Blog

La Leonardi Lamberto Srl U14 Castelfranco si aggiudica l’accesso alla Finalissima CSI, battuta Vignola!

Campionato U14 Maschile “FINAL FOUR” CSI

Leonardi Lamberto Srl A. D. Basket Pol. Castelfranco – Pall. Vignola 63-55

(21-12; 15-14; 15-14; 12-15)

Leonardi Lamberto Srl Castelfranco: Metani 2, Savoia 2, Bassini 2, Cifà, Sarta 6, Rocchi 8, Vignoli 14, Fiandri 2, Ferrari 5, Cattoli 7, Vaccari 15, Soncini.

Vignola: Italiano 3, Montagna 6, Sabbadin, Bonini 4, Ekunwe 7, Stradini 6, Bergonzini 16, Anceschi 2, Turrini 3, Giuliani 9.

 

Sabato 19 Maggio in quel di Carpi hanno inizio le Final Four per la Leonardi Lamberto Srl Under 14 CSI di Castelfranco che, alle 15:30 al PalaFerrari, scende in campo contro Vignola nella prima semifinale del Campionato CSI.

Il primo quarto è fondamentale per i ragazzi in maglia verde di Castelfranco che riescono, attraverso ad ottime collaborazioni sia nella metacampo offensiva che in quella difensiva, a costruire un primo parziale sui ragazzi di Vignola, chiudendo i primi dieci minuti con il risultato di 21 a 12.

I due quarti centrali della partita sono caratterizzati da un totale equilibrio tra le due squadre: entrambi si concludono con il punteggio di 15 a 14 sempre per i ragazzi di Castelfranco.

Inizia l’ultimo quarto di gioco con la Leonardi Lamberto U14 in vantaggio di 11 lunghezze sui ragazzi in maglia nera. Il grande merito dei ragazzi di Castelfranco è di rimanere concentrati per tutti i 10 minuti, amministrando il risultato e concedendo solo 3 punti ai rivali di Vignola.

La partita si conclude con il risultato finale di 63 a 55 per Castelfranco.

Tantissimi complimenti vanno ad entrambe le squadre che hanno dato il massimo per tutti e quattro i tempi di gioco, giocando comunque con la massima correttezza e sportività.

La Leonardi Lamberto Srl U14 giocherà la finale del Campionato CSI contro Magreta, vincente nella seconda semifinale di giornata mentre Vignola disputerà la finale 3/4 posto con i padroni di casa di Carpi.

Federico Riccò

Borghi Spa U18: vittoria all’overtime per Castelfranco contro Reggiolo

Quarti di finale Trofeo Rimondini U18 Maschile

Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco – Pall. Reggiolo 75-71 (dts)

(16-16; 15-9; 17-15; 16-24; 11-7)

Borghi Spa Castelfranco: Cassanelli 14, Cavani, Biagi 4, Pizzirani (K) 32, Carretti, Cuzzani 16, Barone, Zanoli 3, Abbinante, Ballestri 4, Marchesi 2, Nebili; all. Roncaglia.

Reggiolo: Troni 6, Montanari 7, Setti 3, Meneguzzo, Gaultireri 12, Boschini 3, Bertacchi (K) 6, Baldo 27, Albinelli 2, Amari 2, Gandellini 2; all. Freddi.

Castelfranco vince l’andata dei quarti di finale del Trofeo Rimondini contro Reggiolo trascinata da capitan Pizzirani (32+19), ben coadiuvato da Cuzzani e Cassanelli.

Primo quarto molto equilibrato che inizia, però, con un 7-2 ospite dopo il quale i biancoverdi trovano il modo di fermare il gioco dei reggiani.

Al primo minibreak coach Roncaglia chiede più attenzione difensiva ma soprattutto meno fretta in attacco, ed al rientro in campo è Castelfranco a prendersi il pallino del gioco chiudendo il quarto sul +6.

Terza frazione che inizia molto bene per i padroni di casa che toccano il più 12, dopo il quale, però, si fanno riagganciare dai biancorossi che accorciano le distanze sino al meno 8.

Si arriva, così, all’ultimo quarto sul 48-40, che a due minuti dalla fine diventa 56-57 in favore degli ospiti che portano poi la partita all’overtime.

Supplementare in cui, soprattutto, grazie alle soluzioni individuali in attacco ed ad una gran difesa di squadra Castelfranco porta a casa il referto rosa.

Partita tosta che evidenzia i limiti caratteriali di questa squadra, ma rende anche consapevoli di quanto si possa fare se solo si mantenesse la concentrazione per tutti i 40, o più, minuti.

Ora testa alla partita di ritorno!

Riccardo Cassanelli

Una cinica Novellara ha la meglio su Ottica Amidei Castelfranco

Campionato Serie C Silver Semi finale Playoff Gara 1

Ottica Amidei A. D. Basket Pol. Castelfranco – Pallacanestro Novellara 68-71 dts

(20-17; 18-14; 14-16; 9-14; 7-10)

Ottica Amidei Castelfranco: Pizzirani ne , Tomesani 20, Coslovi 7, Sforza ne, Righi 11, Vannini 1 , Del Papa 8, Villani 8, Ayiku 6, Frilli 7. All. Boni Ass. Landini

Novellara: Margini 2, Folloni 6, Rinaldi 14, Bagni ne, Morgotti, El Ibrahimi, Carpi 5, Ciavolella 16, Bartoccetti 19, Astolfi 9 All. Spaggiari Ass. Bertazzoni

Arbitri: Gasperini e Saletti

 

Si sa che i playoff sono un mondo a parte e anche una squadra come Novellara, che non veniva certo da un periodo facile, viene in trasferta e sbanca il PalaReggiani con una prestazione molto cinica.

Solito quintetto per coach Boni, mentre Novellara risponde con Margini, Rinaldi, El Ibrahimi, Ciavolella e Bartoccetti.

Il primo quarto vede partire in quarta Novellara che parte prima 0-5 poi 3-9, prima che un mini parziale di 6 punti riporti l’Ottica Amidei in parità. Un bel movimento in post di Villani dà il primo vantaggio ai locali (14-13), Novellara risponde e solo un buzzer beater di Coslovi da metà campo manda al primo mini riposo l’Ottica Amidei avanti 20-17.

Nel secondo quarto Castelfranco stringe le maglie difensive concedendo solo 4 punti nei primi 7 minuti a Novellara, toccando il massimo vantaggio sul +11 (32-21 al 17’), prima che gli ospiti ritrovino un po’ di verve rintuzzando lo svantaggio fino al -7 con il quale si va a riposo (38-31 all’intervallo).

Coach Boni si raccomanda continuare questa partita a livello difensivo, facendo ancora meglio dei primi 20 minuti ed evitando di concedere tiri aperti, con i quali Novellara è rimasta dentro al match.

Novellara però rientra alzando il volume dell’intensità difensiva, l’Ottica Amidei ne rimane un po’ un po’ sopresa e concede uno 0-5 di parziale per gli ospiti, subito stoppato da Coach Boni chiamando timeout.

Dopo la sospensione, i biancoverdi rientrano bene in campo e piazzano un controparziale di 6-0 che li riporta a 3 possessi di vantaggio (44-36 al 25’), fino a ritoccare di nuovo il massimo vantaggio di +11 (52-41 al 27’). Un qualche giro a vuoto di troppo consente a Novellare di ricucire ulteriormente fino al -5 di fine quarto (52-47).

Nell’ultimo quarto, Novellara impatta il punteggio a quota 56, prima che una bomba di Tomesani riporti avanti l’Otttica Amidei sul 59-56.

Arrivo in volata con le squadre in parità a 61, entrambe le compagini hanno il tiro per vincerla, ma Tomesani prima e Astolfi poi non trovano il fondo della retina. Si resta 61 pari e l’Ottica Castelfranco si gioca tutto nel primo overtime della sua stagione.

4-0 Tomesani per partire, risponde Rinaldi con una penetrazione alla quale segue la bomba centrale ancora di Tomesani (68 – 63 Castelfranco); Bartoccetti subisce fallo e segna i due liberi conseguenti.

Sul cambio di fronte, Tomesani penetra contro la difesa ospite, subendo diversi contatti che la coppia arbitrale non ritiene fallosi, Novellara recupera palla lanciando in contropiede Astolfi per due punti comodi. Castelfranco è ancora a +1 ma manca di tranquillità ed affretta qualche tiro, Novellara invece riesce a trovare i due punti del sorpasso ancora con Astolfi (68-69).

L’Ottica Amidei non riesce più a segnare, ferma il cronometro spendendo fallo su Bartoccetti che fa 2/2 dalla lunetta. Tomesani avrebbe anche il tiro per pareggiare, ma purtroppo la tripla dall’angolo muore sul primo ferro.

68-71 il risultato finale.

L’Ottica Amidei Castelfranco non riesce a portare a casa un match che aveva in controllo fino al 27’, poi la tanta aggressività dei reggiani è stata male assorbita dai ragazzi di coach Boni, che si dimenticano di attaccare il ferro con la necessaria convinzione (solo 8 liberi tentati in 45’).

Mercoledi a Novellara si troverà con le spalle al muro, in un match “win or go home”, dove servirà una grande partita fatta di cervello, cuore e tanti tanti attributi, per sbancare un campo storicamente ostico per i colori biancoverdi.

Alex Lenzarini

Ottica Amidei Castelfranco compie l’impresa e raggiunge i Playoff!!!

Campionato Serie C Silver 30° Giornata

Ottica Amidei A. D. Basket Pol. Castelfranco – Scuola Basket Cavriago 79-66

(12-22; 20-10; 22-14; 25-20)

Ottica Amidei Castelfranco: Pizzirani, Tomesani 27, Coslovi 7, Sforza, Righi 10, Vannini , Del Papa 15, Villani 12, Ayiku 8, Frilli. All. Boni Ass. Landini

Cavriago: Zecchetti 2, Mazza 11, Fantini 5, D’amore 13, Minardi ne, Pezzi 13, Lorenzani, Franzoni 12, Mursa ne, Bernardoni, Vecchi 4, Pedrazzi 5. All. Martinelli Ass. Sorba

Arbitri: Ragone di Bologna e Bersani di Castell’Arquato

 

Ottica Amidei Castelfranco completa il filotto di vittorie raggiungendo le sei consecutive e, grazie ai risultati degli altri campi, approda ai playoff addirittura col fattore campo a favore.

L’avversario è di quelli ostici, in quanto Cavriago è sicuramente una delle compagini più in forma del girone di ritorno dove ha ottenuto scalpi importanti come Anzola e Santarcangelo. Coach Martinelli presenta il quintetto Fantini, D’Amore, Pedrazzi, Zecchetti e Pezzi, mentre coach Boni mantiene invariato l’ormai classico Righi, Tomesani, Del Papa, Frilli e Villani.

Inizio col freno a mano tirato da parte dell’Ottica Amidei, gli attacchi sono molto contratti, probabilmente anche a causa della grande posta in palio e dietro manca quell’incisività che ha caratterizzato le ultime uscite. Cavriago addormenta i ritmi, ma soprattutto è molto più reattiva sulle 50/50 % balls, catturando ben 6 rimbalzi d’attacco nel solo primo quarto.

In attacco vengono presi tiri un po’ affrettati che non vengono segnati e morale della favola al primo intervallo Cavriago è davanti 12-22.

Coach Boni tenta di scrollare via il torpore dai suoi ragazzi, ma nella prima parte del secondo quarto sono ancora i gialloneri reggiani a farla da padroni, spingendosi anche al primo vantaggio in doppia cifra, doppiando i biancoverdi sul 12 a 24 del 13’.

Da li, l’Ottica Amidei stringe le maglie in difesa, passando a zona, ma soprattutto inizia a spendersi fisicamente in entrambe le metà campo: Carviago non segna praticamente più per 7 minuti e si va a riposo sul 32 pari.

Negli spogliatoi coach Boni si raccomanda di non replicare l’inizio di partita, ma di imporre subito il ritmo che ha contraddistinto l’ultima parte del secondo periodo. I ragazzi lo seguono e ottenuto il primo vantaggio abbastanza consistente della partita (39-34 al 22’) con un 2+1 di Del Papa e un contropiede di Tomesani.

Da questo momento l’Ottica Amidei non si volterà più indietro mantenendo più o meno sempre almeno un possesso pieno di vantaggio e dilatandolo man mano col passare dei minuti. Il terzo periodo si chiude sul 54-46 Castelfranco.

Nel quarto il vantaggio arriva presto in doppia cifra (62-50 al 32’) con l’unica bomba del match di Coslovi; si raggiunge il massimo vantaggio sul +17 al 36’ (69-52), poi i biancoverdi amministrano regalando qualche tiro aperto di troppo ma senza rischiare mai nulla realmente.

La partita termina 79-66.

A fine match la trepidante attesa dei ragazzi e del pubblico è premiata dai risultati che arrivano dagli altri campi. Per classifica avulsa e quoziente canestri, l’Ottica Amidei non solo risulta essere dentro alla griglia Playoff, ma anche con il fattore campo nel primo turno, che la vedrà opposta a Novellara.

Sicuramente un premio meritatissimo per Ottica Amidei Castelfranco, una squadra che ha perso un grande punto di riferimento come Tedeschini per tutto il girone di ritorno, ma ha saputo sviluppare una spiccata dose di resilienza, che le ha permesso di fare ancora più quadrato e di ottenere un grandissimo risultato come questo, se si pensa che non più tardi di un mese fa, si era nel pieno baratro dei playout quartultimi e sotto di 20 con Medicina.

Anche oggi protagonista l’immancabile Tomesani (27+13 rimbalzi), ottimamente supportato da Del Papa (15 + 8 recuperi). Righi ha faticato un sacco al tiro, ma ha buttato il cuore oltre l’ostacolo ed ha fatto tutte quelle piccola cose che aiutano una squadra a vincere (i cosidetti intangibles americani). Colsovi ha tirato poco, ma bene e soprattutto ha messo in ritmo i compagni con 7 assist, mentre Ayiku porta la solita dose di energia e prepotenza fisica dopo una partenza un po’ balbettante (oltre la giocata più bella del match, facendosi un’autorimessa su un avversario e appoggiando al vetro 2 comodi punti…).

Ora sotto con Novellara, squadra rognosa, ostica e molto esperta, ma non certo priva di punti deboli, come dimostra la striscia di 3 sconfitte in fila per chiudere la stagione regolare. Di sicuro l’Ottica Amidei proverà a fare tesoro del fattore campo e lotterà su ogni singolo possesso, come è sua consuetudine.

Alex Lenzarini

Pinky Day: una vera e propria maratona della palla a spicchi a tinte rosa

Pinky Day 2017/2018

PalaReggiani di Castelfranco Emilia, 06-05-2018

Giornata da incorniciare per il basket femminile quella di domenica nel nostro palazzetto.

Le partite sono iniziate alle 9:00 del mattino e sono finite alle 19:00, una vera e propria maratona della palla spicchi a tinte rosa.

Nella mattinata si sono svolte le finali della “Pinky Rosa”: 2 gironi e 7 squadre che si sono sfidate per arrivare alla Finale.

Prima delle fasi finali si è svolta la gara di tiro da lontano che ha visto vincere, e fatto esplodere il palazzo, la nostra Chiara Cardone autrice di un pazzesco 3 su 5 da lontanissimo.

Sul podio sono andate, meritatamente, in ordine crescente Tricolore 2004, Universal e Cavezzo. Le nostre sono state il fanalino di coda ma hanno mostrato i progressi fatti durante tutto l’anno, con la voglia di battagliare su ogni pallone e di non mollare mai.

Ad intervallare la giornata siamo andati tutti a pranzo dal nostro mitico Isidoro, che come da consuetudine ci ha calorosamente accolto nella sua “Pizzeria Caffè Grande”.

Nel pomeriggio, invece, si sono svolte le finali della Pinky Oro: 2 gironi e 6 squadre pronte a sfidarsi per arrivare in finale.

Dopo degli avvincenti gironi, dove le nostre hanno agevolmente vinto contro Nazareno Carpi e Basket Royal Finale, si è svolta la gara di tiro da metà campo vinta questa volta da Malak di PrimaGioco San felice.

La finale è di quelle annunciate e che tutti si aspettavano, noi contro la fortissima PSA allenata da Giovanni Bozzoli. Una partita veramente a senso unico, dove le nostre Green Ladies non sono riuscite a contrastare l’impatto fisico delle modenesi che hanno meritatamente portato a casa la vittoria dominando su entrambi i lati del campo per i 20′ di partita.

Il podio finale ha visto come terze classificate le ragazze della Nazareno Carpi di Luca Barberis, che ha battuto nella “finalina” la Sassuolo nel nostro Luca Tedeschini, come seconde classificate le nostre Green Ladies, e come prime la Nuova PSA Modena.

La giornata per le nostre ragazze si è conclusa con i dovuti festeggiamenti al Caffè Grande, perché questo secondo posto vale quando una vittoria, se non di più. Sono davvero orgoglioso del percorso che hanno fatto queste ragazze.

Mi sento di ringraziare in primis il nostro presidente Andrea Berti per averci dato la possibilità di organizzare questa splendida giornata nel nostro palazzetto, per poi passare al nostro Alessandro Poggi che da dietro le quinte ha tirato le fila della giornata per poi arrivare ad Alberto Ganzerli, che con me e Alessandro Romagnoli ha seguito e organizzato tutta la giornata. Un grazie speciale anche ai mini arbitri di Cavezzo che hanno speso tutta la loro domenica per stare con noi tutta la giornata, ed un grande grazie a tutto lo staff e i ragazzi del Basket Castelfranco che ci hanno dato una mano.

Sempre e comunque #GoGreenLadies

Andrea Di Talia

Borghi Spa U18 Trofeo Rimondini: vittoria schiacciante per Castelfranco in gara 1

Campionato U18 Maschile “Trofeo Rimondini”

Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco – Pol. Masi 78-58

(25-11; 20-12; 16-18; 17-17)

Borghi Spa Castelfranco: Cassanelli 15, Cavani, Biagi, Pizzirani (K) 19 (+18 rimbalzi), Carretti 2, Cuzzani 12, Nebili 2, Zanoli, Luppi, Ballestri 15, Marchesi 11, Serra 1; All. Roncaglia.

Masi: Giandomenico 4, Cini 4, Bernardi (K) 5, Simoni 4, Ballotta 16, Morselli 14, Nottoli 4, Cioni 1; All. Fontana.

La Borghi Spa Castelfranco mette una buona ipoteca sul passaggio del turno grazie ad una solida partita contro una delle proprie bestie nere.

Infatti i biancoverdi arrivavano alla partita sotto di 2-0 negli scontri diretti, nei quali fu fatale la difficoltà ad attaccare la zona. Ma proprio sull’attacco alla zona sono stati focalizzati gli ultimi allenamenti, permettendo di approcciare il match con più fiducia e consapevolezza.

Fin dal primo quarto i padroni di casa si impongono grazie ad una solida difesa, mentre in attacco trovano facili canestri in contropiede portandosi sul 14-4 costringendo coach Fontana al timeout. Masi passa a zona ma Castelfranco non smette di giocare e trova, grazie alle triple di Ballestri (15 punti nel quarto e 3/3 da tre), il +14.

Anche nella seconda frazione, Castelfranco, continua ad imporre il proprio gioco, fatto di contropiedi frutto di un alta intensità difensiva, costringendo gli ospiti a spendere falli che gli costeranno poi cari. Si va così a riposo sul 45-23.

Durante l’intervallo coach Roncaglia mette in guardia i suoi dall’abbassare il ritmo, ma soprattutto l’attenzione difensiva per non sprecare quanto fatto di buono.

Il terzo quarto si apre con un canestro ospite al quale rispondono Marchesi e Cuzzani portando i biancoverdi sino al +30.

Dopodiché si inceppa qualcosa negli ingranaggi offensivi permettendo a Masi di firmare un “controparziale” di 11-0 arrivando sotto di 19 lunghezze; ma, nel momento di maggiore difficoltà per i padroni di casa, viene espulso il coach ospite consentendo a Castelfranco di riportarsi sul più 20 all’ultimo mini break.

Ultimo quarto rocambolesco al PalaReggiani, infatti dopo una prima parte equilibrata viene espulso anche il vice allenatore dei bolognesi, che sono, inoltre, costretti a giocare in 4 per problemi di falli.

Castelfranco, però, non sfrutta l’occasione per infierire maggiormente e chiude il match sul 78-58.

Buona prestazione di squadra a livello difensivo, mentre in attacco sono le soluzioni individuali a permettere di segnare 78 punti: infatti Castelfranco porta ben 5 giocatori in doppia cifra.

Ora testa all’incontro di giovedì, che richiederà molta attenzione ma soprattutto al quale bisognerà approcciare con la stessa grinta di sabato.

Riccardo Cassanelli

Ottica Amidei Castelfranco mette la quinta e sogna i Playoff

Campionato Serie C Silver 29° Giornata

Olimpia Castel San Pietro – Ottica Amidei A. D. Basket Pol. Castelfranco 59-81

(18-21; 18-21; 10-20; 13-19)

Olimpia: Bonetti, Dall’Osso 13, Pedini 7, Beccaletto 9, Cavina 2, Zambrini 4, Pellacani 4, Lugli 8, Governatori 12. All. Martinelli Ass. Morigi

Ottica Amidei Castelfranco: Tomesani 20, Coslovi 10, Sforza, Righi 11, Tedeschini ne, Vannini 2, Del Papa 8, Villani 16, Ayiku 14, Frilli. All. Boni Ass. Landini

Arbitri: Ferrara di Ferrara e Volgarino di Imola

Ottica Amidei Castelfranco non si ferma più, vince la quinta in fila, si salva matematicamente ma soprattutto tiene aperto il discorso playoff, in attesa dell’ultimo turno di sabato prossimo.

L’Olimpia parte con Dall’Osso, Pedini, Zambrini, Pellacani e Sabbatani, mentre coach Boni risponde col classico Righi, Frilli, Tomesani, Del Papa e Villani.

Partita molto bloccata all’inizio, probabilmente anche per la grande posta in palio. Pari 6 al 4’, pari 13 al 7’ (con Villani già a 6 punti fatti) e finalmente primo vantaggio biancoverde con un appoggio di Tomesani sul 15-17. Castelfranco va al riposo sul +3 (18 – 21), grazie anche alla verve di Ayiku (6 punti anche per lui).

L’Ottica Amidei deve stingere le maglie dietro, perché concede tanti secondi possessi e soprattutto ha già qualche problemino di falli sul finire del primo quarto.

Il secondo quarto vede sempre gli ospiti avanti di 3-5 punti, poi un mini parziale di 4-0 riporta i castellani sotto di una sola lunghezza (26-27 al 14’). Da li prima spallata dell’Ottica Amidei che piazza un 8-0 per andare sul 26-35 costringendo coach Martinelli al timeout al 15’.

Nella seconda parte del quarto, i biancoverdi creano buoni tiri, ma la scarsa mira nel tiro pesante non permette di ampliare il vantaggio, come meriterebbe il volume di gioco espresso dai ragazzi di coach Boni. L’Olimpia rimane sotto la doppia cifra di svantaggio soprattutto grazie all’energia di Beccaletto (6 punti nel quarto). Si va a riposo sul 36-42.

Lo staff biancoverde si raccomanda come al solito di non mollare la presa, anzi di approcciare alla ripresa nella stessa maniera dei primi 20 minuti. I ragazzi eseguono perfettamente, partendo 7-0 con 4 punti di Villani e una tripla di Tomesani (36- 49 al 22’), che si dilata ulteriormente fino al 40-56 di metà quarto.

L’Ottica Amidei nella metà campo difensiva tiene i padroni di casa a soli 4 punti segnati nella prima parte del parziale, mentre in attacco, sempre guidata dal top scorer del campionato Tomesani, scava il solco definitivo, dal quale l’Olimpia prova ad uscire mettendosi a zona. Coach Boni, dopo aver visto qualche attacco non esattamente fluido, chiama minuto per parlarci su.

Il quarto finisce sul +16 biancoverde (46-62).

Nell’ultimo quarto, Ottica Amidei amministra il vantaggio e lo dilata fino a raggiungere quello massimo sul +29 (50-79 al 37’). Castel San Pietro ricuce leggermente e la partita si conclude 59-81.

Ottima prestazione dei biancoverdi griffati Ottica Amidei, che porta la quinta vittoria in fila. Intensi e precisi dietro, solidi in attacco, tanto da non soccombere nonostante una brutta serata al tiro pesante (6/22 da 3).

Ben 5 giocatori in doppia cifra per Castelfranco: Tomesani 20 (con il 77% dal campo), Villani 16 (+9 Rimbalzi), Ayiku 14, Righi 11 (+ 5 recuperi) e Coslovi 10 (+ 5 assist). Adesso che la salvezza è matematica, si continua a mirare ai playoff, distanti solo due punti, ma con una marea di possibili incroci fra Castelfranco, Novellara, Rebasket e Molinella.

E’ con questa idea che sabato 12 alle 21:00 si scenderà in campo, sulle tavole amiche del PalaReggiani, contro Cavriago.

Necessaria categoricamente la vittoria, per poi andare a leggere i risultati dagli altri campi, consapevoli di aver fatto il massimo a perseguimento dell’obiettivo. Ma con una squadra del genere, nulla è impossibile.

Alex Lenzarini

Vittoria per la Borghi Spa U18 Castelfranco nel ritorno contro Persiceto

Campionato U18 Maschile “Trofeo Rimondini”

Vis Basket Persiceto – Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco 59 – 61

Borghi Spa Castelfranco: Cassanelli 14, Luppi, Abbinante, Pizzirani (K) 22, Carretti 6, Cuzzani 6, Nebili 2, Zanoli 4, Romdhani, Ballestri 5, Marchesi, Serra 2; All. Roncaglia.

Vis: Zanellato 1, Desiato (K), Cavazza, Ghisi, Lucchiari 3, Tinarelli 4, Cenere 7, Almeoni 6, Papa 10, Valente 13, Barone 11, Abbottoni 2; All. Nussbaum.

 

Dopo un’amara partita, quella d’andata, la Borghi Spa U18 Castelfranco è ospite a San Giovanni per difendere il +2 dell’andata e passare il turno.

Quintetto classico per i biancoverdi con Pizzirani, Cassanelli, Ballestri, Cuzzani e Marchesi, mentre i padroni di casa rispondono con Desiato, Lucchiari, Cenere, Papa e Valente.

Ed è Papa, assente all’andata, a guidare i suoi nei primi minuti con un parziale di 13-4 costringendo Castelfranco al primo timeout, nel quale coach Roncaglia chiede maggiore pazienza in attacco ma soprattutto più grinta e voglia in difesa.

Ed è proprio grazie a queste che Castelfranco ricuce il “gap” chiudendo letteralmente la via del canestro (0 punti concessi dopo il timeout), trovando invece continuità offensiva grazie agli uno contro uno degli esterni, chiudendo il quarto sul 13-15.

Nella seconda frazione gli ospiti sono bravi a controllare il ritmo partita, ma alcuni problemi di falli nel reparto lunghi (4 falli per Serra, 3 per Marchesi) non consentono di provare l’allungo, ma permettono invece al centro Valente di trovare costantemente due tiri liberi o un canestro facile.

Ciò nonostante si va a riposo con cinque punti di vantaggio per la Borghi.

Dopo il “thè caldo”, però, gli ospiti rimangono con la testa in spogliatoio, così San Giovanni firma un parziale di 7-0 tornando in vantaggio di una lunghezza.

Una grottesca tripla riporta gli ospiti sopra di due, dopo la quale i padroni di casa passano a zona mettendo qualche granello di sabbia negli ingranaggi biancoverdi che vanno sotto di 6 lunghezze, ma nel finale ricuciono fino al 46-45.

Ultima frazione pirotecnica al Comunale di San Giovanni, con capitan Pizzirani che si carica i suoi sulle spalle (9 punti nel quarto) mentre gli i biancoblu trovano canestri dal post-basso con i soliti Valente e Barone.

Si arriva così così sul 55-56 ad un giro d’orologio dalla fine palla in mano a Castelfranco.

Fallo su Cassanelli che fa 2 su 2 in lunetta, costringendo i bolognesi al timeout, ma Carretti chiude il risultato grazie ad un facile tap-in ed all’ultimo rimbalzo difensivo della gara.

Buona prestazione, soprattutto a livello mentale, degli uomini di Roncaglia ed Esposito, bravi a mantenere il pallino del gioco lungo i 40 minuti anche in un palazzetto caldo come quello di San Giovanni; infatti se in attacco si è ancora troppo dipendenti dai singoli, in difesa tutti hanno apportato il proprio contributo.

Riccardo Cassanelli

Borghi Spa U20: Castelfranco chiude la stagione ritornando al referto rosa

Campionato Maschile Regionale U20 Seconda Fase

Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco – Calderara Pall. 58 – 55

(14-21, 12-10, 15-11, 17-13)

Borghi Spa Castelfranco: Bersani 16, Baroni 2, Bologna, Sulejman, Monari 17, Gamberini (K) 12, Piccinelli 6, Grassigli 5, Chiodi. All. Ansaloni – Esposito

Calderara: Agretti 2, Marchi (K) 4, Projetto 12, Scarlata 13, Cacciari 17, Maccagnani 4, Magni 3. All. Capelli

 

Vittoria in rimonta per chiudere la stagione degli U20 di Castelfranco, che ritrovano il referto rosa dopo numerose sconfitte.

Dopo un primo quarto altalenante in difesa e con una bassissima percentuale al tiro, i ragazzi biancoverdi si trovano sul -7 nel punteggio.

Inizia qui una partita di cuore e grinta, spronati a far bene per loro stessi e per togliersi l’ultima soddisfazione.

Minuto dopo l’altro, la rimonta è sempre più vicina grazie a diversi palloni rubati e contropiedi rapidi.

Il momento decisivo è l’ultimo quarto, dove entrano 4 triple consecutive e si arriva al tanto atteso sorpasso, fino ad un +5 a 30 secondi dalla fine.

Il tiro sullo scadere di Calderara non cambia il verdetto finale: Castelfranco 58 – 55 Calderara.

Fabiano Bologna

Lo sport dentro e fuori dalle regole, al Teatro Dadà di Castelfranco lunedì 7 maggio

locandina evento sport basket Castelfranco 1Si terrà lunedì 7 maggio alle ore 20:30 presso il Teatro Dadà di Castelfranco Emilia la serata, organizzata dal Basket Pol. Castelfranco e patrocinata dal Comune di Castelfranco, dedicata a “Lo sport dentro e fuori dalle regole – riflessioni sullo sport del futuro”. Obiettivo dell’evento è sensibilizzare le famiglie, gli addetti ai lavori e gli atleti verso uno sport più inclusivo e meno prestativo. Si parlerà delle motivazioni che spingono gli atleti nel fare sport ed il ruolo delle varie figure nel processo di crescita umana e sportiva ma anche di una sana alimentazione. Una parte della serata sarà inoltre dedicata al doping a livello professionistico e amatoriale ed al pericolo dell’uso delle sostanze dopanti.

Interverrano: Adam Masina calciatore del Bologna F.C. 1909, Elisabetta Tassinari giocatrice della Basket Progresso Matteiplast, i Dott.ri Gustavo Savino e Monia Pinelli del Servizio di Medicina dello Sport dell’AUSL di Modena. Modera la serata il Prof. Matteo Ansaloni Responsabile del Settore Giovanile del Basket Castelfranco.

 

Ufficio Stampa Basket Castelfranco

 

 

Ottica Amidei Castelfranco mette la quarta e spera ancora nei Playoff

Campionato Serie C Silver 28° Giornata

Ottica Amidei A. D. Basket Pol. Castelfranco – CVD Casalecchio 73 – 66

(17-15; 22-16; 20-21; 14-14)

Ottica Amidei Castelfranco: Pizzirani ne, Tomesani 24, Coslovi 11, Sforza ne, Righi 9, Vannini 7, Del Papa 4, Villani 4, Ayiku 8, Frilli 6. All. Boni Ass. Landini

Casalecchio: Ballanti, Dawson 13, Trois 4, Masetti 5, Sighinolfi 8, Penna 5, Skocaj 2, Taddei 8, Santilli 15, Falzetti 1, Lelli 5. All. Lanzoni Ass. Salvarezza

Arbitri: Tugnoli di Bologna e Bettini di Ravenna

 

Ottica Amidei Castelfranco vince la quarta in fila e tiene aperta la rincorsa al quinto posto, ultimo utile per i Playoff.

Coach Lanzoni parte con Dawson, Masetti, Sighinolfi, Taddei e Santilli, mentre coach Boni opta per il quintetto classico, ossia Righi, Frilli, Tomesani, Del Papa e Villani.

I biancoverdi costruiscono subito un buon vantaggio, guidati molto bene un Tomesani particolarmente ispirato (8 pt nel parziale), Casalecchio resta attaccata alla partita soprattutto grazie a Taddei, abile a sfruttare a rimbalzo offensivo qualche dormita di troppo dei lunghi castelfranchesi.

I primi 10 minuti si chiudono quindi sul 17-15.

Brutto approccio nel secondo quarto per l’Ottica Amidei che subisce un 7-2 di parziale e Cvd mette il naso avanti 19 -22.

Coach Boni ci vuole parlare su e sembra aver trovato le parole giuste, dato che Castelfranco esce dal timeout con un 7-0 di parziale (26-22 al 14’). Nella fase centrale del quarto entrambe le compagini segnano poco o nulla, Casalecchio si rifà sotto fino al 34 a 31 del 19’, ma un 5 – 0 targato capitan Coslovi permette all’Ottica Amidei di andare a riposo sul +8 (39-31).

Coach Boni si raccomanda di tornare in campo con la stessa intensità difensiva mostrata nei primi 20’, ma questa volta non ottiene i risultati sperati, in quanto CVD inizia il quarto con un parziale di 7-0 che azzera sostanzialmente il vantaggio accumulato dai biancoverdi.

Diventa una battaglia su ogni possesso ed a farla da padrone è in assoluto Vannini, con tanti minuti in campo per i problemi di falli di Villani. Il lungo, prodotto della “Cantera” castelfranchese, si butta su ogni rimbalzo, costringe ad un fallo antisportivo Taddei, recupera 4 palloni, insomma fa pentole e coperchi. Su di lui l’Ottica Amidei costruisce il vantaggio che la porta all’ultimo “miniriposo” (59-52).

Ad inizio quarto periodo non si segna per due minuti abbondanti, Castelfranco ha qualche problema di falli avendo già a quota 4 Tomesani e Villani, ma riesce a gestire la situazione egregiamente.

Arriva il primo vantaggio in doppia cifra grazie alla prima bomba di giornata di Righi, che sceglie l’ultimo parziale per segnare 8 dei suoi 9 punti di giornata. Il distacco rimane pressoché invariato fino ai minuti finali, quando l’Ottica Amidei inizia anche a pensare di ribaltare la differenza canestri (all’andata fini 72-60 CVD).

Due liberi di Coslovi regalano il +11 a 35” dalla fine, ma Casalecchio segna sul possesso successivo riportando lo svantaggio sotto la doppia cifra. Castelfranco chiama timeout per organizzare il tiro ma entrambe le triple tentate non vanno a buon fine. Dawson segna in contropiede a fil di sirena per sancire il 73-66 finale.

Bella e gagliarda prestazione dell’Ottica Amidei, che vince la quarta partita di fila e rimane nella scia di Molinella, attuale quinta forza del Campionato (con la quale ha oltretutto la differenza canestri favorevole).

Sugli scudi il solito Tomesani da 24 punti e Vannini con la miglior prestazione stagionale da 7 punti, 10 rimbalzi e 6 palle recuperate. Menzione d’onore per Coslovi, efficace in attacco e mano ferma dalla lunetta e Righi, che segna 8 dei suoi 9 punti nell’ultimo periodo, aggiungendovi anche due stoppate, non certo la specialità della casa.

Sabato prossimo, 5/5, alle ore 21:00, a Castel San Pietro, l’Ottica Amidei è chiamata all’ennesima partita difficile di questo finale di stagione, sia per continuare a inseguire il quinto posto, sia per chiudere definitivamente il discorso salvezza (il bello e il brutto di avere una classifica cortissima che in 2 punti vede 9 squadre). Per CVD invece turno casalingo contro Persiceto.

Alex Lenzarini

Macelleria Danilo Cardinals: uno sguardo alla stagione appena conclusa

La stagione regolare è terminata, e per la prima volta dopo alcuni anni il gruppo allenato da Coach Cardinale non avrà impegni ufficiali nel mese di Maggio. Quest’anno i vecchi Cardinals sono cresciuti facendo il salto dal campionato CSI alla Prima Divisione FIP, grazie anche allo sponsor Macelleria Danilo, non riuscendo però a centrare i playoff nel Girone D, composto da squadre di Modena e Bologna.

L’impatto con la nuova realtà è stato, come prevedibile, traumatico soprattutto all’inizio della stagione; i tanti volti nuovi in squadra, le avversarie mai affrontate e già abituate a un livello discreto, hanno contribuito a rendere difficoltoso l’approccio alla Prima Divisione, sicuramente più probante rispetto al CSI. Per 7 stagioni i Cardinals hanno militato in questo campionato, arrivando 6 volte alle Final Four, totalizzando 2 terzi, 2 secondi e 2 primi posti. Ma a livello tecnico era ora di cambiare, gli ultimi anni non avevano presentato difficoltà costanti ai biancoverdi, ma solamente alcuni scontri con buone squadre di tanto in tanto.

Di sicuro la prima partita contro RDG Antal, in cui è arrivata una sconfitta a domicilio di 26 punti, è stata un segnale chiarissimo: bisognava lavorare meglio in palestra, gli avversari erano di un altro livello.

Prima del secondo match ci sono state 2 settimane di pausa, il nuovo sponsor, le nuove maglie, e alle Cupole sono arrivati i ragazzi di Marano, già sfidati nelle scorse stagioni, sconfitti nettamente per la prima W in Prima Divisione.

Seguono però altre due sconfitte in partite tirate e combattute per tutti i 40’, contro Piumazzo e Vignola, in cui i Cardinals pagano prima l’inesperienza nel chiudere le partite, come con Piumazzo dilapidando un vantaggio importante nell’ultima frazione; oppure sono carenti nell’approccio, come contro Vignola, dove si è scesi in campo praticamente solo dopo l’intervallo. Sconfitte comunque di misura che fanno capire ai ragazzi di Cardinale di essere comunque sulla strada giusta.

I frutti si iniziano a raccogliere nelle due trasferte consecutive nel bolognese, in cui i ‘macellai’ fanno bottino pieno e tornano legittimamente in corsa per un posto ai playoff. L’anno solare si conclude con una sconfitta dignitosa al cospetto della capolista Hornets, che terminerà poi la stagione imbattuta.

I leader a livello realizzativo sono gli esterni Aldrovandi a Romagnoli così il nuovo anno porta in dono ai vecchi Cardinals un giocatore di sicuro impatto in Prampolini, che va a rimpolpare un settore lunghi spesso trovatosi in deficit qualitativo più che quantitativo, aiutando a superare la cenerentola GB Insport alle Cupole nella prima partita del 2018.

“Le due sconfitte consecutive in trasferta, e al supplementare, contro Vergatese e RDG Antal, sono probabilmente il crocevia della stagione, e il grave infortunio capitato a Luke Ceroni non ci aiuta a rialzarci nell’immediato. Nel frattempo torna a regime il vecchio capitano Pattuzzi, esempio vivente che la mano non si perde con l’età” analizza Coach Cardinale.

La sconfitta di misura con la capolista e la vittoria a Marano in emergenza arrivano come da programma, ma sono le due sconfitte consecutive nei derby con Piumazzo (69-70) e Vignola a chiudere ogni speranza playoff. Il record recita 5 vittorie e 9 sconfitte e l’unico obiettivo plausibile, e comunque dignitoso, sarebbe quello di chiudere in parità il rapporto W-L.

Sempre il coach aggiunge: “In questo frangente però viene fuori la mentalità del gruppo, che decide di chiudere bene la stagione, andando 4 volte a segno contro F84, Casalecchio, Vergatese e Gb Insport.”

Il rimpianto è di aver vinto solo contro le squadre che in classifica erano dietro, con l’eccezione dello scalpo ai danni di una Vergatese di fatto già sicura del secondo posto, ma che ha comunque dato vita ad un’ultima partita di campionato avvincente. Come detto, è mancata se vogliamo anche la malizia per prendersi un paio di scontri diretti, che avrebbero dato un altro esito alla lotta playoff.

“Nel complesso” conclude Cardinale “sono veramente contento della stagione, ci siamo ben disimpegnati in questo nuovo campionato. Ora, come abbiamo sempre fatto negli ultimi 8 anni, l’obiettivo è di alzare l’asticella e di regalarci per la prossima annata la partecipazione ai playoff.”

Esposito Andrea

Service Automazioni Aquilotti 2007: ultima partita per i bimbi di Castelfranco

Campionato Aquilotti Non Competitivo 6° giornata 2° Fase

SBS Piumazzo – Service Automazioni A. D. Basket Pol. Castelfranco

Piumazzo: Guicciardi, Moscardini, Poltronieri, Pulito, Vanzini, Zacchi, Bonfiglioli, Guerzoni, Pasqualini, Quitadaro, Salerno, Vigarani. Istruttore: Giglioli; vice: Cavani.

Service Automazioni Castelfranco: Boscolo, Caroli, Caruso, Gibertini, Martignoni, Piccioli, Rocchi, Romano, Sarta F., Sarta M., Stradi, Volpe. Istruttore: Cardinale; Vice: Monari

Arbitro: Vincenti

Sesta ed ultima giornata di 2° Fase del Campionato Aquilotti Non Competitivo: la Service Automazioni Castelfranco è ospite di Piumazzo.

La squadra di casa approccia il match sicuramente meglio dei nostri ragazzi. Grande reazione dei nostri, che giocano gli ultimi tre tempi in maniera ottima, dando tutti il 100% delle loro possibilità sia a livello emotivo sia a livello tecnico.

Ora, con la fine del Campionato, continueremo gli allenamenti per continuare a crescere ed a migliorare, in attesa di partecipare domenica 20 maggio al torneo “Mini Cestoville” a Sant’Agata Bolognese.

Marzio Cardinale

Gran vittoria in quel di Parma per la Leonardi Lamberto U15 Castelfranco

Campionato U15 Maschile “Trofeo Emilia Romagna”

Basket San Secondo – Leonardo Lamberti A. D. Basket Pol. Castelfranco 43 – 112

(16-27; 20-60; 27-85; 43-112)

San Secondo: Magnani, Petrolini 17, Tella 2, De Giorgio 2, Mossini 10, Losi, Covelli 6, Dell’Atomasina 6; All: Messina

Leonardo Lamberti Castelfranco: Sarta, Lanzarini 20, Amici 12, Paciello 20, Caroli 12, Iannone 12, De Martino 13, Esposito 8, Fadda 2, De Marco 8, De Pierro 8; All: Pavoni

Arbitri: Sig. Gugarsev e Sig. Georgev

Per l’ultima partita del “Trofeo Emilia Romagna” Castelfranco gioca in quel di San Secondo Parmense di domenica mattina.

E infatti pronti via siamo ancora nella fase di riscaldamento, 6 a 4 per i padroni di casa.

Non siamo concentrati e concediamo rimbalzi d’attacco e canestri facili agli avversari, produciamo anche tanto 16 a 27.

Il secondo quarto ci vede fare molto meglio in difesa e concediamo solo 4 punti ai padroni di casa: all’intervallo 20 a 60.

Il terzo e l’ultimo quarto vedono stare in campo che di solito gioca un pò meno e si vede qualche bella giocata di squadra.

Al tiro possiamo migliorare ancora tanto e anche ai tiri liberiiiiiiii….

Adesso gli U15 di Castelfranco si giocheranno qualche partita in quel di Cattolica e Misano Adriatico per il torneo “Adriatica Cup” il 29, 30 aprile e 1 maggio.

STAY TUNED!

Lucio Pavoni

Borghi Spa U20: Castelfranco regge solo il 1° quarto, vince Pallavicini

Campionato Maschile Regionale U20 2° Fase

Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco – ASD Antal Pallavicini 41 – 83

(10-13, 4-17, 18-29, 9-24)

Borghi Spa Castelfranco: Camatti 2, Sulejman 4, Baroni 2, Bologna 2, Giardino, Monari 16, Gamberini (K) 3, Piccinelli 4, Grassigli 4, Chiodi 4. All. Ansaloni – Esposito

Antal Pallavicini: Finelli (K) 8, Zanetti 7, Bregant 10, Piccitto 12, Greco 11, Lolli 11, Guizzardi 7, Soverini 2, Monciatti 2, Nadalini 12. All. Damaschi

Primi 10 minuti di buon gioco, gli altri 30 disastrosi nella penultima gara di Campionato U20 per Castelfranco.

La partita, come detto, viene presa con il giusto spirito dai biancoverdi che se la giocano alla pari contro gli ospiti di Antal Pallavicini nel corso di un equilibrato primo quarto ad alto ritmo.

Dal secondo periodo cala la concentrazione tra le file di casa, che concede troppo in fase difensiva e non riesce a costruire buoni tiri dal pitturato. Allo stesso tempo, anche i tiri dal perimetro non sono efficaci (1/11 totale, unico centro di Capitan Gamberini).

La sfuriata in spogliatoio non serve a riportare la partita sulla retta via, e il divario va velocemente allargandosi, anche a causa delle quantità di tiri che si abbassano e delle percentuali non ottimali (16/50 totale, 8/14 ai liberi).

Ultimo impegno la sera di lunedì 23 aprile al PalaReggiani, dove l’U20 chiuderà il campionato ospitando i ragazzi di Calderara.

Fabiano Bologna

Borghi Spa U18 Castelfranco: gara d’andata vinta contro Persiceto

Campionato U18 Maschile “Trofeo Rimondini”

Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco – Vis Basket Persiceto 56-54

(13-18; 17-8; 13-11; 13-17)

Borghi Spa Castelfranco: Cassanelli 12, Cavani, Barone, Pizzirani 16 (K), Carretti, Cuzzani 6, Zanoli 2, Abbinante, Nebili, Ballestri 2, Marchesi 9, Serra 9; All. Roncaglia.

Prima partita del “Trofeo Rimondini” per i ragazzi della Borghi Spa Castelfranco, che ospitano la Vis Persiceto nel match d’andata.

Il primo quarto inizia bene per i padroni di casa, che mettono grande pressione difensiva potendo giocare in contropiede trovando anche canestri a difesa schierata.

Le parti si invertono però dopo pochi minuti, permettendo agli ospiti di chiudere il quarto sopra di 5 grazie a qualche canestro facile di troppo concesso dalla retroguardia biancoverde.

Roncaglia al primo mini-break sprona i suoi ad una maggiore cattiveria agonistica, che si palesa poi in campo con palloni recuperati e contropiedi veloci aprendo il primo importante parziale della gara (17-8 nel quarto).

Dopo l’intervallo la partita è all’insegna dell’equilibrio, con entrambe le compagini che non tentano mai un vero e proprio allungo.

Allungo che arriverà a metà ultimo quarto, in cui i padroni di casa allungheranno sino al più 12, salvo poi concedere 3 giochi da tre punti negli ultimi 120 secondi, consentendo a San Giovanni di chiudere il match sotto solo di 2 lunghezze.

Partita maschia per Castelfranco, che, nonostante il foglio rosa, deve avere qualche rammarico per il grosso vantaggio bruciato a pochi attimi dal termine.

Riccardo Cassanelli

Sconfitta ma tanti progressi per l’U13 Femminile di Castelfranco

Pinky Cup Rosa 2017-2018

Universal Basket Modena – A. D. Basket Pol. Castelfranco 50-19

(13-2; 11-3; 8-4; 18-10)

Universal: Lumia, Faglioni 6, Glielmi, Diacci 15, Centanni, Chionna 5, Mawuli 24, Spagnuolo.

Castelfranco: Todaro M., Zanolini 4, Bifulco 3, Vecchi 3, Vanzini 2, Cardone 1, Todaro G. 2, Banzi, Borghi 4. All. Di Talia, Vice Romagnoli

Partita sempre comandata da Universal, con Diacci e Mawuli a fare la voce grossa su entrambi i lati del campo e dominando le ragazze di Castelfranco sotto ogni aspetto.

Ma, nonostante il risultato non sia clemente con le giovani biancoverdi, sul campo si continua a vedere quanto di buono mostrato nelle ultime uscite contro Medolla e Nazareno, provando a battagliare in difesa e iniziando a prendersi responsabilità in attacco, ancora vero e proprio tallone d’achille della squadra.

Se non si riuscirà a recuperare la partita contro Virtus Casalgrande, il prossimo impegno saranno direttamente le finali del 6 Maggio al PalaReggiani di Castelfranco Emilia.

Sempre e comunque #GoGreenLadies

Andrea Di Talia

Service Automazioni U16 Castelfranco: sconfitta a Parma contro Sorbolo

Campionato U16 Maschile “Trofeo Emilia Romagna” Girone S

Sorbolo Basket School vs Service Automazioni A. D. Basket Pol. Castelfranco 71-65

(15-15, 20-16, 14-17, 22-17)

Sorbolo Basket: Napolitano 25, Oppici 2, Genovesi, Manenti 6, Mastropasqua 2, Pinardi 6, Rossetti 16, Pasquali 2, Capotosto 12; all.re Donadei.

Service Automazioni Castelfranco: Lambertini 8, Cavallo, Ieluzzi 19, Musarò, Rebuttini 6, Dondi 14, Ciarini 16, Spinoso 2; all.re Cardinale.

Ultima partita del “Trofeo Emilia Romagna” per i ragazzi di Castelfranco di coach Cardinale: in caso di vittoria, ci sarebbe ancora speranza di passare il turno, in attesa dei risultati dagli altri campi.

Inizio piuttosto intenso da ambo le parti riguardo alla fase offensiva: infatti da una parte e dall’altra si muove molto la palla e si segna spesso, specialmente arrivando al tiro con penetrazioni da vantaggi.

Pareggio sul 15-15 al termine dei primi 10 minuti.

Nel secondo periodo Castelfranco alza ulteriormente il ritmo e trova un parziale favorevole che porta ad un vantaggio massimo di 8 punti.

Da questo momento si inverte il senso di marcia: palle perse, spesso banali, fanno rimontare e mandare avanti Sorbolo di 4 punti prima della pausa lunga.

Nella ripresa, i nostri U16 migliorano in difesa perdendo molti meno palloni ed in attacco continuano a produrre molti punti, con meno passaggi, ma sempre grazie ad attacchi al ferro individuali.

Quando manca l’intero ultimo quarto, è solo 1 punto a separare le due squadre.

Per i primi 5 minuti, è Castelfranco a farla da padrona: vari penetra e scarica creano buoni tiri dalla media distanza, grazie ai quali i biancoverdi vanno in vantaggio fino a 5 punti.

Ma nuovamente si ribalta la situazione.

Complice anche la stanchezza, le soluzioni in attacco iniziano a mancare e dopo un tiro sbagliato, spesso per alcune disattenzioni difensive, in contropiede segnano gli avversari.

Provano a rimanere attaccati alla partita i nostri ragazzi tirando nei primi secondi dell’azione, ma il tempo per rimontare è troppo poco: i padroni di casa vincono il match.

Si conclude così con un po’ d’amaro in bocca il trofeo e la stagione ufficiale della Service Automazioni U16, che continuerà gli allenamenti fino alla pausa estiva, al termine della quale i ragazzi affronteranno il Campionato U18.

In bocca al lupo!

Marco Dondi

Ottica Amidei Castelfranco ingrana (finalmente) la terza: battuta Persiceto

Campionato Serie C Silver 27° Giornata

Ottica Amidei A. D. Basket Pol. Castelfranco – Nova Elevators Persiceto 78-63

(15-17; 18-15; 24-15; 21-16)

Ottica Amidei Castelfranco: Pizzirani, Tomesani 26, Coslovi 8, Sforza ne, Righi 8, Tedeschini ne, Vannini 1, Del Papa 12, Villani 13, Ayiku 5, Frilli 5. All. Boni Ass. Landini

Persiceto: Acciarri 2, Carpani 2, Cornale 8, Verardi 5, Baccilieri 12, Scagliarini ne, Papotti 11, Moruzzi 2, Zappoli ne, Ferrari, Rusticelli 10, Almeoni 11. All. Berselli Ass. Buratti.

Arbitri: Casi di Reggio Emilia e Dargenio di Carpi

Terzo referto rosa di fila per l’Ottica Amidei Castelfranco, che ha ragione di una Vis Persiceto ostica, ma con rotazioni molto accorciate.

Coach Berselli, grande ex, parte con Verardi, Baccilieri, Ferrai, Rusticelli e Almeoni, mentre coach Boni opta per il solito quintetto. Peccato che il suddetto quintetto decida di non presentarsi il campo alla palla a due, costringendo il tecnico castelfranchese a un timeout dopo appena 2’ di gioco, sul parziale di 9 a 1 Persiceto.

La “box and one” su Tomesani, ha messo in grossa difficoltà i ragazzi, che hanno sempre preso il primo tiro che arrivava, sbagliandolo ed esponendosi alle rapide transizioni degli ospiti.

Dopo la sospensione le cose si raddrizzano un po’ e prima l’Ottica Amidei ricuce sul 11-12, poi mette addirittura il naso davanti sul 15-14 con un appoggio al vetro di Del Papa, unico a trovare la via del canestro insieme al solito Tomesani.

Il quarto si chiude con un gioco da 3 punti di Almeoni che manda a riposo le squadre sul 15-17.

I locali non segnano veramente mai, né da 3 pt (0/7) ne dai liberi (1/6), ma con le unghie e con i denti rimangono attaccati al match.

Nel secondo quarto, continua la secchezza offensiva, Tomesani è veramente l’unico a trovare il fondo della retina con continuità (8 pt nel quarto), gli altri faticano molto, complici anche le difese miste, messe in campo da coach Berselli.

Se Atene piange, Sparta non ride di certo. Anche Persiceto fatica in attacco e rimane davanti fino a fine quarto, grazie al grande numero di rimbalzi in attacco conquistati, soprattutto grazie a Rusticelli.

Primo e unico vantaggio del parziale è quello che manda le squadre negli spogliatoi. Del Papa appoggia al vetro un bell’assist di Coslovi ed è 33-32 Ottica Amidei Castelfranco.

Coach Boni chiede maggior precisione nei passaggi soprattutto per i tiri aperti sul perimetro e di eliminare i secondi tiri per Perisceto. La squadra lo ascolta, parte subito bene accumulando qualche punto di vantaggio fino al minuto chiesto da coach Berselli sulla tripla di un Villani finalmente coinvolto, cosa che nel primo tempo l’Ottica Amidei aveva fatto poco e male.

45 – 38 al 25’. Il vantaggio punto su punto si dilata fino a raggiungere il +10 sulla sirena del quarto, grazie a una tripla di Righi, fino a li parecchio evanescente.

57-47 Ottica Amidei all’ultimo mini riposo.

L’avvio dell’ultimo quarto è tutto di Righi, sui due lati del campo, segna due buone penetrazioni e dietro recupera due palloni, che danno il la a tiri in campo aperto che finalmente entrano.

Al 33’ il tabellone dice +19 locali (65-46) e da li l’Ottica Amidei non si volterà più indietro, gestendo bene il vantaggio e amministrando il risultato. Il match si conclude sul 78-63, che basta anche per girare la differenza canestri qualora servisse (all’andata, San Giovanni vinse di 8).

Finalmente 3 vittorie in fila, che danno un po’ di ritmo e continuità all’Ottica Amidei. Sui singoli, solito Tomesani (26), un Villani da doppia doppia (13+12), anche se un po’ impreciso al tiro, un Del Papa da 12+8 e last, but not least, Vannini che cattura 10 rimbalzi di cui 4 in attacco…

Ora l’Ottica Amidei Castelfranco è chiamata a dare seguito alla striscia, sfruttando a pieno il prossimo turno, domenica 29 aprile alle 18:00, ancora casalingo, che la vedrà opposta a CVD, soprattutto per vendicare la prestazione dell’andata, probabilmente una delle più scialbe della stagione.

A San Giovanni invece arriverà la seconda della classe, la Dulca Santarcangelo.

Alex Lenzarini