Blog

BORGHI S.P.A. UNDER 17: IL PRIMO STOP ARRIVA CONTRO LA TORRE

 

Under 17 Silver, girone B, giornata 6 

Borghi S.P.A. Basket Castelfranco Basket – U.S. La Torre Reggio Emilia 81-83 (15-17; 26-24; 23-20; 17-22)

 

Castelfranco: Poli 2, Metani 17, Sarta F. 9, Boscolo n.e., Piccioli 16, Martignoni (Cap.) 12, Sarta M. 21, Soldano, Fontana, Puzone 2, Caruso 2, Lugli 2. All.: Vezzelli. Ass.: Di Martino

La Torre: Rovacchi 2, Bonacini 7, Croci 12, Guglielmi 2, Consolini, Lesignoli, Giaroni (Cap.) 9, Tarquini 19, Pagliani 9, Guidetti 23. All.: Colli. Ass.: Rustichelli

Arbitri: Fontanini, Panitti

 

A cura di Gabriele Martignoni

Prima sconfitta per la Borghi Under 17, che in casa cede dopo 40′ di ottimo gioco. Castelfranco parte molto intensa soprattutto in attacco, dove grazie alla coppia Sarta M.-Martigoni riesce a sbloccare il risultato, mentre La Torre, nonostante i canestri subiti, trova anch’essa svariate volte il fondo della retina, merito di un Guidetti da 8 punti nel quarto. La Borghi riesce a chiudere la prima frazione in svantaggio di 2 punti (15-17). Nel secondo quarto, la squadra ospite migliora in difesa, ma i padroni di casa ottengono comunque 26 punti grazie ad un solido gioco di squadra. La formazione castelfranchese non riesce a contenere molto bene l’attacco della Torre che, trainata da capitan Giaroni, rimane in partita concludendo sul 41 pari dopo 20′. Nella terza frazione Castelfranco rimane in spogliatoio, permettendo alla formazione reggiana di aprire un break di 0-6 e costringendo coach Vezzelli al time-out. All’uscita dalla sospensione, i bianco-verdi giocano meglio, centrando di conseguenza il fondo della retina, difendendo inoltre come richiesto. Al suono della penultima sirena Castelfranco si trova sul +3 (64-61). Negli ultimi 10′, la formazione ospite alza l’intensità in entrambe le metà campo, costringendo i padroni di casa a numerose palle perse. Malgrado ciò, la Borghi rimane in partita grazie a Metani (7 punti nel quarto), arrivando 81 pari negli ultimi 60″. Nonostante la buonissima difesa castelfranchese, Tarquini trova la giocata che sigla il +2. Nell’ultimo possesso Castelfranco riesce a costruire un tiro che però si infrange sul ferro, segnando la prima sconfitta stagionale. Buonissima prestazione per la Borghi, che finalmente trova un ottimo gioco contro un avversario più fisico. Prossimo incontro domani, martedì 5 dicembre, a Maranello; palla a due alle 20:00.

 

OTTICA AMIDEI DR1: BRUSCO STOP INTERNO CONTRO I GARDENS

 

Divisione Regionale 1, girone A, giornata 11

Ottica Amidei Castelfranco – Giardini Margherita 73-77 (16-16; 24-23; 16-24; 17-14)

 

Castelfranco: Dawson 1, Macchelli 2, La Duca n.e., Tomesani 7, Govoni 14, Coslovi 5, Vannini 5, Del Papa (Cap.) 10, Fraulini n.e., Lanzarini 8, Roncarati 10, Cempini 11. All.: Cilfone. Ass.: Vezzelli

Giardini: Minghetti (Cap.) 8, Grassi 5, Bisi 7, Ziglio 3, Fabbri 11, Elio 2, Cavina, Nanni 12, Argenti 4, Baccarini 9, Artese 16. All.: Lanzi. Ass.: Ramini ed Umiltà

Arbitri: Longhi, Giulianini

Note: fallo antisportivo a Govoni (Castelfranco). Spettatori 150 circa

MVP: Nanni (Giardini)

 

Brusco stop interno per la Ottica Amidei Castelfranco contro i Giardini Margherita. L’avvio locale, dopo qualche giro a vuoto non adatto agli amanti dello spettacolo, porta la firma di Govoni (tripla) e Del Papa, con i Gardens che si affidano a Nanni e Baccarini. Il 16-16 della prima sirena, diventa rapidamente 27-19 grazie al solito apporto dalla panchina di Roncarati (5 punti filati in apertura di seconda frazione). Nanni, però, è un rebus per la retroguardia bianco-verde: oltre a garantire extra-possessi ai suoi (ben supportato da Artese) piazza la bomba del 29-25, per poi mandare a segno il 33-31 sullo splendido assist di Bisi. Il finale pre-intervallo vede Vannini lottare a rimbalzo, assistendo da terra Lanzarini, per il 35-31. Artese (tripla) e Govoni (tiro libero) scrivono il 40-39 della pausa lunga. Il medesimo punteggio accompagnerà entrambe le compagini per i primi 2’ del terzo quarto, con Baccarini ad aprire le danze col terzo tempo di mano destra. I Gardens tornano avanti lasciando ferma Castelfranco: il 10-0 ospite, infatti, vale il 40-49 (Baccarini, Nanni, Elio, Bisi), con coach Cilfone che spende, in pochi secondi, due sospensioni. Capitan Del Papa squilla per i suoi, ma la Ottica Amidei è distratta in retroguardia; la dimostrazione è il canestro in solitaria, quasi indisturbato, che Grassi manda a bersaglio dopo la gita in lunetta di Tomesani (44-54). Le palle perse continuano ad essere un problema per Castelfranco, mentre i Giardini fanno, sostanzialmente, quello che vogliono offensivamente. La tripla di Roncarati (53-59) anticipa la zona bianco-verde, ma anche i punti di capitan Minghetti, che ossigenano i suoi. Il 56-63 della penultima sirena diventa 59 con Lanzarini che indovina il gioco da 3 punti in “coast-to-coast”. I Gardens trovano 2 triple siderali di Fabbri (64-71), Castelfranco replica con Govoni, ma Artese chiude i conti dalla lunetta per il definitivo 73-77.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei Castelfranco: mercoledì 6 dicembre (ore 21:00) in trasferta contro Basketreggio.

I risultati dell’undicesima giornata: Basketreggio – Basket Voltone 52-60, Nubilaria Basket – Audace Bombers 62-77, Pallacanestro Reggiolo – Vis Persiceto 85-95, Progresso Happy Basket – Stars Bologna 91-63, Benedetto Cento – Anzola Basket 60-73, iCare Cavriago – Jolly Reggio Emilia 92-73, Ottica Amidei Castelfranco – Giardini Margherita 73-77, Veni Basket – SPV Vignola 77-75. Riposa: Masi Casalecchio.

La classifica del girone A: Audace Bombers 16, Giardini Margherita 14, SPV Vignola 14, Progresso Happy Basket 12, Veni Basket 12, Stars Bologna 12, Vis Persiceto 12, Anzola Basket 12, Jolly Reggio Emilia 10, Pallacanestro Reggiolo 10, Basket Voltone 10, Masi Casalecchio 10, Ottica Amidei Castelfranco 8, Benedetto Cento 6, Nubilaria Basket 6, Basketreggio 6, iCare Cavriago 4.

Prossimo turno: Basketreggio – Ottica Amidei Castelfranco (mer. 6/12 ore 21:00), Basket Voltone – Stars Bologna (mer. 6/12 ore 21:00), Jolly Reggio Emilia – Progresso Happy Basket (mer. 6/12 ore 21:30), Pallacanestro Reggiolo – Anzola Basket (ven. 8/12 ore 21:15), Masi Casalecchio – Benedetto Cento (sab. 9/12 ore 18:00), Audace Bombers – Veni Basket (sab. 9/12 ore 19:30), Vis Persiceto – Nubilaria Basket (dom. 10/12 ore 18:00), Giardini Margherita – iCare Cavriago (lun. 11/12 ore 20:10). Riposa: SPV Vignola.

 

OTTICA AMIDEI DR1: CASTELFRANCO-GARDENS, IL PRE-PARTITA CON COACH CILFONE

Dopo la bella vittoria di Persiceto, la Ottica Amidei Castelfranco si prepara all’esame Gardens: i bolognesi, infatti, arrivano al pala “Reggiani” da terzi in classifica, ma i bianco-verdi dovranno certamente riproporre quanto di buono visto e fatto nell’ultimo turno, con l’augurio di proseguire il trend. Le parole della vigilia sono del capo allenatore bianco-verde, Alberto Cilfone: “I Giardini sono un’ottima squadra, costruita per fare un campionato di vertice e ben allenata da coach Lanzi. Hanno un nucleo che ormai si conosce benissimo, al quale sono stati aggiunti giocatori di valore ed esperienza come, per citarne giusto un paio, Baccarini ed Elio. Sicuramente troveremo di fronte un avversario ostico e che arriverà con i favori del pronostico, ma starà a noi proseguire il lavoro, in termini di atteggiamento e mentalità, messo in campo settimana scorsa a Persiceto. Ci auguriamo di avere, inoltre, l’aiuto del nostro pubblico, per rendere il pala Reggiani ancor di più il nostro fortino”.

Ottica Amidei Castelfranco – Giardini Margherita è in programma domani, domenica 3 dicembre 2023, al Pala “Reggiani” di via Magenta 12 a Castelfranco Emilia (MO); palla a due fissata per le ore 18:00. Arbitreranno l’incontro Longhi Davide di San Giovanni in Persiceto (BO) e Giulianini Marco di Ravenna (RA). La gara sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook “Castelfranco Basket”.

Il programma dell’undicesima giornata: Basketreggio – Basket Voltone 52-60 (giocata ieri), Nubilaria Basket – Audace Bombers 62-77 (giocata ieri), Pallacanestro Reggiolo – Vis Persiceto 85-95 (giocata ieri), Progresso Happy Basket – Stars Bologna (oggi ore 18:30), Benedetto Cento – Anzola Basket (oggi ore 21:00), iCare Cavriago – Jolly Reggio Emilia (domani ore 18:00), Ottica Amidei Castelfranco – Giardini Margherita (domani ore 18:00), Veni Basket – SPV Vignola (domani ore 18:30). Riposa: Masi Casalecchio.

La classifica del girone A: Audace Bombers 16, SPV Vignola 14, Giardini Margherita 12, Stars Bologna 12, Vis Persiceto 12, Jolly Reggio Emilia 10, Veni Basket 10, Pallacanestro Reggiolo 10, Progresso Happy Basket 10, Basket Voltone 10, Masi Casalecchio 10, Anzola Basket 10, Ottica Amidei Castelfranco 8, Benedetto Cento 6, Nubilaria Basket 6, Basketreggio 6, iCare Cavriago 2.

 

UNDER 15: CASTELFRANCO SUPERATA DA GUALTIERI

 

Under 15 Silver, girone B, giornata 5

Basket Castelfranco – Aquile Gualtieri 29-60 (8-18; 5-22; 8-8; 8-12)

 

Castelfranco: Zaccarini, Cavani, Agbo, Fruggeri 2, Ferrari 1, Barone 5, Parmeggiani 4, Gasparini 10, Pastorelli, Vecchi (Cap.) 2, Serri 5, Popescu. All.: Esposito An.

Aquile: Vasconi, Iorio 1, Bertazzoni 2, Benatti 4, Speroni 4, Barbiani 5, Busana (Cap.) 4, Ferrari 18, Lin, Vaiti 16, Rosa 6, Singh. All.: Bertolini. Ass.: Bellagamba

Arbitro: Esposito Al.

 

A cura di Andrea Esposito

Si disputa al Pala “Reggiani” la quinta giornata del campionato Under 15 Silver, che vede Castelfranco ospitare Aquile Pallacanestro Gualtieri. I padroni di casa sono in cerca della prima vittoria e vogliono dimostrare i miglioramenti degli ultimi allenamenti sia a livello tecnico ma soprattutto tramite l’atteggiamento in campo. Gli ospiti partono con un parziale di 6-0 costringendo coach Esposito a chiamare un time-out per riorganizzarsi e far svegliare i ragazzi. Il rientro in campo però vede Gualtieri allungare grazie a numerosi contropiedi causati dal non rientro difensivo. La ripresa del gioco sul +10 degli ospiti vede Castelfranco subire troppo facilmente gli avversari, concedendo canestri facili e perdendo troppi palloni dal passaggio in situazione offensiva. All’intervallo gli ospiti, grazie ad uno straripante secondo quarto (5-22), conducono per 40-13 ed ipotecano la partita. Castelfranco rientra diversamente dagli spogliatoi e gioca con più ordine concedendo meno alle Aquile, e riuscendo a contenere il divario tra le due voci del tabellone. La partita si chiude con un parziale di 8-12 per gli ospiti che nonostante le maggiori rotazioni del quintetto riescono a strappare un altro quarto ad una Castelfranco un po’ in difficoltà per tutta la partita. Tanti errori di gestione del pallone contro una squadra organizzata e con le idee chiare su cosa fare in campo. In attacco ancora poco gioco di squadra mostrato dai bianco-verdi, che preferiscono ancora affidarsi a soluzioni individuali, che ormai sono difficili contro difese organizzate. Il prossimo impegno dei ragazzi di Esposito sarà Sabato 2 Dicembre contro Campagnola, in cerca del referto rosa.

 

LINEA 101 S.R.L. UNDER 13: CASTELFRANCO MAI IN PARTITA, VINCE CAMPOGALLIANO

 

Under 13 CSI, giornata 3

Polisportiva Campogalliano – Linea 101 Basket Castelfranco 67-29 (18-8; 15-6; 18-8; 16-7)

 

Campogalliano: Andreoli 2, Ascione 5, Bolognesi, Bordina, Botti 16, Camellini 10, Cavazzuti, Corradi 14, Lombardi, Sula, Tasini 18. All.: Rebecchi. Ass.: Ipocoana

Castelfranco: Cinquepalmi 6, Corsi 1, Cuoghi, Dragu, Drusiani 18, Gardellini, Iori, Miceli-miceli, Stanzani, Trotta, Zedda 4. All.: Todaro. Ass.: Martignoni

Arbitro: Ipocoana

 

A cura di Giulia Todaro

Prima sconfitta per la Linea 101 Castelfranco, che non riesce in alcun modo ad entrare in partita. Per tutti i 40’ i bianco-verdi non sono riusciti a trovare buone soluzioni offensive; poco gioco di squadra e molti errori al tiro hanno caratterizzato la formazione ospite per quasi tutta la partita. Mancato gioco di squadra anche in difesa, che ha permesso ai padroni di casa di segnare molto in situazioni di contropiede. Poca fiducia e poca voglia di risollevarsi hanno portato i bianco-verdi alla prima sconfitta stagionale per 67-29. Prossimo incontro domenica 3 dicembre (ore 11:00) al Pala “Reggiani” contro Maranello.

 

13PUNTO17 SERIE C FEMMINILE: LE BIANCO-VERDI CEDONO A FERRARA

 

Serie C femminile, girone B, giornata 4

Vis Rosa Ferrara – 13punto17 Basket Castelfranco 54-40 (12-10; 10-16; 13-9; 19-5)

 

Ferrara: Conti, Borghi, Colombani 2, Targa, Colantoni, Zampini 8, Vitali 2, Loiacono 12, Dentamaro 15, Salvadego 3, Marino, Perfetto (Cap.) 12. All.: Vainella. Ass.: Macario

Castelfranco: Cavallieri (Cap.) 2, Malagola A. 5, Baietti, Carmina 15, Senn 2, Malagola M., Bracaccini 8, Monti 2, Firari 4, Ronchetti 2. All.: Lopez. Ass.: Romagnoli ed Aposkitis

Arbitro: Venezia

 

A cura di Alessandro Romagnoli

Quarta giornata di campionato per la 13punto17 Castelfranco, impegnata in trasferta sul campo dove l’anno scorso venne eliminata ai play-off. Primo quarto punto a punto: ai canestri di Loiacono e Dentamaro risponde Bracaccini con 6 punti di fila. Grande secondo quarto delle modenesi che, guidate dai numerosi rimbalzi di Firari e dagli 8 punti di Carmina, chiudono la prima metà di partita in vantaggio di 4 punti (22-26). Al rientro dagli spogliatoi le padrone di casa cambiano decisamente marcia alzando la pressione a tutto campo. Tante palle e perse e qualche rimbalzo in attacco concesso di troppo permettono a Ferrara di fare il break decisivo e terminare il terzo quarto in parità. L’ultimo periodo prosegue come il precedente, con Vis che riesce a prendere il largo. Da metà quarto quarto la squadra di Ferrara è brava a gestire il vantaggio accumulato, rispondendo colpo su colpo ai tentativi di rimonta delle bianco-verdi. Si chiude così l’incontro 54-40. Prossimo impegno Venerdì 1/12 alle ore 20.45 in casa contro Monte San Pietro.

 

BORGHI S.P.A. TOP JUNIOR CSI: LA PRIMA SORRIDE A CVD

 

Csi Bologna Top Junior, giornata 1

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – CVD Basket Club 39-58 (7-15; 9-12; 18-18; 5-13)

 

Castelfranco: Roversi, Fiandri, Martignoni (Cap.) 7, Colangeli, Cocchi 2, Scurani, Riccardo, Morotti 11, Romagnoli 4, La Spada 11, Flaminio, Bettini 4. All.: Di Martino

CVD: Obayangbon 21, Scarabelli, Grazia 3, Palombini 4, Morando (Cap.), Beneco 2, Hall 3, Steri 6, Dimaano 11, Carati 4, Selmani 2, Bignami 2. All.: Morando. Ass.: Scarabelli

Arbitro: Gallerani

 

A cura di Arturo Morotti

Si conclude con una sconfitta la prima partita della Borghi S.p.A. nel campionato CSI Top Junior. Il match, per i padroni di casa, si rivela in salita fin dalle prime azioni: CVD è molto efficace nel correre in contropiede e nel rubare canestri in solitaria, mentre Castelfranco si sblocca solo dopo diversi minuti grazie a due triple in fila di capitan Martignoni. Nei primi dieci minuti di gioco, l’attacco bianco-verde è farraginoso e fatica a trovare soluzioni semplici; gli ospiti bolognesi invece, complice un’ottima rotazione della palla, concludono il primo quarto conducendo per 7-15. I problemi offensivi di Castelfranco si protraggono anche nel secondo periodo; CVD, infatti, si schiera a zona, rendendo meno lucide le decisioni in attacco dei ragazzi di coach Di Martino. All’intervallo lungo, gli ospiti si trovano in vantaggio 16-27, mettendo in luce tutte le difficoltà della Borghi nella fase offensiva e dimostrando una maggiore fisicità sotto le plance. Al rientro dagli spogliatoi, coach Di Martino ordina ai suoi giocatori di schierarsi a zona 2-3 per tentare una rimonta fin dalle prime battute di gioco, ma CVD si dimostra preparata e cinica nell’attaccarla. Il parziale del terzo quarto reciterà 18-18: Castelfranco prova più volte a rientrare in partita, ma un Obayangbon incontenibile e svariati errori dalla lunetta per i bianco-verdi non permetteranno ai modenesi di recuperare nemmeno una lunghezza. Gli ultimi dieci di gioco servono solo per decretare il margine definitivo della vittoria di CVD, che supera Castelfranco con il punteggio di 39-58. I ragazzi della Borghi S.p.A. scenderanno nuovamente in campo sabato 2 dicembre contro Porretta Basket.

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO DR2: I BIANCO-VERDI INCIAMPANO, FORMIGINE SI CONFERMA CAPOLISTA

 

Divisione Regionale 2, girone C, giornata 7

McDonald’s Basket Castelfranco – PGS Smile Formigine 62-77 (14-19; 18-20; 21-13; 9-25)

 

Castelfranco: Sforza 7, Romagnoli 10, Bettini, Riccò, Monari 9, Esposito (Cap.) 2, Paciello 20, Cuzzani 1, Nebili 9, Torricelli 2, Pevarello 2. All.: Vannini. Ass.: Baroni

PGS: Leoni 5, Mercanti 7, Ruiu 9, Neri 3, Dell’ Anna 2, Lerario 2, Granata 21, Forastiere (Cap.) 2, Carretti 10, Bardelli, Lucchi 16. All.: Barbieri. Ass.: Cosentino

Arbitri: Presutti, Campedelli

Note: fallo tecnico a Monari e Bettini (Castelfranco)

 

A cura di Andrea Esposito

Al Pala “Reggiani” si sfidano i padroni di casa della McDonald’s e la capolista imbattuta Formigine, guidata dall’ex Ottica Amidei Granata. Inizio favorevole agli ospiti, che sfruttano il fisico sin dalla palla a due, ma i bianco-verdi rispondono con 2 bombe, prima di tornare a subire le costanti incursioni nel pitturato dei ragazzi di Barbieri, che vanno anche in doppia cifra di vantaggio prima di una leggera reazione culminata con la tripla da metà campo di Monari sulla sirena: 14-19. Il canovaccio del secondo quarto è lo stesso: si va avanti tra parziali e contro-parziali, con i bianco-blu che sfruttano il vantaggio fisico per conquistare tanti falli (31-16 il conto finale) e trovare soluzioni in area, mentre i ragazzi di Vannini provano ad alzare il ritmo, prendendo fiducia in contropiede o transizione. Al termine del secondo quarto gli ospiti allungano di altre 2 lunghezze ma la partita è ancora in bilico. Dopo l’intervallo, come spesso capita, entrano bene in campo i bianco-verdi, alzando ancora il ritmo e trovando punti da un ispirato Paciello. Dall’ altra parte, invece, Formigine ha difficoltà ad attaccare le varie difese che propone Vannini, e si procede punto a punto fino alla penultima sirena con i padroni di casa che mettono il naso avanti: 53-52. Una bomba di Paciello porta al massimo vantaggio la McDonald’s, che però poi si spegne poco alla volta, causa il nervosismo nei confronti dei grigi, la solita differenza di centimetri e chili nel pitturato, e la poca lucidità in attacco che causano un parziale fatale per le sorti della partita. Formigine si dimostra più esperta, capitalizza dalla lunetta e chiude le fila in difesa facendo registrare un 9-25 che sancisce la sesta vittoria in altrettante uscite per i ragazzi di Barbieri. La McDonald’s Castelfranco potrà rifarsi già mercoledì in quel di Sassuolo, contro una squadra giovane ancora ferma a 2 punti in classifica.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: CASTELFRANCO INGRANA LA QUARTA E BATTE LG

 

Under 19 Silver, girone B, giornata 4

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – L.G. Competition Castelnovo né Monti 69-63 (8-12; 18-11; 19-22; 24-18)

 

Castelfranco: Martignoni 6, Palmieri, La Duca 8, Aureli 36, Monti 4, Fraulini 13, Bianconi, Bettini, Bologna (Cap.), Popoli 2, Castrogiovanni, Ferrara. All.: Vezzelli. Ass.: Di Martino

L.G. Competition: Vozza D. 15, Abati 2, Rossi 2, Franz 22, Bucci 10, Magnani, Vignali, Carubbi 1, Borghi 9, Ferrari 2, Castellari, Incerti Parente. All.: Vozza G.

Arbitri: Squadrito, Grillo

 

A cura di Samuele Ferrara

Quarta vittoria stagionale per la Borghi S.p.A. Under 19, che batte al Pala “Reggiani” L.G. Competition con il punteggio di 69-63. Nel primo quarto i bianco-verdi, nonostante il buon gioco, sbagliano molti canestri facili e Castelnovo ne approfitta portandosi sul +4 alla fine dei primi 10’. Nel secondo, le 2 bombe di Martignoni, ed i 9 punti di Aureli, riportano i padroni di casa in vantaggio 26-23; i ragazzi di coach Vozza riacciuffano la Borghi grazie ai 22 punti realizzati da Franz e compagni nella terza frazione, contro i 19 dei ragazzi di coach Vezzelli. Nell’ultimo quarto, le 4 triple di uno strepitoso Aureli (36 punti totali, 8 triple), assieme all’ottima difesa a zona messa in campo da Castelfranco, chiudono definitivamente i conti, con i padroni di casa che vincono la quarta partita su altrettante gare disputate. Magnifica prestazione della Borghi che, nonostante la partita molto combattuta, dimostra molta precisione in attacco, soprattutto fuori dall’arco dei 3 punti, e difensivamente riesce a limitare i tentativi offensivi degli ospiti. Prossima partita sabato 2 Dicembre alle ore 19:00 in trasferta a Sassuolo.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17: SUCCESSO INTERNO CONTRO GO BASKET

 

Under 17 Silver, girone B, giornata 5 

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – Go Basket 2018 63-59 (12-17; 16-11; 14-10; 21-21)

 

Castelfranco: Petrarca 2, Boscolo n.e., Metani 2, Sarta F. 21, Piazzi, Piccioli 9, Martignoni (Cap.) 5, Sarta M. 19, Caroli, Puzone 2, Caruso 2, Lugli. All.: Vezzelli. Ass.: Di Martino

Go Basket: Olivetti 8, Bertolini 2, Olmi (Cap.) 17, Denti 5, Corradini, Savi n.e., Ganassi 4, Codeluppi, Manzini, Guerrieri 5, Lomahatar 18. All.: Brevini.

Arbitro: Toksoy

Note: fallo antisportivo a Martignoni (Castelfranco Emilia)

 

A cura di Gabriele Martignoni

Finalmente, alla quinta giornata, la Borghi Castelfranco gioca fra mura amiche per la prima volta in stagione. Go Basket parte a razzo, rubando canestri in qualsiasi occasione ed aprendo un parziale di 4-16, grazie soprattutto a capitan Olmi (8 punti nel quarto). I bianco-verdi però non restano fermi a guardare e, grazie alle due bombe firmate Sarta F., chiudono il periodo sul 12-17. Nella seconda frazione Castelfranco parte più decisa ed intensa, costringendo la formazione avversaria a numerose palle perse; all’uscita dal minuto di sospensione, chiesto da coach Brevini, Go Basket riesce a ritrovare la via del canestro, terminando il quarto sul 28 pari. Subito dopo l’intervallo, Castelfranco non si ritrova, permettendo ai reggiani di creare un mini-break tutto firmato Lomahatar (0-5), costringendo la panchina bianco-verde al time out. La Borghi ne esce decisamente meglio rispondendo con un parziale di 14-3 (12 dei fratelli Sarta). Negli ultimi 10′ si alza notevolmente l’intensità, con i padroni di casa che riescono a rimanere in vantaggio per poco più di 2′; Go Basket, trainata da Olivetti (8 punti), riesce ad arrivare sul +4 (50-54) contro una Borghi che, nonostante i grandi ritmi, non riesce a trovare il fondo della retina con semplicità. A 4′ dalla sirena di fine partita Castelfranco concretizza dalla lunetta andando +2 (56-54), Go Basket non riesce ad attaccare la difesa, perdendo possessi che permettono alla Borghi di arrivare alla sirena sul 63-59. Buona prestazione per i ragazzi di coach Vezzelli, che esultano anche nel proprio palazzetto. Prossimo incontro, sempre al Pala “Reggiani”, contro La Torre Reggio Emilia sabato 2 dicembre alle ore 16:00.

 

STUDIO CASA M CSI SENIOR: LA PRIMA VITTORIA CASALINGA NON ARRIVA, MONTEVEGLIO LA SPUNTA

 

Csi Bologna Silver, girone A, giornata 5

Studio Casa M Basket Castelfranco – Fagian’s Monteveglio 58-61 (10-17; 13-12; 23-12; 12-20)

 

Castelfranco: Caroli 7, De Marco, Scurani 2, Esposito 14, Musarò, Sarta 11, Fiorenzi 12, Cavallo, Fiandri 4, Amici, Ceglia 2, Legnani 6. All.: Di Martino. Ass.: Caroli

Monteveglio: Gherardi 2, Albertini, Pacelli 7, Casarotto 7, Marino 4, Cavina n.e., Vaccari (Cap.) 2, Lorenzi 2, Nascetti 7, Di Resta 19, Cantelli 1, Di Giulio 10. All.: Cavina. Ass.: Vaccari

Arbitri: Baraldi, Cenacchi

Note: fallo tecnico a Nascetti (Monteveglio). Spettatori 30 circa

MVP: Di Resta (Monteveglio)

 

L’appuntamento con la prima vittoria casalinga è rimandato: la Studio Casa M Castelfranco, infatti, perde sul campo amico contro Monteveglio. Avvio equilibrato, con fasi di studio su ambo i lati del campo. Casarotto è chirurgico dalla media e dalla lunga distanza, con Pacelli che dà man forte; Legnani e Sarta vanno a bersaglio con i piedi oltre l’arco, con Castelfranco che latita un po’ offensivamente contro la zona bolognese. Il 10-17 ospite dei primi 10’ rimane, come gap, quasi invariato alla pausa (23-29); la Studio Casa M è tutta nel duo Fiorenzi-Sarta, che infatti segnano tutti e 13 i punti mandati a referto dai bianco-verdi nella seconda frazione. Monteveglio risponde con Di Resta, Vaccari e nuovamente Casarotto, ma Castelfranco fa la voce grossa nel terzo periodo, rimontando e sorpassando grazie ad un brillante Esposito (2 triple consecutive e tanto apporto a livello di energia), che piazza 9 punti in un amen. I bianco-verdi volano oltre la doppia cifra di vantaggio, salvo poi tornare con i piedi per terra e far affiorare nuovamente la paura di vincere. Monteveglio ringrazia e Di Resta fa quello che vuole contro la difesa locale (14 punti nella ripresa), supportato inoltre dalle giocate di Di Giulio. I liberi, proprio di Di Resta, fissano il 58-61 dell’ultima sirena, con la Studio Casa M che perde banalmente palla sull’ultimo possesso nel tentativo di provare ad impattare. Prossimo appuntamento per la Studio Casa M Castelfranco: venerdì 1 dicembre 2023 (ore 21:15) a Bologna contro i Saragozza Goats.

 

LEONARDI LAMBERTO S.R.L. UNDER 14: SECONDA TRASFERTA E SECONDA VITTORIA, STAVOLTA A MEDOLLA

 

Under 14 Silver, girone C, giornata 3

PT Medolla – Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco 54-56 (13-6; 15-18; 12-16; 14-16)

 

Medolla: Gennari, Scomparin, Cuozzo, Vuksani 2, Pelati, Bavuti, Zurzolo (Cap.) 9, De Lucia 14, Barbieri 15, Marrone 4, Forti 10. All.: Ganzerli

Castelfranco: Sangregorio, Federzoni, Parenti 6, Cavani 15, Parmeggiani 12, Pirondini Moretti 6, Streciuk, Generoso, Iori, Maiorano 13, Serri 3, Pettazzoni (Cap.) 1. All.: Tedeschi

 

A cura di Tommaso Pettazzoni

Seconda trasferta stagionale per la Leonardi Lamberto Castelfranco, che espugna nell’ultimo quarto Medolla per 54-56. Il primo quarto sembra un “film dell’orrore” per gli ospiti, che partono molto male concedendo troppo ai padroni di casa (13-6). Nel secondo periodo, i bianco-verdi della Leonardi cominciano ad ingranare e, grazie alle solite prodezze in attacco di Maiorano, Cavani e Parmeggiani, tornano a -4 (28-24). La terza frazione è, forse, la migliore disputata da Castelfranco, con il 12-16 di break che vale la parità a quota 40. L’ultimo quarto è quello decisivo, che premia i bianco-verdi: la difesa non risulta delle migliori, con Medolla che trasforma in oro le palle perse ospiti e coach Tedeschi chiama time-out dopo solo 1’ giocato. Dopo la sospensione, Castelfranco riesce per la prima volta in tutta la partita ad andare in vantaggio, subito spento dalla voglia e dei ragazzi di coach Ganzerli. La Leonardi aumenta la propria concentrazione e, grazie a Cavani, Maiorano, Parmeggiani e Parenti, si porta a casa il match. Partita con alti e bassi per la Leonardi Lamberto Castelfranco, che tornerà in campo domenica 3 dicembre a Zola Predosa, ospite della Francesco Francia.

 

OTTICA AMIDEI DR1: UNA SONTUOSA CASTELFRANCO SBANCA PERSICETO

 

Divisione Regionale 1, girone A, giornata 10

Vis Persiceto – Ottica Amidei Castelfranco 64-82 (12-23; 22-26; 11-17; 19-16)

 

Persiceto: Sighinolfi, Patrese, Benuzzi 2, Galvan 25, Francia 2, Ramini 4, Ferrari n.e., Barbieri 5, Guazzaloca 6, Mazza 12, Rando 7, Pedretti 1. All.: Sacchetti. Ass.: Scagliarini e Nascimbeni

Castelfranco: Dawson 7, Macchelli 2, Tomesani 15, Govoni 19, Coslovi 10, Vannini 5, Del Papa (Cap.) 7, Fraulini, Lanzarini 2, Roncarati 11, Cempini 4. All.: Cilfone. Ass.: Vezzelli

Arbitri: Costantini, Gavina

Note: fallo tecnico a Macchelli (Castelfranco), fallo antisportivo a Benuzzi (Persiceto). Spettatori 150 circa

MVP: Govoni (Castelfranco)

 

Una sontuosa Ottica Amidei Castelfranco sbanca il Pala Vis di San Giovanni in Persiceto, guadagnando il quarto successo stagionale. Una vittoria di squadra, ottenuta quarto dopo quarto, con i bianco-verdi che (finalmente) hanno dimostrato il proprio valore sul terreno di gioco durante tutto l’arco dei 40’. Avvio sprint degli ospiti, grazie allo 0-5 griffato Govoni (tripla di tabella) e Del Papa (jumper), che diventa 1-8 ancora con un’altra bomba del 6 in maglia verde. Il solito impatto di Roncarati in uscita dalla panchina porta i suoi frutti anche quest’oggi, ma Guazzaloca e Galvan mantengono viva la Vis. La prima doppia cifra di vantaggio (10-21) ospite arriva dopo il canestro di Lanzarini, ed il tutto è ulteriormente incrementato grazie alla prima vera e propria (e determinante, col senno di poi) spallata all’incontro: nel secondo quarto, infatti, Coslovi, Tomesani e Govoni bersagliano con i piedi oltre l’arco, con la Ottica Amidei che vola 26-43. La solita “giornata in ufficio” del duo Vannini-Del Papa non fa dormire sonni tranquilli ai bianco-blu locali all’interno dei pitturati. A togliere le castagne dal fuoco, per Vis, ci pensa nuovamente Galvan (tripla), ma prima Govoni (dopo palla recuperata ed assist da parte di Roncarati) poi Tomesani scrivono +17 (32-49). Rando sorprende tutti sul tap-in e mette i punti numero 33 e 34 di squadra, anticipando la sirena dell’intervallo. Nella terza frazione Castelfranco chiude quasi definitivamente i conti: il ritmo non cala da parte ospite, con Vannini e Del Papa che pescano canestro con fallo subito. Il capitano bianco-verde segna anche sull’azione successiva, con Tomesani che anticipa un’altra tripla di Galvan (45-64); Roncarati ha il cronometro in testa e piazza il “buzzer” del 45-66 che chiude la terza frazione. Negli ultimi 10’ la Ottica Amidei non molla un centimetro, Mazza e Galvan provano a venirne a capo ma risultano soli sull’isola a livello di iniziative offensive; nel finale c’è spazio anche per Sighinolfi (da una parte) e Fraulini (dall’altra), con Galvan e Tomesani che fissano il finale sul 64-82 ospite.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei Castelfranco: domenica 3 dicembre 2023 (ore 18:00) al Pala “Reggiani” contro i Giardini Margherita Bologna.

I risultati della decima giornata: Stars Bologna – Pallacanestro Reggiolo 67-63, Jolly Reggio Emilia – Basketreggio 80-88, Giardini Margherita – Veni Basket 64-57, Masi Casalecchio – SPV Vignola 72-69, Audace Bombers – Progresso Happy Basket 60-59, Basket Voltone – iCare Cavriago 63-61, Anzola Basket – Nubilaria Basket 93-65, Vis Persiceto – Ottica Amidei Castelfranco 64-82. Riposa: Benedetto Cento

La classifica del girone A: SPV Vignola 14, Audace Bombers 14, Giardini Margherita 12, Stars Bologna 12, Progresso Happy Basket 10, Pallacanestro Reggiolo 10, Jolly Reggio Emilia 10, Vis Persiceto 10, Veni Basket 10, Anzola Basket 10, Masi Casalecchio 10, Basket Voltone 8, Ottica Amidei Castelfranco 8, Benedetto Cento 6, Nubilaria Basket 6, Basketreggio 6, iCare Cavriago 2

Prossimo turno: Veni Basket – SPV Vignola (ven. 1/12 ore 21:00), Basketreggio – Basket Voltone (ven. 1/12 ore 21:00), Nubilaria Basket – Audace Bombers (ven. 1/12 ore 21:15), Pallacanestro Reggiolo – Vis Persiceto (ven. 1/12 ore 21:15), Progresso Happy Basket – Stars Bologna (sab. 2/12 ore 18:30), Benedetto Cento – Anzola Basket (sab. 2/12 ore 21:00), iCare Cavriago – Jolly Reggio Emilia (dom. 3/12 ore 18:00), Ottica Amidei Castelfranco – Giardini Margherita (dom. 3/12 ore 18:00). Riposa: Masi Casalecchio

 

OTTICA AMIDEI DR1: PERSICETO-CASTELFRANCO, IL PRE-PARTITA CON L’ASSISTANT COACH MATTEO VEZZELLI

Seconda trasferta consecutiva in terra bolognese per la Ottica Amidei Castelfranco: i bianco-verdi, infatti, saranno impegnati domani sera alle ore 18:00 sul parquet della Vis Persiceto. Partita molto delicata per entrambe le compagini, in quanto la formazione di coach Cilfone arriva dal brusco stop esterno di Voltone, mentre Persiceto non vince da due turni; per Castelfranco, specialmente, sarà un banco di prova complicato ed importante allo stesso tempo. Le parole della vigilia sono dell’assistant coach bianco-verde, Matteo Vezzelli: “Persiceto è una formazione che, nonostante stia attraversando un momento non felice, resta comunque pericolosa e composta da tanti giocatori che conosciamo, come Galvan, Mazza, Ramini e Francia, e che possono dare parecchio filo da torcere a chiunque si presenti di fronte. Forse la loro classifica è un pochettino bugiarda rispetto al potenziale del proprio roster; mi attendo, da parte nostra, una partita gagliarda, per poter cominciare a trovare una fisionomia di squadra che in questo momento abbiamo perso”.

Il programma della decima giornata: Stars Bologna – Pallacanestro Reggiolo 67-63 (giocata ieri), Jolly Reggio Emilia – Basketreggio 80-88 (giocata ieri), Giardini Margherita – Veni Basket 64-57 (giocata ieri), Masi Casalecchio – SPV Vignola (oggi ore 18:30), Audace Bombers – Progresso Happy Basket (oggi ore 19:30), Basket Voltone – iCare Cavriago (oggi ore 19:30), Anzola Basket – Nubilaria Basket (oggi ore 19:45), Vis Persiceto – Ottica Amidei Castelfranco (domani ore 18:00). Riposa: Benedetto Cento

La classifica del girone A: SPV Vignola 14, Audace Bombers 12, Giardini Margherita 12, Stars Bologna 12, Progresso Happy Basket 10, Veni Basket 10, Pallacanestro Reggiolo 10, Vis Persiceto 10, Jolly Reggio Emilia 10, Anzola Basket 8, Masi Casalecchio 8, Ottica Amidei Castelfranco 6, Basket Voltone 6, Nubilaria Basket 6, Benedetto Cento 6, Basketreggio 6, iCare Cavriago 2

 

I RAGAZZI PARRUCCHIERI RINNOVANO PARTNERSHIP E CONVENZIONE CON IL BASKET CASTELFRANCO

L’A. D. Basket Pol. Castelfranco è felice di annunciare che i RAGAZZI parrucchieri S.N.C. di Berselli & Maini, sito in Castelfranco Emilia (MO) Via Circondaria Sud nr. 109 C/D/E tel. 059 920978 059 927665 cellulare 333 2917464 www.iragazziparrucchieri.it  ha rinnovato la partnership con il Basket Castelfranco e sarà ancora lo sponsor della sopramaglia da riscaldamento pre-gara della 13 punto 17 Serie C femminile per la stagione 2023-2024.

Contestualmente all’accordo di partnership la società i RAGAZZI parrucchieri S.n.c. ha sottoscritto con la nostra società una convenzione nella quale si impegna a riconoscere, fino al 31 dicembre  2024, per tutti i giorni di apertura ad esclusione delle giornate di sabato e dei prefestivi, a tutti i tesserati e loro familiari conviventi uno sconto del 10% (dieci per cento) sul servizio di acconciatura uomo e del 15% (quindici per cento) su quello donna. E’ escluso il servizio di estetica.  Tutte le promozioni non sono cumulabili con eventuali altre in atto o ad eventuali ulteriori sconti. Lo sconto è riconosciuto anche in caso di pagamento con Carte di Credito. Per usufruire dello sconto è necessario che il Tesserato esibisca la tessera associativa in regola per l’anno in corso.

I RAGAZZI parrucchieri nascono nel 1998 da una voglia di intraprendere un’attività imprenditoriale. La forza di questa idea era stata data dalla passione per questo lavoro di stilista parrucchiere cresciuta fin dai primi anni dell’adolescenza. Christian e Thomas erano due ragazzi intraprendenti con la voglia di avere uno spazio loro dove poter creare la loro moda e le loro idee. Hanno lavorato per circa cinque anni insieme su Modena, sono riusciti a creare un equilibrio di amicizia per poi sviluppare insieme una vera e propria attività formando la società I RAGAZZI parrucchieri. Christian e Thomas hanno creato un metodo di lavoro studiato e basato su geometrie che danno versalità e semplicità a tutti i tipi di capigliatura. Presenti a Bologna per il Cosmoprof ed ai lanci di moda del capoluogo emiliano partecipando allo show “ONHair Leder” delle mode italiane, Thomas e Christian ora, e con sempre il loro spirito di crescere e migliorarsi, svolgono seminari e corsi di formazione in tutta Italia.

Il 18 ottobre 2022 I RAGAZZI parrucchieri si espandono sempre in Via Circondaria Sud nr. 109 C/D/E con un salone di 150 mq. ampio e luminoso, per offrire ancora più spazio per acconciature donna, servizio di estetica ed il nuovissimo Barber Shop. Ad oggi I RAGAZZI parrucchieri contano nove collaboratori per soddisfare ogni desiderio dei loro amatissimi clienti.

Questa ricerca e voglia di mettersi in gioco è data la grande passione di Thomas e Christian per finalizzare eccellenti risultati nei servizi per i loro fondamentali clienti.

13PUNTO17 SERIE C FEMMINILE: SCONFITTE CON FORLI’ E GRANAROLO

 

Serie C femminile, girone B, giornate 2-3

Articoli a cura di Carolina Aposkitis ed Alessandro Romagnoli

 

Giornata 2

13punto17 Basket Castelfranco – A.I.C.S. Basket Forlì 49-50 (19-9; 7-15; 2-14; 21-12)

Castelfranco: Cavallieri (Cap.) 11, La Morgia 3, Malagola A., Baietti 4, Scandellari, Carmina 6, Nini 2, Senn 6, Malagola M. 4, Monti 2, Firari 5, Ronchetti 6. All.: Lopez. Ass.: Aposkitis

Forlì: Valdinoci 1, Fabbri 3, Gozzoli 4, Valerto 18, Luccaroni 1, Laraia 3, Ravaioli 10, Rocchi, Tabanelli 4, Battistini 2, Tassinari, Zecchini 3. All: Griffin

Arbitro: Toksoy

Seconda giornata di campionato per la 13punto17 Castelfranco che, nuovamente, gioca tra mura casalinghe contro A.I.C.S. Forlì. Non si fanno trovare impreparate le ragazze di Lopez che subito affrontano l’avversario in modo aggressivo, imponendosi sia in difesa che in attacco, portandosi già con un netto vantaggio nei primi minuti di gioco; molte palle recuperate e buoni anticipi in difesa fanno sperare fin da subito (19-9). Inizio di secondo quarto un po’ a rilento per le bianco-verdi, che rimangono avanti seppur con poco margine alla pausa (26-24). Il rientro dagli spogliatoi è inesistente per la 13punto17, che realizza soli 2 miseri punti (subendone 14) nella terza frazione. Le modenesi non si perdono d’animo, e ritornano in campo negli ultimi 10’ determinate a portare a casa il risultato, ma i 21 punti realizzati non bastano per conquistare i primi 2 punti stagionali.

 

Giornata 3

Granarolo Basket Village – 13punto17 Basket Castelfranco 65-50 (23-12; 11-12; 11-13; 20-13)

Granarolo: Codini 2, Muggioli 9, Cipaldi, Morigi 4, Bergami 12, Melchioni 7, Alboni 2, Cichinato 14, Castagnini (Cap.) 2, Bianconcini 6, Marcheselli 7, Sbrenna. All.: Degli Esposti. Ass.: Possenti G. e Possenti L.

Castelfranco: Cavallieri (Cap.) 4, Malagola A 1, Baietti 4, Carmina 4, Nini, Senn 8, Bracaccini 4, Monti 6, Malagola M 7, Ronchetti 12. All.: Lopez. Ass.: Romagnoli ed Aposkitis

Arbitri: Daidone, Fiocca

Terza giornata di campionato per la 13punto17 Castelfranco, impegnata nella trasferta di Granarolo. Le bianco-verdi, guidate dal duo Senn-Ronchetti, partono forte superando senza particolari problemi il pressing a tutto campo delle avversarie. Negli ultimi minuti del primo quarto le padrone di casa aumentano l’intensità in difesa che, sommate a qualche disattenzione ospite, portano ad un parziale di 10-0 per il 23-12 della prima sirena. Inizio di secondo quarto tutto a tinte bianco-verdi, con la 13punto17 che alza la pressione tenendo Granarolo a soli 3 punti realizzati nei primi 6’ del parziale. Le avversarie però si riorganizzano replicando la doppia cifra di vantaggio con la tripla allo scadere di quarto di Morigi. Al ritorno in campo, grazie a 10 punti combinati tra Malagola M. e Ronchetti, le ospiti arrivano fino al -4, ma qualche palla persa di troppo non permette alle bianco-verdi di recuperare completamente lo svantaggio. Termina così 45-37 il terzo quarto. Il quarto periodo vede le padrone di casa gestire il vantaggio, dilagando nel finale fino al +15 all’ultima sirena.  C’è tanto da lavorare, ma Castelfranco ha dimostrato notevoli miglioramenti rispetto alle prime sue uscite stagionali. Prossimo impegno sabato 25/11 (ore 20.45) in trasferta contro Vis Rosa Ferrara.

 

UNDER 15: PASSI IN AVANTI NONOSTANTE LA SCONFITTA CON CASTELLARANO

 

Under 15 Silver, girone B, giornata 3

Basket Castelfranco – Pallacanestro Castellarano 43-70 (13-16; 10-19; 12-14; 8-20)

 

Castelfranco: Zaccarini, Tavani, Agbo 4, Zecchin, Hoxha, Barone 6, Gasparini 21, Pastorelli, Vecchi (Cap.) 4, Famigli 8, Popescu. All.: Esposito An. Ass.: Esposito Al.

Castellarano: Panciroli 6, Ferrari 19, Yammel 7, Pellacani, Panicali, Ori (Cap.) 14, Rossi 1, Romano 8, Pigoni 15. All.: Ambrosi

Arbitro: Bianconi

 

A cura di Andrea Esposito

Terza partita per l’Under 15 che, al Pala “Reggiani”, ospita Castellarano dopo 2 brutte sconfitte iniziali. L’avvio fa ben sperare i padroni di casa, grazie a 2 canestri veloci ed un buon primo quarto nel complesso, ruotando però solo con 6 giocatori. La stanchezza inizia ad affiorare nel secondo periodo e con essa anche gli errori banali. Le rotazioni, poi, al momento non garantiscono che il livello resti adeguato per competere alla pari con i reggiani, che infatti allungano oltre la doppia cifra all’ intervallo: 23-35. Il punteggio, però, è il migliore di queste prime uscite e lo Staff cerca di spronare i ragazzi a restare concentrati; i primi minuti sono positivi ma ben presto si ripresenta il problema della profondità dell’organico, nonostante Castellarano si presentasse a referto con soli 9 ragazzi. Il parziale premia ancora gli ospiti che allungano leggermente prima di dilagare nell’ ultimo quarto complici i problemi di falli e di fiato dei bianco-verdi, ed alcune amnesie prolungate che alimentano la fiducia dei giallo-blu ospiti. Indicazioni comunque positive, in parte, per gli Esposito che dovranno continuare a lavorare in palestra per ridurre sempre di più il gap con le altre formazioni, ed inseguire una prima vittoria che possa dare morale ai ragazzi. Prossimo appuntamento: sabato 25 novembre (ore 18:00) alle “Cupole” contro Gualtieri.

 

LINEA 101 S.R.L. UNDER 13 FIP: VITTORIA ESTERNA A VIGNOLA

 

Under 13 Silver, girone D, giornata 2

Unione Scuole Pall. Vignola – Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco 43-60 (14-22; 8-10; 15-14; 6-14)

 

Vignola: Gardini 15, Checchi (Cap.) 9, Pasini 2, Di Ciollo, Musilli 5, Borelli 2, Casalini 4, Barbieri, Rizzo, Mele 6, Boncompagni, Zilotti. All.: Badiali

Castelfranco: Clopotaru 7, Chiantore 11, Russo, Cinquepalmi, Corsi 2, Stanzani, Preti 14, Salino 7, Gardellini, Nebili, Ferrara 19, Cuoghi. All.: Todaro. Ass.: Martignoni

Arbitro: De Masi

 

A cura di Giulia Todaro

Seconda vittoria per la Linea 101 Castelfranco, che parte subito forte con un buon gioco di squadra offensivo, chiudendo il primo periodo sul +8. Nel secondo quarto i bianco-verdi scendono in campo con meno intensità e poca concentrazione. Al rientro dalla pausa lunga, interruttore spento per gli ospiti, poco gioco di squadra e poca concentrazione difensiva permettono ai padroni di casa di accorciare il gap fino al -2. Nell’ultimo periodo gli ospiti ritrovano la via del canestro giocando insieme, aumentando anche l’intensità difensiva; tutto ciò certifica la seconda vittoria consecutiva in altrettante gare disputate. Prossimo incontro per la Linea 101: sabato 2 dicembre a Calderara di Reno (ore 17:00).

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO DR2: LA SUPERIORITA’ BIANCO-VERDE VALE UN ALTRO SUCCESSO

 

Divisione Regionale 2, girone C, giornata 6

Pallacanestro Castellarano – McDonald’s Basket Castelfranco 57-92 (15-24; 17-14; 13-30; 12-24)

 

Castellarano: Luberto, Ruggi 3, Gambarelli (Cap.) 6, Rivi 17, Ambrosi 5, Lorenzi, Golfieri 2, Buffagni 10, Manfredini 2, Astolfi 6, Amici 6. All.: Battolla. Ass.: Marra

Castelfranco: Sforza 12, Romagnoli (Cap.) 9, Bettini 4, Riccò 5, di Bona 10, Cavani 2, Monari 3, Paciello 15, Cuzzani 2, Nebili 18, Pevarello 12. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Arbitri: Romiti, Giroldi

Note: fallo tecnico a Buffagni (Castellarano)

 

A cura di Andrea Esposito

Sesta giornata di DR2 per la McDonald’s Castelfranco di coach Vannini, che è ospite della sempre temibile Castellarano, ancorata al fondo della classifica dopo le prime 5 sconfitte. Partono meglio i padroni di casa, trascinati dallo scorer Rivi, che segna 8 dei primi 10 dei suoi, allungando sul 12-4. Qui la prima reazione dei bianco-verdi, che tornano a -1 costringendo Battolla alla sospensione. Non si ferma però l’attacco ospite che produce un parziale sostanziale di 3-20 nella seconda parte del quarto chiudendo in vantaggio di 9 lunghezze alla prima pausa: 15-24. Nel secondo periodo Castellarano opta per la zona, per mettere qualche granello di sabbia negli ingranaggi dei bianco-verdi; mossa che rallenta l’attacco ospite, permettendo ai reggiani di tornare in partita, fino anche al -4 prima del 32-38 con cui si va alla pausa lunga. Ancora a zona i ragazzi di Battolla ma, dopo l’intervallo, la McDonald’s ne capisce le debolezze producendo un parziale di 10-0 che vede protagonista un Paciello scatenato, nonostante i 4 falli a carico. Altro time-out forzato del coach locale per provare a non far scappare gli ospiti, ma anche dopo la sospensione l’inerzia è decisamente per i bianco-verdi che allungano in maniera significativa nel punteggio producendo un terzo quarto da 30 punti, che sancisce la fine anticipata della contesa: 45-68 al 30’. L’ultimo periodo serve solo per svuotare le panchine, permettendo a Castelfranco di andare a referto con tutti gli effettivi, e a Nebili e Pevarello di ritoccare i propri tabellini, testimonianza immediata della superiorità odierna nel pitturato, contro i sempre ostici Amici e Buffagni in serata no soprattutto dalla lunetta (16/34 di squadra). Il match si chiude con un rotondo +35 ospite che conferma Castellarano a quota 0 in classifica, e rilancia alla vittoria la McDonald’s Castelfranco dopo il passo falso contro Antal di settimana scorsa. Ora ci sarà un altro scontro stimolante perché giovedì, al Pala “Reggiani” (ore 21:30), arriverà quella Formigine che nelle ultime stagioni ha sempre prevalso sui bianco-verdi, e che nell’ultimo turno ha anche imposto il primo stop stagionale a Pallavicini, prendendo il comando della classifica.