Blog

OTTICA AMIDEI DR1: CASTELFRANCO-NUBILARIA, IL PRE-PARTITA CON GIULIA TODARO

 

Al Pala “Reggiani” di via Magenta va in scena il recupero della ventiduesima giornata di Divisione Regionale 1, che metterà di fronte Ottica Amidei Castelfranco e Nubilaria Basket Novellara. La formazione reggiana è reduce da 9 sconfitte consecutive, l’ultima delle quali arrivata qualche giorno fa contro la SPV Vignola; Castelfranco, dal canto suo, ha ancora l’amaro in bocca per la ghiotta occasione sprecata un paio di sere fa contro Basket Voltone. La partita di domani dovrà servire alla truppa di coach Cilfone per ritrovare, innanzitutto, il referto rosa, ma anche per avanzare in classifica e, fino a quando la matematica non la condannerà, continuare a sperare nella lotta al quarto posto. Le parole della vigilia, in casa Ottica Amidei, sono a cura dell’assistant coach bianco-verde Giulia Todaro: “L’incontro di domani sarà sicuramente da non sottovalutare, e non dovremo farci influenzare da classifica e periodo negativo che sta vivendo Nubilaria. Il nostro approccio al match sarà determinante: non possiamo permetterci di entrare in campo con superficialità e senza intensità. Abbiamo già lasciato per strada troppi punti in classifica, e bisognerà rimettersi in carreggiata per ritrovare una vittoria che potrebbe farci affrontare con maggiore fiducia l’ultima parte di campionato”.

Ottica Amidei Castelfranco – Nubilaria Basket è in programma domani, mercoledì 27 marzo (ore 21:20) al Pala “Reggiani” di via Magenta 12 a Castelfranco Emilia (MO). Arbitreranno l’incontro Beltrami Tommaso e Delle Donne Alberto di Parma (PR).

Il match sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook CASTELFRANCO BASKET, con collegamento a pochi minuti dalla palla a due.

Le partite in programma domani, mercoledì 27 marzo: SPV Vignola – Benedetto Cento (ore 21:00, recupero giornata 17), Ottica Amidei Castelfranco – Nubilaria Basket (ore 21:20, recupero giornata 22), Veni Basket – iCare Cavriago (ore 21:30, posticipo giornata 26).

La classifica del girone A: Giardini Margherita 34, Vis Persiceto 34Audace Bombers 34, SPV Vignola 32, Basket Voltone 30, Stars Bologna 28, Veni Basket 26, Masi Casalecchio 26, Ottica Amidei Castelfranco 24, Jolly Reggio Emilia 24, Pallacanestro Reggiolo 24, Anzola Basket 24, Progresso Happy Basket 20, Basketreggio 16, Benedetto Cento 14, iCare Cavriago 12, Nubilaria Basket 8.

 

OTTICA AMIDEI DR1: VOLTONE PASSA NONOSTANTE LA SERATA RECORD DI TOMESANI

 

Divisione Regionale 1, girone A, giornata 26

Ottica Amidei Basket Castelfranco – Basket Voltone 74-82 (21-19; 15-21; 23-24; 15-18)

 

Castelfranco: Dawson 7, Martignoni M. n.e., Tomesani 38, Govoni, Bianconi 2, Coslovi, Martignoni G. n.e., Vannini 3, Del Papa (Cap.) 8, Lanzarini 5, Roncarati 11. All.: Cilfone. Ass.: Vezzelli e Todaro

Voltone: Paro n.e., Brunetti 25, Bergonzoni 9, Sabino 2, Giacometti (Cap.), Ravaldi n.e., Espa 14, Barbato 4, Messina, Baroncini 11, Chillo A. 17. All.: Righi. Ass.: Chillo C.

Arbitri: Cascioli, Schiavi

Note: fallo tecnico a Chillo A. (Voltone) e coach Righi (Voltone), fallo antisportivo a Lanzarini (Castelfranco). Spettatori 100 circa

MVP: Brunetti (Voltone)

 

Un Denis Tomesani formato “All-Star” (38 punti, 11 rimbalzi e 44 di valutazione) non basta per avere la meglio su una più dinamica e cinica Voltone, che si impone con merito al Pala “Reggiani” per 74-82. Voltone parte bene con con Chillo e Barbato, mentre il faro bianco-verde si chiama Tomesani: 12 dei primi 14 di squadra portano la firma del 5, il quale risulta, però, troppo solo sull’isola. Lanzarini prova a supportare con tripla e canestro da 2, Bergonzoni e nuovamente Chillo vanno a canestro, con l’Ottica Amidei che conduce 21-19 al suono della prima sirena. Il match è fatto di break e contro-break, e la seconda frazione ne è l’esatta dimostrazione: la zona 2-3 bianco-verde funziona, mentre in attacco Roncarati fa il vice-Tomesani piazzando 9 punti quasi consecutivi e permettendo l’allungo sul 34-27. Voltone, però, non si scompone e risponde siglando il 2-13 per il 36-40 della pausa, con Brunetti che comincia a scaldare i motori (7 punti in frazione) in vista del secondo tempo. Al rientro dagli spogliatoi, gli ospiti proseguono nel punire la distratta retroguardia modenese, con Chillo che è mortifero prima da 2 poi, in rapida successione, con i piedi oltre l’arco. La Ottica Amidei rimane attaccata all’esuberanza bolognese grazie ai 10 punti di Tomesani, all’impatto di Bianconi ed ai tiri liberi, che fruttano 11 dei 23 punti mandati a referto nel terzo quarto dagli uomini di coach Cilfone. Sull’altra metà campo, però, comincia lo show di Brunetti che sale, prepotentemente, in cattedra facendo quello che vuole: 8 punti consecutivi del n.4 anticipano l’assistenza per Espa, che batte difesa e sirena trovando una tripla mortifera (59-64). Voltone prosegue a macinare punti anche in ultima frazione, sfiorando la doppia cifra di vantaggio (61-70) con Baroncini, mentre Tomesani viene chiamato in causa nuovamente; i 12 punti consecutivi del top-scorer di giornata fanno esultare per metà la compagine castelfranchese, poiché i viaggianti (69-74) mettono, sostanzialmente, in ghiaccio la partita per mano della “triplissima” di Brunetti. Nelle battute finali, il canestro di Baroncini ed i liberi di Dawson arrotondano lo score.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei Castelfranco: mercoledì 27 marzo (ore 21:20) al Pala “Reggiani” per il recupero del match contro Nubilaria.

I risultati della ventiseiesima giornata: Pallacanestro Reggiolo – Basketreggio 70-66, Nubilaria Basket – SPV Vignola 56-79, Masi Casalecchio – Jolly Reggio Emilia, Audace Bombers – Giardini Margherita, Benedetto Cento – Stars Bologna, Vis Persiceto – Progresso Happy Basket 74-43, Ottica Amidei Castelfranco – Basket Voltone 74-82, Veni Basket – iCare Cavriago (mer. 27/3 ore 21:30). Riposa: Anzola Basket.

La classifica del girone A: Giardini Margherita 34, Vis Persiceto 34, Audace Bombers 34, SPV Vignola 32, Basket Voltone 30, Stars Bologna 28, Veni Basket 26, Masi Casalecchio 26, Ottica Amidei Castelfranco 24, Jolly Reggio Emilia 24, Pallacanestro Reggiolo 24, Anzola Basket 24, Progresso Happy Basket 20, Basketreggio 16, Benedetto Cento 14, iCare Cavriago 12, Nubilaria Basket 8.

Prossimo turno: Nubilaria Basket – Anzola Basket (ven. 5/4 ore 21:15), Pallacanestro Reggiolo – Stars Bologna (ven. 5/4 ore 21:15), Progresso Happy Basket – Audace Bombers (sab. 6/4 ore 18:30), iCare Cavriago – Basket Voltone (dom. 7/4 ore 18:00), SPV Vignola – Masi Casalecchio (dom. 7/4 ore 18:00), Basketreggio – Jolly Reggio Emilia (dom. 7/4 ore 18:00), Ottica Amidei Castelfranco – Vis Persiceto (dom. 7/4 ore 18:00), Veni Basket – Giardini Margherita (dom. 7/4 ore 20:00). Riposa: Benedetto Cento.

 

OTTICA AMIDEI DR1: CASTELFRANCO-VOLTONE, IL PRE-PARTITA CON RYAN DAWSON

 

Dopo il “blitz” ottenuto in casa di Happy Basket, la Ottica Amidei Castelfranco si prepara per affrontare due impegni in quattro giorni, cominciando domani contro una delle rivelazioni di questo girone A, ovvero il Basket Voltone. L’incontro sarà determinante per la lotta al quarto posto, con Voltone che è avanti di 4 punti rispetto ai bianco-verdi, che avranno inoltre da recuperare (mercoledì 27 marzo, ore 21:20 sempre al Pala “Reggiani”) il match contro Nubilaria. Le parole della vigilia, in casa Ottica Amidei, sono a cura di Ryan Dawson: “Mi aspetto una battaglia sportiva, sia a livello di energie ed intensità, ma anche per l’inestimabile valore dell’incontro in sé in termini di classifica. Voltone è una squadra molto giovane, che mette in campo tanto ritmo e che corre bene; è sicuramente una delle rivelazioni del campionato e ci ha già battuto nel match di andata. Dal canto nostro dovremo essere bravi a partire nella maniera migliore, anche perché giocheremo davanti al nostro pubblico sia oggi che mercoledì; l’unico imperativo sarà vincere per mantenere viva la speranza post-season, cercando di concedere il minimo indispensabile e proseguendo il bel lavoro fatto settimana scorsa in casa di Happy Basket”.

Ottica Amidei Castelfranco – Basket Voltone è in programma domani, domenica 24 marzo 2024 (ore 18:00) al Pala “Reggiani” di via Magenta 12 a Castelfranco Emilia (MO). Arbitreranno l’incontro Cascioli Donato e Schiavi Francesco di Carpi (MO).

Il match sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook CASTELFRANCO BASKET, con telecronaca a cura di Davide Ceglia e commento tecnico di coach Marzio Cardinale.

Il programma della ventiseiesima giornata: Pallacanestro Reggiolo – Basketreggio 70-66 (giocata ieri), Nubilaria Basket – SPV Vignola 56-79 (giocata ieri), Masi Casalecchio – Jolly Reggio Emilia (oggi ore 18:30), Audace Bombers – Giardini Margherita (oggi ore 19:30), Benedetto Cento – Stars Bologna (oggi ore 21:00), Vis Persiceto – Progresso Happy Basket (domani ore 18:00), Ottica Amidei Castelfranco – Basket Voltone (domani ore 18:00), Veni Basket – iCare Cavriago (mer. 27/3 ore 21:30). Riposa: Anzola Basket.

La classifica del girone A: Audace Bombers 34, Giardini Margherita 32, SPV Vignola 32, Vis Persiceto 32, Basket Voltone 28, Stars Bologna 26, Veni Basket 26, Ottica Amidei Castelfranco 24, Jolly Reggio Emilia 24, Pallacanestro Reggiolo 24, Masi Casalecchio 24, Anzola Basket 24, Progresso Happy Basket 20, Basketreggio 16, Benedetto Cento 14, iCare Cavriago 12, Nubilaria Basket 8.

 

STUDIO CASA M CSI SENIOR: VALSAMOGGIA NE HA DI PIU’ E VINCE ALLE “CUPOLE”

 

Csi Bologna Silver, girone A, giornata 17

Studio Casa M Basket Castelfranco – Academy Valsamoggia 57-64 (17-21; 8-14; 17-15; 15-14)

 

Castelfranco: Legnani 3, Caroli 14, De Marco, Scurani, Esposito 4, Musarò 4, Sarta 14, Fiorenzi 9, Cavallo (Cap.) n.e., Fiandri 2, Amici 7, Ceglia. All.: Di Martino. Ass.: Caroli

Valsamoggia: Vignali 2, Risi 16, Porta 15, Divenosa 12, Minic 6, Morandi (Cap.), Missich, Basso 5, Asuelimen 2, Marrazzo, Bettocchi 1, Mignani 5. All.: Bonvicini. Ass.: Vignali

Arbitri: Raspanti, Rocco di Torrepadula

 

Una più determinata, e vogliosa di vittoria, Academy Valsamoggia sbanca con merito le “Cupole” superando i bianco-verdi. L’avvio è completamente ospite, e completamente firmato Porta: il n.12 bianco-nero, infatti, punisce le falle create dalla difesa locale con 6 punti quasi in fila. Divenosa e Risi supportano, ma nuovamente Porta vola già in doppia cifra (10) nel quarto; Castelfranco prova ad organizzare l’attacco, non senza faticare, con il trio Esposito-Musarò-Sarta, accorciando a due possessi il gap della prima sirena (17-21). Nel secondo quarto la musica non cambia, con Valsamoggia che incrementa ulteriormente: Basso e Divenosa vanno a bersaglio, la Studio Casa M forza tiri senza incidere concretamente, ed Academy è 25-35 all’intervallo lungo. La sfuriata di coach Di Martino negli spogliatoi porta i suoi frutti, ma col senno di poi il match è già in archivio per gli ospiti poiché in terza e quarta frazione l’equilibrio regna sovrano. La Studio Casa M attacca, nel terzo quarto, da dentro e fuori l’area con Sarta e Fiorenzi, ma Valsamoggia è brava a concedere poco in termini di gap ai castelfranchesi, con Divenosa (6) e Risi (5) a sorreggere l’attacco bianco-nero. La Studio Casa M entra nell’ultima frazione più decisa, riavvicinandosi pericolosamente ai ragazzi di coach Bonvicini grazie a Caroli e Sarta; Academy, però, risponde alla grande con un Risi in grande spolvero, che corre bene il campo piazzando 7 degli ultimi 12 punti mandati a referto dagli ospiti, e permettendo il definitivo 57-64. Prossimo appuntamento per la Studio Casa M Castelfranco: questa sera, giovedì 21 marzo (ore 21:20) in quel di Porretta Terme per l’ultimo match della prima fase.

 

UNDER 15: CASTELFRANCO LOTTA CONTRO HERON, MA NON BASTA

 

Under 15 Silver, girone B, giornata 18

Heron Basket – Basket Castelfranco 59-39 (16-4; 12-8; 9-20; 22-7)

 

Heron: Croci 5, Giuliani 10, Paterlini (Cap.) 17, Libero, Camarda 19, Dhimitriu, Italiano 8, Bertozzi, Casanova, Brunetti, Salsi. All.: Cacciavillani

Castelfranco: Fruci, Zaccarini, Agbo 2, Fruggeri 10, Cavani 4, Barone, Vecchi (Cap.) 19, Popescu 4. All.: Esposito An. Ass.: Esposito Al.

Arbitro: Grau

 

A cura di Andrea Esposito

Ancora una partita dai due volti per una Castelfranco colpita nuovamente dalle assenze, di scena in trasferta a Bagnolo in Piano, contro Heron Basket. Per una volta gli ospiti aprono le marcature, prima di soffrire oltremodo la stazza dei padroni di casa a rimbalzo, e non trovando soluzioni efficaci in attacco, sparacchiando da fuori vista la costante presenza in area del capitano reggiano Paterlini. Heron, dal canto suo, trova facili contropiedi e secondi tiri, producendo un perentorio 16-4 con il quale si chiude il primo quarto. Nel secondo periodo la musica cambia leggermente, ma ancora i bianco-verdi non riescono ad attaccare l’area piena; Heron incrementa il gap prima dell’intervallo, andando 28-12. Dopo un breve discorso del coach, si ritorna in campo con Castelfranco che produce uno sforzo notevole e, probabilmente, uno dei migliori quarti stagionali, mettendo in campo grande intensità e concedendo solo le briciole ai padroni di casa (-5 a 10’ dal termine). Purtroppo le rotazioni corte ed il poco fiato rimasto non permettono di completare la rimonta, con gli ultimi minuti che sono, di fatto, una passerella per Camarda e compagni per fissare il punteggio su un bugiardo 59-39 con cui termina l’incontro. Ancora tanto rammarico per gli ospiti, che hanno lottato anche in condizioni sfavorevoli. Le prossime 3 gare si prospettano oltremodo complicate, poiché saranno contro le prime 3 della classe; si parte dopodomani, sabato 23 marzo (ore 16:00), in casa contro Pallacanestro Sassuolo.

 

13PUNTO17 SERIE C FEMMINILE: VITTORIA RITROVATA CONTRO HORIZON

 

Serie C femminile, girone B, giornata 17

13punto17 Basket Castelfranco – Vis Trebbo Vanini Horizon 73-41 (14-11; 25-11; 22-10; 12-9)

 

Castelfranco: Marchi 20, Cavallieri (Cap.) 7, Malagola A., Scandellari 4, Carmina 18, Malagola M., Bracaccini 2, Monti 8, Firari 7, Ronchetti 4. All.: Romagnoli. Ass.: Aposkitis

Trebbo: Rossi, Tacconi, Muscò 20, Nolè, Busato, Lufrano 17 (Cap.), Pernozzoli 2, Grandi, Bacchini, Reversi 2. All.: Muscò

Arbitro: Pongiluppi

 

A cura di Carolina Aposkitis

Dopo una serie di sconfitte, anche la 13punto17 Castelfranco rivede la vittoria al Pala “Reggiani” di via Magenta. Inizio a rilento per le bianco-verdi, le quali non riescono a trovare la retina facilmente a causa della troppa frenesia offensiva e delle scelte molto spesso sbagliate; Horizon, invece, sviluppa senza particolari problematiche le proprie trame offensive, rimanendo sotto di un possesso pieno alla prima sirena (14-11). Cambia subito il ritmo dal secondo quarto per la 13punto17 Castelfranco, che non si fa intimidire dalla zona difensiva schierata dalle bolognesi, provando ad attaccare il canestro e volando +17 alla pausa (39-22). Carmina e Marchi trascinano Castelfranco grazie ai propri, rispettivamente, 18 e 20 punti; la retroguardia modenese supporta in maniera aggressiva, permettendo di ritrovare l’entusiasmo perso dopo 3 sconfitte amare. Prossimo appuntamento: questa sera, giovedì 21 marzo (ore 20:20) a Bologna contro CMB.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17: CASTELFRANCO TORNA ALLA VITTORIA SUPERANDO UN’OSTICA MARANELLO

 

Under 17 Silver, girone B, giornata 18

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – Polisportiva Maranello 65-62 (7-16; 27-22; 22-8; 9-16)

 

Castelfranco: Valieri 11, Petrarca, Metani 7, Sarta F. 5, Piazzi, Piccioli 12, Martignoni (Cap.), Sarta M. 16, Fontana, Puzone 7, Caruso 7, Baccolini n.e. All.: Vezzelli. Ass.: Di Martino

Maranello: Tarallo G. n.e., Bertoni 18, Tarallo F. (Cap.) 15, Macchi, Boni 8, Battaglini, Solferino n.e., Brigante 7, Cavazzuti 2, Incerti 2, Pinto 8, Casoni 2. All.: Barbolini

Arbitri: Fontanini, Panitti

 

A cura di Gabriele Martignoni

Ritrovano la vittoria i ragazzi della Borghi Castelfranco, che riescono ad avere la meglio su Maranello. Nel primo quarto i padroni di casa non giocano in nessuna delle due metà campo: il 5-16 della prima sirena mette in luce la tranquillità offensiva ospite ed i tanti tiri sbagliati dal perimetro da parte dei ragazzi di coach Vezzelli, con Piccioli e Sarta M. che sono gli unici a muovere la retina. Nei secondi 10′ Maranello continua a giocare con grande intensità, segnando 22 punti per merito di Bertoni (6); Castelfranco, però, risponde alla grande mandandone a referto 27, con nuovamente Piccioli, stavolta supportato da Valieri (14 punti di coppia), a bucare la retroguardia di Barbolini (34-38 alla pausa). Nella terza frazione la Borghi si sveglia, alza i ritmi e crea il 12-0 di break che vale la doppia cifra di vantaggio sul 56-46, che diventa +12 a 5’ dal gong; Maranello, però, non molla poiché viene trainata da Bertoni e Tarallo (7 punti su 16 complessivi), ma non riesce a ricucire il gap. Prossimo appuntamento per la Borghi Castelfranco: sabato 23 marzo, nuovamente in casa, contro Castellarano.

 

LEONARDI LAMBERTO S.R.L. UNDER 14: I QUARTI CENTRALI CONDANNANO I BIANCO-VERDI A CASTELLARANO

 

Under 14 Silver, girone C, giornata 17

Castellarano Basketball – Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco 39-35 (6-7; 16-9; 13-9; 4-7)

 

Castellarano: Pellacani 8, Teneggi, Toni, D’Andrea, Ceresoli 2, Scalia 8, Bulgarelli 11, Haddara 2, Pifferi, Dell’Olio 8 (Cap.), Mazzi. All.: Paladini

Castelfranco: Federzoni, Sangregorio, Petrarca 2, Iori 3, Cavani 6, Parmeggiani 6, Pirondini 2, Milandri, Generoso 2, Maiorano 8, Serri 6, Pettazzoni (Cap.). All.: Tedeschi

Arbitro: Annad

 

A cura di Tommaso Pettazzoni

Ennesimo k.o. consecutivo per i ragazzi della Leonardi Lamberto Castelfranco, che devono cedere ad una più concentrata Castellarano per 39-35. L’inizio del primo periodo è abbastanza noioso, con entrambe le compagini che non trovano facilmente la via del canestro ma, dopo qualche imprecisione di troppo, i bianco-verdi si svegliano e provano a reagire all’attacco reggiano, difendendo al meglio ma producendo poco in attacco (6-7 alla prima sirena). Nel secondo quarto la musica cambia parecchio, con Castellarano che alza il ritmo in attacco e in difesa; anche la Leonardi non scherza tenendosi in scia dei reggiani sino all’intervallo lungo (22-19). Terza frazione quasi identica alla seconda, ma nella quale la Leonardi allenta la presa; Castellarano ne approfitta creandosi un tesoretto di 6-0 che però viene colmato con il controsorpasso biancoverde, prima delle solite distrazioni difensive modenesi che ricacciano nuovamente sotto i ragazzi di coach Tedeschi (35-28). Nell’ultima frazione la Leonardi parte alla grande (4-0 di break) riportandosi a -3, ma da lì tutto si complica: il +5 di Castellarano (canestro con fallo siglato da Pellacani) dà ossigeno a coach Paladini, la Leonardi non molla, ma gli ultimi possessi sprecati permettono ai locali di esultare per la prima volta in campionato. Prossimo appuntamento, per l’ultimo impegno di regular season: domenica 24 marzo (ore 11:00) al Pala “Reggiani” contro la Vis Persiceto.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: IL CARATTERE BIANCO-VERDE VALE IL SUCCESSO A SAN POLO

 

Under 19 Silver, girone B, giornata 18

Sampolese Basket – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 61-68 (17-20; 15-10; 22-20; 7-18)

 

Sampolese: Filippi 2, Manghi 5, Gennari 10, Conte (Cap.) 8, Dall’Aglio 7, Comastri 20, Boutissant, Bragazzi, Montruccoli 9. All.: Carbone

Castelfranco: Martignoni, Palmieri, La Duca 12, Aureli 20, Monti 6, Fraulini 10, Bianconi, Morotti 12, La Spada, Bologna (Cap.) 4, Popoli 4, Riccardo. All.: Vezzelli. Ass.: Di Martino

Arbitro: Cisse

 

A cura di Arturo Morotti

La Borghi S.p.A. Basket Castelfranco, in trasferta a San Polo, ottiene un’importante vittoria dimostrando carattere e personalità. Gli ospiti, fin dalle prime battute di gioco, mettono in campo grande intensità e fisicità, riuscendo spesso a correre in contropiede in seguito a difese positive, concludendo il primo quarto in vantaggio 17-20. Nel corso della seconda frazione, San Polo ha una reazione d’orgoglio e torna avanti nel punteggio grazie alle giocate di Gennari e Filippi, mentre Castelfranco cerca di non sprofondare con gli 8 punti consecutivi di Aureli. In seguito alla pausa lunga, i padroni di casa aumentano ulteriormente il proprio vantaggio tramite 3 canestri da oltre l’arco di Comastri, Gennari e Conte, ma un personalissimo parziale di 8 punti firmato La Duca permette ai bianco-verdi di rimanere a contatto. Negli ultimi 10’, i ragazzi di coach Vezzelli aumentano esponenzialmente l’attenzione difensiva, concedendo solamente 7 punti agli avversari e conquistando la vittoria in un campo ostico. Il prossimo appuntamento della Borghi Castelfranco sarà sabato 23 marzo (ore 20:00) in casa contro Vignola.

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO DR2: TUTTO FACILE PER I BIANCO-VERDI CON SASSUOLO

 

Divisione Regionale 2, Girone C, giornata 21

McDonald’s Basket Castelfranco – Pallacanestro Sassuolo 77-65 (17-17; 24-15; 24-10; 12-23)

 

Castelfranco: Romagnoli 8, Tedeschi 2, Bettini 5, Riccò 6, Cavani 11, Esposito (Cap.) 4, Paciello 11, Cuzzani 4, Nebili 13, Biscaro 9, Pevarello 4. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Sassuolo: Bellei (Cap.) 11, Fanelli 2, Boye 8, Festi 12, Tincani 4, Frigieri 16, Prodi 12, Grieco. All.: Cremonese

Arbitri: Ragusa, Santacroce

 

A cura di Andrea Esposito

Vittoria pronosticata per la McDonald’s Castelfranco contro il fanalino di coda Sassuolo. I due quarti centrali sono quelli che scavano il solco decisivo prima di un sussulto ospite nell’ ultimo parziale che però non mette mai a rischio il risultato. Il primo quarto vede i ragazzi di Cremonese rispondere colpo su colpo ad un attacco non brillante dei padroni di casa, che si affidano al solito Paciello ed alla presenza nel pitturato di Biscaro; la difesa bianco-verde non brilla, lasciando troppe soluzioni facili ai nero-verdi (17-17). Nel secondo periodo parte forte Cavani con 7 punti quasi in fila, ai quali si aggiungono i 6 di Riccò; i bianco-verdi operano il primo allungo significativo, sfruttando la profondità delle proprie rotazioni, a differenza degli ospiti.  Molto simile è il terzo quarto, in cui i padroni di casa segnano ancora 24 punti ma stringono sempre più le maglie difensive, limitando i giovani sassolesi a soli 10 punti. Il protagonista in questo parziale è Nebili che mostra varie soluzioni offensive, coadiuvato nel finale da 2 bombe di Romagnoli per il +23 che manda in ghiaccio il match. L’ultimo quarto, infatti, è puro “garbage-time”, con qualche bella iniziativa di Frigieri e Prodi per gli ospiti, e tanto spazio a tutti gli effettivi meno utilizzati per la McDonald’s. Nonostante il brutto parziale subito arriva la vittoria, utile per rimanere nella scia delle posizioni che contano per accedere alla post-season.

 

LINEA 101 S.R.L. UNDER 13: DOPO LO STOP CON CALDERARA ARRIVA IL SUCCESSO SU CVD

 

Articoli a cura di Giulia Todaro

 

Under 13 Silver, girone D, giornata 15

Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco – Calderara Pallacanestro 53-64 (19-12; 14-17; 12-12; 8-20) 

Castelfranco: Corsi 2, Russo, Chiantore 3, Cinquepalmi, Preti 16, Clopotaru 5, Salino 12, Nebili 2, Stanzani, Ferrara 13 (Cap.), Gardellini, Zedda. All.: Todaro

Calderara: Armenante 6, Bonoli 4, Branchini 8, Kallugal 6, Mazzanti 10, Petrelli 15 (Cap.), Chen Yfan, Colorado 12, Piccinini, Selleri, Sarego, Albertazzi. All.: Baraldi

Arbitri: Martignoni, La Spada

 

Seconda sconfitta consecutiva per la Linea 101 Castelfranco, che cede il passo a Calderara. I bianco-verdi partono forte riuscendo a mettere in difficoltà gli ospiti, e chiudendo avanti 19-12 alla prima sirena. Il cambio di rotta, per i padroni di casa, arriva dal secondo quarto in poi: la Linea 101 fatica a trovare soluzioni offensive corali, abbassando inoltre l’intensità sull’altra metà campo. Calderara ringrazia rientrando fino al -4 della pausa (33-29). Al rientro in campo, la musica non cambia, con i bianco-verdi che proseguono nelle loro difficoltà, mentre Calderara allunga il gap trovando la definitiva doppia cifra di margine, che vale il 53-64 della sirena finale

 

Giornata 16

CVD Basket Club – Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco 45-66 (8-10; 10-18; 13-27; 18-11)

CVD: Francisco, Negroni 2, Lipparini 20 (Cap.), Franceschini 2, Dani, Luppi 2, Accomando 9, Maselli, Masi 4, Lat Francis 6, Monis. All.: Raspanti. Ass.: Scarabelli

Castelfranco: Amato, Russo, Chiantore 7, Cinquepalmi, Clopotaru 18, Preti 12, Corsi 4, Salino 9, Dragu, Nebili 2, Ferrara 14 (Cap.), Iori. All.: Todaro

Arbitri: Montaperto, Morando

 

Torna alla vittoria la Linea 101 Castelfranco in quel di Casalecchio. Il match non parte nei migliore dei modi per la formazione di coach Giulia Todaro: dopo 5′, infatti, il tabellino dice 8-4 per i padroni di casa, che risultano molto intensi. Nella seconda parte, invece, la Linea 101 esce allo scoperto, grazie alla ritrovata grinta difensiva (8-10). Castelfranco riesce a mantenere alta l’intensità per tutto il secondo quarto, portandosi sul +10 alla pausa (18-28). Al rientro dagli spogliatoi, gli ospiti allungano ulteriormente il divario sfruttando il buon gioco di squadra offensivo propiziato dalla retroguardia. Gli ultimi 10’ permettono a CVD di accorciare un minimo nel punteggio, che rimane comunque saldamente nelle mani dei bianco-verdi, i quali hanno la meglio 45-66. Prossimo incontro: sabato 23 marzo (ore 16:00) al Pala “Reggiani” contro Horizon.

 

AL “RIMINI SUMMER CAMP 2024” CON IL BASKET CASTELFRANCO

 

Dal 7 al 13 Luglio 2024, il Basket Castelfranco prenderà parte al “Rimini Summer Camp”!

EVENTO RISERVATO ALLA FASCIA D’ETA’ 2008-2012 (COMPRESI)

E’ richiesta una caparra pari ad € 50,00 da versare tramite bonifico (ENTRO LE 48 ORE SUCCESSIVE ALLA REGISTRAZIONE) al seguente Iban: IT09P0538766690000000764283 intestato ad A.D. POLISPORTIVA CASTELFRANCO, Banca Popolare Emilia Romagna, Agenzia di Castelfranco Emilia

NELLA CAUSALE DEL BONIFICO DOVRANNO ESSERE INDICATI NOME, COGNOME, CODICE FISCALE DELL’ATLETA

PER POTER PARTECIPARE AL CAMP, E’ OBBLIGATORIO IL CERTIFICATO MEDICO SPORTIVO AGONISTICO IN CORSO DI VALIDITA’

La data di versamento del saldo sarà comunicata dal Basket Castelfranco quanto prima

Una settimana fatta di divertimento, pallacanestro, relax e svago, da passare tutti insieme, per poter allenarsi e confrontarsi con altre realtà extra bianco-verdi!

Giornata-tipo al Rimini Summer Camp

  • ore 8:00 sveglia
  • ore 8:30 colazione
  • ore 10:00 allenamento
  • ore 11:30 relax in piscina o spiaggia
  • ore 13:00 pranzo
  • ore 13:30-15:00 riposino pomeridiano
  • ore 15:30 allenamento
  • ore 17:00 relax in piscina o spiaggia
  • ore 19:30 cena
  • ore 21:00 partite/svago

LINK REGISTRAZIONE EVENTO https://www.eventbrite.it/e/rimini-summer-camp-2024-basket-castelfranco-emilia-tickets-860862351467?aff=ebdssbdestsearch&keep_tld=1

 

OTTICA AMIDEI DR1: HAPPY BASKET E’ SUPERATA A DOMICILIO

 

Divisione Regionale 1, girone A, giornata 25

Progresso Happy Basket – Ottica Amidei Castelfranco 54-69 (23-26; 13-14; 8-19; 10-10)

 

Happy Basket: Skuletic 2, Stankovic 4, Cobianchi, Bartoli 5, Amoni (Cap.) 11, Riguzzi N. 3, Tomic 10, Riguzzi F. 15, Veli, Fabbri, Savino 4. All.: Palumbi

Castelfranco: Dawson 15, La Duca, Tomesani 10, Govoni 15, Bianconi, Coslovi 3, Vannini 1, Del Papa (Cap.) 2, Fraulini, Lanzarini 7, Roncarati 3, Cempini 13. All.: Cilfone. Ass.: Vezzelli e Todaro

Arbitri: Venezia, Varalle Rocca

Note: fallo tecnico ed espulsione a Tomesani (Castelfranco), fallo tecnico a Riguzzi F. (Happy Basket), fallo antisportivo a Coslovi e Dawson (Castelfranco). Spettatori 70 circa

MVP: Tomesani (Castelfranco)

 

Torna a mani pienissime la Ottica Amidei Castelfranco dalla trasferta di Castel Maggiore; i bianco-verdi, infatti, hanno la meglio su Happy Basket grazie alla maggior lucidità mostrata nel primo e nel terzo quarto. L’inizio locale sorprende capitan Del Papa e soci, con Happy Basket che vola già in doppia cifra di vantaggio grazie allo show personale di Amoni, che infila 3 triple in pochi minuti (15-4). Lanzarini ha notevole impatto in uscita dalla panchina propiziando la riscossa bianco-verde: canestro ed assist per Govoni dello stesso numero 18 fanno macinare punti ai modenesi. Nuovamente Govoni imita Coslovi piazzando il tiro pesante, con Lanzarini che non vuole essere da meno; il 17-0 di break bianco-verde è servito, con il tabellone che recita prima 15-21, poi 23-26 alla prima sirena (ok Savino e Dawson). Seconda frazione equilibrata, con Tomic a tenere a galla i suoi supportato dalla regìa di Bartoli; entrambe le compagini tirano un po’ il freno a mano dopo i pirotecnici 49 punti dei primi 10’. Dawson si carica sulle spalle la Ottica Amidei mandando a referto 8 punti, affiancato dalle triple di Govoni e Tomesani, con quest’ultimo presenza costante anche a rimbalzo; sarà, infatti, doppia-doppia per Tomesani a fine gara, con 10 punti e 12 carambole catturate. Dopo il 36-40 della pausa, la Ottica Amidei chiude i conti: Tomesani torna a segnare (5 punti in fila), con Cempini che si lascia alle spalle i problemi di falli del primo tempo, dominando il pitturato, e trovando tutti i propri 13 punti di serata a cavallo di fine terzo ed inizio quarto periodo (11 consecutivi). Happy Basket accusa il colpo e non riesce a trovare il bandolo della matassa in zona offensiva, non capitalizzando gli extra-possessi; i tiri aperti non vengono accolti dall’anello, con la formazione di coach Palumbi che, nell’ultimo quarto, trova gioie solamente a cronometro fermo (Bartoli, Tomic, Riguzzi F.). Nel finale, la tripla di Govoni scrive 69 alla voce punti segnati, mentre Tomesani decide che ne ha viste troppe dal duo in grigio (non convincente in molte situazioni), protestando e facendosi allontanare. Termina con il dodicesimo referto rosa stagionale il sabato bianco-verde, e con il trio di under (Bianconi, La Duca, Fraulini) in campo per gli ultimi scampoli di incontro.

Prossimi appuntamenti per la Ottica Amidei Castelfranco, entrambi al Pala “Reggiani”: domenica 24 marzo (ore 18:00) contro Basket Voltone e mercoledì 27 marzo (ore 21:20) per il recupero contro Nubilaria Basket.

I risultati della venticinquesima giornata: Basketreggio – Anzola Basket 71-79, Stars Bologna – Audace Bombers 65-81, Jolly Reggio Emilia – SPV Vignola 62-98, Giardini Margherita – Vis Persiceto 69-66, Progresso Happy Basket – Ottica Amidei Castelfranco 54-69, Basket Voltone – Masi Casalecchio 93-75, Benedetto Cento – Pallacanestro Reggiolo 66-85, iCare Cavriago – Nubilaria Basket 78-42. Riposa: Veni Basket.

La classifica del girone A: Audace Bombers 34, Giardini Margherita 32, Vis Persiceto 32, SPV Vignola 30, Basket Voltone 28, Stars Bologna 26, Veni Basket 26, Ottica Amidei Castelfranco 24, Jolly Reggio Emilia 24, Anzola Basket 24, Masi Casalecchio 24, Pallacanestro Reggiolo 22, Progresso Happy Basket 20, Basketreggio 16, Benedetto Cento 14, iCare Cavriago 12, Nubilaria 8.

 

OTTICA AMIDEI DR1: HAPPY BASKET-CASTELFRANCO, IL PRE-PARTITA CON FRANCESCO RONCARATI

 

Dopo il bel successo interno contro gli Stars Bologna, la Ottica Amidei Castelfranco si prepara ad affrontare la trasferta di Castel Maggiore, dove troverà una Happy Basket desiderosa di rifarsi sia per l’ultimo stop arrivato in quel di Anzola, ma anche per la sconfitta patita in quel del Pala “Reggiani” (71-70) lo scorso 10 Novembre. I bianco-verdi di coach Cilfone sono all’inseguimento della post-season, ma tra loro ed i bolognesi balla appena una partita di vantaggio; ci si attende un match tosto, come del resto tutti quelli affrontati sino ad ora. Le parole della vigilia, in casa Ottica Amidei, sono a cura di Francesco Roncarati: “Siamo entrati nel periodo della stagione all’interno del quale si tirano le somme, indipendentemente dagli obiettivi prefissati; i margini di errore si riducono al minimo e bisognerà farsi trovare pronti ad ogni partita e per tutto l’arco dei 40’. Happy Basket non è certamente avversario da sottovalutare, in quanto ormai tutte le squadre che affronteremo daranno sempre il tutto per tutto poichè il tempo comincia a stringere per davvero; nel match di andata abbiamo vinto solamente di una lunghezza, a testimonianza del fatto che nessuno molla un centimetro. Siamo consapevoli dei loro punti di forza, perciò dovremo essere bravi ad eseguire al meglio il piano partita, senza fare troppi calcoli”.

Progresso Happy Basket – Ottica Amidei Castelfranco è in programma domani, sabato 16 marzo 2024 (ore 18:30), al Palasport di Castel Maggiore in via Lirone 46. Arbitreranno l’incontro Venezia Raffaele di Cento (FE) e Varale Rolla Luca di Cesenatico (FC).

Il match sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook CASTELFRANCO BASKET, con collegamento a pochi minuti dalla palla a due.

Il programma della venticinquesima giornata: Basketreggio – Anzola Basket (oggi ore 21:00), Stars Bologna – Anzola Basket (oggi ore 21:30), Jolly Reggio Emilia – SPV Vignola (oggi ore 21:30), Giardini Margherita – Vis Persiceto (oggi ore 21:30), Progresso Happy Basket – Ottica Amidei Castelfranco (domani ore 18:30), Basket Voltone – Masi Casalecchio (domani ore 19:30), Benedetto Cento – Pallacanestro Reggiolo (domani ore 21:00), iCare Cavriago – Nubilaria Basket (domenica ore 18:00). Riposa: Veni Basket.

La classifica del girone A: Vis Persiceto 32, Audace Bombers 32, Giardini Margherita 30, SPV Vignola 28, Basket Voltone 26, Veni Basket 26, Stars Bologna 26, Jolly Reggio Emilia 24, Masi Casalecchio 24, Anzola Basket 22, Ottica Amidei Castelfranco 22, Pallacanestro Reggiolo 20, Progresso Happy Basket 20, Basketreggio 16, Benedetto Cento 14, iCare Cavriago 10, Nubilaria Basket 8.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: SASSUOLO VINCE DI MISURA A CASTELFRANCO

 

Under 19 Silver, girone B, giornata 17

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – Pallacanestro Sassuolo 52-54 (10-17; 13-17; 16-9; 13-11)

 

Castelfranco: Martignoni, Bianconi 2, Monti, Fraulini 4, Aureli 27, Riccardo, Bologna (Cap.) 2, Castrogiovanni 2, Popoli, Morotti 8, Palmieri, La Duca 7. All.: Vezzelli. Ass.: Di Martino

Sassuolo: Bellei (Cap.) 13, Kurti 2, Bondi 9, Bove 5, Guidicelli 2, Tincani 7, Fatuzzo, Prodi 14, Bassi 2. All.: Cremonese

Arbitro: Marescotti

 

A cura di Michele La Duca

Una mai doma Borghi Castelfranco cede il passo a Sassuolo per 52-54. Il primo quarto si apre con i padroni di casa succubi del ritmo avversario a causa di una rivedibile difesa ed un macchinoso attacco. L’unica nota positiva del quarto per i bianco-verdi sono le due triple di Morotti che permettono di chiudere sul risultato di 10-17. Nel secondo quarto Sassuolo aumenta il proprio vantaggio, complici i numerosi errori a cronometro fermo da parte di Castelfranco, portandosi in doppia cifra di margine alla pausa di metà partita (23-34). Al rientro in campo, i ragazzi di coach Vezzelli si presentano con una faccia diversa e, tra aggiustamenti difensivi ed un ispirato Aureli nell’altra metà campo (12 nel quarto), piazzano un 16-9 di break che permette loro di rientrare nel punteggio sotto di soli 2 possessi. L’ultimo quarto vede le due squadre rispondere colpo su colpo con la Borghi che, però, non riesce mai a trovare la zampata decisiva per superare i nero-verdi. A 3” dalla fine Aureli infila la bomba del -1, ma non è sufficiente poiché Bondi è freddo dalla lunetta e chiude il match. Prossimo incontro per la Borghi Castelfranco: Domenica 17 marzo, alle ore 18:00, in trasferta contro Sampolese.

 

13PUNTO17 SERIE C FEMMINILE: STOP A BOLOGNA CONTRO CMP

 

Serie C femminile, girone B, giornata 16

CMP Global Basket – 13punto17 Basket Castelfranco 46-35 (13-11; 6-6; 17-8; 10-10)

 

CMP: n.c.

Castelfranco: Marchi 5, Cavallieri (cap) 5, Malagola A, Scandellari 3, Carmina 6, Malagola M 6, Braccacini, Monti 7, Ronchetti 3. All.: Lopez. Ass.: Romagnoli ed Aposkitis

Arbitro: Zurlo

 

A cura di Alessandro Romagnoli

Settima giornata del girone di ritorno che vede le ragazze della 13punto17 affrontare in trasferta CMP Global Basket. Partenza a rilento per entrambe le squadre, che faticano a trovare la via del canestro: per Castelfranco è Malagola M. a segnare i primi 2 punti dell’incontro, seguita dai 4 in fila di Monti. La 13punto17, però, non riesce a mettere in campo la solita intensità difensiva, concedendo canestri troppo facili alle bolognesi, che valgono il 13-11 della prima sirena. Il secondo parziale è sulla falsariga del primo, con nessuna delle due squadre che trova con continuità il fondo della retina. Da una parte CMP riesce comunque a lucrare molti falli in situazione di tiro, dall’altra Castelfranco riesce a rimanere a contatto guidata dal duo Cavallieri-Marchi; alla pausa il gap rimane invariato, con CMP avanti 19-17. Rientro dagli spogliatoi complicatissimo per le bianco-verdi causa le troppe palle perse dovute alla pressione delle padrone di casa; qui arriva il break decisivo locale, fino al +16 toccato a tabellone. Le castelfranchesi hanno una mini-reazione (Malagola M.-Carmina) che permette loro di ricucire in parte lo svantaggio a 10’ dal termine (-11), ma nell’ultimo quarto CMP controlla il vantaggio accumulato, rendendo vani gli ultimi assalti del duo Monti-Ronchetti. Prossimo impegno: domenica 17/3 (ore 18:00) al Pala “Reggiani” di Castelfranco Emilia contro Vis Trebbo.

 

STUDIO CASA M CSI SENIOR: SASSO MARCONI SI IMPONE NEL SECONDO TEMPO

 

Csi Bologna Silver, girone A, giornata 16

CSI Sasso Marconi – Studio Casa M Basket Castelfranco 60-50 (11-16; 14-9; 15-13; 20-12)

 

Sasso Marconi: Testoni 12, Versura 9, Cancello 7, Bregant 3, Vincenzi, Zucconi 10, Lanzarini 6, Passarella 2, Veschi, Borsari (Cap.) 7, Raspadori 4. All.: Fadda. Ass.: Orsolan

Castelfranco: Legnani 4, Cremonini, De Marco, Scurani 2, Esposito 10, Musarò, Sarta, Fiorenzi 11, Cavallo (Cap.), Di Martino 16, Fiandri, Amici 7. All. Caroli. Ass.: Di Martino

Arbitri: Bortolini, Gabbi

 

A cura di Alberto Esposito

A tre giornate dal termine della prima fase, la Studio Casa M Castelfranco affronta l’insidiosa trasferta di Sasso Marconi. La partenza ospite c’è, eccome: tripla Esposito, 2 triple Di Martino, canestro Amici. I locali riescono, successivamente a sbloccarsi con Versura, ma i bianco-verdi volano 4-13, che diventa 11-16 alla prima sirena. Sasso Marconi alza la pressione in difesa nella seconda frazione, rientrando prepotentemente ed agguantando la perfetta parità a quota 25, con la segnatura di Passarella, allo scoccare della pausa lunga. Al rientro dagli spogliatoi, l’equilibrio prosegue, nonostante l’inizio disastroso bianco-verde: la Studio Casa M, infatti, non gira a dovere in fase offensiva, prendendosi tiri rivedibili. Sasso Marconi pesca la tripla di Versura, con Castelfranco che ritrova ritmo rientrando 40-38 alla penultima sirena. Il problema tiri liberi torna ad emergere per i bianco-verdi ma, nonostante ciò, la formazione di coach Caroli rimane attaccata al punteggio grazie alle realizzazioni a cronometro fermo arrivate durante tutto l’arco del secondo tempo; sono, infatti, 17 i punti arrivati dalla linea della carità. Il tutto risulta comunque vano, poiché Sasso Marconi trova con continuità l’anello (ok Testoni e Zucconi); i 4 punti consecutivi arrivati nel finale da Cancello, fissano il 60-50 del gong. Prossimo appuntamento per la Studio Casa M Castelfranco: questa sera, mercoledì 13 marzo 2024 (ore 21:30), alle “Cupole” contro Academy Valsamoggia.

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO DR2: FORMIGINE SI CONFERMA TABU’ PER I BIANCO-VERDI

 

Divisione Regionale 2, girone C, giornata 20

PGS Smile Formigine – McDonald’s Basket Castelfranco 70-54 (22-13; 16-15; 18-12; 14-14)

 

Formigine: Leoni 2, Mercanti 7, Ruiu 7, Granata 12, Neri 1, Dell’ Anna 3, Lerario, Carretti 7, Bardelli 22, Lucchi (Cap.) 7, Catti 2. All.: Barbieri. Ass.: Cosentino

Castelfranco: Sforza 3, Romagnoli 8, Tedeschi 9, Riccò 2, Di Bona, Cavani 3, Monari, Esposito (Cap.), Paciello 11, Nebili 5, Biscaro 13. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Arbitri: Presutti, Pace

Note: fallo tecnico a Granata (Formigine) e Monari (Castelfranco)

 

A cura di Andrea Esposito

Sfida tra la capolista Formigine ed i bianco-verdi con l’obiettivo, per gli ospiti, di continuare la striscia di 2 vittorie consecutive. Parte a zona la McDonald’s ma questa volta la mossa non è efficace, in quanto Bardelli apre le danze con 3 bombe a bersaglio con metri di spazio propiziando, con un altro canestro, l’11-2 perentorio con il quale inizia il match. In attacco gli ospiti sprecano alcune occasioni ma in generale non sono lucidi e riescono solo a sprazzi a fare male ai blu guidati da Barbieri, che alla prima pausa conducono già di 9 lunghezze. Nel secondo quarto Vannini prova a mischiare le carte in difesa, limitando in parte l’attacco casalingo; i 7 punti di Tedeschi però non bastano a ricucire lo strappo che si dilata fino al 38-28 della pausa lunga. Nel terzo periodo i padroni di casa dimostrano tutta la propria solidità dando la spallata decisiva al match, guadagnando tanti rimbalzi e seconde opportunità che convertono in maniera costante dalla lunetta. L’ultimo quarto è il più equilibrato e mantiene un livello di fisicità (e nervosismo) piuttosto alto nonostante la partita sia decisamente indirizzata verso i padroni di casa. Biscaro e Paciello sono gli ultimi a mollare ma ancora tanti falli e tanti tiri liberi contraddistinguono il finale, utili a fissare il punteggio sul 70-54 che ancora una volta premia Formigine, che fa valere le proprie qualità contro una McDonald’s troppo leggera per questo genere di partite, e che rimane al quinto posto. Prossimo impegno per Castelfranco: domani sera, giovedì 14 marzo (ore 21:30), in casa contro la Pallacanestro Sassuolo.

 

UNDER 15 SILVER: IL SECONDO QUARTO CONSEGNA IL REFERTO ROSA A CAMPAGNOLA

 

Under 15 Silver, girone B, giornata 17

Campagnola Basket – Basket Castelfranco 58-49 (12-10; 20-10; 17-16; 9-13)

 

Campagnola: Conte, Viglione 6, Lavorante 4, Pederzoli, Singh, Rossi (Cap.) 4, Magnani 30, Negri 14. All.: Notari

Castelfranco: Fruci 1, Zecchin, Agbo 4, Parmeggiani 16, Pastorelli 2, Barone 2, Gasparini 5, Vecchi (Cap.) 15, Popescu 4. All.: Esposito An. Ass.: Esposito Al.

Arbitro: Nasta

 

A cura di Andrea Esposito

Trasferta in quel ci Campagnola Emilia per la una rimaneggiata Castelfranco, la quale trova in condizioni simili anche i padroni di casa. Gli ospiti non partono bene (6-0 reggiano in meno di 1’), salvo poi carburare e rientrare in gara grazie a capitan Vecchi (15 punti in 40’ di utilizzo) ed all’apporto dalla panchina di Gasparini, seppur non nella migliore condizione. Il 12-10 della prima sirena dà convinzione ai modenesi di potersela giocare veramente. Il destino, però, volta le spalle ai bianco-verdi, con lo stesso Gasparini costretto ad abbandonare l’impianto di gioco causa frattura di un dito; Castelfranco non rientra concentrata, lasciando diversi canestri facili ai reggiani in quello che è il peggior parziale della partita e che costerà, col senno di poi, il referto rosa (32-20 intervallo). Al rientro in campo, i bianco-verdi continuano ad essere distratti, sprofondando fino al -20; qui sale in cattedra Parmeggiani che, con 2 triple ed altrettante segnature di pregevole fattura dalla media, restituisce un minimo di fiducia ai suoi (-13 a 10’ dal gong). I problemi di falli, e le rotazioni ristrette, costringono i due allenatori a ruotare a 5-6 effettivi, ma il mattatore dell’incontro è Magnani, autore di 30 punti prima di accomodarsi in panchina per limite di falli, quando però la partita è già terminata sul +9 casalingo; l’ultimo quarto è l’unico vinto dagli ospiti, che rimandano l’appuntamento con il primo successo stagionale. Prossimo impegno, sempre in terra reggiana: domenica 17 marzo (ore 11:00) in casa di Heron.