Blog

Il playmaker Giacomo Righi confermato per la stagione 2017/2018

L’A. D. Basket Polisportiva Castelfranco è lieta di comunicare che il playmaker Giacomo Righi farà parte dell’organico della prima squadra di Castelfranco anche per la stagione sportiva 2017/2018.

“Sono sincero, ho avuto alcune perplessità su Giacomo ad inizio dello scorso anno. Di certo non a livello personale, ragazzo splendido, ma piuttosto rispetto alla capacità mentale di tenere il campo, a fronte di un grandissimo talento. E invece se ci siamo salvati senza nemmeno passare dai playout è tanto merito suo, che non ha mai mollato di testa dimostrando di essere maturato moltissimo come giocatore. Lo aspetta una stagione in cui spero, e credo, che si riconfermerà ad alti livelli. Il mio Avatar.” Queste le parole di Gian Nicola Ferrari, nuovo Direttore Sportivo della Società.

L’ala forte Simone Vannini confermata per la stagione 2017/2018

L’A. D. Basket Polisportiva Castelfranco è lieta di comunicare che l’ala forte Simone Vannini farà parte dell’organico della prima squadra di Castelfranco anche per la stagione sportiva 2017/2018.

“Dopo l’annata epica a dir poco dello scorso anno, sono stato felicissimo di riconfermare immediatamente il nostro “Irish Fighter” dice Gian Nicola Ferrari, nuovo Direttore Sportivo della Società “Si tratta di un ragazzo spettacolare, fondamentale nello spogliatoio e che da sempre il massimo in campo.”

Gian Nicola Ferrari è il nuovo Direttore Sportivo del Basket Castelfranco

L’A.D. Basket Pol. Castelfranco è lieta di comunicare che Gian Nicola Ferrari è il nuovo Direttore Sportivo della Società. Gian Nicola, nella sua lunga carriera da giocatore ha militato in diverse squadre ottenendo la promozione in quattro campionati: 2001-2002 con la Spal Correggio (dalla C1 alla B2), 2006-2007 con Juvi Cremona (dalla C1 alla B2), 2010-2011 con Tower Owls Cremona (dalla C2 alla C1) e nel 2015-2016 con la Pol. Arena Montecchio (dalla C Silver alla C Gold). Nella stagione 2016-2017 ha giocato nel Basket Pol. Castelfranco dove ha concluso la sua carriera agonistica.
“Sono davvero contento di poter dare il mio contributo alla dirigenza ed al coach Guido Boni. Ho sempre pensato che la cosa che mi sarebbe mancata di più una volta smesso sarebbe stato lo spogliatoio e sono felice di restare come persona di collegamento tra quello e la Società. Ho trovato a Castelfranco un ambiente splendido, persone super e spero ci prenderemo delle belle soddisfazioni nel prossimo campionato”.
“Sono felicissimo che Gian Nicola abbia deciso di accettare la proposta della società di ricoprire il ruolo di D.S. della stessa – ha dichiarato il coach Guido Boni – Sono certo che le sue conoscenze ed il suo entusiasmo saranno di grande aiuto per tutti noi

 

Ufficio Stampa A. D. Basket Pol. Castelfranco Emilia

 

 

Castelfranco, domenica 28/5: “Open Day” ed a seguire “All Star Game”

Domenica 28 maggio, a partire dalle ore 16, l’A. D. Basket Pol. Castelfranco Emilia aprirà le porte del “PalaReggiani” a tutti i sostenitori, tesserati e amici per l’Open Day che festeggerà la conclusione della stagione agonistica 2016-2017. Sarà un momento di incontro con i nostri ragazzi e le loro famiglie, e con coloro che frequentano la scuola primaria o di secondo grado che vorranno provare a giocare a pallacanestro, magari per la prima volta. Due ore di gioco per divertirsi in compagnia dei nostri allenatori ed istruttori del settore giovanile e del minibasket.
Dalle ore 18:00 si svolgerà l’“All Star Game” della Società, con una partita che vedrà in campo i ragazzi della Serie C insieme a quelli dell’Under 20 contro i nostri ragazzi dei Cardinals, freschi campioni del CSI Open di Modena, insieme a quelli dell’Under 18. All’incontro parteciperanno anche 4 ragazze della nostra Under 16 femminile.
Vi aspettiamo numerosi per passare una domenica pomeriggio all’insegna dello sport e del divertimento.

A. D. Basket Pol. Castelfranco

I complimenti di coach Di Talia alle “Green Ladies” di Castelfranco

Buongiorno popolo bianco verde, buongiorno fan sfegatati delle “Green Ladies”.

Ho l’ingrato compito di scrivere due righe sulla stagione che sta per volgere al termine, e prometto che cercherò di essere il più imparziale possibile, anche dopo il post-sbornia dovuto alla vittoria di un punto nell’ultima partita di campionato.

In realtà dobbiamo ricordarci per bene da dove siamo partiti. Dai primi allenamenti in cui le ragazze faticavano a capire anche solo il concetto di terzo tempo, dalle prime amichevoli in cui si iniziava a capire che cosa fosse questo strano gioco con la palla a spicchi, dal battesimo col fuoco alla prima di campionato contro Cavezzo, dalla prima vittoria in casa contro Carpi.

Passando per tanti allenamenti a scornarsi con l’allenatore, per i litigi con le proprie compagne per un passaggio sbagliato o un tiro forzato, cercando di capire l’importanza di presenziare a tutti gli allenamenti e provando a fare quello che veniva richiesto e, spesso e volentieri, non riuscirci alla prima volta (e forse anche alla decima). Fino ad arrivare a fare un tagliafuori contro un’avversaria più alta, recuperare un pallone subito dopo una palla persa o un appoggio sbagliato da sotto ed a segnare un canestro per vincere una partita.

E’ vero, vi avevo promesso di non essere troppo influenzato dal game-winner dell’ultima stagionale, ma come detto con le ragazze è stata la giusta ricompensa per gli sforzi fatti fino ad oggi, e se lo sono veramente meritate. Ma come sempre non bisogna sedersi sugli allori, ma continuare ad allenarsi con questa voglia di imparare.

Da allenatore di questo gruppo volevo iniziare col ringraziare in primis queste piccole donne con cui ho avuto la fortuna di lavorare, passando per dire un grande grazie ai loro genitori per il supporto che hanno sempre mostrato nei miei confronti e nel lavoro fatto, per finire con dire grazie a chi ha permesso lo svolgersi di questa stagione, dando una mano negli allenamenti, e per la prima volta farò dei nomi, e sono: Matteo, Marzio e Lorenzo.

Alla prossima stagione, e sempre #ForzaCastello #GoGreenLadies

Andrea Di Talia

Le “Green Ladies” di Castelfranco chiudono il campionato con una vittoria

Pinky Cup 2016/2017

SBM Modena – A. D. Basket Pol. Castelfranco Emilia 29-30

(9-11; 17-21; 27-25)

SBM Modena: Almassan, Amarossi 14, Cornicello 2, Schenetti 1, Reginato 10, Dotti, Della Rosa, Scarpa, Brunacci, Sigma, Icollo 2, Jelali. All. Salsi

A. D. Basket Pol. Castelfranco: Sperti 2; Aposkitis 4, Mensah 7, Russo 5 (K), Ferrari E. 5, Cuda, Tazzioli, Berselli, Borghi, Todaro G. 3, Vandelli F. 4. All. Di Talia.

Ultima partita della stagione, ultima fatica prima della pausa estiva per Castelfranco. Nella quale le nostre “Green Ladies” hanno deciso di mostrare sul campo tutti i sacrifici fatti negli ultimi dieci mesi, che hanno portato ad una vittoria al cardiopalma e all’esplosione di gioia finale delle ragazze, dei genitori e del loro coach.

La partita si può definire una “giungla cestistica” dal primo al quarantesimo minuto perché, sia le ragazze di casa sia le biancoverdi, non si tirano mai indietro e si buttano su ogni singolo rimbalzo e su ogni singolo pallone vagante (la più bella vittoria per il loro coach).

Vengono vinti 3 quarti su 4, solo il terzo quarto ci riporta indietro di qualche mese quando rimanevamo ferme in attacco e come burro in difesa. Ma la voglia di dimostrare quanto di buono è stato fatto fino ad ora ha portato le “Green Ladies” a riprendersi con le unghie (non rosa, ve lo posso assicurare!) una partita fino a quel momento sempre condotta, con un attacco per la prima volta bilanciato, in cui tutte iniziano a prendersi le proprie responsabilità, e per la prima volta in sette giocatrici vanno a referto.

L’ultimo canestro di Aposkitis ad un minuto dalla fine riporta le nostre in vantaggio di un punto, e dopo 3 belle difese corali, la partita volge al termine e possono iniziare i festeggiamenti per una vittoria tanto sperata quanto voluta.

Per la chiosa di fine stagione vi rimando al prossimo articolo. Intanto godiamoci questa bella e facile vittoria di un punto, che non deve rappresentare un punto di arrivo ma deve essere il punto di partenza e la rampa di lancio per la prossima stagione.

#ForzaCastello #GoGreenLadies

Andrea Di Talia

Castelfranco U16 vince in casa ma non ribalta il risultato

Trofeo Emilia-Romagna U16

A. D. Basket Pol. Castelfranco Emilia – Pol. Arena 61-54

(20-11; 14-20; 15-8; 12-14)

A. D. Basket Pol. Castelfranco: Cassanelli 13, Cavani, Barzelogna, Biagi (K) 4, Moez, Zanoli, Carretti, Romdhani, Ballestri 31, Marchesi 7, Cuzzani; All. Roncaglia.

Pol. Arena: Catellani 11, Ferrari 11, Begnozzi 5, Carnevali 14, Carberti 2, Catellani 2, Hassan (cap) 8, Bocepi, Taouil; All. Zanerini.

Arbitro: Cascioli
Castelfranco vince e gioca una pallacanestro esemplare nell’ultima apparizione stagionale. Infatti se quella di giovedì è stata una delle migliori partite mai disputate per voglia, determinazione e spirito di squadra dai nostri U16, l’andata ne è stata l’esatta antitesi. In quel di Montecchio i biancoverdi hanno pregiudicato il passaggio alla finale con un risultato ostico ma non impossibile,e devono infatti recuperare uno svantaggio di 11 lunghezze.

Sin dal primo minuto i padroni di casa spingono sulla tavoletta del gas, ma è l’ingresso in partita di Ballestri, autore di 10 punti nel primo quarto, a segnare il primo parziale (20-11). Castelfranco è viva e ci crede ma nella seconda frazione cala di intesità andando a riposo sul +4. Al rientro dagli spogliatoi Castelfranco riprende a macinare punti allargando ulteriormente il gap e portandosi sul +9. L’ultimo quarto non vede ulteriori capovolgimenti fino agli ultimi 2 minuti “thriller”: i padroni di casa sbagliano prima due triple per la potenziale vittoria e successivamente quella del pareggio. Resta un po’ di rammarico per la partita d’andata giocata ampiamente sotto le proprie possibilità, precludendo un accesso alla finale. Non si può però cancellare l’ottima stagione dei nostri ragazzi, migliorati moltissimo sotto la guida di Stefano Roncaglia ed Andrea Esposito.

I Cardinals superano CDR e trionfano per la seconda volta

CSIba Open 2016-2017 – Finale

Cardinals Castelfranco – CDR 67ers 65-42

(12-13; 25-17; 19-9; 9-3)

Cardinals: Magni, Corticelli 4, Paone 18, Lambertini 2, Aldrovandi 2, Esposito 3, Natali, Baraldi, Marzo 29, Boni 2, Fabbri 7, Michelini. All. Cardinale

CDR 67ers: Barbieri 10, Pizzi 3, Scacchetti 2, Sgarbi, Lugari 2, Romani, Fonda 10, Sola 8, Filippini 7, Trevisi, Marvasi. All. Barbieri

Arbitri: Paradiso e Tarallo

Anche questo campionato giunge all’atto finale, che si svolge al PalaReggiani di Castelfranco Emilia, in una cornice di pubblico da categoria superiore, con ovviamente molti tifosi dei “padroni di casa”.

I Cardinals si vedono opposti ai modenesi della CDR, arrivati in finale dopo una regular season incostante, ed avendo superato 24 ore prima, i secondi in classifica, Carpi City Thunder. Cardinals che invece avevano avuto la meglio su Formigine.

Le finali si sa sono partite a sé stanti, e infatti l’inizio non rispetta i pronostici, con i biancoverdi che non riescono mai a trovare il canestro, pur costruendo tiri aperti contro la zona solida degli arancioni. Gli ‘ospiti’ si affidano a Fonda nei primi minuti, andando avanti nel punteggio, costringendo coach Cardinale a un timeout anticipato. Finalmente si sbloccano anche i Cardinals, trascinati da Paone e Marzo, restando a contatto alla prima sirena.

Nel secondo quarto l’intensità dei padroni di casa si alza esponenzialmente, provocando una miriade di palle perse convertite per la maggior parte da un indiavolato Marzo, autore di 15 punti nel solo parziale. Dopo alcuni momenti di appannamento, anche la CDR torna a segnare e la partita regala momenti di equilibrio, rotto ancora una volta da contropiedi dei biancoverdi, che permettono loro di condurre per 37-30 all’intervallo.

Il terzo quarto segue il leitmotiv del secondo, con i Cardinals che pressano a tutto campo i loro avversari per causare palle perse o comunque per sfruttare le rotazioni e l’energia maggiore a disposizione. Dieci dei primi dodici punti del quarto sono a firma Paone, che con una striscia di jumper dalla media spacca una volta per tutte la partita, consegnando un vantaggio tra i 15 e i 20 punti ai padroni di casa.

I ritmi, fisiologicamente e anche per volere dei Cardinals, si abbassano nell’ultimo quarto e si va verso la sirena finale, con l’occasione per le squadre di svuotare le panchine e far tributare i meritati applausi ai protagonisti di queste finali e della stagione intera, con un pubblico clamoroso a dar lustro all’evento.

Dopo la premiazione delle due squadre e le foto di rito è tempo di rivelare anche il premio di MVP, che va meritatamente nelle mani di Marzo di Castelfranco, autore di giocate chiave nei momenti di difficoltà dei suoi, che hanno permesso ai biancoverdi di cogliere così il secondo successo dopo quello del 2015.

Andrea Esposito

Sconfitta per gli U18 di Castelfranco in casa contro Basket Village

Playoff Campionato regionale Under 18

A. D. Basket Pol. Castelfranco – Basket Village 61-59

(15-14; 17-16; 14-20; 13-11)

 

 

A. D. Basket Pol. Castelfranco: Frabboni, Bersani 2, Musella 3, Belli 10, Chiodi, Pizzirani 2, Luppi, Ferri 10, Sentimenti 6, Parmeggiani 10, Abbinante 9. All. Cardinale

Basket Village: Kacimi 1, Mongardi 9, Mandreoli 9, Papapietro 10, Righetti 9, Mariotti, Naim 6, Argilli, Tonelli 8, Zamboni 5, Dalledonne 2. All. Ansaloni, Ass. Marega.

 

Nella quarta giornata di ritorno dei Playoff gli U18 di Castelfranco sfidano Basket Village, qualificatasi al quarto posto del girone D, con solo cinque sconfitte stagionali.

All’andata la partita si era conclusa con una sconfitta di soli due punti per i ragazzi biancoverdi per 52-50, con un finale di partita punto a punto.

Castelfranco in questa partita dovrà fare a meno di Stefano Chiodi, che purtroppo non potrà entrare in campo, a causa di un infortunio alla caviglia.

Nel primo quarto, la partita è molto equilibrata, ed entrambe le squadre giocano una bella pallacanestro. Il quarto si chiude con i nostri U18 sopra di un punto, 15-14.

Nel secondo quarto le squadre sono sempre punto a punto, e Castelfranco è molto bravo a gestire bene i possessi palla, contro il pressing difensivo della squadra bolognese. Si va alla pausa con i biancoverdi sopra di due lunghezze, 32-30.

Nella ripresa Castelfranco fatica difensivamente, concedendo troppi canestri facili e molti possibili giochi da tre punti (canestro più fallo). Questo permette a Basket Village di andare in vantaggio di 4 importantissime lunghezze, chiudendo il terzo quarto per 46-50.

Nell’ultimo quarto, la squadra bolognese gioca con molto grinta e intensità, mentre Castelfranco prova a diminuire piano piano lo svantaggio grazie ad azioni ben costruite e ottime scelte di tiro. La partita si decide nei minuti finali, dove purtroppo i nostri ragazzi faticano a pareggiare la partita, con Basket Village invece, che con ottimi risultati dalla lunetta, arriva alla vittoria in quest’ultima giornata di campionato per 59-61.

 

Samuele Pizzirani

 

 

Sconfitta per le Green Ladies di Castelfranco contro Sassuolo

Pinky Cup U16 Femminile

A. D. Basket Pol. Castelfranco – Pallacanestro Sassuolo 34 – 60

(7-5; 9-14; 11-12; 7-29)

.

A. D. Basket Pol. Castelfranco: Russo (K) 12, Ferrari E. 12, Aposkitis 2, Vandelli F. 2, Todaro 2, Cuda 2, Berselli, Tazzioli, Borgi 2, Cardone, Banzi. All. Di Talia Andrea

Pallacanestro Sassuolo: Ferrari 6, Varni 12, Galano 8, Rivi 10, Firari D. 12, Achiq 6, Bernabei 2, Firari K. 4

Arbitri: Setti Lorenzo

.

Nella penultima partita di campionato le Green Ladies di Castelfranco vanno ad affrontare il Sassuolo, squadra che nel girone di andata ha vinto solo con uno scarto di 6 punti.

In questa partita le nostre ragazze allenate dal Coach Di Talia partono subito agguerrite, tanto che il primo quarto si conclude con un vantaggio di 2 punti a nostro favore.

Il Sassuolo, però, non si dà per vinto e le ragazze sassuolesi, aiutate molto dalla loro prestanza fisica, nel secondo quarto riescono a tenere testa a Castelfranco. Negli ultimi 8 secondi riescono anche a segnare il canestro che le porta a 3 punti di vantaggio.

Finisce il primo tempo e le padroni di casa, dopo essersi rimesse in sesto, rientrano in campo per affrontare il terzo quarto molto più agguerrite. Nonostante il grande impegno da parte di tutta la squadra, Sassuolo è riuscito a mantenere il suo vantaggio iniziando così l’ultimo quarto con 4 punti di scarto.

Nell’ultima frazione nelle Green Ladies la stanchezza si fa sentire, e la squadra avversaria incomincia a sfruttare tutti i cali di concentrazione e gli errori commessi da Castelfranco.

Le ragazze biancoverdi sono riuscite a tenere botta fino al terzo quarto, però poi non sono riuscite a fare l’ultimo sforzo in modo tale da portarsi a casa il match.

Nonostante la sconfitta delle padroni di casa in questa sfida, più che nelle altre partite, si sono visti i miglioramenti e la crescita dell’intera squadra a partire dalle ragazze più piccole fino ad arrivare alle più grandi.

Le ragazze non si sono scoraggiate e già si stanno preparando al meglio per affrontare la prossima partita che sarà contro il Modena per poter portare a casa il risultato.

.

Andrea Di Talia

.

Castelfranco non lotta abbastanza e viene sconfitta a Novellara

Serie C Silver

Pallacanestro Novellara – A. D. Basket Pol. Castelfranco 80 – 73

(18-18)(21-14)(17-28)(24-13)

Pallacanestro Novellara: Ferrari ne, Margini 2, Folloni 6, Rinaldi 20, Grisanti 2, Morgotti 7, El Ibrahimi 2, Carpi 9, Ciavolella 9, Morini ne, Bartoccetti 19, Dilas 4. All. Luca Spaggiari

A. D. Basket Pol. Castelfranco: Paolucci, Tomesani 21, Coslovi 8, Salami 7, Righi ne, Tedeschini 19, Vannini 5, Forni 2, Macchelli 6, Pedroni, Ayiku 4. All. Guido Boni

Arbitri: Brini di Bologna e Moratti di Reggio Emilia

Castelfranco lotta con le unghie e con i denti, seppur non avendo niente da chiedere a questa partita, essendosi aritmeticamente salvata domenica scorsa, ma non riesce ad avere ragione di Novellara, in piena lotta per migliorare la sua griglia playoff.

Pronti via ed è subito 9-0 per i locali, con Castelfranco che lascia troppe facili conclusioni e tiri aperti. Coach Boni chiama minuto per suonare la carica. La sveglia del coach funziona bene perché un 2+1 di Vannini da il la ad un parziale di 10-1 che da la parità al 7’ (10-10). Grande protagonista Tedeschini, in piena lotta per diventare miglior marcatore del campionato, con 10 pt nel quarto. Si va a riposo sul 18 pari.

Nel secondo quarto i biancoverdi segnano solo 4 punti in 5 minuti e permettono a Carpi e Rinaldi di scavare un solco (30-22 al 15’). Finalmente si iscrive alla partita anche Tomesani, che stava dando il solito grande contributo a rimbalzo, ma era ancora al palo in fase realizzativa, dove il persistere di un infiammazione a un tendine della spalla destra di certo non ha aiutato. Ciavolella fa la voce grossa a fine quarto con 5 punti praticamente filati e si va al riposo lungo con Novellara avanti 39-32.

Nel terzo quarto succede un po’ di tutto. Prima 5 punti filati di Salami (alla sua miglior prestazione in maglia Castelfranco) per tornare a un solo possesso di distanza. Ciavolella viene prima sanzionato con un tecnico poi espulso, per aver reiteratamente protestato per un contatto subito su un tiro. Tedeschini realizza i liberi e si va sul 41 pari. Due bombe di Bartoccetti e Rinaldi scavano un solco, prontamente ricucito da un “controparziale” di 7-0 biancoverde (48-47 Castelfranco al 25’). Altro mini parziale di 8-3 ospite per allungare sino al massimo vantaggio di giornata (56-50 al 28’). Tedeschini però si fa prendere dalla foga del match, anche lui protesta con troppa veemenza e viene sanzionato con un doppio tecnico nel giro di poco meno di un minuto e viene mandato negli spogliatoi anzitempo pure lui. Castelfranco, riesce comunque a tenere il vantaggio e va all’ultimo mini riposo, sopra di 4 (60-56).

L’ultimo quarto però, vede Novellara farsi sotto sempre più convinta, approfittando delle corte rotazioni biancoverdi (ancora senza Righi per il perdurare del problema al tibiale). Si arriva a un finale punto a punto. A 2′ dalla fine, Castelfranco è ancora avanti 70-69, ma una brutta rimessa regala 2 comodissimi punti a Bartocetti che si erge ad assoluto protagonista, andando a realizzare 2 punti col fallo antisportivo di Vannini. Novellara, nella successiva azione d’attacco, capitalizza al massimo con un “long two” di Folloni per dare un possesso pieno di vantaggio (76-73 a 28”). Castelfranco avanza la rimessa con un time out, ma il tiro di Ayiku non va nemmeno vicino al ferro, disperdendo cosi le possibilità dei biancoverdi.

Finisce 80-73. Sugli scudi il solito Tomesani (doppia doppia da 21+15 e il solito grande cuore, pur tirando maluccio dal campo), ottima prova di Salami (doppia doppia anche per lui da 10+10).

Va negli annali questa stagione, piena di alti e bassi , contornata da un po’ di sfortuna (il ritiro di Ferrari su tutti), ma coach Boni, ha saputo tenere ben dritto il timone, conducendo la barca in acque sicure.

Alex Lenzarini

Sconfitta degli U18 di Castelfranco nel ritorno di Playoff contro Gallo

Playoff Campionato Regionale Under 18

A. D. Basket Pol. Castelfranco Emilia – Gallo Basket

57 – 62

(12-14; 16-18; 13-10; 16-20)

A. D. Basket Pol. Castelfranco Emilia: Frabboni 5, Bersani 3, Pizzirani 2, Luppi, Ferri 19, Sentimenti 14, Chiodi 14, Abbinante, Belli, Musella, Parmeggiani, Gandolfi. Allenatore: Cardinale Marzio.

Gallo Basket: Corbucci 4, Degli Esposti 3, Proietti 18, Govoni, Ramponi 3, Minarelli, Amorati 12, Ramponi 5, Brandolini 4, Amal 13. Allenatore: Mansorvisi Riccardo.

 

Nella terza giornata di ritorno dei playoff gli U18 di Castelfranco sfidano Gallo Basket, che si è qualificata al secondo posto del girone D con solo 3 sconfitte stagionali. All’andata la partita si era conclusa con una sconfitta dei nostri ragazzi per 62-59, con la squadra Ferrarese trascinata dalla coppia Amorati-Corbucci, che combinano per 34 punti in 2, rispettivamente 20 e 14 punti.

Nel primo quarto la partita è molto equilibrata. Purtroppo però la squadra ospite, quasi sempre riesce ad essere in vantaggio, grazie ad un’alta intensità fisica ed ai molti rimbalzi catturati sia offensivamente che difensivamente. Il quarto si conclude con i nostri U18 sotto solo di due lunghezze (12-14).

Il grande equilibrio continua anche nel secondo quarto, con Castelfranco trascinato da Luca Ferri, ed i suoi 10 punti nel quarto, che permettono alla squadra biancoverde di rimanere punto a punto con la squadra ospite. Si va alla pausa lunga con i nostri ragazzi sotto di quattro punti (28-32).

Nella ripresa i nostri U18 sono bravi a diminuire lo svantaggio, grazie ai due leader della squadra Sentimenti e Ferri (unici marcatori per Castelfranco nel terzo quarto), e alle ottime difese di squadra, che permettono ai bianco verdi di chiudere il quarto sotto di solo un punto (41-42).

Nell’ultimo quarto di partita Castelfranco fatica a pareggiare l’intensità agonistica degli avversari, e difensivamente i biancoverdi non riescono a limitare i punti segnati dalla squadra ospite. Gallo con grinta e determinazione riesce a portare a casa i due punti chiudendo la partita per (57-62).

Samuele Pizzirani

Sconfitta per gli U14 di Castelfranco in trasferta a Zola Predosa

Campionato Regionale U14

F. Francia – A. D. Basket Pol. Castelfranco 53 – 45

F. Francia: Ramini, Cozza, Forlini 5, Boiolivesi 3, Balducci 2, Vespi 2, Lenzi 10, Tinelli 10, Colendo, Mengoli, Bosi 12, Guidetti 8; All. Lanfranchi.

A. D. Basket Pol. Castelfranco: Van Dinh, Fadda, Zanetti, De La Cruz, De Pierro 11, Caroli 10, Esposito, Lanzarini 9, Montauto, Amici 8, Paciello 5; All. Pavoni.

 
Eccoci a Zola Predosa per l’ultima di campionato per gli U14 di Castelfranco.
Dopo la brutta partita giocata in casa con l’Atletico Borgo siamo chiamati a una reazione d’orgoglio.

L’inizio di gara ci vede affrontare con buona intensità il quarto. Purtroppo produciamo molto ma sbagliamo anche molti tiri facili. La stessa cosa succede ai padroni di casa, anche loro in difficoltà a finalizzare le occasioni create, ed il primo quarto termina 4 a 2 per F. Francia.

Nel secondo quarto i padroni di casa accelerano, e noi non riusciamo più a tenere il ritmo dei secondi in classifica. Con il secondo quintetto F. Francia trova miglior fluidità in campo, scavando 6 punti di distacco e andando in vantaggio alla pausa lunga.

Nel terzo e quarto periodo giochiamo alla pari stando attenti a non regalare nulla agli avversari che faticano a fare canestro da fuori.
Arriviamo negli ultimi 3 minuti sotto di 5 punti, ma purtroppo non riusciamo a ridurre il margine.
Disputiamo complessivamente una buona gara.

Questa gara può darci alcune indicazioni che il campionato ha evidenziato.
Sicuramente in futuro gli aspetti su cui lavorare sono molteplici, ma se vogliamo competere con queste squadre dobbiamo fare uno sforzo in più nel gioco di squadra, ovvero capire che si vince e si perde insieme.

E anche dal punto di vista psicologico dobbiamo continuare a credere nel buon lavoro che è stato fatto, vedendo anche il bicchiere mezzo pieno.

Lucio Pavoni

Castelfranco vince e si salva!!

Serie C Silver

AD Basket Pol. Castelfranco – Olimpia Castello 2010 79-65

(18-15; 28-12; 19-17; 14-21)

 

 

Castelfranco: Paolucci 5, Tomesani 20, Coslovi 10, Salami 3, Righi ne, Tedeschini 25, Vannini 2, Forni 2, Macchelli 2, Pedroni, Ayiku 10. All. Boni

Olimpia Castello: Francheschini 11, Dall’Osso 20, Corazza 8, Pedini 4, Cavina 4,Bonetti 11, Binassi 8, Nardi, All. Canè

Arbitri: Resca e Pifferi

 

 

Castelfranco deve rinunciare a Righi per il perdurare di un problema al muscolo tibiale della gamba sinistra, ma dall’altra parte Castel San Pietro si presenta con soli 8 effettivi a referto.

Nonostante le esigue rotazioni, l’Olimpia risponde colpo su colpo nel primo quarto, complice anche la disattenta difesa locale che lascia l’area troppo libera e facile preda delle penetrazioni di Dall’Osso e Bonetti; Castelfranco appoggia sulle spalle del solito Tomesani e riesci a rimettere il naso avanti sulla sirena del quarto, solo grazie a un Buzzer Beater di Paolucci da 3 punti.

Coach Boni nel mini intervallo ricorda quale fosse il piano partita e i ragazzi recepiscono subito l’antifona, ora l’area è molto più affollata, permettendo quei recuperi che danno il la ai facili canestri in contropiede che permettono a Castelfranco di scappare avanti con un parzialone di 21 a 8 negli ultimi 6 minuti del quarto, in cui si erge a protagonista Tedeschini (13 punti nel quarto), idolo dei suoi ragazzi che sono arrivati da Sassuolo, solo per fare il tifo per lui. Il tabellone dice +19 locali alla pausa lunga (46-27).

Il terzo quarto vede Castelfranco non mollare di un centimetro, continuando a macinare gioco e arrivando fino al massimo vantaggio del 27’ (60-36), conseguente ai liberi derivanti dall’espulsione di Nardi per doppio antisportivo. L’Olimpia ricuce a fine quarto soprattutto grazie alla precisione ai tiri liberi di Dall’Osso (4/4, dopo che aveva tirato 1/6 nel primo tempo).

Castel San Pietro comincia l’ultima frazione mettendosi a zona e questo mette qualche granello di sabbia negli ingranaggi dei biancoverdi, che peccano di scarsa circolazione in attacco e permettono agli ospiti di rientrare sotto i 20 punti di svantaggio, ma senza mai impensierire veramente i locali, che si tengono sempre in controllo grazie anche a due triple di Coslovi. Coach Boni svuota la panca e la partita finisce 79-65.

Castelfranco conquista così l’aritmetica salvezza e potrà andare a far visita a Novellara , domenica 7 maggio, molto più serena e tranquilla. Nelle prestazione dei singoli, da citare il solito duo Tomesani e Tedeschini (20+13 rimbalzi il primo, 25+8 il secondo).

 

Alex Lenzarini

 

 

Importante vittoria di Castelfranco in casa contro Formigine

Esordienti

A. D. Basket Pol. Castelfranco – Formigine 34 – 28

Continua la serie positiva degli Esordienti di Castelfranco che, anche se con un po’ di fatica, riescono a prevalere su Formigine. Nella prima parte dell’incontro abbiamo sofferto soprattutto due individualità, l’organizzazione difensiva e l’impressionante percentuale al tiro dei nostri avversari che unite alla nostra imprecisione e alla poca carica agonistica, hanno permesso a Formigine di rimanere in parità. Nei secondi due quarti alcuni sprazzi di gioco di buon livello e la ritrovata lucidità con conseguenti efficaci scelte, ci hanno consentito di vincere la partita.

Per Castelfranco hanno giocato: Yassine Charkaoui, Samuele Torresin, Luca Palmieri, Gabriele Castrogiovanni, Gabriele Bologna, Matteo Pagnoni, Luca Popoli, Luca Romagnoli, Daniel Kimekwu, Matteo Bernardi.

Rossano Raimondi

Importante vittoria di Castelfranco U18 nei Playoff contro Basket Estense 2011

Playoff Regionale Under 18

A. D. Basket Pol. Castelfranco Emilia – Basket Estense 2011 66-64

(20-10; 13-16; 18-17; 15-21)

 

Basket Estense 2011: Bellinazzi 16, Berebyuk 2, Rangon, Simioli 4, Cavallini 4, Zucchelli 2, Vigorelli 18, Fortini, Burlacu 8, Corsato 10. Allenatore: Viaro Stefano.

A. D. Basket Pol. Castelfranco Emilia: Frabboni 16, Chiodi 10, Pizzirani 4, Musella 4, Ferri 11,Sentimenti 8, Luppi, Abbinante, Scurani 2, Parmeggiani 2, Torricelli 8. Allenatore: Cardinale Marzio.

 

Nella seconda giornata di ritorno dei Playoff, gli U18 di Castelfranco sfidano Basket Estense 2011, che si è qualificata al terzo posto del girone D. All’andata la partita si era conclusa con una ottima vittoria dei nostri ragazzi, trascinati dai due leader della squadra Sentimenti e Ferri con i rispettivi 35 e 18 punti.

La partita incomincia con un ottimo approccio alla partita da parte dei biancoverdi, che riescono subito ad andare in vantaggio, con ottime percentuali al tiro ed inoltre concedendo pochi punti agli avversari. Il quarto si conclude con Castelfranco sopra di ben dieci punti (20-10).

Il secondo quarto è abbastanza equilibrato, e la squadra ospite è brava ad accorciare leggermente il distacco. Si va alla pausa con Castelfranco sopra di sette lunghezze (33-26).

Nel terzo quarto, entrambe le squadre segnano molto, ed il quarto è molto equilibrato. La squadra di casa è brava a gestire bene i possessi offensivi contro la difesa “box and one” di Ferrara e riesce ad aumentare di un punto il distacco. Il terzo quarto si conclude con i nostri ragazzi sopra di 8 lunghezze (51-43).

Nell’ultimo quarto Castelfranco fatica a chiudere definitivamente la partita. Ferrara rimane in partita fino alla fine, grazie alla coppia Bellinazzi Vigorelli, che trascinano la loro squadra ad un finale di partita punto a punto. Nel finale però i nostri ragazzi sono bravi ad essere cinici ed a vincere questa importantissima partita, dando fine ad una serie di quattro sconfitte consecutive. La partita si conclude con Castelfranco vincente 66-64.

 

Samuele Pizzirani

 

 

Castelfranco sconfitto in casa da San Giovanni in Persiceto

Under 13

A. D. Basket Pol. Castelfranco – Vis Persiceto

32 – 87

Decisamente più forti e “più avanti” i ragazzi di S. Giovanni rispetto ai nostri di Castelfranco, che comunque quando riescono a stare tranquilli, credono un po’ di più nei propri mezzi e giocano insieme, riescono a fare buone cose. Manca ancora l’intensità giusta, ma soprattutto la continuità che è quella che permette agli avversari di prendere margini di vantaggio poi difficilmente colmabili.

In campo contro per Castelfranco: Iaccheri Manuel, Savoia Federico, Girotti Stefano, Metani Gherti, Palmieri Luca, Bassini Samuele, Sarta Simone, Ferrari Andrea, Vaccari Andrea, Rocchi Mirco, Kimekwu Daniel, Bologna Gabriele.

Rossano Raimondi

Castelfranco sconfitto in trasferta a Castelnovo ne Monti

Serie C Silver

L. G. Competition – A. D. Basket Pol. Castelfranco

81 – 66

(22-15)(19-15)(31-15)(9-21)

L. G. Competition: Canuti 12, Magnani 15, Rossetti 6, Levinskis 15, Guarino 6, Zamparelli 2, Mallon 9, Vanni 9, Pompili, Grulli, Lavacchielli 7. All. Diacci

A. D. Basket Pol. Castelfranco: Paolucci 6, Tomesani 11, Coslovi 8, Salami 3, Righi 5, Tedeschini 11, Vannini 10, Forni, Macchelli, Pedroni, Ayiku 12. All. Boni

Arbitri: Iuppa di Modena e Toksoy di Carpi

Castelfranco affronta la trasferta sotto la pietra di Bismantova, conscia del fatto che vincendo metterebbe la parola fine al discorso salvezza, grazie al risultato favorevole dal campo di Castel San Pietro.

Subito l’LG scappa avanti sul 4-0, viene ripresa da un “jumper” di Coslovi e da un “long two” di Tedeschini, ma purtroppo sarà ultima volta durante la partita che il risultato sarà in parità, perché Castelnovo piazza un parziale di 12 a 2 che costringe coach Boni a chiamare timeout (16-6 al 6’). Per tutti i primi 20’ il distacco si manterrà più o meno invariato, Castelfranco subisce molto la maggior energia dei locali, Levinskis su tutti, mentre purtroppo non riesce mai a controbattere per colpa di cattive scelte di tiro che concedono comodi contropiedi all’LG. Si va a riposo con Castelnovo avanti 41-30. Per i biancoverdi, il duo Vannini-Tomesani combina per 18 dei 30 punti.

Coach Boni raccomanda maggior equilibrio in attacco e una maggior attenzione e propensione al sacrificio dietro; purtroppo il messaggio non è ben recepito dai ragazzi che subiscono due bombe da Rosselli e Canuti per iniziare il quarto, questo risulta essere il colpo del KO. Levinskis, coadiuvato da Magnani e Canuti continua a imperversare, Mallon si mette a referto e per Castelfranco è notte fonda. Al 26’ i biancoverdi sono sotto di 19 (58-39) e all’ultimo miniriposo addirittura di 27 (72-45).

La reazione di orgoglio nell’ultimo quarto degli ospiti, di pari passo ai locali che alzano nettamente le mani dal volante, permettono di ridurre lo svantaggio fino al -15 finale.

Di sicuro era una partita molto difficile, ma Castelfranco non ha mai dato veramente l’idea di provarci sul serio. Solita menzione d’onore per Vannini, che si trova a battagliare contro giocatori che hanno 15 cm più di lui e nonostante tutto riesce a portare a casa una doppia doppia da 10+12. I due punti che danno la certezza matematica della salvezza, andranno cercati Domenica prossima alle 18 nelle mura amiche del PalaReggiani, dove arriverà Castel San Pietro, avversaria tutt’altro che semplice che anzi viene da due belle vittorie contro Anzola e Cavriago.

Alex Lenzarini

Sconfitta per Castelfranco U18 nei playoff contro Calderara

Playoff Campionato Regionale U18

U. P . Calderara Pallacanestro – A. D. Basket Pol. Castelfranco 60-43

(17-13;15-9;12-12;16-9)

U. P. Calderara Pallacanestro: Rubino, Falbo, Marchi 6, Projetto 6, Scarlata 4, Paltrinieri 5, Dell’Orto 4, Botti, Maccagnani 6, Molinari 24. Allenatore: Venturi.

A. D. Basket Pol. Castelfranco: Frabboni 5, Bersani 4, Chiodi 12, Pizzirani, Luppi, Ferri 5, Sentimenti 16, Parmeggiani 1, Abbinante. All. Cardinale.

Nella prima giornata di ritorno playoff gli U18 di Castelfranco sfidano U. P. Calderara Pallacanestro, qualificata al primo posto del girone D, senza neanche una sconfitta, e già qualificati matematicamente alle terza fase. All’andata la partita si era conclusa con una brutta sconfitta dei nostri ragazzi per 48-76, che avevano subito tantissimo la fisicità della squadra avversaria soprattutto a rimbalzo.

Nel primo quarto, entrambe le squadre segnano molto, e la partita è equilibrata, seppur difensivamente Castelfranco sembra non dare il massimo, e perciò la prima frazione si conclude in svantaggio di 4 punti (17-13).

Nel secondo quarto, la squadra bolognese riesce ad ampliare il vantaggio aumentando l’intensità, e raddoppiando il portatore di palla, mettendo così in difficoltà i nostri U18, che faticano a gestire palla e a costruire buone azioni offensive. Si va alla pausa lunga sul -10 (32-22).

Il terzo quarto è molto equilibrato, seppur Castelfranco fatichi a rientrare in partita. La squadra di casa è brava a gestire il vantaggio diminuendo leggermente l’intensità e cercando canestri facili da vicino al ferro. Il quarto si chiude in parità e si va all’ultima frazione sempre sotto di 10 (44-34).

Nell’ultimo quarto, la squadra Bolognese gestisce molto bene la palla, e riesce addirittura ad ampliare il vantaggio, mentre Castelfranco subisce la fisicità degli avversari, e, dopo l’espulsione nel finale del terzo quarto di Ferri per cinque falli, cala anche dal punto di vista mentale, purtroppo finendo per perdere la quarta partita consecutiva in questi playoff regionali per 60-43.