Blog

VENTURI BRUNO S.R.L. UNDER 16: LARGA VITTORIA BIANCO-VERDE CONTRO VIGNOLA

SPV Vignola – Venturi Bruno S.r.l. Basket Castelfranco 46-74 (8-20; 12-19; 10-27; 16-8)

Vignola: Gasiani (Cap.) 2, Roli 3, Rossi 6, Magni 2, Zanetti 2, Minutolo 2, Quadrazzi 12, Ammazzagatti 5, Martino, Meneguz 4, Balli 2, Ritacco 6. All.: Badiali

Castelfranco: Scurani 4, Martignoni (Cap.) 7, Flaminio, Monti 11, Aureli 14, Riccardo 1, La Spada 7, Bettini 10, Ferrara 4, Menditto, Bellini 16. All.: Ansaloni

Arbitro: De Santis

 

a cura di Giacomo Bettini

Una ottima Castelfranco scrive la seconda vittoria in campionato su due partite. Ragazzi di coach Ansaloni che si confermano anche sul campo di Vignola battendola 46-74. Bianco-verdi che vincono la palla a due e già dal primo secondo iniziano a dettare loro il ritmo della partita; il parziale iniziale, però, è di marca vignolese (4-0) e coach Ansaloni, dopo solo pochi minuti, è costretto a chiamare time-out per parlare ai suoi ragazzi. Grandissima reazione degli ospiti che riescono a sorpassare i padroni di casa grazie ad una solidissima difesa ed ai contropiedi che vedono protagonisti Bellini, Aureli e Bettini; alla prima sirena il risultato è 8-20 Venturi. Il secondo quarto per Castelfranco è un periodo di rilassamento e di controllo nel quale, passandosi bene la palla, va a referto 8 diversi giocatori; la partita però non è ancora chiusa ed all’intervallo il risultato è 20-39. Il terzo periodo per i bianco-verdi è il migliore in assoluto e riescono a dominarlo dal primo minuto; coach Ansaloni riparte con un quintetto fisico e con tanti punti nelle mani. I castelfranchesi si passano con continuità la palla andando a cercare la via del canestro in quasi tutte le occasioni, ma la miglior cosa che ha portato al massimo vantaggio (+36) è stata la pressione difensiva che ha procurato tanti palloni recuperati. Alla fine del terzo quarto il risultato è sul 30-66. Già dall’inizio del quarto periodo la partita vede i bianco-verdi vicinissimi alla seconda vittoria stagionale, ormai già rilassati e con la testa alla prossima partita: Castelfranco concede canestri alla squadra di casa, ma ormai il distacco è troppo largo per essere colmato.

Entusiasmo alle stelle per Castelfranco e coach Ansaloni che trovano le seconda vittoria stagionale rimanendo imbattuti. Prossimo incontro sabato 20 novembre alle 16:30 a Sassuolo.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17: LA TRASFERTA DI VERGATO NON SORRIDE A CASTELFRANCO

A.D. Pol. Vergatese F.lli Zanni – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 54-40 (15-4; 10-13; 14-12; 15-11)

Vergato: Allori 15, Sambito, Fini 4, Panuccio (Cap.), Torcetti, Sasso, Furnoglisi, Cerritelli 13, Cerasini 2, Formichella 14, Giusti 6,  Rugger. All.: Paulonic

Castelfranco: Bianconi, Colangeli 5, Fraulini 2, Cocchi, Samoggia 2, Passuti, Morotti 4, Palmieri, Bologna (Cap.), Landulfo, Genevini 9, Popoli 18. All.: Ansaloni

Arbitro: Conte

 

a cura di Arturo Morotti

A Vergato, in seguito ad una partita molto fisica e quasi mai in discussione, arriva la prima sconfitta per i ragazzi della Borghi Under 17 di coach Ansaloni. Fin dai primi minuti i padroni di casa riescono ad imporre il proprio gioco sui bianco-verdi; la squadra ospite sembra infatti essere scesa in campo spaesata e senza il giusto approccio per affrontare la partita. Vergato approfitta quindi della partenza “soft” dei modenesi e corre a +11 già nel primo quarto, che si conclude sul punteggio di 15-4. Nel secondo periodo i viaggianti provano a cambiare l’inerzia della gara alzando l’intensità difensiva oltre a far circolare meglio il pallone in attacco e, grazie ad un Popoli molto determinato che segna 7 punti consecutivi, Castelfranco torna a -8 sul 25-17 alla fine della prima metà di gara. Dopo l’intervallo lungo, i bianco-verdi cercano ancora di ridurre lo svantaggio con i canestri di Genevini e la tripla di Colangeli, ma Vergato aumenta nuovamente il vantaggio grazie alla sveltezza nel conquistare svariati rimbalzi offensivi. Il punteggio all’inizio dell’ultimo quarto dice 39-29 per i bolognesi che non calano né di intensità né di concentrazione e riescono a scappare sul +14 a fine partita in seguito ad 8 punti di Formichella che chiudono definitivamente la gara. Brutta prestazione da parte della Borghi che però avranno l’occasione di rifarsi lunedì 29 novembre (dopo il turno di riposo) contro la Salus Bologna.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: VITTORIA AL FOTOFINISH PER CASTELFRANCO SUL CAMPO DI MAGRETA

A.S.D. Magreta – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 63-64 (16-18; 18-10; 17-16; 12-20)

Magreta: Martelli (Cap.) 14, Ruggi 5, Giacopini 2, Giacobazzi, Ferrise 8, Adel Amin 4, Ippoliti 8, Rossini 2, Pecchi, Berretta, Luberto 10, Pifferi 10. All.: Lombardi. Ass.: Di Curzio.

Castelfranco: Vignoli 1, Selmi, Fiandri, Savoia 3, De Marco 2, Caroli (Cap.) 2, Esposito 13, Lanzarini 7, Sarta 9, Ferrari 1, Amici 10, Di Martino 16. All.: Vezzelli. Ass.: Monari

Arbitro: Frigieri

 

a cura di Simone Sarta

Prima trasferta stagionale e seconda vittoria in campionato per la Borghi S.p.A. Basket Castelfranco che, in rimonta ed a fatica, espugna Magreta 63-64. Il primo quarto comincia con un parziale di 7-2 a favore di Castello, favorito dall’imprecisione tattica avversaria nell’attuare la zone-press a tutto campo. Dopo il time-out chiamato dal coach padrone di casa, Magreta si riporta a contatto con gli ospiti, che chiudono in vantaggio il primo quarto 18 a 16. Nel secondo quarto l’attacco di Castelfranco si perde completamente e, a parte qualche fiammata, non riesce a rispondere ai contropiedi avversari viziati da banali palle perse dei biancoverdi (18 a fine secondo quarto, saranno 27 a fine partita). All’intervallo lungo Magreta conduce agevolmente 34-25. Al rientro in campo l’inerzia rimane a favore dei padroni di casa che mantengono per tutto il quarto un vantaggio importante; il terzo parziale si chiude 51-44. Nell’ultimo quarto la difesa di Castelfranco si fa più incisiva e l’attacco, anche grazie alla stanchezza degli avversari (che per tutto il match pressavano a tutto campo) ritorna a girare. I bianco-verdi rimontano e passano in vantaggio a 50 secondi dalla fine. Su contropiede arriva il +4, e la tripla del -1 magretese alla fine non impedisce a Castelfranco, seppur con molta fatica, di portare a casa i due punti.

Prossimo appuntamento lunedì 22 novembre alle 19:30 in casa contro gli Eagles Riva del Po.

Forza Castello!!!

 

LEONARDI LAMBERTO UNDER 15: VITTORIA PER CASTELFRANCO CONTRO MIRANDOLA

Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco – Pico Mirandola 44-36 (18-11; 10-13; 10-4; 6-8)

Castelfranco: Petrarca, Fabozzi, Poli 2, Ballotta, Piccioli 8, Berlenda, Metani 8, Caroli, Sarta M. (Cap.) 10, Sarta F. 8, Puzone 2, Caruso 6. All.: Tedeschi. Ass.: Todaro

Mirandola: Cecchetto 8, Grasso, Dotti, Palumbo 2, Baraldi, Ferrari, Avetti, Borali 7, Guidetti 9, Calanca, Mazza, Barbuto (Cap.) 10. All.: Grasso. Ass.: Duca.

Arbitro: Zanoli

 

a cura di Alberto Tedeschi

Prima partita post pandemia per i ragazzi della Leonardi Lamberto Castelfranco, di scena alle “Cupole” contro Pico Mirandola. Incontro “maschio” sin dalle prime battute: i padroni di casa scendono in campo concentrati da subito e chiudono il primo parziale avanti 18-11. Seconda frazione che vede invece Castelfranco perdere lucidità in attacco ed allargare le maglie in difesa, due aspetti che permettono a Mirandola di rifarsi sotto ed arrivare a metà partita a contatto 28-24. Nel terzo periodo i bianco-verdi allacciano di nuovo le scarpe e ritrovano la continuità offensiva perduta nel quarto precedente, concedendo davvero poco agli ospiti giallo-blu e ritornando alla doppia cifra di vantaggio 38-28. Nell’ultimo parziale entrambe le formazioni appaiono un po’ stanche e confuse, e la partita si conclude con i bianco-verdi vincenti 44-36. Esordio positivo per Leonardi Lamberto Castelfranco, che dopo una partita non semplice porta a casa i 2 punti mostrando cose buone e soprattutto dimostrando di essere una squadra molto unita. Prossimo impegno: sabato 20/11 ore 16:00 sempre alle “Cupole” contro Universal Basket Modena.

 

LINEA 101 UNDER 13: BUONA LA PRIMA PER CASTELFRANCO, SBS SAMOGGIA E’ BATTUTA

Linea 101 Basket Castelfranco – Scuola basket Samoggia 69-28 (18-9; 25-2; 15-1; 11-16)

Castelfranco: Tavani, Ferrari 2, Napoli 5, La Spada 23, Barone, Malagnino 8, Bianconi 14, Orefice, Vecchi 6, Monti 11. All.: Cardinale

Samoggia: Malavasi 4, Lucchi, Soldano 4, Bonacini 13, Cotugno, Musto, Del Caudio 2, Muratori, Cacciamani 5, Roncatti, Simonetti. All.: Reggiani

Arbitro: Tedeschi

 

a cura di Valerio Zanoli

Nella prima partita, dopo più di due anni di stop, si incontrano alla palestra “Cupole” Castelfranco contro Piumazzo. Ottima partita fin da subito per i bianco-verdi che riescono a trovare tanti canestri in contropiede, conditi da tanta intensità e voglia di giocare; ancora parecchia fatica sul gioco schierato e gestione degli spazi, cose sulle quali ci sarà da lavorare. Castelfranco entra quindi nel secondo quarto sapendo che il modo migliore di giocare è quello di correre (appena recuperata la palla in difesa), e proprio in questo periodo si registra il miglior parziale. La terza frazione procede sulla falsariga della seconda, mentre nell’ultima i ragazzi di casa si lasciano un po’ andare; in ogni caso ottima prova per tutta la squadra. Ancora da migliorare molto (come scritto in precedenza) la gestione degli spazi, ma anche il riconoscimento del proprio uomo nel campo ed i troppi rimbalzi concessi alla squadra avversaria. Molto bene invece la grinta e la voglia in campo, ottime corse e buona visione del compagno libero per un passaggio, oltre alle percentuali dal campo. C’è sicuramente ancora tanto da fare, ma Castelfranco gioca bene e convince, cose non scontate dopo due anni di stop forzato.

 

MACELLERIA DANILO PRIMA DIVISIONE: ESORDIO AMARO PER CASTELFRANCO A FORMIGINE

PGS Smile Formigine – Macelleria Danilo Basket Castelfranco 75-63 (20-18; 17-12; 18-16; 20-17)

Formigine: Leoni 15, Boni 2, Miana 2, Bonara 2, Mizzi (Cap.) 4, Stefani 4, Lerario 6, Gibertoni 2, Lucchi 11, Catti 4, Bernabei 16, Guidetti 7. All.: Barbieri

Castelfranco: Sforza, Romagnoli 20, Bettini, Riccò 8, Monari 7, Aldrovandi 9, Esposito (Cap.), Zanoli, Tedeschi 12, Di Bona 2, Marchesi 3, Cintori 2. All.: Roncaglia

Arbitri: Cascioli, Hamdi

Note: doppio fallo tecnico a Bettini (CFE)

 

a cura di Andrea Esposito

Tornano in campo dopo più di 18 mesi anche i ragazzi della “Macelleria Danilo” di coach Roncaglia, che nell’occasione sono ospiti di PGS Smile Formigine per una partita d’esordio che si preannuncia non facile. I primi minuti, infatti, del match sono indicativi del “leitmotiv” della serata, con i padroni di casa molto più quadrati ed intensi, e gli ospiti sempre a rincorrere. Dopo essere andati sotto anche di 7 punti, i bianco-verdi affidano la quasi totalità del loro attacco sulle spalle di Romagnoli, che ne segna 12 su 18 di squadra, permettendo alla Macelleria Danilo di rimanere a sole 2 lunghezze da Formigine alla prima pausa. Nel secondo quarto, dopo l’unico aggancio di serata a quota 23, Formigine scappa grazie alle scorribande di Bernabei e alle tante seconde opportunità concesse nel pitturato; 37-30 al mini intervallo di 5 minuti.

Dopo la breve pausa i bianco-blu di coach Barbieri provano la carta della zona, attaccata però con pazienza dagli ospiti che con 2 triple in sequenza si riavvicinano nel punteggio. Dall’altra parte però l’agonismo e la presenza sotto i tabelloni di Leoni fanno la differenza, con il numero 0 di casa che ne segna 8 in fila costringendo al time-out coach Roncaglia. Il trend non cambia però e Formigine vince anche il terzo parziale allungando sul +9 a soli 10’ dal termine. La Macelleria Danilo ha un sussulto ad inizio quarto segnando 5 punti in un amen e forzando stavolta la PGS a fermare la partita. Da qui in poi però l’inerzia della partita gira decisamente in favore dei padroni di casa, che consolidano il vantaggio e non si voltano più indietro, riuscendo nei minuti finali a fare segnare tutti i 12 ragazzi a referto, legittimando una vittoria meritata per tutto l’arco del match.

Brutto inizio insomma per i ragazzi di coach Roncaglia, che sono parsi insolitamente poco intensi e non pronti a reagire dopo le difficoltà che inevitabilmente gli avversari hanno causato. Fortunatamente si torna in campo già giovedì sera, in casa contro Magreta, per provare a riscattarsi contro un avversario che comunque si preannuncia ostico.

 

Pizzeria Duomo nuovo partner del Settore Giovanile

puccia pugliese pizzeria duomoL’A. D. Basket Pol. Castelfranco è lieta di comunicare che Pizzeria Duomo di Giovanni Russo è un nuovo partner del Settore Giovanile. La Pizzeria Duomo è situata in Castelfranco Emilia Via Togliatti nr. 49 tel. 059 923913 e 059 7112530. La Pizzeria Duomo è rinomata per le sue pizze ma non solo: presso la pizzeria potrete prenotare piadine, strie, prodotti di friggitoria, saltimbocca e le specialità pugliesi quali i panzerotti fritti e la puccia. 

La Pizzeria Duomo ha inoltre sottoscritto una convenzione con il Basket Castelfranco nella quale riconosce a  tutti i Soci e Tesserati e loro familiari conviventi dell’A.D Basket Polisportiva Castelfranco uno sconto del 10% sul conto totale nel caso di asporto senza consegna a domicilio, nei giorni di apertura dell’esercizio. La ditta “Pizzeria Duomo di Russo Giovanni” in caso di consegna a domicilio non applicherà la spesa per il trasporto, senza nessun ulteriore sconto a favore dei Soci e Tesserati. Per usufruire dello sconto è necessario che il Socio e/o Tesserato dell’A.D Basket Pol. Castelfranco esibisca la tessera associativa in regola per l’anno in corso. Le tessere di più tesserati non sono accumulabili per uno sconto maggiore. Tale convenzione è valida dal 1 novembre 2021 al 30 giugno 2022.

 

UNDER 16: ESORDIO CONVINCENTE PER CASTELFRANCO, CHE VINCE CONTRO MODENA

Basket Castelfranco – Modena Basket 80-60 (20-7; 17-19; 23-16; 20-18)

Castelfranco: Scurani 4, Martignoni (Cap.) 5, Flaminio 2, Monti 11, Aureli 17, Riccardo 2, La Spada 6, Bellini 26, Bettini 7, Ferrara, Menditto. All.: Ansaloni

Modena: D’Andretta 12, Borghi 6, Franchini 8, Scalone 2, Serri 2, Paone, Barbieri 4, Abatini 2, Boni 3, Diamantini 2, Lorenzi (Cap.) 5, Meschiari 14. All.: Pantaleo

Arbitro: Pongiluppi

 

a cura di Giacomo Bettini

Una solida ed ottima Castelfranco che, dopo due anni di inattività in campionato ed anche presa dall’emozione del ritorno in campo, vince la prima partita di campionato in casa contro Modena Basket. Palla a due vinta dalla squadra ospite che dopo soli 5 secondi buca la difesa trovando i primi due punti della partita. Subito dopo, i bianco-verdi reagiscono nel migliore dei modi, andando a firmare un parziale di 10-0 con protagonisti Bellini ed Aureli; ospiti che hanno difficoltà a trovare la via dal canestro per molti minuti del primo periodo, grazie alla solida difesa dei padroni di casa che li limitano a soli 7 punti segnati; alla prima sirena il punteggio è 20-7. Nel secondo periodo i bianco-verdi scendono in campo più rilassati e con qualche energia in meno, riescono però comunque a trovare la via del canestro varie volte grazie al flusso con cui si passano la palla; attacco ospite che riesce a vincere il parziale per la prima e unica volta nella partita. All’intervallo il risultato è sul 37-26.

I ragazzi di coach Ansaloni tornano in campo dopo la pausa carichi e con la mentalità giusta andando a firmare il punteggio più alto in un periodo, cercandosi in molti casi nella metà campo offensiva e trovando la via del canestro. Vanno a referto quasi tutti i giocatori; molto bene anche la parte difensiva dove mettono in difficoltà l’attacco avversario, ed alla fine del terzo periodo il risultato è sul 60-42. Ultimo periodo di controllo per Castelfranco, dove parte subito benissimo registrando anche il massimo vantaggio sul +22. Mancano 5 minuti alla sirena finale e la squadra ospite inizia a trovare la via del canestro grazie a contropiedi efficaci; la reazione, però, arriva troppo tardi, concedono la prima vittoria stagionale per Castelfranco. Trionfo importante e soddisfacente per coach Ansaloni ed i suoi ragazzi che sono pronti ad affrontare un lungo percorso insieme.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17: CASTELFRANCO VINCE NEL FINALE CONTRO CARLOTTA ZECCHI

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – A.S.D. Carlotta Zecchi Bk Reno 55-54 (18-12; 15-17; 14-6; 8-19)

Castelfranco: Fraulini 4, Bianconi 2, La Duca 18, Colangeli, Mingardi, Samoggia 5, Passuti 5, Palmieri 2, Morotti 10, Bologna (Cap.) 2, Balboni, Popoli 7. All.: Ansaloni

Carlotta Zecchi: Maselli 4, Di Conza, Covino 7, Vincenzi 6, Marchesini 11, Cioni, Raimondi 5, Rinaldi 2, Arezzi 2, Lagazzi 5, Gentile, Demelas (Cap.) 12. All.: Lensi

Arbitri: Marino, Giacobazzi

 

a cura di Arturo Morotti

Dopo quasi due anni senza calcare il parquet in una partita ufficiale, i ragazzi di coach Ansaloni si regalano la prima vittoria in seguito ad una gara sofferta e molto fisica. I bianco-verdi partono forti ed infilano un parziale di 5-0 nei primissimi minuti, ma la squadra ospite torna immediatamente a contatto grazie al canestro di Marchesini e alla tripla di Raimondi. La formazione modenese allora prova a correre in contropiede dove Fraulini, “new-entry” in casa Castelfranco, trova i suoi primi due punti e, come di consuetudine in questi casi, dovrà portare le paste al prossimo allenamento. La partita continua a ritmi molto alti per via dei vari palloni persi e dei facili appoggi sbagliati, ma, nonostante le occasioni sprecate, il primo quarto termina sul punteggio di 18-12 per Castelfranco in seguito ad una tripla di Samoggia allo scadere del tempo. La seconda frazione di gioco si apre sulla falsariga della prima, entrambe le formazioni infatti non riescono a capitalizzare i buoni tiri costruiti e, per mettere qualche punto a referto, decidono di affidarsi ai due giocatori che a fine partita saranno i migliori marcatori. Per la squadra ospite infatti capitan Demelas segna 5 punti in fila, mentre per i bianco-verdi un La Duca particolarmente ispirato realizza 8 punti in successione che chiudono il quarto con il punteggio di 33-29.

Dopo l’intervallo lungo, i ragazzi di coach Ansaloni provano a chiudere la partita riducendo il numero di palloni persi ed aumentando l’intensità difensiva, grazie alla quale la formazione ospite riuscirà a segnare solamente 6 punti in tutto il terzo periodo. Il terzo quarto infatti si apre con due canestri del solito La Duca e con un gioco da tre punti di Morotti, mentre per Carlotta Zecchi, Rinaldi, Marchesini e Raimondi segnano gli unici 6 punti del quarto. Il parziale dopo 30’ dice 47-35 per Castelfranco dopo delle ottime gite in lunetta di Popoli, Passuti e Bianconi che producono 6 punti. Fin dall’inizio dell’ultimo quarto però vi è la reazione della formazione di coach Lensi che, alzando la difesa, recupera molti palloni e corre in contropiede riducendo drasticamente lo svantaggio. Coach Ansaloni è quindi costretto a chiamare time-out per predicare ai suoi giocatori di giocare con calma senza perdere palloni freneticamente. Al ritorno in campo però, l’inerzia rimane in mano ai ragazzi di Carlotta Zecchi che, dopo una tripla di Vincenzi, tornano a meno tre dalla formazione modenese. In seguito ad attacchi mal gestiti da Castelfranco ed ad azioni capitalizzate dagli ospiti, Vincenzi segna un’altra tripla che porta i suoi al primo vantaggio della partita ad un minuto dalla sirena finale. I bianco-verdi però non si demoralizzano e trovano il canestro del controsorpasso grazie ad un tiro in mezzo all’area di Morotti quando mancano 53 secondi alla fine della partita. I padroni di casa allora rientrano in difesa e riescono a recuperare il pallone affidandolo nelle mani di Morotti che subisce fallo e si ritrova in lunetta per tirare due liberi quando mancano solo 25 secondi. Il numero 13 di Castelfranco fallisce però entrambi i tentativi, ma un provvidenziale Popoli conquista il rimbalzo in attacco che garantisce la vittoria.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: ESORDIO VINCENTE PER CASTELFRANCO, SCANDIANO E’ BATTUTA

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – Pallacanestro Scandiano 2012 64-59 (19-17; 11-11; 17-13; 17-18)

Castelfranco: Vignoli, Lodovisi 2, Fiandri 2, Savoia 1, Selmi 2, Caroli (Cap.) 5, Esposito 3, Lanzarini 17, Sarta 6, Ferrari 7, Amici 13, Di Martino 6. All.: Vezzelli. Ass.: Monari

Scandiano: Primavera A. 5, Primavera F., Gualdi 2, Croci 3, Imovilli, Giannelli 13, Grassi, Bassi 7, Guidetti 13, Pacchia 4, Zini (Cap.) 12. All.: Picelli

Arbitro: Paradiso

 

a cura di Simone Sarta

Buona la prima per la “Borghi S.p.A.” Basket Castelfranco che, all’esordio in campionato contro la Pallacanestro Scandiano, vince 64-59 al termine di una partita condotta per larghi tratti, ma con il risultato sempre in bilico. Da segnalare la prima vittoria da capo allenatore di coach Vezzelli. Si ricomincia, un anno e nove mesi dopo l’interruzione dei campionati causa pandemia e forse per questo, dopo metà quarto, gli avversari si portano sul +5 (7-2) con l’attacco dei bianco-verdi piuttosto bloccato ma con una difesa che, sforzandosi, riesce a reggere l’urto. Castelfranco comunque riesce a muoversi bene in attacco, a tenere combattuta la partita ed a portarsi anche sul +6 (19-11), salvo essere poi ripresa nel finale. Il primo quarto finisce 19-17 per i padroni di casa. Il secondo quarto si apre con 2 punti in 3 minuti segnati dai padroni di casa con Scandiano che però non ne approfitta. Per tutto il periodo gli attacchi di entrambe le squadre sono contratti e all’intervallo lungo Castelfranco sta vincendo 30-28.

Al rientro dagli spogliatoi Castelfranco comincia con le marce alte e si porta sul +11 (39-28), costringendo il coach ospite a chiamare time-out. Dopo il minuto Scandiano si dispone con la zona 3-2 e riesce a ritornare sotto di 4, forzando coach Vezzelli alla sospensione. Il terzo quarto si chiude 47-41 per i bianco-verdi. All’inizio dell’ultimo quarto gli ospiti attuano anche la zona-press, riuscendo a recuperare due palloni in poche azioni e a ritornare in partita. Dopo un altro time-out chiamato da coach Vezzelli, Castelfranco si riporta sul +14, grazie a grandi giocate in difesa e ad un attacco sbloccatosi definitivamente. Partita finita? No, perché i locali non riescono a chiudere definitivamente il match, con gli ospiti che rientrano in partita. Il loro sforzo non è però sufficiente e non impedisce a Castelfranco di vincere la prima partita della stagione 64-59.

Prossimo appuntamento domenica 14 novembre alle 17:30 a Magreta.

Forza Castello!!!

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: UNA CASTELFRANCO DAI DUE VOLTI PERDE IN CASA CONTRO PARMA

Ottica Amidei Basket Castelfranco – Parma Basket Project 63-72 (23-14; 15-13; 12-24; 13-21)

Castelfranco: Popoli n.e., Di Martino n.e., Mattioli 11, Pizzirani 22, Prampolini n.e., Vannini 9, Del Papa 5, La Duca 3, Nebili 2, Lanzarini 9, Fratelli 2, Genevini n.e. All.: Ansaloni. Ass.: Esposito

Parma: Masola F. 1, Calzi, Bianchini, Masola M. 2, Guatteri 12, Seclì 4, Bellini 13, Dagoni, Cervi, Rogers 26, Agricola, Guidi 14. All.: Pasquinelli. Ass.: Porta

Arbitri: Moro, Rossi

Note: fallo tecnico a coach Ansaloni (Castelfranco), Fratelli (Castelfranco) e Guatteri (Parma); fallo antisportivo a Mattioli (Castelfranco)

MVP: Rogers (Parma)

 

Una Ottica Amidei Basket Castelfranco dai due volti perde in casa contro Parma Basket Project. Il grande avvio modenese è caratterizzato da un Pizzirani particolarmente ispirato (e così è stato per tutto il primo tempo) ben supportato da Mattioli che, dopo un inizio così così, piazza due bombe consecutive; i canestri di Vannini e Lanzarini (tripla) propiziano il 15-4 di break castelfranchese che vale il 22-9, che diventa brevemente 14 grazie al contro-break di 5-0 firmato Bellini e Guatteri. Nella seconda frazione subito Guidi e Pizzirani si dividono equamente i primi 4 punti, e nuovamente il play bianco-verde sale letteralmente in cattedra risultando “rebus” per la retroguardia ducale. Il numero 8 va in “coast-to-coast” ad appoggiare il 28-18 e c’è anche il fallo subìto; Parma si rivede con Bellini che prova a mettere una pezza. Castelfranco, però, è lì con la testa e, complici anche i vuoti a rimbalzo creati dalla coppia Del Papa-Vannini, continua a macinare gioco in fase offensiva e trova punti ancora da Pizzirani che, non contento, anticipa anche la sirena di metà gara capitalizzando l’assist di Mattioli e scrivendo 38-27.

Al rientro dagli spogliatoi Pizzirani ricomincia come aveva terminato, ovvero con i 2 punti appoggiati al vetro. Da qui in poi la luce si spegne in casa Ottica Amidei e Rogers è “one man show”: il numero 15 ospite punisce a ripetizione con i piedi oltre l’arco, segnando 3 triple praticamente in fotocopia, e la successiva quarta cambiando solamente posizione. Guidi supporta alla grande il compagno di squadra nel pitturato ed in contropiede con Castelfranco che continua a perdere palloni in attacco. In men che non si dica gli ospiti mettono il naso avanti grazie alla tripla, manco a dirlo, ancora di Rogers (45-48). Dopo qualche azione confusionaria da ambo le parti, Mattioli sblocca i suoi ancora da 3 punti. La notizia del quarto è la tripla sbagliata da Rogers; quattro punti di Castelfranco riavvicinano la truppa di coach Ansaloni sul 50-51 della penultima sirena. Negli ultimi 10’, Parma dà lo strappo decisivo ancora con Rogers, che per due volte ruba e vola in contropiede costringendo al time-out Castelfranco. Guidi punisce ancora i bianco-verdi (53-59) ed il giovane La Duca prova a scuotere i suoi con il canestro con fallo subìto, chiudendo il gioco da 3 punti. I due canestri della staffa, però, li infila Parma grazie ai due protagonisti di serata: dal nulla Bellini infila la bomba tutto solo, e Rogers “slalomeggia” in area ed appoggia il 57-68 a circa 1 minuto e mezzo dalla sirena finale. Vannini è l’ultimo ad alzare bandiera bianca, ma Parma chiude dalla lunetta con “Masola&Masola”; finisce 63-72.

Il commento di coach Ansaloni: “Nonostante le rotazioni parecchio ridotte (out Paciello, Cuzzani, Prampolini) siamo stati sul pezzo per tutto il primo tempo. Nei secondi 20 minuti di gara l’atteggiamento è stato quello sbagliato e siamo andati sotto subendo la maggiore aggressività messa in campo da Parma. Non possiamo più permetterci che in tutte le partite ci siano giocatori che mettano in difficoltà la squadra con la loro perdita di concentrazione”.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei sarà venerdì 19 novembre ore 21:15 sul campo di Nubilaria. La prossima settimana Castelfranco osserverà il proprio turno di riposo.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: CASTELFRANCO-PARMA, IL PRE-PARTITA CON MARCELLO FRATELLI

E’ stato MVP nella scorsa partita grazie ai suoi 17 punti segnati (nonostante una grande prova corale di tutta Castelfranco), risultando inoltre top-scorer dell’incontro assieme al reggiano Mazzi. Il pre-partita di Ottica Amidei Basket Castelfranco – Parma Basket Project è in compagnia del n.21 bianco-verde, Marcello Fratelli:

“Mi aspetto una gara molto fisica ma anche di livello, in quanto Parma Basket Project è formata sì da tanti giovani, ma non scordiamoci che (ad oggi) occupa la terza piazza nella classifica del girone A. Noi ci presentiamo gasati dalla prima vittoria ottenuta in campionato, che finalmente ha fatto vedere chi siamo e quello che possiamo fare all’interno del rettangolo di gioco. Dobbiamo cercare di focalizzare bene la nostra attenzione in campo provando a rimanere in gara per tutti e 40 i minuti”.

L’avversario: la nuova compagine ducale è nata unendo quattro società del territorio, ovvero Vico Basket (che già ha esordito in questa categoria nella passata stagione), Walnut Basket Noceto, Tigers Parma Basket Academy e Polisportiva Gioco. Il team di coach Maurizio Pasquinelli (nella foto di www.parmabasketproject.it) e vice Federico Porta, ha al proprio interno gioventù ed attitudine offensiva in quanto, dopo tre gare disputate, ci sono ben quattro elementi che superano abbondantemente la doppia cifra in punti segnati: Eugenio Guidi (16.7), Giacomo Seclì (capitano, 14.7), Tommaso Bellini (14.3) e Saèquahn Rogers (13), con Filippo Frattaroli che insegue (9.3). Già così, gli ospiti partirebbero già da quota 67 punti (giocando a “fantabasket”), poco più di quelli che realizza di media tutta Castelfranco ad ogni match (61.75). Quest’oggi, tutte e due le squadre arrivano con lo stesso obiettivo: dare continuità all’ultimo successo ottenuto contro La Torre (94-73 per i parmensi prima del turno di riposo e 57-72 per la Ottica Amidei settimana scorsa). Arbitreranno l’incontro Moro Federico di Calderara di Reno (BO) e Rossi Demetra di Bologna (BO).

Il programma della quinta giornata: Nubilaria Basket – La Torre 47-61 (giocata ieri sera), Ottica Amidei Basket Castelfranco – Parma Basket Project (domani ore 18:00), SPV Vignola – Modena Basket (domani ore 18:00), Magik Parma – Scuole Basket Cavriago (domani ore 18:00), Vis Persiceto – Basketreggio (domani ore 18:00). Riposa: Basket Podenzano

La classifica del girone A: Modena Basket 6, Vis Persiceto 6*, Parma Basket Project 4*, Basket Podenzano 4, SPV Vignola 4, U.S. La Torre 4, Scuole Basket Cavriago 4, Basketreggio 2**, Magik Parma 2**, Ottica Amidei Basket Castelfranco 2, Nubilaria Basket 0. *= una partita in meno.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: DOMANI AL VIA LA STAGIONE BIANCO-VERDE

Scatterà domani, per i bianco-verdi di coach Matteo Vezzelli e vice Stefano Monari, il Campionato Under 19 Silver Girone B: al Pala “Reggiani” arriverà la Pallacanestro Scandiano. Tanta emozione c’è, inutile nascondere, per questa nuova ripartenza, come ci spiega Filippo Caroli:

“Sarà una prima di campionato sicuramente diversa dalle altre. Dopo quasi due anni di stop l’emozione nel calcare di nuovo il parquet in una gara di campionato senz’altro non mancherà. Veniamo da tre mesi di preparazione nei quali, assieme ai coach Vezzelli e Monari abbiamo avuto modo di riprendere i concetti tecnico tattici lasciati in sospeso prima della pandemia Siamo una squadra di ragazzi umili e disponibili che hanno voglia di mettersi in gioco e di migliorare sempre di più. Sarà un campionato impegnativo dove certamente non mancheranno i momenti di difficoltà ma ce la metteremo tutta e sono sicuro riusciremo a toglierci delle grosse soddisfazioni”.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: CASTELFRANCO C’E’! VITTORIA A REGGIO EMILIA CONTRO LA TORRE

U.S. La Torre – Ottica Amidei Basket Castelfranco 57-72 (14-23; 14-10; 11-17; 18-22)

La Torre: Davoli 4, Monti 14, Campani 2, Magliani 5, Sow, Pezzarossa (Cap.), Mazzi 17, Bonaccini 9, Canuti, Guidetti, Margaria 6. All.: Vacondio

Castelfranco: Popoli, La Duca, Mattioli 14, Pizzirani 14, Aureli, Vannini (Cap.) 7, Morotti, Cuzzani 10, Nebili, Lanzarini 8, Fratelli 17, Genevini 2. All.: Ansaloni. Ass.: Esposito

Arbitri: Femminella, Aguzzoli

Note: fallo antisportivo a Bonaccini (Torre)

MVP: Fratelli (Castelfranco)

 

Vince Castelfranco: due parole che sono spesso mancate ultimamente nei post-partita dei bianco-verdi, ma che dopo ieri sera si possono finalmente tornare a leggere. Una cinica Ottica Amidei sbanca la palestra “Scaruffi” di Reggio Emilia e batte i padroni di casa de La Torre; tutto questo senza tre pedine fondamentali quali Del Papa, Prampolini e Paciello. Nel pre-partita si era parlato della pericolosità di Mazzi per i reggiani, e nel primo quarto ecco serviti i primi 5 punti Torre tutti del n.14, ben supportato da altrettanti ad opera di Monti; per Castelfranco un ispirato Pizzirani infila 7 punti per bagnare il proprio esordio in quintetto, con Fratelli che punisce da 3 e da 2. Nella seconda frazione sempre Fratelli torna pericoloso con i piedi oltre l’arco e mette a segno seconda e terza tripla di serata; Monti insacca altri 5 così come Magliani, e La Torre praticamente dimezza lo svantaggio rientrando sul 28-33 della pausa lunga grazie anche al lavoro nel pitturato della coppia Davoli-Margaria.

Al rientro dagli spogliatoi Castelfranco torna a fare la partita e la coppia Pizzirani-Lanzarini segna 10 dei 17 punti ospiti della terza frazione, con Mazzi che non ci sta e torna a punire dal campo dopo la “pausa” del secondo quarto. Gli ospiti, però, sono nella serata giusta ed arrivano alla penultima sirena in doppia cifra di vantaggio sul 39-50. Per vincere una gara del genere serve anche un pizzico di esperienza e, mancando il capitano Del Papa, ci pensano Vannini (capitano di giornata) e Mattioli: quest’ultimo con 7 punti tiene avanti i suoi. Meno esperienza ma punti pesanti arrivano anche da Cuzzani, che scrive 6 negli ultimi 10’ e Fratelli che raggiunge quota 17 (MVP ma con prestazione positiva messa in campo da tutto il collettivo). La Torre prova a non far scappare definitivamente i bianco-verdi, con 6 punti di Mazzi e 7 di Bonaccini, ma Castelfranco ormai il gap lo ha già scavato.

Il progetto castelfranchese, come da qualche tempo a questa parte, prevede una prima squadra con quanti più “canterani” possibili, come ieri sera: a Reggio Emilia, infatti, hanno calcato il campo cinque ragazzi giovanissimi provenienti da un Settore Giovanile in continua crescita. Luca Popoli (2005), Michele La Duca (2005), Matteo Aureli (2006), Arturo Morotti (2005) e Marco Genevini (2005) si sono fatti trovare pronti e quest’ultimo, per non farsi mancare proprio nulla, ha segnato i punti numero 71 e 72 della serata bianco-verde.

Il commento di coach Ansaloni: “Continuano i progressi soprattutto in fase difensiva, dove questa sera abbiamo offerto una prestazione solida. In attacco è riuscito tutto quello sul quale abbiamo lavorato in settimana ed i ragazzi si sono presi tiri ma soprattutto responsabilità”.

Le parole del Presidente Berti: “Mi auguro vivamente che i nostri giovani possano essere sempre più protagonisti in campo e spingo molto per la – linea verde -. Sono molto contento per loro e per la squadra; questo progetto è cominciato diverso tempo fa, con la scelta di scendere di categoria per perseguire i nostri obiettivi. Per la voglia che ci mettiamo ed il tanto lavoro che svolgiamo, ci meritiamo risultati positivi come questo. L’unico rammarico che ho è quello di non essere stato presente ieri sera a Reggio Emilia, ma credo vivamente che questa sia stata la prima di tante altre vittorie”.

 

Isi Lounge.Cafè è il nuovo sponsor della sopramaglia della Ottica Amidei Serie D

L’A. D. Basket Pol. Castelfranco è lieta di comunicare che Isi Lounge.Cafè è il nuovo sponsor della sopramaglia da riscaldamento pre-gara della Ottica Amidei Serie D per la stagione 2021/2022.

Isi Lounge.Cafè si trova in Castelfranco Emilia Corso Martiri nr. 229 ed è gestito da Isidoro ed Imma Comentale. Isi Lounge.Cafè è il rifugio per godersi una pausa in totale relax, dalla colazione all’aperitivo e dove potrete trovare e gustare le famose torte fatte in casa di Imma. Alla presentazione della sopramaglia hanno partecipato i giocatori Giulio Di Martino, Alessandro Lanzarini, Samuele Pizzirani e, per la Società Basket Castelfranco, il resp. dell’Area Commerciale Alessandro Poggi.

“Isi ed Imma di nuovo al nostro fianco, dopo l’esperienza di Caffè Grande. Due persone che hanno sempre avuto nel cuore i colori biancoverdi e che da tanti anni ci aiutano nel nostro progetto di valorizzazione del Settore Giovanile. Grazie, a nome di tutta la Società, per essere ancora una volta parte fondamentale della grande famiglia del Basket Castelfranco”. Le parole di A. Poggi al termine della presentazione.

OTTICA AMIDEI SERIE D: TORRE-CASTELFRANCO, IL PRE-PARTITA

Uno dei due anticipi della quarta giornata di campionato vedrà impegnata la Ottica Amidei Basket Castelfranco sul campo della Unione Sportiva La Torre Reggio Emilia. I bianco-verdi saranno di scena domani sera (Venerdì 29 Ottobre) alle ore 21:15 alla palestra “Scaruffi”. Dopo tre sconfitte in altrettante partite giocate, la squadra di coach Ansaloni dovrà andare in terra reggiana con tutta la determinazione di chi vuole tornare a gioire per i due punti, ma per fare ciò le insidie saranno molte ed avranno tutte la canotta bianco-rossa.

L’avversario. La formazione allenata da coach Alberto Vacondio può contare diverse soluzioni a livello offensivo. Ad oggi, i tre giocatori con la doppia cifra di media sono Fabio Monti, Matteo Magliani e l’intramontabile Filippo Mazzi (nella foto di Unione Sportiva La Torre – Pagina Facebook). Nel pitturato ci sono, come da anni a questa parte, le “torri gemelle” ovvero Alberto Davoli e Matteo Margaria. Occhio anche alla guardia Francesco Canuti, che anch’esso sfiora i 10 punti di media. Se si guarda alla classifica si può notare che i bianco-rossi hanno solamente due punti (con una gara in meno in quanto hanno già osservato il loro turno di riposo): l’unica vittoria, però, è stata ottenuta a spese di quella Modena Basket che tanto ha fatto bene settimana scorsa al Pala “Reggiani”. Anche La Torre ha da riscattare l’ultima sconfitta subita (94-73 sul campo di Parma Basket Project) per riprendere la propria corsa in graduatoria. Arbitreranno l’incontro Femminella Giovanni ed Aguzzoli Davide di Reggio Emilia (RE).

Il programma della quarta giornata: La Torre – Ottica Amidei Basket Castelfranco (29/10 ore 21:15), Basketreggio – Magik Parma (29/10 ore 21:15), Modena Basket – Nubilaria (30/10 ore 18:30), Vis Persiceto – Basket Podenzano (31/10 ore 18:00), Scuole Basket Cavriago – SPV Vignola (31/10 ore 18:00). Riposa: Parma Basket Project.

La classifica del girone A: Modena Basket 4, Parma Basket Project 4, Vis Persiceto 4, Basket Podenzano 4, Scuole Basket Cavriago 4, SPV Vignola 2, Magik Parma 2*, La Torre 2*, Basketreggio 2*, Nubilaria 0*, Ottica Amidei Basket Castelfranco 0.

*= una partita in meno

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: IL DERBY E’ DI MO.BA, CASTELFRANCO BATTUTA 64-76 AL PALA REGGIANI

Ottica Amidei Basket Castelfranco – Modena Basket 64-76 (20-29; 20-19; 9-13; 15-15)

Castelfranco: Paciello 4, La Duca n.e., Mattioli 15, Pizzirani 5, Prampolini 6, Vannini 8, Del Papa (Cap.) 8, Morotti n.e., Cuzzani 3, Nebili 3, Lanzarini, Fratelli 12. All.: Ansaloni. Ass.: Esposito

Modena: Rahova, Lopez, Twum 20, Rossaro 13, Ayiku 12, Benati 3, Tognoni 6, Mengozzi 9, Mantovani 6, Macchelli (Cap.) 2, Mancin 5, Marino n.e. All.: Coppeta. Ass.: Pantaleo e Freddi

Arbitri: Hamdi, Fontanili

Note: fallo tecnico alla panchina di Castelfranco, fallo antisportivo a Macchelli (Modena)

MVP: Rossaro (Modena)

 

Al Pala “Reggiani” di Castelfranco Emilia va in scena il primo derby stagionale di Serie D, con di fronte i padroni di casa della Ottica Amidei e la Modena Basket di coach Coppeta.

L’avvio, ed il primo quarto in generale, è tutto di marca ospite con la “grandinata” di triple che si abbatte su via Magenta. Dalle mani di Twum, Rossaro, Ayiku e Mantovani vanno via parte dei 29 punti nei primi 10’ messi a segno da MoBa. Per Castelfranco a rispondere con la stessa moneta ci pensa Fratelli (2 triple), con Vannini ed i liberi di Mattioli che provano a contenere lo scarto. Il +9 della prima sirena si rivelerà praticamente quasi decisivo in termini di gap finale. Nella seconda frazione Castelfranco tiene meglio il campo e prova a contenere la vena realizzativa ospite con la propria difesa; 7 punti del numero 7 ovvero Mattioli mantengono a (non troppa) distanza la Ottica Amidei, con Modena che però trova in Twum il proprio trascinatore di primo tempo.

Brusca frenata dei due attacchi dopo la pausa lunga, visto che in pochi avrebbero scommesso su un misero 9-13 di parziale dopo i “pirotecnici” 20 minuti precedenti. MoBa rimane saldamente al comando grazie a 6 punti a testa della coppia Twum-Ayiku mentre Castelfranco trova canestri dal trio Fratelli-Mattioli-Prampolini. Nell’ultima frazione l’equilibrio non si sblocca ma, come scritto nelle righe precedenti, ormai Modena il proprio gap di margine lo ha già scavato. Vannini, Del Papa e Cuzzani provano a ridurre lo svantaggio, mentre dall’altra parte 6 punti di Rossaro mantengono inalterata l’inerzia della gara. Le triple di Pizzirani, da una parte, e Tognoni, dall’altra, fissano il punteggio finale sul 64-76.

Il commento post-partita di coach Matteo Ansaloni: “Segnali positivi di ripresa dopo la non perfetta prestazione offerta settimana scorsa in quel di Cavriago. C’è ancora molto da lavorare ma sicuramente l’atteggiamento è quello giusto da parte di tutti; ci confermiamo una squadra più difensiva che offensiva. Ora ci saranno da sfruttare al massimo questi due allenamenti che ci separano dalla trasferta di Venerdì sul campo de La Torre”.

Prossimo appuntamento per i bianco-verdi sarà, come anticipato sopra, Venerdì 29 Ottobre alle ore 21:15 per la trasferta di Reggio Emilia sul campo de La Torre.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: CASTELFRANCO-MODENA, IL PRE-PARTITA CON COACH ANDREA ESPOSITO

Dopo due giornate di campionato, la Ottica Amidei Basket Castelfranco non è riuscita ancora ad ottenere un referto rosa ed oggi sarà impegnata nel primo derby stagionale. Al Pala “Reggiani”, infatti, arriva Mo.Ba. – Modena Basket, rinfrancata dopo la bella vittoria casalinga ottenuta settimana scorsa ai danni di Parma Basket Project.

Primo derby della stagione per Castelfranco e primo derby in assoluto come vice allenatore della prima squadra per Andrea Esposito, che ci presenta il match: “Allievo e maestro si scontrano oggi, in quanto Coppeta (coach di Modena Basket) ha avuto per nove anni Ansaloni come giocatore. Mi aspetto una gara molto fisica e molto intensa a livello difensivo da parte loro; noi dovremo essere bravi a reggere le mani addosso e soprattutto continuare a migliorare le nostre esecuzioni nella metà campo offensiva, cercando di giocare maggiormente di squadra e replicando quanto di buono fatto vedere due settimane fa contro Basketreggio. Tornare a giocare in casa mi auguro ci possa aiutare, in quanto il pubblico è mancato a Cavriago. Mi sta piacendo molto il ruolo che sto ricoprendo e cerco sempre di dare il mio apporto sia ai ragazzi ma anche a coach Ansaloni, suggerendo i vari miglioramenti nelle cose che riesco a vedere. Sono molto carico in ogni allenamento, ma è nel giorno della partita che le motivazioni salgono ancor di più, in quanto tutto questo è mancato fortemente nell’ultimo anno e mezzo. Sarebbe bello tornare anche ad esultare vincendo, cosa che darebbe ulteriormente morale alla piazza”.

Ottica Amidei Basket Castelfranco – Modena Basket si gioca domani, Domenica 24 Ottobre 2021, alle ore 18:00 presso il Pala “Reggiani” (via Magenta, 12 – Castelfranco Emilia). Arbitreranno l’incontro Spiridon Marius Robert di Parma (PR) e Fontanili Andrea di Montechiarugolo (PR).

Il programma della terza giornata: Nubilaria-Cavriago 61-70 (giocata ieri), Castelfranco-Modena (domani ore 18), Magik-Podenzano (domani ore 18), Vignola-Basketreggio (domani ore 18), Parma Project-La Torre (domani ore 19). Riposa: Vis Persiceto

La classifica del girone A: Basket Podenzano 4, Vis Persiceto 4, Scuole Basket Cavriago 4**, La Torre 2*, Modena Basket 2, Basketreggio 2*, Parma Basket Project 2, Magik Parma 0*, Ottica Amidei Basket Castelfranco 0, Nubilaria Basket 0, SPV Vignola 0. **= una partita in più. *= una partita in meno.

 

Freccia Bar entra tra gli sponsors della sopramaglia della Macelleria Danilo Prima Divisione

Freccia Bar “il bar di paese” affianca Ortopedia Salute Più e Centro Fotocomposizione Modena quale sponsor della sopramaglia da riscaldamento pre-gara della Macelleria Danilo Prima Divisione. La nuova sopramaglia è stata presentata ieri presso il rinomato locale di Piumazzo alla presenza del Coach della squadra, Stefano Roncaglia, del Capitano Andrea Esposito, e dei giocatori Alessandro Bettini, Francesco Cintori, Federico Riccò e Mattia Sforza. Per la Società era presente il Resp. Area Commerciale del Basket Castelfranco, Alessandro Poggi.

“Mirco e la sua famiglia, partner del Settore Giovanile e adesso anche dei ragazzi della nostra primera. Lo ringrazio, a nome della Società, per questa bella sorpresa che ci ha voluto fare”.  Le parole di Alessandro Poggi a conclusione della presentazione.