Blog

Borghi Spa U20: tanto cuore non basta a Castelfranco, Atletico dilaga

Campionato Maschile Regionale U20 2° Fase

Atletico Basket – Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco 88 – 54

(24-17, 21-17, 19-12, 24-8)

Atletico Basket: Brunetti 8, Veronesi 22, Barioni, Rosati 12, Campanella M. 4, Campanella F. 7, Tonti, Argenti 20, Baldazzi 1, Piazzi 4, Martelli (K) 10. All. Marani, Zecchini

Borghi Spa Castelfranco: Camatti 6, Bersani 2, Sulejman, Baroni 4, Bologna, Giardino 14, Monari 7, Gamberini (K) 2, Piccinelli, Grassigli 8, Chiodi 10. All. Ansaloni

Ultima trasferta dell’anno e risultato poco piacevole in casa di Atletico Basket per Castelfranco.

Partita che inizia subito malissimo, con un break mentale dei biancoverdi che, in 2 minuti, subiscono un parziale di 10-2 e vedono la partita allontanarsi già dalle prime battute.

Il canovaccio non cambia per tutto il primo quarto, fino ad una svolta nel secondo.

Qui le difese ospiti si stringono e riescono a tenere a 0 il bottino dei padroni di casa, alternando a buone scelte di tiro premiate, riportando il punteggio fino a -4.

Il rientro dai timeout però riporta tutto sui primi binari, con Atletico padrone del gioco in entrambe le metà campo, se non per alcuni sporadici eventi.

Gli ultimi due quarti sono un dominio incontrastato, e il divario nel punteggio va man mano aumentando, fino al -34 finale.

Restano ora due partite ancora a calendario per l’U20 di Castelfranco: la prossima sarà sabato 21/04 dove, al PalaReggiani, verrà ospitata Pallavicini.

Fabiano Bologna

U16 Femminile: un disastroso 3° quarto condanna Castelfranco

Pinky Cup Oro 2017-2018

Pallacanestro Sassuolo – Castelfranco Emilia Basket 31-27

(5-9; 3-8; 6-2; 17-8)

Castelfranco: Mensah 2, Aposkitis (K) 9, Ferrari 8, Vecchi, Todaro G. 2, Vandelli 5, Berselli 1, Cuda, Zanolini, Borghi. All. Di Talia, Vice Romagnoli.

Sassuolo: Ferrari, Cuoghi 5, Righi, Varni 1, Elboukh 4, Galano 10, Rivi 9, Parrotia, Firari 2. All. Tedeschini

Partita da dimenticare in fretta per le Green Ladies di Castelfranco, che prive del loro capitano Russo, non riescono a ripetere l’ottima prova dell’andata e soccombono a Sassuolo dopo una partita fisica e sporca.

Castelfranco fin dalle prime battute di gioco non riesce ad imporre il proprio gioco, fatto di pressione a tutto campo e contropiede, invece si gioca per tutta la partita a metà campo, dove le padrone di casa riescono a sfruttare la loro maggiore fisicità e impongono un ritmo basso alla partita.

Per i primi tre quarti è una partita in cui non si fa mai canestro da entrambe le parti.

Ma soprattutto nel terzo quarto Castelfranco trova solamente 2 punti dalla lunetta con Aposkitis, che permettono a Sassuolo di riavvicinarsi fino al -5 e di riprendere fiducia.

Nell’ultimo quarto Sassuolo domina in entrambi i lati del campo, ma soprattutto grazie a delle sviste difensive delle ospiti, riesce ad ottenere una meritata vittoria.

Ora manca l’ultima partita di Campionato, contro Basket Royal Finale, che servirà per provare a riprendersi soprattutto dal punto di vista morale.

Dato che il 6 Maggio andranno in scena le finali provinciali della Pinky Cup.

#GoGreenLadies

Andrea Di Talia

Ultima bella partita per la Service Automazioni Aquilotti 2008 Castelfranco

Under 10 CSI 10° Giornata

Sassuolo Bianco – Service Automazioni A. D. Basket Pol. Castelfranco

Sassuolo: Venturelli, Santunione, Del Prete, Pagliani, Giambona, Bondi, Pistoni, Smolok, Martis, Rossi, Romiti, Cinquegrano.

Service Automazioni Castelfranco: Gallerani, Mignogna, Lugli, Ferri, Ferrari, Gibertini, Berlenda, Sesa, Volpe, Romano, Abbenante, Stradi; Istruttore: Cardinale; vice: Monari

Decima ed ultima partita di Campionato per i 2008 della Service Automazioni Castelfranco, impegnati a Sassuolo con la formazione del Sassuolo Bianco.

Primi tre tempi non positivi da parte dei nostri ragazzi, con poca intensità e poca energia.

Molto meglio i successivi tre periodi, in cui si è rivista, almeno parzialmente, la crescita della squadra.

Ora continueremo gli allenamenti e ci prepareremo alla partecipazione del torneo “MiniCestoville”, in programma domenica 20 maggio a Sant’Agata Bolognese.

Marzio Cardinale

LA MACELLERIA DANILO CHIUDE IN BELLEZZA LA STAGIONE SUPERANDO LA VERGATESE

Prima Divisione Girone D

Macelleria Danilo Castelfranco – Pol. Vergatese 68-65

(16-10; 16-18; 15-22; 21-15)

Castelfranco: Lambertini, Riccò 8, Corticelli, Paone 7, Pattuzzi 8, Romagnoli 21, Aldrovandi 7, Esposito (k) 3, Castellano, Degliangeli 4, Di Nardo, Prampolini 10. All. Cardinale

Vergatese: Franceschini (k) 2, Parenti, Lenzi 5, Maranelli 2, Grassi 6, Giuliani 21, Marchioni, Bartoletti 14, Fanti, Succi 2, Lenzi 13, Zanini. All. Paggetti

Arbitri: Pongiluppi e Dargenio

Si chiude la stagione d’esordio in Prima Divisione per la Macelleria Danilo, che alle Cupole di Castelfranco ospita la seconda in classifica, Pol. Vergatese, che all’andata aveva prevalso sui biancoverdi solo dopo un tempo supplementare. I padroni di casa con una vittoria concluderebbero con 9 vittorie e 9 sconfitte.

E partono bene i ragazzi di Cardinale, con due canestri di Prampolini, che però per problemi di falli va a sedersi presto per far posto al rientro di Degliangeli, proprio in occasione dell’ultima stagionale. Per gli ospiti sale presto in cattedra il capocannoniere del girone, Giuliani, che tiene i suoi a galla con 8 dei 10 punti totali del quarto per il 16-10 Cardinals alla prima pausa.

Nel secondo quarto la scena la prende prepotentemente Lenzi, che controlla i tabelloni grazie alla sua stazza e segna 10 punti (dei suoi 13) praticamente consecutivi per riportare sotto i suoi. Per cercare di ovviare ai problemi difensivi, Cardinale passa a zona 3-2, ma la svolta sono i 4 canestri consecutivi di Riccò frutto di palle recuperate e contropiedi che danno ossigeno ai biancoverdi. Due bombe di Bartoletti fissano il punteggio all’intervallo sul 32-28.

Anche Vergato nel terzo periodo passa a zona, Castelfranco manca di chili vicino a canestro e si affida quasi esclusivamente al tiro perimetrale. Ma se all’inizio le percentuali aumentano il margine tra le due squadre, alla lunga affidarsi solo al tiro da fuori si rivela una fonte di gioco prevedibile e sterile, a cui gli ospiti oppongono una reazione veemente portandosi addirittura sul +6 con altre due bombe di Bartoletti, prima che Paone risponda dall’arco per il 47-50 di fine terzo quarto.

Le squadre vanno a segno alternativamente per qualche minuto e si arriva sul 54-60 a 3’ dal termine. A questo punto i padroni di casa trovano due canestri in rapida sequenza grazie al pressing sulla rimessa, una bomba di Romagnoli (21 alla fine, di cui 11 nel quarto periodo) e chiudono il parziale di 10-0 con un’altra tripla di capitan Esposito, lasciato comprensibilmente libero dopo una partita fino a quel momento da 4 in pagella. Sul -4 gli ospiti si affidano a Giuliani, che accorcia per il -2; fallo sistematico su Prampolini che riporta i suoi a 4 punti di vantaggio, Giuliani si inventa un clamoroso tiro da 3 fuori equilibrio al quale seguono altri due liberi di Romagnoli che fissano il punteggio finale sul 68-65 per i ragazzi di Cardinale. Per la prima volta in stagione la Macelleria Danilo riesce nell’intento di vincere contro una squadra più in alto in classifica, e dimostra di avere le carte in regola per ambire a qualcosa in più di un discreto sesto posto.

Gli ospiti chiudono meritatamente al secondo posto e si apprestano a giocare i playoff, dopo una partita che per certi versi ne è stata un antipasto, per intensità e continui cambi di leadership emotiva e tecnica.

Esposito Andrea

Vittoria della Borghi Spa U18 di Castelfranco in casa contro PGS Bellaria

Campionato Regionale Maschile U18 Girone C

Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco – PGS Bellaria 54-35

(23-14; 12-12; 10-9; 9-6)

Borghi Spa Castelfranco: Abbinante 2; Marchesi 2; Barone; Pizzirani 13; Carretti 2; Biagi 4; Zanoli 8; Serra8; Ballestri 6; Cuzzani 6; Cavani. Allenatore: Roncaglia.

PGS Bellaria: Ricci 2; Khel; Scalorbi 2; Poli 2; Urghese 6; Bastelli 5; Ravveduto; Morini 2; Fornasari 8; Vignoli; Rimondini 4. Allenatore: Masetti.

 

Nell’ultima partita della stagione regolare di Campionato Borghi Spa Castelfranco sfida al PalaReggiani PGS Bellaria.

I ragazzi di coach Roncaglia incominciano bene la partita trovando spesso la via del canestro e mettendo da subito una forte pressione difensiva a tutto campo. Anche se, nel finale di quarto, qualche disattenzione difensiva concede alla squadra bolognese di restare a 9 punti di distacco.

Nel secondo quarto Castelfranco, forse sapendo di poter vincere facilmente, entra in campo con un atteggiamento superficiale, che nega la possibilità di aumentare il distacco tra le due squadre.

Nel secondo tempo Bellaria si schiera a zona mettendo in difficoltà la Borghi Spa, anche se, grazie ad alcuni contropiedi e qualche giocata individuale, riesce a mantenere sempre le redini della partita.

Nel finale si svuotano le panchine e Castelfranco vince dopo una partita non giocata al meglio delle possibilità, che però permette ai biancoverdi di chiudere la stagione regolare con una vittoria.

Samuele Pizzirani

Grande vittoria per la Leonardi Lamberti Srl U15 di Castelfranco in casa

Campionato U15 Maschile “Trofeo Emilia Romagna”

Leonardo Lamberti Srl A. D. Basket Pol. Castelfranco Emilia – Boiardo Basket 70 – 47

Leonardo Lamberti Srl Castelfranco: Vaccari 2, Fadda, De Pierro, De Marco, 6 Caroli 18, Esposito 2, Lanzarini (K) 16, Sarta 2, Iannone, Paciello 14, Di Martino 2, Amici 8; All: Pavoni

Boiardo: Maione 5, Vogli 7, Ghini 2, Farinelli 4, Guidetti 12, Paladino, Zini, Gambini 6, Sambe (K) 2 Macchia, Gandini, Prodi 9; All: Farioli

Arbitro: Perrotta

 

Ci ritroviamo a giocare con Boiardo dopo 2 anni e mezzo.

Squadra tutta da scoprire visto il tempo che è passato, inoltre si presentano a Castelfranco con 5 vittorie consecutive, quindi un grande stimolo per i nostri ragazzi.

La partita è subito frizzante e i nostri mettono in campo una buonissima intensità, facendo vedere che non sarà una passeggiata.

Giocando di squadra facciamo delle belle cose sia vicino a canestro che da fuori.

19 – 11 primo quarto.

Il secondo tempo vede i ragazzi di Scandiano aumentare di intensità in difesa. Giochiamo molto senza palla e backdoor e cerchiamo di approfittare degli spazi liberi in mezzo all’area, i ragazzi ospiti tirano molto da fuori, mentre noi facciamo anche qualche bella giocata in velocità.

All’intervallo 33 – 20.

L’intervallo è il momento di provare ad aggiustare alcune cose soprattutto in difesa, dove comunque stiamo facendo bene.

Il terzo quarto ci vede molto concentrati e sul pezzo, tutti danno qualcosa di utile alla causa, e, con un gioco corale e con tanta intensità, produciamo 22 punti lasciandone 12 agli ospiti.

Arriviamo agli ultimi 10′ dove abbiamo speso molto, in campo si vede qualche fallo duro ma tutto nel contesto della sportività e dell’agonismo.

Le due squadre non si risparmiano.

L’ultimo quarto è ancora una volta molto equilibrato e pare che le due compagini non vogliano finire al quarto periodo…..

Grande prestazione di squadra dei ragazzi di Castelfranco che, se giocano senza timori reverenziali e concentrati, possono fare belle cose e migliorare ancora tantissimo…..

FORZA CASTELLO!

Lucio Pavoni

Service Automazioni U16 Castelfranco: vittoria sofferta in 7 a Bagnolo

Campionato Under 16 Maschile “Trofeo Emilia Romagna” Girone S

Heron Basket vs Service Automazioni A. D. Basket Pol. Castelfranco 49-50

(13-15, 18-12, 8-8, 10-15)

Heron: Iotti R 12, Davoli 4, Benvenuti, Bandini 12, Beltrami 2, Artoni, Petrosino, Benati, Capiluppi 8, Sassi 6, Iotti P 5, Pavazini; all: Iemmi e Casotti.

Service Automazioni Castelfranco: Lambertini 7, Cavallo, Musarò, Rebuttini 17, Dondi 10, Ciarini 16, Hosseini; all.re Cardinale.

Prima trasferta del Trofeo Emilia Romagna per gli U16 di Castelfranco, che si trovano a dover ruotare in 7 a causa delle numerose assenze.

Inizia bene la partita Castelfranco, che gioca molto sui dai e vai, trovando così ottimi tiri ravvicinati. In difesa, però, soffre nelle situazioni di post basso e nei tiri che nascono da queste.

Nel secondo quarto, Heron muove bene la palla e tira bene mettendo a segno anche una tripla, alla quale risponde subito Lambertini.

Sotto di 4 alla pausa lunga, la partita rimane apertissima.

Anche se la stanchezza dovuta ai pochi cambi inizia a farsi sentire, i biancoverdi ce la mettono tutta in difesa riuscendo così a limitare bene gli avversari. Cala però ritmo in attacco e grazie a qualche buon tiro dalla media, Castelfranco rimane attaccata alla partita, sempre a 4 punti di distacco.

Si prospetta un finale punto a punto.

E infatti è così, un canestro da una parte e uno dall’altra. Fino a che, a 16 secondi dalla fine, sotto 49 a 48 e con una rimessa in zona d’attacco, coach Cardinale chiama timeout.

E dato il risultato è stata un’ottima scelta.

La palla arriva nelle mani di Rebuttini che attacca il centro e con un terzo tempo di sinistro mette a segno il canestro del +1.

Heron prova l’ultimo attacco, ma il tiro dalla media è corto ed il rimbalzo è di Castelfranco, che subisce un fallo e tiene la palla fino alla sirena: la vittoria va alla Service Automazioni!

Altro finale da cardiopalma, quindi, in quel di Bagnolo in Piano, dove durante il girone di andata di Campionato, i biancoverdi avevano portato a casa la partita con 2 overtime.

Arriva così la prima vittoria del Trofeo Emilia Romagna, che si concluderà domenica 22 con l’ultima partita a Sorbolo alle ore 10:00.

Marco Dondi

Service Automazioni Aquilotti 2007: ancora passi avanti per Castelfranco

Campionato Aquilotti Non Competitivo 5° giornata 2° Fase

Service Automazioni A. D. Basket Pol. Castelfranco – Psa Modena

Service Automazioni Castelfranco: Volpe, Poli, Stradi, Martignoni, Romano, Boscolo, Lambertini, Sarta F., Sarta M., Fiandri, Piccioli; Istruttore: Monari

Psa: Reatti, Montorsi F., Cervili, Lenzotti, Candini, Cavina, Bakay, Medici, Montorsi M., Reggianini; Istruttore: Malavasi

Per la quinta giornata della 2° Fase, gli Aquilotti della Service Automazioni Castelfranco incontrano Psa Modena.

Buona la partita giocata dai nostri 2007, con alcuni cali di attenzione nel terzo e nel quarto periodo, ma recuperati ottimamente sia dai ragazzi in campo, sia dai ragazzi in panchina.

In questa partita abbiamo potuto notare un miglioramento per quanto riguarda l’utilizzo degli spazi, mentre abbiamo avuto difficoltà nel tenere l’avversario in alcune situazioni difensive.

Prossimo e ultimo impegno di Campionato, martedi 24 aprile ore 18:45 in trasferta a Piumazzo.

Marzio Cardinale

Una gran bella Ottica Amidei Castelfranco sbanca Granarolo

Campionato Serie C Silver 26° Giornata

Granarolo Basket Village – Ottica Amidei A. D. Basket Pol. Castelfranco 68 – 89

(16-20; 25-24; 17-25;10-20)

Granarolo: Salicini 5, Bianchi 9, Banzi ne, Spettoli 6, Paoloni Lu. 4, Ballini 10, Bernardinello 2, Cristalli 13, Marega 11, Pani ne, Paoloni Lo. Ne, Neviani 8 ALL. Carrera, Ass. Marcheselli

Ottica Amidei Castelfranco: Pizzirani ne, Tomesani 17, Coslovi 9, Righi 13, Tedeschini ne, Vannini 2, Del Papa 18, Villani 15, Ayiku 7, Frilli 8. All. Boni Ass. Landini

Arbitri: Gasperini di Forlì e Pellegrini di Cesenatico

Una delle migliori prestazioni stagionali dei biancoverdi griffati OTTICA AMIDEI permette a Castelfranco di espugnare il sempre ostico campo di Granarolo.

Solito quintetto per coach Boni, mentre coach Carrera risponde con Paoloni, Ballini, Bianchi, Marega e Neviani.

Prima parte del quarto iniziale vede gli ospiti inseguire i bianchi locali, fino ad arrivare al primo vantaggio con una tripla di Coslovi che vale il 14-16 all’ 8’. I biancoverdi lasciano qualche buco di troppo in difesa ma in attacco, appoggiandosi soprattutto su Villani, riescono a rimanere avanti fino a fine quarto.

16-20 al primo riposo.

Secondo quarto sulla falsa riga del primo: Villani rimane un bel rebus per la difesa di Granarolo. L’Ottica Amidei tenta un primo strappo sul 22-30 al 12’ ma 5 punti in fila di Granarolo ricuciono immediatamente.

La difesa biancoverde soffre la grande energia messa in campo da Cristalli, autore di 11 pt nel quarto e unico vero trascinatore dell’attacco biancoblu. Si va all’intervallo sul +3 Ottica Amidei Castelfranco (41-44).

Coach Boni negli spogliatoi chiede una netta sterzata dal punto di vista difensivo, visto che sono stati concessi troppi canestri facili che hanno tenuto Granarolo agganciata alla partita.

Il terzo quarto inizia con gli ospiti che si portano fino al +9 prima di avere un qualche giro a vuoto e subire un controparziale di 7-0, subito arrestato da un tripla di Righi. L’Ottica Amidei alterna momenti di grande intensità e solidità difensiva ad altri dove subisce canestri inspiegabili. Sul finire del quarto il vantaggio biancoverde torna in doppia cifra fino alla conclusione.

58-69 all’ultimo riposo.

L’ultimo quarto vede finalmente registrarsi definitivamente la difesa ospite, che concede solo 10 punti nel parziale, mentre in attacco a farla da padrone è Del Papa che, segnando 10 dei suoi 18 punti in questo periodo, permette all’Ottica Amidei di non voltarsi più indietro e di dilatare il vantaggio fino al +21 finale (68-89).

Prestazione molto solida dei ragazzi di Coach Boni, tutti hanno portato il loro mattoncino alla causa, a partire da Del Papa, un fattore da entrambi i lati del campo (18 punti, 8 rimbalzi e 3 stoppate), Villani (15 + 7 e 4 assist), i soliti Tomesani e Righi che combinano per 30 punti in coppia con 6/11 da 3.

Ora obiettivo dell’Ottica Amidei è trovare un minimo di continuità, a partire da domenica prossima alle 18 al PalaReggiani contro Persiceto, anche per vendicare la brutta prestazione dell’andata al PalaPiscine.

Per Granarolo invece visita a Casalecchio, al PalaCabral, contro CVD.

Alex Lenzarini

LA MACELLERIA DANILO SBANCA L’ITIS BELLUZZI CONTRO GB INSPORT

Prima Divisione Girone D

GB Insport – Macelleria Danilo Castelfranco 48-77

(17-20; 8-22; 8-19; 15-16)

GB: Guglielmi 18, Fabbri (k) 3, Busi 13, Nerstini, Uras, Leita 3, Frontini, Bianchi 7, Tossani 3, Monesi 1. All. Gatti

Castelfranco: Lambertini 2, Riccò 5, Corticelli 4, Paone, Pattuzzi 2, Romagnoli 24, Aldrovandi 10, Esposito (k) 5, Forgieri 2, Valenti 3, Martignoni, Prampolini 20. All. Cardinale

Arbitri: Rimondi e Bertocchi

Ultima trasferta stagionale e penultima partita per la Macelleria Danilo Cardinals Castelfranco, che alle ITIS Belluzzi di Bologna è ospite del fanalino di coda del girone D, la GB Insport ancora a 0 vittorie.

L’inizio però non testimonia questa enorme differenza di valori, infatti nonostante gli 8 in fila per aprire le danze di Romagnoli, i padroni di casa trovano spesso la via del canestro anche grazie a una difesa biancoverde che dire permissiva sarebbe un complimento. Gli ultimi 6 del periodo li firma Aldrovandi chiudendo sul 17-20 un primo quarto equilibrato.

Le rotazioni corte e la difesa che finalmente si può chiamare tale dei Cardinals producono il primo solco significativo nei confronti dei viola bolognesi, che soffrono l’atletismo di Prampolini, autore di 12 punti nel quarto: il punteggio alla pausa lunga dice 25-42 e la partita è di fatto indirizzata.

I padroni di casa provano la carta della zona sin dal primo possesso del terzo quarto ma un Romagnoli in versione cecchino li punisce con 12 punti consecutivi, frutto di una ottima circolazione di palla degli ospiti, mettendo la pietra tombale sull’incontro. Per i padroni di casa solo Busi e Guglielmi provano a tenere la nave a galla, ma non basta e si va all’ultimo mini riposo sul 33-61.

Nell’ultimo periodo i ritmi si abbassano permettendo a molti giocatori di iscriversi a referto, compreso l’esordiente Forgieri della Macelleria Danilo, che su uno schema disegnato per lui, colpisce con un morbido jumper dalla media, siglando nel migliore dei modi la vittoria esterna dei biancoverdi per 48-77.

Prossimo e ultimo impegno vedrà Castelfranco ospitare martedì 17 Pol. Vergatese alle Cupole, per raggiungere un comunque discreto 9-9 di record, mentre GB Insport se la vedrà con i Foxy Friars sul loro campo per cercare la tanto agognata vittoria.

Esposito Andrea

Referto rosa per la Leonardi Lamberto Srl U14 di Castelfranco contro Fiorano

Campionato U14 Maschile 2° Fase CSI

Fiorano – Leonardi Lamberto Srl A. D. Basket Pol. Castelfranco 23-92

(6-23; 5-23; 4-14; 8-32)

Fiorano: Mancini 2, Ferretti, Lotti, Esposito 8, Fontanazzi 4, Merlino 2, Bianco, Celotto 2, Qasim, Arletti 2, Lotti 3.

Castelfranco: Vignoli 13, Sarta 12, Vaccari 13, Rocchi 12, Ferrari 15, Soncini 2, Fiandri 6, Metani 5, Cifà 4, Bassini 4, Iannone 2.

Vittoria a Fiorano per la Leonardi Lamberto Srl U14 di Castelfranco che aggiudicandosi l’incontro con il risultato di 23 a 92 riescono ad accedere direttamente alle Final Four del Campionato CSI.

Già il primo quarto si dirige sui binari giusti per i ragazzi in maglia bianca che attraverso ottime conclusioni costruite tramite azioni di squadra riescono a costruire un buon margine sui padroni di casa.

Nonostante le rotazioni di Castelfranco il risultato della partita non cambia, anzi la Leonardi Lamberto u14 riesce a incrementare la differenza tra le due squadre arrivando all’intervallo con un vantaggio di 35 punti.

Solo nel terzo quarto i ragazzi biancoverdi faticano a trovare la via del canestro, infatti galvanizzati dal risultato scritto sul tabellone, riescono a costruire solo tiri complessi senza giocare di squadra, realizzando solo 14 punti nel quarto.

L’ultimo tempo è l’opposto del precedente, numerose palle recuperate in difesa aprono il campo per contropiedi di Castelfranco che si avvicinano a quota 100 fermati solo dal suono della sirena finale, con il risultato di 92 a 23 per la Leonardi Lamberto di Castelfranco.

Partita messa in cassaforte già all’intervallo, tuttavia va il merito ai ragazzi di non aver staccato la spina e aver continuato a giocare per tutti i restanti 20 minuti.

Ottimo prova di squadra simboleggiata dal fatto che tutti i biancoverdi sono andati a referto. Adesso ci aspetta una lunga pausa in attesa delle Final Four, tuttavia continueremo ad allenarci con intensità per arrivare alle finali in condizione per poter vincere.

Federico Riccò

Emporio88 U13 Castelfranco: bella vittoria in casa contro Vignola

Campionato U13 Maschile Girone D

Emporio88 A. D. Basket Pol. Castelfranco – Scuola Pallacanestro Vignola 72 – 55

(24-10; 43-22; 58-45; 72-55)

Emporio 88 Castelfranco: Alessandro Bianconi, Mattia Salvia, Davide La Rosa, Dragos Iulian Poterasi, Diego Passuti, Luca Palmieri, Samuele Torresin, Gabriele Bologna, Pietro Roversi, Gabriele Castrogiovanni, Daniel Kimekwu, Luca Popoli; allenatore: Raimondi

Bella vittoria dell’Emporio88 U13 Castelfranco, che si impone sui pari età della Scuola Pallacanestro Vignola dimostrando di proseguire nel percorso di miglioramento di tutta la squadra.

I nostri ragazzi hanno iniziato l’incontro veramente bene dimostrando di aver assimilato alcuni fondamentali concetti che stanno alla base del nostro amato gioco, sui quali si sta lavorando in questi mesi.

Le soluzioni trovate, ed anche una certa precisione al tiro, hanno permesso di segnare un quantitativo di punti (43) che mai, nei precedenti incontri, era capitato di realizzare nei soli primi due quarti.

Per avere un’idea della differenza di qualità di gioco rispetto all’inizio della stagione, può essere utile confrontare il risultato con la partita disputata con gli stessi avversari nel girone di andata, che si era conclusa sul 75-36 per Vignola.

Fisiologico il calo nella seconda parte dell’incontro, che però ha insegnato ai nostri ragazzi che occorre riuscire a mantenere la concentrazione e la tranquillità per tutta la partita. Momento di esultanza finale con tripla di Passuti a fil di sirena.

Rossano Raimondi

Borghi Spa U18 Castelfranco: agevole partita contro Vanini Horizon

Campionato U18 Maschile Girone C

Vanini Horizon Basket Reno – Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco 27-79

(7-26; 7-15; 8-23; 5-15)

Borghi Spa Castelfranco: Cassanelli 8, Gandolfi, Biagi (K) 8, Luppi 2, Abbinante 2, Cuzzani 16, Nebili 10, Torricelli 10, Romdhani, Belli 1, Marchesi 18; all. Roncaglia.

Horizon: Nolè, Manfrini (K) 6, Sabino, Ibrahimi 3, Gualandi 6, Cinti 12; All. Mangervisi.

Partita agevole per la Borghi U18 di Castelfranco che, in terra bolognese, affronta il fanalino di coda di questo campionato.

Sin dal primo quarto emerge la superiorità degli ospiti che, grazie ad una difesa alta recuperano palloni su palloni, chiudendo il quarto sul 26-7.

Nella seconda frazione la situazione, in casa Vanini, è aggravata dall’infortunio di Nolè (caviglia rotta) che azzera i cambi per i padroni di casa, costretti ad affrontare il resto del match in 5.

Gli ultimi due quarti sono un lungo garbage-time, durante il quale coach Roncaglia sistema qualche dettaglio sulla difesa a tutto campo ed allarga il minutaggio per tutta la panchina.

La partita finisce 27-79 per Castelfranco.

Prossimo impegno sabato 14 in ore 18:00 al PalaReggiani contro Bellaria.

Riccardo Cassanelli

Service Automazioni Aquilotti 2007: continui miglioramenti per Castelfranco

Campionato Aquilotti Non Competitivo 4° giornata 2° Fase

Piccoli Giganti Sassuolo – Service Automazioni A. D. Basket Pol. Castelfranco

Piccoli Giganti: Lucianetti, Gatti, Massi, Medici, Zini, Guidicelli, Falcone, Monari, Baccarani, Ghirelli, Maffei, Ferrari. Istruttore: Stefani.

Service Automazioni Castelfranco: Poli, Romano, Rocchi, Piccioli, Anile, Boscolo, Sarta M., Sarta F., Gibertini, Martignoni, Caroli, Caruso; Istruttore: Cardinale; vice: Monari

Quarta giornata della 2° Fase per i bimbi della Service Automazioni Castelfranco,impegnati sul campo di Sassuolo.

Partita nel complesso ben giocata da parte dei biancoverdi, in cui si sono visti miglioramenti nel cercare il giocatore libero e nella tenuta difensiva (nel tenere ciascuno il proprio attaccante).

Da migliorare la gestione degli spazi e la precisione nel tiro da sotto, ma nel complesso è un gruppo che, giorno dopo giorno, sta crescendo bene.

Prossimo impegno sabato ore 15: 15, al PalaReggiani, contro PSA Modena.

Marzio Cardinale

Sconfitta interna per le Green Ladies: Castelfranco U13 battuta da Carpi

Pinky Cup Rosa 2017-2018

A. D. Basket Pol. Castelfranco – Pall. Nazareno Carpi 33 – 64

(5-22; 13-39; 23-55; 33-64)

Castelfranco: Tazzioli 4, Todaro M., Zanolini 10, Bifulco 2, Vecchi 1, Vanzini 1, Ansaloni 6, Cardone 9. All. Di Talia, Vice Romagnoli

Carpi: Luvisotti 11, Damoah 2, Garuti 2, Pivetti 13, Guandalini 6, Leone 18, Carra, Mandy 10, Panini 2. All. Barberis

Partita comandata dal primo al quarantesimo minuto dalle ragazze carpigiane, forti del maggior atletismo di alcune delle proprie ragazze.

Ma, dopo i primi 5 minuti di agonia dove le ospiti hanno creato un gap invalicabile di 0-18, le nostre Green Ladies hanno iniziato a dare i primi veri segnali di basket dall’inizio della stagione.

Con Zanolini e Cadone sugli scudi, entrambe mettono a segno il loro career-high, ma non solo loro. tutta la squadra ha ben battagliato su entrambi i lati del campo.

Il prossimo impegno, sarà sempre casalingo, e ci vedrà ospitare la Virtus Casalgrande domenica 15 Aprile alle 15:30.

Sempre e comunque #GoGreenLadies

Andrea Di Talia

Altra ottima prestazione per la Service Automazioni Castelfranco Aquilotti 2008

Campionato Under 10 CSI 9° giornata

PSA Modena – Service Automazioni A. D. Basket Pol. Castelfranco

PSA: Sassetti, Ziti, Noro, Ciriaco, Cerulli, Mattioli, Pilla, Longobardi, Catena, Verniti, Mazzucchi, Panini; Istruttore: Malavasi

Service Automazioni Castelfranco: Mischuck, Berlenda, Ferrari, Sesa, Abbenante, Fiandri, Strinati, Lugli, Gallerani, Romani. Istruttore: Monari

Nono turno di Campionato per i bimbi della Service Automazioni Castelfranco, impegnati sul campo di PSA Modena.

Buono l’avvio dei nostri sia come atteggiamento sia come impegno: i primi tre quarti sono stati veramente ben giocati.

Dal quarto periodo, invece, c’è stato un calo di concentrazione e di attenzione da parte dei biancoverdi, aspetti su cui dovremo lavorare.

Nel complesso, buon miglioramento nell’uso degli spazi ma difficoltà nel passare la palla durante le rimesse.

Prossimo impegno, martedi 17 aprile ore 18:15 a Sassuolo.

Mirko Monari

Borghi Spa U20: la panchina corta condanna Castelfranco, passa Francia

Campionato Maschile Regionale U20 Seconda Fase

Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco – Pall. F. Francia 37 – 60

(9-13, 5-19, 12-18, 11-10)

Borghi Spa Castelfranco: Camatti 2, Bersani 8, Bologna 3, Baroni 3, Gamberini (K) 8, Grassigli 1, Chiodi 12. All. Ansaloni – Esposito.

Francia: Trovato 2, Birello 3, Ghinazzi 7, Zanotti 7, Landucci 11, Bavieri (K) 11, Tinelli 12, Alberti 1, Mallil 4, Cuppi 2. All. Brusco – Cerchiari.

Comincia con un referto giallo il girone di ritorno della seconda fase U20, con Castelfranco che cede contro Pall. Francia.

Buonissima prestazione di gruppo durante tutta la partita, che riesce a creare ottime occasioni con tiri aperti dal perimetro ed a punire dalla distanza per 6 volte. Inoltre, nota positiva l’ingresso a referto per tutti i componenti a roster.

La panchina corta però permette poco di rifiatare e di spendere pochi falli, contro un avversario ben organizzato nell’attaccare i vari schemi difensivi dei ragazzi dell’U20.

La sconfitta non cancella la prova positiva e lo sforzo di gruppo nel tenere a galla la partita fino a quanto possibile.

Ora, dopo una settimana di pausa, ci aspetta un periodo di appuntamenti intensi, con 3 partite nel giro di 8 giorni. Il primo, la sera di martedì 17, quando Castelfranco sarà ospite di Atletico, squadra bolognese.

Fabiano Bologna

Service Automazioni Castelfranco U16: sconfitta in casa contro Piacenza

Campionato Maschile Under 16 Trofeo “Emilia Romagna” Girone S

Service Automazioni A. D. Basket Pol. Castelfranco vs Assigeco Pol. Piacenza Club 44-68

(15-22, 8-19, 8-17, 13-10)

Service Automazioni Castelfranco: Lambertini 5, Caroli 8, Cavallo 2, Ieluzzi 4, Musarò, Rebuttini 12, Dondi 7, Ciarini 6, Hosseini; all.re Cardinale.

Piacenza: Bocchi 11, Massolini 4, Parisi 2, Ferrari 2, Gallazzi 6, Ferrarini 2, Picciani, Magrelli, Betti 19, Tarantini 6, Glorioso 11; all.re Scorletti.

I ragazzi di Castelfranco di Coach Cardinale, mancanti di Spinoso infortunatosi al dito, hanno affrontato domenica mattina la squadra di Piacenza.

La grande capacità di giocare gli 1 vs 1, sfruttando anche le situazioni di vantaggio guadagnate con un buon giro di palla, mettono in difficoltà la difesa biancoverde fin dall’inizio, mentre in attacco alcuni buoni movimenti e passaggi creano buoni tiri sia da vicino che dalla media.

Sotto di 7 pur avendone segnati 15 nel primo quarto: bisogna migliorare in difesa.

I 10 minuti successivi non vanno molto meglio. Il pressing avversario sul playmaker causa qualche palla persa banale e facili contropiedi. Inoltre, i piacentini riescono a segnare con facilità in arresto e tiro, anche oltre l’arco dei 3 punti, e giocando con situazioni di blocchi riescono a liberarsi per il tiro.

Seriverebbe una grande reazione per ribaltare la partita, -18 all’intervallo.

Ma purtroppo la terza frazione rimane molto simile a quella appena giocata. La difesa piacentina si chiude molto in area così da lasciare più tiri da lontano a Castefranco, con percentuali chiaramente inferiori.

Anche l’ultimo periodo non è giocato male dai nostri U16, lo vincono infatti di 3 punti, ma il divario di oltre 20 è chiaramente irraggiungibile. Piacenza si aggiudica così la vittoria al PalaReggiani.

Terminate ora le due partite in casa del Trofeo Emilia Romagna, alla Service Automazioni U16 Castelfranco toccano le due trasferte, la prima delle quali sarà mercoledì 11 alle 19:00 a Bagnolo in Piano.

Marco Dondi

Tomesani e Villani guidano la rimonta per Ottica Amidei Castelfranco

Campionato Serie C Silver 25° Giornata

Ottica Amidei A. D. Basket Pol. Castelfranco – Virtus Medicina 86-83

(17-18; 11-21; 33-22; 25-22)

Ottica Amidei Castelfranco: Torricelli ne, Tomesani 24, Coslovi 13, Righi 5, Tedeschini ne, Vannini 1, Del Papa 7, Villani 21, Ayiku 7, Frilli 8. All. Boni Ass. Landini

Medicina: Jdidi ne, Bonetti 11, Marinelli 14, Mini 19, Govi 10, Lorenzini 1, Verde 2, Barba 2, Rambelli 11, Seracchioli 13. All. Bacchilega Ass. Merzari

Arbitri: Forni di Cervia e De Palo di Ferrara

Solita partita dai due volti per l’Ottica Amidei Castelfranco: primi 20 minuti parecchio sotto il par, arrembanti e convincenti nei secondi 20′.

Medicina si presenta sul parquet del PalaReggiani senza due dei suoi uomini più importanti ovvero Tinti e Biguzzi, entrambi alle prese con qualche acciacco fisico. Castelfranco sembra non volerne approffittare della golosa occasione di fare due punti, infatti l’inizio è sonnacchioso e pigro.

Castelfranco è si davanti (17-12 al 7’), ma non riesce a esprimersi con la garra richiesta dallo staff tecnico, infatti Medicina ne approfitta e con un 6-0 di parziale, chiude avanti il primo quarto. 17-18 Virtus Medicina.

I biancoverdi peggiorano pure nel secondo quarto, dove sono totalmente fuori match sia offensivamente che difensivamente.

Coach Boni prova a suonare la sveglia chiamando timeout sul 18-25 ma non sortisce effetti, anzi al 16’ il tabellone dice +16 Medicina (21-37). Negli ultimi minuti del quarto, l’Ottica Amidei Castelfranco rialza un minimo la testa e va al riposo sul -11 (28-39).

Coach Boni tocca le corde giuste dei ragazzi, perché in campo si ripresenta un’ altra squadra rispetto quella abulica del primo tempo: difesa aggressiva, palloni recuperati e tanta intensità portano al 46 pari del 25’. Tomesani e Villani si caricano la squadra sulle spalle e insieme combinano per 24 dei 33 punti segnati dai biancoverdi nel quarto.

L’Ottica Amidei Castelfranco tocca anche il +5 sul 56-51, ma qualche tiro frettoloso di troppo concede a Medicina un parziale di 6-0 che li riporta davanti. L’equilibrio comunque regna sovrano ora, infatti il quarto si chiude sul 61 pari.

L’ultimo quarto vede i locali prendere il controllo definitivo delle operazioni, senza mai scavare un solco importante però con Medicina, che rimane sempre a contatto grazie alle triple dei suoi esterni.

Pari 70 al 35’ poi 5-0 Castelfranco con una tripla di Frilli ed un piazzato di Tomesani.

A 3’ dalla fine Tomesani commette il quinto fallo, ma i biancoverdi sembrano non risentirne troppo e arrivano fino al +7 (81 a 74 al 39’), poi prima un 2+1 di Govi poi una tripla di Marinelli riportano al -1 Medicina con 25” da giocare.

Fallo su Del Papa, 2/2 dalla lunetta per lui e +3, sul capovolgimento di fronte errore al tiro ospite, Coslovi subisce fallo ma fa solo 1 su 2, che serve comunque per mettere due possessi fra le squadre. Mini mette la tripla del nuovo -1 a 7” dalla fine, di nuovo fallo immediato su Coslovi che stavolta non trema e fa 2/2 consegnando la vittoria all’Ottica Amidei Castelfranco.

Solita partita di Castelfranco, questa volta con il lieto fine per fortuna. 2 punti fondamentali per rimanere fuori dalle sabbie mobili dei playout (anche se solo per la classifica avulsa con Castenaso e Cavriago).

Sugli scudi un ottimo Villani (21+13 e una presenza solida e costante vicino al ferro), oltre al solito Tomesani (24+10), che guidano la carica e danno la scossa anche a propri compagni.

Ora trasferta difficile sul campo di Granarolo, squadra rognosa che occupa meritatamente i piani alti della classifica, che vorrà vendicare sicuramente la sconfitta interna contro Persiceto, patita in questo turno. Palla a due domenica 15 alle 18:30. Medicina invece riceverà a domicilio Cvd.

Alex Lenzarini