziano molto bene la partita, con tanti canestri realizzati, ma con poca circolazione di palla; buon ritmo e buona intensità anche nei tre quarti “centrali”, dove la palla inizia a girare molto di più e vengono limitati molto i palleggi. Ultimi due quarti equilibrati e combattuti, con Castelfranco he continua a realizzare un buon numero di punti in ciascun periodo, dimostrando una buona precisione nei tiri in avvicinamento. Si conclude così il campionato degli Aquilotti 2011; un percorso decisamente positivo, una squadra in crescita sia dal punto di vista tecnico, sia dal punto di vista del numero dei bimbi in palestra. L’ultimo impegno della stagione è fissato per domenica 5 giugno, quando ci sarà la partecipazione al torneo di Anzola.

 

VENTURI BRUNO S.R.L. UNDER 16: DUE SCONFITTE CHIUDONO UNA STAGIONE COMUNQUE POSITIVA

 

articoli a cura di Giacomo Bettini

 

Venturi Bruno S.r.l. Basket Castelfranco – Polisportiva Il Traghettino 51-72 (14-19; 10-18; 16-19; 11-16)

Castelfranco: Scurani, Fiandri, Martignoni (Cap.) 10, Monti 13, Riccardo, La Spada 3, Rampino, Bettini 9, Menditto, Ferrara 2, Bellini 14. All.: Ansaloni

Traghettino: Guaiati 5, Baggiano 4, Rossi 27, Bertoni 18, Selvino 5, Incerti 6, Tamagnini (Cap.) 7. All.: Grobberio

Arbitri: Campedelli, Torkar

 

Arriva un’altra sconfitta per i bianco-verdi che, matematicamente, non riescono ad accedere alla fase successiva. Entrambe le squadre “vantano” assenti: Traghettino si presenta con soli 7 giocatori mentre Castelfranco perde (covid) Aureli. Il primo quarto si apre con un grande lavoro difensivo da parte dei ragazzi della Venturi che però subiscono la grande fisicità degli avversari (14-19 Traghettino). Nel secondo quarto i reggiani prendono ancor più le distanze con la coppia Rossi-Bertoni, portandosi a +13 sui locali. Nel terzo quarto Rossi e Bertoni continuano ad oltrepassare la linea difensiva di Castelfranco che però controbatte con i punti di Monti e Bellini: il risultato è sul 40-56. Nell’ultimo quarto i bianco-verdi realizzano solo 11 punti contro la difesa di Traghettino che può aggiungere 2 punti in più alla propria classifica poichè si impone 51-72. Partita molto combattuta nelle fasi iniziali ma nel finale la fisicità di Traghettino ha la meglio sui ragazzi di coach Ansaloni.

 

 

Fulgor Fidenza – Venturi Bruno S.r.l. Basket Castelfranco 95-45 (30-10; 22-12; 25-8; 18-15)

Fidenza: Aklilu 14, Schiavone 6, Alinovi 7, Verdieri 10, Olivieri (Cap.) 13, Grossi, Cordani 2, Ferri 7, Sacareanu 5, Dugaria 14, Ranieri 7, Nocivelli 10. All.: Giacobbi

Castelfranco: Scurani, Fiandri 2, Flaminio 1, Monti 15, Riccardo 2, La Spada 4, Bettini 2, Menditto 3, Ferrara, Bellini 16. All.: Ansaloni

Arbitro: Fontanili

 

Il campionato per Castelfranco si conclude con una sconfitta esterna sul campo di Fidenza, con la Venturi che deve fare a meno di Aureli e capitan Martignoni, ancora reduci da infortuni e covid. Già nell’avvio di partita si vede la supremazia fisica e tecnica dei fidentini, che cominciano subito 8-0 obbligando coach Ansaloni a chiamare time-out per riorganizzare difesa e mentalità dei propri giocatori; storia che non cambia affatto, con Fulgor che alla prima sirena è già 30-10. Nel secondo quarto la storia della partita non cambia: Fidenza allunga grazie a soluzioni facili ed all’intervallo il gap aumenta (52-22). Le sorti del match sono già segnate, con la Venturi che fa segnare altri 25 punti ai locali nella terza frazione, con Nocivelli in evidenza; alla penultima sirena il risultato è 77-36. L’ultima frazione serve solo a fini statistici e premia la Fulgor Fidenza. Termina, così, la stagione dei bianco-verdi che, nonostante le ultime nette battute d’arresto, può considerarsi comunque molto positiva; il primo posto nel girone della prima fase non è certamente arrivato per caso. Ultimo appuntamento sul parquet per la Venturi sarà domenica 29 maggio nel Trofeo “BPER Banca”.

 

TROFEO “BPER BANCA” VENI VINCE NELLA CATEGORIA UNDER 15, CASTELFRANCO TERZA

 

articolo a cura di Alberto Tedeschi

 

Domenica pomeriggio, 22 maggio, al pala “Reggiani” si è tenuta l’edizione del Trofeo “Bper Banca” riservata alla categoria Under 15, un quadrangolare che ha visto come protagoniste, oltre alla Leonardi Lamberto Basket Castelfranco (squadra ospitante), anche Veni Basket San Pietro in Casale, Eagles Basket Riva del Po ed U.S. Reggio Emilia. Le semifinali hanno visto scontrarsi le due squadre reggiane con la vittoria di Riva del Po, mentre per Castelfranco è arrivata la sconfitta contro Veni. I bolognesi sono volati in finale abbastanza facilmente a causa di una Leonardi Lamberto troppo arrendevole e distratta. La partita non è stata praticamente mai in discussione e si è chiusa sul 51-72. Mentre Veni si aggiudicava il Trofeo dominando sul Campo A per 96-56 contro Luzzara, dall’altro lato del tendone si giocava la “finalina” per il gradino più basso del podio tra Castelfranco e Reggio. Quest’ultimo match è stato un vero e proprio combattimento deciso solamente all’ultimo possesso da un canestro della Leonardi Lamberto, marcatura che ha dato il +3 ed ha costretto gli avversari ad una “preghiera” molto lontana dal ferro. Castelfranco vince e si aggiudica il terzo gradino del podio col punteggio di 50-47. Ottimo risultato comunque per i ragazzi della Leonardi Lamberto che hanno chiuso la stagione in crescendo dimostrando di poter fare ottime prestazioni quando giocano a “scarpe allacciate”. Per quanto riguarda i riconoscimenti individuali, Gabriele Castriota è stato nominato miglior coach della manifestazione, mentre il titolo di MVP è andato a Federico Ludovici, giocatore di Veni Basket. Hanno premiato: Andrea Berti (presidente A.D. Basket Pol. Castelfranco) e Leonardi Lamberto (C.E.O. di “Leonardi Lamberto S.r.l.”).

 

TROFEO “BPER BANCA”: LINEA 101 CASTELFRANCO VINCE NELLA CATEGORIA UNDER 13

 

articolo a cura di Marzio Cardinale

 

Si è svolto nella mattinata di domenica 22 maggio il Trofeo “BPER Banca”, per la categoria Under 13. La prima semifinale ha visto vincere la Sg Fortitudo, impegnata con Anzola, con il punteggio di 55-35. Nella seconda semifinale i ragazzi della Linea 101 Basket Castelfranco, invece, sono riusciti ad avere la meglio su Francesco Francia Zola Predosa, al termine di una partita più combattuta di quello che dice il punteggio finale (58-41). Dopo una breve pausa, utile per ricaricare le pile dopo le fatiche delle semifinali, si sono svolte le finali per assegnare il trofeo: il terzo posto se lo è aggiudicato Francesco Francia, dopo una bella ed emozionante partita con Anzola, vinta al “fotofinish” per 51-50. Castelfranco è riuscita a vincere il torneo, giocando una bellissima partita con Sg Fortitudo; dopo un avvio equilibrato, nel terzo quarto i bianco-verdi hanno preso il largo, vincendo meritatamente 49-33. Al termine delle partite si sono svolte le premiazioni delle squadre partecipanti; sono stati premiati, inoltre, Marzio Cardinale, coach della squadra vincitrice, e Francesco La Spada, MVP della manifestazione. A consegnare i premi è stato Andrea Carbonati, C.E.O. di “Linea 101 S.r.l – Love for Pet”.

 

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: NETTO K.O. INTERNO CONTRO BORGO

Ottica Amidei Basket Castelfranco – Atletico Basket Borgo Panigale 55-78 (13-20; 15-23; 12-14; 15-21)

Castelfranco: Paciello 2, Mattioli 5, Pizzirani 3, Prampolini 15, Vannini 5, Del Papa (Cap.) 6, Torricelli 3, Cuzzani, Nebili, Lanzarini 8, Fratelli 8. All.: Ansaloni

Atletico: Eaton 5, Bergonzoni 15, Lenzi 12, Goracci 8, Naldi (Cap.) 1, Massara, Albanelli 13, Priori, Tognazzi 10, Baroncini 12, Biolchini, Guidi 2. All.: Pietrantonio. Ass.: Bonvicini e Zecchini

Arbitri: Golfieri, Cappelletti

Note: fallo antisportivo a Fratelli (Castelfranco)

MVP: Albanelli (Atletico)

 

La Ottica Amidei Castelfranco perde in casa contro una coriacea Borgo, che si impone meritatamente in terra bianco-verde con il punteggio di 55-78 al termine di un match fisico, molto aggressivo e giocato per larghi tratti correndo forte per tutto il campo, caratteristiche principali della formazione di coach Pietrantonio. Inizio gara confusionario per Castelfranco, che lavora bene a rimbalzo offensivo, salvo poi non concretizzare a dovere gli sforzi fatti per ottenere gli extra-possessi. I primi punti della gara li firma Goracci con il gioco da 3 punti; Baroncini segue a ruota da centro area, mentre la Ottica Amidei viene sbloccata da Paciello e Vannini. Altri innumerevoli rimbalzi in attacco castelfranchesi non vengono depositati nell’anello, ma Prampolini riesce comunque a trovare l’assist per il comodo canestro di Fratelli. Borgo comincia a scavare un mini-gap sul finire di prima frazione spinta da Guidi, Lenzi e Tognazzi, che bucano la retina dopo la tripla di Torricelli. Albanelli ha tempo e modo per anticipare la sirena scrivendo il 13-20 ospite. I “Reds” continuano a macinare gioco e corsa, ritrovandosi in doppia cifra di vantaggio con la bomba di Bergonzoni (13-23); Naldi ed Albanelli incrementano, e lo 0-8 di break è frenato da Prampolini (2 canestri). Goracci e Bergonzoni martellano con i piedi oltre l’arco, mentre la Ottica Amidei si affida a capitan Del Papa ed alle realizzazioni a cronometro fermo di Mattioli, Pizzirani e Prampolini; Borgo continua a correre ricevendo risposte dall’asse Lenzi-Albanelli (canestro con fallo subito e decimo punto personale del playmaker bianco-rosso). Bergonzoni ci mette anche il punto esclamativo andando ad inchiodare ad una mano in contropiede, sfruttando la dormiente difesa castelfranchese sulla rimessa dopo i liberi a segno di Prampolini. All’intervallo di metà partita Atletico è nettamente avanti 28-43. Prampolini ed Albanelli aprono il terzo quarto, mentre Lenzi e Bergonzoni dicono 31-49; l’assist di Torricelli per Lanzarini anticipa il libero di Fratelli ed un altro canestro di Albanelli, stavolta da 3 punti. Lanzarini, Tognazzi (tripla) e Prampolini (assist Fratelli) sanciscono il 40-57 del trentesimo minuto. Nell’ultima frazione cambia poco o nulla: Castelfranco prova a costruire in zona d’attacco (tripla Fratelli e canestro di Del Papa con fallo subito), ma Borgo riesce sempre a metterci una pezza trovando soluzioni semplici. I bianco-verdi hanno un sussulto rientrando fino al -13 grazie ad un altro canestro di Lanzarini; Atletico, però, punisce ancora sul più bello grazie a Baroncini ed Albanelli. Eaton e nuovamente Baroncini permettono di scollinare il ventello di vantaggio. I canestri di Lanzarini e Baroncini fissano il risultato finale. Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei: venerdì 3 giugno (ore 21:00) ancora al pala “Reggiani”, ma stavolta per il ritorno contro Basket Club Russi.

 

TROFEO “BPER BANCA”: METEOR RENAZZO VINCE NELLA CATEGORIA UNDER 17

 

articolo a cura di Arturo Morotti

Domenica scorsa (15 maggio), presso il pala “Reggiani”, si è tenuto “l’opening day” del Trofeo “BPER Banca”; i primi a scendere sul parquet sono stati gli Under 17. A dare il via alle danze sono state le due semifinali: Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – Pallacanestro Nazareno ed ASD Meteor Basket Renazzo – Salus Pallacanestro Bologna. La prima partita, dopo 40’ minuti in equilibrio, è terminata in favore di Castelfranco (59-53). La seconda semifinale, invece, è stata ampiamente vinta da Meteor Basket per 83-62, dopo un primo tempo giocato punto a punto. Durante la pausa tra il primo ed il secondo turno di partite, al palazzetto di Castelfranco è giunta la graditissima visita dell’assessore allo sport Leonardo Pastore, in seguito alla quale si sono giocate la finalissima e la finale per il terzo e quarto posto.  Quest’ultimo è stato vinto da Pallacanestro Nazareno per 65-53 sulla Salus Pallacanestro Bologna, mentre la finale ha visto vittoriosi i ragazzi di Meteor Basket. Terminate le partite, sono seguite le premiazioni; oltre alle squadre, sono stati premiati anche Luca Polesinanti e Tommaso Mattioli, rispettivamente miglior allenatore e MVP della manifestazione. Giornata di divertimento per tutti i ragazzi, che, dopo aver finito il campionato, si sono potuti confrontare con nuove squadre. Prossimo appuntamento con il Trofeo “BPER Banca”: domenica 22 maggio, con torneo Under 13 al mattino e torneo Under 15 al pomeriggio.

 

 

McDonald’s Castelfranco Emilia nuovo partner del Settore Giovanile

L’A. D. Basket Pol. Castelfranco è orgogliosa di comunicare che McDonald’s Castelfranco Emilia, tramite Faster Food S.r.l. licenziataria del famoso marchio per Castelfranco e Vignola è un nuovo partner del Basket Castelfranco e sosterrà il Settore Giovanile della nostra Società per la stagione 2022-2023. McDonald’s Castelfranco Emilia sarà anche sponsor di “Estate Biancoverde” il centro estivo organizzato dal nostro Settore Tecnico che si terrà nei mesi di giugno e luglio 2022.

Contestualmente all’accordo di partnership McDonald’s Castelfranco Emilia ha sottoscritto con la nostra società anche una convenzione nella quale si impegna a riconoscere, fino al 30 giugno 2023, per tutti i giorni di apertura, a tutti i tesserati uno sconto del 10 (dieci) per cento su ogni prodotto acquistabile presso gli Store di Castelfranco Emilia (MO) via I Carracci nr. 3 e di Vignola (MO) via per Spilamberto nr. 1662 (McDrive compreso). Tutte le promozioni non sono cumulabili con eventuali altre in atto o ad eventuali ulteriori sconti. Lo sconto è riconosciuto anche in caso di pagamento con Carte di Credito alla cassa ma non ai totem dedicati situati all’interno degli Store. Per usufruire dello sconto è necessario che il Tesserato esibisca la tessera associativa in regola per l’anno in corso insieme al proprio documento di riconoscimento. Lo sconto non viene riconosciuto nei casi di ordini tramite McDelivery e My Order App.

“Ringraziamo l’Ing. Corrado Carpi, Franchisee McDonald’s e CEO  di Faster Food  S.r.l. per la fiducia che ci ha voluto accordare nel sostenere il nostro Settore Giovanile. Cercheremo di onorare al meglio questa nuova partnership e siamo felici che McDonald’s Castelfranco Emilia sia entrata nella grande famiglia del Basket Castelfranco”. Alessandro Poggi, Resp. Area Commerciale.

 

LINEA 101 UNDER 13: SCONFITTA A SASSUOLO NELL’ULTIMA GARA DELLA STAGIONE

Pallacanestro Sassuolo – Linea 101 Basket Castelfranco 77-65 (27-7; 16-20; 22-18; 12-20)

Sassuolo: Galluccio 2, Fioroni, Mammi (Cap.) 26, Iacheri, Biolchini 2, Bassi 12, Cuoghi 10, Maranelli 11, Nanni 4, Villanueva, Brigandi 2, Di Liberato 8. All.: Micheloni

Castelfranco: Ferrari 4, Fruggeri 3, Napoli 2, La Spada (Cap.) 22, Barone 2, Malagnino 6, Bianconi 8, Nurali 6, Vecchi 4, Lazrak, Monti 8. All.: Cardinale

Arbitro: Varni

 

a cura di Marzio Cardinale

Ultimo impegno stagionale per il gruppo Linea 101 Under 13, impegnato in trasferta con la seconda in classifica, Pallacanestro Sassuolo. I padroni di casa approcciano in maniera decisamente buona, sfruttando anche un grosso divario fisico, tramutato in tante seconde e terze occasioni per segnare; Castelfranco nel primo quarto accusa il colpo e scivola a meno 20. Ottima la reazione dei bianco-verdi nel secondo quarto, con una buona circolazione di palla e delle belle letture sulle situazioni di sovrannumero; si va al riposo sul punteggio di 43-27. Sassuolo riparte meglio nella ripresa, ma la Linea 101 è entrata definitivamente in partita e risponde colpo su colpo ai canestri dei padroni di casa. Nell’ultimo quarto i bianco-verdi recuperano ancora dei punti a Sassuolo, chiudendo con una più che onorevole sconfitta per 77-65. Il prossimo impegno per i ragazzi di coach Cardinale e vice Zanoli sarà domenica 22 maggio al palazzetto per il Trofeo “BPER Banca” con Francesco Francia, SG Fortitudo ed Anzola.

Commento alla stagione: “Complessivamente una buona stagione quella fatta dai ragazzi della Linea 101. Al di là delle vittorie e delle sconfitte maturate nel corso del campionato, i ragazzi si sono sempre allenati ed hanno sempre giocato le partite con grande impegno e tenacia, rispettando la maglia bianco-verde e mostrando buoni miglioramenti nel corso dell’annata”.

 

LEONARDI LAMBERTO UNDER 15: LA STAGIONE SI CHIUDE CON LA SCONFITTA CONTRO CASTELNOVO

Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco – LG Competition Castelnovo né Monti 32-64 (8-19; 12-28; 2-8; 10-9)

Castelfranco: Petrarca, Fabozzi, Piccioli 4, Martignoni 4, Metani 9, Caroli 4, Sarta (Cap.) 2, La Longa, Puzone, Berlenda 2, Lugli, Caruso 7. All.: Tedeschi. Ass.: Todaro

Castelnovo: Rossi 9, Abate 8, Bergianti (Cap.), Ferri, Hrechuk 5, Manfredotti 17, Ferri Cardoso, Romei 6, Corsini, Malagoli 7, Castellari 6, Ferrari 6. All.: Graf.

Arbitro: Zanoli

 

a cura di Alberto Tedeschi

Ultima partita del campionato per gli Under 15 bianco-verdi, che sfidano alle Cupole i coetanei di Castelnovo Monti. Match che sin dal primo minuto di gioco si rivela avere un solo ed unico padrone, dato che gli ospiti sembrano molto più pronti e scappano subito via sul +11. Nel secondo quarto la musica non cambia: Castelfranco fa una grande fatica a trovare spazi vantaggiosi in attacco ed a limitare i giocatori reggiani, che allungano ulteriormente all’intervallo sul 20-47. Nonostante la pausa lunga, l’incontro ormai è già segnato e non arriva neanche la reazione dei padroni di casa, che sembrano aver avuto una delle più classiche “giornate no”. La partita termina con il punteggio di 32-64. Campionato terminato ma non gli impegni, dato che domenica (22 di maggio) la Leonardi disputerà il Trofeo “BPER Banca” in quel del pala “Reggiani”.

 

LINEA 101 UNDER 13: VITTORIA ESTERNA AD ANZOLA

Anzola Basket – Linea 101 Basket Castelfranco 42-61 (12-16; 11-19; 7-14; 12-12)

Anzola: Sini, Franceschi 10, Borghi 2, Evangelista 2, Musolesi 2, Puccini 7, Sparaco (Cap.) 6, Ramos 2, Depangher 10, Dizdari 1. All.: Rusticelli

Castelfranco: Ferrari, Fruggeri, Napoli 2, La Spada (Cap.) 18, Barone, Malagnino 4, Bianconi 8, Nurali 8, Salaooui, Vecchi 8, Monti 13. All.: Cardinale

Arbitro: Gavina

 

a cura di Marzio Cardinale

Penultimo impegno di campionato per i ragazzi di Castelfranco, impegnati in trasferta ad Anzola. Si cercano conferme dopo la buona partita, seppur persa, con SPV Vignola. L’avvio è promettente, la palla circola decisamente meglio rispetto alle ultime uscite, e si riescono a creare buone situazioni di tiro. Nel secondo quarto Castelfranco alza notevolmente il ritmo, riuscendo a recuperare diversi palloni ed andando con grande intensità a rimbalzo d’attacco; si va così al riposo sul punteggio di 35 a 23 per i bianco-verdi. Ottimo l’impatto anche nel terzo quarto, dove Castelfranco non solo riesce a “controllare” la reazione di Anzola, ma allunga anche nel punteggio, sfruttando una difesa determinata a rendere ogni attacco avversario difficoltoso. Ultimo quarto molto equilibrato, gli ospiti riescono anche a creare alcune azioni degne di nota, e termina la partita con la vittoria per la Linea 101. Partita decisamente buona quella giocata dai ragazzi di coach Cardinale e vice Zanoli, impegnati per l’ultimo impegno di campionato già martedì 17 maggio, in trasferta a Sassuolo.

 

CSI SENIOR: JAILBREAKERS BATTUTI E TUTTO RIMANDATO ALLA “BELLA”

Basket Castelfranco – Jailbreakers ASD 71-54 (13-13; 19-11; 24-9; 15-21)

(serie 1-1)

Castelfranco: Lambertini Mar. (Cap.) 10, Lambertini Mat. 2, Corticelli 1, Garelli 7, Bologna 5, Marchi 2, Legnani 14, Berti 9, Musarò 3, Paolo 7, Michelini 1, Broda 10. All.: Vezzelli

Jailbreakers: Verucchi, Bruno 4, Selmi 5, De Luca 4, Dondi 19, Coloniali, Albertazzi 4, Chiodera, Coletta 2, Amaddeo, Santunione, Ugolini (Cap.) 16. All.: Rentoumis

Arbitro: Toschi

 

a cura di Giacomo Legnani e Redazione

Castelfranco fa il proprio dovere e batte i Jailbreakers, mandando il verdetto per la “final-four” alla bella in programma giovedì 18 maggio a San Cesario. Partenza equilibrata come da attesa, con Castelfranco che trova punti dalla coppia Berti-Legnani, mentre gli ospiti rimangono attaccati alla gara con Dondi ed Ugolini. Nella seconda frazione la prima mini-fuga castelfranchese: due bombe di Legnani, assieme ai canestri di Broda e Bologna mandano avanti i bianco-verdi. San Cesario si aggrappa nuovamente al duo già citato precedentemente (Dondi-Ugolini), supportato da Albertazzi. Il canestro di Musarò chiude le marcature locali e scrive 32-24 all’intervallo. Nel terzo quarto arriva la spallata definitiva degli uomini di coach Vezzelli, capaci di lasciare a soli 9 punti segnati i Jailbreakers; i 24 infilati nel canestro avversario arrivano, principalmente dal trio Lambertini-Paolo-Berti, con Garelli (tripla) e Broda che insaccano il 57-33 della penultima sirena. Nell’ultimo quarto i viaggianti costruiscono maggiormente in fase offensiva, ma ormai Castelfranco il proprio compito lo ha già svolto e tra 3 giorni tenterà di raggiungere un traguardo non preventivato fino a qualche mese fa.

 

AI NASTRI DI PARTENZA IL TROFEO “BPER BANCA” 2022

Torna, dopo tre anni, il torneo di basket organizzato da A.D. Basket Pol. Castelfranco con “Main sponsor” Bper Banca. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Castelfranco Emilia, si svolgerà nei giorni 15, 22, 29 maggio e vedrà la partecipazione di compagini modenesi e non, suddivise in quattro categorie ovvero: Under 13, Under 15, Under 16, Under 17. Si svolgeranno dei quadrangolari, con semifinali e finali che si disputeranno in contemporanea su due campi all’interno del pala “Reggiani” di via Magenta 12. L’evento è realizzato con la collaborazione delle aziende: Linea 101 Love for Pet, Leonardi Lamberto S.r.l., Venturi Bruno Servizi e Spurghi S.r.l., Borghi S.p.A., CFC – Centro Fotocomposizione Modena.

 

Il calendario della manifestazione

 

Domenica 15 maggio – categoria Under 17

Ore 9:15 | Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – Nazareno Carpi e Salus Pallacanestro Bologna – Meteor Renazzo

Ore 11:15 | finali

A seguire premiazioni

 

Domenica 22 maggio – categoria Under 13

Ore 9:15 | Anzola Basket – SG Fortitudo e F.Francia Pallacanestro – Linea 101 Basket Castelfranco

Ore 11:15 | finali

A seguire premiazioni

 

Domenica 22 maggio – categoria Under 15

Ore 15:30 | Leonardi Lamberto Basket Castelfranco – Veni Basket e Eagles Basket Riva del Po – U.S. Reggio Emilia

Ore 17:15 | finali

A seguire premiazioni

 

Domenica 29 maggio – categoria Under 16

Ore 9:15 | Venturi Bruno Basket Castelfranco – Stars Basket Bologna e Meteor Renazzo – Magic Basket Scandiano

Ore 11:15 | finali

A seguire premiazioni

 

OTTICA AMIDEI SERIE D (PLAY-OUT): ESORDIO CON VITTORIA A RUSSI

Basket Club Russi ASD – Ottica Amidei Basket Castelfranco 47-65 (6-13; 15-20; 14-17; 12-15)

Russi: Kertusha, Catenelli 5, Basaglia 12, Bergantini 4, Cirillo 5, Vistoli, Rinchiuso 2, Porcellini (Cap.) 17, Licchetta, Rosti, Samorì 2, Campajola. All.: Tesei. Ass.: Venturini e Senni

Castelfranco: Paciello, Di Martino G. n.e., Mattioli 11, Pizzirani 3, Prampolini 10, Vannini 5, Del Papa (Cap.) 15, Torricelli, Cuzzani 4, Nebili 4, Lanzarini 5, Fratelli 8. All.: Ansaloni. Ass.: Esposito

Arbitri: Aly Belfadel, Di Martino S.

Note: fallo tecnico a Kertusha (Russi)

MVP: Prampolini (Castelfranco)

 

Non poteva partire in maniera migliore il cammino della Ottica Amidei Castelfranco nel girone D dei play-out: i bianco-verdi sbancano il pala “Valli” di Russi (RA) e portano a casa i primi due punti per la lotta salvezza. Mani molto fredde in avvio, con il primo canestro che arriva dopo oltre due minuti grazie al libero di Vannini; Prampolini prosegue ed infila 4 punti consecutivi, ed ancora Vannini sigla lo 0-6 che costringe subito coach Tesei a fermare la partita. Il primo “goal” romagnolo lo segna, manco a dirlo, capitan Porcellini, che interrompe la magra offensiva dei suoi; il basso punteggio prosegue e, dopo il canestro di Fratelli, 5 punti consecutivi di Lanzarini provano a dare il primo allungo, ma Basaglia anticipa la sirena e fa 6-13 dopo 10’. Lo stesso n.5 locale trova anche i primi 5 punti dei suoi nella seconda frazione, ma la Ottica Amidei ha il proprio capitano che sale in cattedra punendo con 13 dei propri 15 punti di serata solamente in questo quarto. Alla pausa di metà partita, la doppia cifra di vantaggio castelfranchese si materializza eccome, ed i bianco-verdi sono 21-33. Gli ospiti allungano ancora, in quanto prima Mattioli (canestro con fallo subito) poi Fratelli dicono 0-5 e 21-38; Porcellini, dalla lunetta (13 dei 17 punti personali sono stati registrati a cronometro fermo), anticipa la giocata ancora di Basaglia ed, a 3’ dal terzo “gong”, Russi è sul -10. Mattioli prende la scena (canestro più tripla), Basaglia esplode la bomba e Nebili segna per il 35-50 della penultima sirena. Nell’ultimo quarto torna a farsi vedere Del Papa, spalleggiato ancora da Nebili e Prampolini (37-58); un’altra tripla di Mattioli (assieme ai canestri di Pizzirani e Prampolini) sentenzia il definitivo 47-65 della Ottica Amidei. Prossimo appuntamento: sabato 21 maggio (ore 21:00) al pala “Reggiani” contro Atletico Basket Borgo Panigale.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: AL VIA DOMANI I PLAY-OUT DEI BIANCO-VERDI

Grazie al bel successo interno ottenuto contro La Torre Reggio Emilia, la Ottica Amidei Castelfranco ha concluso la propria regular season in nona posizione. I bianco-verdi cominceranno, domani sera, il proprio cammino di post-season da Russi (RA), formazione arrivata ultima nel girone C ma che ha saputo subito vincere (settimana scorsa) in trasferta sul campo di Borgo Panigale (decima classificata girone B), altra compagine che affronteranno gli uomini di coach Ansaloni settimana prossima. Queste tre squadre vanno a formare il girone D e, come nei restanti altri due raggruppamenti di play-out, la formazione che arriverà ultima al termine degli incroci, sarà automaticamente retrocessa al prossimo campionato di Promozione 2022/2023; verrà, però, presa in considerazione come riserva di prima fascia per una eventuale richiesta di ripescaggio alla prossima serie D.

Il calendario dei bianco-verdi: Basket Club Russi ASD – Ottica Amidei Basket Castelfranco (venerdì 13 maggio ore 21:20), Ottica Amidei Basket Castelfranco – Atletico Basket Borgo Panigale (sabato 21 maggio ore 21:00), Ottica Amidei Basket Castelfranco – Basket Club Russi ASD (venerdì 3 giugno ore 21:00), Atletico Basket Borgo Panigale – Ottica Amidei Basket Castelfranco (sabato 11 giugno ore 20:45).

 

I gironi dei play-out

GIRONE D: Ottica Amidei Basket Castelfranco, Atletico Basket Borgo Panigale, Basket Club Russi

GIRONE E: Antal Pallavicini, Castel San Pietro Terme, Basketreggio

GIRONE F: Audace Bombers Bologna, U.S. La Torre Reggio Emilia, Granarolo Basket Village

 

VENTURI BRUNO S.R.L. UNDER 16: DUE SCONFITTE ED UNA VITTORIA PER CASTELFRANCO

 

articoli a cura di Giacomo Bettini

 

Venturi Bruno S.r.l. Basket Castelfranco – Fulgor Fidenza 53-87 (19-18; 13-21; 9-19; 12-29)

Castelfranco: Scurani 2, Fiandri, Flaminio 2, Monti 6, Aureli (Cap.) 19, Riccardo 1, Rampino, Bettini 15, Menditto, Bellini 8. All.: Ansaloni

Fidenza: Pattini 2, Aklilu 22, Schiavone 2, Grossi 3, Olivieri (Cap.) 7, Dugaria 8, Cordani, Ferri, Sacareanu 3, Marchesan 15, Ranieri 19, Nocivelli 6. All.: Giacobbi

Arbitri: Frigieri, Marinella

 

Dopo la vittoria nella prima partita della seconda fase del campionato, arriva il pesante stop contro una Fulgor Fidenza superiore; Castelfranco deve rinunciare a capitan Martignoni, La Spada e Ferrara, negli attimi prima della partita. La Venturi parte nel migliore dei modi con un parziale di 10-0; Fidenza, però, trova buone cose dalla propria panchina, colmando il gap e trovandosi sotto solamente di una lunghezza alla prima sirena (19-18). Nel secondo quarto coach Giacobbi parte con un quintetto forte sia fisicamente che tecnicamente: l’attacco ospite riesce a segnare molti punti, anche grazie alle tante doppie occasioni che si creano da rimbalzo offensivo. Il risultato all’intervallo è sul 32-39. Al rientro dagli spogliatoi Castelfranco non riesce a trattenere la forza fisica ed offensiva dei ducali; i bianco-verdi fanno molta fatica a trovare la via del canestro, giustificati anche dalla mancata presenza di Aureli, colpito da un infortunio durante la partita. Il tabellone, alla fine del terzo quarto, recita 41-58 Fulgor. Nell’ultimo quarto i ragazzi di coach Ansaloni non hanno più chance di rimonta, e vengono surclassati continuamente dall’attacco di Fidenza. La partita finisce 53-87 per i giallo-blu.

 

 

Polisportiva Il Traghettino – Venturi Bruno S.r.l. Basket Castelfranco 84-57 (22-8; 15-16; 29-14; 18-19)

Traghettino: Guaiafi, Baggiano 6, Tessi 10, Bertoni 32, Blasio 2, Selvino 8, Incerti, Orlandini 10, Tamagnini (Cap.) 11, Ferrari 3, Mezzina 2. All.: Grobberio

Castelfranco: Scurani, Fiandri 2, Martignoni (Cap.) 8, Flaminio 2, Monti 6, Aureli 18, Riccardo, La Spada, Bettini 11, Menditto, Ferrara, Bellini 10. All.: Ansaloni

Arbitri: Femminella, Baldini

 

Bianco-verdi reduci dalla pesante sconfitta contro Fulgor Fidenza, cercano il riscatto contro una pronta Traghettino. Castelfranco ha un inizio partita buono, siglando un parziale di 8-0; quando iniziano le rotazioni, i padroni di casa tornano in partita e scavalcano Castelfranco nel punteggio per finire il quarto sul risultato di 22-8 a favore della formazione di casa. Il secondo quarto è giocato ad armi alla pari da parte delle due formazioni, dove si equivalgono sia nella fase offensiva che in quella difensiva; all’intervallo è 37-24 Traghettino. Durante la lunga pausa coach Ansaloni cerca di svegliare i propri ragazzi per rimetterli in partita, ma le cose non cambiano, anzi si aggravano; la Venturi soffre troppo la differenza di centimetri sotto canestro, condannandola così ad uno svantaggio molto largo. Alla fine del terzo periodo il risultato è sul 66-38. Nell’ultimo quarto Castelfranco riesce a vincere il parziale, ma ormai è troppo tardi per accorciare il grande gap di punteggio che si era creato tra le due squadre; la partita finisce sul punteggio di 84-57. Sconfitta molto amara per i ragazzi di coach Ansaloni, in una gara largamente alla loro portata.

 

 

Venturi Bruno S.r.l. Basket Castelfranco – Eagles Basket Riva del Po 74-73 d1ts (18-19; 11-20; 20-12; 16-14; 9-8)

Castelfranco: Scurani 2, Fiandri, Martignoni (Cap.) 5, Flaminio 2, Monti 19, Aureli 24, Riccardo 1, La Spada 3, Bettini 6, Menditto, Ferrara 2, Bellini 10. All.: Ansaloni

Eagles: Bonizzi, Soprani, Rabbi 14, Artoni, Simonazzi, Re 11, Turrini 4, Covri, Davoli 5, Poma 24, Bolondi (Cap.) 6, Cavazzoni 9. All.: Iori

Arbitri: Pongiluppi, Muratori

 

Tornano alla vittoria i bianco-verdi nella prima partita di ritorno della seconda fase di campionato contro i rivali di Luzzara. Nel primo quarto le squadre sono punto a punto ma, nonostante i punti della coppia Aureli-Monti, i padroni di casa terminano il periodo 18-19. Nel secondo quarto gli ospiti, guidati da Poma, aumentano ulteriormente il loro vantaggio ed alla pausa il punteggio è di 29-39. Nel terzo quarto i ragazzi di coach Ansaloni coinvolgono maggiormente i compagni in campo creando un bel gioco di squadra, penetrando nella difesa di Luzzara e riavvicinandosi nel punteggio (49-51). Nell’ultimo quarto i locali riescono nell’intento di superare gli avversari grazie ai canestri di Aureli e alla ottima difesa ma, all’ultimo secondo, Poma s’inventa un tiro contrastato dalla media che manda le due squadre ai supplementari. Nell’extra-time, la Venturi approfitta degli errori offensivi dei ragazzi di Luzzara arrivando sul +4 ma, negli ultimi minuti, sono gli stessi bianco-verdi a commettere degli errori in fase offensiva facendo riavvicinare gli ospiti. Negli ultimi secondi, Aureli prende l’iniziativa, subisce fallo in penetrazione e realizza il tiro. Tiro libero bonus per lo stesso Aureli che viene realizzato con grande freddezza. Ormai per Riva del Po non c’è più nulla da fare e la partita termina con il punteggio di 74-73. Partita molto combattuta e fisica per entrambe le squadre ma alla fine è Castelfranco ad avere la meglio e riapre la corsa alla qualificazione ai play-off. Prossimo incontro sabato 14 maggio contro Traghettino al Pala “Reggiani”.