Blog

Castelfranco assente ingiustificata e Santarcangelo ha vita facile

Campionato Serie C Silver 16° Giornata

Dulca Santarcangelo – A. D. Basket Pol. Castelfranco 84-55

(22-20; 27-16; 17-10; 18-9)

Santarcangelo: Fornaciari 4, Bianchi 16, Cunico 12, Fusco 5, Canini ne, Giuliani 13, Dini 15, Raffaelli 9, Insero, Pasini, Ramilli 2, Saponi 8. All. Bernardi Ass. Ferroni

Castelfranco: Tomesani 10, Coslovi 6, Sforza, Righi 7, Tedeschini ne, Vannini 2, Del Papa 8, Villani 10, Ayiku 12, Frilli. All. Boni Ass. Landini

Arbitri: Romanello e Baraldi di Ferrara

Sembra quasi di avere fra le mani un vinile graffiato, che a intervalli regolari, salta una traccia; questa potrebbe essere la sintesi della stagione di Castelfranco allo stato attuale delle cose. Mai una striscia di 3 vittorie in fila, mai un minimo di continuità per provare a aggrappare il treno playoff, distante solo qualche punto.

Solito quintetto per i biancoverdi, mentre Coach Bernardi risponde con Fornaciari, Bianchi, Cunico, Fusco e Saponi.

Nel primo quarto, Castelfranco appoggia con continuità la palla sotto a Villani, che risponde presente e sigla 10 dei primi 14 punti della squadra, mentre Tomesani, osservato speciale dalla difesa romagnola, fatica a entrare in partita.

Il problema reale degli ospiti è la grande freschezza atletica degli Angels (a parte capitan Saponi, 33enne, gli altri sono tutti nati dal ‘93 in avanti), che permette loro di conquistare 7 rimbalzi offensivi nel quarto e permette, allo stesso Saponi ed a Cunico, mattatore del match di andata, di mandare al primo miniriposo i locali sopra di 2 (22-20).

La partita vera in sostanza finisce adesso…poiché Santarcangelo da la prima spallata al match, partendo con un 8-0 di parziale e portandosi in doppia cifra di vantaggio (30-20 al 12’), guidata dal giovane Giuliani.

Castelfranco ricasca nei soliti problemi, in attacco la palla rimane troppo ferma, quindi i tiri che ne conseguono o sono forzati o sono frettolosi; questi concedono il campo aperto alle transizioni dei romagnoli, abilissimi nel capitalizzarle a dovere.

Coach Boni si gioca la carta della zona adattata e mentre, in un primo momento, sembra mettere qualche granello di sabbia nell’ingranaggio gialloblu, dopo il timeout chiesto da coach Bernardi, gli Angels ritrovano la solita fluidità in attacco, facilitata anche dalla scarsa comunicazione della difesa biancoverde che concede facili canestri ai locali.

Si va all’intervallo sul 49-36 Santarcangelo.

Nonostante lo scarto non sia proibitivo e coach Boni rinfreschi la memoria sui movimenti da fare, soprattutto nella metàcampo difensiva, Castelfranco non si ripresenta sul parquet , gli Angels in un amen si portano sul +20 (60-40 al 25’), rendendo i successivi 15 minuti un lungo garbage time.

Castelfranco accenna una timida reazione sul finire del terzo quarto (riportandosi sul-14 con 6 punti praticamente consecutivi di Tomesani), ma viene ricacciata subito indietro dai locali, oramai in pieno controllo del match.

Ultimo quarto serve solo per svuotare le panchine e aggiustare i tabellini personali, da una parte e dall’altra.

Poco da dire, la differenza di intensità e di presenza sul campo è stata lampante. Per Castelfranco ora c’è da rimboccarsi le maniche e pensare a domenica prossima, quando alle 18:00 al PalaReggiani, arriverà la Grifo Imola, squadra in grande fiducia che nelle ultime settimane ha battuto squadre del calibro di Molinella e Granarolo. Sarà una partita estremamente difficile, che andrà approcciata nel migliore dei modi. Angels andranno invece a fare visita a CVD al pala Cabral.

Alex Lenzarini

Borghi Spa U18 di Castelfranco: importantissima vittoria in chiave 4° posto

Campionato Regionale Maschile Under 18 Girone C

Anzola Basket – Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco 53-59

(22-17; 6-12; 8-20; 17-10)

Borghi Spa Castelfranco: Cassanelli 15, Cavani, Biagi 4, Pizzirani (K) 9, Zanoli, Marchi 4, Nebili 2, Torricelli 7, Serra 2, Ballestri 1, Marchesi 15, Abbinante; All. Roncaglia, vice: Esposito.

Anzola: Mensah 14, Pellicciari 4, Fanti, Lisotti (K), Castagnetti 5, Neri 5, Venturi 5, Mazzanti 2, Lolli 4, D’alimonte 1, Marinetto; All.Gambini.

Terza vittoria consecutiva per gli U18 di Castelfranco che, nel posticipo della 5° giornata di ritorno, strappano 2 importanti punti in chiave quarto posto, attualmente conteso da 4 squadre tutte a 20 punti (Fortitudo, Libertas, Masi e Castelfranco).

Il primo quarto è all’insegna dell’equilibrio, con i biancoverdi che trovano ritmo in attacco grazie alle triple di Cassanelli ed ai canestri di Pizzirani, ma soffrono, a livello difensivo, le penetrazioni dei padroni di casa, concedendo troppe seconde opportunità che permettono ad Anzola di chiudere il quarto sul 22-17.

Nel primo mini break coach Roncaglia sprona i sui ad una maggiore attenzione in difesa.

La strigliata da i suoi frutti, e questo permette, poi, agli ospiti di superare i bolognesi grazie a 7 punti in fila di Marchesi, andando così all’intervallo avanti di una lunghezza sul 28-29.

Ancora una volta il coach si raccomanda di non calare di concentrazione, ma, anzi di aumentare ancora l’intensità difensiva.

E questo accade: al rientro in campo la via del canestro castelfranchese diventa un rebus irrisolvibile per i padroni di casa, che segnano solo 8 punti nel quarto e ne subiscono 20, grazie ad un ottima circolazione di palla, ma soprattutto ai numerosi contropiedi.

Nell’ultima frazione Anzola si mette a zona causando un piccolo blackout nell’attacco dei biancoverdi, che arrivano agli ultimi minuti sopra di 13 punti. I canestri di Venturi riducono ancora lo svantaggio sino al -5, ma grazie ad un 1/2 di capitan Pizzirani la partita viene messa in ghiaccio.

Vittoria più che importante per Castelfranco, che, visti i risultati dagli altri campi (vittoria di Masi su Pallavicini), permette di sperare ancora nel quarto posto.

Prossimo impegno casalingo sabato 24 alle ore 18:00 contro Libertas San Felice.

Riccardo Cassanelli

Borghi Spa U20: inizio di 2° Fase da dimenticare per Castelfranco

Campionato Maschile Regionale U20 Seconda Fase

A. D. F. Francia – Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco 82 – 55

(24-17, 19-11, 14-12, 25-15)

F.Francia: Gozzi 8, Trovato 3, Birello, Ghinazzi 14, Tinelli 8, Zanotti 11, Landucci 6, Baviezi (K) 8, Maggioreni, Alberti 3, Cuppi 21. All. Brusco.

Borghi Spa Castelfranco: Grassigli 3, Bersani 6, Baroni, Sulejman 2, Bologna, Monari, Gamberini (K) 10, Sforza 12, Ferri 2, Venturi 2, Sentimenti 12, Chiodi 6. All. Ansaloni, Esposito.

Esordio nella seconda fase del Campionato U20 per i ragazzi di Castelfranco, ospiti di F. Francia.

Partita ostica, ben gestita in attacco, che viene però affrontata sotto ritmo in difesa per colpa di disattenzioni e cali di concentrazione repentini, che portano la squadra a subire la velocità di gioco avversaria.

Tutta la partita segue questo filone, con tentativi sporadici di raddrizzare l’asticella e portare il gioco a favore di Castelfranco, con qualche sprazzo di buono sforzo difensivo (Sforza 9 palloni rubati), ma il pallino del match resta a favore dei padroni di casa.

Col passare del tempo il divario si fa sempre più ampio e la distanza nel punteggio è incolmabile, arrivando fino al +27 finale.

Non quindi una buona prestazione generale da parte dei nostri ragazzi, confermata anche dalle percentuali al tiro da 2 (20/55) ed ai liberi (6/15).

Prossimo appuntamento domenica 4 alle 14:00 al PalaReggiani, dove ospiteremo Atletico Borgo.

Fabiano Bologna

MACELLERIA DANILO CARDINALS TORNANO ALLA VITTORIA ESPUGNANDO MARANO

Prima Divisione Girone D

Pol. Marano – Macelleria Danilo Castelfranco 47-60

(13-10; 10-18; 13-23; 11-9)

Marano: Selmi 8, Dondi 17, Canelli 4, Rentoumis (k), Pellegrini, Pini 6, Raimondi 5, Roli, Ugolini 4, Colautti, Barbieri 3.

Castelfranco: Lambertini 2, Corticelli 3, Paone, Pattuzzi 8, Romagnoli 8, Aldrovandi 2, Esposito (k) 11, Monari 3, Valenti, Prampolini 23. All. Cardinale

Arbitri: Bonaldo e Tarallo

Per la terza giornata di ritorno di Prima Divisione si affrontano a Marano i padroni di casa e la Macelleria Danilo Castelfranco, entrambe con varie assenze a roster.

Partono bene gli ospiti nei primi minuti ma dopo il 3-8 iniziale e il timeout di Rentoumis, si addormentano concedendo canestri facili a Marano, che rientra in partita prepotentemente e chiude sul +3 il primo quarto.

Cardinale passa al pressing a tutto campo e anche grazie alla vena realizzativa di Prampolini (10 con 2 triple nel parziale), i biancoverdi operano il sorpasso: 23-28

Il terzo periodo si apre con 4 bombe degli ospiti (2 Esposito e 2 Romagnoli) che tuttavia non scavano un solco definitivo in quanto i padroni di casa trovano spesso la via del canestro, rimanendo attaccati alla partita; i punti segnati nel terzo quarto dalla Macelleria Danilo però sono 23 e il margine si allarga in modo quasi definitivo: 36-51

Nell’ultimo quarto Dondi prova a caricarsi in spalla i suoi ma gli ospiti controllano il ritmo e concedono solo 2 punti di differenza a Marano, ritornando alla vittoria.

Prova positiva a tratti per gli ospiti che dopo aver concesso una marea di back door e tiri facili nel primo tempo, si sono registrati e hanno alzato il ritmo e di conseguenza la fiducia dall’arco nel secondo.

Con Aldrovandi a mezzo servizio e Romagnoli con le polveri bagnate ci ha pensato Prampolini a trainare l’attacco dei Cardinals, ben spalleggiato dal capitano e dall’ex capitano Pattuzzi (8).

Prossimo impegno per Marano sarà lunedì 26 a Casalecchio, per non farsi agganciare in classifica dalla G.B. Insport, mentre la Macelleria Danilo ospiterà Piumazzo il 1 Marzo nel derby.

Esposito Andrea

Service Automazioni Esordienti: Castelfranco sconfitta da PSA Modena

Campionato Esordienti Competitivo

Service Automazioni A. D. Basket Pol. Castelfranco vs PSA Modena 24 – 62

(2-20; 5-15; 5-14; 12-13)

Service Automazioni Castelfranco: Scurani, Martignoni, Mattioli, Fiandri, Aureli, Ieluzzi, Rampino, Bellini, Curci, Menditto, Monti, Ferrara; Allenatore: Pavoni.

Modena: Levratti, Ramova, Morra, Marsico, Scalone, Pini, Santagada, Russo, Galanti, Oppong, Torricelli, Paone; Allenatore: Liccardi.

Penultima partita della 1° fase del Campionato per i ragazzi della Service Automazioni Esordienti di Castelfranco, che al PalaReggiani partono a rallentatore e devono cedere lo scalpo ad una più attrezzata PSA Modena.

Da subito la partita prende la direzione della squadra ospite: Castelfranco in attacco non si cerca, ed in difesa lascia molti spazi concedendo tiri facili in “layup” agli avversari. Il punteggio parla da solo: 2-20 alla prima sirena.

Nel secondo quarto sembriamo risollevarci, stringendo le maglie in difesa e finalmente riuscendo a muovere di più la palla in attacco. I modenesi mettono comunque più intensità di noi, e chiudono allungando ancora.

7-35 alla pausa lunga.

Il terzo quarto è purtroppo la fotocopia del secondo: macchinosi in attacco, dove abbiamo difficoltà a riconoscere lo spazio libero, e soprattutto lacunosi dietro, dove ci manca ancora quella grinta che caratterizza il sano spirito sportivo.

Il punteggio dopo 30′ è 12-49.

La sveglia suona troppo tardi e nell’ultimo quarto dimostriamo di potercela giocare quasi alla pari.

Finalmente ci buttiamo alle spalle le insicurezze e lottiamo su ogni pallone, giocando, come si suol dire, “con il coltello tra i denti” senza timori. Purtroppo le buone cose dimostrate nell’ultima frazione non bastano a colmare il gap ormai scavato dai ragazzi di Modena, con i buoi che sono già ampiamente scappati dalla stalla.

Risultato finale: 24-62.

Per i ragazzi di Castelfranco una prova a 2 facce: se bisogna dimenticare l’insipida prova dei primi 3 quarti, è da custodire come fosse un tesoro l’atteggiamento messo in campo nell’ultima frazione, e da li ripartire in allenamento per affrontare al meglio i prossimi impegni!

#forzacastello

Alberto Tedeschi

 

Ultima partita della 1° fase per la Service Automazioni Aquilotti 2007 di Castelfranco

Campionato Aquilotti Non Competitivo

Service Automazioni A. D. Basket Pol. Castelfranco – SBS Piumazzo

Castelfranco: Gibertini, Rocchi, Boscolo, Martignoni, Piccioli, Fiandri, Strinati, Sarta M., Sarta F., Lambertini, Caroli, Caruso.Istruttore: Cardinale; vice: Monari.

Piumazzo: Vecchi ,Zacchi, Lodi, Mazzucchi, Guicciardi, Moscardini, Passini, Vanzini, Urrazza, Vitolo, Pulito, Minic. Istruttore: Giglioli; vice: Cavani.

Arbitro: Cassanelli

Ultima giornata della prima fase del Campionato Aquilotti Non Competitivo: al Palareggiani si sfidano Castelfranco e Piumazzo.

La partita si è giocata con un’ottima intensità da parte di entrambe le squadre.

Ci sono stati un paio di tempi veramente ricchi di canestri e giocati punto a punto, alternati ad altre frazioni in cui si sono viste alcune difficoltà sul piano della realizzazione.

Nel complesso è stata una bella partita e soprattutto un’ulteriore occasione di crescita e miglioramento per il nostro gruppo 2007.

Ora ci sarà una piccola sosta,in attesa di conoscere le avversarie della seconda parte di Campionato.

Marzio Cardinale

Vittoria per le Green Ladies di Castelfranco alle Cupole contro San Felice

Pinky Cup Oro 2017-2018

A. D. Basket Pol. Castelfranco Emilia – Prima Gioco San Felice 96-19

(30-8; 27-3; 17-4; 22-4)

Castelfranco: Mensah 16, Aposkitis 6, Ferrari 26, Vecchi 4, Russo (K) 24, Todaro G. 16, Todaro M. 2, Cuda 2, Berselli. All. Di Talia, Vice Romagnoli.

Partita a senso unico in quei delle Cupole, dove le Green Ladies di Castelfranco impongono il loro gioco fatto di pressione a tutto campo e contropiede per l’arco di tutti e 40 i minuti annichilendo la sfortunata San Felice, che comunque non si perde mai d’animo e continua a combattere su ogni pallone.

Offensivamente la squadra viene guidata nel primo tempo da Russo e nel secondo tempo da Ferrari, 50 in coppia alla fine, e sempre ben supportate prima da Mensah e poi da Todaro G.

Ma le vere prestazioni da sottolineare sono quelle di Cuda, Vecchi e Todaro M. (al suo primo canestro stagionale), che finalmente entrano in campo con la grinta necessaria.

Il prossimo impegno ci vedrà, in trasferta, giovedì 1 Marzo alle 19:30 contro le ragazze della Pallacanestro Sassuolo del nostro Luca Tedeschini.

#GoGreenLadies

Andrea Di Talia

Service Automazioni U16 di Castelfranco torna alla vittoria contro l’Universal

Campionato Under 16 Maschile Girone B

Service Automazioni A. D. Basket Pol. Castelfranco – Universal Basket 2010 54-45

(6-12, 15-12, 17-11, 16-10)

Service Automazioni Castelfranco: Lambertini 4, Cavallo 2, Ieluzzi 5, Musaró, Paciello 13, Rebuttini 1, Dondi 16, Ciarini 4, Spinoso 7, Lanzarini 2; all.re Cardinale.

Universal: Tosi 15, Silenzi, Delucchi 7, Velardo 8, Fornari 1, Frassinetti 10, Boschini 4, Spinelli, Rivola; all.re Storchi.

Rivedibile la partenza di Castelfranco, che perdono troppi palloni cercando di attaccare la difesa a zona piazzata da Universal.

La situazione migliora nettamente nella seconda frazione: Castelfranco trova gli spazi giusti in zona offensiva per mettere in difficoltà gli avversari e, prendendosi anche alcuni tiri dalla media, riduce lo svantaggio a 3 punti prima della pausa lunga.

Purtroppo però, a poco dalla fine dello stesso quarto, è costretto ad uscire dal campo Rebuttini, infortunatosi alla caviglia in seguito a una caduta, al quale auguriamo una rapida guarigione.

Anche nella ripresa i padroni di casa continuano sulla strada giusta, gestiscono al meglio ogni pallone quando la difesa è schierata e spingono sull’acceleratore nei contropiedi. Nella propria metà campo le uniche difficoltà, come anche nei primi due quarti, sono le situazioni di post basso, che vengono però risolte negando spesso la ricezione o coi raddoppi.

Il vantaggio è di 3 punti quando mancano gli ultimi 10 minuti.

I ragazzi di coach Cardinale proseguono l’ottima fase offensiva e si guadagnano una serie di tiri liberi, spesso realizzati, interrotta dalla tripla di Paciello a pochi minuti dalla fine, che mette il sigillo sul ritorno alla vittoria dei nostri U16.

Grande partita soprattutto nell’atteggiamento e nel lavoro di squadra da parte dei biancoverdi, confidando nel fatto che il grande entusiasmo li accompagni anche nella prossima difficile partita, sabato 24 alle 16:00, in trasferta contro PSA Modena.

Marco Dondi

Vittoria e continui progressi per i ragazzi dell’U13 di Castelfranco

Campionato U13 Maschile Girone D

A. D. Basket Pol. Castelfranco – Atletico Basket 78 – 21

(26-5; 7-5; 21-6; 24-5)

Partita facile e terza vittoria consecutiva per i biancoverdi di Castelfranco che hanno affrontato la squadra dell’Atletico Basket.

Senza guardare più di tanto al punteggio finale, che comunque rispecchia a grandi linee la differenza tecnica tra le due compagini, i nostri ragazzi hanno costantemente mantenuto concentrazione e impegno nel completo rispetto degli avversari, cosa in queste situazioni non sempre facile e scontata.

Si apprezzano miglioramenti continui e confidiamo che il percorso non solo tecnico di questi futuri giocatori, ma soprattutto futuri uomini, possa portare a ottimi risultati.

Un applauso a tutta la squadra che ad oggi, con un recente inserimento, è arrivata a contare 17 elementi. In questo incontro sono andati in campo: Alessandro Bianconi, Samuele Russo, Mattia Salvia, Nicholas Balboni, Diego Passuti, Luca Palmieri, Samuele Torresin, Gabriele Bologna, Pietro Roversi, Gabriele Castrogiovanni, Luca Popoli.

Rossano Raimondi

C Silver: prova solida per Castelfranco e referto rosa conquistato!

Campionato Serie C Silver 19° Giornata

A. D. Basket Pol. Castelfranco – SG Fortitudo 84-70

(25-16; 25-14; 18-20; 16-20)

Castelfranco: Pizzirani, Tomesani 29, Coslovi 2, Sforza, Righi 15, Tedeschini ne, Vannini 3, Del Papa 10, Villani 9, Ayiku 10, Frilli 6. All. Boni Ass. Landini

Fortitudo: Barattini 6, Pampani 13, Tosini 2, Zinelli 20, Pederzoli 14, Galassi, Zanetti 8, Bonazzi 2, Pontrelli 2, Pesino, Prunotto 2. All. Tasini Ass. Rizzi

Arbitri: Resca e Wong di Ferrara

Castelfranco supera l’ostacolo Fortitudo, in una partita che presentava molte insidie e poteva rievocare i fantasmi del match contro Ferrara di due settimane fa.

Invece Castelfranco parte bene, crea un buon margine e amministra il vantaggio senza troppo affanno.

Solito quintetto per coach Boni al quale coach Tasini oppone Barattini, Tosini, Pederzoli, Pesino e Pontrelli. Offensivamente, i biancoverdi iniziano molto bene, facendo girare palla e cercando sempre il compagno libero. Al 6’ il tabellone recita 19-8 per i locali, con Tomesani autore già di 12 punti. Qualche giro a vuoto in attacco, non permette di aumentare ulteriormente il divario a Castelfranco e si va a riposo sul 25-16 di fine quarto.

I primi minuti di secondo periodo vedono il primo allungo deciso dei ragazzi di coach Boni che costringono la Fortitudo al time out sul 37-20 del 14’. Castelfranco da qua concede qualche rimbalzo offensivo di troppo e permette ai biancoblu bolognesi di rimane agganciati al match anche se ampiamente a distanza di sicurezza.

Si va all’intervallo lungo sul 50-30.

Ad inizio terzo quarto, i locali raggiungono il massimo vantaggio sul +26 (56-30), poi il meccanismo si inceppa, Castelfranco alza le mani dal manubrio decisamente presto e la Fortitudo si porta fino al -14 ma non riesce ad avvicinarsi di più.

Riavvicinamento che invece riesce ad inizio quarto periodo quando i bolognesi arrivano fino al -11 (68-57).

Le rotazioni accorciate da un paio di partite a questa parte si fanno sentire e la stanchezza affiora, ma Castelfranco continua a passarsi la palla in attacco ed aiutarsi dietro, quindi regge bene l’urto appoggiandosi ai soliti Tomesani e Righi che trovano abbastanza bene la via del canestro.

I minuti finali servono a svuotare le panchine, dalla quale per Castelfranco, fa il suo debutto Samuele Pizzirani, giovane classe 2000 di belle speranze della cantera biancoverde. Missione compiuta, con qualche affanno di troppo forse, ma senza mai rischiare nulla.

Per Castelfranco, un esame da parecchi crediti, sabato sera al Pala Angels, dove si andrà a far visita alla Dulca Santarcangelo, fino alla scorsa giornata capolista del campionato. Sarà una partita maschia, da giocare con quelle che gli amici spagnoli chiamano “le tre C” (corazon, cabeza y co..nes). Un colpaccio a casa della capolista quest’anno lo si è già fatto, bisogna semplicemente rifarlo…

Parlando dei singoli, sembra quasi banalizzare, ma “solita” prova monstre di Tomesani (29+13+7 falli subiti), ben supportato da Righi (dà seguito alla bella prova di Castenaso, non mantenendo le percentuali irreali di domenica scorsa, ma giocando per la squadra e per i compagni), Ayiku, solita grande energia e fisicità al servizio del gruppo e della premiata ditta Del Papa-Villani, che rispedisce al mittente 5 palloni e in attacco si fa trovare spesso sugli scarichi dei compagni.

Alex Lenzarini

GLI HORNETS BOLOGNA VINCONO L’11ESIMA NONOSTANTE IL CUORE DELLA MACELLERIA DANILO

Prima divisione Girone D

Macelleria Danilo Cardinals Castelfranco – Hornets Bologna 60-68

(19-16; 13-17; 15-16; 13-19)

Cardinals: Lambertini, Riccò 4, Corticelli 2, Paone, Pattuzzi 5, Romagnoli 10, Aldrovandi 14, Esposito (k) 5, Di Nardo, Boni, Valenti, Prampolini 20. All. Cardinale

Hornets: Caruso 11, Zanasi 5, Somma 12, Florio 3, Casali 2, Minghetti, Jelich 4, Palumbo, Bellodi 15, Vittori 14, Marchesi 2. All. Rocco di Torrepadula

Arbitri: Toksoy e Barigazzi

La seconda giornata di ritorno vede la capolista Hornets Bologna affrontare in trasferta la Macelleria Danilo Castelfranco, priva di Ceroni ma che ritrova l’ex capitano Pattuzzi dopo un lungo stop. I padroni di casa vogliono restare aggrappati alla zona playoff mentre i rossoblù vogliono rimanere imbattuti in campionato.

E partono molto bene proprio gli ospiti che con due triple di Somma scavano un solco significativo dopo pochi minuti; coach Cardinale non chiama timeout ma fa alzare dalla panchina Prampolini che tiene a galla i biancoverdi, che punto a punto recuperano fino al 16 pari. La fiducia si tramuta anche nella tripla del sorpasso prima della fine del primo quarto.

Un’altra tripla sigla il massimo vantaggio Cardinals sul 22-16 ma da qui si risveglia la capolista grazie a Bellodi e Vittori. Dopo il sorpasso stavolta il coach modenese è costretto a fermare l’emorragia col timeout. Fino alla fine del primo tempo le due squadre si scambiano canestri e piccoli parziali ma nessuna riesce a scappare: 32-33

La partita è molto nervosa, anche a causa di alcuni tifosi ospiti che perdono in fretta la pazienza nei confronti degli arbitri, e il nervosismo si tramuta in 5 falli tecnici in totale per gli Hornets.

Ciò nonostante i bolognesi tengono sempre la testa leggermente avanti, in questo parziale grazie a Caruso e alla loro fisicità vicino a canestro; mentre i Cardinals si affidano a Prampolini, unica minaccia nel pitturato, e alla circolazione per trovare piazzati a buone percentuali: +2 Hornets.

Nell’ultimo quarto come spesso accade i biancoverdi provano troppo spesso la soluzione personale o il P&R, consentendo a una buona difesa di collassare in area e poi ripartire in contropiede. In un paio di circostanze la capolista trova l’area troppo libera e ne approfitta con dei 2+1 che allargano il vantaggio. I macellai si riportano sul -3 con meno di un minuto da giocare, ma falliscono sempre il tiro che può avvicinarli, e gli ospiti chiudono la contesa segnando i tiri liberi dei falli sistematici.

In definitiva una buona partita dei ragazzi di Cardinale, che hanno messo più di un granello di sabbia negli ingranaggi degli Hornets, che probabilmente non si aspettavano un incontro così combattuto, memori anche dell’andata, e che rischiavano di pagare dazio con i troppi falli tecnici a sfavore. Purtroppo per i biancoverdi le prime 4 si allontanano in maniera quasi definitiva ma rimangono ancora molti impegni da onorare e soprattutto da utilizzare per migliorarsi in vista del futuro.

Esposito Andrea

Service Automazioni Esordienti: vittoria per Castelfranco dopo 2 overtime!

Campionato Esordienti Competitivo

Service Automazioni A. D. Basket Pol. Castelfranco vs Pall. Nazareno Carpi 38 – 37 d2ts

(9-10; 10-5; 4-10; 8-6; 4-4; 3-2)

Service Automazioni Castelfranco: La Spada, Martignoni, Vezzelli, Fiandri, Aureli, Ieluzzi, Menditto, Bellini, Bridgewood, Bettini, Monti, Ferrara; allenatore: Tedeschi.

Carpi: Djordjievic, Govoni, Bonfà, D’Accardio, Codeluppi, Gasparotto, Catellani, Molfetta, Foli, Budini, Braghiroli, Pirone; allenatore: Menon.

Partita da cardiopalma per i ragazzi della Service Automazioni di Castelfranco che, orfani del 1° allenatore Pavoni, la spuntano solo dopo 2 tempi supplementari contro una Carpi veramente agguerrita.

Pronti via i nostri ragazzi iniziano un po’ tesi: in attacco ci accontentiamo delle azioni individuali ed in difesa concediamo solo canestri facili al tabellone. Timeout Tedeschi per suonare la carica, e chiudiamo il primo quarto in crescendo a -1.

Il secondo periodo è tutta un’altra storia: Castelfranco entra in campo vogliosa di coinvolgere tutti in attacco e finalmente di stringere le maglie in difesa. Questo ci porta alla pausa lunga sul +4 (19-15).

Nella terza frazione torniamo ad “assopirci” pensando che la partita sia già vinta. Non riusciamo a concretizzare i tiri da vicino, soprattutto quelli presi a rimbalzo d’attacco e la difesa torna lacunosa. I nostri avversari ne approfittano e chiudono in vantaggio di 2 lunghezze (23-25).

Ultimo quarto in cui ci scuotiamo di nuovo e torniamo “focus” sulla partita e sulle cose da fare in campo. Al suono della sirena la partita è di nuovo in parità sul 31 pari……supplementare!

Nel primo supplementare gli schemi sono saltati e si gioca in preda alla voglia di vincere ed al sano agonismo sportivo. Nonostante Castelfranco riesca ad andare sul +4, allungo che si pensava decisivo, Carpi con un moto d’orgoglio riprende la partita. Dopo i 3′ aggiuntivi è ancora parità sul 35-35……secondo supplementare!

Ora, oltre alla stanchezza, i ragazzi devono fare i conti con la grande emotività della partita, gestita in modo alquanto esemplare da entrambe le compagini. Castelfranco riesce, ad 1′ minuto dalla fine, a convertire 1 dei 2 tiri liberi a disposizione, punto che si rivelerà decisivo per le sorti dell’incontro.

Finisce dunque 38-37.

Partita sudatissima e difficilissima, per la quale facciamo i complimenti ad entrambe le squadre per il bel basket espresso e per la voglia di non mollare mai. Siamo sicuri che questi ragazzi in futuro si regaleranno tantissime soddisfazioni!

#forzacastello

Alberto Tedeschi

Castelfranco U13: doppia partita con doppia vittoria per i biancoverdi!

Campionato Under 13 Maschile Girone D

A. D. Basket Pol. Castelfranco – Carlotta Zecchi Basket Reno 53 – 46 (venerdì 9/2)

Officina del Movimento – A. D. Basket Pol. Castelfranco 68 – 44 (sabato 10/2)

Weekend intenso, ma molto positivo per i ragazzi biancoverdi di Castelfranco: venerdì recupero della partita rinviata con Carlotta Zecchi Basket Reno giocata in casa e vinta dopo 40′ equilibrati, ma che in sostanza ha visto i nostri ragazzi sempre in vantaggio per tutto l’incontro.

Sabato bella vittoria in trasferta sul campo di Officina del Movimento.

Due partite che nel girone di andata ci avevano visti sconfitti e che quindi dimostrano i progressi fatti dai nostri ragazzi che, giorno dopo giorno, dimostrano di crescere sia dal punto di vista tecnico che da quello umano.

Lo diciamo sottovoce, ma crediamo veramente che questo sia un bel gruppo dalle buonissime potenzialità, su cui occorre continuare a lavorare con grande fiducia. Il percorso che questa squadra dovrà affrontare è, fortunatamente per loro (e anche per tutta la Società), ancora lungo e potrà permettere anche ai nuovi recenti inserimenti di integrarsi e rendere ancora più omogeneo il gruppo che ci auguriamo, ma sarà sicuramente così, avrà in futuro tante soddisfazioni.

Rossano Raimondi

Vittoria per la Borghi Spa U18 di Castelfranco contro PSA Modena

Campionato CSI Maschile Under 18

Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco – PSA Modena 57 – 46

(12-15; 21-15; 15-7; 9-9)

Borghi Spa Castelfranco: Abbinante 4; Barone; Marchi 4; Pizzirani 13; Carretti; Luppi; Romdhami 2; Torricelli 8; Ballestri 22; Barzelogna; Cavani; Nebili 4. Allenatore: Esposito.

PSA Modena: Pavisi 16; Cambiati 5; Taroubi 1; Pierri 7; Marsico 2; Zanti; Tesini; Spaluna 1; Lacono 3; Sarmani 9; Mofer; Biemonte 2. Allenatore: Bozzoli.

Nell’ultima giornata, del girone di andata del Campionato CSI U18 si incontrano due squadre della zona alta della classifica: la Borghi Spa Castelfranco e PSA Modena.

I ragazzi di coach Esposito partono subito bene sia in attacco che in difesa, riuscendo nei primi cinque minuti di gara a costruire un mini parziale di 12-2. Successivamente però, nella seconda parte del quarto, si spegne la luce per la Borghi Spa che ha un calo di concentrazione, e permette alla squadra ospite di recuperare e ribaltare il risultato chiudendo il quarto in vantaggio.

Nel secondo periodo i ragazzi biancoverdi ricominciano a trovare la via del canestro, riuscendo a segnare ben 21 punti, ma purtroppo difensivamente regalano qualche punto che permette a PSA di rimanere attaccata alla partita.

Nella ripresa la Borghi Spa riesce finalmente ad aumentare l’intensità difensiva, limitando quindi i canestri subiti e riuscendo ad aumentare notevolmente il vantaggio, arrivando all’ultimo quarto sopra di ben 12 lunghezze.

Nel finale di gara Castelfranco è bravo a gestire il vantaggio, cercando di abbassare il ritmo della partita e giocare con il cronometro.

Il girone d’andata quindi si conclude con una importante vittoria della Borghi Spa per 57-46 contro Modena, che permette a Castelfranco di rimanere primo in classifica ed imbattuto in Campionato CSI.

Samuele Pizzirani

Service Automazioni U16 di Castelfranco: sconfitta in trasferta a Mirandola

Campionato Maschile Under 16 Girone B

A. S. Pico Mirandola – Service Automazioni A. D. Basket Pol. Castelfranco 40-32

(8-8, 13-9, 9-12, 10-3)

Mirandola: Avolio, Martini, Prandini 21, Malaspina, Baraldi, Bombarda, Chelli, Scacchetti, Tshimanga 12, Menotti, Atrous, Valli 7; all.re Meneghelli.

Service Automazioni Castelfranco: Cavallo, Ieluzzi 6, Musarò, Rebuttini 7, Dondi 8, Ciarini 6, Spinoso 5; all.re Cardinale.

Partita complicata già prima di entrare in campo per gli U16 di Castelfranco, a causa del ridotto numero di giocatori disponibili (7).

Il ritmo nei primi minuti, come in tutta la partita, si mantiene piuttosto basso. Mancano le idee ed i movimenti giusti in fase offensiva ai biancoverdi, che trovano la via del canestro, quasi esclusivamente, tramite azioni individuali.

Nel secondo quarto, l’attacco prova a costruire azioni dai passaggi specialmente sui tagli, ma spesso vengono intercettati o sono fuori misura: questo porta a numerose palle perse. Inoltre la difesa subisce molti tagli davanti e non tiene benissimo gli 1 contro 1.

Mirandola è sopra 21 a 17 a metà partita.

Un moto d’orgoglio anima i biancoverdi che vanno anche in vantaggio, ma che non dura fino all’inizio dell’ultima frazione di gioco.

Negli ultimi minuti di questa partita giocata punto a punto e con un punteggio così basso, la tripla di Mirandola smorza gravemente l’entusiasmo e senza una reazione di Castelfranco allo svantaggio, i padroni di casa vincono l’incontro.

Prossimo match a sabato 17, in casa alle 18:00, contro Universal Basket 2010.

Marco Dondi

Vittoria in trasferta per la Leonardi Lamberto Srl U14 CSI contro Magreta

Campionato Maschile Under 14 CSI

Magreta – Leonardi Lamberto Srl A. D. Basket Pol. Castelfranco 18-91

(2-14; 8-43; 14-53; 18-91)

Magreta: Bedeschi 2, Benassi 2, Bollini, Cutrono 2, Massafra, Orofalo, Ricchetti, Grippo 10, Martinelli 2.

Castelfranco: Vignoli 8, Vaccari 26, Sarta 23, Ferrari 10, Rocchi 14, Metani 2, Fiandri 2, Bassini 5, Soncini 2.

Vittoria in trasferta per la Leonardi Lamberto Srl U14 Csi che chiude la stagione regolare con la vittoria in trasferta contro Magreta con il risultato di 18-91 per gli ospiti in maglia biancoverde.

I primi minuti dell’incontro vedono le squadre in assoluta parità: nonostante le tante conclusione nessuna delle due squadre riesce a trovare la via del canestro, infatti dopo 4 minuti il risultato è ancora fermo sullo 0-0. E’ il terzetto Sarta, Rocchi e Vaccari a sbloccare la partita con Castelfranco che alla fine dei primi dieci minuti è in vantaggio di 12 lunghezze.

Nel secondo quarto gli ospiti riescono a trovare con facilità la via del canestro con ottima pressione sulla palla che mette in difficoltà i padroni di casa che difficilmente riescono a superare la metacampo e a costruirsi un tiro aperto. Dalla panchina sale un ottimo Metani che realizza solo due punti ma recupera un elevato numero di palloni e permette ai compagni di concludere diversi appoggi in contropiede.

Grande soddisfazione è che già nel terzo quarto tutti i componenti di Castelfranco vanno a referto.

La partita si conclude con un parziale di 38 a 4 per gli ospiti in maglia biancoverde.

Si chiude così la stagione regolare della Leonardi Lamberto Srl U14 Csi che conquista la testa della classifica senza nessuna sconfitta.

Adesso ha inizio la seconda fase che porterà poi alle fatidiche “Final Four” del campionato.

Federico Riccò

Castelfranco U16 Femminile: le Green Ladies vincono e convincono!

Pinky Cup Oro 2017-2018

A. D. Basket Pol. Castelfranco – Royal Basket Finale 60-24

(15-3; 17-12; 14-4; 14-5)

Castelfranco: Mensah 9, Aposkitis 12, Ferrari 11, Vecchi, Russo (K) 14, Todaro G. 8, Vandelli 2, Cuda, Berselli 4. All. Di Talia, Vice Romagnoli.

Neanche il tempo di godersi a pieno la vittoria contro PSA e ci ritrova subito in palestra ad affrontare la Royal Basket Finale di Federico Aspergo.

Partita che si mette subito sui binari castelfranchesi grazie ad una confermata attitudine difensiva di squadra, che permette alle Green Ladies di trovare facili canestri in contropiede.

Il secondo quarto invece, è quello più problematico dal punto di vista difensivo, dato che Veronesi segna 12 dei suoi 17 punti finali, che sono anche tutti i punti di Finale nel quarto.

Nel terzo e quarto quarto le nostre tornano in campo con il solito piglio difensivo, stringendo le maglie e concedendo solo 9 punti alle avversarie e spingendo tanto il contropiede, ormai vero e proprio marchio di fabbrica della squadra, anche perché il gioco a metà campo rimane ancora un punto debole su cui c’è tanto da lavorare.

Ottime le prove difensive di Vandelli e Berselli, invece nella metà campo offensiva finalmente Aposkitis si fa trovare pronta.

Prossima appuntamento per domenica prossima alle 16:00, in casa, ma ci trasferiremo alle Cupole, contro Primo Gioco San Felice.

#GoGreenLadies

Andrea Di Talia

Grande batosta per le ragazze dell’U13 Femminile di Castelfranco

Pinky Cup Rosa 2017-2018

Basket Cavezzo – A. D. Basket Pol. Castelfranco 76-7

(20-2; 18-2; 18-2; 20-1)

Castelfranco: Cuda 2, Tazzioli 2, Todaro M., Borghi 1, Zanolini, Bifulco 2, Banzi, Vanzini, All. Di Talia, Vice Romagnoli

Partita difficile da commentare, abbiamo giocato contro chi del basket femminile fa il proprio credo da anni ed è esempio per tutti per metodologia di lavoro.

Questo purtroppo ha influito e non poco l’atteggiamento delle ragazze che sono partite già sconfitte e si sono lasciate surclassare dalle fortissime ragazze gialloblu.

Che questa ‘scoppola’ serva di lezione e serva soprattutto per far capire alla ragazze l’atteggiamento che serve per venire in palestra a fare allenamento.

Il prossimo impegno sarà casalingo, e ci vedrà ospitare Nazareno Carpi domenica 25 Febbraio alle 11:00.

Sempre e comunque #GoGreenLadies

Andrea Di Talia

La Borghi Spa U20 di Castelfranco chiude il Campionato con una vittoria

Campionato Maschile Regionale Under 20 Girone C

Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco Emilia – Meteor Renazzo 61 – 42

(16-10, 10-8, 18-12, 17- 12)

Borghi Spa Castelfranco: Staco, Sulejman, Baroni 2, Bologna 2, Bersani 2, Giardino 4, Monari 15, Gamberini (K) 2, Piccinelli 8, Sforza 14, Grassigli 5, Ferri 7. All. Ansaloni – Esposito

Meteor Renazzo: Golinelli 2, Gilli, Fallavena 8, Sciullo 2, Grasso 1, Ferioli 2, Ramponi (K) 15, Camposarcuno, Zanarin 2, Grazioli 10. All. Tassinari

Referto rosa per chiudere con una vittoria la prima fase del Campionato U20 e prepararsi al meglio in vista dei playoff per Castelfranco.

Nonostante i ritmi bassissimi sin da inizio gara, i biancoverdi padroni di casa riescono a spostare gli equilibri dalla loro parte grazie ad un apporto difensivo dei migliori sempre tenendo saldo il punteggio, seppur non concretizzando al meglio le occasioni lasciate dalla difesa ospite.

Partita che non regala troppe emozioni alle tifoserie sugli spalti, con giro palla lento e costruzioni macchinose in entrambe le metà campo, ma con Castelfranco che sfrutta i numerosi spazi in contropiede per consolidare il punteggio.

Campo anche per i “meno noti” al parquet che danno una mano ai compagni sia in difesa che in attacco, e apportando morale al gruppo. Da notare una buona prestazione di Piccinelli (8) e Monari (15+6 rimbalzi) ed un ottimo gioco a rimbalzo e tagliafuori anche di Sulejman (8 rim.) e capitan Gamberini (5).

Fabiano Bologna