Blog

ULTIMA DI ANDATA PER LA CR SRL AQUILOTTI 2010 CASTELFRANCO IN CASA CON SPS SPILAMBERTO

Ritmo subito molto alto per entrambe le formazioni, che hanno diverse occasioni per andare a canestro, non sempre sfruttate a dovere. 
Qualche disattenzione difensiva nei quarti centrali per i biancoverdi, in cui i nostri avversari si mostrano più reattivi e precisi.
Molto bene invece la grinta e l’atteggiamento degli ultimi due periodi, nei quali i nostri bimbi lottano e recuperano tantissimi palloni in difesa, giocando con la giusta energia.
Prossimo impegno per Castelfranco, domenica 19 gennaio alle ore 9:00 al Palazzetto, con Psa Modena

Campionato aquilotti non competitivo – 5a giornata

Cr Bk  Pol.Castelfranco – Sps Spilamberto

Cr Castelfranco: Parmeggiani, Verri, Nebili, Cavani, Federzoni, Bellanti, Cremonini, Maiorano, Cassanelli, Pettazzoni, Pirondini, Bruni. Istruttore :Cardinale

Sps Spilamberto: Guerra, Messori, Olivieri, Bertacchini, Simonini, Hoxha, Fiorani, Stallo, Bertoni, Franceschini, Xhaxysa, Ciliberti. Istruttore : Baldi Arbitro: Sarta

Marzio Cardinale

DOPO VARI TIRA E MOLLA ARRIVA UNA SCONFITTA PER LA LEONARDI LAMBERTO U15 ALLA RIPRESA DEL CAMPIONATO

Dopo la bella esperienza nel torneo di Cesenatico, è tempo di tornare a giocare in campionato per la Leonardi Lamberto Srl Under 15 di coach Cardinale che ha ospitato al Palareggiani il Go Basket.
Inizio partita con difesa un pò troppo permissiva per i padroni di casa, con i lunghi reggiani Viappiani e Giuliani protagonisti del primo allungo ospite.
Dopo il primo break nel quarto di apertura, la partita vive di parziali e contro-parziali per entrambe le squadre.
I bianco-verdi riescono diverse volte a tornare sotto la doppia cifra di svantaggio (soprattutto quando riescono a produrre una difesa più efficace), ma alcune disattenzioni ed ingenuità impediscono a Castelfranco di poter agganciare la formazione ospite e alla fine arriva una sconfitte di dieci lunghezze.

Campionato Under 15

9a giornata:
Leonardi Lamberto  – Go Basket 62 – 72

( 16-22; 17-18; 16-16; 13-16 )

Castelfranco: Bianconi, Palmieri, La Spada 4, Aureli 4, Passuti 2, Torresin 17, Popoli 25, Castrogiovanni 8, Balboni 2. Allenatore : Cardinale

Go Basket: Stellati 13, Bassi 6, Campani 9, Bianchi, Andreoli 2, Zannoni 2, Brindani 8, Copelli, Viappiani 21, Giuliani 11. Allenatore : Brevini

Arbitro : Cascioli

Il prossimo impegno per la Leonardi Lamberto sarà sabato 18 gennaio alle ore 17 a Scandiano

SCONFITTA SUL FILO DI LANA PER L’OTTICA AMIDEI

Prestazione gagliarda e tutto cuore per i biancoverdi del neo coach Ansaloni, anche se alla fine non arriva il referto rosa che tanto manca.

Nel primo quarto si segna poco e nulla e alla prima sirena il tabellone dice +1 BSL sul 13-14.

All’inizio del secondo quarto primo blackout della squadra di Ansaloni che subisce un 10-0 di parziale, con Bsl che cavalca un Fabbri in stato di grazia (13-24 al 12’). L’Ottica Amidei si intestardisce con le conclusioni dal perimetro, ma solo una bomba di Zucchini trova il fondo della retina. Nonostante tutto, Castelfranco rimane attaccata al match grazie alla grande abnegazione difensiva e torna con la testa davanti sul finire del quarto, quando è brava a sfruttare il sopraggiunto bonus dei bolognesi per capitalizzare dalla lunetta (Prampolini 7/8 solo in questo parziale). Si va al riposo lungo con l’Ottica Amidei sopra di 2 (27-25).

Il terzo quarto continua sulla falsa riga del precedente, Castelfranco fa la voce grossa dietro, mentre davanti riesce ad aprire un po’ il campo grazie alle 2 bombe di Govoni. Tocca il massimo vantaggio sul 47-39 al 29’, per poi chiudere il quarto avanti di 6 (47-41).

L’ultimo quarto vede uno scambio di parziali in partenza, dopo l’iniziale canestro di Torricelli, 7-0 San Lazzaro, seguito immediatamente da un 7-0 Castelfranco, che mantiene le distanze invariate fino al 35’ (56-48). Qui la luce inizia a spegnersi, le maglie difensive iniziano ad allargarsi e in un attimo ci si ritrova sul 61 pari a 90” dal termine, grazie a una bomba di Tugnoli dall’angolo. L’attacco castelfranchese non va a buon fine e Governatori, lasciato colpevolmente libero, mette il +3 ospite con una tripla in transizione.
Torricelli si conquista un fallo, va in lunetta ma fa solo 1 su 2; BSL attacca, ma le mani leste di Govoni scippano Governatori, viene costruito un ottimo tiro per Del Papa, che purtroppo non trova il fondo della retina, Torricelli recupera il rimbalzo e la scarica fuori a Zucchini, abile a conquistarsi un fallo e andare in lunetta (62-64 a 5”). Purtroppo il numero 7 biancoverde sbaglia il secondo. Viene speso fallo su Grazzi a poco piu di due secondi dalla fine, che molto saggiamente segna il primo e sbaglia il secondo facendo partire il cronometro e conquistare dunque la vittoria. Finale 63-65.
Prossimo impegno con l’ultima giornata di andata sabato sera alle 20:30 a Bellaria.

SERIE C SILVER – 14 GIORNATA ANDATA

Ottica Amidei Basket Castelfranco – Mr. Tigella BSL San Lazzaro 63-65
(13-14/14-11/20-16/16-24)

Castelfranco: Ayiku 6, Marzo 2, Govoni 9, Zucchini 9, Torricelli R.14, Tedeschi 6, Vannini 2, Del Papa 8, Torricelli F., Nebili ne, Youbi ne, Prampolini 7. All. Ansaloni Ass. Vannini
San Lazzaro: Salvardi 3, Cempini 5, Tugnoli 14, Governatori 9, Verardi 5, Fabbri 10, Torriglia 3, Tepedino 2, Grazzi 14, Naldi. All. Baiocchi Ass. Tommaselli
Arbitri: Resca di Ferrara e Maffezzoli di Bagnolo.

Alex Lenzarini

Intervista dopo gara di Ottica Amidei – BSL San Lazzaro con il coach biancoverde Matteo Ansaloni
Intervista dopo gara con il numero 7 ospite Andrea Tugnoli

INIZIATO IL GIRONE DI RITORNO PER GLI ESORDIENTI DELLA SERVICE AUTOMAZIONI, IMPEGNATI SUL CAMPO DI SASSUOLO

Iniziato il girone di ritorno per la Service Automazioni Esordienti 2008.

Partenza a rilento per Castelfranco, che ha qualche difficoltà a tenere il passo dei padroni di casa, buona però la risposta nel secondo quarto dove, con una migliore velocità di esecuzione, si riescono a realizzare dei canestri in contropiede.
Qualche disattenzione difensiva nel terzo periodo, bilanciata però, da una buona circolazione di palla; nell’ultimo mini quarto, i bianco-verdi continuano a cercare il compagno meglio posizionato in attacco, pur lasciando sempre qualche canestro di troppo agli avversari.
Nel complesso buona prova della Service Automazioni, che sarà impegnata ancora in trasferta ( a Campogalliano) domenica 19 gennaio alle ore 16:00.

Campionato Esordienti – 7a giornata

Pallacanestro Sassuolo – Service Automazioni

Sassuolo: Martis, Rossi, Cantergiani, Smolik, Pistoni, Santunione, Cinquegrano, Bondi, Farioli, Pagliani, Spisser, Caiazzo. Istruttore: Ferroni

Service Automazioni: Malferrari, Di Maio, Ferrari, Berlenda, Fabozzi, Berlingeri, Borghi, Metani, Di Vaio, Petrarca. Istruttore: Cardinale ; vice : Monari.

Marzio Cardinale

PRESTAZIONE POSITIVA PER LA MANITOU ITALIA U13, MA A MEDOLLA ARRIVA UN’ALTRA SCONFITTA

  • Buona partita della Manitou Italia Castelfranco sul bellissimo campo della Pallacanestro Team Medolla, giocando ad armi pari con i padroni di casa. I nostri ragazzi si sono comportati egregiamente e hanno dato segnali molto positivi per quanto riguarda i progressi tecnici e tattici. La differenza l’hanno fatta una maggiore ingenuità e quel briciolo di determinazione in più che ancora ci manca soprattutto nelle situazioni decisive, dove magari da un possibile canestro segnato si passa subirne uno, e questo ovviamente comporta uno svantaggio doppio. Sono comunque prevedibili effetti di “gioventù”, stiamo lavorando per crescere e le partite come quella di oggi aiutano e dovrebbero essere anche uno stimolo positivo per la nostra evoluzione caratteriale.
  • P T. Medolla 69 – Manitou Castelfranco 58
    Hanno giocato: Filippo Sarta, Riccardo Marangoni, Riccardo Poli, Francesco Bruno, Nicolò Ballotta, Riccardo Piccioli, Gabriele Martignoni, Marco Sarta, Samuele Caroli, Angelo Caruso.
  • Prossimo appuntamento:
    Sabato 18 gennaio 2020 ore 16:00 Palazzetto di Castelfranc Emilia: CASTELFRANCO Manitou vs SP Vignola

PRIMA DIV:FOTOGALLERY MACELLERIA DANILO – NUOVA PSA MODENA

Fotogallery della prima gara del 2020 di Prima Divisione fra Macelleria Danilo Castelfranco e Nuova Psa Modena disputatasi martedì 7 gennaio presso le Cupole Sport Center di Castelfranco Emilia.

Photo Fabio Pozzati per Alessandro Poggi – Tutti i diritti riservati

9aa5cedf64d658c5972281d046d964c220200108090829 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-2992 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-2872 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-2963 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3402 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3437 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3545 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3255 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3375 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3224 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-7336 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-2999 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3393 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3046 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3286 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3244 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3078 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3455 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3531 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3060 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3041 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-2910 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-2914 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3240 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-7430 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3298 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-2941 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3471 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3187 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-7372 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3409 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3020 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-2881 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-7365 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3425 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-7360 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-7395 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-7376 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-2893 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3323 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3313 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-2931 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3360 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3194 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3289 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3227 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3285 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3076 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3398 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-7425 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-7414 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3399 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3505 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-2995 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3395 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3027 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-2943 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3333 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3474 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3466 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3504 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3457 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3339 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3215 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-2933 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-7335 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3257 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3113 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-7369 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3017 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3458 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-7418 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3099 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-7357 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3423 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3309 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3449 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-7348 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3072 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3541 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3015 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3007 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3451 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-7437 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3495 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3302 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3103 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-2990 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3091 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3211 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3069 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3282 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3116 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3307 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3023 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-2880 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3042 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3362 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3208 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3370 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3326 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3059 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-2998 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-7338 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-2889 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3421 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-2911 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3292 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3534 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3347 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3473 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-2927 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-2934 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3086 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3513 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-7420 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3372 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-7370 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3052 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3001 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3212 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3165 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3241 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3540 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3170 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3573 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3532 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3213 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-2869 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3546 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3296 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-2871 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-2903 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3120 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3070 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3290 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-2867 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3125 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3055 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3237 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-2878 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3277 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-2865 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3123 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-7399 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-2972 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3510 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-2928 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3570 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-2912 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3279 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3518 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-2997 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-7400 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3445 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3551 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-2958 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3098 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3234 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3134 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-7363 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-2890 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3417 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3178 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3356 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3171 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3432 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3266 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-2868 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-7432 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3188 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3318 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3150 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3556 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3406 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-7428 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3173 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3388 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3102 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3261 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-2977 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3223 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3325 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3400 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-2955 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3054 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3320 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-7417 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3202 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3010 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-2924 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3441 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3476 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3204 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3444 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-7377 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-2930 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3073 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3390 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-7361 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3003 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3345 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3219 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-2892 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3162 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3259 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3248 Macelleria-Danilo-vs-PSA-Modena-3580

LA MACELLERIA DANILO INIZIA IL 2020 CON UN SUCCESSO SU PSA MODENA

Campionato Prima Divisione Maschile Girone C

Macelleria Danilo A.D. Pol. Bk Castelfranco – Nuova PSA Modena 96-44

(20-12;26-14;28-8;22-10)

Macelleria Danilo: Bettini, Riccò 6, Paone, Pizzirani 9, Romagnoli 22, Aldrovandi 20, Esposito (k) 6, Berti 12, Cuzzani 13, Marchesi 4, Monari 2, Fratelli 2. All. Roncaglia

PSA: Ilao, Cambiati 2, Imana 1, Righi 19, Neri 5, Iacono (k), Taboubi 4, Luppi 5. All. Apruzza

Arbitri: Pongiluppi e Hamdi

Nemmeno il tempo di digerire tutto il ben di dio ingurgitato nelle vacanze, che è di nuovo gametime per i ragazzi della Macelleria Danilo di coach Roncaglia, che alle Cupole di Castelfranco ospitano Nuova PSA Modena, compagine molto giovane che ha mostrato qualche segnale nelle ultime uscite, ma si presenta al cospetto della seconda forza del girone in soli 8 uomini.

L’inizio degli ospiti è però gagliardo, Righi permette ai suoi di restare in scia, nonostante il primo quarto sia dominato dai due realizzatori principali dei biancoverdi, Romagnoli e Aldrovandi, che con un bottino di 10 punti a testa segnano tutti i 20 punti con cui la Macelleria è avanti alla prima sirena.

Nel secondo quarto ancora molto pigri in difesa i padroni di casa, che però rimediano producendo molto in attacco, con protagonista nella parte centrale del secondo quarto un Cuzzani da 9 punti filati, ben coadiuvato dai 7 per chiudere il parziale di Berti: 46-26 all’intervallo.

Nel secondo tempo le rotazioni corte degli ospiti, e un pizzico di grinta in più dei biancoverdi propiziano un 50-18 totale che rende molto rotondo il punteggio finale, che ben rispecchia la differenza mostrata sul rettangolo di gioco dalle due compagini.

Impegno non troppo complicato, questo per la Macelleria Danilo, in vista delle ultime due trasferte che chiuderanno il girone d’andata, prima a Magreta e poi a Casalgrande, che dovranno essere affrontate con il giusto piglio per evitare di incappare in qualche sorpresa, e continuare la crescita tecnica e la rincorsa al Sasso capolista.

Esposito Andrea

Caffè Grande rinnova la partnership e la convenzione con il Basket Castelfranco

isidoro imma caffè grandeL’A. D. Basket Pol. Castelfranco è lieta di comunicare che Caffè Grande ha rinnovato la partnership con la Società sostenendo, in partciolare, il Settore Giovanile anche per la stagione 2019-2020.

Caffè Grande è la rinomata pizzeria ristorante di Castelfranco sita in Corso Martiri nr. 250, tel. 059 926147. Da Caffè Grande, oltre alla squisita accoglienza ed ospitalità di Isidoro e Imma Comentale potrete trovare tante specialità di pizze anche con impasto Khorasan, integrale, farro ed ai cereali oltre al menu di pesce e quello tradizionale della cucina emiliana. La Pizzeria Caffè Grande è anche consigliata dall’Associazione Italiana Celiachia.

Caffè Grande ha, di nuovo, sottoscritto una convenzione con la nostra Società in base alla quale la ditta “Caffe Grande S.r.l” riconosce a tutti i Soci e Tesserati e loro famiglie conviventi dell’A.D Basket Polisportiva Castelfranco uno sconto del 10% sul conto totale (massimo di E200,00) sia al ristorante sia d’asporto escluso a domicilio dal lunedì al venerdì. Per usufruire dello sconto è necessario che il Socio e/o Tesserato dell’A.D Basket Pol. Castelfranco esibisca la tessera associativa in regola per l’anno in corso. Le tessere di più tesserati non sono accumulabili per uno sconto maggiore. Tale convenzione è valida dal 1 luglio 2019 al 30 giugno 2020.

MATTEO ANSALONI E’ IL NUOVO COACH DELLA OTTICA AMIDEI CASTELFRANCO

L’A. D. Basket Pol. Castelfranco comunica di aver affidato la conduzione tecnica della prima squadra a Matteo Ansaloni.

Ansaloni, gia’ responsabile del settore giovanile del Basket Castelfranco dalla stagione 2015/2016 e primo allenatore della formazione under 18 targata Borghi Spa Castelfranco, viene cosi’, promosso alla guida della prima squadra, continuando ad esercitare i ruoli prima citati.

Nato a Bologna il 31 gennaio 1978, Matteo Ansaloni ha iniziato come cestista, facendo tutta la trafila delle giovanili della Fortitudo Bologna, con la quale ha vinto uno scudetto “Cadetti” nel 1993 e si e’ laureato vicecampione “Juniores” nel 1997. Poi il passaggio fra i senior con qualche apparizione in Serie A, sempre con la maglia della Fortitudo per poi passare a Castelmaggiore in Serie B2, prima di diventare capitano dell’Anzola Basket, dove ha militato per molti anni tra C2, C1 e B2, chiudendo la sua carriera con le esperienze a Cento e Pontevecchio, societa’ nella quale inizia ad allenare, come vice in prima squadra e come primo nella formazione under 18.

“Arrivo con umilta’ in Serie C e la consapevolezza che la squadra e’ in difficolta’ di risultati. – ha dichiarato il neo coach, continuandoL’obiettivo in questa seconda parte di stagione, sara’ quello di portare serenita’ e intensita’ al gruppo, magari divertendoci in campo. Ovviamente il lavoro sara’ difficile e dovremo non guardare la classifica e rimanere concentrati su noi stessi”.

Coach Ansaloni sara’ coadiuvato da Gianluca Vannini e Alex Lenzarini che continueranno a svolgere rispettivamente, il ruolo di vice allenatore e preparatore atletico.

Andrea Aguanno

Area Stampa Basket Castelfranco

ANDREA LANDINI NON E’ PIU’ IL COACH DELLA OTTICA AMIDEI CASTELFRANCO

L’A. D. Basket Pol. Castelfranco comunica che coach Andrea Landini è stato sollevato dall’incarico di allenatore della Ottica Amidei Serie C Silver.

“Ad Andrea vanno i piu’ sinceri ringraziamenti per il lavoro svolto e l’impegno profuso nell’arco della sua esperienza nella nostra societa’, inizialmente come assistant coach e poi come allenatore della prima squadra in serie C dalla scorsa stagione, con la quale ha lanciato e fatto crescere diversi giovani del nostro settore giovanile”. Queste le parole del presidente biancoverde Andrea Berti.

Il nome del nuovo allenatore, che siedera’ in panchina a partire dalla prima gara del 2020, in casa contro B.S.L. San Lazzaro, verra’ reso noto nelle prossime ore.

Area Stampa Basket Castelfranco

LA MACELLERIA DANILO CHIUDE IL 2019 CON UNA VITTORIA CON SBM

Campionato Regionale Prima Divisione Girone C

SBM Basketball – Macelleria Danilo A.D. Pol. Bk Castelfranco 42-88

(10-22; 14-20; 2-33; 16-13)

SBM: Anton 5, Cioni, Buffagni 8, Liccardi 6, Cattellani 3, Cavazzini, Fermentini 7, Politano, Benatti 1, Pignattari, Caiti 2, Carpeggiani 10. All. Liguori

Macelleria Danilo: Biagi 3, Bettini 2, Paone 6, Pizzirani 11, Romagnoli 13, Aldrovandi 17, Esposito (k) 7, Zanoli 4, Cuzzani 9, Marchesi 10, Monari 4, Ferri 2. All. Roncaglia

Arbitri: Cascioli e Marescotti

Ultimo impegno dell’anno per i ragazzi di coach Roncaglia, ospiti al palazzetto di via Frescobaldi di SBM Modena, squadra giovane e non in un buon momento.

L’inizio è buono, marcato come spesso accade da Aldrovandi e Romagnoli, poi l’ingresso dalla panchina di casa di Carpeggiani propizia un parziale che costringe uno spazientito Roncaglia a fermare la partita; di rientro la difesa incide e il primo quarto si chiude con un vantaggio ospite già in doppia cifra.

Nel secondo quarto il copione è simile, buon attacco ma difesa assolutamente da rivedere, troppe occasioni facili concesse ai modenesi che restano a un divario per loro soddisfacente: 24-42 all’intervallo.

Il terzo quarto della Macelleria è perentorio: un 33-2 che finalmente fa vedere i veri valori delle due compagini, seppur in modo esponenziale. Molte seconde linee danno il loro apporto permettendo l’allungo definitivo ai biancoverdi.

L’ultimo quarto è utile solo per fissare il punteggio finale e per le statistiche, il parziale recita 16-13 per i padroni di casa, il che non lascia soddisfatto il coach ospite, sempre molto esigente con i suoi, anche in vista di impegni più probanti.

Bene concludere con una vittoria il 2019, chiudendo quindi questa prima parte di campionato con un record di 7-1, con l’unica sconfitta arrivata nel derby con il Sasso, ma buone prestazioni con le altre squadre candidate ad un posto ai playoff.

Esposito Andrea

FINE 2019 POSITIVO PER LA LINEA 101 SRL U14 CASTELFRANCO VITTORIOSA CON MAGRETA

Ultima partita dell’anno positiva per la Linea 101 Castelfraco che vince con ampio margine contro Magreta.
Punteggio basso per entrambe le formazioni nei primi due quarti: i nostri ragazzi sbagliano molti canestri facili, segnando solo 22 punti fino alla pausa piu’ lunga; positiva invece la difesa, che limita gli avversari a 3 canestri segnati. Si torna negli spogliatoi sul punteggio di 22-6.

Nel terzo quarto invece, cambia la musica e i nostri ragazzi mettono a posto l’attacco, così da trovare e segnare canestri facili in contropiede e sfruttando il vantaggio fisico sotto canestro. 40-17.
Nell’ultimo periodo Castelfranco dilaga, segnando 25 punti nel quarto, così da chiudere la partita sul punteggio di 65-21.

Ennesimo referto rosa per chiudere l’anno nel migliore dei modi. Prossimo appuntamento dopo le feste, a Mirandola per chiudere il girone d’andata.

Magreta: Galeotti 2, Roncaglia, Botti 1, Landolfi, Bernini 4, Casali, Bruschi, Lipari, Negri 4, Piragine, Nava 5, De Rose 3
Castelfranco: Scurani 5, Mattioli 8, Ferrara 4, Fiandri, Marci Marzi, Ieluzzi 16, La Spada, Bellini 20, Flaminio, Bettini 6, Elka 2, Menditto 4.

Riccardo Torricelli

LA BORGHI SPA SUPERA SASSO MARCONI NONOSTANTE MOLTE ASSENZE

Campionato Regionale Maschile Under 20 Girone B

Borghi SPA A.D. Pol. Bk Castelfranco – CSI Sasso Marconi 93-50

(23-9; 9-10; 29-18; 32-13)

Borghi SPA: Zanoli, Biagi 20, Marchesi, Fratelli 15, Venturi 15, Di Bona, Torricelli (k) 23, Carretti 2, Cuzzani 16, Serra 2. All. Esposito

Sasso M.: Bondioli 12, Forni, Bussolari (k) 2, Testoni 2, Pedretti 2, Bartalini 1, Orsolan 20, Benassi 4, Agnetti, Siroli 5, Mazzetti 2, Okoro. All. Forni

Arbitri: Hamdi e Schiavi

L’ultimo impegno ufficiale dei ragazzi della Borghi SPA porta la data del 30/11, in cui una squadra irriconoscibile è caduta in casa della S.G. Fortitudo con un passivo importante. In questo match, dopo 3 settimane, ospitiamo Sasso Marconi, squadra sicuramente di altro calibro, ma da affrontare in un certo modo per ovviare anche alle numerose assenze che portano coach Esposito a poter convocare soli 10 giocatori.

L’avvio è certamente positivo, diversi giocatori trovano la via del canestro, sfruttando con continuità i vantaggi fisici e tecnici sugli avversari, e la Borghi chiude avanti in doppia cifra alla prima pausa, trascinata dai 12 di Torricelli.

Nel secondo quarto i bolognesi mettono in campo la zona e inceppano decisamente l’attacco biancoverde, che realizza solamente 3 triple nel quarto, permettendo al comunque non brillante attacco ospite di aggiudicarsi il parziale per 10-9, restando in partita alla pausa lunga.

La zona rimane, ma dopo una strigliata negli spogliatoi, la Borghi mette i campo tutt’altra intensità e precisione nei movimenti, segnando ben 29 punti nel quarto (10 Biagi, 9 Torricelli), allungando in modo deciso verso la vittoria finale.

Nell’ultimo quarto i protagonisti sono Fratelli, Venturi e Cuzzani che puniscono a ripetizione la pigrizia della difesa ospite, con varie conclusioni dalla distanza, raggiungendo le 43 lunghezze di vantaggio alla sirena finale.

Una vittoria significativa, che corona un periodo in cui i ragazzi si sono allenati con il piglio giusto, per ripartire dopo la brutta scoppola di cui sopra, e un bel modo per salutare il 2019.

Esposito Andrea

SCONFITTA A SAN GIOVANNI PER LA LEONARDI LAMBERTO U16 NELLA PRIMA DI RITORNO

Il girone di ritorno della Leonardi Lamberto Srl under 16 Castelfranco comincia con una sconfitta in trasferta contro la Vis Academy Persiceto, al termine di una partita decisa nel primo periodo.

Il primo quarto comincia un parziale di 6-0 per la Vis che costringe coach Cardinale a chiamare time-out.
Il minuto di pausa non cambia l’inerzia della partita, con Persiceto che segna altri 11 punti nel quarto, che finisce 17 a 6 per i padroni di casa.

Nel secondo quarto Castello prova a rimanere in partita e riesce a vincere il parziale con un attacco che finalmente, comincia a segnare.
Dall’altra parte San Giovanni però, continua ad attaccare bene e all’intervallo il punteggio è 31 a 22 per la Vis.

Il terzo quarto vede Castelfranco alternare buoni parziali in attacco a inspiegabili black-out difensivi , non riuscendo quindi, a rimontare: il punteggio è di 46 a 33 per i padroni di casa.

Nell’ultimo quarto i nostri riescono a riportarsi sul -6 a tre minuti dalla fine, ma un break di 5 a 0 trancia definitivamente le nostre speranze di vittoria.
La partita finisce 60 a 51.

Prossima turno previsto per giovedì 16 gennaio 2020, alle Cupole contro Vignola.

10 Giornata Campionato FIP U16 Maschile
Vis Academy Persiceto – U16 Leonardi Lamberto Srl Basket Castelfranco 60-51
17-6, 31-22, 46-33, 60-51

Vis Academy Persiceto:

Albertini (K) 9, Guizzardi, Gambetti 7, Tommasino, Drosi 6, Sighinolfi 13, Belloni 3, Battini 2, Goretti, Casarini 3, Kaziu, Palmieri 17. All: Bergamini; Vice: Bellinelli.
Leonardi Lamberto Srl Basket Castelfranco:
Vignoli (K), Savoia 6, Metani, Ghimenti 21, Cifà, Cattoli 2, Sarta 9, Fiandri 3, Rocchi 4, Ferrari 2, Soncini 4. All: Cardinale.

Arbitro: Bertocchi L.

Simone Sarta

LA LEONARDI LAMBERTO SRL U15 CHIUDE IL 2019 CON UNA SCONFITTA

La nona giornata di campionato vede la Leonardi Lamberto Srl Castelfranco ospite della Pallacanestro Nazareno Carpi.
Castelfranco cerca di replicare la prestazione fatta contro Vignola e ci riesce per tutto il primo quarto, concedendo però, troppo in difesa.
Il primo quarto finisce 14-17.

Nel secondo la situazione si ribalta, Castelfranco molto pigra in difesa e Carpi ne approfitta per allungare il distacco fra le due squadre.
All’intervallo il tabellone segna 33-25.

Al rientro in campo la situazione cambia, la partita si equilibra, le difese sono inesistenti da entrambe le parti e le due squadre ne approfittano per segnare.
Il quarto finisce 53-43.
Negli ultimi dieci minuti la Leonardi Lamberto ha un’altra faccia e vuole recuperare lo svantaggio, però non ci riesce per un soffio data l’inesperienza che ha causato due palle perse a 40 secondi dalla fine della partita.
La partita termina 66-61.

Castelfranco chiude il 2019 con una sconfitta, però sta cambiando mentalità durante le partite dimostrando di essere un’altra squadra rispetto ad inizio stagione.
La prima partita del 2020 sarà il 12 gennaio alle 10:30 al Palareggiani.

Campionato U15 fase a gironi
Pallacanestro Nazareno-Leonardi Lamberto Srl A.D. Basket Pol. Castelfranco
(14-17, 19-8, 20-18, 13-18)

Leonardi Lamberto Srl Castelfranco
: Palmieri 2 , Martignoni, Riccardo, Bellini 4, Aureli 18, Passuti 2, Torresin 13, Popoli 16, Bologna (K) ne, Castrogiovanni 4, Balboni 2; Allenatore: Cardinale.

Carpi: Simoni, Sabbadini 29, Sabbatipi 6, Covezzi (K) 2, Navetti 2, Bergonzini 4, Desiato, Iacovelli 1, Gasparini 12, Feloni 10, Veroni; Allenatore: Tasini.
Arbitri: Fontanini, Macchioni

Gabriele Bologna

SCONFITTA CON ONORE PER LA OTTICA AMIDEI CONTRO LA FRANCESCO FRANCIA A ZOLA PREDOSA

Una buona Ottica Amidei lotta ad armi pari con una delle più serie contendenti ai playoff in questo campionato.

Quintetto di partenza rivoluzionato per coach Landini che sceglie: Govoni, Zucchini, Torricelli R.,Del Papa e Youbi, mentre Coach Cavicchi sceglie: Bavieri, De Gregori, Almeoni, Ramini e Bianchini.

Il parziale rimane in equilibrio fino a quando Castelfranco riesce ad appoggiare la palla sotto canestro, cosa che le permette di trovare soluzioni da vicino e metri di vantaggio per i tiri dal perimetro. Una volta smesso di farlo, Zola Predosa ha avuto vita molto più facile, in quanto ha potuto liberare la velocità dei propri esterni con rapide transizioni offensive, terminando avanti di otto il primo periodo (22-14).

Il secondo quarto vede il gap ampliarsi ulteriormente, soprattutto grazie a Bianchini che piazza un 3/3 da 3 punti, anche se l’Ottica Amidei non esce mai mentalmente dalla partita. Così all’intervallo lungo il tabellone segna un -12 (46-34).

Nel terzo e quarto periodo, i biancoverdi ritrovano il filo del discorso in attacco, mettendo palla vicino al ferro ed evitando conclusioni fuori equilibrio, andando a tagliare quindi, la fonte primaria di punti ai bolognesi, la transizione offensiva. Castelfranco rientra anche un paio di volte sotto la doppia cifra di svantaggio, senza però mai riuscire a trovare la zampata decisiva per riaprire definitivamente il match. Principale imputato sicuramente la scarsa percentuale dalla lunetta (7/17 complessivo).

La partita termina 77-63 per la Francesco Francia Zola Predosa. Adesso pausa natalizia per il campionato di serie C Silver. I ragazzi di coach Landini torneranno a calcare il parquet nel nuovo anno, esattamente domenica 12 gennaio alle 18:00, contro la BSL San Lazzaro, sulle tavole amiche del “PalaReggiani”.

SERIE C SILVER 13 GIORNATA ANDATA

La Cantina dei Sapori F. Francia Zola Predosa – Ottica Amidei Basket Castelfranco 77-63

(22-14/24-20/17-15/14-14)

Zola Predosa: De Gregori 12,Bavieri 6, Bianchini 20, Righi 6, Zappoli 4, Ramini 11, Masina 6, Bosi 5, Tubertini 2, Vivarelli 5, Almeoni. All. Cavicchi Ass. Sala.

Castelfranco: Ayiku ne, Marzo 6, Govoni 6 , Zucchini 19,Torricelli R.14, Tedeschi, Vannini 5, Del Papa 10, Torricelli F., Nebili ne, Youbi 3, Prampolini. All.Landini Ass. Vannini.

Arbitri: Gennari di Argenta e Bravo di Ferrara.

Alex Lenzarini

BUONA GARA CASALINGA E SEGNI DI MIGLIORAMENTO CONTRO VIGNOLA PER LA CR SRL AQUILOTTI 2010

Impegno casalingo, dopo due trasferte consecutive, per gli Aquilotti 2010 della Cr Srl Castelfranco che al “PalaReggiani” hanno ospitato Vignola.

Inizio molto buono per i bimbi di Castelfranco, ritmo molto alto e tante occasioni per andare a canestro. Terzo e quarto periodo caratterizzati da una buona difesa dei bianco-verdi, ancora abbastanza precisi anche in attacco.

Ultimi due quarti in cui il ritmo si abbassa, e si registra qualche disattenzione in più a livello difensivo per i padroni di casa.

Nel complesso buona partita per i piccoli biancoverdi, che proseguono nei miglioramenti visti anche nelle scorse partite.

Prossimo impegno di campionato, domenica 12 gennaio 2020, all ore 15:00, al palazzetto con Spilamberto.

Cr Srl  Castelfranco – Spv Vignola

Cr Castelfranco:Clopotaru, Federzoni, Cavani, Parmeggiani, Nebili, Cremonini, Maiorano, Generoso, Bellanti, Pettazzoni, Pirondini, Bruni. Istruttore: Cardinale
Spv Vignola: Fregni, Bonetti, Viglione, Russo, Alessi, Sarapullo, Maiolo, Begaj. Istruttore: Baldi

Arbitro: Sarta

Marzio Cardinale

LA BORGHI SPA UNDER 18 E’ STATA BRAVA, MA…

Dopo la batosta di San Giovanni in Persiceto, l’Under 18 prova a riscattarsi a Medolla ma il referto rimane giallo.

Nel discorso prepartita non si parla di pallacanestro ma di approccio alla gara e di paura, grosso problema di questa squadra che al momento è incapace di confrontarsi serenamente con partite difficili.

La partenza della Borghi Spa è agghiacciante con un parziale di 11 a 2 che costringe coach Ansaloni a chiamare il time-out e a cambiare 4/5 del quintetto. Al rientro in campo una tripla di Di Martino e 2 canestri di Paciello danno il la ad un parziale che porta addirittura in vantaggio i bianco-verdi alla fine del quarto (19 a 17). Questo è un chiaro segnale del potenziale della nostra squadra che deve cercare con ostinazione la determinazione in ogni momento della partita.

Al rientro in campo Castelfranco continua a giocare in attacco con la stessa aggressività anche se si sbagliano facili occasioni sotto canestro per paura. In difesa i nostri prendono le misure degli avversari anche se la tenuta sull’1c1 avversario è nulla, costringendo la difesa a continue rotazioni. Castello continua a non dar continuità al proprio gioco distruggendo le cose buone costruite con disattenzioni che non permettono mai di prendere un vantaggio consistente. L’esempio è la tripla di Esposito che vale il +7 ma che vede sull’esultanza la squadra subire un contropiede. Il quarto si chiude solo con un + 4 per Castello.

Al rientro in campo la squadra ritorna ad essere quella dei primi 5 minuti con gambe dritte e facce impaurite. Cambi a rotazione dalla panchina per ritrovare il bandolo della matassa. Finalmente la squadra riprende a giocare, ma si trova sotto di 10 lunghezze che però, piano piano, vengono rintuzzate da una bomba di Musarò e da un paio di canestri di Rebuttini.

Inizia l’ultimo quarto con i bianco verdi sotto di sole quattro lunghezze (59 a 55). La difesa latita e ogni volta che i ragazzi provano a rientrare con un canestro, gli avversari trovano facili conclusioni o qualche rimbalzo offensivo convertito in punti facili. In attacco inizia a mancare la lucidità e i giocatori iniziano a palleggiare troppo, rendendo lenta la manovra. I padroni di casa scappano sul + 10 a 2 minuti dalla fine e la partita di fatto si chiude lì con i nostri che provano a fare canestro e fallo sistematico sui quali Formenti è glaciale (6 su 6 dalla linea della carità).

Come detto la Borghi Spa Under 18 è stata brava, ma manca sempre qualcosa per fare bene. Manca la concentrazione e la cattiveria agonistica per 40 minuti a cui si aggiunge una paura inspiegabile perché i ragazzi possiedono una buonissima tecnica individuale e tutti gli strumenti tattici per giocare a basket.

Pt Medolla 85 – Borghi Spa Castelfranco Emilia 71

(Parziali 17-19, 17-19, 25-17, 26-19)

Medolla: Turci 2, Dell’Acqua 7, Golinelli 2, Berni 7, Malagoli 2, Adjeh, Formenti 26, Vadrullio 25, Spinelli 2, Melara, Miron 7, Sayah 4. All. Morettin. Vice. Maini

Castelfranco Emilia: Ansaloni, Legnani 7, Cavallo, Amici 4, Ciarini, Dondi 5, De Marco, Esposito 7, Musarò 10, Paciello 29, Di Martino 7, Rebuttini 5. All. Ansaloni M. Vice. Vezzelli

Matteo Ansaloni