Blog

LA BORGHI SPA U20 CONTINUA LA CORSA VINCENDO A FATICA A FORMIGINE

Campionato Regionale Under 20 Girone B

ASD PGS Smile Formigine – Borghi Spa A.D. Bk Pol. Castelfranco Emilia 67-77

(19-13; 11-21; 21-25; 16-18)

PGS: Galloni 7, Brancato 7, Cavallaro 2, Boni (k) 7, Miana 7, Catti 12, Rubeis 11, Seidita 14. All. Baldi

Borghi: Cassanelli 8, Biagi, Pizzirani (k) 8, Fratelli 12, Luppi, Belli 4, Torricelli 17, Carretti 2, Cuzzani 16, Grassigli 4, Marchesi 6, Ballestri. All. Roncaglia

Arbitri: Cascioli e Campedelli

Raggiunti i playoff matematicamente, la Borghi Spa non può fermarsi se vuole conservare anche il secondo posto in classifica; per farlo è chiamata a vedersela con PGS Smile in una trasferta storicamente ostica, nonostante i ragazzi di Baldi si presentino in soli 8 a referto.

La partenza è troppo morbida e infatti i blu di casa scappano sul 9-2, gli ospiti non ingranano restando a contatto solo grazie al miglior Cuzzani della stagione, ma non basta per riprendere i formiginesi a causa di una intensità rivedibile in difesa. Il primo quarto si chiude sul 19-13.

Nel secondo parziale coach Roncaglia ordina la pressione a tutto campo, che frutta palle recuperate e canestri in transizione, tra cui le ormai consuete triple di Fratelli che portano per la prima volta l’inerzia in favore dei biancoverdi: 30-34

Il terzo quarto parte con due palle rubate di Cassanelli, in ombra in precedenza, e con qualche canestro di Torricelli che tengono a distanza i padroni di casa, nonostante ancora l’intensità nella metà campo difensiva non sia sufficiente. Il parziale del quarto conferma le difese blande (21-25) e si va all’ultima pausa lunga sul 51-59.

L’ultimo parziale segue il leitmotiv del precedente, il divario resta sempre tra i 6 e i 10 punti, fino alla sirena finale che sancisce la vittoria per gli ospiti, ma senza convincere a pieno. Serviranno altre prestazioni nei prossimi due impegni contro le altre squadre che si qualificheranno ai playoff: Boiardo Scandiano e Francesco Francia.

Esposito Andrea

MACELLERIA DANILO NON SI SBLOCCA, RDG ANTAL SCAPPA NEL SECONDO TEMPO E VINCE

Prima Divisione Girone C

RDG Antal 59 – Macelleria Danilo A.D. Bk Pol. Castelfranco Emilia 61-51

(16-15; 14-15; 14-6; 17-15)

RDG: Busi, Buzzetti 2, Fiori 3, Donati 14, Cavallari 2, Bacillieri 14, Ruotolo (k) 2, Cinconze, Lodi, Taddia, Baiesi 23. All. Gentili

Cardinals: Monari 4, Riccò 4, Corticelli 5, Paone, Bologna, Romagnoli 26, Aldrovandi 3, Esposito (k) 3, Piccinelli, Sentimenti 6, Ceroni, Broda. All. Cardinale

Arbitri: Raspanti e Bertocchi

Si gioca di domenica l’ultima spiaggia per la Macelleria Danilo, che dopo le ultime due sconfitte prova a riscattarsi per rimanere in corsa per i playoff. I padroni di casa dell’RDG Antal sono anch’essi in piena lotta per la post season e oppongono un’ovvia resistenza.

Partenza equilibrata tra le due squadre, ingresso di Sentimenti provoca una prima fiammata ospite ma i padroni di casa cavalcano l’esperienza di Baiesi per giocarsela alla pari fino alla fine del primo quarto.

Nel secondo quarto si scalda Romagnoli nei biancoverdi, segnando 14 punti dei 16 di squadra, e trascinando i suoi alla parità alla pausa lunga.

Nel terzo quarto, come recentemente già successo, la Macelleria Danilo subisce un parziale importante, andando sotto nel punteggio di 8 punti, soffrendo oltremisura anche Donati, molto continuo durante tutto il match: 44-36 al 30’.

Nell’ultimo quarto i ragazzi di Cardinale alzano il pressing a tutto campo, non causando particolari problemi agli avversari direttamente, ma caricandosi e arrivando a un solo punto di svantaggio sul 50-49 dopo una serie di 3 bombe in sequenza. A questo punto lo sforzo probabilmente si fa sentire, perché i biancoverdi non segneranno praticamente più, incappando nella terza sconfitta consecutiva, molto simile nello sviluppo del match alle precedenti.

RDG Antal continua la corsa per i playoff meritatamente, mentre i biancoverdi proveranno a concludere dignitosamente la stagione col fine di migliorare il record di 9-9 dello scorso anno.

Esposito Andrea

Leonardi Lamberto Srl U14: vittoria per Castelfranco contro OdM

Campionato U14 Maschile Girone C

Officina del Movimento – Leonardi Lamberto Srl A. D. Basket Pol. Castelfranco 65 – 77

(17-27, 38-42, 57-57, 65-77)

Officina: La Duca 22, Samoggia 5, Fabbri 4, Morotti (K) 6, Colangeli 4, Genevini 12, Calzolari 12, Dolci, Errani, Lanzarini, Natilli; Allenatore: Ansaloni.

Leonardi Lamberto Srl Castelfranco: Roversi 29, Palmieri 8, Popoli 8, Bologna (K) 13, Passuti 11, Torresin 4, Bianconi 2, Castrogiovanni 2, Balboni; Allenatore: Raimondi.

 

Le partite con i cugini dell’Officina del Movimento corrono sempre serene e all’insegna del divertimento.

In questa occasione l’OdM sembra partire con maggior voglia di vincere l’incontro con gli amici della Leonardi Lamberto Srl Castelfranco.

In effetti una grande difesa dei ragazzi di Valsamoggia limita parecchio la nostra squadra e rende difficoltoso andare a canestro.

D’altro canto un attacco fluido con un grande movimento di palla, e la nostra difesa un po’ in difficoltà, permette ai nostri avversari di segnare canestri facili.

Nella seconda parte del quarto Castelfranco, sfruttando anche la maggiore prestanza fisica, allunga e chiude sul +10.

Il secondo periodo parte con ancora più intensità da parte dell’Officina, intensità che permette di recuperare un sacco di palloni in difesa e di realizzare canestri con molta facilità.

Progressivamente il divario diminuisce, ed il periodo finisce con 4 punti di vantaggio per la Leonardi Lamberto Srl Castelfranco.

Al ritorno in campo dopo l’intervallo lungo i nostri stentano e l’Officina ne approfitta per portarsi in momentaneo vantaggio.

Castelfranco però non ci sta e rimane aggrappato all’incontro, mettendo in luce alcune individualità interessanti.

Il quarto si conclude in perfetta parità: 57-57.

L’ultima frazione inizia con subito una intensità molto alta da parte delle due squadre ma, con il passare dei minuti, l’Officina, complici qualche conclusione sbagliata e qualche rimbalzo finalmente conquistato dai giocatori di Castelfranco, non riesce più a stare al nostro passo.

A metà del quarto viene scavato il solco definitivo che permette ai biancoverdi di concludere la partita con relativa tranquillità.

Complimenti ad entrambe le squadre per l’impegno e il bel clima sportivo che si respira in questi incontri, cosa non sempre scontata di questi tempi.

Grazie a Lorenzo Brugnoli, giocatore dell’Officina del Movimento, per aver composto la traccia di questo articolo pubblicato con alcune modifiche apportate dalla redazione.

Rossano Raimondi

Manitou Italia U13: bella vittoria in casa per Castelfranco contro Sassuolo

Campionato U13 Maschile Girone C

Manitou Italia A. D. Basket Pol. Castelfranco – Pallacanestro Sassuolo 62 – 30

(17-11; 18-3; 15-10; 12-6)

Manitou Italia Castelfranco: Scurani 2, Marci Marzi 2, Martignoni 2, Fiandri, Aureli 13, Riccardo, Ieluzzi 10, La Spada 2, Bellini 14, Monti (K) 4, Bettini 4, Ferrara 9; Allenatore: Tedeschi; Vice: Torricelli.

Sassuolo: Gil Altun 2, De Pietri 7, Mancini 8, Amadessi 2, Giuliani, Prodi 4, Guidicelli 2, Mazzacani 1, Frigeri (K), Padula 2, Bergonzoni 2; Allenatore: Micheloni.

Arbitro: Lodovisi.

 

Vittoria di carattere per la Manitou Italia Castelfranco che al PalaReggiani sconfigge per 62-30 una rimaneggiata Pallacanestro Sassuolo.

Pronti via il primo quarto vede i biancoverdi partire col freno a mano tirato. Timeout lampo di coach Tedeschi che vuole parlarci su.

La squadra rientra in campo più decisa ed ordinata, e grazie ad un ritrovato gioco di squadra si porta alla prima sirena in vantaggio 17-11.

Il secondo periodo è quello giocato al meglio da Castelfranco.

Difensivamente i padroni di casa creano un vero e proprio “muro di scudi”, concedendo solo 3 punti nel quarto, mentre offensivamente viene espresso un gioco volto più al passaggio che al palleggio, dove tutti i 5 in campo vengono coinvolti.

A metà partita il tabellone recita 35-14.

La terza frazione continua sulla falsa riga della precedente. Solo qualche amnesia difensiva concede a Sassuolo canestri facili, ed all’ultimo miniriposo si è sul 50-24.

Ultimo quarto di puro garbage time che Castelfranco non approccia per niente bene, staccando pian piano la spina.

Si tornano a commettere gli errori di inizio partita, soprattutto offensivamente, con i biancoverdi che non si aiutano l’un l’altro, costruendo ben poche buone azioni.

Per fortuna l’incontro era già in ghiacciaia, e si chiude sul 62-30.

Buona vittoria per Castelfranco, che ribalta la differenza canestri (all’andata perso di 5), ma che deve migliorare sulla concentrazione, rimanendo mentalizzata sulla partita per tutti i 40′.

Il prossimo impegno sarà domenica 17 marzo alle ore 11:00 in trasferta a Correggio.

Alberto Tedeschi

Leonardi Lamberto Srl U15: vittoria per Castelfranco contro Nuova Cupola

Campionato U15 Maschile Girone B

Nuova Cupola Reggio Emilia – Leonardi Lamberto Srl A. D. Basket Pol. Castelfranco 87 – 98

(31-33; 50-52; 71-74; 87-98)

Leonardi Lamberto Srl Castelfranco: Vignoli (K) 18, Savoia 8, Ghimenti 23, Simonini 9, Passini 2, Cattoli 6, Sarta 12, Fiandri, Rocchi 4, Ferrari 6, Vaccari 12; Allenatore: Cardinale, Vice: Vezzelli.

Nuova Cupola Reggio Emilia: Miele (K) 41, Albanese, Garbini 3, Panella 2, Rabitti 16, Valli, Vuocolo 11, Masloh 4, Borelli 10, Bizzocchi.

Arbitri: Tosi e Bacci.

 

Vittoria di carattere per la Leonardi Lamberto Srl Castelfranco che batte, grazie ad un ottimo ultimo quarto, Nuova Cupola Reggio Emilia.

Primo quarto che comincia con i padroni di casa che vanno sul +5 dopo 4′ e costringono coach Cardinale a chiamare timeout.

Il punteggio viene ristabilito e il primo parziale prosegue con il punteggio sostanzialmente in equilibrio.

31-33 alla prima sirena.

Il secondo periodo continua sulla scia del primo: un buon attacco ma una scarsa intensità difensiva fanno sì che i reggiani tengano la scia dei biancoverdi.

Alla pausa lunga si è sul 50-52.

Il terzo quarto, fino a due minuti dalla fine, è ancora in equilibrio ma, sul 58 pari, i biancoverdi costruiscono un parziale di 5-0 che, solo per colpa di una difesa disattenta, non si espande.

All’inizio dell’ultima frazione Castelfranco è avanti 71-74.

Nell’ultimo quarto i biancoverdi riescono ad andare in fuga sul +10 a 5′ dalla fine e, grazie ad un attacco che gioca di squadra, arrivano canestri facili e la partita, dopo 40 minuti di fuoco, finisce sul 98-87 per gli ospiti.

Nel complesso buona prestazione della Leonardi Lamberto Srl Castelfranco, che arriva all’ultima partita con più tranquillità.

Ultimo appuntamento stagionale contro Scandiano il 17 marzo alle 10:00 al PalaReggiani.

Forza Castello!!!

Simone Sarta

Aquilotti 2008: Castelfranco affronta Nazareno Carpi in trasferta

Campionato Aquilotti Non Competitivo 11° Giornata

Pallacanestro Nazareno Carpi – A. D. Basket Pol. Castelfranco

Carpi: Ghizzoni, Molino, Benetti, Zerbini, Bulgarelli, Gavioli, Messori, Fregni, Ottaviano, Berardis, Sabbadini; Istruttore: Pavarotti.

Castelfranco: Taho, Malferrari, Berlenda, Romano, Ferrari, Berlingeri, Sesa, Abbenante, Guerzoni, Fabozzi, Metani; Istruttore: Cardinale, Vice: Monari.

Arbitro: Balboni

 

Prosegue senza soste il Campionato per gli Aquilotti 2008 di Castelfranco che, due giorni dopo aver giocato contro Mirandola, sono ospiti dei bimbi del Nazareno Carpi.

Primi due tempi giocati con un grande equilibrio tra le due squadre.

I bimbi di Castelfranco riescono a tenere il ritmo (davvero alto) tenuto dai padroni di casa.

Piccolo calo dei biancoverdi nei due tempi centrali, con Carpi che ne approfitta.

Davvero ottima la reazione negli ultimi due tempi, giocati con grande agonismo ed intensità.

Nel complesso buona gara per Castelfranco, autori di quattro periodi che dimostrano una bella crescita del gruppo.

Occorre però continuare ad allenarsi per ridurre le pause avute nei restanti due tempi.

Prossimo impegno di Campionato: sabato 16 marzo alle ore 16:00, ospiti di Mirandola 2.

Marzio Cardinale

C Silver: niente bis per Ottica Amidei Castelfranco, vince Novellara

Stagione 2018/2019 Campionato di Serie C Silver

Pall. Novellara – Ottica Amidei A. D. Basket Pol. Castelfranco 81 – 77

(24-19; 18-19; 16-20; 23-19)

Novellara: Ferrari 2, Margini M. 12, Margini D. Ne, Folloni 6, Rinaldi 5, Bagni ne, Franzoni 8, Aguzzoli 18, Carpi 8, Ciavolella 7, Pizzetti ne, Bartoccetti 16. All. Boni Ass. Mantovani

Ottica Amidei Castelfranco: Ayiku 5, Pizzirani ne, Marzo 2, Cappelli 10, Zucchini 21, Torricelli R. 10, Tedeschi, Vannini, Del Papa 11, Torricelli F ne.,Cuzzani ne, Prampolini 18. All.Landini Ass.Lenzarini

Arbitri: Caravita e Fioriti di Ferrara

 

Partita importante per l’Ottica Amidei Castelfranco, che vuole provare a dare un minimo di continuità alla vittoria di domenica scorsa e che incontra una squadra sicuramente poco in fiducia come Novellara, reduce da 5 sconfitte consecutive.

Quintetto confermato per coach Landini, mentre il grande ex della partita, coach Boni, sceglie l’esperienza di Bartoccetti e Ciavolella, coadiuvati da Carpi, Margini e Aguzzoli.

È proprio quest’ultimo a farla da padrone, con la sua freschezza atletica segna 8 dei primi 14 punti di Novellara, mentre per Castelfranco va a segno solo una tripla di Prampolini.

La panchina biancoverde chiama minuto per cercare di scuotere dal torpore i ragazzi, totalmente in balia degli avversari sia offensivamente che difensivamente.

Aguzzoli arriva a 10 punti su 20 di squadra per i locali, ma finalmente la sveglia suona in casa Ottica Amidei e guidata da un Prampolini formato extra lusso (13 punti su 17 di squadra) ricuce lo strappo e va a riposo sul 24-19 per i locali, grazie anche al buzzer beater di Marzo.

La carica biancoverde continua nel secondo parziale dove Castelfranco riesce a mettere finalmente il naso avanti grazie a due bombe consecutive di Del Papa prima e Zucchini poi (24-28 al 12’, chiudendo un parziale di 22-4 per i biancoverdi).

Coach Boni chiama minuto ed i suoi rispondono presenti, grazie soprattutto all’esperienza di Bartoccetti ed alla zona proposta che, viste anche le striminzite dimensioni del campo, paga i suoi dividendi.

Pari 34 al 17’, ma i problemi di falli cominciano a dare noia all’Ottica Amidei, infatti hanno tre penalità a carico sia Torricelli che Vannini.

La zona di Novellara mette ancor qualche granello negli ingranaggi biancoverdi e alla pausa lunga il tabellone recita 42-38 per i padroni di casa.

Coach Landini esorta la squadra ad andare al proprio ritmo e a non sedersi su quello di Novellara sicuramente più compassato, in quanto si farebbe il loro gioco, favorendoli sia per esperienza sia per stazza fisica.

Il terzo quarto riparte così come era partito il primo, ovvero con Novellara a fare da padrone ed a ricacciare l’Ottica Amide fino al -11 (49-38) prima che Cappelli e Torricelli diano il la a un nuovo parziale di 10-0 che riporta a ridosso Castelfranco, prima che una bomba di un mascherato Rinaldi (a causa della frattura del setto nasale settimana scorsa a Castenaso) riporti i biancorossi di casa sul +4 (52-48).

Margini fa +6 ma una bomba di Zucchini seguita da una penetrazione del solito Prampolini (dopo l’1/2 dalla lunetta di Ayiku) mandano le squadre all’ultimo riposo in perfetta parità, 58-58.

Inizio di ultimo quarto che porta il nuovo vantaggio con l’ennesima bomba di giornata del numero 80 biancoverde (60-63), ma anche parecchi grattacapi a coach Landini, infatti Ayiku ricade male dopo un piazzato e si “scaviglia” mentre Vannini spende il suo quinto fallo.

Oramai gli uomini sono contati e seppur anche Torricelli non sia al top della forma, lo staff non riesce a concedergli riposo.

Scambio di parziali, 4-0 locali per riandare davanti, ma Del Papa mette la quinta e con due appoggi al vetro, riporta l’Ottica Amidei in vantaggio (66-69 al 36’). Le rotazioni accorciate iniziano a farsi sentire nelle gambe dei biancoverdi che subiscono il parziale di 8-0 che taglia loro le gambe (74-69), grazie ai piazzati di Aguzzoli e Ciavolella ed a due appoggi facili al vetro per Bartoccetti.

Castelfranco affretta le conclusioni, che raramente trovano il fondo della retina. Novellara arriva a +5 a 19” dal termine, quando finalmente Zucchini trova la tripla che riporta a un singolo possesso di svantaggio l’Ottica Amidei con 12” da giocare.

Coach Boni chiama minuto per avanzare la rimessa, chiaramente Castelfranco deve spendere fallo per mandare in lunetta Novellara, il problema è che a Torricelli viene sanzionato fallo antisportivo, in quanto arbitri giudicano che il contatto sia stato causato con la palla non ancora in gioco.

Carpi ringrazia e fa 2/2 dalla lunetta e il possesso rimane ancora a Novellara, nuovo fallo su Carpi e nuovo 2/2 (80-74 a 10”). Lancio Lungo per Torricelli che trova la tripla veloce (80-77 a 7”). Novellara chiama nuovamente minuto per avere la rimessa in zona di attacco.

Pur andando estremamente vicino ai 5 secondi, i biancorossi riescono a rimettere per Aguzzoli che subisce fallo, fa ½ e manda i titoli di coda al match.

Finale 81-77.

Rimane il rammarico di essersela giocata fino in fondo ma non essere mai riusciti a dare il colpo di coda che permettesse all’Ottica Amidei Castelfranco di portare a casa un match tutto sommato ben giocato, benché le percentuali al tiro non sorridano di certo ai biancoverdi.

Con un pizzico di esperienza e malizia in più poteva sicuramente andare a finire in maniera diversa.

Obiettivo rimandato al prossimo turno, quando al PalaReggiani, arriveranno altri due grandi amici di Castelfranco, ovvero sia Tomesani e Coslovi, perni attorno alla quale ruota la Vis Persiceto. Appuntamento alle ore 18:00 di domenica 17 marzo.

Novellara andrà invece a far visita a CVD Casalecchio.

Alex Lenzarini

Aquilotti 2008: 10° partita per Castelfranco contro Mirandola

Campionato Aquilotti Non Competitivo 10° Giornata

A. D. Basket Pol. Castelfranco – Pico Mirandola

Castelfranco: Taho, Malferrari, Berlenda, Romano, Ferrari, Ferri, Berlingeri, Sesa, Metani, Abbenante, Guerzoni, Tosto; Istruttore: Cardinale; Vice: Monari.

Mirandola: D’Ambrosio, Cebotari, Palumbo, Chen, Cortac, Giannetti, Aprea, Butnar, Marchetti, Suffritti, Nicotra, Rossi; Istruttore: David.

Arbitro: Sarta.

 

Terza partita di ritorno per gli Aquilotti 2008 di Castelfranco, impegnati al PalaReggiani con la squadra di Mirandola.

Buona la prima parte di gara per i biancoverdi, concentrati in difesa a tenere il proprio bimbo, e più che sufficientemente precisi in fase realizzativa.

Qualche disattenzione nella seconda parte di gara, sia in fase difensiva, ma soprattutto in fase offensiva, dove ci sono stati diversi errori al tiro da sotto.

Nel complesso è stata una gara piacevole,molto corretta, e che ci lascia tanti spunti su cui lavorare in palestra.

Prossimo impegno di Campionato, sabato 9 marzo ore 18:15 in trasferta a Carpi.

Marzio Cardinale

Esordienti 2007: Castelfranco ospite a Piumazzo nel “Derby”

Campionato Esordienti 2° Giornata 2° Fase

SBS Piumazzo – A. D. Basket Pol. Castelfranco

Piumazzo: Cavazzoni, Salerno, Vigarani, Franchi, Pasqualini, Cattabriga, Bonfiglioli, Quitadamo, Guerzoni, Vanzini, Pulito; Istruttore: Reggiani.

Castelfranco: Gibertini, Poli, Volpe, Martignoni, Rocchi, Piccioli, Sarta F., Sarta M., Fiandri, Caroli, Caruso; Istruttore: Cardinale.

Arbitro: Franchi.

 

Derby infrasettimanale per gli Esordienti 2007 di Castelfranco, impegnati in trasferta a Piumazzo.

Inizio di partita veramente ottimo per Castelfranco: grandissima intensità, grande voglia di recuperare tutti i palloni ed un’insolita, ma graditissima, precisione al tiro.

Nel secondo periodo Piumazzo reagisce, ma i nostri biancoverdi continuano ad esprimere un buon gioco di squadra.

Ottima ancora la prova dei bimbi nel terzo periodo, con una grande circolazione di palla. Piccolo calo nel finale, in cui sono in parte riemerse alcune situazioni su cui continuare a lavorare.

Nel complesso, una bellissima prova da parte dei bimbi di Castelfranco, finalmente determinati e concentrati per tutta la durata della partita.

Prossimo impegno, mercoledì 20/3 ore 16.45, in casa con Pico Mirandola.

Marzio Cardinale

Borghi Spa U18: Castelfranco sconfitta dopo un supplementare da Carpi

Campionato Maschile U18 Girone B

Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco – Nazareno Carpi 60 – 64 dts

(14-13; 9-7; 15-18; 16-16; 6-10)

Borghi Spa Castelfranco: Legnani, Lodovisi 2, Ciarini, Dondi (K) 10, De Marco 4, Caroli 9, Rebuttini 16, Lanzarini 9, Cavallo 2, Paciello 6, Amici, Spinoso 2; Allenatore: Ansaloni, Vice: Vezzelli.

 

La Borghi Spa Castelfranco si presenta reduce da 4 buone prestazioni, culminate però tutte con una sconfitta, ma in cui i nostri ragazzi hanno dimostrato di poter tenere testa bene a tutte le avversarie.

I biancoverdi scendono in campo al PalaReggiani contro Carpi, sicuri di quelle che sono le proprie potenzialità che hanno portato netti miglioramenti.

La partita inizia con le due squadre che si rispondono colpo su colpo, mantenendo un equilibrio che sfocia a fine primo quarto con Castelfranco sopra di una lunghezza: 14-13.

Secondo periodo analogo al primo in cui la Borghi Spa riesce a mettere in difficoltà la compagine carpigiana con una buona circolazione di palla e tanta intensità.

Si chiude il secondo quarto sul risultato di 23-20.

Negli spogliatoi coach Ansaloni motiva i ragazzi a replicare la buona prestazione messa in campo nei primi venti minuti, continuando su questi “binari”.

Inizia il terzo quarto, per Castelfranco una frazione di gioco che in questo Campionato si è rivelata disastrosa, in cui si cala un po’ d’intensità ma si riesce comunque ad andare a canestro ed a contenere gli attacchi avversari, chiudendo il terzo quarto sul 38 pari.

Inizio di quarto equilibrato ma, a pochi minuti dalla fine, i biancoverdi subiscono un parziale che li porta sotto di 9 punti.

Castelfranco, con un “and one” di Rebuttini, costruisce un “contro parziale” e si riporta sul 54 pari, a pochi secondi dall’ultima sirena.

La Borghi Spa che riesce ad avere anche l’ultimo tiro ma, a causa di un’incomprensione, non ha gli effetti desiderati.

La partita si deciderà all’overtime.

Nei secondi finali del primo supplementare i biancoverdi, sotto di poche lunghezze, sono costretti a commettere fallo e gli avversari si riportano sul 60-64.

Partita che termina con un rimbalzo offensivo da tiro libero per i carpigiani, che mantengono il possesso per gli ultimissimi secondi.

“Prestazione più che positiva per noi, che sia tecnicamente sia dal punto di vista dell’atteggiamento abbiamo disputato una gara con la G maiuscola.

Ci sono ancora alcuni aspetti da migliorare come la difesa sul lato debole, complice di alcuni punti che poi hanno fatto la differenza per l’esito finale.

Avanti così però, senza mollare di un centimetro.

Forza ragazzi, e come sempre Forza Castello!!!

Filippo Caroli

Basket Castelfranco Sisters: sconfitta per le U14 contro Scandiano

Pinky Cup Rosa

Boiardo Scandiano – Basket Castelfranco Sisters 55 – 28

(11-7; 24-10; 42-21; 55-28)

Basket Castelfranco Sisters: Abruzzese, Ansaloni 6, Borghi, De Mattia 5, Maiello, Maldina 2, Masini, Monti 9, Todaro, Vanzini, Zanolini 6; Allenatore: Reggiani; Vice: Cavani.

 

Sconfitta senza attenuanti per le ragazze di Basket Castelfranco Sisters a Scandiano per 55-28 contro Boiardo.

Niente da fare per le biancoverdi che lunedì scorso escono sconfitte dal campo reggiano a causa dal gap soprattutto fisico.

Dopo un primo quarto equilibrato, le Sisters non riescono a trovare la giusta continuità sia in attacco che in difesa, cedendo il passo ad un’ottima Scandiano!

Bilancio 4 vinte e 2 perse, terzo posto in classifica.

Prossimo turno domenica 17/3 in trasferta a Reggio Emilia contro Basket Tricolore ‘05.

Luca Palmieri

Studio Odontoiatrico Associato Dr. Francesco Fratelli e Dr. Massimo Fratelli nuovo partner del Basket Castelfranco

Studio FratelliL’A. D. Basket Pol. Castelfranco è lieta di comunicare che lo Studio Odontoiatrico Associato Dr. Francesco Fratelli e Dr. Massimo Fratelli è un nuovo partner della Società e sosterrà il Settore Giovanile per l’anno 2019.

L’attività dello Studio Odontoiatrico Associato Fratelli è rivolta alla cura delle malattie della bocca e dei denti. Lo Studio offre i servizi di odontoiatria conservativa, igiene orale, endodonzia, chirurgia ambulatoriale, pedodonzia, protesi fissa e mobile, grafologia, paradontologia, ortodossia, implantologia. L’impegno è costante ed è supportato da un’attrezzatura tecnologica d’avanguardia (Laser, Tac Cone Beam, Ortopantomografia Digitale e Teleradiografia Digitale) che consente una più agevole analisi clinica.

Lo Studio Odontoiatrico Associato Fratelli si trova a Modena in viale Ciro Menotti nr. 80 tel. 059 235317 e a Castelnuovo Rangone in Piazza Brodolini 5 tel. 059 537855.

“Ringrazio i dottori Francesco e Massimo Fratelli per aver deciso di entrare nella grande famiglia del Basket Castelfranco e sostenere il nostro Settore Giovanile. Abbiamo presentato il nostro progetto, un progetto triennale serio fatto da una Società sana e portato avanti da uno Staff tecnico competente. Sono quindi contento che quanto stiamo facendo venga apprezzato e sostenuto da nuovi partner”. Alessandro Poggi, Resp. Area Commerciale.

 

 

LA MACELLERIA DANILO NON SA PIU’ VINCERE, PIUMAZZO ESPUGNA LE CUPOLE IN RIMONTA

Prima Divisione Girone C

Macelleria Danilo Bk Pol. Castelfranco Emilia – Scuola Pall. Piumazzo 50-61

(12-12; 20-15; 10-18; 8-16)

CFE: Monari 6, Riccò, Corticelli 2, Paone 4, Pattuzzi 3, Romagnoli 6, Bologna, Esposito (k) 5, Piccinelli, Sentimenti 17, Ceroni, Broda 7. All. Cardinale

Piumazzo: Cintori 8, Cavani, Masini, Bruni N. 13, Tommesani, Bruni E. 10, Sforza 9, Pacchiroli, Albertoni, Di Bona (k) 7, Pevarello 8, Barioni 6. All. Marchesini

Arbitri: Marino e Marescotti

Non si ferma l’emorragia di risultati per la Macelleria Danilo Cardinals Castelfranco, che tra le mura amiche cede ai cugini piumazzesi in una partita sinistramente simile alla precedente, persa in calando in quel di Vignola.

Apre le danze con 5 punti capitan Esposito, Piumazzo ricuce ma i biancoverdi si portano sul 10-4; le seconde linee di Cardinale non riescono però a tenere alta l’intensità e subiscono il pareggio alla prima pausa: 12-12

Nel secondo quarto però Sentimenti si scalda segnando 10 punti consecutivi, e allungando nel punteggio, nonostante Piumazzo si tenga a contatto con i canestri dei suoi lunghi. All’intervallo 32-27.

Come a Vignola però, dopo la pausa lunga, la presenza fisica e mentale dei biancoverdi si abbassa, anche a causa della zona e del pressing dei ragazzi di Marchesini, e il parziale del terzo quarto è decisamente a favore degli ospiti, che mostrano una maggiore voglia di vincere e di lottare su tutti i palloni vaganti, portandosi sul +3 all’ultima pausa.

La partita resta sui binari dell’equilibrio per alcuni minuti, poi i padroni di casa per forza di cose sono costretti a rischiare e ne pagano le conseguenze, con Piumazzo che scappa e va a conquistare questo importante scontro diretto, ribaltando anche la differenza canestri.

Esposito Andrea

Aquilotti 2009: 4° partita del girone di ritorno per Castelfranco

Campionato Aquilotti Non Competitivo

A. D. Basket Pol. Castelfranco – Pico Mirandola

Castelfranco: Pastorelli, Orefice, Diena, La Spada, Nurali, Fruggeri, Monti, Napoli, Vecchi, Bianconi, Malagnino; Istruttore: Tedeschi, Vice: Bologna.

Mirandola: D’Ambrosio, Cebotari, Hu, Coriac, Giannetti, Aprea, Butnar, Marchetti, Suffritti, Rossi, Chen; Istruttore: David.

 

Nella 4° giornata di ritorno del Campionato Aquilotti Non Competitivo i bimbi di Castelfranco affrontano straordinariamente a campo intero i pari età di Pico Mirandola.

Partenza in salita per i biancoverdi che, spaesati dal giocare a campo intero, non riescono a giocare insieme ed a passarsi la palla, preferendo l’azione individuale.

Dal 2° “tempino” in poi l’emozione viene scrollata via, ed anche se con qualche difficoltà Castelfranco riprende il gioco corale che la caratterizza.

Prossimo incontro: domenica 17 marzo alle 15:15 al PalaReggiani contro Nazareno Carpi.

Alberto Tedeschi

Quarta vittoria di Stagione per l’Ottica Amidei Castelfranco

Stagione 2018/2019 Campionato di Serie C Silver

Ottica Amidei A. D. Basket Pol. Castelfranco – Francesco Francia Zola Predosa 78-75

(24-22; 15-15; 23-15; 16-23)

Ottica Amidei Castelfranco: Ayiku 5, Pizzirani ne, Marzo 10, Cappelli 4, Zucchini 17, Torricelli R. 19, Tedeschi, Vannini 2, Del Papa 10, Torricelli F. Ne, Cuzzani ne, Prampolini 11. All.Landini Ass.Lenzarini

Zola Predosa: Zanotti ne, Perrotta 9, Maselli ne, Bavieri 7, De Gregori 15, Bianchini 2, Barilli Fe. 2, Zappoli 7, Bonaiuti 11, Barilli Fi. 12 Bosi 2, Almeoni 8 all Benini, Ass. Tubertini

Arbitri: Bettini di Cervia e Laveneziana di Raven

 

Nel momento del bisogno, Castelfranco trova le energie e risorse per avere la meglio di una mai doma Francesco Francia Zola Predosa.

Prampolini prende il posto che era di Paciello in quintetto (a Manuel vanno ancora i nostri migliori auguri per la nuova avventura con la Grifo Imola), mentre coach Benini risponde con Bavieri, De Gregori, Barilli Fe., Almeoni e Zappoli.

Inizio tutto di marca biancoverde, per essere precisi di marca Torricelli, suoi infatti i primi 8 punti dell’Ottica Amidei, che difensivamente comincia molto compatta e solida.

Si arriva al 13-6 al 4’ con gli unici punti dei primi 20 minuti di Zucchini.

Poi Zola comincia a macinare, mentre Castelfranco è pigra su alcuni close out.

Morale della favola, 6-2 di parziale per gli ospiti e coach Landini costretto a chiamare timeout.

La partita rimane sui binari dell’equilibrio fino alla sirena di fine periodo (grazie anche a 6 punti praticamente in fila di Marzo), quando il tabellone recita 24-22 per i locali.

Secondo quarto che continua sulla falsariga del primo, con l’Ottica Amidei sempre avanti, ma più per la garra che ci mette nella metà campo difensiva che per la fluidità del gioco offensivo.

Zucchini ha le polveri bagnate, Torricelli è in panchina con 2 falli a carico.

Le responsabilità offensive vengono quindi divise fra Del Papa, Cappelli e Ayiku che con 2 canestri a testa tengono in linea di galleggiamento Castelfranco.

Si va a riposo con i biancoverdi avanti 39-37.

A inizio terzo quarto, finalmente Zucchini mette a posto la mira (8 pt nel quarto), Torricelli ricomincia da dove aveva finito nel primo tempo e al 25’ il tabellone recita +9 Ottica Amidei (54-45), anche se i falli cominciano a essere una variante importante (3 falli a testa per Torricelli e Prampolini).

Zola risponde comunque presente e con un appoggio al vetro di De Gregori ed una tripla di Zappoli si riporta sotto (54-50), prima che Marzo ispiri nuovamente un parziale di 8-0 che costringe di nuovo coach Benini al timeout, oltre a dare il massimo vantaggio all’Ottica Amidei (62-50 al 29’).

Alla ripresa del gioco, Bavieri trova 2 punti e il terzo quarto termina sul 62-52 locale.

Fino a 3 minuti dalla fine, Castelfranco tiene egregiamente e rimane in controllo, sempre attorno alla doppia cifra di vantaggio (74-63 al 37’).

Poi forse la paura di vincere si impossessa dei ragazzi di coach Landini che, fra palle perse in maniera opinabile sul pressing, tiri aperti concessi agli avversari e liberi sbagliati sul fallo sistematico, riescono a far rientrare Zola fino al – 3 a 8” dalla fine.

Viene cercato Bonaiuti ma Del Papa riesce a toccare la palla e mandarla fuori.

3.9” rimasti sul cronometro, Coach Benini non ha più timeout per organizzare ultimo tiro e la palla finisce in mano a De Gregori che si vede costretto a tirare pur non essendo la specialità della casa.

La palla non entra e l’Ottica Amidei può fare festa.

Grande prova di maturità per i biancoverdi, sia difensivamente che offensivamente, dove per larghi tratti viene giocata una buona partita, con spaziature e tempi di passaggio corretti. Ognuno ha portato il suo mattoncino ed i risultati sono stati ottimi.

Ora l’obbligo è quello di andare Novellara, domenica prossima alle ore 18:00, cercando di continuare a costruire questo muro partita dopo partita, mattoncino dopo mattoncino.

Zola invece, riceverà la visita di Cvd, venerdi sera.

Alex Lenzarini

Borghi Spa U18: pesante sconfitta per Castelfranco contro Rebasket

Campionato U18 Maschile Girone B

Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco – Rebasket 34 – 90

(11-28; 12-22; 4-27; 7-13)

Borghi Spa Castelfranco: Iannone, Dondi, De Marco, Caroli, Esposito 3, Lanzarini, Rebuttini 11, Paciello 18, Cavallo, Vecchi 2; Allenatore: Ansaloni, Vice: Vezzelli.

 

Borghi Spa Castelfranco che affronta al PalaReggiani Rebasket.

Sulla scia della buonissima prestazione maturata in CSI contro SPV Vignola, i biancoverdi vogliono provare a replicare la stessa prestazione ma, subito dai primissimi minuti di partita, le cose non vanno esattamente secondo i piani.

L’atteggiamento è remissivo e contro una squadra sicuramente con delle buone capacità tecniche questo atteggiamento paga, arrivando alla fine della prima frazione di gioco sul 11-28.

Secondo periodo analogo purtroppo al primo, con Castelfranco che non riesce a contenere gli attacchi reggiani, apparendo quasi spaesato in campo.

All’intervallo lungo si è sul 23-50.

Negli spogliatoi coach Ansaloni e vice Vezzelli tentano di dare la scossa ai ragazzi, provando per lo meno a cambiare atteggiamento nei secondi 20 minuti di partita.

Terzo quarto da dimenticare per i nostri ragazzi che trovano solo 4 punti contro i 27 segnati dalla compagine avversaria, sintomo di paura in attacco e di scarsa attenzione difensiva.

Alla fine del terzo quarto il punteggio recita 27-77.

Quarto finale che si chiude con la pesante sconfitta per la Borghi Spa Castelfranco 34-90.

Bruttissima prestazione che dobbiamo subito dimenticare e riscattare. Non si tratta di una questione tecnica perché dalla nostra abbiamo tutti i mezzi e le capacità per giocarcela alla pari con le altre squadre del Campionato.

La cosa che conta più di tutte adesso, è la testa, fattore sicuramente non poco importante. Dobbiamo riconoscere quali siano le nostre potenzialità ed andare in campo sicuri e convinti di quello che stiamo andando a fare, senza nasconderci dietro ad alibi inutili che non risolvono le situazioni.

Sempre testa alta e si continua a lavorare senza mollare un centimetro.

Forza Castello!

Filippo Caroli

Basket Castelfranco Sisters: vittoria per le U18 in casa contro PSA

Pinky Cup Oro

Basket Castelfranco Sisters – PSA Modena 58 – 50

(13-13; 20-27; 34-37; 58-50)

Basket Castelfranco Sisters: Bortolini 1, Vandelli M , Vandelli F , Aposkitis 2, Todaro 1, Galli 33, Ferrari 12, Neri 1, Vecchi, Ferretti 2, Pecchia , Ferrazza 4; Allenatore: Romagnoli.

PSA: Mensah 2, Manno 5, Romoli 25, Costantini 2, Nardone 3, Ronchetti 9, Florenzi , Cavalieri 4, Creown , Levratti; Allenatore: Consolini.

Arbitro: Lelli

 

Partita subito combattuta quella tra Basket Castelfranco Sisters e PSA Modena, dove i due coach nonché colleghi, Romagnoli e Consolini si sono “scontrati” nella partita più importante della stagione.

I primi minuti del primo quarto sembrano essere favorevoli alle ragazze di Castelfranco ma vengono subito raggiunte dalle avversarie, concludendo i primi 10 minuti in parità 13-13

Il secondo quarto viene quasi tutto dominato da PSA, che aumenta l’intensità sia in attacco che in difesa, senza lasciare spazio alle Sisters.

Nel secondo tempo le nostre ragazze tornano in campo determinate, con la voglia di giocare e di tornare a casa con una vittoria.

Infatti alla fine dei 40 minuti Castelfranco vince con un vantaggio di +8.

Un bel gioco di squadra ha permesso di portarsi a casa questa partita nella quale ogni ragazza ha dato il massimo affinché si riuscisse ad arrivare all’obiettivo.

Adesso siamo pronte a tornare in palestra sempre più cariche!!!

#Gosisters

Carolina Aposkitis

Aquilotti 2009: Castelfranco in trasferta contro Universal Basket

Campionato Aquilotti Non Competitivo

Universal Basket 2010 – A. D. Basket Pol. Castelfranco

Universal: Clò, Giannone, D’Andretta, Malagoli, Ghinoi, Vespasiano, Coloretti, Piccione, Guizzardi, Souhil; Istruttore: Cesareo.

Castelfranco: Baratti, Bianconi, Di Maio, Fruggeri, Martinelli, Monti, Nurali, Pastorelli, Vecchi; Istruttore: Tedeschi; Vice: Bologna.

Arbitri: Sartoretti e Pagano.

 

Per la terza giornata di ritorno del Campionato Aquilotti Non Competitivo i bimbi di Castelfranco sono ospiti di Universal Basket 2010.

Partita che vede partire più pronti e sul pezzo i padroni di casa, che mettono in campo più grinta mettendo in difficoltà i biancoverdi.

Nel proseguo dell’incontro Castelfranco migliora, riuscendo ad esprimere un gioco più corale ed a trovare tiri facili a canestro.

Prossimo incontro: domenica 3 marzo alle 15:15 al PalaReggiani contro Mirandola.

Alberto Tedeschi

Leonardi Lamberto Srl U14: vittoria di cuore per Castelfranco contro SBM

Campionato U14 Maschile Girone C

SBM Modena – Leonardi Lamberto Srl A. D. Basket Pol. Castelfranco 41 – 47

(7-9; 21-26; 37-39; 41-47)

Leonardi Lamberto Srl Castelfranco: Bianconi, Torresin 8, Passuti 3, Palmieri 3, Romagnoli 2, Bologna 6, Castrogiovanni 7, Balboni 4, Popoli 14; Allenatore: Raimondi.

 

Periodo difficile per la Leonardi Lamberto Srl Castelfranco che deve lottare anche contro malattie e varie controversie che le impediscono di allenarsi al meglio.

Ma come spesso succede sono proprio le difficoltà a far emergere i tratti positivi del carattere, ed anche della componente tecnico-tattica del nostro gioco, che è così bello ed appassionante proprio perché racchiude tanti aspetti che riguardano un orizzonte più ampio di quello prettamente sportivo.

Ne è un esempio l’ultima partita giocata in trasferta a Modena contro SBM.

Ancora non al completo, come purtroppo succede da alcuni incontri, Castelfranco ha giocato una buonissima partita, dove si sono evidenziati sostanziali miglioramenti soprattutto nel modo di approcciarsi e reagire alle varie e differenti situazioni che si possono presentare durante un confronto agonistico, peraltro, anche di una certa intensità.

Come denota il punteggio basso, il gioco ha visto “prevalere le difese”.

Ed è decisamente prevalso l’aspetto fisico, ma la prestazione della Leonardi Lamberto Srl Castelfranco assume grande rilievo proprio per come sia caratterialmente che dal punto di vista tecnico siamo stati capaci di portare a casa una bellissima vittoria.

Bravi e grazie anche a quelli che non sono potuti stare in campo, ma hanno manifestato la loro presenza e hanno messo anche il loro cuore in campo.

Rossano Raimondi