Blog

McDonald’s apre a Casinalbo di Formigine

Faster Food S.r.l. licenziataria del famoso marchio McDonald’s ha aperto un nuovo Store a Casinalbo di Formigine, Via Giardini Nord nr. 501 che si aggiunge a quelli già operativi a Vignola e Castelfranco Emilia. McDonald’s Castelfranco Emilia sostiene il nostro Settore Giovanile ed è il main sponsor della Prima Divisione. Il nuovo Store è dotato di McDrive per ordinare comodamente dalla propria auto e di McCafè dove fermarsi per una colazione o una pausa. Lo Store di Casinalbo dà lavoro ad oltre 40 persone ed è dotato anche di un’area giochi all’esterno per la gioia dei clienti più piccoli.

In occasione della nuova apertura l’Ing. Corrado Carpi, CEO di Faster Food S.r.l. ha voluto premiare i nostri tesserati: la convenzione in essere con il Basket Castelfranco riguarderà, dal 17 novembre 2022, oltre Castelfranco Emilia (MO) via I Carracci nr. 3 e Vignola (MO) via per Spilamberto nr. 1662  anche il nuovo Store di Casinalbo di Formigine (McDrive compresi).

Ricordiamo che la convenzione riconosce, fino al 30 giugno 2023, per tutti i giorni di apertura, a tutti i tesserati uno sconto del 10 (dieci) per cento su ogni prodotto acquistabile presso gli Store suddetti.  Lo sconto è riconosciuto anche in caso di pagamento con Carte di Credito alla cassa ma non ai totem dedicati situati all’interno degli Store. Per usufruire dello sconto è necessario che il tesserato esibisca la tessera associativa in regola per l’anno in corso insieme al proprio documento di riconoscimento. Lo sconto non viene riconosciuto nei casi di ordini tramite McDelivery e My Order App.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: SB CAVRIAGO-CASTELFRANCO, IL PRE-PARTITA

La Ottica Amidei Castelfranco (e tutta la Serie D) è al giro di boa: i bianco-verdi di coach Ugo Bartolini proseguiranno il proprio cammino, cominciando il girone di ritorno, domani sera alle 21:00 facendo visita alla SB Cavriago. La formazione reggiana di coach Stefano Croci è stata battuta agevolmente “un girone fa” (82-57), occupa l’ultima casella in graduatoria, ma è stata capace di vincere anch’essa contro Podenzano un paio di turni orsono ed a cedere solo al supplementare in casa di Parma Basket Project. Castelfranco ha chiuso il proprio girone di andata con 4 partite vinte e 3 perse, assicurandosi però la seconda piazza assieme a Podenzano, ma prevalendo in virtù proprio dello scontro diretto vinto venerdì scorso. Ci si attende un girone di ritorno più decisivo e determinante che mai, soprattutto visto l’equilibrio generale.

Il programma dell’ottava giornata: Basket Podenzano – Nubilaria Basket (domani ore 21:00), Parma Basket Project – U.S. La Torre Reggio Emilia (domani ore 21:00), SB Cavriago – Ottica Amidei Castelfranco (domani ore 21:00), Modena Basket – Scuole Basket Cavriago (sabato ore 18:30).

La classifica del girone A: Modena Basket 14, Ottica Amidei Castelfranco 8, Basket Podenzano 8, Parma Basket Project 6, Nubilaria Basket 6, Scuole Basket Cavriago 6, U.S. La Torre Reggio Emilia 6, SB Cavriago 2.

 

UNDER 17 A: LA STAGIONE COMINCIA CON DUE SCONFITTE

 

Articoli a cura di Samuele Ferrara

 

Basket Castelfranco – Pallacanestro Pavullo 37-68 (6-16; 9-23; 12-12; 10-17)

Castelfranco: Fontana, Ferrara (Cap.) 7, Menditto 15, Scurani 7, Flaminio 4, Berlenda, Lugli 2, Franceschi, Fabozzi, Petrarca, Soldano 2. All.: Tedeschi

Pavullo: Stuna, Rioli 9, Di Lorenzo, Bianchi 12, Licciardo (Cap.) 7, Boccim 2, Ruocco 4, Pedroni 2, Fontanesi 4, Marino 24, Stefani 2, Gherardi 2. All.: Gianaroli

Arbitro: Montanari

Note: Fallo antisportivo a Ferrara (Castelfranco)

 

L’esordio non è dei migliori per la formazione Under 17A che, nel campo di casa, perde contro una Pavullo fisicamente più preparata. Nel primo quarto gli ospiti si portano agevolmente sul 12-0 e coach Tedeschi è costretto a chiamare time-out. Al termine della sospensione, Ferrara apre le danze per Castelfranco e, a seguire, la coppia Menditto-Scurani segna gli ultimi 2 canestri per la formazione di casa e dalla sirena il punteggio è di 16-6 per la formazione in maglia gialla. Nel secondo quarto Castelfranco non riesce ad ostacolare l’attacco di Pavullo, che segna altri 23 punti contro i 9 di Castelfranco, tutti di Menditto e di Ferrara. Dopo l’intervallo lungo, i bianco-verdi diventano più aggressivi nel reparto difensivo e danno vita a un buon gioco di squadra nella fase offensiva, concedendo 12 punti agli ospiti e segnandone altrettanti, terminando così il terzo quarto con il punteggio di 51-27 per Pavullo. Nell’ultimo quarto, gli ospiti prendono il largo segnando 17 punti grazie ai canestri di Marino e Rioli. Ormai i padroni di casa non riescono più a rimontare e il punteggio finale è di 37-68. Partita non eccellente per l’Under 17A, che è stata messa in difficoltà dalla netta differenza di fisicità con Pavullo ma che comunque negli ultimi 20 minuti ha mostrato segnali di miglioramento.

 

 

PGS Smile Formigine – Basket Castelfranco 57-37 (26-5; 10-10; 6-7; 15-15)

Formigine: Annovi 4, Brigante 8, Cavazzuti, Consoli 4, Cuoghi 2, Franceschin 2, Franchini 2, Galavotti 3, Aniello 2, Lilli 14, Miana 12, Savigni 4. All.: Ghirmoldi

Castelfranco: Ballotta, Berlenda, Fabozzi 5, Ferrara (Cap.) 10, Flaminio 2, Lugli, Menditto 9, Petrarca, Scurani 11, Soldano. All.: Tedeschi

Arbitro: Catti

 

Seconda sconfitta per l’Under 17A, questa volta in trasferta, contro PGS Smile Formigine. Il primo quarto si apre con Formigine che penetra facilmente nella difesa di Castelfranco che concede 25 punti (di cui 10 di Miana) contro i 5 realizzati da Ferrara e Scurani. Durante la pausa coach Tedeschi incoraggia la squadra che, nel secondo quarto, regge il gioco di PGS Smile con un parziale di 10-10. Nel terzo, il parziale è molto basso (6-7 per Castelfranco), complice la difesa agguerrita e le conclusioni non precisissime di entrambe le squadre, che porta il punteggio sul 42-22 per Formigine. Per gli ospiti ormai non c’è più nulla da fare ma, guidati da Menditto, Scurani e Fabozzi, riescono a concludere in parità l’ennesimo break (15-15). Il punteggio finale è di 57-37 per la formazione di casa. Partita nettamente migliore per Castelfranco rispetto alla precedente che, nonostante la estenuante difesa, pecca di precisione al tiro e cede il passo a PGS. Prossimo incontro domenica 27 novembre alle 11:30 in casa di Vignola.

 

13PUNTO17 SERIE C FEMMINILE: DUE SU DUE NEI DERBY, BATTUTA ANCHE CAVEZZO

13punto17 Basket Castelfranco – Basket Cavezzo 61-49 (22-8; 16-16; 17-6; 6-19)

Castelfranco: Cavallieri R. 7, La Morgia 5, Cavallieri E. n.e., Mazzanti 5, Baietti 6, Carmina 7, Gibellini ne, Marzì, Bellucci 8, Firari 2, Ronchetti 13, Senn 8. All.: Totta. Ass.: Aposkitis e Romagnoli

Cavezzo: Leone 9, Anceschi 2, Pellacani ne, Bignardi 3, Cavallerini 7, Foroni 6, Balboni 7, Berra 5, Bergamini, Bassoli 4, Falcone 2, Faraguti 4. All.: Iori

Arbitro: Rimauro

 

A cura di Carolina Aposkitis

La 13punto17 Castelfranco fa 2 su 2 nei derby e, dopo la vittoria contro Mo.Ba, arriva anche quella contro Cavezzo. Le ragazze di Castelfranco entrano in campo con grande grinta, che frutta tanti palloni recuperati; la poca pressione difensiva delle avversarie permette a Castelfranco di realizzare punti facili, infatti il primo quarto finisce 22-8. Non si può dire la stessa cosa per il secondo, dove le dei giocatrici di casa permettono a Cavezzo di ridurre il vantaggio creatosi; vari sono gli errori che le locali commettono soprattutto difensivamente. Alla pausa lunga è 38-24 bianco-verde. Il terzo quarto vede un ottimo lavoro della retroguardia castelfranchese, utile per il 17-6 che incrementa ulteriormente il gap; l’ultima frazione è la peggiore giocata dalla 13punto17, causa grande difficoltà nel passare la metà campo. Prossima partita di nuovo in casa, ma stavolta al Pala “Reggiani” di Castelfranco, contro Borgonovo, Sabato 19/11 alle 20:45.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17: ESORDIO AGEVOLE IN QUEL DI ANZOLA

Anzola Basket – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 56-84 (17-18; 12-22; 11-25; 16-19)

Anzola: Lambertini 12, Dondi 2, Lanzarini 4, Tommasi 18, Selva 6, Quitadamo 3, Mazzanti 5, Evangelista, Vakoultchik 6, Santunione. All.: Rusticelli. Ass.: Zagaria

Castelfranco: Metani 3, Fiandri 4, Martignoni M., Sarta F. 4, Monti 15, Aureli 28, Riccardo 9, Martignoni S. 2, La Spada 14, Bettini 2, Sarta M. 2, Caroli. All.: Bartolini

Arbitro: Ragazzi

 

A cura di Alberto Esposito

Buona la prima stagionale per la Borghi Under 17, che sconfigge Anzola “A” abbastanza agevolmente. Partenza molto decisa per i ragazzi di casa che con un parziale di 6-2 costringono coach Ugo Bartolini a chiamare un time-out per svegliare i suoi; la sospensione ha effetto, dato che i bianco-verdi riducono il gap finendo in vantaggio 17-18 alla prima sirena (nonostante una brutta difesa). Il secondo quarto inizia ad indirizzare la partita ma Anzola rimane incollata grazie ad ottimi tagli sul lato debole che Castelfranco non segue e che portano canestri e falli. Il primo tempo finisce 29-40. La scossa del coach ospite in spogliatoio c’è e Castelfranco rientra in partita con una cattiveria maggiore e, grazie ad una difesa più aggressiva ed attenta, trova anche molti canestri facili con i tagli “back-door, sentenziando definitivamente l’inerzia; grande precisione anche fuori dall’ arco con le triple di La Spada e Riccardo che danno ulteriore fiducia. L’ultimo quarto vede qualche disattenzione di troppo della Borghi, con Anzola che segna facili canestri rendendo meno amaro il divario. I bianco-verdi torneranno in campo Sabato 19/11 alle 18:00 per la prima partita casalinga contro CVD Basket Club Casalecchio.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: SERATA NO CONTRO CASTIGLIONE MURRI

A.S. Castiglione Murri Basket – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 58-49 (14-11; 15-13; 12-11; 17-14) 

Castiglione Murri: Morselli 6, Guidetti 2, Loreti 6, Salomoni 19, Castrignano (Cap.) 12, Mdello, Diavo 4, Ripoli 2, Baldassini 7. All.: Remartini. Ass.: Salomoni

Castelfranco: Colangeli, Passuti 4, Morotti 3, Palmieri 8, Bologna (Cap.) 12, Popoli 4, Ferrari 6, Castrogiovanni 2, Genevini 10. All.: Vezzelli

Arbitro: Babini

 

A cura di Arturo Morotti

Arriva la seconda sconfitta stagionale per la Borghi Under 19, costretta ad arrendersi contro Castiglione Murri. Che la serata non sarebbe stata delle migliori lo si poteva già intuire da ben prima della palla due: i ragazzi di coach Vezzelli, infatti, si sono dati appuntamento in una palestra che si è poi rivelata non essere quella in cui si sarebbe dovuto giocare. Dopo essersi diretti di corsa all’indirizzo giusto, il match è iniziato con un atteggiamento non adeguato ed un’intensità nettamente inferiore a quella messa in campo dagli avversari da parte di Castelfranco, che conclude il primo quarto in svantaggio di 3 lunghezze avendo segnato solamente 11 punti (14-11). Nella seconda frazione di gioco gli ospiti continuano a rincorrere, ma un’attenta Castiglione Murri non permette loro di recuperare, chiudendo il primo tempo sul punteggio di 29-24. Non arriva nemmeno nel terzo periodo l’auspicabile reazione emotiva e d’orgoglio da parte dei bianco-verdi, che continuano a faticare nel trovare la via del canestro per via del proprio attacco farraginoso, mentre in difesa concedono un numero eccessivo di rimbalzi offensivi ai padroni di casa. Durante gli ultimi dieci minuti di gioco, la compagine bolognese aumenta le proprie lunghezze di vantaggio, concretizzando innumerevoli tiri liberi. La partita termina così sul 58-49 per Castiglione Murri.  Castelfranco scenderà nuovamente in campo domenica 20 novembre contro CVD a Casalecchio, dove cercherà di rimediare a questa brutta prestazione.

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO PRIMA DIVISIONE: IL DEBUTTO E’ OK CONTRO SCHIOCCHI

McDonald’s Castelfranco Emilia – Schiocchi Veterans 74-62 (20-13; 25-12; 21-15; 8-22)

Castelfranco: Sforza 10, Romagnoli 10, Riccò, Berti 3, Monari 2, Aldrovandi 6, Esposito (Cap.) 4, Paciello 7, Tedeschi 8, Nebili 4, Pevarello 18, Cintori 2. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Schiocchi: Bellei 19, Frigieri 13, Acerbi, Pivetti (Cap.) 9, Salvatori 5, Tedeschini 16, Stefani

Arbitri: Santacroce, Indrizzi

 

A cura di Andrea Esposito

Inizia il campionato anche per la Prima Divisione, da quest’anno targata McDonald’s Castelfranco e guidata in panchina da coach Vannini e dal suo assistente Baroni. Gli Schiocchi Veterans che si presentano alla palla a due con soli sei effettivi. Prevedibilmente gli ospiti optano per difendere a zona ma i primi minuti sono tutti di marca Pevarello che, dopo 7’, è già in doppia cifra costringendo gli Schiocchi al time-out. La palla si muove bene e, anche dopo i cambi, i ragazzi di Vannini continuano ad attaccare discretamente la zona avversaria, traendo il meglio dai contropiedi. Il vantaggio si dilata fino al +20 di fine secondo quarto (45-25). Nell’intervallo arriva all’incontro anche Luca Tedeschini, grande ex della prima squadra di Castelfranco, che dimostra di essere dominante a questi livelli nonostante l’età. Se infatti nel terzo quarto gli ospiti si affidano ad un ottimo Bellei perdendo il parziale di pochi punti, nell’ultimo, anche grazie alla complicità dei padroni di casa, il veterano degli Schiocchi si dimostra un vero e proprio rebus segnando 16 punti in un amen. Ma il tempo è troppo poco per sperare in una rimonta e Castelfranco porta a casa i primi 2 punti della stagione nonostante un ultimo quarto da dimenticare. Partita dai due volti, ma sicuramente da cui trarre sia note positive, che aspetti su cui lavorare in settimana per lo staff castelfranchese. Prossimo impegno, di nuovo in casa, giovedì 17 novembre alle 21:30 quando la McDonald’s ospiterà SPS Savignano.

 

LINEA 101 S.R.L. UNDER 13: SCONFITTA INTERNA CONTRO USP

Linea 101 Basket Castelfranco – Unione Scuole Pallacanestro 30-88 (10-22; 4-23; 10-19; 6-24)

Castelfranco: Bruni, Chiantore 2, Petrarca, Cavani, Parmeggiani 6, Pirondini Moretti, Serri, Generoso, Maiorano 8, Ferrara 12, Pettazzoni 2. All.: Cardinale

Unione: Luccarini 8, Bonacini 10, Bertoni 8, Padovan 4, Bertarini 10, Lenzi 2, Franceschini 16, Muratori 4, Bertacchini 22, Bellodi 2, Alessi 2. All.: Di Berardo

Arbitro: Sarta S.

 

A cura di Marzio Cardinale

Prima di campionato per la Linea 101 Under 13, impegnata alle Cupole con Unione Scuole Pallacanestro. Impatto decisamente duro con il torneo, gli ospiti partono con una grande intensità e piazzano subito un parziale importante. Castelfranco prova a reagire nella ripresa, ed in parte ci riesce anche, ma le tante amnesie difensive consentono agli avversari di aumentare sensibilmente il vantaggio fino alla sirena finale. I bianco-verdi, dopo un buon pre-campionato, steccano la prima, anche sotto l’aspetto emotivo, sbagliando cose facili. Molto merito anche di Vignola, che si dimostra più pronta e aggressiva a lottare su tutti i palloni. Il prossimo impegno per gli under 13 sarà domenica 20 novembre al palazzetto con Benedetto 1964 Rosso.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: CASTELFRANCO SBANCA PODENZANO NELL’ANTICIPO

Basket Podenzano – Ottica Amidei Basket Castelfranco 62-68 (18-17; 9-18; 19-11; 16-22)

Podenzano: Pirolo P. 8, Fermi 4, Fellegara 10, Rigoni M. 8, Petrov (Cap.) 4, Rigoni F. 9, Galli 7, Pirolo M., Alessandrini 12, Coppeta. All.: Locardi. Ass.: Bertuzzi e Fumi

Castelfranco: Cuzzani L. n.e., Granata 19, Caroli n.e., Govoni 21, Pizzirani, Prampolini 9, Vannini 1, Del Papa (Cap.) 4, Torricelli 6, Cuzzani M. 8, Lanzarini. All.: Bartolini. Ass.: Esposito e Vezzelli

Arbitri: Salatti, Menegardi

Note: fallo antisportivo a Granata (Castelfranco), Rigoni F. – Coppeta – Alessandrini (Podenzano), fallo tecnico a coach Locardi (Podenzano)

MVP: Granata (Castelfranco)

 

Sconfigge, finalmente, il “mal da trasferta” la Ottica Amidei Castelfranco, e lo fa sbancando il campo di Podenzano. Per i bianco-verdi si tratta del secondo successo consecutivo, ed il primo lontano dal Pala “Reggiani”. L’avvio è tutto di marca piacentina: in un amen Podenzano si trova 10-4, spinta dalle realizzazioni di Fellegara, Alessandrini (tripla) e Pirolo P. Castelfranco si sblocca con i liberi di Govoni ed il primo canestro dal campo firmato capitan Del Papa. Podenzano crea tanto offensivamente, ma la Ottica Amidei è brava a rimanere lì trovando, inoltre, il primo vantaggio con la bomba di Torricelli (16-17); il numero 13 bianco-verde anticipa i 2 punti di Petrov che chiudono la prima frazione sul 18-17 locale. Nel secondo quarto esce allo scoperto Castelfranco: la difesa funziona (buon impatto di Pizzirani in uscita dalla panchina) e l’attacco anche. Due bombe di Govoni ed il successivo assist di quest’ultimo per Del Papa provano a far scappare i viaggianti; Alessandrini, però, mette le cose a posto e punisce con i piedi oltre l’arco. Granata ed il “buzzer” di Matteo Rigoni mandano le squadre al riposo con Castelfranco avanti 27-35. Gli ospiti, però, rimangono negli spogliatoi, e l’avvio di ripresa piacentino è, praticamente, perfetto: 11-0 di parziale e nuovo vantaggio sul 38-35 (Pirolo P., Rigoni M., Alessandrini tripla). La Ottica Amidei pone fine al dominio giallo-blu grazie ai tiri liberi di Cuzzani. Granata recupera ed appoggia al vetro in contropiede, mentre i liberi di Prampolini fissano la totale parità sul 46 alla penultima sirena. L’appena citato numero 9 bianco-verde ha un impatto sull’ultimo quarto (e sulla partita) a dir poco decisivo: canestro dal gomito, tripla (assist Granata), ed assist per la seconda tripla di serata di Torricelli. La Ottica Amidei risponde, quindi, al brutto avvio di secondo tempo mettendo a referto il 3-11 di contro-break. Cinque punti consecutivi di Granata sembrano mettere la parola fine alla contesa, ma Podenzano non muore mai e non è seconda in classifica a caso, lo dimostra Fermi con l’appoggio al vetro per il -7. Govoni, però, pesca dal cilindro la “tabellata” frontale con i piedi abbondantemente dietro l’arco dei 3 punti. Rigoni F. segna subendo anche il fallo, ma Cuzzani, in netto “fuorigioco” deposita i punti della staffa. Il canestro di Galli, ed il libero di Alessandrini chiudono il referto per il 62-68 Ottica Amidei Castelfranco.

Prossimo appuntamento per Castelfranco: venerdì 18 novembre (ore 21:00) in casa della SB Cavriago per la prima giornata di ritorno.

 

Il Basket Castelfranco avvia il progetto “Blue Team”

GRAFICA "BLUE TEAM"Da qualche settimana ha preso il via a Castelfranco Emilia il progetto “Blue Team” che consiste nell’attività di avviamento al basket per ragazzi/e con disabilità diverse (autismo, cognitive, comportamentali), organizzato da A. D. Basket Pol. Castelfranco  in convenzione con l’Azienda U.S.L. di Modena ed in collaborazione con la Neuropsichiatria Infantile ed Adolescenziale del Distretto di Castelfranco Emilia.

“Blue Team” nasce da un’idea molto semplice e da una richiesta importante: attraverso la pratica sportiva della pallacanestro e sfruttando il grande valore aggiunto che un gioco di squadra come il basket può assumere, offrire ai ragazzi con fragilità in diverse aree (intersoggettività, comunicativa, relazionale, …) un’attività sportiva mirata che tenga in considerazione il loro bisogno di crescere nelle autonomie personali e sociali oltre che a garantire un’occasione importante in cui , attraverso la socializzazione e la condivisione di obiettivi e modalità possano crescere sul piano emozionale e comportamentale , sperimentando piacere e soddisfazione , con massima attenzione e adattamento ai bisogni individuali
Il progetto si presuppone di costruire una nuova opportunità di accoglienza della persona con disabilità, attraverso una maggior conoscenza di se stessi e dei contesti, attraverso un’attività sportiva flessibile, elastica ed adeguata, considerandone con attenzione età, profili di funzionamento e di autonomia personale e sociale, interessi, risorse e bisogni inerenti gli obiettivi prefissati.

“Blue Team” è organizzato dalla nostra Società ed è seguito dall’ideatore del progetto, Gabriele Casoretti, dal Dr. Andrea Lazzaretti del Distretto U.S.L. di Castelfranco Emilia e da Tamara e Carolina dello Staff del Basket Castelfranco.
L’A. D. Basket Pol. Castelfranco ringrazia la società Manitou Italia S.r.l. per il sostegno al progetto.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: PODENZANO-CASTELFRANCO, IL PRE-PARTITA CON FRANCESCO TORRICELLI

Archiviata la bella vittoria interna di domenica scorsa contro Parma, è già tempo di tornare sul parquet: la Ottica Amidei Castelfranco domani sera, con palla a due fissata per le ore 21:00, sarà di scena sul campo di Podenzano contro una formazione ferita dalla sconfitta patita in casa dell’ultima in classifica SB Cavriago. La formazione piacentina di coach Andrea Locardi è squadra giovane, ma con al proprio interno anche giocatori di categoria ed esperienza quali capitan Giulio Coppeta e Paolo Pirolo. Le dichiarazioni bianco-verdi della vigilia sono di Francesco Torricelli: “Sarà una partita piuttosto scomoda, visto che giocheremo in casa della seconda in classifica; partiremo un pelino avvantaggiati in termini di umore visto l’esito del turno precedente. Credo sia molto importante partire con spirito e faccia giusti, anche per evitare un avvio sottotono come le ultime uscite. Sono sicuro che la voglia di far bene c’è, ed anche quella di portare a casa il risultato, ora starà a noi dimostrarlo”.

Il programma della settima giornata: Basket Podenzano – Ottica Amidei Castelfranco (domani ore 21:00), Modena Basket – Nubilaria Basket (sabato ore 18:30), Scuole Basket Cavriago – U.S. La Torre Reggio Emilia (domenica ore 18:00), Parma Basket Project – SB Cavriago (domenica ore 19:30).

La classifica del girone A: Modena Basket 12, Basket Podenzano 8, Nubilaria Basket 6, Ottica Amidei Castelfranco 6, U.S. La Torre Reggio Emilia 6, Parma Basket Project 4, Scuole Basket Cavriago 4, SB Cavriago 2.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: CASTELFRANCO VINCE E CONVINCE A VERGATO

A.D. Pol. Vergatese F.lli Zanni – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 51-62 (11-18; 9-12; 12-8; 19-24)

Vergato: Allori 6, Alessandroni, Ruggeri, Contrella 2, Fini 8, Serasini, Torretti 1, Cerritelli 3, Evangelisti, Nativi 3, Formichella 25, Giusti (Cap.) 3. All.: Pavlovich. Ass.: Giusti

Castelfranco: Colangeli, La Duca 10, Fraulini 4, Cocchi, Bianconi 5, Passuti, Morotti 21, Palmieri 4, Bologna (Cap.) 8, Ferrari 3, Castrogiovanni 5, Genevini 2. All.: Vezzelli

Arbitro: Fiamma

 

A cura di Arturo Morotti

Vince e convince la Borghi S.p.A. Under 19, che conquista il primo referto rosa della stagione. Nella seconda giornata di campionato, i ragazzi di coach Vezzelli affrontano l’insidiosa trasferta contro Vergato, dovendo arginare alcune difficoltà. La partita inizia con un personalissimo parziale di 4-0 realizzato da Allori, Vergato passa subito in vantaggio ma Castelfranco, in seguito alla tripla di Bologna ed ai canestri di La Duca, torna a contatto e mette la testa davanti. La prima frazione di gioco, dopo un inizio complicato, si conclude con i bianco-verdi in vantaggio di 7 lunghezze (11-18). Nel secondo quarto, Vergato aumenta esponenzialmente l’intensità difensiva, rompendo gli ingranaggi offensivi degli ospiti. I padroni di casa riescono così a recuperare qualche punto, ma i modenesi, grazie ad alcuni importanti rimbalzi offensivi di Cocchi, si concedono seconde chances e riescono a rubare qualche canestro. A fine secondo quarto, purtroppo, un dolorante La Duca è costretto ad abbandonare il match per recarsi in ospedale in seguito ad un colpo sul volto, ma la Borghi non si lascia demoralizzare e concretizza un vantaggio di 10 punti all’intervallo (20-30). Durante la terza frazione di gioco, Vergato inverte l’inerzia della partita in proprio favore, tornando in svantaggio di soli due punti sul 40-38 in seguito a due triple consecutive di Fini. Gli ospiti, dopo lo shock iniziale, recuperano sicurezza nei propri mezzi e, per via di un’ottima difesa di Colangeli, solcano il parziale decisivo per aggiudicarsi la partita. Formichella, che nell’ultimo quarto si dimostra essere l’avversario più pericoloso per la difesa bianco-verde, segna canestri importanti per cercare di mandare la partita ai supplementari, ma Castrogiovanni manda a referto 4 punti per allontanare nuovamente i padroni di casa. Negli ultimi tre minuti di partita, Castelfranco, nonostante il fallo tecnico sanzionato a Palmieri, gestisce perfettamente le lunghezze di vantaggio, che diventeranno 11 dopo ai tiri liberi di Morotti e di Ferrari. Il tabellone dunque, terminati i 40 minuti di gioco, sancisce la vittoria della compagine di coach Vezzelli per 51-62.

I ragazzi della Borghi scenderanno nuovamente in campo sabato 12 novembre in casa di Castiglione Murri alle 21:30.

 

MANITOU ITALIA S.R.L. ESORDIENTI: LA GARA CONTRO CAMPOGALLIANO

Manitou Italia S.r.l. Basket Castelfranco – Polisportiva Campogalliano 13-11

Castelfranco: Corsi 4, Stanzani, Chiantore 12, Nebili 8, Cinquepalmi 4, Piccinini 2, Salino 2, Russo 2, Preti 6, Zedda 2, Gardellini, Ferrara 2. Istruttore: Cardinale

Campogalliano: Bolognesi 2, Canali, Camellini 5, Corradi 9, Codeluppi, Botti 6, Schenato 2, Ascione 7, Cavazzuti, Demirel, Mastrotto 2. Istruttore: Ipocoana

Arbitro: Caroli

 

A cura di Marzio Cardinale

Esordio stagionale nel campionato Esordienti per i bianco-verdi targati Manitou Italia S.r.l., impegnati al palazzetto con Campogalliano. Impatto buono nel primo periodo per i padroni di casa, che sfruttano solo parzialmente le tante occasioni che si creano; Campogalliano reagisce molto bene nel secondo periodo, e grazie ad alcune belle giocate in velocità riesce ad avere la meglio nel quarto. Questa alternanza di vittorie nei periodi continua fino al quinto (i quarti dispari vinti da Castelfranco, i quarti pari vinti da Campogalliano). Si arriva così a decidere la partita nell’ultimo periodo, dove l’equilibrio la fa da padrone e si chiude in parità, risultato che permette ai bianco-verdi di vincere al debutto. Nel complesso il gruppo 2011 ha meritato di portare a casa la partita, ma i margini di miglioramento sono davvero tanti; dalla precisione nelle conclusioni da sotto (percentuali molto basse), alla gestione degli spazi, c’è tanta carne al fuoco per lo Staff. Il prossimo impegno dei bimbi di Castelfranco sarà domenica 20 novembre in trasferta con Mo.Ba.

 

STUDIO CASA M CSI SENIOR: BRUTTA SCONFITTA CONTRO QSZ BASKET

Studio Casa M Basket Castelfranco – QSZ Basket 39-59 (9-17; 5-18; 13-13; 12-11)

Castelfranco: Lambertini Mar. (Cap.) 4, Lambertini Mat., Corticelli 2, Garelli 12, Legnani, Bologna 2, Musarò 1, Cavallo, Paolo 17, Ceroni 1, Ceglia, Michelini. All.: Vezzelli. Ass.: Michelini e Vignoli

QSZ: Luppino 8, Scagliarini 2, D’Orazi, Musiani 2, Frabetti, Grandi 2, Versace, Schiassi 2, Rossi P. 8, Breveglieri 3, Fabbiani 11, Dall’Omo 21. All.: Rossi P.L. Ass.: Dall’Omo

Arbitri: Baraldi, Cenacchi

Note: fallo antisportivo a Dall’Omo (QSZ). Spettatori 25 circa

 

Brutta sconfitta interna per la Studio Casa M Castelfranco: i bianco-verdi di coach Matteo Vezzelli lasciano il passo ad una più meritevole QSZ Bologna. Per tutto il primo tempo vi è una sola squadra sul rettangolo di gioco, ovvero i viaggianti di coach Rossi: il giro palla offensivo dei giallo-blu punisce la inesistente retroguardia castelfranchese, e le percentuali al tiro ospiti sono notevoli con, in aggiunta, un Dall’Omo (MVP indiscusso a fine gara) chirurgico con i piedi (abbondantemente) oltre l’arco. L’attacco della Studio Casa M segue pari pari l’andamento dell’altra metà campo, e Castelfranco infila 14 miseri punti nei primi 20 minuti di gioco. Nel secondo tempo (anche se ormai la gara è in archivio), i padroni di casa si scuotono spinti dal duo Paolo-Garelli, con capitan Lambertini che dà man forte in fatto di extra-possessi con i rimbalzi offensivi. Se il -11 raggiunto dai bianco-verdi sembrava un miraggio fino a mezz’ora prima, QSZ replica, neanche a dirlo, con Dall’Omo ancora da 3 punti. Per Castelfranco ci sono 17 punti per Paolo e 12 per Garelli.

Il commento di coach Matteo Vezzelli: “Gara molto semplice da analizzare: non abbiamo giocato per due quarti e mezzo, presentandoci in campo scarichi e prendendo tutto sottogamba. Dopo la pausa ci siamo assestati trovando buone soluzioni in fase offensiva. Purtroppo, però, ormai i giochi erano fatti ed abbiamo concesso troppe giocate semplici e tanta fiducia nei tiri che giustamente si sono presi ed hanno mandato a bersaglio”.

Prossimo appuntamento per la Studio Casa M Castelfranco: giovedì 10 novembre ore 21:30, nuovamente alle “Cupole”, contro Trottola Sport Porretta Terme.

 

13PUNTO17 SERIE C FEMMINILE: ESORDIO OK A MODENA

Modena Basket – 13punto17 Basket Castelfranco 35-44 (9-13; 8-15; 11-5; 7-11)

Modena: Vinciguerra 6, Romoli 8, Facchini (Cap.) 10, Reginato, Poletto 2, Gherardi, Trevisan C. 7, Trevisan A. 2. All.: Vincetti. Ass.: Mattia

Castelfranco: Cavallieri R. (Cap.) 9, La Morgia 4, Cavallieri E., Mazzanti, Baietti 4, Carmina 5, Gibellini 3, Marzì, Bellucci, Firari 8, Ronchetti 11. All.: Totta. Ass.: Aposkitis e Romagnoli

Arbitro: Marescotti

 

A cura di Carolina Aposkitis

Un buon esordio per la 13punto17 Basket Castelfranco, che vince contro Mo.Ba e si porta a casa il primo referto rosa stagionale. Bene il primo quarto per le ragazze di coach Totta, che riescono a trovare soluzioni facili grazie a Cavallieri R. e Firari; Mo.Ba riesce comunque, dopo i primi minuti, a riprendere posizione in difesa mettendo in difficoltà le ragazze bianco-verdi. Il secondo quarto non cambia la situazione di vantaggio di Castelfranco, che anche con varie difficoltà riesce comunque ad essere efficiente in tutte e due le metà campo. Il terzo quarto invece è dominato dalle ragazze di Modena che riescono ad imporsi soprattutto difensivamente portando le avversarie a tante palle perse e facendo concludere il quarto con solo 5 punti realizzati. L’ultimo quarto vede una ripresa di Castelfranco che riesce a trovare il canestro anche con la pressione difensiva di Modena sfruttando soprattutto la stanchezza delle avversarie costrette a ruotare in 7.

Prossimo appuntamento: venerdì 11 novembre ore 21:15 per il derby contro Cavezzo.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: LA RIMONTA CASTELFRANCHESE VALE IL TERZO SUCCESSO STAGIONALE

Ottica Amidei Basket Castelfranco – Parma Basket Project 76-66 (14-21; 13-14; 17-14; 32-17)

Castelfranco: Cuzzani L. 3, Granata 13, Caroli n.e., Govoni 25, Pizzirani 4, Prampolini, Vannini 4, Del Papa (Cap.) 5, Torricelli 4, Cuzzani M. 18, Di Martino n.e., Lanzarini. All.: Bartolini. Ass.: Esposito e Vezzelli

Parma: Canu 2, Calzi, Antozzi 17, Bellini 2, Seclì (Cap.) 9, Murer n.e., Guerra 9, Guggia, Cervi A., Giani 8, Cervi L. 3, Guidi 16. All.: De Martino. Ass.: Porta e Tarzia

Arbitri: Vicino, Turrini

Note: fallo tecnico a Vannini (Castelfranco). Spettatori 250 circa

MVP: Govoni (Castelfranco)

 

Torna al successo la Ottica Amidei Castelfranco che batte, grazie ad un grande secondo tempo, Parma Basket Project. Per i padroni di casa è out Marco Zanotti a seguito di un problema alla caviglia accusato nell’allenamento del venerdì. Parma parte forte ed è padrona del campo in avvio grazie alla regia di Seclì ed al cinismo in fase offensiva di Antozzi. Govoni e Granata provano a tenere in linea di galleggiamento i propri compagni, ma alla prima sirena è 14-21 ospite. Nella seconda frazione ancora i ducali fanno la partita, nonostante la Ottica Amidei riesca a ricucire, seppur parzialmente, il gap. Alla pausa lunga è 27-35 Parma. Il terzo quarto è un po’ più movimentato: Castelfranco comincia a macinare punti dalla lunga distanza con Govoni, stringe le maglie in difesa, mentre Parma si affida ancora al proprio capitano Seclì, ben spalleggiato da Guidi in fase di rimbalzo e di conclusione. Nell’ultima frazione, però, la svolta: dopo aver latitato nella metà campo offensiva per gran parte del match, la Ottica Amidei segna 32 punti, 20 dei quali equamente distribuiti dalle mani dei propri due terminali offensivi, ovvero Govoni e Cuzzani M. I bianco-verdi, sotto per tutta la gara, trovano il primo vantaggio a 3 minuti scarsi dal gong grazie a Cuzzani M., e Parma accusa il colpo in virtù anche di uno scatenato Granata, che piazza 7 punti quasi consecutivi. Nelle battute finali Govoni segna da 3 punti, Parma non va a segno in fase offensiva e coach Bartolini chiama time-out per provare ad incrementare la differenza canestri. La rimessa di Prampolini arriva nelle mani di Govoni che, nell’angolo, spara la bomba del definitivo +10 della sirena finale.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei: venerdì 11 Novembre (ore 21:00) sul campo del Basket Podenzano per l’ultima giornata del girone di andata.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: CASTELFRANCO-PARMA, IL PRE-PARTITA CON STEFANO PRAMPOLINI

Non si tratta di “win or go home”, ma la sensazione di dentro o fuori c’è tutta: la Ottica Amidei Castelfranco, dopo l’ultima deludente uscita in quel di Cavriago, si gioca molto in questa gara odierna. I bianco-verdi di coach Ugo Bartolini dovranno certamente ricomporsi sul rettangolo di gioco per tornare a divertirsi (in primis) e divertire, con il conseguente rispondere “presente” all’interno di un campionato che fino ad ora ha regalato più ombre che luci ai castelfranchesi. Le dichiarazioni della vigilia sono del n.9 bianco-verde, Stefano Prampolini:

“Sicuramente mi aspetto, da parte nostra, un cambio totale di mentalità, quest’ultima mancata e non poco domenica scorsa in quel di Cavriago. Bisognerà avere la faccia tosta per giocare buttandosi su ogni pallone. Parma, come noi, ha 4 punti in classifica e di certo non sarà avversario semplice da affrontare, ammesso che ce ne siano in questo girone”.

L’avversario: La compagine ducale di coach Davide De Martino, e vice Filippo Porta e Francesco Tarzia, ha 4 punti come Castelfranco, in virtù dei successi ottenuti contro Nubilaria Basket e Scuole Basket Cavriago. E’ una formazione molto giovane, ma che al proprio interno può anche contare su giocatori esperti di categorie regionali quali Giacomo Seclì, Eugenio Guidi, Filippo Antozzi, Federico Trobbiani e Davide Giani. Il roster: 5 Canu Pasquale, 6 Calzi Francesco, 7 Antozzi Filippo, 8 Bellini Ludovico, 10 Seclì Giacomo, 11 Murer Andrea, 12 Guerra Nicolò, 13 Guggia Francesco, 14 Cervi Alessandro, 16 Giani Davide, 17 Cervi Leonardo, 18 Guidi Eugenio, 19 Trobbiani Federico, Dagoni Andrea, Guatteri Pier Francesco, Masola Francesco, Ndiaye Mamadou, Schianchi Luca, Torreggiani Lorenzo.

Il programma della sesta giornata: SB Cavriago – Basket Podenzano 67-57 (giocata ieri), U.S. La Torre Reggio Emilia – Modena Basket 48-73 (giocata ieri), Nubilaria Basket – Scuole Basket Cavriago 62-60 (giocata ieri), Ottica Amidei Castelfranco – Parma Basket Project (domani ore 18:00).

La classifica del girone A: Modena Basket 12, Basket Podenzano 8, Nubilaria Basket 6, U.S. La Torre Reggio Emilia 6, Parma Basket Project 4, Scuole Basket Cavriago 4, Ottica Amidei Castelfranco 4, SB Cavriago 2.

 

Studio Casa M di Magni Paola è il nuovo main sponsor del CSI Senior

Studio Casa M di Magni PaolaL’A. D. Basket Pol. Castelfranco è felice di comunicare che Studio Casa M di Magni P E C. è un nuovo partner della Società e sarà il main sponsor delle squadre CSI Senior della nostra Società per le stagioni 2022-2023 e 2023-2024.

Studio Casa M di Paola Magni è un’agenzia immobiliare sita in Castelfranco Emilia Circondaria Sud nr. 63, tel. 347 3200708 che svolge l’attività di intermediazione immobiliare, locazioni di immobili residenziali, commerciali, artigianali, compravendita di attività commerciali. Studio Casa M di Paola Magni mette a disposizione dei suoi clienti la sua competenza ed esperienza in modo da aiutarli nel realizzare i loro sogni. Studio Casa M ha sempre scelto di privilegiare i rapporti umani durante lo svolgimento della sua attività, facendo in modo che il cliente si senta sempre a suo agio, seguendolo fino al rogito e anche dopo se è richiesto il suo aiuto. Nel corso degli anni Studio Casa M di Paola Magni ha formato un team composto da avvocati, tecnici, notai, arredatori e artigiani in grado di fornire risposte concrete alle esigenze della propria clientela.

I servizi svolti da Studio Casa M:

  • compravendita di immobili
  • affittanze
  • stesura e registrazione telematica di contratti
  • asseverazioni
  • stime
  • gestione affitti
  • consulenze per mutui
  • rilascio di APE ed ARE
  • sopralluoghi con tecnici
  • consulenza e progettazione di case ad alto risparmio energetico
  • home staging
  • consulenza arredi per portatori di handicap

“Sono particolarmente felice per questa nuova partnership che, dopo diversi anni, ci permette di dare ai ragazzi che disputeranno i campionati CSI Senior un main sponsor. Studio Casa M diventa nostro partner per due anni, abbiamo trovato nella titolare Sig.ra Paola Magni una persona entusiasta, che mette sempre al primo posto il rapporto umano con i suoi clienti. Cercheremo di ricambiare questa grande iniezione di fiducia che la Sig.ra Paola ci ha voluto concedere. Oggi, questa partnership è per me e il mio Staff  un grande motivo di orgoglio e di soddisfazione”. Alessandro Poggi, Resp. Area Commerciale.

 

13punto17 Serie C femminile: presentate le nuove divise da gioco

13PUNTO17 presentazione divise 1Sono state presentate oggi presso il negozio del main sponsor 13punto17 di Jessica Annovi, sito in Castelfranco Emilia (MO) Piazza A. Moro 4/A tel. 059 8774509 e 347 2242 478 sito web www.13punto17.it, le nuove divise da gioco della nostra Serie C femminile nata dal progetto “Basketball Sisters”.

13punto17 è un negozio esclusivo, la filosofia della boutique si basa su collezioni dedicate a giovani donne dall’appeal fresco, da uno stile innovativo, attente ai trend ma che vogliono indossare capi from desk to dinner, potete trovare dai luxury brand di abbigliamento come 5Progress, Rossano Perini a brand come UR-ink, Dixie, Imperial.
Da 13punto17 troverete inoltre le borse esclusive di Rue Madam Paris, Mia Bag e le scarpe di Ovyè. 13punto17 il negozio dove la prova di un capo diventa un’esperienza unica.

Ricordiamo che 13punto17  ha sottoscritto con la nostra società una convenzione nella quale si impegna a riconoscere, fino al 30 giugno 2023, per tutti i giorni di apertura, a tutti i tesserati e loro familiari conviventi uno sconto del 20 (venti) per cento su ogni prodotto acquistabile presso il negozio di Castelfranco Emilia (MO) Piazza A. Moro nr. 4/A. Tutte le promozioni non sono cumulabili con eventuali altre in atto o ad eventuali ulteriori sconti.