Blog

LEONARDI LAMBERTO S.R.L. UNDER 14: DEBUTTO AMARO CONTRO VIGNOLA

 

Under 14 Silver, girone C, giornata 1

Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco – U.S.P. Vignola 49-85 (12-25; 14-24; 9-18; 14-18)

 

Castelfranco: Sangregorio, Parenti 1, Petrarca, Cavani 15, Parmeggiani 12, Pirondini Moretti 8, Generoso, Maiorano 8, Conte 2, Serri 1, Pettazzoni (Cap.) 2. All.: Tedeschi

Vignola: Luccarini 20, Cecchi, Bertoni 2, Franceschini 8, Bertarini 24, Vezzani, Padovan 4, Bertacchini (Cap.) 16, Muratori, Belloi, Savigni 8, Alessi 3. All.: De Masi

Arbitro: Sarta M.

 

A cura di Tommaso Pettazzoni

Esordio amaro, nel nuovo campionato Fip Under14, per la Leonardi Lamberto, che viene sconfitta al Pala “Reggiani” da Vignola per 49-85. Ad aprire le danze è Castelfranco con due punti siglati da Maiorano, ma da lì le cose si complicano: Vignola inizia a premere sull’acceleratore con una buona concentrazione ed una buona intensità, sfruttando gli errori difensivi dei bianco-verdi: 12-25 a fine primo quarto. Castelfranco non ci sta e prova in tutti i modi a reagire con il duo Cavani-Parmeggiani, che si carica la squadra sulle spalle; l’ostacolo più grande, però, è rappresentato dalle palle perse, con Vignola che va 26-49 spinta da Luccarini e Bertarini. Il terzo periodo è quello della disfatta per i bianco-verdi: gli ospiti alzano maggiormente l’intensità, concedendo alla Leonardi soli 9 punti (35-67). L’ultimo quarto è quello più equilibrato, ed il migliore per Castelfranco, che ritrova equilibrio tra difesa ed attacco. Prossima partita: domenica 12 novembre al Polo Scolastico di Sassuolo.

 

OTTICA AMIDEI DR1: NULLA DA FARE A BOLOGNA, GLI STARS BATTONO I BIANCO-VERDI

Divisione Regionale 1, girone A, giornata 7

Stars Basket Bologna – Ottica Amidei Castelfranco 77-73 (15-22; 24-20; 16-17; 22-14)

 

Stars: Sandrolini 8, Marani 14, Musolesi 13, Careddu 4, Cantelli, Marino 3, Ponzellini, Benfenati (Cap.) 8, Penta 9, Branchini 6, Ruffini 12, Orsini n.e.. All.: Piccolo

Castelfranco: Dawson 11, Tomesani 25, Govoni 11, Bianconi n.e., Coslovi 6, Vannini 9, Del Papa (Cap.) 4, Lanzarini 3, Roncarati 2, Cempini 2. All.: Cilfone. Ass.: Todaro

Arbitri: Venezia, Benini

Note: fallo tecnico a coach Piccolo e Cantelli (Stars), fallo antisportivo a Penta (Stars). Spettatori 50 circa

MVP: Marani (Stars)

 

Nulla da fare per una Ottica Amidei Castelfranco sprecona: i bianco-verdi escono a mani vuote anche da Bologna, sponda Stars, cedendo 77-73 alla sirena finale. Parte bene Castelfranco, con Vannini a fare il vuoto a rimbalzo, e con un Tomesani molto ispirato che infila 11 punti nei primi 10’. Il 9-18 ospite dopo la bomba proprio del numero 5, diventa +10 (11-21) con il libero di Dawson, ma le palle perse banali cominciano a fare capolino. Gli Stars si riorganizzano e trovano l’energia di Penta e Marani in uscita dalla panchina: il primo piazza 9 punti quasi consecutivi a cavallo di fine primo ed inizio secondo quarto, mentre il secondo ne aggiunge 5 in fila. I giri in lunetta di Ruffini e Branchini, ed il canestro di Vannini valgono il 32-32, con Tomesani che torna a farsi vedere con i piedi oltre l’arco (35-35). Dawson e, nuovamente, Tomesani mandano, alla pausa, la Ottica Amidei avanti di 3 (39-42). Dagli spogliatoi esce una Castelfranco desiderosa di replicare l’inizio gara e, in un primo momento, ci riesce: Vannini continua ad essere un fattore sotto le plance, e la tripla di Dawson (assist Tomesani) vale il 41-50, che diventa 53 con il libero di Govoni. Da qui in poi, si spegne la luce nell’attacco bianco-verde, con nuovamente le palle perse che cominciano ad essere un problema, il tutto condito da una fluidità offensiva diventata, tutto ad un tratto, discontinua. Gli Stars ringraziano e rimontano sotto i colpi di Musolesi (triple) e Marani. In un amen, i bolognesi si ritrovano addirittura avanti 64-60, esultando dopo le bombe di Musolesi e Ruffini. Quest’ultimo imbecca Marani, che segna e subisce anche il fallo (67-62). I liberi di Govoni e Roncarati valgono il -1 castelfranchese (67-66), che torna -3 grazie nuovamente a Marani da sotto. Benfenati, da capitano, si carica in spalla i suoi siglando prima il contropiede con mano mancina, poi la tripla del 74-66. La Ottica Amidei non alza bandiera bianca, pur proseguendo il proprio personale litigio con le palle perse. Sette tiri liberi (6 Govoni ed 1 Del Papa) scrivono il nuovo -1, ma il gran finale è targato Ruffini: sul rimbalzo d’attacco Stars, ed il 24’’ pronto per suonare, il play locale piazza la bomba dai 7 metri (a 12’’ dal gong) che scrive la parola fine all’incontro, anche perché la Ottica Amidei non trova fortune sui tentativi a canestro finali.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei Castelfranco: venerdì 10 novembre (ore 21:00) al pala “Reggiani” contro Progresso Happy Basket Castel Maggiore.

I risultati della settima giornata: Basketreggio – Giardini Margherita 57-77, Jolly Reggio Emilia – Pallacanestro Reggiolo 79-84, Masi Casalecchio – Veni Basket 73-70, Progresso Happy Basket – Anzola Basket 90-73, Benedetto Cento – Vis Persiceto 60-70, iCare Cavriago – Audace Bombers Bologna 55-81, Stars Basket Bologna – Ottica Amidei Castelfranco 77-73, Basket Voltone – SPV Vignola 63-70. Riposa: Nubilaria Basket

La classifica del girone A: SPV Vignola 10, Stars Basket Bologna 10, Vis Persiceto 10, Progresso Happy Basket 8, Veni Basket 8, Pallacanestro Reggiolo 8, Jolly Reggio Emilia 8, Audace Bombers Bologna 8, Giardini Margherita 8, Anzola Basket 6, Masi Casalecchio 6, Ottica Amidei Castelfranco 4, Benedetto Cento 4, Basket Voltone 4, Nubilaria Basket 4, Basketreggio 2, iCare Cavriago 2

 

OTTICA AMIDEI DR1: STARS-CASTELFRANCO, IL PRE-PARTITA CON COACH CILFONE

Ultimo impegno di questo “tour de force” per la Ottica Amidei Castelfranco: domani, infatti, la truppa bianco-verde farà tappa a Bologna, sponda Stars. Sarà certamente un match molto complicato, specialmente perché Castelfranco andrà a far visita ad una compagine capace di espugnare il complicato parquet di Persiceto. Le parole della vigilia sono di coach Alberto Cilfone: “Gli Stars sono una squadra molto giovane ma molto intensa e con qualità, vengono da una grande vittoria a Persiceto ottenuta nel turno infrasettimanale, ed avranno l’entusiasmo alle stelle. Noi dovremo essere bravi a fare valere i nostri punti di forza cercando di pareggiare la loro energia per tutti i quaranta minuti. Per quanto riguarda il derby con Vignola, credo che per trentatrè minuti abbiamo fatto un’ottima partita tenendo testa alla capolista, poi è tornato ad emergere il solito problema riguardante il fatto che tutti si sentono eroi, con il risultato di aver mandato a segno soli sette miseri punti nell’ultima frazione”.

L’avversario: come anticipato dal capo allenatore bianco-verde, la formazione felsinea è tanto giovane sul parquet quanto molto esperta in panchina, con coach Gianluca Piccolo che guida un gruppo con età media poco superiore ai vent’anni. Stando ai numeri in fase realizzativa, i bolognesi hanno nella coppia Benfenati-Musolesi la principale bocca da fuoco. Occhio, però, all’esuberanza ed alla capacità di correre dei bianco-blu, oltre all’asticella fissata in alto per quanto riguarda morale e fiducia, visto il recente colpaccio in quel di Persiceto.

Il programma della settima giornata: Basketreggio – Giardini Margherita 57-77 (giocata ieri), Jolly Reggio Emilia – Pallacanestro Reggiolo 79-84 (giocata ieri), Masi Casalecchio – Veni Basket (oggi ore 18:30), Progresso Happy Basket – Anzola Basket (oggi ore 18:30), Benedetto Cento – Vis Persiceto (oggi ore 21:00), iCare Cavriago – Audace Bombers Bologna (domani ore 18:00), Stars Basket Bologna – Ottica Amidei Castelfranco (domani ore 18:00), Basket Voltone – SPV Vignola (domani ore 18:30). Riposa: Nubilaria Basket

La classifica del girone A: SPV Vignola 8, Pallacanestro Reggiolo 8, Veni Basket 8, Giardini Margherita 8, Jolly Reggio Emilia 8, Vis Persiceto 8, Stars Basket Bologna 8, Anzola Basket 6, Progresso Happy Basket 6, Audace Bombers Bologna 6, Ottica Amidei Castelfranco 4, Benedetto Cento 4, Masi Casalecchio 4, Basket Voltone 4, Nubilaria Basket 4, Basketreggio 2, iCare Cavriago 2

Prossimo turno: Nubilaria Basket – iCare Cavriago (ven. 10/11 ore 21:15), Pallacanestro Reggiolo – Benedetto Cento (ven. 10/11 ore 21:15), Masi Casalecchio – Basket Voltone (sab. 11/11 ore 18:30), Audace Bombers Bologna – Stars Basket Bologna (sab. 11/11 ore 19:30), Anzola Basket – Basketreggio (sab. 11/11 ore 19:45), SPV Vignola – Jolly Reggio Emilia (dom. 12/11 ore 18:00), Ottica Amidei Castelfranco – Progresso Happy Basket (dom. 12/11 ore 18:00), Vis Persiceto – Giardini Margherita (dom. 12/11 ore 18:00). Riposa: Veni Basket

 

OTTICA AMIDEI DR1: IL PRIMO ROUND DEL DERBY E’ DELLA SPV VIGNOLA

Divisione Regionale 1, girone A, giornata 6

Ottica Amidei Castelfranco – SPV Vignola 67-78 (22-23; 22-18; 16-16; 7-21)

 

Castelfranco: Dawson 2, La Duca n.e., Tomesani 14, Govoni 20, Coslovi 1, Vannini, Del Papa (Cap.) n.e., Righi 4, Fraulini n.e., Lanzarini 7, Roncarati 11, Cempini 8. All.: Cilfone. Ass.: Vezzelli

Vignola: Cavani, Torricelli 14, Besozzi 7, Bussoli 10, Miani 2, Cappelli 22, Nardò n.e., Fossali, Spampinato 17, Cavazzoli 6, Betti n.e.. All.: Landini. Ass.: Sangermano e Mazzi

Arbitri: Rossi, Varale Rolla

Note: fallo tecnico alla panchina Castelfranco ed a coach Cilfone (Castelfranco). Spettatori 400 circa

MVP: Spampinato (Vignola)

 

Il primo round del derby modenese va alla SPV Vignola, che vince al pala “Reggiani” di Castelfranco al termine di un match bello e divertente, risolto nell’ultima frazione. I botta e risposta tra le due compagini cominciano sin da subito, con la Ottica Amidei che è brava a contenere le iniziative di una squadra giovane ed atletica come quella giallo-nera. La coppia di ex Torricelli-Cappelli propizia i primi giri al ferro ospiti, ma i bianco-verdi trovano un Roncarati ispirato in fase offensiva (7 punti), ben supportato dal lavoro a rimbalzo del solito “highlander” Vannini. Il 22-17 castelfranchese, dato dai canestri di Cempini e Tomesani, è recuperato e sorpassato alla prima sirena, complice il 6-0 ospite griffato Bussoli-Torricelli-Spampinato. Equilibrio che prosegue anche nei quarti centrali: la Ottica Amidei fa “la Vignola di turno” spingendo sull’acceleratore e controllando i rimbalzi. In zona d’attacco ci pensa Govoni (13 punti in 20’) a finalizzare, con Righi che pesca il coniglio dal cilindro da 8 metri abbondanti baciando il tabellone, ben risposto da Cavazzoli sul ribaltamento di fronte. Le triple di Besozzi e Cappelli danno ossigeno ai giallo-neri in chiusura di primo tempo (44-41 alla pausa), ed il 16-16 della terza frazione (ok Lanzarini, Cempini, Cappelli e Bussoli) la dice lunga su quanto determinante possano essere i successivi, ed ultimi 10’. Da qui in poi la luce si spegne piano piano in casa Ottica Amidei: i giri a vuoto in attacco cominciano a crescere, coadiuvati dagli errori a cronometro fermo. Vignola, dal canto suo, prosegue la propria partita senza intoppi a livello realizzativo, e trova il break firmato Spampinato: 10 punti quasi consecutivi del numero 18 fanno scappare i giallo-neri verso il traguardo, con Cappelli (6 consecutivi) che sigilla definitivamente il quarto referto rosa stagionale ed il primato in graduatoria.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei Castelfranco: domenica 5 novembre (ore 18:00) a Bologna contro gli Stars.

I risultati della sesta giornata: Giardini Margherita – Masi Casalecchio 76-70, Vis Persiceto – Stars Bologna 77-80, iCare Cavriago – Basketreggio 73-74, Anzola Basket – Jolly Reggio Emilia 68-73, Benedetto Cento – Veni Basket 57-68, Ottica Amidei Castelfrano – SPV Vignola 67-78, Nubilaria Basket – Progresso Happy Basket 70-69, Audace Bombers – Basket Voltone (questa sera ore 21:15). Riposa: Pallacanestro Reggiolo

La classifica del girone A: SPV Vignola 8, Veni Basket 8, Vis Persiceto 8, Stars Bologna 8, Jolly Reggio Emilia 8, Progresso Happy Basket 6, Anzola Basket 6, Pallacanestro Reggiolo 6, Giardini Margherita 6, Ottica Amidei Castelfranco 4, Masi Casalecchio 4, Audace Bombers 4, Benedetto Cento 4, Basket Voltone 4, Nubilaria Basket 4, Basketreggio 2, iCare Cavriago 2

 

OTTICA AMIDEI DR1: CASTELFRANCO-VIGNOLA, IL PRE-PARTITA CON DENIS TOMESANI

Settimana da doppio impegno, quella che si appresta ad entrare nel vivo per la Ottica Amidei Castelfranco: archiviato il bel successo di venerdì scorso a Novellara, la truppa di coach Cilfone avrà un “uno-due” delicato. Si partirà domani dal Pala “Reggiani” (ore 21:00), per il derby modenese del girone A contro SPV Vignola, per poi concludere domenica (ore 18:00) a Bologna nella tana degli Stars. Le dichiarazioni pre-derby sono a cura di Denis Tomesani: “Vignola è una squadra molto preparata, a partire dallo Staff, che conosce molto bene le nostre caratteristiche individuali. Siamo a caccia della prima vittoria in casa e, come accaduto a Novellara, sappiamo che le nostre fortune partono tutte dalla difesa; il talento di Vignola è tanto e dovremo cercare di limitarlo. Bisognerà entrare in campo come fatto l’altra sera, ovvero con la giusta rabbia agonistica per affrontare il match nella maniera migliore”. 

Il programma della sesta giornata: Giardini Margherita – Masi Casalecchio 76-70 (giocata ieri), Vis Persiceto – Stars Basket Bologna (domani ore 18:00), iCare Cavriago – Basketreggio (domani ore 18:00), Anzola Basket – Jolly Reggio Emilia (domani ore 19:45), Benedetto Cento – Veni Basket (domani ore 21:00), Ottica Amidei Castelfranco – SPV Vignola (domani ore 21:00), Nubilaria Basket – Progresso Happy Basket (domani ore 21:00), Audace Bombers Bologna – Basket Voltone (giovedì ore 21:15). Riposa: Pallacanestro Reggiolo

La classifica del girone A: Vis Persiceto 8, Veni Basket 6, Progresso Happy Basket 6, SPV Vignola 6, Jolly Reggio Emilia 6, Pallacanestro Reggiolo 6, Giardini Margherita 6, Anzola Basket 6, Stars Basket Bologna 6, Ottica Amidei Castelfranco 4,  Masi Casalecchio 4, Audace Bombers Bologna 4, Basket Voltone 4, Benedetto Cento 4, iCare Cavriago 4, Nubilaria Basket 2, Basketreggio 0

Prossimo turno: Basketreggio – Giardini Margherita (venerdì ore 21:00), Jolly Reggio Emilia – Pallacanestro Reggiolo (venerdì ore 21:30), Masi Casalecchio – Veni Basket (sabato ore 18:00), Progresso Happy Basket – Anzola Basket (sabato ore 18:30), Benedetto Cento – Vis Persiceto (sabato ore 21:00), iCare Cavriago – Audace Bombers Bologna (domenica ore 18:00), Stars Basket Bologna – Ottica Amidei Castelfranco (domenica ore 18:00), Basket Voltone – SPV Vignola (domenica ore 18:30). Riposa: Nubilaria Basket

 

UNDER 15: MIRANDOLA NON LASCIA SCAMPO AI BIANCO-VERDI

Under 15 Silver, girone B, giornata 1

Basket Castelfranco – Pico Mirandola 37–79 (8-25; 6-26; 13-15; 10-13)

 

Castelfranco: Zaccarini, Cavani 5, Agbo 1, Fruggeri 6, Ferrari 2, Hoxha, Barone, Gasparini 4, Vecchi (Cap.) 5, Famigli 6, Popescu, Maiorano 8.  All.: Esposito An. Ass.: Esposito Al.

Mirandola: Marchi 4, Calanca 17, Santi, Salvioli 2, Malavasi 3, Oprea 6, Vincenzi 6, Muratori 21, Marchetti (Cap.) 18, D’ambrosio, Franzaresi 2. All.: Duca

Arbitro: Bettini G.

 

A cura di Alberto Esposito

Partenza “shock”, nella prima gara di campionato, per l’Under 15 di coach Esposito, che vede Mirandola scappare via grazie ad un pressing tutto campo. Castelfranco fa fatica a superare la metà campo e gli ospiti riescono ad anticipare le rimesse, rubando la palla ai portatori e prendendo molti rimbalzi offensivi, assicurandosi un parziale di 0-20. I padroni di casa riescono a fare canestro dopo 5’, complici le 13 palle perse. L’entrata dei due ragazzi più giovani per Castelfranco, però, porta grinta e buon umore, oltre che i primi punti del quarto che finisce 8-25. La reazione non è sufficiente e non prosegue nel secondo quarto, dove Mirandola riesce ad allungare ulteriormente e mettere in cassaforte la partita. Le squadre vanno negli spogliatoi sul 14–51 all’ intervallo lungo. Con la partita chiusa, Mirandola si limita a gestire facendo giocare maggiormente anche le “seconde scelte”, Castelfranco gioca meglio complice anche la stanchezza e la minor pressione difensiva degli ospiti. Solo una tripla di tabella allo scadere nega la vittoria del 3° quarto ai bianco-verdi. Anche l’ultimo periodo lo vince di misura la squadra di coach Duca, portandosi meritatamente a casa i primi due punti stagionali. Finisce con una deludente sconfitta il primo impegno dei castelfranchesi, che dovranno lavorare in settimana soprattutto su difesa e rimbalzi, per poter sperare di fare una figura diversa domenica prossima in quel di Pegognaga (MN).

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17: VITTORIA AL FOTOFINISH IN QUEL DI SASSUOLO

 

Under 17 Silver, girone B, giornata 1

Pallacanestro Sassuolo – Borghi S.P.A. Basket Castelfranco 68-70 (17-19; 15-16; 25-22; 11-13)

 

Sassuolo: Pinelli 2, Sholik 8, Montavoci 7, Borini 3, Medici 6, Zini 1, Chiletti 5, Cantergiani 6, Giuliani 14, Bassi 8, Ghirelli (Cap.) 2, Ferrari 6. All.: Villani. Ass.: Calzoni

Castelfranco: Poli 1, Metani 17, Sarta F. 2, Piazzi, Piccioli 13, Martignoni (Cap.) 9, Sarta M. 15, Soldano, Puzone 6, Ballotta, Caruso 3, Lugli 4. All.: Vezzelli. Ass.: Di Martino

Arbitro: Marescotti

 

A cura di Gabriele Martignoni

Termina al fotofinish la prima partita stagionale della Borghi S.p.A. Basket Castelfranco Under 17; Sassuolo e Borghi Castelfranco hanno combattuto all’ultimo respiro. Il match si apre con tanta intensità, sia offensiva che difensiva, per entrambe le formazioni; per i bianco-verdi aprono le danze Lugli e Sarta M., ma Sassuolo risponde con Ferrari e Borini. Dopo 10′ il punteggio è 17-19 ospite, ma Sassuolo non si dà per vinta e, grazie ad alcune sviste difensive, riesce a rubare qualche canestro in contropiede. Nonostante questo i bianco-verdi, trainati dalla coppia Piccioli-Metani che segnano 10 dei 16 punti a referto durante la seconda frazione, riescono a rimanere in vantaggio allo scadere dei primi 20′ di gioco. Il match riprende con grande intensità da parte della formazione di casa, grazie ad un Giuliani autore di 10 dei 25 punti nero-verdi. La Borghi non ci sta e riesce a trovare il fondo della retina molteplici volte grazie alla coppia Sarta M.-Martignoni (15 punti sui 22 del quarto), tenendo la partita in parità sul 57. Nell’ultima frazione, la stanchezza e la tensione sono protagoniste, infatti la zona difensiva castelfranchese subisce un parziale di 7-2 costringendo al time-out coach Vezzelli. Esce bene la formazione ospite che riduce il gap, impattando a 66. Giuliani va a segno per il +2 ma, dopo un’altra sospensione bianco-verde, la Borghi esegue perfettamente lo schema, e la tripla di Metani ribalta nuovamente l’inerzia.  Sassuolo spreca i 3’’ rimasti e regala due tiri per il fallo commesso dopo la rimessa. Finisce con 68-70 la prima della Borghi S.P.A., che riesce a giocare un’ottima pallacanestro. I bianco-verdi torneranno in campo Sabato 9/11 alle 20:00 contro Magic Basket Scandiano.

 

STUDIO CASA M CSI SENIOR: IL SUPPLEMENTARE E’ BIANCO-VERDE, BATTUTA GHEPARD A DOMICILIO

 

CSI Bologna Silver, girone A, giornata 1

Ghepard 2003 – Studio Casa M Basket Castelfranco 63-69 d1ts (17-16; 17-17; 12-7; 10-16; 7-13)

 

Ghepard: Cevenini, Mauri 6, Croce (Cap.) 28, De Giovannini 2, Rezai Tabrizi 13, Formaro, Colavita, Fontana 1, Tedeschi, Catalani 9, Di Gregorio 4, Gnudi. All.: Finelli. Ass.: Cevenini

Castelfranco: Legnani 17, Lambertini Mar. (Cap.), Lambertini Mat., Caroli 6, De Marco, Scurani, Sarta 4, Di Martino 30, Fiandri, Amici 2, Ceglia 7, Martignoni 3. All.: Esposito. Ass.: Di Martino

Arbitri: Selleri, Mescoli

Note: spettatori 15 circa

MVP: Di Martino (Castelfranco)

 

La nuova Studio Casa M Castelfranco bagna il proprio esordio con un successo al supplementare in quel di Bologna. Nel primo quarto, gli ospiti mostrano la faccia giusta allungando subito nel punteggio grazie ad uno scatenato Legnani (10 punti). Ghepard, per replicare, si affida al proprio capitano Croce, che manda a referto 8 segnature. I giallo-neri mettono sui binari dell’equilibrio l’incontro, lasciando però Croce quasi “da solo sull’isola” a livello realizzativo; Rezai dà una mano ma, dall’altra parte, Di Martino comincia a scaldare i motori sia da sotto che dalla lunga distanza, regalando inoltre ai suoi il -1 della pausa con il “buzzer” che anticipa difesa e sirena (34-33). Il copione rimane invariato anche nel secondo tempo: i due protagonisti offensivi di serata proseguono il proprio lavoro: Croce insacca 9 dei 12 punti Ghepard della terza frazione, con la Studio Casa M che ha troppi giri a vuoto verso l’anello avversario, spesso dettati dalla troppa fretta in fase costruttiva. Martignoni e Ceglia supportano uno straripante Di Martino, con il n.16 ospite che piazza 11 punti consecutivi a cavallo di fine terzo ed inizio quarto periodo, permettendo ai modenesi di rientrare e rimanere attaccati alla partita. Rezai è un “rebus” per la difesa ospite, Catalani e Di Gregorio bucano la retina, mentre Di Martino segna per i suoi, con il match che dovrà risolversi nell’extra-time (56-56). Il supplementare si colora di bianco-verde: la difesa si chiude in maniera convincente e decisiva, mentre in attacco torna a vedersi Legnani, con Di Martino che arrotonda sul trentello il proprio score personale. Prossimo appuntamento per la Studio Casa M Castelfranco: lunedì 13 novembre (ore 22:15) al “Salvemini” di Casalecchio di Reno (BO) contro i Bolo Sgreeners.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: LA STAGIONE SI APRE CON IL SUCCESSO SU SCANDIANO

 

Under 19 Silver, girone B, giornata 1

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – A.S.D. Pallacanestro Scandiano 63-58 (28-11; 16-14; 11-17; 8-16)

 

Castelfranco: Martignoni 4, Palmieri 2, La Duca 10, Monti 5, Aureli 13, Fraulini 10, La Spada, Bologna (Cap.) 10, Popoli 4, Castrogiovanni, Bettini 3, Ferrara 2. All.: Vezzelli. Ass.: Di Martino

Scandiano: Ferretti 13, Rispoli 2, Corsaro 1, Croci 2, Imovilli (Cap.) 16, Grassi 1, Vacondio 2, Montanari 6, Gualdi 8, Bassi 7. All.: Cavalcabue. Ass.: Gobbi

Arbitro: Gallerani

Note: fallo tecnico a Ferretti e Bassi (Scandiano), doppio fallo tecnico a coach Cavalcabue (Scandiano), espulso Croci (Scandiano)

 

A cura di Samuele Ferrara

Si apre con una vittoria la stagione della Borghi S.p.A. Under 19 di coach Vezzelli che batte, al Pala “Reggiani”, Scandiano. I primi punti arrivano da capitan Bologna, per Castelfranco, e da Montanari, per Scandiano, ma dopo appena un minuto di gioco aumenta la tensione della partita per un fallo tecnico accordato a Bassi. I bianco-verdi approfittano della frustrazione ospite portandosi avanti, a fine primo quarto, 28-11. Nel secondo continua l’ottima gestione della partita dei padroni di casa ma Scandiano, che subisce un’altra batosta per il fallo tecnico al loro coach Cavalcabue, subisce altri 16 punti e ne realizza 14. Castelfranco va dunque all’intervallo nettamente avanti 44-25. Dopo la pausa, in appena 4’ di gioco, Croci viene espulso, coach Cavalcabue viene allontanato per secondo fallo tecnico, Ferretti prende un fallo tecnico e Bassi viene sostituito per 5 falli. Nonostante ciò, gli ospiti non mollano, aumentando l’intensità del proprio gioco, mettendo in difficoltà i ragazzi di coach Vezzelli (11-17 di break). Nell’ultimo quarto i bianco-verdi, che nella prima metà di gioco erano anche arrivati ad avere un vantaggio di 24 punti, si fanno rimontare clamorosamente, con Scandiano che arriva fino al -1. Negli ultimi minuti di gioco la Borghi lotta con i denti per difendere il piccolo vantaggio, Scandiano commette qualche errore in fase offensiva ed alla fine la freddezza ai tiri liberi premia i padroni di casa, che vincono 63-58. Partita a due facce per i bianco-verdi, che nella prima metà di partita dimostrano di saper dare vita ad un ottimo gioco in attacco e ad un’ottima difesa, il tutto però svanito nei secondi 20’. Complimenti anche ad una Scandiano brava a riprendere una partita ormai chiusa, che doveva essere solo controllata da Castelfranco. Prossimo appuntamento per la Borghi: domenica 5 novembre (ore 11:00) sul campo di Magreta.

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO DR2: PRIMA SCONFITTA, A MODENA VINCE SASSO

 

Divisione Regionale 2, girone C, giornata 3

Sasso Basket Castelfranco – McDonald’s Basket Castelfranco 82–73 (25-20; 20-20; 12-15; 25-18)

 

Sasso: Govi 16, Pascucci 14, Lopez 12, Marra 8 (K), Righi 3, Di Battista 7, Marino 12, Tassoni 2, Guidetti 6, Muzzioli, Giacobazzi, Ferri 2. All. Goldoni

Castelfranco: Romagnoli 6, Bettini 9, Riccò 1, Di Bona 1, Cavani 11, Monari 12, Paciello 7, Cuzzani 4, Nebili 3, Tedeschi 7 (K), Torricelli 12. All. Vannini, Baroni

Arbitri: Frigieri (MO), Cascioli (MO)

 

A cura di Federico Riccò

Cade nel “derby” delle “Ferraris”, contro i cugini del Sasso Basket, la McDonald’s Basket Castelfranco che, con il risultato di 82-73, viene gravata del primo referto giallo della nuova stagione in Divisione Regionale 2. I ragazzi di coach Vannini escono meglio dal riscaldamento, creando il primo break, coniugando solide rotazioni difensive e buone corse in contropiede. È Govi il primo arancio-nero a salire in cattedra nel quarto, realizzando 4 triple, praticamente consecutive, che consentono a Sasso di chiudere il parziale con il punteggio di 25-20. Nella seconda frazione, i tiri dalla lunga distanza rimangono una certezza per i padroni di casa (saranno 15 a fine partita), riuscendo a respingere ogni tentativo della McDonald’s di ricucire il piccolo gap; si va all’intervallo lungo sul punteggio di 45-40. Al rientro in campo, alternando difesa uomo/zona, gli ospiti in maglia verde, per la prima volta dai primi minuti di gioco, riescono a mettere il naso avanti 57-58, prima che 9 punti consecutivi del play Marino (gioco da 3 punti e due triple) ricaccino la McDonald’s sotto di quelle otto lunghezze utili a Sasso Basket per strappare la vittoria e destinare il primo referto giallo ai ragazzi di coach Vannini, con i liberi di Bettini, la tripla di Cavani, ed il contropiede in solitaria di Pascucci che sentenziano l’82-73 finale. Prossimo appuntamento per la McDonald’s Castelfranco: giovedì 2 novembre (ore 21:30) al pala “Reggiani” contro Hornets Basket Bologna, vincenti in questa giornata contro Castellarano.

 

OTTICA AMIDEI DR1: BLITZ A NOVELLARA E SECONDO SUCCESSO STAGIONALE

 

Divisione Regionale 1, girone A, giornata 5

Nubilaria Basket – Ottica Amidei Castelfranco 58-75 (16-25; 11-7; 20-22; 11-21)

 

Nubilaria: Farina n.e., Grisendi 2, Accorsi 9, Capiluppi, Moscardini n.e., Bartoli F., Barazzoni 7, Petrolini 11, Ferencina 13, Pizzetti 6, Gandellini 10, Bartoli A. (Cap.). All.: Freddi. Ass.: Bertazzoni e Davoli

Castelfranco: Dawson 5, Macchelli 4, La Duca, Tomesani 22, Govoni 10, Coslovi 8, Vannini 3, Del Papa (Cap.) n.e., Fraulini, Lanzarini 4, Roncarati 7, Cempini 12. All.: Cilfone

Arbitri: Conte, Di Marino

Note: fallo tecnico a Pizzetti (Nubilaria) e panchina Nubilaria, doppio fallo tecnico a Bartoli A. (Nubilaria), fallo antisportivo a Barazzoni (Nubilaria). Spettatori 100 circa

MVP: Tomesani (Castelfranco)

 

La trasferta di Novellara sorride ad una Ottica Amidei Castelfranco determinata nel muovere la propria classifica. Dopo qualche minuto equilibrato, il 4-6 ospite diventa 4-14 grazie ad una concentrazione offensiva che porta a segnare Tomesani-Vannini-Cempini, chiudendo con l’incursione in mezzo all’area da parte di Coslovi. Nubilaria trova energia, in uscita dalla panchina, con Ferencina (11 punti nel primo tempo), ma l’11-18 (con mini-break di 5-0) torna -10 dopo la bomba di Govoni, bravo a capitalizzare l’assist fornito da Lanzarini dopo il rimbalzo offensivo. Petrolini ed Accorsi segnano, ma Tomesani rientra e prima spezza la difesa appoggiando al vetro, poi ne infila altri 2 per il 16-25 con il quale si chiude la prima frazione. Secondo quarto non adatto agli amanti dello spettacolo: l’11-7 di parziale in favore dei reggiani arriva dopo tiri sbagliati, fretta offensiva, palle perse da parte di entrambe le compagini. Sono, però, da segnalare la buona attitudine novellarese sotto le plance, la continuità in fase conclusiva di Ferencina, ed il “gancione”, di pregevole fattura, insaccato da Roncarati. Alla pausa lunga il tabellone recita 27-32 Ottica Amidei. Al rientro vi è, sostanzialmente, equilibrio, con il gap tra le due squadre che oscilla quasi sempre tra i 5 ed i 7 punti, fin quando il duo Coslovi-Tomesani si pesca e si trova in un “uno-due” al tiro pesante che ricaccia indietro Nubilaria (33-45 e time-out Freddi). Gandellini ed Accorsi dimezzano, in un amen, lo svantaggio, ma Tomesani e Govoni (con il libero) scrivono 42-50. Ferencina, assieme alla bomba di Petrolini, suona la carica, ma una grande triangolazione bianco-verde (Tomesani per Lanzarini per Macchelli) vale il 47-54 della penultima sirena. La Ottica Amidei, complici atteggiamento difensivo e nervosismo reggiano (allontanato capitan Bartoli per somma di falli tecnici), moltiplica il vantaggio, andando 55-69, prima della tripla di Gandellini. Gli ospiti hanno l’opportunità di archiviare in anticipo il tutto ma, in un primo momento, non ci riescono e non capitalizzano al massimo l’antisportivo fischiato a Barazzoni. Il tutto, però, è solo rinviato di qualche azione, visto che Tomesani indovina il piazzato dall’angolo per mettere la parola fine alla contesa.

Prossimi appuntamenti per la Ottica Amidei Castelfranco: mercoledì 1 novembre (ore 21:00) al pala “Reggiani” nel derby contro SPV Vignola, e domenica 5 novembre (ore 18:00) sul campo degli Stars Bologna.

 

OTTICA AMIDEI DR1: NUBILARIA-CASTELFRANCO, IL PRE-PARTITA CON SIMONE VANNINI

Dopo la mancata disputa dell’ultimo match sul campo della Jolly, la Ottica Amidei Castelfranco sosterrà un’altra trasferta in terra reggiana, stavolta sul campo di Novellara. Sarà il primo di 3 impegni, per i bianco-verdi, nel giro di pochi giorni. Le parole della vigilia sono del n.10 castelfranchese, Simone Vannini: “Affronteremo una Nubilaria sicuramente agguerrita visto il proprio inizio di campionato, fatto di una vittoria e tre sconfitte. Sarà una trasferta dura, su un campo difficile; dal canto nostro, però, dovremo ritrovare la retta via per proseguire il nostro cammino. Bisognerà essere concentrati per evitare di gettare al vento altri punti preziosi per la nostra classifica”.

Nubilaria Basket – Ottica Amidei Castelfranco si giocherà domani, venerdì 27 ottobre 2023, alla palestra comunale di via Novy Jicin a Novellara (RE), con palla a due fissata per le ore 21:15. Arbitreranno l’incontro Conte Nathan di San Lazzaro di Savena (BO), e Di Marino Antonio di Bologna (BO).

La gara sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook “CASTELFRANCO BASKET”, con collegamento a pochi minuti dall’inizio.

Il programma della quinta giornata: Basketreggio – Masi Casalecchio (domani ore 21:00), Pallacanestro Reggiolo – iCare Cavriago (domani ore 21:15), Nubilaria Basket – Ottica Amidei Castelfranco (domani ore 21:15), Jolly Reggio Emilia – Basket Voltone (domani ore 21:30), Audace Bombers – Anzola Basket (sabato ore 19:30), Benedetto Cento – Progresso Happy Basket (sabato ore 21:00), Vis Persiceto – Veni Basket (domenica ore 18:00), SPV Vignola – Stars Bologna (domenica ore 18:00). Riposa: Giardini Margherita

La classifica del girone A: Veni Basket 6, Vis Persiceto 6, Stars Bologna 6, Basket Voltone 4, Giardini Margherita 4, Progresso Happy Basket 4, Jolly Reggio Emilia 4, Pallacanestro Reggiolo 4, Pallacanestro Reggiolo 4, Audace Bombers 4, SPV Vignola 4, Benedetto Cento 4, Anzola Basket 4, iCare Cavriago 2, Ottica Amidei Castelfranco 2, Nubilaria Basket 2, Masi Casalecchio 2, Basketreggio 0

Prossimo turno: Giardini Margherita – Masi Casalecchio (lun. 30/10 ore 20:10), Vis Persiceto – Stars Bologna (mer. 1/11 ore 18:00), iCare Cavriago – Basketreggio (mer. 1/11 ore 18:00), Anzola Basket – Jolly Reggio Emilia (mer. 1/11 ore 19:45), Benedetto Cento – Veni Basket (mer. 1/11 ore 21:00), Ottica Amidei Castelfranco – SPV Vignola (mer. 1/11 ore 21:00), Nubilaria Basket – Progresso Happy Basket (mer. 1/11 ore 21:00), Audace Bombers – Basket Voltone (gio. 2/11 ore 21:15). Riposa: Pallacanestro Reggiolo

 

13punto17 di Jessica Annovi sarà ancora il main sponsor della Serie C femminile

L’A. D. Basket Pol. Castelfranco è orgogliosa di comunicare che 13punto17 di Jessica Annovi, negozio di abbigliamento e accessori femminili sito in Castelfranco Emilia (MO) Piazza A. Moro 7/A tel. 059 8774509 e 347 2242 478 ha rinnovato la partnership con il Basket Castelfranco è sarà ancora, per la stagione 2023-2024, il main sponsor della nostra Serie C femminile nata dalla collaborazione con Basketball Sisters.

13punto17 è un negozio esclusivo, la filosofia della boutique si basa su collezioni dedicate a giovani donne dall’appeal fresco, da uno stile innovativo, attente ai trend ma che vogliono indossare capi from desk to dinner, potete trovare dai luxury brand di abbigliamento come 5Progress, Rossano Perini, Bellavitis e brand come Dixie e Imperial.
Da 13punto17 troverete inoltre le borse esclusive di Rue Madam Paris e le scarpe di Ovyè. 13punto17 il negozio dove la prova di un capo diventa un’esperienza unica.

Contestualmente all’accordo di partnership 13punto17  ha anche rinnovato con la nostra società una convenzione nella quale si impegna a riconoscere, fino al 30 giugno 2024, per tutti i giorni di apertura, a tutti i tesserati e loro familiari conviventi:

– Sconto del 20 (venti) per cento su ogni prodotto acquistabile presso il negozio di Castelfranco Emilia (MO) Piazza A. Moro nr. 7/A. Tutte le promozioni non sono cumulabili con eventuali altre in atto o ad eventuali ulteriori sconti.

 

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO DR2: ESORDIO CASALINGO VITTORIOSO CONTRO ZOLA

McDonald’s Basket Castelfranco – Unione Sportiva Zola 77-70 (17-15; 16-21; 19-14; 25-20)

Castelfranco: Sforza 5, Romagnoli 14, Bettini 3, Riccò 1, Cavani 18, Esposito (Cap.), Paciello 11, Cuzzani 2, Nebili 4, Tedeschi 9, Torricelli 10. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Zola: Franchini 24, Stagnoli, Baccilieri 9, Gubbellini, Bini 4, Biolchini ne, Brolis, Di Marzio 3, Stefano (Cap.) 6, Parazza 18, Perrotta 6. All.: Cerchiari. Ass.: Buccarella

Arbitri: Toschi, Toksoy

Note: fallo antisportivo a Romagnoli (Castelfranco), fallo tecnico alla panchina di Zola

 

Esordio casalingo con successo per la McDonald’s Castelfranco contro una coriacea Zola, squadra con giocatori di categoria superiore e con una fisicità maggiore ai bianco-verdi, caratteristica che sarà una costante per tutto l’anno. Come a Medolla il primo canestro della gara è degli ospiti, ai quali risponde anche in questa occasione Romagnoli, dando il via a un ottimo inizio dei ragazzi di Vannini (11-4), che corrono bene in transizione non concedendo facili soluzioni ai bolognesi. Nella seconda parte del quarto, Zola rientra sfruttando un calo d’intensità della McDonald’s dopo il primo giro di cambi: 17-15 alla prima pausa. L’inerzia è per gli ospiti anche nel secondo quarto, con Parazza che si porta letteralmente in spalla i suoi segnando i primi 6, seguiti da altrettanti punti di Perrotta. Il peggior quarto offensivo dei bianco-verdi si chiude comunque in crescendo, così da limitare lo scarto con cui si va all’intervallo (33-36). Dopo la pausa lunga la McDonald’s propone diverse difese per mettere in difficoltà i ragazzi di Cerchiari, riuscendo nell’ intento di sporcare le percentuali dalla media. Segnano praticamente solo i soliti Franchini e Parazza, ma i padroni di casa prendono ritmo dalla difesa e riescono a mettere la testa avanti prima dell’ultimo quarto (52-50). La fiducia è evidenziata anche e soprattutto dalle 6 triple piazzate dai locali nell’ ultimo parziale, che permettono di scavare un solco importante, supportate anche da una difesa a zona che limita parecchio i danni sotto le plance. Sforza, Cavani (top-scorer a quota 18), Romagnoli e Paciello fanno esplodere panchina e pubblico, permettendo alla McDonald’s di gestire con relativo agio gli ultimi 2 minuti. Arriva così la seconda vittoria consecutiva per i ragazzi di Vannini, al termine di una partita difficile, dove sono stati bravi a non mollare mai nonostante le difficoltà date da un avversario assolutamente da rispettare e che troverà sicuramente spazio nella parte alta della classifica. Il prossimo impegno per i bianco-verdi sarà la trasferta in quel di Modena per affrontare i giovani di Modena Basket, già visti in amichevole e reduci da una larga vittoria casalinga contro Sassuolo.

 

OTTICA AMIDEI DR1: JOLLY-CASTELFRANCO, IL PRE-PARTITA CON ANDREA MACCHELLI

Rialzarsi, e farlo subito: questo è l’imperativo in casa Ottica Amidei Castelfranco, dopo la seconda sconfitta casalinga consecutiva arrivata con Audace. Per tentare di fare tutto ciò, bisognerà vincere domani sera in quel di Reggio Emilia, in casa di una Basket Jolly che sta, dal canto suo, dimostrando di esserci eccome in questo avvio di stagione (già 2 vittorie). Le parole della vigilia, in casa bianco-verde, sono di Andrea Macchelli: “Mi aspetto una partita combattuta, con Jolly che metterà tanta intensità sul campo. La sconfitta di settimana scorsa, pur facendoci arrabbiare, non altera la nostra consapevolezza di essere una buona squadra, ma certamente dobbiamo rimboccarci le maniche e giocare come sappiamo. Bisognerà ritrovare la fame di vittoria, per poterci risollevare e per alzare l’asticella dell’agonismo su entrambe le metà campo”.

Basket Jolly – Ottica Amidei Castelfranco si giocherà domani, venerdì 20 ottobre 2023, alla palestra “I Maggio” di via Don Sturzo 7 a Reggio Emilia, con palla a due fissata per le ore 21:30. Arbitreranno l’incontro Carpanelli Edoardo di Bologna e Raspanti Daniele di Castel Maggiore (BO).

Il match sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook “CASTELFRANCO BASKET”, con collegamento a pochi minuti dalla palla a due.

Il programma della quarta giornata: Basketreggio – Vis Persiceto (domani ore 21:00), Stars Bologna – Veni Basket (domani ore 21:30), Basket Jolly – Ottica Amidei Castelfranco (domani ore 21:30), Progresso Happy Basket – Pallacanestro Reggiolo (sabato ore 18:30), Masi Casalecchio – Audace Bombers (domani ore 19:00), Basket Voltone – Anzola Basket (domani ore 19:30), Benedetto Cento – Nubilaria Basket (domani ore 21:00), SPV Vignola – Giardini Margherita (domenica ore 18:00). Riposa: iCare Cavriago

La classifica del girone A: Stars Bologna 6, Vis Persiceto 4, SPV Vignola 4, Anzola Basket 4, Pallacanestro Reggiolo 4, Basket Jolly 4, Veni Basket 4, Audace Bombers 4, Ottica Amidei Castelfranco 2, Giardini Margherita 2, Progresso Happy Basket 2, Benedetto Cento 2, Basket Voltone 2, Nubilaria Basket 2, iCare Cavriago 2, Masi Casalecchio 0, Basketreggio 0

Prossimo turno: Basketreggio – Masi Casalecchio (ven. 27/10 ore 21:00); Pallacanestro Reggiolo – iCare Cavriago (ven. 27/10 ore 21:15), Nubilaria Basket – Ottica Amidei Castelfranco (ven. 27/10 ore 21:15), Basket Jolly – Basket Voltone (ven. 27/10 ore 21:30), Audace Bombers – Anzola Basket (sab. 28/10 ore 19:30), Benedetto Cento – Progresso Happy Basket (sab. 28/10 ore 21:00), Vis Persiceto – Veni Basket (dom. 29/10 ore 18:00), SPV Vignola – Stars Bologna (dom. 29/10 ore 18:00). Riposa: Giardini Margherita

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO DR2: A MEDOLLA ARRIVA IL PRIMO REFERTO ROSA

Pallacanestro Team Medolla – McDonald’s Basket Castelfranco 82-86 (26-24; 21-16; 15-21; 20-25)

Medolla: Mattioli 20, Salerno 2, Ziosi, Ferrari 2, Bernardi 8, Bergamini 6, Fricatel 12, Luppi (Cap.) 4, Guagliumi 17, Baccarani 9, Miron, Moussjid 2. All.: Duca. Ass.: Giliberti

Castelfranco: Romagnoli 25, Bettini 3, Di bona 2, Cavani 2, Monari 6, Esposito (Cap.) 3, Paciello 13, Cuzzani 2, Nebili 10, Tedeschi 8, Torricelli 10. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Arbitri: Frigieri, Pongiluppi

Note: fallo tecnico a Vannini (Castelfranco)

 

La nuova avventura della McDonald’s Castelfranco Emilia nel campionato di Divisione Regionale 2 (ex Promozione) inizia a Medolla, contro un avversario solido, che già conosce la categoria. L’avvio non a caso vede i padroni di casa partire forte, pressando in difesa sin dalla palla a due, e spingendo in attacco ad ogni occasione. Il primo canestro stagionale è di Fricatel dall’arco mentre per i bianco-verdi risponde Romagnoli con 5 punti in fila, facendo subito capire che serata sarà. I primi minuti del parziale vedono Medolla allungare di qualche possesso, ma dopo i cambi Castelfranco ritorna sotto grazie ai numerosi liberi convertiti, frutto dell’aggressiva difesa casalinga: 26-24 alla prima sirena. Nel secondo quarto le due squadre si scambiano canestri in continuità per buona parte del tempo, poi qualche giro a vuoto difensivo dei ragazzi di coach Vannini causa l’allungo di Medolla e quindi il time-out ospite. Ancora Romagnoli con 8 punti in fila rende meno ampio il passivo alla pausa lunga: 47-40. Negli spogliatoi si parla ovviamente di stringere in difesa ma anche di non accontentarsi in attacco, spingendo sull’acceleratore. Dopo l’intervallo Castelfranco si schiera a zona e, pur subendo 3 bombe, limita parecchio la fluidità dell’attacco di Duca. Dall’ altra parte l’intensità è diversa e non a caso è Paciello a giovarne, coadiuvando il solito numero 3 che segna altri 8 pesanti punti. Il punteggio a soli 10’ dal termine vede Medolla comandare di una sola lunghezza sugli ospiti. L’ultimo quarto è una battaglia: i padroni di casa hanno meno fiato e problemi di falli, la McDonald’s ne approfitta per trovare punti dalla lunetta con Monari e Nebili; come nel secondo periodo regna l’equilibrio, nessuna delle due squadre riesce ad allungare mai di due possessi. Ancora una volta è la difesa che permette ai bianco-verdi di spuntarla; negli ultimi minuti in area non si entra e Medolla è costretta ad improvvisare soluzioni che, a differenza dei primi due quarti, non trovano esito positivo. Castelfranco converte i liberi e gestisce al meglio le ultime azioni per sancire la prima storica vittoria del gruppo di coach Vannini in quella che una volta si sarebbe chiamata Promozione, ora DR2, al termine di un match intenso, dove entrambe le squadre hanno tirato con alte percentuali sprecando pochi palloni, ma che alla fine ha visto prevalere la difesa bianco-verde. Il prossimo impegno della McDonald’s sarà al Pala “Reggiani” giovedì 19 ottobre alle 21:30 contro US Zola Predosa, vittoriosa all’esordio contro Castellarano.

 

OTTICA AMIDEI DR1: CASTELFRANCO RINVIA LA PRIMA GIOIA CASALINGA, VINCE AUDACE

Ottica Amidei Castelfranco – Audace Bombers Bologna 66-76 (14-19; 16-14; 16-21; 20-22)

Castelfranco: Dawson 4, Macchelli 2, Tomesani 20, Govoni 9, Bianconi n.e., Coslovi 3, Vannini, Del Papa (Cap.) n.e., Fraulini n.e., Lanzarini, Roncarati 17, Cempini 11. All.: Cilfone. Ass.: Vezzelli

Audace: Mantovani 4, Barbieri 8, Valenti 3, Mondini 4, Degli Esposti, Albertazzi 2, Marzioni (Cap.) 11, Buriani 22, Gandolfi 11, Minerva 1, Perini 3, Parchi 7. All.: Rizzi. Ass.: Bartolini e Tiozzo

Arbitri: Beltrami, Delle Donne

Note: fallo tecnico a Tomesani (Castelfranco) e coach Cilfone (Castelfranco). Spettatori 150 circa

MVP: Buriani (Audace)

 

La Ottica Amidei Castelfranco rimanda nuovamente l’appuntamento con la prima vittoria casalinga; Audace Bombers, infatti, passa meritatamente al Pala “Reggiani” per 66-76. Per i bianco-verdi forfait di capitan Del Papa, in panchina a supportare i compagni. L’equilibrio iniziale (10-11 dopo la bomba di Buriani, ottavo punto del quarto) viene spezzato dal +5 ospite della prima sirena, merito anche dell’energia in uscita dalla panchina di capitan Marzioni. Nel secondo quarto sale in cattedra Cempini per la Ottica Amidei, risultando punto di riferimento numero 1 nella metà campo offensiva (9 punti quasi consecutivi); Roncarati dà man forte e, dopo il canestro di Mantovani su assist di Buriani, Tomesani indovina la tripla dall’angolo che vale il 30-33 della pausa lunga. Al rientro dagli spogliatoi Audace prosegue nel fare la propria partita, mentre la Ottica Amidei stenta ancora a decollare; Gandolfi, assieme a 7 punti consecutivi di Parchi, allunga nuovamente il gap, con Castelfranco aggrappata alle triple di Roncarati. I Bombers, negli ultimi 10’, scollinano anche la doppia cifra di vantaggio per merito di uno scatenato Barbieri (8 punti consecutivi). Nuovamente Roncarati si carica in spalla i suoi ed infila 9 punti quasi consecutivi, anche se il finale di match è tutto per Buriani: il n.21 ospite arrotonda il proprio tabellino con altri 11 punti in una manciata di azioni, pescando anche il “jolly” che chiude definitivamente i conti.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei Castelfranco: venerdì 20 ottobre (ore 21:30) sul campo della Jolly Reggio Emilia.

 

OTTICA AMIDEI DR1: CASTELFRANCO-AUDACE, IL PRE-PARTITA CON FRANCESCO RONCARATI

Dopo il passo falso dell’esordio, i bianco-verdi di coach Cilfone colgono i primi 2 punti stagionali sul parquet centese, dominando in lungo ed in largo fino al +39 della sirena finale. Il match di domani sarà contro Audace, formazione anch’essa riscattatasi settimana scorsa (vittoria interna 75-65 su Basketreggio) dopo il k.o. esterno a Persiceto della prima giornata. In casa bianco-verde, le parole della vigilia sono di Francesco Roncarati: “Sarà una partita certamente da non sottovalutare, essendo Audace un gruppo solido; nella passata stagione hanno dimostrato di potersela giocare con tutti, arrivando quasi fino in fondo. Dovremo essere concentrati sin dalla palla a due, replicando l’atteggiamento messo in campo settimana scorsa a Cento. Vogliamo vincere anche davanti al nostro pubblico, cosa che è mancata all’esordio; la strada è quella giusta e me ne accorgo ogni settimana durante le sedute di allenamento. Il mio inserimento sta procedendo alla grande e credo potremo toglierci diverse soddisfazioni”.

Il programma della terza giornata: Pallacanestro Reggiolo – SPV Vignola 80-78 (giocata ieri), Giardini Margherita – Jolly Reggio Emilia 73-76 dts (giocata ieri), Anzola Basket – Stars Bologna (oggi ore 19:45), Veni Basket – Progresso Happy Basket (domani ore 17:00), iCare Cavriago – Benedetto Cento (domani ore 18:00), Ottica Amidei Castelfranco – Audace Bombers Bologna (domani ore 18:00), Vis Persiceto – Masi Casalecchio (domani ore 18:00), Basketreggio – Nubilaria Basket (domani ore 18:00). Riposa: Basket Voltone

La classifica del girone A: Pallacanestro Reggiolo 4, Stars Bologna 4, Jolly Reggio Emilia 4, Anzola Basket 4, SPV Vignola 4, Vis Persiceto 2, Veni Basket 2, Progresso Happy Basket 2, Ottica Amidei Castelfranco 2, iCare Cavriago 2, Giardini Margherita 2, Basket Voltone 2, Audace Bombers Bologna 2, Masi Casalecchio 0, Nubilaria Basket 0, Basketreggio 0, Benedetto Cento 0

Prossimo turno: Basketreggio – Vis Persiceto (ven. 20/10 ore 21:00), Stars Bologna – Veni Basket (ven. 20/10 ore 21:30), Jolly Reggio Emilia – Ottica Amidei Castelfranco (ven. 20/10 ore 21:30), Progresso Happy Basket – Pallacanestro Reggiolo (sab. 21/10 ore 18:30), Masi Casalecchio – Audace Bombers Bologna (sab. 21/10 ore 19:00), Basket Voltone – Anzola Basket (sab. 21/10 ore 19:30), Benedetto Cento – Nubilaria Basket (sab. 21/10 ore 21:00), SPV Vignola – Giardini Margherita (dom. 22/10 ore 18:00). Riposa: iCare Cavriago

 

OTTICA AMIDEI DR1: A CENTO E’ MONOLOGO BIANCO-VERDE. PRIMA VITTORIA STAGIONALE

Benedetto Cento – Ottica Amidei Basket Castelfranco 47-86 (18-27; 8-26; 8-22; 13-11)

 

Cento: Lorusso 4, Sgargi, Govoni E. (Cap.) 6, Ghidoni 9, Vischi 2, Minelli 7, Salatini 4, Almeoni 4, Basso 1, Draghi 2, Rayner 3, Baraldi 5. All.: Trevisan. Ass.: Balboni

Castelfranco: Dawson 8, Macchelli 6, Tomesani 24, Govoni A. 12, Bianconi, Coslovi 3, Vannini 2, Del Papa (Cap.) 6, Fraulini, Lanzarini 5, Roncarati 8, Cempini 12. All.: Cilfone. Ass.: Vezzelli

Arbitri: Frisari, Kica

Note: fallo tecnico a coach Trevisan (Cento), fallo antisportivo a Govoni A. (Castelfranco). Spettatori 100 circa

MVP: Tomesani (Castelfranco)

 

Vittoria netta e di autorità per la Ottica Amidei Castelfranco in quel di Cento. I bianco-verdi chiudono, sostanzialmente, la pratica già nel primo tempo, sentenziando ulteriormente il primo referto rosa stagionale nella seconda metà di gara. L’avvio è tutto ospite, con Tomesani che infila 7 dei primi 10 punti castelfranchesi (assieme alla bomba di Govoni). Cento trova giocate da Lorusso e Govoni E., ma la serata bianco-verde comincia a prendere la piega sperata già in finire di frazione, prima con Cempini, durante con Govoni (seconda tripla) e poi con il “buzzer” a firma Lanzarini che vale il +9 della prima sirena. Nei secondi 10’, la Ottica Amidei non chiude la pratica, ma circa: l’attacco rimane su di giri, Del Papa e Tomesani trovano buone soluzioni, e l’energia di Roncarati in uscita dalla panchina permette di allungare ulteriormente nel punteggio, con Dawson che pesca il “coniglio dal cilindro”, piazzando il secondo “buzzer” bianco-verde, stavolta da 3 punti, per anticipare la sirena della pausa lunga. Dopo aver realizzato 18 punti nel primo quarto, Cento ne segna 16… ma sommati nei quarti centrali; la Ottica Amidei ringrazia e mette definitivamente in cascina il primo sigillo stagionale, arrivando alla penultima sirena avanti 34-75. Nell’ultimo quarto, ampio spazio al duo-under Fraulini-Bianconi, che contribuiscono con minuti di qualità; Cento ha un sussulto d’orgoglio e vince l’ultimo parziale, con Castelfranco che lascia scorrere il cronometro fino alla sirena finale.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei Castelfranco: domenica 15 ottobre (ore 18:00), al Pala “Reggiani” contro Audace Bombers Bologna.