Blog

Vittoria e “vendetta” per le Green Ladies di Castelfranco contro Casalgrande

Pinky Cup Oro 2017-2018

A. D. Basket Pol. Castelfranco – Virtus Casalgrande 48-31

(14-2; 26-11; 38-15; 48-31)

Castelfranco: Mensah 8, Aposkitis 4, Ferrari 14, Vecchi, Russo (K) 4, Todaro G. 6, Vandelli 10, Berselli 2, Cuda, Zanolini,. All. Di Talia, Vice Romagnoli.

Casalgrande: Aliani 2, Poli 5, Braglia 15, Bonini, Duzzi, Frascari 9.

Terz’ultima partita di campionato per le Ladies di Castelfranco, che devono affrontare quella Casalgrande che nel girone di andata ci ha fatto assaporare la sconfitta per la prima volta in stagione.

Partita che si indirizza sui binari giusti già dai primissimi minuti, con Russo, Ferrari e soprattutto Vandelli a mettere grande pressione a tutto campo e a trovare facili canestri in contropiede.

Ma la difesa a metà campo delle ospiti, creerà da qui in avanti grossi problemi alle biancoverdi, intasando l’area e sfruttando la maggiore altezza delle proprie atlete.

Con l’area praticamente piena, e nonostante qualche contropiede sbagliato di troppo, sono i tiri da fuori a mantenere il gap tra le due squadre, sempre con Ferrari e Vandelli sugli scudi e coadiuvate da Mensah e Todaro.

Nell’ultimo quarto Casalgrande si riavvicina spinta soprattutto dall’orgoglio, ma comunque le Green Ladies riescono a ribaltare la differenza canestri dell’andata.

Ora mancano due partite alla fine del Campionato, entrambe in trasferta ed entrambe recuperi di partite rimandate contro Finale Emilia e Sassuolo.

Domenica alle 15:30 invece saranno di scena le nostre U13, in casa, contro Nazareno Carpi.

#GoGreenLadies

Andrea Di Talia

CASTELFRANCO SI COMPLICA LA VITA MA SUPERA CASALECCHIO

Prima Divisione Girone D

Macelleria Danilo – Casalecchio Foxy Friars 76-63

(29-20; 10-17; 11-13; 26-13)

Castelfranco: Lambertini 1, Riccò 7, Corticelli 6, Paone 4, Pattuzzi 3, Romagnoli 15, Aldrovandi 14, Esposito 5, Castellano 2, Di Nardo 2, Martignoni, Prampolini 17. All. Cardinale

Casalecchio: Tomasini 25, Mongiorgi 3, Tarozzi 9, Di Lorenzo 3, Milazzo 7, Bergonzoni 4, Rocca 2, Snidero 8, Serenari 2. All. Fornasaro

Arbitri: Di Giovanni e Paradiso

Di scena alle Cupole il match tra i ragazzi della Macelleria Danilo Cardinals e i Casalecchio Foxy Friars.

Primo quarto in cui gli attacchi hanno la meglio frequentemente sulle difese, negli ospiti subito sugli scudi Tomasini (10 nel parziale), mentre i biancoverdi vivono di fiammate personali (subito 6 per Corticelli, 2 triple di Aldrovandi, 5 di Esposito e per finire il quarto 7 di Riccò) e chiudono avanti i primi 10’ sul 29-20.

La zona ospite mette i soliti granelli di sabbia nell’attacco casalingo, e i bolognesi ritornano in partita per il -2 dell’intervallo. Partita nervosa, nei quarti centrali, e non a caso i gialloblu ne traggono profitto portandosi anche in vantaggio e comunque chiudendo in parità a quota 50 dopo 30 minuti.

Il quarto finale comincia sotto il segno dell’equilibrio ma poi uno strappo dei ragazzi di Cardinale li porta sul +7, il che costringe gli ospiti ad alzare il ritmo delle conclusioni. La precisione però è durata solo fino al 35’ e da qui in poi i padroni di casa allungano, grazie anche a due spettacolari inchiodate al ferro di Prampolini che sigillano il risultato finale, scatenando però le ire dei giocatori ospiti, che sfociano dopo il fischio finale in accesi confronti in mezzo al campo, sintomo di una partita comunque intensa.

Buoni segnali per i biancoverdi nel primo e nel quarto periodo, da dimenticare i quarti centrali, con la zona che si conferma difficile da digerire per i ragazzi di Cardinale. Arriva comunque una vittoria utile per centrare l’obiettivo minimo stagionale per gli esordienti nella categoria: il 50% di vittorie, possibile solo con 2 successi nelle prossime, ultime, 2 partite; la prossima il 9 Aprile in casa di GB Insport, infine l’ultima in casa il 17 contro Vergato.

Esposito Andrea

Borghi Spa U18: Castelfranco si conferma “bestia nera” per Salus

Campionato U18 Maschile Girone C

Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco – Salus Pall. Bologna 69-67

(24-14; 42-32; 55-49; 69-67)

Ancora una volta la capolista deve arrendersi ai ragazzi U18 di Castelfranco che si confermano vera e propria bestia nera per i bolognesi.

Nell’anticipo della terzultima giornata della Prima Fase Castelfranco ospita Salus, prima in classifica con una sola sconfitta alle spalle (proprio contro la Borghi), ma fin da subito si capisce che i padroni di casa venderanno cara la pelle.

Sin dal primo quarto infatti i biancoverdi trovano facilmente la via del canestro grazie ad alcune soluzioni individuali, mentre in difesa tengono bene la maggiore fisicità ospite, chiudendo così sul 24-14.

I due quarti centrali sono all’insegna dell’equilibrio, con gli ospiti che tentano di ricongiungere il gap, ma Castelfranco è brava a rispondere con continui controparziali.

Si arriva così all’ultimo periodo, nel quale, a pochi minuti dalla fine, la Salus torna sotto arrivando fino al -2 con una sola manciata di secondi ancora da giocare.

Ma una palla recuperata regala il referto rosa ai ragazzi di Coach Roncaglia.

Nel complesso buona partita, vinta più grazie alle individualità che grazie al gioco di squadra, con Pizzirani, Ballestri, Torricelli e Cassanelli che combinano per 49 punti totali.

Riccardo Cassanelli

Service Automazioni U16 Castelfranco: sconfitta contro Polisportiva Bibbianese

Campionato Under 16 Maschile “Trofeo Emilia Romagna” Girone S

Service Automazioni A. D. Basket Pol. Castelfranco – Polisportiva Bibbianese 44 – 51

(10-8, 12-12, 12-13, 10-18)

Service Automazioni Castelfranco: Lambertini, Cavallo, Ieluzzi 8, Musaró 2, Rebuttini 12, Dondi 14, Ciarini 4, Spinoso 4, Hosseini. All. Cardinale.

Bibbianese: Cantagalli, Di Micco 4, Incerti 10, Valentini 9, Spadoni 3, Vasirani 3, Hassan Mohamed, Garoli 5, Ferrari 14, Rossello 3. All. Reverberi.

Prima sfida del trofeo Emilia Romagna per la Service Automazioni Castelfranco U16 al PalaReggiani.

Il primo quarto inizia attaccando per lo più in uno contro uno e non muovendo molto la palla per i nostri ragazzi, ciò porta a tanti tiri presi, ma molti meno canestri. Solo nel finale del periodo, un buon giro palla e il movimento nei tagli portano due facili appoggi che permetto di andare in vantaggio di 2 punti.

Nella seconda frazione di gioco, l’insistente ricerca di tagli backdoor ed i palloni intercettati, causano un alto numero di palle perse, che, fortunatamente, non mancano anche dall’altra parte.

Si mantiene il vantaggio di 2 punti quando si va alla pausa lunga.

Nella ripresa l’atteggiamento sembra quello giusto: dalla propria metà campo, i biancoverdi escono più facilmente dal pressing creando azioni in sovrannumero che portano spesso a buoni canestri aumentando il vantaggio di qualche punto.

Il calo di attenzione arriva, però, negli ultimi minuti del quarto, dove la Bibbianese segna più canestri dietro fila e recupera, persino con un tiro all’ultimo secondo.

Con un solo punto di vantaggio si giocano gli ultimi 10 minuti.

L’ultimo periodo è decisamente altalenante.

Inizialmente si segnano canestri da una parte all’altra rimanendo a poca distanza, poi i ragazzi di Bibbiano prendono il ritmo giusto ed a pochi minuti dalla fine vanno in vantaggio di 5. Ma i nostri U16 reagiscono con un canestro in contropiede e uno su palla rubata e fallo subito che obbliga al timeout gli avversari.

Purtroppo però, nell’azione successiva e in quella dopo, due triple chiudono definitivamente la partita e regalano la vittoria ai Reggiani.

Prossimo incontro ancora tra le mura domestiche, dopo le vacanze pasquali, domenica 8 aprile alle ore 11:00 contro Assigeco Piacenza.

Marco Dondi

Borghi Spa U20: Sforza non basta a Castelfranco, vince Calderara

Campionato Maschile Regionale U20 – 2° Fase

U. P. Calderara Pall. – Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco 66 – 48

(22-18, 19-9, 7-16, 18-5)

Borghi Spa Castelfranco: Camatti, Bersani 4, Sulejman, Baroni, Bologna, Giardino, Gamberini (K) 1, Piccinelli, Sforza 30, Grassigli 4, Monari 9. All. Ansaloni – Esposito

Calderara: Palbo 2, Romano 15, Agretti 6, Bonora 3, Marchi (K) 4, Projetto 10, Scarlata 4, Consoli, Cacciari 10, Maccagnani, Berti 10, Magni. All. Capelli – De Rosa

Seconda trasferta consecutiva per la Borghi Spa U20 di Castelfranco che cede a Calderara. Complice anche una partenza disastrosa con un parziale di 10-0 nel giro di soli 2 minuti, e morale che scende a picco.

L’ennesima prestazione di Sforza “solo sull’isola” (30 punti) che mantiene a galla i biancoverdi nel corso della partita che, più volte, riescono a tornare vicini nel punteggio, arrivando fino al -3.

Più volte ci si è avvicinati, ma allo stesso tempo ci sono stati momenti di totale deconcentrazione e di calo fisico/mentale, contro una squadra ben organizzata nell’attaccare la difesa schierata.

Nonostante la vittoria del parziale nel 3° quarto, il distacco nel punteggio è ampio (+18), sintomo di poca attenzione difensiva durante la partita, e una difficile gestione dell’attacco.

Dopo la sosta per Pasqua, prossimo impegno sabato 7 Aprile, dove al PalaReggiani sfideremo F. Francia.

Fabiano Bologna

Esordio con sconfitta per le maglie Emporio 88 Castelfranco U13 contro Pallavicini

Campionato U13 Maschile Girone D

Antal Pallavicini – Emporio 88 A. D. Basket Pol. Castelfranco 66 – 46

Emporio 88 Castelfranco: Alessandro Bianconi, Dragos Iulian Poterasi, Manuel Iaccheri, Diego Passuti, Luca Palmieri, Luca Romagnoli, Samuele Torresin, Gabriele Bologna, Pietro Roversi, Gabriele Castrogiovanni, Kimekwu Daniel, Luca Popoli; All: Raimondi

Giornata di debutto con la nuova bellissima maglia sfoggiata grazie al contributo del negozio di abbigliamento “Emporio 88”, ma anche esordio ufficiale per due ragazzi che hanno sofferto fino ad oggi, in attesa di un discutibile tesseramento che ha avuto oggettivamente tempi troppo lunghi.

Daniel e Dragos hanno potuto finalmente giocare una partita ufficiale e la partita è quella che vede come avversaria la squadra prima in classifica.

Come spesso succede Castelfranco gioca meglio contro le squadre più forti ed anche questa volta non ci siamo smentiti, anche se al termine lo scarto nel punteggio è consistente, abbiamo costantemente impegnato i nostri avversari.

La differenza rimane ancora in alcune ingenuità, molto legate all’inesperienza ed alla precisione al tiro ancora dovuta all’insicurezza e all’emotività che dobbiamo imparare a controllare.

Come già affermato in altre occasioni, se guardiamo al futuro e con la pazienza indispensabile alla corretta maturazione dei ragazzi (sia sotto il profilo tecnico che caratteriale), la nostra squadra ha grandi potenzialità, lo dimostrano i tangibili progressi fatti.

Rossano Raimondi

Ritorno alla vittoria per le Green Ladies di Castelfranco contro SBM

Pinky Cup Oro 2017-2018

A. D. Basket Pol. Castelfranco – SBM 69 – 15

(22-8; 14-1; 17-4; 16-2)

Castelfranco: Mensah 12, Aposkitis 9, Ferrari 18, Vecchi, Russo (K) 22, Todaro G. 2, Vandelli, Berselli 2, Cuda 2, Banzi, Zanolini 2, Cardone. All. Di Talia, Vice Romagnoli.

SBM: Della Rosa 4, Cornicello 2, Morselli 4, Macrì, Trevisan 2, Signa 3, El Kalai. Al Hassan. All. Davolio

Si doveva tornare alla vittoria, e vittoria è stata.

Ma non bisogna lasciarsi trarre in inganno dallo score finale, perché le scorie della pesante sconfitta contro PSA sono ancora molto presenti nelle nostre Green Ladies.

Si gioca contro l’altra compagine modenese del campionato, la SBM.

Il primo quarto è quello più frizzante dal punto di vista offensivo per entrambe le squadre, anche perché la difesa biancoverde fatica a prendere ritmo e permettendo alle modenesi qualche facile canestro.

Da qui fino alla sirena finale la difesa castelfranchese riesce a riprendersi ed a stringere le maglie, ma l’attacco continua a faticare con tanti e troppi errori banali, soprattutto in appoggio, che potevano portare ad un punteggio ben diverso.

Come scritto all’inizio sicuramente serviva una vittoria per riportare un po’ di tranquillità in palestra, e grazie a questa speriamo di tornare ad allenarci con la voglia e l’intensità vista fino a prima della PSA.

Il prossimo impegno sarà nuovamente casalingo, giovedì 5 Aprile alle 19:15, contro Virtus Casalgrande.

#GoGreenLadies

Andrea Di Talia

Service Automazioni Castelfranco 2007: “derby” bello ed emozionante contro SBS

Campionato Aquilotti Non Competitivo 3° Giornata 2° Fase

Service Automazioni A. D. Basket Pol. Castelfranco – SBS Piumazzo

Service Automazioni Castelfranco: Poli, Romano, Rocchi, Piccioli, Anile, Boscolo, Sarta M., Sarta F., Lambertini, Grassi, Caroli, Caruso; Istruttore: Cardinale

Piumazzo: Poltronieri, Moscardini, Sabljakovic, Bulgarello, Lodi, Mazzucchi, Guicciardi, Vanzini, Passini, Vitolo, Pulito, Zacchi; Istruttore: Giglioli, vice: Cavani

Arbitro: Cassanelli

Dopo il bel “Torneo Aquilotti” giocato domenica 18 marzo al PalaReggiani è tempo, per i ragazzi della Service Automazioni Castelfranco, di rituffarsi nel Campionato.

Nella terza giornata della seconda fase si gioca contro Piumazzo.

Entrambe le squadre approcciano alla gara con la giusta intensità e con voglia di fare una bella partita.

I ragazzi di Castelfranco dimostrano discreti passi in avanti (anche in fase realizzativa), alternati ad alcuni errori già visti nelle ultime partite (come la gestione degli spazi).

Molto bello vedere la squadra cominciare a prendere forma, sia nel tifo a favore dei compagni durante la partita, sia nell’abbraccio finale al termine del match.

Prossimo impegno: domenica 8/4 ore 15:30 in trasferta a Sassuolo, ospiti dei Piccoli Giganti.

Marzio Cardinale

Vittoria per la Leonardi Lamberto Srl U14 CSI di Castelfranco in casa contro Vignola

Campionato U14 Maschile 2° Fase CSI

Leonardi Lamberto Srl A. D. Basket Pol. Castelfranco – Vignola 69-53

(19-12; 23-14; 8-10; 19-17)

Castelfranco: Vignoli 4, Vaccari 16, Bassini 2, Rocchi 18, Cifà, Cattoli 8, Buccarello, Fiandri 10, Ferrari 13, Soncini.

Vignola: Italiano 4, Sabbadin 6, Aisosa 12, Montagna 7, Bonini, Stradini14, Anceschi, Turrini 4, Giuliani 4, Solignani 4.

“Buona anche la terza” per la Leonardi Lamberto U14 di Castelfranco che vince la terza partita nella seconda fase del campionato CSI, piegando Vignola in casa alle Cupole con il risultato di 69 a 53.

Sono gli ospiti in maglia nera che però partono forte, mettendo in difficoltà Castelfranco con un parziale di 8-0. Nonostante il timout i padroni di casa faticano a trovare la via del canestro a causa di tiri fuori equilibrio e sulle punte, che più che giustamente non si concretizzano con i 2 punti. Il solo Ferrari riesce a finalizzare con 9 pt nel quarto mettendo molta intensità in difesa e a rimbalzo in attacco.

Nel secondo quarto Castelfranco riesce ad allungare il distacco tra le due squadre, facendo buon uso dei centimetri in più a favore rispetto ai ragazzi di Vignola, trovando il canestro soprattutto grazie alle seconde chance costruite nei rimbalzi in attacco.

Nel terzo quarto invece i ragazzi in maglia biancoverde segnano solo 8 pt in 10 minuti messi in difficoltà dalla pressione di Vignola, molti tiri affrettati e fuori equilibrio permettono agli ospiti di concretizzare una serie di contropiedi e vincere il parziale del terzo tempo.

Negli ultimi 10 minuti le due squadre si eguagliano: la Leonardi Lamberto gestsice il vantaggio accumulato portandosi a casa l’incontro con il risultato finale di 69 a 53.

Da segnalare i 10 punti a referto di Luca Fiandri, ragazzo che ha abbracciato la pallacanestro solo da quest’anno e che sta iniziando a vedere i frutti dell’allenamento e dell’impegno che tutti i giorni sta mettendo in palestra.

Federico Riccò

Metà partita non basta a Ottica Amidei Castelfranco, vince Molinella

Campionato Serie C Silver 24° Giornata

Pall. Molinella – Ottica Amidei A. D. Basket Pol. Castelfranco 73-64

(20-19; 10-20; 23-10; 20-15)

Molinella: Guazzaloca 11, Brandani 12, Spisni ne, Ranzolin 13, Zuccheri ne, Frignani, Frazzoni 2, Capobianco 10, Lanzi 7, Ramini 10, Regazzi 8, Paolucci ne. All. Baiocchi Ass. Turrini

Ottica Amidei Castelfranco: Pizzirani ne, Tomesani 17, Coslovi 3, Sforza ne, Righi 17, Tedeschini ne, Vannini, Del Papa 6, Villani 10, Ayiku 2, Frilli 9. All. Boni Ass. Landini

Arbitri: Toksoy di Carpi e Guerrini di Faenza

Ennesima partita persa allo stesso modo dall’Ottica Amidei Castelfranco, metà partita con ottimo giro palla e tiri aperti variando sempre le soluzioni, metà partita ad accontentarsi del primo tiro che capita e poco concentrati in difesa.

Quintetto classico per coach Boni al quale Molinella controbatte con Guazzaloca, Ranzolin, Lanzi, Ramini e Regazzi.

Primi minuti che vedono davanti sempre Castelfranco, che inizia con la testa giusta, appoggia sempre palla sotto a Villani, bravo a caricare di falli i lunghi avversari.

Nella seconda parte del quarto i biancoverdi sbagliano qualche tiro aperto, comunque ben costruito e subiscono la rimonta dei biancorossoblu locali, guidata da Capobianco, autore di 8 punti nel quarto, bravo a farsi trovare sugli scarichi.

Il primo quarto finisce 20-19 Molinella.

Il secondo quarto vede subito l’Ottica Amidei Castelfranco rimettere il naso avanti guidata da Righi che segna 8 punti in un amen, coach Baiocchi chiama minuto per far riordinare le idee ai suoi, ma Castelfranco rimane salda al timone, anche se non capitalizza tutto il volume di gioco creato per qualche palla persa banale di troppo.

Molinella si gioca anche l’arma del pressing a tutto campo, anche se non sortisce grossi effetti.

Si va a riposo con i biancoverdi avanti 30-39.

Al rientro dagli spogliatoi, il dottor Jekyll lascia il campo a mister Hyde.

Castelfranco comincia ad accontentarsi di tiri dal perimetro abbastanza frettolosi senza attaccare il canestro e quindi far muovere la difesa, a cui coach Baiocchi ha dato una registrata nell’intervallo. L’Ottica Amidei Castelfranco segna solo 10 punti nel quarto, di cui 8 di Frilli, e passa dal + 9 al – 4.

Molinella avanti 53-49 all’ultimo mini riposo.

Nell’ultimo quarto Ottica Amidei Castelfranco continua a faticare in attacco, ma con le unghie e con i denti riesce a rimanere a un possesso di distanza dai locali, senza però mai riuscire a dare la zampata per tornare a mettere il naso davanti.

Nella seconda parte del quarto, i biancoverdi si complicano ulteriormente la vita, concedendo 8 punti sanguinosi a Molinella, su alcune dormite difensive (una tripla a testa per Brandani e Guazzaloca e un appoggio facile facile per Ranzolin, perso su rimessa da fondo).

I ragazzi di coach Boni non si riprendono più e l’incontro termina 73-64.

Ai biancoverdi manca una qualità fondamentale: la resilienza, la capacità di resistere a un evento negativo e di continuare ad andare avanti. Appena viene fatto un errore o si sbaglia un tiro aperto, si entra in un mood negativo che si espande a tutta la squadra, con conseguenze disastrose e distruggendo quanto di buono fatto precedentemente.

Dopo la sosta pasquale, ricomincia il tour de force per l’Ottica Amidei Castelfranco, attesa dal match contro la Virtus Medicina in casa domenica 8 Aprile alle 18:00, nel quale si dovrà obbligatoriamente lottare per i due punti, per non rimanere invischiati nelle sabbie mobili della zona playout.

Per Molinella invece visita al pala Cabral di Casalecchio, contro CVD.

Alex Lenzarini

Emporio 88 Castelfranco nuovo sponsor della Under 13

presentazione under 13 castelfranco isi gabriella e bertiL’ A. D. Basket Pol. Castelfranco è lieta di comunicare che l’azienda Emporio 88 sosterrà il Settore Giovanile della Società sponsorizzando la rappresentativa Under 13 disputante il Campionato Regionale Fip. Ieri sera sono state presentate al PalaReggiani le nuove maglie da gioco alla presenza della titolare Gabriella Comentale e del padre Isidoro. Le maglie sono prodotte da Geff Italia e sono le prime divise degli Under che recano lo Stemma della Città di Castelfranco.

Emporio 88 è un nuovo negozio di abbigliamento 0-16 anni che verrà inaugurato sabato 7 aprile alle ore 16:00 ed è situato in Castelfranco Emilia Corso Martiri nr. 242

Emporio 88 nasce con una filosofia mirata a creare per i bambini una moda di tendenza che li facesse sentire grandi.
L’azienda, fondata nel 2006 nasce come modesta azienda di famiglia, dedicata alla commercializzazione al emporio 88 under 13 castelfranco foto di gruppodettaglio di abbigliamento per bambini. Nel 2011 la filosofia di Emporio 88 trasforma l’azienda in casa madre del gruppo.
Gestita fin dalle sue origini con quei sani principi di gestione familiare, ha reso possibile l’affermazione sul mercato del marchio “Emporio 88”. Piccoli alla grande segna il cammino di un’azienda che basa il suo successo sulla qualità e sulla moda nella sua massima espressione con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
“Sono particolarmente felice di questa nuova partnership che ci consente di abbinare la nostra Under 13 ad un marchio prestigioso come quello della catena di negozi Emporio 88. Ringrazio Gabriella Comentale e la sua famiglia per aver deciso di sostenere il nostro Settore Giovanile.” Andrea Berti, Presidente del Basket Castelfranco.
.
.
.

LA MACELLERIA DANILO CASTELFRANCO TORNA ALLA VITTORIA SOFFRENDO CONTRO F84

Prima Divisione Girone D

Macelleria Danilo Castelfranco – Basket F84 63-60

(18-20: 22-8; 12-21; 11-11)

Castelfranco: Lambertini, Riccò 3, Corticelli 4, Paone 5, Pattuzzi 8, Romagnoli 2, Aldrovandi 5, Esposito (k) 3, Castellano, Di Nardo, Martignoni 4, Prampolini 29. All. Cardinale

F84: Zinzi, Schlesinger 14, Babini 4, Scagliarini, Ramundo 18, Cameranesi, Bignami (k), Mascarello 2, Nicotra, Solinas 1, Rizzi 7, Marino 14. All. Bonaccorsi

Arbitri: De Santis e Campedelli

Lo scontro di scena alle Cupole di Castelfranco non ha importanza per i playoff ma sicuramente le due squadre scendono in campo comunque vogliose di dimostrare qualcosa a sé stessi e agli avversari, e per sfruttare il match come occasione per alzare il livello del rispettivo gioco.

All’andata i biancoverdi di coach Cardinale avevano espugnato gli avversari iniziando una miniserie di vittorie che aveva dato speranze playoff, mentre oggi si ritrovano dietro di 2 punti in classifica, grazie alle due vittorie contro Vignola e Piumazzo dei bolognesi, che vogliono restare davanti nella graduatoria.

A partire forte sono però i Cardinals padroni di casa che costringono il coach ospite al timeout dopo poco più di un minuto di gioco. Rientrano quindi subito forte i ragazzi in blu, che con un controparziale autorevole mettono la freccia e causano un altro timeout, stavolta per la Macelleria Danilo. Da qui le squadre segnano alternativamente e si va alla prima pausa con il +2 ospite.

Per usare un eufemismo, coach Cardinale non è troppo contento della prova dei suoi e li sprona a far meglio nei seguenti minuti. La squadra è motivata e risponde con un parziale nel quarto di 22-8, mostrando come sia spesso la difesa la chiave di tutto, dando ritmo e fiducia per poi eseguire nella metà campo offensiva. Nonostante gli ospiti nello specifico abbiano anche provato le armi del pressing e della zona, i Cardinals si dimostrano concentrati e facendo affidamento al redivivo Prampolini (14 alla pausa lunga, 29 alla sirena finale) allungano sul +12 a metà partita.

F84 rientra dal break proponendo la 1-3-1, che inizialmente i biancoverdi attaccano con fluidità e ritmo, allungando sul 46-33, massimo vantaggio. Poi qualcosa si inceppa e gli ospiti cominciano a recuperare punto su punto, portandosi sul -3, riaprendo con merito una partita che stava sfuggendo loro di mano.

L’ultimo periodo è un esempio di come la difesa vinca le partite, in quanto i Cardinals, nonostante le enormi difficoltà nell’attaccare l’area avversaria (molti tiri dalla media contro la zona), riescono a restare sempre davanti non concedendo quasi nulla ai bolognesi. Si arriva agli ultimi possessi e sul -3 la bomba di Ramundo, leader dei suoi con 18 punti, fa urlare di gioia la panchina di Bonaccorsi. Dall’altra parte risponde Prampolini con un tiro pesante, e una buona difesa sull’ultimo possesso nega un tiro facile agli ospiti. Mancano pochi secondi e non avendo F84 speso falli a sufficienza, il tempo scorre via fino alla sirena finale Macelleria Danilo Cardinals tornano a vedere il referto rosa, successo che permette di raggiungere a quota 12 proprio F84, ma con gli scontri diretti a favore, con l’obiettivo di finire la stagione al 50% di vittorie quando mancano solo 3 match alla fine del campionato.

Prossimo impegno per i biancoverdi, martedì 27 contro Foxy Friars, sempre in casa, mentre F84 riceverà GB Insport lunedì 26.

Esposito Andrea

Sconfitta ma gran prestazione per la Borghi Spa U20 Castelfranco

Campionato Maschile Regionale U20 2° Fase

Antal Pallavicini – Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco 73 – 68

(18-17, 13-16, 23-21, 19-14)

Borghi Spa Castelfranco: Camatti 11, Bologna, Monari 5, Gamberini (K) 4, Baroni 4, Grassigli 4, Sforza 32, Chiodi 8. All. Ansaloni, Esposito

Impegno in trasferta per i ragazzi dell’U20 di Castelfranco, ospiti di Antal Pallavicini, squadra già più volte affrontata negli ultimi anni.

Aspettative altissime per questo confronto e panchina corta per i biancoverdi, che si presentano con il coltello tra i denti a dare il tutto per tutto.

Ritmi di gioco altissimi per tutta la partita, con continui cambi di fronte ed anche sprazzi di giocate spettacolari che infiammano i, seppur pochi, presenti.

Castelfranco e Pallavicini giocano un ottimo basket per 40′, sempre punto a punto, ma la partita è caratterizzata da un alto nervosismo (3 falli tecnici solo per i biancoverdi), che porta ad altrettanti tiri liberi e problemi di falli.

Finale da cardiopalma, con Pallavicini che riesce a trovare il +2, ma per una disattenzione offensiva dei nostri non viene ritrovato il pareggio. Così i padroni di casa riescono ad allungare il divario, con il cronometro a loro favore.

Nonostante la sconfitta, solo elogi e complimenti per i ragazzi dell’U20, che hanno tenuto testa per tutto il corso della gara.

Prossimo impegno giovedì 22, in un’altra importantissima trasferta a Calderara.

Fabiano Bologna

Sconfitta per l’U16 Femminile di Castelfranco in trasferta contro PSA

Pinky Cup Oro 2017-2018

PSA – A. D. Basket Pol. Castelfranco 58-35

(15-6; 15-6; 12-11; 16-12)

Psa: Manno 4, Costantini, Veronesi, Nardone, Ronchetti 9, Levratti, Romoli 26, Pezone, Liucci 9, Iseghominem 10, Kiouz, Benintende. All. Bozzoli

Castelfranco: Mensah 5, Aposkitis 12, Ferrari, Vecchi, Russo (K) 15, Todaro G. 3, Todaro M., Vandelli, Berselli. All. Di Talia, Vice Romagnoli.

Big match domenicale tra le prime della classe, tra le nostre Green Ladies di Castelfranco e le ragazze della PSA Modena.

Le ragazze in arancio, memori della partita dell’andata, spingono subito forte sull’acceleratore e, complici i problemi di falli delle biancoverdi e la poca grinta messa sul parquet, portano la partita sul 30 a 12 a fine del primo tempo.

Nel secondo tempo, le ragazze modenesi controllano la partita vincendo sia il terzo sia l’ultimo quarto.

Plauso a Romoli che con 26 punti si dimostra rebus irrisolvibile per la difesa castelfranchese, ma almeno si intravede una reazione d’orgoglio delle nostre che guidate da Russo ed Aposkitis provano continuamente a colmare l’enorme gap.

Ora subito testa ai prossimi impegni, contro Sassuolo, Casalgrande, SBM e Finale.

Per un finale di stagione che può e che deve regalarci ancora tante soddisfazioni

#GoGreenLadies

Andrea Di Talia

Partita equilibrata tra Service Automazioni Castelfranco e PSA Modena

Campionato Aquilotti Non Competitivo 2° Giornata 2° Fase

Psa Modena – Service Automazioni A. D. Basket Pol. Castelfranco

Modena: Rompianesi, Pollastri, Reatti, Medici, Pierantoni, Reggianini, Bellentani, Barbieri, Fracassini, Cavina, Candini. Istruttore: Malavasi

Service Automazioni Castelfranco: Gibertini, Volpe, Piccioli, Romano, Martignoni, Rocchi, Boscolo, Sarta M., Sarta F., Caruso. Istruttore: Cardinale

Partita vivace e molto equilibrata tra PSA e Service Automazioni Castelfranco: ben 5 tempi su 6 si sono decisi per 1 punto o massimo 2, segno del grande equilibrio tra le due formazioni.

Molto positivo il fatto che i ragazzi comincino a capire l’importanza di ogni singolo possesso, il giocare gare in equilibrio sicuramente servirà per farli crescere e migliorare sempre di più.

Prossimo impegno, giovedi 22 marzo ore 17:00 al PalaReggiani con Piumazzo.

Marzio Cardinale

“Buona anche la seconda” per la Leonardi Lamberto Srl U14 CSI Castelfranco

Campionato U14 Maschile 2° Fase Campionato CSI

Leonardi Lamberto Srl A. D. Basket Pol. Castelfranco – Nazareno Carpi 82-58

(18-12; 24-18; 21-20; 19-8)

Castelfranco: Vignoli 6, Vaccari 20, Cattoli 6, Rocchi 18, Soncini, Metani 4, Bassini 4, Cifà 2, Ferrari 15, Buccarello, Zanetti.

Carpi: Yu, Martino, Covezzi 6, Veronini 6, Guandalini 11, Ferrari 10, Morselli 2, Sironi, Gualdi 3, Sabbadini 14.

Vittoria tra le mura amiche del PalaReggiani per la Leonardi Lamberto Srl A.D. Basket Pol. Castelfranco che solo nell’ultimo quarto riesce ad avere la meglio su Carpi con il risultato di 82-58.

Partono subito forte i padroni di casa con Rocchi che segna 10 punti nel quarto, tuttavia nel finale di quarto, dopo un timeout di coach Testi, sono i ragazzi di Carpi a trovare più facilmente la via del canestro, chiudendo i primi dieci minuti sotto solo di 6 lunghezzi.

Nel secondo e nel terzo parziale nessuna della due squadre esprime il miglior gioco nella metacampo difensiva, infatti in entrambi i quarti i canestri realizzati in contropiede o a causa di dormite in difesa sono innumerevoli. Tutto ciò è dimostrato da punteggi alti nel secondo e nel terzo quarto.

E’ nell’ultima frazione di gioco che Castelfranco riesce a dare l’ultimo e definitivo colpo per allontanare Carpi e vincere con un margine di 24 punti.

Prova non semplice ma superata con sucesso dalla Leonardi Lamberto Srl U14 Csi che vince con il risultato di 82 a 58.

Da segnalare il primo canestro in partita di Davide Cifà, ragazzo che ha incominciato appena quest’anno a giocare a pallacanestro e che ha concretizzato tutto l’impegno e tutta la fatica che sta mettendo negli allenamenti con questi 2 punti nella scorsa partita.

Inoltre un applauso va a Filippo Cattoli che dopo un lungo stop per infortunio torna giocare segnando 6 punti.

Prossimo incontro per la Leonardi Lamberto Srl u14 CSI di Castelfranco è sabato 24 alle ore 15:45 in casa alle Cupole contro Vignola.

Federico Riccò

Presentata la nuova sopramaglia della Leonardi Lamberto Srl Under 15 e 14

presentazione sopramaglia leonardi lamberto srl foto di gruppoE’ stata presentata questa sera al PalaReggiani, alla presenza dello Sponsor Sig. Leonardi Lamberto, della moglie Sig.ra Luisa Manzini e dei figli Laura e Marco, la nuova sopramaglia da riscaldamento pre-gara che verrà indossata dalle squadre Under 15 e Under 14 CSI.

Le sopramaglie sono state prodotte dal nostro business partner Geff Italia e recano sul fronte il logo dello Sponsor e sul retro il nome del giocatore.

Leonardi Lamberto Srl ha sede in Castelfranco Emilia in via degli Ombrellai 14/20 e si occupa di lavorazione lamiere e piccola e media carpenteria per conto terzi. Grazie ai continui investimenti in macchine tra le più presentazione sopramaglia leonardi lamberto srl con bertimoderne ed altamente tecnologiche Leonardi Lamberto Srl è in grado di fornire alla propria clientela una vasta gamma di servizi quali:
1. Taglio Laser con macchine di ultima generazione con robot di carico e scarico automatizzato del materiale servito da un magazzino automatico da 400 ripiani
2. Taglio laser di alta precisione in azoto e ossigeno, combinato a punzonatura, estrusione e deformazione su ferro e inox
3. Piegatura metalli con presse piegatrici a controllo numerico
4. Piccola e media carpenteria
5. Saldatura lamiera a Mig e Tig
6. Progettazione CAD CAM 2D e 3D

“Sono felicissimo che la Leonardi Lamberto Srl abbia voluto farci questo ulteriore, splendido regalo; ringrazio Il Sig. Lamberto per la fiducia che anche in questa occasione ci ha voluto accordare. Stiamo lavorando nella giusta direzione cercando di valorizzare al meglio il nostro Settore Giovanile, obiettivo che il Consiglio Direttivo del Basket Castelfranco si è posto per il triennio 2017-2020”. Andrea Berti, Presidente

 

 

Sconfitta per l’U13 Femminile di Castelfranco a Medolla

Pinky Cup Rosa 2017-2018

PrimoGioco Medolla – A. D. Basket Pol. Castelfranco 58-22

(17-6; 8-2; 17-6; 16-8)

Castelfranco: Todaro M. (K) 4, Vecchi, Banzi, Todaro G. 10, Ansaloni 6, Bifulco 2, Jasmine, Cardone, Vanzini, Zanolini. All. Di Talia, Vice Romagnoli.

Dopo quasi un mese di inattività causa rinvii per neve o altri problemi si torna a giocare, con alcune novità.

In primis, Jasmine, ragazza thailandese che da qui a fine stagione farà parte della squadra. In seconda battuta anche Ansaloni, altra ragazza proveniente da Piumazzo che continua a rafforzare il lavoro che stiamo portando avanti proprio con Piumazzo.

Venendo alla partita, il risultato rispecchia a pieno quanto lavoro si debba ancora fare in palestra, ma vede sicuramente dei miglioramenti rispetto alle prime uscite dal punto di vista dell’atteggiamento messo sul campo.

Mancano 3 partite per finire il Campionato, contro Carpi, Universal e Casalgrande. Appena saranno fissate le date vi aggiorneremo subito.

#GoGreenLadies

Andrea Di Talia

Service Automazioni Aquilotti 2008: Castelfranco ospita Sassuolo Verde

Campionato Under 10 CSI 8° Giornata

Service Automazioni A. D. Basket Pol. Castelfranco – Sassuolo Verde

Service Automazioni Castelfranco: Mischchuk, Ferri, Ferrari, Romano, Berlenda, Abbenante, Sesa, Lugli, Mignogna; Istruttore: Cardinale; Vice: Monari

Sassuolo: Toni, D’Onofrio, Mussini, Martini, Limongelli, Tanari, Guaitoli, Farioli, Bedini, Shpijati; Istruttore: Tedeschini

Arbitro: Aposkitis

Ottava partita di Campionato per i bimbi della Service Automazioni Castelfranco Emilia, che ospitano al PalaReggiani la squadra del Sassuolo Verde.

Partenza sprint da parte di entrambe le squadre, ritmi alti che si mantengono tali nei primi tre periodi.

Castelfranco prova a passarsi molto la palla, per mandare a canestro il giocatore libero della squadra, con risultati positivi.

Molto buoni anche il quarto e il sesto tempo, qualche passaggio a vuoto soprattutto nel quinto periodo all’interno di una partita comunque positiva e che dimostra che, piano piano, i nostri bimbi stanno migliorando.

Prossimo impegno, dopo Pasqua, domenica 8/4 ore 11:30 in trasferta a Modena, ospiti di PSA.

Marzio Cardinale