Blog

LEONARDI LAMBERTO UNDER 15: SCONFITTA A SCANDIANO CONTRO MAGIC

Magic Basket Scandiano- Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco 67-39 (18-10; 17-8; 13-11; 19-10)

Magic: Montanini 19, Ponti 2, Zivanovic (Cap.) 8, Iori 18, Oleari, Magri, Bizzarri 2, Moci, Martinelli 11, Giavelli 7, Siligardi, Fusillo. All.: Aragiusto

Castelfranco: Poli 4, Petrarca, Fabozzi 2, Piccioli 8, Martignoni 3, Metani 2, Sarta M. (Cap.) 6, Sarta F. 6, Puzone, Berlenda, Lugli 2, Caruso 2. All.: Tedeschi

 

a cura di Giulia Todaro

Dopo un solo allenamento post-vacanze pasquali, Castelfranco scende in campo decisamente sottotono; i padroni di casa si impongono facilmente nel primo tempo andando sul +17, grazie a numerosi rimbalzi offensivi ed alla poca intensità difensiva castelfranchese. Dopo la pausa lunga, i bianco-verdi riescono a mettere in difficoltà Magic grazie ad una serie di buone azioni offensive. L’ultima frazione, invece, vede la Leonardi perdere nuovamente lucidità, lasciando troppa libertà ai reggiani: al suono della sirena finale il risultato è 67-39 Magic. Prossima partita sabato 23/04 ore 16:00 contro LG Competition Castelnovo.

 

Osteria Vecchio Mulino nuovo partner del Settore Giovanile

L’A.D. Pol. Basket Castelfranco è lieta di comunicare ai propri tesserati che l’Osteria Vecchio Mulino, sita in via per Riolo 29 Castelfranco Emilia, è entrata a far parte della grande famiglia biancoverde.

L’Osteria Vecchio Mulino si occupa di favorire una cucina territoriale che ha tra i suoi punti di forza gustosi e abbondanti primi piatti fatti a mano e ottimi gnocchi e tigelle, accompagnati da una degustazione di intingoli tradizionali.

Le titolari Ornella e Simona vi aspettano nella loro osteria per deliziarvi con le loro specialità in un’atmosfera rilassata e confortevole durante una cena con amici, un pranzo della domenica o un incontro di lavoro.

Il servizio rapido ed efficiente, un’ottima qualità prezzo e la disponibilità dello staff sono ottime ragione per provare la cucina tipica dell’Osteria Vecchio Mulino che è lieta di accogliere tutti i nuovi clienti della famiglia biancoverde.

“Lavorando nell’osteria da diversi anni come cameriere sono molto felice che il Basket Castelfranco abbia avuto la possibilità di avvicinarsi all’Osteria Vecchio Mulino per le cene di Natale, iniziando, come credo accada, un lungo periodo di collaborazione e spero che tanti nuovi biancoverdi abbiano voglia di provare la cucina tipica che offre il ristorante e sono sicuro non rimarranno delusi”. Federico Riccò, vice responsabile Area Commerciale.

CSI SENIOR: IL PUNTO CON COACH MATTEO VEZZELLI

Dopo una regular season fatta di quattro vittorie e quattro sconfitte, i bianco-verdi di coach Matteo Vezzelli e vice Carolina Aposkitis hanno affrontato (e concluso) la seconda fase del campionato con altrettanti referti rosa consecutivi, battendo nell’ordine PGS Smile Formigine, Controluce Basket Mirandola, Dragone Basket Palagano e Carpine Beer. Ora, per la truppa castelfranchese, ci saranno i play-off che scatteranno settimana prossima; la prima avversaria sarà quella Pallacanestro Sassuolo già superata sia all’andata che al ritorno nella prima fase. Castelfranco partirà già con la serie 1-0 a proprio favore, e gara-2 si disputerà presso il polo scolastico di via Nievo giovedì 28 aprile alle ore 20:45. Coach Matteo Vezzelli analizza il cammino percorso sino ad oggi:

“Questo è il terzo anno per me ed il mio Staff (Carolina Aposkitis vice e Valentina Campagna dirigente) al timone di questo gruppo che, con il passare del tempo, ha subìto una crescita in primis parlando di numeri, ma anche a livello tecnico ed umano. La squadra è nata qualche tempo fa per dare un’opportunità in più a tutti quei ragazzi che, in uscita dalle squadre giovanili, non avessero trovato spazio nelle altre nostre compagini Senior. Il lavoro fatto in questo ultimo anno e mezzo è stato soddisfacente e sono orgoglioso di poter intraprendere con questi ragazzi anche l’avventura play-off all’interno di un campionato che si alza di livello stagione dopo stagione, visti anche i molti ex-giocatori di categorie regionali che scelgono di continuare a far canestro per il puro gusto di divertirsi e, perché no, provare a competere per qualcosa sì di importante, ma con molta meno pressione sulle spalle. Tutto quello che verrà in questo finale di stagione dovrà servirci per gettare le basi della prossima, e si proverà (come sempre) a dare tutto per ottenere il miglior risultato possibile”.

Play-off ottavi di finale gara-2: Controluce Basket Mirandola – Audax Casinalbo (25/4 ore 21:15), Dragone Basket Palagano – Carpine Beer (27/4 ore 21:00), Modena Basket – Schiocchi Ballers Sassuolo (27/4 ore 21:30), Pallacanestro Sassuolo – Basket Castelfranco (28/4 ore 20:45), PGS Smile Formigine – Sasso Basket Castelfranco (27/4 ore 21:15), Isotopes Campogalliano – PT Medolla (27/4 ore 21:45). Squadre già qualificate ai quarti di finale: Carpine Lovers e Jailbreakers San Cesario.

 

SERVICE AUTOMAZIONI AQUILOTTI 2011: LA GARA DI PIUMAZZO

SBS Samoggia – Basket Castelfranco

Samoggia: Cinquepalmi, Ait Boujemaa, Salino, Di Paolo, Khelifi, Corsi, Bedetti, Iseppato, Cecere, Conti, Veronese, Pagnoni. Istruttore: Palmieri

Castelfranco: Amato, Chiantore, Clopotaru, Cuoghi, Dragu, Gardellini, Lagazzi, Miglio, Piccinini, Stanzani, Zedda. Istruttore: Cardinale

Arbitro: Cavani

 

a cura di Marzio Cardinale

Ottavo impegno stagionale per il gruppo Service Automazioni Aquilotti 2011, impegnato, ancora in trasferta, sul campo di Piumazzo. I ragazzi di Castelfranco partono bene, giocando due buoni quarti, con una discreta circolazione di palla; qualche difficoltà offensiva invece nel terzo periodo, dove però i bianco-verdi riescono a tenere abbastanza bene nella metà campo difensiva. Grande intensità anche nei successivi tre periodi; gli ospiti sono più imprecisi del solito in fase di realizzazione (anche per merito della difesa di Piumazzo), ma lottano con buona energia su tutti i palloni. Nel complesso, una partita ben giocata da entrambe le squadre; dal punto di vista di Castelfranco, buoni segnali dal punto di vista della condivisione della palla, nettamente migliorata rispetto ad inizio stagione. Il prossimo impegno per i bianco-verdi sarà domenica 24 aprile, in casa, con Universal Basket.

 

“BASKET ALLA SECONDA”, IL CAMP 2022 DEL BASKET CASTELFRANCO

Si svolgerà dal 26 giugno al 02 luglio 2022, presso i locali dell’Eurocamp di Cesenatico, “BASKET ALLA SECONDA”, il Camp del Basket Castelfranco.

Il nome? Ce lo spiega direttamente il Responsabile Tecnico del Settore Giovanile bianco-verde, Matteo Ansaloni: “Abbiamo pensato di chiamarlo così, in quanto vogliamo alzare esponenzialmente livello e crescita dei nostri ragazzi, elevando alla seconda tutti gli aspetti tecnico-tattici. Questa è solo una delle tante iniziative societarie previste per l’estate. Credo fermamente che la crescita di un movimento debba essere costante senza trascurare mesi importanti come quelli estivi, utili per il perfezionamento tecnico. Sarà un Camp con, al proprio interno, tante attività, a partire dal lavorare sui fondamentali nelle sedute di allenamento mattutine e pomeridiane; non mancheranno, inoltre, le attività extra-basket, per rafforzare sempre più il rapporto umano tra nostri tesserati di diverse età. Vi aspettiamo numerosi”.

Rossano Raimondi, Responsabile Minibasket bianco-verde, prosegue: “Finalmente ritorna il Camp: da sempre è un’iniziativa che vuole offrire ai ragazzi un’esperienza di forte valore sociale, fondata sul piacere di stare insieme e sul coinvolgimento emotivo basato sul divertimento. Si sa che su queste basi si sviluppano tutti gli apprendimenti e prendono corpo l’importanza del gruppo e l’imparare a giocare di squadra collaborando con i compagni. Per concludere, non manca lo stimolo alla propria autonomia, sia nell’ambito del Camp che nella vita di tutti i giorni. Direi che siamo in presenza di elementi a dir poco fondamentali per la crescita dei nostri ragazzi”.

Tutte le info utili ed i contatti sono riportati all’interno della locandina (cliccare sopra l’immagine per ingrandirla).

 

ESORDIENTI: TROPPA MO.BA PER CASTELFRANCO

Modena Basket – Basket Castelfranco 18-6 (punteggio Minibasket)

43-11 (punteggio progressivo)

Modena: Lucchi 2, Martelli 4, Montorsi 15, Savoia 2, Iotti 8, Amadei, Miccoli, Pannarale, Iannacone, Jebi 10, Besea 2, Gavioli. Istruttore: Freddi

Castelfranco: Bruni, Cavani 3, Cremonini, Federzoni, Generoso, Iori, Leoci, Maiorano 4, Pettazzoni, Strelchuk, Chiantore 4, Gardellini. Istruttore: Tedeschi. Ass.: Bologna

Arbitro: Coppeta

 

a cura di Alberto Tedeschi

Partita a tinte arancio-nere quella delle “Ferraris”, che vede Castelfranco non riuscire mai a sbrogliare la matassa contro una Modena decisamente combattiva. In tutti i “tempini”, i bianco-verdi soffrono la fisicità modenese facendo molta fatica a trovare spazi liberi da attaccare, non riuscendo inoltre ad andare al tiro con continuità. Nel complesso comunque Castelfranco ha usato tutte le proprie armi dimostrando che, anche contro una squadra molto più attrezzata, se concentrata riesce a passarsi la palla ed a, seppur pian piano, venirne a capo. Prossimo impegno: sabato 30 aprile ore 15:00 a Vignola contro SPV.

Buona Pasqua a tutti!

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: DOPPIO STOP, CONTRO ALBINEA E CASTELNOVO

 

articoli a cura di Simone Sarta e Matteo Vezzelli

 

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – ASD Go Basket 47-65 (11-19; 16-19; 9-18; 11-9)

Castelfranco: Vignoli n.e., Lodovisi 7, Calzolari 4, Selmi 4, Savoia 3, Caroli (Cap.) 4, Divenosa n.e., Fiandri, Sarta 10, Ferrari 4, Amici 11, Di Martino n.e. All.: Vezzelli. Ass.: Monari

Go Basket: Del Bue 19, Dorelli 6, Ponticelli 9, Andreoli 2, Cilloni, Benevelli (Cap.) 12, Pistilli, Ferretti 7, Grisanti 7, Leardini 2. All.: Brevini

Arbitro: Cascioli

 

Arriva un’altra sconfitta per la Borghi S.p.A. Basket Castelfranco che perde contro Albinea 47-65: un punteggio “bugiardo” paragonato al livello delle due squadre. Nel primo quarto, dopo una fase di equilibrio iniziale, gli ospiti alzano la pressione in attacco e si portano a +8 (11-19); nel secondo quarto Castelfranco si ricompone, torna a giocare una buona pallacanestro offensiva e rimane attaccata agli avversari, che segnano comunque 19 punti anche in questo periodo, soprattutto grazie ai numerosi rimbalzi offensivi che portano a canestri da seconda chance. All’intervallo il punteggio è 27-38 per Albinea. Nel terzo quarto Go Basket allunga ulteriormente e si porta anche sul +22 dopo 6 minuti dall’inizio della frazione. Il time-out chiamato da coach Vezzelli serve a non far affondare i padroni di casa, che chiudono 36-56 alla penultima sirena. I bianco-verdi giocano bene in ultima frazione, sia in attacco che in difesa, ma la partita ormai ha già preso la via reggiana.

 

 

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – LG Competition Castelnovo né Monti 59-83 (12-23; 30-15; 6-21; 11-24)

Castelfranco: Legnani 5, Cocchi, Calzolari 26, Selmi, Savoia 3, Caroli (Cap.) 6, Fiandri 5, Musarò 2, Sarta 4, Bologna 2, Amici 6, Ferrari. All.: Vezzelli

Go Basket: Ciano 5, De Pietri 2, Bucci 2, Marazzi 22, Bergianti 13, Franz 19, Ferrari 3, Reita 4, Tagliati, Masuri (Cap.) 7, Pignedoli 2, Carubbi 4. All.: Torlai

Arbitri: Hamdi, Boba

 

Ancora una sconfitta, ancora in emergenza, per la Borghi under 19: i bianco-verdi cedono il passo ai “cinghiali” di Castelnovo Monti. Gli ospiti mettono subito le cose in chiaro: 0-7 iniziale e time-out coach Vezzelli. Castelfranco non esce benissimo dalla sospensione e permette a LG di allungare ulteriormente fino alla doppia cifra di vantaggio della prima sirena. Nel secondo quarto, però, la miglior Borghi stagionale infila 30 punti, annichilendo i viaggianti e trovando un bel giro palla in fase offensiva condito da canestri dentro e fuori dall’area. Il mancato cinismo reggiano in attacco vale il 42-37 bianco-verde dell’intervallo. Castelnovo non è nelle prime posizioni in classifica per caso e, per tutto il secondo tempo, riprende l’inerzia del match sfruttando la propria grande fisicità: gli extra-possessi, dettati dai rimbalzi offensivi catturati, le permettono di rimettere il naso vanti, con la Borghi che trova un “tappo” a sigillare l’anello avversario, non concretizzando come prima in attacco ed essendo anche un po’ in debito d’ossigeno vista la grande intensità messa in campo nei primi 20’. Il +11 ospite della penultima sirena è ulteriormente ritoccato nell’ultima frazione, ed i reggiani passano 59-83.

 

VENTURI BRUNO S.R.L. UNDER 16: SECONDA FASE CHE INIZIA ALLA GRANDE

Eagles Basket Riva del Po – Venturi Bruno S.r.l. Basket Castelfranco 72-77 (17-24; 24-18; 13-13; 18-22)

Eagles: Bonizzi, Soprani, Rabbi 15, Iotti 17, Artoni, Re 3, Turrini 2, Covri, Davoli 2, Poma 13, Bolondi (Cap.) 10, Cavazzoni 10. All.: Iori

Castelfranco: Scurani, Fiandri, Martignoni (Cap.) 3, Flaminio, Monti 8, Aureli 34, Riccardo, La Spada 2, Bettini 6, Menditto, Ferrara 3, Bellini 21. All.: Ansaloni

Arbitri: Maffezzoli, Bacci

 

a cura di Giacomo Bettini

Inizia nel migliore dei modi la seconda fase del campionato per Castelfranco: la Venturi affronta in trasferta gli Eagles ritrovando il rientrante Bellini, reduce da un infortunio che lo ha tenuto fermo per più di due mesi. Castelfranco parte subito forte impostando il proprio gioco sin dai primi minuti e, trascinata dalla coppia Aureli-Bellini, mantiene sempre il vantaggio concludendo il primo quarto avanti 17-24. Nel secondo periodo Castelfranco concede più punti alla formazione casalinga, costringendo coach Ansaloni a chiamare time-out per sistemare la propria difesa; all’uscita dal minuto, i bianco-verdi riescono a rimettere il naso avanti, andando all’intervallo 41-42. Al rientro, le due squadre si equivalgono in entrambe le metà campo, il parziale del periodo è molto basso e spiccano le difese, che concedono pochi contropiedi e fanno prendere tiri complicati; il risultato, alla penultima sirena, vede nuovamente la Venturi avanti di 1 (54-55). Nel quarto periodo i bianco-verdi riescono a trovare la voglia ed il maggior impegno nel portare a casa la vittoria; nel finale sono decisive le triple ed i canestri di Aureli, che sanciscono la vittoria di Castelfranco per 72-77. Grande entusiasmo da parte di coach Ansaloni e dei propri ragazzi, soddisfatti per essere arrivati a questo punto della stagione andando oltre i propri obiettivi. Prossima partita domenica 1 maggio al Pala “Reggiani” contro Fulgor Fidenza, alle ore 11:00.

 

ESORDIENTI: NAZARENO LA SPUNTA DOPO UN MATCH COMBATTUTO

Nazareno Carpi – Basket Castelfranco 15-9 (punteggio Minibasket)

56-37 (punteggio progressivo)

Carpi: Sacco 2, Marchesini 4, Bulgarelli 4, Po 8, Demoli 2, Bergamini, Rinaldi 6, Losi 2, Piccinini 8, Di Dato 18, Albarelli 2. Istruttore: Testi

Castelfranco: Federzoni, Cremonini, Bruni 2, Pettazzoni, Parmeggiani 10, Iori, Cavani 8, Generoso 5, Strelchuk 8, Maiorano 4. Istruttore: Tedeschi. Ass.: Bologna

Arbitro: Pavarotti

 

a cura di Alberto Tedeschi

Sconfitta a Carpi per gli Esordienti di Castelfranco che vendono cara la pelle contro una Nazareno molto combattiva. La partita dei bianco-verdi è comunque positiva: tutti i “tempini” sono stati molto combattuti ed in equilibrio, con i ragazzi che hanno mostrato a tratti la voglia di aiutarsi difensivamente e di cercarsi in attacco. Prossimo impegno: questa sera, martedì 12 aprile, alle ore 18:40 in trasferta a Modena contro Mo.Ba.

 

LEONARDI LAMBERTO UNDER 15: LARGA SCONFITTA A CORREGGIO

Pallacanestro Correggio – Leonardi Lamberto Basket Castelfranco 75-28 (21-8; 20-8; 21-4; 13-8)

Correggio: Astolfi 18, Sala 8, Zini 7, Bianco 2,  Iori 10, Forretelli 13, Vazzani 2, Caffagni (Cap.) 2, Rapotti 10. All.: Ravenna

Castelfranco: Poli, Berlenda 2, Puzone, Caroli, Fabozzi, Piccioli 15, Soldano, Metani 2, Sarta M. (Cap.) 18, Sarta F. 9, Caruso 7, Soldano, Irrawanbhol. All.: Tedeschi

Arbitro: Ravenna

 

a cura di Giulia Todaro

Sconfitta per la Leonardi Lamberto contro Pallacanestro Correggio. I padroni di casa si impongono sin da subito nonostante la panchina corta (21-8 primo parziale), mentre Castelfranco fatica sia in fase offensiva, sia in fase difensiva. Per tutta la partita Correggio mette in difficoltà la formazione bianco-verde. La partita si conclude quindi sul 75-28. Prossimo incontro mercoledì 20/04 ore 18:15 contro Magic Basket.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17: NONOSTANTE LA SCONFITTA, BUONA PROVA PER CASTELFRANCO A ZOLA

F.Francia Zola Predosa – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 74-53 (24-12; 9-12; 21-16; 20-13)

Zola: Veronesi 2, Cavallina 8, Beccari 4, Franceschini 4, Brighenti 13, Ballotta (Cap.) 2, Bettini 6, Patella 2, Landi 5, Mengoli 4, Imbonati 14, Pedini 10. All.: Mazzetti

Castelfranco: Bianconi 3, Colangeli, La Duca 14, Fraulini 5, Cocchi 3, Morotti 6, Palmieri 4, Bologna (Cap.) 10, Popoli 6, Genevini, Mingardi 2. All.: Vezzelli

Arbitro: Gallerani

 

a cura di Matteo Vezzelli ed Arturo Morotti

Sconfitta nella tana della capolista Zola per la Borghi under 17. Nonostante il -21 della sirena finale, i bianco-verdi (arrivati in terra felsinea con qualche defezione di troppo nel proprio roster) hanno fatto passare un po’ in secondo piano le ultime opache uscite in campionato. In panchina c’è coach Vezzelli (vista la quasi concomitanza con la gara della serie D, la quale ha visto impegnato coach Ansaloni), autentico “Re delle trasferte” nell’ultima settimana di impegni castelfranchesi [N.d.R.]. Dopo un inizio sottotono (16-6), la bomba di Popoli scuote i bianco-verdi che, nonostante una prima frazione chiusa a -12, reggono l’urto (fisico e non) dei padroni di casa non lasciandoli scappare. Qualche contropiede di troppo è “perdonato” dalla grinta messa in campo nel terzo periodo, quando i tanti palloni recuperati fruttano il rientro fino al -7 da parte della Borghi; Zola, però, è lassù non a caso e chiude i conti catturando numerosi rimbalzi offensivi e depositando nell’anello avversario punti comodi, che le permettono di archiviare il match 74-53. Prossimo (doppio) appuntamento per la Borghi: giovedì 21 aprile contro Salus Bologna (ore 20:30) e sabato 23 aprile contro SBS Samoggia (ore 16:00).

 

SERVICE AUTOMAZIONI AQUILOTTI 2011: LA GARA DI MIRANDOLA

Pico Basket Mirandola – Service Automazioni Basket Castelfranco 

Mirandola: Busuoli, Dallolio, Fabbri, Farinelli, Massari, Mazzoli, Pierangeli, Reggiani, Sessa, Vecchione. Istruttore: Scaltriti

Castelfranco: Amato, Chiantore, Clopotaru, Cuoghi, Ferrara, Gardellini, Iori, Piccinini, Russo, Stanzani, Zedda. Istruttore: Cardinale

Arbitro: Dallolio

 

a cura di Marzio Cardinale

Settimo impegno di campionato per la Sevice Automazioni Aquilotti 2011, impegnata in trasferta sul campo di Pico Mirandola. Inizio “sprint” dei ragazzi di Castelfranco, intensi in difesa anche contro la velocità dei padroni di casa. Nel secondo quarto c’è stato un buon numero di canestri, ma con qualche sbavatura in più in fase difensiva. Terzo quarto più combattuto; i bianco-verdi continuano a mantenersi costanti in fase realizzativa ed abbastanza concentrati anche in retroguardia. Seconda parte del match che ha visto le squadre aggiudicarsi in modo netto un quarto ciascuno, ed un ulteriore periodo si è chiuso in perfetta parità. Nel complesso buona la prova di Castelfranco, anche se in questa partita c’è stata meno circolazione di palla rispetto all’ultima; da migliorare notevolmente la capacità di tenere ciascuno il proprio uomo in difesa. Il prossimo impegno per i bianco-verdi sarà giovedì 14 aprile per il ritorno con Piumazzo.

 

AQUILOTTI CRESPELLANO: LA GARA CONTRO SALA BOLOGNESE

Basket Castelfranco – Sala Bolognese

Castelfranco: Vantaggiato, Magelli, Colombari, Cuccoli, Lagazzi, Bolognesi, D’Antini, Vairo, Miglio, Hayward. Istruttore: Cardinale

Sala Bolognese: Rollo, Fabbri, Pignatti, Colombari, Piccinini Mattia, Piccinini Marta, Bergonzoni, Selleri, Guarino, Romani. Istruttore: Vignoli

Arbitro: Abbondanza

 

a cura di Marzio Cardinale

Ancora un impegno casalingo per gli aquilotti di Crespellano, di scena a Calcara con la formazione di Sala Bolognese. Ottimo l’avvio dei padroni di casa, molto bravi sia nella parte difensiva che nella parte offensiva. Tanti canestri realizzati, ed una buonissima circolazione di palla. I tre periodi centrali sono stati più combattuti, con i bianco-verdi un po’ più imprecisi in fase di realizzazione, ma sempre molto concentrati a livello difensivo. Molto bene il quinto periodo, con tutti e 4 i bimbi coinvolti nel gioco e nelle realizzazioni; equilibratissimo, invece, l’ultimo periodo, ben giocato da entrambe le squadre. Nel complesso, ottima partita per gli Aquilotti; tutti e 10 i bimbi hanno realizzato almeno un canestro e si è cercato, con buona continuità, di passare la palla al bimbo meglio posizionato per segnare.

 

LINEA 101 UNDER 13: VITTORIA, NEL FINALE, CONTRO ANZOLA

Linea 101 Basket Castelfranco – Anzola Basket 55-53 (11-13; 24-13; 19-14; 1-13)

Castelfranco: Tavani, Ferrari 2, Fruggeri 4, Palumbo, La Spada 6, Barone 2, Malagnino 6, Bianconi 9, Nurali 5, Orefice, Vecchi 1, Monti 20. All.: Cardinale

Anzola: Borghi, Evangelisti 5, Puccini 7, Sparaco 11, Lambertini 4, Catozzi 9, Bonucci, Dizdari 15, De Grazia 2. All.:Rusticelli

Arbitri: Caroli, Martignoni

 

a cura di Marzio Cardinale

Secondo impegno casalingo consecutivo per la Linea 101, che ospita al palazzetto Anzola Basket. Inizio di Castelfranco un po’ morbido, con Anzola che prende subito il comando delle operazioni, prima di essere rimontata sul finire del primo quarto. Come spesso succede, Castelfranco gioca 3-4 minuti di grande intensità nel secondo periodo; la difesa a tutto campo permette diversi recuperi (molti dei quali finalizzati da Monti) e si va all’intervallo con un buon + 9 (35-26). Molto bene anche il terzo quarto: i bianco-verdi proseguono sulla falsariga del secondo e continuano a macinare gioco (54-40). Nell’ultima frazione, però, la Linea 101 smette, improvvisamente e totalmente, di giocare la propria partita: tanti errori sulle rimesse, e diversi tiri da sotto canestro sbagliati, fanno sì che Anzola riesca a tornare fino al -1, prima del tiro libero di Bianconi che fissa il punteggio sul 55-53. Partita con poca continuità per i ragazzi di coach Cardinale e vice Zanoli; si sono alternati momenti di buona pallacanestro a momenti di “black-out” totale. Il prossimo impegno dei bianco-verdi sarà in trasferta, sabato 23 aprile alle ore 15:30 con Vignola.

 

MACELLERIA DANILO PRIMA DIVISIONE: UNA CINICA UNIVERSAL VINCE ALLE CUPOLE

Macelleria Danilo Basket Castelfranco – Universal Basket 53-70 (18-22; 12-21; 8-15; 15-12)

Castelfranco: Sforza 6, Romagnoli 7, Caroli 1, Bettini 2, Riccò (Cap.) 3, Biagi, Monari S. 2, Zanoli 2, Tedeschi 13, Di Bona 11, Marchesi, Cintori 6. All.: Roncaglia. Ass.: Monari M.

Universal: Fornari 5, Benedetti, Frassineti, Kashin 21, Giordano 7, Mercanti 8, Bravi, Toni 9, Biscaro (Cap.) 12, Barbieri 8, Spinelli, Di Domenico. All.: Bartolini. Ass.: Melotti

Arbitri: Squadrito, Toksoy

 

a cura di Stefano Roncaglia

Universal Basket mette le mani anche su “gara-2” conquistando, pochi giorni dopo il primo atto, un altro successo ai danni della Macelleria Danilo Castelfranco. Gara in equilibrio nella prima frazione, con le due squadre che rispondono colpo su colpo (ok Di Bona e Tedeschi per Castelfranco, Toni e Barbieri per Castelfranco); nella secondo quarto gli ospiti cominciano a scavare un primo solco, con la Macelleria Danilo che riesce comunque a limitare i danni non facendo scappare in maniera definitiva gli uomini di coach Bartolini. La superficialità (in entrambe le metà campo) castelfranchese è, però, tangibile da coach Roncaglia, ed Universal chiude letteralmente i conti già nel terzo periodo sfruttando il cinismo di Biscaro in area e di Kashin con i piedi oltre l’arco. La difesa schierata giallo-blu concede poco o nulla ai bianco-verdi, che non riescono mai a correre il campo come fanno solitamente. Nonostante l’equilibrio degli ultimi 10’, Universal rimane saldamente avanti avendo raggiunto il proprio obiettivo, e chiudendo 53-70. Prossimi appuntamenti per Castelfranco: domani sera (ore 21:30) alle cupole contro la capolista SPS Spilamberto e giovedì sera (14 aprile, ore 20:30) in trasferta a Campogalliano.

 

CSI SENIOR: VITTORIA SUL CAMPO DI PALAGANO

Dragone Palagano – Basket Castelfranco 39-48 (11-7; 12-7; 7-22; 9-12)

Palagano: Fracci 3, Mediani, Ori, Castagnetti 2, Colucci, Guerzoni 5, Rivoli 2, Marchetti,Panzeri 15, Casi, Braglia 10, Pezza 2

Castelfranco: Lambertini 2, Fiorenzi 14, Garelli 18, Bologna, Abbinante, Legnani 5, Boni 2, Musarò 2, Rebuttini, Castellano, Michelini 2. All.: Vezzelli

Arbitro: Marescotti

 

a cura di Giacomo Legnani

Penultima partita prima dei play-off per la squadra allenata da coach Vezzelli e vice Aposkitis; Castelfranco si presenta a Palagano con tante assenze, non riuscendo ad imporre il proprio gioco e cercando solo canestri dall’arco senza, però, trovare il fondo della retina (11-7 locale dopo 10’). Secondo quarto che continua come il precedente, con Castelfranco che fatica in zona offensiva mentre Palagano continua a correre in contropiede trovando anche la doppia cifra di vantaggio; alla pausa è 23-14 Dragone. Nel terzo quarto cambia totalmente la partita: i bianco-verdi piazzano un enorme parziale, e cercano di allungare trovando anche delle triple complicate. Nonostante ciò, la squadra di casa riesce comunque a rimanere in partita, anche se la frazione risulta dominante per gli ospiti (7-22), che riescono inoltre a mettere la freccia per la prima volta concludendo 30-36 alla penultima sirena. Ultimo quarto molto simile al terzo, con Castelfranco che allunga definitivamente nel finale concludendo 39-48.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: CASTELFRANCO PERDE NUOVAMENTE IL DERBY CON MO.BA

Modena Basket – Ottica Amidei Basket Castelfranco 76-57 (33-13; 8-15; 21-16; 14-13)

Modena: Rahova 3, Lopez 2, Twum 14, Rossaro 28, Benati 8, Tognoni 2, Mengozzi 4, Marino, Mantovani 8, Macchelli (Cap.) 2, Mancin 2, Rainis 3. All.: Coppeta. Ass.: Pantaleo e Freddi

Castelfranco: Paciello 13, Aureli, Mattioli 3, Pizzirani 8, Prampolini 10, Vannini 5, Del Papa (Cap.) 5, Torricelli 4, Cuzzani 4, Nebili, Lanzarini, Fratelli 5. All.: Ansaloni. Ass.: Esposito

Arbitri: Bertolini, Stachezzini

Note: fallo antisportivo a Mattioli (Castelfranco)

MVP: Rossaro (Modena)

 

Nulla da fare per la truppa di coach Ansaloni: la Ottica Amidei perde anche il derby di ritorno contro Modena Basket e stoppa bruscamente il proprio trend positivo che durava da due turni. La partenza di Mo.Ba è perfetta e gli arancio-neri, nel primo quarto, definiscono già anticipatamente vincitore e MVP: Walter Rossaro buca la retroguardia castelfranchese in ogni dove con i piedi oltre l’arco, mandando a bersaglio 5 bombe (7 su 11 per i padroni di casa nella sola prima frazione, 12 a fine gara) che spianano la strada verso il “ventello” di vantaggio della prima sirena. Prampolini e Pizzirani sbloccano le segnature ospiti, ma ritmo ed intensità imposta dai locali permettono di controllare agevolmente la questione, complici anche i punti di Benati, Twum e Lopez. Fratelli entra e segna subito 5 punti, ma il “buzzer” di Benati scrive 33-10. Nel secondo quarto Paciello suona la carica e, grazie ad 8 punti personali, permette alla Ottica Amidei di avere una reazione, concretizzata inoltre dai punti di Mattioli e dalla bomba di Prampolini (39-23). Un antisportivo sanzionato a Mattioli anticipa il finale di quarto, con Paciello e Rossaro che si spartiscono un canestro ciascuno, e Pizzirani che batte la sirena di metà partita infilando l’altro “buzzer”, che vale il 41-28. Dopo la pausa, Modena riprende a macinare gioco, sempre con la regia di Mantovani; Rossaro prosegue il proprio lavoro e trova un clamoroso canestro (con fallo subito) in “euro-step” (47-30), prima di segnare altre due triple. La Ottica Amidei muove la retina grazie a Torricelli e Cuzzani, con Vannini e Del Papa che supportano i compagni (59-42); Twum ed il libero di Rahova chiudono la terza frazione sul 62-44 Mo.Ba. Con la gara già in archivio (da diverso tempo) si entra negli ultimi 10 minuti: Del Papa risponde a Twum, mentre Paciello a Macchelli. Mengozzi e Rainis vanno a bersaglio prima di Torricelli. Dopo qualche azione a vuoto, i liberi di Torricelli, Rahova, Prampolini, e la realizzazione di Cuzzani, mettono la parola fine all’incontro, che termina 76-57. Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei: domenica 24 aprile (ore 18:00) per l’ultima gara di regular season. Al pala “Reggiani” arriverà la U.S. La Torre Reggio Emilia.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: MODENA-CASTELFRANCO, IL PRE-PARTITA

Dopo due vittorie consecutive, la Ottica Amidei Basket Castelfranco scenderà sul parquet delle “Ferraris” per affrontare i padroni di casa di Modena Basket. Partita dal peso specifico importante per entrambe le formazioni, in quanto se dovessero vincere i bianco-verdi proseguirebbero la propria rincorsa alla salvezza; Mo.Ba invece, in caso di successo, metterebbe al sicuro la terza piazza in classifica in vista dei prossimi play-off. Appuntamento, quindi, fissato per le ore 21:00 di domani sera, sabato 9 aprile 2022. La gara verrà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook CASTELFRANCO BASKET.

L’avversario: Mo.Ba è avversario di livello e che può contare, all’interno del proprio organico, tanta esperienza e tanto tiro da fuori. Il pericolo numero uno è Norbert Twum, miglior realizzatore degli arancio-neri con quasi 12 punti di media a gara. In regìa, l’estro e l’esperienza di Walter Mantovani fanno girare i meccanismi offensivi per Modena, con coach Coppeta che può fare anche affidamento sui punti di Walter Rossaro (fuori) ed Alessandro Mancin (nel pitturato); menzione anche per l’altro play Giorgio Gentile, che ha sempre fatto molto bene quando chiamato in causa. Da non sottovalutare il trio Emanuele Benati – Davide Tognoni – Andrea Mengozzi che, assieme al capitano Andrea Macchelli, può dare il proprio contributo in qualsiasi momento.

Il programma della quattordicesima giornata (recupero): Basket Podenzano – Magik Parma (stasera ore 20:30), U.S. La Torre Reggio Emilia – Parma Basket Project (stasera ore 21:15), Modena Basket – Ottica Amidei Basket Castelfranco (domani ore 21:00), Basketreggio – SPV Vignola (domenica ore 18:00), Scuole Basket Cavriago – Nubilaria Basket (domenica ore 18:00). Riposa: Vis Persiceto.

La classifica del girone A: Vis Persiceto 34 (pg 19), Magik Parma 28 (pg 17), Modena Basket 22 (pg 18), Parma Basket Project 22 (pg 19), Basket Podenzano 20 (pg 18), SPV Vignola 20 (pg 17), Nubilaria Basket 14 (pg 18), U.S. La Torre Reggio Emilia 12 (pg 17), Scuole Basket Cavriago 12 (pg 17), Ottica Amidei Basket Castelfranco 10 (pg 18), Basketreggio 2 (pg 18).

Prossimo turno (ultima giornata regular season e recupero quindicesima): Basket Podenzano – Vis Persiceto (22/4 ore 20:30), Nubilaria Basket – Modena Basket (22/4 ore 21:15), SPV Vignola – Scuole Basket Cavriago (23/4 ore 21:00), Magik Parma – Basketreggio (24/4 ore 18:00), Ottica Amidei Basket Castelfranco – U.S. La Torre Reggio Emilia (24/4 ore 18:00). Riposa: Parma Basket Project.

 

LEONARDI LAMBERTO UNDER 15: VITTORIA A CASTELNOVO NE’ MONTI

LG Competition Castelnovo né Monti – Leonardi Lamberto Basket Castelfranco 63-69 (15-14; 19-23; 21-8; 8-24)

LG: Ferri Cardoso 1, Rossi 22, Torlai n.e., Castellari 8, Hrechuk, Abati 14, Agosta n.e., Ferrari, Ferrarini n.e., Azzolini n.e., Romei (Cap.) 18, Rivi n.e. All.: Graf

Castelfranco: Petrarca, Poli 3, Fabozzi 4, Piccioli 4, Martignoni 9, La Longa, Caroli 2, Sarta M. (Cap.) 30, Sarta F. 8, Puzone 3, Ballotta 2, Caruso 4. All.: Vezzelli

Arbitro: Sieiro

 

Bella vittoria esterna per la Leonardi Lamberto under 15 che, al termine di una gara intensa e combattuta, riesce ad avere la meglio sulla LG Castelnovo. Sin dalla palla a due, i padroni di casa dettano il proprio ritmo cercando di correre ed aprire il campo; Castelfranco regge bene l’urto mantenendo equilibrio, soprattutto nel punteggio, per tutta la prima metà di gara. Il primo strappo lo danno i reggiani, grazie al break di 21-8 fatto registrare nella terza frazione propiziato dalle realizzazioni di Romei e dagli 11 punti siglati da Rossi; Castelfranco frena improvvisamente in fase offensiva, perdendo inoltre tanti palloni e risultando distratta sulle incursioni dei locali. Ad inizio quarto periodo la Leonardi si trova sotto di 11 lunghezze ma la situazione si capovolge completamente: i bianco-verdi cambiano atteggiamento e piazzano il contro-break di 8-24, tornando a contatto possesso dopo possesso e mettendo il naso avanti (a pochi minuti dalla sirena finale) spinti dalle giocate “dei Sarta”, supportati da capitan Martignoni e Caruso.

Il commento di coach Matteo Vezzelli: “Mi sono trovato a sostituire coach Tedeschi e vice Todaro causa impegni personali, ma devo ringraziarli perché mi hanno permesso di allenare una squadra preparata; un gruppo con veramente tanto potenziale, tanta voglia e che penso possa distinguersi con il passare degli anni. Complimenti vivissimi anche a Gabriel (Graf, coach LG) ed a tutta la società reggiana, poiché rispecchiano valori tecnici, etici e sportivi, ed è stato un piacere giocarci contro sia oggi che, precedentemente, con il mio gruppo under 19”.

Prossimo appuntamento per la Leonardi Lamberto: domenica 10 aprile (ore 16) sul campo di Correggio.