Blog

LEONARDI LAMBERTO 16 SCONFITTA NEL FINALE A MEDOLLA

Sconfitta nel finale per la U16 Leonardi Lamberto Srl Basket Castelfranco che perde di due punti contro la capolista Medolla al termine di una partita molto combattuta e decisa nell’ultimo minuto.

Il primo quarto è molto equilibrato con entrambe le difese che concedono molto poco e gli unici canestri che arrivano per gli ospiti sono frutto di iniziative personali.
A metà del periodo i nostri cominciano a caricarsi di falli, ma nonostante tutto riescono a chiudere in vantaggio il primo quarto di 4, 14 a 10.

Nel secondo quarto le difese, riescono ad essere ancora più impenetrabili, aiutate anche da attacchi molto confusionari.
L’unico parziale è quello di 6-0 con il quale i padroni di casa riescono a riportarsi sul -4 dopo un digiuno di 5 minuti.
Alla sirena dell’intervallo lungo il punteggio è di 22 a 18 per i biancoverdi.

Nel terzo quarto arriva la fuga dei padroni di casa che, grazie a un parziale di 10 a 0, si portano sul +6 a tre minuti dalla fine del tempo.
La difesa di Castelfranco improvvisamente si sfalda e concede 18 punti nel quarto dopo averne subito gli stessi dopo i primi due.
Il terzo parziale si chiude sul 36 a 31 per Medolla.

Nell’ultimo quarto i padroni di casa si portano anche sul +10, ma una grande rimonta riporta i nostri sul +4.
Nell’ultimo minuto, però, gli avversari hanno qualcosa in più e riescono a conquistare la quarta vittoria in questo campionato per 46 a 44.

Buona prestazione per la U16 Leonardi Lamberto Srl Basket Castelfranco che paga il brutto terzo quarto dopo aver meritato la vittoria negli altri tre.

Prossimo appuntamento domenica 17 novembre alle 16:00 contro la Pallacanestro Francia in quel di Zola Predosa.

 

4 Giornata Campionato U16 Maschile Campionato FIP:

Medolla – Leonardi Lamberto Srl U16 Basket Castelfranco 46-44
10-14, 18-22, 36-31, 46-44.
Medolla:
Malagoli (K) 6, Vivarelli, Gelati M., Calzolari 7, Gelati A., Longo, Mambrini 2, Ghiedini, Turci 8, Manzini 11, Inversani, Luppi 12. All. Ganzerli Vice: Maini.

Leonardi Lamberto Srl U16 Basket Castelfranco:
Vignoli (K) 7, Savoia 8, Metani, Ghimenti 21, Passini, Simonini 2, Bassini, Sarta 4, Fiandri, Rocchi, Battaglioli, Soncini 2. All. Cardinale.
Arbitri: Frigieri D.

 

Simone Sarta

Acetaia Villa Piccoli nuovo partner del Basket Castelfranco

acetaia villa piccoli 1 L’A.D. Basket Pol. Castelfranco è lieta di comunicare che Acetaia Villa Piccoli di Lamberto Leonardi sita in Castelfranco Emilia loc. Recovato Via Spalato nr. 37, www.acetaia1950.it è un nuovo partner del Basket Castelfranco per tutto l’anno 2020.

L’Acetaia Villa Piccoli è composta da più di 200 barili suddivisi in vari formati ed essenze tradizionali. Fanno parte dell’acetaia diverse serie di pregio fra le quali svariati barili del produttore Renzi, una serie risalente agli ultimi anni del diciannovesimo secolo ancora perfettamente in uso e due batterie appositamente create dall’artista scultore nonantolano Borsari.

Tra i prodotti dell’Acetaia Villa Piccoli abbiamo l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.o.p EXTRAVECCHIO con acetaia villa piccoli 3oltre 25 anni invecchiamento, l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.o.p AFFINATO con oltre 12 anni di invecchiamento, condimento di solo mosto cotto d’uva invecchiato con oltre 25 anni atto a diventare aceto balsamico tradizionale e il condimento di solo mosto d’uva invecchiato oltre 12 anni atto a diventare aceto balsamico tradizionale.

Per acquisti e per una visita all’acetaia contattare il numero 348 4421522 o scrivere una mail a commerciale@acetaia1950.it.

“Ho iniziato la mia attività in acetaia un po’ per passione un po’ per caso, scrive sul sito dell’azienda il titolare Sig. Lamberto Leonardi, “ho infatti ereditato le botti centenarie da mio suocero Attilio ed attualmente è gestita da me. Ubicata anni fa nelle campagne di Recovato, sta dando grandi soddisfazioni, motivo per cui ho deciso di proporre il risultato di tanto impegno proponendo un’eccellenza del nostro patrimonio locale l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena”.

Acetaia Villa Piccoli ha inoltre sottoscritto una convenzione a favore dei tesserati e familiari del Basket Castelfranco, sino al 31 dicembre 2020, in base alla quale verrà applicato uno sconto del 10% sull’acquisto dei prodotti dell’azienda.

“Ringraziamo la Famiglia Leonardi per questo nuovo sostegno alla nostra Società, l’abbinamento tra Basket Castelfranco e Acetaia Villa Piccoli ci riempie di orgoglio, conoscendo l’impegno e la passione che il Sig. Lamberto mette ogni giorno nel portare avanti la produzione del “Suo” aceto balsamico. E’ in progetto, e lo faremo appena possibile, una visita delle Under 15 e Under 16 all’acetaia in modo da far conoscere meglio ai nostri ragazzi una delle più importanti tradizioni della provincia di Modena”.

 

 

Service Automazioni di Enrico Scurani nuovo sponsor Esordienti 2008 e Aquilotti 2009

scurani service automazioni riccò poggi L’A.D. Basket Pol. Castelfranco, con grande soddisfazione, è felice di comunicare che Service Automazioni di Enrico Scurani sosterrà il settore giovanile della Società sponsorizzando le maglie da gioco delle squadre Aquilotti 2009 ed Esordienti 2008 per la stagione 2019/2020.

La ditta Service Automazioni è situata in Castelfranco Emilia (MO) Via Viviani 1/3 tel. 059 928112 e fin dalla sua nascita, avvenuta nel 2006, si è posta l’obiettivo di fornire alla propria clientela (sia privati che aziende) un efficiente servizio nel campo delle automazioni. Col passare degli anni l’esperienza maturata sul campo ha portato ad allargare la propria sfera d’azione ed oggi l’azienda di Enrico Scurani presta i suoi servizi occupandosi di cancelli, inferriate, recinzioni e carpenteria metallica in genere; portoni civili e industriali, (ad esempio portoni a libro, sezionali, basculanti e scorrevoli); porte rapide ad impacchettamento, ad avvolgimento, a battente e ad ante flessibili; serrande e cancelletti estensibili; tende da sole, zanzariere, veneziane e tapparelle; barriere stradali automatiche; automazioni di ogni tipo per portoni, porte, scuri, cancelli, serrande, tende e tapparelle.

Tra i servizi accessori di Service Automazioni ricordiamo la riparazione di cancelli, portoni, porte, serrande già esistenti e la manutenzione su automatismi già installati di diverse marche e modelli.

Enrico Scurani è un imprenditore che ha sempre messo in primo piano la cura e l’attenzione nello svolgere il proprio lavoro, fornendo alla propria clientela un servizio accurato, forte di oltre dieci anni di esperienza nel campo delle automazioni. Lo ringrazio per la sua disponibilità e per essere ritornato partner del nostro Settore giovanile”. Alessandro Poggi, resp. Area Commerciale Basket Castelfranco.

 

MACELLERIA DANILO PRIMA DIV: DERBY AL SASSO BASKET. INTERVISTA A COACH RONCAGLIA

Intervista video con il coach della Macelleria Danilo Bk Castelfranco Prima Divisione, Stefano Roncaglia, dopo il derby perso contro il Sasso Basket in un “PalaReggiani” gremito in ogni ordine di posto.

Continua a leggere “MACELLERIA DANILO PRIMA DIV: DERBY AL SASSO BASKET. INTERVISTA A COACH RONCAGLIA” <span class="meta-nav">→</span>

INTERVISTA PREDERBY CON COACH RONCAGLIA IN VISTA DEL SASSO

Intervista a Stefano Roncaglia, coach della Macelleria Danilo Prima Divisione Castelfranco in vista del derby con il Sasso Basket previsto per giovedì 7 novembre alle ore 21:00 al “PalaReggiani” di Castelfranco Emilia.

Per ascoltare l’intervista cliccare sul player sotto:

Ascolta “Intervista Coach Roncaglia pre derby con Sasso basket” su Spreaker.

 

VITTORIA ALL’ESORDIO PER LA MACELLERIA DANILO CONTRO NBM

Campionato Regionale Prima Divisione Girone C

Macelleria Danilo A.D. Pol. Bk Castelfranco Emilia – New Basket Mirandola 73-55

(16-6; 15-14; 20-17; 22-18)

Macelleria Danilo: Bettini, Riccò, Paone 10, Pizzirani 13, Romagnoli 14, Aldrovandi 10, Esposito (k) 5, Zanoli 1, Berti, Cuzzani 8, Monari 4, Fratelli 10. All. Roncaglia

NBM: Galavotti 1, Zaccarelli (k) 1, Morselli 8, Dolzani 1, Ferraresi 11, Guagliumi 8, De Zaiacomo 10, Dotti 6, Di Piazza 9, Barbanti. All. Tognoni

Arbitri: Cascioli e Toksoy

Note: Antisportivo per Dotti e Barbanti (NBM), Tecnico per Berti (CFE)

Inizia con una vittoria la nuova era della Macelleria Danilo, allenata da coach Roncaglia, tra le mura amiche delle Cupole, contro New Basket Mirandola, squadra affrontata in amichevole qualche settimana prima.

L’inizio per i biancoverdi non è facile ma ci pensa Romagnoli a far ingranare l’attacco di casa, segnando i primi 9 punti, e rispondendo a un inizio molto battagliero degli ospiti; 5 punti di Fratelli permettono alla Primera di chiudere avanti 16-6 il primo quarto.

Nel secondo quarto, grazie al bonus terminato molto presto dalla Macelleria Danilo, i ragazzi di coach Tognoni segnano maggiormente, quasi solo dalla lunetta, e restano in scia dei padroni di casa: 31-20 alla pausa lunga.

Al rientro dagli spogliatoi i ritmi sono più alti, e questo va leggermente a vantaggio dei ragazzi di Roncaglia che allungano nel punteggio grazie a 6 punti nel quarto di Pizzirani e Aldrovandi.

L’ultimo quarto passa tranquillamente per la Macelleria Danilo, che chiude 73-55 una partita sempre condotta ma che ha presentato qualche grattacapo soprattutto causato dalla dimensione fisica di alcuni giocatori avversari, ma anche da momenti in cui la bassa intensità mentale e fisica ha rischiato di rimettere in bilico il risultato.

Prossimo incontro sarà giovedì 7/11 e il calendario presenta subito il derby con il Sasso, anche quest’anno autentica corazzata, di diritto tra le favorite per la Promozione, a cui però i ragazzi di Roncaglia hanno dato filo da torcere in amichevole qualche settimana fa.

Esposito Andrea

BUONA LA TERZA IN QUEL DI CARPI, MA CHE FATICA PER LA BORGHI SPA U20!

Campionato Regionale Maschile Under 20 Girone B

Nazareno Carpi – Borghi SPA A.D. Bk Pol. Castelfranco Emilia 62-73

(17-11; 18-22; 15-19; 12-21)

Carpi: Maccaione, Bonfiglioli 2, Malaguti 4, Rizzo (k) 16, Lugli 24, Cavallotti 12, Beltrami 2, Barigazzi, Canevazzi, Guandalini 2, Turri, Renzoni. All. Barberis

Borghi SPA: Cassanelli 6, Biagi 6, Pizzirani (k) 22, Fratelli, 18, Abbinante, Nebili 1, Torricelli 2, Carretti 2, Cuzzani 12, Venturi 2, Zanoli 2, Marchesi. All. Esposito

Arbitri: Marino e Baraldi

Dopo 11 giorni senza partite, tornano in campo in trasferta i ragazzi della Borghi SPA Under 20 di Coach Esposito, che a Carpi provano a dar seguito alle prime due uscite stagionali.

L’inizio però non è dei migliori, Carpi prima con il capitano Rizzo, e nella seconda parte della prima frazione con Cavallotti, va ripetutamente a bersaglio punendo spesso in 1c1 la pigrizia della difesa ospite, o in alternativa sfruttando molte seconde opportunità causate dalla bassa intensità difensiva dei biancoverdi. Solamente Pizzirani per gli ospiti prova a tenere a galla la barca per il 17-11 della prima sirena.

Nel secondo quarto almeno i ragazzi ospiti mostrano una reazione d’orgoglio alzando l’intensità in attacco, sfruttando la loro maggior stazza in tutte le posizioni, ma in difesa i punti concessi sono ancora troppi per sperare di ridurre significativamente lo svantaggio: alla pausa il punteggio è 35-33 in favore di Carpi.

Al rientro dagli spogliatoi, Carpi si affida con costanza a Lugli, entrato prepotentemente in partita nel secondo quarto, e mattatore dei due quarti centrali con 18 punti e 4 triple; dall’altra parte Esposito prova un quintetto molto fisico, che ha in Cuzzani il suo volto in questo parziale, e che solamente con la voglia si porta avanti al 30’.

L’ultimo quarto inizia con la zona schierata a sorpresa da Coach Barberis, attaccata con qualche patema dai biancoverdi ma di contro la Borghi SPA alza finalmente l’intensità difensiva e non permette mai ai carpigiani di riagganciarla nel punteggio. Le triple finali di Fratelli chiudono il match sul punteggio di 62-73, addirittura con un margine troppo largo a punire una valida prestazione dei padroni di casa, e premiando oltremisura i ragazzi di Esposito, autori di un altro match giocato come sanno solo per pochi minuti.

In vista della quarta giornata, in casa contro Scandiano, ci sono molti aspetti da migliorare per Castelfranco, a partire dall’approccio alla partita, passando per la difesa e per finire dall’esecuzione in attacco.

Esposito Andrea

LINEA 101 SRL UNDER 14 VITTORIOSA AL DEBUTTO CON RENAZZO:

Campionato U14 Maschile Girone C

Linea 101 Srl Castelfranco vs Meteor Renazzo 71-66

(20-18; 22-12; 21-22; 8-14)

Arbitro: Vignoli

 

Linea 101 Srl Castelfranco: Scurani, Martignoni 2, Mattioli, Fiandri 2, Aureli 25 (K), Riccardo 6, Ieluzzi 4, La Spada 2, Bellini 14, Elka 2, Bettini 10, Menditto 4; Allenatore: Tedeschi, Vice: Torricelli.

Renazzo: Fabbri 24, Insogna 4, Favero 8, Annunziata, Guidi, Breviglieri 6, Giacilone 4, Marchesini (K) 5, Borgatti 3, Capparelli 12, Rivaroli; Allenatore: Annunziata.

 

Buona la prima per la Linea 101 U14 di coach Alberto Tedeschi e vice Riccardo Torricelli che vince contro una frizzante Meteor Renazzo 71-66.

Inizio leggermente sottotono per i nostri U14 che all’inizio del primo quarto faticano a trovare la via del canestro, ma con una serie di buone difese riescono ad impedire la fuga della formazione ospite, limitando i danni sul 4-8 al primo timeout chiamato da coach Tedeschi.
Il rientro è dei migliori, i nostri ragazzi trovano canestri facili costruiti e in contropiede, chiudendo il primo quarto 20-18.
Nel secondo quarto è protagonista l’intensità difensiva che favorisce la Linea 101, la quale trova buone soluzioni coinvolgendo tutti i ragazzi e limita la squadra a soli 12 punti nel periodo, segnandone ben 22. Il rientro dalla pausa lunga trova Renazzo più preparata contro l’intensità avversaria, trovando molti falli, soprattutto sotto canestro, merito dei centimetri del numero 7 ospite, che però non intimoriscono la formazione di casa che chiude un equilibrato terzo quarto 63-52.
L’ultimo parziale è il meno prolifico per Castelfranco, che all’inizio segna buoni canestri di squadra portandosi fino a +13, poi si lascia prendere dalla fretta e trova solo tiri fuori equilibrio, lasciando recuperare la Meteor fino a -5, chiudendo il match 71-66.
Riccardo Torricelli

MANITOU ITALIA U13: SCONFITTA AMPIA IN UN CAMPIONATO IMPEGNATIVO

Quest’anno la nostra squadra Under 13 Manitou dovrà affrontare un campionato impegnativo per diversi aspetti, ma che offrirà l’opportunità di conseguire un’importante esperienza formativa per i nostri ragazzi. La riprova è in questo incontro di esordio che ci ha visti affrontare la squadra della Pallacanestro Reggiolo, un gruppo affiatato, che si conosce da piu’ tempo.

Reggiolo ha sin da subito messo in mostra il suo potenziale e il punteggio finale non lascia dubbi sulla differenza di livello che ci separa.

Ricordiamo comunque, che non siamo che all’inizio di un percorso di sviluppo che ha obiettivi di lungo termine e con un po’ di pazienza i nostri ragazzi arriveranno a migliorare le proprie qualità sia individuali che di squadra. In questo momento e a questa età, è assolutamente normale trovare disparità di livello anche importanti, ma che sono destinate via via ad essere meno evidenti. Le partite, a prescindere dal risultato favorevole o meno, sono occasioni irrinunciabili per imparare, sperimentare, mettersi alla prova e incamerare informazioni utili ad arricchirsi. Questo è quello che ci interessa, crescere e continuare il nostro cammino con serenità e tanta voglia di migliorarsi.

Per la MANITOU ITALI SRL CASTELFRANCO hanno giocato: Davide Gibertini, Riccardo Poli, Simone Volpe, Filippo Sarta, Francesco Bruno, Riccardo Piccioli, Gabriele Martignoni, Jacopo Romano, Mattia Rocchi, Marco Sarta, Samuele Caroli, Angelo Caruso.

Rossano Raimondi

LEONARDI LAMBERTO U15 SCONFITTA NEL DERBY CON PERSICETO

La terza giornata di campionato vede in campo i nostri ragazzi della Leonardi Lamberto srl contro la Vis Persiceto.

L’inizio della partita mette in difficoltà i padroni di casa che trovano una squadra solida fisicamente e che non ha paura di penetrare e prendere contatti.
Altra difficoltà per Castelfranco è il pressing a tutto campo di San Giovanni che fa perdere molti palloni ai padroni di casa facendo macinare molti punti in contropiede.
Il primo quarto finisce 10-25.
Nel secondo quarto la situazione non cambia, molti palle perse per Castelfranco e la Vis non perde l’occasione per strappare punti facili.
Si arriva così alla pausa lunga sul 25-36 per gli ospiti.
Dopo l’intervallo Castelfranco ha una minima reazione nei primi minuti di gioco, ma dopo innumerevoli palle perse e prestazioni difensive deludenti, Castelfranco ritorna ad essere come nei primi 2 quarti.
Il terzo quarto finisce 30-58.
Nell’ultimo quarto Castelfranco sembra non starci più e decide di reagire e provare ad accorciare il distacco il più possibile.
Alla fine della partita il tabellone segna 48-69.
Dopo questa sconfitta Castelfranco deve cambiare assolutamente atteggiamento per poter vincere più partite o perlomeno fare buone prestazioni.

I ragazzi di coach Cardinale avranno molto da lavorare ma c’è tempo dato che torneranno a giocare il 16 novembre alle Cupole contro P.G.S. Smile.

Campionato U15 fase a gironi
Leonardi Lamberto Srl A.D. Basket Pol. Castelfranco-Vis Persiceto 48 – 69

(10-25, 15-11, 5-22, 13-11)

Leonardi Lamberto Srl Castelfranco:Bianconi 1, Palmieri , La Spada 4, Bellini 5, Passuti 4, Torresin 2, Popoli 12, Bologna (K) 8, Castrogiovanni 8, Balboni 4; Allenatore: Cardinale.

Vis:Rocca, Stanzani 5, Drosi (K) 14, Battini Ruffo 6, Meneghetti 6, Sanzo, Andreoli 14, Ognibene 2, Caterino 2, Fantuzzi 4, Casarini 4, Zamparelli 12; Allenatore: Bergamini.

Arbitri: Ragusa, Carpi.

Gabriele Bologna

LEONARDI LAMBERTO U16: SECONDA VITTORIA CONSECUTIVA

Seconda vittoria consecutiva della U16 Leonardi Lamberto Srl Basket Castelfranco che conquista i due punti al termine di una gara dominata dall’inizio alla fine.

Tutto il primo quarto è condotto dai padroni di casa che concedono pochissimo in difesa e attaccano molto bene.
Il coach ospite prova a scuotere la sua squadra, ma non ottiene nessun risultato: il primo quarto finisce 23 a 2 per i biancoverdi.

Nel secondo quarto i nostri scendono in campo poco concentrati e in attacco sbagliano moltissimi canestri da sotto.
La difesa concede poco, ma l’attacco segna appena 6 punti nel quarto, nonostante coach Cardinale provi a cambiare l’inerzia con vari time-out.
Il secondo quarto termina 29 a 10 per i padroni di casa.

Nel terzo quarto Castelfranco si scuote e ricomincia a giocare di squadra in attacco, anche se la difesa, impeccabile fino a quel momento, mostra qualche crepa.
I padroni di casa comunque non si scompongono e chiudono in controllo il quarto con il punteggio di 49 a 26.

L’ultimo quarto è puro “garbage time” con le squadre che si rilassano e mollano la presa in difesa mentre in attacco continuano a spingere, ma se Castello attacca e segna, lo stesso non si può dire per SBM.
La partita finisce 73 a 33.

Solida prestazione per la Leonardi Lamberto Srl U16 Basket Castelfranco che, contro un avversario tecnicamente modesto, non si fanno sorprendere e portano a casa due punti importanti.
Prossimo appuntamento sabato 9 novembre alle 16:30 in quel di Medolla.

Campionato U16 Maschile Campionato FIP

Leonardi Lamberto Srl U16 Basket Castelfranco – SBM Basketball 73-33
23-2, 29-10, 49-26, 73-33.

Leonardi Lamberto Srl U16 Basket Castelfranco
Vignoli (K) 10, Savoia 10, Metani 4, Ghimenti 12, Bassini 4, Simonini 6, Cifà 3, Sarta 16, Fiandri 4, Rocchi 2, Soncini 2.
All. Cardinale, Vice: Monari.

SBM Basketball
Petryshyn (K) 2, Melloni 5, Buonanno 3, D’Amico 2, Casini 2, De Girolamo 4, Falco 4, De Beni, Napolitano 9, Budriesi 2.
All. Marotta, Vice: Mattia.

Arbitri: Dargenio, Boba.

Simone Sarta

SERVICE AUTOMAZIONI ESORDIENTI 2008: BUON ESORDIO STAGIONALE

Esordio stagionale nel campionato esordienti per il gruppo Service Automazioni Esordienti 2008, impegnati al palazzetto con Pallacanestro Sassuolo.

Buono l’inizio dei ragazzi, molto concentrati e bravi nel passare sempre la palla al giocatore più vicino al canestro; qualche errore di troppo negli appoggi a canestro nel secondo parziale, bilanciati però da una buona tenuta difensiva.

Bene anche nella seconda parte di gioco, con un coinvolgimento di tutti i bimbi presenti (in questa partita avevamo a disposizione anche 4 aquilotti del 2009 ) e un bell’atteggiamento sia in fase offensiva che difensiva.

Prossimo appuntamento domenica 10 novembre alle Cupole con Campogalliano

 

Campionato Esordienti

1a giornata

 

Service Automazioni Bk Pol.Castelfranco Emilia – Pallacanestro Sassuolo

Service Automazioni : Malferrari, Fruggeri, Bianconi, Battaglioli, Ferrari, Berlenda, Metani, La Spada, Berlingeri, Borghi, Monti, Gallerani. Istruttore : Cardinale; Vice : Monari

Sassuolo : Santunione, Martis, Rossi, Sarto, Cinquegrano, Farioli, Cantergiani, Pagliani, Pistoni, Caiazzo, Bondi, Srisser. Istruttore : Ferroni

Arbitro : Sarta

 

Marzio Cardinale

OTTICA AMIDEI CONDANNATA DA ZANNONI IN TERRA ROMAGNOLA

I soliti cali di tensione condannano alla sconfitta un’Ottica Amidei che tutto sommato non ha sfigurato, al cospetto di una delle squadre più solide e meglio allenate della regione.

Il primo parziale della gara valevole quale sesta giornata di andata del campionato di C Silver, vede i biancoverdi rimanere quasi sempre al comando delle ostilità ribattendo colpo su colpo e applicandosi in entrambe le metà campo, infatti il tabellone segna +3 Castelfranco alla prima sirena, 14-17.

Primi 5’ minuti del secondo tempo e primo blackout totale di Castelfranco, che non mette a referto nemmeno un punto, smettendo di eseguire in attacco e come succede sempre di conseguenza, concedendo facili transizioni ai clementini che ne approfittano, piazzando un parziale di 17-0 che da il primo scossone alla partita. L’Ottica Amidei serra le fila e riesce a terminare il parziale sotto di 8 alla pausa lunga (36-28).

 

Al rientro dagli spogliatoi, il peggio sembra passato e i biancoverdi riprendono da dove avevano terminato il primo quarto, rimangono sempre in scia, nonostante alcuni errori di troppo dalla linea della carità. Il tabellone recita +6 Santarcangelo all’ultimo mini riposo (51-45).

Nel quarto e ultimo parziale, si rispegne la luce e Castelfranco finisce anche sotto di 21 punti, con Zannoni che sfoggia tutto il suo arsenale offensivo, piazzando 10 punti praticamente di fila, che sanciscono la fine delle ostilità, con gli ultimi minuti che servono solo a Coach Evangelisti per svuotare la panchina.

 

Non tutto è da buttare, sicuramente per larghi tratti si è tenuto testa a una formazione gagliarda e ben allenata, ma le solite amnesie condannano i biancoverdi.

Domenica prossima alle ore 18.45, primo vero scontro salvezza a Granarolo, dove serviranno tanto cuore e cervello per portare a casa il risultato.

 

SERIE C SILVER

6 GIORNATA ANDATA

Santarcangiolese Basket – Ottica Amidei Basket Castelfranco 71-56

(14-17/22-11/15-17/20-11)

Santarcangelo: Zannoni 23, Nervegna 7, Malatesta, Fusco 10, Adeosun 7, Sirri 2, Dini ne, Raffaelli 3, Dimonte 2, Fornaciari 7, Massaria ne, Grassi 10. All. Evangelisti Ass. Balzani

Castelfranco: Ayiku, Marzo 4, Govoni 2, Zucchini 21, Torricelli R. 12, Tedeschi, Vannini 4, Del Papa 9, Torricelli F., Nebili ne, Youbi, Prampolini 4. All.Landini Ass. Vannini

Arbitri: Tugnoli di Bologna e Femminella di Reggio Emilia.

Alex Lenzarini

Area Comunicazione & Stampa Basket Castelfranco

CSI CASTELFRANCO: AL DEBUTTO BUONA PROVA, MA ARRIVA LA SCONFITTA. STASERA SECONDA GARA

Debutto stagionale in trasferta per la nuova squadra CSI guidata da coach Vezzelli che si è trovata ad affrontare l’Audax Casinalbo, una delle squadre più temute del campionato.

Partita iniziata subito con il piede giusto: i nostri ragazzi, seppur al loro primo incontro come squadra, sono riusciti a tenere il ritmo per quasi tutti i 40 minuti.
Primo quarto molto positivo nel quale si riesce ad arrivare alla fine dei primi 10 minuti col parziale di 17-16. Ottimo lavoro in attacco ma con ancora qualche difficoltà in difesa a causa soprattutto, della netta differenza fisica tra le due squadre che ha aiutato Casinalbo ad affrontare al meglio la partita.
Il match prosegue con una buona prestazione da parte di tutti e due i gruppi. I ragazzi di coach Vezzelli continuano a non lasciare neanche un centimetro di spazio agli avversari facendo sperare, ad un certo punto, in una rimonta che non arriva per colpa di molti palloni persi e canestri non realizzati che hanno inciso molto sul punteggio finale.
Al di là del risultato, i nostri giocatori hanno dimostrato di riuscire a tenere testa ad una delle squadre favorite del campionato, mettendo in campo grinta e voglia, tante cose ancora da sistemare e molte situazione su cui lavorare ma questa è la giusta strada da seguire.

Questa sera seconda gara di campionato, in casa contro la Pallacanestro Sassuolo.

Audax Casinalbo – Pol. Castelfranco 58-48 (17-16; 19-14; 10-13; 12-5)
Luppi, Bettini 3, Corticelli , Ceroni 9 , Monari 11, Lanzarini 6, Broda 4, Bologna,Michelini (k) , Pattuzzi 8, Castellano 5, Forgieri 2

MACELLERIA DANILO PRIMA DIVISIONE PRONTA AL DEBUTTO. INTERVISTA A COACH RONCAGLIA

Debutto dietro l’angolo per la Macelleria Danilo Castelfranco, squadra che si appresta ad affrontare il campionato provinciale di Prima Divisione per la stagione sportiva 2019/2020. Prima gara in casa alle “Cupole” di Castelfranco Emilia (Mo), domani sera, 31 ottobre 2019 contro la New Basket Mirandola con inizio alle ore 21:30.
La squadra è rinnovata e sarà una gara importantissima che precede il derby in programma già la settimana successiva…

Ecco l’intervista video a Stefano Roncaglia, coach della squadra:

 

 

Presentate presso la Borghi Spa le nuove sopramaglia da gara delle Under 18 e 20

Borghi Spa due righeSono state presentate, presso la sede del main sponsor Borghi Spa, le nuove sopramaglia da riscaldamento pre-gara delle nostre Under 18 e Under 20. Alessandro Poggi e Federico Riccò, a nome del Basket Castelfranco, hanno omaggiato Glauco Generali, Plant Manager della Borghi Spa, di una sopramaglia autografata dai ragazzi delle due squadre.

Borghi Spa azienda di Castelfranco Emilia fa parte del Boucherie Borghi Group, nato nel 2014 dall’unione di due dei maggiori costruttori mondiali di macchinari per l’industria delle scope e spazzole.

Borghi infatti, progetta, produce e commercializza macchine per l’industria delle scope e delle spazzole, garantendo ai propri clienti oltre 65 anni di esperienza, tecnologia allo stato dell’arte e massima professionalità nei servizi.

La gamma dell’offerta è completa e soddisfa le esigenze del settore degli articoli casalinghi come di quello più specialistico delle spazzole tecniche e industriali, con una varietà di modelli che spazia dal manuale/semiautomatico al completamente robotizzato. Le macchine attorcigliatici, rasatrici e la progettazione e realizzazione di stampi per macchine ad iniezione di materie plastiche completano la gamma dei servizi offerti da Borghi.

Borghi Spa è un’azienda di livello mondiale grazie alle sue consociate in Spagna (Ghirbo), negli Stati Uniti (Borghi USA), in Cina (Borghi Machinery Shanghai), in India (Borghi India) e in Brasile (Borghi Brasil).

 

LEONARDI LAMBERTO SRL UNDER 15: BUONA LA SECONDA PER CASTELFRANCO

La seconda giornata di campionato vede Castelfranco contro l’Universal Basket.
Castelfranco deve rimediare alla brutta prestazione della precedente partita e fin da subito mostra aggressività e molta intensità sia a livello difensivo che offensivo.

Il primo quarto finisce dunque 10-20.
Nel secondo quarto Castelfranco perde un po’ di lucidità e spende qualche fallo di troppo creando problemi alle rotazioni, ma malgrado questo riesce comunque a difendere bene il risultato.
Si va così all’intervallo sul +21 per Castelfranco.

Dopo l’intervallo Castelfranco mostra una strabiliante prestazione difensiva facendo segnare solo 4 punti di squadra ai padroni di casa.
Alla fine del terzo quarto il tabellone segna 30-64 per Castelfranco.
L’ultimo quarto vede nei primi minuti difficoltà difensive da parte di Castelfranco che spende molti falli inutili e manda in lunetta i padroni di casa.
Il tabellone a fine gare recita 45-79 per Castelfranco.

Ottima prestazione nella seconda giornata di campionato e adesso i nostri ragazzi dovranno sudare in allenamento per la prossima partita che sarà il 2 Novembre al Palareggiani contro Vis Persiceto.

Campionato U15 fase a gironi:
Universal Basket-Leonardi Lamberto Srl A.D. Basket Pol. Castelfranco 45-79

(10-20, 16-27, 4-17, 15-15)

Leonardi Lamberto Srl Castelfranco: Bianconi 6, Palmieri 6, Riccardo 1, Aureli 20, Passuti 4, Torresin 15, Popoli 15, Bologna (K) 9, Bettini 4; Allenatore: Cardinale.

Universal Modena: Curatola 8, Stefani 7, Malagoli 4, D’Andretta 7, Costantini, Fancinelli 10, Di Tullio, Gozzoli, Russetti, Parisi 4, Rovatti 2, Scarabelli 2; Allenatore: Mantovani

Arbitro: Cascioli D.

 

Giuseppe Bologna

Gabriele Bologna

LEONARDI LAMBERTO UNDER 16 VITTORIOSA A VIGNOLA

Buona la seconda per la U16 Leonardi Lamberto Srl Basket Castelfranco che conquista i primi due punti del campionato contro Vignola al termine di una partita condotta dall’inizio alla fine.
Il primo quarto comincia in modo equilibrato con gli attacchi che faticano a segnare; dopo che i padroni di casa chiamano time-out, però, la partita prende una svolta grazie al parziale di 12-2 dei nostri che chiudono la porta agli avversari in difesa e attaccano in maniera ordinata.
Il primo periodo si chiude 18 a 5 per i biancoverdi.

Il secondo quarto è più equilibrato del primo, con gli ospiti che contengono alla grande gli attacchi degli avversari e continuano ad attaccare in modo pulito.
Nonostante i vari time-out chiamati dal coach dei gialloneri, la partita è a senso unico: all’intervallo Castelfranco è sopra 31 a 19.

Nel terzo quarto i padroni di casa stringono le maglie in difesa e costringono i nostri a numerose palle perse arrivando anche a -8.
Coach Cardinale chiama time-out e riesce a placare i tentativi di rimonta di Vignola, ma non a sistemare definitivamente la pratica e il terzo quarto finisce 49 a 40 per i biancoverdi.

Nell’ultimo quarto i nostri riescono a dare finalmente la spallata decisiva e si portano sul +11 dando la convinzione di tenere il vantaggio.
Gli ultimi minuti sono combattuti, ma non in bilico.
La partita finisce 67 a 52 per gli ospiti.

Grande prestazione della U16 Leonardi Lamberto Srl Basket Castelfranco che attacca bene e difende ancora meglio, portando i due punti a casa.

Prossimo appuntamento sabato 2 novembre alle 18:00 in casa contro la SBM Modena.

Campionato U16 Maschile Campionato FIP:

A.S.D. Scuola Pallacanestro Vignola – Leonardi Lamberto Srl U16 Basket Castelfranco 52-67
(5-18, 19-31, 40-49, 52-67)

A.S.D. Scuola Pallacanestro Vignola
Fiorini (K) 15, Bussoli 2, Zaccari 13, Pugliese, Giuliani 4, Bonacini, Bompani 3, Simonini F. 12, Cavani 2, Grani. All. Badiali.

Leonardi Lamberto Srl U16 Basket Castelfranco
Vignoli (K)12, Savoia 4, Ghimenti 22, Bassini 2, Simonini S. 4, Bologna 2 , Sarta 13, Fiandri 2, Rocchi 6, Soncini
All. Cardinale, Vice Monari

Arbitri: Marino A, Carpi F.

 

Simone Sarta

Area Comunicazione Basket Castelfranco

Errore: Modulo di contatto non trovato.

OTTICA AMIDEI COSTRETTA ALLA RESA DA MANCIN NEL DERBY CON PERSICETO

Ottica Amidei Basket Castelfranco – Nova Elevators Persiceto 63-74
(19-19/17-19/15-18/12-18 )

Aria di derby al “PalaReggiani” fra due squadre che hanno avuto un inizio di stagione balbettante.

L’Ottica Amidei paga il consueto pegno alla malasorte, dovendo fare a meno di Prampolini, vittima di una distorsione alla caviglia nell’allenamento di rifinitura e con Govoni non ancora al 100%. Per dovere di cronaca, va comunque detto che anche Persiceto ha un’assenza importante, con Zani ancora ai box per problemi di schiena.

Primo quarto che scorre via fra parziali e contro parziali: 9-2 Castelfranco al 4′, a cui risponde subito Mancin con un 8-0 praticamente in solitario che dà il primo vantaggio agli ospiti sul 11-12 al 8′; da lì le squadre si scambiano colpo su colpo fino a fine primo quarto (19 pari) e per tutto il secondo: prima Mazza, con un gioco da 4 punti, da la prima doppia cifra di vantaggio a Persiceto (23-33 al 15′), con Castelfranco che denota i soliti problemi di lassismo difensivo, che portano a spendere falli sciocchi non appena si prova ad alzare un minimo l’intensità. Finalmente si accende la gara dei padroni di casa che guidati da 5 punti di Marzo e dalla solita verve di Vannini, rientrano fino al -2 con cui si va alla pausa più lunga (36-38).
Tutto sommato dietro si tiene, anche se la fisicità e i centimetri di Mancin sono un bel dilemma da risolvere, in contumacia all’assenza di Prampolini; è davanti che si fatica dannatamente, in quanto vengono creati anche buoni tiri ma mal convertiti.
Nel terzo quarto lo spartito non cambia: Persiceto continua nei vorticosi cambi di difesa proposti da Coach Berselli e l’Ottica Amidei non è sempre rapida nella lettura e nell’adattamento. Mazza inizia a sfruttare la sua fisicità e scava il solco che permette agli ospiti di andare all’ultimo mini riposo avanti di 5 lunghezze (51-56 al 30′)
Subito diventano 10 i punti di distacco (51-61 al 32′) e poi 15, perché le rotazioni accorciate iniziano a farsi sentire (a fine terzo quarto getta la spugna anche Ayiku, vittima di una contusione alla gamba), in difesa non si tiene più un singolo duello e gli aiuti generati permettono a Mancin di fare il bello e il cattivo tempo sotto le plance (24 punti per lui al termine). Finalmente Zucchini trova il primo canestro dal campo, in una serata avara di soddisfazioni per lui, ma i buoi sono scappati dalla stalla e il match si conclude sul 63-74 per la Vis.

Qualche passo in avanti come tenuta mentale si è visto, l’Ottica Amidei paga più la serata storta dei propri frombolieri che le amnesie difensive, nonostante ce ne siano state più di una. Adesso si cercherà di recuperare tutti per la difficile trasferta di Santarcangelo, in programma sabato 2 novembre, quando Castelfranco dovrà cercare un risultato importante per dare una svolta alla propria stagione.

A.D. Pol. Basket Castelfranco: Ayiku, Marzo 8 , Govoni 3, Zucchini 8,Torricelli R. 20, Tedeschi 2, Vannini 8, Del Papa 12, Torricelli F. , Nebili , Youbi 2, Prampolini ne.
All.Landini Ass. Vannini

Vis Basket Persiceto: Bortolani ne, Coslovi 3, Guidi, Zani ne, Baietti 6, Vaccari, Papotti 7, Tedeschini 6, Mancin 24, Barone ne, Mazza 18, Pedretti 10.
All Berselli Ass. Buratti

Arbitri: Scandellari e Moro di Calderara