Blog

MCDONALD’S CASTELFRANCO DR2: GRAN VITTORIA CON PALLAVICINI E DIFFERENZA CANESTRI RIBALTATA

 

Divisione Regionale 2, girone C, giornata 16

McDonald’s Basket Castelfranco – Antal Pallavicini 85-69 (17-15; 30-17; 19-15; 19-22)

 

Castelfranco: Sforza 9, Romagnoli 14, Tedeschi 4, Riccò 6, di Bona 5, Cavani 10, Monari 4, Esposito (Cap.) 9, Paciello 9, Nebili 7, Biscaro 8. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Antal: Santoro 4, Buono 3, Tabellini (Cap.) 13, Caporale, Simoni 5, Malentacchi 22, Zuppiroli 7, Savino 2, Morara M., Morara A. 8, Ciobanu 5. All.: Arbitani. Ass.: Guidetti

Arbitri: Cascioli, Marescotti

 

A cura di Andrea Esposito

Dopo oltre un mese dall’ultimo successo, torna alla vittoria la McDonald’s Castelfranco Emilia di coach Vannini, e lo fa in maniera autorevole contro la seconda forza del campionato, ovvero proprio quella Antal Pallavicini che all’ andata aveva sconfitto i bianco-verdi per 77-66; Castelfranco ribalta, inoltre, la differenza canestri pur restando al momento a -6 dai bolognesi. Partono bene i padroni di casa, con una difesa a zona che confonde gli ospiti e propizia positive transizioni (11-4), costringendo coach Arbitani al primo time-out dell’incontro. Due triple dei trascinatori ospiti (Malentacchi e Tabellini) riducono immediatamente lo svantaggio che, al termine del primo quarto, è di sole 2 lunghezze: 17-15. Nel secondo periodo la panchina locale tiene alto il livello e, addirittura, aumenta la produzione offensiva: Sforza e 2 bombe di Riccò dilatano il margine, poi ampliato sul finire del quarto da Romagnoli (47-32 pausa lunga); trenta punti segnati in questo parziale si fanno notare, frutto soprattutto delle facili soluzioni trovate in transizione e della fiducia derivante dalla difesa. Nel terzo periodo lo “show” balistico prosegue e, insolitamente, anche capitan Esposito vuole partecipare, infilando 3 bombe consecutive per tenere a debita distanza i felsinei (66-47 al 30’). Il primo vero momento di difficoltà per la McDonald’s arriva ad inizio quarto periodo, quando Antal si riporta a -8 grazie a Morara e Malentacchi; qui altre 2 conclusioni pesanti firmate Cavani ricacciano lontano i viaggianti, che sul finale di gara vogliono quantomeno salvare la differenza canestri ricorrendo al fallo sistematico. La mano, però, non trema alla McDonald’s dalla linea della carità, facendo materializzare un’importante vittoria. Prossimo appuntamento: giovedì 29 febbraio (ore 21:30) nuovamente al Pala “Reggiani”, contro la Pallacanestro Castellarano.

 

OTTICA AMIDEI DR1: I BIANCO-VERDI FATICANO MA HANNO NUOVAMENTE LA MEGLIO SU JOLLY

 

Divisione Regionale 1, girone A, giornata 21

Ottica Amidei Castelfranco – Basket Jolly Reggio Emilia 72-60 (17-21; 17-3; 14-22; 24-14)

 

Castelfranco: Dawson 12, Tomesani 32, Govoni 6, Bianconi, Coslovi 5, Martignoni, Vannini 2, Del Papa (Cap.) 6, Fraulini, Lanzarini 7, Roncarati 2. All.: Cilfone. Ass.: Vezzelli e Todaro

Jolly: Piccinini 4, Costoli 22, Manini (Cap.), Moscatelli 3, Riccó 5, Marino 1, Azzali 2, Gabbi 10, Braglia, Canovi 4, Foroni 7, Bertoni 2. All.: Gibertoni. Ass.: Ramponi

Arbitri: Simoni, Tassinari

Note: fallo tecnico alla panchina Jolly. Spettatori 120 circa

MVP: Tomesani (Castelfranco)

 

Torna al successo la Ottica Amidei Castelfranco che, dopo oltre 7 camicie sudate, riesce ad avere la meglio sulla Jolly Reggio Emilia. Pirotecnico avvio per le due compagini, con 15 dei primi 18 punti complessivi (10-8 bianco-verde) che arrivano grazie al tiro da 3 punti (Del Papa, Govoni, Tomesani, Moscatelli, Riccò); la prima frazione prosegue sui binari dell’equilibrio, con Dawson che esce bene dalla panchina, ma Costoli fa altrettanto risultando il protagonista, con i propri 7 punti, degli ultimi minuti, per fissare il 17-21 reggiano della prima sirena. Jolly, dopo la mini-pausa, si dimentica di rientrare in campo, lasciando ampiamente strada ad una Castelfranco che esegue le proprie cose in attacco, senza strafare, e che confeziona il 17-3 di break; i numerosi errori ospiti da sotto permettono a Lanzarini, Coslovi e Vannini di mettere la doppia cifra di margine all’intervallo lungo (34-24). Ad inizio terzo quarto, però, la situazione si ribalta completamente, con la Ottica Amidei che rimane letteralmente negli spogliatoi: Jolly ringrazia, pareggia e, addirittura, sorpassa rimettendo il naso avanti sul 39-41. Il gioco ospite torna ad essere fluido, con Foroni e Costoli a bucare la retina; Castelfranco riordina le idee, con Tomesani che suona la carica (9 punti nel quarto), supportato da un più attento e cinico Lanzarini. Una tripla proprio del n.18 bianco-verde vale il 48-43, ma Costoli ha ancora tempo per deliziare il pubblico del Pala “Reggiani”, battendo la penultima sirena con un “missile” da 7 metri abbondanti, avendo anche la meglio sulla buona difesa locale. Nell’ultimo quarto la Ottica Amidei Castelfranco abbassa la saracinesca in retroguardia costruendo, punto dopo punto, la nuova doppia cifra di vantaggio: gli errori reggiani tornano ad affiorare (seppure minori rispetto alla seconda frazione), Tomesani prosegue nel far consumare la penna al refertista (54-48), e Lanzarini buca la difesa in un amen, scrivendo il canestro con fallo subito per il 56-49, che diventa 63-51 per mano di Tomesani e Gabbi. Il finale di match è sentenziato dalla mano glaciale bianco-verde dalla linea della carità: 12 tiri liberi consecutivi (Tomesani, Dawson, Govoni, Coslovi) valgono il definitivo 72-60.

Prossimo appuntamento: rinviata Ottica Amidei Castelfranco – Nubilaria Basket, prevista per domenica 3 marzo. I bianco-verdi torneranno a scendere in campo mercoledì 6 marzo (ore 21:30) nel derby infrasettimanale in casa della SPV Vignola.

I risultati della della ventunesima giornata: Pallacanestro Reggiolo – Progresso Happy Basket 78-65, Nubilaria Basket – Benedetto Cento 53-67, Giardini Margherita – SPV Vignola 58-66, Audace Bombers – Masi Casalecchio 70-69, Anzola Basket – Basket Voltone 79-92, Vis Persiceto – Basketreggio 84-74, Ottica Amidei Castelfranco – Jolly Reggio Emilia 72-60, Veni Basket – Stars Bologna 67-78. Riposa: iCare Cavriago.

La classifica del girone A: Audace Bombers 30, Giardini Margherita 26, Vis Persiceto 26, SPV Vignola 24, Basket Voltone 24, Stars Bologna 24, Masi Casalecchio 22, Veni Basket 22, Ottica Amidei Castelfranco 20, Pallacanestro Reggiolo 20, Jolly Reggio Emilia 18, Progresso Happy Basket 16, Anzola Basket 16, Basketreggio 16, Benedetto Cento 14, Nubilaria Basket 8, iCare Cavriago 8.

Prossimo turno: Stars Bologna – SPV Vignola (ven. 1/3 ore 21:00), Veni Basket – Vis Persiceto (ven. 1/3 ore 21:00), Masi Casalecchio – Basketreggio (sab. 2/3 ore 18:30), Progresso Happy Basket – Benedetto Cento (sab. 2/3 ore 18:30), Basket Voltone – Jolly Reggio Emilia (sab. 2/3 ore 19:30), Anzola Basket – Audace Bombers (sab. 2/3 ore 19:45), Ottica Amidei Castelfranco – Nubilaria Basket (rinviata), iCare Cavriago – Pallacanestro Reggiolo (dom. 3/3 ore 18:00). Riposa: Giardini Margherita.

 

OTTICA AMIDEI DR1: CASTELFRANCO-JOLLY, IL PRE-PARTITA CON MARCELLO COSLOVI

 

Dopo lo stop nella tana della capolista Audace, la Ottica Amidei Castelfranco si prepara ad affrontare una Jolly Reggio Emilia decisamente in calo rispetto ad inizio campionato, ma pur sempre ostica. Il match di andata servì da trampolino di (ri)lancio per i bianco-verdi, e fu la prima di quattro vittorie filate. Le parole della vigilia sono a cura di Marcello Coslovi: “Abbiamo perso le ultime due gare, ma dobbiamo essere capaci di guardare avanti cancellando quello che ormai è passato. La partita di domani contro Jolly Reggio Emilia non sarà semplice; loro vorranno certamente vendicarsi della sconfitta subìta nel match di andata, per riprendere continuità a livello di risultati. Dal mio punto di vista, la chiave della partita sarà il nostro atteggiamento difensivo; sono dell’idea che un giusto approccio ed una giusta mentalità, possano fare la differenza sia domani ma anche fino alla fine del campionato. Ora come ora, senza troppa pressione e ben consapevoli dei nostri mezzi, non possiamo più permetterci di perdere tante altre partite se vogliamo realmente arrivare dove ci eravamo prefissati ad inizio anno”.

Ottica Amidei Castelfranco – Basket Jolly Reggio Emilia è in programma domani, domenica 25 febbraio 2024, al Pala “Reggiani” di via Magenta 12 a Castelfranco Emilia (MO); palla a due fissata per le ore 18:00. Arbitreranno l’incontro Simoni Antonio di Bologna (BO) e Tassinari Gabriele di Valsamoggia (BO).

Il match sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook CASTELFRANCO BASKET, con telecronaca di Davide Ceglia e Federico Riccò; collegamento a pochi minuti dall’inizio.

Il programma della ventunesima giornata: Pallacanestro Reggiolo – Progresso Happy Basket 78-65 (giocata ieri), Nubilaria Basket – Benedetto Cento 53-67 (giocata ieri), Giardini Margherita – SPV Vignola (giocata ieri) 58-66, Audace Bombers – Masi Casalecchio (oggi ore 19:30), Anzola Basket – Basket Voltone (oggi ore 19:45), Vis Persiceto – Basketreggio (domani ore 18:00), Ottica Amidei Castelfranco – Jolly Reggio Emilia (domani ore 18:00), Veni Basket – Stars Bologna (domani ore 20:00). Riposa: iCare Cavriago.

La classifica del girone A: Audace Bombers 28, Giardini Margherita 26, Vis Persiceto 24, SPV Vignola 24, Basket Voltone 22, Veni Basket 22, Masi Casalecchio 22, Stars Bologna 22, Pallacanestro Reggiolo 20, Ottica Amidei Castelfranco 18, Jolly Reggio Emilia 18, Progresso Happy Basket 16, Anzola Basket 16, Basketreggio 16, Benedetto Cento 14, Nubilaria Basket 8, iCare Cavriago 8.

 

LINEA 101 S.R.L. UNDER 13 FIP: LARGO SUCCESSO A PERSICETO

 

Under 13 Silver, girone D, giornata 12 

Vis Persiceto – Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco 38-74 (10-18; 10-20; 13-18; 5-18)

 

Persiceto: Giusti, Guidetti, Brioschi 2, Ghisellini, Muscolo 2, Gubellini, Varini 2, Ucci 7, Montanari 6, Assili, Risi, Albiero (Cap.) 19. All.: Reatti

Castelfranco: Dragu, Clopotaru 20, Cinquepalmi 8, Zedda, Salino 12, Corsi 2, Preti 8, Ferrara (Cap.) 24, Cuoghi. All.: Todaro. Ass.: Martignoni

Arbitro: Valente

 

A cura di Simone Ferrara

Altra vittoria per la Linea 101 Castelfranco, che passa sul campo di San Giovanni in Persiceto. Partita che comincia molto bene per i bianco-verdi, grazie ad un buon gioco di squadra seppur pareggiato da una difesa poco efficace (10-18 primo quarto). Nella seconda frazione i contropiedi fanno la differenza, assieme alla maggiore attenzione messa in retroguardia. Dopo il già rassicurante 20-38 della pausa lunga in favore dei ragazzi di coach Todaro, il gap viene incrementato alla penultima sirena, e definitivamente fissato nell’ultima frazione, dove vengono create buone azioni d’attacco propiziate da una difesa che chiude le vie d’accesso ai persicetani. Prossimo incontro: sabato 24 febbraio (ore 16:00) al Pala “Reggiani” contro SPV Vignola.

 

LINEA 101 S.R.L. UNDER 13 CSI: VITTORIA NEL FINALE A MARANELLO

 

Under 13 Csi, giornata 9

Maranello Basket – Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco 40-42 (12-14; 15-6; 7-12; 6-10)

 

Maranello: Venturelli 3, Giordano, Bertacchini, Iacaruso 3, Francabandiera 9, Gyimah, Schitiulli 2, Tarallo 8, Mosca 3, Costetti 8, Casula, Luppi 2. All.: De Luca. Ass.: Giovanardi

Castelfranco: Iori 4, Russo 2, Cinquepalmi, Drusiani 16, Dragu, Salino 18, Gardellini, Cuoghi, Stanzani. All.: Todaro

Arbitro: Carloni

 

A cura di Giulia Todaro

Terza partita del week-end per la Linea 101 Castelfranco che, nonostante la stanchezza, resiste ad una lunga “maratona” punto a punto in quel di Maranello, portando a casa una vittoria nell’ultimo match della prima fase. Castelfranco parte forte, mettendo in campo tutta la voglia di rifarsi dalla partita del giorno prima. Un buon gioco di squadra offensivo permette ai bianco-verdi di concludere il primo parziale 12-14. Brusco cambio di rotta invece nel secondo quarto (15-6), nel quale la Linea 101 abbassa notevolmente l’intensità difensiva, concedendo ai padroni di casa troppe soluzioni semplici. Maranello attua un primo tentativo di mini-fuga sul +7.  Il terzo quarto è caratterizzato da alta intensità per entrambe le compagini, con i biancoverdi che smettono di concedere facili soluzioni, prendendo fiducia e rientrando definitivamente (-2). Nell’ultimo quarto la Linea 101 è provata fisicamente ma, nonostante ciò, il buon lavoro proposto qualche minuto prima viene portato avanti, ed il vantaggio arriva a 4 punti quando mancano 20’’ al gong. Un momento di disattenzione ospite porta Maranello ad un possesso, ma Castelfranco riesce a tener palla facendo scadere il tempo.

 

LEONARDI LAMBERTO S.R.L. UNDER 14: ULTIMO QUARTO FATALE AI BIANCO-VERDI CONTRO MEDOLLA

 

Under 14 Silver, girone C, giornata 13

Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco – PT Medolla 35-46 (8-13; 8-9; 13-5; 6-19)

 

Castelfranco: Federzoni, Sangregorio, Parmeggiani 5, Iori 2, Cavani L. 17, Pirondini Moretti (Cap.), Generoso 2, Conte, Serri 2, Petrarca 2, Cavani T. n.e., Strelciuk, Parenti 5. All.: Tedeschi

Medolla: Gennari, Bertoni 5, Cuozzo 3, Ravani, Vuksani 3, Pelati, Zurzolo (Cap.) 12, De Lucia 5, Giannetti 2, Forti 16. All.: Ganzerli

Arbitro: Sarta

 

A cura di Tommaso Pettazzoni

Quinto k.o. consecutivo per i ragazzi della Leonardi Lamberto Castelfranco, che si arrendono al Pala “Reggiani” ad una tosta Medolla. Il primo parziale fa già capire gli intenti ospiti: mini-parziale 0-6 di Medolla. I bianco-verdi riescono a ricucire in un primo momento, lasciando poi strada ai ragazzi di coach Ganzerli, che conducono 8-13 alla prima sirena. Nel secondo quarto si continua a tenere i ritmi alti ma gli ospiti concretizzano molte azioni importanti rubando molti palloni; la Leonardi sbaglia tanto complice l’ottima difesa di Medolla (16-22 intervallo). Al rientro dagli spogliatoi i bianco-verdi si svegliano e fanno la voce grossa su entrambe le metà campo, realizzando ottimi tiri piazzati da dentro l’area con un Cavani particolarmente dalla mano calda (17 punti nel match). Medolla, però, non molla rimontando sino al -2 del 30’ (29-27 Leonardi), completando poi l’opera nel disastroso ultimo quarto sponda Castelfranco: la coppia Zurzolo-Forti piazza 11 punti che mandano in crisi i bianco-verdi. Dopo il time-out di Tedeschi, i risultati sperati non arrivano né in attacco né in difesa, con gli ospiti che chiudono il match sul definitivo 35-46. Prossimo appuntamento, sempre al Pala “Reggiani”, domenica 25 febbraio (ore 11:00) contro F.Francia Zola Predosa.

 

13PUNTO17 SERIE C FEMMINILE: L’ORGOGLIO NON BASTA, VINCE FERRARA

 

Serie C femminile, girone B, giornata 13

13punto17 Basket Castelfranco – Vis Rosa Ferrara 60-66 (12-23; 16-16; 10-12; 22-15)

 

Castelfranco: Marchi 6, Cavallieri (Cap.) 13, La Morgia, Malagola A. 3, Scandellari 1, Carmina 11, Malagola M. 18, Monti, Firari 2, Ronchetti 6. All.: Lopez. Ass.: Romagnoli ed Aposkitis

Ferrara: Borghi, Colombini 4, Targa 7, Colantoni 15, Conti, Loiacono 10, Dentamaro 2, Basaglia 2, Salvadego 9, Marino 2, Perfetto (Cap.) 13. All.: Vaianella

Arbitro: Marescotti

 

A cura di Alessandro Romagnoli

Quarta giornata del girone di ritorno che vede le bianco-verdi affrontare Vis Rosa Ferrara, formazione seconda in classifica. Partenza a rilento per le padrone di casa che subiscono la maggiore fisicità delle avversarie; il duo Targa-Perfetto sigla il primo parziale dell’incontro (2-11 dopo appena 4’). Castelfranco riesce a recuperare qualche punto grazie a Malagola M. (8). Ferrara però continua a trovare canestri facili grazie anche ad ottime percentuali ai tiri liberi; si chiude così il primo quarto 12-23. Il secondo è la fotocopia di quello appena terminato: difesa forte e contropiedi permettono alla Vis di arrivare fino a 16 lunghezze di vantaggio. Dopo il time-out obbligato chiamato da coach Lopez, però, la 13punto17 cambia completamente approccio: il duo Cavallieri-Malagola trascina le padrone di casa fino al -4. Pronta reazione delle avversarie che, con un contro break, si riportano sulla doppia cifra di vantaggio per merito delle realizzazioni di Colombini e Targa. Castelfranco limita i danni grazie a due canestri in fila di Marchi (all’ esordio in maglia bianco-verde), chiudendo 28-39 alla pausa. Il terzo quarto prosegue come i precedenti, con Ferrara che gestisce, mentre Castelfranco tenta di rimanere aggrappata alla partita; troppe disattenzioni locali non permettono di costruire il break del rientro, ed alla penultima sirena è 38-51 Vis. Negli ultimi 10’ vi è la reazione d’orgoglio della 13punto17: l’intensità difensiva è decisamente più alta mentre, nell’altra metà campo, 11 punti di Carmina riaprono completamente la contesa. Vis non si fa spaventare, trovando la tripla con la solita Targa, ben spalleggiata nuovamente da Perfetto; il vantaggio estense arriva a 6 lunghezze, gestite fino alla sirena finale. Prossimo impegno per la 13punto17 Castelfranco: martedì 27 febbraio (ore 20:20) sul campo di Monte San Pietro.

 

STUDIO CASA M CSI SENIOR: CASTELFRANCO CROLLA LASCIANDO STRADA AGLI SGREENERS

 

Csi Bologna Silver, girone A, giornata 13

Studio Casa M Basket Castelfranco – Bolo Sgreeners 64-72 (21-13; 20-27; 7-20; 16-12)

 

Castelfranco: Legnani 4, Cremonini 3, De Marco 5, Esposito 14, Musarò 1, Sarta 11, Cavallo (Cap.) 3, Di Martino 21, Fiandri, Amici 2. All.: Caroli. Ass.: Ceglia

Sgreeners: Rossi 5, Carini 3, Giordani (Cap.), Conti, Maccaferri 19, Biolchini 13, Tomba 8, Pedretti 3, Biscarini 4, Hrvatin 13, Grandi 4, Curati. All.: Allishi. Ass.: Venturi e Mazzanti

Arbitri: Gallerani, Cenacchi

 

La Studio Casa M Castelfranco crolla sul più bello, lasciando strada ai Bolo Sgreeners, che sbancano le “Cupole” per 64-72. L’avvio castelfranchese è roboante: lo show personale di Di Martino porta a referto 11 punti (3 triple) e tanto entusiasmo sulla sponda bianco-verde, con Sarta che dà man forte. Gli Sgreeners cominciano a macinare in attacco affidandosi al solito Maccaferri (8 punti), pur rimanendo distanti nel punteggio alla prima sirena (21-13). Lo spartito del match viene completamente cancellato e riscritto dalla formazione ospite nei quarti centrali: il maggior cinismo nel punire i buchi lasciati vuoti dalla retroguardia bianco-verde, permette agli Sgreeners il break complessivo di 27-47, segnando in maniera definitiva l’esito dell’incontro. Il tiro da 3 punti entra con continuità (ok Tomba e Biolchini), ed anche dentro l’area i bolognesi riescono ad eseguire i giochi con il dovuto ritmo. Il 48-60 della penultima sirena sarebbe riapribile in qualunque contesto, ma non in questo match visto l’atteggiamento parecchio rinunciatario da parte della Studio Casa M. Negli ultimi 10’, infatti, i padroni di casa non danno mai la sensazione di volerla recuperare definitivamente nonostante l’energia del duo Esposito-Di Martino; gli Sgreeners pescano da Mantovani e Biolchini i canestri della staffa, non permettendo a Castelfranco di raggiungere quota 3 nelle vittorie consecutive. Prossimo appuntamento per la Studio Casa M: questa sera, martedì 20 febbraio (ore 21:30) sul campo della capolista Fagian’s Monteveglio.

 

BORGHI S.P.A. TOP JUNIOR CSI: PGS BELLARIA DILAGA NEL SECONDO TEMPO

 

Csi Bologna Top Junior, giornata 10

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – PGS Bellaria 35-69 (9-20; 11-11; 5-19; 10-19)

 

Castelfranco: Scurani, Palmieri (Cap.) 6, Fiandri, Colangeli, Thao, Riccardo 2, Boscolo, La Spada 17, Lugli 3, Flaminio 3, Ferrara 4, Bellini. All.: Di Martino

PGS Bellaria: De Pace 4, Nisi 2, Bastelli 6, Fantini 14, Diana 3, Tolomelli 2, Monzali (Cap.) 9, D’Alario 19, Guermandi 2, De Santis 8. All.: Benini. Ass.: Monzali

Arbitro: Bortolini

 

A cura di Stefano La Spada e Marcello Martignoni

Altra sconfitta per la Borghi Top Junior che non riesce ad imporsi contro una Bellaria più preparata. Il primo quarto è a senso unico, con la compagine avversaria che tenta fin da subito di andare via nel punteggio, mentre Castelfranco si affida a capitan Palmieri (5 punti nel primo quarto) per rimanere in scia (9-20). Il copione del secondo quarto è pari a quello del precedente, con gli ospiti che tentano di archiviare la pratica sfruttando molto i contropiedi e le doppie occasioni sotto canestro, ma la Borghi scrive 9-0 guidata dal duo La Spada-Ferrara; il gap alla pausa rimane invariato, con Bellaria avanti 20-31. Al rientro in campo, però, la Borghi non riesce ad impattare la partita, non mandando a bersaglio neanche un canestro nei primi 5’ di gioco; non a caso la terza frazione risulta la peggiore per i bianco-verdi a livello offensivo, con i 5 punti del break che arrivano tutti a cronometro fermo con La Spada. Bellaria ringrazia e dà la spallata definitiva al match ritrovandosi, in un amen, a doppiare i bianco-verdi sul 25-50 della penultima sirena. L’ultimo quarto è una pura formalità per la truppa di coach Benini, che dilaga ancor di più nel punteggio e chiude sul definitivo +34.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: VITTORIA NEL FINALE CON CASTELLARANO

 

Under 19 Silver, girone B, giornata 14

Castellarano Basketball – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 65-68 (16-14; 21-20; 20-14; 8-20)

 

Castellarano: De Rosa 18, Ruggi 3, Gualmini 8, Lucenti 2, Massafra 6, Salvi (Cap.) 2, Burzacchini 6, Khalti 10, Martinis 10, Divi.  All.: Gambarelli. Ass.: Marra

Castelfranco: Martignoni 3, Bianconi 7, Monti 7, Fraulini 12, Aureli 29, Fiandri, Bologna (Cap.) 2, Bettini, La Spada 8, Bellini, Riccardo. All.: Vezzelli. Ass.: Di Martino

Arbitro: Beltrami

 

A cura di Stefano La Spada e Marcello Martignoni

Vittoria di carattere della Borghi Castelfranco che si impone contro Castellarano. La partita si apre con il canestro di Gualmini per i padroni di casa e con la bomba di Bianconi per i verdi. I reggiani partono forte, costringendo coach Vezzelli ad un prematuro time-out per riorganizzare le idee offensive e difensive; la sospensione porta frutti, permettendo ai bianco-verdi di accorciare 16-14 alla prima sirena. Il secondo quarto è sulla falsariga del primo, con le due compagini che si sorpassano e controsorpassano: De Rosa ne segna 9 per Castellarano, Aureli risponde con 12. I padroni di casa vanno alla pausa lunga in testa 37-34. Nel terzo periodo cambia la musica e Castellarano spinge forte in contropiede, allungando oltre la doppia cifra il proprio vantaggio; la tripla di Aureli (7 per lui a fine gara) ricuce lo strappo e fa da antipasto ad un decisivo ultimo periodo per i modenesi (57-48). Castelfranco, infatti, non molla: la grinta difensiva, assieme alle ottime percentuali al tiro, permette aggancio e sorpasso a pochi secondi dal gong, sulle ali del duo Aureli-La Spada (16 punti). La parola fine all’incontro viene messa dalla penetrazione di Bianconi. Prossima partita il 28/02 (ore 18:00) a Castelnovo Monti.

 

UNDER 15: CASTELLARANO SI IMPONE SU UNA POSITIVA CASTELFRANCO

 

Under 15 Silver, girone B, giornata 14

Castellarano Basketball – Basket Castelfranco 47-36 (13-6; 10-7; 15-12; 9-11)

 

Castellarano: Pifferi, Panciroli 2, Parisi, Ravazzini, Ferrari A. 14, Yammel, Panicali 2, Ori 10, Rossi 4, Romano, Pigoni 11. All.: Ambrosi

Castelfranco: Zaccarini 2, Gasparini 12, Agbo 4, Fruggeri 11, Ferrari M. 1, Barone 2, Pastorelli, Vecchi 4, Hoxha. All.: Esposito

Arbitro: Luppi

 

A cura di Andrea Esposito

Terza giornata di ritorno per la Under 15 bianco-verde, di scena a Castellarano nel giorno di San Valentino; c’è da provare a migliorare lo score del match di andata, perso tra le mura amiche per 47-70. L’inizio dei ragazzi di Esposito è leggermente simile alle uscite precedenti, con qualche amnesia nei primi minuti, visto il poco riscaldamento possibile ed i soli 9 ragazzi a referto. Dopo il 5-0 iniziale, Castelfranco si sveglia trovando i primi canestri, pur subendo troppo le incursioni a canestro degli avversari (13-6 alla prima pausa). Nel secondo quarto Castelfranco migliora sia in difesa che in attacco; il gioco in post basso di Castellarano viene anticipato, ed i bianco-verdi corrono in contropiede trovando canestri facili, pur rimanendo sotto 23-13 all’intervallo. Nel terzo quarto c’è il momento migliore degli ospiti dove, grazie ad alcune difese convincenti in fila, trovano anche canestri nel pitturato che valgono il -7. Qui, la prima bomba dell’incontro assieme ad altri 2 canestri tutti griffati Castellarano, coach Esposito chiama sospensione proprio dopo il parziale positivo interrotto. L’ultimo quarto non è “garbage-time”, anzi: gli ospiti sono intensi recuperando palloni in difesa, ma a volte sono troppo precipitosi nelle scelte in attacco vanificando le ultime chances di rifarsi sotto. Il periodo se lo aggiudica Castelfranco, ma il finale premia Castellarano. Prossimo impegno per i bianco-verdi sarà il 3 marzo a Gualtieri.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17: VITTORIA NON CONVINCENTE CONTRO MAGIC SCANDIANO

 

Under 17 Silver, girone B, giornata 14

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – Magic Basket Scandiano 51-42 (9-11; 14-9; 12-8; 16-14)

 

Castelfranco: Petrarca, Poli 4, Metani 6, Sarta F. 6, Piazzi, Piccioli 8, Martignoni (Cap.) 4, Sarta M. 17, Caroli 4, Taho, Puzone 2, Ballotta. All.: Vezzelli

Scandiano: Borghi, Bizzarri 8, Acri (Cap.) 15, Costantino 3, Bonino 1, Ramech 6, Rabitti 2, Martini 7. All.: Garofalo. Ass.: Sambati

Arbitro: Cascioli

Note: fallo antisportivo a Costantino (Scandiano)

 

A cura di Gabriele Martignoni

Brutta prestazione, nonostante la vittoria, per la formazione bianco-verde, che non scende mai in campo contro Magic Scandiano. Sin dai primi 10′ Scandiano dimostra un’intensità superiore su entrambe le metà campo. La Borghi Castelfranco risponde guidata da Sarta M. (8 punti nel quarto) e chiude sul -2 (9-11) alla prima sirena. Nella seconda frazione la Borghi sembra svegliarsi, piazzando un break di 10-0; gli ospiti però non mollano e, grazie alle due bombe di Acri, rimangono in partita, per il 23-20 dell’intervallo lungo. Al ritorno in campo Castelfranco ritorna a difendere, concedendo solo 8 punti nel terzo periodo alla formazione di coach Garofalo, ma dimostrando nuovamente diverse difficoltà in zona offensiva. Nell’ultima frazione, la Borghi ritorna quella del primo quarto, permettendo a Magic Basket di arrivare alla sirena finale sul -9 (51-42). Prestazione altalenante per i ragazzi di coach Vezzelli, che dovranno ritrovare velocemente i propri equilibri dato che, mercoledì 21 (ore 19:30), al Pala “Reggiani” arriverà Modena Basket.

 

OTTICA AMIDEI DR1: SUCCESSO RIMANDATO PER I BIANCO-VERDI, AUDACE IMPONE IL FATTORE CAMPO

 

Divisione Regionale 1, girone A, giornata 20

Audace Bombers Bologna – Ottica Amidei Castelfranco 60-53 (19-11; 12-20; 13-13; 16-9)

 

Audace: Franceschini 3, Mantovani 3, Valenti 5, Gandolfi 8, Mondini 13, Degli Esposti 5, Marzioni (Cap.) 7, Buriani 10, Minerva, Parchi 6. All.: Rizzi. Ass.: Bartolini e Scandellari

Castelfranco: Dawson, Tomesani 4, Govoni 19, Bianconi n.e., Coslovi 3, Martignoni, Vannini, Del Papa (Cap.) 8, Fraulini n.e., Lanzarini 2, Roncarati 5, Cempini 12. All.: Cilfone. Ass.: Vezzelli e Todaro

Arbitri: Zanni, Romano

Note: fallo tecnico a coach Rizzi (Audace), fallo antisportivo a Tomesani e Roncarati (Castelfranco)

MVP: Mondini (Audace)

 

Una delle meno spettacolari partite della stagione premia la capolista Audace Bombers che frena, sul campo amico, una Ottica Amidei Castelfranco che sembra l’esatto opposto di quella vista fino ad un mese fa. L’avvio è tutto bolognese, con gli ospiti che segnano 3 miseri punti (Del Papa) in 5’ e mezzo, risultando inoltre parecchio molli difensivamente. Audace vola già sul +10 (15-5) sfruttando, dentro l’area, il duo Buriani-Parchi. Ancora una volta, però, la “second-unit” castelfranchese ha impatto sulla partita, con Roncarati, Lanzarini e Cempini che accorciano sul finire di prima frazione (19-11), poi permettono di tornare a contatto (21-20) alla Ottica Amidei. Da qui in poi ne viene fuori un match ricco di errori e di contatti (molto spesso non frenati con il dovuto tempismo dai direttori di gara), come testimonia il basso punteggio finale. Castelfranco è definitivamente uscita dal letargo nonostante un grande Mondini (8 punti a cavallo di fine primo ed inizio secondo quarto) e, addirittura, mette il naso avanti con una fiammata del proprio capitano Del Papa: quattro punti in fila del n.11 valgono il 28-29, dopo che Govoni (tripla) e Cempini (8 punti) avevano già propiziato il rientro. Cempini e Mantovani scrivono il 31-31 della pausa e, al rientro, il match prosegue sui binari dell’equilibrio e della poca spettacolarità, come testimonia lo 0-0 a tabellone dopo 2’ e mezzo trascorsi. Quattro punti filati di Govoni sbloccano la Ottica Amidei, che però subisce il nuovo vantaggio Bombers grazie alle triple prima di Marzioni poi di Buriani , replicate con la stessa moneta da Coslovi (40-41). Govoni prosegue a segnare, poi fa esultare ed esaltare il pubblico ospite “oscurando la vallata” a Mondini. Ancora il duo Parchi-Buriani scrive la nuova parità, stavolta sul 44, con la quale si entra negli ultimi 10’. Un paio di falli antisportivi praticamente consecutivi (Tomesani, Roncarati) commessi dalla Ottica Amidei Castelfranco sembrano spianare la strada ad Audace, salvo poi risultare “buoni falli” in quanto i Bombers racimolano solamente 3 punti nelle 2 tornate offensive. Gli ospiti rispondono con l’alto-basso Dawson-Tomesani (47-48), ma Mondini replica appoggiando al vetro. Nelle battute finali, la Ottica Amidei torna a sbagliare tanti, forse troppi, tiri aperti e ben costruiti; di conclusioni ne sbaglia molte anche Audace, ma a cronometro fermo Marzioni ha la mano parecchio fredda e ferma, sentenziando il definitivo 60-53.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei Castelfranco: domenica 25 febbraio (ore 18:00) al Pala “Reggiani” contro Jolly Reggio Emilia.

I risultati della ventesima giornata: Nubilaria Basket – Basketreggio 61-68, Stars Bologna – Anzola Basket 73-63, Jolly Reggio Emilia – Giardini Margherita 74-82 d1ts, Masi Casalecchio – Vis Persiceto 85-71, Progresso Happy Basket – Veni Basket 70-73, Audace Bombers – Ottica Amidei Castelfranco 60-53, Benedetto Cento – iCare Cavriago 62-71, SPV Vignola – Pallacanestro Reggiolo 81-80. Riposa: Basket Voltone

La classifica del girone A: Audace Bombers 28, Giardini Margherita 26, Vis Persiceto 24, Masi Casalecchio 22, Veni Basket 22, SPV Vignola 22, Basket Voltone 22, Stars Bologna 22, Ottica Amidei Castelfranco 18, Pallacanestro Reggiolo 18, Jolly Reggio Emilia 18, Progresso Happy Basket 16, Anzola Basket 16, Basketreggio 14, Benedetto Cento 12, Nubilaria Basket 8, iCare Cavriago 8.

Prossimo turno: Veni Basket – Stars Bologna (ven. 23/2 ore 21:00), Pallacanestro Reggiolo – Progresso Happy Basket (ven. 23/2 ore 21:15), Nubilaria Basket – Benedetto Cento (ven. 23/2 ore 21:15), Giardini Margherita – SPV Vignola (ven. 23/2 ore 21:30), Audace Bombers – Masi Casalecchio (sab. 24/2 ore 19:30), Anzola Basket – Basket Voltone (sab. 24/2 ore 19:45), Vis Persiceto – Basketreggio (dom. 25/2 ore 18:00), Ottica Amidei Castelfranco – Jolly Reggio Emilia (dom. 25/2 ore 18:00). Riposa: iCare Cavriago.

 

OTTICA AMIDEI DR1: AUDACE-CASTELFRANCO, IL PRE-PARTITA CON DENIS TOMESANI

 

Dopo aver visto la Benedetto Cento esultare in quel del pala “Reggiani”, la Ottica Amidei Castelfranco è chiamata al pronto riscatto, pur sapendo che l’impegno non è certamente dei più semplici. La formazione bianco-verde, infatti, partirà domani alla volta di Bologna per far visita alla capolista Audace Bombers; i ragazzi di coach Andrea Rizzi hanno già “teso la trappola” ai castelfranchesi un girone fa, imponendosi in via Magenta con il punteggio di 66-76 (Tomesani 22, Roncarati 17, Cempini 11; Buriani 22, Gandolfi e Marzioni 11). I bolognesi, dal canto loro, arrivano da due frenate consecutive, dopo aver condotto una striscia di referti rosa interrottasi a 11. Le parole della vigilia, in casa bianco-verde, sono a cura di Denis Tomesani: “Audace la conosco molto bene specialmente a livello umano in quanto ho condiviso esperienze passate con diversi elementi del roster; la squadra è ben rodata, con l’ossatura che è la medesima da diverso tempo, ma anche ben allenata da Andrea Rizzi, coach molto preparato per la categoria, oltre che bravissimo ragazzo. Vorranno, come del resto noi, rifarsi dopo l’ultimo mini-periodo no. Mi attendo una reazione da parte nostra, sia per rimanere al passo con le altre – contenders – ma anche per non incappare in passi indietro a livello di gioco; non possiamo permetterci distrazioni perché se vogliamo raggiungere qualcosa di importante è ora di mettersi in gioco al massimo delle possibilità”.

Audace Bombers Bologna – Ottica Amidei Castelfranco è in programma domani, sabato 17 Febbraio 2024, alla palestra “Pertini” (via della Battaglia, 9 – Bologna); palla a due fissata per le ore 19:30. Arbitreranno l’incontro Zanni Francesco di Comacchio (FE) e Romano Andrea di Bellaria – Igea Marina (RN).

La gara sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook CASTELFRANCO BASKET, con collegamento a pochi minuti dall’inizio.

Il programma della ventesima giornata: Nubilaria Basket – Basketreggio (oggi ore 21:15), Stars Bologna – Anzola Basket (oggi ore 21:30), Jolly Reggio Emilia – Giardini Margherita (oggi ore 21:30), Masi Casalecchio – Vis Persiceto (domani ore 18:00), Progresso Happy Basket – Veni Basket (domani ore 18:30), Audace Bombers – Ottica Amidei Castelfranco (domani ore 19:30), Benedetto Cento – iCare Cavriago (domani ore 21:00), SPV Vignola – Pallacanestro Reggiolo (domenica ore 18:00). Riposa: Basket Voltone.

La classifica del girone A: Audace Bombers 26, Giardini Margherita 24, Vis Persiceto 24, Basket Voltone 22, Veni Basket 20, Masi Casalecchio 20, SPV Vignola 20, Stars Bologna 20, Ottica Amidei Castelfranco 18, Pallacanestro Reggiolo 18, Jolly Reggio Emilia 18, Progresso Happy Basket 16, Anzola Basket 16, Basketreggio 12, Benedetto Cento 12, Nubilaria Basket 8, iCare Cavriago 6.

 

13PUNTO17 SERIE C FEMMINILE: LA CAPOLISTA GRANAROLO VINCE MA NON SENZA FATICARE

 

Serie C femminile, girone B, giornata 12

13punto17 Basket Castelfranco – Basket Village Granarolo 58-66 (19-15; 21-15; 10-17; 8-21)

 

Castelfranco: Cavallieri (Cap.) 8, La Morgia 2, Malagola A 1, Scandellari 2, Carmina 6, Senn 11, Salerno, Malagola M 5, Bracaccini 10, Firari 2, Ronchetti 11. All.: Lopez. Ass.: Romagnoli

Granarolo: Codini 2, Muggioli 17, Rusticelli, Cifaldi 6, Morigi 22, Ghigi 11, Farnè 2, Chichignato 2, Castagnini (Cap.), Bianconcini 4, Marcheselli, Landuzzi. All.: Degli Esposti

Arbitro: Marescotti

 

A cura di Alessandro Romagnoli

Nella terza giornata di ritorno, la 13punto17 Castelfranco attende la capolista Granarolo. Partenza in quarta per le castelfranchesi, che rispondono al primo canestro della partita di Morigi, con 6 punti in fila di Bracaccini. Al mini parziale delle bianco-verdi reagisce nuovamente un’ispiratissima Morigi, che riporta subito ad una sola lunghezza di svantaggio le ospiti. Castelfranco, però, ha una marcia in più: una buonissima circolazione di palla e tanti rimbalzi offensivi permettono di fare il primo mini-break. Sei punti di Ronchetti e 4 in fila di Senn, le padrone di casa chiudono il primo quarto 19-15. Il secondo inizia sulla falsariga del primo: ai canestri castelfranchesi rispondono Morigi e Muggioli (9 punti). A metà quarto Degli Eposti gioca la carta della difesa a zona, mettendo inizialmente in grande difficoltà le modenesi. Il time-out obbligato per coach Lopez dà i propri frutti, visto che la 13punto17 ritrova il ritmo offensivo visto nei primi 10’ (40-30 alla pausa). Al rientro dagli spogliatoi è sempre Castelfranco ad imporre il proprio gioco, fatto di ritmo alto e tanti contropiedi. Le bianco-verdi toccano il più 15, ma purtroppo qualche errore di troppo in attacco non permette alle padrone di casa di scavare il solco decisivo. Il coach ospite cambia difesa e schiera le ragazze a zona 1-3-1. Da qua in poi la partita cambia radicalmente: la pressione molto alta delle ospiti non permette alle bianco-verdi di trovare facili tiri e, punto dopo punto, Granarolo inizia la rimonta (50-47 alla penultima sirena). La situazione non cambia in ultima frazione, e Basket Village mette addirittura la testa avanti a 5’ dal gong; la reazione locale arriva con il duo Senn-Cavallieri (-2), ma la maggiore esperienza ospite viene fuori e Granarolo riesce a chiudere il match con il definitivo +8. Prossimo impegno Domenica 18 febbraio contro Ferrara.

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO DR2: TERZO QUARTO ANCORA FATALE, MO.BA PASSA A CASTELFRANCO

 

Divisione Regionale 2, girone C, giornata 16

McDonald’s Basket Castelfranco – Mo.ba Sasso Basket 70-74 (21-14; 19-17; 12-21; 18-22)

 

Castelfranco: Sforza 12, Romagnoli 13, Bettini 12, Riccò, Cavani 6, Monari 4, Esposito (Cap.), Paciello 9, Cuzzani 6, Nebili 4, Prampolini 4. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Mo.ba: Rahova S. 4, Rahova L. 3, Pascucci 8, Ferri 2, Marra 15 (Cap.), Berni 25, Marino 2, Tassoni, Muzzioli, Righi 15. All. Goldoni, ass. Romano

Arbitri: Pongiluppi, Santacroce

 

A cura di Andrea Esposito

Terza partita del girone di ritorno per la McDonald’s Castelfranco e terza sconfitta in fila, a causa di un match ancora una volta dai due volti. Si sbloccano prima gli ospiti ma per Castelfranco risponde Bettini (5 punti in fila); su questa inerzia, i locali, iniziano a macinare e minuto dopo minuto dilatano il margine fino al +7 del primo quarto. Nel secondo Sforza parte forte con 6 punti, altrettanti ne segna Cavani per raggiungere il massimo vantaggio sul 35-20; qui i primi scricchiolii difensivi, con 8 punti in un amen degli ospiti e time-out obbligatorio per coach Vannini. Qualche canestro per parte viene realizzato, prima di andare alla pausa lunga sul +9 casalingo, buon vantaggio ma che poteva essere maggiore. Ancora una volta lo Staff bianco-verde si raccomanda di partire forte nel terzo quarto, ma come successo con Medolla sono gli ospiti ad essere più intensi. Due bombe di Mo.Ba., e con 3 blocchi irregolari consecutivi di Nebili, permettono agli arancio-neri di tornare prepotentemente nel match. Coach Vannini non chiama timeout, arrivano due canestri biancoverdi a dare ossigeno sul +5, ma nei possessi finali del quarto i ragazzi di Goldoni pareggiano. Righi domina nel pitturato ad inizio quarto periodo, e l’incredulità bianco-verde si trasforma in un pessimo linguaggio del corpo, che ovviamente non aiuta, anzi permette agli ospiti di allungare fino al +8 sfruttando la superiorità di Berni (6 di media in C, e 25 nel match). Qui Romagnoli prova, con 2 triple da casa sua, a ridurre il margine, ma gli ospiti sono freddi dalla linea della carità e le ultime preghiere bianco-verdi non vengono accolte dal ferro. Prossimo appuntamento domani, giovedì 15 febbraio, a Bologna in casa Hornets; palla a due ore 21:30.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17: CASTELFRANCO TORNA A VINCERE BATTENDO U.S. REGGIO EMILIA A

 

Under 17 Silver, girone B, giornata 13

Borghi S.P.A. Castelfranco Basket – U.S Reggio Emilia A 66-55 (17-13; 18-8; 18-18; 13-16)

 

Castelfranco: Valieri 11, Boscolo 2, Metani 6, Sarta F. 2, Piazzi, Piccioli 9, Martignoni (Cap.) 10, Sarta M. 12, Caroli 4, Puzone 8, Ballotta, Caruso 2. All.: Vezzelli

Reggio Emilia: Martorelli 2, Ursillo 3, Galaverni 5, Soliani 12, Bosi A. 5, Luke (Cap.) 24, Prandi 2, Bosi G. 2, Fava. All.: Mazzacani

Arbitri: Grillo, Celloni

A cura di Gabriele Martignoni

 

U.S Reggio Emilia parte a razzo, riuscendo a trovare canestri in qualsiasi occasione; per Castelfranco risponde la coppia Martignoni-Piccioli (12 punti), per il 17-13 dei primi 10′. I padroni di casa partono meglio nel secondo periodo, grazie ai 9 punti di Sarta M. e la ottima difesa imposta. Gli ospiti cercano di rimanere in partita con Luke (6 punti), ma si arriva alla pausa con il +14 bianco-verde (35-21). Al rientro, entrambe le formazioni alzano l’intensità: la Borghi spreca molteplici opportunità di allungare, nonostante i numerosi punti segnati (18), merito dell’attacco ospite che punisce anche dall’arco e della difesa castelfranchese che concede ancora troppo. Nell’ultima frazione, il punteggio si trova sul 53-39 e, nonostante il vantaggio, la Borghi continua a difendere ed attaccare: 8 punti della coppia Puzone-Valieri mantengono l’inerzia, che viene definita nel 66-55 letto a tabellone. Tutto ciò permette alla Borghi di ritrovare la vittoria dopo una lunga serie di stop. Prossimo incontro questa sera, mercoledì 14 febbraio, al Pala “Reggiani” per affrontare Magic Basket Scandiano alle ore 19:00.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: STAVOLTA IL SUPPLEMENTARE DICE CASTELFRANCO, BATTUTA MAGRETA

 

Under 19 Silver, girone B, giornata 13

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – Basket Magreta 81-71 d1ts (16-20; 17-21; 17-13; 16-12; 15-5) 

 

Castelfranco: Martignoni 3, Palmieri 7, La Duca 13, Aureli 20, Cocchi, Fraulini 18, Fiandri 2, Morotti 13, Bologna (Cap.), Popoli 1, Castrogiovanni 2, Monti 2. All.: Vezzelli

Magreta: Nava 17, Bonomi, Munari 4, Landolfi, Giacopini (Cap.) 9, Bedeschi 5, Prinzis 2, Demonti 22, Piragine, Nicoli 1, Annovi, Fiandri 11. All.: Marotta. Ass.: Candini

Arbitro: Frigieri

Note: Fallo tecnico a Martignoni (Castelfranco) e Nava (Magreta)

 

A cura di Arturo Morotti

Seconda partita consecutiva che termina solo dopo un tempo supplementare, con la Borghi Castelfranco che, però questa volta, riesce con merito a conquistare il referto rosa. Palmieri e Bedeschi aprono le marcature per le due rispettive compagini, ma per tutti i primi 20′ di gioco sarà Magreta a condurre nel punteggio. I bianco-verdi, infatti, risultano essere poco intensi nella fase difensiva, e gli ospiti li puniscono a suon di triple (Demonti, Giacopini, Nava). Il primo tempo si conclude così sul 33-41. In seguito all’intervallo lungo, i padroni di casa ricuciono pazientemente ogni lunghezza di svantaggio, fino ad impattare definitivamente la gara a pochi secondi dal termine con 2 tiri liberi capitalizzati da un glaciale Fraulini. Castelfranco si ritrova così costretta a giocare nuovamente un over-time, nel quale Aureli aiuterà i modenesi ad archiviare velocemente la pratica. Il numero 7 di Castelfranco, infatti, manda a referto 11 punti nei soli 5’ di gioco supplementare, garantendo la vittoria ai ragazzi di coach Vezzelli. Il prossimo appuntamento per la Borghi S.p.A. Basket Castelfranco sarà domenica in trasferta contro Castellarano.

 

BORGHI S.P.A. TOP JUNIOR CSI: CVD VINCE UN MATCH A SENSO UNICO

 

Csi Bologna Top Junior, giornata 9

CVD Basket Club – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 58-48 (12-5; 19-11; 13-8, 14-16) 

 

CVD: Morando, Scarabelli 5, Grazia (Cap.) 4, Obayangbon 4, Montaperto, Riccoobeni 11, Cassarino 6, Hall 3, Steri 4, Dimaano 11, Caroti 4, Larocca 6. All.: Morando. Ass.: Scarabelli

Castelfranco: Scurani 1, Boscolo, Colangeli 1, Piazzi, Riccardo, Morotti (Cap.) 13, La Spada 7, Lugli 5, Bettini 2, Bellini 11. All.: Di Martino

Arbitro: Babini

 

A cura di Arturo Morotti

La Borghi S.p.A. Basket Castelfranco, nel campionato Csi Top Junior, esce sconfitta da una partita a senso unico contro CVD. I padroni di casa, infatti, sono abili nel concretizzare fin dalle prime battute di gioco un ampio vantaggio, concedendo ai bianco-verdi solo 5 punti in tutto il primo quarto. La seconda frazione consiste in 10’ di grande difficoltà difensiva per i modenesi; CVD realizza 19 punti, mentre per Castelfranco Morotti sigla un parziale personale mettendone a segno 7 consecutivi, compresa la preghiera da metà campo accolta dal canestro sulla sirena di fine secondo quarto. Negli ultimi due periodi Castelfranco gioca leggermente meglio in fase offensiva, ma senza mai intimorire CVD, che continua a giocare con maggiore intensità e lucidità. Il match, dunque, si conclude con il punteggio di 58-40.