Blog

LINEA 101 S.R.L. UNDER 13: LA CAPOLISTA CENTO NON FA SCONTI

Benedetto 1964 Bianco – Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco 80-39 (23-9; 23-5; 29-8; 5-17)

Benedetto: Malaguti Serra 2, Bretta (Cap.) 4, Pritoni, Corriero 2, Passarini 3, Cremonini 5, Ginnico 49, Bielli Giuliano 4, Forni 9, Mortilli 2, Pompa. All.: Fantasia

Castelfranco: Parenti, Petrarca 2, Cavani 8, Preti 4, Nebili 2, Clopotaru 6, Bruni, Generoso, Maiorano 12, Pettazzoni (Cap.) 5. All.: Cardinale

Arbitro: Senatore

 

A cura di Marzio Cardinale

Seconda trasferta consecutiva a Cento per i ragazzi della Linea 101: questa volta avversario è la capolista del girone, ovvero la Benedetto denominata “Bianco”. La squadra di casa mette subito in campo tanta energia ed è trascinata (sarà così per tutta la partita) da un ottimo Ginnico; Castelfranco inizia anche discretamente il quarto, salvo poi andare in difficoltà sul pressing avversario. Non cambia il copione nella seconda frazione: Cento continua a giocare con un ritmo ed un’intensità di ottimo livello, i bianco-verdi proseguono nel faticare tanto e vanno al riposo sotto 46-14. Nel terzo quarto Castelfranco prova timidamente a reagire, facendo anche abbastanza bene nella prima parte, salvo poi tornare prepotentemente sotto nel punteggio; tante, troppe palle perse dei bianco-verdi, spianano la strada a Cento (75-22). Ultima frazione che serve soprattutto agli ospiti per prendere un po’ di fiducia, con Cento che, comprensibilmente, cala il ritmo, Castelfranco è comunque brava nel periodo ad approfittarne ed a rendere meno amaro il passivo finale. Partita oggettivamente molto complessa per la truppa bianco-verde, in difficoltà contro il ritmo imposto dai padroni di casa; tante complicazioni nella gestione degli spazi e nella condivisione della palla in attacco. Sicuramente da salvare la reazione finale, che deve dare la spinta necessaria alla squadra per affrontare il derby con SBS Samoggia sabato 25 febbraio al palazzetto.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: MURRI PASSA MERITATAMENTE

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – A.S. Castiglione Murri Basket 45-55 (11-23; 8-13; 13-15; 13-4) 

Castelfranco: Vignoli (Cap.) 2, Savoia 2, Palmieri 5, Fraulini 4, Cocchi, Bianconi, Passuti, Morotti 5, Fiandri, Popoli 7, Ferrari, Sarta 20. All.: Vezzelli

Castiglione Murri: Bosi 3, Morselli 11, Guidetti 2, Ghedini, Salomoni 6, Castrignano (Cap.) 4, Mdellel 3, Diaw Sarin 15, Cosciarella, Baldassini 11. All.: Remartini

Arbitri: Fontanini, Pizzirani

 

A cura di Arturo Morotti

Prestazione dalle due facce della Borghi S.p.A. Under 19, che per via di un primo quarto disastroso perde in casa contro Murri. Nei primi dieci minuti di gioco, infatti, gli ospiti bolognesi dominano sotto le plance, mettendo in campo una maggiore fisicità dei bianco-verdi. Castelfranco non riesce a difendere adeguatamente contro gli avversari dal maggior tonnellaggio, e dopo pochi istanti il tabellone recita 4-14 per Murri. I padroni di casa faticano anche nella metà campo offensiva, mandando a referto solo 11 punti contro i 23 degli avversari nella prima frazione. In seguito a qualche aggiustamento difensivo, Castelfranco entra ufficialmente in partita, anche se non riesce a diminuire le lunghezze di deficit. Il primo tempo termina così 19-36. Dopo l’intervallo lungo, i modenesi toccheranno il massimo svantaggio sul -20, da cui nascerà il disperato tentativo di rimonta. La Borghi, infatti nell’ultimo periodo di gioco, concederà a Murri solamente 4 punti, tornando così anche a -9. Nonostante l’ottima reazione, anche se tardiva, gli ospiti vincono meritatamente il match. I ragazzi di coach Vezzelli scenderanno nuovamente in campo sabato 25 febbraio contro CVD Casalecchio B.

 

13PUNTO17 SERIE C FEMMINILE: TUTTO FACILE CONTRO ARTI GRAFICHE

13punto17 Basket Castelfranco – Arti Grafiche Reggiane & Lai U.S. Reggio Emilia 106-21 (19-7; 32-1; 29-5; 26-8)

Castelfranco: Cavallieri R. 6, La Morgia 10, Cavallieri E. 2, Mazzanti 6, Carmina 14, Gibellini 8, Marzì 3, Bellucci 23, Monti 12, Ronchetti 22. All.: Totta. Ass.: Aposkitis e Romagnoli

Arti Grafiche: Fontanelli M. 2, Braidi, Amari, Fontanelli T. 1, Bellelli, Braida 4, Veroni 3, Gabbi 8, Gualtieri 3. All.: Bonincontro. Ass.: Caprari

Arbitro: Marescotti

A cura di Carolina Aposkitis

 

Un’altra vittoria semplice per la 13punto17, che si aggiudica altri 2 punti in classifica. Una partita che ha tenuto lo stesso ritmo per tutti i 40 minuti, vedendo sempre il dominio in campo per Castelfranco, che ha continuato a giocare indipendentemente dal punteggio nettamente più alto. Grazie ad una qualità superiore della squadra locale, coach Totta ha concesso la possibilità ad ogni giocatrice di prendersi il proprio spazio in campo dando alle più giovani, soprattutto, la possibilità di aumentare il loro minutaggio. Ottima prestazione per Bellucci che realizza ben 23 punti (nonché protagonista del centesimo punto di squadra) e per Emma Cavallieri che, con determinazione in questi mesi, finalmente riesce a dimostrare impegno e miglioramento costante, grazie al lavoro in allenamento. Niente da fare per le ragazze di Bonincontro che, anche con azioni ben realizzate, faticano a trovare la strada per il canestro permettendo alle bianco- verdi, molto spesso, canestri in campo aperto. Il campionato è ancora lungo, ed è importante sfruttare queste partite per migliorare gioco e collaborazione in campo. Prossimo incontro giovedì 23 febbraio, in trasferta a Reggio Emilia contro Arbor: partita impegnativa, che farà da antipasto al secondo impegno settimanale, previsto per domenica 26 contro Go Basket.

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO PRIMA DIVISIONE: DOPPIO SUCCESSO IN ATTESA DEL TESTA A TESTA CON CASTELLARANO

 

Articoli a cura di Andrea Esposito

 

Schiocchi Veterans – McDonald’s Basket Castelfranco 70-74 (20-16; 15-17; 13-12; 22-29)

Schiocchi: Pivetti 14, Bidzongo 3, Gambetti 5, Acerbi 5, Trevisan 9, Salvatori, Neviani n.e., Storchi n.e., Stefani 15, Tedeschini (Cap.) 19

Castelfranco: Sforza 9, Romagnoli 23, Bettini 9, Riccò, Monari 9, Esposito (Cap.) 3, Paciello, Tedeschi 4, Nebili 7, Marchesi, Pevarello 10. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Arbitro: Marescotti

 

Trasferta insidiosa per la McDonald’s Castelfranco Prima Divisione di coach Vannini, che visita Schiocchi Veterans a Sassuolo. La partita d’andata fu il classico confronto a due facce: nel primo tempo il monologo bianco-verde, nel secondo l’arrivo del “King” (e grande ex castelfranchese) Tedeschini che fece di tutto per riportare vicina la squadra della quale è capitano, non andandoci lontano. Questa volta il sopracitato è presente sin dalla palla a due, ed infatti la musica è diversa: i padroni di casa si schierano a zona per limitare i bianco-verdi e per sfruttare tutta la loro esperienza. I ritmi bassi, ovviamente, favoriscono Schiocchi che, dopo il time-out sul 4-10, reagiscono e giocano la loro pallacanestro per il contro-parziale che chiude il primo quarto. I ragazzi di Vannini provano ad accelerare ogni volta che possono, ma le solite palle perse non permettono di capitalizzare le buone difese messe in atto; gli ospiti recuperano comunque qualcosa ed all’intervallo gli Schiocchi conducono di soli 2 punti. Anche il terzo quarto è in equilibrio, con Pivetti e Stefani che, in questo parziale, fanno le veci di Tedeschini e segnano tutti i punti degli Schiocchi, mentre dall’altra parte è ancora poca la precisione al tiro contro la difesa chiusa: 48-45. Nell’ultimo periodo, un Romagnoli che fino a quel momento aveva sparato quasi a salve, trova il ritmo al tiro e propizia un deciso parziale con cui gli ospiti arrivano a toccare il 59-69 a 4’ dalla fine. Gli Schiocchi non si disuniscono e trovano tanti canestri dalle seconde opportunità a rimbalzo, facendo valere ancora una volta stazza ed esperienza superiori. Solamente un canestro in slalom di Sforza negli ultimi 20” di partita indirizza definitivamente la contesa in favore McDonald’s, che torna a Castelfranco con 2 importantissimi punti per il prosieguo della stagione. Partita solida per i bianco-verdi che, in un campo ostico contro un avversario esperto e con alcuni elementi che hanno solcato in carriera campi ben più importanti, non escono mai dal match ed anzi piazzano la zampata nel momento decisivo, resistendo poi alla rimonta finale dei padroni di casa.

 

Scuola Pallacanestro Savignano – McDonald’s Basket Castelfranco 38-69 (12-20; 9-15; 6-17; 11-17)

SPS: Soli F. 5, Soli M. 11, Bonfiglioli, Chini (Cap.) 4, Niedda 5, Galli, De Falco 4, Zanni 3, Campanella, Notarangelo 1, Giuliani 5. All.: Lelli

Castelfranco: Sforza 6, Romagnoli 2, Bettini 7, Riccò 5, Di Bona 3, Monari 13, Zanoli 2, Paciello 9, Tedeschi (Cap.) 6, Nebili 8, Marchesi 4, Pevarello 4. All.: Vannini. Ass.: Baroni

Arbitri: Squadrito, Toksoy

Note: fallo tecnico a Marchesi (Castelfranco)

 

Dopo soli due giorni dalla vittoria a Sassuolo, la McDonald’s Castelfranco Prima Divisione di coach Vannini è ospite di SPS Savignano in quel di Vignola, altro campo conosciuto e non semplice. Il primo tempo è all’insegna del ritmo forsennato, con i ragazzi di Lelli che spingono oltremisura ogni azione d’attacco, mentre Castelfranco non riesce sempre a gestire il ritmo e finisce per giocare molto freneticamente producendo troppe palle perse. Nonostante ciò, il vantaggio dei bianco-verdi all’intervallo è rassicurante: 21-35. La partita segue lo stesso copione anche nel secondo tempo, gli ospiti provano ad eseguire ma trovano canestri soprattutto dalle iniziative di Monari e Paciello, solitamente i più intensi della squadra. Il match scorre via fino alla sirena finale per il 38-69 definitivo con cui la McDonald’s conquista la vetta della classifica in coabitazione con Go Basket e con il prossimo avversario, Castellarano, che arriverà in quel del Pala “Reggiani” giovedì 23 febbraio (ore 21:30). Castelfranco vorrà provare a riscattare la sconfitta di un girone fa, per proseguire il proprio cammino verso la post-season.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17: ULTIMA FRAZIONE FATALE AI BIANCO-VERDI CONTRO CVD

CVD Casalecchio – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 46-41 (16-9; 7-19; 11-14; 12-1)

Casalecchio: Cartier, Costa 4, Franzoni 3, Tovoli n.e., Mazzacurati 2, Salza (Cap.) 4, Manoila 4, Grande 13, Beghelli n.e., Espiritu 8, Mauri 8. All.: Sciuto

Castelfranco: Piccioli 2, Fiandri n.e., Martignoni M. (Cap.) 3, Monti 5, Aureli 21, Riccardo n.e., Valieri 6, Metani 2, Puzone 2, Bettini, Sarta M., Martignoni G. All.: Bartolini. Ass.: Esposito

Arbitro: Gallerani

Note: fallo tecnico a Costa (CVD)

 

A cura di Alberto Esposito

La seconda giornata di ritorno del girone D del campionato Under 17 Silver vede incontrarsi CVD Casalecchio e Borghi Castelfranco, con quest’ultima che vuole portare a casa la vittoria dopo l’umiliazione all’ andata. I bolognesi partono difensivamente con la caratteristica zona 1-3-1 del proprio allenatore che aveva messo in enorme difficoltà la Borghi nello scorso incontro. La musica non è diversa e Castelfranco fatica a superare la metà campo perdendo molti palloni su entrambe le metà campo, concludendo a -9 il primo quarto. La modalità di realizzazione preferita di Casalecchio è il contropiede e lo dimostrano i 6 canestri nel primo quarto. Castelfranco, nel secondo, fa “esordire” una zona difensiva 2-1-2, che riesce a limitare i canestri per CVD. Dall’arco, infatti, la squadra di casa non riesce a mettere a referto canestri (tranne l’unica tripla della partita). La Borghi prende ritmo e segna 19 punti a fronte dei 7 bolognesi, chiudendo in vantaggio dopo i primi 20’. La partita riprende nello stesso modo di come era finita e Castelfranco vince anche il terzo quarto incrementando il vantaggio di ulteriori tre punti. Nell’ ultimo quarto Casalecchio torna a uomo e mette in difficoltà l’attacco ospite. In difesa Castelfranco rimane a zona e concede alcuni canestri in “floater” da parte di Espiritu, mentre in attacco l’unico canestro realizzato è su tiro libero. L’ ultimo quarto è fatale per Castelfranco che perde dopo una buona partita complessiva. Il prossimo incontro sarà domenica 26/02 alle ore 15:00 al Pala “Reggiani” contro la capolista (ed imbattuta) Anzola.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: CASTELFRANCO C’E’ E SBANCA IMOLA

International Imola – Ottica Amidei Basket Castelfranco 58-78 (18-17; 8-24; 18-15; 14-22)

Imola: Bisi 5, Bergantini 6, Dall’Osso 8, Poloni 7, Troisi 5, Franzoni 6, Poli (Cap.), Ravaglia 4, Totaro 4, Donati 2, Di Antonio 4, Neri 7. All.: Baroncini. Ass.: Fiera

Castelfranco: Granata 7, Caroli 4, Govoni 14, Pizzirani, Prampolini 10, Vannini, Del Papa (Cap.) 2, Torricelli 14, Cuzzani 17, Lanzarini 10. All.: Bartolini. Ass.: Esposito e Vezzelli

Arbitri: Calabrese, Poluzzi

Note: fallo tecnico a Poloni (Imola), Cuzzani (Castelfranco) e panchina Imola. Espulsi Di Antonio e Poli (Imola). Spettatori 70 circa

MVP: Torricelli (Castelfranco)

 

La Ottica Amidei Castelfranco risponde presente e sbanca la palestra “Ravaglia” di Imola, ottenendo il primo referto rosa di questa seconda fase. Gli ospiti sono sciolti in avvio, trovando buone e semplici cose con il trio Cuzzani-Lanzarini-Torricelli. Imola apre le marcature con Dall’Osso (5 punti) e, dopo più palle perse che punti per entrambe le formazioni, Govoni apre il fuoco per i bianco-verdi dalla lunga distanza; sul finale di prima frazione, Franzoni e Bergantini fanno mettere il naso avanti ad Imola (18-17). Le fondamenta della prima vittoria castelfranchese vengono gettate nel secondo quarto: a rimbalzo non c’è storia (oltre 40 i palloni tirati giù dalla Ottica Amidei nel match), e l’impatto di Torricelli è, a dir poco, fondamentale. Cuzzani allunga il divario, con Prampolini che dà man forte con il gioco da 3 punti. Imola viene presa per mano da Ravaglia, ma altri 4 punti di Cuzzani anticipano la bomba da 8 metri di Govoni, che vale il 23-41. La chiusura di primo tempo, però, è per Dall’Osso che risponde con la stessa moneta. Dopo l’intervallo, la Ottica Amidei sorprende nuovamente la retroguardia imolese grazie all’alto-basso Cuzzani-Torricelli; Bergantini apre le marcature locali, ma Castelfranco mette un altro paletto verso il referto rosa. Lanzarini (altra pedina fondamentale nella serata bianco-verde), infatti, vira bene verso canestro appoggiandosi al vetro; Torricelli buca la retina dalla lunga distanza, ed ancora Lanzarini dice no all’International stoppando il tentativo di attacco. Torricelli appoggia, così come Govoni (assist Cuzzani). Imola, però, si rimbocca le maniche e costruisce una mini-rimonta: Troisi, Neri, Donati e Poloni (tripla) dicono 44-56, con Di Antonio che apre l’ultima frazione con la segnatura da sotto. Cuzzani mette una pezza dalla lunetta, ma nuovamente Poloni infila l’anello avversario. La Ottica Amidei, dopo il semi-deragliamento, torna sui binari giusti e trova una mega boccata d’ossigeno da Prampolini che, con la tripla, caccia indietro International. Lanzarini rincara la dose, depositando in tap-in il precedente errore di Pizzirani; Di Antonio torna a segnare da sotto (bel canestro in controtempo assorbendo il contatto), ma Torricelli aumenta il proprio tabellino. Nel finale, la scena è tutta per Filippo Caroli: il prodotto della “cantera” bianco-verde (esordio assoluto in questa stagione) viene gettato nella mischia da coach Bartolini a poco più di 3’ dal gong e, dopo la serie di provvedimenti disciplinari presi contro Imola, si presenta in lunetta mandando a bersaglio il tiro libero. Del Papa chiude la porta difensivamente con la stoppata e, sul ribaltamento di fronte, Govoni manda in rete ancora Prampolini. C’è tempo per un altro boato dei tifosi ospiti in quanto Caroli, non contento, piazza anche la bomba che arrotonda a quota 78 la produzione offensiva bianco-verde.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei: domenica 26/2 (ore 18:00) al Pala “Reggiani” contro Pallacanestro Budrio.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: IMOLA-CASTELFRANCO, IL PRE-PARTITA

Due punti per entrare definitivamente in gioco: la Ottica Amidei Castelfranco sarà di scena sul parquet della palestra “Ravaglia” di Imola (BO), domani sera alle ore 21:00. International e Castelfranco sono rimaste le uniche compagini ancora a secco di vittorie in questa seconda fase, ed il match di domani “sghiaccerà” lo zero alla voce punti in classifica, ma solamente per una sola delle due. La Ottica Amidei dovrà ritrovare quanto di buono fatto nella prima fase, ma soprattutto ritrovarsi per riprendere tutti assieme questa corsa alla post-season. Dall’altra parte, però, vi sarà una Imola che certamente non vorrà farsi scappare questa ghiotta occasione, specialmente perché giocherà davanti al pubblico amico. I bianco-rossi di coach Wainer Baroncini arrivano a questo appuntamento dopo la buona prestazione fatta contro Modena Basket (68-76).

Il programma della quarta giornata: International Imola – Ottica Amidei Castelfranco (domani ore 21:00), Giardini Margherita – Pallacanestro Budrio (domani ore 21:30), Modena Basket – Artusiana Forlimpopoli (sabato ore 18:30), Vis Persiceto – CMO Ozzano (domenica ore 18:00)

La classifica del girone E: CMO Ozzano 8, Vis Persiceto 8, Modena Basket 8, Artusiana Forlimpopoli 8, Pallacanestro Budrio 6, Giardini Margherita 2, International Imola 0, Ottica Amidei Castelfranco 0

Prossimo turno: Artusiana Forlimpopoli – Vis Persiceto (25/2 ore 18:00), Modena Basket – Giardini Margherita (25/2 ore 18:30), CMO Ozzano – International Imola (25/2 ore 20:30), Ottica Amidei Castelfranco – Pallacanestro Budrio (26/2 ore 18:00)

 

STUDIO CASA M CSI SENIOR: STOP CON MONTEVEGLIO E SASSO MARCONI

Studio Casa M Basket Castelfranco – Fagians Monteveglio 54-55 (16-12; 13-10; 11-27, 14-6)

Castelfranco: Lambertini Mar. (Cap.) 6, Lambertini Mat., Corticelli 14, Garelli 9, Bologna 3, Musarò, Cavallo 2, Paolo 12, Ceglia 8. All.: Vezzelli. Ass.: Vignoli

Monteveglio: Tabaroni 3, Albertini, Petrazzuolo 7, Di Giulio 8, Pacelli, Casarotto 6, Marino 5, Di Resta 19, Lorenzi 4, Vaccari (Cap.), Nascetti 3, Mingardi. All.: Cavina

Arbitri: Bertocchi, Bortolini

 

CSI Sasso Marconi – Studio Casa M Basket Castelfranco 72-52 (17-22; 17-13; 20-2; 18-15)

Sasso Marconi: Tedeschi 6, Cancello, Bregant 6, Pedretti 8, Zucconi 16, Lanzarini 5, Veschi, Orsolan 11, Borsari (Cap.) 10, Dondi 4, Raspadori 6. All.: Fadda

Castelfranco: Lambertini Mar. (Cap.) 2, Lambertini Mat. 3, Corticelli 9, Garelli 13, Bologna, Cavallo 7, Paolo 12, Ceglia 6. All.: Vezzelli

Arbitri: Bortolini, Gallerani

 

Se si dovessero impersonificare “Dr. Jekyll & Mr. Hyde”, sicuramente la Studio Casa M Csi Senior sarebbe in prima fila per il nominativo. Nelle ultime due uscite, infatti, la formazione bianco-verde di coach Matteo Vezzelli ha fatto letteralmente copia-incolla di primo e secondo tempo. Sia contro i Fagians che Sasso Marconi, l’atteggiamento propositivo dei primi 20’ è stato, pressochè, il medesimo: alte percentuali al tiro, buona attitudine su entrambe le metà campo e concetto di squadra raffigurato alla grande. Poi, però, il nemico numero uno castelfranchese si chiama intervallo: nelle due terze frazioni ecco la doppia imbarcata per i modenesi. Il computo totale dei due parziali recita impietoso 13-47, frutto di forse troppo appagamento, soddisfazione per quello fatto, e rilassatezza. In particolar modo, tornando all’ultimo match in quel di Sasso Marconi, le triple di Garelli e Ceglia, l’impatto di Cavallo in uscita dalla panchina e la regia di Lambertini Marco e Corticelli hanno messo a referto il 34-35 della prima metà di gara. Nella terza frazione, la Studio Casa M è rimasta seduta a guardare le cose semplici e normali (senza strafare) messe in campo dai giallo-blu, che pian piano sono tornati prima a contatto, poi saldamente avanti, grazie al gioco corale che ha portato a referto 9 giocatori diversi per il 54-37 della penultima sirena. Con la gara ormai in archivio, sono tornati i binari dell’equilibrio negli ultimi 10’, con Castelfranco nuovamente a trovare con costanza la via realizzativa. Gli ospiti, però, ultimamente risultano molto corti a livello di rotazioni e fiato, pur cercando di dare sempre il massimo ad ogni uscita. Il prossimo appuntamento per la Studio Casa M sarà domani sera, giovedì 16 febbraio, nel “posticipo” delle ore 22:15 alla palestra “Furla” di Bologna contro Pallacanestro Porto.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: VERGATO E’ SUPERATA AL PALA “REGGIANI”

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – A.D. Pol. Vergatese F.lli Zanni 59-49 (10-9; 14-9; 16-12; 19-19) 

Castelfranco: Vignoli (Cap.), Colangeli, Savoia 3, Fraulini 8, Cocchi 4, Bianconi 4, Morotti 15, Fiandri 3, Bologna 1, Popoli 4, Sarta 10, Castrogiovanni 7. All.: Vezzelli

Vergato: Allori 15, Centrella 7, Fini 10, Serasini, Torcetti 1, Cerritelli 9, Nativi, Giusti (Cap.) 2, Venturi 5, Maglie. All.: Pavlovich

Arbitro: Monti

 

A cura di Arturo Morotti

Ottima prestazione da parte della Borghi S.p.A. Under 19, che supera Vergato nella seconda partita del girone di ritorno. Gli ospiti scendono in campo con lo spirito giusto, riuscendo a guadagnare 6 lunghezze di vantaggio dopo le prime battute di gioco. I bianco-verdi, in seguito alle iniziali confusioni offensive, ritrovano la propria fluidità e Sarta segna i 5 punti che regaleranno il vantaggio ai locali al termine della prima frazione (10-9). Nel corso del secondo quarto, un’ottima difesa di Castelfranco permette ai ragazzi di coach Vezzelli di aumentare le proprie lunghezze di vantaggio, che diventeranno 6 all’intervallo lungo grazie al mini parziale di 5 punti firmato Castrogiovanni. Se nei primi due quarti i padroni di casa erano riusciti a limitare l’attacco di Vergato, nel secondo tempo gli ospiti ritrovano fiducia e conseguentemente indovinano più facilmente la via del canestro. Vergato tenta a più riprese di ricucire lo svantaggio, ma Castelfranco è brava a respingere ognuno di questi tentativi. Gli ultimi dieci minuti di rivelano molto adrenalinici, gli ospiti riducono il proprio deficit a solo 5 lunghezze, ma Morotti, con la sua terza tripla della serata, riporta l’inerzia in favore dei bianco-verdi. Vergato prova nuovamente a tornare a contatto, ma un Cocchi lucidissimo segna un piazzato fondamentale per l’esito della partita. Castelfranco vince così 59-49 con una prestazione collettiva, dimostrando un ottimo approccio mentale. Prossimo appuntamento: sabato 18/2 (ore 18:00) in casa contro Castiglione Murri.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17: IL RUSH FINALE PREMIA I BIANCO-VERDI, CHE BATTONO ANZOLA

Borghi S.p.A. Castelfranco Basket – Asd Anzola Basket A 83 – 79 (26-23; 13-15; 23-20; 21-21)

Castelfranco: Piccioli 8, Fiandri, Martignoni M. (Cap.) 12, Sarta F. 4, Aureli 40, Metani 9, La Spada 3, Rampino, Puzone1, Sarta M. 4, Martignoni G. 2, Caroli. All.: Bartolini

Anzola: Parenti 4, Sassoni3, Lambertini 26, Bombarda 2, Dondi, Tommasi (Cap.) 20, Selvi, Arbizzani 10, Quitadamo 8, Mazzanti 6, Evangelista, Bonfiglioli. All.: Rusticelli

Arbitri: Barigazzi, Panitti

 

A cura di Alberto Esposito

Prima partita di ritorno per la Borghi S.p.A. Under 17 B, che affronta Anzola in casa. La gara è molto equilibrata fin dai primi minuti: Anzola trova canestri grazie ad un ottimo schema offensivo sfruttando le disattenzioni di una Castelfranco che in attacco si affida soprattutto alle triple di Martignoni M. (4 su 5 nel primo quarto). I padroni di casa finiscono con un vantaggio di soli 3 punti alla prima sirena. Nei successivi minuti Anzola risponde ad ogni attacco locale, portandosi 38-39 all’intervallo lungo. La Borghi, nonostante alcune assenze importanti, vuole portare a casa questa partita come all’andata, e si affida soprattutto ad Aureli nella metà campo offensiva non riuscendo però a limitare i canestri degli ospiti per colpa di errori in marcatura. Castelfranco alza leggermente l’intensità in difesa successivamente, riuscendo a racimolare 4 punti di vantaggio per il rush finale. Anzola non si scompone e, grazie soprattutto alla prestazione di Lambertini, rimane incollata alla partita fino ai minuti finali. Il vantaggio modenese, però, costringe a falli sistematici per provare a ridurre il gap che invece rimane tale. Castelfranco vince 83-79 grazie a un’ottima prestazione offensiva ma concede troppi canestri ai bolognesi, senza essere aggressiva sull’uomo con la palla, anticipando poco le linee di passaggio e non cambiando sui blocchi vicino canestro. La prossima partita della Borghi sarà contro CVD Casalecchio sabato 18 febbraio alle 20:30.

 

UNDER 17 A: NAZARENO VINCE CON UN BUON SECONDO TEMPO

Basket Castelfranco – Nazareno Carpi 45-64 (12-11; 15-19; 6-17; 12-17)

Castelfranco: Petrarca, Poli, Fontana, Fabozzi, Flaminio 7, Menditto 4, Soldano, Scurani 15, Berlenda, Caruso, Ferrara (Cap.) 15, Lugli 4. All.: Tedeschi

Carpi: Molfetta, Codeluppi A. 9, Marchi 17, Setti 5, Catellani 8, Braghiroli 9, Foli 4, Molinari 4, Paltrinieri 8, Codeluppi F., Righini. All.: Salami

Arbitri: La Spada, Sarta

 

A cura di Samuele Ferrara

Si apre con una sconfitta la seconda fase di campionato dell’Under 17A, che viene fermata da Nazareno Carpi. Nel primo quarto i bianco-verdi si portano subito in vantaggio, ma gli ospiti si riavvicinano nei minuti finali, terminando il quarto a -1. Nel secondo le due squadre se la giocano alla pari, ma Carpi trova più canestri e vince il parziale per 19-15. Nel terzo periodo i padroni di casa vengono messi in difficoltà dalla difesa a zona dei ragazzi di coach Salami che, sul ribaltamento di fronte, riescono a penetrare nella difesa bianco-verde segnando 17 punti contro i 6 subiti. Nell’ultimo quarto i padroni di casa tirano molto da fuori l’area dei 3 secondi, trovando però pochi canestri, terminando la partita con il punteggio di 45-64. Una, comunque, buona prova per i ragazzi di coach Tedeschi, sorpresi dalla zona carpigiana ma che, nei minuti finali, limitano la fisicità degli avversari con un’ottima difesa. Prossimo incontro domenica 26 febbraio al Pala “Reggiani” (ore 11:00) contro Vignola.

 

13PUNTO17 SERIE C FEMMINILE: VITTORIA AGEVOLE A BORGONOVO

Borgonovo – 13punto17 Basket Castelfranco 24-62 (4-12; 10-14; 2-18; 3-18)

Borgonovo: Gennari 2, Ferrari, Zanotti 2, Bonini 8, Bollati, Malon 2, Zanasi 4, Corvi 4, Parenti 2. All.: Corvi. Ass.: Bollati

Castelfranco: Cavallieri 10, La Morgia 10, Baietti 2, Mazzanti, Carmina 6, Gibellini, Senn 12, Marzì 4, Bellucci 8, Ronchetti 10. All.: Totta. Ass.: Aposkitis

Arbitro: Negro

 

A cura di Carolina Aposkitis

Dopo lo stop nel derby contro Mo.Ba e la reazione positiva contro Cavezzo, le ragazze bianco-verdi affrontano una trasferta lunga e non facile in terra piacentina, che però conta per la lotta al primo posto in classifica. Una partita positiva per continuare il percorso, e per riprendere quella fiducia che si era un po’ persa dopo le due sconfitte che hanno frenato marcia in vetta. Le ragazze castelfranchesi, seppur in difficoltà con vari infortuni, sono state capaci di imporsi dal primo minuto sul campo di una Borgonovo molto agguerrita, che ha provato a metterle in difficoltà sin da subito. Una difesa aggressiva a uomo, alternata alla zona, ha messo alla prova le ragazze di coach Totta dal secondo quarto, poiché il primo è risultato molto “freddo” in zona offensiva (4-12). La seconda frazione vede Borgonovo vogliosa di recuperare, guidata da Bonino (6 punti su 10 totali nel parziale). La 13punto17 piazza il break di 0-6 ad inizio ripresa, con coach Corvi costretto a chiamare time-out per provare risistemare la difesa delle sue ragazze. Il tentativo risulta vano anche per merito delle bianco-verdi (6 recuperi della coppia Senn-Mazzanti), che trovano tiri facili in campo aperto. L’ultimo quarto sembra quasi la fotocopia del precedente, con Borgonovo che crea buone azioni in fase offensiva ma non riuscendo mai a trovare la via realizzativa. Il 3-18 siglato negli ultimi 10’ porta la firma di Bellucci, che piazza 8 punti consecutivi. Importanti, nel match, anche i 10 punti segnati da Ronchetti al rientro dopo quasi tre settimane di stop. Buona l’esecuzione nella metà campo offensiva, ma non si può dire lo stesso per quella difensiva, che costringe coach Totta a cambiare le rotazioni già strette. Tanto è il lavoro che si dovrà fare in allenamento sotto questo aspetto, soprattutto per le prossime partite che saranno importanti sempre di più in vista della seconda fase in campionato. Prossimo impegno: venerdì 17 febbraio (ore 20:45) a Piumazzo contro U.S. Reggio Emilia.

 

LINEA 101 S.R.L. UNDER 13: COLPO ESTERNO IN QUEL DI CENTO

Benedetto 1964 Rosso – Linea 101 Bk Pol.Castelfranco 41-48 (18-8; 7-17; 6-9; 10-14)

Benedetto: Fortini 12, Savori 4, Ferrari (Cap.) 2, Mingotti 2, Gallenti, Haka 15, Pizzuto 6, Tattini, Chimenti, Benedetti, Sommella, Insogna. All.: Codato

Castelfranco: Federzoni 2, Petrarca, Cavani 15, Parmeggiani (Cap.) 15, Pirondini Moretti, Bruni 2, Maiorano 12, Serri 2. All.: Cardinale

Arbitro: Fregni

 

A cura di Marzio Cardinale

Iniziano gli impegni sul campo di Cento per la Linea 101; il primo vede i bianco-verdi sfidare la formazione denominata “Rosso”. Inizio buono degli ospiti: partenza 4-0, ma è un fuoco di paglia, perchè Cento alza notevolmente il ritmo chiudendo il primo quarto già sul +10. Castelfranco reagisce molto bene nel secondo, iniziando a difendere in maniera più seria, e riuscendo a chiudere in perfetta parità all’intervallo (25-25). Gli ospiti sono entrati decisamente in partita e, pur sbagliando tanto nella fase offensiva, riescono a difendere ancora molto bene la propria area; un bel canestro a fil di sirena di Parmeggiani regala il +3 a fine terzo quarto (31-34). Cento impatta meglio nell’ultimo tempo, prima pareggia, poi passa anche in vantaggio (39-36); è proprio in quel momento che la Linea 101 reagisce di squadra, prima accorciando sul -1, poi sorpassando con un gioco da tre punti di Cavani. Nel finale, due canestri di Maiorano chiudono definitivamente la partita a favore di Castelfranco. Bella partita dei ragazzi di coach Cardinale, bravi a reagire molto bene agli inevitabili momenti di difficoltà (amplificati anche dalle rotazioni corte), e nel dare la zampata decisiva al momento giusto. Il prossimo impegno della Linea 101 sarà ancora a Cento, questa volta con Benedetto “Bianco”, domenica 19/2.

 

MANITOU ITALIA S.R.L. ESORDIENTI: MO.BA LA SPUNTA NELL’ULTIMA FRAZIONE

Manitou Italia Basket Castelfranco – Modena Basket 11-13

Castelfranco: Corsi, Clopotaru 5, Chiantore 2, Drusiani, Stanzani, Preti 4, Piccinini 2, Gardellini, Salino 4, Nebili 2, Zedda 2, Ferrara 10. Istruttore: Cardinale

Mo.Ba: Bizzarri 8, Garofalo, Guazzi 4, Albanese 4, Broccoli, Orobello 2, Gallotta, Parenti 4, Iseppato 4, Boni, Minozzi, Antinoro. Istruttore: Mastropietro

Arbitro: Martignoni M.

 

A cura di Marzio Cardinale

Seconda giornata di ritorno per la squadra della Manitou Italia Esordienti, impegnata al palazzetto con Mo.ba. Primo quarto in cui la formazione ospite parte meglio, ma Castelfranco è brava a recuperare ed a chiudere in parità; ottimo secondo quarto dei bianco-verdi, sempre in controllo. Il terzo ed il quarto periodo sono entrambi piuttosto movimentati: Modena la spunta per un solo punto nel terzo parziale, Manitou reagisce con una grande rimonta nel quarto periodo. Il quinto sorride ancora alla formazione che “viaggia”, rimandando il verdetto all’ultimo. Nonostante tantissime occasioni facili per realizzare canestri, Castelfranco ha la mira decisamente appannata (probabilmente anche per un mix tra stanchezza ed emotività); l’unico canestro realizzato nel quarto è targato Mo.ba, e consegna alla squadra ospite la vittoria della partita. La Manitou esce comunque a testa altissima dalla contesa, con la consapevolezza di aver ridotto di molto il gap con la forte formazione modenese. Il prossimo impegno per i castelfranchesi sarà sabato 18/02 in trasferta a Sassuolo.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: FORLIMPOPOLI CORSARA AL PALA “REGGIANI”

Ottica Amidei Castelfranco – Artusiana Forlimpopoli 67-73 (17-18; 21-28; 15-12; 14-15)

Castelfranco: Cuzzani L., Granata 9, Govoni 24, Pizzirani, Prampolini 4, Vannini n.e., Del Papa (Cap.) 2, Torricelli 11, Cuzzani M. 10, Lanzarini 6, Zanotti 1. All.: Bartolini. Ass.: Esposito e Vezzelli

Forlimpopoli: Gremantieri 2, Squarcia 5, Gasperini 21, Spisni 12, Matteucci, Maltoni (Cap.) 2, Lanzoni 9, Infante n.e., Pambianco 4, Fabiani 11, Pinza 7. All.: Grilli

Arbitri: Zanni, Di Martino

Note: fallo tecnico a Granata (Castelfranco). Spettatori 150 circa

MVP: Gasperini (Forlimpopoli)

 

Terza sconfitta consecutiva in seconda fase per la Ottica Amidei Castelfranco, che cade davanti al pubblico amico contro Forlimpopoli. Prima della partita, doveroso minuto di raccoglimento per commemorare l’ex arbitro regionale Giorgio Tarallo (membro del Gruppo Arbitri Pallacanestro Modena), scomparso prematuramente e che tante volte ha incrociato i colori bianco-verdi nel corso della carriera. Tutta la A.D. Basket Pol. Castelfranco esprime il proprio cordoglio ed è vicina alla famiglia.

La gara comincia nel segno di Torricelli, da una parte, e Gasperini dall’altra: l’esterno castelfranchese guida i suoi con 9 punti in un amen, ma il romagnolo risponde alla grande trovando già la doppia cifra a referto (14) nei primi 10’, prendendosi la scena e facendo mettere avanti il naso ad Artusiana alla prima sirena (17-18). Il secondo quarto ospite è, pressochè, perfetto: i 28 punti segnati sono frutto di coesione offensiva, con Fabiani che punisce da ogni dove mentre Spisni è un fattore determinante in uscita dalla panchina. Castelfranco, dal canto suo, porta a casa 21 punti sfruttando la vena offensiva di Granata (tutti e 9 i punti personali arrivano nella seconda frazione). Dopo il 38-46 della pausa, la Ottica Amidei cambia faccia ad inizio ripresa: il break bianco-verde, propiziato dalla bomba di Govoni e dai canestri di Lanzarini, Cuzzani e Torricelli, costringe coach Grilli a fermare la partita. Forlimpopoli riprende a segnare con il duo Gasperini-Spisni, ma è poca roba rispetto a quanto visto nel quarto precedente. L’ultima frazione permette ai romagnoli di rimettere a posto le cose e continuare a punire in fase offensiva: capitan Maltoni garantisce extra-possessi grazie al proprio prezioso lavoro a rimbalzo, ed a finalizzare ci pensano Gasperini e Pinza, con quest’ultimo che manda a bersaglio 5 punti consecutivi. La Ottica Amidei prova a limitare i danni con Govoni (8 punti nel quarto), ma la precisione in lunetta di Pinza, Spisni e Gasperini, permette ai bianco-blu di espugnare il Pala “Reggiani”.

Prossimo appuntamento: venerdì 17 febbraio (ore 21:00) sul campo di International Imola.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: CASTELFRANCO-FORLIMPOPOLI, IL PRE-PARTITA CON COACH ANDREA ESPOSITO

Torna davanti al pubblico amico la Ottica Amidei Castelfranco: dopo tre sconfitte consecutive, i bianco-verdi sono desiderosi di riscatto. Per tornare a sorridere, però, ci sarà da superare l’ostacolo Artusiana Forlimpopoli, capolista dello scorso girone D della prima fase. I bianco-verdi dovranno ripartire dalla buona reazione avuta nel quarto conclusivo settimana scorsa in quel di Persiceto, per cercare di schiodarsi quello zero dalla voce punti in classifica. Le dichiarazioni della vigilia sono dell’assistant coach Andrea Esposito: “Siamo delusi dall’atteggiamento, soprattutto difensivo, messo in campo a San Giovanni; oltre a questo, è completamente mancato il gioco corale che si era potuto notare contro Ozzano. Dobbiamo essere consapevoli che il livello si è alzato e dobbiamo fare quel salto di qualità per cercare di competere con tutti. Domani arriverà Forlimpopoli e sarà un altro match da giocare al massimo, visto quanto bene ha fatto la formazione ospite nello scorso proprio girone di prima fase”.

L’avversario: la formazione romagnola è molto dinamica, aggressiva e pronta a lottare su ogni pallone. Il faro offensivo è rappresentato dal trio Fabiani (top-scorer)–Colombo–Gasperini, che dispone di diverse armi nel proprio arsenale offensivo. Ci si attende un match ad alto ritmo anche perché, dal lato artusiano, c’è uno scivolone contro Ozzano da rimediare per poter riprendere la corsa per un posto alla fase ad eliminazione diretta. Il roster: 2 Gremantieri Luca, 3 Zammarchi Federico, 4 Squarcia Francesco, 5 Gasperini Giacomo, 6 Spisni Simone, 8 Matteucci Alessandro, 10 Maltoni Stefano (Cap.), 12 Lanzoni Matteo, 14 Infante Carmine, 15 Colombo Tommaso, 18 Pambianco Pietro, 21 Fabiani Simone, 23 Pinza Alessandro. All.: Grilli Michele

Il programma della terza giornata: International Imola – Modena Basket 68-76 (giocata ieri sera), Ottica Amidei Castelfranco – Artusiana Forlimpopoli (domani ore 18:00), Pallacanestro Budrio – Vis Persiceto (domani ore 18:00), CMO Ozzano – Giardini Margherita (domaniore 21:00)

La classifica del girone E: Vis Persiceto 8, Modena Basket 8, CMO Ozzano 6, Artusiana Forlimpopoli 6, Pallacanestro Budrio 4, Giardini Margherita 2, Ottica Amidei Castelfranco 0, International Imola 0

 

13PUNTO17 SERIE C FEMMINILE: LA VITTORIA TORNA NEL DERBY DI CAVEZZO

Basket Cavezzo – 13punto17 Basket Castelfranco 47-53 (12-13; 13-21; 11-13; 11-6)

Cavezzo: Faraguti 1, Falcone 1, Bassoli 2, Bergamini 2, Berra 5, Balboni 6, Foroni 12, Cavallerini, Bignardi 2, Pellacani 2, Anceschi 4, Leone 10. All.: Iori. Ass.: Vecchi

Castelfranco: Cavallieri R. 13, Cavallieri E., Baietti 2, Carmina 9, Marzi 3, Bellucci 7, Monti 4, Firari 4, Ronchetti 11. All.: Totta. Ass.: Aposkitis

Arbitro: Cascioli

 

A cura di Carolina Aposkitis

Dopo due gare difficili, la 13punto17 Castelfranco ha ritrovato la determinazione che l’ha contraddistinta per tutta la prima parte di campionato. Una partita molto combattuta, che ha messo a dura prova la squadra di coach Totta. Il primo quarto vede una buona qualità per tutte e due le squadre, con un impegno maggiore nella metà campo difensiva (12-13). Nel secondo quarto, grazie al gioco di squadra delle bianco-verdi, l’intensità in attacco aumenta permettendo ad arrivare a canestro con tiri facili costringendo a forzature Cavezzo (13-21 il break prima della pausa). Per il resto della partita aumenta la tensione tra le due squadre, che combattono in ugual modo su ogni pallone, ed alla penultima sirena è 36-47 ospite. Nell’ultimo quarto la stanchezza si fa sentire per le ragazze di Totta, che si trovano a ruotare in 9; nonostante ciò il vantaggio è rassicurante e permette di portare a casa il referto rosa. Prossima partita: 10/02, ore 21:00, contro Borgonovo Valtidone in trasferta.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: CASTELFRANCO STECCA LA PRIMA DI RITORNO A SAN LAZZARO

B.S.L. San Lazzaro “verde” – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 73-44 (20-14; 19-8; 20-16; 14-6) 

BSL: Bragaglia 6, Dimaso 8, Gruppioni 10, Baldi 9, Vignoli 1, D’Alario 15, Scotti, Lalla 2, Ceccardi (Cap.) 18, Duò 2, Bacchi 2. All.: Todeschi

Castelfranco: Vignoli (Cap.) 3, Colangeli 2, Savoia, Bianconi 8, Passuti 4, Morotti 8, Palmieri 4, Bologna 5, Popoli, Ferrari 2, Sarta 8, Castrogiovanni. All.: Vezzelli

Arbitri: Bertocchi, Cellura

 

A cura di Arturo Morotti

Inizia con una sconfitta il girone di ritorno della Borghi Under 19, che cede il passo ad un’ottima BSL “verde”. Il match in avvio è caratterizzato da elevatissime intensità, con entrambe le squadre concentrate e lucide nelle proprie scelte offensive e difensive. San Lazzaro, nonostante la buona partenza degli ospiti, riesce a concretizzare il proprio vantaggio fin da subito grazie ai canestri di Ceccardi e di D’Alario, mentre Castelfranco tenta di non sprofondare tramite le triple di Bologna, Passuti e Sarta. Nel secondo quarto i padroni di casa aumentano la propria attenzione difensiva ed accrescono il proprio vantaggio grazie alle molteplici conclusioni conquistate da rimbalzi offensivi, che porteranno le due compagini all’intervallo lungo sul punteggio di 39-22. I ragazzi di coach Vezzelli, al rientro in campo, trovano più facilmente la via del canestro, ma i bolognesi, con grande cinismo, non permettono loro di riavvicinarsi. I modenesi, durante il corso degli ultimi dieci minuti di gioco, sprofondano nelle proprie difficoltà, permettendo a San Lazzaro di dilagare e di concludere la gara sul +29. Castelfranco tornerà in campo sabato 11 febbraio contro Vergato, in un match fondamentale per il proprio percorso di crescita.

 

LEONARDI LAMBERTO S.R.L. UNDER 14: IL RECAP SULLE ULTIME USCITE BIANCO-VERDI

 

LEONARDI LAMBERTO S.R.L. UNDER 14 RECAP

A cura di Andrea Esposito

 

Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco – Pol. Giovanni Masi 51-53 (20-15; 10-16; 15-9; 6-13)

Castelfranco: Salaaoui, Pastorelli, Fruggeri 2, Ferrari, Diena 2, Barone 2, Malagnino 21, Vecchi 3, Famigli 3, Monti (Cap.) 13, Lazrak, Nurali 5. All.: Bartolini

Masi: Brighetti 2, Zaheer 8, Natali, Gondoni, Palazzani, Sani (Cap.) 8, Banella, Mazza 16, Baraldi 11, Tekeste 2, Calza 4, Arduini 2. All.: Arbizzani

 

A.D. Francesco Francia – Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco 74-61 (26-7; 17-18; 14-16; 12-20)

Francia: Romagnoli 2, Evangelisti 4, Sai 4, Girotti, Tesini, Ricci 2, Tommasini 24, Fredelli, Bontempo 12, Puggioli 11, Fiume 15, Bernabei (Cap.). All.: Gatti

Castelfranco: Salaaoui, Tavani 2, Ferrari 4, Barone, Malagnino 23, Gasparini, Popescu, Famigli 10, Monti (Cap.) 10, Lazrak, Nurali 12. All.: Esposito

 

ASD Anzola Basket – Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco 46-56 (18-16; 15-16; 6-15; 7-9)

Anzola: Sini 2, Franceschi 6, Parmeggiani 2, Evangelista 4, Musolesi, Puccini 11, Sparaco (Cap.) 9, Depancher 2, Diesani 4, Borelli 6. All.: Venturi

Castelfranco: Salaaoui, Tavani, Vecchi 4, Diena 12, Barone 4, Malagnino 12, Gasparini, Agbo 4, Famigli, Monti (Cap.), Lazrak, Nurali 10. All.: Esposito

 

Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco – Scuola Basket Samoggia 25-65 (3-16;11-17; 4-13; 8-19)

Castelfranco: Salaaoui, Tavani, Fruggeri, Diena, Barone, Malagnino 5, Agbo 4, Vecchi 2, Famigli 6, Monti (Cap.) 2, Lazrak, Nurali 6. All.: Esposito

SBS: Sakamoto 10, Stanzani 4, Okpodudu, Roncarati, Bonacini (Cap.) 13, Legrottaglie 2, Del Gaudio 6, Fraulini 8, Soldano 10, Cristoni 12, Lucchi. All.: Sernesi. Ass.: Di Bona

 

Pol. Vergatese F.lli Zanni – Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco 44-38 (9-9; 14-7; 13-13; 8-9)

Vergato: Lenzi 16, Rafik 2, Bihmane 2, Franceschi (Cap.) 15, Cattani 2, Galimberti, Tondini 4, Palmieri, Vancia, Valdiserri 3, Cavallini. All.: Giusti

Castelfranco: Palumbo 2, Pastorelli, Tavani, Fruggeri, Ferrari 2, Diena 8, Barone, Agbo, Gasparini 2, Vecchi 6, Hoxha, Nurali (Cap.) 18. All.: Esposito. Ass.: Bartolini

Arbitri: Roccoditorrepadula, Fiamma

 

Si chiude un mese di Gennaio difficile per la Leonardi Lamberto S.r.l. Under 14 che ha totalizzato, nei quattro impegni dopo la pausa natalizia, quattro sconfitte a fronte di una sola vittoria. E se l’assenza prolungata di Bianconi può essere una ragione valida, non è accettabile l’atteggiamento messo in campo dai ragazzi castelfranchesi nelle prime due uscite dell’anno. La prima partita vedeva scontrarsi i bianco-verdi con i pari età di Pol. Masi; il match è stato equilibrato per lunghi tratti con le due compagini che si scambiavano parziali e sorpassi ma, presentandosi all’ultimo quarto in vantaggio, coach Bartolini non si aspettava un calo così drastico che costasse i 2 punti alla Leonardi. Copione che si è ripetuto (al contrario se vogliamo) nella partita seguente quando, ospiti di Francesco Francia, i modenesi non sono praticamente scesi in campo nel primo quarto, per poi costruire una, inizialmente, lenta rimonta che, a metà ultimo periodo, si stava quasi per concretizzare. Alla fine, anche in questo caso, Castelfranco esce sconfitta più per propri demeriti che per le qualità degli avversari. L’unica vittoria di gennaio è arrivata in quel di Anzola, dove la Leonardi ha cambiato marcia in difesa nel secondo tempo, dopo una prima parte di sostanziale equilibrio. Qui si sono visti alcuni aspetti su cui si era lavorato in palestra e questo fa sempre piacere allo Staff, ma il percorso di crescita è lungo e bisogna continuare a lavorare. Il penultimo match era quello più complicato, in quanto arrivava la capo classifica SBS. Il risultato parla chiaro e dimostra il divario tra le due squadre, ma ciò che non dice è il carattere mostrato dai bianco-verdi, che hanno disputato una buona partita non mollando mai e provando a tener testa agli ospiti nonostante la differenza tecnica. Infine, nell’ultima gara disputata, la Leonardi Lamberto affronta la trasferta più lunga della stagione con molte assenze importanti, ma vogliosa di lottare per tutto il match con i suoi effettivi, tra cui molti nuovi iscritti. Partono bene i ragazzi di Esposito con Diena e Nurali, ma i padroni di casa rispondono con 6 punti di Lenzi, per chiudere sul 9-9 la prima frazione. Nel secondo quarto gli ospiti commettono molti errori, ma soprattutto molti falli che Vergato converte con ottime percentuali dalla lunetta, ottenendo un margine largo con cui va alla pausa lunga. Il terzo quarto parte malissimo per la Leonardi, con una disattenzione dopo l’altra, che permette ai ragazzi di Giusti di andare anche sul +12. Qui arriva finalmente una reazione, soprattutto di carattere, dei bianco-verdi: con buone difese trovano fiducia e di conseguenza anche alcuni canestri facili in attacco che consentono di rientrare sul -7 a un solo periodo dalla fine. Nell’ ultimo quarto le squadre sono stanche e nonostante i tentativi di rimonta, il match premia giustamente i padroni di casa che alla sirena finale si lasciano andare ai festeggiamenti per la prima vittoria stagionale. Molto da recriminare per i ragazzi di Esposito, che nonostante le assenze, avrebbero potuto dimostrare di essere in grado di cavarsela anche senza i compagni al momento più capaci, invece questo è avvenuto solo parzialmente, anche se lo spirito mostrato nella seconda parte del match è simbolo di voglia e intensità. Un plauso ad alcuni volti nuovi, che nonostante la poca esperienza in partita hanno dimostrato tanta passione e grinta da vendere. Prossimo match, il primo del girone di ritorno, domenica 12 febbraio alle 14:40, quando Castelfranco sarà ospite di Vis Persiceto.