Blog

OTTICA AMIDEI DR1: CENTO SUPERA UNA POCO REATTIVA CASTELFRANCO

 

Divisione Regionale 1, girone A, giornata 19

Ottica Amidei Castelfranco – Benedetto Cento 64-70 (17-21; 19-18; 14-15; 14-16)

 

Castelfranco: Martignoni M. n.e., Tomesani 10, Govoni A. 16, Bianconi n.e., Coslovi 2, Martignoni M. n.e., Vannini 5, Del Papa (Cap.) 14, Fraulini n.e., Lanzarini 2, Roncarati 7, Cempini 8. All.: Cilfone. Ass.: Vezzelli

Cento: Lorusso 10, Drosi n.e., Magni n.e., Sgargi 10, Govoni E. (Cap.) 6, Ghidoni 7, Minelli 2, Salatini, Almeoni 14, Basso 3, Draghi, Rayner 18. All.: Trevisan. Ass.: Balboni e Gilli

Arbitri: Schiavi, Gavina

Note: fallo tecnico a coach Trevisan (Cento), fallo antisportivo a Coslovi (Castelfranco) e Ghidoni (Cento). Spettatori 120 circa

MVP: Almeoni (Cento)

 

Si ferma a 4 la striscia di vittorie della Ottica Amidei Castelfranco; prosegue a quota 2, invece, quella di una Benedetto Cento che, con merito, espugna il Pala “Reggiani”. Sin dall’avvio si capisce che il -39 subito dai ferraresi un girone fa è solamente un lontano ricordo: Rayner si prende la scena piazzando 12 dei propri 18 punti nei primi 10’. Castelfranco è tutta in Govoni (6 punti), spalleggiato a dovere da un Vannini padrone del pitturato (5 punti). Dopo il 17-21 della prima sirena, dalla panchina esce Roncarati, che segna 5 punti in fila; la tripla di Govoni, e quella successiva di Almeoni, danno il 35-32 bianco-verde, con gli ospiti che sono maggiormente sciolti in zona offensiva rispetto all’Ottica Amidei, e mantengono il naso avanti all’intervallo poiché la bomba di Basso ed i liberi del duo Lorusso-Govoni permettono il 36-39 del 20’. Dopo la pausa, Cento prova un tentativo di mini-fuga con Sgargi (38-45), frenato dalla bomba provvidenziale di Tomesani; Benedetto, però, fa quello che vuole in fase offensiva, pescando un Almeoni particolarmente ispirato, autore di 11 punti a cavallo di fine terzo ed inizio ultimo periodo, inframezzati dalla tripla di Lorusso e dal canestro di Rayner (50-63). Coach Cilfone ordina la zona in difesa, e l’Ottica Amidei riesce a trovare qualche situazione favorevole; Del Papa guida il break di 8-0, con Cempini che costringe coach Trevisan a fermare la partita (58-65). La Benedetto, però, non si scompone e riprende ad eseguire le proprie cose in attacco. Rayner trova nuovamente l’anello, così come Cempini; il finale di partita, non di certo troppo spettacolare e caratterizzato dalla “lotteria” del fallo sistematico, premia gli ospiti, con Lorusso e Ghidoni che sentenziano il definitivo 64-70 della sirena finale.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei Castelfranco: sabato 17 febbraio (ore 19:30) a Bologna in casa della capolista Audace Bombers.

I risultati della diciannovesima giornata: Basketreggio – Audace Bombers 89-87 d2ts, Pallacanestro Reggiolo – Basket Voltone 67-76, Nubilaria Basket – Stars Bologna 53-58, Giardini Margherita – Progresso Happy Basket 76-58, Vis Persiceto – SPV Vignola 100-82, Ottica Amidei Castelfranco – Benedetto Cento 64-70, iCare Cavriago – Masi Casalecchio 70-77, Veni Basket – Anzola Basket 57-46. Riposa: Jolly Reggio Emilia.

La classifica del girone A: Audace Bombers 26, Giardini Margherita 24, Vis Persiceto 24, Basket Voltone 22, Veni Basket 20, Masi Casalecchio 20, SPV Vignola 20, Stars Bologna 20, Ottica Amidei Castelfranco 18, Pallacanestro Reggiolo 18, Jolly Reggio Emilia 18, Progresso Happy Basket 16, Anzola Basket 16, Basketreggio 12, Benedetto Cento 12, Nubilaria Basket 8, iCare Cavriago 6.

Prossimo turno: Nubilaria Basket – Basketreggio (ven. 16/2 ore 21:15), Stars Bologna – Anzola Basket (ven. 16/2 ore 21:30), Jolly Reggio Emilia – Giardini Margherita (ven. 16/2 ore 21:30), Masi Casalecchio – Vis Persiceto (sab. 17/2 ore 18:00), Progresso Happy Basket – Veni Basket (sab. 17/2 ore 18:30), Audace Bombers – Ottica Amidei Castelfranco (sab. 17/2 ore 19:30), Benedetto Cento – iCare Cavriago (sab. 17/2 ore 21:00), SPV Vignola – Pallacanestro Reggiolo (dom. 18/2 ore 18:00). Riposa: Basket Voltone.

 

OTTICA AMIDEI DR1: CASTELFRANCO-CENTO, IL PRE-PARTITA CON SIMONE VANNINI

 

Dopo il colpaccio di Anzola, torna sul parquet del Pala “Reggiani” la Ottica Amidei Castelfranco per affrontare una Benedetto Cento rinvigorita dal netto successo interno ottenuto nell’ultimo turno contro la seconda della classe, ovvero i Giardini Margherita. All’andata fu un monologo bianco-verde, con la formazione di coach Cilfone che si impose nettamente con il punteggio di 47-86. Le parole della vigilia sono a cura di Simone Vannini: “Rispetto a quanto possano dire classifica e risultato dell’andata, il match di domani è complicato come non mai: è vero che noi arriviamo da quattro vittorie in fila, ma Cento ha battuto i Giardini Margherita settimana scorsa e certamente verrà qui per provare a fare la partita dando seguito al trend positivo ed imponendo il proprio ritmo. Dal canto nostro, ci piacerebbe proseguire questo cammino vincente, ma per farlo bisognerà dare il massimo tutti assieme, come fatto recentemente anche ad Anzola. Tornando all’ultimo match, vorrei sottolineare l’ottima prova di Lanzarini, che si è fatto trovare pronto quando chiamato in causa”. 

Ottica Amidei Castelfranco – Benedetto Cento è in programma domani, domenica 11 febbraio 2024, al Pala “Reggiani” di Castelfranco Emilia (via Magenta, 12); palla a due fissata per le ore 18:00. Arbitreranno l’incontro Schiavi Francesco di Carpi (MO) e Gavina Filippo di Anzola dell’Emilia (BO).

Il match sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook CASTELFRANCO BASKET, con collegamento a pochi minuti dall’inizio.

Il programma della diciannovesima giornata: Basketreggio – Audace Bombers 89-87 d2ts (giocata ieri), Pallacanestro Reggiolo – Basket Voltone 67-76 (giocata ieri), Nubilaria Basket – Stars Bologna 53-58 (giocata ieri), Giardini Margherita – Progresso Happy Basket 76-58 (giocata ieri), Vis Persiceto – SPV Vignola (domani ore 18:00), Ottica Amidei Castelfranco – Benedetto Cento (domani ore 18:00), iCare Cavriago – Masi Casalecchio (domani ore 18:00), Veni Basket – Anzola Basket (domani ore 21:00). Riposa: Jolly Reggio Emilia.

La classifica del girone A: Audace Bombers 26, Giardini Margherita 24, Vis Persiceto 22, Basket Voltone 22, SPV Vignola 20, Stars Bologna 20, Pallacanestro Reggiolo 18, Masi Casalecchio 18, Veni Basket 18, Ottica Amidei Castelfranco 18, Jolly Reggio Emilia 18, Progresso Happy Basket 16, Anzola Basket 16, Basketreggio 12, Benedetto Cento 10, Nubilaria Basket 8, iCare Cavriago 6.

 

STUDIO CASA M CSI SENIOR: COLPO ESTERNO A BOLOGNA E SECONDO SUCCESSO CONSECUTIVO

 

Csi Bologna Silver, girone A, giornata 10

QSZ Bologna – Studio Casa M Castelfranco 51-60 (19-18; 10-17; 11-14; 11-11)

 

QSZ: Versace 12, Carretta G. 2, Scagliarini (Cap.) 7, D’Orazi, Carretta L., Frabetti, Bussoli 3, Cespi 2, Schiassi 8, Rossi P. 16, Breveglieri 1. All.: Rossi P.F. Ass.: Lelli e Bucci

Castelfranco: Caroli 8, Scurani 2, Musarò 8, Sarta 7, Fiorenzi 9, Cavallo (Cap.), Di Martino 19, Fiandri 2, Amici 5, Ceglia. All.: Esposito. Ass.: Caroli

Arbitri: Presutti, Giorgi

Note: fallo antisportivo a Caroli (Castelfranco), fallo tecnico a Caroli (Castelfranco). Spettatori 35 circa

MVP: Di Martino (Castelfranco)

 

Secondo referto rosa in fila per una Studio Casa M Castelfranco che domina il match in casa di QSZ Bologna, vendicando la sconfitta patita alle “Cupole” qualche settimana fa. Partono forte gli ospiti, che vanno 1-7 e poi 4-10 dopo mezzo primo quarto, sfruttando 10 punti equamente distribuiti tra Di Martino ed Amici. QSZ reagisce con il proprio capitano Scagliarini, che manda a referto, nei primi possessi, tutti i propri 7 punti personali; Versace dà man forte con 3 “missili”, uno più lontano dell’altro”, che permettono il vantaggio alla prima sirena sul 19-18. Nei quarti centrali, però, la Studio Casa M costruisce, di squadra, la propria partita e la propria vittoria: il fondo della retina viene trovato con continuità (ok Sarta, Fiandri, Caroli), mentre i padroni di casa si affidano al solito Rossi, che risulta nuovamente immarcabile per la retroguardia bianco-verde. Il 40-49 della penultima sirena viene, stavolta (finalmente), mantenuto vivo dagli ospiti, attenti in retroguardia nonostante qualche giro a vuoto in attacco. I soli 11 punti mandati a referto dalla Studio Casa M sono pochi, ma pesano come un macigno: 3 triple quasi consecutive di Di Martino (inframezzate dalla segnatura di Musarò), fanno avvicinare la linea del traguardo per i castelfranchesi, con QSZ che sbaglia in maniera banale i palloni per il possibile riavvicinamento. Prossimo appuntamento per la Studio Casa M Castelfranco: mercoledì 14 febbraio (ore 21:30) alle “Cupole” contro gli Sgreeners.

 

UNDER 15: MIRANDOLA VINCE SENZA PROBLEMI CONTRO I BIANCO-VERDI

 

Under 15 Silver, girone B, giornata 12

Pico Mirandola – Basket Castelfranco 82-41 (23-3; 19-11; 27-12; 13-15)

 

Pico: Marchetti 3, Calanca 24, Franzaresi 4, D’Ambrosio 2, Malavasi, Oppoa 9, Muratori 17, Vincenzi 5, Salvioli 4, Marchi 6, Santi 3, Suffriti 5. All.: Duca

Castelfranco: Tavani 2, Fruci, Agbo 10, Zaccarini, Ferrari 2, Hoxha, Barone 4, Gasparini 6, Pastorelli 7, Vecchi 8, Popescu 2. All.: Esposito An. Ass.: Esposito Al.

Arbitro: Dotti

 

A cura di Andrea Esposito

In una nebbiosa domenica di febbraio, i ragazzi dell’under 15 guidati dai fratelli Esposito sono ospiti di Pico Mirandola nella prima giornata di ritorno del campionato. Come spesso accaduto in questa stagione la partenza dei bianco-verdi è da incubo e segna indelebilmente la partita: in 2’ i padroni di casa sono già avanti 12-0, con coach Esposito costretto ad interrompere il gioco per cercare di svegliare i suoi. Una miriade di palle perse, ed altrettanti rimbalzi offensivi concessi ai più atletici ragazzi di coach Duca, producono un primo quarto “horror” che termina 23-3. Nel secondo si inizia ad intravedere qualcosa di diverso: le rotazioni di Pico allentano un po’ l’intensità difensiva, gli ospiti si svegliano dal letargo mattiniero e trovano qualche canestro che dà un minimo di fiducia. Il parziale è decisamente più combattuto del precedente (19-11), mandando comunque Mirandola negli spogliatoi nettamente avanti 42-14. La partita è persa ma per migliorare occorre giocare al massimo possibile anche in queste occasioni. I ritmi del terzo quarto sono molto alti: inevitabilmente i padroni di casa segnano tanto, ma anche Castelfranco, nelle proprie possibilità, mostra alcune buone cose che non sono abbastanza però per ricucire il distacco. L’ultimo quarto è il più equilibrato, con Mirandola che dà spazio a tutti mentre per Castelfranco anche le riserve trovano guizzi insperati. Negli ultimi 5’ un mini parziale di 0-5 permette di conquistare almeno l’ultimo quarto e chiudere il match col punteggio di 82-41. Alcune note interessanti: il punteggio e lo svolgimento del match riflettono quasi alla perfezione il match di andata, perso 37-79 ed iniziato anche allora con un pessimo primo quarto. La differenza è che all’ andata coloro che diedero la carica furono due ragazzi del gruppo Under 14, non presenti quest’ oggi. Da segnalare il terribile 6 su 26 ai liberi per Castelfranco ma molto più terribili sono le 42 palle perse e i 41 rimbalzi offensivi lasciati agli avversari. Prossimo appuntamento: sabato 10 febbraio (ore 15:00) in casa contro Pegognaga.

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO DR2: A ZOLA ARRIVA IL SECONDO STOP IN FILA

 

Divisione Regionale 2, girone C, giornata 15

U.S. Zola Predosa – Mcdonald’s Basket Castelfranco 74-69 (24-16; 24-19; 11-17; 15-27)

 

Zola: Franchini 21, Stagnoli 10, Brunetti, Baccilieri 12, Paolucci (Cap.) 1, Maselli 9, Bini 10, Biolchini 2, Brolis 3, Stefano 6. All.: Buccarella. Ass.: Cerchiari

Castelfranco: Sforza 16, Romagnoli (Cap.) 4, Tedeschi 5, Bettini 4, Di Bona, Cavani 5, Paciello 11, Cuzzani 14, Torricelli 5, Pevarello 5, Prampolini. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Arbitri: Conte, Lippi

 

A cura di Andrea Esposito

Torna in campo, dopo la sconfitta al fulmicotone con Medolla, la McDonald’s Castelfranco Emilia di coach Vannini e lo fa in un campo ostico, ospite di U.S. Zola, superata all’andata per 77-70. La non difesa di Castelfranco lascia partire forte Zola, con Franchini e Baccilieri che puniscono da tutte le zone del campo. Gli ospiti provano a rimanere aggrappati alla partita con 9 punti di fila di Sforza ma i padroni di casa sono troppo cinici e scappano via fino al +8 di fine primo quarto. Una reazione arriva da Cuzzani, che prova a ricucire il margine mettendo a segno 7 dei suoi 14 punti; c’è anche la tripla di Torricelli, che prova a scuotere i bianco-verdi, ma il secondo quarto è simile al primo. Castelfranco continua a rimanere scollegata con la testa, perde palloni, concede tiri facili e rimbalzi in attacco agli avversari, ed alla pausa lunga è sotto 48-35. Come ci si può aspettare, la reazione della McDonald’s arriva: a Zola vengono concessi solamente 11 punti nella terza frazione, grazie alle varie difese provate da coach Vannini, e ad una concentrazione adeguata al livello del match. Nell’ultimo periodo Castelfranco trova finalmente qualche soluzione dall’arco con Cavani e Paciello e, grazie ad un appoggio di Romagnoli a 3’ dalla fine, il punteggio dice 67-66. Due occasioni non sfruttate dai bianco-verdi non danno il vantaggio, mentre i locali trovano spazi liberi per un paio di soluzioni facili da sotto che chiudono definitivamente la partita. Enorme rammarico, da parte degli ospiti, per una partita dai due volti: non giocata con sufficiente intensità difensiva nel primo tempo, poi volenterosa, ma comunque perdente, nel secondo. Decisamente troppi 48 punti subiti nel primo tempo, ed il 5 su 26 dalla lunga distanza grida vendetta, non compensato a sufficienza dalle ottime percentuali in lunetta. Unica nota positiva la differenza canestri, che in caso di arrivo a pari punti in classifica, rimane in favore dei bianco-verdi. Prossimo appuntamento domani, giovedì 8 febbraio (ore 21:30) in casa contro Mo.ba Sasso.

 

13PUNTO17 SERIE C FEMMINILE: SUCCESSO RITROVATO IN QUEL DI FORLI’

 

Serie C femminile, girone B, giornata 11

A.I.C.S. Basket Forlì – 13punto17 Basket Castelfranco 36-55 (9-7; 10-12; 13-24; 4-12)

 

Forlì: Valdinoci, Fabbri, Gozzoli 1, Valerio 11, Luccaroni 6, Larai 2, Ravaioli 6, Roccia, Battistia, Zauli, Zecchini 6, Bozzi 4. All.: Griffin

Castelfranco: La Morgia 5, Malagola A. 5, Scandellari 2, Carmina 5, Malagola M. 4, Braccaccini 14, Monti 10, Firari 3, Ronchetti 7. All.: Lopez. Ass: Aposkitis

Arbitri: Rossi, Morsiani

 

A cura di Carolina Aposkitis

Torna alla vittoria la 13punto17 Castelfranco, che domina il secondo tempo in casa di Forlì portandosi a casa un altro referto rosa. Ancora con l’amaro in bocca dopo la partita persa di una sola lunghezza in casa all’andata, le ragazze bianco-verdi scendono in campo determinate e con la voglia di rifarsi. Inizio di partita complicato, causato soprattutto da tanti errori sotto canestro per tutte e due le squadre; ne viene fuori un primo tempo equilibrato, con il punteggio quasi sempre in parità. Il secondo periodo è la fotocopia del primo, ed alla pausa è 19-19. La svolta, per le ragazze di Lopez, inizia con il terzo quarto: un ottimo lavoro di squadra, seppur condito da tanti errori banali, porta l’inerzia del match verso la 13punto17, specialmente perché il duo Bracaccini-Monti non dà spazio alle romagnole. Nell’ultima frazione, si consolida il vantaggio bianco-verde. Prossimo appuntamento: venerdì 9 febbraio 2024 (ore 20:45) in casa contro la prima della classe, ovvero Basket Village Granarolo.

 

LEONARDI LAMBERTO S.R.L. UNDER 14: IL SECONDO TEMPO PREMIA SASSUOLO

 

Under 14 Silver, girone C, giornata 11

Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco – Pallacanestro Sassuolo 54-67 (18-21; 20-15; 11-16; 5-15)

 

Castelfranco: Iori 2, Serri 10, Maiorano 10, Parmeggiani 7, Pettazzoni (Cap.) 2, Generoso 4, Cavani T. 2, Cavani L. 11, Conte 2, Sangregorio,

Pirondini Moretti 4. All.: Tedeschi

Sassuolo: Ferri (Cap.) 6, Lucianetti, Toni 2, Bambara 2, Zoli 14, Fatuzzo 25, Chiodi, Debbi 2, Gelmuzzi 10, Andreoli 6. All.: Bertolini

Arbitro: Caroli

 

A cura di Tommaso Pettazzoni

L’inizio di primo quarto è dalla parte dei nero-verdi, che giocano bene su ambo le metà campo, mentre la Leonardi fatica in difesa, a differenza dell’attacco dove risulta abbastanza presente; dopo una serie di tira e molla, la prima sirena recita 18-21 ospite. Nel secondo quarto i bianco-verdi si svegliano rimanendo avanti per quasi tutta la frazione, concretizzando bene gli attacchi al ferro; successivamente, però, arrivano una serie di errori in retroguardia che regalano ancora molte speranze a Sassuolo (38-36 pausa). Nel terzo quarto prevale l’equilibrio ma purtroppo la Leonardi non rimane lucida difensivamente, concedendo vari punti facili ad una Sassuolo trascinata da Fatuzzo (26 punti); la difesa sassolese è grintosa e la Leonardi ne risente, realizzando poco (49-52). L’ultima frazione è quella del crollo bianco-verde: Sassuolo si dimostra più lucida nei momenti finali del match, regalando solamente 5 punti a referto ai padroni di casa, che provano a reagire ma senza successo complice una difesa rivedibile. Prestazione, tutto sommato, buona per la Leonardi Lamberto Castelfranco, meno brava mentalmente nell’ultimo quarto. Prossimo appuntamento sabato 10 febbraio (ore 15:00) in casa di Atletico Borgo.

 

LINEA 101 S.R.L. UNDER 13 CSI: IL SECONDO TEMPO DI SASSUOLO NON LASCIA SCAMPO A CASTELFRANCO

 

Under 13 Csi

Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco – Pallacanestro Sassuolo 21-45 (5-9; 4-9; 6-14; 6-13) 

 

Castelfranco: Amato, Cinquepalmi 14, Corsi 3, Dragu 2, Gardellini, Russo, Stanzani, Trotta, Zedda 2. All.: Todaro

Sassuolo: Lo Russo 2, Tourò 2, Gup 4, Moxha 8, Biolchini 8, Bantungon 6, Baldini 5, Montanari 4, Belli, Akouete, Menabue 6. All.: Brusini

Arbitro: Martignoni

 

A cura di Riccardo Stanzani

Quarta sconfitta nel campionato CSI per la Linea 101 Castelfranco, stavolta contro la Pallacanestro Sassuolo. Nel primo quarto Castelfranco scende in campo poco concentrata, cedendo i primi punti agli avversari e facendo tiri senza equilibrio. Una difesa poco attiva lascia libera la via del canestro ai sassolesi (5-9) ma, nel secondo quarto, la Linea 101 comincia a svegliarsi, recuperando palloni e facendo buone azioni sia difensive che offensive. Nel terzo quarto il vantaggio di Sassuolo si allunga fino al +14, ma 3 canestri consecutivi di Castelfranco permettono di recuperare buona parte dei punti. I bianco-verdi, però, non riescono ad avere continuità nel segnare, e perdono molti palloni su rimesse sbagliate. Nell’ultimo quarto i padroni di casa cominciano a calare di intensità, lasciando tutto lo spazio ad un attacco ospite che prende molti tiri sempre a causa della difesa mancata, decretando il 21-45 finale. Prossimo incontro, per la Linea 101 Castelfranco, domenica 11/2 (ore 11:00) al Pala “Reggiani” contro Vignola.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: SCANDIANO HA LA MEGLIO AL SUPPLEMENTARE

 

Under 19 Silver, girone B, giornata 12

A.S.D. Pallacanestro Scandiano – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 72-71 d1ts (19-12; 18-20; 13-18; 16-16; 6-5) 

 

Scandiano: Ferretti 15, Rispoli, Croci S. 1, Croci J. 8, Imovilli (Cap.) 11, Accorsi, Primavera 15, Grassi 5, Vacondio, Montanari 4, Gualdi 4, Bassi 9. All.: Corradini. Ass.: Gobbi

Castelfranco: Martignoni (Cap.) 7, Colangeli, La Duca 15, Aureli 28, Monti 2, Fraulini 8, Riccardo, Morotti, La Spada 8, Popoli 2, Castrogiovanni, Bettini 1. All.: Vezzelli. Ass.: Di Martino

Arbitro: Giroldi

 

A cura di Arturo Morotti

Termina con la quarta sconfitta stagionale la trasferta di Scandiano, dove la Borghi Castelfranco cede dopo un tempo supplementare. Il match è fin da subito in salita per gli ospiti, che nel giro di pochi minuti si ritrovano in svantaggio di 9 lunghezze (14-5). Le triple di La Spada ed Aureli riavvicinano i bianco-verdi sbloccando definitivamente l’attacco modenese, ma il primo parziale si concluderà sul 19-12. Durante il corso del secondo quarto i beniamini di coach Vezzelli riescono addirittura a raggiungere uno svantaggio di soli 2 punti, ma la tripla allo scadere dei primi 20’ realizzata da Primavera sancisce il punteggio di 37-32. In seguito all’intervallo lungo, Castelfranco riesce a concludere definitivamente la rimonta, terminando il quarto con una perfetta parità sul 50-50. Gli ultimi 10’ dei regolamentari sono caratterizzati da una serie di sorpassi e contro-sorpassi, ma a 36’’ dal termine della gara la Borghi si ritrova in svantaggio di 3 punti; Aureli segna così la tripla del pareggio a 8’’ dalla sirena, Scandiano perde il pallone e coach Vezzelli chiama un time-out provvidenziale per cercare di disegnare una rimessa con meno di 1’’ a disposizione. La rimessa viene ben eseguita dai bianco-verdi, ma uno sfortunato Fraulini non riesce a capitalizzare il tiro per lui costruito. Il tempo supplementare viene immediatamente indirizzato da parte dei padroni di casa: con la tripla di Ferretti, infatti, Scandiano acquisisce l’inerzia della gara nonostante gli ultimi disperati tentativi di La Duca (tripla). Scandiano vince così una partita intensa e combattuta contro una Castelfranco mai doma. Il prossimo impegno per la Borghi Castelfranco sarà sabato sera in casa contro Magreta.

 

LINEA 101 S.R.L. UNDER 13 FIP: SECONDO STOP, STAVOLTA CONTRO HAPPY BASKET

 

Under 13 Silver, girone D, giornata 10

Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco – Progresso Happy Basket 49-51 (14-12; 9-18; 15-12; 12-9) 

 

Castelfranco: Chiantore 10, Russo, Cinquepalmi 4, Drusiani, Preti 9, Clopotaru 12, Stanzani, Nebili, Ferrara 10, Corsi 2. All.: Todaro

Progresso: Baravelli 7, Biffi, Zelbini 6, Collina 1, Magagnoli 10, Zampigna, Tanzi 4, Plata 2, Skugi, Franzoni 13, Ciccarella, Tandolo 6. All.: Rossi. Ass.: Ansaloni

Arbitri: Martignoni, Sarta

 

A cura di Simone Ferrara

Seconda sconfitta per la Linea 101 Castelfranco, stavolta contro Happy Basket. Nel primo quarto le due squadre difendono bene ed hanno buone occasioni per fare canestro, concludendo il primo parziale 14-12 in favore dei padroni di casa. Nei primi 5’ di gioco del secondo quarto i bianco-verdi tengono testa agli ospiti, pressando molto in difesa ma, al rientro da un time-out di coach Rossi, incontrano molte difficoltà e vanno sotto 23-30 alla pausa. Nella terza frazione, la voglia di vincere castelfranchese porta a creare azioni concluse a dovere, mentre in difesa non manca certamente l’intensità; negli ultimi 2’, però, Happy Basket sfrutta le distrazioni della Linea 101 accorciando il parziale e rimanendo comunque avanti. L’ultimo quarto inizia faticosamente per i bianco-verdi, che creano buone azioni ma non riescono a finalizzarle; nonostante ciò, Castelfranco trova comunque il +3 ma, dopo il tiome-out di Happy Basket, trova la bomba del 49-49. Nel finale, la Linea 101 non riesce a segnare, mentre gli ospiti sì. Prossimo appuntamento: domenica 11/2 (ore 19:15) a Sant’Agata Bolognese contro i Diablos.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17: SASSUOLO LA SPUNTA NEL FINALE

 

Under 17 Silver, girone B, giornata 11

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – Pallacanestro Sassuolo 59-62 (20-18; 16-11; 12-22; 11-11)

 

Castelfranco: Valieri 8, Poli, Metani, Sarta F. 8, Piazzi 2, Piccioli 6, Martignoni (Cap.) 8, Sarta M. 16, Soldano, Puzone 6, Caruso 3, Lugli 2. All.: Vezzelli

Sassuolo: Smolilx 4, Montavoci 3, Munari, Medic 2, Zini 15, Chiletti, Pistoni, Cantergiani 7, Giuliani 5, Bassi 18, Ghirelli (Cap.) 8, Ferrari. All.: Calzoni

Arbitri: Marescotti, Pizzirani

 

A cura di Gabriele Martignoni

La Borghi Castelfranco Under 17 inizia il girone di ritorno con la sconfitta contro Sassuolo, nonostante la buona prestazione offerta. Ad aprire le marcature per Castelfranco è Sarta M. (11 punti nel quarto), mentre Sassuolo si sblocca con Ghirelli. Partono bene i padroni di casa che, nonostante la superiorità fisica degli avversari, riescono a chiudere il primo quarto sul +2. Nella seconda frazione la Borghi continua ad imporre il proprio gioco al Pala “Reggiani”, merito del buon fraseggio in zona offensiva e delle numerose stoppate in quella difensiva, arrivando così sul +7 all’intervallo lungo (36-29). Nei terzi 10′ Castelfranco scompare, permettendo agli ospiti di rimontare trainati dal duo Zini-Bassi (17 pt); i bianco-verdi, però, non si demoralizzano e, durante l’ultimo quarto di gioco, riescono anche a ritrovare la parità (55-55), costringendo coach Calzoni al minuto di sospensione. Alla ripresa Sassuolo schiera una zona 1-3-1, che propizia l’allungo ospite per il definitivo 59-62. Prossimo incontro sabato 10/2 alle 18:00, sempre al Pala “Reggiani” per affrontare U.S. Reggio Emilia A.

 

OTTICA AMIDEI DR1: PROVA DI FORZA PER CASTELFRANCO, CHE ESPUGNA IL PARQUET DI ANZOLA

 

Divisione Regionale 1, girone A, giornata 18

Anzola Basket – Ottica Amidei Castelfranco 72-78 (17-19; 21-12; 9-27; 25-20)

 

Anzola: Torkar n.e., Lambertini n.e., Parmeggiani F. 15, Gherardi Zanantoni 10, Parmeggiani S. 4, Raimondi 2, Fiorini 6, Papotti 17, Zanetti, Baccilieri 16, Magnolfi 2, Fanti n.e. All.: Moffa. Ass.: Zagaria e Venturi

Castelfranco: La Duca n.e., Tomesani 13, Govoni 26, Bianconi n.e., Coslovi 5, Vannini 7, Del Papa (Cap.) 2, Fraulini n.e., Lanzarini 8, Roncarati 5, Cempini 12. All.: Cilfone. Ass.: Vezzelli e Todaro

Arbitri: Costantini, Giulianini

Note: fallo tecnico a Del Papa (Castelfranco), doppio fallo tecnico a coach Moffa (Anzola), fallo antisportivo a Parmeggiani F. (Anzola). Spettatori 150 circa

MVP: Govoni (Castelfranco)

 

Prova di forza di una caparbia Ottica Amidei Castelfranco: i bianco-verdi espugnano il parquet di Anzola aggiudicandosi il quarto successo consecutivo. Come già successo qualche volta in stagione, il match dei castelfranchesi si potrebbe raccontare direttamente dal minuto 21 in poi, ma Anzola gioca un primo tempo fatto di attenzione e bravura nel colpire nei momenti giusti. La Ottica Amidei, però, parte meglio andando 2-7 (Del Papa, Govoni, bomba Tomesani); le gite in lunetta portano anch’esse frutti ai bianco-verdi (7 segnature in fila con Vannini, Govoni e Lanzarini), ma Anzola comincia a carburare. Gherardi Zanantoni piazza la tripla, e 5 punti consecutivi di Baccilieri (compreso il “buzzer” da 3 punti in transizione su assist di Magnolfi) riavvicinano ad un possesso i bianco-blu alla prima sirena (17-19). Nel secondo quarto Anzola esce allo scoperto: dopo un tira e molla (ok Raimondi, Baccilieri e Lanzarini con la tripla) per la testa dell’incontro, i padroni di casa piazzano un mini-break di 8-1 (Parmeggiani F., Baccilieri, Papotti) per concludere al meglio la prima parte di match, scrivendo 38-31 a tabellone. La Ottica Amidei è bravissima a non accusare il colpo più di tanto, anzi: il 9-0 ospite (Govoni, Tomesani, Vannini), coronato dal “furto con scasso” di Coslovi appoggiato al vetro, vale il vantaggio sul 38-40. Castelfranco ha una faccia diversa e maggiormente tosta rispetto a qualche minuto prima: Govoni è padrone assoluto con i piedi oltre l’arco (3 bombe nella terza frazione), mentre Cempini comanda vicino all’anello. La caparbietà di quest’ultimo permette la prima doppia cifra di vantaggio per la Ottica Amidei, sul 45-55, che diventa 56 dopo il secondo tecnico sanzionato a coach Moffa e la automatica trasformazione dalla lunetta firmata Govoni. Baccilieri non ci sta ma, prima della penultima sirena, c’è ancora tempo per il “bacio” al tabellone di Tomesani: 47-58. Torna sotto Anzola nell’ultimo quarto: Magnolfi, Parmeggiani F. e Baccilieri trascinano i bianco-blu, replicati, in qualche modo, da Cempini e Govoni. Papotti riavvicina pericolosamente i suoi supportato dal sempre affidabile Baccilieri (61-66); Govoni, però, ha idee completamente diverse e bersaglia da 7 metri il 61-69. Dopo il canestro con fallo subìto da parte di Papotti, il gran finale è tutto targato Ottica Amidei: Roncarati (bomba) segna i primi 3 punti di serata, ma sono dolorosissimi per Anzola (assist Govoni). Il libero dello stesso n.21 anticipa il “coast-to-coast” nuovamente di Parmeggiani F., ma Castelfranco dà la mazzata definitiva prima con un regalo anzolese nelle mani di Tomesani (giro pieno in lunetta), poi con un’altra disattenzione locale che permette a Cempini rimbalzo offensivo e canestro con fallo annesso per il definitivo 72-78 finale.

Prossimo appuntamento: domenica 11 febbraio 2024 (ore 18:00) al Pala “Reggiani” contro la Benedetto Cento.

I risultati della diciottesima giornata: Basketreggio – SPV Vignola 81-66, Jolly Reggio Emilia – Nubilaria Basket 90-57, Stars Bologna – iCare Cavriago 81-83, Basket Voltone – Veni Basket 78-61, Masi Casalecchio – Pallacanestro Reggiolo 76-65, Audace Bombers – Vis Persiceto 61-73, Anzola Basket – Ottica Amidei Castelfranco 72-78, Benedetto Cento – Giardini Margherita 78-61. Riposa: Progresso Happy Basket.

La classifica del girone A: Audace Bombers 26, Giardini Margherita 22, Vis Persiceto 22, SPV Vignola 20, Basket Voltone 20, Stars Bologna 18, Masi Casalecchio 18, Jolly Reggio Emilia 18, Ottica Amidei Castelfranco 18, Pallacanestro Reggiolo 18, Progresso Happy Basket 16, Veni Basket 16, Anzola Basket 16, Basketreggio 10, Benedetto Cento 10, Nubilaria Basket 8, iCare Cavriago 6.

Prossimo turno: Basketreggio – Audace Bombers (ven. 9/2 ore 21:00), Veni Basket – Anzola Basket (ven. 9/2 ore 21:00), Pallacanestro Reggiolo – Basket Voltone (ven. 9/2 ore 21:15), Nubilaria Basket – Stars Bologna (ven. 9/2 ore 21:15), Giardini Margherita – Progresso Happy Basket (ven. 9/2 ore 21:30), Vis Persiceto – SPV Vignola (dom. 11/2 ore 18:00), Ottica Amidei Castelfranco – Benedetto Cento (dom. 11/2 ore 18:00), iCare Cavriago – Masi Casalecchio (dom. 11/2 ore 18:00). Riposa: Jolly Reggio Emilia.

 

OTTICA AMIDEI DR1: ANZOLA-CASTELFRANCO, IL PRE-PARTITA CON MATTEO CEMPINI

 

Dopo la settimana di riposo, torna in campo la Ottica Amidei Castelfranco per il giro di boa del campionato; domani sera, infatti, i bianco-verdi saranno in quel di Anzola per la prima giornata del girone di ritorno. Tra i tanti spunti che ha da offrire questo confronto, spicca sicuramente quello della classifica, con le due formazioni appaiate a quota 16 nel girone A; visto il netto 65-82 anzolese di un girone fa, e l’evolversi del fine 2023 castelfranchese, di certo, c’è chi avrebbe fatto carte false per essere in questa situazione. La Ottica Amidei è forte di 3 vittorie consecutive, ma di fronte avrà una compagine desiderosa di riprendere il proprio cammino dopo non aver ben figurato nell’ultimo turno in casa dei Gardens. Le parole della vigilia sono di Matteo Cempini: “Mi aspetto una partita di spessore; loro vengono da una sconfitta contro i Giardini mentre noi siamo in striscia da qualche partita. Dovremo necessariamente cominciare questo girone di ritorno con la stessa grinta messa in campo nelle ultime settimane. Il turno di riposo è, solitamente, un’arma a doppio taglio in situazioni come la nostra: se da una parte permette di preparare al meglio impegni come quello di domani, dall’altra dà una sorta di distacco mentale dopo aver sostenuto le ultime tre gare in maniera così ravvicinata. Anzola è una formazione completa in tutti i reparti, e lo abbiamo capito bene in casa nostra all’esordio stagionale; mi auguro possa essere una bella partita e che ci siano tanti nostri tifosi a sostenerci in questa breve trasferta”.

Anzola Basket – Ottica Amidei Castelfranco è in programma domani, sabato 3 febbraio 2024, alla palestra di via Lunga 10/C ad Anzola Emilia (BO); palla a due fissata per le ore 19:45. Arbitreranno l’incontro Costantini Matteo e Giulianini Marco di Ravenna (RA).

Il match sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook CASTELFRANCO BASKET, con collegamento a pochi minuti dalla palla a due.

Il programma della diciottesima giornata: Basketreggio – SPV Vignola (stasera ore 21:00), Jolly Reggio Emilia – Nubilaria Basket (stasera ore 21:30), Stars Bologna – iCare Cavriago (stasera ore 21:30), Masi Casalecchio – Pallacanestro Reggiolo (domani ore 18:00), Basket Voltone – Veni Basket (domani ore 19:30), Audace Bombers – Vis Persiceto (domani ore 19:30), Anzola Basket – Ottica Amidei Castelfranco (domani ore 19:45), Benedetto Cento – Giardini Margherita (domani ore 21:00). Riposa: Progresso Happy Basket.

 La classifica del girone A: Audace Bombers 26, Giardini Margherita 22, SPV Vignola 20, Vis Persiceto 20, Basket Voltone 18, Stars Bologna 18, Pallacanestro Reggiolo 18, Masi Casalecchio 16, Jolly Reggio Emilia 16, Anzola Basket 16, Veni Basket 16, Ottica Amidei Castelfranco 16, Progrresso Happy Basket 16, Nubilaria Basket 8, Basketreggio 8, Benedetto Cento 8, iCare Cavriago 4.

 

UNDER 15: CASTELFRANCO SCONFITTA A SCANDIANO

 

Under 15 Silver, girone B, giornata 11

Pallacanestro Scandiano – Basket Castelfranco 62-40 (19-11; 12-10; 15-10; 16-9)

 

Scandiano: Bacci 6, Fascella, Iori 18, Casia 7, Antonioni 4, Montanari 12, Costutti 2, Talami 2, Bichru 4, Ghizzi, Cuomo (Cap.) 5, Fetta 2. All.: Rozzi

Castelfranco: Pastorelli 13, Fruci 1, Agbo 6, Fruggeri 5, Ferrari, Hoxha, Barone, Gasparini 13, Vecchi (Cap.) 2, Popescu. All.: Esposito An. Ass.: Esposito Al.

Arbitri: Fedola, Berti

 

A cura di Andrea Esposito

Trasferta nebbiosa per i ragazzi dei fratelli Esposito in quel di Scandiano, dove sono tenuti a mostrare qualcosa di ben diverso dall’ ultima uscita interna contro Go Basket. Buon inizio firmato Gasparini, stranamente in quintetto, poi qualche amnesia difensiva permette ai padroni di casa di mettere il naso avanti e non voltarsi più indietro. Tanti errori di imprecisione non consentono agli ospiti di riavvicinarsi, quantomeno l’energia di Pastorelli dalla panchina riduce il distacco prima della fine del primo quarto. Il secondo parziale è il più equilibrato della gara, ma ancora molti errori gratuiti dei bianco-verdi negano la possibilità di impensierire Scandiano, che all’intervallo comanda di 10 lunghezze. Dopo la pausa lunga, la partita riprende con il solito copione: Scandiano è leggermente superiore, Castelfranco mostra anche buone idee ma spesso manca l’ultimo centesimo per fare l’euro, che sia un passaggio preciso, un’iniziativa convinta verso canestro, una difesa intensa sulla palla. Sempre Pastorelli, indemoniato, guida l’attacco ospite, ma i buoi sono ormai scappati dalla gabbia. C’è ancora tempo per il primo punto in carriera per Fruci, e poi la partita sfila via fino al 62-40 finale. Come detto, tanti buoni spunti per i fratelli Esposito, a testimonianza che qualche margine per lavorare c’è, a patto che i ragazzi per primi siano convinti di ciò, e dimostrino in allenamento di poter lavorare con disciplina e impegno.

 

13PUNTO17 SERIE C FEMMINILE: RAVENNA PREVALE ANCHE NEL MATCH DI RITORNO

 

Serie C femminile, girone B, giornata 10

Capra Team Ravenna – 13punto17 Basket Castelfranco 64-38 (19-10; 12-10; 15-8; 18-10)

 

Capra Team: Pochayivska 3, Gonzales 9, Vannucci 6, Lolli Ceroni 7, Onyekwere 6, Gentile 12, Pasara 1, Cavina 2, Fabbri 2, Cavassi, Calabrese (Cap.) 12, Sabbatani 4. All.: Colucci. Ass.: Aleotti

Castelfranco: Cavallieri (Cap.) 3, La Morgia 4, Malagola A. 2, Scandellari 4, Carmina 3, Senn 10, Malagola M. 1, Monti 4, Ronchetti 7. All.: Lopez. Ass.: Romagnoli

Arbitri: Frisari, Venturi

 

A cura di Alessandro Romagnoli

La 13punto17 Castelfranco (priva di Bracaccini e Firari) cede in trasferta sul campo di Ravenna, nella prima giornata del girone di ritorno. Le romagnole partono bene (7-0) punendo a dovere la dormiente retroguardia bianco-verde; le ragazze di coach Lopez, però, hanno un sussulto guidato da Senn, che piazza 6 punti consecutivi dalla media. Nel secondo quarto il copione non cambia di una virgola, con Capra Team sempre avanti tra le 4 e le 6 lunghezze, che diventano successivamente 11 alla pausa di metà partita. Nella terza frazione, la 13punto17 subisce svariati punti arrivati dalla lunetta, con un metro arbitrale molto poco permissivo; Ravenna allunga ulteriormente volando 46-28 dopo 30’. L’ultimo periodo è di pura gestione per le padrone di casa, con le ospiti che danno segnali positivi rispetto al match di andata, difendendo decisamente meglio e sporcando tutte il referto alla voce punti segnati. Prossimo appuntamento per la compagine castelfranchese: domani sera (1 febbraio) alle 21:00 sul campo di Forlì.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: I BIANCO-VERDI ESPUGNANO SCANDIANO

 

Under 19 Silver, girone B, giornata 11

A.S.D. Pallacanestro Scandiano – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 73-77 (23-16; 16-19; 15-21; 19-21) 

 

Scandiano: Cristofaro 26, Strozzi 5, Semeghini 9, Finali 2, Berti 5, Galletti, Casini 26, Della Giustina. All.: Pozzi

Castelfranco: Martignoni 4, Palmieri, La Duca 11, Aureli 17, Monti 11, Fraulini 10, Bianconi 5, Morotti 7, La Spada, Bologna 3, Popoli 3, Castrogiovanni 6. All.: Vezzelli. Ass.: Di Martino

Arbitro: Pedretti

 

A cura di Arturo Morotti

Secondo referto rosa consecutivo per la Borghi S.p.A. Basket Castelfranco, che vince senza brillare tra le mura di Scandiano. I padroni di casa, maggiormente concentrati in avvio, concretizzano immediatamente un vantaggio che Castelfranco cercherà di ricucire per il corso di tutta partita. La formazione reggiana, infatti, chiude il primo quarto con 7 lunghezze di margine, a causa di una disattenta e poco efficace difesa bianco-verde. Nel corso dei 10’ che anticipano l’intervallo gli ospiti tentano una timida rimonta ma Scandiano, correndo frequentemente in contropiede e depositando facili canestri, rimane in controllo della match. L’inerzia della partita viene ribaltata solamente nel terzo periodo: i modenesi, infatti, aumentano l’intensità difensiva e mandano a referto 4 triple che permettono loro di concludere il quarto sul punteggio di 54-56. L’ultima frazione viene influenzata da un po’ di nervosismo tra le compagini di coach Pozzi e Vezzelli: nessuna delle due squadre è capace di realizzare il parziale decisivo per conquistare la vittoria, ma al termine di un finale confuso e controverso è Castelfranco ad uscirne vincente. Il prossimo impegno della Borghi S.p.A Under 19 sarà domenica 4 nuovamente a Scandiano per la prima giornata di ritorno.

 

LINEA 101 S.R.L. UNDER 13 FIP: PRIMO STOP A ZOLA DOPO UN SUPPLEMENTARE

 

Under 13 Silver, girone D, giornata 9

Francesco Francia Pallacanestro Zola Predosa- Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco 79-70 d1ts (12-8; 14-20; 22-18; 17-19; 14-5)

 

F.Francia: D’Adia, Sai 16, Iasella 13, Biavati, Zanetti 15, Meliconi 14, Zacchini, Rocchi, Voglino, Fordjour, Accoroni, Jacoub 22. All.: Cerchiari

Castelfranco: Chiantore 15, Russo, Cinquepalmi, Drusiani, Preti 21, Clopotaru 12, Salino 7, Nebili 2, Ferrara 12, Corsi, Iori. All.: Todaro. Ass.: Martignoni

Arbitro: Biolchini

 

A cura di Giulia Todaro

Prima sconfitta stagionale per la Linea 101 Under 13. Castelfranco scende in campo ancora evidentemente addormentata: il 6-0 di parziale nei primi 6′ di gioco, con molti errori al tiro ed una totale assenza difensiva, dà il via libera ad una più concentrata F.Francia. La Linea 101 inizia a difendere nell’ultimo minuto e mezzo, ma non basta (12-8). Nel secondo quarto i bianco-verdi iniziano ad ingranare nonostante ancora i molti errori al tiro; la difesa ospite è più intensa, ed il 14-20 di break li porta 28-26 all’intervallo. Castelfranco, dopo la pausa, torna quella del primo parziale: assenza di gioco in attacco, e difesa rivedibile, la riportano sotto di un possesso dopo 30’. Nell’ultimo quarto (molto combattuto) la Linea 101 si porta sino al +5, ma fatica a mantenere la concentrazione; Castelfranco è +1 a 16’’ dal gong, ma un fallo commesso in atto di tiro permette a Zola di pareggiare i conti a quota 65, allungando così la contesa all’extra-time. Nel supplementare, una stremata Linea 101 si arrende definitivamente ai ragazzi di coach Cerchiari. Prossimo incontro per i bianco-verdi, venerdì 2/2 (ore 19:30) al Pala “Reggiani” contro Progresso Happy Basket.

 

STUDIO CASA M CSI SENIOR: STRISCIA NEGATIVA INTERROTTA GRAZIE AL SUCCESSO SU GHEPARD

 

CSI Bologna Silver, girone A, giornata 10

Studio Casa M Castelfranco – Ghepard 2003 Bologna 61-58 (19-15; 15-15; 14-14; 13-14)

 

Castelfranco: Legnani 3, Caroli 5, Cremonini, De Marco, Scurani 3, Esposito A. 23, Musarò 10, Fiorenzi 3, Fiandri, Amici 4, Ceglia (Cap.) 8, Martignoni 2. All.: Di Martino. Ass.: Caroli

Ghepard: Grutti 5, Mauri 10, Croce (Cap.) 21, De Giovannini 3, Finelli n.e., Formaro, Belvederi 2, Colavita, Alberti 1, Catalani 14, Esposito L. 2, Di Gregorio. All.: Finelli. Ass.: Osti

Arbitri: Giorgi, Rocco di Torrepadula

Note: fallo tecnico a Legnani e Caroli (Castelfranco), fallo antisportivo ad Esposito L. (Ghepard). Spettatori 50 circa

MVP: Musarò (Castelfranco)

 

“Goal” della Studio Casa M Castelfranco, che “sghiaccia” (dopo 7 sconfitte in fila) la propria posizione di classifica bissando il successo dell’andata contro Ghepard Bologna. L’avvio bianco-verde è uno show personale di Esposito: 12 punti nei primi 10’ conditi da 3 triple quasi consecutive. Ghepard, però, risponde con Catalani (7 punti) e Croce, quest’ultimo nuovamente spina nel fianco della retroguardia bianco-verde. Il tiro pesante (11 triple in serata) è alleato dei ragazzi di coach Di Martino  nella seconda frazione (Fiorenzi-Scurani-Legnani), ma gli ospiti si aggrappano allo stesso duo citato in precedenza; alla pausa di metà partita la Studio Casa M conduce 34-30. Nel terzo quarto Ghepard schiera una zona accoppiata che manda totalmente in bambola una Castelfranco incapace nell’attaccarla: nonostante ciò il canestro viene trovato con i piedi oltre i 6,75 metri da Esposito, Ceglia ed Amici, ma le difficoltà offensive bianco-verdi sono evidenti, anche perché i locali sono bravissimi a complicarsi la vita. Ghepard, sulle ali dell’entusiasmo, pesca 8 punti da capitan Croce, e la tripla di Grutti vale il 48-44 della penultima sirena. L’ultimo quarto è decisivo come non mai; Ghepard rincorre i bianco-verdi, rimanendo attaccata alla partita grazie ai punti a cronometro fermo (Croce, Mauri). La Studio Casa M, però, viene portata sulle spalle dal totem Musarò, che piazza 8 punti negli ultimi 10’, aggiungendo un paio (almeno) di rimbalzi offensivi negli ultimi possessi che sono valsi seconde opportunità determinanti per l’esito finale. Il piazzato di Ceglia dall’angolo anticipa qualche errore castelfranchese di troppo dalla lunetta, con Esposito e Musarò che riescono a scrivere la parola fine, anche perché il tiro della disperazione bolognese non trova esiti. Prossimo appuntamento per la Studio Casa M Castelfranco: domani (martedì 30 gennaio) ore 21:15 sul campo di QSZ Bologna.

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO DR2: MEDOLLA LA SPUNTA AL FOTOFINISH

 

Divisione Regionale 2, girone C, giornata 14

McDonald’s Basket Castelfranco – PT Medolla 64-65 (15-16; 27-17; 9-16; 13-16)

 

Castelfranco: Romagnoli 5, Tedeschi 6, Riccò 4, di Bona, Monari 8, Esposito (Cap.) 6, Paciello 20, Cuzzani 3, Biscaro 6, Torricelli 5, Prampolini 1. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Medolla: Mattioli 17, Tommasino n.e., Moussjid 4, Ziosi n.e., Bernardi, Fricatel 9, Di Curzio, Barbieri 3, Manfredini 2, Luppi (Cap.) 8, Guagliumi 20, Baccarani 2. All.: Duca. Ass.: Giliberti

Arbitri: Cascioli, Schiavi

Note: doppio fallo tecnico a coach Vannini (Castelfranco)

 

A cura di Andrea Esposito

Prima giornata di ritorno e subito match ostico per la McDonald’s Castelfranco, che Medolla, distante sole 2 lunghezze in classifica e sconfitta 82-86 all’andata. Partono meglio i padroni di casa con Biscaro (6 punti in poche azioni) che domina sotto il ferro avversario, poi arriva il contro-break ospite con i due trascinatori Mattioli e Guagliumi: 8 pari e 15-16 alla prima pausa. Nel secondo quarto, dopo un mancato fischio a favore, coach Vannini si fa espellere con 2 tecnici in rapida successione, lasciando così Baroni a dover gestire la squadra. Il contraccolpo psicologico inizialmente viene subito dai padroni di casa, che però dopo il time-out piazzano il parziale migliore della propria serata, alzando l’intensità difensiva e trovando canestri pesanti in transizione soprattutto grazie all’esuberanza di Paciello (8 punti). Il punteggio alla pausa lunga recita 42-33 McDonald’s. Dopo l’intervallo qualcosa si rompe: Medolla piazza un 10-0 non interrotto né dalla panchina né da una reazione in campo, con i bianco-verdi inspiegabilmente senza intensità. Dopo i cambi, Castelfranco si piazza a zona riuscendo a riprendere il controllo dell’area e di conseguenza attaccando con maggior fiducia; nonostante i numerosi tiri liberi falliti rimane in testa prima degli ultimi 10’ (51-49). Ancora grazie alla zona, Medolla fa fatica a trovare ritmo (-6), poi qualche disattenzione dietro costa falli non necessari e tiri liberi con i quali gli ospiti si riavvicinano quando manca meno di un minuto al termine. Sul +3 e palla in mano, Moussjid ruba e subisce fallo, permettendo a Duca di avanzare la rimessa in attacco; nonostante ai principali obiettivi venga negata la ricezione, Barbieri rimane libero oltre l’arco e, quasi obbligato, tira e segna l’unico canestro della sua serata che vale la parità a 20’’. Dopo il time-out, Tedeschi fallisce un tiro aperto dalla media e sulla transizione Mattioli si invola verso canestro, venendo premiato da un coraggioso fischio sulla sirena ai danni di Esposito, che manda quindi in lunetta il numero 0 ospite. Il primo è dentro (meno di 1’’ da giocare) ed il secondo viene appositamente sbagliato, con la sirena che suona e Medolla che esulta, appaiandosi in classifica proprio ai bianco-verdi seppur con lo scontro diretto che dice McDonald’s. Tante piccole imperfezioni lungo tutto l’arco del match condannano quindi una Castelfranco che avrebbe potuto raggiungere Antal al secondo posto, invece rimane terza quando mancano altre 12 battaglie al termine della regular season. Prossimo appuntamento: venerdì 2 febbraio (ore 21:00) in casa della U.S. Zola Predosa; campo di gioco sarà la palestra “J.Owens” di Ponterivabella (via Gullini 4).