Blog

Campionato Esordienti: prima partita della 2° Fase per Castelfranco

Campionato Esordienti 1° Giornata Seconda Fase

A. D. Basket Pol. Castelfranco – PGS Formigine

Castelfranco: Volpe, Gibertini, Poli, Martignoni, Piccioli, Sarta M., Sarta F., Fiandri, Ballotta, Caroli, Caruso; Istruttore: Cardinale, Vice: Monari.

Formigine: Bernini, Roncaglia, Di Lorenzo, Nava, Rebecchi, Colombini, Milano, Cucca, Trombini. Istruttore: Cosentino.

Arbitro: Abbinante.

 

Seconda Fase che inizia con una partita casalinga per il gruppo 2007 di Castelfranco: al palazzetto arrivano i pari età di Formigine.

Partono meglio gli ospiti, più bravi ad approcciare il match.

Parziale reazione nel secondo quarto da parte di Castelfranco, con alcune buone situazioni in 1 contro 1.

Nella seconda parte, entrambe le squadre rallentano un pò il ritmo, alternando buone azioni ad errori.

Nel complesso Castelfranco deve migliorare nell’approccio alla partita e nell’essere più preciso nelle conclusioni da sotto canestro.

Il prossimo impegno sarà mercoledi 6 marzo, ore 19:00, in trasferta a Piumazzo.

Marzio Cardinale

Leonardi Lamberto Srl U15: Castelfranco sconfitta dopo un’overtime

Campionato U15 Maschile Girone B

Leonardi Lamberto Srl A. D. Basket Pol. Castelfranco – Go Iwons Basket 62 – 68 dts

(14-13; 29-30; 44-43; 60-60; 62-68)

Leonardi Lamberto Srl Castelfranco: Vignoli (K) 5, Savoia 11, Ghimenti 18, Simonini 2, Cifà, Cattoli 3, Sarta 12, Fiandri, Rocchi 5, Ferrari 6, Iannone, Soncini; Allenatore: Cardinale, Vice: Vezzelli.

Go Iwons Basket: Geruex (K) 9, Dauoli 4, Artoni 1, Marchi 17, Campani, Bertolini 13, Jibali 6, Gozzi, Pistilli 18, Canossini.

Arbitri: Pongiluppi, Garello.

 

Primo quarto che inizia nel segno di Castelfranco che, dopo pochi minuti, crea un parziale di 6-0 costringendo il coach ospite a chiamare timeout.

La reazione degli avversari c’è e questa porta a un controparziale di 1-6 che costringe, a sua volta, coach Cardinale a chiamare timeout.

Il quarto finisce, tra sorpassi e controsorpassi, 14-13 per i biancoverdi.

Il secondo periodo è la fotocopia della fine del primo.

Gli ospiti sfruttano le disattenzioni dei padroni di casa e vanno a +6, risultato poi ristabilito con un altro parziale di 6-0 di Castelfranco.

Il quarto finisce con gli ospiti in vantaggio di uno, 29-30.

Il terzo e l’inizio del quarto periodo sono praticamente identici: il vantaggio passa prima nelle mani degli ospiti poi Castelfranco torna sopra, contribuendo a dare nervosismo alla partita, con 2 espulsi per Albinea e due per i biancoverdi.

Il terzo quarto finisce 44-43.

A metà dell’ultimo quarto, quando il risultato è 46-48 per Albinea, la partita prende fuoco: un attacco esplosivo dei biancoverdi riesce a far tornare Castelfranco in vantaggio, con la partita che procede punto a punto.

I tempi regolamentari si concludono sul 60 pari e si va ai supplementari.

Nell’overtime però i padroni di casa cedono purtroppo il passo a un avversario più lucido.

La partita finisce 62-68 per Go Iwons.

Nel complesso buona partita per la Leonardi Lamberto Srl Castelfranco che paga per la stanchezza e qualche errore di troppo.

Forza Castello!!!

Simone Sarta

C Silver: Ottica Amidei Castelfranco fa e disfa, Medicina vince il match

Stagione 2018/2019, Campionato di Serie C Silver

Virtus Bernaitalia Medicina – Ottica Amidei A. D. Basket Pol. Castelfranco 90 – 74

(19-16; 11-21; 33-22; 27-15)

Medicina: Mini 6, Curione 18, Giani 6, Rossi 6, Casagrande ne, Mellara 15, Stagni 1, Stellino, Seracchioli 3, Agriesti 3, Tinti 19. All. Curti Ass. Dalpozzo

Ottica Amidei Castelfranco: Ayiku 13, Pizzirani ne, Marzo, Cappelli 6, Zucchini 11, Torricelli R. 13, Tedeschi, Vannini 7, Del Papa 5, Paciello 8, Torricelli F.,Prampolini 11 All.Landini Ass.Lenzarini

Arbitri: Forni di Cervia e Cavina di Ravenna

 

Solita prestazione per Ottica Amidei Castelfranco, gagliarda e di sostanza per quasi tre quarti e solito blackout che rovina tutto e costringe all’ennesimo referto giallo.

Medicina deve rinunciare al suo top scorer Casagrande, out per una caviglia in disordine, mentre Castelfranco è al completo.

Ottima partenza biancoverde: in attacco vengono coinvolti tutti, vengono creati buoni tiri non sempre convertiti in due punti, mentre nei primi minuti Medicina sparacchia un po’ a salve.

Appena però i bolognesi trovano un filo di continuità realizzativa piazzano un primo break di 10-0 che li porta e li tiene davanti fino alla sirena del primo quarto (19-16).

Nel secondo parziale, l’Ottica Amidei stringe le maglie dietro (11 pt concessi nei 10 minuti) e grazie alla sfuriata di Prampolini (tutti i suoi 11 pt nel secondo quarto) prende decisa il comando delle operazioni.

Il vantaggio non è mai superiore ai 3-5 punti, soprattutto grazie alle qualità dei lunghi di casa di correre bene il campo in transizione offensiva, anche se in realtà gli unici che trovano il canestro con relativa continuità sono Curione e Tinti (autori di 18 dei 30 punti gialloneri all’intervallo).

Al riposo lungo si va con l’Ottica Amidei davanti 30-37.

Il rientro in campo di Castelfranco è promettente nel terzo quarto, trova subito il +9 con un appoggio di Ayiku e dopo qualche azione addirittura la doppia cifra di vantaggio grazie a 2 bombe consecutive di Torricelli (34-45 al 23’).

Medicina si rigioca la carta del pressing e questa volta paga ampi dividendi, in quanto l’Ottica Amidei si incarta, perde di fluidità davanti esponendosi alle fulminee transizioni giallonere (45-47 al 25’).

Coach Landini chiama minuto per serrare le fila e riprendere il filo, ma oramai Medicina si è scrollata da dosso la polvere e gira a pieno motore.

Curione guida la carica e con due rimbalzi offensivi convertiti subendo anche il fallo segna il punteggio sul 63-59 che chiude il quarto.

Nulla sarebbe compromesso, ma oramai la fiducia in casa Castelfranco è sotto i tacchi e nell’ultimo quarto, la Bernaitalia parte con un 15-2 di parziale (78-61 al 34’)

Quantomeno in difesa, l’Ottica Amidei ritrova un minimo di collaborazione e riesce a riportarsi cosi sotto la doppia cifra di svantaggio con un 8-0 di parziale firmato praticamente tutto da Zucchini (78-69 al 36’).

Ma è semplicemente un fuoco di paglia, in quanto la partita è saldamente in mani giallonere.

Risultato finale 90-74.

Grande rammarico sicuramente per l’ennesima occasione persa da Castelfranco di raccogliere quanto seminato durante il match.

Rimanere ampiamente in partita e condurre le operazioni per 25 minuti abbondanti contro le superpotenze del Campionato oramai è cosa nota, purtroppo non è mai bastato e non si è mai convertito in un referto rosa.

Ora scontro salvezza fra le mura amiche del PalaReggiani, quando domenica prossima alle ore 18:00, arriverà Francesco Francia Zola Predosa, che nell’ultimo turno ha vinto dopo un supplementare contro Castenaso, con un apporto decisivo dei due nuovi acquisti De Gregori e Bonaiuti, entrambi un lusso per la categoria.

Medicina andrà invece a Casalecchio a far visita a Cvd.

Alex Lenzarini

Borghi Spa U18: sconfitta per Castelfranco a Bagnolo in Piano

Campionato U18 Maschile Girone B

Heron Basket – Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco 62 – 38

(13-13; 19-5; 14-12; 16-8)

Borghi Spa Castelfranco: Amici 1, Caroli 9, Cavallo 6, De Marco 4, Dondi K, Esposito, Iannone, Lanzarini 7, Musaró, Paciello 9 Rebuttini 2; Allenatore: Ansaloni, Vice: Vezzelli.

 

La Borghi Spa Castelfranco va a giocare a Bagnolo in Piano, forse nel momento mentalmente peggiore di tutta la stagione.

Ma, subito dai primissimi minuti di gioco i biancoverdi riescono a mettere in seria difficoltà la compagine reggiana, riuscendo a tenergli testa per tutto il primo quarto, chiudendo lo sul 13 pari.

Secondo periodo in cui Castelfranco difende con grande aggressività ed attenzione, qualità che purtroppo però non sono messe in campo in fase offensiva.

Si giunge all’intervallo sul 32-18 per Heron Basket.

Negli spogliatoi coach Ansaloni elogia la buonissima prestazione difensiva della squadra, provando a scrollare di dosso ai ragazzi la troppa paura di sbagliare in fase offensiva, e suona la carica per un secondo tempo intensissimo.

Terza frazione che vede Castelfranco non cambiare di una virgola l’ottimo atteggiamento difensivo e, nonostante le difficoltà in fase offensiva, riesce ancora a rimanere aggrappato alla partita.

All’ultimo miniriposo si è sul 46-30.

Ultimo quarto decisivo in cui ancora la paura di sbagliare in attacco prende il sopravvento e, i soli 8 punti segnati contro i 16 dai padroni di casa, fanno sì che la partita si concluda sul 62-38.

Prestazione più che positiva dal punto di vista difensivo, dove Castelfranco ha giocato con intensità altissima per 40 minuti. Prestazione decisamente meno buona in attacco, situazione di gioco sicuramente da non sottovalutare dove sicuramente i biancoverdi avrebbero potuto fare molto di più.

Atteggiamento super positivo dopo il brutto periodo che appena passato, e questa prestazione lascia ben sperare per le prossime gare.

Bravi lo stesso ragazzi e come sempre Forza Castello!

Filippo Caroli

Basket Castelfranco Sisters: vittoria per le ragazze U14 a Medolla

Pinky Cup Rosa U14 Femminile

Pallacanestro Medolla – Basket Castelfranco Sisters 25 – 54

(9-8; 14-22; 23-28; 25-54)

Castelfranco Sisters: Abruzzese 2, Ansaloni 4, Borghi 4, Bottone 11, De Mattia 14, Maldina 6, Scandellari 8, Todaro ,Vanzini , Zanolini 5, Maiello; Allenatore: Palmieri; Vice: Vincenti.

 

Vittoria 54-25 @Medolla per Basket Castelfranco Sisters.

Le ragazze dopo un primo quarto a rilento, dove faticano a segnare e sotto nel punteggio 9-8, continuano a lottare.

La partita rimane in equilibrio fino alla fine del terzo quarto, dove le ospiti riescono a passare in vantaggio.

Nell’ultimo periodo riescono a fare il break con De Mattia che sale in cattedra (10 punti per lei nel quarto)per un eloquente +29 finale.

Luca Palmieri

Manitou Italia U13: vittoria casalinga per Castelfranco, battuta Rubiera

Campionato U13 Maschile Girone C

Manitou Italia A. D. Basket Pol. Castelfranco – Rebasket Rubiera 65 – 41

(21-10; 10-13; 23-9; 11-9)

Manitou Italia Castelfranco: Scurani 2, Mattioli 9, Martignoni, Fiandri 6, Aureli 15, Ieluzzi (K), La Spada 10, Bellini 8, Rampino, Bettini 6, Menditto 2, Ferrara 7; Allenatore: Tedeschi; Vice: Torricelli.

Rubiera: Marchi 6, Zivanovic, Oleari 12, Koci 8, Galante 6, Greco 2, Bigiani 5, Ghidi, Montanini (K), Padroni, Ieri, Tardiota 2; Allenatore: Garofalo.

Arbitro: Caroli

 

Quarta partita del girone di ritorno e 4° vittoria in fila per la Manitou Italia Castelfranco, che al PalaReggiani, in un’insolito match domenicale, si impone su Rebasket Rubiera.

Il primo quarto vede partire Castelfranco a rilento: il 2-10 di parziale nei primi 3′ minuti di gioco costringe coach Tedeschi al timeout immediato.

La sospensione sortisce gli effetti sperati: i biancoverdi rientrano in campo con un’altra determinazione, stringendo le maglie in difesa e creando tiri facili in contropiede in attacco.

Risultato: dopo i primi 10′, con un parziale di 19-0, il punteggio è sul 21-10.

Nel secondo periodo cala il ritmo di gioco, ed i padroni di casa soffrono la difesa schierata reggiana.

Solo nel finire di quarto Castelfranco riprende a giocare a tutto campo, ritrovando più concretamente la via del canestro.

A metà partita si è sul 31-23.

La terza frazione vede i ragazzi della Manitou Italia scrollarsi di dosso la siccità offensiva del periodo precedente, riuscendo a trovare molti comodi appoggi a canestro.

La palla circola molto di più, e Castelfranco, muovendosi negli spazi giusti, mette a referto 23 punti nel quarto, arrivando all’ultimo miniriposo sul 54-32.

L’ultimo periodo viene giocato purtroppo un po’ scollegando la spina dai biancoverdi, che ritornano a commettere gli errori della prima frazione.

L’incontro termina 65-41.

Buona vittoria per Castelfranco, che dimostra di avere il carattere per rimettersi in carreggiata nonostante una partenza non proprio brillante. Unica nota dolente le troppe palle perse per scelte scorrette in attacco.

Il prossimo appuntamento di Campionato ci vedrà impegnati sabato 2 marzo alle 15:30 a Modena contro SBM “A”, in attesa del 3vs3 “Join the Game” di questo weekend.

Alberto Tedeschi

Borghi Spa U18 CSI: vittoria per Castelfranco contro Sassuolo

Campionato U18 CSI

Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco – Pall. Sassuolo 65 – 45

(21-12, 16-5, 18-19, 10-9)

Borghi Spa Castelfranco: Legnani 11, Fadda 2, De Marco 6, Dondi(K) 10, Cavallo 5, Esposito 6, Musarò 2, Rebuttini 7, Iannone 7, Amici 9; Allenatore: Vezzelli.

Sassuolo: Abanador 12, Colli, D’oncerio, Duncan (K) 8, El Iracui 12, Facchini 5, Guidetti 2, Lopresm, Nathi 3, Pulpito, Solis 2; Allenatore: Baldi.

 

Seconda partita di fila per i ragazzi della Borghi Spa Castelfranco, che, dopo la trasferta a Bagnolo in Piano, giocano in casa contro Sassuolo in Campionato CSI.

Inizia bene la partita Castelfranco, che muovendo bene la palla crea buoni tiri dalla media e anche le tre triple consecutive di Amici, Legnani e Iannone, che portano il risultato a +9 alla fine del primo periodo.

Nella seconda frazione, i biancoverdi tengono bene in difesa (concedono infatti solo 5 punti), ma calano l’intensità di gioco, perdendo spesso palloni distrattamente.

Pausa lunga che vede in vantaggio di 20 punti Castelfranco, ma coach Vezzelli chiede ai suoi giocatori di aumentare il ritmo e l’energia per giocare al massimo delle proprie possibilità.

In attacco il gioco è migliore, ma in difesa i molti rimbalzi concessi ed i contropiedi avversari portano Sassuolo a fare nel terzo quarto 2 punti in più di quelli realizzati nel resto della partita.

La partita si chiude con i biancoverdi che portano a casa senza troppi problemi la vittoria.

Marco Dondi

Aquilotti 2008: Castelfranco in casa sfida Universal Basket

Campionato Aquilotti Non Competitivo 9° Giornata

A. D. Basket Pol. Castelfranco – Universal Basket

Castelfranco: Malferrari, Ferri, Petrarca, Fabozzi, Ferrari, Borghi, Berlingeri, Ganci, Metani, Abbenante, Zocca, Lugli; Istruttore: Cardinale.

Universal: Cavazzuti G., Cavazzuti L., Giannone, Bonucci, Piccione, Coloretti, Passalacqua, Bontempi, D’Andretta, Souhil, Vespasiano. Istruttore: Cesareo.

Arbitro: Abbinante

 

Incontro casalingo per il gruppo Aquilotti 2008 di Castelfranco, impegnato domenica pomeriggio al PalaReggiani con Universal Basket.

Buona la partenza dei biancoverdi, ottimo atteggiamento e disponibilità nel giocare insieme.

Dopo un piccolo calo nel terzo periodo, i bimbi hanno continuato ad esprimere un discreto gioco durante tutto l’arco del match.

Molto buona la prova dei bimbi, nonostante per molti di loro sia la loro prima stagione di minibasket, stanno crescendo e migliorando in ogni allenamento ed in ogni partita.

Prossimo impegno di Campionato: sabato 9 marzo ore 18:15 a Carpi.

Marzio Cardinale

Basket Castelfranco Sisters: sconfitta per Castelfranco contro la Vis

Pinky Cup Oro

Basket Castelfranco Sisters – Vis Persiceto 50 – 54

(8-11; 20-30; 35-42; 50-54)

 

Domenica scorsa si è svolta al PalaReggiani la 1° partita di ritorno per le ragazze di Basket Castelfranco Sister contro Vis Persiceto.

Il primo quarto inizia a rilento per tutte e due le squadre, che rimangono quasi sempre punto a punto.

Dopo i primo 10′ minuti si è 8-11.

Il secondo periodo è dominato completamente dalle avversarie, che si allontanano sempre di più dalle nostre ragazze, concludendo con un parziale di 12-19.

La stessa cosa non cambia nei primi 5 minuti del terzo quarto, che per colpa dell’atteggiamento messo in campo dalle Castelfranco Sisters non sembra che la situazione voglia migliorare.

Dopo un timeout chiamato dalla squadra avversaria le ragazze padrone di casa tornano in campo con un altra faccia, determinate a tornare a casa con una vittoria.

Tanti contropiedi ed alta intensità in difesa permettono alle Sisters di arrivare a -4 alla fine dei 40 minuti

I miglioramenti, sopratutto nell’ultimo quarto, sono stati ben evidenti e incoraggiano le ragazze a tornare in palestra per migliorare sempre di più.

#GoSisters

Carolina Aposkitis

Aquilotti 2009: trasferta a Campogalliano per Castelfranco

Campionato Aquilotti Non Competitivo

Pallacanestro Campogalliano – A. D. Basket Pol. Castelfranco

Campogalliano: Bartoletti, Boudjella, Chen, Codeluppi, Di Rubbo, Govi, Ivanovic, Lodi, Mannazzu, Monzani, Verzelloni, Todaro; Allenatore: Rossetto.

Castelfranco: Bianconi, Di Maio, Diena, Famigli, Fruggeri, Malagnino, Monti, Napoli, Nurali, Orefice, Vecchi, Zaccarini; Allenatore: Tedeschi; Vice: Bologna.

Arbitro: Gualdi

 

Per la 2° giornata di ritorno del Campionato Aquilotti Non Competitivo Castelfranco è impegnata in trasferta a Campogalliano.

La partita vede partire più concentrati i padroni di casa, che sfruttano la loro maggior fisicità ed aggressività per mettere in difficoltà gli ospiti.

Proseguendo nell’incontro Castelfranco cresce a livello di intensità, mostrando un’ottimo gioco di passaggi e di squadra.

Prossima partita: domenica 24 alle 17:30 in trasferta contro Universal Modena.

Alberto Tedeschi

Leonardi Lamberto Srl U15: Castelfranco sconfitta a Castelnovo ne Monti

Campionato U15 Maschile Girone B

L. G. Competition Castelnovo Monti – Leonardi Lamberto Srl A. D.Basket Pol. Castelfranco 72-51

(24-6, 14-12, 23-11, 11-22)

Castelnovo Monti: De Pietri 12, Franz 11, Reita, Marazzi 13, Borghi 16, Ciano 2, Carubbi 2, Masuri 2, Tagliati 2, Pergianti 12, Kapaj. All. Diacci

Leonardi Lamberto Srl Castelfranco: Vignoli 10, Savoia 2, Metani, Ghimenti 8, Bassini, Cattoli 2, Rocchi, Ferrari 4, Vaccari 23, Soncini 2. All. Cardinale

Arbitri: Sidoli e Cao

 

La Leonardi Lamberto Srl Castelfranco è impegnata nella trasferta più lunga del Campionato, a Castelnovo Monti, contro la seconda in classifica.

L’impatto sulla gara non è dei migliori: molte disattenzioni difensive e poca precisione negli appoggi, permettono subito a Castelnovo di mettere le mani sulla partita.

Dopo una parziale reazione nel secondo quarto, Castelfranco ritorna a commettere gli errori di inizio match.

Buona invece la reazione nell’ultimo quarto, quando, con una difesa più attenta, si sono potute innescare buone azioni in contropiede.

Bisognerà ripartire dallo spirito mostrato nell’ultima frazione nel prossimo impegno, sabato 23 febbraio alle 18 al PalaReggiani, con Go Basket.

Marzio Cardinale

Serie C Silver: sconfitta al fotofinish per Ottica Amidei Castelfranco

Stagione 2018/2019 Campionato di Serie C Silver

Ottica Amidei A. D. Basket Pol. Castelfranco – Net Service Ginn. Fortitudo 74 – 77

(16-18; 19-22; 22-24; 17-13)

Ottica Amidei Castelfranco: Ayiku 14, Pizzirani ne, Marzo, Cappelli 8, Zucchini 20, Torricelli R. 12, Tedeschi 1, Vannini, Del Papa 4, Paciello 6, Torricelli F. Ne, Prampolini 9. All.Landini Ass.Lenzarini

Fortitudo: Barattini 14, Zinelli 2, Capancioni, Tosini 16, De Denaro 4, Deledda 6, Ponteduro, Pederzoli 13, Vietri 2, Ranieri 5, Nanni 10, Pesino 5 All. Tasini Vice: Casagrande

Arbitri: Bonaga di Bologna e Romanello di Ferrara

 

L’Ottica Amidei Castelfranco si mangia le mani per aver buttato via l’ennesima occasione per dare una svolta alla propria stagione, dando seguito alla vittoria di sabato scorso a Imola.

Il primo quarto vede una partenza molle e spenta dei biancoverdi, mentre invece i bolognesi, desiderosi di riscattare le 4 sconfitte in fila subite, sono più pimpanti, arrivano prima sulle palle vaganti e lottano come leoni a rimbalzo.

Morale della favola si va sul 5-14 dopo 5 minuti di gioco.

Coach Landini ne ha visto abbastanza e chiama minuto per dare una scrollata ai suoi.

La sospensione sembra sortire gli efetti sperati: infatti Castelfranco piazza un 7-0 che riporta il punteggio sul 12-14; tale distacco rimarrà invariato fino alla sirena del primo quarto quando il tabellone recita 16-18.

Il secondo quarto si apre con il primo vantaggio dell’Ottica Amidei grazie a una bomba di Cappelli, ma non dura tanto poiché la Fortitudo continua ad approfittare delle brutte transizioni difensive dei locali che permettono a Tosini e soci di rimanere tranquillamente con due possessi di vantaggio per tutto il quarto.

Se si va a riposo con Castelfranco sotto solo di 5 (35-40) lo si deve ai 10 punti di Zucchini nel solo secondo parziale.

Il terzo quarto non cambia la musica, anzi il distacco si amplia con i biancoblu che arrivano fino al +12 al 23’ (36-48). Coach Landini chiama minuto per fermare il parziale e sembra sortire qualche effetto, l’Ottica Amidei riesce a ricucire leggermente andando all’ultimo miniriposo sotto di 7 (57-64).

Nell’ultimo quarto i biancoverdi compiono lo lo sforzo massimo riportandosi fino al -1 negli ultimissimi secondi grazie a una bomba di Torricelli, ma non basta e la Fortitudo fa sua la contesa con il punteggio di 74-77.

Peccato perché era una grande occasione per i ragazzi di coach Landini di dare una svolta alla propria stagione, ma le solite amnesie in difesa uniti a qualche tiro non perfettamente in equilibrio hanno condannato l’Ottica Amidei alla sconfitta.

Prossimo impegno per Castelfranco sabato sera a Medicina, mentre Fortitudo riceverà la visita di CVD.

Alex Lenzarini

Borghi Spa U18: sconfitta casalinga per Castelfranco contro PSA Modena

Campionato U18 Maschile Girone B

Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco Emilia – Nuova PSA Modena 44 – 82

(12-26; 12-22; 8-17; 12-17)

Borghi Spa Castelfranco: Legnani 5, Lambertini, Vecchi 4, Dondi (K), De Marco, Caroli 8, Ieluzzi, Lanzarini 8, Rebuttini 7, Paciello 11, Spinoso 1, Di Martino; Allenatore: Ansaloni; Vice: Vezzelli.

 

Quarta partita del girone di ritorno per la Borghi Spa Castelfranco che al Palareggiani ospita PSA Modena.

Partita che vede i biancoverdi entrare male in partita subendo numerosi contropiedi che scavano subito un primo parziale.

Alla fine del primo quarto Castelfranco è sotto 12-26.

Secondo periodo in cui i padroni di casa non reagiscono alla brutta partenza, continuando a commettere errori ed a giocare non nel modo dettato dagli allenatori.

Si chiude il secondo quarto con PSA Modena in vantaggio di 24 lunghezze, sul 24-48.

Nel secondo tempo Castelfranco accenna una piccola reazione, purtroppo smorzata subito da altre disattenzioni.

Si arriva a fine terzo quarto sul 32-65.

Ultima frazione inutile per le sorti della partita, che si conclude con risultato finale di 44-82.

“Incontro che ci deve far riflettere, perché non è accettabile entrare in partita con un atteggiamento remissivo, non credere in noi stessi e in quello che gli allenatori ci stanno insegnando.”

Ripartiamo dalla prossima partita e come sempre Forza Castello!

Filippo Caroli

Manitou Italia nuovo partner del Basket Castelfranco

Presentazione maglie u13 Manitou italiaL’A. D. Basket Pol. Castelfranco è orgogliosa di comunicare che Manitou Italia è un nuovo partner della Società sostenendo il Settore Giovanile e sponsorizzando la nostra Under 13 FIP.

Fondato dalla famiglia Braud oltre 60 anni fa, il gruppo Manitou è oggi presente in tutto il mondo. Leader mondiale nella movimentazione, il gruppo progetta, produce, distribuisce e garantisce l’assistenza per le macchine destinate ai settori edile, agricolo e industriale.

Le gamme dei prodotti del gruppo comprendono: sollevatori telescopici fissi, sollevatori telescopici Presentazione u13 Manitou italiarotativi e di grande capacità, carrelli elevatori, semi-industriali e industriali, palecompatte gommate e cingolate, piattaforme aeree porta-persone, carrelli imbarcati, attrezzature per magazzinaggio e accessori.

Grazie ai suoi marchi, Manitou, Gehl e Mustang, e ad una rete di 1.500 concessionari nel mondo, il gruppo propone le migliori soluzioni creando il massimo valore per i suoi clienti.

Il gruppo ha fatto registrare un fatturato nel 2017 pari a 1.6 miliardi di euro in 140 paesi e impiega oltre 4.200 collaboratori decisamente orientati alla soddisfazione del cliente.

Manitou Italia presentazione u13In Italia, il gruppo Manitou è presente con gli stabilimenti produttivi di Cavazzona e Castelfranco Emilia, dove produce i sollevatori telescopici rotativi MRT, MHT, MLA-T, MLT oltre ad una gamma completa di attrezzature.

“Siamo veramente orgogliosi e felici che una multinazionale come il gruppo Manitou abbia deciso non solo di sostenere il nostro Settore Giovanile ma anche di sponsorizzare la nostra Under 13. Manitou Italia abbina per la prima volta il proprio prestigioso nome al Basket Castelfranco, questo ci sprona nel continuare a valorizzare il lavoro del nostro Staff Tecnico e le attività dei nostri giovani tesserati. Questa nuova ed importante partnership è anche un ulteriore riconoscimento all’ottimo lavoro fin qui fatto dall’Area Commerciale della nostra Società”. Andrea Berti, Presidente.

 

 

Aquilotti 2008/2009: è tempo di “Derby” a Castelfranco

Campionato Aquilotti Non Competitivo

A. D. Basket Pol. Castelfranco 2 – A. D. Basket Pol. Castelfranco 1

Castelfranco 2: Di Maio, Zaccarini, Malagnino, La Spada, Bianconi, Orefice, Napoli, Famigli, Nurali, Diena, Vecchi, Monti; Istruttore: Tedeschi; Vice: Bologna.

Castelfranco 1: Metani, Malferrari, Abbenante, Berlenda, Lugli, Romano, Ferrari, Fabozzi, Ferri, Berlingeri, Guerzoni, Tosto; Istruttore: Cardinale; Vice: Monari.

Arbitri: Monti e La Spada

 

Nella 1° Giornata di Ritorno del Campionato Aquilotti Non Competitivo va in scena il “Derby” al PalaReggiani, tra Castelfranco 2 (2009) e Castelfranco 1 (2008).

Partita che si accende subito, con entrambe le compagini biancoverdi che partono cariche e vogliono fare bene.

Nel complesso bene i ragazzi di entrambe le squadre, che hanno dimostrato di voler giocare insieme e coinvolgere maggiormente i compagni rispetto alle uscite precedenti.

Un piccolo appunto nella lettura dello spazio libero, dove ancora c’è da migliorare.

Questi i prossimi appuntamenti delle 2 squadre:

  • Castelfranco 1 sarà impegnata domenica 17 alle 17:30 al PalaReggiani contro Universal Basket Modena
  • Castelfranco 2 sarà impegnata sabato 16 alle 15:30 in trasferta contro Campogalliano

Alberto Tedeschi

Manitou Italia U13: roboante vittoria per Castelfranco contro Universal

Campionato U13 Maschile Girone C

Universal Basket 2010 – Manitou Italia A. D. Basket Pol. Castelfranco 32 – 85

(8-22; 8-16; 5-24; 11-23)

Universal: Mongiorgi 2, Rubini Grandi 2, Rosseti (K) 4, Casalini, Valieri 2, Zivieri 7, Fiandretta 4, Tempesta, Rovatti 7, Scarabelli 4; Allenatore: Cesareo.

Manitou Italia Castelfranco: Scurani 4, Mattioli 7, Martignoni (K) 6, Ferrara 10, Fiandri 6, Aureli 13, Riccardo 3, Ieluzzi 10, La Spada 3, Bellini 13, Monti 8, Menditto 2; Allenatore: Tedeschi, Vice: Torricelli.

Arbitri: Sartoretti e Valenti

 

Roboante vittoria coadiuvata da una grande prestazione per la Manitou Italia U13, che al CUS Modena sconfigge Universal Basket per 32-85.

Primo quarto con partenza sprint per Castelfranco, che si dimostra subito concentrata ed in partita, mostrando un’ottimo gioco di squadra e costruendo tanti tiri facili.

Difensivamente vengono concessi un po’ troppi extra possessi a Modena, che impediscono ai biancoverdi di andare in contropiede e aumentare il vantaggio.

Alla prima sirena si è 8-22.

Nel secondo periodo la musica non cambia: Castelfranco continua a macinare gioco, riuscendo a coinvolgere ognuno dei ragazzi in campo. Tutti portano un “mattoncino” alla causa, che sia un canestro, un rimbalzo o anche un pallone recuperato.

Si va a riposo col tabellone che recita 16-38.

La terza frazione vede Castelfranco congelare definitivamente l’incontro: con un parziale di 5-24 gli ospiti fuggono definitivamente, mostrando sempre un grande gioco corale.

All’ultimo miniriposo si è 21-62.

Ultimo quarto di puro “garbage time” in cui però i ragazzi biancoverdi non staccano la spina continuando a giocare fino alla fine, mostrando importanti passi avanti dal punto di vista della concentrazione nell’arco della partita.

L’incontro termina 32-85.

Vittoria di grande spessore per Castelfranco, non tanto per il risultato quanto per i progressi dimostrati sia tecnici che d’atteggiamento mentale, mantenendo sempre alto il livello dell’impegno.

Nota ancora più positiva la realizzazione di almeno un canestro da parte di ognuno dei componenti della squadra di Castelfranco, cartina tornasole della voglia di giocare insieme dei ragazzi.

Prossimo impegno: domenica 17 alle ore 11:00 al PalaReggiani contro Rebasket Rubiera.

Alberto Tedeschi

Basket Castelfranco Sisters U14: caparbia vittoria a Cavezzo

Pinky Cup Rosa

Basket Cavezzo – Basket Castelfranco Sisters 48-52

(17-11; 32-20; 38-37; 48-52)

Sisters: Abruzzese 2, Albertini 4, Ansaloni 6, Borghi, Bottone 14, De Mattia 12, Maldina, Scandellari 5, Todaro, Vanzini 2, Zanolini 7. All. Palmieri, Vice: Vincenti.

 

Caparbia vittoria a Cavezzo per Basket Castelfranco Sisters.

Grande rimonta per le Sisters in quel di Cavezzo.

Al termine dei primi due quarti il tabellone segnava 32-20 per le Piovre che con una difesa fisica e rapidi contropiedi aveva messo in scacco le nostre ragazze.

Al rientro in campo dopo la pausa lunga la partita cambia volto grazie all’applicazione ed all’intensità delle ragazze che riescono pian piano a ricucire lo svantaggio ed a trovare quei canestri per ribaltare il match.

Bella vittoria e grande reazione.

Luca Palmieri

Leonardi Lamberto Srl U15: Castelfranco battuta da La Torre RE

Campionato U15 Maschile Girone B

Leonardi Lamberto Srl A. D. Basket Pol. Castelfranco – La Torre RE 47 – 62

(18-14,12-11, 10-17, 7-20)

Leonardi Lamberto Srl Castelfranco: Vignoli 14, Savoia 2, Metani, Ghimenti 23, Bassini 2, Simonini 2, Passini, Iannone, Rocchi, Ferrari 4; Allenatore: Cardinale.

La Torre: Bettuzzi 2, Bonaretti 6, Colli 4, Vertucci 8, Battelli 12, Bugli 10, Grisendi 10, Anghinolfi 2, Modena 8, Vecchi 10; Allenatore: Lasagni

Arbitro: Campedelli

 

Nella 5° Giornata di Ritorno del Campionato U15 i ragazzi della Leonardi Lamberto Srl Castelfranco ospitano al PalaReggiani La Torre Reggio Emilia.

Partenza con grande intensità per Castelfranco: un ottimo lavoro sulla palla (su tutti e 28 i metri del campo), unito ad un attacco fluido, consente ai biancoverdi di andare al riposo in vantaggio sul 30-25.

Nel terzo quarto i ragazzi continuano ad esprimere un buon gioco, anche se cominciano ad esserci problemi di falli e di infortuni.

Nell’ultimo quarto La Torre prende il vantaggio decisivo per portare a casa la partita.

Nel complesso una buona partita della Leonardi Lamberto Srl Castelfranco, capace, per almeno 30 minuti, di giocare una buona pallacanestro contro un valido avversario.

Prossimo impegno, sabato 16 febbraio alle 18.00 a Castelnovo ne Monti.

Marzio Cardinale

Esordienti 2007: ultima partita della Prima Fase per Castelfranco

Campionato Esordienti 8° Giornata

Universal Basket 2010 – A. D. Basket Pol. Castelfranco

Universal: Benhabrouk, Allegretti, Fornasiero, Fiorentini, Valieri, Zecchin, Zivieri, Losi, Conte, Solarino, Belloi, Pieranton; Istruttore: Cesareo.

Castelfranco: Gibertini, Perez, Poli, Piccioli, Sarta M., Sarta F., Caroli, Caruso, Fiandri, Lambertini; Istruttore: Cardinale.

Arbitro: Valenti.

 

L’ultimo impegno della prima fase di Campionato ci vede impegnati a Modena con Universal Basket.

Primi due quarti veramente ottimi per i ragazzi di Castelfranco: grande ritmo ed energia da parte dei componenti della squadra, e tante occasioni per tutti di realizzare punti.

Nella seconda metà c’è invece un calo: emergono alcuni errori che purtroppo facciamo abitualmente, e lottiamo soltanto a tratti.

Nel complesso è stata una partita che ci ha fornito tanti spunti positivi, ed altrettante cose da mettere a posto in allenamento, in attesa che venga definita la Seconda Fase.

Marzio Cardinale