Blog

MCDONALD’S CASTELFRANCO PRIMA DIVISIONE: GARA-1 E’ BIANCO-VERDE, MA ARTI GRAFICHE NON MOLLA

Arti Grafiche & Lai U.S. Reggio Emilia – McDonald’s Basket Castelfranco gara-1 66-71 (12-22; 13-20; 19-20; 22-9)

Reggio: Germini 3, Nassisi, Ferri (Cap.) 3, Montanari, Mariani 5, Marzadori 4, Verzellesi 24, Valli 6, Rosati 14, Verzellesi 5, Barozzi, Fontanesi 2. All.: Guglielmi. Ass.: Vizzari

Castelfranco: Sforza 5, Romagnoli 15, Bettini 2, Riccò 2, Di Bona 5, Monari 2, Aldrovandi 14, Esposito (Cap.) 4, Paciello 2, Tedeschi 8, Nebili 10, Pevarello 2. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Arbitri: Romiti, Venturelli

Note: fallo antisportivo a Germini (Arti Grafiche), fallo tecnico a Esposito (Castelfranco)

 

A cura di Andrea Esposito

Semifinale di andata in quel di Reggio Emilia per la McDonald’s Castelfranco di coach Vannini che è ospite delle Arti Grafiche, terza forza del girone B. La squadra di casa è giovane e parte subito con intensità segnando due canestri ma la reazione ospite non si fa attendere per il sorpasso sul 4-6. Nei minuti seguenti la difesa bianco-verde si stringe concedendo pochi tiri puliti ai reggiani mentre in attacco i ragazzi di Vannini sono bravi a prendere vantaggi, concretizzandoli sia dal campo che a cronometro fermo, chiudendo sul +10 il primo quarto. Nel secondo periodo è Aldrovandi a pendersi più responsabilità per la McDonald’s mentre, nei bianco-rossi, Verzellesi segna praticamente tutti i punti dei suoi. Nonostante tanta confusione da una parte e dall’altra, gli ospiti sono bravi a conquistare extra possessi da cui traggono il massimo allungando all’intervallo sul +17. Dopo la pausa lunga partono meglio i ragazzi di Guglielmi che tornano sul -12 ma la caparbietà degli ospiti permette di allungare nuovamente grazie ad altri punti a cronometro fermo. In questo periodo Reggio Emilia si affida a Rosati mentre un redivivo Nebili domina sotto i tabelloni e contribuisce a mantenere a distanza gli avversari alla fine del terzo quarto: 44-62. I primi minuti dell’ultimo quarto sono equilibrati e le percentuali sono basse poi U.S. Reggio Emilia trova fiducia da qualche ingenuità di troppo dei bianco-verdi e torna sotto la doppia cifra di svantaggio. A questo punto l’atmosfera è rovente, il metro arbitrale ne risente e l’intensità dei padroni di casa, unita alla loro esuberanza, viene premiata consentendo ai bianco-rossi di tornare fino a un possesso di distanza dopo aver segnato alcuni canestri ad alto coefficiente di difficoltà. Nell’ultimo possesso Di Bona segna il canestro del +5 con cui termina l’incontro, regalando una importante vittoria agli ospiti seppur non nei termini che ci si poteva aspettare fino al terzo quarto. Guardando il lato positivo la McDonald’s conquista la vittoria in un campo ostico contro un avversario intenso e mai domo che ha avuto il merito di non mollare mai la presa dell’incontro e riaprire tutto negli ultimi 5 minuti; d’altro canto sicuramente il margine per il ritorno poteva essere maggiore, ed al Pala “Reggiani” domani sera (giovedì 25 maggio ore 21:30) bisognerà limitare gli errori commessi nell’ultima frazione di gioco.

 

TROFEO BPER BANCA 2023: UNDER 14 DOMINATA DA ACADEMY FORTITUDO, LEONARDI LAMBERTO CHIUDE QUARTA

 

A cura di Andrea Esposito

Domenica scorsa (14 maggio) è andato in scena il secondo atto del Trofeo “Bper Banca” 2023; in particolar modo a scendere in campo è stata la categoria Under 14, con Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco, Fortitudo Academy Bologna, Polisportiva Masi Casalecchio ed Universal Basket Modena, impegnate sul parquet del Pala “Reggiani” di via Magenta a Castelfranco. Semifinali e finali sono andate in scena in contemporanea. Per quanto riguarda le semifinali (ore 15:00), da una parte i ragazzi di coach Esposito hanno sfidato i bianco-blu bolognesi di coach Zanardi, mentre nell’altro campo faccia a faccia tra i gialloblù di Universal Modena, allenati da coach Rentoumis, ed i bianco-verdi di Polisportiva Masi guidati da Arbizzani. Le due partite si sono evolute in maniera completamente diversa nonostante abbiano seguito un copione simile fino all’intervallo. Fortitudo Academy, infatti, dopo un primo tempo nel quale la Leonardi Lamberto era stata più o meno a contatto, cambia marcia e rifila agli avversari un poderoso parziale di diverse decine di punti che determinano uno schiacciante 113-40, accaparrandosi un posto per la finalissima. Dall’altra parte Universal allunga nei primi due quarti e poi gestisce, senza dominare, nel tempo restante per superare Masi 62-50 e raggiungere i fortitudini. Le due finali si sono disputate alle ore 17:00, ed anche in questo caso si è assistito a due scenari diversi: Fortitudo conferma di essere di un altro livello. Nonostante i giocatori si siano allenati insieme soltanto poche volte essendo in prova, dimostrano la loro superiorità prevalendo anche su Universal con un’abbondante scarto e vincendo meritatamente (ed indiscutibilmente) l’edizione 2023. Nell’altro campo, le due compagini che si erano affrontate anche in campionato in questa stagione, danno vita ad un altro incontro molto equilibrato e, curiosamente, molto simile alla partita di ritorno giocatasi non più di due mesi fa a Casalecchio. Anche in questa occasione, infatti, Masi la spunta dopo un supplementare nonostante il vantaggio, fino a pochi secondi dalla fine dei regolamentari, fosse della Leonardi Lamberto, che non è riuscita a gestire bene gli ultimi possessi, regalando prima il pareggio e, in seguito, il successo a Masi, con i bianco-verdi modenesi che sono mancati in fase di lucidità nei 5’ di extra-time. Alle premiazioni ha partecipato il Sig. Leonardi Lamberto, CEO di Leonardi Lamberto S.r.l. ed Acetaia Villa Piccoli. Collezione di premi in casa Fortitudo, in quanto MVP del torneo è stato eletto Lorenzo Bonzi e miglior allenatore Roberto Giudiceandrea.

Prossimo appuntamento: domenica 21 maggio, dalle ore 14:30 per l’ultima giornata di torneo, sempre al pala “Reggiani”.

Il programma (categoria Under 17):

ore 14:30 semifinali | Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – Universal Basket Modena | Pallacanestro Sassuolo – Fortitudo Academy Bologna

ore 16:30 | finali

Foto: Davide Ceglia | Area Comunicazione A.D. Basket Pol. Castelfranco

 

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO PRIMA DIVISIONE: I BIANCO-VERDI ELIMINANO SUZZARA

 

Articoli a cura di Andrea Esposito

 

Gara-1

Suzzara Fenice Basket – McDonald’s Basket Castelfranco 54-86 (15-15; 10-19; 11-17; 18-35)

Suzzara: Bellucci 7, Albano 15, Amari 3, Jia, Bigi 2, Carnevali, Ploia 5, Artoni 7, Vanti 8, Bagni 4, Berni (Cap.) 3, Lodi Rizzini. All.: Cavalaglio

Castelfranco: Sforza 7, Romagnoli 15, Bettini, Riccò 11, Di Bona 5, Monari 9, Aldrovandi 10, Esposito (Cap.) 6, Paciello 5, Tedeschi 12, Nebili 6, Pevarello. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Arbitro: Ferrari

 

Finalmente è arrivato il momento: iniziano i play-off! Dopo 22 giornate di regular season parte la fase più calda ed attesa della stagione, per decretare le squadre che accederanno al campionato di Promozione. Nel tabellone B-C al primo turno Suzzara Fenice ospita la McDonald’s di coach Vannini (settima girone B contro seconda girone C). I padroni di casa, che giocano in un bellissimo palazzetto, sbloccano il punteggio, ma la prima frazione vive di mini-break da un parte e dall’altra, con nessuna compagine che riesce ad allungare (15-15 dopo 10’). Nel secondo periodo partono meglio i mantovani che, dopo 3’, sono sul 22-16, costringendo Vannini al time-out con leggera strigliata ai suoi; da qui a fine periodo la McDonald’s costruisce un parziale di 3-18 iniziato con 8 punti filati di Riccò e sigillato da canestri in contropiede dopo alcune (finalmente) ottime difese, marchio di fabbrica dei bianco-verdi. I primi minuti dopo l’intervallo sembrano il secondo quarto: tante palle perse di Castelfranco, e Suzzara che rosicchia qualche punto. Anche in questa occasione, però, dalla difesa comincia la reazione ospite, guidata dalle due triple consecutive in transizione griffate Romagnoli; inevitabile la sospensione di coach Cavalaglio. Il terzo quarto termina sul +15 McDonald’s. I primi 3’ dell’ultima frazione sono equilibrati, poi Suzzara finisce la benzina mentre le larghe rotazioni di Vannini permettono ai bianco-verdi di volare via sulle ali dell’entusiasmo. I 35 punti segnati nel periodo sono un’ipoteca importante nell’ottica doppio confronto, così come il 54-86 finale che indirizza nettamente l’esito

 

Gara-2

McDonald’s Basket Castelfranco – Suzzara Fenice Basket 70-50 (22-16; 10-13; 16-11; 22-10)

Castelfranco: Sforza 5, Romagnoli 12, Riccò 8, Di Bona 1, Berti, Aldrovandi 2, Esposito (Cap.) 7, Paciello 6, Tedeschi 10, Nebili 10, Marchesi 2, Pevarello 7. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Suzzara: Bellucci 11, Albano 6, Amari 1, Jia, Bigi 4, Carnevali 8, Ploia 5, Artoni 5, Bagni 5, Berni (Cap.) 7, Vanti. All.: Cavalaglio. Ass.: Corradi

Arbitri: Squadrito, Toksoy

Note: fallo tecnico ed antisportivo per Berni (Suzzara), fallo tecnico per Albano (Suzzara), fallo tecnico ed antisportivo per Marchesi (Castelfranco)

 

A due giorni di distanza dalla gara di Suzzara, a Castelfranco si gioca il ritorno tra la McDonald’s padrona di casa e Fenice. Nei primi minuti la partita segue il copione dell’andata con un sostanziale equilibrio tra le due squadre, e le mani dei padroni di casa non propriamente calde; i ragazzi di Vannini, infatti, costruiscono molti buoni tiri ma non concretizzano permettendo agli ospiti di rimanere in partita. Nella seconda parte del quarto c’è la prima accelerazione della McDonald’s che tocca anche le 11 lunghezze di vantaggio prima di gestire gli ultimi possessi non al meglio e permettere agli ospiti di rientrare parzialmente nel punteggio: 22-16. Anche nel secondo quarto la partita resta equilibrata, con i padroni di casa che non riescono ad imporre il proprio ritmo merito anche della voglia espressa dai mantovani; le squadre si scambiano canestri fino al 32-29 di fine primo tempo. Il terzo quarto inizia nel segno di Nebili, che conquista falli e rimbalzi segnando, inoltre, i primi 6 dei bianco-verdi; nei possessi successivi molta confusione, da parte della McDonald’s, permette a Suzzara di rientrare in partita (40-39) prima del time-out in cui coach Vannini chiede di eseguire con pazienza in attacco eliminando la frenesia di tirare non appena c’è spazio. I risultati, non casualmente, arrivano subito con un bel parziale propiziato da tiri aperti dalla lunga distanza ben costruiti. Alla penultima sirena è 48-40 Castelfranco. Nell’ultimo quarto la precisione dall’arco continua a premiare i bianco-verdi che allungano e trovano fiducia in attacco, non voltandosi più indietro: a questo punto il divario è tale per considerare “in ghiaccio” la partita che quindi procede spedita fino al 70-50 finale con cui i castelfranchesi bissano il successo dell’andata e staccano il pass per le semifinali nelle quali affronteranno US Reggio Emilia, terza classificata del girone B e reduce dal doppio scontro con Magreta superata con un perentorio +27 dopo una prima partita equilibrata.

 

Prossimo appuntamento per la McDonald’s Castelfranco sarà la serie contro Arti Grafiche Reggiane U.S. Reggio Emilia

Il programma

Gara-1 | U.S. Reggio Emilia – McDonald’s Basket Castelfranco | venerdì 19 maggio 2023, ore 21:30 | palestra “Reverberi”, via Assalini 7, Reggio Emilia (RE)

Gara-2 | McDonald’s Basket Castelfranco – U.S. Reggio Emilia | giovedì 25 maggio 2023, ore 21:30 | pala “Reggiani”, via Magenta 12, Castelfranco Emilia (MO)

Entrambe le gare saranno trasmesse in diretta sulla pagina Facebook CASTELFRANCO BASKET

 

“BASKET ALLA SECONDA”, IL CAMP 2023 DEL BASKET CASTELFRANCO

Si svolgerà dal 18 al 24 giugno 2023, presso i locali dell’Eurocamp di Cesenatico, “BASKET ALLA SECONDA”, il Camp del Basket Castelfranco.

Le parole di coach Marzio Cardinale: “Dopo la positiva esperienza della scorsa stagione abbiamo pensato, in accordo con la Società, di riproporre il Camp estivo presso l’Eurocamp di Cesenatico.

Il mix tra allenamenti mattutini sui campi, le partite pomeridiane in cui ci confronteremo con altre squadre e le attività extra basket, rendono il Camp un’esperienza a 360 gradi, utilissima a far crescere e maturare i nostri ragazzi”.

 

 

 

 

Tutte le info utili ed i contatti sono riportati all’interno della locandina (cliccare sopra l’immagine per ingrandirla).

TROFEO “BPER BANCA” 2023: LA LINEA 101 CASTELFRANCO CONCEDE IL BIS

 

Articolo a cura di Marzio Cardinale

 

Inizia, per la seconda stagione consecutiva, il Trofeo “Bper Banca” (edizione 2023) e, quest’anno, ad aprire le danze è la categoria Under 13, con la formazione della Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco impegnata assieme a S.G. Fortitudo Bologna, Pallacanestro Castellarano e Stars Basket Bologna.

Sui campi del Pala “Reggiani” si sono disputate, in contemporanea come prime partite, le due semifinali. La prima ha visto vincere la S.G. Fortitudo, opposta agli Stars, con il punteggio di 61-42. Nella seconda, i ragazzi della Linea 101 Castelfranco, invece, sono riusciti ad avere la meglio su Castellarano al termine di una partita ben instradata subito dai padroni di casa, bravi poi a gestire il vantaggio preso (finale 72-41). Dopo una breve pausa, si sono svolte le finali per assegnare il trofeo. Il terzo posto se lo è aggiudicato Castellarano, che ha battuto gli Stars, curiosamente con lo stesso punteggio della seconda semifinale (72-41). La finalissima ha, dunque, visto opposte Linea 101 e S.G. Fortitudo: avvio sprint per i bianco-verdi, bravi ad imprimere un ottimo ritmo, partendo da una difesa efficace (21-5 a fine primo quarto). Brava, poi, la Linea 101 a resistere ai tentativi di rimonta della bolognesi; Castelfranco riesce a vincere il torneo, con il punteggio di 60-39. Al termine delle partite si sono svolte le premiazioni delle squadre partecipanti; sono stati premiati, inoltre, Marzio Cardinale (coach della squadra vincitrice, che ha ricevuto una bottiglia di aceto balsamico offerta da “Acetaia Villa Piccoli”) e Simone Ferrara, MVP della manifestazione. A consegnare i premi sono intervenuti l’Assessore allo Sport del Comune di Castelfranco Emilia, Leonardo Pastore, e Leonardi Lamberto, C.E.O. di Leonardi Lamberto S.r.l. ed “Acetaia Villa Piccoli”.

Un ringraziamento alle compagini partecipanti ed a quanti sono accorsi al Pala “Reggiani”. Grazie, inoltre, a CFC – Centro Fotocomposizione Modena, per la produzione delle brochures ufficiali della manifestazione.

Il prossimo appuntamento per il Trofeo “Bper Banca” 2023 sarà domenica 14 maggio, quando a scendere in campo toccherà alla categoria Under 14.

Photo: Area Comunicazione A.D. Basket Pol. Castelfranco

 

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO PRIMA DIVISIONE: PLAY-OFF AL VIA DOMANI A SUZZARA

Al via domani, martedì 9 maggio 2023, il cammino nella post-season per la McDonald’s Basket Castelfranco. I bianco-verdi, arrivati al secondo posto nel girone C, esordiranno in quel del Palasport di Suzzara (via Volta 37) alle ore 21:30, contro la formazione della Fenice Basket (settima classificata girone B).

Le dichiarazioni della vigilia sono del capo allenatore bianco-verde, Gianluca Vannini: “Lavorare con il massimo impegno, divertirsi e vincere. E’ quello che stiamo cercando di fare da inizio stagione, ed abbiamo la fortuna di poterlo mettere in pratica. Ho, inoltre, il piacere di essere affiancato da Stefano Baroni, con il quale abbiamo già incrociato le strade quando lui era giocatore; persona super, onesta, chiara, tecnicamente molto preparata, e che sta dando conferma delle sue enormi capacità. Lui ed io abbiamo la possibilità di lavorare con un gruppo di sedici ragazzi appassionati, seri, educati, rispettosi, e sicuramente questo è un altro aspetto molto positivo. Sin dall’inizio dell’anno, è stato fondamentale far capire loro le enormi potenzialità a disposizione; le vittorie in regular season sono state il coronamento degli sforzi fatti in palestra. Domani comincia una nuova avventura, un nuovo campionato; siamo arrivati dove volevamo, con un bellissimo secondo posto in griglia di partenza play-off. Bisognerà continuare su questa strada, pur sapendo che incontreremo squadre consapevoli di quelle che sono le nostre qualità. Si dovrà scendere in campo dando sempre il duecento per cento, sicuri di avere un collettivo pronto ad aiutarsi a vicenda. Mi permetto, infine, anche di ringraziare Luca Stanzani, la cui presenza ad allenamento è sempre stata un grande esempio di serietà, intensità e passione. Vi aspettiamo numerosi a sostenerci!”

Il programma dell’ottavo di finale play-off:

Gara-1 | Suzzara Fenice Basket – McDonald’s Basket Castelfranco | martedì 9 maggio 2023 (ore 21:30) | Palasport, via Volta 37, Suzzara (MN)

Gara-2 | McDonald’s Basket Castelfranco – Suzzara Fenice Basket | giovedì 11 maggio 2023 (ore 21:30) | Pala “Reggiani”, via Magenta 12, Castelfranco Emilia (MO)

La formula prevede gare di andata e ritorno, ed avanzerà al turno successivo la formazione che avrà la migliore differenza canestri.

Entrambe le partite saranno trasmesse in diretta sulla pagina Facebook CASTELFRANCO BASKET.

 

SETTORE GIOVANILE: TROFEO “BPER BANCA” 2023 AL VIA DA DOMANI

Anche quest’anno, il pala “Reggiani” sarà teatro ufficiale del Trofeo “Bper Banca”, manifestazione patrocinata dal Comune di Castelfranco Emilia. La rassegna si svolgerà su tre date con altrettante categorie differenti. Domani, domenica 7 maggio, scenderanno in campo le compagini Under 13, domenica 14 sarà la volta dell’Under 14 mentre il gran finale è previsto per domenica 21 con la categoria Under 17. L’evento è realizzato con la collaborazione, inoltre, delle aziende: Linea 101 S.r.l., Leonardi Lamberto S.r.l., Borghi S.p.A., CFC – Centro Fotocomposizione Modena e Acetaia Villa Piccoli.

 

 

Il calendario della manifestazione

 

Domenica 7 maggio – categoria Under 13

Ore 14:30 | Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco – Pallacanestro Castellarano e S.G. Fortitudo Bologna – Stars Basket Bologna

Ore 16:30 | finali

A seguire premiazioni

Brochure Trofeo BPER Banca 07/05/2023

 

 

 

 

Domenica 14 maggio – categoria Under 14

Ore 15:00 | Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco – Fortitudo Academy Bologna e Universal Basket Modena – Polisportiva Masi Casalecchio

Ore 17:00 | finali

A seguire premiazioni

Brochure Trofeo BPER Banca 14/05/2023

 

 

 

Domenica 21 maggio – categoria Under 17

Ore 14:30 | Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – Universal Basket Modena e Pallacanestro Sassuolo – Fortitudo Academy Bologna

Ore 16:30 | finali

A seguire premiazioni

Brochure Trofeo BPER Banca 21/05/2023

 

 

 

Le gare saranno coperte a livello mediatico, grazie al lavoro dello Staff Area Comunicazione bianco-verde, tramite aggiornamenti sulle pagine Facebook ed Instagram del Basket Castelfranco.

 

Autoscuola M/Mesini nuovo partner del Basket Castelfranco

L’A. D. Basket Pol. Castelfranco è felice di comunicare che l’Autoscuola M/Mesini sita in Castelfranco Emilia (MO) Corso Martiri nr. 337 è un nuovo partner del Settore Giovanile ed ha sottoscritto con la nostra Società una convenzione a favore dei tesserati e familiari conviventi che darà diritto ad uno sconto del 20% al netto dell’IVA ai sensi di legge sulla quota di iscrizione ai corsi per il conseguimento della patente di guida. Tutte le promozioni non sono cumulabili con eventuali altre in atto o ad eventuali ulteriori sconti. Autoscuola M/Mesini è tenuta a riconoscere lo sconto anche in caso di pagamento con Carte di Credito.

Per usufruire dello sconto è necessario che il Tesserato esibisca la tessera associativa in regola per l’anno in corso insieme al proprio documento di riconoscimento.

 

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: LA STAGIONE SI CHIUDE CON IL BEL SUCCESSO CONTRO CVD

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – CVD Basket Club B 74-56 (13-8; 16-19; 21-21; 24-8) 

Castelfranco: Vignoli (Cap.) 1, Colangeli, La Duca 3, Fraulini 1, Martignoni 6, Bianconi 8, Morotti, Fiandri 2, Bologna 6, Popoli 6, Ferrari 20, Sarta 21. All.: Vezzelli

CVD B: Alzani (Cap.) 4, Morando 6, Steri 7, Dimaano 14, Trotta 15, Carati 4, Gubbioli, Ponsillo, Mirkovic 6. All.: Rossi

Arbitro: Schiavi

 

A cura di Arturo Morotti

Una splendida vittoria chiude il campionato della Borghi S.p.A. Under 19. In un Pala “Reggiani” gremito di parenti ed amici, i ragazzi di coach Vezzelli concludono al meglio l’annata con un’ammirevole prestazione in entrambe le metà campo. I bianco-verdi mettono la testa avanti già nei primi minuti di gioco grazie a quelli che si dimostreranno essere i due MVP di serata: Sarta e Ferrari. Il duo modenese realizza 10 dei 13 punti totali di Castelfranco nel primo quarto, spianando la via della vittoria ai compagni. Dal secondo quarto in poi, per la prima volta in stagione, la formazione locale propone diverse configurazioni difensive, alternando zone 2-3 e 1-3-1, oltre alla classica difesa a uomo. Nonostante lo sfortunato infortunio di Fraulini, Castelfranco continua a condurre nel punteggio. Vignoli in regia si conferma essere sempre più una certezza, mentre sotto le plance Fiandri cattura anche i più impensabili dei rimbalzi. Bianconi in formato “Basile” manda a referto due tiri “ignorantissimi” dalla lunga distanza e, al termine del primo tempo, Castelfranco è avanti 29-27. Al rientro dagli spogliatoi è Bologna la guida emotiva, grazie ai suoi 6 punti i bianco-verdi tentano la fuga, ma le due triple quasi consecutive di Steri non lo permettono. Le due compagini si equivalgono per tutto il corso del terzo periodo, con i modenesi sempre in vantaggio ma incapaci di chiudere anticipatamente il match. Gli ultimi 10’ di stagione, per CVD, si rivelano una vera e propria “debacle”. Castelfranco, infatti, nel solo ultimo quarto realizza 24 punti, mentre gli ospiti bolognesi solamente 8. Il via per la fuga è firmato Popoli, coadiuvato dai liberi di La Duca e dalla solita asfissiante difesa di Colangeli. Morotti, rientrante in campo dopo una gomitata subita nel secondo quarto, serve per due volte un prontissimo Martignoni che insacca due triple ed elimina definitivamente le speranze di CVD. Si conclude così la stagione per l’Under 19 di coach Vezzelli; una stagione complicata, caratterizzata da grandi cambiamenti, ma che ha regalato grandi emozioni e soddisfazioni.

Concludendo l’ultimo articolo stagionale, colui che scrive ci teneva particolarmente a ringraziare i ragazzi 2004 che per tutto il campionato sono stati dei veri e propri mentori per ogni componente della squadra, e ad augurare loro il meglio per le loro prossime esperienze nel mondo dei Senior.

 

IL BASKET CASTELFRANCO SALUTA E RINGRAZIA COACH UGO BARTOLINI

La A.D. Basket Pol. Castelfranco comunica l’interruzione del rapporto con coach Ugo Bartolini. Il tecnico bolognese non è più sia l’allenatore della Ottica Amidei Serie D, che il Responsabile del Settore Giovanile bianco-verde. A coach Bartolini vanno i ringraziamenti da parte della Società per il lavoro svolto in questa stagione 2022/2023, ed i migliori auguri per il prosieguo della propria attività professionale.

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO PRIMA DIVISIONE: VITTORIA CON MO.BA NELL’ULTIMA DI REGULAR SEASON

Modena Basket – McDonald’s Basket Castelfranco 57-92 (17-34; 9-14; 18-25; 13-19)

Mo.ba: Liguori 12, Fiore 14, Simonetti, Puggioni 6, Catellani 4, Prota 4, Sturiala 3, Motta (Cap.) 3, Liccardi 3, Drusiani 8, Poggioli. All.: Manna

Castelfranco: Sforza 5, Romagnoli 12, Bettini 5, Riccò 15, Di Bona 6, Aldrovandi (Cap.) 7, Zanoli 5, Paciello 8, Tedeschi 11, Nebili 5, Marchesi 7, Pevarello 6. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Arbitri: Ragusa, Ferrari

Note: fallo antisportivo a Marchesi (Castelfranco)

 

A cura di Federico Riccò

Si chiude con un referto rosa la stagione regolare per la McDonald’s Castelfranco che, timbrando la vittoria in quel di Modena, suggella la seconda piazza in vista dei play-off, con il record di 19 vinte e 3 perse. Partono forte gli ospiti in maglia bianca che, grazie ad un’ottima transizione offensiva e ritmi alti, riescono a portare a referto ben 34 punti nei soli primi 10’, raddoppiando i realizzati di Moba. Il calo di concentrazione è, però, dietro l’angolo: il veterano Liguori ed il top-scorer del campionato, per Mo.ba, Fiore salgono in cattedra, costringendo coach Vannini a chiamare un doppio time-out nello spazio di 5’, vedendo il distacco riaccorciarsi fino al -10. Il rientro in campo dopo l’intervallo lungo è nuovamente targato McDonald’s Castelfranco con Romagnoli (fino a qui a secco di marcature) a segnare 10 dei suoi 12 punti nel quarto, consentendo agli ospiti di riallungare sul 37-73. L’ultimo periodo è una passerella per la McDonald’s, che manda tutti i dodici componenti del roster a referto, trovando evidenti voragini tra le maglie nere dei padroni di casa, costretti a passare a zona (3-2) per limitare le occasioni di 1 contro 1 degli esterni bianco-verdi. Si conclude al secondo posto la stagione regolare dei bianco-verdi che, con un occhio al girone B, dovranno scendere in campo, senza ancora una data fissata, contro la settima classificata, ovvero Suzzara.

 

LINEA 101 S.R.L. UNDER 13: IL “BUZZER” DI D’AMICO DECRETA LA VITTORIA PER UNIVERSAL

Universal Basket – Linea 101 Basket Castelfranco 49-48 (15-10; 15-12; 7-16; 12-10)

Universal: Cice, Mangia, Gamberini 20, Loi 2, D’Amico 8, Podo D., Mongiorgi (Cap.) 8, Borrelli, Fornasiero 11, Elia, Crispino, Podo M. All.: Rentoumis

Castelfranco: Parenti, Cavani 4, Parmeggiani 3, Pirondini Moretti 4, Clopotaru 11, Preti 2, Generoso, Maiorano 14, Serri, Ferrara 8, Pettazzoni (Cap.) 2. All.: Cardinale

Arbitri: Folli, Alsina

 

A cura di Marzio Cardinale

Sconfitta a fil di sirena per la Linea 101 Castelfranco, impegnata sul campo dell’Universal Basket. Avvio di partita che vede i padroni di casa approcciare meglio al match; Castelfranco sbanda troppo nella metà campo difensiva e consente alcuni facili canestri agli avversari. Si va all’intervallo sul punteggio di 30-22 per Universal. Nella ripresa i bianco-verdi mostrano la loro faccia migliore e cominciano a giocare con un’ottima intensità. Il parziale del terzo quarto permette agli ospiti di comandare 37-38. Ultimo quarto davvero vibrante: entrambe le formazioni giocano con tanta energia, pur sbagliando molto e perdendo diversi palloni. Castelfranco manca diverse volte il canestro del +7, e questo dettaglio verrà pagato in un finale al cardiopalma. Dopo uno zero su due ai tiri liberi dell’Universal, la Linea 101 pasticcia in attacco e lascia l’ultimo possesso ai padroni di casa. Il “buzzer-beater” di D’Amico, con un bel canestro dai 6 metri, decreta la vittoria della formazione di coach Rentoumis. Molto buona, al di là del risultato sfavorevole, l’ultima gara di campionato dei ragazzi di coach Cardinale, che dimostrano una buona crescita all’interno di questa stagione. Il prossimo impegno per la Linea 101 sarà domenica 7 maggio nel Trofeo “Bper”, quadrangolare che vedrà, inoltre, la presenza di Castellarano, Sg Fortitudo e Stars Bologna.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17: DOPPIA VITTORIA PER CHIUDERE LA STAGIONE

 

Articoli a cura di Alberto Esposito

 

Borghi S.p.A. Basket Basket – Fortitudo Academy 63-61 (13-22; 14-13; 15-10; 21-16)

Castelfranco: Piccioli 10, Fiandri 3, Martignoni M. (Cap.) 6, Sarta F. n.e., Aureli 26, Metani, La Spada, Rampino n.e., Puzone, Bettini 2, Sarta M. 4, Martignoni G. 12. All.: Bartolini. Ass.: Esposito

Fortitudo: Valentino 1, Mohammad, Bussolari, Enache 3, Di conza 4, Schiavina 5, Vincenzi 11, Fantoni, Guerrieri 9, Arezzi (Cap.) 11, Cioni 4, Raimondi 13. All.: Bulgarelli

Arbitro: Fiamma

Note: fallo tecnico ad Arezzi (Fortitudo)

 

Al Pala “Reggiani” si gioca il recupero della settima giornata; Castelfranco vuole rivendicare la brutta prestazione all’andata e trovare una vittoria importante per migliorare la posizione in classifica. L’inizio, però, non è dei migliori dato che la Borghi tira male e di fretta, senza costruire troppo; Fortitudo, invece, attacca bene l’area e sfrutta qualche disattenzione in difesa, soprattutto riuscendo ad avere maggiori possessi grazie ai rimbalzi in attacco. Nel secondo quarto c’è un equilibrio che porta le squadre all’intervallo sul +8 ospite (27-35). Castelfranco fa molto affidamento ai tiri liberi (assieme ad un paio di triple) per restare incollata alla partita. I problemi di falli di Aureli costringono la Borghi ad aumentare le rotazioni, con queste ultime che portano maggiore aggressività difensivamente; il giro palla, in attacco, c’è ed i bianco-verdi rientrano chiudendo 15-10 la terza frazione. Nell’ultimo quarto Fortitudo riesce a mantenersi in vantaggio fino a due minuti dalla fine (58-57). Castelfranco mette la freccia con il “layup”, prima di subire la bomba ospite. A 10’’ dal gong (60-61) la palla arriva nelle mani di capitan Martignoni, che riceve da libero e piazza la tripla del nuovo (e definitivo) sorpasso. L’ultima azione bolognese si conclude senza canestri, e la Borghi riesce a vincere una gara tiratissima nonostante le carenze offensive ed a rimbalzo.

 

SPV Vignola – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 61-62 (23-15; 8-13; 13-10; 17-25)

Vignola: Cantelmo 12, Comisso 1, Gasiani 11, Magni, Meneguz, Minutolo, Nardò 11, Rossi 13, Talleri, Uruci 11, Zanetti 2, Uyi. All.: Badiali

Castelfranco: Piccioli 2, Fiandri 6, Martignoni M. 7, Monti 3, Aureli 42, Riccardo, Metani, La spada, Puzone, Bettini 2, Sarta M., Martignoni G. All.: Bartolini. Ass.: Esposito

Arbitri: Marescotti, Grillo

 

La Borghi Under 17 Castelfranco scende in campo per l’ultima partita della stagione contro SPV. Come nella precedente uscita, la formazione di coach Bartolini non riesce ad incidere nei primi 10’ (poca continuità in attacco) lasciando il pallino del gioco ai padroni di casa e chiudendo in svantaggio di 8 punti. Nel secondo quarto, grazie ad una difesa migliore per contenere il primo passo degli ospiti, riesce ad andare negli spogliatoi con il punteggio di 31-28. Al rientro la musica non cambia e Castelfranco non riesce a compiere il break per passare in vantaggio. L’ultimo quarto è il più avvincente dato che, gli ospiti, trovano più facilmente la via del canestro grazie alle due triple di Martignoni M. ed ai restanti 19 punti siglati da Aureli. Vignola risponde ma non riesce a limitare la Borghi come nei primi tre quarti. A 6’’ dalla fine, con SPV avanti di 1, Aureli penetra dal lato sinistro ed insacca i punti numero 41 e 42 della propria serata, decretanto il successo ospite, che permette di chiudere al meglio la stagione.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: BUONA ATTITUDINE PER I BIANCO-VERDI NONOSTANTE LA SCONFITTA A SAN LAZZARO

BSL San Lazzaro “Bianco” – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 75-49 (22-16; 20-13; 16-13; 17-7)

BSL: Fabbri 2, Landini 8, Gherardi 4, Nosari (Cap.) 12, Testoni 3, Dobos 6, Collina 5, Daniello 11, Tasso 16, Dovesi 8. All.: Zavatta

Castelfranco: La Spada 6, Colangeli, La Duca 13, Martignoni 4, Cocchi, Passuti 2, Romagnoli 2, Popoli 2, Ferrari 6, Sarta (Cap.) 14, Castrogiovanni 2. All.: Vezzelli

Arbitro: Donini

 

A cura di Matteo Vezzelli

Gara in quel di San Lazzaro di Savena per una rimaneggiata Borghi Under 19. Con Morotti e Bianconi impegnati tra le fila della Ottica Amidei Serie D, dentro, dalla formazione della Borghi Under 17, il duo La Spada-Martignoni. L’avvio è di BSL, che va subito 8-0, sfruttando (per poi anche tutto l’arco dell’incontro) il proprio maggiore impatto a livello fisico. Castelfranco reagisce rimontando e sorpassando 12-18, costringendo coach Zavatta a passare ad una difesa a zona, che si rivelerà proficua in termini di referto rosa. Dopo il 42-29 dei primi 20’, la forbice si allarga definitivamente nel secondo tempo, con i rimbalzi offensivi che garantiscono svariati extra-possessi ai bolognesi, ma con anche la Borghi che ha un sussulto d’orgoglio in terza frazione, spinta dalle triple proprio di La Spada e Martignoni, che valgono il nuovo -8. Nell’ultimo quarto BSL la chiude sfruttando i cali di concentrazione castelfranchesi, con il match che scivola fino al -26 finale. Nonostante ciò, c’è soddisfazione da parte di coach Vezzelli, con la Borghi che ha messo in campo il giusto atteggiamento per poter affrontare una partita impegnativa come questa; l’interpretazione della gara stessa è stata quella richiesta, con l’ampio divario che, forse, non rende del tutto giustizia all’operato modenese.

 

LINEA 101 S.R.L. UNDER 13: SUPERATA LA BENEDETTO CENTO “ROSSO”

Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco – Benedetto Cento Rosso 76-15 (20-0; 20-2; 14-7; 22-6)

Castelfranco: Bruni 4, Petrarca 4, Cavani 14, Parmeggiani 4, Pirondini Moretti 2, Clopotaru 8, Preti 4, Conte, Maiorano 16, Serri 6, Ferrara 14, Pettazzoni (Cap.). All.: Cardinale

Benedetto: Ferrari (Cap.) 1, Mingotti 4, Gallenti, Haka 2, Pizzuto 2, Pirazzi, Chimenti 2, Sommella 4, Simeone. All.: Codato

Arbitro: Sarta

 

A cura di Marzio Cardinale

La Linea 101 Castelfranco inizia con una bella vittoria la prima delle due partite di fase ad orologio. Pronti, via, ed i bianco-verdi scappano subito avanti nel punteggio, grazie ad un’ottima difesa allungata a tutto campo, che produce diversi recuperi e facili conclusioni da sotto. Anche il secondo quarto procede sulla falsariga del primo: Castelfranco tiene una buona intensità, sfruttando appieno tutta la panchina a propria disposizione. Si va all’intervallo sul punteggio di 40-2 per i padroni di casa. Dopo un calo fisiologico nel terzo quarto, anche per merito della reazione di Cento Rosso, Castelfranco riprende a macinare gioco e chiude con un altro ottimo parziale (22-6) il quarto periodo. Nel complesso buona partita della Linea 101, apparsa molto determinata e concentrata per tutti i 40’, oltre che molto migliorata soprattutto nella mentalità difensiva; da segnalare alcune assenze importanti nella formazione ospite che hanno reso il passivo sicuramente più severo. Il prossimo (ed ultimo) impegno della fase ad orologio sarà domenica 30 aprile (ore 11:00) in trasferta a Modena, ospiti di Universal.

 

13PUNTO17 SERIE C FEMMINILE: CASTELFRANCO ESCE AL PRIMO TURNO PLAY-OFF CONTRO LA VIS FERRARA

13punto17 Basket Castelfranco – Istituti Polesani Vis Rosa Ferrara 41-50 (8-8; 12-14; 10-14; 11-14)

Castelfranco: Scandellari 2, Cavallieri (Cap.) 10, La Morgia 4, Baietti, Mazzanti 4, Carmina 2, Senn 4, Marzì 2, Bellucci, Monti 5, Ronchetti 8. All.: Totta. Ass.: Romagnoli

Ferrara: Berra 3, Borghi, Sambinello 3, Vitali, Marino, Zerbini (Cap.) n.e., Loiacono 16, Dentamaro 7, Zanatta 4, Salvadego 8, Boarini, Perfetto 9. All.: Frignani. Ass.: Fabbri

Arbitri: Fontanili, Cascioli

 

Termina l’avventura 2022/2023 della 13punto17 Castelfranco; le ragazze di coach Totta, infatti, dopo aver perso gara-1 a Ferrara per 53-38, cedono anche in gara-2 tra le mura amiche del pala “Reggiani”. La partenza è buona per le bianco-verdi (8-0 con Cavallieri e Senn), ma le ospiti trovano la quadra offensivamente impattando a quota 8 al suono della prima sirena, complice la precisione con i piedi oltre l’arco di Dentamaro e Zanatta. Nella seconda frazione, la regia di Perfetti, assieme alla presenza (costante per tutto l’arco del match) di Loiacono nel pitturato, permettono un mini-allungo estense, contenuto dalle scorribande castelfranchesi firmate La Morgia, e dai punti dalla panchina di Monti e Mazzanti. Il 20-22 dell’intervallo è ulteriormente incrementato dalle ospiti nei secondi 20’: Perfetto, Salvadego e Loiacono dettano i ritmi, con la 13punto17 che fatica, e non poco, a star dietro al gioco offensivo rosa-azzurro. Le palle perse (per entrambe le compagini) continuano ad essere maggiori rispetto ai punti segnati; nonostante Ronchetti e capitan Cavallieri provino a scuotere un minimo le bianco-verdi, Ferrara rimane sempre in testa, e passa il turno.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: CALA IL SIPARIO SULLA STAGIONE BIANCO-VERDE

Ottica Amidei Castelfranco – Giardini Margherita 55-79 (12-23; 16-13; 14-22; 13-21)

Castelfranco: Bianconi, Granata 4, Esposito Al., Caroli, Govoni 15, Morotti 3, Vannini 2, Del Papa (Cap.) 18, Cuzzani 1, Di Martino, Lanzarini 5, Zanotti 7. All.: Bartolini. Ass.: Esposito An.

Giardini: Grassi 5, Fanelli 12, Minghetti (Cap.) 4, Colombaro 10, Ziglio 2, Morara 5, Riguzzi 2, Argenti 7, Cempini 2, Fabbri 16, Artese 9, Finessi 5. All.: Lanzi

Arbitri: Conte, Medici

Note: fallo antisportivo a Cuzzani (Castelfranco), fallo tecnico a coach Lanzi (Giardini). Spettatori 150 circa

MVP: Fanelli (Giardini)

 

Cala il sipario sulla stagione 2022/2023 di Ottica Amidei Castelfranco e Giardini Margherita. Le due formazioni si sono affrontate al pala “Reggiani” in un match dalla valenza nulla in termini di classifica. Gli ospiti partono bene, con Fanelli che è presenza costante in entrambi i pitturati, in particolar modo in quello offensivo, garantendo extra possessi ai suoi e spesso finalizzando anche (5 punti). La Ottica Amidei ci mette un po’ a carburare, con Govoni che segna dalla lunga distanza, ricevendo man forte dal duo Granata-Lanzarini. Il 23-12 bolognese della prima sirena viene accorciato dai locali in seconda frazione, spinti dall’energia del proprio capitano Del Papa e dalla presenza del totem Vannini. Cinque punti quasi consecutivi dello stesso Del Papa, sul finire di quarto, permettono alla Ottica Amidei di non far scappare definitivamente gli ospiti, che però trovano cose (e punti) importanti dalla panchina, con Finessi (tripla) ed Argenti. Alla pausa è 28-36 Gardens, e la terza frazione prosegue praticamente come la prima, con i viaggianti nuovamente padroni del campo, specialmente perché Fabbri (10 punti con 2 triple) è padrone assoluto nella metà campo d’attacco, assieme ad Artese in regia; per la Ottica Amidei sono 8 i punti di Del Papa nella frazione, con Govoni che torna a punire con i piedi oltre l’arco. L’ultimo quarto è di pura gestione per i Gardens, con coach Bartolini che svuota la panchina mandando tutti i giovani sul terreno di gioco, regalando inoltre la standing ovation a tutti i protagonisti di questa stagione; da segnalare la tripla, mandata a bersaglio, di Morotti. Anche coach Lanzi getta nella mischia tutti i suoi a disposizione, con Colombaro e Ziglio che tengono bene il campo, supportati da Morara ed ancora Finessi. Termina così l’annata bianco-verde, tra gli applausi del pala “Reggiani”.

I risultati della dodicesima giornata: Artusiana Forlimpopoli – Pallacanestro Budrio 64-91, Modena Basket – CMO Ozzano 71-65, Vis Persiceto, International Imola 83-74, Ottica Amidei Castelfranco – Giardini Margherita 55-79.

La classifica finale del girone E: Modena Basket 22*, CMO Ozzano 20*, Vis Persiceto 20*, Pallacanestro Budrio 18*, Giardini Margherita 14, Artusiana Forlimpopoli 12, Ottica Amidei Castelfranco 4, International Imola 2.

*= qualificata alla fase successiva

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO PRIMA DIVISIONE: CASTELFRANCO RISCHIA NEL FINALE MA SUPERA CAMPOGALLIANO

McDonald’s Basket Castelfranco – Pol. Campogalliano 69-66 (17-14; 18-10; 18-13; 16-29)

Castelfranco: Sforza 6, Romagnoli 8, Bettini 2, Riccò 5, di Bona 3, Monari 11, Aldrovandi 9, Esposito (Cap.) 2, Zanoli, Tedeschi 6, Nebili 9, Pevarello 8. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Campogalliano: Gasparini 5, Pellesi 15, Panzetta 18, Riboldi 4, Ipocoana 9, Beneventi 1, Foroni 12, Ricchetti (Cap.) 2. All.: Galli. Ass.: Borciani

Arbitro: Marescotti

 

A cura di Andrea Esposito

Ultimo impegno in casa, nella regular season, per la McDonald’s Castelfranco che, al Pala “Reggiani”, ospita una rimaneggiata Campogalliano, per blindare il secondo posto in ottica play-off. Inizio equilibrato in cui i padroni di casa vanno a segno dalla lunga distanza mentre gli ospiti trovano più frequentemente incursioni in area. Nei minuti finali sono 5 punti di Nebili a mettere un possesso di distanza tra le due squadre alla prima pausa. Nel secondo quarto la McDonald’s aumenta l’intensità conquistando tanti tiri liberi ma soprattutto concedendo meno canestri facili in area pitturata, aumentando il vantaggio fino alla doppia cifra all’intervallo. Nel terzo quarto il copione è simile, con Aldrovandi a siglare il massimo vantaggio per i ragazzi di Vannini con 2 bombe consecutive, e gli ospiti tenuti a galla da Panzetta. La partita sembra indirizzata con un divario che ormai è di 16 lunghezze. Nel periodo finale Campogalliano, fino a quel momento a secco, manda a bersaglio cinque canestri pesanti, arrivando punto dopo punto ad avere addirittura la palla del pareggio. Infatti, dopo un inizio di quarto in cui si segna poco, i bianco-blu di Galli trovano percentuali altissime ed i padroni di casa subiscono quasi inermi la rimonta che si ferma al -2 ed al fallo su Bettini: uno su due in lunetta e discorso chiuso non senza patemi.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: DOMANI ULTIMO IMPEGNO STAGIONALE, CONTRO GIARDINI MARGHERITA

L’ultima giornata di campionato vede di fronte due formazioni già “in ferie”: Ottica Amidei Castelfranco e Giardini Margherita, infatti, non hanno più nulla da chiedere a questo campionato, se non un ultimo referto rosa che chiuderebbe in maniera positiva l’esperienza 2022/2023. Il blitz di settimana scorsa in quel di Budrio è valso, per i bianco-verdi di coach Bartolini, il secondo successo in seconda fase ed è servito sia come reazione all’anonima prestazione della settimana precedente offerta contro International Imola, ma anche come spinta morale visti i numerosi passi falsi collezionati ultimamente.

L’avversario: la formazione di coach Lanzi ha già battuto la Ottica Amidei un girone fa, imponendosi 82-75, e fu la prima di cinque vittorie consecutive che proiettò la formazione bolognese in modalità “mina vagante”. Con il passare delle successive giornate, però, le quattro posizioni per la prossima qualificazione sono andate delineandosi, ma i Gardens comunque sono riusciti con merito a dire la loro in questo girone E. Il roster: Argenti Luca, Artese Gabriele, Bernabini Luca, Cempini Matteo, Colombaro Lorenzo, De Simone Luca, Fabbri Riccardo, Fanelli Lorenzo, Finessi Emanuel, Grassi Matteo, Lolli Alessandro, Mingardi Mattia, Minghetti Michel, Morara Alessandro, Pennacchia Andrea, Pontrelli Evander Thoms, Riguzzi Filippo, Riguzzi Nicola, Ziglio Andrea. All.: Lanzi Fabrizio. Ass.: Arbitani Paolo.

Ottica Amidei Castelfranco – Giardini Margherita sarà trasmessa in diretta, con le voci di Davide Ceglia e Federico Riccò, sulla pagina Facebook “CASTELFRANCO BASKET”; collegamento a partire dalle ore 17:50 circa. Arbitreranno l’incontro Conte Nathan di San Lazzaro di Savena (BO) e Medici Samuele di Cesena (FC).

Il programma della dodicesima (ed ultima) giornata: Artusiana Forlimpopoli – Pallacanestro Budrio (oggi ore 18:00), Modena Basket – CMO Ozzano (oggi ore 18:30), Vis Persiceto – International Imola (domani ore 18:00), Ottica Amidei Castelfranco – Giardini Margherita (domani ore 18:00).

La classifica del girone E: CMO Ozzano 20, Modena Basket 20, Vis Persiceto 18, Pallacanestro Budrio 16, Giardini Margherita 12, Artusiana Forlimpopoli 12, Ottica Amidei Castelfranco 4, International Imola 2.