Blog

LEONARDI LAMBERTO S.R.L. UNDER 14: OTTAVO POSTO FINALE GRAZIE AI SUCCESSI SU MEDOLLA E CASTELLARANO

 

Articoli a cura di Alberto Tedeschi e Tommaso Pettazzoni

 

Under 14 Silver, girone C, fase a orologio

 

Pallacanestro Team Medolla – Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco 40-48 (11-15; 11-6; 9-10; 9-17)

 

Medolla: Gennari 4, Bertoni, Bellardi, Ravani, Vuksani 9, Pelati 2, Bavutti 3, Zurzolo 18, Marrone 4. All.: Ganzerli

Castelfranco: Federzoni 2, Sangregorio, Parenti 6, Cavani 10, Parmeggiani 16, Pirondini Moretti 2, Milandri, Generoso 2, Vignali, Maiorano 6, Serri 7. All.: Tedeschi

Arbitro: Razzaboni

 

La Fase ad Orologio della Leonardi Lamberto inizia con una vittoria in trasferta a Medolla dove Castelfranco, seppur con qualche calo di concentrazione, gioca una buona partita. Pronti via e gli ospiti sono più pronti: 4 canestri rapidi valgono lo 0-8, con coach Ganzerli costretto al time-out. La reazione di Medolla non si fa attendere e, complice anche qualche dormita bianco-verde, i padroni di casa ricuciono chiudendo il primo quarto sul -4 (11-15). Nel secondo periodo continua ad esserci la confusione vista in campo alla fine della frazione precedente per i bianco-verdi che, non solo non riescono a trovare punti, ma concedono anche canestri troppo facili agli avversari; a metà partita la Leonardi è sotto 22-21. Il terzo quarto vede le due squadre equivalersi: nessuna riesce ad avere continuità sui due lati del campo e la partita non trova un padrone (31-31 dopo 30’). Nell’ultima frazione, Castelfranco si sveglia, trovando canestri facili con continuità, correndo bene in transizione; Medolla non riesce a replicare, e la Leonardi tiene i padroni di casa a soli 9 punti segnati in 10’, aggiudicandosi l’incontro per 40-48.

 

Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco – Castellarano Basketball 42-41 (5-7; 12-11; 12-8; 13-15)

 

Castelfranco: Federzoni, Parmeggiani (Cap.) 20, Iori 6, Brunetti 2, Pirondini, Sangregorio, Generoso, Maiorano 8, Serri 6, Parenti, Strelchuk, Conte. All.: Tedeschi

Castellarano: Pellicani 4, D’Andrea 2, Ceresoli 1, Scalia, Bulgarelli 11, Romano 8, Haddara, Pifferi 11, Dell’Olio 4 (Cap.). All.: Paladini

Arbitro: Caroli

 

La Leonardi Lamberto Castelfranco, dopo la vittoria di Medolla, esulta al fotofinish anche contro Castellarano. Il primo quarto, però, non sorride ai bianco-verdi, con Castellarano che inizia subito forte creandosi un parziale di 1-7 che porta sùbito coach Tedeschi a chiedere la sospensione. Castelfranco rientra maggiormente lucida, recuperando lo svantaggio grazie ad un solido Parmeggiani (4 punti), coadiuvato da Maiorano; nonostante ciò, gli ospiti conducono 5-7 alla prima sirena. Nel secondo periodo la musica cambia: i bianco-verdi alzano l’asticella tornando avanti nel punteggio, ma la difesa viene sopraffatta dagli attacchi reggiani, che valgono il 17-18 dell’intervallo. Nel terzo quarto la Leonardi prova a crearsi una mini-fuga, ma gli ospiti reagiscono facendo regnare il totale equilibrio anche alla penultima sirena (29-29). Gli ultimi 10’ cominciano, per la Leonardi, con il freno a mano tirato (2-6 Castellarano) ma, dopo il break reggiano, Parmeggiani sale prepotentemente in cattedra (20 punti a fine match) infilando 9 punti. Sul finire di gara, la formazione di coach Paladini, tramite Bulgarelli, si trova avanti 40-41, ma Serri pesca il “buzzer” dalla media, decisivo per il definitivo 42-41, poiché il tentativo finale ospite viene chiuso dalla difesa bianco-verde. La Leonardi Lamberto Castelfranco chiude, così, all’ottavo posto in classifica.

 

BORGHI S.P.A. TOP JUNIOR CSI: CASTELFRANCO TERMINA LA PROPRIA STAGIONE CONTRO PGS BELLARIA

 

Top Junior CSI, Play-off primo turno, gara-1

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – PGS Bellaria 60-103 (12-30; 13-20; 14-29; 21-24)

 

Castelfranco: Scurani, Martignoni (Cap.) 6, Cocchi 9, Riccardo, Morotti 6, La Spada 19, Flaminio, Bettini, Ferrara 20. All.: Esposito

PGS: Virili 15, Bastelli 3, Diana 1, Pinto 19, Tolomelli 4, Fabbri (Cap.) 18, Monzali 23, D’Alario 18, Guermandi 2. All.: Codini

Arbitro: Bortolini

 

A cura di Samuele Ferrara

La stagione della Borghi S.p.A. Castelfranco, nel campionato Top Junior Csi Bologna, si chiude con l’eliminazione al primo turno di play-off per mano di Pgs Bellaria. I bolognesi dimostrano, sin da gara-1, di avere una marcia in più rispetto ai bianco-verdi, i quali subiscono la maggior parte dei punti in contropiede. La difesa non è delle migliori e Bellaria ne approfitta per piazzare un super parziale di 12-30 nei primi 10’. Nel secondo quarto i padroni di casa migliorano leggermente le percentuali al tiro e la difesa sotto al ferro, segnando 13 punti ma subendone 20. Dopo la pausa, i ritmi di gioco sembrano essere tornati a quelli del primo quarto, con gli ospiti che penetrano nella difesa castelfranchese come un coltello nel burro, e questi ultimi che trovano difficilmente la via del canestro. L’ultimo quarto viene giocato solo per formalità, con i padroni di casa che provano a difendersi con una zona 1-3-1, ma che non impensierisce minimamente i ragazzi di Bellaria, che vincono dunque la partita per 60-103.

 

Gara-2

PGS Bellaria – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 30-0

Il match di ritorno non è stato disputato causa rinuncia di partecipazione da parte della Borghi.

 

OTTICA AMIDEI DR1: UNA TENACE CASTELFRANCO ESPUGNA IL “CABRAL” DI CASALECCHIO

 

Divisione Regionale 1, girone A, giornata 30

Polisportiva Masi Casalecchio – Ottica Amidei Basket Castelfranco 71-77 d1ts (14-12; 14-21; 20-16; 16-15; 7-13)

 

Masi: Cassanelli Fe. n.e., Samoggia 16, Nicoli 14, Versura 5, Ballanti 3, Cassanelli Fr. (Cap.) 2, Lagna 2, Rachelli 2, Masina 4, Mazzoli 11, Salsini, Micco 12. All.: Forni. Ass.: Trisolini

Castelfranco: Dawson 16, Martignoni M. n.e., Tomesani 23, Bianconi n.e., Coslovi 3, Martignoni G. n.e., Vannini 1, Del Papa (Cap.) 4, Lanzarini 12, Roncarati 8, Cempini 10. All.: Cilfone. Ass.: Vezzelli e Todaro

Arbitri: Medici, Bozzacco

Note: spettatori 100 circa

MVP: Tomesani (Castelfranco)

 

Una tenace Ottica Amidei Castelfranco espugna, dopo un tempo supplementare, il “Cabral” di Casalecchio di Reno raggiungendo la sesta piazza in classifica. Match che, in avvio, stenta a decollare in termini di punti segnati; dopo 3’, infatti, è Mazzoli 5 – Castelfranco 4 (Lanzarini e Del Papa). Nicoli apre il fuoco dalla lunga distanza, supportato dal migliore di serata dei bolognesi, ovvero Samoggia. Il quarto punto di Del Papa anticipa il 4-0 Masi (Samoggia, Mazzoli, Ballanti) che chiude la prima frazione sul 14-12. Nel secondo quarto esce allo scoperto la Ottica Amidei: 4 punti di Cempini, 5 in fila di Dawson, e la tripla di Roncarati scrivono la prima doppia cifra di vantaggio ospite, ed il 12-0 di break. Masi, però, replica alla grande: Nicoli e Masina accorciano (20-24), ma Tomesani indovina 2 bombe in fila per ricacciare nuovamente indietro i padroni di casa. Un paio di liberi di Mazzoli fissano il 28-33 della pausa lunga. Al rientro in campo, vi è uno scoppiettante primo minuto di gioco (5-2, Micco-Lanzarini-Nicoli), con Samoggia che piazza la tripla del vantaggio, tamponata dai liberi di Tomesani e Vannini. Dawson assiste Tomesani per un altro tiro con i piedi oltre l’arco, prima di mandare a referto gli ultimi 8 punti dell’Ottica Amidei, la quale mette nuovamente il naso avanti alla penultima sirena sul 48-49. Entrambe le compagini vivono di break e contro-break anche nei restanti 10’: il 48-55 ospite (tripla Lanzarini) viene ribattuto da Versura e Samoggia per il 7-0 del 55-55. Coslovi sceglie un bel momento per infilare l’unica bomba di serata, che è quella del 58-62, replicata prontamente da Micco e Samoggia (64-62). A meno di 30’’ dal gong dei regolamentari, Cempini segna il “jumperino” in mezzo all’area, con Masi che non trova fortune dalla lunetta con capitan Cassanelli, e nemmeno con il tiro della disperazione a 2’’ tentato da Samoggia, ma prontamente stoppato da capitan Del Papa. Nell’extra-time, Tomesani prende per mano i suoi: 2 triple in fila del n.5, intervallate dai liberi di Roncarati e dal canestro in “coast-to-coast” di Cassanelli, mettono 2 possessi pieni (66-72). Cassanelli continua a litigare con il ferro a cronometro fermo, mentre il neo-rientrante Rachelli appoggia al tabellone il -4; Tomesani chiude, definitivamente, la pratica con il “long-two” pestando la linea, ma poco importa alla Ottica Amidei poiché, nelle battute finali, arrivano punti solamente dalla lunetta con Nicoli e Dawson.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei Castelfranco: domenica 5 maggio 2024 (ore 18:00) per l’ultimo match casalingo della stagione. Avversario di turno sarà la Veni Basket.

I risultati della trentesima giornata: Jolly Reggio Emilia – Veni Basket 70-49, Basketreggio – Benedetto Cento 90-74, Pallacanestro Reggiolo – Nubilaria Basket (non disputata), Masi Casalecchio – Ottica Amidei Castelfranco 71-77 d1ts, Basket Voltone – Progresso Happy Basket 67-69, SPV Vignola – iCare Cavriago (oggi ore 18:00), Vis Persiceto – Anzola Basket (oggi ore 18:00), Giardini Margherita – Stars Bologna (domani ore 20:10). Riposa: Audace Bombers.

La classifica del girone A: Giardini Margherita 38, Vis Persiceto 38, Audace Bombers 38, SPV Vignola 36, Basket Voltone 34, Ottica Amidei Castelfranco 32, Stars Bologna 30, Veni Basket 30, Pallacanestro Reggiolo 28, Jolly Reggio Emilia 28, Anzola Basket 28, Masi Casalecchio 26, Progresso Happy Basket 26, Basketreggio 18, Benedetto Cento 18, iCare Cavriago 16, Nubilaria Basket 8.

Prossimo turno: Nubilaria Basket – Masi Casalecchio (ven. 3/5 ore 21:15), Progresso Happy Basket – Basketreggio (sab. 4/5 ore 18:30), Audace Bombers – SPV Vignola (sab. 4/5 ore 19:30), Anzola Basket – iCare Cavriago (sab. 4/5 ore 19:45), Benedetto Cento – Jolly Reggio Emilia (sab. 4/5 ore 21:00), Ottica Amidei Castelfranco – Veni Basket (dom. 5/5 ore 18:00), Vis Persiceto – Basket Voltone (dom. 5/5 ore 18:00), Giardini Margherita – Pallacanestro Reggiolo (lun. 6/5 ore 20:10). Riposa: Stars Bologna.

 

OTTICA AMIDEI DR1: MASI-CASTELFRANCO, IL PRE-PARTITA CON MARCELLO COSLOVI

 

La stagione della Ottica Amidei Castelfranco è, ormai, in dirittura d’arrivo; domani, i modenesi, faranno tappa a Casalecchio di Reno (BO) per una sfida tutta a colori bianco-verdi sul campo della Polisportiva Masi. La formazione di coach Forni si è fatta il proprio regalo di Natale lo scorso 17 dicembre, schiantando nettamente a domicilio i bianco-verdi 63-87. A bocce (quasi) ferme, l’incontro di domani servirà ad entrambe le formazioni per migliorare il proprio record stagionale. Le parole della vigilia, in casa Ottica Amidei, sono a cura di Marcello Coslovi: “Abbiamo ancora il dente avvelenato per la brutta sconfitta subìta all’andata contro Masi nel match pre-natalizio. Domani sarà una situazione un po’ particolare perché, arrivati a questo punto della stagione, chi riuscirà ad approcciare meglio la partita avrà già fatto metà del lavoro. Giocheremo su un campo difficile, ma credo che con il giusto atteggiamento potremo dire la nostra; sarà inoltre necessaria la voglia, specialmente in difesa, per cercare di strappare un altro referto rosa ed abbiamo tutte le carte in regola per farlo. Masi è una squadra alla quale piace correre, e bisognerà in tutti i modi limitarla, giocando in maniera diametralmente opposta rispetto ad un girone fa”.

Masi Casalecchio – Ottica Amidei Castelfranco è in programma domani, sabato 27 aprile 2024 (ore 18:30) al Pala “Cabral” di via Allende 5 a Casalecchio di Reno (BO). Arbitreranno l’incontro Medici Samuele di Cesena (FC) e Bozzacco Michele di Bagnacavallo (RA).

Il match sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook CASTELFRANCO BASKET, con telecronaca a cura di Davide Ceglia e collegamento a pochi minuti dalla palla a due.

Il programma della trentesima giornata: Jolly Reggio Emilia – Veni Basket 70-49 (giocata mercoledì), Basketreggio – Benedetto Cento (oggi ore 21:00), Pallacanestro Reggiolo – Nubilaria Basket (oggi ore 21:15), Masi Casalecchio – Ottica Amidei Castelfranco (domani ore 18:30), Basket Voltone – Progresso Happy Basket (domani ore 19:30), SPV Vignola – iCare Cavriago (domenica ore 18:00), Vis Persiceto – Anzola Basket (domenica ore 18:00), Giardini Margherita – Stars Bologna (lunedì ore 20:10). Riposa: Audace Bombers.

La classifica del girone A: Giardini Margherita 38, Vis Persiceto 38, Audace Bombers 38, SPV Vignola 36, Basket Voltone 34, Veni Basket 30, Stars Bologna 30, Ottica Amidei Castelfranco 30, Pallacanestro Reggiolo 28, Jolly Reggio Emilia 28, Anzola Basket 28, Masi Casalecchio 26, Progresso Happy Basket 24, Benedetto Cento 18, Basketreggio 16, iCare Cavriago 16, Nubilaria Basket 8.

 

UNDER 15: I BIANCO-VERDI CHIUDONO IL CAMPIONATO CON UN’ALTRA SCONFITTA

 

Under 15 Silver, girone B, giornata 22

Basket Castelfranco – Pallacanestro Scandiano 46-58 (10-14; 16-18; 6-18; 14-6)

 

Castelfranco: Zaccarini, Agbo 6, Fruggeri 4, Ferrari, Pastorelli 6, Barone, Serri 2, Gasparini 18, Parmeggiani 2, Vecchi (Cap.) 8, Fruci n.e., Popescu. All.: Esposito An. Ass.: Esposito Al.

Scandiano: Bacci 4, Iori 16, Casini 10, Grisendi, Montanari 9, Costetti, Talami 2, Ghizzi 5, Cuomo (Cap.) 12. All. Pozzi

Arbitri: Martignoni, La Spada

 

A cura di Andrea Esposito

Non riesce l’impresa, al gruppo Under 15 dei fratelli Esposito, nemmeno nell’ultima giornata, terminando così la stagione senza nessuna vittoria all’ attivo. Sconfitta che arriva, però, dopo una delle migliori partite stagionali, con una bella ma tardiva reazione nell’ ultimo quarto, dopo aver staccato la spina nel terzo, vanificando lo sforzo profuso nel match. Il mantra richiesto dallo Staff nelle ultime settimane è stato intensità difensiva, visti i pochi punti nelle mani del gruppo bianco-verde. I primi minuti del match, da questo punto di vista, sono positivi, mentre in attacco ci sono troppe iniziative personali che non producono granché. Anche nel secondo periodo i bianco-verdi restano in partita grazie all’ intensità proveniente anche dalla panchina, oltre che dal rientrante Gasparini, top scorer con 18 punti. All’ intervallo gli ospiti conducono di 6 lunghezze un match tutto da scrivere. Dopo la pausa lunga c’è l’unico significativo momento di difficoltà della partita, che col senno di poi costa caro ai modenesi, che sprofondano a -18, intestardendosi inoltre in attacco. Lo Staff ci crede ancora e sprona i propri ragazzi, che nel quarto periodo cambiano totalmente faccia, iniziando a difendere in maniera aggressiva, recuperando palloni ma soprattutto tenendo Scandiano a 0 punti realizzati per ben 6’. Sul 40-50 il coach ospite è costretto a fermare la partita, ed al rientro in campo Scandiano segna 2 canestri in un amen che ribaltano l’inerzia della gara in maniera definitiva. Gli ultimi minuti scorrono veloci e non permettono ai ragazzi dei fratelli Esposito di compiere una rimonta che avrebbe permesso di festeggiare, dopo una lunga e difficile stagione. Finisce 46-58 con il rammarico, come in altre occasioni, di non aver giocato intensamente per tutti i 40’; termina, dunque, il cammino di Castelfranco che, nonostante tutto, ha portato miglioramenti nel corso dell’anno, utili nel percorso del Settore Giovanile. Prossimamente ci saranno amichevoli e tornei per permettere ancora, a questo gruppo appassionato, di giocare nuovamente.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17: SCONFITTA A MODENA NELL’ULTIMO IMPEGNO STAGIONALE

 

Under 17 Silver, girone B, giornata 22

Modena Basket – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 73-44 (18-13; 27-7; 16-15; 12-9)

 

Modena: Falco 10, Messori (Cap.) 2, Sirotti 1, Neri 7, Malavasi 2, Franchini 17, Beltrami 8, Vaccari 1, Fracassini 10, Pellizzari 10, Magri, Farioli 5. All.: Giuliani

Castelfranco: Valieri 1, Poli, Guastadini, Sarta F. 7, Piazzi 2, Piccioli 9, Martignoni (Cap.) 6, Sarta M. 17, Caroli 2, Boscolo, Puzone, Ballotta. All.: Vezzelli

Arbitri: De Santis, Lechguy

 

A cura di Gabriele Martignoni

Parte molto equilibrata la sfida tra la Borghi Castelfranco e Mo.Ba., con le formazioni che vanno a segno rispettivamente con Sarta M. (9 punti), e Neri (8 punti). I padroni di casa riescono ad aumentare l’intensità arrivando 18-13 dopo i primi 10′. Nel secondo periodo, la superiorità fisica locale ha i propri effetti, infatti i ragazzi di coach Giuliani trovano 27 punti di squadra, soprattutto con la coppia Franchini-Pellizzari (15 punti), alla quale sono contrapposti soli 7 punti bianco-verdi, con il match che comincia ad indirizzarsi sui binari di Mo.ba. Dopo il 45-20 di metà incontro, la Borghi non si dà per vinta, accorciando un minimo grazie a 3 triple filate (Sarta M., Martignoni); la difesa di coach Vezzelli, però, non basta ad arginare l’attacco di Giuliani, che permette il 61-35 della penultima sirena. Franchini, in ultima frazione, ha tempo per arrotondare il proprio score a quota 17, mentre Castelfranco ha ancora difficoltà (solo qualche punto in contropiede) a finalizzare; la vittoria, dunque, va ad una più fisica ed intensa Modena Basket. La Borghi Castelfranco termina una buona stagione, chiudendo quarta e crescendo costantemente durante l’arco dell’anno.

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO DR2: NETTA VITTORIA INTERNA CONTRO ATLETICO BORGO

 

Divisione Regionale 2, girone C, giornata 25

McDonald’s Basket Castelfranco – Atletico Basket Borgo Panigale 96-73 (31-14; 18-20; 27-18; 20-21)

 

Castelfranco: Romagnoli 8, Tedeschi 7, Riccò 4, Di Bona 4, Cavani 7, Monari 6, Esposito (Cap.) 2, Paciello 18, Cuzzani L. 14, Nebili 18, Biscaro 8. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Borgo: Gelsomini L. 6, Zecchin 3, Gelsomini F. 13, Cuzzani M. 12, Naldi (Cap.), Albanelli 4, Rosati 15, Baraldi 20. All.: Smerieri

Arbitri: Toksoy, Paradiso

Note: fallo antisportivo a Cuzzani (Borgo) ed Esposito (Castelfranco)

 

A cura di Andrea Esposito

Come già successo all’ andata, la McDonald’s Castelfranco di coach Vannini supera largamente Atletico Borgo. Partono fortissimo i padroni di casa, che nei primi minuti non sbagliano praticamente mai un tiro, allungando immediatamente nel punteggio. Per Castelfranco sono fondamentali le transizioni veloci che nascono da difese attente ed intense, con protagonista Paciello, già in doppia cifra dopo 5’. Dall’ altra parte le rotazioni ridotte non consentono agli ospiti di pareggiare l’intensità bianco-verde (31-14). Gli ingressi dalla panchina, nella seconda frazione, fanno calare leggermente il ritmo locale, capace però di rispondere colpo su colpo al rientro dei ragazzi di Smerieri, con Baraldi che inizia a scaldare la mano dalla lunga distanza sul finale di quarto (49-34 intervallo). Il terzo quarto è praticamente una versione ridotta del primo, con il quintetto giovane e da corsa bianco-verde che spinge sull’acceleratore appena possibile, tenendo un ritmo impareggiabile per Cuzzani (Marco) e compagni. Cuzzani “junior”, invece, è in giornata e permette un ulteriore allungo per la McDonald’s che chiude quindi avanti di 24 lunghezze alla penultima sirena (76-52). Vannini schiera i suoi a zona nell’ultimo quarto, e qui Baraldi infila altre 4 bombe per arrivare a 6 totali, non riuscendo però a ridurre in modo pericoloso lo svantaggio di Borgo, con Castelfranco che gestisce il match, mandando a referto tutti i convocati, e sfiorando anche quota 100 al termine della gara, grazie ad un positivo Nebili. Prossimo appuntamento per la McDonald’s Castelfranco: lunedì 29 aprile al Pala “Reggiani”, per l’ultima giornata contro la già retrocessa Finale Emilia.

 

STUDIO CASA M CSI SENIOR: GARA-2 E’ DI CASTELFRANCO, CHE SUPERA NETTAMENTE TENAX

 

CSI Bologna “Middle-Silver”, play-off primo turno, gara-2

Studio Casa M Basket Castelfranco – Tenax Pallacanestro 59-44 (19-10; 10-11; 11-8; 19-15 | serie 1-1)

 

Castelfranco: Legnani 8, Galletti 2, De Marco 7, Esposito 10, Musarò, Sarta 6, Fiorenzi 11, Cavallo (Cap.), Di Martino 12, Amici 3, Ceglia. All.: Caroli. Ass.: Bologna

Tenax: Notarangelo 2, Sandroni 7, Pluchino (Cap.) 15, Serena 7, Testa 3, Tagariello, Ghinassi, Cecchini, Silvestrelli 2, Mandolini 8, Bigi n.e., Ravaioli. All.: Bigi. Ass.: Cecchini

Arbitri: Gallerani, Rocco Di Torrepadula

Note: fallo antisportivo a Ghinassi (Tenax). Spettatori 70 circa

MVP: Fiorenzi (Castelfranco)

 

Una cinica Studio Casa M Castelfranco batte Tenax in gara-2 e pareggia la serie del primo turno play-off. L’avvio bianco-verde è fumineo: i castelfranchesi, infatti, sono in una di quelle serate dove entra tutto e volano, in men che non si dica, sul 16-2 grazie a 3 triple di Esposito ed 1 di Di Martino, coadiuvati da Amici e Sarta. Tenax sfrutta un mini-momento di rilassatezza locale, ma Pluchino è troppo solo sull’isola, risultando l’unico capace di colpire da ogni dove, insaccando 14 dei propri 15 punti (e dei 21 bolognesi nei primi 20’) nella prima parte di gara. La seconda frazione è, chiaramente, più equilibrata poiché Castelfranco torna sulla terra cominciando a sbagliare qualcosina di troppo in fase offensiva, nonostante Legnani e De Marco tengano sempre sul filo della doppia cifra il vantaggio locale (29-21 alla pausa). Al rientro in campo, Sarta punisce con i piedi oltre l’arco, imitato da Di Martino, mentre Tenax pesca i canestri di Serena e Mandolini. De Marco realizza un paio di cesti fondamentali e, dopo 30’, la Studio Casa M è avanti 40-29. Nell’ultima frazione gli ospiti provano a rientrare possesso dopo possesso (perdendo, però, Pluchino per infortunio), con un Sandroni da 7 punti consecutivi. Il gran finale, però, è tutto targato Fiorenzi: il n.14 bianco-verde, infatti, indovina 9 punti quasi consecutivi (intervallati dalla tripla di Legnani) che fanno respirare, e non poco, panchina e pubblico locale. Di Martino segna un’altra tripla, e c’è gioia anche per Galletti (all’esordio stagionale) che, in contropiede, garantisce la cena post-allenamento alla prima occasione disponibile, depositando a canestro il definitivo 59-44.

Prossimo appuntamento per entrambe le compagini sarà la “bella”, ovvero gara-3, in programma giovedì 2 maggio (ore 21:00) al “Cusb” in via del Pilastro 8 a Bologna.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: LA STAGIONE SI CHIUDE CON LA VITTORIA, AL SUPPLEMENTARE, CONTRO SCANDIANO

 

Under 19 Silver, girone B, giornata 22

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – Pallacanestro Scandiano 74-71 d1ts (20-13; 10-20; 15-17; 20-15; 9-6)

 

Castelfranco: Martignoni 2, Colangeli, La Duca 13, Monti 10, Cocchi 2, Fraulini n.e., Bianconi 12, Morotti 20, Roversi, Bologna (Cap.) 2, Popoli 11, Castrogiovanni 2. All.: Vezzelli

Scandiano: Semeghini E. 8, Cristofaro 8, Semeghini N. 9, Strozzi 5, Casini 24, Murgo (Cap.) 10, Della Giustina 7. All.: Pozzi

Arbitro: Merola

Note: fallo tecnico a coach Pozzi (Scandiano)

 

A cura di Gabriele Bologna

L’ultima partita del girone B del campionato Under 19 Silver vede scendere in campo la Borghi Castelfranco contro Pallacanestro Scandiano. La gara inizia con ritmi molto bassi da entrambe le parti favorendo gli attacchi e le azioni individuali (da sottolineare gli 8 punti nel quarto di Morotti), con lo spirito difensivo che sembrava essere rimasto negli spogliatoi (20-13). Nel secondo periodo la compagine castelfranchese si perde completamente, concedendo numerosi rimbalzi in attacco agli avversari e dunque molti punti facili; all’intervallo il tabellone recita 30-33 per i reggiani. Al rientro dalla pausa lunga la Borghi accenna una reazione con il trio Cocchi-Popoli-Bologna ma, se nella metà campo offensiva riesce a trovare continuità, in quella difensiva i problemi rimangono, con Scandiano sempre avanti, stavolta di 5 lunghezze, alla penultima sirena. Nell’ultima frazione la sinfonia sembra essere cambiata: i padroni di casa hanno una reazione puramente d’orgoglio, riuscendo a dettare i ritmi nonostante le continue difficoltà difensive. A 2’’ dalla fine Castelfranco si ritrova sul -2, con successiva rimessa per l’eventuale vantaggio; dopo il time-out per disegnare il gioco chiamato da Vezzelli, la Borghi non esegue a dovere, ma Monti pesca il “circus-shot” del pareggio, rinviando il verdetto al supplementare. Nell’extra-time i padroni di casa, rinvigoriti, alternano difesa a uomo con zona 1-3-1, mandando in difficoltà Scandiano e riuscendo così a recuperare palloni. Castelfranco riesce a mettere in sicurezza il risultato grazie alla freddezza dalla linea della carità del solito Morotti (4 su 4 nel supplementare), e di Monti; alla sirena finale è 74-71 Borghi. I bianco-verdi blindano, così, la quarta piazza in classifica, frutto di 13 vittorie e 7 sconfitte.

 

OTTICA AMIDEI DR1: BASKETREGGIO E’ SUPERATA NETTAMENTE DAI BIANCO-VERDI

 

Divisione Regionale 1, girone A, giornata 29

Ottica Amidei Basket Castelfranco – Basketreggio 98-70 (27-10; 15-19; 31-15; 25-26)

 

Castelfranco: Dawson, La Duca 2, Tomesani 29, Bianconi, Coslovi 7, Vannini 3, Del Papa (Cap.) 6, Martignoni 4, Fraulini 6, Lanzarini 18, Roncarati 11, Cempini 12. All.: Cilfone. Ass.: Vezzelli e Todaro

Basketreggio: Bertolini 12, Ferrari n.e., Pighini 5, Camara 8, Obayagbona n.e., Brogio 5, Castagnetti 2, Generali (Cap.) 6, Zecchetti, Riccò 17, Fall 4, Giudici 11. All.: Zagni. Ass.: Cangiano e Peroni

Arbitri: Torresan, Frisari

Note: fallo tecnico a Bertolini (Basketreggio) e panchina Basketreggio, fallo antisportivo a Brogio (Basketreggio). Spettatori 60 circa

MVP: Lanzarini (Castelfranco)

 

La Ottica Amidei Castelfranco supera, senza particolari problemi, Basketreggio al Pala “Reggiani”. Già dal primo quarto, nonostante la mira sempre affidabile con i piedi oltre l’arco da parte di Riccò, i bianco-verdi spingono sull’acceleratore guidati da un Lanzarini chirurgico dalla lunga distanza, che infila già 14 punti (4 triple) in 8’, per il 27-10 della prima sirena. In un più equilibrato secondo quarto, Roncarati, Tomesani e Cempini rispondono ai 5 punti in fila di Brogio; un’altra tripla di uno scatenato Riccò, assieme ad un paio di liberi di Vannini, fissano il 42-29 della pausa. Il match viene definitivamente “ghiacciato” dalla Ottica Amidei nella terza frazione: il 31-15 di break, infatti, mette nuovamente in risalto la differenza di classifica (ed ambizioni) delle due compagini. Altre 5 triple bianco-verdi (Roncarati, Coslovi, Tomesani, Lanzarini) puniscono la zona difensiva reggiana, con Cempini ad occupare bene il pitturato (73-44 al 30′). Bertolini e Riccò sono gli ultimi ad alzare bandiera bianca per Basketreggio, ma alla formazione di coach Zagni riesce poco in attacco, e si affida spesso a soluzioni individuali che poco impensieriscono i bianco-verdi. Negli ultimi 10’, coach Cilfone dà spazio a tutta la propria panchina, ed esulta sia per i primi punti in DR1 di Fraulini (6) e Martignoni (4, tripla compresa), ma anche per le buone cose messe sul parquet dall’altra coppia di under, ovvero La Duca e Bianconi. Gli ultimi minuti servono, inoltre, al tecnico castelfranchese per far tributare il giusto applauso ai protagonisti del match.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei Castelfranco: sabato 27 aprile 2024 (ore 18:30), al Pala “Cabral” (via Allende) di Casalecchio di Reno (BO), contro Polisportiva Masi.

I risultati della ventinovesima giornata: Veni Basket – Audace Bombers 79-76, Nubilaria Basket – Vis Persiceto 53-83, Ottica Amidei Castelfranco – Basketreggio 98-70, Stars Bologna – Basket Voltone 67-64, Progresso Happy Basket – Jolly Reggio Emilia 54-39, Anzola Basket – Pallacanestro Reggiolo 90-101 d1ts, Benedetto Cento – Masi Casalecchio 80-69, iCare Cavriago – Giardini Margherita (oggi ore 18:00). Riposa: SPV Vignola.

La classifica del girone A: Vis Persiceto 38, Audace Bombers 38, SPV Vignola 36, Giardini Margherita 36, Basket Voltone 34, Veni Basket 30, Stars Bologna 30, Ottica Amidei Castelfranco 30, Pallacanestro Reggiolo 28, Anzola Basket 28, Jolly Reggio Emilia 26, Masi Casalecchio 26, Progresso Happy Basket 24, Benedetto Cento 18, Basketreggio 16, iCare Cavriago 16, Nubilaria Basket 8.

Prossimo turno: Jolly Reggio Emilia – Veni Basket (mer. 24/4 ore 21:30), Basketreggio – Benedetto Cento (ven. 26/4 ore 21:00), Pallacanestro Reggiolo – Nubilaria Basket (ven. 26/4 ore 21:15), Masi Casalecchio – Ottica Amidei Castelfranco (sab. 27/4 ore 18:30), Basket Voltone – Progresso Happy Basket (sab. 27/4 ore 19:30), SPV Vignola – iCare Cavriago (dom. 28/4 ore 18:00), Vis Persiceto – Anzola Basket (dom. 28/4 ore 18:00), Giardini Margherita – Stars Bologna (lun. 29/4 ore 20:10). Riposa: Audace Bombers.

 

LINEA 101 S.R.L. UNDER 13 FIP: IL MATCH DI RITORNO SORRIDE AD ANTAL PALLAVICINI

 

Under 13 Silver, girone D, giornata 19 

Antal Pallavicini – Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco 73-67 (18-12; 17-18; 14-17; 24-20)

 

Antal: Morara 18, Lino, Apruzzese 6, Dano 39, Gnudi, Grandi, Zaoui 10, Gnidi, Hore, Greco, Vagnetti, Franceschini. All.: Sandrolini. Ass.: Lolli

Castelfranco: Amato, Chiantore 12, Cinquepalmi, Preti 13, Clopotaru 22, Salino 4, Gardellini, Nebili 2, Ferrara 11, Dragu, Stanzani. All.: Todaro. Ass.: Martignoni

Arbitro: Vecchi

 

A cura di Matteo Russo

Sconfitta nel ritorno contro Antal Pallavicini per la Linea 101 Castelfranco, che deve inchinarsi per sole 6 lunghezze. I padroni di casa partono subito molto intensi, ed i bianco-verdi faticano a mantenere il ritmo; al termine della prima frazione è 18-12 Pallavicini. Nei quarti centrali la Linea 101 Castelfranco prende, quasi, in mano l’inerzia: il gioco di squadra funziona, la difesa non è da meno, ed il rientro in partita è servito, con il tabellone che, alla penultima sirena, recita 49-47 Antal. Nell’ultimo quarto (24-20) i padroni di casa sono trascinati da Dano (classe 2010), che segna 17 punti nel corso degli ultimi 10’, ricacciando al mittente le speranze di sorpasso castelfranchesi; i bianco-verdi provano a mantenere in linea di galleggiamento l’incontro, ma Dano e Morara sentenziano il definitivo 73-67. Prossimo appuntamento per la Linea 101 Castelfranco: mercoledì 24 aprile (ore 18:00) contro Happy Basket Castel Maggiore.

 

Per trattare la disfunzione erettile, levitra senza ricetta offre una soluzione efficace senza la necessità di consultazione medica.

OTTICA AMIDEI DR1: CASTELFRANCO-BASKETREGGIO, IL PRE-PARTITA CON CAPITAN ANTONIO DEL PAPA

 

Anticipo del venerdì per la Ottica Amidei Castelfranco, chiamata a riscattare il passo falso di settimana scorsa in casa dei Gardens. In arrivo, al Pala “Reggiani”, c’è Basketreggio, formazione alla disperata ricerca di punti salvezza ed in piena crisi da 7 partite. Le parole della vigilia, in casa bianco-verde, sono a cura di capitan Antonio Del Papa: “La sconfitta a Bologna ha messo in risalto le nostre difficoltà difensive nell’arginare i Gardens, ed offensive causa basse percentuali al tiro. Domani sarà un altro impegno tosto, visto che Basketreggio –mixa- esperienza, durezza e gioventù all’interno del proprio organico; anche noi abbiamo parecchia esperienza da vendere, e questa potrebbe essere una tematica dell’incontro a nostro favore. Dobbiamo tornare a giocare di squadra, ritrovando la nostra retroguardia, e quest’ultima credo sia la vera chiave di lettura per il raggiungimento della quindicesima vittoria stagionale”.

Ottica Amidei Castelfranco – Basketreggio è in programma domani, venerdì 19 aprile 2024 (ore 21:20), al Pala “Reggiani” di via Magenta a Castelfranco Emilia (MO). Arbitreranno l’incontro Torresan Jacopo di Bologna (BO) e Frisari Simone di Ravenna (RA).

Il match sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook CASTELFRANCO BASKET, con telecronaca a cura di Davide Ceglia, e supporto tecnico di Federico Riccò. Collegamento a pochi minuti dalla palla a due.

Il programma della ventinovesima giornata: Veni Basket – Audace Bombers (domani ore 21:00), Nubilaria Basket – Vis Persiceto (domani ore 21:15), Ottica Amidei Castelfranco – Basketreggio (domani ore 21:20), Stars Bologna – Basket Voltone (domani ore 21:30), Progresso Happy Basket – Jolly Reggio Emilia (sabato ore 18:30), Anzola Basket – Pallacanestro Reggiolo (sabato ore 19:45), Benedetto Cento – Masi Casalecchio (sabato ore 21:00), iCare Cavriago – Giardini Margherita (domenica ore 18:00). Riposa: SPV Vignola.

La classifica del girone A: Audace Bombers 38, Giardini Margherita 36, SPV Vignola 36, Vis Persiceto 36, Basket Voltone 34, Stars Bologna 28, Veni Basket 28, Ottica Amidei Castelfranco 28, Anzola Basket 28, Jolly Reggio Emilia 26, Masi Casalecchio 26, Pallacanestro Reggiolo 26, Progresso Happy Basket 22, Basketreggio 16, iCare Cavriago 16, Benedetto Cento 16, Nubilaria Basket 8.

 

LINEA 101 S.R.L. UNDER 13 CSI: VITTORIE CASALINGHE CONTRO MARANELLO E CAMPOGALLIANO

 

Articoli a cura di Giulia Todaro

 

Under 13 CSI, Seconda fase

Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco – Polisportiva Maranello 53-40 (12-6; 14-16; 9-8; 18-10) 

Castelfranco: Russo, Cinquepalmi 6, Corsi 5, Drusiani 10, Dragu, Salino 28, Zedda, Gardellini, Iori 2, Cuoghi, Amato, Stanzani 2. All.: Todaro

Maranello: Venturelli 5, Giordano, Bertacchini 4, Francabandiera 12, Schitulli 2, Tarallo 2, Mosca 10, Costetti 1, Boni, Luppi 2. All.: De Luca

Arbitro: Esposito

 

Buona prova per i bianco-verdi nel primo dei tre incontri dello scorso weekend. La Linea 101 scende in campo sin da subito con una buona intensità difensiva, accoppiata ad una gran voglia di prendere ogni rimbalzo e di segnare (Salino già a quota 10 punti nei primi 10’). Nel secondo quarto gli ospiti rispondono con un buonissimo gioco di squadra offensivo che mette in difficoltà la difesa biancoverde (14-16 il parziale), permettendo loro di accorciare il gap sul -4, per il 26-22 di fine primo tempo. Terzo quarto a marce basse per entrambe le formazioni: nonostante ciò, i padroni di casa rimangono avanti di 5 lunghezze alla penultima sirena. In ultima frazione, i bianco-verdi tirano fuori, finalmente, tutta l’energia risparmiata nel quarto precedente, alzando l’asticella e chiudendo definitivamente i conti sul 53-40.

 

Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco – Polisportiva Campogalliano 44-34 (8-7: 10-4; 9-7; 18-16) 

Castelfranco: Iori, Russo, Corsi 4, Drusiani 8, Dragu, Zedda 2, Salino 24, Gardellini, Cinquepalmi 4, Cuoghi. All.: Todaro

Campogalliano: Corradini 11, Camellini 2, Bolognesi, Zinobi 1, Ascione 2, Tasini 10, Schenato 7, Codeluppi, Botti, Cavazzuti, Andreoli, Lombardi. All.: Ipocoana

Arbitro: Martignoni

 

Altro giro ed altra vittoria casalinga per la Linea 101 Castelfranco nella seconda fase Csi; i bianco-verdi, infatti, riescono ad avere la meglio anche contro Campogalliano. Il canestro è un miraggio per entrambe le compagini sùbito dopo la palla a due, con gli ospiti che la sbloccano e Castelfranco che, “ai rigori”, mette il naso avanti alla prima sirena (8-7). Il gap, per i bianco-verdi, viene leggermente incrementato prima dell’intervallo lungo (18-11). Al rientro in campo viene disputato un terzo periodo esattamente in fotocopia rispetto al primo, chiuso con il medesimo parziale di 8-7 (26-18). Entrambe le formazioni migliorano, finalmente, la propria fase offensiva negli ultimi 10’, grazie ad un “pirotecnico” (visto l’andamento dei parziali) 18-16; la Linea 101 Castelfranco mantiene quanto racimolato in precedenza, facendo propria la vittoria per 44-34. Prossimo appuntamento: domenica 21 aprile (ore 11:00) alle “Cupole” contro Soliera (seconda classificata girone B) per il primo turno play-off.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: ZOLA PREVALE CONTRO I BIANCO-VERDI

 

Under 19 Silver, girone B, giornata 21

Francesco Francia Pallacanestro – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 69-56 (15-13; 15-12; 8-12; 31-19) 

 

F.Francia: Furlati 6, Striano 2, Cattani 19, Colliva, Mancini (Cap.) 17, Meliconi 8, Morotti 4, Querzè 4, Tommasini 2, Natali 4, La Torre 2, Frascà 1. All.: Mazzetti. Ass.: Grossi

Castelfranco: Martignoni (Cap.) 6, Bettini, La Duca 17, Monti 2, Fraulini 6, Bianconi 5, Morotti 5, Bologna 2, Ferrara 2, La Spada 11. All.: Vezzelli. Ass.: Di Martino

Arbitro: Donini

Note: fallo tecnico a Monti, Bianconi e La Duca (Castelfranco)

 

A cura di Michele La Duca

Sconfitta esterna per la Borghi Castelfranco Under 19, che cede 69-56 a Zola Predosa. L’inizio del match vede i bolognesi subito padroni dell’incontro grazie alle scorribande in transizione (9-0). Castelfranco prova a metterci una pezza realizzando diversi viaggi in lunetta, terminando così il primo quarto sotto di sole due lunghezze (15-13). F.Francia riparte subito forte trascinata da Meliconi (6 punti in fila per lui), ma la Borghi rimane attaccata alla partita grazie alle triple di Morotti e La Spada; il parziale del quarto sorride, però, ai bianco-blu che venno 30-25 dell’intervallo. Nel terzo quarto Castelfranco serra i ranghi in difesa e, concedendo soltanto 8 punti, ricuce lo strappo ad un solo punto, con il tabellone che alla penultima sirena recita 38-37. Nel quarto periodo Zola dilaga definitivamente grazie al duo Cattani-Mancini, che rende vano il bottino di 16 punti inanellato da La Duca e La Spada. Sul finire di match, entrambe le compagini non trovano conforto nell’atteggiamento arbitrale, ed a farne le spese in maniera piena è Castelfranco, che viene punita da 3 grandi T. Il 31-19 di break zolese negli ultimi 10’ vale il definitivo +13. Prossimo (ed ultimo) appuntamento per la Borghi Castelfranco: sabato 20 aprile (ore 20:00) in casa contro Pallacanestro Scandiano.

 

STUDIO CASA M CSI SENIOR: GARA-1 E’ DI TENAX, CONTRO UNA BLANDA CASTELFRANCO

 

CSI Bologna “Middle Silver”, play-off primo turno, gara-1

Tenax Pallacanestro – Studio Casa M Basket Castelfranco 65-46 (14-7; 25-23; 16-11; 10-5 |serie 1-0)

 

Tenax: Notarangelo 13, Sandroni 7, Pluchino (Cap.) 9, Serena 4, Testa 6, Giannoccaro 8, Ghinassi 3, Silvestrelli 5, Mandolini 7, Bacchilega n.e., Billi, Ravaioli 3. All.: Biagi. Ass.: Bigi

Castelfranco: Legnani 5, De Marco 1, Esposito 6, Musarò 3, Sarta 1, Fiorenzi 6, Cavallo, Di Martino 15, Fiandri, Amici 3, Ceglia 6. All.: Esposito. Ass.: Ceglia

Arbitri: Damiani, Perrucci

Note: spettatori 15 circa

MVP: Notarangelo (Tenax)

 

La Studio Casa M Castelfranco bagna con una sconfitta il proprio esordio nel primo turno play-off “Middle Silver” in casa del Tenax. Dopo un avvio “doppiamente-diesel” (4-4 dopo oltre metà quarto), i padroni di casa sfruttano, in campo aperto, le dormite bianco-verdi e la lentezza nel recuperare gli accoppiamenti. Notarangelo è scatenato e piazza i primi 9 punti consecutivi dei suoi; dall’altra parte vanno a segno solamente Di Martino ed Amici, per il 14-7 della prima sirena. Il secondo quarto è pirotecnico, con ben 48 punti totali mandati a referto: gli ospiti si rifanno prepotentemente sotto con 3 triple in fila (Di Martino, Ceglia), costringendo i bolognesi al time-out. Pluchino, supportato da Sandroni, prende per mano i suoi punendo la lenta retroguardia di coach Esposito; Giannoccaro è bravo a far valere il proprio atletismo, ma 2 triple di Fiorenzi tengono gli ospiti in linea di galleggiamento, pur sotto quasi in doppia cifra alla pausa (39-30). Al rientro in campo, si ripropone il copione dell’avvio, con il parziale di 2-2 che dura per qualche minuto. La Studio Casa M fatica nel leggere i blocchi locali, dando spazio a Testa e Giannoccaro; la tripla di Mandolini rinvigorisce ulteriormente Tenax, con Castelfranco che non sa più trovare la via del canestro, segnando 16 miseri punti nei secondi 20’ e regalando il primo atto della serie ad una Tenax che ha meritato in lungo ed in largo, eseguendo (senza strafare) le proprie cose in maniera più corretta. Prossimo appuntamento: questa sera (mercoledì 17 aprile), ore 21:30, per una gara-2 da dentro o fuori per la Studio Casa M Castelfranco.

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO DR2: I BIANCO-VERDI SBANCANO, CON QUALCHE GRATTACAPO, CARPI

 

Divisione Regionale 2, girone C, giornata 24

Nazareno Basket Carpi – McDonald’s Basket Castelfranco 64-83 (17-19; 15-18; 12-17; 20-29)

 

Carpi: Ferrari 3, Lugli, Sabatini 12, Severi 1, Bonfiglioli (Cap.) 5, Spasowski 9, Prampolini 6, Rizzo 23, Termanini 5. All.: Capelli

Castelfranco: Sforza 14, Romagnoli 8, Bettini 2, Di Bona 1, Cavani 7, Monari 6, Esposito (Cap.), Paciello 16, Cuzzani 10, Nebili 10, Biscaro 9. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Arbitri: Indrizzi, Santacroce

 

A cura di Andrea Esposito

Referto rosa in trasferta a Carpi per la McDonald’s Castelfranco di coach Vannini. I padroni di casa, a corto di rotazioni ed in lotta per la salvezza, partono con le idee chiare: zona difensiva dal primo minuto di gioco. I bianco-verdi concedono troppo difensivamente mentre in attacco, complice la zona sopracitata, non riescono a far girare la palla come vorrebbero prendendosi e sbagliando troppi tiri affrettati (17-19). Nel secondo periodo coach Vannini varia la propria difesa passando al cambio sistematico su ogni giocatore e, grazie anche alle conclusioni di Paciello e Cuzzani, si va all’intervallo con il punteggio di 32-37. Il secondo tempo inizia così come si è concluso il primo: i bianco-verdi continuano con il pressing a tutto campo cambiando in difesa e riuscendo finalmente a trovare buone soluzioni contro la zona carpigiana. I locali cominciano ad avere il fiato corto, e la McDonald’s dà, in ultima frazione, la spallata finale al match: 10 punti consecutivi di Sforza, conditi da altre buone conclusioni trovate e segnate dai compagni, portano Castelfranco ad una vittoria più sudata (complice anche il 6 su 18 ai liberi) di quanto avrebbe fatto pensare la situazione di classifica, comunque non scontata visto il momento della stagione. Prossimo appuntamento: giovedì 18 aprile (ore 21:30) al pala “Reggiani” contro Atletico Borgo.

 

UNDER 15: GO BASKET SUPERA FACILMENTE UNA SPENTA CASTELFRANCO

 

Under 15 Silver, girone B, giornata 21

Go Basket 2018 – Basket Castelfranco 113-35 (36-9; 30-7; 24-10; 23-9)

 

Tabellini non disponibili

 

A cura di Andrea Esposito

Dopo una buona settimana di allenamenti arriva una trasferta difficile per i ragazzi dell’Under 15 guidati dai fratelli Esposito: si gioca sul campo della terza forza del girone, Go Basket, ad Albinea. L’inizio vede gli ospiti condurre per 2-4 facendo ben sperare lo Staff, che però dopo 5’ alza gli occhi al tabellone vedendo un 21-4 che “quasi” passa inosservato. Un parziale spacca-partita frutto di praticamente soli contropiedi per i ragazzi di casa, che sfruttano al meglio le consuete amnesie dei bianco-verdi, segnando canestri facili in appoggio. Nel time-out arriva la sfuriata del coach che, però, non riesce a scuotere i suoi dal torpore, nemmeno con i cambi; si prosegue sullo stesso copione fino al 36-9 della prima sirena. Il secondo quarto è in carta carbone col precedente, ed il parziale di 30-7 crea un divario di 50 punti assolutamente immotivato tra le due squadre all’ intervallo. Come cerca di spiegare ai ragazzi coach Esposito, la stragrande maggioranza dei punti segnati da Go Basket sono stati frutto di regali dei bianco-verdi, oppure di palle perse sciagurate sulla basilare zona pressing dei reggiani. L’invito a scuotersi almeno emotivamente viene colto solo parzialmente: gli ultimi due quarti sono sicuramente meno pesanti nel punteggio (47-19 complessivo), pur contenendo sempre qualche minuto di totale amnesia. Prossimo, ed ultimo, appuntamento del girone: sabato 20 aprile (ore 18:00) al pala “Reggiani” contro Scandiano.

 

BORGHI S.P.A UNDER 17: CASTELFRANCO IN COMPLETO CONTROLLO CONTRO CASTELNOVO

 

Under 17 Silver, girone B, giornata 21

Borghi S.P.A. Basket Castelfranco – L.G. Competition Castelnovo 63-39 (16-10; 14-6; 22-10; 17-13)

 

Castelfranco: Valieri 23, Poli, Metani 3, Sarta F., Guastadini, Piccioli 12, Martignoni (Cap.) 9, Sarta M. 10, Fontana, Puzone 2, Ballotta, Lugli 4. All.: Vezzelli. Ass. Di Martino

Castelnovo: Hrechuck, Azzolini 3, Ferri G. 6, Ferrarini 4, Ferri D. 4, Rivi 3, Castellari 4, Ferrari 2, Palladini (Cap.), Vozza 11, Rossi 2. All.: De Simone

Arbitro: Mazza

 

A cura di Gabriele Martignoni

Una solida Borghi Castelfranco Under 17 ha, nettamente, la meglio su L.G. Competition. La sfida parte in maniera molto equilibrata, con gli ospiti che rimangono attaccati ai bianco-verdi grazie ai canestri di Vozza e Ferri D. (8 punti). La Borghi è trainata dal trio Piccioli-Martignoni-Sarta M., che piazzano 14 dei 16 punti di squadra arrivati in prima frazione. Nei secondi 10’ di gioco, Castelfranco riesce ad aumentare l’intensità in entrambe le metà campo, grazie anche a Valieri (8 punti nel quarto); la formazione ospite, invece, trova maggiore difficoltà nel raggiungere il fondo della retina segnando solamente 6 punti, per il 30-16 della pausa. Al rientro in campo, i ragazzi di Coach Vezzelli allungano ulteriormente, sfruttando nuovamente il tiro pesante (8 triple a fine gara); Castelnovo, nonostante le difficoltà, trova qualche canestro nuovamente con Vozza, e con Ferri G. Nell’ultimo quarto Valieri arrotonda a quota 23 il proprio tabellino, L.G. è maggiormente costante in attacco (ok Azzolini e Ferrari) ma non basta per colmare il divario. Prossimo (ed ultimo) impegno per la Borghi Castelfranco: sabato 20 aprile (ore 15:00) alle “Ferraris” contro Modena Basket.

 

BORGHI S.P.A. TOP JUNIOR CSI: PESANTE SCONFITTA INTERNA CONTRO PERSICETO

 

CSI Bologna Top Junior, Giornata 12

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – Vis Persiceto 35-81 (12-23; 12-20; 4-22; 7-16)

 

Castelfranco: Fiandri 1, Fontana 2, Petrarca, Cocchi (Cap.) 4, Soldano, Riccardo 2, La Spada 8, La Longa 2, Flaminio 3, Ferrara 12, Taho 1. All.: Di Martino

Persiceto: Meneghetti 6, Ognibene (Cap.) 11, Monti 9, Berardi 8, Fantuzzi 4, Parmeggiani 5, Raudino 10, Stanzani 4, Dolciotti 10, Marchesini 14. All.: Desiato

Arbitro: Cenacchi

 

A cura di Samuele Ferrara

Sconfitta per la Borghi Castelfranco, che arrende alla Vis Persiceto per 35-81. Nel primo quarto sono gli ospiti a dettare il ritmo del match, con i bianco-verdi costretti ad inseguire fin da subito a causa alla migliore finalizzazione e alla fisicità superiore della Vis. I primi 10’ vedono protagonisti La Spada per Castelfranco (6 punti) e Marchesini per i ragazzi di Persiceto (5 punti), con questi ultimi avanti per 12-23 dopo il suono della prima sirena. Nel secondo quarto, Castelfranco stringe le marcature in difesa, ma questa fase dura solo per pochi minuti e gli ospiti realizzano un parziale di 12-20 guidati dalla coppia Monti-Parmeggiani. Nella seconda metà di gara, i soli 11 punti segnati, a fronte dei 38 subiti, condannano i bianco-verdi ad una pesantissima sconfitta. I ragazzi della Borghi S.p.A. Castelfranco si fermano per qualche settimana in attesa del calendario della seconda fase del campionato Top Junior.