Blog

BORGHI S.P.A. UNDER 17: ALTRA VITTORIA BIANCO-VERDE, STAVOLTA A REGGIO EMILIA

 

Under 17 Silver, girone B, giornata 4

U.S Reggio Emilia B – Borghi S.P.A. Basket Castelfranco 43-68 (9-14; 9-24; 12-13; 13-17)

 

Reggio: Verzelloni 2, Ciacci, Olmi 11, Marmi, Govi 5, Viale 2, Ronaretti (Cap.) 10, Castaldi 5, Pullia 1, Aiello 2, Brookes, Ligabue 5. All: Casellani

Castelfranco: Boscolo, Metani 5, Sarta F. 3, Piazzi 2, Piccioli 20, Martignoni (Cap.) 5, Sarta M. 14, Caroli, Fontana, Puzone 5, Caruso 8, Lugli 6. All.: Vezzelli. Ass.: Di Martino

Arbitro: Cisse Mariam Maladon

Note: fallo antisportivo a Brookes (U.S Reggio Emilia), fallo tecnico a Brookes (U.S Reggio Emilia)

 

A cura di Gabriele Martignoni

Un’altra vittoria, quella sul campo di Reggio Emilia, che permette alla Borghi Under 17 di rimanere in vetta alla classifica. U.S Reggio scende meglio in campo, a differenza di una Castelfranco che rimane negli spogliatoi, costringendo (ormai da consuetudine), dopo solamente 2’ di gioco, coach Vezzelli a chiamare time-out. All’uscita dal minuto di sospensione c’è una grande ripresa per gli ospiti che, trainati da Sarta M. (7 punti su 14 del quarto), riescono a mettersi avanti dopo i primi 10′. Nella seconda frazione non c’è storia: i bianco-verdi riescono ad allungare per merito di un Piccioli (12 punti nella frazione) in ottima forma, ma anche grazie alla buona intensità difensiva di squadra, che non concede quasi nulla. Gli ospiti arrivano sul +20 al suono della sirena di metà partita (18-38). Al rientro, Castelfranco, gioca nuovamente con tanta fretta e poca attenzione ai dettagli, regalando molto ai padroni di casa che ne approfittano con la coppia Castaldi-Govi (8 punti). La Borghi, però, non si fa impaurire e, ormai a fine quarto, trova il fondo della retina sempre con Piccioli (5 punti). L’ultima frazione vede un’ottima Castelfranco, che continua a giocare bene sia in zona difensiva che offensiva, ed una U.S Reggio che riesce a trovare con più facilità la via del canestro, anche dalla distanza, con Olmi (2 triple). Buona prestazione di una Borghi dai due volti, che riesce a portare a casa la vittoria. I bianco-verdi torneranno in campo Sabato 25/11 alle 16:00 al Pala “Reggiani” (finalmente) dove sfideranno Go Basket 2018.

 

LEONARDI LAMBERTO S.R.L. UNDER 14: ATLETICO BORGO SBANCA IL PALA “REGGIANI”

 

Under 14 Silver, girone C, giornata 3

Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco – Atletico Basket Borgo 48-79 (18-17; 13-26; 10-11; 7-25)

 

Castelfranco: Yang 2, Sangregorio, Petrarca 2, Parenti 6, Cavani 11, Diamanti, Pirondini Moretti 4, Generoso 2, Maiorano 10, Conte, Serri 5, Pettazzoni (Cap.) 6. All.: Tedeschi

Atletico: Malpensi 6, Di Battista (Cap.) 22, Alzani 16, Rammah, Lodi 15, Di Furia, Cuna 6, Coluccia 8, Gastaldi 6, Rami. All.: Furia

Arbitri: Bianconi, Scurani

 

A cura di Tommaso Pettazzoni

Seconda sconfitta stagionale per la Leonardi Lamberto Castelfranco, che si deve arrendere ad un Atletico Basket molto concentrato. L’inizio primo quarto è dalla parte dei padroni di casa, che infilano un mini-break di 6-0 ma che rimangono avanti solo di 1 punto a fine primo periodo, a causa di errori sia difensivi che offensivi (18-17). Nel secondo quarto gli uomini di coach Furia fanno la voce grossa, infilando ai bianco-verdi 26 punti, quasi tutti segnati da un Di Battista con la mano calda (22 punti a fine gara), che si porta sulle spalle l’Atletico fino all’intervallo (31-41). Il terzo quarto è quasi il copione del primo: Castelfranco prova in tutti i modi ad accorciare le distanze ma Borgo tiene botta contro attacchi dei padroni di casa ed alla penultima sirena il punteggio recita 41-52, con Cavani che segna la tripla allo scadere per il -11. L’ultimo quarto è quello della fuga totale di Atletico e della disfatta dei bianco-verdi: gli ospiti aumentano l’intensità difensiva col pressing; ciò mette molto in difficoltà una Leonardi che realizza solo 7 punti, subendone 25 condivisi tra Lodi e Di Battista, che portano la vittoria ad Atletico per 48-79. Brutta battuta d’arresto per Castelfranco che deve ritrovare continuità nei risultati sia campionato sia in allenamento. Prossima partita domenica 26 novembre alle ore 11:00 sul campo della Pallacanestro Medolla.

 

OTTICA AMIDEI DR1: VOLTONE HA PIU’ VOGLIA E SUPERA I BIANCO-VERDI

 

Divisione Regionale 1, girone A, giornata 9

Basket Voltone – Ottica Amidei Castelfranco 69-66 (16-23; 22-8; 19-20; 12-15)

Voltone: Brunetti 15, Bergonzoni 8, Giacometti A. (Cap.) 3, Espa 13, Giacometti J. n.e., Barbato 7, Messina, Priori 2, Baroncini 17, Chillo 4. All.: Righi

 

Castelfranco: Dawson, Macchelli 4, La Duca n.e., Tomesani 18, Govoni 7, Bianconi n.e., Vannini, Del Papa (Cap.) 8, Fraulini n.e., Lanzarini 2, Roncarati 16, Cempini 11. All.: Cilfone. Ass.: Vezzelli e Todaro

Arbitri: Poluzzi, Ragazzi

Note: fallo tecnico a coach Righi (Voltone), Brunetti (Voltone), coach Cilfone (Castelfranco), Tomesani (Castelfranco). Spettatori 100 circa

MVP: Baroncini (Voltone)

 

Altra occasione persa per la Ottica Amidei Castelfranco (priva di Coslovi): i bianco-verdi escono a mani vuote dal campo del Voltone, che la spunta meritatamente 69-66. I padroni di casa partono bene (14-8) spinti da 5 punti consecutivi di Baroncini e dalla tripla di Brunetti, salvo poi incepparsi e lasciare strada ad una Castelfranco trascinata da Tomesani (10 punti nel quarto). Quattro punti consecutivi di Roncarati, 4 liberi di Macchelli ed il semigancio di Baroncini scrivono 16-23 alla prima sirena. Un secondo quarto di “buio totale” per la Ottica Amidei, vale la contro-inerzia nel punteggio: tre triple bolognesi (2 Bergonzoni ed 1 Brunetti) valgono il -1, con l’incursione di Baroncini (6 punti nel quarto) che fa infuriare coach Cilfone, con il tecnico ospite che ne ha per tutti sul conseguente time-out. La Ottica Amidei non rientra in campo, però, secondo i piani sperati, ed il canestro di Brunetti fa correre il tassametro per Voltone. Castelfranco fa scadere i 24’’ sull’attacco successivo, con gli arbitri che fanno partire prima un (mezzo) fischio per la violazione, salvo poi far cenno di proseguire; Voltone ringrazia trovando i 2 punti di Brunetti in contropiede che valgono il 38-31 della pausa lunga. Chillo apre le danze nel secondo tempo, ed i liberi di Espa regalano la doppia cifra di vantaggio (42-31); il 46-33 diventa 49-38 dopo la bomba di Govoni, con Cempini che fa la voce grossa nel pitturato. La seconda stoppata di Lanzarini precede un altro canestro di Cempini (51-46), ed il libero di Roncarati scrive 57-51 a 10’ dal gong. Nell’ultima frazione, la Ottica Amidei impatta in un amen (ok Govoni e Del Papa) a quota 57, con il punteggio che rimarrà tale per oltre 2’ abbondanti. Espa insacca il nuovo +5 (63-58), Del Papa replica, ma il finale di match vede più pronta la formazione di coach Righi che, forse, ha maggiore voglia di strappare il referto rosa: Barbato mette la mano al momento giusto interrompendo l’attacco castelfranchese e guadagnandosi il bottino pieno in lunetta, assieme al libero di Brunetti per il tecnico sanzionato a Tomesani. L’ultima offensiva ospite non trova costruzione ed esito sperati, con Voltone che esulta lasciando esaurire il tempo sul cronometro.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei Castelfranco: domenica 26 novembre (ore 18:00) in trasferta sul campo della Vis Persiceto.

Divisione Regionale 1, giornata 9: Jolly Reggio Emilia – Masi Casalecchio 79-68, Stars Bologna – Benedetto Cento 57-83, Giardini Margherita – Audace Bombers 70-74, Progresso Happy Basket – Vis Persiceto 82-72, Basketreggio – Pallacanestro Reggiolo 73-60, iCare Cavriago – Veni Basket 61-67, SPV Vignola – Nubilaria Basket 78-57, Basket Voltone – Ottica Amidei Castelfranco 69-66. Riposa: Anzola Basket

La classifica del girone A: SPV Vignola 14, Audace Bombers 12, Progresso Happy Basket 10, Veni Basket 10, Giardini Margherita 10, Pallacanestro Reggiolo 10, Jolly Reggio Emilia 10, Stars Bologna 10, Vis Persiceto 10, Anzola Basket 8, Masi Casalecchio 8, Ottica Amidei Castelfranco 6, Basket Voltone 6, Benedetto Cento 6, Nubilaria Basket 6, Basketreggio 4, iCare Cavriago 2

Prossimo turno: Stars Bologna – Pallacanestro Reggiolo (ven. 24/11 ore 21:30), Jolly Reggio Emilia – Basketreggio (ven. 24/11 ore 21:30), Giardini Margherita – Veni Basket (ven. 24/11 ore 21:30), Masi Casalecchio – SPV Vignola (sab. 24/11 ore 18:30), Audace Bombers – Progresso Happy Basket (sab. 25/11 ore 19:30), Basket Voltone – iCare Cavriago (sab. 25/11 ore 19:30), Anzola Basket – Nubilaria Basket (sab. 25/11 ore 19:45), Vis Persiceto – Ottica Amidei Castelfranco (dom. 26/11 ore 18:00). Riposa: Benedetto Cento

 

OTTICA AMIDEI DR1: VOLTONE-CASTELFRANCO, IL PRE-PARTITA CON ALESSANDRO LANZARINI

Il tour della Ottica Amidei Castelfranco fa tappa a Monte San Pietro, in casa del Basket Voltone. Dopo l’ultimo successo (e primo) interno ottenuto contro Happy Basket, i bianco-verdi andranno in terra bolognese per cercare continuità in termini di risultati, e non solo. Di fronte, però, ci sarà un avversario giovane ed a caccia di un referto rosa, in quanto reduce da 4 sconfitte consecutive. Le parole della vigilia sono di Alessandro Lanzarini: “La classifica parla chiaro: entrambe le squadre hanno bisogno assolutamente di una vittoria. Voltone darà il tutto per tutto per provare a fermarci, ma noi dovremo fare altrettanto per restare a ridosso della parte alta. Mi auguro che tutta la squadra non prenda sottogamba questo match, in quanto Voltone non è certamente avversario da sottovalutare. Vi aspettiamo numerosi per sostenerci in trasferta, visto che tutti abbiamo bisogno del calore del nostro pubblico”.

Basket Voltone – Ottica Amidei Castelfranco si giocherà domani, domenica 19 novembre 2023, alle ore 18:00 alla palestra “J.Owens” in via Gullini 4 a Ponterivabella di Monte San Pietro (BO). Arbitreranno l’incontro Poluzzi Mattia di Zola Predosa (BO) e Ragazzi Federico di Calderara di Reno (BO). La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook “Castelfranco Basket”.

Il programma della nona giornata: Jolly Reggio Emilia – Masi Casalecchio 79-68, Stars Bologna – Benedetto Cento 57-83, Giardini Margherita – Audace Bombers 70-74, Progresso Happy Basket – Vis Persiceto (oggi ore 18:30), Basketreggio – Pallacanestro Reggiolo (domani ore 18:00), iCare Cavriago – Veni Basket (domani ore 18:00), SPV Vignola – Nubilaria Basket (domani ore 18:00), Basket Voltone – Ottica Amidei Castelfranco (domani ore 18:00). Riposa: Anzola Basket

La classifica del girone A: SPV Vignola 12, Audace Bombers 12, Giardini Margherita 10, Pallacanestro Reggiolo 10, Stars Bologna 10, Jolly Reggio Emilia 10, Vis Persiceto 10, Progresso Happy Basket 8, Veni Basket 8, Masi Casalecchio 8, Anzola Basket 8, Ottica Amidei Castelfranco 6, Benedetto Cento 6, Nubilaria Basket 6, Basket Voltone 4, Basketreggio 2, iCare Cavriago 2

 

STUDIO CASA M CSI SENIOR: BIANCO-VERDI IRRICONOSCIBILI, GLI SGREENERS HANNO LA MEGLIO

 

Campionato CSI Bologna Silver, girone A, giornata 3

Bolo Sgreeners – Studio Casa M Basket Castelfranco 49-42 (12-0; 11-11; 12-13; 14-18)

 

Sgreeners: Hrvatin 4, Maccaferri 17, Pedretti 12, Conti 4, Trisolini 2, Tomba 6, Giordani (Cap.) 2, Biscarini 2, Carini, Biolchini. All.: Cassanelli. Ass.: Venturi

Castelfranco: Lambertini (Cap.), Cremonini, De Marco, Scurani 3, Esposito 8, Musarò, Sarta 3, Di Martino 7, Fiandri 5, Amici 5, Ceglia, Legnani 11. All.: Caroli. Ass.: Esposito

Arbitri: Raspanti, Azzaroni

Note: spettatori 50 circa

MVP: Maccaferri (Sgreeners)

 

La Studio Casa M Castelfranco cade (più che) malamente sul campo dei meritevoli Sgreeners, bravi a crederci maggiormente ed a punire quanto basta la truppa bianco-verde. Per raccontare le gesta dei castelfranchesi si potrebbe cominciare direttamente dal minuto 21, mandando avanti il nastro, se non fosse che dall’altra parte c’è una formazione locale che trova la via del canestro dopo oltre 4’ grazie al “goal” da 3 punti di Conti, per poi proseguire nel 12-0 di break che assomiglia molto al punteggio calcistico di un’amichevole pre-campionato. Maccaferri pesca qualche giro al ferro, con la Studio Casa M che, finalmente, si sveglia dal letargo con le triple di Legnani e Sarta; quella di Esposito, invece, fa toccare quota 11 Castelfranco, ma i minuti passati sono ormai 20. Pedretti e Tomba fissano il punteggio alla pausa, con il tabellone che recita +12 (23-11). Dal terzo quarto in poi, Castelfranco fa la Castelfranco e comincia a segnare maggiormente nella metà campo offensiva, pur non costruendo un granchè a livello di squadra ed affidandosi spesso a conclusioni individuali; 5 punti di Fiandri, e la tripla di Scurani, sembrano rianimare gli ospiti che, nell’ultima frazione arrivano addirittura ad un possesso pieno di distacco dopo i punti di Esposito ed il canestro di Amici (38-35). Il finale, però è tutto della coppia Maccaferri-Pedretti, che infila 11 dei 14 punti casalecchiesi degli ultimi 10’. I liberi, su fallo sistematico, di Trisolini e Conti fissano il finale sul 49-42.

Prossimo appuntamento per la Studio Casa M Castelfranco: mercoledì 22 novembre (ore 21:30) alle “Cupole” contro i Fagians di Monteveglio.

 

Studio Casa M CSI Senior: Fuggi Pizza nuovo sponsor della sopramaglia pre-gara

FUGGI PIZZA PRESENTAZIONE MAGLIE STUDIO CASA M 2023L’A. D. Basket Pol. Castelfranco è felice di comunicare che Fuggi Pizza già partner del Settore Giovanile della nostra Società è ora anche lo sponsor della sopramaglia da riscaldamento pre-gara della Studio Casa M CSI Senior. Fuggi Pizza, sito in Castelfranco Emilia Via Castiglione nr. 60 tel. 059 927900, è un ristorante pizzeria anche da asporto. Il segreto della pizza di Fuggi Pizza è tanto amore e pazienza. Una lievitazione lenta e la temperatura di cottura della pizza nel forno a legna è cruciale per un risultato davvero gustoso e croccante.

Ricordiamo che Fuggi Pizza Castelfranco Emilia ha sottoscritto con la nostra società anche una convenzione nella quale si impegna a non applicare, fino al 30 giugno 2024, per tutti i giorni di apertura, a tutti i tesserati e familiari conviventi, la spesa per il trasporto in caso di consegne a domicilio, senza nessun ulteriore sconto.

Per usufruire dello sconto è necessario che il Socio e/o Tesserato dell’A.D Basket Pol. Castelfranco esibisca la tessera associativa in regola per l’anno in corso. Le tessere di più tesserati non sono accumulabili per uno sconto maggiore.

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO DR2: I BIANCO-VERDI CEDONO ALLA CAPOLISTA PALLAVICINI

 

Divisione Regionale 2, girone C, giornata 5

ASD Antal Pallavicini – McDonald’s Basket Castelfranco 77-66 (21-18; 26-22; 19-9; 11-17)

 

Antal: Santoro 4, Buono 9, Tabellini 21, Caporale, Simoni, Malentacchi 13, Zuppiroli 4, Cassani, Albazzi 3, Ropa 2, Morara 12, Ciobanu 9. All.: Arbitani. Ass.: Cervellati

Castelfranco: Sforza 3, Romagnoli 7, Bettini 11, Di Bona 4, Cavani 3, Monari 12, Esposito, Paciello 8, Nebili 11, Torricelli 7, Pevarello. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Arbitri: Aly Belfadel, Fornasari

Note: doppio fallo tecnico ad Esposito (Castelfranco), fallo antisportivo a Santoro (Antal)

 

A cura di Andrea Esposito

Referto giallo in quel di Bologna per la McDonald’s Castelfranco di coach Vannini che, cedendo contro una più concentrata Antal Pallavicini, la fa rimanere imbattuta dopo 5 partite. Canestro direttamente dalla palla a due per i padroni di casa, a cui però gli ospiti rispondono eseguendo bene in attacco e segnando conclusioni aperte, prima del mini-break giallorosso per l’11-6 che costringe il coach bianco-verde al primo time-out; da qui regna l’equilibrio fino alla prima sirena (21-18). Nel secondo quarto il copione è il medesimo: Antal vuole sfruttare l’intensità ed il contropiede ogni volta che ne ha la possibilità, mentre la McDonald’s prova a scegliere i momenti nei quali spingere, alternandoli con attacchi da eseguire curando i particolari contro la difesa schierata. La partita è in sostanziale equilibrio fin quando Buono non piazza 3 triple consecutive, da distanza crescente, allungando alla pausa lunga sul 47-40. Ancora una volta sono tanti i punti subiti nella prima metà gara per i bianco-verdi, ma questa volta invece della reazione, il pallino resta saldamente in mano ai ragazzi di Arbitani, che nei primi minuti del terzo quarto allungano anche fino al+15, per poi tenere il controllo nonostante i tentativi più convinti di rimonta degli ospiti (soprattutto con Monari) nella seconda parte del parziale. Si va all’ultima pausa con un rassicurante +17 Antal. Nelle prime azioni del quarto periodo, dopo l’esplusione di capitan Esposito per proteste, Nebili segna praticamente 8 punti in fila per portare sotto la doppia cifra di svantaggio la McDonald’s, ma la seconda tripla del match di Malentacchi chiude definitivamente la contesa, che al 40’ recita 77-66 Antal. Brutta sconfitta per i ragazzi di Vannini, che non hanno dato l’impressione di essere arrivati a Bologna con il giusto spirito, per affrontare una squadra forte, ma che è stata lasciata libera di eseguire il proprio gioco durante tutta la partita. Troppo larghe le maglie difensive per sperare di vincere in trasferta, soprattutto in una serata in cui le scelte offensive non sempre hanno pagato, e contro un degno avversario che rimane quindi imbattuto in testa alla classifica. Prossimo impegno per la McDonald’s sarà in quel di Castellarano, squadra ferma a 0 punti ma che ben ci ricordiamo quanto sia insidiosa dalla doppia finale dello scorso anno. Appuntamento giovedì alle 21:15.

 

LEONARDI LAMBERTO S.R.L. UNDER 14: PRIMA VITTORIA PER I BIANCO-VERDI, CHE ESPUGNANO SASSUOLO

 

Under 14 Silver, girone C, giornata 2

Pallacanestro Sassuolo – Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco 48-49 (8-10; 12-13; 11-11; 17-15)

 

Sassuolo: Toni 2, Ferri 19, Biolchini, Fatuzzo (Cap.) 5, Bambara 2, Andreoli 2, Zoli 4, Delfini 3, Gelmuzzi 11. All.: Bertolini

Castelfranco: Cavani L. 16, Generoso, Maiorano 10, Parenti 4, Parmeggiani 7, Petrarca, Pettazzoni (cap) 8, Sangregorio, Pirondini Moretti, Serri 4, Cavani T. All.: Tedeschi

 

A cura di Tommaso Pettazzoni

Prima vittoria della Leonardi Lamberto Under 14, che espugna in rimonta il campo della Pallacanestro Sassuolo per 48-49. Pronti via e ad aprire le marcature è la Leonardi con Serri che sfrutta la propria velocità per andare ad appoggiare al tabellone (dopo 3’). Castelfranco piazza un 6-0 di break, costringendo coach Bertolini a chiamare time-out; Sassuolo ne esce bene, rifilando 8 punti in rapida successione, ma il primo quarto si chiude con il canestro in “fade-away” di capitan Pettazzoni (8-10). La seconda frazione è il copione della prima: Cavani L. segna 8 punti, ma uno strepitoso Ferri (19 punti totali a fine match) cerca di accorciare le distanze (20-23 pausa lunga). Il terzo quarto è equilibrato anch’esso; le due squadre continuano a giocare con una buona intensità ma sbagliando tiri di troppo (specialmente gli ospiti), ed il verdetto è rimandato agli ultimi 10’ (31-34). L’ultimo quarto è di “fuoco e fiamme” tra le due formazioni: Sassuolo va 38-34 ed obbliga coach Tedeschi a chiamare time-out. Dopo la sospensione, accade di tutto: la Leonardi Lamberto rimonta con il trio Pettazzoni-Cavani-Parmeggiani, torna poi sotto di un possesso, salvo trovare poi l’appoggio al ferro di Parmeggiani (dopo i liberi di Ferri) che vale la nuova parità a 20’’ dal gong (48-48). Quest’ultimo realizza, inoltre, il libero che vale il definitivo 48-49. Ottima prova di squadra da parte dei bianco-verdi, che sono riusciti a limitare le palle perse, giocando abbastanza di squadra e mettendo in campo i frutti del duro lavoro. Prossima partita sabato 18/11 al Pala “Reggiani” contro Atletico Basket Borgo Panigale.

 

LINEA 101 S.R.L. UNDER 13 CSI: REFERTO ROSA NELLA PRIMA CONTRO SOLIERA

 

Under 13 CSI Modena, giornata 1

Linea 101 Castelfranco – Soliera 54-19 (20-0; 8-9; 6-0; 20-10)

 

Castelfranco: Drusiani 12, Dragu 10, Gardellini 8, Russo 4, Corsi 4, Cuoghi, Stanzani 6, Iori 2, Amato 2, Zedda 2. All.: Todaro. Ass.: Martignoni

Soliera: Cinque 5, Miní 3, Villani, Calanca, Infante 3, Ardizzoni 4, Zanta, Blasi, Corradini 2, Costandache, Mikacher, Shi 2. All.: Pavarotti

Arbitri: Petrarca, Vezzelli

 

A cura di Giulia Todaro

Week-end fruttuoso per la Linea 101 Under 13, che vede un’altra vittoria all’esordio anche nel campionato CSI. I bianco-verdi partono con molta intensità e voglia, riuscendo a trovare delle buone soluzioni di squadra, che li portano sul 20-0 alla fine del primo periodo. Secondo quarto iniziato con superficialità da parte dei padroni di casa, che mettono sul terreno di gioco meno intensità difensiva e meno gioco di squadra offensivo: la Linea 101, infatti, perde il parziale per 8-9. Al rientro dalla pausa lunga i bianco-verdi faticano a trovare la via del canestro, mettendo a segno solo 6 punti in 10’.  Ultimo quarto caratterizzato da alta intensità, nonostante la stanchezza, e da molta voglia di segnare, con i bianco-verdi che allungano il gap (20-10) portando il risultato sul 54-19. Prossimo incontro domenica 19 novembre (ore 15:00) a Sassuolo.

 

LINEA 101 S.R.L. UNDER 13 FIP: ESORDIO CON SUCCESSO CONTRO PERSICETO

 

Under 13 Silver, girone D, giornata 1 

Linea 101 Castelfranco- Vis Academy Persiceto 59-38 (20-4; 9-14; 9-8; 21-12)

 

Castelfranco: Ferrara (Cap.) 18, Preti 10, Chiantore 8, Salino 6, Clopotaru 12, Nebili 2, Drusiani, Corsi, Cinquepalmi 4, Gardellini, Russo, Cuoghi. All.: Todaro. Ass.: Martignoni

Persiceto: Giusti, Guidetti 2, Brioschi, Ghisellini, Pederzini, Gubellini, Varini 2, Ucci 13, Assili, Risi 6, Albiero 11, Montanari 4. All.: Reatti

Arbitri: Poli, Piazzi

 

A cura di Giulia Todaro

Vittoria all’esordio per la Linea 101 Under 13 Fip, che parte molto concentrata mettendo a segno 20 punti nei primi 10’ e concedendone solo 4. Nel secondo periodo i bianco-verdi scendono in campo con troppa tranquillità, andando incontro ad una Vis più preparata: troppa individualità per i padroni di casa, che non riescono a giocare bene insieme, permettendo agli avversari di accorciare (secondo parziale 9-14). Difficoltà ad ingranare in uscita dalla pausa lunga per entrambe le formazioni che segnano, rispettivamente, solo 9 e 8 punti nel terzo quarto. Nell’ultimo periodo la Linea 101 torna in campo con grande intensità, ricominciando a giocare assieme ed indirizzando il risultato sul definitivo 59-38. Prossimo incontro domenica 19 novembre (ore 11:00) a Vignola contro SPV.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17: VITTORIA IN CASA MAGIC

 

Under 17 Silver, girone B, giornata 3

Magic Basket Scandiano – Borghi S.P.A. Basket Castelfranco 38-50 (9-16; 2-13; 16-8; 11-13)

 

Scandiano: Ramech 2, Giavelli, Borghi, Bonino 2, Costantino 1, Martini 2, Bizzarri 2, Marasa, Acri (Cap.) 25, Rabitti 4. All.: Villani. Ass.: Calzoni

Castelfranco: Petrarca, Poli 2, Metani 7, Sarta F. 5, Ballotta, Martignoni (Cap.) 8, Sarta M. 15, Caroli 5, Fontana, Puzone 5, Caruso 2, Lugli 1. All.: Vezzelli. Ass.: Todaro

Arbitri: Cascioli, Valenti

Note: fallo antisportivo a Martini (Scandiano)

 

A cura di Gabriele Martignoni

Altra vittoria per i bianco-verdi della Borghi Under 17, che si impongono a Rubiera. La partita inizia male per i castelfranchesi, che entrano in campo addormentati facendo firmare un parziale di 6-0 alla squadra ospite ed obbligando coach Vezzelli a chiamare immediatamente time-out per fermare l’inerzia della partita. Al rientro, gli ospiti trovano, finalmente il fondo della retina, chiudendo la prima frazione di gioco in vantaggio. Castelfranco, durante il secondo quarto, non può che allungare, grazie soprattutto alla poca concentrazione ed intensità dei padroni di casa, ma anche alla buona difesa che concede solamente 2 punti. Al ritorno in campo per i secondi 20′, la Borghi scende in campo decisamente sottotono: i padroni di casa sfruttano l’occasione imponendosi facilmente in entrambe le metà campo, riuscendo ad arrivare anche a -8. Nei restanti 10′, i modenesi riescono a creare buone azioni offensive, pur concedendo ancora molto a Scandiano. Vittoria importante per Castelfranco, contro una Scandiano molto più fisica. I bianco-verdi torneranno in campo Sabato 18/11 alle 18:30 contro U.S Reggio Emilia-B.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: SUPERATA ANCHE CASTELLARANO

 

Under 19 Silver, girone B, giornata 3

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – Pallacanestro Castellarano 60-45 (14-9; 8-21; 19-5; 19-10)

 

Castelfranco: Martignoni 6, Palmieri, La Duca 18, Bianconi, Monti 6, Fraulini 12, Aureli 11, Fiandri, Bologna (Cap.), Popoli 4, Bettini, Ferrara 3. All.: Vezzelli. Ass.: Di Martino

Castellarano: De Rosa 5, Ruggi 12, Gualmini 10, Lucenti 3, Massafra 2, Saldi (Cap.) 2, Burzacchini 2, Khalti 6, Boschetti 3. All.: Gambarelli. Ass.: Marra

Arbitro: Pace

Note: fallo antisportivo a De Rosa (Castellarano)

 

A cura di Samuele Ferrara

Terza vittoria consecutiva per la Borghi Under 19, che si impone 60-45 alle “Cupole” contro Castellarano. I 2 punti di Khalti e la bomba di Martignoni aprono il referto da entrambe le parti; i 10’ iniziali sono abbastanza equilibrati, ed a spuntarla sono i padroni di casa che chiudono il quarto 14-9. Nel secondo periodo i bianco-verdi subiscono un vero e proprio crollo, offensivo e difensivo, Castellarano sfrutta bene il momento di difficoltà della Borghi e, con un parziale di 8-21, ribalta il punteggio portandosi avanti di 8 lunghezze. Durante l’intervallo, coach Vezzelli motiva i suoi a cambiare volto per affrontare i minuti successivi difendendo forte e chiudendo gli attacchi con dei canestri. Le parole del coach sono efficaci e, nel terzo quarto, Castelfranco subisce solo 5 punti a fronte di 19 segnati, guidata dalla coppia La Duca-Aureli. Nell’ultimo quarto, La Duca e Fraulini segnano 15 dei 19 punti totali del quarto per la Borghi, che riesce dunque a conquistare il terzo successo in altrettante gare. Nonostante il crollo nel secondo quarto, magnifica partita dei ragazzi di coach Vezzelli, che hanno dimostrato di riuscire a reagire anche nei momenti di difficoltà creando un ottimo gioco offensivo e difensivo per il resto del match. Prossimo impegno sabato 25 novembre (ore 18:00) al Pala “Reggiani” contro L.G. Competition Castelnovo né Monti.

 

OTTICA AMIDEI DR1: CASTELFRANCO BATTE HAPPY BASKET E SFATA IL TABU’ PALA “REGGIANI”

 

Divisione Regionale 1, girone A, giornata 8

Ottica Amidei Castelfranco – Progresso Happy Basket 71-70 (17-11; 21-13; 12-20; 21-26)

 

Castelfranco: Dawson 4, Macchelli, La Duca n.e., Tomesani 20, Govoni 18, Coslovi 3, Vannini, Del Papa (Cap.) 8, Fraulini n.e., Lanzarini 2, Roncarati 7, Cempini 9. All.: Cilfone. Ass.: Todaro

Happy Basket: Mandini, Stankovic, Ciofetta 12, Bartoli 6, Amoni (Cap.) 13, Riguzzi N. 10, Tomic 4, Riguzzi F. 21, Veli 2, Fabbri, Savino 2. All.: Palumbi

Arbitri: Frigieri, Ranieri

Note: fallo tecnico ad Amoni (Happy Basket). Spettatori 100 circa

MVP: Govoni (Castelfranco)

 

Sfata il tabù pala “Reggiani” la Ottica Amidei Castelfranco, che coglie la prima vittoria interna della stagione a spese di una Happy Basket veramente mai doma. L’avvio di gara (ed il primo tempo in generale) è di marca castelfranchese: Tomesani e Govoni lanciano i bianco-verdi sul 7-0. Il tutto, però, è impattato dal duo Amoni-Riguzzi N., con l’ottavo punto di Tomesani che vale il 15-11; il canestro di Dawson chiude la prima frazione sul 17-11 locale. Stesso copione anche nei secondi 10’, con la Ottica Amidei che continua a premere sul gas, facendo affiorare una precisione quasi chirurgica dalla lunetta (31 su 38 a fine gara), nella fattispecie con Roncarati, Govoni e Tomesani (27-15). Il 32-19 bianco-verde, diventa 38-24 alla pausa dopo i giri in lunetta di Riguzzi F., Govoni e Coslovi. Al rientro dagli spogliatoi, torna decisamente un’altra Happy Basket: i ragazzi di coach Palumbi cambiano atteggiamento e capitalizzano meglio in fase offensiva. Se il canestro di Tomesani vale il 40-26, la bomba di Bartoli ed il cesto di Riguzzi N. costringono coach Cilfone a fermare il match (40-33). In uscita dal time-out, la Ottica Amidei trova 4 punti da capitan Del Papa, inframezzati dalla realizzazione di Riguzzi F.. Amoni riavvicina i suoi con 5 punti in fila, ma Tomesani replica altrettanto per il nuovo +10 (50-40). Prima della fine di terzo quarto c’è ancora tempo per ammirare lo step-back laterale di Riguzzi F., con Castelfranco che va a vuoto nell’ultima gestione offensiva. In ultimo quarto Ciofetta prende il palcoscenico per sé mandando a bersaglio 4 triple contro la distratta difesa modenese. Amoni accompagna a sua volta con il tiro pesante, ma il 56-53 diventa 61-53 grazie al duo Cempini-Govoni. Dopo la terza tripla di Ciofetta, Roncarati bersaglia dalla lunga allo scadere dei 24’’. Cempini, a cronometro fermo, tiene avanti la Ottica Amidei, ma la quarta tripla di Ciofetta scrive 70-65. Nicola Riguzzi punisce in arresto e tiro dopo la palla persa locale, con Dawson che, però, fissa il 71-67 dalla lunetta. A tempo scaduto arriva la bomba di Filippo Riguzzi per il definitivo 71-70.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei Castelfranco: domenica 19 novembre (ore 18:00) a Ponterivabella (Monte San Pietro – BO), in casa del Basket Voltone.

 

OTTICA AMIDEI DR1: CASTELFRANCO-HAPPY BASKET, IL PRE-PARTITA CON MARCELLO COSLOVI

Dopo le ultime due sconfitte in fila, la Ottica Amidei Castelfranco torna davanti al pubblico amico per affrontare Progresso Happy Basket Castel Maggiore, formazione quarta in classifica. I bianco-verdi dovranno certamente cambiare volto per poter cominciare in maniera definitiva il proprio cammino in questo girone A, più lungo ed equilibrato che mai. Le dichiarazioni della vigilia sono di Marcello Coslovi: “Sarà una partita interessante contro un avversario solido e con nomi importanti, vedi Amoni ed i fratelli Riguzzi. Le ultime due sconfitte hanno messo in luce sia il fatto di potersela giocare ad armi pari con chiunque, ma anche purtroppo qualche carenza in fatto di chimica di squadra e solidità mentale per tutto l’arco dei quaranta minuti. Non avendo ancora noi vinto alcuna partita in casa, è ovvio che questo match avrà un peso specifico importante; bisognerà dimostrare a tutti, partendo da noi stessi, di esserci. Abbiamo tutte le carte in regola per far affiorare il nostro valore, e credo sia arrivato il momento di dare il fatidico giro di vite, fidandoci maggiormente l’uno con l’altro e passandoci meglio e più spesso la palla”.

Il programma dell’ottava giornata: Ottica Amidei Castelfranco – Progresso Happy Basket (domani ore 21:00), Nubilaria Basket – iCare Cavriago (domani ore 21:15), Pallacanestro Reggiolo – Benedetto Cento (domani ore 21:15), Masi Casalecchio – Basket Voltone (sabato ore 18:30), Audace Bombers Bologna – Stars Basket Bologna (sabato ore 19:30), Anzola Basket – Basketreggio (sabato ore 19:45), SPV Vignola – Jolly Reggio Emilia (domenica ore 18:00), Vis Persiceto – Giardini Margherita (domenica ore 18:00). Riposa: Veni Basket

La classifica del girone A: SPV Vignola 10, Stars Basket Bologna 10, Vis Persiceto 10, Progresso Happy Basket 8, Veni Basket 8, Pallacanestro Reggiolo 8, Jolly Reggio Emilia 8, Audace Bombers Bologna 8, Giardini Margherita 8, Anzola Basket 6, Masi Casalecchio 6, Ottica Amidei Castelfranco 4, Benedetto Cento 4, Basket Voltone 4, Nubilaria Basket 4, Basketreggio 2, iCare Cavriago 2

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: A MAGRETA ARRIVA LA SECONDA VITTORIA IN FILA

 

Under 19 Silver, girone B, giornata 2

Basket Magreta – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 51-63 (9-19; 10-11; 18-14; 14-19)

 

Magreta: Demonti 10, Nava 5, Frega, Bedeschi, Munari 6, Landolfi, Piragine, Fiandri 6, Bononi, De Rose, Giacopini (Cap.) 10, Pecchi 14. All.: Marotta. Ass.: Candini

Castelfranco: Martignoni, Palmieri 1, La Duca 8, Colangeli, Monti 4, Fraulini 10, Aureli 17, La Spada 6, Bologna (Cap.) 9, Popoli 4, Castrogiovanni 2, Ferrara 2. All.: Vezzelli. Ass.: Di Martino

Arbitro: Toksoy

Note: fallo tecnico a Demonti (Magreta), Pecchi (Magreta), Aureli (Castelfranco), doppio fallo tecnico a Giacopini (Magreta), fallo antisportivo a Demonti (Magreta)

 

A cura di Samuele Ferrara

Seconda vittoria in altrettante gare per la Borghi S.p.A. Castelfranco, che si impone sui padroni di casa di Magreta. Nel primo quarto, dopo una serie di conclusioni sbagliate da entrambe le squadre, è Magreta a sbloccare la partita e, a causa di un parziale di 4-0, coach Vezzelli chiama time-out. Rientrati in campo, i bianco-verdi sorpassano siglando un parziale complessivo del quarto di 9-19. Nel secondo quarto le squadre giocano in perfetto equilibrio, ma il punto in più realizzato da Castelfranco li porta a +11 alla pausa. Nel terzo quarto, è proprio la difesa a zona di Magreta a mettere in difficoltà la Borghi, come nella prima giornata contro Scandiano. I giocatori in maglia gialla arrivano anche a +1, ma negli ultimi minuti i bianco-verdi si riportano in vantaggio chiudendo il quarto sul +7. Negli ultimi 10’, i padroni di casa alternano la difesa a zona con la difesa a uomo. Castelfranco approfitta di quest’ultima per infliggere canestri pesanti a Magreta e, grazie al 14-19, si porta a casa la vittoria per 51-63. Buona prova per la Borghi che però continua ancora ad avere problemi realizzativi quando le squadre avversarie schierano la loro difesa a zona. Prossima partita sabato 11 novembre alle ore 20:00 alla palestra “Le Cupole” contro Castellarano.

 

13PUNTO17 SERIE C FEMMINILE: CASTELFRANCO BATTUTA ALL’ESORDIO DA RAVENNA

 

Serie C Femminile, girone B, giornata 1

13punto17 Basket Castelfranco – Capra Team San Biagio Basket Ravenna 39-60 (8-26; 14-8; 9-11; 8-15)

 

Castelfranco: Pulito, Cavallieri (Cap.) 4, La Morgia 4, Malagola A. 3, Baietti, Carmina, Nini 2, Senn 3, Malagola M. 2, Monti 3, Ronchetti 15, Scandellari 3. All.: Lopez. Ass.: Romagnoli ed Aposkitis
Ravenna: Gonzales 4, Vannucci 2, Lolli Ceroni 7, Anyekwere 4, Gentile 7, Rossi 6, Pasara, Tramontano 12, Cavassi 9, Calabrese 9. All.: Colucci. Ass.: Aleotti.

Arbitro: Pace

 

A cura di Alessandro Romagnoli

Esordio amaro per le bianco-verdi della 13punto17 Castelfranco, che cedono 39-60. Il primo canestro della partita è delle avversarie, con Rossi. Quarto iniziale tutto in salita per le padrone di casa complici le ottime percentuali al tiro e la maggiore intensità delle romagnole (8-26 dopo 10’). Reazione d’orgoglio per Castelfranco che aumenta notevolmente l’intensità in difesa e trova canestri facili in contropiede, guidata da 7 punti in fila di Ronchetti. A metà partita il punteggio è 22-34. Al rientro dagli spogliatoi la partita è equilibrata, ma le troppe palle perse non permettono mai alle padrone di casa di tornare sotto le 10 lunghezze di svantaggio. Ultimo quarto tranquillo per Capra Team che può gestire il margine fin qui accumulato. Prossimo impegno per la 13punto17: martedì 14/11, ore 20:45 a Piumazzo contro A.I.C.S. Basket Forlì.

 

UNDER 15: SCONFITTA PESANTE IN QUEL DI QUISTELLO

 

Under 15 Silver, girone B, giornata 2

PQ Basket – Basket Castelfranco 73-20 (22-5; 22-2; 12-5; 17-8)

 

PQ: Marchetti 4, Stevanini 2, Calotti 2, Agyei 12, Grandi 4, Brunelli 2, Pigozzi (Cap.) 16, Franzoni 7, Malagutti 11, De Biasi 2, Sorrentino 11. All.: Morello

Castelfranco: Zaccarini, Zecchin, Agbo 2, Fruggeri 4, Hoxha, Barone 2, Gasparini 11, Pastorelli, Vecchi (Cap.), Famigli 1, Popescu. All.: Esposito An. Ass.: Esposito Al.

Arbitro: Bulgarelli

 

A cura di Andrea Esposito

Seconda giornata di campionato per l’Under 15 e seconda batosta subita, questa volta ospiti di PQ Basket, in quel di Quistello. Una trasferta non dietro l’angolo quindi, culminata con una prestazione ancora una volta non sufficiente prima di tutto per impegno e volontà di lottare, e poi sicuramente anche per tecnica e fisicità. Questa volta non ci sono ragazzi del gruppo Under 14 ad aiutare quelli degli Esposito, quindi mancano all’appello punti nelle mani e ciò lo si nota dal punteggio dei primi due parziali. Una serie di errori facilitano il compito dei mantovani, che ipotecano la contesa già dopo 10’, per poi allungare in maniera decisa alla pausa lunga: 44-7. Dopo l’intervallo, come già successo domenica scorsa contro Pico Mirandola, gli avversari tolgono il piede dall’acceleratore, potendosi permettere di ruotare molto tutti i convocati, e non infierendo ulteriormente sui bianco-verdi, che quindi possono raggiungere almeno quota 20 nel punteggio finale; magra consolazione in quanto è ancora evidente la differenza di livello con le altre avversarie del girone. Bisognerà cambiare registro e modo di lavorare già in allenamento per poter provare a lottare maggiormente. Prossimo impegno il 18 novembre in casa contro Pallacanestro Castellarano.

 

Service Automazioni di Enrico Scurani rinnova il suo sostegno al Settore Giovanile

L’A.D. Basket Pol. Castelfranco è felice di comunicare che Service Automazioni di Enrico Scurani ha rinnovato la partnership con la nostra Società e sosterrà il settore giovanile sponsorizzando le maglie da gioco della squadra Aquilotti 2014 per la stagione 2023/2024.

La ditta Service Automazioni è situata in Castelfranco Emilia (MO) Via Emilia Ovest nr. 95/D, tel. 059 928112 e fin dalla sua nascita, avvenuta nel 2006, si è posta l’obiettivo di fornire alla propria clientela (sia privati che aziende) un efficiente servizio nel campo delle automazioni. Col passare degli anni l’esperienza maturata sul campo ha portato ad allargare la propria sfera d’azione ed oggi l’azienda di Enrico Scurani presta i suoi servizi occupandosi di cancelli, inferriate, recinzioni e carpenteria metallica in genere; portoni civili e industriali, (ad esempio portoni a libro, sezionali, basculanti e scorrevoli); porte rapide ad impacchettamento, ad avvolgimento, a battente e ad ante flessibili; serrande e cancelletti estensibili; tende da sole, zanzariere, veneziane e tapparelle; barriere stradali automatiche; automazioni di ogni tipo per portoni, porte, scuri, cancelli, serrande, tende e tapparelle.

Tra i servizi accessori di Service Automazioni ricordiamo la riparazione di cancelli, portoni, porte, serrande già esistenti e la manutenzione su automatismi già installati di diverse marche e modelli.

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO DR2: I BIANCO-VERDI SUPERANO HORNETS DOPO UN MATCH EQUILIBRATO

 

Divisione Regionale 2, girone C, giornata 4

McDonald’s Basket Castelfranco – Hornets Basket Bologna 81-77 (16-20; 22-19; 33-18; 10-20)

 

Castelfranco: Sforza 2, Romagnoli 4, Bettini 4, Riccò 2, Di Bona 3, Cavani 13, Monari 14, Esposito (Cap.) 2, Paciello 16, Nebili 10, Torricelli 11. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Hornets: Canovi 11, De Leo 10, Guerrato 7, Cruzat (Cap.) 13, Mazzola, Sirri 1, Gadani 12, Maldini 12, Orlando 2, Gheliuc, Cuozzo 9. All.: Bonacorsi

Arbitri: Campedelli, Marescotti

Note: fallo antisportivo a Torricelli e Paciello (Castelfranco)

 

A cura di Andrea Esposito

Torna in campo, dopo la sconfitta in quel di Modena, la McDonald’s Castelfranco Emilia di coach Vannini che, al Pala “Reggiani” ospita gli Hornets Bologna, formazione da due vittorie ed una sconfitta (come i bianco-verdi) fino a questo momento. I padroni di casa iniziano aggressivi compensando la mancanza di centimetri con una discreta “garra”. Il primo quarto scorre sui binari dell’equilibrio, e solo due bombe di Gadani nell’ultimo minuto portano avanti gli ospiti alla prima sirena (16-20). Il copione del secondo periodo è simile al precedente: i ragazzi di Vannini provano ad imporre ritmo ed intensità soprattutto nelle transizioni offensive ma, pur costruendo tiri aperti, non li mandano a bersaglio, rimanendo sotto. Hornets conducono all’intervallo con un punticino sulla McDonald’s (38-39). L’inizio del terzo quarto è, per certi versi, storico: parziale bianco-verde di 15-0 con Monari, Cavani e Paciello sugli scudi. Gli ospiti, tramortiti dall’ intensità e dalle difese messe in campo da Castelfranco, non riescono a reagire e non fermano la partita, salvo poi sbloccarsi con 2 bombe che puniscono la zona. Il ritmo offensivo della McDonald’s, però, è incessante e, fino all’ ultima mini-pausa, consente di rispondere colpo su colpo ai tentativi ospiti di rintuzzare il punteggio: 71-57 a fine terzo quarto. Nell’ultimo periodo i bolognesi provano a mettere la partita sui binari della fisicità e riescono parzialmente nell’intento, recuperando grazie a rimbalzi e falli subiti, coadiuvati dalle (evitabili) palle perse dei bianco-verdi. Gli ultimi minuti di gara sono tesi, ma Castelfranco resiste e porta a casa 2 soffertissimi punti in classifica, importanti anche per il morale; decisivo, chiaramente, il break bianco-verde nella terza frazione, assieme alla resistenza finale per spuntarla. Un’altra vittoria con stretto margine è arrivata, a testimonianza del livello, e dell’equilibrio, del girone. Prossimo impegno per la McDonald’s Castelfranco: venerdì 10 novembre (ore 21:30) a Bologna in casa dell’ancora imbattuta Antal Pallavicini.