Blog

LINEA 101 SRL U14: VITTORIA DI DIECI CON MEDOLLA IN TRAFERTA

Un altro referto rosa per la linea 101 Castelfranco che vince di 10 contro un’ottima Medolla.

Inizio sottotono per i biancoverdi, che faticano a trovare la via del canestro, forse inizialmente intimoriti dalla superiorità fisica avversaria e dall’intensità alta già dai primissimi minuti, chiudendo così il primo quarto, con i padroni di casa in vantaggio 15-8.

Nel secondo quarto, coach Tedeschi suona la sveglia ai ragazzi, che riescono a segnare il doppio dei punti del precedente periodo grazie ad un susseguirsi di recuperi e contropiedi dettati dalla buona difesa, che tra l’altro limita le soluzioni offensive dei padroni di casa, i quali riescono a segnare quasi esclusivamente con azioni individuali. L’arbitro manda così le due squadre negli spogliatoi sul punteggio di 27-27.

Il terzo quarto è la fotocopia del secondo: l’attacco di Castelfranco fatto di contropiedi e gioco di squadra, frutta un parziale positivo e in difesa sale ulteriormente l’intensità, che limita Medolla a 10 punti nel periodo: 37-43.

Nell’ultimo quarto non cambia la musica, i nostri U14 sono bravi a domare ogni tentativo di recupero avversario ed a gestire il vantaggio accumulato fino a portarsi a +10 sui padroni di casa, così da chiudere il match 47-57.
Bella vittoria di squadra contro un avversario molto  ostico, che ci ha messo in difficoltà fin dal primo minuto. 


Medolla: Cavicchioli 2, Cuozzo 4, Artioli 2, Paltrinieri 10, Privigno, Lunghini 2, Campagnoli, Zucchi 2, Bertoli 13, Benatti 2, Oddolini 8, Ferraretto 2

Castelfranco: Mattioli 2, Martignoni 3, Aureli 18, Riccardo 2, Ieluzzi 2, La Spada 6, Bellini 8, Flaminio 2, Monti 6, Bettini 2, Elka 6, Menditto.

Riccardo Torricelli

ULTIMA GARA DEL 2019 PER LA SERVICE AUTOMAZIONI ESORDIENTI 2008 CONTRO L’UNIVERSAL

Ultima gara di andata per gli Esordienti 2008 della Service Automazioni, impegnati in trasferta a Modena con l’Universal.

Inizio complesso per i bianco-verdi, che non riescono a pareggiare l’intensità dei padroni di casa, e concedono diversi canestri facili.

Qualche miglioramento nel secondo quarto, soprattutto a livello offensivo.

Nella seconda metà gara, i ritmi calano; Castelfranco riesce a costruire diverse buone azioni, non sempre concretizzate con la realizzazione.

Dopo la pausa natalizia, i nostri ragazzi inizieranno il girone di ritorno, ospiti di Sassuolo sabato 11 gennaio alle 16.

Campionato Esordienti
6a giornata
Universal Basket – Service Automazioni

Universal: Formisano, Sala, Riso, Morgione, Baraldi, Grillenzoni, Capitani, Vescovini, Sartoretti, Scaturchio, Carnevali, Guiccardi. Istruttore : Cesareo
Service Automazioni: Berlenda, Malferrari, Petrarca, Ferrari, Fabozzi, Metani, Berlingeri, Di Vaio, Sesa, Gallerani, Lugli. Istruttore : Cardinale ; vice : Monari.

Marzio Cardinale

DOPO TRE SCONFITTE TORNA ALLA VITTORIA LA LEONARDI LAMBERTO U16

Ritorna alla vittoria la Leonardi Lamberto Srl Basket Castelfranco che, dopo tre sconfitte consecutive, si rialza battendo nettamente la SBS Piumazzo.

Nel primo quarto Castelfranco parte fortissimo e, dopo quattro minuti, è davanti 12 a 2 con un attacco che si muove in modo molto ordinato e una difesa che concede pochissimo.

L’altra metà del quarto vede i nostri che perdono tutto quello che avevano fatto, subendo un parziale di 12 a 4 che li porta al 16 a 14 alla fine del periodo.

Nel secondo quarto la musica non cambia: gli attacchi delle due squadre sono sterili e ci sono molte palle perse sia per i nostri che per i padroni di casa.

All’intervallo lungo il punteggio è sul 22 a 24 per gli ospiti.

Nel terzo quarto i biancoverdi vanno definitivamente in fuga con un parziale di 10 a 2 ad inizio periodo che li proietta in testa.

I padroni di casa non ricuciono lo svantaggio e il terzo quarto finisce 37 a 49 per la Leonardi Lamberto.

Nell’ultimo quarto gli ospiti tengono a bada i tentativi di rimonta avversari e spengono le possibilità di vittoria per l’SBS.

La partita finisce 65 a 51 per i nostri.

Buona prestazione per la Leonardi Lamberto Srl U16 Basket Castelfranco che dopo due quarti giocati non al massimo, riesce a portare a casa due punti importantissimi.

Prossimo appuntamento lunedì 23 alle 17:30 a San Giovanni in Persiceto (Bo).

9 Giornata Campionato FIP U16 Maschile

Scuola Basket Samoggia 1999 – U16 Leonardi Lamberto Srl Basket Castelfranco 51-65

14-16, 22-24, 37-49, 51-64.

Scuola Basket Samoggia 1999:

Zanni (K) 22, Beghelli 1, Bonfiglioli 4, Pulito 2, Bel Hadj, Rizzato, Croci, Bettocchi, Mignani 7, Albertini 1, Guizzardi 10, Santi 4. All:Sacchetti; Vice:Andolfo.

Leonardi Lamberto Srl Basket Castelfranco:

Vignoli (K) 11, Savoia 2, Ghimenti 12, Bassini, Passini, Cattoli 20, Sarta 10, Fiandri, Rocchi 4, Ferrari 4, Soncini 2.

Arbitri: Marino, Varni.

Simone Sarta

FOTOGALLERY PRIMA DIV: MACELLERIA DANILO – PGS SMILE FORMIGINE

Ecco tutte le foto della gara di Prima Divisione per la stagione 2019/2020 fra Macelleria Danilo Castelfranco e Pgs Smile Formigine disputata giovedì 12/12/2019 alle “Cupole Sport Center” di Castelfranco Emilia (Mo). –
Foto copyright by Andrea Malferrari per Alessandro Poggi. Tutti i diritti riservati.

macelleria-danilo-pgs-smile-113 macelleria-danilo-pgs-smile-114 macelleria-danilo-pgs-smile-115 macelleria-danilo-pgs-smile-116 macelleria-danilo-pgs-smile-117 macelleria-danilo-pgs-smile-118 macelleria-danilo-pgs-smile-119 macelleria-danilo-pgs-smile-120 macelleria-danilo-pgs-smile-121 macelleria-danilo-pgs-smile-122 macelleria-danilo-pgs-smile-123 macelleria-danilo-pgs-smile-124 macelleria-danilo-pgs-smile-125 macelleria-danilo-pgs-smile-126 macelleria-danilo-pgs-smile-127 macelleria-danilo-pgs-smile-128 macelleria-danilo-pgs-smile-129 macelleria-danilo-pgs-smile-130 macelleria-danilo-pgs-smile-131 macelleria-danilo-pgs-smile-132 macelleria-danilo-pgs-smile-133 macelleria-danilo-pgs-smile-1 macelleria-danilo-pgs-smile-2 macelleria-danilo-pgs-smile-3 macelleria-danilo-pgs-smile-4 macelleria-danilo-pgs-smile-5 macelleria-danilo-pgs-smile-6 macelleria-danilo-pgs-smile-7 macelleria-danilo-pgs-smile-8 macelleria-danilo-pgs-smile-9 macelleria-danilo-pgs-smile-10 macelleria-danilo-pgs-smile-11 macelleria-danilo-pgs-smile-12 macelleria-danilo-pgs-smile-13 macelleria-danilo-pgs-smile-14 macelleria-danilo-pgs-smile-15 macelleria-danilo-pgs-smile-16 macelleria-danilo-pgs-smile-17 macelleria-danilo-pgs-smile-18 macelleria-danilo-pgs-smile-19 macelleria-danilo-pgs-smile-20 macelleria-danilo-pgs-smile-21 macelleria-danilo-pgs-smile-22 macelleria-danilo-pgs-smile-23 macelleria-danilo-pgs-smile-24 macelleria-danilo-pgs-smile-25 macelleria-danilo-pgs-smile-26 macelleria-danilo-pgs-smile-27 macelleria-danilo-pgs-smile-28 macelleria-danilo-pgs-smile-29 macelleria-danilo-pgs-smile-30 macelleria-danilo-pgs-smile-31 macelleria-danilo-pgs-smile-32 macelleria-danilo-pgs-smile-33 macelleria-danilo-pgs-smile-34 macelleria-danilo-pgs-smile-35 macelleria-danilo-pgs-smile-36 macelleria-danilo-pgs-smile-37 macelleria-danilo-pgs-smile-38 macelleria-danilo-pgs-smile-39 macelleria-danilo-pgs-smile-40 macelleria-danilo-pgs-smile-41 macelleria-danilo-pgs-smile-42 macelleria-danilo-pgs-smile-43 macelleria-danilo-pgs-smile-44 macelleria-danilo-pgs-smile-45 macelleria-danilo-pgs-smile-46 macelleria-danilo-pgs-smile-47 macelleria-danilo-pgs-smile-48 macelleria-danilo-pgs-smile-49 macelleria-danilo-pgs-smile-50 macelleria-danilo-pgs-smile-51 macelleria-danilo-pgs-smile-52 macelleria-danilo-pgs-smile-53 macelleria-danilo-pgs-smile-54 macelleria-danilo-pgs-smile-55 macelleria-danilo-pgs-smile-56 macelleria-danilo-pgs-smile-57 macelleria-danilo-pgs-smile-58 macelleria-danilo-pgs-smile-59 macelleria-danilo-pgs-smile-60 macelleria-danilo-pgs-smile-61 macelleria-danilo-pgs-smile-62 macelleria-danilo-pgs-smile-63 macelleria-danilo-pgs-smile-64 macelleria-danilo-pgs-smile-65 macelleria-danilo-pgs-smile-66 macelleria-danilo-pgs-smile-67 macelleria-danilo-pgs-smile-68 macelleria-danilo-pgs-smile-69 macelleria-danilo-pgs-smile-70 macelleria-danilo-pgs-smile-71 macelleria-danilo-pgs-smile-72 macelleria-danilo-pgs-smile-73 macelleria-danilo-pgs-smile-74 macelleria-danilo-pgs-smile-75 macelleria-danilo-pgs-smile-76 macelleria-danilo-pgs-smile-77 macelleria-danilo-pgs-smile-78 macelleria-danilo-pgs-smile-79 macelleria-danilo-pgs-smile-80 macelleria-danilo-pgs-smile-81 macelleria-danilo-pgs-smile-82 macelleria-danilo-pgs-smile-83 macelleria-danilo-pgs-smile-84 macelleria-danilo-pgs-smile-85 macelleria-danilo-pgs-smile-86 macelleria-danilo-pgs-smile-87 macelleria-danilo-pgs-smile-88 macelleria-danilo-pgs-smile-89 macelleria-danilo-pgs-smile-90 macelleria-danilo-pgs-smile-92 macelleria-danilo-pgs-smile-93 macelleria-danilo-pgs-smile-94 macelleria-danilo-pgs-smile-95 macelleria-danilo-pgs-smile-96 macelleria-danilo-pgs-smile-97 macelleria-danilo-pgs-smile-98 macelleria-danilo-pgs-smile-99 macelleria-danilo-pgs-smile-100 macelleria-danilo-pgs-smile-101 macelleria-danilo-pgs-smile-102 macelleria-danilo-pgs-smile-103 macelleria-danilo-pgs-smile-105 macelleria-danilo-pgs-smile-106 macelleria-danilo-pgs-smile-107 macelleria-danilo-pgs-smile-108 macelleria-danilo-pgs-smile-109 macelleria-danilo-pgs-smile-110 macelleria-danilo-pgs-smile-111 macelleria-danilo-pgs-smile-112

UNA PESSIMA PARTITA SENZA CARATTERE E ORGOGLIO AFFONDA LA BORGHI SPA U18

C’erano molte aspettative da parte dello staff tecnico su questa partita giocata contro la prima forza del campionato, aspettative non di vittoria, sicuramente non alla nostra portata ma di una partita giocata con il coltello tra i denti, invece le stesse sono state, ancora una volta, disattese da una prestazione a dir poco imbarazzante della squadra che ha chiuso la partita con -14 di valutazione! Eppure i ragazzi, nonostante la doppia vittoria esterna sui campi di Vignola e Carpi che poteva far rilassare l’ambiente, durante la settimana si erano allenatati con intensità e voglia di migliorarsi ancora. Poi sul campo alla prima difficoltà la squadra si è sciolta senza alcuna ragione plausibile.

La cronaca della partita è una sola, gli ospiti che giocano in difesa su ogni pallone come se fosse l’ultimo per 40’ e che in attacco puntano il canestro con determinazione; i nostri che stanno a guardare in difesa facendosi battere senza alcuna resistenza e in attacco per i bianco verdi tanta confusione e gambe dritte.

L’Under 18 esce da questa partita con tanti dubbi da porsi su come risolvere il problema della mancanza di leadership e di carattere che fanno toppare tutte le partite con un minimo di difficoltà in più. Con lavoro e dedizione si spera che la squadra li risolva in fretta anche perché venerdì ci sarà un’altra partita dura, a Medolla, probabilmente senza due giocatori importanti come Lanzarini e Caroli che nel match di sabato si sono infortunati.

Borghi Spa Castelfranco Emilia 38 – Vis Persiceto 92

(Parziali 5-21, 9-26, 10-25, 14-20)

Castelfranco Emilia: Cavallo, Ansaloni Mattia 4, Ciarini 2, Lanzarini, Rebuttini 7, Paciello 4, Di Martino 9, Amici 6, Cavazza 3, Caroli 2, Musarò, Dondi 1. All. Ansaloni M. Vice. Vezzelli

UNA PESSIMAASerra 6, Muzzi, Malaguti 2, Scagliarini 20, Kablan 12, Brunetti 8, Bortolani 7, Ferioli, Morselli 10, Sgargi 10, Gnelli 3, Francia 14. All. Buratti.

L’ULTIMO QUARTO CONDANNA L’OTTICA AMIDEI

Primi dieci minuti che vedono le due formazioni scambiarsi continuamente la conduzione del match, i biancoverdi distribuiscono i canestri mentre per gli ospiti è Campanella a fare la voce grossa, sia come punti (7), sia soprattutto come rimbalzi offensivi, fattore che si rivelerà poi determinante per il punteggio finale. Il tabellone recita 19 pari al termine del primo mini tempo.

Nel secondo quarto, la difesa biancoverde si assesta, vengono concesse molte meno seconde opportunità, soprattutto grazie a uno Youbi finalmente presente. L’Ottica Amidei arriva fino al +8 (33-25 al 17’) e conclude la frazione sul +6 (40-34).

Il terzo quarto vede alzarsi ancora di più l’intensità dei contatti, ne viene fuori uno spettacolo non certo indimenticabile, ma che vede ancora i biancoverdi comandare le ostilità, incrementando ulteriormente il vantaggio. All’ultima sirena, il tabellone recita 53-44 per l’Ottica Amidei.

Nel quarto quarto si spegne la scintilla biancoverde, Borgo ricomincia a dominare le plance sia in attacco che in difesa e in un batter d’occhio si ritrova davanti 55-58 (34’). La palla inizia a farsi pesante e soprattutto le mani dei ragazzi di coach Landini iniziano a farsi gelide, soprattutto dalla lunetta (5/12 il computo della frazione). Campanella tiene viva una marea di possessi, dando a De Simone e Artese la possibilità di tenere i compagni davanti, anche se solo di un possesso. Ultimo sussulto dell’Ottica Amidei quando Zucchini trova la tripla del pareggio (67-67) con 40 secondi ancora da giocare, subito vanificata dal 2+1 di De Simone. Da li Castelfranco non troverà più il fondo della retina e Gregorio Veronesi mette il libero della sicurezza per gli ospiti. Finisce 67-71.
Prossimo impegno per l’Ottica Amidei, prima della sosta natalizia, venerdì prossimo, 20 dicembre, alle ore 21:00 a Zola Predosa, contro la Francesco Francia.

SERIE C SILVER
12 GIORNATA ANDATA


Ottica Amidei Basket Castelfranco – Atletico Borgo 67-71
(19-19/21-15/13-10/14-27)
Castelfranco: Ayiku ne, Marzo 3, Govoni 5, Zucchini 18, Torricelli R.10, Tedeschi 3, Vannini 5, Del Papa 14, Torricelli F., Nebili ne, Youbi 4, Prampolini 5. All.Landini Ass. Vannini
Atletico Basket: Conidi 6, Serra, Veronesi Gr. 16, Tubertini, Paolucci 2, De Simone 13, Alberti ne, Martelli, Veronesi Gia. 9, Campanella 15, Tognazzi 2, Artese 8. All Guidetti Ass. Marani
Arbitri: Del Rio e Femminella di Reggio Emilia

Alex Lenzarini

Ecco le interviste ai protagonisti, raccolte nel post gara da Andrea Aguanno:

VITTORIA MANCATA D’UN SOFFIO PER LA LEONARDI LAMBERTO UNDER 15

L’ottava giornata di campionato vede la Leonardi Lamberto Castelfranco ospite di Vignola.
Rotazioni molto corte per coach Cardinale, che è costretto a ruotare solo 6 giocatori per “colpa” degli infortuni.
Castelfranco parte molto in difficoltà e incassa subito un parziale di 6-0, però riesce a tenere a galla il risultato grazie a Popoli, mettendo 8 punti di fila.
Il primo quarto termina sul 15-10.

Nel secondo quarto Vignola non riesce a fare canestro, di conseguenza Castelfranco ne approfitta e infila molti punti nel cesto.
Si arriva all’intervallo sul 26-30.

Al rientro si ha una situazione di equilibrio, entrambe le squadre attaccano bene, ma la difesa è punto debole per le due sfidanti.
Il terzo quarto finisce 46-46.

L’ultimo quarto è quello fatale per la Leonardi Lamberto che data la fatica della rotazione corta, perde la lucidità e fa pochi canestri e ne prende molti.
Il punteggio finale è 66-59.

Partita giocata molto bene da parte di Castelfranco che per un soffio non riesce a portare i 2 punti a casa.
Il prossimo appuntamento sarà sabato 21 dicembre in quel di Carpi.

Campionato U15 fase a gironi
SPV Vignola 66 – 59 Leonardi Lamberto Srl A.D. Basket Pol. Castelfranco

(15-10, 11-20, 20-16, 20-12)

Leonardi Lamberto Srl Castelfranco:Bianconi , Palmieri ne , Passuti 4, Torresin 15, Popoli 26, Bologna (K) ne, Castrogiovanni 10, Balboni 4; Allenatore: Cardinale.

SPV: Ferro, Roli 2, Santagata 18, Fortini 4, Butturi 2, Bussoli (K) 10, Cantone 2, Casiani, Colli 8, Cavani 20; Allenatore: Di Berardo
Arbitro: Toksoy

Gabriele Bologna

LA MACELLERIA DANILO PARTE PIANO POI AFFONDA PGS SMILE

Prima Divisione Maschile Girone C

Macelleria Danilo A.D. Pol. Bk Castelfranco Emilia – ASD PGS Smile Formigine 87-59

(13-14; 29-16; 20-12; 25-17)

Macelleria Danilo: Bettini, Paone 4, Pizzirani 4, Romagnoli 9, Aldrovandi 6, Esposito (k) 8, Ferri 2, Berti 8, Cuzzani 1, Marchesi 18, Monari 8, Fratelli 19. All. Roncaglia

PGS: Minarini 5, Bonara 5, Gibertoni 3, Danelli 3, Mazzi, Leoni 14, Guidetti 10, Belgiorno 4, Lerario (k) 13, Innocenzi 2. All. Formenti

Arbitri: Dargenio e Frigieri

Note: Fallo tecnico a Berti e Lerario

Penultima partita del 2019, alle Cupole, per la Macelleria Danilo di coach Roncaglia, che ospita la sorpresa del girone finora, la PGS Smile ancora imbattuta.

La partenza dei biancoverdi ancora una volta non è irreprensibile, per usare un eufemismo, e gli ospiti trovano la via del canestro troppo facilmente nei primi minuti, costringendo a un insolito timeout Roncaglia. Nella seconda parte del periodo, le maglie in difesa si stringono, ma il ritmo offensivo è ancora troppo blando per produrre un contro-break e quindi si va alla prima pausa sul 13-14.

Nel secondo quarto si cambia musica, soprattutto nelle percentuali offensive, visto che un 3/3 di Marchesi dalla distanza e altri 9 punti di Fratelli propiziano il parziale di 29-16 che fa capire quali possano essere le potenzialità del gruppo biancoverde.

Dopo l’intervallo, la Macelleria Danilo mette altri punti tra sé e gli avversari, con il primo quintetto che fa un ottimo lavoro soprattutto in difesa, scappando sul +20 e rendendo l’ultimo quarto una passerella per i tiratori. Nella fattispecie è Fratelli che segna altri 10 punti con 2 bombe, portando a 10 il conto di queste, testimoniando la serata di grazia dall’arco dei padroni di casa, ma ricordandosi sempre che difendere come il primo quarto potrebbe non bastare quando le percentuali fisiologicamente potranno calare.

Prossimo impegno, ultimo del 2019, lunedì 23 in casa di SBM, per chiudere bene la prima parte di stagione e mantenere il secondo posto in classifica.

Esposito Andrea

LA MACELLERIA DANILO PASSA A VIGNOLA IN UN MATCH MOLTO INTENSO

Prima Divisione Maschile Girone C

A.S.D. Scuola Pallacanestro Vignola – Macelleria Danilo A.D. Pol. Bk Castelfranco Emilia 70-79

(24-22; 22-20; 11-19; 13-18)

SPV: Marcheselli 2, Gobbi 6, Chini G. ne, Chini F. 22, Battistini 7, Quartieri, Caltabiano 20, Ansaloni ne, Zavatta 4, Ceglia 6, Malagodi (k) 3. All. Cavallieri

Macelleria Danilo: Biagi ne, Bettini 1, Paone 3, Pizzirani 11, Romagnoli 16, Aldrovandi 12, Esposito (k) 5, Ferri 2, Cuzzani 7, Marchesi 2, Monari 9, Fratelli 11. All. Roncaglia

Arbitri: Ragusa e Toschi

Note: Fallo tecnico a Fratelli, antisportivo a Caltabiano, Esposito e Ferri

Trasferta insidiosa a Vignola per i ragazzi di coach Roncaglia, gli avversari sono conosciuti per via degli incontri degli scorsi anni e per questo sorprende oltremodo la partenza pessima a livello difensivo.

I primi minuti sono a totale appannaggio di Caltabiano, che affonda nella difesa biancoverde come un coltello nel burro e segna 8 punti in un amen; fortunatamente dall’altra parte l’esecuzione offensiva è buona e gli ospiti restano a contatto. Nella parte centrale del quarto entra in partita anche l’altro top scorer dei gialloneri, Chini, con 7 punti in rapida successione, che permette ai suoi di chiudere avanti 24-22 un primo periodo dominato dagli attacchi.

Nel secondo quarto la Macelleria Danilo prova la carta della zona press, ma l’intensità difensiva non è ancora quella richiesta: ci sono delle palle rubate e facili canestri, ma ci sono anche rientri pigri che consentono a Vignola di segnare 3 triple a stretto giro di posta, che fanno infuriare la panchina, spingendo anche in doppia cifra di vantaggio i padroni di casa. Nella parte finale del periodo, una piccola reazione permette agli ospiti di riportarsi sul -4 alla pausa lunga, con ancora possibilità intatte di portare a casa il match.

Nella ripresa la Macelleria Danilo rientra in campo con ben’ altra intensità difensiva, mentre la produzione offensiva rimane discreta, permettendo di operare il sorpasso verso metà terzo periodo grazie anche alle molta palle recuperate tramutate in punti facili da parte di Monari e Fratelli. Nel quarto finale Vignola è solo Chini o poco altro e i ragazzi di Roncaglia allungano nel punteggio, portando a casa la vittoria e un discreto +9 di differenza canestri, che è sempre meglio considerare quando si affrontano formazioni di livello simile.

Esposito Andrea

ANCORA UNA VITTORIA IN TRASFERTA PER LA LINEA 101 UNDER 14

Ulteriore vittoria della Linea 101 Srl che fuori casa vince contro Finale Emilia.

Buon primo quarto per Castelfranco, che, nonostante la buona difesa avversaria, riesce a muovere spesso la retina, frutto delle numerose palle recuperate e della superiorità fisica dei nostri ragazzi, chiudendo sul punteggio di 10-21.

Nel secondo quarto la formazione di casa stringe ulteriormente le maglie difensive, riempiendo spesso l’area e costringendoci al tiro da fuori, che non va; nonostante le difficoltà offensive, però, la Linea 101 non si scoraggia e in difesa tiene gli avversari a 10 punti nel periodo, andando così alla pausa lunga sul 20-31.

Al ritorno dagli spogliatoi Castelfranco mette a punto il tiro da fuori, punendo così, le scelte avversarie; parziale di gioco a senso unico che porta il punteggio sul 34-51.

Nell’ultimo quarto i padroni di casa provano un ultimo disperato tentativo di recupero fatto di contropiedi e corsa, che spesso coglie la nostra difesa impreparata; ma ormai il divario è tanto e il tempo è poco e Finale Emilia non riesce a colmare il gap. Punteggio finale: 55-70.

Buona partita per i nostri ragazzi e ulteriore vittoria.

Prossimo appuntamento ancora in trasferta a Medolla.

FINALE EMILIA 55 – 70 LINEA 101 SRL CASTELFRANCO

Finale Emilia: Vincenzi 1, Veronesi 12, Mantovani, Ferrara, Abbottoni 1, Camaggi, Daraji 1, Zanni 4, Sicignano 6, Vitali, Piccaro 4, Salvi 26

Castelfranco: Scurani, Mattioli 7, Martignoni 2, Ferrara 10, Fiandri, Aureli 21, Riccardo 2, Bellini 17, Bettini 3, Elka 4, Menditto 4

LA MANITOU ITALIA SFIORA LA PRIMA VITTORIA CONTRO NOVELLARA

La Manitou Italia Castelfranco esce sconfitta dalla partita con Novellara, ma si iniziano a vedere incoraggianti segnali di miglioramento nella squadra. L’attacco in termini realizzativi sta iniziando a far meglio, ma “è nell’atteggiamento e nella dimostrazione di maggior coraggio e sicurezza che troviamo i motivi di essere abbastanza soddisfatti” – queste le parole di coach Raimondi.

Tornando alla gara, Novellara, avversario di turno era un pò più vicina alle tipologie tecniche dei nostri under 13 ed è stata un’occasione importante che sicuramente aiuterà i nostri ragazzi a continuare nel migliore dei modi il percorso di crescita.

Manitou Castelfranco 51 – 57 Pall. Novellara

Per la Manitou Italia Castelfranco hanno giocato: Davide Gibertini, Filippo Sarta, Francesco Bruno, Nicolò Ballotta, Riccardo Piccioli, Mattia Rocchi, Riccardo Poli, Gabriele Martignoni, Jacopo Romano, Marco Sarta, Samuele Caroli, Angelo Caruso.

Prossimo appuntamento: Lunedì 16/12/2019, alle ore 18:20 in quel di Rubiera (RE) contro il Rebasket.

CSI CASTELFRANCO: TERZA VITTORIA CONSECUTIVA, QUESTA VOLTA A FORMIGINE

Terza vittoria di fila e seconda in campionato per il CSI di Castelfranco, che si presenta ad affrontare una squadra avvantaggiata sia fisicamente sia con molti più anni di esperienza.

Partenza a rilento per tutti e due i gruppi, con tanti errori sia offensivi ma anche difensivi, concludendo il primo quarto in parità 12-12 .

Situazione completamente diversa nel secondo quarto dove i ragazzi di coach Vezzelli riescono a realizzare 32 punti in soli 10 minuti, grazie anche ad una grande prestazione di Berti che mette a referto 28 punti, subendone 15 e mettendo in difficoltà la difesa degli avversari che fino a quel momento era riuscita a tener testa alla squadra ospitata.

Non si può dire la stessa cosa per il terzo quarto dove i ragazzi di Castelfranco tornano dall’intervallo troppo rilassati, dimenticandosi di dover ancora affrontare la seconda metà del match, infatti il parziale del penultimo quarto finisce con 15-10. Tanti palloni persi e molti tiri sbagliati, lasciando anche campo libero ai padroni di casa che tentano in tutti i modi una rimonta.

Nell’ultimo quarto la stanchezza per tutte e due le squadre è sempre più evidente, pochi punti realizzati per tutti e due i gruppi, ma rischiando comunque una rimonta da parte di Formigine.

Buona partita per Castelfranco, che riesce comunque ad uscirne vittoriosa seppur con qualche difficoltà.

La squadra di Coach Vezzelli sarà impegnata il 12 Dicembre alle ore 21.30 a Carpi per proseguire il suo percorso nella open coppa CSI .

FORMIGINE- BK POL CASTELFRANCO 55-63

Lambertini 7, Bettini 2, Corticelli , Ceroni 4, Bologna 1, Berti 28, Chiodi, Pattuzzi 15, Castellano 4, Calzati 2, Fabbri

SECONDA GARA E SECONDA VITTORIA PER LE NOSTRE SISTERS UNDER 17!

Seconda giornata campionato U17F


CSi Sasso Masi- Basket Castelfranco Sisters: 31-37

Parziali: (7-10; 16-19; 23-33; 31-37)
Tabellino: Zanolini 10, Levratti, Maldina 2, Cavalieri 6, Ferretti 6, Vanzini, Di Gioia 2, Rospo, De Mattia 8, Neri 1, Ferrazza 2, Todaro.


Seconda vittoria di fila in trasferta per le nostre ragazze, ospiti questa volta, di Csi Sasso Masi. Buon inizio di partita sia in attacco che in difesa per le Sisters, che chiudono la prima metà di gara in vantaggio di tre punti.

Nel terzo quarto le ragazze aumentano l’intensità su entrambi i lati del campo, portandosi in vantaggio di 10 lunghezze.

Ultimo quarto che vede il tentativo di rimonta delle avversarie, che arrivano fino al meno due a pochi minuti dalla fine, ma le sisters castelfranchesi riescono comunque a gestire il vantaggio portando a casa la seconda vittoria in campionato.

CI E’ MANCATO POCO, MA ALLA FINE LA SPUNTA REBASKET

L’Ottica Amidei lotta e combatte, tiene la testa avanti per larghi tratti del match, ma si ferma a pochi metri dal traguardo, quando Castagnaro e Defant su tutti iniziano a far valere esperienza e classe.


Avvio fulminante dei biancoverdi, con un 0-7 confezionato in poco meno di 3 minuti che costringe subito coach Casoli al timeout. La sospensione voluta dai reggiani funge da sabbia negli ingranaggi castelfranchesi, infatti Rebasket confeziona un controparziale di 9-0, appoggiandosi sul totem Pezzi, abile a sfruttare centimetri e chili a centro area. In tutto il resto del quarto, la Ottica Amidei manda a referto solo altri 3 punti e il tabellone alla prima sirena segna il 15-10 casalingo.


Nel secondo quarto il ranocchio biancoverde si trasforma in principe, la difesa funziona, concede facili transizioni offensive opportunamente sfruttate dai ragazzi di coach Landini, che mettono in saccoccia un 15-0 che li porta sul 15-25 al 14’. Il vantaggio dell’Ottica Amidei rimarrà pressochè immutato, fino alla sirena di metà partita, con i reggiani che rimangono aggrappati al match solamente grazie ai viaggi in lunetta, in particolare di Defant. Castelfranco avanti 28-35 all’intervallo.


Il principe torna ranocchio nel terzo quarto, in un attimo si torna sul 38 pari, in quanto l’Ottica Amidei smette di essere efficace e di prendere iniziativa in attacco, laciando tiri aperti a giocatori come Defant e Castagnaro, che iniziano a salire di colpi. Coach Landini chiama time out, riorganizza i suoi ragazzi e gli effetti si vedono, i biancoverdi tornano a +5 (38-43 al 26’) per poi concludere il quarto in vantaggio 45-47.

Castagnaro fa valere l’esperienza e l’aver giocato in categorie superiori e da solo crea il break di 5-0 che da il primo vantaggio ai reggiani (54-49 al 33’). L’attacco dell’Ottica Amidei è piuttosto sterile, nonostante la difesa regga bene. Si arriva in volata ai minuti finali: +4 Rebasket al 39’ (58-54), 2 tiri liberi per Vannini che fa 1 su 2, sul ribaltamento di fronte Pezzi riceve profondo in area e appoggia il +5, scambio di 2 su 2 dalla lunetta fra Zucchini e Barazzoni e la partita termina 62-57.

Adesso testa al prossimo turno quando alle ore 18:00 al “PalaReggiani” arrivera’ l’Atletico Borgo.

SERIE C SILVER
11 GIORNATA ANDATA


Rebasket Castelnovo – Ottica Amidei Basket Castelfranco 62-57
(15-10/13-25/17-12/17-10)

Rebasket: Azzali 2, Cantagalli, Castagnaro 16, Defant 17, Pezzi 12, Barazzoni 4, Beltran ne, Bellocchi ne, Putti 9, Vezzali, Foroni, Zecchetti 2. All. Casoli Ass. Fontanesi

Castelfranco: Ayiku ne, Marzo, Govoni 4, Zucchini 14, Torricelli R.19, Tedeschi ne, Vannini 4, Del Papa 8, Torricelli F. 2, Nebili ne, Youbi 4, Prampolini 2. All.Landini Ass. Vannini
Arbitri: Casi e Femminella di Reggio Emilia

BRUTTA SCONFITTA INTERNA CON SASSUOLO PER LA LEONARDI LAMBERTO U15

La settima giornata del campionato under 15 vede la Leonardi Lamberto Srl Castelfranco ospitare la Pallacanestro Sassuolo al “PalaReggiani”.

Castelfranco parte con scarsa intensità e concede subito un miniparziale di 0-8 che costringe coach Cardinale al time-out dopo 3 minuti dall’inizio della gara.
Al rientro le cose non cambiano, salvo 4 punti consecutivi di Torresin che animano le speranze del recupero.
La prima frazione termina sul 14-21.

Il secondo quarto è la fotocopia del primo: Castelfranco non riesce a recuperare e perde completamente la lucidità smettendo di giocare a basket.
Il secondo quarto termina 26-42.


Dopo l’intervallo i padroni di casa non riescono a riprendere Sassuolo e continuano a prendere punti su punti.
La partita termina 48-69.
Poco da dire a fine gara, se non che i ragazzi di coach Cardinale devono lavorare molto e sodo se vogliono vincere le partite.
Prossimo turno in quel di Vignola il 14 dicembre alle 15:30.

Campionato U15 fase a gironi


Leonardi Lamberto Srl A.D. Basket Pol. Castelfranco 48 – 69Pallacanestro Sassuolo.

(14-21, 26-42, 34-57, 48-69)

Leonardi Lamberto Srl Castelfranco: Bianconi 2, Palmieri ne , Passuti 2, Torresin 14, La Spada 2, Popoli 22, Bologna (K) ne, Castrogiovanni 2, Balboni 4, Bettini ; Allenatore: Cardinale.

Pall. Sassuolo: Bellei 24, Bassi 10, Benedetti 14, Frigieri 6, Pramalioni, Maestri (K) 2, Sesti 4, Munari 2, Votano, Casolari, Gil Altun 7.
Arbitri:Toschi, Carpi

Gabriele Bologna

LEONARDI LAMBERTO U16: CON S. FELICE IN CASA ARRIVA LA TERZA SCONFITTA CONSECUTIVA

Terza sconfitta consecutiva per la Leonardi Lamberto Srl U16 Basket Castelfranco che perde di 19 punti contro la Libertas San Felice al termine di una partita decisa nei primi due quarti.
Nel primo quarto San Felice riesce ad andare subito sul +5 grazie ad una serie di pregevolissime azioni individuali che portano quasi sempre canestro agli ospiti.
I nostri provano a tenersi in scia attaccando molto bene e il primo quarto finisce 17-24.

Nel secondo quarto gli avversari scappano definitivamente, grazie ancora ad una serie di isolamenti molto prolifici dal punto di vista realizzativo, mentre Castello rimane ingabbiata nella loro difesa a zona.
All’intervallo il punteggio recita 28 a 47.

Nel terzo quarto la musica non cambia: San Felice attacca benissimo e segna altri 23 punti nel quarto, i nostri continuano a faticare in attacco e il terzo quarto finisce 40 a 70.

Nell’ultimo quarto i padroni di casa mostrano orgoglio concedendo solo 8 punti nel periodo e segnandone 19, riuscendo a contenere l’attacco di San Felice che, nonostante il punteggio ampiamente a suo favore, non da l’impressione di voler smettere di attaccare.
La partita finisce 78 a 59.

Partita a due volti per la Leonardi Lamberto Srl Basket Castelfranco che nei primi due quarti sbanda, mentre negli ultimi due dimostra di poter tenere il campo.

Prossimo appuntamento domenica 15 dicembre alle 11:00 in quel di Piumazzo.

8 Giornata Campionato Maschile FIP U16
Leonardi Lamberto Srl Basket Castelfranco – Libertas San Felice 59-78
(17-24, 28-47, 40-70, 59-78)


Leonardi Lamberto Srl Basket Castelfranco:
Vignoli (K) 6, Savoia 2, Metani, Ghimenti 21, Bassini, Simonini 6, Cattoli, Sarta 12, Fiandri 4, Rocchi, Battaglioli, Soncini 8. All: Cardinale, Vice: Monari.


Libertas San Felice:
Peralta (K) 13, Poli, Biason, Obari 23, Revadas 38, Serra, Benini 2, Caso, Shaikh, Ursua 2. All: Colliua.
Arbitri: Dargenio R.

Simone Sarta

VITTORIA AL DEBUTTO PER LE CASTELFRANCO BASKET SISTERS

Prima giornata campionato U17F

Basket Tricolore 2005-Basket Castelfranco Sisters 37-38
Parziali: (12-7; 17-19; 31-29; 37-38)
Tabellino: Zanolini 9, Maldina 11, Borghi, Neri, Levratti 2, Selmi 6, Cavalieri 4, Todaro, Vanzini, Ansaloni 2, Ferretti 2, Di Gioia

Esordio subito in salita per le nostre ragazze, che nel primo quarto faticano a trovare fluidità in attacco.

Dal secondo quarto in poi le ragazze, grazie a una buona difesa e tanti contropiedi, riescono a tornare in partita, chiudendo il terzo parziale sotto di sole due lunghezze.

Ultimo quarto a basso punteggio (6-9) in cui il sorpasso delle Sisters avviene proprio nei minuti finali

IN ARRIVO LE BORRACCE DEL BASKET CASTELFRANCO BY CAFFÈ GRANDE

Da un’idea dell’area Commerciale e Marketing dell’A.D. Basket Castelfranco in collaborazione con il Ristorante – Pizzeria “Caffè Grande” di Castelfranco Emilia in occasione delle festività natalizie verranno regalate a tutti i tesserati delle borracce in alluminio riutilizzabili e dall’alto contenuto estetico e funzionale.


Tutti i nostri tesserati, dai bimbi del minibasket, passando per i giocatori delle nostre squadre senior, fino ad arrivare ai dirigenti e collaboratori, riceveranno questo “dono” che si inserisce in un’ottica di riduzione degli sprechi, evitando di sprecare tanta plastica, in un mondo sempre più “Plastic Free”.
L’iniziativa è stata immediatamente appoggiata e promossa dai coniugi Comentale (Isidoro e Imma), proprietari e responsabili del Ristorante – Pizzeria “Caffè Grande” sito in Corso Martiri, 250 a Castelfranco Emilia (Mo).

Cliccando potrete visionare le interviste video con Isidoro Comentale e con il presidente dell’A.D. Basket Castelfranco Andrea Berti

UNA SPENTA BORGHI SPA U20 SOCCOMBE A CASA DI SG FORTITUDO

Campionato Maschile Under 20 girone B

S.G. Fortitudo – Borghi SPA A. D. Pol. Bk. Castelfranco Emilia 85-57

(20-14; 20-12; 28-10; 17-21)

Fortitudo: Finelli 3, Baravelli, Parenti 3, Berni 12, Vicini, Ponteduro 19, Piombo 6, Meneghetti 4, Antola 27, Credi 7, Nicolai 4. All. Nanni

Borghi: Cassanelli 1, Zanoli, Biagi 11, Pizzirani (k) 4, Fratelli 10, Abbinante, Nebili 2, Torricelli 7, Carretti, Venturi 11, Ballestri 7, Marchesi 4. All. Esposito

Arbitri: Asaro e Cit

Dopo la vittoria sudata conto Masi, la Borghi SPA fa visita a una delle forze del girone, S.G. Fortitudo nella storica palestra Furla a Bologna.

L’approccio è buono con 7 punti di Ballestri, poi qualche distrazione permette ai padroni di casa di segnare punti facili e di portarsi al comando del match, chiudendo avanti 20-12 la prima frazione. Il secondo quarto è simile al primo, qualche buona cosa mostrata dai ragazzi di Esposito, ma anche troppe imprecisioni in entrambe le metà campo, per poter sperare di restare a contatto. Infatti il punteggio dice 40-26 all’intervallo.

Niente è definito, ma nel terzo quarto i più vogliosi di vincere sono ancora i biancoblu, che puniscono la zona in più occasioni, rendendo vane le sporadiche palle recuperate col pressing da Castelfranco, e producendo un parziale da 28-10 che chiude la partita con ampio anticipo.

Gli ultimi 10’ sono utili soltanto per svuotare le panchine e consentire ad esempio a Biagi e Venturi di mostrare qualcosa di positivo in una serata oltremodo negativa, che conferma quanto ci sia ancora da lavorare per il gruppo di Esposito, sia tecnicamente che dal punto di vista emotivo.

La scarsa intensità profusa è il risultato delle partite precedenti, affrontate con sufficienza per larghi tratti dell’incontro, essendo consapevoli che sarebbero bastati pochi minuti ben giocati per vincerle. Quando però si affrontano avversari del genere, sul pezzo per 40’, sempre pronti a punire ogni minimo tuo errore, non si può però sperare di fare switch, come un interruttore, e cambiare faccia se non si è abituati a farlo.

Da questi miglioramenti passeranno le sorti della stagione, si dovrà lavorare in palestra e fortunatamente arriva una pausa di 3 settimane prima del prossimo incontro in cui ricaricare le pile per ripartire al meglio.

Andrea Esposito