Blog

Basketball Sisters U14: Castelfranco sconfitta nel finale

Campionato U14 Femminile “Pinky Rosa”

Sisters Castelfranco – Basket Tricolore 2004 42 – 46

Sisters Castelfranco: Abruzzese, Borghi 6, De Mattia 9, Maldina 1, Scandellari 8, Todaro 2, Vanzini, Zanolini 6, Maiello, Masini 4, Monti 6; Allenatore: Palmieri.

 

Terza giornata di Campionato e prima sconfitta per le ragazze della Sisters Castelfranco che cadono in casa al PalaReggiani contro Basket Tricolore, squadra a punteggio pieno e composta da ragazze del 2004, quindi di almeno un anno più grandi delle nostre (2005/06).

Buona partita per le Sisters che dopo una partenza ad alta intensità e precisione in attacco si trovano all’intervallo lungo in vantaggio per 29-17.

Al ritorno in campo le reggiane iniziano ad aggredire maggiormente ed a trovare canestri facili in attacco e nel finale punto a punto si dimostrano più lucide.

Buona comunque la prestazione per le nostre ragazze.

Luca Palmieri

Borghi Spa U18: Castelfranco sconfitta in trasferta a Mirandola

Campionato U18 Maschile Girone B

Pico Mirandola – Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco 55 – 34

(16-11; 12-4; 21-8; 6-11)

Borghi Spa Castelfranco: Iannone, Lodovisi 3, Ciarini 7, De Marco 1, Caroli 2, Dondi (K) 7, Esposito 4, Lanzarini 2, Rebuttini, Paciello 6, Di Martino, Amici; Allenatore: Matteo Ansaloni.

Prima partita del girone di ritorno per la Borghi Spa U18 di Castelfranco, che vuole replicare la buonissima prestazione della giornata contro Piumazzo anche con Mirandola.

Primo quarto in cui i biancoverdi partono bene mettendo a segno i primi 5 punti.

Il primo periodo è equilibrato, e lascia prevedere una partita punto a punto.

Fine primo quarto 16-11.

Seconda frazione in cui Castelfranco prova a stare a contatto con gli avversari, arrivando però alla pausa lunga sul 28-15.

Negli spogliatoi coach Ansaloni prova a scuotere i ragazzi provando a far cambiare l’atteggiamento della squadra.

Terzo quarto in cui la lotta a rimbalzo, stravinta da Mirandola, le palle perse e la cattiva circolazione di palla allontanano Castelfranco dalla compagine avversaria, col risultato di 49-23.

Ultimo periodo in cui i biancoverdi danno qualche segno di miglioramento, provando ad alzare la difesa ed a muovere la palla meglio in attacco.

Ma il tempo non è sufficiente e la partita si conclude con risultato di 55-34.

“Un’altra sconfitta che deve servirci da lezione e, come molte altre partite, ci siamo lasciati sfuggire di mano quando potevamo benissimo giocarcela.”

“L’ottimo lavoro che stiamo facendo in allenamento non deve essere reso vano nelle partite.”

“Adesso si ricomincia da capo a lavorare per mettere in campo una buona prestazione contro Universal, match che all’andata abbiamo affrontato nel giusto modo, purtroppo perdendo nel finale.”

Avanti ragazzi e come sempre Forza Castello!

Filippo Caroli

Leonardi Lamberto Srl U14: bella vittoria casalinga per Castelfranco

Campionato U14 Maschile Girone C

Leonardi Lamberto Srl A. D. Basket Pol. Castelfranco – Antal Pallavicini 58 – 54

(16-9; 36-24; 50-39; 58-54)

Leonardi Lamberto Srl Castelfranco: Bianconi, Palmieri 10, Passuti 2, Torresin 10, Romagnoli, Bologna 2, Roversi 12, Castrogiovanni 6, Balboni 2, Popoli 14; Allenatore: Raimondi.

 

Un’altra bella vittoria per la Leonardi Lamberto Srl Castelfranco nella sfida con una delle squadre più forti del girone che, in questo incontro, paga probabilmente la supremazia sul piano fisico dei nostri, in quanto la tecnica, l’organizzazione e la tenacia, di certo non mancano ai ragazzi di Pallavicini.

Ai nostri avversari va dato il merito di non aver mai dato segni di cedimento, anche trovandosi a tratti un po’ indietro nel punteggio.

Come dimostra il risultato infatti, nelle ultime fasi abbiamo incontrato qualche difficoltà sia a trovare il canestro che in difesa, permettendo ai bolognesi di giocarsi punto a punto i minuti finali della partita.

Una buona prestazione dei nostri ragazzi che però dovranno continuare a impegnarsi per migliorare ulteriormente e proseguire il percorso che li vede protagonisti.

Rossano Raimondi

IL SASSO DOMINA IL DERBY CONTRO MACELLERIA DANILO IN UN PALAREGGIANI GREMITO

Prima Divisione Maschile Girone C

Macelleria Danilo AD Pol. Castelfranco Emilia – Sasso Basket Castelfranco 44-69

(9-23; 11-13; 10-23; 14-10)

Cardinals: Berti, Riccò, Corticelli 9, Paone, Pattuzzi 5, Romagnoli 11, Aldrovandi 9, Esposito (k) 4, Bologna, Sentimenti 6, Valenti, Boni. All. Cardinale

Sasso: Dardi 2, Borriello 14, Pezzi 4, Franchi 13, Zuffi 4, Di Mattia 6, Marino (k) 3, Murotti, Nascetti 1, Berardi 7, Mezzetti 12, Di Talia 3. All. Espa

Arbitri: Ragusa e Donno

Note: fallo tecnico per Aldrovandi (CFE), fallo antisportivo per Di Talia (Sasso)

Il momento è giunto, la serata del derby è finalmente arrivata, Cardinals vs Sasso torna dopo anni e per l’occasione si aprono le porte (e le tribune) del PalaReggiani, gremito più che mai per una grande serata di sport in quel di Castelfranco Emilia.

Le squadre arrivano in maniera opposta, almeno a livello di risultati, allo scontro al vertice: il Sasso dopo una partenza balbettante sta iniziando a macinare gioco e risultati, amalgamando un gruppo che a livello di singoli rende i neroarancio la squadra favorita del girone C. Di contro i biancoverdi hanno perso 2 delle ultime 3 partite, anche se sul filo di lana, e contro avversarie di tutto rispetto, e sono chiamati ad una prova di grande orgoglio per limitare il talento avversario.

L’inizio, davanti a un meraviglioso pubblico, è all’insegna dell’equilibrio, ma dal 6-6 del 3’ di equilibrio non ci sarà più nemmeno l’ombra: gli ospiti, grazie ad un irreale 6/6 dalla lunga distanza nel primo quarto, scappano letteralmente, e non si volteranno più indietro, chiudendo 9-23 il parziale.

Nel secondo quarto la difesa dei biancoverdi tiene meglio a bada i ragazzi di Espa, ma il Sasso fa comunque valere la propria esperienza e fisicità limitando i padroni di casa a soli 11 punti, che non consentono nemmeno un accenno di rimonta, andando all’intervallo sul +16.

L’approccio al terzo quarto sarebbe l’ultimo appiglio al match, ma i ragazzi di Cardinale non sono in serata e subiscono altri 23 punti nel periodo, vedendo scivolare via il match, che li vede recuperare negli ultimi minuti, quando il Sasso concede minuti ai giovani panchinari, andando a vincere per 44-69 un match subito indirizzato e ben controllato per tutta la sua durata.

Il risultato è più che mai giusto, la caratura tecnica dei neroarancio è indiscussa, ma l’arrendevolezza dei cugini biancoverdi è stata complice dell’ampio divario alla sirena. Il campionato è comunque tutto da giocare con 7 squadre in 4 punti, ed il girone di ritorno che deve ancora iniziare.

Esposito Andrea

CASTELFRANCO INIZIA BENE IL GIRONE DI RITORNO ESPUGNANDO CASALGRANDE

Campionato Under 20 Regionale girone B

Virtus Casalgrande – Borghi SPA Bk Pol. Castelfranco Emilia 69-94

(20-25; 14-24; 16-34; 19-11)

Casalgrande: Ferrari 15, Corradini 6, Rivi 2, Lorenzi 7, Cristofaro 2, Cioffi 2, Nironi 11, Meglioli, Fantini, Montermini (k) 15, Baroni 9. All. Battolla.

Borghi: Cassanelli 11, Barone, Marchesi 8, Biagi (k) 2, Fratelli 22, Abbinante 2, Nebili 2, Torricelli 17, Luppi 1, Cuzzani 11, Grassigli 12, Serra 6. All. Roncaglia

Arbitri: Montanari e Cagossi

Prima giornata di ritorno in quel di Casalgrande per la Borghi Spa u20 di Coach Roncaglia. I biancoverdi ritrovano la squadra che avevano battuto agevolmente all’esordio ma trovano una squadra decisamente in crescita, come testimoniano le ultime convincenti uscite.

Partenza equilibrata con i padroni di casa che sono intenzionati a giocarsi le proprie carte punendo oltremisura la Borghi dalla lunga distanza. L’attacco ospite produce ma la pigrizia nei cambi difensivi lascia molte chance di colpire che Casalgrande sfrutta con elevata precisione: 4 bombe nel primo quarto e +5 ospite.

L’inizio del secondo quarto e simile al precedente poi i biancoverdi stringono leggermente le maglie in difesa, continuando a produrre molti punti: il divario si ampia fino al 34-49 dell’intervallo.

Nel terzo periodo Torricelli e Fratelli segnano a raffica e in totale il tabellino del periodo registra 34 punti, portando il punteggio su un perentorio 50-83 che lascia l’ultimo quarto solo per le statistiche. L’intensità si abbassa per gli ospiti, che cedono nel quarto periodo per il 69-94 finale.

Esposito Andrea

Castelfranco U13: sconfitta per i biancoverdi contro Pall. Team Medolla

Campionato U13 Maschile Girone C

Pallacanestro Team Medolla – A. D. Basket Pol. Castelfranco 58 – 47

(10-15; 16-8; 17-13; 15-11)

Castelfranco: Mattioli, Martignoni, Ferrara, Bridgewood, Aureli, Riccardo, Ieluzzi, La Spada, Bellini, Rampino, Monti, Bettini; Allenatore: Tedeschi; Vice: Torricelli.

Arbitro: Calzolari

 

Seconda sconfitta nel nuovo anno per la compagine U13 di Castelfranco, che entra bene in partita ma pian piano si spegne, concedendo la vittoria a Medolla.

Il primo quarto vede i biancoverdi subito concentrati e pronti sia in attacco che in difesa, creando ottime situazioni di tiro offensive e concedendo poco dietro ai padroni di casa.

Dopo i primi 10′ si è sul 10-15 ospite.

Nel secondo quarto inizia il calo per Castelfranco, che, da li in poi, alternerà folate di ottimo gioco di squadra a clamorose dormite ambo i lati del campo.

Medolla riesce ad entrare in partita, e, complice anche il calo di gioco dei biancoverdi, alla pausa lunga il tabellone recita 26-23.

Nel terzo periodo Castelfranco prova a risuonare la carica ed a scrollarsi di dosso il torpore del precedente quarto, arrivando sino al -2, ma prontamente Medolla si rilancia scappando avanti.

All’ultimo miniriposo si è sul 43-36.

Ultima frazione che vede gli ospiti provare il tutto per tutto per agganciare i padroni di casa nel punteggio, senza purtroppo mai riuscirci.

I troppi errori, soprattutto difensivi, condannano Castelfranco alla 2° sconfitta di fila, e la partita si chiude con Medolla vincitrice 58-47.

Match iniziato bene e finito male per i biancoverdi, che non riescono a mantenere la concentrazione sulla partita per 40′, preferendo cercare sempre alibi esterni al posto che rimboccarsi le maniche e “soffrire” sportivamente parlando.

Prossima partita, la 1° del girone di ritorno, sarà domenica 27 gennaio alle 15:30 sempre in trasferta a Mirandola.

Alberto Tedeschi

Aquilotti 2008: 6° partita di Campionato per Castelfranco

Campionato Aquilotti Non Competitivo 6° Giornata

Pico Mirandola – A. D. Basket Pol. Castelfranco

Mirandola: Palumbo, D’ambrosio, Aprea, Rossi, Chen, Suffritti, Cortac, Baraldi, Butnar, Cebotari, Marchetti. Istruttore: David.

Castelfranco: Malferrari, Generoso, Berlenda, Metani, Ferrari, Borghi, Fabozzi, Berlingeri, Abbenante, Lugli. Istruttore: Cardinale; Vice: Monari.

Arbitro: Chen

Nella penultima partita di andata del Campionato, i biancoverdi di Castelfranco sono ospiti della formazione di Mirandola 1.

Partenza sprint da parte dei padroni di casa, che giocano due ottimi tempi. Pronta la risposta da parte di Castelfranco, che cresce tanto nel corso del match.

Davvero buona nel complesso la prova dei bimbi, che stanno migliorando partita dopo partita.

Da migliorare sicuramente la precisione nel tiro; molto bene, invece, la difesa e la circolazione di palla (anche se in alcuni momenti vengono ancora fatti troppi palleggi).

Il prossimo impegno sarà domenica 3 febbraio ore 9:45, a Correggio.

Marzio Cardinale

Leonardi Lamberto Srl U15: vittoria per Castelfranco contro Castellarano

Campionato U15 Maschile Girone B

Leonardi Lamberto Srl Basket Castelfranco – Pallacanestro Castellarano 69 – 33

(15-7; 36-17; 53-27; 69-33)

Leonardi Lamberto Srl Basket Castelfranco: Vignoli (K) 6, Savoia 1, Metani 8, Ghimenti 20, Bassini, Simonini 2, Cattoli 4, Sarta 14, Fiandri, Rocchi 9, Ferrari 2, Soncini 3; Allenatore: Cardinale; Vice: Vezzelli.

Pallacanestro Castellarano: Luberto (K) 10, Tassone 6, Fucci, Nuvoli, Gualmini 4, Burzacchini 2, Ruggi, Ferrari 2, Pigoni 9.

Arbitri: Dargenio Raffaele, Pizzirani Mirco.

 

Bella vittoria della Leonardi Lamberto Srl Castelfranco che contro Castellarano vince 69-33 al termine di una gara dominata dall’inizio alla fine.

Primo quarto che comincia nel segno dei padroni di casa che aprono la gara con un parziale di 13-2, che costringe il coach ospite a chiamare timeout dopo pochi minuti.

La reazione dei reggiani è parziale: per colpa di una difesa traballante dei biancoverdi riescono a costruire un parziale di 2-5, che li proietta ad inizio del secondo quarto sul 15-7.

Nel secondo periodo l’attacco di Castelfranco comincia a girare e dopo pochi minuti il vantaggio lievita fino a +12.

Il coach ospite chiama timeout ma stavolta non sortisce effetto: secondo quarto chiuso sul 36-17 per i padroni di casa.

Nel terzo quarto i biancoverdi scappano definitivamente andando a mettere molta pressione sul portatore di palla e trovando facili canestri grazie da un attacco giocato molto di squadra.

Sul 53-21 gli ospiti creano un “miniparziale” di 6-0 e il terzo quarto finisce sul risultato di 53-27.

L’ultima frazione è “garbage time”: gli avversari combinano solo 6 punti nel quarto e Castelfranco continua a macinare gioco ed a chiudere il match sul 69-33.

Vittoria wire-to-wire, condotta dall’inizio alla fine, per la Leonardi Lamberto Srl Castelfranco che nonostante abbia sofferto un po’ a rimbalzo, ha disputato un’ottima partita.

Prossima partita sabato 26 gennaio alle 18:00 in casa contro Novellara.

Forza Castello!!!!

Simone Sarta

Serie C Silver: finalmente Ottica Amidei Castelfranco!!!

Stagione 2018/2019 Campionato di Serie C Silver

Atletico Borgo – Ottica Amidei A. D. Basket Pol. Castelfranco 72 – 74

(19-17; 13-19; 25-16; 15-22)

Borgo Panigale: Veronesi Gr. 13, Campanella M. 7, Rosati, Rossi 12, Grassi 3, De Simone 6, Martelli 2, Tognazzi S., Veronesi Gi. 10, Campanella E. 7, Tognazzi M, Artese 12. All. Pietrantonio Ass. Cicchelli

Ottica Amidei Castelfranco: Ayiku 2, Marzo 5, Cappelli 2, Zucchini 16, Torricelli R. 9, Tedeschi, Vannini 2, Del Papa 13, Paciello 8, Torricelli F. Ne, Prampolini 17. All.Landini Ass.Lenzarini

Arbitri: Caravita di Ferrara e Femminella di Reggio Emilia

 

Finalmente l’Ottica Amidei Castelfranco centra la seconda vittoria, per di più in trasferta, con una partita tirata fino all’ultimo secondo.

Quintetti classici per i due allenatori con Artese, Rossi, Campanella E. e i fratelli Veronesi, per coach Pietrantonio; Marzo, Zucchini, Ayiku, Torricelli e Paciello per coach Landini.

Primo quarto all’insegna del sostanziale equilibrio.

Atletico Borgo molto intensa in difesa ma un filo precipitosa in attacco, così come Castelfranco che fatica a fronteggiare la pressione avversaria e non riesce a leggere i mismatch a lei favorevoli.

I cambi di quintetto vorticosi di coach Pietrantonio portano i biancorossi a finire il quarto con 5 piccoli, cosa che mette non poco in difficoltà l’Ottica Amidei, ma che stranamente nelle fasi successive del match non verrà mai riproposta.

Il quarto finisce 19-17 per Borgo Panigale.

Il secondo quarto vede una prima fuga dei locali (29-23 al 15’) prima che un parziale firmato dalla premiata ditta Zucchini- Del Papa (14 punti su 19 di squadra) riporti davanti l’Ottica Amidei fino al 36-32 di metà partita.

Il secondo tempo comincia con Borgo che prende di nuovo il comando delle operazioni, sfruttando la verve di Veronesi Giacomo che segna 8 dei suoi 10 punti nel quarto.

Castelfranco rimane aggrappata al match, cercando attacchi equilibrati che non la espongano alle folate offensive dei bolognesi.

Il quarto si chiude 57-52.

Nel quarto periodo la partita sembra andare a Sud per l’Ottica Amidei: al 35’ il tabellone recita 64-56 Borgo Panigale, totalmente in controllo grazie a una difesa feroce che spesso gli esterni biancoverdi subiscono eccessivamente.

Due bombe praticamente consecutive di Torricelli e Zucchini riaprono il match, ma Borgo regge l’urto, si appoggia alla sua arma principale, ovvero sia l’1v1 e torna avanti di 2 possessi (70-65al 37’).

Qua arriva il turning point: un Prampolini ispiratissimo ricuce lo strappo in attacco, mentre la difesa finalmente controbatte colpo su colpo ai bolognesi.

72-70 Borgo a 40”, Castelfranco recupera palla dopo una difesa molto energica di Zucchini su De Simone, la palla arriva in mano a Cappelli, che è scaltro a farsi fare fallo, andare in lunetta e pareggiare il match con un 2-2.

Borgo torna in avanti, ma non concretizza nemmeno questo attacco e allora su un pick and roll, Zucchini serve Prampolini sotto canestro e questo con un appoggio di mano sinistra fissa il +2 a 3.6” dalla fine.

Sulla rimessa la palla finisce a Campanella M. che batte il suo uomo, si ritrova da solo in mezzo all’area (inspiegabilmente) ma sbaglia il floater del pareggio, consegnando cosi la seconda vittoria nelle mani dell’Ottica Amidei.

Finalmente una partita dove tutti hanno dato il loro apporto, chi con i punti, chi con i rimbalzi, chi con la leadership e gli assist.

Sicuramente sugli scudi vanno Prampolini (17 punti di cui 11 nel quarto finale) e Zucchini (vero e proprio playmaker aggiunto con 7 assist al suo attivo, oltre al solito apporto in termini di punti). Ma non dimentichiamo Paciello (8 rimbalzi di cui due offensivi convertiti in canestro nei momenti bui) e Cappelli (che nonostante le polveri bagnate, ha saputo rimanere nel match emotivamente e realizzare il 2/2 che ha impattato la partita).

Insomma un toccasana per la classifica per il morale che permetterà ai biancoverdi targati Ottica Amidei di affrontare la trasferta a Castel San Pietro, sabato 26 alle ore 21:00, con rinnovata fiducia.

Alex Lenzarini

BPER Banca rinnova il sostegno al Settore Giovanile del Basket Castelfranco

BPER prepagata Basket CastelfrancoL’A. D. Basket Castelfranco è orgogliosa di comunicare che BPER Banca, oltre al prosieguo dell’accordo per l’emissione delle nuove prepagate offerte ai nostri tesserati e loro familiari, ha deciso di rinnovare il sostegno alle attività del settore giovanile anche per tutto il 2019. BPER Banca è a Castelfranco Emilia in Corso Martiri nr. 287, tel. 059/922062. “Siamo veramente felici che una banca importante come la BPER, da sempre vicina al territorio, abbia deciso di rinnovare la #partnership con la nostra Società, Un sostegno importante, che premia il lavoro fatto fino ad oggi dallo Staff del Settore Giovanile del Basket Castelfranco per la crescita umana e sportiva dei nostri ragazzi”. Federico Ricco’, Vice Resp. Area Commerciale.

Borghi Spa U18: sconfitta beffarda nel “Derby” per Castelfranco

Campionato U18 Maschile Girone B

Scuola Pall. Piumazzo 2002 – Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco 65-57

(18-13; 33-23; 45-43; 65-57)

Borghi Spa Castelfranco: Esposito 4, Lodovisi, Ciarini, Dondi (K) 6, Cavallo, Caroli 6, Ieluzzi, Lanzarini 12, Rebuttini 7, Paciello 8, Di Martino 7, Spinoso 7; Allenatore: Ansaloni; Vice: Vezzelli.

 

Prima partita del 2019 per i ragazzi della Borghi Spa Castelfranco che, dopo aver chiuso il 2018 con una vittoria, vogliono provare a dare continuità ai propri risultati.

Castelfranco che affronta nel “derby” Pall. Piumazzo.

La partita inizia ed i biancoverdi mettono subito in campo grande intensità offensiva, resa purtroppo vana in certe circostanze dalla scarsa copertura difensiva, ma comunque l’atteggiamento è quello giusto.

Si chiude il primo quarto con i locali in vantaggio di 5 punti sul 18-13.

Secondo periodo molto simile al primo, dove ancora qualche distrazione difensiva fa aumentare il divario tra le 2 squadre, mantenendo però Castelfranco sempre attaccato alla partita.

All’intervallo si è sul 33-23.

Negli spogliatoi coach Ansaloni e vice Vezzelli fanno riflettere i ragazzi su quelle che sono state le distrazioni complici del divario e caricano i ragazzi a continuare di questo passo.

Il terzo quarto, da sempre nemico di Castelfranco, viene giocato al meglio, ed i nostri ragazzi si riportano sul -2, 45-43.

Quarta frazione decisiva per le sorti delle due squadre.

Quarto tiratissimo che vede anche Castelfranco passare anche in vantaggio a pochi minuti dalla fine.

L’inesperienza nella gestione dei finali, che spesso in questa stagione ci ha fatto scappare di mano alcune partite, ha fatto sì che gli avversari mettessero a segno 3 canestri importanti, che hanno allontanato la partita dalle mani biancoverdi.

Prestazione più che soddisfacente per Castelfranco, che ha saputo lottare fino alla fine giocando un’ottimo basket.

Si continua a lavorare per arrivare a replicare partite come questa, migliorando quelle imprecisioni che non ci hanno fatto arrivare alla vittoria, in attesa di un girone di ritorno in cui proveremo a riscattarci ed a dare il meglio di noi stessi.

Come sempre bravi ragazzi e forza Castello!!!

Filippo Caroli

Aquilotti 2009: 5° partita per Castelfranco in trasferta a Carpi

Campionato Aquilotti Non Competitivo 5° Giornata

Pall. Nazareno Carpi – A. D. Basket Pol. Castelfranco

Carpi: Ghizzoni, Di Rico, Benetti, Benatti, Berardis, Silipo, Ravioli, Fregni, Sabbadini, Pivetti, Messori; Istruttore: Pavarotti.

Castelfranco: Fruggeri, Baratti, La Spada, Napoli, Malagnino, Diena, Vecchi, Nurali, Bianconi, Monti, El Hachimi; Istruttore: Tedeschi.

Arbitro: Balboni.

 

Per la 5° Giornata del Campionato Aquilotti Non Competitivo i ragazzi di Castelfranco sono ospiti di Pallacanestro Nazareno Carpi.

Partita che vede una partenza a rilento per gli ospiti, che mostrano un buon gioco corale ma che fanno fatica a trovare la via del canestro, concedendo anche contropiedi ai padroni di casa.

Nella seconda parte del match Castelfranco si scrolla il torpore di dosso, stringendo le maglie in difesa e trovando molti canestri semplici frutto di un ancor migliore gioco di squadra.

Il prossimo impegno ci vedrà scendere in campo domenica 20 gennaio ore 11:00 al PalaReggiani contro Mirandola 1.

Alberto Tedeschi

Aquilotti 2008: quinta partita di Campionato per Castelfranco

Campionato Aquilotti Con Competitivo 5° Giornata

A. D. Basket Pol. Castelfranco – Pico Mirandola

Castelfranco: Malferrari, Romano, Fabozzi, Berlenda, Ferrari, Borghi, Petrarca, Berlingeri, Metani, Zocca, Sesa, Abbenante. Istruttore: Cardinale

Mirandola: Vescovini, Pisa, Benatti, Calanca, Dallolio, Neri, Bertacchini, Cullhay, Barretta, Fini, Merolla. Istruttore: Aleotti

Arbitro: Sarta

Per il quinto turno di Campionato, gli Aquilotti 2008 di Castelfranco ospitano al PalaReggiani la formazione di Mirandola 2.

Inizio più positivo per gli ospiti, che giocano molto bene in velocità. Non manca la reazione dei nostri bimbi che, con una maggior intensità in difesa, riescono a recuperare palloni per andare in contropiede.

E’ stata una partita molto piacevole, in cui i biancoverdi hanno fatto diversi passi in avanti per quanto riguarda la precisione nel tiro (tanti i canestri realizzati) ed hanno mostrato un ottimo spirito di squadra.

Il prossimo impegno sarà domenica 20 gennaio ore 15:30, ospiti di Mirandola 1.

Marzio Cardinale

Esordienti 2007: 5° partita di Campionato per Castelfranco

Campionato Esordienti 5° Giornata

A. D. Basket Pol. Castelfranco – PSA Modena

Castelfranco: Volpe, Poli, Perez, Martignoni, Piccioli, Rocchi, Sarta F., Sarta M., Fiandri, Lambertini, Caroli, Caruso. Istruttore: Cardinale; Vice: Monari.

PSA: Messori, Luppi, Verniti, Daseqib, Reatti, Besea N., De Simone, Colombini, Cremonini, Besea A., Farao, Bellentani. Istruttore: Liccardi.

Arbitri: Caroli e Bologna

Prima giornata di ritorno per gli Esordienti di Castelfranco, che al PalaReggiani straordinariamente a campo intero ospitano il PSA Modena.

Come nella scorsa partita con Universal, i nostri ragazzi fanno fatica ad adeguarsi subito alla fisicità degli avversari. Una volta capito questo particolare, i biancoverdi riescono ad esprimersi meglio e fanno vedere alcune buone azioni di squadra.

Occorre continuare a lavorare per evitare di commettere gli stessi errori (come l’approccio alla partita o come le spaziature in campo) e cercare di migliorare in ogni allenamento.

Prossimo impegno di Campionato: mercoledì 30 gennaio ore 18:45 in trasferta a Piumazzo.

Marzio Cardinale

Leonardi Lamberto Srl U15: pesante sconfitta per Castelfranco a Correggio

Campionato U15 Maschile Girone B

Pallacanestro Correggio – Leonardi Lamberto Srl A. D. Basket Pol. Castelfranco 80 – 40

(24-12, 43-25, 65-32, 80-40)

Pallacanestro Correggio: Pellacani (K) 11, Minichiello, Galli 7, Reami 2, Cattini, De Toni 22, Martignoni , Soragni 1, Vezzani A. 10, Vezzani L. 8, Malagoli 9, Guardasoni 10.

Leonardi Lamberto Srl Castelfranco: Vignoli (K) 5, Savoia 2, Ghimenti 18, Bassini, Metani 2, Passini, Cattoli, Sarta 11, Fiandri, Ferrari 2, Vaccari, Soncini; Allenatore: Cardinale; Vice: Vezzelli.

Arbitro: Aguzzoli.

 

Pesante sconfitta per la Leonardi Lamberto Srl Castelfranco che perde, in quel di Correggio, 80-40 contro la capolista.

Inizio di primo quarto nel segno dei padroni di casa che, con un parziale di 6-1, costringono il coach biancoverde chiamare timeout.

La reazione è parziale: da un lato l’attacco comincia a girare ma dall’altro la difesa è altalenante, con troppi rimbalzi offensivi a Correggio: il primo quarto finisce 24-12.

Il secondo periodo comincia con un 6-2 a favore della capolista, quindi Castelfranco chiama di nuovo timeout.

Stavolta la reazione c’è, parziale di 11 a 7 e ritorno a -12.

A questo punto è a Correggio chiamare timeout (peraltro è una delle poche volte chiamato in campionato) e, con un parziale di 6-0 per i padroni di casa, il secondo quarto finisce 43-25.

Il terzo quarto è un dominio da parte di Correggio, che va in fuga definitiva con un parziale di 10-0 che costringe al timeout coach Cardinale.

Il periodo si chiude con i padroni di casa che vanno in scioltezza sul +33, 65-32.

La quarta frazione è garbage-time: gli avversari comandano il gioco e, nonostante la grinta messa per tutta la partita, i biancoverdi crollano fino al -40 del risultato finale, 80-40.

Contro una squadra di livello superiore la Leonardi Lamberto Srl Castelfranco mette grinta in difesa e un buon attacco.

La prossima partita è in casa contro la Pallacanestro Castellarano.

Forza Castello!!!!

Simone Sarta

Castelfranco U13: esordio di 2019 da dimenticare per i biancoverdi

Campionato U13 Maschile Girone C

A. D. Basket Pol. Castelfranco – A. S. D. Boiardo 40 – 50

(8-14; 16-9; 8-12; 8-15)

Castelfranco: Mattioli 4, Martignoni, Fiandri (K), Aureli 11, Riccardo 2, Ieluzzi 2, La Spada 8, Bellini 7, Bettini 2, Monti, Ferrara, Bridgewood 4; Allenatore: Tedeschi.

Boiardo: Cristofaro 8, Montanari, Casini (K) 12, Giannattasio 4, Monte 4, Claser, Semeghini E. 6, Spaggiari 14, Semeghini N. 2; Allenatore: Accini.

Arbitro: Lodovisi S.

 

Esordio di 2019 da dimenticare per Castelfranco U13, che nella prima uscita del nuovo anno sfoggia una prestazione opaca e priva di grinta, concedendo lo scalpo del PalaReggiani a Boiardo.

La prima parte del primo quarto vede Castelfranco molto in difficoltà: i biancoverdi hanno la testa scollegata dalla partita, e i pari età reggiani ne approfittano. Timeout Tedeschi, per fermare l’emorragia.

Nella seconda parte dei primi 10′ i padroni di casa si scrollano di dosso un po’ del torpore iniziale, chiudendo il primo quarto in ripresa 8-14.

Il secondo periodo è il migliore dell’intero match per Castelfranco.

I ragazzi biancoverdi stringono le maglie in difesa, non concedendo più contropiedi facili agli avversari, ed in attacco concretizzano senza paura i buoni tiri costruiti attraverso azioni corali e dinamiche.

Alla pausa lunga Castelfranco è avanti 24-23.

La terza frazione vede i biancoverdi subire il gioco reggiano, fatto di difesa e contropiede, riuscendo a reagire sempre con meno voglia ed intensità agli avversari.

In attacco Castelfranco con ottime azione costruisce tanti buoni tiri, ma purtroppo pecca in realizzazione, e, complici anche qualche palla persa di troppo, il terzo periodo si chiude 32-35.

I primi minuti dell’ultimo quarto segnano in modo indelebile la partita: Boiardo allunga sino al +10 finale, e Castelfranco purtroppo non riesce più a reagire, facendosi travolgere dall’avversario.

La partita termina col risultato di 40-50.

Match a 2 facce per Castelfranco, che se da una parte ha dimostrato che per quantità di occasioni create ha mostrato passi avanti, dall’altra in finalizzazione ed in voglia di “sporcarsi le mani” deve fare dei passi avanti, rimanendo concentrata per tutti i 40′.

Prossima partita domenica 20/1 alle 16:00 in trasferta contro Pallacanestro Team Medolla.

Alberto Tedeschi

Serie C Silver: altra serata da dimenticare per l’Ottica Amidei Castelfranco

Stagione 2018/2019, Campionato di Serie C Silver

Ottica Amidei A. D. Basket Pol. Castelfranco – Artusiana Forlimpopoli 59-83

(10-19; 17-12; 13-29; 19-13)

Ottica Amidei Castelfranco: Ayiku 5, Pizzirani ne, Marzo 6, Cappelli 7, Zucchini 12, Torricelli R. 4, Tedeschi ne, Vannini 6, Del Papa 14, Paciello, Torricelli F. 3, Prampolini 2. All.Landini Ass.Lenzarini

Forlimpopoli: Nervegna 10, Del Zozzo 2, Valgimigli 3, Biondi 1, Agatensi 17, Grassi 15, Battistini, Piazza 13, Servadei 2, Ravaioli 10.All Agnoletti Ass Gardelli

Arbitri: Tugnoli di Bologna e Scandellari di Calderara

 

Ennesima brutta prestazione dell’Ottica Amidei Castelfranco che si arrende quasi senza battagliare ad una Artusiana Forlimpopoli con molta più voglia di sbucciarsi i gomiti.

Quintetto classico per coach Agnoletti, ovvero Nervegna, Ravaioli, Grassi, Agatensi e Piazza, mentre invece coach Landini per tentare di pungolare nell’orgoglio Ayiku, lo fa accomodare in panchina e al suo posto insieme a Marzo, Zucchini, Torricelli e Paciello, mette in quintetto il giovane Francesco Torricelli.

Proprio la bomba di Torricelli F. regalerà l’unico vantaggio della partita all’Ottica Amidei sul 5-2, da qui in poi sarà un monologo romagnolo.

Infatti subito gli ospiti rispondono con un 10-1 che costringe coach Landini al minuto per suonare la sveglia, ed avvisare i ragazzi che la partita è cominciata. Forlimpopoli gioca una partita molto tattica, cambiando spesso difesa e riuscendo quindi a recuperare diversi palloni che si tramutano in comodi appoggi, a causa soprattutto dei brutti rientri difensivi dei biancoverdi.

Il primo quarto termina 10-19.

Nella prima parte di secondo periodo la musica non cambia di molto, anzi il vantaggio di Forlimpopoli arriva alla doppia cifra (15-15 al 15’), quando finalmente l’Ottica Amidei decide di iniziare a difendere e in un amen si recupera, risalendo fino al -1 (26-27 al 18’).

Piccolo riallungo ospite, ma partita ampiamente aperta sul 27-31 di metà partita.

Il secondo tempo per Castelfranco però manco comincia, in quanto il torpore si impossessa di nuovo dei biancoverdi che sostanzialmente non rientrano in campo. Vengono concesse facili conclusioni ai romagnoli, figlie di attacchi dove la palla viene mossa poco e male. Coach Landini prova a fermare l’onda con un timeout, ma oramai i buoi sono scappati dalla stalla e Forlimpopoli è pienamente in controllo.

Il quarto si chiude sul 40-60.

L’ultimo periodo serve solamente a svuotare le panchine e a ridurre di poco lo svantaggio per Castelfranco, senza mai impensierire realmente gli ospiti.

Sicuramente un passo indietro rispetto alla prestazione offerta con Casalecchio, poco presenti di testa e poca voglia di sacrificarsi uno per l’altro. Lo si è fatto per 5 minuti e si è ritornati sotto in un amen.

Prossimo impegno sabato 19 alle 19:00 al Palacavina contro Atletico Borgo, mentre Forlimpopoli se la vedrà contro CVD.

Alex Lenzarini

LA MACELLERIA DANILO CEDE SUL CAMPO DI POL. MONTEVEGLIO

Prima Divisione 2018/19 Girone C

Pol. Monteveglio – Macelleria Danilo Pol. Castelfranco Emilia 70-64

(20-12; 15-26; 15-16; 20-10)

Monteveglio: Mezzadri 9, Broda (k) 7, Sasso, Fenu 2, Sganzerla 3, Marcazzan 6, Vaccari 4, Pancaldi 9, Teglio 2, Lolli 8, Camatti, Dal Pane 20. All. Teglio

Cardinals: Berti 9, Riccò 7, Corticelli 2, Paone, Pattuzzi 9, Romagnoli 10, Aldrovandi 18, Esposito (k) 1, Bologna, Sentimenti 7, Valenti 1, Boni. All. Cardinale

Arbitri: Bertocchi e Raspanti

Primo match del 2019 per la Macelleria Danilo Cardinals Castelfranco, ospite a Calcara dei Fagians Monteveglio, in uno scontro di alta classifica, molto importante per il prosieguo della stagione di entrambe.

Partono bene i padroni di casa, sfruttando le lunghe leve dei loro giocatori d’area, e controllando il ritmo volano sul 15-5 che costringe gli ospiti ad un celere timeout. Gli ordini del coach sono di ripartire dalla difesa, per poi aumentare il ritmo in attacco quando possibile, i ragazzi biancoverdi in parte rispondono rimanendo sotto la doppia cifra di svantaggio alla fine del primo quarto ma mostrando un’intensità diversa da quella dei primi 5’.

Il secondo quintetto produce tanto in contropiede e grazie alla pressione difensiva trova tanti tiri aperti su penetra e scarica, tornando prepotentemente in partita, costringendo questa volta i padroni di casa a fermare la partita. L’inerzia è dalla parte degli ospiti, ma i Fagians restano aggrappati al match grazie alla loro esperienza e stazza, giocando quando possono coi loro lunghi: 35-38 all’intervallo.

Nel terzo quarto Castelfranco prova a sfruttare i mismatch di Aldrovandi contro i pari ruolo ma lo stesso fanno i padroni di casa con Dal Pane, la partita vede sempre al comando i Cardinals, che però non riescono a scrollarsi di dosso definitivamente gli avversari, andando all’ultimo riposo sul +4.

Monteveglio recupera e impatta sul 60 pari, inducendo Cardinale al timeout, viste anche le facce buie dei suoi: questa volta la reazione non arriva, anzi alcune scelte scellerate del capitano provocano quelle palle perse che non permettono più alla Macelleria Danilo di recuperare, condannando i biancoverdi al secondo stop in campionato, e premiando meritatamente la costanza e l’esperienza di Monteveglio.

Esposito Andrea

C Silver: supplementari maledetti per l’Ottica Amidei Castelfranco

Stagione 2018/2019 Campionato di Serie C Silver

Cvd Casalecchio – Ottica Amidei A. D. Basket Pol. Castelfranco 73-72 dopo 2ts

(9-20; 14-15; 16-9; 13-8; 7-7; 14-13)

Casalecchio: Baccilieri 6, Dawson, Trois 13, Bernardi, Sighinolfi 20, Penna 8, Barbato 3, Fuzzi 15, Taddeo, Santilli 4, Lelli 4. All. Salvarezza Ass. Dall’Oca

Ottica Amidei Castelfranco: Ayiku 4, Pizzirani ne, Marzo 5, Cappelli 16, Zucchini 12, Torricelli R. 11, Tedeschi ne, Vannini 1, Del Papa 8, Paciello 8, Torricelli F. 3, Prampolini 4. All.Landini Ass.Lenzarini

Arbitri: Boccia di Sant’Ilario e Manzi di Cento

 

Prima partita del 2019 per l’Ottica Amidei Castelfranco Emilia, che va ad un cm dal vincere la prima partita in trasferta della stagione sul campo delle Cabral di Casalecchio.

Quintetto classico per coach Landini, mentre il neo coach Salvarezza sceglie Penna, Trois, Sighinolfi, Lelli e Santilli come starting five.

Castelfranco dimostra di aver tratto il giusto insegnamento dalle precedenti batoste e parte subito forte e intensa, mentre Cvd spara a salve per tutto il quarto ed è solo un 5-0 nel minuto finale del quarto che le permette di stare a contatto con gli ospiti.

Il quarto termina 9-20.

Secondo quarto le polveri si bagnano per Castelfranco, mentre sicuramente quelle di Casalecchio non si asciugano, ergo per 3 minuti buoni non si segna da entrambi i lati.

Poi finalmente l’Ottica Amidei ritrova il bandolo della matassa e si riporta sulla doppia cifra abbondante di vantaggio (13-27 al 15’). Il parziale rimane pressoché invariato fino alla sirena di metà partita, dove i biancoverdi arrivano sul +12 (23-35).

Nel secondo tempo la partita si macchia, l’intensità e i colpi aumentano e come al solito, nella bagarre l’Ottica Amidei dimostra di soffrire parecchio.

Le percentuali si sporcano ogni tiro diventa una guerra, Cvd ricuce, ma Castelfranco dimostra di voler portare a casa il match anche con le palle sporche e i rimbalzi contestati.

A fine quarto i biancoverdi sono ancora avanti di 5 (39-44).

Ultimo periodo e la musica non cambia: piano piano Casalecchio rosicchia punti e si arriva al 52-52 del 39’.

Minuto di coach Landini per organizzare l’attacco, senza sortire i risultati sperati, nei restanti secondi non segna nessuno quindi si va all’overtime.

Nel primo overtime si sveglia Cappelli che mette due triple in fila per portare l’Ottica Amidei avanti di 2 (57-59) a poco meno di un minuto dalla fine, quando Sighinolfi si inventa una tripla da 8 metri abbondanti sullo scadere dei 24” per riportare davanti Cvd.

Sulla successiva azione palla sotto a Torricelli che subisce fallo, ma fa solo 1 su 2 dalla lunetta, rimandando tutto al secondo overtime (59 pari).

Nel secondo overtime piovono triple, segnano infatti Fuzzi e Penna per Cvd, ai quali controbattono Torricelli, Paciello e di nuovo Cappelli. Ma poi sale in cattedra Sighinolfi che si fa affidare tutti i palloni e prima lucra un fallo subito da Zucchini più antisportivo di Paciello, che gli permette di andare in lunetta per 4 tiri liberi, di cui ne segnerà 3, riportando Cvd avanti di una lunghezza (69-68).

Del Papa, sul ribaltamento di fronte, subisce fallo ed è glaciale dalla lunetta (2/2) e nuovo vantaggio biancoverde, Cvd non segna sul possesso successivo, ma Castelfranco la imita e anzi subisce il contropiede di Fuzzi che riporta avanti di 1 i locali a 15” dalla fine. Timeout per coach Landini che disegna la giocata per fare arrivare la palla a Zucchini, che ripaga la fiducia accordatagli segnando il canestro del nuovo vantaggio ospite. (71-71 a 6” dal termine).

Timeout, questa volta per coach Salvarezza, che disegna la rimessa per far arrivare la palla a Sighinolfi, che sfrutta tutta la sua esperienza per farsi fare fallo sul tiro e poter chiudere la contesa con un 2/2 dalla lunetta che manda i titoli i coda sul match.

Finisce 73-72 per Cvd.

C’è grande rammarico in casa Ottica Amidei, per una partita condotta per lunghissimi tratti e sulla quale sembrava aver pieno controllo, ma come al solito quando la partita si macchia e la garra e l’intensità prevalgono sulla tecnica, i biancoverdi si dimostrano per la squadra che sono, ovvero sia una delle più giovani del Campionato, alla quale manca quello spunto in più per fare il salto di qualità che a livello di gioco invece fa vedere.

Speriamo di vedere risultato diverso domenica prossima, 13 gennaio alle 18, quando al Pala Reggiani arriverà l’Artusiana Forlimpopoli, di Luca Agatensi, terzo miglior marcatore di tutto il campionato.

Alex Lenzarini