Blog

OTTICA AMIDEI DR1: GARDENS-CASTELFRANCO, IL PRE-PARTITA CON MATTEO VEZZELLI

 

La vittoria contro la Vis Persiceto ha rappresentato un importante esame di maturità per una Ottica Amidei Castelfranco comunque ancora all’inseguimento di un piazzamento utile per la post-season. Un altro fondamentale appuntamento è in programma già domani, con la truppa bianco-verde che si trasferirà in quel di Bologna per affrontare i Giardini Margherita, profondamente feriti dopo il passo falso ottenuto settimana scorsa in quel di Mascarino contro Veni. Sarà una partita molto delicata per il prosieguo del cammino in campionato. Le parole della vigilia, in casa bianco-verde, sono a cura dell’assistant coach Matteo Vezzelli: “La nostra missione prosegue; siamo consapevoli sia dei nostri mezzi ma anche della caratura dell’avversario che andremo ad affrontare domani sera. I Gardens, infatti, non sono là in alto in classifica per puro caso, essendo squadra forte, completa e che gioca bene. Dovremo provare a metterli in difficoltà facendo valere la nostra pallacanestro e cercando di limitare al massimo i momenti di vuoto; per fare ciò ci sarà da tenere alta la concentrazione sin da sùbito, anche perchè una buona fetta di post-season passerà dalle Moratello”.

Giardini Margherita – Ottica Amidei Castelfranco è in programma domani, venerdì 12 aprile 2024 (ore 21:30) alla palestra “Moratello” di via Casanova 11 a Bologna (BO). Arbitreranno l’incontro Rossi Eugenio di Rimini e Romano Andrea di Bellaria-Igea Marina (RN).

L’incontro sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook CASTELFRANCO BASKET, con telecronaca a cura di Davide Ceglia e collegamento a partire dalle ore 21:25 circa.

Il programma della ventottesima giornata: Basket Voltone – Basketreggio (domani ore 21:15), Giardini Margherita – Ottica Amidei Castelfranco (domani ore 21:30), Jolly Reggio Emilia – iCare Cavriago (domani ore 21:30), Stars Bologna – Progresso Happy Basket (domani ore 21:30), Audace Bombers – Nubilaria Basket (sabato ore 19:30), Anzola Basket – Benedetto Cento (sabato ore 19:45), Vis Persiceto – Pallacanestro Reggiolo (domenica ore 18:00), SPV Vignola – Veni Basket (domenica ore 18:00). Riposa: Masi Casalecchio.

La classifica del girone A: Audace Bombers 36, Giardini Margherita 34, SPV Vignola 34, Vis Persiceto 34, Basket Voltone 32, Veni Basket 28, Stars Bologna 28, Ottica Amidei Castelfranco 28, Jolly Reggio Emilia 26, Pallacanestro Reggiolo 26, Masi Casalecchio 26, Anzola Basket 26, Progresso Happy Basket 20, Basketreggio 16, Benedetto Cento 16, iCare Cavriago 14, Nubilaria Basket 8.

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO DR2: SCONFITTA CON SAVIGNANO E SOGNO POST-SEASON PRATICAMENTE INFRANTO

 

Divisione Regionale 2, girone C, giornata 23

McDonald’s Basket Castelfranco – SPS Savignano 58-65 (14-18; 12;15; 13-13; 19-19)

 

Castelfranco: Romagnoli, Tedeschi 12, Bettini, Riccò 3, Di Bona 3, Cavani 6, Esposito (Cap.) 6, Zanoli 4, Paciello 9, Nebili 9, Biscaro 6. All.: Vannini. Ass.: Baroni

SPS: Colombini 1, Barbieri 8, Smerieri, Rossi, Prandini, Trenti 19, Baraldini 2, Ballestri 6, Franchi 7, Paladini 15, Caltabiano (Cap.) 7. All.: Di Berardo. Ass.: De Masi

Arbitri: Indrizzi, De Santis

Note: fallo antisportivo a Esposito (Castelfranco)

 

A cura di Andrea Esposito

Altro stop interno per la McDonald’s Castelfranco di coach Vannini che saluta, sostanzialmente, la corsa ai play-off dopo una prima stagione di DR2 comunque positiva; al Pala “Reggiani” passa una più continua e concreta Savignano, dopo aver condotto sin dai primi secondi, col canestro di Paladini. Gli ospiti sono più presenti in difesa e corrono bene nei primi minuti allungando nel punteggio, coinvolgendo tanti giocatori per il +4 di fine primo quarto, che si chiude con la tripla da distanza siderale di Riccò per ridurre uno scarto altrimenti già troppo ampio (14-18). Il secondo quarto è diverso dal precedente: i ragazzi di Di Berardo, nei primi minuti, soffrono l’energia dei giovani bianco-verdi (Zanoli 4 punti consecutivi dalla panchina), salvo poi trovare 3 bombe in rapida successione per allungare di 9 lunghezze in un amen, chiudendo sul 26-33 il primo tempo. L’attacco casalingo non ha la stessa energia dei tempi migliori, e non riesce ad innescare una rimonta che avrebbe bisogno almeno di più attenzione nella metà campo difensiva: le squadre si equivalgono nel terzo periodo ed il margine degli ospiti rimane invariato all’ ultima pausa lunga. Nel quarto periodo 3 triple dei “lunghi”, e 3 canestri in fotocopia di Tedeschi, riportano la McDonald’s molto vicina agli ospiti, che però rispondono quasi sempre prontamente e non subiscono mai il sorpasso. La zona di Vannini, nei primi minuti, mette in difficoltà Savignano, brava poi a trovare altre 2 conclusioni dall’ arco per allungare in maniera definitiva. Prossimo appuntamento: venerdì 12 aprile (ore 20:45) a Carpi per affrontare Nazareno.

 

UNDER 15: NOVELLARA NE HA DI PIU’ E BATTE NETTAMENTE I BIANCO-VERDI

 

Under 15 Silver, girone B, giornata 20

Basket Castelfranco – Pallacanestro Novellara 37-98 (10-18; 4-24; 6-30; 17-26)

 

Castelfranco: Zecchin, Zaccarini 2, Agbo 2, Fruggeri 12, Ferrari 4, Pastorelli 4, Barone 3, Fruci, Parmeggiani 4, Vecchi (Cap.), Popescu 6, Pettazzoni. All.: Esposito An. Ass.: Esposito Al.

Novellara: Bonaretti (Cap.) 2, Sberveglieri 3, Ganassi 10, Luongo 12, Pirondini 4, Pennella 22, Galli 15, Monari 9, Paesano 15, Faccioni 6. All.: Massa. Ass.: Gramostini

Arbitro: Zaccarini

 

A cura di Andrea Esposito

Ennesima partita proibitiva per l’Under 15 guidata dai fratelli Esposito, che ospita al Pala “Reggiani” la seconda in classifica ovvero Pallacanestro Novellara. All’ andata il risultato fu a totale appannaggio dei reggiani ma il primo quarto bianco-verde fu positivo, considerando le forze in campo. Anche in questa occasione Castelfranco tiene discretamente il campo, soffrendo oltremodo il numero 9 ospite Pennella, autore di 8 dei suoi 22 punti (10-18). Nei quarti centrali emerge tutta la differenza tra le due squadre, con i bianco-verdi che, errore dopo errore, si abbattono non riuscendo più a reagire. Novellara domina a rimbalzo e pressa intensamente non concedendo nulla di facile ai ragazzi degli Esposito, che mollano proprio nell’ atteggiamento, scatenando le ire dello Staff. Il 10-54 complessivo nei primi 20’ è l’emblema del divario tecnico, ma soprattutto mentale, tra le due compagini. Nel quarto periodo, dopo aver ricevuto una “lavata di capo” da parte del coach, i modenesi decidono finalmente di reagire, mostrando almeno la voglia di buttarsi sui palloni vaganti, di sbucciarsi le ginocchia, di non subire passivamente ogni iniziativa avversaria, che dovrebbe contraddistinguere una squadra con tali lacune tecniche. Il risultato è uno dei migliori quarti stagionali, soppesato al valore degli avversari, chiuso sul 17-26 con vari giocatori a fare da protagonisti, con il match che si chiude sul 37-98. Prossimo appuntamento: domenica 14 aprile (ore 10:30) sul campo di Go Basket.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17: BASKET 2000 SI CONFERMA CAPOLISTA

 

Under 17 Silver, girone B, giornata 20

Basket 2000 Reggio Emilia – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 69-52 (21-13; 15-16; 16-15; 17-8)

 

Basket 2000: Mantovi, Nasti, Corsaro, Nasi 13, Nicotera, Ganapini 26, Francavilla (Cap.) 16, Costetti 6, Neroni, Giliberti, Sanibondi 2, Ferretti 6. All.: Corghi. Ass.: Codeluppi

Castelfranco: Valieri, Metani 8, Sarta F. 4, Piazzi, Piccioli 13, Martignoni (Cap.) 5, Sarta M. 9, Caroli, Puzone 4, Baccolini, Caruso 4, Lugli 5. All.: Vezzelli. Ass.: Di Martino

Arbitri: Pullia, Di Pasqua

 

A cura di Gabriele Martignoni

Sconfitta in terra reggiana per la Borghi Castelfranco, contro una Basket 2000 che si conferma nuovamente in stagione. Parte molto bene la squadra di coach Corghi, a differenza dei bianco-verdi, con le marcature che vengono aperte da Ganapini e Martignoni; l’intensità della capolista si fa sentire, con Ganapini che segna tutto quello che gli passa per le mani (15 dei 17 punti di squadra). Dopo il 17-5 del primo quarto, suona la sveglia in casa bianco-verde: Piccioli e Lugli vanno a segno per il -3, ma Nasi contrasta l’inerzia ospite grazie a 9 punti, ed alla pausa è 36-29 Basket 2000. Al rientro in campo, entrambe le formazioni trovano difficoltà nel segnare; ci pensano Francavilla (8 punti) ed il duo Piccioli-Sarta M. a risolvere i problemi. L’ultimo quarto non basta alla Borghi per recuperare gli 8 punti di gap, con Ganapini che arrotonda a quota 26 il proprio score, per il definitivo 69-52 finale. Prossimo appuntamento per la Borghi Castelfranco: sabato 13 aprile (ore 16:00), in casa, contro L.G. Competition Castelnovo né Monti.

 

LINEA 101 S.R.L. UNDER 13 CSI: CAMPOGALLIANO SUPERA I BIANCO-VERDI

 

Under 13 CSI, seconda fase, giornata 3

Polisportiva Campogalliano – Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco 63-53 (14-18; 14-14; 16-7; 19-14)

 

Campogalliano: Camellini 13, Corradi 6, Canali, Ascione 2, Tasini 21, Schenato 3, Codeluppi, Botti 10, Cavazzuti, Zinoubi 6, Andreoli. All.: Ipocoana

Castelfranco: Salino 30, Drusiani 2, Gardellini 2, Cinquepalmi 7, Corsi 10, Zedda 2, Russo, Amato, Iori, Cuoghi. All.: Todaro. Ass.: Martignoni

Arbitro: Pianini

 

A cura di Matteo Russo

Sconfitta in trasferta a Campogalliano per la Linea 101 Castelfranco nella terza giornata di seconda fase CSI. I bianco-verdi, grazie ad un buon gioco di squadra, chiudono +4 alla prima sirena (14-18), con il gap che rimane il medesimo anche alla pausa lunga nonostante i tentativi di rientro di Campogalliano (28-32). Al rientro in campo, i padroni di casa danno la spallata decisiva: il cambio di marcia, infatti, è rappresentato dal 16-7 di break che permette loro di avanzare nel punteggio alla penultima sirena, salvo poi completare definitivamente l’opera negli ultimi 10’, con la Linea 101 che non riesce a concretizzare a dovere da sotto canestro. Prossimo appuntamento per i bianco-verdi: venerdì 12 aprile (ore 19:20) al Pala “Reggiani” contro Maranello.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: IL DERBY DELLA VIA EMILIA E’ NUOVAMENTE DI ANZOLA

 

Under 19 Silver, girone B, giornata 20

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – Anzola Basket 59-67 (11-22; 19-15; 14-13; 15-17)

 

Castelfranco: Martignoni 2, Riccardo, La Duca 16, Aureli 13, Monti 5, Fraulini 4, Bianconi 2, Morotti 11, La Spada 2, Bologna (Cap.) 4, Castrogiovanni, Ferrara. All.: Vezzelli. Ass.: Di Martino

Anzola: Caccavale, Zanetti 9, Poluzzi, Torkar (Cap.) 25, Niccolini, Tioli 7, Aldrovandi, Lambertini 14, Monteleone, Pizzirani 12, Sparaco. All.: Moffa. Ass.: Venturi

Arbitro: Fiamma

Note: fallo antisportivo a Morotti (Castelfranco), Tioli (Anzola), fallo tecnico alla panchina di Anzola

 

A cura di Gabriele Bologna

Sconfitta che lascia dell’amaro in bocca alla Borghi S.p.A. Castelfranco, quella subìta in casa da parte di Anzola. Sin dalle prime battute di gioco si intuiscono fisicità ed intensità: parziali e contro-parziali mandano gli ospiti già sul +11 dopo 10’ (11-22). La seconda frazione vede una Castelfranco dal volto diverso, la quale trova maggior continuità offensiva, venendo però sempre beffata in retroguardia (30-37 intervallo). Al rientro dalla pausa lunga, uno scatenato Morotti (8 punti nel quarto), assistito da La Duca ed Aureli, dà la carica alla Borghi, permettendo il rientro a 2 possessi pieni (44-50). Nell’ultimo quarto i padroni di casa gettano la spugna, sprofondando improvvisamente fino al -22, con coach Vezzelli che prova, con il time-out, ad ottenere una reazione d’orgoglio dai propri ragazzi. La Duca guida i bianco-verdi al -8, ma ormai non c’è più tempo. Prossimo appuntamento per la Borghi Castelfranco: sabato 13 aprile (ore 20:00) a Zola Predosa contro Francesco Francia.

 

LINEA 101 S.R.L. UNDER 13 FIP: VITTORIA INTERNA CONTRO ANZOLA

 

Under 13 Silver, girone D, giornata 18

Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco- Anzola Basket 112-46 (28-13; 24-10; 36-15; 24-8)

 

Castelfranco: Corsi 2, Russo, Chiantore 2, Cinquepalmi, Drusiani 2, Preti 19, Clopotaru 34, Salino 13, Nebili 4, Stanzani, Ferrara 32 (Cap.), Zedda. All.: Todaro

Anzola: Mezzofanti 7, Turrini 7, Cappelli (Cap.) 6, Vairo 6, Dondi 6, Posteraro, Miglio 8, Bisi 2, Borghi 2, Koni, Lagazzi, Coku 2. All.: Rusticelli

Arbitri: Martignoni, La Spada

 

A cura di Giulia Todaro

Vittoria, dopo la pausa Pasquale e post-torneo di Cuneo, per la Linea 101 Castelfranco, che ha la meglio in maniera agevole contro Anzola Basket. Buon rientro alle gare di campionato, dunque, per i ragazzi di coach Giulia Todaro, che cominciano a prendere il largo già al termine della prima frazione, andando 52-23 alla pausa di metà partita. Anche nel secondo tempo, i bianco-verdi riescono a rimanere avanti, aumentando ulteriormente il divario grazie al buon gioco di squadra ed all’intensità. Menzione per il trio Clopotaru-Ferrara-Preti, autore di 85 dei 112 punti mandati a referto dai castelfranchesi. Prossimo appuntamento: sabato 13 aprile (ore 17:00) in trasferta a Bologna sul campo di Antal Pallavicini.

 

OTTICA AMIDEI DR1: CASTELFRANCO SI CONFERMA BESTIA NERA DELLA VIS PERSICETO

 

Divisione Regionale 1, girone A, giornata 27

Ottica Amidei Castelfranco – Vis Persiceto 68-62 (12-15; 20-11; 25-18; 11-18)

 

Castelfranco: Dawson 9, La Duca n.e., Tomesani 11, Govoni 15, Bianconi n.e., Coslovi 10, Vannini 1, Del Papa (Cap.) 11, Fraulini n.e., Lanzarini, Roncarati 3, Cempini 8. All.: Cilfone. Ass.: Vezzelli e Todaro

Persiceto: Sighinolfi, Patrese 10, Benuzzi 7, Palmieri, Francia 3, Albertini, Ramini 10, Barbieri 6, Ravaldi 2, Mazza 17, Rando 5, Pedretti 2. All.: Sacchetti. Ass.: Nascimbeni e Scagliarini

Arbitri: Baraldi, Benini

Note: spettatori 150 circa

MVP: Del Papa (Castelfranco)

 

La Ottica Amidei Castelfranco si conferma bestia nera della Vis Persiceto, battendola anche al Pala “Reggiani”. Il primo tempo è brutto e rivedibile in termini di spettacolo; “buone le difese” si direbbe in gergo, se non fosse per gli innumerevoli (ed oltre) errori arrivati a cronometro fermo da parte di entrambe le compagini. Castelfranco subisce in avvio l’esuberanza ospite guidata da Pedretti e Mazza, trovando fortune solo dalla lunetta con Vannini e Govoni. L’attacco bianco-verde comincia a carburare con l’ingresso in campo di Cempini e Dawson; Ramini sigla il sottomano (con anche fallo subìto) che vale il 12-15 della prima sirena. Nei quarti centrali esce, definitivamente, allo scoperto la Ottica Amidei Castelfranco: 45-29 di break, nonostante una seconda frazione nuovamente latitante in termini di spettacolo e nella quale si ricordano maggiormente i tiri liberi sbagliati e le problematiche di falli persicetane. Appena prima della pausa, però, coach Cilfone disegna lo schema nel time-out, con Castelfranco che circola bene palla e con Coslovi che invita a nozze Govoni regalandogli un tiro in ritmo da 3 punti dall’angolo; la sirena è battuta e la scritta a tabellone dice 32-26. Al rientro dagli spogliatoi si concretizza il primo (ed unico) tentativo di fuga bianco-verde: il tiro da 3 punti comincia a funzionare con costanza (Govoni, Coslovi, Tomesani), 4 punti consecutivi di capitan Del Papa anticipano gli 8 in fila di Coslovi, Dawson si iscrive anch’esso al festival delle triple, Cempini dà man forte, ed i padroni di casa volano sul 57-44 della penultima sirena, con Patrese che prova a tenere in linea di galleggiamento i suoi, supportato da capitan Ramini. Nell’ultima frazione la Vis prende fiducia e, pian piano, torna sotto pericolosamente correndo bene il campo (59-52, ok Benuzzi e Ravaldi). Castelfranco non si perde d’animo trovando un’alleata insperata fino a quel momento, ovvero la linea del tiro libero: le realizzazioni finali di Govoni e Coslovi (e nel mezzo 5 punti in fila di Mazza), infatti, mettono definitivamente la parola fine all’incontro.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei Castelfranco: venerdì 12 aprile (ore 21:30) a Bologna in casa dei Giardini Margherita (palestra “Moratello”, via Casanova 11).

I risultati della ventisettesima giornata: Nubilaria Basket – Anzola Basket 66-86, Pallacanestro Reggiolo – Stars Bologna 86-66, Progresso Happy Basket – Audace Bombers 68-71, iCare Cavriago – Basket Voltone 76-81, SPV Vignola – Masi Casalecchio 75-71, Basketreggio – Jolly Reggio Emilia 67-85, Ottica Amidei Castelfranco – Vis Persiceto 68-62, Veni Basket – Giardini Margherita 77-73. Riposa: Benedetto Cento.

La classifica del girone A: Audace Bombers 36, Giardini Margherita 34, SPV Vignola 34, Vis Persiceto 34, Basket Voltone 32, Veni Basket 28, Stars Bologna 28, Ottica Amidei Castelfranco 28, Jolly Reggio Emilia 26, Pallacanestro Reggiolo 26, Masi Casalecchio 26, Anzola Basket 26, Progresso Happy Basket 20, Basketreggio 16, Benedetto Cento 16, iCare Cavriago 14, Nubilaria Basket 8.

Prossimo turno: Giardini Margherita – Ottica Amidei Castelfranco (ven. 12/4 ore 21:30), Jolly Reggio Emilia – iCare Cavriago (ven. 12/4 ore 21:30), Stars Bologna – Progresso Happy Basket (ven. 12/4 ore 21:30), Basket Voltone – Basketreggio (sab. 13/4 ore 19:30), Audace Bombers – Nubilaria Basket (sab. 13/4 ore 19:30), Anzola Basket – Benedetto Cento (sab. 13/4 ore 19:45), Vis Persiceto – Pallacanestro Reggiolo (dom. 14/4 ore 18:00), SPV Vignola – Veni Basket (dom. 14/4 ore 18:00). Riposa: Masi Casalecchio.

 

OTTICA AMIDEI DR1: CASTELFRANCO-PERSICETO, IL PRE-PARTITA CON COACH ALBERTO “BEBO” CILFONE

 

Dopo il recupero vinto nettamente contro Nubilaria prima della sosta pasquale, torna al Pala “Reggiani” la Ottica Amidei Castelfranco per affrontare la Vis Persiceto, formazione in piena lotta al miglior piazzamento post-season. All’andata ci fu una clamorosa vittoria castelfranchese forse nel peggior momento della stagione persicetana e, chiaramente, l’appuntamento di domani avrà tutta un’altra storia da scrivere. Le parole della vigilia, in casa Ottica Amidei, sono a cura del capo allenatore bianco-verde Alberto “Bebo” Cilfone: “La Vis Persiceto, classifica alla mano, è una formazione in grande fiducia e che occupa la vetta della classifica. Ci attende, dunque, una partita durissima e difficilissima, oltre che parecchio fisica ed intensa; tutt’altra musica rispetto al recupero giocato nella settimana di Pasqua contro Nubilaria, perciò bisognerà tenere molto alta la concentrazione ed avere grande spirito di sacrificio, limitando al minimo gli errori. Dovremo, come non mai, giocare assieme sia difensivamente che offensivamente, per cercare di non mollare la lotta alla post-season”.

Ottica Amidei Basket Castelfranco – Vis Persiceto è in programma domani, domenica 7 aprile 2024 (ore 18:00) al Pala “Reggiani” di via Magenta 12 a Castelfranco Emilia (MO). Arbitreranno l’incontro Baraldi Vittorio di Ferrara (FE) e Benini Alessandro di Bologna (BO).

La gara sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook CASTELFRANCO BASKET, con telecronaca a cura di Davide Ceglia e supporto tecnico di Federico Riccò. Collegamento a pochi minuti dalla palla a due.

Il programma della ventisettesima giornata: Nubilaria Basket – Anzola Basket 66-86 (giocata ieri), Pallacanestro Reggiolo – Stars Bologna 86-66 (giocata ieri), Progresso Happy Basket – Audace Bombers (oggi ore 18:30), iCare Cavriago – Basket Voltone (domani ore 18:00), SPV Vignola – Masi Casalecchio (domani ore 18:00), Basketreggio – Jolly Reggio Emilia (domani ore 18:00), Ottica Amidei Castelfranco – Vis Persiceto (domani ore 18:00), Veni Basket – Giardini Margherita (domani ore 20:00). Riposa: Benedetto Cento.

La classifica del girone A: Giardini Margherita 34, Vis Persiceto 34, Audace Bombers 34, SPV Vignola 32, Basket Voltone 30, Stars Bologna 28, Pallacanestro Reggiolo 26, Masi Casalecchio 26, Veni Basket 26, Anzola Basket 26, Ottica Amidei Castelfranco 26, Jolly Reggio Emilia 24, Progresso Happy Basket 20, Basketreggio 16, Benedetto Cento 16, iCare Cavriago 14, Nubilaria Basket 8.

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO DR2: I BIANCO-VERDI TORNANO A SBLOCCARSI IN TRASFERTA CONTRO I KINGS

 

Divisione Regionale 2, girone C, giornata 22

Massacramento Kings – McDonald’s Basket Castelfranco 62-66 (22-12; 12-20; 14-16; 14-18)

 

Kings: Gamberini G. 3, Massetti 1, Gamberini L. 3, Dall’Omo 15, Magnani 3, Amori (Cap.) 3, Luppi G. 9, Ghiacci 10, Bascheri n.e., Luppi M. 15. All.: Castano. Ass.: Campazzi

Castelfranco: Romagnoli, Tedeschi 16, Bettini 4, Riccò, Di Bona 3, Esposito (Cap.) 3, Zanoli, Paciello 21, Nebili 5, Biscaro 9, Pevarello 5. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Arbitri: Bettini, Randellini

Note: fallo antisportivo a Riccò (Castelfranco)

 

A cura di Andrea Esposito

Finalmente un referto rosa lontano da casa per la McDonald’s Castelfranco di coach Vannini, che espugna la palestra “Owens” di Monte San Pietro, conquistando 2 punti per restare aggrappata al sogno play-off. Partono meglio i padroni di casa con 3 bombe nei primi minuti, grazie ad una puntuale circolazione di palla alla quale gli ospiti non riescono ad opporsi. Lo strappo si protrae fino al termine del primo quarto, chiuso sul +10 per Massacramento (22-12). Vannini prova ad usare la difesa a zona con un quintetto ingombrante e, dopo un assestamento iniziale, l’inerzia cambia grazie anche ad un positivo Pevarello da 5 punti filati; i padroni di casa vengono limitati a soli 12 punti, con i bianco-verdi in scia alla pausa (34-32). Dopo l’intervallo Ghiacci riprende da dove aveva interrotto, trovando la doppia cifra nella prima azione, prima di infortunarsi ad un dito ed uscire definitivamente anzitempo dal match. Nonostante l’assenza del loro miglior giocatore, i Kings reggono colpo su colpo alle “sfuriate” di un redivivo Paciello, svegliatosi all’ improvviso dopo un primo tempo anonimo; il n.13 segna 10 punti sui 16 di squadra permettendo l’aggancio a fine terzo quarto. Sempre Paciello, assieme ad un ottimo Tedeschi, guida l’attacco ospite anche nell’ ultimo periodo, con i padroni di casa che restano in scia grazie a veri e propri “siluri” dalla distanza, trovati dopo difese comunque competenti della McDonald’s. Le squadre si scambiano sorpassi continui fino al 2 più 1 del solito Paciello, che significa +3 bianco-verde; Massacramento fallisce il tiro nell’ azione successiva, conquistando però un fallo a rimbalzo che porta Dall’Omo in lunetta. Il primo è dentro e, con pochi secondi rimasti, il secondo viene sbagliato appositamente per tentare un “tap-in”, sventato però dall’ ennesimo rimbalzo di Biscaro che, contrariamente alle percentuali tenute nel match, non trema a cronometro fermo regalando una vittoria esterna che mancava dalla tredicesima di andata, in quel di Finale Emilia. Prossimo appuntamento: domani sera, giovedì 4 aprile (ore 21:30), al Pala “Reggiani” contro Savignano.

 

OTTICA AMIDEI DR1: CASTELFRANCO FA TREDICI BATTENDO NUOVAMENTE NUBILARIA

 

Divisione Regionale 1, girone A, recupero giornata 22

Ottica Amidei Castelfranco – Nubilaria Basket 84-49 (15-13; 29-12; 23-13; 17-11)

 

Castelfranco: Dawson 13, La Duca 1, Tomesani 18, Govoni n.e., Coslovi 5, Martignoni G. 2, Vannini 2, Del Papa (Cap.) 12, Martignoni M., Lanzarini 13, Roncarati 5, Cempini 13. All.: Cilfone. Ass.: Vezzelli e Todaro

Nubilaria: Grisendi, Margini 2, Accorsi 4, Capiluppi, Moscardini 5, Bartoli 2, Petrolini 18, Lucchini 5, Pizzetti (Cap.) 8, Giorgino, Gandellini 5. All.: Freddi. Ass.: Bertazzoni e Davoli

Arbitri: Beltrami, Delle Donne

Note: spettatori 70 circa

MVP: Lanzarini (Castelfranco)

 

La Ottica Amidei Castelfranco vince agevolmente, dal minuto 11 in poi, il proprio recupero infrasettimanale contro il fanalino di coda Nubilaria. Nei primi 10’, infatti, i reggiani entrano in campo con il giusto piglio sia offensivamente con Petrolini, che difensivamente con Margini, il quale contiene bene gli avvicinamenti a canestro di qualsiasi componente bianco-verde. Tomesani prosegue il lavoro iniziato domenica scorsa con Voltone (7 punti consecutivi) tenendosi sulle spalle l’attacco modenese; Nubilaria risponde con nuovamente Petrolini ed Accorsi, mentre Coslovi “scippa” e scappa in solitaria ad appoggiare il 15-13 della prima sirena. Nei quarti centrali esce allo scoperto la vera Ottica Amidei: il 52-25 di mega-break non lascia scampo ai giallo-neri. In seconda frazione Cempini (anche con la tripla) e Lanzarini corrono bene il campo, accompagnati dalle scorribande in area ed a rimbalzo di Dawson. Nubilaria trova un paio di triple con Lucchini e capitan Pizzetti, ma ormai il motore castelfranchese (pur senza tutte le marce inserite) ha già cominciato a girare a livelli alti. Due triple di Lanzarini ed una di Tomesani mandano tutti negli spogliatoi sul 44-25 bianco-verde, che diventa 52 dopo il primo minuto e mezzo di terza frazione (Vannini e due triple Tomesani). Con la gara, ormai, già in archivio, coach Cilfone ha tempo per vedere all’opera tutti i propri effettivi in lista, eccezion fatta per Govoni, alle prese con qualche problemino alla caviglia. La batteria di under tiene bene il campo concretizzando sia dalla lunetta con La Duca, ma anche in contropiede con Martignoni G. Negli ultimi giri di orologio, Del Papa e Vannini proseguono nel lottare su ogni pallone, così come Bartoli, mentre Petrolini arrotonda a 18 il proprio score personale. Termina così l’incontro, con la Ottica Amidei Castelfranco che pesca il tredicesimo squillo stagionale.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei Castelfranco: domenica 7 aprile (ore 18:00) al Pala “Reggiani” contro la Vis Persiceto.

I risultati del mercoledì: SPV Vignola – Benedetto Cento 59-63 (recupero giornata 17), Ottica Amidei Castelfranco – Nubilaria Basket 84-49 (recupero giornata 22), Veni Basket – iCare Cavriago 70-75 (posticipo giornata 26).

La classifica del girone A: Giardini Margherita 34, Vis Persiceto 34, Audace Bombers 34, SPV Vignola 32, Basket Voltone 30, Stars Bologna 28, Veni Basket 26, Masi Casalecchio 26, Ottica Amidei Castelfranco 26, Jolly Reggio Emilia 24, Pallacanestro Reggiolo 24, Anzola Basket 24, Progresso Happy Basket 20, Basketreggio 16, Benedetto Cento 16, iCare Cavriago 14, Nubilaria Basket 8.

 

STUDIO CASA M CSI SENIOR: I BIANCO-VERDI SORPRENDONO PORRETTA A DOMICILIO

 

CSI Bologna Silver, girone A, giornata 18

Porretta Basket – Studio Casa M Basket Castelfranco 63-64 (13-18; 15-16; 20-13; 15-17)

 

Porretta: Serasini 4, Bertini n.e., Mellini 17, Malavolti (Cap.) 7, Barion 6, Bartoletti 8, Succi 3, Pennacchia 14, Marchioni n.e., Medici 4, Cacciatore n.e., Baia. All.: Marchioni. Ass.: Carrieri

Castelfranco: Caroli 16, Scurani 2, Esposito 10, Musaró (Cap.) 8, Sarta 2, Fiorenzi 8, Di Martino 9, Fiandri n.e., Amici 9. All.: Esposito. Ass.: Ceglia

Arbitri: Ghini, Cenacchi

Note: spettatori 15 circa

MVP: Caroli (Castelfranco)

 

La (ormai ex) capolista Porretta viene sorpresa sul campo amico da un’intraprendente e vogliosa Studio Casa M Castelfranco, che si impone “in altura” dopo un finale a dir poco clamoroso. I bianco-verdi ospiti scendono in campo con la faccia giusta e, quantomeno, con la voglia di ben figurare a quasi 80 km dalla base. Un Caroli in grande spolvero guida i suoi con 8 punti nei primi 10’, ben spalleggiato da Amici e Fiorenzi; i lunghi di Porretta vengono arginati abbastanza bene dai bianco-verdi, ma Pennacchia no, ed infatti il n.24 locale va a bersaglio indisturbato. Castelfranco è avanti 13-18 alla prima sirena, e prosegue nell’eseguire bene le proprie cose nella metà campo d’attacco, con Musarò, Amici e Di Martino a mantenere alta la concentrazione in casa modenese. Porretta trova buone cose da Mellini (il migliore dei suoi), mentre la tripla di Malavolti prova a dare una scossa ai ragazzi di coach Marchioni, nuovamente sotto alla pausa lunga (28-34). Nella terza frazione, la Studio Casa M ha il primo (ed unico) vero momento di calo: i lenti rientri difensivi permettono a Pennacchia di correre in campo aperto per 3 volte di fila, caricando moralmente i suoi, rivitalizzati ulteriormente dalle 2 triple consecutive di Bartoletti. Castelfranco, però, torna a sistemare le idee con Di Martino, Amici, ed un canestro “di rapina” (ma di vitale importanza) messo a segno da Scurani (48-47). L’ultima frazione è, come spesso accade, decisiva: Castelfranco trova spazi in attacco, Caroli piazza una bomba fondamentale dopo una gran circolazione di palla, ed Esposito dà man forte con le proprie scorribande. Il finale è, a dir poco, clamoroso: Porretta si aggrappa nuovamente a Mellini, con quest’ultimo che infila tripla del pareggio e “jumper” del +2 (63-61) a circa 50’’ dal gong. Castelfranco va dall’altra parte e, dopo un paio di tentativi, Esposito è completamente libero per provare la tripla: il tiro del n.11 bianco-verde rimbalza tra ferro e tabellone, con Pennacchia che si aggrappa alla retìna muovendo anche la struttura del canestro. L’interferenza fischiata dalla coppia arbitrale permette il nuovo vantaggio per la Studio Casa M (63-64), con Porretta che non riesce a trovare fortune nell’ultimo assalto offensivo dopo il time-out. Il prossimo appuntamento per la Studio Casa M sarà la fase di “Middle-Silver” che partirà nella settimana dell’8 Aprile.

La classifica finale del girone A: CSI Sasso Marconi 42, Porretta Basket 42, Fagian’s Monteveglio 40, Saragozza Goats 24, Bolo Sgreeners 18, Academy Valsamoggia 16, Studio Casa M Castelfranco 15, QSZ Bologna 15, Ghepard Bologna 7.

 

LEONARDI LAMBERTO S.R.L. UNDER 14: IL TERZO QUARTO E’ DECISIVO PER LA VITTORIA DI PERSICETO

 

Under 14 Silver, girone C, giornata 18

Leonardi Lamberto Basket Castelfranco – Vis Academy Persiceto 47-76 (12-21; 10-11; 4-25; 21-19)

 

Castelfranco: Sangregorio, Petrarca L. 4, Parenti, Cavani 2, Pirondini 11, Iori 6, Generoso 2, Maiorano 12, Strelchuk, Serri 2, Pettazzoni (Cap.) 4, Bellanti 4. All.: Tedeschi

Persiceto: Mazzanti 2, Belletti (Cap.) 4, Abbondandolo 4, Ravaldi 9, Federico, Chirico, Lazzari L. 9, Lazzari M. 9, Serra 17, Capitani 2, Musolesi 11, Cotti 4. All.: Bergamini

Arbitri: Caroli, Petrarca

 

A cura di Tommaso Pettazzoni

Finale regular season amaro per la Leonardi Lamberto Castelfranco, che si arrende ad una più concentrata Vis Persiceto per 47-76. L’inizio di prima frazione è tutto per gli ospiti, che concretizzano le dormite difensive dei padroni di casa per realizzare un mini-break di 0-6, subito ricucito dai bianco-verdi, più attenti in fase offensiva ma con una difesa che lascia a desiderare (12-21). Nel secondo quarto la musica cambia: la Leonardi torna più concentrata e prova a rimontare fino al -2, ma i persicetani non ci stanno e capitalizzano ottimi tiri piazzati dalla media e dall’arco. I bianco-verdi faticano in retroguardia ma l’attacco migliora, nonostante la già doppia cifra di vantaggio per Vis alla pausa (22-32). Al rientro dagli spogliatoi, il match prende la piega ospite: Vis aumenta il ritmo, difendendo forte e concedendo solamente le briciole alla Leonardi. La difesa di coach Tedeschi vacilla molto, ed il 4-25 che ne esce risulterà più che decisivo per le sorti dell’incontro (26-57 alla penultima sirena). Nell’ultimo quarto i padroni di casa tornano a fare le cose assieme nella metà campo offensiva, ma ormai il gap è troppo ampio per poter essere colmato. La Leonardi chiude al nono posto in classifica, senza vittorie nel girone di ritorno. I prossimi appuntamenti saranno per la fase ad orologio dopo la sosta pasquale.

 

13PUNTO17 SERIE C FEMMINILE: CASTELFRANCO NON PUO’ NULLA IN CASA CMB

 

Serie C femminile, girone B, giornata 18

CMB Bologna – 13punto17 Basket Castelfranco 56-37 (10-11; 19-9; 15-8; 12-9)

 

CMB: Onofri 12, Muscedere 8, Papotti 5, Gorla 6, Parmeggiani 12, Caracchi (Cap.) 4, Alberti, Pepoli 1, Adami 2, De Donno 2, Scarpellino 2, Marini 2. All.: Amanti

Castelfranco: Cavallieri (Cap.) 8, Malagola A. 2, Scandellari, Carmina 8, Salerno, Malagola M., Bracaccini 3, Monti 8, Firari 6, Ronchetti 2. All.: Lopez. Ass.: Romagnoli

Arbitri: Simoni, Lippi

 

A cura di Alessandro Romagnoli

Ultima giornata di prima fase per la 13punto17 Castelfranco, ospite di CMB Bologna. Partenza forte delle bianco-verdi guidate dai 6 punti in fila di Cavallieri, a cui però risponde subito CMB con altrettanti punti del duo Onofri-Parmeggiani. La partita prosegue punto a punto, con Castelfranco che chiude in vantaggio di una lunghezza il primo parziale (10-11). Il secondo quarto comincia subito con un break delle padrone di casa che, prima con 4 punti di Papotti poi con altrettanti di Gorla, scavano il primo break. Castelfranco fatica a reagire e, complici le basse percentuali al tiro, non riesce a recuperare (29-20 intervallo). Terzo quarto fotocopia del secondo: la 13punto17 fatica cotro pressione e zona avversaria, non trovando buoni tiri. Al contrario, le bolognesi proseguono nel macinare punti, volando 44-28 alla penultima sirena. Una piccola reazione castelfranchese si intravede ad inizio ultima frazione, ma il tutto non basta per riaprire l’incontro, controllato dalle padrone di casa e chiuso 56-37.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: I BIANCO-VERDI SUPERANO VIGNOLA

 

Under 19 Silver, girone B, giornata 19

Basket Castelfranco – SPV Vignola 67-58 (14-18; 14-10; 22-18; 17-12)

 

Castelfranco: Martignoni, Palmieri, La Duca 7, Aureli 13, Monti 11, Bianconi 10, Fraulini 16, Morotti 5, Bologna (Cap.) 2, Popoli 1, Castrogiovanni, Ferrara 2. All.: Vezzelli. Ass.: Di Martino

SPV: Quadrelli 9, Commisso (Cap.) 4, Zanetti 3, Talleri, Gasiani 9, Vavassori 12, Rossi 6, Jerez 11. All.: De Masi

Arbitri: Pongiluppi, Celloni

Note: fallo tecnico a La Duca (Castelfranco), Rossi (Vignola), Zanetti (Vignola), coach De Masi (Vignola)

 

A cura di Samuele Ferrara

Vittoria importantissima per la Borghi Castelfranco Under 19 che, al Pala “Reggiani”, si impone contro Vignola per 67-58. Nel primo quarto, gli ospiti partono subito con una marcia in più e piazzano un parziale di 8-0 che costringe coach Vezzelli a chiamare time-out. I padroni di casa reagiscono e si riavvicinano nel punteggio fino a terminare il quarto 14-18. Nonostante le parecchie conclusioni sbagliate, sono i ragazzi di Castelfranco a gestire il ritmo della partita nel secondo quarto, grazie anche a un’ottima difesa sui realizzatori ospiti. Il punteggio alla fine dei primi 20’ recita parità sul 28. Nel terzo quarto, Vignola cerca di mettere in difficoltà i bianco-verdi con una difesa a zona 2-3, ma con scarso successo: la Borghi allunga nuovamente nel punteggio per mano del duo Fraulini-Monti (16 punti di coppia su 22 nel quarto), subendo però 18 punti dai ragazzi di coach De Masi. Nell’ultimo quarto la zona 1-3-1 della Borghi è efficace, ed i ragazzi di Vezzelli si portano dunque a casa la vittoria. Prossima partita sabato 6 aprile (ore 20:00) in casa contro la capolista Anzola.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17: CASTELFRANCO VINCE NEL FINALE CONTRO CASTELLARANO

 

Under 17 Silver, girone B, giornata 19

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – Castellarano Basketball 73-68 (16-12; 10-17; 19-22; 28-17)

 

Castelfranco: Valieri 9, Petrarca, Metani 2, Sarta F. 4, La Longa, Piccioli 19, Martignoni (Cap.) 6, Sarta M. 17, Caroli 2, Soldano, Puzone 4, Lugli 10. All.: Vezzelli. Ass.: Di Martino

Castellarano: De Rosa (Cap.) 19, Zanasi 5, Sghedoni 5, Lucenti 26, Sguelia, Fornari, Palazzolo 2, Schenetti, Rago 7, Giacobazzi 4. All.: Ambrosi

Arbitri: Pizzirani, Pongiluppi

 

A cura di Gabriele Martignoni

Altro giro casalingo ed altro successo per la Borghi Castelfranco Under 17, stavolta contro Castellarano. L’inizio è buono per i castelfranchesi, trainati dal duo Piccioli-Sarta M. (10 punti totali); sono intensi anche gli ospiti in avvio, con Lucenti (26 per lui a fine gara) che muove la retina (16-12). Nel secondo periodo la Borghi ha qualche difficoltà nel trovare l’anello, specialmente a cronometro fermo; i reggiani, quindi, ne approfittano per operare il sorpasso, con il tabellone che a metà partita recita 26-29. Nel terzo quarto entrambe le compagini alzano l’intensità segnando diversi canestri, grazie a Valieri e Sarta M. da una parte e Lucenti-De Rosa dall’altra. Negli ultimi 10′ Castelfranco si dimostra più intensa scrivendo a referto 28 punti, con un gran gioco di squadra; la difesa, però, non riesce a contenere Lucenti, autore di 11 delle 17 segnature ospiti. Nel finale, la Borghi ribalta l’inerzia in lunetta, con il fallo sistematico di Castellarano che permette di far gioire i bianco-verdi dalla linea della carità, per il definitivo 73-68. Prossimo appuntamento: domenica 7 aprile in casa di Basket 2000 Reggio Emilia.

 

LINEA 101 S.R.L. UNDER 13: CASTELFRANCO HA LA MEGLIO CONTRO HORIZON

 

Under 13 Silver, girone D, giornata 17

Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco – Horizon Vis Trebbo 62-54 (15-10; 16-19; 14-15; 17-10)

 

Castelfranco: Stanzani, Russo, Chiantore 8, Drusiani, Clopotaru 11, Preti 21, Corsi, Salino 11, Gardellini, Nebili, Ferrara 13 (Cap.), Iori. All.: Todaro. Ass.: Martignoni

Trebbo: Di Nisio 5, Morgese 8, Rossi, Fiorenza (Cap.) 6, Marchio, Cremonini 10, Soverini 13, Sanna 10, Salvaggio 1, Guernelli 2. All.: Iattoni

Arbitri: La Spada S., La Spada F.

 

A cura di Giulia Todaro

Vittoria per la Linea 101 Castelfranco che, sul campo amico, riesce ad avere la meglio contro Horizon. I bianco-verdi, grazie ad un buon gioco di squadra, partono bene e raggiungono le 5 lunghezze di vantaggio alla prima sirena. Una caduta difensiva della Linea 101 permette ai bolognesi di rientrare sotto di un solo possesso al termine della prima metà di gara (31-29). Il secondo tempo è equilibrato e caratterizzato da errori per entrambe le formazioni; Horizon resta a -1, ma Castelfranco torna a giocare assieme e, trainata dal trio Preti-Clopotaru-Salino, la spunta 62-54. Prossimo appuntamento di campionato, per la Linea 101 Castelfranco: sabato 6 aprile (ore 16:00) al Pala “Reggiani” contro Anzola.

I bianco-verdi non si fermeranno per la sosta pasquale, poiché saranno impegnati nella quinta edizione del Torneo “GRANDA COLLEGE CUNEO”; la manifestazione si svolgerà nel capoluogo piemontese nei giorni 28-29-30 Marzo.

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO DR2: SCONFITTA QUASI DECISIVA PER I BIANCO-VERDI CON HORNETS

 

Divisione Regionale 2, girone C, recupero giornata 17

Hornets Bologna – McDonald’s Basket Castelfranco 52-51 (16-14; 13-14; 17-10; 6-13)

 

Hornets: Canovi 10, De Leo 8, Guerrato 6, Mazzola, Maldini 7, Orlando, Lazzari (Cap.) 9, Gheliuc 2, Cuozzo 10. All.: Sala

Castelfranco: Romagnoli 8, Tedeschi 8, Bettini, Riccò, Cavani 3, Esposito (Cap.) 1, Paciello 10, Cuzzani 7, Nebili 4, Biscaro 9, Pevarello 1. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Arbitri: Zuffi, Monti

Note: fallo antisportivo ad Orlando (Hornets)

 

A cura di Andrea Esposito

Cade, nel finale di un match non adatto agli esteti del gioco, la McDonald’s Castelfranco, ospite di Hornets Bologna nel recupero del match rinviato circa un mese fa. Canovi segna i primi 7 punti dei padroni di casa, mentre per gli ospiti risponde Tedeschi con 3 canestri consecutivi; nella seconda metà del quarto Cuozzo domina nel pitturato mentre per la McDonald’s si scalda Romagnoli, che piazza 6 punti in uscita dalla panchina (16-14). L’equilibrio prosegue anche nel secondo periodo, con le squadre che si scambiano canestri senza mai allungare per più di un possesso, con percentuali non eccelse sia dall’arco che dalla lunetta per gli ospiti, che comunque restano in scia ai padroni di casa (29-28). Il terzo quarto è il peggiore per i bianco-verdi e, verosimilmente, quello che costa la vittoria: con un parziale di 17-10, gli Hornets aumentano il gap, mentre Castelfranco non esegue in maniera adeguata gli attacchi, concedendo inoltre soluzioni facili ai bolognesi. Nell’ ultimo quarto la rimonta bianco-verde è lenta ma costante: punto dopo punto la McDonald’s pareggia e sorpassa a pochi minuti dal termine grazie all’intensità di Cuzzani. Il capitano Lazzari trova 3 dei 6 punti totali dei suoi nell’ultimo quarto, per operare nuovamente il contro-sorpasso; nelle ultime azioni, disegnate per provare la tripla della parità, Castelfranco segna ma il tiro vale solamente 2 punti, che fissano un beffardo 52-51 a tabellone, quanto basta ad Hornets per esultare. La McDonald’s, con ogni probabilità, dice addio alle speranze di entrare nelle prime 4, pur non avendo ancora la matematica avversa. Prossimo impegno: domani sera, mercoledì 27 marzo (ore 21:30) in trasferta a Monte San Pietro, sponda Massacramento Kings.

 

UNDER 15: SASSUOLO E’ TROPPO SUPERIORE PER I BIANCO-VERDI

 

Under 15 Silver, girone B, giornata 19

Basket Castelfranco – Pallacanestro Sassuolo 29-89 (2-29; 10-21; 5-20; 12-19)

 

Castelfranco: Zaccarini 3, Cavani, Fruggeri 4, Pastorelli 4, Barone, Parmeggiani 2, Vecchi (Cap.) 7, Serri 3, Popescu 4, Pettazzoni 2. All.: Esposito An. Ass.: Esposito Al.

Sassuolo: Fioroni 6, Galluccio 6, Ortega 2, Miozzo 8, Iacheri (Cap.) 2, Casolari 8, Davoli 7, Maranelli 12, Di Liberato 18, Cuoghi 16, Medda, Schirinzi 4. All.: Micheloni

Arbitro: Hari

 

A cura di Andrea Esposito

Pesante sconfitta interna per l’Under 15 bianco-verde al cospetto di una superiore Sassuolo, non a caso in testa alla graduatoria. Sono solo 6 i giocatori convocabili in casa Castelfranco, e quindi coach Esposito attinge dalla Leonardi Lamberto Under 14 con ben 4 ragazzi a dare una mano e fare esperienza contro la capolista. L’inizio tuttavia è tragico, con gli ospiti che fanno valere la superiorità prima nel pitturato, segnando canestri facili sui rimbalzi offensivi, e poi in difesa, pressando i bianco-verdi e rubando tanti palloni sui portatori di palla (2-29 dopo 10’). Nel secondo quarto arriva una reazione: Castelfranco si fa valere sotto i tabelloni, arrivando ad iniziative efficaci in zona offensiva (10-21 di break e 12-50 alla pausa lunga). Dopo l’intervallo Sassuolo torna in campo con tutte le proprie torri e, per i padroni di casa, è veramente difficile competere dovendo sempre pagare almeno 10 centimetri agli avversari; come nel primo quarto, il parziale è un impietoso 5-20. Nell’ultima frazione, complici anche le rotazioni di coach Micheloni, i bianco-verdi lottano quasi ad armi pari, producendo il miglior parziale di giornata (12-19), condito dalla soddisfazione degli Under 14 nell’aver chiuso il match in campo tutti assieme, mostrando buone cose contro una formazione di annata e categoria superiore. Dopo la pausa pasquale, Castelfranco dovrà sostenere l’esame Novellara, in un altro match che si preannuncia (vista la classifica) molto complicato.