Blog

Serie C Silver: fondamentale vittoria per l’Ottica Amidei Castelfranco

Stagione 2018/2019 Campionato di Serie C Silver

Grifo Basket Imola 1996 – Ottica Amidei A. D. Basket Pol. Castelfranco 75-79

(20-26; 23-17; 13-14; 19-22)

Imola: Pontrelli 5, Riguzzi 9, D’Emilio 13, Mondini 3, Pampani 4, Creti 4, Orlando 15, Rossi ne, Cenni 6, Martini 16, Saibi ne. All Palumbi Ass. Pasotti

Ottica Amidei Castelfranco: Ayiku 20, Pizzirani ne, Marzo 4, Cappelli 3, Zucchini 23, Torricelli R. 19, Tedeschi 3, Vannini, Del Papa 1, Paciello 1, Torricelli F. Ne, Prampolini 5. All.Landini Ass.Lenzarini

Arbitri: Dragicevic di Cesena, Boccia di Sant’Ilario D’Enza

 

Era una partita da “victoria o muerte” per l’Ottica Amidei Castelfranco, e victoria è stata, con una prestazione di grande spessore, più emotivo che tecnico.

I biancoverdi si trovano a fronteggiare una Grifo Imola falcidiata dagli infortuni: non sono della partita infatti Lanzoni (match winner della gara d’andata), Borgognoni e Sgorbati, oltre al lungo degente Biandolino.

Coach Palumbi schiera dall’inizio Pampani, Creti, Orlando, Mondini e Martini, al quale coach Landini contrappone il solito quintetto Marzo, Zucchini, Ayiku, Torricelli e Paciello.

Pronti via e subito vantaggio ospite 2-8 con una bomba a testa per Zucchini e Torricelli, ma Grifo ricuce subito con Orlando e Riguzzi.

Il 7 e l’8 biancoverde continuano a martellare la retina dei biancoblu, ben coadiuvati da Ayiiku che decide di sfruttare al massimo il fisico (saranno infatti autori di 25 dei 26 punti del quarto).

La difesa non è però ficcante come le ultime uscite, infatti concediamo loro di rimanere attaccati alla partita grazie ai rimbalzi d’attacco ed ai liberi che vengono convertiti con ottime percentuali dai locali.

Si chiude il quarto con i nostri ragazzi davanti per 20-26.

Ad inizio secondo quarto il vantaggio si dilata fino a toccare la doppia cifra di vantaggio (20-31 al 13’ con la bomba di Tedeschi).

Coach Palumbi, che ruota molto alacremente i suoi effettivi, decide di tentare l’arma del pressing, che da importanti dividendi, consentendo a Imola di piazzare un controparziale di 9-0 e di riportare la sfida sui binari dell’equilibrio.

Si va a riposo con il tabellone che segna la perfetta parità a quota 43.

Nel secondo tempo, piu chè un semplice match di pallacanestro sembra una lotta senza quartiere, con una grande intensità gettata sul campo, battaglia su ogni possesso e la qualità del gioco che ovviamente ne viene inficiata.

Quando c’è da sfruttare il fisico, stasera si può citofonare a casa Ayiku e il numero 0 risponde presente con 10 punti nel quarto di cui 7 consecutivi per riportare davanti l’Ottica Amidei dopo il primo vantaggio locale, dato da un lay up di Riguzzi.

Il quarto si chiude con i biancoverdi in vantaggio seppur di una sola lunghezza (56-57).

Si arriva alle battute finali in sostanziale parità (68-68 al 37’), Martini comincia a fare la voce grossa sotto canestro, fa sei punti praticamente filati e porta davanti Grifo di 2, ma Zucchini con una bomba prima e 4 punti filati di Torricelli poi, ridanno 5 punti di vantaggio all’Ottica Amidei (72-77 a 1’ 39” dal termine).

Imola ricuce ulteriormente con 2 liberi di D’Emilio. Azioni convulse si susseguono ma prima Creti da una parte poi Marzo dall’altra fanno solo 1/2 dalla lunetta e il vantaggio rimane invariato.

Qua la svolta del match, Castelfranco decide di non far fallo per preservare la differenza canestri che la vede davanti al momento (andata sconfitta di un solo punto), sul cambio sistematico ordinato da Coach Landini, Prampolini si ritrova su Orlando. L’esterno lo punta per cercare un buono e uno per i supplementari, ma il giovane lungo castelfranchese fa una difesa da manuale e rispedisce al mittente il tentativo, facendo recuperare anche la palla ai biancoverdi.

Sulla successiva rimessa con 12” da giocare palla a Zucchini, che subisce fallo e congela la partita, seppur con un inusuale per lui 1/2 dalla lunetta.

Il match finisce 75-79.

Risultato fondamentale nel percorso dell’Ottica Amidei Castelfranco, che gli permette di abbandonare temporaneamente il fondo della classifica e di guardare alle prossime partite con rinnovato entusiasmo e fiducia, soprattutto perché nella vittoria odierna sono stati fatti passi avanti nel non peccare di egoismo, ma mettere ognuno i propri talenti al servizio degli altri e della squadra, come richiesto da Coach Landini negli spogliatoi.

Sui tabellini finiscono inevitabilmente Zucchini, Ayiku e Torricelli che combinano per 62 punti su 79 di squadra), ma come detto prima fondamentale è stata la difesa super di Prampolini nell’ultimo possesso; fondamentali sono stati i 10 rimbalzi di Vannini, pur non segnando un singolo punto; fondamentali sono stati i tuffi di Marzo per recuperare palloni e non lasciarli agli avversari; in questa partita tutti hanno dato il loro contributo.

Con questo spirito bisognerà entrare in campo anche, eccezionalmente di sabato ore 21:00, nel prossimo match che vedrà scendere al PalaReggiani la Fortitudo, che vorrà sicuramente rifarsi dello scivolone interno contro Castenaso di questa giornata.

Alex Lenzarini

LA BORGHI SPA U20 ESPUGNA IN RIMONTA IL CAMPO DELLA VIS PERSICETO

Campionato Regionale Maschile Under 20 Girone B

Vis Basket Persiceto – A.D. Pol. Bk Castelfranco 56-62

(21-9; 10-22; 13-12; 12-19)

VIS: Bergamin 2, Lucchiari 7, Drosi, Cristoni, Guidi 12, Papa, Segata 1, Veronesi (k) 8, Alvisi 2, Aragona 11, Borghesani 10, Papa 3. All. Oca

CFE: Cassanelli 7, Bersani, Zanoli, Pizzirani (k) 9, Fratelli 21, Abbinante, Luppi, Torricelli 11, Marchesi 2, Grassigli 4, Ballestri 8, Sera. All. Esposito

Arbitri: Moro e Gubbellini

Si prendono un referto rosa molto importante e sofferto i ragazzi della Borghi Spa under 20, guidati in quel di San Giovanni dal vice Esposito, al termine di un match dalle due facce.

Partenza imbarazzante per atteggiamento e scelte tecniche per i biancoverdi, che vengono richiamati all’ordine con un timeout dal coach, ma senza effetto alcuno: il lungo di casa Guidi banchetta in area e segna 10 dei suoi 12 punti totali nel primo parziale, propiziando l’allungo bolognese: 21-9

La Borghi passa al pressing a tutto campo per prendere energia dalla difesa, e l’idea funziona causando subito alcune palle perse, vitali per cambiare l’inerzia del match: in questo quarto è Fratelli il protagonista, segnando 13 punti, frutto di un paio di transizioni molto interessanti e di altri tiri da fuori in fiducia. I padroni di casa vengono limitati a soli 10 punti e alla pausa lunga il punteggio è in parità a quota 31.

Persiceto continua la difesa a zona, che aveva inserito per provare a limitare l’attacco in transizione della Borghi; la scelta paga dividendi più alti rispetto al quarto precedente ma comunque il match viaggia sui binari dell’equilibrio fino all’ultima pausa: Vis avanti 44-43.

Castelfranco ha speso tanto con il pressing e torna a difesa individuale, subendo però due triple dagli esterni biancoblu. Nel momento di maggior tensione però due bombe di Fratelli e di un rinato Ballestri spezzano la stasi in favore della Borghi che si porta sul +4 con meno di 2’ rimasti. San Giovanni spreca un paio di occasioni per rifarsi sotto, mentre i biancoverdi giocano col cronometro sfruttando la situazione falli dei ragazzi di Oca, andando a prendersi questi importanti 2 punti per continuare a stazionare nelle zone nobili di classifica.

Altra partita sudata contro la Vis, che all’andata aveva costretto a due overtime la Borghi per guadagnarsi la W, ma che anche stavolta manca di quel qualcosa per chiudere il match. Un plauso ai ragazzi di vice Esposito che hanno reagito ad una partenza ad handicap, mostrando alcuni lampi di ciò di cui sono capaci.

Esposito Andrea

BUONA LA PRIMA DI RITORNO PER LA MACELLERIA DANILO CONTRO CALDERARA

Campionato Prima Divisione Maschile Girone C

Macelleria Danilo A.D. Pol. Bk Castelfranco – U.P. Dil. Calderara 78-51

(22-12; 23-7; 18-15; 15-17)

CFE: Monari 8, Riccò 4, Corticelli 8, Paone 12, Pattuzzi 5, Romagnoli 19, Aldrovandi 9, Esposito (k) 5, Piccinelli 2, Sentimenti 6, Bologna, Michelini. All. Cardinale

Calderara: Comastri, Agretti, Merli (k), Laino 5, Corotti 5, Degli Esposti 5, Gardosi 2, Bonora 8, Sibani 19, Pondrelli 2, Poletti 3, Tugnoli 2. All. De Rosa

Arbitri: Dargenio e Campedelli

Dopo 20 giorni di pausa, tornano in campo i biancoverdi di Castelfranco targati Macelleria Danilo, che alle Cupole ospitano Calderara, reduce da una pesante sconfitta sul medesimo campo contro il Sasso Basket una settimana prima. Sasso che aveva battuto pesantemente anche i Cardinals nell’ultimo match dei padroni di casa.

Partono bene i ragazzi di Cardinale, vogliosi di ripartire dopo le ultime sconfitte per restare nel gruppone delle squadre che ambiscono ad un posto nei playoff. Nei primi due parziali la palla gira molto bene tra tutti i giocatori che entrano sul parquet, tenendo a bada gli ospiti, limitando il totem Sibani a soli 5 punti all’intervallo, dopo i 28 dell’andata. I 45 punti segnati dalla Macelleria Danilo sono invece il simbolo delle buone cose fatte vedere in attacco, e si va al riposo sul +26.

Nel secondo tempo l’intensità difensiva si abbassa, e ad approfittarne più di tutti è il solito lungo bolognese, che rimpolpa il proprio tabellino fino a toccare quota 19. Gli ospiti comunque non riescono mai ad impensierire i biancoverdi, che controllano i ritmi e le rotazioni andando a chiudere il match sul 78-51.

Da menzionare, oltre al solito fromboliere Romagnoli, la solida prestazione di Paone, il cui apporto sarà fondamentale per il viatico dei ragazzi di coach Cardinale.

Esposito Andrea

Manitou Italia U13: esordio vincente per Castelfranco con le nuove maglie

Campionato U13 Maschile Girone C

SBM Basketball “B” – Manitou Italia A. D. Basket Pol. Castelfranco 34 – 48

(10-14; 3-6; 8-12; 13-16)

SBM “B”: Tapinassi 6, Beqiri, Lorenzi 14, Neri 6, Zappia, Setti 2, Tardini 2, Reduci 1, Trevisan 2, Giuri 1; Allenatore: Giuliani.

Manitou Italia Castelfranco: Scurani (K) 2, Mattioli 4, Martignoni 6, Fiandri, Riccardo 2, La Spada 8, Bridgewood 2, Marci Marzi, Monti 6, Bettini 9, Menditto 2, Ferrara 7; Allenatore: Tedeschi, Vice: Torricelli.

Arbitro: Brandoli

 

Esordio con vittoria per le nuove maglie della Manitou Italia Castelfranco U13, che nel recupero dell’ottava giornata di Campionato battono in trasferta SBM “B” 34-48.

Primo quarto che vede i padroni di casa partire più concentrati, aggredendo subito la partita e trovando inizialmente più soluzioni a canestro.

Avanzando nel primo periodo anche Castelfranco attacca la spina, chiudendo dopo i primi 10′ in vantaggio 10-14.

Nel secondo quarto le “polveri si bagnano”, con le 2 squadre che trovano solo 2 canestri dal campo.

A metà partita si è sul 13-20.

La terza frazione è quella che vede finalmente Castelfranco entrare in partita: i ragazzi in campo si cercano e si trovano, riuscendo a creare molti buoni tiri, purtroppo non tutti finalizzati.

Difensivamente concediamo qualche canestro facile, soprattutto da rimbalzo offensivo.

All’ultimo miniriposo il tabellone recita 21-32.

L’ultimo quarto vede entrambe le squadre scambiarsi contropiedi e canestri in successione, ed al 40′ il punteggio è 34-48.

Vittoria esterna per la Manitou Italia Castelfranco, che nonostante una partita non proprio brillante porta a casa il referto rosa.

Prossimo incontro domani, domenica 10 febbraio, alle 11:00 in trasferta contro Universal Basket Modena.

Alberto Tedeschi

Borghi Spa U18: pesante sconfitta per Castelfranco a Luzzara

Campionato U18 Maschile Girone B

Eagles Basket Riva del Po – Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco 96 – 66

(21-8; 28-24; 23-17; 24-17)

Borghi Spa Castelfranco: Lambertini 1, Ciarini 4, Dondi (K) 8, De Marco, Caroli 5, Rebuttini 8, Lanzarini 11, Spinoso 12, Paciello 8, Di Martino 5, Amici 4, Cavallo; Allenatore: Vezzelli.

 

La Borghi Spa Castelfranco U18 è impegnata a Luzzara, reduce da http://franciscoginerdelosrios.es/ sconfitta nel precedente turno di Campionato contro Universal Modena.

Primo quarto che vede i nostri ragazzi partire subito con il piede sbagliato. Molti palloni persi a metà campo e i molti contropiedi concessi scavano il primo parziale, arrivando a fine primo quarto sul 21-8.

Secondo quarto in cui Castelfranco fatica ancora nel possesso di palla e subisce la fisicità avversaria, concedendo molti punti agli avversari ma riuscendo comunque a trovare il fondo della retina.

Al 20′ si è sul 49-32.

Negli spogliatoi coach Vezzelli prova a dare la scossa ai ragazzi, chiedendo loro di ripartire dal terzo quarto, periodo della partita per loro non particolarmente favorevole, cambiando decisamente atteggiamento.

Messaggio non recepito purtroppo, ed il terzo quarto si chiude 72-49.

Partita che sembra ormai decisa ma i biancoverdi provano fino alla fine a mettere in campo tutte le loro forze contro un Eagles Basket che tira con alte percentuali dal campo.

L’incontro si conclude sul 96-66.

“Partita brutta per come l’avevamo iniziata ma bella per l’atteggiamento che abbiamo avuto nel chiuderla. Nonostante il divario tra noi e gli avversari abbiamo continuato a giocare senza abbatterci e questo è l’atteggiamento che conta”

Prossima partita Sabato 9 Febbraio al PalaReggiani contro PSA Modena.

Forza ragazzi è come sempre Forza Castello!!!

Filippo Caroli

Basket Castelfranco Sisters: sconfitta per le ragazze U18 a Cavezzo

Pinky Cup Oro

Basket Cavezzo vs Basket Castelfranco Sisters 47-24

(6-6; 20-14; 36-18; 47-24)

 

Lo scorso martedì le ragazze di Castelfranco di Coach Romagnoli hanno affrontato in trasferta Basket Cavezzo.

Partita iniziata a rilento da parte di tutte e due le squadre, infatti il primo quarto si conclude con il punteggio di 6-6.

Buon secondo quarto per le nostre ragazze, molto brave nel giocare insieme e nel mettere intensità sia in attacco che in difesa.

Nel penultimo e ultimo quarto lo scenario cambia completamente.

Le ragazze smettono di giocare insieme, l’armonia tra loro si scioglie facendo sì che le avversarie riescano a prendere il largo.

La partita termina 47-24 per Basket Cavezzo.

Prossimo incontro domenica 10 alle 11:00 in casa contro San Giovanni.

Vi aspettiamo!!!

Carolina Aposkitis

ALTRA BUONA PRESTAZIONE PER LA BORGHI SPA CASTELFRANCO CONTRO ANZOLA

Campionato Regionale U20 Maschile Girone B

Borghi SPA Bk Pol. Castelfranco Emilia – Anzola Pallacanestro 73-44

(25-12; 16-11; 14-11; 18-10)

CFE: Cassanelli 14, Marchesi, Biagi 2, Pizzirani(k) 17, Zanoli, Abbinante 4, Nebili, Torricelli 22, Carretti 2, Cuzzani 6, Grassigli 2, Serra 4. All. Roncaglia

Anzola: Montanari 2, Gherardi 5, Baldassarri 3, Gandolfi 8, Taoufik 6, Benassi 2, Tassinari 4, Cacciari (k) 11, Venturi 1, Balboni 2, D’ Alimonte, Barbieri. All. Zagaria

Arbitri: Marescotti e Cascioli

Continua il momento positivo per la Borghi SPA Castelfranco, che tra le mura amiche sconfigge Anzola con molti meno patemi d’animo rispetto alla partita d’andata, vinto di un solo punto.

I padroni di casa muovono molto bene la palla nei primi minuti, scavando un solco grazie anche ad alcune buone difese in serie che non fanno entrare in ritmo gli ospiti. 25-12 è il parziale, già positivo, del primo quarto.

Nel secondo quarto per i ragazzi di Roncaglia segna praticamente solo Torricelli, autore di 10 punti filati dopo i 4 per messi a referto per chiudere il primo quarto, ma la difesa è comunque di un livello tale per ampliare ancora il margine con i cugini bolognesi: 41-23 all’intervallo.

Il terzo quarto è quello maggiormente sottotono a livello offensivo per i padroni di casa, ma gli ospiti si confermano meno competitivi dell’andata, consegnando con un quarto d’anticipo la sfida alla Borghi.

L’ultimo quarto infatti è utile per dare minuti ai vari gregari, che ripagano ampiamente la fiducia di Coach Roncaglia, dimostrando di poter tenere il campo al pari dei titolari, chiudendo il match sul 73-44.

Da menzionare la prova sopra le righe per il trio Cassanelli-Pizzirani-Torricelli, autore di un 76 di valutazione sull’ 88 totale di squadra.

Esposito Andrea

Manitou Italia U13: Castelfranco stravince contro Magreta

Campionato U13 Maschile Girone C

Manitou Italia A. D. Basket Pol. Castelfranco – A. S. D. Magreta 82 – 14

(28-2; 22-4; 16-6; 16-2)

Manitou Italia Castelfranco: Scurani 8, Mattioli 10, Fiandri, Aureli 8, Riccardo 6, Ieluzzi 14, La Spada 10, Bellini 8, Rampino 2, Bridgewood 2, Bettini (K) 8, Menditto 6; Allenatore: Tedeschi; Vice: Torricelli.

Magreta: Scaramelli, Negri (K), Bruschi, Fontanini, Frignani 4, Lipari 2, Siciliano, Piragine, Cavazzuti, Franchini 2, Bergamini 6; Allenatore: Galloni.

Arbitro: Bologna

 

Grande vittoria per la Manitou Italia Castelfranco U13, che al PalaReggiani sconfigge 82-14 i pari età di Magreta in una partita dominata dall’inizio alla fine.

Nel primo quarto i padroni di casa si dimostrano subito sul pezzo partendo forte, mostrando un buon gioco corale e trovando molte soluzioni a canestro.

I primi 5 vanno tutti subito a segno, ed al 10′ il punteggio è sul 28-2.

Dal secondo periodo fino alla fine della partita è un lungo “garbage time” in cui Castelfranco macina sempre gioco e punti, arrivando a chiudere l’incontro 82-14.

Prova positiva per Castelfranco contro il fanalino di coda del Campionato, che ha dimostrato di poter tenere alta la concentrazione per tutti i 40′ di partita.

Il prossimo incontro sarà venerdì 8 febbraio alle 17:00 a Modena contro SBM “B”, recupero dell’8° Giornata di Andata.

Alberto Tedeschi

Aquilotti 2008: 7° partita di Campionato per Castelfranco

Campionato Aquilotti Non Competitivo 7° Giornata

Pallacanestro Correggio – A. D. Basket Pol. Castelfranco

Correggio: Boselli, Taremengo, Tercati, Gaccioli, Ordana, Culzoni, Ferrari, Morini, Conversano, Costantini, Concu. Istruttore: Riva.

Castelfranco: Berlenda, Malferrari, Romano, Ferrari, Metani, Ferri, Sesa, Taho, Dedaj, Guerzoni, Fabozzi, Lugli. Istruttore: Cardinale; Vice: Monari.

 

Ultimo impegno del girone di andata per gli Aquilotti 2008 di Castelfranco, impegnati di domenica mattina in quel di Correggio.

Bell’impatto sulla partita per i bimbi di Castelfranco, autori di ottime giocate di squadra, non sempre finalizzate con i 2 punti.

Grande equilibrio tra le due squadre per tutta la durata dell’incontro; ogni quarto è stato deciso sul “filo di lana”.

Per quanto riguarda i nostri bimbi stanno cercando di fare sempre un passettino in avanti: oggi molto bene la circolazione di palla e la ricerca del bimbo più libero.

Il prossimo impegno sarà il derby con il gruppo 2009 di Castelfranco: palla a 2 al PalaReggiani alle 15:30 di domenica 10 febbraio.

Marzio Cardinale

Leonardi Lamberto Srl U15: vittoria sudata per Castelfranco a Bagnolo

Campionato U15 Maschile Girone B

Heron Basket – Leonardi Lamberto Srl A. D. Basket Pol. Castelfranco 51 – 66

(15-19; 26-40; 37-51; 51-66)

Heron Basket: Lerose (K) 2, Spedicato 7, Ricchetti 4, Zini 2, Lombardini 6, Bellelli 8, Bianchini 20, Camassa, Bertozzi 2, Zani.

Leonardi Lamberto Srl Castelfranco: Vignoli (K) 8, Savoia 13, Metani 2, Ghimenti 18, Bassini, Simonini 3, Cifà, Sarta 10, Fiandri 2, Vaccari 6, Soncini, Ferrari 4. Allenatore: Cardinale; Vice: Vezzelli.

Arbitri: Morini M, Imperatori G.

 

Obiettivo raggiunto e due punti conquistati per la Leonardi Lamberto Srl Castelfranco che contro l’ultima in classifica fatica più del solito.

Primo quarto che si apre con un parziale di 6-0 per i biancoverdi che costringono il coach della Heron a chiamare timeout.

La reazione da parte dei padroni di casa c’è: l’attacco di Castelfranco si inceppa e la difesa concede molti tiri aperti.

Il primo parziale si chiude sul 15-19 per gli ospiti.

L’inizio del secondo quarto è la fotocopia del primo, con i castelfranchesi che non riescono a staccare i ragazzi di Bagnolo anche per un attacco che non riesce a produrre molti punti.

Coach Cardinale chiama timeout e a quel momento, da 23-29 per i biancoverdi, si arriva a 26-40 al termine del secondo quarto grazie ad un’ottima difesa sulla palla.

Il terzo quarto si apre con l’attacco di Castelfranco attacco che produce 2 punti in cinque minuti e con i padroni di casa che rimontano fino al -9.

Il coach dei reggiani chiama timeout e la pausa aiuta i biancoverdi a ritornare con le idee chiare in attacco: il terzo quarto si chiude sul 51-37 per gli ospiti.

L’ultimo quarto è garbage time, con i biancoverdi che allentano in difesa, ma riescono ad aumentare il vantaggio fino al 66-51 finale.

Non un’eccellente prestazione per la Leonardi Lamberto Srl Castelfranco che ha avuto sbalzi di rendimento sia in attacco che in difesa, ma riesce lo stesso a vincere.

Prossimo appuntamento il 10 febbraio in casa contro La Torre Reggio Emilia alle 10:00.

Forza Castello!!!

Simone Sarta

Esordienti 2007: 7° partita di Campionato per Castelfranco

Campionato Esordienti 7° Giornata

A. D. Basket Pol. Castelfranco – SPV Vignola

Castelfranco: Volpe, Ballotta, Poli, Romano, Piccioli, Martignoni, Fiandri, Lambertini, Sarta F., Sarta M., Caroli, Caruso. Istruttore: Cardinale; Vice: Monari.

Vignola: Minutolo, Martino, Uruci, Grandi, Magni, Mundici, Cioni, Campadelli, Ritacco, Galli, Meneguz, Ammazzagatti. Istruttore: Silingardi.

Arbitro: Caroli.

 

Seconda partita settimanale per gli Esordienti 2007 di Castelfranco, che al PalaReggiani affrontano i pari età di Vignola.

Buono l’impatto dei nostri ragazzi, che trovano tante buone difese nei primi due quarti, oltre ad alcune buone collaborazioni in attacco.

Dopo l’intervallo i biancoverdi hanno avuto un calo, che si è manifestato con un abuso del palleggio unito a qualche disattenzione difensiva.

Occorrerà ripartire dal buon atteggiamento avuto nei primi due periodi, per continuare nel percorso di crescita.

Prossimo (ed ultimo) impegno della prima fase del Campionato: sabato 9 febbraio ore 17:30 a Modena contro Universal Basket.

Marzio Cardinale

Serie C Silver: Ottica Amidei Castelfranco si arrende a Rebasket

Stagione 2018/2019 Campionato di Serie C Silver

Ottica Amidei A. D. Basket Pol. Castelfranco – Rebasket Castelnovo Di Sotto 52 – 62

(14-11; 6-13; 19-16; 13-22)

Ottica Amidei Castelfranco: Ayiku 8, Pizzirani ne, Marzo, Cappelli 5, Zucchini 8, Torricelli R. 21, Tedeschi, Vannini 4, Del Papa 1, Paciello 1, Torricelli F. Ne, Prampolini 4. All.Landini Ass.Lenzarini

Rebasket: Rivi, Tognato 5, Castagnaro 14, Defant 11, Cervi 12, Dall’Asta, Battaglia 3, Amadio 9, Vezzali ne, Foroni, Lusetti. All. Casoli Ass. Fontanesi

Arbitri: Culmone di Bologna e Femminellla di Reggio Emilia

 

A guardare le partite dell’Ottica Amidei Castelfranco pare di essere finiti dentro “il giorno della marmotta”, film del 1993 dove il protagonista rimane intrappolato dentro un loop temporale continuo che lo porta a rivivere sempre lo stesso giorno.

Così sono le partite dei biancoverdi: in controllo e in partita per tre quarti, per poi smettere di giocare insieme ed esporre il fianco alle ripartenze avversarie…

Quintetti classici per i due allenatori: Marzo, Zucchini, Ayiku, Torricelli e Paciello per Castelfranco; Amadio, Battaglia, Castagnaro, Defant e Lusetti per i reggiani.

Avvio di marca biancoverde che al 3’ conduce 6-1, per poi prestare il fianco alla maggior fisicità ospite e concedendo un 8-0 di parziale. Torricelli suona la carica e guida i suoi al nuovo controsorpasso, che l’Ottica Amidei concretizza chiudendo avanti il quarto 14-11.

Nel secondo quarto, l’attacco biancoverde si inaridisce ulteriormente mettendo a segno solo 6 punti e subendo ancora la rimonta biancorossa guidata dalla verve di Cervi e Tognato che confezionano il parziale che riporta davanti gli ospiti.

L’Ottica Amidei si adatta al ritmo lento e compassato dei reggiani che così possono far valere la maggior fisicità ed esperienza.

Secondo quarto che si chiude sul 24-20 ospite.

Ad inizio terzo quarto finalmente Castelfranco si toglie di dosso il torpore, mette a segno un 9-0 di parziale ispirato dal solito Torricelli. Il vantaggio biancoverde si dilata fino al +8 (36-28 al 26’), ma poi finisce la magia.

Rebasket ritrova solidità difensiva e con due giochi da 3 punti consecutivi uniti ad una bomba di Castagnaro rimette subito il naso avanti. Da qui in avanti comincia il suddetto “giorno della marmotta” dell’Ottica Amidei: come al solito, il gioco diventa meno fluido, in attacco si smette di muoversi senza la palla, si prendono tiri fuori equilibrio e ci si espone ai contropiedi ospiti.

Nonostante tutto lo svantaggio da recuperare a fine quarto è una misera lunghezza (39-40 al 30’)

Nel quarto periodo la musica non cambia, Rebasket continua a cambiare su tutti i blocchi ma l’Ottica Amidei raramente riesce a leggere il vantaggio fisico a proprio favore, permettendo ai reggiani di recuperare palloni su palloni per consolidare sempre di più il margine di vantaggio, che arriva fino alla doppia cifra (43-54 al 36’).

Da li in avanti la partita è chiusa e si aspetta solo la sirena finale che arriva sul 52-62 per Castelnovo.

Per due quarti e mezzo sicuramente una prestazione convincente e concreta, per poi ricadere nei soliti errori, oramai costante di quasi tutti i match dei biancoverdi: palla ferma in attacco, tiri con un cattivo equilibrio e conseguente contropiede subito.

Bisognerà cercare di invertire la rotta in quello che è il vero e proprio scontro salvezza della prossima giornata, contro la Grifo, sabato 9 alle 18:30 al PalaRuggi di Imola. Vincere (quasi) sicuramente vorrebbe dire ribaltare la differenza canestri oltre che raggiungerli a quota 6 punti. Sarà però necessaria una partita intera senza cali di concentrazione e senza distrazioni.

Per Rebasket invece, visita alle Cabral di Casalecchio, ospiti di CVD.

Alex Lenzarini

Borghi Spa U18: sconfitta per Castelfranco contro Universal Modena

Campionato U18 Maschile Girone B

Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco Basket – Universal Basket 2010 54-69

(14-21; 15-8; 15-15; 10-25)

Borghi Spa Castelfranco: Caroli 4, Lambertini 3, Cavallo, Dondi (K) 11, De Marco, Fadda, Ieluzzi, Lanzarini 10, Spinoso 9, Paciello 11, Di Martino 3, Amici 3; Allenatore: Ansaloni; Vice: Vezzelli.

 

La Borghi Spa Castelfranco, ormai consapevole dei propri punti di forza e del livello delle squadre nel Girone, ospita al PalaReggiani Universal Modena, provando a replicare la buona prestazione dell’andata.

Partita che inizia con grande intensità da parte di entrambe le squadre.

Il primo quarto si chiude sul 14-21, dove qualche distrazione difensiva su alcuni dei loro giocatori migliori scava un piccolo gap tra le due squadre.

Secondo periodo in cui i biancoverdi riescono ad esprimere un buon gioco mettendo in difficoltà gli avversari.

Il loro giocatore più pericoloso viene completamente annullato dalla buonissima difesa di Castelfranco, e, con una bomba poco prima della sirena dell’intervallo, la partita si riporta in parità sul 29 pari.

Negli spogliatoi Coach Ansaloni e vice Vezzelli fanno riflettere i ragazzi sulle cose andate non molto bene nel primo tempo, uno dei quali la lotta a rimbalzo, stravinta fino ad ora da Modena.

Terzo quarto in cui ancora le squadre rispondono colpo su colpo ai canestri avversari lasciando immaginare un finale all’ultimo respiro.

Si chiude il terzo periodo sempre in parità sul 44 pari.

Quarta frazione decisiva per le sorti della partita che inizia sempre con grande equilibrio ma, negli ultimi minuti, complici la stanchezza ed alcuni errori difensivi, Universal scava un divario che Castelfranco non riesce a recuperare.

Fine partita 54-69.

“Altra sconfitta per noi in questa stagione, ma come mi piace sempre sottolineare ci sono stati moltissimi aspetti positivi ed è da questi che dobbiamo ripartire, evitando di ricommettere gli stessi errori.”

“I nostri allenatori hanno fiducia in noi ed anche noi dobbiamo avere fiducia in noi stessi e in quello che loro ci dicono. In questo modo sicuramente, anche se non nell’immediato, riusciremo ad ottenere risultati che ci renderanno fieri degli sforzi che abbiamo fatto, che stiamo facendo e che faremo.”

Bravi lo stesso ragazzi e come sempre Forza Castello!

Filippo Caroli

Esordienti 2007: “Derby” in Campionato per Castelfranco

Campionato Esordienti 6° Giornata

SBS Piumazzo – A. D. Basket Pol. Castelfranco

Piumazzo: Salerno, Vigarani, Franchi, Pasqualini, Camabriga, Bonfiglioli, Quitadamo, Guerzoni, Bigi, Vanzini, Pulito. Istruttore: Reggiani; Vice: Cavani.

Castelfranco: Mattioli, Volpe, Romano, Poli, Ballotta, Piccioli, Fiandri, Lambertini, Sarta M., Sarta F., Caroli. Istruttore: Cardinale, Vice: Monari.

Arbitro: Vincenti

 

La sesta giornata di Campionato si apre col Derby per gli Esordienti 2007 di Castelfranco, impegnati in infrasettimanale in trasferta a Piumazzo.

Primo quarto in cui l’approccio dei nostri avversari è nettamente migliore del nostro: facciamo fatica a tenere il ritmo e sbagliamo molto.

Nel proseguimento dell’incontro reagiamo e dimostriamo di essere più “dentro” alla partita.

Come detto sopra, buona la reazione e la difesa dei ragazzi. Un passo indietro per quanto riguarda la precisione nel tiro e nella gestione degli spazi in campo.

Il prossimo impegno di Campionato è fissato per domenica 3 febbraio, quando incontreremo SPV Vignola alle 15:00 al PalaReggiani.

Marzio Cardinale

UNA BELLA BORGHI SPA CASTELFRANCO SUPERA MONTE SAN PIETRO

Campionato Under 20 Regionale Girone B

Borghi SPA Pol. Bk Castelfranco Emilia – Pol. Monte San Pietro 71-50

(19-9; 21-17; 14-9; 17-15)

Borghi: Cassanelli 11, Zanoli 1, Biagi 5, Pizzirani (k) 17, Fratelli 10, Abbinante, Belli, Torricelli 15, Carretti 2, Cuzzani 6, Ballestri, Marchesi 4. All. Roncaglia

MSP: Grazia, Eaton 2, Behzadi, Grandi (k) 6, Tubertini 3, Bondi, Gotti, Baroncini 11, Vivarelli 17, Bernardini 7, Vitali. All. Bonvicini

Arbitri: Toksoy e Schiavi

Seconda giornata di ritorno in cui la Borghi Spa ospita al PalaReggiani la squadra che insegue in classifica, sconfitta a domicilio all’andata con una buona prestazione.

E inizia bene anche stavolta la squadra biancoverde, che trova buone soluzioni in attacco e limita i due giocatori più pericolosi dei bolognesi, gli unici che anche all’andata avevano impensierito i ragazzi di Roncaglia grazie alla loro taglia fisica. Il primo quarto si chiude sul +10.

Nel secondo parziale alcuni minuti di appannamento consentono ai gialloblu ospiti di recuperare fino a 5-6 lunghezze, quando arriva il timeout a ricordare ai ragazzi che la chiave è eseguire e giocare insieme. Da quel momento arriva il controparziale che porta il margine alla pausa lunga a ben 14 punti.

Nel terzo quarto il capitano dei biancoverdi rimpingua il suo bottino personale, che lo porterà a registrare 30 di valutazione, trascinando i suoi a un comodo vantaggio che rende l’ultimo parziale utile solo per le statistiche. Da menzionare però al 39’, su una palla recuperata a metà campo, il volo sopra il ferro di Fratelli, che fa esplodere il pubblico, chiudendo la partita sul 71-50.

Esposito Andrea

Campionato U13: vittoria per Castelfranco, ma che sofferenza!

Campionato U13 Maschile Girone C

Pico Mirandola – A. D. Basket Pol. Castelfranco 55 – 56

(13-13; 10-11; 9-18; 23-14)

Mirandola: D’Ambrosio, Aurora 9, Paganelli, Tassi 15, Ragazzi 2, Baracchi, Giovanelli, Rotondo 4, Volponi 19, Ievolella 6, Prandini, Perri; Allenatore: Meneghelli.

Castelfranco: Scurani, Mattioli 7, Martignoni 5, Ferrara 4, Fiandri, Aureli 19, Riccardo, Ieluzzi 4, La Spada 8, Bellini, Monti 2, Bettini 7; Allenatore: Tedeschi; Vice: Torricelli.

Arbitro: Aleotti

 

Vittoria sudatissima per la compagine U13 di Castelfranco, che si impone a Mirandola contro Pico per 56-57 in una partita dal finale al cardiopalma.

Primo quarto equilibrato, con entrambe le squadre che si studiano senza scoprirsi troppo.

Per Castelfranco le dimenticanze la fanno da padrona, con i biancoverdi che difensivamente si distraggono eccessivamente, concedendo troppi extra possessi ai padroni di casa.

Dopo i primi 10′ il punteggio è 13-13.

Nel secondo periodo Castelfranco continua a faticare ambo i lati del campo: anche in attacco, causa un quasi nullo movimento di palla, si costruisce poco, con gli ospiti che troppo spesso si accontentano della soluzione personale.

A complicare le cose arriva anche l’infortunio alla caviglia di Bellini, che lo terrà fuori da li al termine dell’incontro.

Ma se Castelfranco piange Mirandola non ride, non approfittando delle occasioni concesse dai biancoverdi.

Alla pausa lunga si è sul 23-24.

Nel terzo quarto Castelfranco attacca la spina, creando e finalizzando finalmente tante occasioni in attacco e stringendo le maglie in difesa, evitando di concedere tutti quei rimbalzi in attacco che avevano tenuto in partita Mirandola.

Grazie ad un parziale di 8-0 nel finale di quarto i biancoverdi fuggono, arrivando all’ultimo mini intervallo sopra di 10, sul 32-42.

L’ultima frazione però parte male: Castelfranco si rilassa pensando di avere già vinto, e Mirandola ricuce lo svantaggio, riuscendo anche ad andare sul +3 a 3′ dalla fine del match.

I biancoverdi questa volta nelle difficoltà ne vengono fuori da squadra vera: con una serie di ottimi attacchi ed aiutandosi l’un l’altro chiudono la partita sul +1, sbancando il palazzetto di Mirandola.

Risultato finale: 55-56.

Vittoria che da morale a Castelfranco, che ritrova il referto rosa dopo 2 sconfitte consecutive, e che soprattutto sta forse capendo che se tutti portano un mattoncino alla causa ci si può togliere grandi soddisfazioni!

Prossimo incontro: sabato 2 febbraio alle 16:00 al PalaReggiani contro Magreta.

Alberto Tedeschi

Basketball Castelfranco Sisters: vittoria al PalaReggiani contro SBM

Campionato Pinky Oro U18 Femminile

Basketball Castelfranco Sisters – SBM Modena 62 – 18

(10-2; 35-4; 48-11; 62-18)

 

Vittoria per le Basketball Sisters di Castelfranco, che battono al PalaReggiani SBM Modena.

Partita che si fa vedere subito favorevole dalla parte delle ragazze biancoverdi, che difendono ed attaccano con grinta.

Un primo quarto partito un po’ a rilento ma concluso con un parziale di 10-2.

Dal secondo quarto in poi le ragazze di Castelfranco sembrano aver preso la sicurezza giusta, quella adatta a finire la partita in netto vantaggio senza dare possibilità alle avversarie di recuperare.

Seconda vittoria in Campionato sotto la guida di Coach Romagnoli, sperando che sia uno stimolo per affrontare al meglio le prossime partite, che si fanno sempre più impegnative.

Prossimo impegno è in trasferta contro Cavezzo alle 19.30.

#Gosisters

Carolina Aposkitis

Leonardi Lamberto Srl U15: Castelfranco vince in casa con Novellara

Campionato U15 Maschile Girone B

Leonardi Lamberto Srl A. D. Basket Pol. Castelfranco – Pallacanestro Novellara 72 – 53

(8-8, 31-18, 53-39, 72-53)

Leonardi Lamberto Srl Castelfranco: Vignoli (K) 11, Metani, Ghimenti 19, Bassini 2, Passini 2, Cattoli 4, Sarta 8, Iannone, Rocchi 6, Ferrari 2, Vaccari 16, Soncini 2. Allenatore: Cardinale; Vice: Vezzelli.

Novellara: Zucconelli 11, Tagliavini, Pazzi 2, Rossini N. 11, Rossini M. 2, Capiluppi 11, Torelli 6, Rondini 8, Khokhar 2.

Arbitro: Dargenio Raffaele.

 

Bel successo della Leonardi Lamberto Srl Castelfranco che conquista i due punti al termine di una gara controllata dal secondo quarto in poi.

Nel primo periodo entrambe le squadre sbagliano molto e dopo sei minuti il risultato è 2-0 per Castelfranco.

Timeout per coach Cardinale. La reazione è parziale, ed al termine della prima frazione di gioco il risultato è da partita minibasket: 8-8.

Nel secondo quarto la musica cambia. La difesa sulla palla migliora ed i biancoverdi riescono a creare il break: con un parziale di 23-10 Castelfranco riesce a portarsi sul più 13 all’intervallo lungo.

Il terzo quarto è più combattivo: da una parte i padroni di casa attaccano molto bene e di squadra, dall’altra la difesa peggiora e concede 21 punti agli ospiti, a fronte dei 22 realizzati.

l risultato è 53-39 all’inizio dell’ultimo periodo.

L’ultimo quarto è garbage time: Castelfranco aumenta il vantaggio, ma concede facili canestri agli avversari.

La partita finisce 72-53.

A parte il primo quarto, bella prestazione della Leonardi Lamberto Srl Castelfranco.

Prossimo appuntamento: sabato 2 Febbraio alle 16:00 contro Heron Basket in quel di Bagnolo.

Forza Castello!!!

Simone Sarta

Serie C Silver: l’ultimo quarto condanna Ottica Amidei Castelfranco

Stagione 2018/2019 Campionato di Serie C Silver

Olimpia Castel San Pietro – Ottica Amidei Basket Castelfranco 67-57

(16-14; 15-22; 13-9; 23-12)

Castel San Pietro: Curti, Mondanelli, Sabbatani 6, Procaccio 10, Pedini 2, Benedetti 12, Lalanne 8, Parenti 3, Trombetti 16, Mazza 10.All Regazzi Ass. Garavini

Ottica Amidei Castelfranco: Ayiku 7, Marzo 1, Cappelli 9, Zucchini 13, Torricelli R. 6, Tedeschi, Vannini 4, Del Papa 13, Paciello, Torricelli F. 2, Prampolini 2. All.Landini Ass.Lenzarini

Arbitri: Ferrara di Bologna, Laveneziana di Ravenna

 

Per 3 quarti una partita coriacea per l’Ottica Amidei Castelfranco, che tiene costantemente il naso davanti costringendo i padroni di casa a basse percentuali dal campo, ma nell’ultimo quarto qualcosa si incrina e il maggior tasso tecnico di Castel San Pietro viene fuori e da loro il referto rosa.

Quintetto classico per coach Landini, mentre coach Regazzi deve fare a meno di Sangiorgi con un ginocchio in disordine e promuove Parenti in quintetto al suo posto.

L’inizio è targato Lalanne autore dei primi 6 punti locali, ai quali si aggiungono presto i 5 consecutivi di Mazza perl’11-2 castellano che costringe Castelfranco al timeout.

i biancoverdi stringono le maglie difensive e nella seconda metà si riportano a contatto, terminando il quarto sotto solo di 2 lunghezze.

16-14 al primo mini intervallo.

A inizio secondo quarto una bomba di Cappelli da il primo vantaggio all’Ottica Amidei, che verrà mantenuto e ampliato fino a raggiungere il +7 del 19’(27-34).

Il parziale è dovuto sicuramente all’aver limitato lo strapotere fisico dei locali a rimbalzo offensivo ed alla verve offensiva di Del Papa che segna 10 dei suoi 13 nel quarto e si dimostra un rebus irrisolvibile per la difesa di Castel San Pietro.

Il tabellone recita +5 Castelfranco all’intervallo lungo.

Il terzo quarto nel girone di andata si è dimostrato sempre essere il periodo dove i biancoverdi incontrano maggiori difficoltà e purtroppo la tendenza viene confermata anche in questo match.

I castellani, opportunamente strigliati da coach Regazzi, cominciano ad alzare l’intensità e la fisicità difensiva, rendendo difficoltosa ogni ricezione ai biancoverdi, mentre in attacco si appoggiano al loro uomo di punta, Trombetti, che sfruttando il fisico comincia a segnare con regolarità da sotto le plance, costringendo Castelfranco a riempire maggiormente l’area e quindi a concedere qualche tiro aperto in più agli esterni.

Con le unghie e con i denti l’Ottica Amidei tiene il naso davanti e pur segnando veramente poco, appena 9 punti, chiude avanti di una lunghezza il quarto (44-45).

L’ultimo quarto vede il riaffiorare dei soliti problemi per i biancoverdi, viene commessa qualche leggerezza in difesa e Castel San Pietro completa la rimonta e passa a condurre con un possesso pieno di vantaggio (49-45 al 31’)

Da li in poi, nonostante il tempestivo minuto chiamato da coach Landini, l’Olimpia è un fiume in piena che Castelfranco non riesce più ad arginare, anzi da pure il la alle loro transizioni offensive con tiri fuori equlibrio e mal costruiti, tenendo la palla troppo ferma.

Il parziale diventa di 16-0 e quando Zucchini vi pone fine con un gioco potenziale da 4 punti (purtroppo non completato), è oramai il 35’ e i buoi sono ampliamente scappati dalla stalla.

Con l’ultimo scatto di orgoglio, l’Ottica Amidei si riporta sotto la doppia cifra di svantaggio con 2’ da giocare, ma oramai Castel San Pietro è in piena fiducia e non ha problemi a gestire il vantaggio fino alla sirena finale, sulla quale il tabellone dice +10 Olimpia (67-57).

Rimane l’amaro in bocca perché per 25’ l’Ottica Amidei ha imposto il proprio gioco contro una delle prime forze del campionato, per giunta in casa loro, ma al primo momento di difficoltà, i ragazzi si sono disuniti, cominciando a giocare ognuno per se’ dando il la al parziale “spaccapartita” dei locali…

Altro match molto duro attende la settimana prossima i ragazzi di biancoverde vestiti, infatti al PalaReggiani domenica 3 febbraio alle 18:00, arriva un’altra delle seconde forze del campionato, la Rebasket Castelnovo Sotto, che dopo una striscia di 3 sconfitte è ritornata ampiamente in carreggiata e sicuramente scenderà in campo per continuare l’inseguimento di Molinella prima della classe.

Per Castel San Pietro invece visita alle Cabral, ospite di Cvd.

Alex Lenzarini