Blog

OTTICA AMIDEI SERIE D: PRONTO RISCATTO BIANCO-VERDE, LA TORRE E’ SCONFITTA

Ottica Amidei Basket Castelfranco- Berrutiplastics U.S. La Torre Reggio Emilia 74-62 (19-17; 20-16; 14-13; 21-16)

Castelfranco: Cuzzani L. 4, Granata 12, Govoni 14, Pizzirani 4, Prampolini 9, Vannini 4, Del Papa (Cap.) 7, Torricelli 7, Cuzzani M. 4, Di Martino n.e., Lanzarini, Zanotti 9. All.: Bartolini. Ass.: Esposito e Vezzelli

Torre: Canuti 13, Folloni 3, Davoli A. 6, Frilli 11, Mazzi G. 6, Magliani 4, Martelli n.e., Davoli L. 2, Pezzarossa 2, Mazzi F. 9, Campani 3, Guidetti 3. All.: Corradini. Ass.: Severini e Parisoli

Arbitri: Vaccarella, Djolev

Note: fallo antisportivo a Cuzzani M. (Castelfranco). Spettatori 200 circa

MVP: Del Papa (Castelfranco)

 

La Ottica Amidei Castelfranco si riscatta dopo la sconfitta di settimana scorsa nel derby contro Mo.Ba; i bianco-verdi di coach Ugo Bartolini battono La Torre e tornano secondi in classifica. Il 9-0 iniziale castelfranchese (Pizzirani-Cuzzani L.-Zanotti-Prampolini) è prontamente replicato dai reggiani (0-7, Guidetti-Frilli-Magliani). Dopo qualche attacco a vuoto su entrambe le metà campo, Govoni si carica sulle spalle i suoi segnando 4 punti in fila, che diventano 7 con la tripla, che segue quella di Granata. La Torre, però, è sempre imprevedibile ed insacca 4 tiri pesanti a cavallo di fine primo quarto ed inizio secondo (Campani-Mazzi G.-Mazzi F.-Mazzi G.), non facendo mai scappare la Ottica Amidei e punendo i momenti di relax difensivo locali. La difesa rocciosa del duo Del Papa-Vannini, assieme all’esuberanza offensiva di Torricelli portano alla causa 7 punti consecutivi di quest’ultimo; la bomba di Zanotti più 5 punti di Prampolini tamponano l’entusiasmo ospite (ok Frilli e Folloni) e chiudono il primo tempo con il tabellone che recita 39-33 Ottica Amidei. Il tira e molla continua anche in terza frazione (e per tutto il secondo tempo in generale), con i bianco-verdi che cominciano bene ma Canuti, silente fin lì da oltre l’arco, indovina due bombe consecutive e, dopo l’altrettanta messa a segno da Frilli, scrive i propri punti 7 e 8 del terzo quarto. Castelfranco è brava a non scomporsi e torna a far quadrare il proprio attacco, complice il rientro in campo di Granata, e l’energia di capitan Del Papa. Torna sul parquet anche il totem Vannini, rispondendo presente con 4 preziosissime realizzazioni; La Torre non si dà per vinta e continua ad attaccare con Frilli e Filippo Mazzi ma, negli ultimi due giri di lancette, capitan Del Papa è scaltro prima a sfruttare il tocco di Vannini a rimbalzo offensivo e depositare, poi pesca e trova il canestro che chiude definitivamente i giochi (subendo anche il fallo) sul 67-59. I liberi, nel finale, di Granata e Del Papa, arrotondano il +12 della sirena finale, che torna a dare il secondo posto in classifica ai bianco-verdi, e ribalta inoltre la differenza canestri dell’andata.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei Castelfranco: mercoledì 7 dicembre ore 21:15 sul campo di Nubilaria Basket.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: CASTELFRANCO-TORRE, IL PRE-PARTITA CON CAPITAN TONY DEL PAPA

Riscatto è la parola d’ordine: dopo la sconfitta nel derby contro Mo.Ba, c’è da voltare pagina e riprendere la corsa alla post-season. La Ottica Amidei Castelfranco avrà di fronte La Torre Reggio Emilia, domani alle 18:00 al Pala “Reggiani”, giustiziera dei bianco-verdi un girone fa (74-71 il finale della palestra “Scaruffi”). Le dichiarazioni della vigilia sono di capitan Antonio Del Papa: “C’è voglia di riscatto sia per la sconfitta nel derby, ma soprattutto per la gara di andata in quel di Reggio Emilia. La loro batteria di tiratori ci ha fatto molto male un girone fa, e questo ce lo ricordiamo molto bene. Da parte nostra deve assolutamente proseguire il fatto di giocare di squadra, cercando di limitare al massimo i momenti di black-out. Arriviamo dal passo falso contro Mo.Ba, che ha meritatamente consolidato la propria leadership nel girone. Ora si dovrà voltare pagina tornando a riprendere la corsa alla post-season. Ci tengo, infine, sia a ringraziare il nostro meraviglioso pubblico che è accorso numeroso domenica scorsa (e mi auguro sia sempre così numeroso d’ora in avanti), che a mandare un saluto al grande ex della partita, ovvero Giacomo Frilli, che ora milita nella U.S. La Torre”.

Il programma della decima giornata: Basket Podenzano – Modena Basket 70-76 (giocata ieri sera), SB Cavriago – Nubilaria Basket (domani ore 18:00), Ottica Amidei Castelfranco – U.S. La Torre Reggio Emilia (domani ore 18:00), Parma Basket Project – Scuole Basket Cavriago (domani ore 19:30)

La classifica del girone A: Modena Basket 20, Basket Podenzano 12, Ottica Amidei Castelfranco 10, Nubilaria Basket 8, Parma Basket Project 8, U.S. La Torre Reggio Emilia 8, Scuole Basket Cavriago 6, SB Cavriago 2.

 

I RAGAZZI parrucchieri nuovo partner del Basket Castelfranco

L’A. D. Basket Pol. Castelfranco è lieta di annunciare che i RAGAZZI parrucchieri S.N.C. di Berselli & Maini, sito in Castelfranco Emilia (MO) Via Circondaria Sud nr. 109 C/D/E tel. 059 920978 059 927665 cellulare 333 2917464 www.iragazziparrucchieri.it  è un nuovo partner del Basket Castelfranco.

Contestualmente all’accordo di partnership la società i RAGAZZI parrucchieri S.n.c. ha sottoscritto con la nostra società una convenzione nella quale si impegna a riconoscere, fino al 31 dicembre  2023, per tutti i giorni di apertura ad esclusione delle giornate di sabato e dei prefestivi, a tutti i tesserati e loro familiari conviventi uno sconto del 10% (dieci per cento) sul servizio di acconciatura uomo e del 15% (quindici per cento) su quello donna. E’ escluso il servizio di estetica.  Tutte le promozioni non sono cumulabili con eventuali altre in atto o ad eventuali ulteriori sconti. Lo sconto è riconosciuto anche in caso di pagamento con Carte di Credito. Per usufruire dello sconto è necessario che il Tesserato esibisca la tessera associativa in regola per l’anno in corso.

I RAGAZZI parrucchieri nascono nel 1998 da una voglia di intraprendere un’attività imprenditoriale. La forza di questa idea era stata data dalla passione per questo lavoro di stilista parrucchiere cresciuta fin dai primi anni dell’adolescenza. Christian e Thomas erano due ragazzi intraprendenti con la voglia di avere uno spazio loro dove poter creare la loro moda e le loro idee. Hanno lavorato per circa cinque anni insieme su Modena, sono riusciti a creare un equilibrio di amicizia per poi sviluppare insieme una vera e propria attività formando la società I RAGAZZI parrucchieri. Christian e Thomas hanno creato un metodo di lavoro studiato e basato su geometrie che danno versalità e semplicità a tutti i tipi di capigliatura. Presenti a Bologna per il Cosmoprof ed ai lanci di moda del capoluogo emiliano partecipando allo show “ONHair Leder” delle mode italiane, Thomas e Christian ora, e con sempre il loro spirito di crescere e migliorarsi, svolgono seminari e corsi di formazione in tutta Italia.

Il 18 ottobre 2022 I RAGAZZI parrucchieri si espandono sempre in Via Circondaria Sud nr. 109 C/D/E con un salone di 150 mq. ampio e luminoso, per offrire ancora più spazio per acconciature donna, servizio di estetica ed il nuovissimo Barber Shop. Ad oggi I RAGAZZI parrucchieri contano nove collaboratori per soddisfare ogni desiderio dei loro amatissimi clienti.

Questa ricerca e voglia di mettersi in gioco è data la grande passione di Thomas e Christian per finalizzare eccellenti risultati nei servizi per i loro fondamentali clienti.

 

 

 

 

Studio Casa M CSI Senior: presentate le nuove divise da gioco

Sono state presentate oggi negli uffici dello sponsor Studio Casa M alla presenza della titolare Sig.ra Paola Magni le nuove divise da gara del CSI Senior. Per la Società erano presenti Alessandro Poggi Resp. Area Commerciale del Basket Castelfranco ed i giocatori Francesco Garelli, Fabiano Bologna, Marco Dondi e Francesco Ferrara.

Studio Casa M di Paola Magni è un’agenzia immobiliare sita in Castelfranco Emilia Circondaria Sud nr. 63, tel. 347 3200708 che svolge l’attività di intermediazione immobiliare, locazioni di immobili residenziali, commerciali, artigianali, compravendita di attività commerciali. Studio Casa M di Paola Magni mette a disposizione dei suoi clienti la sua competenza ed esperienza in modo da aiutarli nel realizzare i loro sogni. Studio Casa M ha sempre scelto di privilegiare i rapporti umani durante lo svolgimento della sua attività, facendo in modo che il cliente si senta sempre a suo agio, seguendolo fino al rogito e anche dopo se è richiesto il suo aiuto. Nel corso degli anni Studio Casa M di Paola Magni ha formato un team composto da avvocati, tecnici, notai, arredatori e artigiani in grado di fornire risposte concrete alle esigenze della propria clientela.

I servizi svolti da Studio Casa M:

  • compravendita di immobili
  • affittanze
  • stesura e registrazione telematica di contratti
  • asseverazioni
  • stime
  • gestione affitti
  • consulenze per mutui
  • rilascio di APE ed ARE
  • sopralluoghi con tecnici
  • consulenza e progettazione di case ad alto risparmio energetico
  • home staging
  • consulenza arredi per portatori di handicap

 

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17: CVD ED ANZOLA INDIGESTE PER I BIANCO-VERDI

 

Articoli a cura di Alberto Esposito

 

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – CVD Casalecchio 39-64 (11-19; 10-19; 17-13; 1-13)

Castelfranco: Piccioli 3, Metani, Martignoni M. 6, Sarta F., Monti 2, Aureli 15, Riccardo 5, Valieri 7, La Spada, Rampino, Sarta M., Bettini 1. All.: Bartolini

Casalecchio: Cartier-Bresson, Costa 7, Espiritu 15, Ferri, Franzoni, Grande 16, Manoila, Mauri 6, Morelli, Salza 19, Tovoli 1. All.: Sciuto

Arbitri: Barigazzi, Macchioni

 

Brutto esordio casalingo della Borghi S.p.A. Under 17 che non sfrutta l’entusiasmo generato dalla vittoria precedente e cede malamente a Casalecchio. Primo quarto che vede CVD imbastire subito in difesa la Zona 1-3-1 che Castelfranco non riesce ad attaccare totalmente chiudendo con 11 punti a differenza dei 19 trovati dagli ospiti (grazie ad alcune giocate dei singoli). Castelfranco prova a restare incollata alla partita nonostante l’incapacità di attaccare la zona e la difficoltà a difendere le penetrazioni. Tante le palle perse, su passaggi della Borghi, che hanno portato facili punti nell’altra metà campo. Castelfranco prova a trovare soluzioni offensive in spogliatoio nell’ intervallo tra primo e secondo tempo che portano ad un terzo quarto equilibrato. Castelfranco concede meno contropiedi ma non riesce a velocizzare le azioni ed a trovare impreparata la difesa. I locali prevalgono nel parziale del quarto (17-13), grazie anche ad un canestro “fantascientifico” allo scadere di Martignoni Marcello da oltre metà campo. L’ultima frazione condanna definitivamente i bianco-verdi, che non trovano neanche un canestro su azione in 10’, mettendo a referto solo 1 tiro libero. Casalecchio non si deconcentra e, grazie anche ad una maggiore rotazione in panchina di Castelfranco, continua a realizzare canestri sfruttando le palle perse. Finisce quindi 39-64 il secondo impegno stagionale della Borghi S.p.A. Castelfranco.

 

Anzola Basket – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 92-37 (22-6; 19-13; 29-8; 22-10)

Anzola: Monteleone 5, Caccavale 5, Sassoni (Cap.) 21, Torkar 12, Tioli 8, Sparaco 4, Poluzzi 6, Zanetti 10, Niccolini 4, Pizzirani 17, Tozzi All.: RusticelliZagaria

Castelfranco: Piccioli, Martignoni M. (Cap.) 4, Sarta F., Monti 8, Aureli 12, Riccardo, Valieri 1, La Spada 1, Puzone, Bettini 2, Sarta M. 6, Martignoni G. 3 All. Bartolini

Note: Fallo Tecnico ad Aureli (Castelfranco)

Arbitro: Raspanti

 

Brutta partita della Borghi S.p.A. Under 17 che non impensierisce la più forte ed attrezzata Anzola, perdendo la seconda partita consecutiva in campionato. Subito nel primo quarto Anzola parte forte e si porta 13-4 grazie alle numerose disattenzioni difensive e costringe Castelfranco a chiamare time-out. La reazione non è delle migliori ed i padroni di casa creano subito un distacco di 16 punti alla fine dei primi 10’. Nel secondo quarto la Borghi rimane incollata concedendo meno punti ai padroni di casa e, trovando alcuni canestri in back-door targati Sarta Marco, riesce a restare incollata in partita e a chiudere il proprio miglior periodo. Castelfranco nell’ intervallo prova a correggere alcuni dettagli in fase difensiva ed offensiva, ma non argina la potenza in attacco di Anzola che trova canestri difficili soprattutto a cura del capitano Sassoni. Male in fase difensiva i bianco-verdi, anche perché gli anzolesi, trovando dei tagli davanti all’uomo e recuperando qualche pallone in difesa, producono canestri facili concretizzando il miglior quarto in fase realizzativa con 29 punti a referto. L’ultima frazione è una formalità e raffigura pienamente il resto della partita, con Anzola che non raggiunge quota 100 per la prima volta in stagione ma conclude comunque con un ampio vantaggio di 55 punti (92-37). La Borghi sarà impegnata Sabato 3/12 alle 18:00 al Pala Reggiani, cercando di rifarsi e ritrovare la vittoria a discapito della Polisportiva Giovanni Masi.

 

LEONARDI LAMBERTO S.R.L. UNDER 14: DUE SCONFITTE, CON INVICTUS E VIGNOLA

 

Articoli a cura di Andrea Esposito

 

Invictus Bologna – Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco 56-37 (14-8; 22-8; 7-11; 13-10)

Invictus: Anglani, Forino (Cap.) 12, Coluccia, Sozzi 20, Lodi 5, Stroppa 14, Masi, Criaco, Di Battista 3, Pasterczyk 2, Rami. All.: Cicchelli

Castelfranco: Fruggeri, Ferrari, Palumbo, Barone 2, Malagnino 10, Bianconi 5, Vecchi, Famigli 1, Monti (Cap.) 13, Lazrak, Nurali 6. All.: Bartolini

Arbitri: Tognazzi e Forino

 

Passo indietro immediato per la Leonardi Lamberto Under 14 di coach Bartolini, che di domenica mattina a Bologna cede nettamente contro i pari età dell’Invictus. Dopo il buon esordio infrasettimanale contro Vis Persiceto infatti, i ragazzi bianco-verdi scendono in campo con poca voglia di lottare ed impegnarsi, ed il match prende una piega chiara sin dall’inizio. Forino, Stroppa e Sozzi fanno a fette costantemente la difesa ospite, confezionando un perentorio +20 all’intervallo. Per la Leonardi, solo Monti e Malagnino raggiungono la doppia cifra ma è l’atteggiamento generale a lasciare negativamente senza parole lo Staff ospite, reduce da un periodo buono tra allenamenti e partite. Importante tenere a mente questa partita per non ripetere l’errore di scendere in campo svogliati, ed anzi nelle prossime uscite dimostrare sul campo i progressi sia mentali che tecnici necessari per divertirsi anche di più nell’arco della stagione.

 

 

Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco – Scuola Pallacanestro Vignola 52-55 (8-12; 15-16; 9-15; 20-12)

Castelfranco: Pastorelli, Fruggeri 2, Ferrari 5, Palumbo, Barone 4, Malagnino 11, Bianconi 10, Nurali 7, Agbo 1, Vecchi 3, Famigli 4, Monti (Cap.) 5. All.: Esposito

Vignola: Luccarini, Boschetti 2, Villanueva 10, Bertarini 8, Battaglia 12, Solmi 4, Pietrorri (Cap.) 9, Checchi 4, Solimeno 2, Sawali 2, Galli 2. All.: De Masi

Arbitro: Popov

 

Tutta un’altra Leonardi Lamberto nella terza partita stagionale, dopo la brutta figura a Bologna, contro una Vignola reduce dal centello rifilato a Pol. Giovanni Masi. I bianco-verdi sono vogliosi di rifarsi e scendono in campo con la giusta determinazione per affrontare una squadra sicuramente di livello superiore. Nei primi minuti qualche errore di troppo da distanza ravvicinata dei locali permette agli ospiti di mettere il naso avanti. Nel secondo quarto i tanti rimbalzi in attacco concessi consentono ai ragazzi di coach De Masi di incrementare il vantaggio fino alla doppia cifra ma, dopo il time-out, i padroni di casa hanno una veemente reazione che li porta anche al -2, per chiudere poi il primo tempo su un ottimo -5. Nel terzo quarto la Leonardi è ancora pigra a rimbalzo e, di contro, frenetica in attacco, con Vignola che meritatamente prova ad allungare in modo decisivo per il risultato finale. Ancora una volta, però, i bianco-verdi non ci stanno e dimostrano di potersela giocare con tutti, passandosi la palla e sfoderando un parziale che li riporta a un possesso di distanza dagli ospiti nell’ultimo minuto. Qui anche l’inesperienza non consente di portare a casa i due punti ma la frustrazione dei ragazzi di casa, a fine partita, deve essere uno stimolo per lavorare ancora più duramente in settimana, e continuare a migliorare e crescere come gruppo. Prossimo appuntamento: sabato 10 dicembre (ore 18:00) contro Pallacanestro Sassuolo.

 

13PUNTO17 SERIE C FEMMINILE: NETTA VITTORIA A REGGIO EMILIA

Arti Grafiche Reggiane e Lai U.S. Reggio Emilia – 13punto17 Basket Castelfranco 44-109 (10-31; 10-29; 10-25; 14-24)

Reggio: Previtero A. 8, Fontanelli 2, Braidi, Amari 11 Fontanelli 4, Gualdi 2, Becchi, Palmisano 8, Benelli, Braidi 3, Fabbi, Gabbi 6. All.: Bonincontro. Ass.: Caprari

Castelfranco: Todaro n.e., Cavallieri (Cap) 24, La Morgia 9, Baietti 9, Mazzanti 10, Carmina 7, Senn 16, Marzì 9, Monti 1, Ronchetti 24. All.: Totta. Ass.: Ass.: Aposkitis

 

A cura di Carolina Aposkitis

Un’altra vittoria per la 13punto17 Basket Castelfranco di Coach Totta, che continua a tenere la prima posizione in classifica. Castelfranco inizia il match subito aggressiva, approfittando della difficoltà in difesa delle avversarie che non si riescono mai ad imporre nelle due metà campo. Il primo quarto si conclude 10-31. Non cambia la situazione per tutto l’incontro, tante sono le possibilità di tiro per le bianco-verdi ospiti, che riescono a capitalizzare più del solito. Menzione di merito per il capitano Rita Cavallieri, e per Sofia Ronchetti, autrici di 24 punti a testa. Prossimo appuntamento: venerdì 2 dicembre (ore 21:00) a Piumazzo contro Arbor Reggio Emilia.

 

MCDONALD’S CASTELFRANCO PRIMA DIVISIONE: PRIMO STOP SUL CAMPO DI CASTELLARANO

Castellarano Basket – McDonald’s Basket Castelfranco 91-87 d2ts (21-23; 22-22; -12-17; 18-15; 5-5; 11-7)

Castellarano: Montermini n.e., Gambarelli 9, Pifferi 2, Ambrosi 10, Astolfi 16, Golfieri 15, Buffagni 17, Talami 2, Bonacini n.e., Montanari, Amici 20. All.: Battolla. Ass.: Ferrari

Castelfranco: Sforza 9, Romagnoli 7, Bettini, Riccò, Di Bona 5, Berti 3, Monari 2, Aldrovandi 25, Zanoli n.e., Tedeschi 20, Nebili 16, Cintori. All. Vannini. Ass.: Baroni

Arbitro: Toksoy

 

A cura di Andrea Esposito

Prima in trasferta e prima sconfitta per la McDonald’s Castelfranco Prima Divisione di coach Vannini, che cade dopo due overtime in quel di Castellarano, in una partita intensa e combattuta per 50 minuti. Inizio aggressivo dei padroni di casa che corrono ogni qualvolta ne hanno l’occasione sfruttando inoltre la fisicità di Amici e Buffagni.  Per i bianco-verdi i canestri arrivano da più giocatori ma i problemi sono di natura difensiva, con ben 25 punti concessi agli avversari. Nel secondo quarto sono ancora gli attacchi a comandare, con Tedeschi e Nebili sugli scudi per la McDonald’s mentre Ambrosi e Astolfi incrementano il bottino dei reggiani, per il 45-43 alla pausa lunga. Nel terzo quarto inizia ad affiorare la stanchezza e le percentuali calano, i ragazzi di coach Vannini operano il sorpasso alla terza sirena, ma è tutto sempre in equilibrio anche nel quarto periodo quando Aldrovandi con 8 punti prova l’allungo decisivo ma Castellarano non ci sta e risponde colpo su colpo portandosi a +3 con l’ultima azione da dover difendere. Uno schema non perfettamente riuscito libera comunque Sforza per la bomba del pareggio che significa tempi supplementari. Coach Vannini ormai si fida solo di sei giocatori mentre coach Battolla ruota maggiormente i suoi ma nel primo overtime non si segna praticamente mai, e dopo un 5 pari che sa molto di “under 14”, si va al secondo prolungamento. Qui le energie vengono meno per la McDonald’s ed i padroni di casa sono più cinici in alcuni possessi degli ultimi minuti portando a casa un match sudato e battagliero. Non tutto però è da buttare per gli ospiti che nonostante quattro assenze hanno dimostrato di poter competere anche contro una compagine solida come Castellarano, che rimane imbattuta e si candida prepotentemente per un posto ai play off. Stesso obiettivo dei bianco-verdi, che proveranno a riscattarsi Giovedì in trasferta contro Magic Scandiano.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: SCONFITTA A CASALECCHIO CONTRO CVD

CVD Basket Club A – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 66-39 (22-13; 15-11; 12-14; 17-1) 

CVD A: Pedrini 32, Obayangbon 10, Ferri 6, Franzoni 5, Benini (Cap.) 4, Scarabelli 3, Bernardi 2, Trovò 2, Neri 2, Zanoni, Demelas, Gruppioni. All.: Sciuto

Castelfranco: Vignoli (Cap.), Colangeli, La Duca 6, Bianconi, Passuti, Palmieri, Fiandri, Bologna 8, Popoli 4, Ferrari 4, Sarta 13, Castrogiovanni 4. All.: Vezzelli

Arbitro: Bertocchi

 

A cura di Arturo Morotti

Termina con una sconfitta la quarta trasferta consecutiva della Borghi Under 19. In seguito ad una partita di alti e bassi, CVD ha la meglio e continua il proprio campionato da imbattuta. Per gli ospiti il primo quarto si apre con due triple di Bologna, mentre per i padroni di casa Pedrini manda a referto i primi suoi 6 punti (saranno 32 a fine gara). Fin dal primo periodo, i bolognesi mettono in campo diverse disposizioni difensive, creando alcune complicazioni ai bianco-verdi che, nonostante le iniziali difficoltà, rimangono aggrappati alla partita. Nel secondo quarto le due compagini si equivalgono, giocando 10 minuti quasi in parità, ma all’intervallo lungo CVD sarà in vantaggio 37-24. Il secondo tempo si apre con Castelfranco intenzionato a ricucire qualche lunghezza di svantaggio e, in seguito alle marcature di Sarta e di La Duca, riesce a vincere il parziale per 12-14. Se nel terzo quarto la Borghi aveva attaccato con grande fluidità ed ottime spaziature la zona ed i raddoppi sistematici di CVD, nell’ultimo periodo Casalecchio sovrasta gli ospiti, concedendogli solo 1 punto in dieci minuti. La partita termina così 66-39 in favore dei padroni di casa, ma Castelfranco disputa ugualmente una partita di squadra, arrendendosi alla bravura degli avversari solamente nei 5 minuti finali.  I bianco-verdi scenderanno nuovamente in campo domenica 4 dicembre contro PGS Bellaria, questa volta, dopo molte giornate, in casa.

 

LINEA 101 S.R.L. UNDER 13: CENTO PASSA CONTRO I BIANCO-VERDI

Linea 101 Basket Castelfranco – Benedetto 1964 Bianco 56-59 (10-22; 23-16; 7-14; 16-7)

Castelfranco: Federzoni, Bruni 4, Petrarca 2, Cavani 11, Preti 5, Pirondini Moretti, Serri, Generoso, Maiorano 32, Ferrara 2, Pettazzoni (Cap.) . All.: Cardinale

Benedetto: Malaguti Serra, Bretta (Cap.) 11, Pritoni 4, Passarini 2, Cremonini 7, Bielli 12, Forni 17, Dondi, Mortilli, Pompa 6. Allenatore: Fantasia

Arbitro: Popov

 

A cura di Marzio Cardinale

Terzo impegno casalingo consecutivo per la Linea 101 di coach Cardinale; al palazzetto arriva Benedetto 1964 Bianco. Dopo un buon inizio dei padroni di casa, la formazione di Cento comanda il ritmo dell’incontro e prova a scappare già nel primo quarto, concluso sul 10-22. Ottima la reazione di Castelfranco, con una difesa davvero convincente ed una mentalità che, si spera, stia cominciando a far parte dei ragazzi; si va al riposo sul 33-38 per Benedetto Bianco. La pausa, come spesso accade, non è amica della squadra in rimonta; Cento conferma la regola, ripartendo a realizzare con discreta continuità; Castelfranco lotta, ma fa fatica a trovare la via del canestro. I bianco-rossi ospiti allungano ancora sul 40-52. I padroni di casa non ci stanno e, nell’ultimo quarto, le provano davvero tutte per ritornare a contatto. La difesa a tutto campo torna a dare fastidio agli ospiti, Castelfranco ci crede fino alla fine, ma a vincere la partita è la squadra di Cento. Buona comunque la prova dei ragazzi della Linea 101, che hanno lottato con grande impegno ed energia e dimostrano di avere fatto dei passi in avanti rispetto alla gara d’esordio. Il prossimo impegno per gli under 13 sarà domenica 4 dicembre in trasferta, a Piumazzo.

 

MANITOU ITALIA S.R.L. ESORDIENTI: SUCCESSO AL PALA “REGGIANI” CONTRO VIGNOLA

Manitou Italia S.r.l. Basket Castelfranco – Spv Vignola 15-9

Castelfranco: Corsi 7, Clopotaru 10, Cinquepalmi 2, Nebili, Chiantore 8, Preti 6, Piccinini 12, Gardellini, Russo 1, Amato, Ferrara 8. Istruttore: Cardinale

Spv: Calzolari 3, Borelli 6, Viesti, Gavioli, Casalini, Musilli, Rizzo 2, Pasini 8, Lugarini 2, Barbieri, Battistini 2, Boncompagni. Istruttore: Guidotti

Arbitro: Caroli

 

A cura di Marzio Cardinale

Continua il campionato della Manitou Italia Esordienti: in questo week-end la sfida è con Spv Vignola. I padroni di casa iniziano molto bene la partita, con due quarti davvero buoni per quanto riguarda l’intensità. Entrambi i periodi vengono vinti dalla formazione di Castelfranco, nonostante diversi errori nel tiro in corsa. Vignola reagisce molto bene nel terzo periodo, decisamente combattuto, e meritatamente riesce a farlo suo. Dopo la pausa, i bianco-verdi tornano in campo decisamente “sul pezzo”, le percentuali al tiro si alzano, e la retroguardia fa ampiamente il suo dovere, concedendo canestri agli ospiti solamente nel quinto periodo. Buona la risposta del gruppo 2011 dopo la partita di Modena, sia negli allenamenti che nella “verifica” della partita. Da segnalare, inoltre, la buona distribuzione dei punti tra i vari giocatori della squadra, ed il buon apporto di tutti i ragazzi castelfranchesi. Il prossimo impegno per la Manitou sarà il derby con Piumazzo, fissato per sabato 17/12 alle ore 15.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: TROPPA MO.BA PER I BIANCO-VERDI

Ottica Amidei Basket Castelfranco- Modena Basket 64-81 (20-15; 11-25; 16-29; 17-12)

Castelfranco: Cuzzani L. 3, Granata 10, Govoni 15, Pizzirani 1, Prampolini 4, Vannini, Del Papa (Cap.) 5, Torricelli 3, Cuzzani M. 21, Di Martino n.e., Lanzarini, Zanotti 2. All.: Bartolini. Ass.: Esposito e Vezzelli

Modena: Nasuti 14, Marino, Twum 7, Berni 2, Incalza, Casu 23, Mengozzi 8, Danesi 3, Mantovani 3, Macchelli (Cap.), Mancin 16, Ayiku 5. All.: Coppeta. Ass.: Pantaleo e Giuliani

Arbitri: Venezia, Mazzarini

Note: fallo tecnico a coach Bartolini ed alla panchina di Castelfranco. Spettatori 400 circa

MVP: Casu (Modena)

 

Il derby è nuovamente di Modena Basket, che sbanca con autorità il pala “Reggiani” ed infila la nona vittoria consecutiva su altrettanti incontri disputati. Equilibrio in avvio, con la Ottica Amidei che parte con il piglio giusto, spinta dalle giocate di Cuzzani M. e dalla difesa di capitan Del Papa; Mo.Ba risponde alla grande con le triple di Twum e Mantovani, supportati dal lavoro sotto i tabelloni ad opera di Mancin. Torricelli e Govoni tengono avanti i bianco-verdi, ma 5 punti consecutivi di Casu, assieme ai liberi di Twum, permettono di accorciare sul -2; Govoni batte la sirena da 8 metri, ed alla prima pausa è 20-15 Ottica Amidei. L’impronta sulla partita da parte degli ospiti arriva nei quarti centrali: il mega-break di 27-54 indirizza l’inerzia e sentenzia, ancora una volta, il primato arancio-nero in vetta al girone A. Casu e Nasuti colpiscono da ogni dove, mentre Mancin prosegue il proprio “lavoro sporco” catturando (14 alla fine, dei quali 10 in attacco) rimbalzi a ripetizione. La Ottica amidei “si siede” troppo presto e la reazione non arriva ad inizio ripresa, dopo il 31-40 con il quale si era concluso il primo tempo. Cuzzani M. continua ad arrotondare il proprio tabellino, ma in fase realizzativa è troppo solo. Nei secondi 20’, Castelfranco segna sì 33 punti, ma la bomba di Cuzzani L. è l’ultimo canestro dal campo che gli uomini di coach Bartolini insaccano a cronometro in movimento; gli ultimi 14, infatti, arrivano solamente a cronometro fermo, il che è troppo poco per contrastare una corazzata come Mo.Ba.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei Castelfranco sarà domenica 4 dicembre (ore 18:00), sempre al Pala “Reggiani”, ma stavolta contro la U.S. La Torre Reggio Emilia.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: CASTELFRANCO-MOBA, IL PRE-PARTITA CON COACH BARTOLINI

Sarà la domenica del derby di ritorno: al pala “Reggiani” si affronteranno seconda contro prima. La regina incontrastata del girone, Modena Basket, è ancora imbattuta in campionato, ma la Ottica Amidei Castelfranco, dal canto suo, si presenta a questo appuntamento per cercare il poker di vittorie consecutive. Le dichiarazioni della vigilia sono di coach Ugo Bartolini: “Arriviamo a questo appuntamento forti di tre vittorie che ci hanno dato morale; nonostante ciò, ci sono state luci ed ombre all’interno di queste partite, e non riusciamo ad avere ancora continuità nei quaranta minuti. Mi aspetto una gara molto difficile, loro sono imbattuti e sono una formazione che sicuramente ambirà a traguardi importanti nella fase calda della stagione; non verranno certamente a Castelfranco per fare una gita domenicale. Non possiamo permetterci distrazioni e cali di concentrazione, perché per prevalere in una partita del genere bisognerà giocare di squadra attuando una difesa molto forte per tutto l’arco del match. Sarà fondamentale anche l’apporto del nostro pubblico, che mi auguro sia numeroso come non mai”.

L’avversario: Otto vittorie in altrettante gare disputate fanno di Mo.Ba la dominatrice di questo girone A. Pur con qualche sofferenza di troppo, la compagine allenata da coach Claudio Coppeta si presenta a Castelfranco forte dell’ultimo referto rosa ottenuto in casa contro Scuole Basket Cavriago. Di giocatori da tenere sott’occhio ce n’è più di uno, poiché gli arancio-neri sono un’autentica corazzata. Il roster: Ayiku Alexandro, Berni Mattia, Casu Emanuele, Cavallari Marco, Danesi Fabrizio, Ferri Angel, Gentile Giorgio, Incalza Evan, Lopez Mattia, Macchelli Andrea, Mancin Alessandro, Mantovani Walter (Capitano), Marino Filippo, Marra Davide, Mengozzi Andrea, Nasuti Maurizio, Pascucci Gabriele, Rahova Samet, Twum Norbert. All.: Coppeta Claudio. Ass.: Pantaleo Davide e Giuliani Alessandro.

Il programma della nona giornata: Nubilaria Basket – Parma Basket Project 70-67 (giocata ieri sera), U.S. La Torre Reggio Emilia – SB Cavriago 66-64 (giocata ieri sera), Ottica Amidei Basket Castelfranco – Modena Basket (domani ore 18:00), Scuole Basket Cavriago – Basket Podenzano (domani ore 18:00).

La classifica del girone A: Modena Basket 16, Ottica Amidei Basket Castelfranco 10, Basket Podenzano 10, Nubilaria Basket 8, Parma Basket Project 8, U.S. La Torre Reggio Emilia 8, Scuole Basket Cavriago 6, SB Cavriago 2.

 

MCDONALD’S PRIMA DIVISIONE: DUE SU DUE IN CASA, BATTUTA ANCHE SAVIGNANO

McDonald’s Basket Castelfranco – Scuola Pallacanestro Savignano 94-39 (22-10; 20-11; 13-11; 39-7)

Castelfranco: Sforza 3, Romagnoli 12, Bettini 7, Di Bona 3, Berti 3, Monari 9, Aldrovandi (Cap.) 6, Paciello 15, Tedeschi 7, Nebili 9, Pevarello 16, Cintori 4. All.: Vannini. Ass.: Baroni

SPS: Soli 3, Soli 2, Chiosi 4, Chini, Niedda 4, Galli, De Falco, Giuliani 7, Zanni 2, Ansaloni (Cap.) 8, Gasiani 5, Fiorini 4. All.: Lelli

Arbitri: Ragusa, Fontanini

 

A cura di Andrea Esposito

Seconda partita stagionale per la McDonald’s Castelfranco Emilia di coach Vannini, e seconda vittoria davanti al pubblico amico del Pala “Reggiani”. Questa volta l’avversario è Scuola Pallacanestro Savignano di coach Lelli, squadra giovane e reduce da una sconfitta pesante alla prima giornata.Gli ospiti si dispongono con la difesa a zona dalla palla a due, ma per i bianco-verdi non è una novità, dopo l’esordio contro Schiocchi Veterans. Dopo il primo vantaggio ospite i padroni di casa si sbloccano grazie a palle recuperate e contropiedi, e iniziano a scavare il solco nel punteggio. Nel secondo quarto il copione è il medesimo, la novità sta nella realizzazione di qualche tiro da fuori della McDonald’s, che chiude avanti all’intervallo con un solido 42-21. Nel terzo periodo l’attacco è più macchinoso e Savignano non perde terreno ma negli ultimi 10’, grazie soprattutto a una difesa più intensa, i bianco-verdi sfoderano un parziale di 39-7 che non lascia dubbi sulla larga e meritata vittoria dei ragazzi di Vannini. Buone indicazioni per lo staff, soprattutto riguardo alla zona press, provata in qualche momento del match, che ha dato dividendi importanti, e che potrà essere utile nel prosieguo della stagione. Prossimo impegno, primo in trasferta, giovedì 24 novembre alle 21:30 sul campo di Castellarano.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: CHE COLPO A CASALECCHIO, BATTUTA CVD B

CVD Basket Club B – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 45-46 (7-8; 14-13; 8-14; 16-11) 

CVD B: Alzani (Cap.), Vicariucci 2, Hall 4, Dimaano 7, Trotta 5, Madrigali, Leoni, Sambaro 8, Rubini, Germinario 11, Bignami 2, Mirkovic 6. All.: Rossi

Castelfranco: Bianconi, Passuti, Morotti 9, Palmieri 3, Bologna (Cap.) 2, Popoli 4, Ferrari 3, Castrogiovanni 2, Genevini 2, Fraulini, La Duca 21. All.: Vezzelli

Arbitro: Piazza

 

A cura di Arturo Morotti

Vittoria importante ma sudata per i ragazzi dell’U19 di Castelfranco. Nella quarta partita stagionale, i bianco-verdi affrontano i ragazzi di CVD Casalecchio in una partita che si rivelerà equilibrata fino all’ultimo possesso. L’avvio è tutto targato Castelfranco, che apre la partita con un 6-0 di parziale correndo molto bene in contropiede. In seguito alle immediate difficoltà difensive, i padroni di casa sfruttano fin dal secondo minuto di gioco la propria arma tattica, mettendo così in campo una zona difensiva 1-3-1. Coach Vezzelli, leggendo prontamente la situazione, chiama il primo time-out del match per poter permettere ai propri giocatori di organizzarsi offensivamente, dando alcune dritte su come attaccare la difesa degli avversari. La nuova disposizione difensiva dei bolognesi, che si protrarrà per tutta la partita, permette loro di tornare a contatto, concludendo il primo quarto con il punteggio di 7-8.  Nella seconda frazione di gioco, i modenesi continuano ad avere difficoltà nell’attaccare la zona di CVD, che, scommettendo legittimamente sulle percentuali da tre degli ospiti, raggiunge il primo vantaggio della partita. Nei primi 20 minuti giocati, infatti, Castelfranco tira 16 triple, realizzandone solamente una: un gioco da 4 punti di Morotti. All’intervallo lungo le due compagini andranno in spogliatoio in totale parità (21-21), ma al rientro in campo, gli ospiti cercano di fuggire per la prima volta. I bianco-verdi, infatti, aumentano l’intensità difensiva, allungano la difesa a tutto campo riuscendo così a recuperare diversi palloni, concretizzandoli in contropiede o tramite i tiri liberi. Gli ultimi dieci minuti di partita sono caratterizzati da sorpassi e controsorpassi, fino al tiro della vittoria di La Duca a 20 secondi dal termine della gara. Il match termina così 45-46, Castelfranco segna poco, complice la difesa a zona 1-3-1 degli avversari, ma riesce comunque ad aggiudicarsi i due punti. I ragazzi della Borghi sabato giocheranno nuovamente a Casalecchio, ma in questa occasione affronteranno CVD A.

 

STUDIO CASA M CSI SENIOR: ALTRA SCONFITTA, STAVOLTA CONTRO NOT IN MY HOUSE

Not in my house – Studio Casa M Basket Castelfranco 76-62 (20-20; 18-14; 21-18; 17-10)

Not in my house: Tinto 3, Lorenzoni (Cap.) 6, Pedrini 2, Ballotta 8, Cannova 9, Bruni 19, Neri, Moro 13, Lisotti Si. 3, Castagneti 12, Lisotti Sa. 1. All.: Venturi. Ass.: Lorenzoni

Castelfranco: Lambertini Mar. (Cap.) 7, Lambertini Mat. 3, Corticelli 13, Garelli 3, Legnani 4, Bologna 5, Musarò 3, Fiorenzi 6, Paolo 15, Ceroni 2, Ceglia 1, Michelini. All.: Vezzelli. Ass.: Michelini

Arbitri: Bortolini, Rubini

Note: fallo antisportivo a Tinto, Lorenzoni e Cannova (Not in my house), fallo tecnico a Ballotta (Not in my house), espulso per doppio fallo tecnico Castagneti (Not in my house)

MVP: Moro (Not in my house)

 

Terzo stop consecutivo per la Studio Casa M Basket Castelfranco: gli uomini di coach Matteo Vezzelli non passano a Pragatto contro la formazione locale di coach Venturi. Castelfranco subisce sin da subito il pressing difensivo arancio-nero, che porta a diverse palle perse di troppo ed a conclusioni sin troppo facili per i bolognesi. Nonostante ciò, i bianco-verdi si trovano in completa parità al suono della prima sirena, risultando discretamente precisi in fase offensiva, in particolar modo con Corticelli, ben supportato da Bologna e Paolo. La gara comincia a farsi fisica e nervosa, con i padroni di casa che sfruttano le giocate di Bruni, mentre la Studio Casa M è tenuta in linea di galleggiamento da Paolo, ed alla pausa di metà partita è 38-34 Not in my house. I padroni di casa continuano a premere sull’acceleratore anche ad inizio ripresa, con Castelfranco che rimane nuovamente troppo attaccata all’uomo concedendo penetrazioni e praterie in area; Castagneti segna da ogni dove mentre, sul fronte ospite, Fiorenzi (tripla, unica di serata per lui e per tutta Castelfranco) e Legnani suonano la carica. Nell’ultima frazione, però, la Studio Casa M si schiera a zona difensivamente, ma dimenticandosi completamente di Moro: l’esterno arancio-nero piazza 3 bombe consecutive che mettono, sostanzialmente, già la parola fine all’incontro. A queste segue il canestro in contropiede di Bruni che anticipa il time-out di coach Vezzelli; i bianco-verdi, con la gara già in archivio, provano a giocare comunque la loro pallacanestro, pur non riuscendo a rientrare. Nel finale, i liberi di Tinto, Moro, Cannova, Lisotti, ed il canestro di Fiorenzi, sigillano il 76-62. Prossimo appuntamento per la Studio Casa M: giovedì 24 novembre, ore 21:30, alle “Cupole” contro Pallacanestro Porto.

 

LINEA 101 S.R.L. UNDER 13: PRIMA VITTORIA, BATTUTA LA BENEDETTO CENTO “ROSSO”

Linea 101 S.r.l. Basket Castelfranco – Benedetto 1964 Rosso 49-39 (13-14; 19-13; 7-8; 10-4)

Castelfranco: Federzoni, Bruni 2, Chiantore 9, Petrarca, Cavani 4, Parmeggiani 13, Pirondini Moretti, Serri, Preti, Maiorano 18, Pettazzoni (Cap.) 3. All.: Cardinale

Benedetto: Fortini 12, Sandri 7, Ferrari (Cap.) 2, Bavarone, Mingotti 2, Pizzuto 4, Haka 10, Chimenti, Benedetti 2, Insogna. Allenatore: Codato

Arbitro: Sarta S.

 

A cura di Marzio Cardinale

Seconda gara stagionale per la Linea 101: al palazzetto arriva la prima delle due sfide casalinghe con le compagini di Cento. Avvio con dei ritmi piuttosto elevati da entrambe le parti: non c’è davvero un attimo di pausa. In attacco i ragazzi di coach Cardinale riescono a trovare con una discreta continuità la via del canestro, ma soffrono le veloci ripartenze ospiti. Nel secondo quarto, i bianco-verdi difendono meglio e riescono, di conseguenza, ad avere più spazi per ripartire in contropiede; all’intervallo la Linea 101 è in vantaggio 32-27. Il terzo quarto vede dei ritmi decisamente più compassati, ed aumentano le imprecisioni al tiro da parte di entrambe le squadre; in questo periodo, comunque, Cento recupera un punto e si va all’ultima sirena sul punteggio di 39-35. Finalmente, nel quarto conclusivo, i ragazzi di casa difendono con grande intensità e, nel finale, portano a casa la prima vittoria stagionale. Nel complesso buona partita dei ragazzi della Linea 101, anche se i margini di crescita sono davvero tanti. Il prossimo impegno sarà sabato 26 novembre al palazzetto con Benedetto 1964 Bianco.

 

MANITOU ITALIA S.R.L. ESORDIENTI: LA GARA CONTRO MODENA BASKET

Modena Basket – Manitou Italia S.r.l. Basket Castelfranco 16-8

Mo.Ba: Cuoghi 8, Iserrato 8, Ansaloni F. 8, Ansaloni M., Antinoro 2, Diena 8, Albanese 4, Cafagna 6, Boni 2, Incerti 6, Garcia. Istruttore: Mastropietro

Castelfranco: Amato, Chiantore 4, Clopotaru 2, Corsi 1, Dragu 2, Gardellini, Iori, Nebili 4, Preti, Russo, Zedda. Istruttore: Cardinale

Arbitro: Aigel

 

A cura di Marzio Cardinale

Seconda gara stagionale nel campionato Esordienti per i bianco-verdi della Manitou Italia S.r.l., impegnati alle “Ferraris” con Mo.Ba. I padroni di casa iniziano sfruttando il grande vantaggio di altezza rispetto a Castelfranco; gli ospiti, con tanta grinta, reagiscono molto bene nel secondo periodo, vinto con un bel canestro a fil di sirena. La differenza fisica consente a Modena di avere tante, troppe seconde opportunità per realizzare dei canestri, sfruttate bene nei due quarti centrali. Castelfranco costruisce ottime azioni nel quinto periodo, dove riesce a stare maggiormente a contatto con gli avversari. Nell’ultima frazione, invece, la compagine di coach Cardinale ritorna a commettere errori offensivi e difensivi, che consentono a Mo.Ba di chiudere definitivamente la partita a proprio favore Nel complesso il gruppo 2011 ha fatto un piccolo passo indietro rispetto all’esordio. Ora, dopo una settimana di allenamenti, l’obiettivo è quello di fare una partita migliore nel prossimo turno, domenica 27 novembre, in casa con SPV Vignola.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: IL GIRONE DI RITORNO COMINCIA AL MEGLIO, BATTUTA SB CAVRIAGO

SB Cavriago – Ottica Amidei Basket Castelfranco 70-72 (17-21; 13-10; 10-20; 30-21)

Cavriago: Bonaccini 5, Montecchi (Cap.) 10, Martinelli 2, Della Mora 15, Generali 4, Borghi 3, Cannata, La Rocca 11, Caldarola 6, Gabbi 11, Castagnetti, Marani 3. All.: Croci. Ass.: Peroni

Castelfranco: Cuzzani L. 4, Granata 6, Caroli n.e., Govoni 14, Pizzirani, Prampolini, Vannini, Del Papa (Cap.) 11, Torricelli 7, Cuzzani M. 28, Di Martino n.e., Lanzarini 2. All.: Bartolini. Ass.: Esposito e Vezzelli

Arbitri: Sabatino, Djolev

Note: fallo antisportivo a Bonaccini (Cavriago)

MVP: Cuzzani M. (Castelfranco)

 

Tris per la Ottica Amidei Castelfranco: i bianco-verdi cominciano al meglio il girone di ritorno e colgono la terza vittoria consecutiva. E’ buona la partenza per gli ospiti, che volano sul 9-18 (con già 9 punti di Cuzzani M.) rispettando ampiamente il piano partita dello Staff Tecnico. Appena dopo, l’intensità cala e Cavriago comincia a trovare con costanza la via del canestro guidata da capitan Montecchi. Dopo il 17-21 della prima sirena, i reggiani si schierano a zona in difesa, facendo calare ulteriormente il ritmo offensivo ai castelfranchesi, che però riescono a tenersi avanti di un punto alla pausa, grazie a “Cuzzani&Cuzzani”, Govoni e Del Papa (30-31). Al rientro dagli spogliatoi, la Ottica Amidei prova a scappare scollinando la doppia cifra di vantaggio (Cuzzani M., Del Papa, Torricelli, Govoni), ma torna a rallentare (ed a perdere palloni, saranno 25 a fine gara) facendo rientrare ancora la compagine di coach Croci. Proprio la formazione locale inizia l’ultima frazione sorprendendo i bianco-verdi e mettendo la freccia per il +1, complici le 3 bombe consecutive firmate Montecchi, La Rocca, Della Mora, con quest’ultimo che ne insacca un’altra dopo il canestro ancora di Della Mora. Castelfranco, però, ha voglia di consolidare la seconda piazza in classifica e, spinta dalle realizzazioni di Torricelli, Cuzzani e Govoni, archivia la pratica e vince 70-72, con Cavriago che sbaglia i due tentativi finali per mandare la gara al supplementare.

Per Cuzzani M. ci sono 28 punti con 11 su 16 al tiro e 7 rimbalzi; doppia-doppia da 11 punti e 12 rimbalzi per capitan Del Papa, 14 punti con 4 assist e 4 falli subiti per Govoni, 7 punti ed altrettanti rimbalzi per Torricelli.

Prossimo appuntamento per la Ottica Amidei Castelfranco: domenica 27 novembre, ore 18:00, quando al Pala “Reggiani” arriverà Modena Basket per il derby di alta classifica.