Blog

13PUNTO17 SERIE C FEMMINILE: MAGIK PARMA CORSARA A PIUMAZZO

13punto17 Basket Castelfranco – Ducale Magik Parma 44-45 (13-14; 16-12; 9-10; 6-9)

Castelfranco: Scandellari 6, Cavallieri R. 8, Cavallieri E., La Morgia 6, Baietti, Mazzanti 2, Gibellini 7, Senn 5, Marzì 2, Bellucci 2, Firari, Ronchetti 6. All.: Totta. Ass.: Aposkitis

Parma: Moscatelli 2, Nuzzo 10, Parlani 2, Aiello 17, Malini 2, Bello 3, Lezzi, Maselli, Nolli 1, Rollo 7, Galli. All.: Raffin. Ass.: Saporito

Arbitro: Toksoy

 

A cura di Carolina Aposkitis

Partita che si conclude con l’amaro in bocca, quella che si è disputata a Piumazzo, tra la 13punto17 Castelfranco e Ducale Magik Parma. Coscienti della squadra che si stava per affrontare, le ragazze bianco-verdi sono scese in campo concentrate e determinate per portare a casa una vittoria che avrebbe sancito il primato in classifica. Il primo quarto è subito combattuto, con le due squadre che giocano alla pari concludendo i primi dieci minuti 13-14. Rientrando dopo la pausa breve, Castelfranco riesce a trovare il proprio spazio per allontanarsi da Magik, grazie anche alle due triple di Scandellari, costringendo le ospiti ad una continua rincorsa quasi per tutti i minuti successivi. Al ritorno dalla pausa lunga, coach Raffin decide di schierare la zona 3-2 mettendo in seria difficoltà Castelfranco che, in 10’ realizza la metà dei punti mandati a referto nel secondo quarto. La 13punto17 continua comunque a rimanere in vantaggio; Parma, però, non si arrende, anzi continua a non mollare neanche un centimetro. L’ultimo quarto, difficile e combattuto, porta a far spendere numerosi falli ad entrambe le compagini con Parma che, in questo caso, è più fredda dalla lunetta ed impatta il match nell’ultimo minuto. Coach Totta chiama time-out, con Castelfranco che ha rimessa in attacco: le ragazze della 13punto17 eseguono bene creando un tiro aperto a Cavallieri R. da tre punti, ma il risultato non è quello sperato. A 4 secondi dal gong, Gibellini spende il fallo, con Magik che fa 1 su 2 in lunetta, quanto basta per spuntarla. L’ultima partita, per concludere questo primo girone, per le bianco-verdi sarà in casa Go Basket domani, giovedì 30 marzo, che decreterà le posizioni in classifica per la seconda fase di campionato.

 

LINEA 101 S.R.L UNDER 13: I BIANCO-VERDI LASCIANO STRADA A MO.BA

Modena Basket – Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco 62-31 (16-7; 21-8 ; 13-8; 12-8)

Mo.ba: Gallo 4, Savoia, Montorsi 18, Iotti, Martinelli (Cap.) 4, Bizzarri 8, Gavioli 1, Borzacca 6, Besea Princess 4, Gyebi 17, Imani, Testi. All.: Gatti

Castelfranco: Federzoni, Parenti, Petrarca, Clopotaru 10, Pirondini Moretti, Generoso, Maiorano 7, Ferrara 8, Serri 2, Pettazzoni 4 (Cap.). All.: Cardinale

Arbitri: Celconi, Canaco

 

A cura di Marzio Cardinale

Penultimo turno di regular season per la Linea 101, impegnata in trasferta alle “Ferraris” con Modena Basket. I padroni di casa partono meglio; Castelfranco, in realtà, gioca anche una discreta pallacanestro, ma finalizza poco, ed al primo intervallo il tabellone recita 16-7 per Mo.ba. Il secondo quarto è quello che, di fatto, indirizza e decide la partita: Modena riesce a trovare maggiormente la via del canestro, un po’ per merito proprio ed un po’ per demerito della difesa ospite; si va dunque all’intervallo sul punteggio di 37-15 per i padroni di casa. Ripresa che inizia con un gap molto difficile da recuperare per la Linea 101, la quale ha però il merito di continuare a lottare bene, soprattutto nella parte difensiva; alla terza sirena il punteggio vede Mo.ba avanti 50-23. Ultimo quarto giocato alla pari dai bianco-verdi, con un buon atteggiamento, unito però a qualche palla persa di troppo. Nel complesso una partita sufficiente per Castelfranco, opposta ad una squadra che si è dimostrata obiettivamente più pronta. Il prossimo impegno per i bianco-verdi sarà domenica 2 aprile, alle “Cupole”, con Vis Persiceto.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: STOP ESTERNO A FORLIMPOPOLI

Artusiana Forlimpopoli – Ottica Amidei Castelfranco 74-61 (14-19; 20-9; 18-18; 22-15)

Forlimpopoli: Gremantieri, Zammarchi 4, Squarcia 5, Gasperini 6, Spisni 18, Sansoni n.e., Maltoni (Cap.) 6, Gori, Lanzoni 7, Pambianco 13, Fabiani 13, Pinza 2. All.: Grilli

Castelfranco: La Duca 2, Caroli 2, Govoni 20, Morotti, Prampolini 1, Vannini 3, Del Papa (Cap.) 12, Torricelli 5, Cuzzani 10, Bianconi, Lanzarini 6. All.: Bartolini

Arbitri: Frisari, Resca

Note: fallo tecnico a Pambianco (Artusiana), fallo antisportivo a Pambianco (Artusiana). Spettatori 70 circa

MVP: Pambianco (Artusiana)

 

Altro stop per la Ottica Amidei Castelfranco, che esce sconfitta da Forlimpopoli in un match di importanza poco capitale. L’avvio è contraddistinto dal missile sganciato da Fabiani da quasi otto metri, con i bianco-verdi che trovano la prima realizzazione ad opera di Govoni, assieme a 5 punti filati di Torricelli. Prima frazione con ritmi (moltissimo) bassi; un paio di canestri di Lanzarini e due triple (una a testa) dei due numeri 6, ovvero Spisni e Govoni, anticipano il fine quarto, che è tutto per Vannini: il lungo ospite piazza il gioco da 3 punti, anticipando difesa e sirena, e fissando il primo parziale sul 14-19. Nel secondo quarto, Artusiana cambia marcia, mentre Castelfranco no: la presenza di Lanzoni e Spisni (5 punti a testa) è concreta, mentre gli ospiti si affidano a capitan Del Papa, subendo però il primo allungo romagnolo; Maltoni e Caroli infilano gli ultimi rispettivi punti di squadra dei primi 20’, con il tabellone che recita 34-28 Forlimpopoli. Dopo lo stop forzato di Prampolini (out per i rimanenti periodi), il terzo quarto va sui binari dell’equilibrio: 13 punti di Govoni tengono in linea di galleggiamento la Ottica Amidei, ma i bianco-verdi non possono nulla contro la furia romagnola dalla lunga distanza: 4 triple consecutive, una di Spisni e 3 in fila di Pambianco mettono il punto esclamativo lasciando invariato il gap alla penultima sirena. L’allungo definitivo Artusiana arriva in ultima frazione, con la coppia Pambianco-Fabiani nuovamente a guidare l’offensiva locale nei primi giri al ferro, mentre Castelfranco comincia ad alzare bandiera bianca nonostante i veterani Del Papa e Cuzzani provino a combinare qualcosa nella metà campo offensiva. La pietra sul match viene depositata da Spisni, con la tripla (che dà seguito ad altri 2 punti trovati prima della realizzazione di Zammarchi) che spegne tutte le speranze ospiti e che fissa, assieme ad un altro missile da 9 metri di Fabiani, il finale sul 74-61.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei Castelfranco: domenica 2 aprile (ore 18:00) al pala “Reggiani” contro International Imola.

Serie D girone E, giornata 9: Giardini Margherita – CMO Ozzano 73-62, Modena Basket – International Imola 84-75, Artusiana Forlimpopoli – Ottica Amidei Castelfranco 74-61, Vis Persiceto – Pallacanestro Budrio 74-66.

Classifica: Vis Persiceto 18, CMO Ozzano 16, Pallacanestro Budrio 16, Modena Basket 16, Giardini Margherita 10, Artusiana Forlimpopoli 10, Ottica Amidei Castelfranco 2, International Imola 0.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: FORLIMPOPOLI-CASTELFRANCO, IL PRE-PARTITA

A quattro giornate dal termine della stagione bianco-verde, la Ottica Amidei Castelfranco sarà di scena domani sera (ore 18:00, Paladimensione Vending, via del Tulipano 11) in quel di Forlimpopoli (FC). I bianco-verdi si presenteranno in terra romagnola per cercare di ritrovare quel successo che ormai manca dal “lontano” 17 febbraio. Non sarà una partita semplice, ma la compagine di coach Bartolini dovrà necessariamente dare un segnale per tentare di chiudere il più dignitosamente possibile questa annata sportiva. Forlimpopoli stessa è in picchiata per quanto riguarda i risultati: i bianco-blu, infatti, mancano all’appuntamento con il referto rosa da ben cinque turni, ovvero da quel successo (67-73) esterno ottenuto al pala “Reggiani” guidati da un Gasperini in grande spolvero.

Artusiana Forlimpopoli – Ottica Amidei Castelfranco sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Castelfranco Basket, con collegamento qualche minuto prima della palla a due. Arbitreranno l’incontro Frisari Simone di Ravenna (RA) e Resca Alberto di Cento (FE).

Il programma della nona giornata: Giardini Margherita – CMO Ozzano 73-62 (giocata ieri), Modena Basket – International Imola (oggi ore 18:30), Artusiana Forlimpopoli – Ottica Amidei Castelfranco (domani ore 18:00), Vis Persiceto – Pallacanestro Budrio (domani ore 18:00)

La classifica del girone E: Pallacanestro Budrio 16, CMO Ozzano 16, Vis Persiceto 16, Modena Basket 14, Giardini Margherita 10, Artusiana Forlimpopoli 8, Ottica Amidei Castelfranco 2, International Imola 0

Prossimo turno: Artusiana Forlimpopoli – Modena Basket (1/4 ore 18:00), CMO Ozzano – Vis Persiceto (1/4 ore 20:30), Pallacanestro Budrio – Giardini Margherita (2/4 ore 18:00), Ottica Amidei Castelfranco – International Imola (2/4 ore 18:00)

 

13PUNTO17 SERIE C FEMMINILE: VITTORIE CON NOCETO E CASALGRANDE

 

Articoli a cura di Carolina Aposkitis

 

13punto17 Basket Castelfranco – Walnut Noceto 58-51 (12-12; 16-14; 16-10; 14-15)

Castelfranco: Scandellari, Cavallieri 14, La Morgia 7, Baietti 8, Mazzanti 2, Carmina 9, Gibellini 8, Senn 7, Marzì, Bellucci, Monti. All.: Totta. Ass.: Aposkitis e Romagnoli

Noceto: Viani, Puddu 3, Frati 13, Sorianini 4, Petrilli 16, Menato 9, Xhihani 2, Boschi, Wiegand 2, Basteri 2. All.: Papa

Arbitro: Pongiluppi

 

La 13punto17 Castelfranco, con la vittoria contro Noceto, arriva a quota 12 successi e continua a giocarsi il primo posto in vista dei play-off. Walnut Noceto entra in campo molto preparata e concentrata con l’obiettivo di tornare a casa con due punti in più e dimostra a Castelfranco di potersela giocare a pari livello. Un inizio zoppicante per la 13punto17, che trova difficoltà ad imporre il suo gioco scontrandosi con una difesa ospite molto aggressiva. Si chiude così il primo quarto 12–12. Nel secondo, le ragazze locali continuano a trovarsi davanti un avversario sempre più determinato e, anche grazie a Petrilli che trascina la sua squadra nel campo offensivo realizzando principalmente dalla lunga distanza, che mette alla prova la difesa di Castelfranco, non sempre pronta a coprire la propria area. Nel terzo quarto le ragazze di coach Totta tornano con lo spirito di volersi portare a casa la partita, soprattutto ripensando a quella di andata che vinta agevolmente, seppur con parecchi errori. Buon lavoro da parte di Gibellini e Baietti, che torna oltrettutto da un lungo infortunio ma che risponde positivamente aiutando le compagne a trovare finalmente un po’ di margine di differenza con le ospiti. Tanti i minuti in campo anche per Carmina (14 punti) che, insieme a Cavallieri (9 punti), riesce a tenere un ritmo intenso anche nei momenti difficili. Dopo 40’ sudati, Castelfranco chiude con una vittoria, che la tiene in corsa per il primato nel girone.

 

Virtus I-Care Casalgrande – 13punto17 Basket Castelfranco 34-51 (13-8; 7-19; 7-14; 7-10)

Virtus I-Care: D’Ettorre 2, Pinto 4, Garuti 10, Catti 2, Duzzi, Pierfederici 11, Bertarelli 1, Venturi, Dall’Aglio 1. All.: Raele

Castelfranco: Cavallieri R., La Morgia 15, Baietti 2, Cavallieri E. 2, Mazzanti, Gibellini 2, Senn 8, Marzì, Bellucci 7, Firari 7, Ronchetti 8. All.: Totta. Ass.: Aposkitis

Arbitro: Venturelli

 

La 13punto17 vince ancora, ma con un inizio di partita piuttosto galoppante. Un primo quarto che mette in difficoltà le ragazze di coach Totta, costretto da subito ai primi cambi per riuscire a variare il ritmo della partita. Casalgrande è decisiva e fisica, imponendosi facilmente su Castelfranco, soprattutto grazie alle azioni sotto canestro di Garuti, che con 6 punti su 15 nel primo quarto, mette in serie difficoltà le bianco-verdi che tornano in panchina avvilite. La reazione dal secondo quarto non si fa attendere: Castelfranco ritrova la grinta e segna ben 19 punti contro i 7 delle padrone di casa (6 ad opera di La Morgia). La 13punto 17ritrova la spinta per superare già dopo le prime azioni le ragazze di coach Raele. Niente da fare per le ragazze di casa che si trovano a non riuscire a riprendere la costanza nella metà campo offensiva come nel primo quarto; le ospiti, invece, continuano a non lasciare spazi giocando la propria pallacanestro in lungo ed in largo. Torna in campo anche Firari che, dopo settimane di stop a causa di un infortunio, realizza ben 7 punti grazie ai propri movimenti nel pitturato. Nonostante il 34-51 della sirena finale, sono tanti gli errori commessi dalle modenesi, da sistemare prima dell’inizio dei play-off. Prossima partita contro Ducale Magik Parma in casa (venerdì 24 marzo ore 20:45), per provare a vendicare la sconfitta dell’andata.

 

STUDIO CASA M CSI SENIOR: INCANTESIMO ROTTO E VITTORIA BIANCO-VERDE

Studio Casa M Basket Castelfranco – Energym Bologna 48-40 (15-10; 10-9; 10-11; 13-10)

Castelfranco: Lambertini Mar. (Cap.) 6, Lambertini Mat. 2, Garelli 12, Legnani 9, Bologna 5, Musarò 1, Cavallo 2, Ceglia 11, Vezzelli n.e.

Energym: Verdoni 3, Saltarelli 16, Capuleti 11, Gennari (Cap.) 1, Comune P.L. 4, Comune M. 5. All.: Zanetti

Arbitri: Cenacchi, Selleri

 

Incantesimo che si rompe per la Studio Casa M Castelfranco: i bianco-verdi, infatti, ottengono il primo referto rosa stagionale a spese di una corta (incredibilmente più dei bianco-verdi) Energym Bologna, che si presenta alle “Cupole” con soli sei elementi. L’avvio locale è sprint, con le triple di Garelli e Bologna, ed il canestro di capitan Lambertini; un paio di tiri pesanti di Capuleti riavvicinano gli ospiti sul -5 (15-10) alla prima sirena. La premiata ditta “Comune&Comune” tiene a galla i felsinei, con Ceglia che spara due triple filate per ridare animo alla Studio Casa M; nuovamente Garelli e Bologna danno man forte e, alla pausa, i castelfranchesi sono avanti 25-19. Il terzo quarto, da sempre (in questa stagione) alleato in negativo per Castelfranco, è il più difficoltoso del match per i locali, che subiscono l’offensiva di Saltarelli (8 punti) e non trovano realizzazioni con i piedi oltre l’arco; Legnani e Cavallo apportano punti preziosi, e lo stesso Legnani apre le segnature della Studio Casa M anche nell’ultima frazione. Saltarelli non ha finito il lavoro, e fa sudare freddo ai bianco-verdi infilando 6 punti consecutivi. Le triple di Ceglia e Legnani, però, chiudono di fatto la contesa a poco più di un minuto dal termine. Nonostante ciò, Castelfranco prova in tutti i modi a farsi rimontare nell’ultimo minuto avendo forse troppa paura di vincerla, ma l’appoggio al vetro di Garelli mette d’accordo tutti sulla panchina modenese, fissando il finale (assieme ai liberi di Comune M.) sul 48-40. Prossimo appuntamento: domani sera, giovedì 23 marzo (ore 21:30), alle “Cupole”, contro Ghepard.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17 B: SUCCESSO IN QUEL DI VERGATO

Pol. Vergatese F.lli Zanni – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 42-51 (16-15; 8-14; 6-7; 12 -15)

Castelfranco: Piccioli 4, Fiandri, Martignoni M. (Cap.), Monti 9, Aureli 28, Riccardo 2, Metani 5, La Spada, Puzone 1, Bettini 2, Martignoni G., Caroli. All.: Bartolini. Ass.: Esposito

Vergato: Sambito 6, Messino (Cap.) 4, Serasini 2, Neri 2, Giovine, Mussi, D’amico, Evangelisti, Manservigi, Formichella 28, Facchinieri n.e., Pettinato. All.: Giusti. Ass.: Pavlovic

Arbitro: Gallerani

 

A cura di Alberto Esposito

La Borghi S.p.A. Under 17 torna in campo dopo il rinvio della scorsa settimana e lo fa anticipando la gara contro Vergato. Fin dai primi minuti Vergato, grazie anche all’aiuto di Formichella, riesce a stare aggrappata alla partita. Castelfranco rispetto all’andata, fatica a trovare canestri in attacco e concede facili tiri alla squadra di casa. I locali, infatti, portano a casa il primo quarto 16-15. Nel secondo, la Borghi cerca di trovare soluzioni più facili muovendo il pallone in fase offensiva, andando sul +5 all’intervallo lungo. Castelfranco si aspettava una partita molto più semplice ma Vergato, al rientro dagli spogliatoi, non molla un millimetro. L’ultimo quarto vede i modenesi allungare nella prima parte per poi subire il recupero e il pareggio da parte dei bolognesi a 3’ dalla fine. La Borghi non si scompone e reagisce grazie soprattutto ai canestri di Aureli (autore di tutti i 15 punti del quarto periodo), riuscendo a portare a casa il risultato. Brutta partita per gli ospiti che sono scesi in campo senza la cattiveria giusta e non riuscendo a far circolare bene la palla in attacco, concedendo troppi canestri facili in post basso a Formichella. La prossima gara per la Borghi sarà Venerdì 24/03 alle 19.30 al Pala “Reggiani” contro la Fortitudo Academy.

 

UNDER 17 A: UNA SAVIGNANO PIU’ PRONTA SUPERA CASTELFRANCO

SPS Savignano-Basket Castelfranco 76-54 (24-14; 10-13; 20-10; 22-17)

Savignano: Bogush 2, Levoni 9, Battaglia 5, Cavedoni 25, Drusiani 10, Garofani 3, Lupo, Cavani, Scaglioni 12, Ferro 10, Preti, Imperato. All: Mikeli

Castelfranco: Piazzi 2, Flaminio 6, Menditto 9, Soldano 4, Scurani 5, Ballotta, Caruso 8, Ferrara (Cap.) 15, Lugli 5. All: Tedeschi

Arbitro: Lenzarini

 

A cura di Samuele Ferrara

Altra sconfitta per l’Under17A, che cede il passo ad una Savignano molto più pronta. Nel primo quarto sono gli ospiti a portarsi in vantaggio fino al +5 e coach Mikeli è costretto a chiamare time-out. Al termine del minuto, i padroni di casa impongono un parziale pesante a Castelfranco, che alla fine del quarto si trova sotto nel punteggio 24-14. Nel secondo quarto aumenta l’intensità di entrambe le squadre: Savignano trova più rimbalzi offensivi ma Castelfranco controbatte bene in attacco, riavvicinandosi a -7. Nel terzo quarto la squadra casalinga mette ancora più pressione sulle rimesse, forzando Castelfranco a commettere molte palle perse. Savignano impone un parziale di 20-10, complice anche una scarsa precisione al tiro dei bianco-verdi. Nell’ultimo quarto, nonostante la stanchezza, entrambe le squadre segnano molti punti, ma i ragazzi di coach Mikeli vincono anche questo parziale e la partita finisce 76-54. Buona prova per i ragazzi di coach Tedeschi, che nei primi minuti mettono in atto un buon gioco ma che nei restanti vengono messi sotto pressione dagli avversari, non potendo nulla per contrastare il divario fisico. Prossima partita giovedì 30 marzo alle ore 19:30 a Modena.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: PONTEVECCHIO PIU’ CONVINCENTE DEI BIANCO-VERDI

Polisportiva Pontevecchio – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 56-49 (16-3; 14-12; 16-13; 10-21) 

Pontevecchio: Venturi, Micheloni 1, Borghesani (Cap.) 2, Frasca 4, De Capite 3, Catandella 2, Colombini 6, Diaco 20, Pesce 16, Idehen 2. All.: Gessi

Castelfranco: Vignoli (Cap.) 4, Romagnoli, Fraulini, Cocchi, Bianconi, Passuti 8, Morotti 7, Fiandri 8, Bologna 3, Popoli 8, Ferrari 2, Sarta 9. All.: Vezzelli

Arbitro: Patella

 

A cura di Arturo Morotti

Ennesima sconfitta per la Borghi S.p.A. Under 19, che cade in trasferta contro Pontevecchio. I padroni di casa, nonostante il roster interamente composto da giocatori sotto età per il campionato Under 19, scendono in campo con maggiore convinzione e concentrazione, spazzando via i modenesi. Castelfranco, infatti, realizza nel primo quarto solamente 3 punti. In seguito ad un avvio “shock”, i restanti 30 minuti di gioco vengono disputati quasi alla pari, anche se Pontevecchio è sempre più reattiva ed organizzata rispetto ai bianco-verdi. Diaco e Pesce sono i principali mattatori in casa bolognese, coadiuvati dalla fisicità di Colombini e di Idehen. Il primo tempo termina dunque 30-15, con una Castelfranco visibilmente demoralizzata. Nel terzo parziale le cose non cambiano, e Pontevecchio ne approfitta per aumentare maggiormente il proprio vantaggio, portandosi sul +18 con il punteggio di 46-28 alla terza sirena. Durante gli ultimi dieci minuti di gioco, i modenesi tentano una stoica rimonta, portandosi addirittura sul -4. Pontevecchio però, nonostante la giovane età dei propri giocatori, reagisce immediatamente e gestisce saggiamente le proprie lunghezze di vantaggio, riuscendo a conquistare la vittoria per 56-49. La Borghi scenderà nuovamente in campo lunedì sera (27 marzo) contro Pallavicini.

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO PRIMA DIVISIONE: DECIMA DI FILA, E GIOVEDI’ ARRIVA FORMIGINE

Pol. Iwons ASD – McDonald’s Basket Castelfranco 54-69 (7-19; 19-20; 12-19; 17-11)

Iwons: Cervi (Cap.), Denti 12, Montanari 4, Tirelli 4, Bergonzini 14, Negri 6, Torelli 8, Lopez 6, Incerti, Ballestrazzi. All.: Cantore

Castelfranco: Sforza 6, Riccò 2, Di Bona 4, Berti 6, Aldrovandi (Cap.) 5, Zanoli 4, Paciello 9, Tedeschi 8, Nebili 8, Pevarello 13, Cintori 4. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Arbitro: Mussini

 

A cura di Federico Riccò

Nella sesta giornata di ritorno del Girone C, la McDonald’s Castelfranco si ritrova nuovamente in quel di Albinea per affrontare, questa volta, Pol. Iwons, formazione in lotta per l’ottavo posto in graduatoria, ossia l’ultimo valido per accedere alla fase successiva del campionato. Coach Vannini e Baroni, costretti fare a meno di pedine importanti del roster (Romagnoli, Monari, Esposito), si affidano al quintetto Berti, Tedeschi, Di Bona, Pevarello, Aldrovandi. Sono proprio gli ospiti in maglia verde ad entrare meglio in partita distendendosi in transizione ma, soprattutto grazie ad un ottimo giro palla e concretezza nella metà campo offensiva, riuscendo a finalizzare sia con facili lay-up al ferro, che con buone soluzioni sugli scarichi. I padroni di casa in maglia nera, sicuramente sulle gambe e limitati dalla pressione difensiva della McDonald’s, litigano con il ferro amico e trovano soltanto sette punti nel quarto, che si conclude con il parziale 7-19. Coach Cantore decide, nel secondo quarto, di adottare la difesa a zona 1-3-1 per tentare di limitare gli uno contro uno e rallentare il ritmo gioco degli ospiti: è proprio qui che gli ingranaggi dell’attacco castelfranchese iniziano a scricchiolare. Ottimo è il lavoro difensivo dei padroni di casa che chiudono bene gli spazi in area, concedendo conclusioni dalla lunga distanza, che però non sono concretizzate dagli esterni della McDonald’s, con il solo Berti, coadiuvato da Sforza, a trovare il fondo della retina. I ritmi più lenti favoriscono Iwons che rimane in partita, mentre gli ospiti si affidano soprattutto ad azioni personali, efficaci ma macchinose e fuori ritmo. Si va all’intervallo lungo con il risultato di 26-39 per gli ospiti. Il terzo quarto vede una reazione della McDonald’s che utilizza la “zone-press” a tutto campo mettendo in difficoltà i reggiani i quali, con i ritmi nuovamente più alti, sono costretti ad accoppiarsi a uomo, dove i giocatori di coach Vannini hanno sicuramente un vantaggio. Emergono qui i due lunghi Pevarello e Cintori, autori di 12 dei 19 punti di squadra che permettono agli ospiti di dilatare il vantaggio, ottenendo un margine di sicurezza sul 38-58. L’ultimo quarto è più “sperimentale” per la coppia di allenatori bianco-verde: si provano nuove soluzioni sia nella metà campo offensiva che difensiva, in vista dei difficili impegni che affronterà la McDonald’s nei prossimi incontri di campionato. Ne approfitta Iwons, che con il parziale vinto di 17-11 (da segnalare la precisione in lunetta dei reggiani, che chiudono a 15 su 16 a fine partita), suggella il risultato finale di 54-69. Buona la prova della McDonald’s Castelfranco che ottiene i due punti, ma non brillante, con infinite palle perse e difficoltà ad attaccare con efficacia la zona difensiva; temi che sicuramente saranno oggetto di allenamento della coppia Vannini-Baroni, in vista del big match contro Formigine di giovedì 23 al Pala “Reggiani” alle ore 21:30.

 

LINEA 101 S.R.L. UNDER 13: SCONFITTA INTERNA CONTRO UNIVERSAL

Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco – Universal Basket 36-42 (8-10; 9-9; 5-15; 14-8)

Castelfranco: Federzoni 2, Parenti 2, Cavani 2, Parmeggiani 10, Pirondini Moretti, Generoso, Maiorano 20, Serri, Pettazzoni (Cap.). All.: Cardinale

Universal: Mangia, D’Amico 2, Podo D. 2, Mongiorgi (Cap.) 11, Sechi 2, Fornasiero 8, Elia 4, Malagoli 11, De Nisco, Roufki 2, Podo M., Vignali. All.: Rentoumis

Arbitro: Martignoni

 

A cura di Marzio Cardinale

La Linea 101 torna a giocare tra le mura amiche, ospitando al Pala “Reggiani” la formazione modenese dell’Universal. Inizio partita con ritmi piuttosto bassi, entrambe le squadre sembrano studiarsi più che attaccarsi; ne esce un primo quarto con un piccolo vantaggio ospite (8-10). Il secondo ricalca, a grandi linee, quanto già visto precedentemente: Castelfranco ci mette tanta buona volontà, ma pasticcia in diverse situazioni di contropiede, lasciando così il margine invariato all’intervallo (17-19). Nel terzo quarto Universal cerca la fuga per aggiudicarsi la partita; i bianco-verdi di casa accusano il colpo e faticano a trovare la via del canestro. Gli ospiti possono così allungare nel punteggio (22-34). Castelfranco continua a credere nella rimonta, e gioca un ultimo quarto lodevole per impegno; qualche disattenzione in difesa non consente di completare l’aggancio, ed Universal vince con merito per 42-36. Nel complesso una partita discreta per la Linea 101, brava in fase difensiva a limitare i giocatori talentuosi ospiti; ci sono diversi margini di miglioramento per la fase offensiva, dove si crea abbastanza, ma si concretizza troppo poco. Il prossimo impegno per i bianco-verdi sarà in trasferta, domenica 26 marzo, con Modena basket.

 

MANITOU ITALIA S.R.L. ESORDIENTI: IL DERBY CONTRO SBS SAMOGGIA

Manitou Italia S.r.l. Basket Castelfranco – Sbs Samoggia 18-6

Castelfranco: Chiantore 14, Avella 2, Clopotaru 16, Drusiani 2, Stanzani, Corsi 6, Piccinini 2, Iori 4, Nebili 2, Preti 4, Zedda, Ferrara 20. Istruttore: Cardinale

Sbs: Branchini, Miloro, Conti, Hanhanu, Pietrogalla, Pagioni 4, Khelifi 2, Esposito 4, Di Paolo, Ait Boujemaa, Ait Gugharazou, Nasri 2. Istruttore: Bonvicini

Arbitri: Bologna, Fiandri

 

A cura di Marzio Cardinale

Seconda partita interna consecutiva per la Manitou Italia, impegnata al palazzetto nel derby con Sbs Samoggia. Inizio con ritmi piuttosto blandi, Castelfranco riesce a sbloccare il quarto con qualche buona penetrazione a canestro e chiude bene il periodo. Dopo un primo quarto un po’ appannato, la Manitou prende fiducia grazie soprattutto ad una difesa molto attenta; la squadra di casa riesce spesso a trovare la via del canestro, anche con delle buone trame di gioco. I bianco-verdi giocano degli ottimi periodi, nei quali alternano buone collaborazioni offensive a belle giocate di talento individuale; nella fase difensiva Castelfranco riesce a mettere in difficoltà gli avversari grazie soprattutto ad un’ottima difesa sulla palla, che genera tanti palloni recuperati. Nel complesso una buona prova degli Esordienti, testimoniata anche dall’aver distribuito bene i punti tra i vari giocatori. La prossima settimana sarà di sosta, poi la Manitou ritornerà in campo sabato 1 aprile in trasferta a Carpi.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: QUARTO STOP IN FILA PER CASTELFRANCO, A PASSARE E’ PERSICETO

Ottica Amidei Castelfranco – Vis Persiceto 57-70 (17-11; 13-23; 9-20; 18-16)

Castelfranco: Cuzzani L. 4, Granata 8, Esposito, Caroli n.e., Govoni 11, Prampolini 4, Vannini 4, Del Papa (Cap.) 4, Torricelli 4, Cuzzani M. 2, Di Martino 6, Lanzarini 10. All.: Bartolini. Ass.: Vezzelli

Persiceto: Marzo 6, Benuzzi, Palmieri 2, Ortelli 7, Francia 9, Ramini 12, Ferrari (Cap.), Zani 7, Mazza n.e., Rayner 22, Rando 5, Pedretti. All.: Sacchetti. Ass.: Nascimbeni e Scagliarini

Arbitri: Carpanelli, Schiavi

Note: fallo tecnico a Govoni (Castelfranco), fallo antisportivo a Vannini (Castelfranco). Spettatori 200 circa

MVP: Rayner (Persiceto)

 

L’Ottica Amidei Castelfranco non può nulla contro una Vis Persiceto padrona del campo, specialmente nei quarti centrali. Dopo un buon avvio castelfranchese timbrato, con i piedi oltre l’arco, dalla coppia Govoni-Lanzarini, Marzo si carica i suoi sulle spalle e va un paio di volte in scorribanda aprendo le danze per i bolognesi. Persiceto, però, non è la solita e fa grande confusione a livello offensivo nei primi 10’; ad approfittarne sono i bianco-verdi, che trovano un minimo di continuità nell’attaccare l’anello nuovamente con Govoni. Dopo il 17-11 della prima sirena, gli ospiti cambiano marcia, e la tripla dall’angolo di Zani vale il 22 pari (9 punti in seconda frazione), con la sospensione inevitabilmente chiesta da coach Bartolini. La furia persicetana ha appena trovato il proprio inizio, ed i bianco-blu proseguono inanellando il mega-break di 22-43 dei quarti centrali, sfruttando l’energia in uscita dalla panchina di Ortelli e Rando (grande presenza a rimbalzo), la mole di Ramini dentro l’area ma, soprattutto, l’estro di Rayner. Il numero 27 ospite prosegue il proprio feeling con il canestro anche in avvio di ripresa (8 punti quasi consecutivi), ben supportato da Francia. La bomba di Rando è l’ultima realizzazione bolognese della terza frazione, con la Vis che allunga sul 39-54. Negli ultimi 10’ cambia, in termini di inerzia, sostanzialmente poco o nulla. Ortelli si prende la scena infilando 5 punti consecutivi, mentre Govoni, Vannini e Del Papa trovano il fondo della retina. Per l’Ottica Amidei entra il giovane Di Martino, che infiamma il pala “Reggiani” con due triple quasi consecutive, inframezzate da un altro canestro di capitan Del Papa; Castelfranco si riavvicina timidamente, ma Persiceto torna a mettere in chiaro le cose, chiudendo definitivamente la contesa con Marzo e Rayner.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei Castelfranco sarà sabato 25 marzo (ore 18:00) in casa dell’Artusiana Forlimpopoli.

Serie D girone E, giornata 8: International Imola – Giardini Margherita 64-81, CMO Ozzano – Artusiana Forlimpopoli 93-77, Ottica Amidei Castelfranco – Vis Persiceto 57-70, Pallacanestro Budrio – Modena Basket 80-62

Classifica: Pallacanestro Budrio 16, CMO Ozzano 16, Vis Persiceto 16, Modena Basket 14, Giardini Margherita 8, Artusiana Forlimpopoli 8, Ottica Amidei Castelfranco 2, International Imola 2

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: CASTELFRANCO-PERSICETO, IL PRE-PARTITA

C’è un match di Ozzano da dimenticare, un 77-43 che la dice lunga su quanto di opaco si sia visto sul parquet di viale 2 giugno. Riprendendo le parole di coach Bartolini nel post-partita, la fisicità ozzanese è stata la chiave, e di fisicità la Vis Persiceto ne ha eccome. La Ottica Amidei dovrà essere perciò più brava soprattutto ad approcciarsi all’incontro previsto per domani sera (ore 18:00), avendo anche il fattore campo a proprio favore dopo due impegni lontani dal pala “Reggiani”. I bianco-verdi hanno, certamente, ben chiara la difficoltà di questo match, pur sapendo che ogni partita ha una storia a sé e che quel 2 alla voce punti in classifica perdura ormai da troppe settimane.

L’avversario: nonostante l’ultima roboante sconfitta patita in quel di Modena (84-47), la formazione bianco-blu (nella foto di Vis Persiceto – pagina Facebook) di coach Gigi Sacchetti rimane sempre lassù in classifica, nelle zone nobili. I persicetani sono in corsa per il primato in questo girone E, e possono contare su un gioco ormai collaudato e formato da diverse soluzioni offensive, dentro e fuori dal pitturato. All’andata terminò in maniera netta per i bolognesi, con il successo per 93-67. Il roster: Benuzzi Giulio, Diop Alpha, Ferrari Alessandro, Francia Thomas, Lorusso Andrea, Malpighi Lorenzo, Marzo Francesco, Mazza Mattia, Ortelli Samuele, Palmieri Alberto, Pedretti Stefano, Ramini Giuliano, Rando Luca, Rayner Paolo, Rusticelli Luca, Zani Riccardo. All.: Sacchetti Luigi. Ass.: Nascimbeni Sabrina e Scagliarini Vittorio

Il programma dell’ottava giornata: International Imola – Giardini Margherita 64-81 (giocata ieri), CMO Ozzano – Artusiana Forlimpopoli (stasera ore 20:30), Ottica Amidei Castelfranco – Vis Persiceto (domani ore 18:00), Pallacanestro Budrio – Modena Basket (domani ore 18:00)

La classifica del girone E: Pallacanestro Budrio 14, CMO Ozzano 14, Modena Basket 14, Vis Persiceto 14, Giardini Margherita 8, Artusiana Forlimpopoli 8, Ottica Amidei Castelfranco 2, International Imola 0

Prossimo turno: Giardini Margherita – CMO Ozzano (24/3 ore 21:30), Artusiana Forlimpopoli – Ottica Amidei Castelfranco (25/3 ore 18:00), Modena Basket – International Imola (25/3 ore 18:30), Vis Persiceto – Pallacanestro Budrio (26/3 ore 18:00)

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO PRIMA DIVISIONE: ACCADEMIA NUOVAMENTE SUPERATA

ASD Esercito Accademia Militare – McDonald’s Basket Castelfranco 53-86 (11-17; 8-18; 25-25; 9-26)

Accademia: Napoli 7, Rigo, Campani (Cap.) 7, Sisti 4, Guarino 19, Ongaro 7, Cecchi, Perrotta, Giannini 9, Piccioni, Del Vecchio, Fucarino. All.: Gallo

Castelfranco: Sforza 15, Bettini 2, Di Bona 9, Berti 9, Monari 4, Aldrovandi 3, Esposito (Cap.) 1, Zanoli, Paciello 17, Tedeschi 5, Nebili 9, Pevarello 12. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Arbitri: Pongiluppi, De Santis

Note: fallo antisportivo e tecnico a Monari (Castelfranco), fallo tecnico a Vannini (Castelfranco)

 

A cura di Andrea Esposito

Per la seconda volta in questa stagione la gara tra McDonald’s Castelfranco ed Accademia Militare si disputa al Pala “Reggiani” causa indisponibilità del campo dei modenesi. Pevarello è mattatore del primo quarto con 8 punti nel pitturato nonostante la difesa a zona ospite obblighi ad azioni macchinose i bianco-verdi, che danno il meglio come sempre quando, controllando i rimbalzi, possono correre in campo aperto. Nel secondo quarto una miglior difesa permette di allungare nel punteggio, con le percentuali in attacco che rimangono pressochè invariate, seppur con uno Sforza protagonista (10 dei suoi 15 punti totali). Il terzo parziale è il festival degli attacchi: per Accademia è Guarino a prendere letteralmente fuoco segnando 3 triple e 11 dei suoi 19 punti, mentre tra i ragazzi di coach Vannini a rispondere è Berti che piazza altrettante bombe in medesime azioni permettendo ai padroni di casa di resistere al tentativo di rimonta ospite. Superata la tempesta, torna il sereno per la McDonald’s che, nell’ultimo periodo, allunga con la verve agonistica di Paciello, che piazza 11 dei suoi 17 punti per chiudere il match sul 86-53, e conservare il primo posto in classifica. Ora la trasferta ad Albinea contro Pol. Iwons (stasera ore 21:15) prima dello scontro diretto di giovedì 23 al Pala “Reggiani” contro Formigine, che molto probabilmente determinerà il “seed” n.1 del girone C in vista dei play-off incrociati con il girone B, quello interamente reggiano.

 

LEONARDI LAMBERTO S.R.L. UNDER 14: BUONA PRESTAZIONE NONOSTANTE LA SCONFITTA A SASSUOLO

Pallacanestro Sassuolo – Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco 58-50 (14-16; 13-9; 14-13; 17-12)

Sassuolo: Fioroni 12, Galluccio 5, Ortega, Miozzo 2, Borruto 2, Casolari 2, Davoli, Biolchini 10, Cuoghi (Cap.) 14, Schirinzi, Bassi 11, Nanni. All.: Micheloni

Castelfranco: Tavani n.e., Hoxha n.e., Diena 1, Barone 6, Malagnino 12, Bianconi 6, Agbo, Vecchi 1, Famigli, Monti (Cap.) 16, Lazrak n.e., Nurali 8. All.: Esposito

Arbitro: Varni

 

A cura di Andrea Esposito

Finalmente una buona prestazione, nonostante il risultato finale, per la Leonardi Lamberto Under 14 di coach Esposito che, ospite di Pallacanestro Sassuolo, lotta fino all’ultimo minuto dimostrando il proprio potenziale. Partita sostanzialmente equilibrata con alcuni mini parziali da ambo le parti, decisa solo da un allungo nero-verde nell’ultimo quarto, al quale gli ospiti non hanno saputo rispondere prima del termine del match. Si sono però visti notevoli progressi soprattutto in difesa, fondamentale sul quale, in queste due settimane senza partite da giocare, lo Staff ha lavorato molto per colmare quelle lacune che avevano causato abbondanti sconfitte nelle precedenti uscite. Il gruppo di Esposito e Bartolini deve guardare avanti con fiducia, sapendo però che solo con il lavoro e l’intensità in palestra potrà togliersi soddisfazioni dei prossimi match e competere con squadre sulle carta superiori.

 

UNDER 17 A: UNA MO.BA PIU’ FISICA PREVALE SUI BIANCO-VERDI

Basket Castelfranco – Modena Basket 42-76 (11-23; 14-16; 10-21; 7-16)

Castelfranco: Petrarca, Poli 3, Fontana, Piazzi, Flaminio 3, Menditto 5, Scurani 4, Ballotta, Berlenda 2, Caruso 6, Ferrara (Cap.) 16, Lugli 3. All.: Tedeschi

Mo.ba: Cauteao 4, Tardini 5, Di Carlantonio 9, Rowel 9, Cantaroni 4, Tejeda (Cap.) 30, Neri 4, Agyei 2, Mattioli 9. All.: Mattia

Arbitri: La Spada, Sarta

 

A cura di Samuele Ferrara

Altra sconfitta per l’under 17A, che viene superata in casa da Modena Basket. Nel primo quarto Ferrara e Tejeda aprono le danze rispettivamente per Castelfranco e Modena, ma è la formazione ospite a portarsi in vantaggio (+12) grazie ai numerosi rimbalzi offensivi conquistati. Nel secondo quarto i bianco-verdi continuano a subire la grande fisicità degli avversari, ma riescono a controbattere in fase offensiva e, perciò, il tabellone alla fine dei 20’ segna 39-25 per Mo.Ba. Nel terzo quarto i ragazzi di coach Tedeschi cominciano a sferrare colpi dall’arco dei 3 punti, con scarsi risultati, mentre gli ospiti continuano il loro dominio sotto il ferro sia in attacco, che in difesa, allungando sul +25. Nell’ultimo quarto ormai non c’è più nulla da fare per i padroni di casa, e gli ultimi 4 canestri di un incontenibile Tejeda (30 punti) fanno terminare la partita con il punteggio di 42-76 per Modena. Buona prova, comunque, per i ragazzi di Castelfranco, pur concedendo troppi rimbalzi offensivi agli avversari; merito, però, anche alla loro superiore fisicità. Prossima partita domenica 19 marzo alle ore 15:00 in casa di Savignano.

 

STUDIO CASA M CSI SENIOR: DON ORIONE LA SPUNTA ALL’ULTIMO TIRO

Lar Basket Don Orione – Studio Casa M Basket Castelfranco 66-64 d1ts (21-19; 14-12; 10-13; 16-17; 5-3)

Don Orione: Zoni (Cap.) F. 16, Di Santo 6, Ciancaglini 10, Tomesani 4, Bazzocchi 28, Selogna, Malpassi, Russo, Boni, Abbondanza 2. All.: Zoni A.

Castelfranco: Lambertini Mar. (Cap.) 10, Lambertini Mat. 5, Garelli 18, Legnani 17, Bologna 2, Musarò 3, Cavallo, Ceglia 9. All.: Vezzelli

Arbitri: Bortolini, Fino

 

La seconda fase della Studio Casa M Castelfranco (CSI Bologna Silver) comincia con la sconfitta all’ultimo tiro sul campo del Don Orione. Come si evince dal punteggio, gara equilibrata per tutti i 40’, ed è servito un supplementare per decretare il referto rosa. Zoni (da una parte) e Garelli (dall’altra) fanno quello che vogliono a livello offensivo, anche se l’avvio è griffato Di Santo (4 punti) e Ceglia (tripla). Dieci punti di fila per Garelli (assieme a 3 di Legnani) e 6 di un dominante Bazzocchi chiudono la prima frazione 21-19. Nel secondo periodo le due compagini tirano maggiormente il freno a mano a livello di realizzazioni; ancora Garelli ed ancora Ceglia (altra tripla) tengono a galla i bianco-verdi, nonostante nuovamente Bazzocchi faccia il vuoto nel pitturato. La Studio Casa M cambia completamente volto nel secondo tempo, inanellando 6 bombe consecutive (Legnani x4, Ceglia, Lambertini Mat.) che la lanciano avanti anche quasi in doppia cifra a circa 3 minuti dal gong; Don Orione tenta di rispondere in un primo momento con le iniziative di Ciancaglini. I padroni di casa, però, non si perdono d’animo e, complici le solite rotazioni corte dei modenesi, rientrano prepotentemente impattando il match con 4 punti filati di Bazzocchi. Nell’extra-time, si “tira avanti” solamente con realizzazioni a cronometro fermo (Garelli e Zoni F.); con Castelfranco sotto di 2, Bologna sorprende la difesa concludendo in reverse dalla linea di fondo e sancendo la nuova parità a quota 64. L’estro e l’esperienza di Zoni, però, fanno sì che dall’altra parte si arrotoli nuovamente la retina per il capitano bolognese, che anticipa la sirena regalando ai suoi il successo.

Ora, per la Studio Casa M, ci saranno 4 partite casalinghe consecutive: si comincerà giovedì 16 marzo (ore 21:30), quando alle “Cupole” arriverà l’Energym Basket.

 

MANITOU ITALIA S.R.L. ESORDIENTI: LA PARTITA CONTRO SASSUOLO

Manitou Italia S.r.l. Basket Castelfranco – Pallacanestro Sassuolo 18-6

Castelfranco: Russo 2, Clopotaru 16, Chiantore 12, Corsi 7, Cuoghi, Stanzani, Preti 15, Piccinini 10, Salino 2, Nebili 8, Zedda 2, Ferrara 18. Istruttore: Cardinale

Sassuolo: Toni 7, Hajib, Chiodi 5, Delfini E., Delfini P., Orlando 4, Orofalo, Gioclò 2. Istruttore: Bertolini

Arbitri: Martignoni G., Sarta M.

 

A cura di Marzio Cardinale

Prosegue il campionato del gruppo Esordienti con la partita casalinga con la Pallacanestro Sassuolo. Castelfranco approccia molto bene il match, difende in maniera intensa e realizza con percentuali superiori al solito. Ottimi davvero i primi quattro periodi della Manitou, sempre in crescendo come quantità di punti segnati (rispettivamente 13,15,16 e 20), ma soprattutto con buone circolazioni di palla e suddivisioni delle responsabilità offensive. Un piccolo calo nel quinto periodo, dove comunque la difesa ha tenuto bene permettendo ai bianco-verdi di imporsi, prima di un altro periodo di ottime realizzazioni per i padroni di casa. Nel complesso bella partita degli Esordienti, soprattutto per la voglia di passarsi la palla e per la maggior precisione al tiro rispetto alle ultime uscite. La Manitou ritornerà in campo sabato 18 marzo alle ore 15:00 per il derby con Sbs Samoggia.