Blog

Castelfranco U16: non basta un’ottima reazione, Reggiolo espugna il PalaReggiani

Under 16 – Girone B

A. D. Basket Pol. Castelfranco – Pall. Reggiolo 54-63

(10-19, 8-14, 21-12, 15-18)

Castelfranco: Lambertini 3, Paciello 3, Musarò, Cavallo 2, Ieluzzi 8, De Pierro, Rebuttini 13, Dondi 17,Ciarini, Hosseini, Spinoso 8; all.re Cardinale.

Reggiolo: Calzolari 2, Ascari, Gavioli, Tavini 15, Grandi, Guaiumi 5, Lodi Rizzini 18, Mainini 2, Scaronelli 16, Fontanili, Finelli; all.ri Bertolini e Melli.

Non inizia nel migliore dei modi la prima partita al PalaReggiani di Castelfranco U16 che subisce, in difesa, canestri nati da tagli in area alle spalle dei difensori, e in attacco, si accontenta del tiro dalla media. Anche il secondo periodo si gioca sugli stessi ritmi, con la partita che sembra già orientata verso una sconfitta. Ma i biancoverdi si accendono nel terzo periodo spingendo in contropiede e prendendo più tiri da vicino, iniziando una grande rimonta che arriva all’apice a 7 minuti dalla fine dell’incontro: solo 2 punti di scarto. Tuttavia Reggiolo rialza la testa e mette a segno una tripla che innesca la ripresa avversaria. Sconfitta a testa alta per i ragazzi di coach Cardinale che sono comunque riusciti a giocarsi la partita fino all’ultimo partendo da un notevole svantaggio.
Prossimo match sabato 28 ottobre contro Heron Basket al palasport di Bagnolo in Piano.

Marco Dondi

 

 

Esordio vittorioso per l’Under 15 di Castelfranco contro Calderara

Campionato Maschile U15 Regionale girone C

A. D. Basket Pol. Castelfranco – U.P. Calderara Pall. 59-50

(19-6; 8-21; 19-17; 13-6)

Castelfranco: Vignoli 4, Fadda, Vaccari 2, De Pierro 4, De Marco 4, Caroli 8, Lanzarini (K) 22, Iannone 2, Rocchi 2, Amici 2, Di Martino, Paciello 9.

Calderara: Lucarini 12, Averto 16, Balboni 4, Cappelletti 9, De Lada 2, Panzacchi 3, Baratti 2, Dall’Osso 2, Sgambelluri, Bonfiglioli.

 

Esordio stagionale vittorioso per l’U15 di Castelfranco in casa contro Calderara.

Partita che si apre subito al meglio per i ragazzi di coach Pavoni, che grazie a ottime collaborazioni e ad una pressione difensiva riescono a costruire un primo vantaggio, chiudendo il primo quarto sul +13.

Nei secondi dieci minuti però i biancoverdi non sono in grado di consolidare il distacco e permettono a Calderara di riavvicinarsi fino a raggiungere la parità. Dopo due quarti è 27 pari. Negli spogliatoi coach Pavoni raccomanda ai ragazzi calma e gioco di squadra che erano stati la chiave di un ottimo primo quarto.

Nella terza frazione di gioco nessuna delle due squadre è intenzionata a lasciare un centimetro alla rivale e quindi si entra negli ultimi 10 minuti con i biancoverdi in vantaggio di due punti, in seguito ad una brillante azione di squadra finalizzata con un canestro di Vignoli sulla sirena.

Nel quarto conclusivo sono però i ragazzi di Castelfranco a mantenere sangue freddo costruendo un vantaggio su Calderara, sia grazie ad una brillante circolazione di palla nella metà campo offensiva, sia ad un’efficace e grintosa pressione difensiva.

L’incontro si conclude 59-50 per i biancoverdi.

Note positive sono una solida prestazione di tutti e dodici i componenti, in cui emerge la prestazione di capitan Lanzarini con 22 pt a referto e dei tre 2004 (Vignoli, Rocchi e Vaccari) che siglano i loro primi punti. Tuttavia il secondo quarto ha lasciato emergere qualche difficoltà della squadra all’aumentare della pressione difensiva di Calderara, ed è proprio qui che i ragazzi dovranno lavorare con ancora più intensità in allenamento.

Prossimo impegno domenica 29 ottobre contro Universal Basket 2010 al PalaMadiba di Modena.

Federico Riccò

 

 

Tutto facile per Castelfranco in trasferta a Bologna contro SG

Campionato Serie C Silver, 4° Giornata

SG Fortitudo – A. D. Basket Pol. Castelfranco 56 – 86

(5-25; 20-24; 9-18; 22-19)

SG Fortitudo: Mazzotti 3, Barattini 6, Pampani 2, Valenti, Tosini 17, Baccilieri 3, Mandini 8, Pederzoli 5, Sgarzi, Bonazzi 4, Pontrelli, Pesino 8. All. Solaroli

A. D. Basket Pol. Castelfranco: Ayiku 6, Tomesani 14, Coslovi 9, Paolucci, Prampolini 3, Vannini 1, Del Papa 10, Righi 11, Villani 16, Frilli 6, Tedeschini 10. All. Boni

Arbitri: Colinucci di Longiano (FC) e Boccia di Sant’Ilario d’Enza (RE)

Seconda trasferta dell’ anno e secondo +30 “tondo tondo” per i biancoverdi di coach Boni, che liquidano la pratica Fortitudo nei primi 10 minuti, gestendo e ampliando il vantaggio per tutto il resto del match.

Anche SG, così come VIS 2008 Ferrara, partecipa al campionato di C Silver con i ragazzi del ‘97-‘98 delle loro giovanili, uniti a Sgarzi e Pesino, unici senior del gruppo. Castelfranco propone il solito quintetto Righi, Tomesani, Del Papa, Tedeschini, Villani, mentre SG risponde con Barattini, Valenti, Sgarzi, Pederzoli e Pesino.

I biancoverdi partono molto forte, concentrati sulle due estremità del parquet e dopo soli 4’, coach Solaroli è costretto al timeout sul punteggio di 2-11 ospite. Non sortisce grandi effetti la sospensione, perché Castelfranco continua a macinare gioco e difesa arrivando sino al 2-20 del 6’, guidata da un Villani convincente sia nella metà campo offensiva (7 pt nel quarto) sia in quella difensiva. L’unica tripla di giornata di Baccilieri ferma il parziale, prima di un ulteriore 5-0 ospite che va a fissare il punteggio sul 5-25 al primo mini riposo.

Nel secondo quarto la musica non cambia di molto, i biancoverdi continuano a muovere la palla ed andare in contropiede, trovando anche molte triple aperte (ben 5 a segno nel quarto), anche se dietro allargano un po’ troppo le maglie difensive, concedendo qualche canestro di troppo, soprattutto a Tosini e Pesino, unici veri terminali offensivi dei bianco blu (14 dei 20 punti del quarto sono farina del loro sacco). Si va a riposo sul 25-49.

Coach Boni nello spogliatoio si raccomanda di non staccare la spina e di rimanere concentrati e intensi. I ragazzi puntualmente eseguono, ritrovando una buona compattezza difensiva e giocando insieme in attacco. Sul termine del quarto, coach Solaroli passa a zona e mette qualche granello negli ingranaggi biancoverdi, che chiamano minuto per parlarci su. 34-67 all’ultimo miniriposo.

Nell’ultimo quarto, Castelfranco alza un o troppo presto le mani dal volante, realizza solo 4 punti in 5’, SG rientra fino al -23 (48-71). Minuto ospite per ricollegarsi al match e finire bene il match, cosa che puntualmente avviene fino al +30 dell’ultima sirena (56-86).

Buona prestazione, rotazioni molto allungate e minuti per tutti, Castelfranco conduce in porto questa vittoria con un ottimo atteggiamento iniziale. Chiaro che non saranno sempre così agevoli le partite, a partire da domenica prossima, dove, alle 18, verrà a far visita ai biancoverdi Santarcangelo, squadra di ben altra pasta che vorrà sicuramente togliere la casella 0 dalle vittorie in trasferta. Compito di Capitan Coslovi e compagni sarà quello di impedirlo, dando seguito alle buone cose viste oggi sia come atteggiamento mentale sia dal punto di vista tecnico. Sulle prestazioni del singoli, molto bene Villani (16 pt + 11rimbalzi), prima doppia cifra stagionale per Del Papa (10 pt e 3 stoppate) e primi 3 punti dell’anno per Prampolini, giovane di belle speranze provieniente dalle giovanili biancoverdi.

Alex Lenzarini

I Cardinals Castelfranco inseriti nel girone D della Prima Divisione

Sono stati pubblicati oggi, sabato 21 ottobre, i gironi della Prima Divisione stagione 2017-2018. La nostra squadra dei Cardinals è stata inserita nel Girone D bolognese insieme ai cugini del Piumazzo, alla Scuola Pall. Vignola e alla Pallacanestro Marano.

Ecco l’elenco completo delle squadre avversarie:

1. 001690 – Pol.Castelfranco
2. 010432 – Basket F84
3. 045102 – Scuola Pall. Vignola
4. 048068 – Pall.Piumazzo 2002
5. 050796 – Casalecchio Foxy Friars
6. 052568 – Pol.Vergatese
7. 052755 – GB Insport
8. 054086 – Pol.Marano
9. 054602 – Antal 59
10. 054642 – Hornets Basket Bologna

Si attende ora il calendario ufficiale.

 

 

 

Una giornata di basket a tinte di rosa per le nostre Green Ladies

Pinky Day – 22/10/2017

Palestra IX Gennaio, via Frescobaldi Modena (MO)

Si ricomincia a respirare aria di campionato per le Green Ladies. Dopo le prime due amichevoli giocate, non proprio al massimo delle nostre possibilità, contro PSA Modena e Piumazzo, siamo stati invitato ad un triangolare a Modena, presso il palazzetto di via Frescobaldi, dove ci vedremo affrontare la squadra di casa di coach Giovanni Bozzoli e la PrimaGioco San Felice di coach Chiara Marchetti.

Le partite saranno suddivise in due tempi da 12 minuti ciascuno. Apriremo le danze contro le ragazze della Psa alle ore 15, subito dopo affronteremo San felice alle 15.45. A seguire, alle 16.30 l’ultima partita che vedrà affrontare la squadra di casa contro le ragazze della bassa modenese. Il tutto per passare un pomeriggio insieme all’insegna dalla palla a spicchi a tinte rosa, per poi mangiare qualcosa tutti insieme nella bella iniziativa proposta dalla PSA del “Terzo Tempo” in vero stile rugby.

In attesa di affrontare Carpi domenica 29, sempre in amichevole, e dell’inizio della Pinky Cup 2017/2018, questo sarà un ulteriore test per le ragazze di Coach Di Talia ed per il neo vice Romagnoli per poter valutare sul campo i progressi visti negli allenamenti di questi primi due mesi di duro lavoro, ma purtroppo non ancora pienamente espressi nelle prime amichevoli.

Andrea Di Talia

Parte nel weekend la stagione agonistica dell’U15 e della Borghi Spa U20

Sono stati ufficialmente diramati, nel weekend scorso, i calendari degli ultimi campionati giovanili, che vedranno impegnati le nostre rappresentative Under 15 e Borghi Spa Under 20.

I ragazzi allenati da coach Pavoni e Riccò sono stati inseriti nel girone C diviso equamente in squadre modenesi e bolognesi, mentre l’Under 20 di coach Ansaloni ed Esposito prenderà parte al girone C e se la vedrà con squadre bolognesi, ad eccezione di New Basket Mirandola (MO) e Meteor Renazzo (FE).

L’Under 15 debutterà domenica 22/10 alle 11.30 in casa contro U. P. Calderara Pallacanestro mentre la Borghi Spa Under 20 se la vedrà il giorno prima, sabato 21, al PalaReggiani contro New Basket Mirandola con palla a due ore 20.00.

Queste le avversarie dell’Under 15:

SBM Basketball

Pall. Team Medolla

U. P. Calderara Pallacanestro

Anzola Basket

Pall. Nazareno Carpi

Antal Pallavicini

Universal Basket 2010

Ecco invece le avversarie della Borghi Spa Under 20:

New Basket Mirandola

Anzola Basket

Pall. Fortitudo Crevalcore

VIS Basket Persiceto

Meteor Renazzo

Vi invitiamo tutti alle partite in casa ed in trasferta dei nostri ragazzi per sostenerli e tifare assieme a noi!!!

Esordio “vincente e convincente” per la Borghi Spa U18 di Castelfranco

Campionato Regionale U18 Maschile

Borghi Spa U18 Basket Pol. Castelfranco – CSI Sasso Marconi 73-55

(19-15; 22-4; 15-18; 17-18)

Borghi Spa Castelfranco: Cassanelli 18, Cavani 1, Biagi 3, Pizzirani (K) 8, Cassola 3, Marchi 10, Nebili 4, Torricelli 12, Zanoli 2, Ballestri 5, Marchesi 3, Abbinante 4; All. Roncaglia.

CSI Sasso Marconi: Bussolari (K), Cacciari 17, Zucchini 1, Mantellassi, Pedretti 3, Benassi, Forni 3, Mazzetti, Bondioli 4, Sasdelli 6, Orsolan 19; All. Forni.

Esordio vincente per i ragazzi della Borghi Spa U18 di Castelfranco, che si impongono con un solido 73-55 su Sasso Marconi.

Il match inizia e sin da subito i padroni di casa provano ad alzare il ritmo, cercando contropiedi e canestri facili, senza però riuscire a trovare i punti sperati. Coach Roncaglia sprona, allora, i ragazzi ad una maggiore pazienza e oculatezza delle scelte offensive, ed è proprio a difesa schierata che arrivano i primi canestri. In difesa però non vi è iniziativa personale, e soprattutto manca la grinta, permettendo così agli ospiti di rimanere attaccati al match (19-15).

Castelfranco, nel secondo quarto, aggiusta proprio quest’ultimo aspetto e scava un solco significativo che permetterà di andare al riposo con un discreto e rassicurante margine di vantaggio (41-19).

Al rientro in campo la compagine bolognese prova in tutti modo a rientrare in partita ma i nostri ragazzi sono relativamente bravi a controllare il risultato. Relativamente perché la gestione delle emozioni ma soprattutto dei falli ha consentito a Sasso Marconi di arrivare sino al -13.

Nota positiva di giornata, oltre alle vittoria, il fatto che tutti e 12 i giocatori si siano iscritti a referto, dimostrazione del buon gioco di squadra mostrato per buona parte del match. Proprio su questi aspetti bisognerà lavorare duramente in vista della prossima partita.

Riccardo Cassanelli

Ultimo periodo amaro per Castelfranco U16 in trasferta a Carpi

Campionato Regionale Under 16 Girone B

Nazareno Carpi – A. D. Basket Pol. Castelfranco 54 – 33

(5-8, 15-9, 14-10, 20-6)

Carpi: Malvezzi, Pattini 2, Beonini 6, Pellesi 13, Sutera 12, Monzani 2, Scuilavi, Malmusi 2, Boba, Beneventi 13, Benetti 4; all. Sereio.

Castelfranco: Lambertini, Cavallo, Ieluzzi 4, Rebuttini 7, Dondi 12, Ciarini 4, Hosseini, Lanzarini 2, Spinoso 4; all. Cardinale.

I ragazzi di Castelfranco U16 giocano bene i primi minuti della stagione, concedendo poco e nulla in difesa e prendendo un piccolo vantaggio. Nel secondo periodo gli spazi in attacco si chiudono maggiormente, Carpi gestisce bene le ripartenze mettendo a segno canestri sufficienti ad andare in vantaggio a metà partita.
Non cambia la musica nella ripresa, i biancoverdi faticano a trovare spazi per attaccare il ferro e pur tenendo bene in difesa, la distanza aumenta ancora di qualche punto.
Ma la speranza di recuperare quei 7 punti si allontana quasi subito a causa delle numerose conclusioni avversarie dalla media distanza e da tre punti che aumentano di percentuale e chiudono i giochi.
Sconfitta quindi che lascia un po’ l’amaro in bocca, specialmente per la differenza di punteggio finale che non rispecchia a pieno l’andamento dell’incontro.

Marco Dondi

 

 

Non basta il cuore a Castelfranco, al PalaReggiani passa Castenaso

Campionato Serie C Silver, 3° Giornata

A. D. Basket Pol. Castelfranco – A. S. D. Pallacanestro Castenaso 76 – 87

(22-17; 19-24; 18-16; 17-30)

Castelfranco: Ayiku 6, Tomesani 28, Coslovi 2, Paolucci ne, Sforza ne, Prampolini ne, Vannini 2, Del Papa 8, Righi 12, Villani 4, Frilli, Tedeschini 14. All. Boni

Castenaso: Curione 11,Baraldi, Fornasari 3, Spinosa 11, Betti 6, Cardinali 27, Campagna 9, Quaiotto 12, Parenti 8, Nardi ne, Venturi ne. All. Cinti

Arbitri: Tugnoli di Bologna e Volgarini di Imola

Castelfranco per lunghi tratti fa la partita, ma non riesce mai a scrollarsi di dosso una coriacea Castenaso che, nell’ultimo quarto, mette la freccia e scappa via.

Coach Boni ha chiesto ai ragazzi una grande presenza mentale prima ancora che fisica sul match, per dare continuità alla larga vittoria di venerdì scorso a Ferrara. Per l’occasione recupera anche Ayiku, che ha ricevuto l’ok per giocare, dopo qualche fastidio al ginocchio.

Quintetti soliti per i due allenatori: Righi, Tomesani, Del Papa, Tedeschini e Villani per Castelfranco; Curione, Baraldi, Spinosa, Cardinali e Parenti per Castenaso. I primi minuti possono essere definiti di studio in quanto di canestri se ne vedono pochi da entrambe le parti (6-4 locali al 4’), Castenaso usa l’arma del pressing a tutto campo per mangiare secondi preziosi all’attacco biancoverde e questa tattica paga in quanto gli ospiti tengono il naso avanti praticamente tutto il quarto, quando Tomesani si carica sulle spalle la sua squadra (14 pt nel solo primo quarto) e da il la al parziale di 6-0 che chiude il quarto. Al primo miniriposo, Castelfranco è avanti 22-17.

Il secondo quarto è il riassunto perfetto di quello che poi sarà la partita, si vive di break e contro break: prima Castenaso piazza un 8-0, grazie a qualche “buono e 1” di troppo concesso dai locali, che costringe coach Boni al timeout (25-22 ospiti al 12’). Si torna in campo e finalmente anche Righi si iscrive alla partita con due bombe in rapida successione e con l’aggiunta della oramai “solita” tripla di Del Papa, ecco fatto il contro parziale di 10-3 che porta al timeout chiesto da Coach Cinti (32-28 locali al 14’). Di nuovo parziale ospite (7-0) e nuovo timeout biancoverde (35-32 al 17’). Lo scambio di sorpassi e controsorpassi continuerà fino alla pausa lunga, alla quale si arriva sul punteggio di 41 pari.

Lo Staff biancoverde chiede ai ragazzi maggior attenzione sulle palle vaganti, vera e propria ancora di salvezza in alcuni momenti per Castenaso. Il terzo quarto continua sulla falsa riga del primo tempo, Tomesani per i locali e Cardinali per gli ospiti guidano i rispettivi attacchi e il vantaggio massimo che accumula una o l’altra squadra è di 4 punti. Si va all’ultimo riposo con Castelfranco avanti di 2 (59-57).

A inizio quarto quarto il punto di svolta, Castenaso sfoggia la difesa 1-3-1 e manda un po’ in crisi i locali che buttano via qualche palla di troppo, ma tutto sommato tengono botta (68 pari al 35’). Da qui, iniziano i problemi seri, Castelfranco affretta qualche tiro che non va a buon fine e viene punita da un 5-0 firmato Campagna e Spinosa; Tedeschini riporta a -3 i biancoverdi (70-73 a 2’30” dalla fine). Parenti mette una tripla, a cui risponde prontamente Righi; sul ribaltamento di fronte, Castenaso non segna, va in attacco Castelfranco, Del Papa subisce fallo ma fa solo 1 su 2 ai liberi (74- 76 al 38’). Buona azione difensiva dei biancoverdi che vengono puniti però da un “jumper” di Parenti a fil di sirena dei 24”. Vanno in attacco i locali, Righi sbaglia la tripla, recupero ospite e palla a Cardinali che in penetrazione subisce fallo e 2/2 ai liberi per il +6 (74-80 a 30” dl termine). Minuto di coach Boni per avanzare la rimessa, ma purtroppo non sortisce gli effetti sperati, Curione recupera palla e va a segnare il +8 che torna subito +6 grazie al “long two” di Tomesani (76-82 a 13” dalla fine). Da li Castelfranco perde anche qualche secondo di troppo, dovendo anche esaurire il bonus per poter fermare cronometro; il 2/2 di Cardinali e la tripla finale di Quaiotto sanciscono il risultato finale 76-87 Castenaso.

Sicuramente brucia molto, perché era una partita alla portata dei ragazzi di coach Boni, ma ci sono sicuramente aspetti positivi, come essere sempre stati mentalmente nel match e la voglia di andare a battagliare per la palla, come dimostrano i 18 rimbalzi offensivi catturati. Purtroppo, qualche distrazione di troppo non ha reso possibile dare la spallata definitiva a una squadra come Castenaso che si è dimostrata, come sempre, ostica e sempre pronta a sbucciarsi le ginocchia sul parquet. Non basta un monumentale Tomesani (28+15) ben coadiuvato comunque da Righi ( 12 e 4 assist) e Tedeschini (14 e 7 rimbalzi). Per Castenaso menzione d’onore per Cardinali (27 punti), in possesso di una varietà offensiva che ha sempre messo in difficoltà la difesa biancoverde.

Prossimo impegno per i biancoverdi, sabato 21 alla palestra Furla contro SG Fortitudo, mentre Castenaso è attesa dal turno casalingo contro CVD Casalecchio.

Alex Lenzarini

I Cardinals ancora rimaneggiati superano la Scuola Basket Piumazzo

Torneo di Marano

Cardinals AD Pol. Bk Castelfranco – Piumazzo 56-51

(15-10; 16-24; 12-8; 13-9)

 

 

Cardinals: Magni, Corticelli 7, Paone 2, Ceroni 2, Aldrovandi 23, Esposito 14, Castellano, Alcini 8, Michelini. All. Cardinale

 

Dopo la debacle del sabato contro Marano, tornano subito in campo i Cardinals nella finale 3/4o posto del Torneo di Marano, sfidando Piumazzo.

Le squadre si conoscono bene, essendosi scontrate pochi giorni prima, ma si affrontano con alcune assenze, in particolare nei biancoverdi.

Contrariamente al match precedente l’approccio dei ragazzi di Cardinale oggi è buono, ma anche i cugini piumazzesi eseguono bene e il punteggio resta punto a punto. Nel secondo quarto alcune disattenzioni difensive consentono alla SBS di recuperare prima e mettere il naso avanti poi, con soluzioni ben costruite dalla distanza. All’ intervallo 34-31 Piumazzo.

Dopo la breve pausa si ritorna a giocare e i biancoverdi ritornano in partita sulle ali di Aldrovandi, autore di 8 punti nel quarto. Buono anche il contributo difensivo, che concede pochi punti agli avversari dopo l’imbarcata del secondo periodo.

Ancora buone difese e alcune giocate individuali permettono ai Cardinals di prendere un leggero margine sui biancogranata, che rimane tale sino alla sirena finale nonostante i tentativi di pressing e di fallo sistematico degli ultimi secondi.

Ancora difficoltà in questa partita, ma qualche miglioramento soprattutto nell’ approccio iniziale. Altro buon test giovedì alle 21 alle Cupole contro la Prima Divisione di San Giovanni In Persiceto. Vi aspettiamo!

 

Andrea Esposito

 

 

I Cardinals AD Pol. Bk Castelfranco dimezzati cedono contro Marano

Evindustrial Marano – Cardinals Castelfranco 61 – 50

Tabellini e parziali non disponibili.

Cardinals: Corticelli, Aldrovandi, Paone, Castellano, Ceroni, Lambertini, Magni, Michelini. All.Cardinale

Continua la pre-stagione dei Cardinals Castelfranco, che dopo varie amichevoli nelle scorse settimane, sono impegnati in questo week-end nel quadrangolare organizzato dalla Pallacanestro Marano; proprio la squadra di casa è l’avversario dei nostri ragazzi in semifinale.
Avvio molto lento da parte di Castelfranco (sotto subito 6-0) ,pronta reazione guidata da Corticelli. Marano sfrutta la maggior stazza fisica per controllare la battaglia a rimbalzo e guadagnare 14 punti di vantaggio all’intervallo (30-16).
Al buon impatto nel terzo quarto dei Cardinals, grazie soprattutto ai buoni tiri costruiti e segnati da Aldrovandi e Paone, risponde Marano con un’ottima percentuale nelle conclusioni da tre punti, che consente ai padroni di casa l’allungo nel punteggio.
I ragazzi bianco-verdi continuano a lottare fino alla fine, rendendo meno amara la sconfitta, recuperando qualche punto fino al -11 finale. Servirà un altro atteggiamento nelle prossime partite, aldilà del roster molto corto nella partita di oggi.
Domani alle ore 16 finale 3-4 posto contro Piumazzo; a seguire finale 1-2 posto tra Vignola e Marano.

I Cardinals impegnati nel weekend nel Torneo di Marano

Prima uscita ufficiale della nostra Prima Divisione sabato 14 e domenica 15 ottobre nel Torneo quadrangolare amichevole di Marano che vedrà sfidarsi, oltre ai Cardinals, la Scuola Pall. Vignola, Evindustrial Marano Pall. e la Scuola Pall. Piumazzo.

Questo è il programma del Torneo:

Sabato 14 a partire dalle ore 17:00 SP Vignola contro SP Piumazzo ed a seguire Evindustrial Marano Pall. contro A.D. Basket Pol. Castelfranco “Cardinals”.

Domenica 15 a partire dalle ore 16:00 finale 3/4 posto ed a seguire la finalissima tra le vincenti delle due semifinali.

Vi aggiorneremo con live durante le partite dei nostri ragazzi. Per coloro che volessero invece seguire la squadra a Marano l’indirizzo è Centro Sportivo Fornacione 2 Via Gramsci 910 Marano sul Panaro.

 

 

 

Parte nel weekend la stagione agonistica dell’Under 16 e della Borghi Under 18

Castelfranco Under 16Sono stati diramati, nei giorni scorsi, i calendari che vedranno impegnate le nostre rappresentative Under 16 e Borghi Spa Under 18. I ragazzi dei coach Cardinale e Vezzelli sono stati inseriti nel girone B reggiano-modenese mentre l’Under 18 dei coach Roncaglia ed Esposito se la vedrà con squadre bolognesi (ad eccezione dei cugini della Scuola Pall. Piumazzo).

L’under 16 debutterà domenica 15 ottobre alle ore 11 a Carpi contro la Pol. Nazareno mentre la Borghi Under 18 inaugurerà la stagione, tra le mura amiche del PalaReggiani, sabato 14 ottobre con palla a due alle ore 18:00.

Queste le avversarie dell’Under 16:

Arbor Basket Reggio Emilia

Pall. Reggiolo (RE)

Pol. Nazareno Carpi

Universal Basket 2010 Modena

Boiardo Basket Scandiano (RE)

PSA Modena

Pico Mirandola 1971

Heron Basket Bagnolo in Piano (RE)

 

Ecco invece l’elenco delle avversarie della Borghi Spa Under 18

Atletico Basket Bologna

Salus Bologna

Vanini Horizon Bologna

PGS Bellaria Bologna

Scuola Pall. Piumazzo

Libertas San Felice Bologna

Pol. G. Masi Casalecchio (BO)

SG Fortitudo (BO)

Antal Pallavicini (BO)

Anzola Basket

CSI Sasso Marconi

 

Vi invitiamo tutti alle partite casalinghe e a quelle in trasferta per sostenere i nostri ragazzi!!

 

 

Buona la seconda per la A. D. Basket Pol. Castelfranco!!!

Campionato Serie C Silver, 2° Giornata

VIS Ferrara 2008 – A. D. Basket Pol. Castelfranco 59 – 89

(13-24)(25-32)(11-20)(10-13)

Ferrara: Labovic 10, Grazzi 6, Oseliero, Salvardi 3, Kekovic 15, Natali 2, Brilli, Favali 1, Fiore 4, Gamberini 16, Mancini 2, Caselli. All. Franchella

A. D. Basket Pol. Castelfranco: Ayiku ne, Tomesani 20, Coslovi 1, Paolucci 3, Sforza 2, Vannini 5, Del Papa 5, Prampolini, Righi 14, Villani 11, Frilli 5, Tedeschini 23. All. Boni

Arbitri: Gennari di Argenta e Caravita di Ferrara

Castelfranco si rimette subito in carreggiata dopo la brutta scoppola casalinga di domenica scorsa, andando a vincere sul campo della Vis 2008 Ferrara, società satellite della squadra locale di A2.

Gli avversari sono praticamente la stessa squadra che partecipa al campionato U20 Eccellenza, con tutti i pregi e tutti i difetti che la situazione comporta. Quindi se da una parte vi è una grande freschezza atletica e predisposizione alla corsa (ben 17 rimbalzi offensivi conquistati), dall’altro lato vi è qualche lacuna a livello tattico e di tenuta mentale.

Venendo al match, coach Boni si presenta con lo stesso quintetto della prima giornata quindi Righi, Tomesani, Del Papa, Tedeschini, Villani a cui coach Franchella oppone Caselli, Grazzi, Mancini, Kekovic e Gamberini.

Castelfranco dimostra di avere imparato la lezione e parte in maniera molto più concreta e attenta, indirizzando la partita con una difesa attenta e solida e un attacco dove si cerca sempre il tiro migliore. Villani finalmente inizia a farsi sentire dai due lati del campo, ben coadiuvato dai compagni, mentre per i locali unico a reggere impatto è Gamberini che segna 9 punti dei 13 della squadra nel quarto. 13-24 il primo parziale.

Il secondo quarto vede le due compagini affrontarsi in maniera molto più aperta e vive di strappi e contro strappi, Castelfranco parte forte per scrollarsi di dosso definitivamente i giovani avversari, ma un piccolo passaggio a vuoto e 5 punti in fila di Kekovic e Natali, costringono Coach Boni al time out (21-31 al 13’). Castelfranco ritorna a essere una macchina ben oliata, Tedeschini sale in cattedra e segna 12 punti nel quarto subendo anche 5 falli e gli ospiti allungano sul +18 dell’intervallo lungo (38-56). Fa sorridere come soli 5 giorni fa, i biancoverdi abbiano segnano 49 punti totali nel match e quest’oggi vadano a riposo con 56.

Coach Boni raccomanda concentrazione e intensità sin dall’inizio dei secondi venti minuti, per spegnere ogni velleità di rimonta dei giovani avversari, che una volta accesi, potrebbero dimostrarsi un boccone assai indigesto.

Castelfranco parte in maniera molto solida, non concede nulla di facile e il divario pian piano si allarga sempre di più toccando il +27 a fine terzo quarto (49-76 al 30’) e il +30 finale. Da segnalare l’esordio stagionale di Prampolini, giovane della “cantera” biancoverde che già aveva fatto qualche minuto nella passata stagione e i primi 2 pt a livello senior di Mattia Sforza, che si fa trovare pronto quando il coach lo chiama in causa.

Sicuramente una prestazione convincente sia a livello di squadra (135 di valutazione), sia a livello di singoli Tedeschini 23, Tomesani 20, Righi 14 +7 assist, Villani doppia doppia da 11+10. Unica nota stonata, sono i 17 rimbalzi offensivi concessi, un po’ troppi. Si attendono ora test più probanti per i biancoverdi, partendo già da domenica prossima 15 ottobre, dove, alle 18, sulle tavole del PalaReggiani arriverà Castenaso, squadra quadrata e con alcune caratteristiche ben precise.

Alex Lenzarini

Sandro Ottani rinnova il suo sostegno al Basket Castelfranco

Sandro Ottani con Francesco Ciarini e Alessandro Spinoso Basket Castelfranco L’A. D. Basket Pol. Castelfranco ringrazia il Signor Sandro Ottani, Presidente e CEO della Ottani Maccanica Srl per aver sostenuto, anche in questa stagione, il Settore Giovanile della nostra Società.

Queste le parole del Presidente Andrea Berti: “Sandro Ottani è a capo di un’azienda fondata dal padre che, a partire dagli anni ’60, ha contribuito allo sviluppo ed alla crescita economica di Castelfranco Emilia. La sua spinta imprenditoriale ha permesso alla Ottani Meccanica Srl di essere oggi un partner di importanti società italiane e multinazionali che operano in diversi campi, dall’Automotive (carburatori, impianti iniezione benzina e diesel, impianti a gas) ai piani di cottura, elettrovalvole gas ed oleodinamica. Per noi del Basket Castelfranco è motivo di orgoglio che imprenditori come il Sig. Ottani ci permettano di continuare a portare avanti il nostro progetto dedicato alle giovanili, progetto che per noi ha anche una valenza sociale quale punto di aggregazione di ragazzi e famiglie”

 

 

Borghi Spa nuovo sponsor dell’Under 20 e 18 del Basket Castelfranco

paolo roversi con samuele pizziran e glauco generali con davide gamberini borghiL’A.D. Basket Pol. Castelfranco, con grande soddisfazione comunica che Borghi Spa sosterrà il settore giovanile della Società sponsorizzando le maglie da gioco delle squadre Under 20 e Under 18 per la stagione 2017/2018.

Borghi Spa azienda di Castelfranco Emilia fa parte del Boucherie Borghi Group, nato nel 2014 dall’unione di due dei maggiori costruttori mondiali di macchinari per l’industria delle scope e spazzole.

Borghi infatti, progetta, produce e commercializza macchine per l’industria delle scope e delle spazzole, garantendo ai propri clienti oltre 65 anni di esperienza, tecnologia allo stato dell’arte e massima professionalità nei servizi.

La gamma dell’offerta è completa e soddisfa le esigenze del settore degli articoli casalinghi come di quello più specialistico delle spazzole tecniche e industriali, con una varietà di modelli che spazia dal manuale/semiautomatico al completamente robotizzato. Le macchine attorcigliatici, rasatrici e la progettazione e realizzazione di stampi per macchine ad iniezione di materie plastiche completano la gamma dei servizi offerti da Borghi.presentazione maglia borghi spa castelfranco under 20 e under 18 1

Borghi Spa è un’azienda di livello mondiale grazie alle sue consociate in Spagna (Ghirbo), negli Stati Uniti (Borghi USA), in Cina (Borghi Machinery Shanghai), in India (Borghi India) e in Brasile (Borghi Brasil).

Paolo Roversi, Presidente della Società: “Borghi ha colto con entusiasmo l’opportunità di sostenere il settore giovanile di una disciplina molto seguita nel nostro territorio come il basket. Avere l’opportunità di aiutare i giovani di Castelfranco Emilia e Comuni limitrofi a realizzare le proprie ambizioni sportive in una Società sana, è per Borghi un onore, in quanto rappresenta esattamente i valori guida della società stessa. Sperando che questi valori siano di buon auspicio per i nostri ragazzi, cogliamo l’occasione per augurare loro un grosso in bocca al lupo per la stagione che sta per cominciare”.

“Siamo felici di questa sponsorizzazione – ha dichiarato il Resp. Area Commerciale e Marketing del Basket Castelfranco Alessandro Poggi – che premia il lavoro fatto quotidianamente dallo Staff del nostro settore giovanile. Ringrazio il Presidente della Borghi Spa Paolo Roversi e il Plant Manager Dr. Glauco Generali per l’attenzione e la disponibilità che ci hanno accordato e per sostenerci in questa stagione sportiva. Borghi Spa è un’azienda importante che ha fatto della ricerca e dell’innovazione i pilastri su cui si fonda la sua intera filosofia. E’ nostra intenzione sviluppare con la Borghi Spa un percorso di collaborazione, anche al di fuori dell’ambito prettamente sportivo, che permetta ai nostri ragazzi di conoscere meglio il “mondo” Borghi, una realtà che è un vanto italiano nel mondo”

 

Nelle foto Paolo Roversi con il Dr. Glauco Generali Plant Manager di Borghi Spa insieme ai capitani dell’Under 20 e Under 18, Davide Gamberini e Samuele Pizzirani.

 

 

Esordio in Campionato da dimenticare per l’A. D. Basket Pol. Castelfranco

Campionato Serie C Silver, 1° Giornata

A. D. Basket Pol. Castelfranco – Rebasket Castelnovo Sotto 49 – 65

(14-29)(15-12)(11-8)(9-16)

A. D. Basket Pol. Castelfranco: Ayiku ne, Tomesani 8, Paolucci 2, Sforza, Vannini, Del Papa 8, Righi 18, Villani, Frilli 8, Tedeschini 5. All. Boni

Rebasket: Violi 2, Tognato 6, Nunziato, Castagnaro 15, Defant 9, Ferrari 4, Dall’Asta, Battaglia 8, Amadio 2, Panizzi, Tondelli, Lusetti 19. All. Casoli

Arbitri: Piedimonte di Parma e Femminella di Reggio Emilia

Castelfranco stecca all’esordio casalingo, davanti a un PalaReggiani finalmente pieno, contro la Rebasket Castelnovo Sotto, offrendo una prestazione ben al di sotto delle proprie possibilità.

Per Castelfranco ai box Coslovi (appena rientrato da un esperienza all’estero) e Ayiku (problemino al ginocchio destro), per Castelnovo tutti disponibili.

Castelfranco presenta lo stesso quintetto del Torneo Ferrari, quindi Righi, Tomesani, Del Papa, Tedeschini, Villani, mentre gli ospiti rispondono con Amadio, Battaglia, Castagnaro, Defant e Lusetti.

Pronti via 6-0 ospite con Castagnaro e Defant, poi Castelfranco accende la luce e guidata da 7 pt di Righi si accoda all’avversario (10-12 al 5’). Si torna però a spegnere la luce, e questa volta la spallata la da Lusetti, molto abile a sfruttare la propria fisicità sotto le plance. Dopo un parziale di 7-0 ospite (19-10 al 7’), Coach Boni chiama time out per tentare di fermare l’emorragia, ma con scarsi risultati. Il quarto finisce 14-29.

Lo staff ricorda ai ragazzi le parole dette in spogliatoio, per provare a rimettere in piedi una partita fino ad adesso solo guardata. In difesa, soprattutto grazie al passaggio a zona, viene messo più di un sassolino nell’ingranaggio ospite, ma è in attacco che la squadra di casa fatica enormemente, con il solo Righi a trovare con una certa continuità la via del canestro (15 per lui all’intervallo) e troppi scarichi non controllati. Questo non permette ai locali di avvicinarsi ulteriormente, anche e soprattutto grazie a Lusetti, vero e proprio rebus irrisolvibile per i lunghi bianco verdi, andando all’intervallo sotto di 12 (29 a 41).

Nel terzo quarto viene prodotto il massimo sforzo, un 9-0 a metà quarto guidato dal solito Righi e da due canestri consecutivi di un Tomesani (fin li molto fallace al tiro) riporta i biancoverdi sul -6 (40-46 al 26’).

La difesa continua a tenere tutto sommato, ma Castelfranco ha il difetto di capitalizzare poco o niente in attacco. Rebasket riesce quindi a riportarsi a ridosso della doppia cifra di vantaggio grazie a una tripla di Tognato e 40-49 è il punteggio con il quale finisce il terzo quarto.

Ma mentre tutti si aspettano il forcing finale per tentare di ribaltare una partita molto difficile, Castelfranco si affloscia e in tutto il quarto segna 9 punti, consegnando la partita nelle mani di Castelnovo Sotto. A nulla è valsa la mossa di coach Boni di provare i 4 piccoli e alzare la pressione difensiva, i biancoverdi sembrano proprio aver esaurito le energie mentali prima che fisiche.

Unica nota lieta, l’esordio in prima squadra di Mattia Sforza, prodotto del settore giovanile, che bene si sta destreggiando negli allenamenti.

Risultato finale 49-65.

Nulla da dire, bisogna voltare pagina sin da subito, venerdì 6 a Ferrara contro la Vis 2008. Troppo leggeri mentalmente i locali, ne sono la prova i 16 rimbalzi offensivi concessi e quelle che gli americani chiamano “fifty-fifty balls”, le palle vaganti, sempre controllate da Rebasket. C’è da lavorare e tanto, ma ancora prima ci deve essere la voglia di farlo tutti insieme, senza individualismi o protagonismi.

Alex Lenzarini

Una nuova avventura per i Cardinals 2017/2018: la Prima Divisione!

L’A. D. Basket Pol. Castelfranco è lieta di comunicare che i “Cardinals” di Coach Marzio Cardinale disputeranno, nella stagione 2017/18, il Campionato FIP di Prima Divisione.

“I Cardinals” ha dichiarato il Presidente Andrea Berti, appartengono alla storia recente del Basket Castelfranco e questa scelta societaria, maturata alla fine della scorsa stagione e condivisa con Marzio e con i ragazzi della squadra, è parte integrante del progetto triennale 2017/20 deciso dal Consiglio. Un progetto ambizioso che riguarda la valorizzazione del nostro Settore Giovanile ma anche delle altre due realtà che compongono il mondo “Basket Castelfranco: i Cardinals e la nostra Serie C”.

“Dopo 7 anni di campionati CSI, culminati con le bellissime vittorie del 2015 e con il “doblete” della scorsa stagione (vittoria del Campionato e della Coppa CSI), in questa stagione ci apprestiamo ad esordire in Prima Divisione. Come allenatore dei ragazzi ho molto entusiasmo per questa nuova avventura; dovremo affrontare il campionato con grande umiltà, ma anche con la carica che ho visto nelle prime tre settimane di allenamento”. Queste le parole di Coach Marzio Cardinale.

Sabato 30 settembre tutti al PalaReggiani per l’Open Day del Basket Castelfranco!

Si svolgerà sabato 30 settembre al PalaReggiani, a partire dalle ore 17:00, l’Open Day della Società nel quale verranno presentati gli Staff tecnici del Basket Castelfranco e le squadre che disputeranno i prossimi campionati senior e giovanili.

“Sarà un momento di ritrovo tutti insieme, giocatori, allenatori e famiglie – ha dichiarato il Presidente Berti – per festeggiare l’inizio della nuova stagione sportiva della nostra Società. Invito tutti a partecipare, anche quelli che non fanno parte del Basket Castelfranco ma che in questi anni ci hanno dimostrato affetto e supportato con il tifo. In questi mesi di passaggio dalla vecchia alla nuova dirigenza, abbiamo lavorato molto bene ed in sintonia per arrivare preparati all’inizio dell’attività agonistica. Una lunga cavalcata che ci vedrà impegnati sino a giugno 2018”.