Blog

UNDER 17 A: CASTELFRANCO SI ARRENDE A PAVULLO

Pavullo Basket – Basket Castelfranco 76-42 (19-10; 16-9;13-8; 28-15)

Pavullo: Marino 6, Bianconi 19, Gherardi 1, Bettuzzi 5, Di Lorenzo, Licciardo (Cap.) 12, Pedroni 7, Sirina, Bodorccaw, Ruocco 20, Fontanesi, Stefani 6. All.: Gianaroli

Castelfranco: Ballotta 1, Berlenda 2, Caruso 12, Fabozzi, Ferrara (Cap.) 6, Flaminio 5, Lugli 6, Menditto 3, Poli 3, Scurani 3, Soldano 1. All.: Tedeschi

 

A cura di Samuele Ferrara

Ultima partita della prima fase per l’Under 17A, che si arrende ai padroni di casa di Pavullo. Nel primo quarto è Castelfranco, guidata da Caruso, a portarsi in vantaggio ed a costringere coach Gianaroli a chiamare un time-out. Pavullo riesce a recuperare i bianco-verdi e, al termine del primo quarto, si trova in vantaggio per 19-10. Nel secondo quarto i ragazzi di coach Tedeschi fanno fatica contro la difesa di Pavullo che, approfittando del vantaggio, si portano sul +16. Nel terzo quarto continuano i problemi di Castelfranco a causa della pressione della formazione di casa, che aumentano ulteriormente il loro vantaggio (48-27). Nell’ultimo quarto Pavullo è ancora più incontenibile per la difesa ospite e, segnando 28 punti, pone fine alla contesa. Partita sofferta per i ragazzi di Castelfranco, che si preparano ad affrontare la seconda fase del campionato.

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO PRIMA DIVISIONE: I BIANCO-VERDI NON BRILLANO MA BATTONO MO.BA

McDonald’s Basket Castelfranco – Modena Basket 70-48 (17-6; 16-11; 19-16; 18-15)

Castelfranco: Romagnoli 6, Bettini, Di Bona, Berti, Aldrovandi 5, Esposito (Cap.) 7, Zanoli 4, Paciello 19, Tedeschi 10, Nebili 8, Marchesi 7, Pevarello 4. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Mo.Ba: Fiore 10, Puggioni 6, Catellani, Conci 2, Buffagni 4, Sturiale 4, Prota 14, Liccardi, Drusiani 8, Poggioli. All.: Manna

Arbitri: Pongiluppi, De Santis

 

A cura di Andrea Esposito

Il girone d’andata si chiude per la McDonald’s Castelfranco di coach Vannini, che ospita tra le mura amiche Mo.Ba. I padroni di casa partono col piede sull’acceleratore sin da subito ma le percentuali sono basse e il divario viene scavato soprattutto grazie alla difesa che concede solamente 6 punti agli arancio-neri. Nel secondo quarto è ancora Paciello (top scorer a quota 19) a continuare a segnare in continuità per i bianco-verdi, che allungano ancora di qualche punto, pur non convincendo appieno. Il terzo quarto è caratterizzato in avvio da un mini parziale ospite (35-25 al 24’) poi la gara riprende i binari McDonald’s a cavallo degli ultimi due parziali grazie a qualche canestro dall’arco che aumenta il margine, diminuito poi nel finale anche complice il calo d’intensità difensiva dei padroni di casa. Partita non sicuramente da ricordare per coach Vannini che però è consapevole della difficoltà di questo campionato, anche vista la differenza tra le avversarie. Ora qualche giorno di pausa, per poi affrontare la doppietta a cavallo di San Valentino, con la McDonald’s che giocherà il 13 ed il 15 febbraio, prima a Sassuolo contro Schiocchi e poi a Savignano.

 

LINEA 101 S.R.L. UNDER 13: IL RITORNO COMINCIA CON LA SCONFITTA CONTRO USP

Usp – Linea 101 Bk Pol.Castelfranco 80-31 (21-4; 16-10; 27-12; 16-5)

Usp: Savigni, Luccarini (Cap.) 2, Padovan 8, Bertarini 28, Vezzani n.e., Franceschini 18, Muratori 2, Bertacchini 16, Alessi 2, Checchi 2, Battistini 2. All.: Di Berardo

Castelfranco: Federzoni 4, Cavani 11, Parmeggiani 10, Pirondini Moretti, Bruni, Maiorano 6, Generoso, Serri, Pettazzoni (Cap.). All.: Cardinale

Arbitro: De Masi

 

A cura di Marzio Cardinale

Inizia il girone di ritorno per i ragazzi della Linea 101, impegnati in trasferta sul campo di Vignola. Purtroppo, come capitato nell’ultima trasferta a San Giovanni, l’inizio è molto complesso per Castelfranco, con Vignola assolutamente in controllo. Gli ospiti approcciano un po’ meglio il secondo quarto, riuscendo a realizzare alcuni contropiedi e, soprattutto (almeno in questo periodo), evitando canestri facili ai padroni di casa. Il divario tra le due squadre torna ad aumentare in maniera decisiva nel terzo periodo: i bianco-verdi sbandano parecchio in difesa e subiscono il maggior atletismo dei padroni di casa. Alla penultima sirena Vignola conduce 64-26. L’ultimo quarto, ormai chiaramente ininfluente ai fini del risultato, viene giocato su ritmi più bassi, con Vignola che allunga ancora fino all’80-31 finale. Passo indietro per la Linea 101, soprattutto dal punto di vista dell’intensità e della voglia di combattere su tutti i palloni (che si è vista solo a tratti). I prossimi due impegni della Linea 101 saranno entrambi a Cento; la prima delle sfide sarà sabato 11/2 con Cento Rosso.

 

MANITOU ITALIA S.R.L. ESORDIENTI: BELLA VITTORIA CONTRO UNA TOSTA CAMPOGALLIANO

Pol. Campogalliano – Manitou Italia S.r.l. Basket Castelfranco 10–14

Campogalliano: Tasini 2, Botti, Kadena 4, Corradi 4, Camellini 10, Ascione 6, Grossi, Schenato 2, Sola, Codeluppi, Cavazzuti, Mastrotto 11. Istruttore: Ipocoana

Castelfranco: Russo, Avella, Clopotaru 10, Preti 6, Nebili 4, Cinquepalmi, Piccinini 6, Salino 4, Iori, Zedda, Cuoghi, Ferrara 1. Istruttore: Cardinale

Arbitro: Pianini

 

A cura di Marzio Cardinale

Prima di ritorno per i ragazzi della Manitou Italia Esordienti, impegnati a Campogalliano. Partono meglio i padroni di casa, autori di un ottimo primo quarto; Castelfranco inizia con le marce basse e perde, anche se di poco, il primo periodo. Pronto riscatto dei bianco-verdi nel secondo, frutto di ottime collaborazioni tra i giocatori in campo. Anche i due quarti centrali sono stati molto combattuti; Campogalliano ha alcuni giocatori veramente veloci che fanno soffrire la difesa ospite, Castelfranco è comunque brava a rimanere a contatto e a portare a casa entrambi i periodi. La formazione locale continua la sua più che buona partita anche nel quinto periodo, vinto meritatamente. Ultimo quarto decisivo per assegnare la vittoria; la Manitou ha tantissime occasioni di realizzazione, ma le percentuali non sono quelle dei giorni migliori. Soffrendo davvero tanto, i bianco-verdi riescono a chiudere positivamente anche l’ultimo periodo e riescono a regalarsi una bella vittoria. Partita piena di difficoltà per la Manitou Italia, merito anche di una Campogalliano veramente mai doma e molto combattiva; Castelfranco è stata comunque brava e lucida nei momenti che contavano. I bianco-verdi torneranno in campo sabato 11/2 con Mo.ba.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: NON C’E’ STORIA CONTRO UNA DOMINANTE PERSICETO

Vis Persiceto – Ottica Amidei Castelfranco 93-67 (26-18; 26-11; 25-15; 16-23)

Persiceto: Marzo 2, Benuzzi 17, Palmieri 3, Lorusso 24, Ramini 9, Ferrari (Cap.), Rusticelli 4, Zani 4, Mazza 13, Rayner 11, Rando 4, Pedretti 2. All.: Sacchetti. Ass.: Nascimbeni e Scagliarini

Castelfranco: Cuzzani L. 6, Granata 5, Govoni 6, Pizzirani 3, Prampolini 6, Vannini, Del Papa (Cap.) 5, Torricelli 7, Cuzzani M. 17, Di Martino, Lanzarini 6, Zanotti 6. All.: Bartolini. Ass.: Esposito e Vezzelli

Arbitri: Venezia, Stachezzini

Note: fallo tecnico a coach Sacchetti (Persiceto). Spettatori 250 circa

MVP: Lorusso (Persiceto)

 

Pesante stop esterno per la Ottica Amidei Castelfranco a San Giovanni in Persiceto. La formazione locale non ci mette molto per indirizzare il match già nella prima frazione (6 triple), spinta da un Lorusso che offre uno show balistico importante da 3 punti, ben spalleggiato dal lavoro nel pitturato (e non) di Benuzzi e Ramini. Una timida Castelfranco trova punti dal perimetro con Zanotti e da dentro l’area con Cuzzani M. e Del Papa. I quarti centrali (51-26) sono una festa persicetana ed una meno festa castelfranchese: coach Sacchetti trova buone cose da tutti, anche in uscita dalla panchina con Rusticelli e Rando. Il solito Lorusso rincara la dose con i piedi oltre l’arco, mentre la Ottica Amidei non riesce a concretizzare a dovere nella metà campo offensiva, oltre a subire le incursioni bianco-blu. Il 77-44 della penultima sirena conferma la disparità vista in campo in questa serata, ma la Ottica Amidei reagisce con la propria panchina, e lo fa vincendo l’ultimo parziale, spinta dall’energia difensiva ed offensiva di Lanzarini, autore di 6 solidi punti, oltre a qualche stoppata nelle retrovie. Questi ultimi 10’ dovranno servire come ripartenza in vista del prossimo impegno, previsto per domenica prossima (12 febbraio, ore 18:00) in casa contro Artusiana Forlimpopoli.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: PERSICETO-CASTELFRANCO, IL PRE-PARTITA

Trasferta a dir poco insidiosa per la Ottica Amidei Castelfranco: domani, domenica 5 febbraio, alle ore 18:00 si alzerà la palla a due al Palasport di San Giovanni in Persiceto. L’avversario di turno sarà una Vis carica a mille dopo aver inflitto il primo stop stagionale (79-74) a quella Modena Basket dominatrice incontrastata dello scorso girone A. I bianco-verdi, dal canto loro, sono consapevoli della caratura dell’avversario ma, allo stesso tempo, proveranno a riscattarsi dopo la sconfitta di settimana scorsa contro Ozzano che, nel frattempo, ha sbancato nettamente il campo di Forlimpopoli, prossima avversaria della Ottica Amidei.

L’avversario: la formazione di coach Gigi Sacchetti (e vice Sabrina Nascimbeni e Vittorio Scagliarini) ha quattro bocche da fuoco offensive che garantiscono la doppia cifra di punti segnati ad ogni partita, in particolar modo Paolo Rayner (12.3 ppg), Mattia Mazza (11.7 ppg), Giuliano Ramini (11.1 ppg) ed Andrea Lorusso (10.5 ppg). Occhio, però, a tutto il collettivo, che può trovare cose preziose anche da eventuali altri protagonisti, vedi Benuzzi-Francia-Zani-Pedretti-Marzo. Il roster: Benuzzi Giulio, Diop Alpha, Ferrari Alessandro, Francia Thomas, Lorusso Andrea, Marzo Francesco, Mazza Mattia, Ortelli Diego, Palmieri Alberto, Pedretti Stefano, Ramini Giuliano, Rando Luca, Rayner Paolo, Rusticelli Luca, Zani Riccardo.

Il programma della seconda giornata: Artusiana Forlimpopoli – CMO Ozzano 44-79 (giocata giovedì), Modena Basket – Pallacanestro Budrio (stasera ore 18:30), Vis Persiceto – Ottica Amidei Castelfranco (domani ore 18:00), Giardini Margherita – International Imola (lunedì ore 20:30).

La classifica del girone E: CMO Ozzano 6, Vis Persiceto 6, Artusiana Forlimpopoli 6, Modena Basket 4, Pallacanestro Budrio 4, Giardini Margherita 0, Ottica Amidei Castelfranco 0, International Imola 0.

 

STUDIO CASA M CSI SENIOR: UNA PORRETTA PIU’ CINICA BATTE I BIANCO-VERDI

Trottola Sport Porretta – Studio Casa M Basket Castelfranco 70-64 (22-17; 24-21; 12-10; 12-16)

Porretta: Serasini 12, Bertini n.e., Nanni, Maranelli 4, Fanti, Gimorri 2, Malavolti (Cap.) 17, Barion 2, Marzullo n.e., Curcio, Succi 8, Marconi 25. All.: Marchioni. Ass.: Tonelli

Castelfranco: Castellano 2, Lambertini Mar. (Cap.) 4, Lambertini Mat. 2, Corticelli 4, Garelli 11, Legnani 12, Musarò 2, Paolo 18, Ceglia 9. All.: Vezzelli

Arbitri: Gallerani, Bertocchi

Note: fallo antisportivo a Nanni (Porretta). Spettatori 30 circa

MVP: Marconi (Porretta)

 

Sconfitta in appennino per la Studio Casa M Castelfranco: i bianco-verdi non coronano al meglio le ore di trasferta e cedono il passo sotto i colpi di una Porretta cinica dalla medio-lunga distanza. La partenza è buona per gli ospiti, spinti offensivamente da Garelli e Paolo, che infilano 11 dei 17 punti modenesi. Porretta, però, è brava a trovare cose preziose da tutti quelli chiamati in causa da coach Marchioni, con menzione particolare per Marconi (9 punti con 2 triple). Porretta dilaga meritatamente nella seconda frazione, complici le colossali dormite della retroguardia castelfranchese; Serasini ha, eccome, impatto in uscita dalla panchina e mette 11 punti in un amen, cacciando indietro, ben oltre la doppia cifra, la Studio Casa M. Marconi non ha finito il lavoro, ma Castelfranco riesce a limitare i danni alla pausa (46-38) grazie a due bombe consecutive in transizione di Ceglia, e ad altri 10 punti firmati Paolo. Nella terza frazione c’è l’aggancio ospite, con Marchioni costretto a fermare la partita. Porretta torna a macinare gioco, trovando in capitan Malavolti il proprio faro: il numero 10 locale segna 10 dei 12 punti mandati a referto dai felsinei. L’ultimo quarto è di amministrazione per Porretta, con Marconi che arrotonda il proprio score personale, mentre la Studio Casa M trova 2 triple di Legnani (10 punti nel quarto) ed una capitan Lambertini per accorciare solamente il gap della sirena conclusiva. Prossimo appuntamento per i bianco-verdi: giovedì 2 febbraio (ore 21:30) alle “Cupole” contro i Fagians di Monteveglio.

 

UNDER 17 A: PESANTE SCONFITTA INTERNA CONTRO MAGRETA

Basket Castelfranco U17A – ASD Magreta Basket 26-101 (9-31; 4-19; 6-42; 7-28)

Castelfranco: Petrarca, Poli, Franceschi, Fontana, Piazzi 2, Flaminio 5, Menditto 6, Scurani, Berlenda, Caruso (Cap.) 4, Ferrara 4, Lugli 5. All.: Tedeschi

Magreta: Massatra 28, Gualmini 8, Lenzi 2, Sisca 2, Bedeschi 4, Lipari 4, Nicoli (Cap.) 6, Chierici 4, Burzacchini 15, Giacobazzi 22, Pasqualini 6. All.: Marra

Arbitro: Zanoli

 

A cura di Samuele Ferrara

Partita da dimenticare per l’Under 17A che, alle Cupole, subisce una pesante sconfitta contro Magreta. Il primo quarto inizia (nelle prime battute) in modo equilibrato per entrambe le squadre ma, nei minuti successivi, Magreta inizia a mettere una forte pressione sui bianco-verdi, che subiscono 31 punti. Nel secondo quarto Castelfranco si chiude meglio in difesa e subisce “solo” 19 punti contro i 4 realizzati da Ferrara e Flaminio. Dopo la pausa i padroni di casa si trovano in netta difficoltà a causa del pressing di Magreta che, guidata da Massatra, realizza 42 punti nel quarto e ne subisce solo 6. La partita è ormai chiusa ma i giallo-blu non esitano ad abbassare il ritmo, segnandone altri 28. Pessima prova dei ragazzi di coach Tedeschi che vengono schiacciati dalla fisicità e dal talento dei giocatori ospiti. Prossima partita Domenica 5 Febbraio alle ore 11:00 contro Pavullo.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: PRIMO TEMPO INESISTENTE PER CASTELFRANCO, BSL PASSA AGEVOLMENTE

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – BSL San Lazzaro “Bianco” 49-88 (6-26; 7-27; 13-16; 23-19)

Castelfranco: Savoia 4, Colangeli, Fraulini 6, Cocchi, Bianconi 3, Passuti 9, Romagnoli, Fiandri 5, Bologna 7, Ferrari 4, Sarta 11, Castrogiovanni. All.: Vezzelli

BSL: Fabbri, Ziglio 23, Landini 12, Nassetti Pascolo 10, Gherardi 2, Dobos 6, Zanetti 8, Ghini 12, D’Aniello 13, Dovesi 2. All.: Zavatta

Arbitro: Toksoy

 

A cura di Matteo Vezzelli

Partita molto complessa per la Borghi Under 19, che riceve la seconda della classe ovvero BSL San Lazzaro (9-1 di record prima della palla a due). Il primo tempo è tutto bianco-verde… ospite: i bolognesi sfoderano un mega-break di 13-53 mandando anzitempo i titoli di coda al match. La retroguardia della Borghi non è pervenuta, e le soluzioni nell’altra metà campo stentano a concretizzarsi. San Lazzaro gioca una pallacanestro semplice, sfruttando inoltre le proprie individualità, decisive per punire soprattutto dall’arco i locali. Nel secondo tempo, Castelfranco ha tutta un’altra faccia: pur non impensierendo gli ospiti, i ragazzi di coach Vezzelli trovano maggiore fluidità di gioco assieme ad una intensità diametralmente opposta rispetto a quella dei 20’ precedenti. Tutto ciò non serve a salvare il risultato, ma dà comunque segnali positivi al coach bianco-verde locale. Il prossimo appuntamento per la Borghi sarà sabato 4 febbraio (ore 21:00) contro l’altra formazione BSL, ovvero la “Verde”, per la prima giornata di ritorno.

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO PRIMA DIVISIONE: UNA MAI DOMA CAMPOGALLIANO E’ BATTUTA A DOMICILIO

Pol. Campogalliano Basket – McDonald’s Basket Castelfranco 57-71 (17-14; 9-25; 17-15; 14-17)

Campogalliano: Gasparini, Pellesi 2, Panzetta 11, Riboldi 6, Guidetti (Cap.) 4, Ipocoana 4, Malaguti, Goldoni 12, Beneventi 3, Foroni 5, Marchesini, Ricchetti 10. All.: Galli

Castelfranco: Sforza 6, Romagnoli 13, Bettini 1, Riccò 5, Di Bona 14, Monari 8, Esposito (Cap.) 3, Zanoli 4, Paciello 5, Tedeschi 4, Nebili 4, Pevarello 4. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Arbitri: Toksoy, Dargenio

 

A cura di Andrea Esposito

Penultimo impegno del girone d’andata per la McDonald’s Prima Divisione di coach Vannini, che è di scena a Campogalliano contro la compagine locale che sta ben figurando ed è appena dietro alle prime 4 squadre in classifica. Partenza lenta per entrambe le formazioni che faticano a trovare il canestro con costanza, nonostante i ritmi alti dei primissimi minuti. I bianco-blu di casa sfruttano meglio le leve di Goldoni e Riboldi, chiudendo avanti di un possesso pieno il primo quarto. Nel secondo cambia la musica a livello difensivo per gli ospiti, che stringono dietro e corrono in contropiede, allungando decisamente nel punteggio con un gioco corale che vede tutti gli effettivi andare a referto. Il terzo periodo parte sugli stessi temi, gli ospiti allungano sul 30-50 e sembrano avere la partita saldamente in mano, poi si specchiano probabilmente troppo permettendo a Campogalliano di rientrare quasi sotto la doppia cifra di svantaggio prima dell’ultima frazione. Nell’ultimo parziale prevale l’equilibrio, Campogalliano prova a recuperare ma la McDonald’s chiude la pratica con Di Bona che mette la tripla della tranquillità a 2’ dalla fine, consegnando i 2 punti ai bianco-verdi di coach Vannini. Partita non facile per gli ospiti, su un campo ostico contro un avversario fisico e volenteroso per 40’. Buon risultato in vista dell’ultimo impegno del girone di andata, che sarà giovedì 2/2 alle 21,30 in casa contro Mo.Ba.

 

13PUNTO17 SERIE C FEMMINILE: SECONDO STOP IN FILA, IL DERBY E’ DI MO.BA

13punto17 Basket Castelfranco – Modena Basket 42-53 (12-11; 6-18; 8-5; 16-19)

Castelfranco: Cavallieri (Cap.) 2, La Morgia 15, Baietti 1, Mazzanti, Carmina 2, Gibellini 2, Senn 7, Marzì, Bellucci 4, Monti, Firari 4, Ronchetti 5. All.: Totta. Ass.: Aposkitis, Romagnoli

Modena: Basea A. 3, Vinciguerra 5, Romoli 6, Facchini (Cap.) 14, Reginato n.e., Gherardi 2, Trevisan C. 4, Trevisan A. 5, Basea N. 11, Gasparetto 3. All.: Vincetti. Ass.: Mattia

Arbitro: Poluzzi

 

A cura di Carolina Aposkitis

Periodo difficile per la Serie C di Castelfranco, che si trova a dover affrontare uno dei momenti più complicati di questa parte di anno. Un inizio di partita piuttosto intenso, soprattutto per l’aggressività nella metà campo difensiva di tutte e due le squadre, dovuto anche dall’importanza dell’incontro che determina il primo e secondo posto in campionato. I primi dieci minuti non hanno dato possibilità alla 13punto17 di ingranare il ritmo; nel secondo quarto le bianco-verdi tornano in campo con meno intensità, permettendo a Mo.Ba di riuscire a sviluppare gioco anche con difesa schierata, cosa che le ragazze di coach Totta riescono a compiere nella propria metà campo offensiva. Tanti errori nei passaggi e nelle letture dello spazio portano Castelfranco a realizzare 6 soli punti contro i 18 delle ospiti. Il ritorno dalla pausa lunga vede la squadra locale reagire con l’obiettivo di ridurre al minimo il gap; il miglioramento, però, non è abbastanza per rimettere in parità il match. Tanti i dubbi, nelle varie modalità di gioco, non permettono a Castelfranco di arrivare sotto canestro con facilità. Menzione di merito per La Morgia che è riuscita con i suoi 15 punti a trascinare la squadra soprattutto nelle situazioni in campo più difficoltose. Si conclude questa partita, tanto sofferta, con la meritata vittoria di Mo.Ba, che è riuscita a cogliere tutti i momenti di debolezza ed incertezza delle ragazze della 13punto17, le quali hanno continuato a non avere la capacità di applicare il lavoro che si sta compiendo in palestra. Il campionato è ancora lungo con tante squadre di qualità ancora da affrontare; gli allenamenti saranno fondamentali per cercare di tenere la prima posizione in classifica come in questa prima parte di stagione.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17 B: VITTORIA ANCHE CONTRO SPV VIGNOLA

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – SPV Vignola 64-59 (12-14; 12-19; 25-12; 15-14)

Castelfranco: Piccioli, Fiandri 2, Martignoni M. (Cap.) 4, Sarta F. n.e., Monti 15, Aureli 20, Riccardo, Valieri 6, La spada, Metani 10, Bettini 5, Sarta M. 2. All.: Bartolini

Vignola: Quadrelli 6, Minutolo, Cantelmo 11, Rossi F. 1, Commisso 3, Gasiani (Cap.) 9, Meneguz 2, Uruci 12, Magni 2, Talleri, Rossi P. 2, Nardò 11. All.: Badiali

Arbitro: Ruggeri

 

A cura di Alberto Esposito

Grande partita della Borghi Under 17 B, che cala il bis dopo la vittoria negli ultimi minuti della scorsa settimana. La partita è equilibrata nella prima metà di prima frazione, con Castelfranco in vantaggio di 3 punti (10-7). Negli ultimi possessi del quarto, grazie a due tiri da lontano, Vignola si porta avanti. La partita continua su binari paralleli fino a quando SPV, sfruttando numerosi rimbalzi offensivi ed una miglior circolazione di palla in attacco, trova canestri facili (a differenza di Castelfranco) portandosi +9 alla pausa.  L’obiettivo dei padroni di casa è la vittoria ed il rientro dagli spogliatoi ne è la prova: Castelfranco, grazie alle giocate di Aureli e Monti (per quest’ultimo due canestri con fallo subito) recupera lo svantaggio e si porta con quattro punti di margine allo scadere del terzo quarto. Nell’ultimo periodo le squadre non diminuiscono l’intensità e, dopo aver inizialmente ridotto il gap, Vignola fa scappare la Borghi (+6) ad 1’ dal gong. I bianco-verdi si affidano ai singoli e, grazie ad una difesa più aggressiva sulle linee di passaggio, recuperano alcuni palloni riuscendo a trovare canestri in campo aperto. Borghi vince 64-59 dopo una decisa reazione ed una fantastica rimonta nel secondo tempo. Castelfranco riposerà settimana prossima e scenderà nuovamente in campo per la prima giornata di ritorno sabato 11 febbraio (ore 18:00) al Pala “Reggiani”.

 

LINEA 101 S.R.L. UNDER 13: PERSICETO NON FA SCONTI E BATTE I BIANCO-VERDI

Vis Academy Persiceto – Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco 77-52 (24-8; 14-14; 22-10; 17-20)

Vis Academy: Papa 4, Ravaldi 4, Federico 6, Cotti 6, Mazzanti 2, Lazzari 20, Chirico, Serra 16, Belletti 11, Forni (Cap.) 2, Musolesi 6, Pavani. All.: Reatti

Castelfranco: Federzoni 2, Parenti, Petrarca 6, Cavani 9, Parmeggiani 16, Pirondini Moretti 2, Bruni 2, Maiorano 13, Serri 2, Pettazzoni (Cap.). All.: Cardinale

Arbitro: Ortelli

 

A cura di Marzio Cardinale

Ultimo impegno del girone di andata per la Linea 101, impegnata nella vicina trasferta di San Giovanni in Persiceto. Pronti, via, e la Vis fa subito il vuoto nel primo quarto: la grande intensità dei padroni di casa, unita ad un approccio negativo di Castelfranco, fa sì che San Giovanni sia sopra di 16 a fine primo quarto. Gli ospiti riescono a limitare i danni nella seconda frazione, giocata su ritmi un po’ più bassi, e terminano il break in perfetta parità; si va così all’intervallo sul 38-22 per i locali. Il divario aumenta ancora nella terza frazione, dove la difesa bianco-verde torna ad essere battuta con troppa facilità dalla Vis, ed in attacco ci sono sempre troppe palle perse (60-32). Castelfranco gioca un ottimo ultimo quarto, con grande intensità, e si porta anche sul -15, prima di essere ricacciata indietro definitivamente dai padroni di casa. Due buoni periodi non sono sufficienti alla Linea 101 per tornare alla vittoria. Ci sono però dei passi in avanti, soprattutto in termini di mentalità, per aver onorato la partita fino al quarantesimo. Il prossimo impegno per Castelfranco (prima giornata di ritorno) sarà in trasferta, sabato 4 febbraio, a Vignola.

 

MANITOU ITALIA S.R.L. ESORDIENTI: LA PARTITA CONTRO PICO MIRANDOLA

Manitou Italia S.r.l. Basket Castelfranco – Pico Basket Mirandola 18-6

Castelfranco: Russo 2, Clopotaru 6, Chiantore 12, Stanzani, Nebili 10, Preti 6, Piccinini, Gardellini, Salino 4, Amato 2, Dragu, Ferrara 8. Istruttore: Cardinale

Pico: Malavasi, Dallolio 2, Levratti 2, Salani, Pierangeli 5, Raimondi, Farinello 2, Sesse 4, Goldoni 2, Reggiani 2, Busioli. Istruttore: Duca

Arbitro: Sarta

 

A cura di Marzio Cardinale

Secondo match casalingo consecutivo per la Manitou Italia Esordienti, impegnata al palazzetto con Pico Basket Mirandola. Nel primo periodo gli ospiti partono molto bene, poi i padroni di casa sono bravi a recuperare ed a vincere il quarto. Secondo e terzo periodo sono approcciati bene dai bianco-verdi: la difesa è aggressiva e produce recuperi per i contropiedi, oltre a limitare le giocate della formazione mirandolese. Come era accaduto nella scorsa partita, la Manitou esprime meglio le sue potenzialità man mano che la partita va avanti. Gli ultimi tre periodi sono stati senza dubbio migliori dei primi, con belle giocate e collaborazioni tra i giocatori locali, alternati però da alcune forzature. Nel complesso buona partita di Castelfranco, anche se ci sono ancora tantissimi margini di miglioramento. Il prossimo impegno per la Manitou sarà domenica 05/02 in trasferta a Campogalliano.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: CASTELFRANCO CI PROVA E NON SFIGURA, MA OZZANO ESPUGNA IL PALA “REGGIANI”

Ottica Amidei Basket Castelfranco – CMO Ozzano 75-82 (21-18; 23-18; 11-20; 20-26)

Castelfranco: Cuzzani L., Granata 2, Govoni 20, Pizzirani 7, Prampolini 6, Vannini, Del Papa (Cap.) 6, Torricelli 6, Cuzzani M. 19, Di Martino n.e., Lanzarini n.e., Zanotti 9. All.: Bartolini. Ass.: Esposito e Vezzelli

Ozzano: Scapinelli 6, Margelli 9, Guarino 2, Landi J. (Cap.) 13, Jokovic n.e., Parenti 16, Galletti 7, Cisbani 6, Kholod 2, Odah 20, Purboo n.e., Ceparano 1. All.: Giroldi. Ass.: Landi L.

Arbitri: Fontanili, Gualtieri

Note: fallo tecnico alla panchina CMO Ozzano. Spettatori 150 circa

MVP: Odah (Ozzano)

 

Un match splendido, di grande intensità, che non si vedeva da un po’ al Pala “Reggiani”: la CMO Ozzano sbanca via Magenta e batte, nella prima giornata di questa seconda fase, la Ottica Amidei di coach Bartolini. L’avvio è tutto bianco-verde, con un indemoniato Govoni che comincia a scaldare la mano dalla lunga distanza infilando due triple di puro talento, ben spalleggiato dall’esperienza del duo Cuzzani-Del Papa, e dall’energia (e cinismo) in uscita dalla panchina di Pizzirani-Prampolini-Torricelli (10 dei 21 punti della frazione arrivano dalle loro mani). Ozzano ci mette un (bel) po’ ad entrare nella partita ma, nonostante ciò, riesce a trovare in zona offensiva le giocate di Parenti e capitan Landi, con Odah che piazza il personalissimo 0-4 di mini-break chiudendo la prima frazione sul 21-18 Ottica Amidei. Nel secondo quarto la musica non cambia: la terza tripla di Govoni tiene saldamente avanti i suoi, ma nuovamente Odah giganteggia nel pitturato (doppia doppia da 20 punti e 20 rimbalzi per lui alla sirena finale). Prampolini batte la difesa dalla media, ma Scapinelli prima segna, poi pesca bene Odah in transizione per il -2 (27-25). Zanotti si accende anch’esso dalla lunga distanza e, sul finale di primo tempo, 6 punti bianco-verdi (Cuzzani M. e Del Papa) valgono l’allungo sul 44-36. Come detto in precedenza, Ozzano ci mette un po’ ad entrare in partita, e la terza frazione giocata dagli ospiti fa capire il perché del primato bolognese nello scorso girone C: la zona difensiva, molto allungata, proposta da coach Giroldi, vale il 9-0 di parziale (Parenti-Scapinelli-Margelli). Il lavoro a rimbalzo di Odah funziona eccome, ma anche la vena offensiva del n.23 non è da meno (4 punti consecutivi) assieme all’aggressività (ed agli assist) di capitan Landi (49-49). La Ottica Amidei prova a rimanere in linea di galleggiamento grazie alle penetrazioni di Pizzirani; alla penultima sirena è 55-56 CMO. Nell’ultimo quarto gli ospiti alternano difesa a uomo con zona, ma quest’ultima continua ad essere, a dir poco, decisiva per le sorti del match. Guarino deposita un gran canestro in arresto e tiro, ma Zanotti risponde con la bomba. Capitan Landi si carica i suoi sulle spalle infilando 9 dei suoi 13 punti nella sola ultima frazione; Odah prosegue il proprio lavoro nei due pitturati ma la Ottica Amidei pesca ancora due triple (Govoni e Zanotti, 67-68). Nella volata finale, Ozzano ne ha maggiormente a livello energetico, con Castelfranco che arrotonda il finale grazie alla tripla di Torricelli. Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei: domenica 5 febbraio ore 18:00 sul campo della Vis Persiceto.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: CASTELFRANCO-OZZANO, IL PRE-PARTITA

Ed ora viene il bello: la seconda fase della Serie D emiliano-romagnola è, finalmente, ai nastri di partenza. La Ottica Amidei Castelfranco attende la giovanissima CMO Ozzano: la formazione felsinea si è classificata al primo posto nel girone C, vincendo anche l’ultimo impegno della prima fase contro gli Stars Bologna. In casa bianco-verde, l’obiettivo stagionale è stato ormai centrato, ma nulla toglie alla truppa di coach Ugo Bartolini di provare a recitare il ruolo di “outsider” in questo girone E. I presupposti per giocarsela contro qualsiasi avversario (come già visto lo scorso girone) ci sono tutti, pur sapendo anticipatamente che ogni match sarà molto complicato in quanto, d’ora in poi, si vedrà in via Magenta una parte delle sedici migliori formazioni della regione. Il libro della stagione 2022/2023 è ancora tutto da scrivere.

Come detto nel pre-partita, la formazione bolognese non è giovane, di più: i ragazzi di coach Davide Giroldi (e vice Ludovico Landi) hanno dominato con merito il girone C, tagliando il traguardo con tre partite di vantaggio sulle inseguitrici. Sono una squadra dinamica, e la loro prima opzione offensiva si chiama Odah Obinna Kingsley, che garantisce oltre 18 punti (con 31 di season-high) ad allacciata di scarpe. Certamente arriveranno ben agguerriti al Pala “Reggiani” per proseguire la loro, finora, esaltante stagione. Il roster: Cisbani Nicola, Djokic Bogdan, Fadda Matteo, Fucka Matija, Galletti Riccardo, Giannasi Giovanni, Guarino Francesco, Jokovic Dimitrije, Kholod Nazar, Landi Jacopo, Margelli Giovanni, Odah Obinna Kingsley, Parenti Pietro, Purboo Dylan, Radovanovic Aleksa, Salsini Filippo, Scapinelli Filippo, Scapinelli Mattia, Tantini Andrea.

Il programma della prima giornata: Ottica Amidei Castelfranco – CMO Ozzano (domani ore 21:00), Vis Persiceto – Modena Basket (domenica ore 18:00), Pallacanestro Budrio – International Imola (domenica ore 18:00), Artusiana Forlimpopoli – Giardini Margherita (domenica ore 20:00)

La classifica del girone E: Artusiana Forlimpopoli 4, Modena Basket 4, Vis Persiceto 4, Pallacanestro Budrio 2, CMO Ozzano 2, Giardini Margherita 0, Ottica Amidei Castelfranco 0, International Imola 0

Il calendario completo della seconda fase bianco-verde: Ottica Amidei Castelfranco – CMO Ozzano (27/1 ore 21:00, pala “Reggiani”), Vis Persiceto – Ottica Amidei Castelfranco (5/2 ore 18:00, Palasport S.Giovanni in Persiceto), Ottica Amidei Castelfranco – Artusiana Forlimpopoli (12/2 ore 18:00, pala “Reggiani”), International Imola – Ottica Amidei Castelfranco (17/2 ore 21:00, palestra “Ravaglia”, Imola), Ottica Amidei Castelfranco – Pallacanestro Budrio (26/2 ore 18:00, pala “Reggiani”), Giardini Margherita – Ottica Amidei Castelfranco (6/3 ore 20:10, palestra “Moratello”, Bologna), CMO Ozzano – Ottica Amidei Castelfranco (11/3 ore 20:30, palasport, Ozzano Emilia), Ottica Amidei Castelfranco – Vis Persiceto (19/3 ore 18:00, pala “Reggiani”), Artusiana Forlimpopoli – Ottica Amidei Castelfranco (25/3 ore 18:00, pala “Picci”, Forlimpopoli), Ottica Amidei Castelfranco – International Imola (2/4 ore 18:00, pala “Reggiani”), Pallacanestro Budrio – Ottica Amidei Castelfranco (16/4 ore 18:00, pala “Marani”, Budrio), Ottica Amidei Castelfranco – Giardini Margherita (23/4 ore 18:00, pala “Reggiani”)

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO PRIMA DIVISIONE: SCACCO ALLA CAPOLISTA, ALBINEA E’ ESPUGNATA

Go Basket 2018 – McDonald’s Castelfranco Emilia 42-60 (11-11; 8-15; 12-17; 11-17)

Go: Beghi L. n.e., Pistilli (Cap.) n.e., Petri 8, Passiatore 8, Ardolino 9, Ponticelli, Ferretti N. 4, Beghi A. 7, Rinaldi 2, Ferretti F. 3, Pizzetti 1, Dorelli n.e. All.: Brevini. Ass.: Scarcella

Castelfranco: Sforza 4, Romagnoli 28, Bettini, Riccò 3, Di Bona 3, Monari 7, Esposito (Cap.), Tedeschi 8, Nebili 5, Pevarello 2. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Arbitro: Morini

Note: fallo tecnico a coach Vannini (Castelfranco). Spettatori 60 circa

MVP: Romagnoli (McDonald’s)

 

A cura di Andrea Esposito

Terza trasferta stagionale per la McDonald’s Prima Divisione di coach Vannini che, per uno “scherzo” del calendario affronta l’ultima squadra rimasta delle prime posizioni, ancora una volta fuori casa, con l’obiettivo di cambiare però l’esito finale. Dopo le sconfitte a Castellarano e Formigine, i bianco-verdi arrivano ad Albinea con qualche defezione ma determinati a fermare la corsa finora netta della capolista Go Basket di coach Brevini. Partita che inizia a ritmi lenti, e su punteggi che richiamano le medie dei padroni di casa, con le due squadre che faticano a trovare la via del canestro e vanno alla prima pausa 11 pari. Nel secondo periodo due palle recuperate con conseguenti appoggi al tabellone, propiziano il primo strappo deciso nel punteggio per la McDonald’s, con i reggiani che ancora non trovano ritmo in attacco. Dopo l’intervallo i padroni di casa provano la carta della difesa a zona, ma è qui che inizia il Romagnoli show: se nel primo tempo aveva scaldato il motore con 7 punti, dopo la pausa è letteralmente inarrestabile complice anche la difesa avversaria che non si adegua alle sue percentuali. Il numero 3 biancoverde sforna altri 21 punti che aiutano in modo netto la McDonald’s a chiudere autorevolmente la pratica Go Basket. A cavallo dei due quarti finali sono 5 le triple del top-scorer dell’incontro; i padroni di casa non riescono a trovare un modo per arginare gli ospiti, che muovono bene la palla contro la zona e trovano diversi tiri aperti, a bersaglio, per siglare il 42-60 finale. Prestazione che dà sicuramente fiducia a Vannini e squadra, soprattutto perché si tratta della prima vittoria esterna, dimostrando le potenzialità di un gruppo che dovrà confermarsi anche nel prossimo impegno, sempre esterno, previsto per giovedì 26 gennaio (ore 20:30) sul campo di Campogalliano.

 

13PUNTO17 SERIE C FEMMINILE: PRIMO STOP STAGIONALE IN QUEL DI PARMA

Ducale Magik Parma – 13punto17 Basket Castelfranco 40-32 (13-13; 14-6; 9-9; 4-4)

Parma: Moscatelli, Nuzzo, Parlani 9, Furlattini, Zoni 4, Aiello 5, Malini (Cap.) 3, Bello 10, Maselli 2, Rollo 7, Galli. All: Raffin. Ass: Saporito

Castelfranco: Cavallieri R. (Cap.) 3, La Morgia 2, Cavallieri E. n.e., Baietti 3, Mazzanti n.e., Carmina 3, Gibellini 2, Senn 10, Monti 2, Bellucci, Firari 2, Ronchetti 5. All.: Totta. Ass.: Aposkitis

Arbitro: Beltrami

 

A cura di Carolina Aposkitis e Redazione Basket Castelfranco

Prima gara dopo lo stop natalizio per la 13punto17, in trasferta contro Ducale Magik Parma. Una partita subito intensa e fisica, che ha portato le ragazze di Castelfranco a collezionare da subito parecchi falli. Poche sono state le occasioni per realizzare tiri da sotto canestro e poche sono state le conclusioni efficaci. Il primo quarto si conclude con le due squadre in parità, grazie soprattutto alla difesa aggressiva delle ospiti. Il secondo quarto vede le ragazze di coach Totta sottotono in attacco, con Magik che prende fiducia in attacco ed allunga 27-19. Al rientro dopo la pausa, si vedono poche cose a livello offensivo da parte di entrambe le formazioni; l’ultimo quarto non rimarrà negli annali per lo spettacolo (4-4), ma è sufficiente a Parma per far sua la partita. Prossima partita: domenica 29 gennaio al pala “Reggiani” per il derby di ritorno contro Modena Basket.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17: VITTORIA AL FOTOFINISH SUL CAMPO DELLA LIBERTAS SAN FELICE

Libertas San Felice – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 58-61 (19-18; 14-17; 11-9; 14-17)

San Felice: Francisco 30, Orsini 5, Amanti 10, Santachiara, Stignani, Cellura (Cap.) 6, Rosi 2, Carraro 2. All.: Lensi

Castelfranco: Martignoni M. (Cap.) 13, Piccioli 4, Fiandri 1, Monti 12, Valieri 23, La Spada, Bettini 1, Puzone 2, Martignoni G., Metani 5, Caroli. All.: Bartolini

Arbitro: Raucci

 

A cura di Stefano La Spada ed Alberto Esposito

Vince la Borghi S.p.A. Under 17 dopo una partita molto tirata contro Libertas San Felice. Castelfranco, che deve fare i conti con l’assenza dell’ultimo minuto di Aureli, parte comunque forte grazie a capitan Martignoni, che sigla un parziale di 0-7 costringendo i padroni di casa a chiamare un prematuro time-out. La sospensione dà i suoi frutti e San Felice torna subito in partita chiudendo il primo quarto 19-18. Nel secondo periodo regna la parità la Borghi che riesce a mettere il muso avanti nel finale di periodo grazie alle due triple targate Valieri e Metani; le squadre vanno alla pausa lunga sul 33-35 per gli ospiti. Il terzo quarto è la fotocopia del secondo: si gioca sul filo della parità con entrambe le compagini che faticano a trovare la via del canestro. Alla penultima sirena il risultato è 44-44. Nell’ultimo periodo Castelfranco si affida a Valieri (11 punti solo nella quarta frazione di gioco) che segna la tripla del momentaneo +3 (55-58), ma San Felice non si arrende e trova la parità con un canestro con fallo, e realizzando il tiro libero aggiuntivo a meno di 20 secondi al termine; la Borghi cerca di giocare con il cronometro per prendersi l’ultimo tiro, ma i padroni di casa non sono della stessa opinione e cercano di commettere fallo per mandare in lunetta i bianco-verdi. Ci riescono ma il fallo, commesso ai danni di Valieri, viene sanzionato come antisportivo; la mano non trema e fa 2 su 2 ai liberi. Dopo un altro giro in lunetta dello stesso Valieri, il tiro da oltre metà campo dei bolognesi si spegne sul tabellone, e Castelfranco porta a casa la quinta vittoria in campionato. Prossimo appuntamento: domenica 29/1 (ore 11:00) al Pala “Reggiani” contro SPV Vignola, per cercare di chiudere al meglio il girone di andata.