Blog

BORGHI S.P.A. UNDER 19: TERMINA LA STAGIONE DEI BIANCO-VERDI

articoli a cura di Simone Sarta

 

A.S.D. Go Basket – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 71-45 (21-7; 21-14; 17-10; 12-14)

Go Basket: Del Bue 18, Bulgarelli 6, Dorelli 7, Ponticelli 6, Cilloni 2, Pistilli 2, Ferretti 14, Carigallingani 11, Grisanti n.e., Viappiani 1, Bulgarelli 4. All.: Brevini. Ass.: Scarcella

Castelfranco: Lambertini, Selmi, Savoia 2, Caroli 5, Esposito 5, Divenosa 12, Sarta 4, Ferrari, Amici 6, Di Martino 11. All.: Vezzelli

Arbitro: Beltrami

 

Pesante sconfitta per la Borghi S.p.A. Basket Castelfranco che perde in trasferta contro Albinea 71-45 al termine di un match a senso unico. Il primo quarto comincia con un parziale di 11-2 per i padroni di casa che, grazie alle disattenzioni difensive dei bianco-verdi, realizzano molti canestri facili. Castelfranco non reagisce e il periodo finisce 21-7 in proprio sfavore. Nel secondo quarto la musica non cambia: gli ospiti non riescono a tenere il passo dei reggiani e concedono altri 21 punti. All’intervallo i padroni di casa conducono con 21 lunghezze di vantaggio. Terzo e quarto periodo sono, sostanzialmente, “garbage time”, con Albinea che si limita a gestire il match.

 

 

Pallacanestro Scandiano 2012 – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 68-54 (21-5; 8-21; 15-16; 21-12)

Scandiano: Primavera 8, Giannelli 22, Pacchia 8, Vacolato n.e., Guidetti (Cap.) 8, Bassi, Grassi 8, Pasella n.e., Romini, Zini 14, Cirotti n.e. All.: Picelli

Castelfranco: Vignoli n.e., Divenosa 2, Calzolari n.e., Selmi, Savoia 2, Fiandri, Esposito 6, Lanzarini 9, Sarta 7, Ferrari 7, Amici 2, Di Martino (Cap.) 19. All.: Vezzelli. Ass.: Monari

Arbitro: Montanari

 

Si chiude con una sconfitta il campionato della Borghi S.p.A. Basket Castelfranco, che perde in trasferta contro Scandiano al termine di una partita giocata bene nonostante un disastroso primo quarto. La prima frazione si apre in modo “agghiacciante” per i bianco-verdi: 10-0 per i padroni di casa dopo 5’, con l’attacco castelfranchese completamente bloccato condito da una difesa che fatica a contenere le iniziative avversarie. Nonostante il time-out chiamato da coach Vezzelli, la Borghi non riesce a tenere il passo degli avversari, che vanno in vantaggio 21-5 alla prima sirena. Nel secondo quarto, dopo 2’ dove non sembra cambiare nulla, gli ospiti alzano improvvisamente la pressione e si riportano sotto anche di un possesso pieno. Scandiano non controbatte, terminando la prima metà di gara avanti di sole 3 lunghezze. Nella terza frazione i locali si schierano a zona, non impensierendo però troppo l’attacco ospite che segna comunque 16 punti (44-42 dopo 30’). Nell’ultimo quarto i reggiani mostrano molta aggressività, andando sempre al limite del fallo, ma così facendo recuperano quattro palloni in fila e ritornano sul +10; la partita diventa sempre più caotica e Castelfranco non riesce a recuperare. Si chiude dunque la stagione degli Under 19, che hanno alternato durante l’anno ottime prestazioni ad altre meno belle.

 

Il commento finale di coach Matteo Vezzelli: “Chiudiamo una stagione molto positiva, soprattutto per come si è evoluta. Avrebbe potuto svilupparsi in maniera diversa dal punto di vista tecnico, ma va bene così; i ragazzi sono cresciuti tanto ed hanno permesso di gettare solide basi per le stagioni a venire. Saluto calorosamente i classe 2003, giunti all’ultimo anno di campionati giovanili; sono particolarmente orgoglioso nel sapere di essere stato il loro ultimo coach pre-senior”.

 

SERVICE AUTOMAZIONI AQUILOTTI 2011: LA GARA DI CARPI

Nazareno Carpi – Basket Castelfranco 

Nazareno: Ribaldi, Martinelli, Longhi, Rosa, Trumbaturi, Lugli, Forghieri, Gallingani, Melli, Compagnoni. Istruttore: Pavarotti

Castelfranco: Chiantore, Avella, Stanzani, Cuoghi, Russo, Nebili, Clopotaru, Gardellini, Ferrara. Istruttore: Cardinale

Arbitro: Cavicchioli

 

a cura di Marzio Cardinale

Penultimo impegno stagionale per il gruppo della Service Automazioni Aquilotti 2011, impegnati in trasferta a Carpi. Inizio partita veramente di livello da parte di entrambe le squadre, con ritmo altissimo e tanti canestri. Anche la seconda frazione prosegue con grande intensità e ciascuna compagine realizza punti facili. Nei due quarti centrali il ritrmo, fisiologicamente, si abbassa; Castelfranco ha qualche difficoltà nella parte difensiva, ma continua a realizzare diversi canestri. Ultimi due periodi molto equilibrati, in cui il ritmo torna ad alzarsi, e gli attacchi hanno decisamente la meglio sulle difese. Veramente una bella partita quella andata in scena alla palestra “Solidarietà” di Carpi; il prossimo impegno dei bimbi di Castelfranco sarà mercoledi 18 maggio in trasferta con Mo.Ba.

 

SCOIATTOLI 2013: LA GARA CONTRO SPV VIGNOLA

Basket Castelfranco – SPV Vignola

Castelfranco: Calabrò, Favarolo, Manfredi, Marrocella, Pathirannhelage, Salani, Volpicelli, Gadaleta, Lombardo, Pietrosemoli. Istruttore: Cardinale

SPV: Bavieri, Berselli, Bertini, Caputo, Chirila, Degli Esposti, Grilli, Hajro, Miani, Rami, Ritter, Soci. Istruttore: Badiali

Arbitri: Zanoli, La Spada F.

 

a cura di Marzio Cardinale

Ultimo impegno casalingo per i nostri scoiattoli 2013 (sempre integrati da qualche 2014), impegnati al palazzetto con Spv Vignola. Iniziano meglio gli ospiti, molto bravi nel cercare il compagno più avanti; Castelfranco fa un bel secondo quarto, con una buona circolazione di palla. Equilibrio che continua anche nel proseguimento della partita; i piccoli bianco-verdi si sono divertiti cercando spesso la via del canestro, mentre devono migliorare nella fase difensiva. Nel complesso un altro buon test per gli scoiattoli, impegnati nell’ultima giornata a Piumazzo, lunedì 30 maggio ore 17.

 

AQUILOTTI CRESPELLANO: LA GARA CONTRO GB INSPORT

Gb Insport – Basket Castelfranco 

Gb: Boninsegna V., Binelli, Caravello, Pretelli E., Pretelli V., Manganaro, Giannelli, Alessi, Zaider. Istruttore: Boninsegna L.

Castelfranco: Masciale, Barozzi, Colombari, Vantaggiato, Hayward, Lagazzi, Miglio. Istruttore: Cardinale

Arbitro: Boninsegna L.

 

a cura di Marzio Cardinale

Ottavo impegno stagionale per il gruppo aquilotti di Crespellano, impegnato in trasferta a Bologna con Gb Insport. Iniziano meglio i padroni di casa, con un impatto migliore sulla partita. Molto buona la reazione dei bianco-verdi, che aumentano l’intensità difensiva e riescono a recuperare tanti palloni, che vengono convertiti in facili contropiedi. Nonostante le rotazioni ridotte da tantissime assenze, i ragazzi di Crespellano riescono a tenere un buon ritmo anche nei quarti centrali, facendo vedere anche belle collaborazioni offensive. Un piccolo calo nei quarti finali, dovuto anche all’energia messa in campo dalla squadra di casa, non cambia il giudizio sulla bella prova degli aquilotti di Crespellano.

 

LINEA 101 UNDER 13: SCONFITTE CONTRO CALDERARA E VIGNOLA

 

articoli a cura di Marzio Cardinale

 

Calderara Pallacanestro – Linea 101 Basket Castelfranco 63-29 (13-5; 16-10; 20-6; 14-8)

Calderara: Pesci, Biancoli (Cap.) 5, Bonvicini 6, Manetti 9, Marani 12, Moretti 2, Sgarzi 13, Spolaore 10, Stanzani, Vignoli L. 2, Vignoli M., Montalbano 4. All.: Campazzi

Castelfranco: Ferrari 2, Fruggeri, Popescu, La Spada (Cap.) 13, Barone, Malagnino, Bianconi 2, Orefice, Vecchi 5, Lazrak, Monti 7. All.: Cardinale

Arbitro: Lazzaroni

 

Recupero infrasettimanale per la Linea 101, impegnata sul campo della seconda in classifica, Calderara. Approccio un po’ troppo morbido per gli ospiti, graziati nel punteggio da tanti errori da parte dei padroni di casa. Buono l’impatto, invece, nel secondo quarto, nel quale Castelfranco gioca meglio e produce anche qualche bella azione, non sempre finalizzata a dovere. Nella ripresa Calderara alza “i giri” del motore dimostrando perché è in lotta per andare alla seconda fase; Castelfranco paga dazio nel punteggio, ma continua comunque ad onorare la partita, fino all’ultimo secondo.

 

 

Linea 101 Basket Castelfranco – SPV Vignola 54-60 (15-7; 11-22; 13-17; 15-14)

Castelfranco: Ferrari, Fruggeri, Palumbo, La Spada 23, Barone 2, Malagnino 3, Bianconi 9, Nurali 2, Orefice, Vecchi 4, Lazrak, Monti 11. All. Cardinale

SPV: Battaglia 4, Boschetti 2, Villanueva 5, Bedostri 15, Pietorri 14, Solimeno 4, Galli 2, Bertarini 6, Franceschini, Bertacchini 8. All. Di Berardo

Arbitro: Zanoli

 

Ultimo impegno casalingo per i ragazzi di Castelfranco, impegnati al Palazzetto con Spv Vignola. La richiesta nel pre-partita è quella di migliorare la qualità dell’attacco rispetto alle ultime uscite, ed i ragazzi bianco-verdi eseguono molto bene nel primo quarto, prendendo un piccolo margine di vantaggio. Nel secondo periodo Vignola reagisce mentre la Linea 101 butta via tanti (troppi) palloni intestardendosi spesso in iniziative individuali; gli ospiti ne approfittano per andare in vantaggio all’intervallo. Nella ripresa la gara rimane in grande equilibrio; Spv allunga nel vantaggio grazie ad un buon terzo quarto. Molto buona la reazione di Castelfranco nell’ultima frazione, dove i ragazzi di coach Cardinale riprendono a muovere maggiormente la palla trovando soluzioni più costruite; si arriva quindi ad un finale punto a punto, con Spv che riesce però a mantenere quel piccolo vantaggio costruito in precedenza ed a vincere la partita. Nel complesso ci sono stati miglioramenti, anche rispetto alla gara di andata soprattutto nella fase offensiva; progressi che andranno verificati nella prossima partita, in programma domenica 15 maggio ore 15 ad Anzola.

 

Ferrutensile Spa al fianco del Settore giovanile

L’A.D Basket Pol. Castelfranco è orgogliosa di comunicare che Ferrutensile S.p.a. ha rinnovato il sostegno al Settore Giovanile della Società al 30 giugno 2023

Ferrutensile, nata come agenzia commerciale, nel 2013 accelera il suo percorso di crescita con l’affitto dell’azienda Ferrari Renzo Srl, storica società emiliana, fondata nel 1967 da Renzo Ferrari e leader locale nel settore Ferramenta e Utensileria. La conduzione in affitto della Ferrari Renzo S.r.l. consente all’azienda un rapido sviluppo, anche grazie allo spirito imprenditoriale di Andrea Malavasi, oggi amministratore di Ferrutensile. L’azienda viene ristrutturata, resa più competitiva e flessibile per poter rispondere in modo efficace alle nuove dinamiche del mercato. L’unione tra le competenze storiche già presenti in azienda, la vastissima conoscenza del mercato, sia dal punto di vista dei fornitori che delle soluzioni tecniche possibili e l’entusiasmo del nuovo management, ha reso ancora più forte Ferrutensile. Con un occhio al passato ma con sguardo rivolto al futuro, l’azienda ha fissato nuovi obiettivi in linea con politiche di mercato che possano contemporaneamente ottimizzare sia i risultati aziendali che la soddisfazione di clienti e fornitori. La nuova società ha come obiettivo strategico la crescita, non solo sul territorio storicamente coperto (provincie di Modena e Bologna) ma anche sull’intera Emilia Romagna e sulle regioni confinanti. La razionalizzazione degli spazi di magazzino, la ristrutturazione della forza vendita, una corretta gestione degli aspetti finanziari, la storica esperienza e competenza, rendono oggi Ferrutensile un partner performante sia per la piccola azienda che per l’industria. La sede è a Castelfranco Emilia, dislocata su due sedi che complessivamente si estendono per 5000mq e l’azienda opera in tutta la regione Emilia Romagna con mezzi propri che settimanalmente effettuano un comodo servizio di consegna a domicilio. Tutti i clienti vengono visitati periodicamente dagli agenti di zona e possono disporre di un servizio di assistenza telefonica per chiedere informazioni o preventivi gratuiti.

Ferrutensile Spa consta di sei aree di competenza che comprendono Ferramenta, Forniture industriali, Laboratorio Industriale, Officina, Logistica interna e Produzione di Mascherine (tramite Fupuretech). L’azienda è certificata ISO 9001:2015.

Ottica Amidei e Basket Castelfranco insieme sino al 2026

L’A. D . Basket Pol. Castelfranco, con orgoglio, comunica che Ottica Amidei sarà il main sponsor della Prima squadra senior della nostra Società sino al 30 giugno 2026.

L’ Ottica Amidei, fondata nel 1954 è situata nel cuore di Castelfranco Emilia in Corso Martiri 320/D. L’azienda è inoltre presente a San Giovanni in Persiceto (BO) Corso Italia 102 e a Vignola in Corso Italia 32. Ottica Amidei è esclusivista dei marchi Cartier, Chanel, Gucci, Celine, Stella Mc Cartney ma presso i suoi punti vendita si possono trovare anche Ray Ban, Persol, Oakley, Tiffany, Bulgari, Prada, Miu Miu, Fendi, Dior, Tom Ford e tante montature di marchi emergenti.
Ottica Amidei mette a disposizione della propria clientela una vasta gamma di servizi quali l’applicazione di lenti a contatto per miopie e ipermetropie associate ad astigmatismo, lenti a contatto per cheratocono e patologie oculari, lenti progressive, prismi per eventuali strabismi, applicazione di lenti per ortocheratologia.

– Con l’acquisto di un occhiale multifocale da vista con lenti antiriflesso è in omaggio un occhiale da sole RAYBAN o OAKLEY da una vastissima scelta anche collezione 2022 e seguenti.

– Con l’acquisto di un occhiale da vista completo di lenti antiriflesso la montatura te la regala l’Ottica Amidei anche firmata di fine serie tra vari marchi (Armani/ Italian Indipendent/ Gucci/ Prada/ Persol/ Dior/ Missoni/ Ferre’/ Dolce Gabbana/ Ray Ban e tanti altri.

– Acquistando due paia di occhiali da sole sul secondo paio sconto del 50% (escluse le marche Dior, Cartier e Chanel)

– Per tutti i ragazzi che giocano e utilizzano lenti a contatto prima fornitura gratuita e prezzi speciali solo ed esclusivamente ai tesserati e loro familiari conviventi
Tutte le promozioni non sono cumulabili con eventuali altre in atto o ad eventuali ulteriori sconti.

ESORDIENTI: CASTELFRANCO CEDE AD UNA PIU’ PRONTA VIGNOLA

SPV Vignola vs Castelfranco Basket 16-8 (punteggio Minibasket)

49-20 (punteggio progressivo)

Vignola: Alessi 2, Belloi 2, Bertarini 12, Bonacini 8, Franceschini 11, Lenzi 10, Luccarini, Manzini, Olivieri 2, Padovan, Vezzani, Molino 2. Istruttore: Badiali

Castelfranco: Bruni 4, Cavani 4, Cremonini, Diamanti, Federzoni 4, Generoso 2, Maiorano 4, Parenti, Pettazzoni 2. Istruttore: Tedeschi. Assistente: Bologna

Arbitro: Ferroni

 

a cura di Alberto Tedeschi

Una Castelfranco rimaneggiata e molto corta (a disposizione solo 9 giocatori) lotta senza sosta ma alla fine si sveglia troppo tardi e cede l’incontro ad una più pronta Vignola. La partita vede partire subito forte la squadra di casa che entra in campo sveglia e concentrata e porta a casa i primi 2 “tempini” del match. I bianco-verdi, seppur un po’ frastornati e stanchi date le assenze, si accendono e per i rimanenti 4 “tempini”, giocando praticamente alla pari con Vignola, a viso aperto in una partita anche divertente. Buoni gli spunti dei castelfranchesi, che confermano questa volta di più che quando giocano non da soli, ma coralmente passandosi la palla, riescono a fare grandi cose ed a trovare con continuità la via del canestro.

 

LEONARDI LAMBERTO UNDER 15: GRASSI GUIDA MEDOLLA AL SUCCESSO

Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco – PT Medolla 71-74 d1ts (19-11; 5-20; 23-22; 16-10; 8-11)

Castelfranco: Poli 1, Fabozzi, Piccioli 10, Martignoni 4, Metani 15, Soldano, Sarta M (Cap.) 26, Sarta F. 6, Ballotta, Berlenda, Lugli 4, Caruso 5. All.: Tedeschi

Medolla: Bellodi 1, Cinque, Calzolari, Grassi (Cap.) 52, Benatti 4, Arielli, Cardinali 7, Guagliumi 6, Ravani, Morselli, Paltrinieri 4. All.: Ganzerli

Arbitro: Caroli

 

a cura di Giulia Todaro

La Leonardi Lamberto affronta in casa PT Medolla: la partita inizia forte per Castelfranco, che si impone con una buona intensità difensiva ed un buon gioco di squadra in fase offensiva, portando il primo parziale sul 19-11. Nel secondo quarto i bianco-verdi perdono il vantaggio costruito, concedendo troppi canestri facili agli ospiti che si portano sul +7 (5-20 il parziale). Dopo la pausa lunga entrambe le formazioni scendono in campo con molta intensità, Castelfranco riesce a vincere il parziale 23-22, portandosi, quindi, sul -6. Nell’ultima frazione i bianco-verdi si impongono chiudendo il quarto sul 63 pari (16-10 il parziale) e mandando tutti all’extra-time. Nel supplementare, dopo i primi 4 minuti punto a punto, Medolla supera Castelfranco 71-74. Buona prova per la Leonardi Lamberto, che ha lottato fino all’ ultimo, ed è riuscita a riprendersi dopo un secondo quarto faticoso. Da segnalare, per gli ospiti, la grande prova di capitan Grassi.

 

AQUILOTTI CRESPELLANO: LA GARA DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO

Vis Academy Persiceto – Basket Castelfranco

Persiceto: Albiero, Ghisellini, Varini, Pederzini, Risi, Marverti, Ucci, Librera, Guidetti, Benatti, Gubellini, Montanari. Istruttore: Vignocchi

Castelfranco: Vairo, Vantaggiato, Bolognesi, D’Antini, Ferrara, Gardellini, Miglio, Clopotaru, Lagazzi, Magelli. Istruttore: Cardinale

Arbitro: Mangolini

 

a cura di Marzio Cardinale

Impegno di sabato mattina (seconda volta in stagione) per il gruppo di Crespellano, impegnato in trasferta a San Giovanni in Persiceto. Inizio molto “frizzante” per entrambe le squadre, che giocano due tempi più offensivi che difensivi. Buone le “percentuali” per i bianco-verdi, bravi nel giocare insieme e nel capitalizzare anche con tanti rimbalzi offensivi. Nei restanti quattro periodi, entrambe le compagini tendono invece ad abbassare di più il ritmo; gli ospiti continuano a macinare gioco ed occasioni di realizzazione, mostrando buoni miglioramenti da inizio stagione. Nel complesso, bella partita per gli Aquilotti, chiamati a confermare i progressi nella trasferta a Bologna di venerdi 6 maggio, con Gb Insport.

 

SCOIATTOLI 2013: LA GARA CONTRO PALLACANESTRO SASSUOLO

Basket Castelfranco – Pallacanestro Sassuolo

Castelfranco: Bernardi, Calabrò, Favarolo, Ferrari, Manfredi, Marrocella, Pathirannhelage, Salani, Volpicelli, Gadaleta, Lombardo, Palumbo. Istruttore: Cardinale

Sassuolo: Buba, Mariani, Botti, Scalici, Stancu, Carlucci, Cuoghi, Baldassarre, Lambiase, Rovatti, Manicardi. Istruttore: Barbieri

Arbitri: La Spada S., La Spada F.

 

a cura di Marzio Cardinale

Quarto impegno stagionale per gli Scoiattoli 2013 (aiutati anche in questa partita da tre bimbi del 2014), impegnati al palazzetto con i pari età di Sassuolo. Castelfranco inizia con il piglio giusto, buona intensità e bella circolazione del pallone; Sassuolo reagisce nel secondo periodo, contrastando i padroni di casa con delle belle azioni in velocità. Tante occasioni di realizzazioni nel proseguimento della partita, con i bianco-verdi che devono cercare di migliorare questo “fondamentale”, oltre alla fase difensiva. Sempre buona, invece, la ricerca del passaggio al giocatore meglio posizionato; in questo i ragazzi si sono confermati anche contro i nero-verdi. Nel complesso partita molto bella ed avvincente tra queste due squadre, che hanno dimostrato assolutamente di equivalersi. Il prossimo impegno per Castelfranco sarà sabato 7 maggio ore 17:30 contro SPV Vignola.

 

LINEA 101 UNDER 13: ZOLA BEFFA I BIANCO-VERDI NEL FINALE

Linea 101 Basket Castelfranco – Francesco Francia Zola 39-41 (4-14; 20-6; 9-12; 6-9)

Castelfranco: Palumbo, Ferrari 2, Fruggeri, Popescu, La Spada (Cap.) 13, Barone 2, Malagnino 6, Bianconi 4, Nurali, Vecchi 4, Monti 8. All.: Cardinale

Francesco Francia: Evangelisti 2, Sai, Ramponi 2, Giovannitti 14, Migliorini 5, Girotti, Ricci 2, Tommasini, Morales Cassara, Bontempo, Puggioli 8, Fiume (Cap.) 8. All.: Gatti

Arbitri: Sarta, Martignoni

a cura di Marzio Cardinale

 

Torna a giocare in casa la Linea 101, impegnata al palazzetto con Francesco Francia. Inizio con le polveri particolarmente bagnate per i padroni di casa, che soffrono parecchio contro la difesa dei bolognesi. Gran bella reazione nel secondo quarto, dove i bianco-verdi stringono a loro volta le maglie in difesa e realizzano la metà dei punti totali in questo periodo. Nella ripresa i ragazzi della Linea 101 tornano a soffrire la retroguardia ospite, realizzando veramente poco pur costruendo diverse opportunità di tiro. Francesco Francia è trascinata da Giovannitti e, punto su punto, riesce a riprendere il comando delle operazioni portando a casa meritatamente la partita. I bianco-verdi torneranno in campo per due impegni la prossima settimana: il primo giovedi 5 maggio sul difficile campo di Calderara, mentre l’altro sabato 7 maggio a Vignola.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: A LUZZARA ARRIVA IL SECONDO SUCCESSO CONSECUTIVO

Eagles Riva del Po – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 59-68 (15-12; 17-18; 13-17; 14-21)

Eagles: Bellucci 17, Artoni 9, Albano 9, Rossi, Bolondi 4, Occelli (Cap.) 4, Capiluppi, Miad 14, Rama 2. All: Melli. Ass.: Bertolini.

Castelfranco: Legnani 5, Di Martino, Selmi 2, Fiandri, Caroli (Cap.) 8, Rebuttini 2, Lanzarini 15, Sarta 6, Paciello 13, Amici 8, Ferrari 9. All.: Vezzelli

Arbitro: Ferrarini

 

a cura di Simone Sarta

Seconda vittoria consecutiva per gli Under 19 della Borghi S.p.A. Basket Castelfranco che giocano una grandissima partita e battono a Luzzara gli Eagles per 59-68. Il primo quarto è caratterizzato da intensità alta in attacco: Castelfranco si trova dal primo minuto contro la difesa a zona ma riesce a batterla più volte e rimane attaccata ai padroni di casa che, nella loro metà campo offensiva, sfruttano molto i blocchi e si portano in vantaggio 15-12 alla prima sirena. Nel secondo quarto si mantiene l’equilibrio: gli ospiti attaccano molto bene la difesa a zona e gli avversari non riescono a trovare gioco corale in attacco dovendo spesso ricorrere ad isolamenti, a volte forzati. All’intervallo lungo il punteggio è 32-30 Eagles. Nel terzo periodo Castelfranco mette la testa avanti e si porta anche sul +6 grazie ad ottime giocate in attacco e a grandi difese uno contro uno che limitano molto l’attacco reggiano (45-47 Borghi alla penultima sirena). Nell’ultimo quarto i bianco-verdi danno la spallata decisiva ed i padroni di casa non riescono a ribattere: l’attacco di coach Vezzelli segna ben 21 punti ed in difesa concede tiri forzatissimi agli Eagles. Il punteggio finale è 59-68 per la Borghi, autrice di una delle migliori partite stagionali. Prossimo appuntamento mercoledì 4 maggio, ore 18:30, ad Albinea in casa Go Basket.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 17: UNA VITTORIA ED UNA SCONFITTA CHIUDONO LA STAGIONE

 

articoli a cura di Arturo Morotti

 

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – Salus Pallacanestro Bologna 60-55 (19-19; 14-8; 12-11; 15-17) 

Castelfranco: Colangeli 2, La Duca 19, Fraulini 2, Cocchi 1, Passuti 13, Morotti 5, Palmieri 4, Mingardi 2, Popoli 5, Bologna (Cap.) 4, Genevini 3, Balboni. All.: Ansaloni

Salus: Lamma 7, Bilog 6, Defranco 8, Orsi T. (Cap.) 2, Demaria 4, Finetti 4, Pezzano, Orsi S. 12, Grillo 6, Marchesini, Magli, Palmonari 6. All.: Capelli

Arbitri: Campedelli, Gianfranchi

 

Torna al successo la Borghi Under 17, in seguito ad una partita combattuta contro Salus. Il match inizia con le due formazioni che si equivalgono in entrambe le metà campo; per la squadra di casa è La Duca a scendere sul parquet particolarmente ispirato (10 i suoi punti nel primo quarto), mentre Orsi rifila 3 triple che tengono gli ospiti a contatto. Nella seconda frazione di gioco, coach Ansaloni chiede ai suoi di aumentare l’attenzione difensiva, e Castelfranco concederà così solamente 8 punti in tutto il quarto, portandosi in vantaggio di 6 lunghezze all’intervallo. Al rientro in campo, i bolognesi trovano ottime conclusioni con Orsi (tripla) e Palmonari, tenendo a galla le proprie speranze. La partita si rivelerà equilibrata fino alla sirena finale, poiché nell’ultimo quarto i giocatori di coach Capelli trovano una reazione di orgoglio, ricucendo così qualche punto di svantaggio. I bianco-verdi sono bravi a rimanere uniti e reggono l’urto avversario, riconquistando la vittoria dopo svariato tempo con il punteggio di 60-55.

 

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – Scuola Basket Samoggia 60-71 (18-14; 9-18; 17-21; 16-18) 

Castelfranco: Colangeli, La Duca 18, Fraulini 5, Cocchi 3, Passuti 7, Morotti 4, Palmieri 3, Mingardi, Bologna (Cap.) 11, Popoli 7, Genevini 2, Balboni. All.: Ansaloni

SBS: Scaglioni 4, Menzani 4, Valletta 4, Zanoni 19, Vignali (Cap.) 10, Migliarini 4, Gherardi 20, Trovò 5. All.: Sernesi

Arbitri: Frigieri, Camurri

 

Termina con una sconfitta l’ultima partita del campionato dei ragazzi dell’Under 17. Il derby contro Scuola Basket Samoggia si rivela a senso unico a partire dalla seconda metà del secondo quarto. Il match si apre in totale parità, La Duca e Zanoni rispondono colpo su colpo, ed i primi dieci minuti terminano 18-14, con una tripla allo scadere del tempo di capitan Bologna. Nella seconda frazione, però, Castelfranco si aggrava di svariati falli, entrando così in una fase di “black-out” che costerà cara ai bianco-verdi. Nel secondo quarto, infatti, i modenesi segnano solamente 9 punti, mentre SBS ne infila 18 trovando spesso semplici conclusioni al ferro. In seguito all’intervallo, i ragazzi di casa tentano di riaprire la gara, ma gli ospiti sono bravi a reggere l’urto e non si lasciano riavvicinare, aumentando sempre più il proprio divario. Nei 10 minuti finali Castelfranco sembra addirittura essersi arresa, e Scuola Basket Samoggia conquista così meritatamente la vittoria con il punteggio di 60-71.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: RIVINCITA OTTENUTA CONTRO MEDOLLA

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – Pallacanestro Team Medolla 51-41 (8-6; 15-12; 21-9; 7-14)

Castelfranco: Divenosa 14, Selmi, Savoia 3, Caroli (Cap.) 17, Esposito 6, Fiandri, Sarta 6, Rebuttini 1, Amici, Ferrari 4. All.: Vezzelli. Ass.: Monari

Medolla: Vivarelli 4, Gelati, Calzolari, Longo 4, Luppi (Cap.) 19, Adjeh 12, Sabattini 1, Menotti. All.: Giliberti

Arbitro: Toksoy

 

a cura di Simone Sarta

Vittoria in casa per la Borghi S.p.A. Basket Castelfranco, che riscatta il tonfo di tre giorni prima e batte Medolla 51-41 al termine di una partita controllata (toccando anche a tratti il +20). Nel primo quarto gli attacchi di entrambe le squadre sono bloccati grazie a difese attente, soprattutto quella di Castelfranco, che ha voglia di prendersi la rivincita (8-6 al 10’). Nel secondo quarto prevale ancora l’equilibrio: gli attacchi segnano di più ed i bianco-verdi riescono a portarsi avanti mantenendo per tutto il periodo un doppio possesso di vantaggio: all’intervallo la Borghi è sopra 23-18. Nel terzo quarto Castelfranco preme sull’acceleratore ed annichilisce la difesa avversaria segnando 21 punti e concedendone solo 9; gli ospiti non si riprendono andando sotto 44-27 alla penultima sirena. Nell’ultimo quarto Medolla prova ad accorciare po’ lo svantaggio, mettendosi anche a zona in difesa, ma non basta: Castelfranco vince 51-41. Prossimo appuntamento mercoledì 27 aprile (ore 20:30) a Luzzara contro gli Eagles.

 

LINEA 101 UNDER 13: SCONFITTA SUL CAMPO DI VIGNOLA

SPV Vignola – Linea 101 Basket Castelfranco 60-30 (12-5; 16-10; 13-6; 19-9)

Vignola: Battaglia 8, Boschetti, Villanova 8, Bedostri 24, Scotto di Ciccamiello, Venturelli, Solimeno Cipriano 7, Sawali 2, Bertarini 4, Franceschini 7. All.: Di Berardo

Castelfranco: Palumbo, La Spada 12, Barone, Malagnino 5, Bianconi 5, Nurali 4, Orefice, Vecchi 4, Lazrak, Popescu. All.: Cardinale

Arbitro: Badiali

 

a cura di Marzio Cardinale

Ritorna in trasferta il gruppo della Linea 101, impegnato per la prima volta in stagione con Vignola. Inizio partita con entrambe le squadre che si studiano, le difese prendono il sopravvento sugli attacchi, e si va al primo riposo sul punteggio di 12-5 per SPV. Il secondo quarto inizia bene per Castelfranco, che riesce a ritornare ad un solo punto di svantaggio, grazie ad un paio di ottime difese convertite in situazioni di sovrannumero in attacco. Si spegne però la luce per gli ospiti, che incassano il break che poi segnerà la partita nel secondo quarto, andando al riposo sul 28-15 per Vignola. La reazione dei bianco-verdi è parziale, in attacco si continua (in questa partita) a fare tanta fatica e Vignola, trascinata da un ottimo Bedostri allunga ancora nel punteggio. Di fatto la partita si chiude qua, Vignola controlla l’ultimo quarto, Castelfranco paga anche la stanchezza e chiude con un fin troppo pesante 60-30. Nel complesso un passettino indietro per i 2009, che saranno chiamati a mostrare una reazione di orgoglio sul difficile campo di Calderara, giovedi 28 aprile alle 18:40.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: CASTELFRANCO BATTE LA TORRE E CHIUDE AL NONO POSTO

Ottica Amidei Basket Castelfranco – U.S. La Torre Reggio Emilia 85-58 (15-15; 30-16; 17-22; 23-5)

Castelfranco: Paciello 6, Morotti, Mattioli 3, Pizzirani, Prampolini 4, Vannini 7, Del Papa (Cap.) 7, Torricelli 7, Cuzzani 13, Nebili 9, Lanzarini 7, Fratelli 22. All.: Ansaloni. Ass.: Esposito e Tedeschi

La Torre: Canuti 8, Monti 7, Magliani 14, Martelli 5, Pezzarossa (Cap.) 4, Campani 3, Bonaccini 6, Guidetti 11, Margaria. All.: Corradini. Ass.: Severini

Arbitri: Aly Belfadel, Zuffa

Note: fallo tecnico a Campani (La Torre)

MVP: Fratelli (Castelfranco)

 

La Ottica Amidei Castelfranco chiude al meglio la propria regular season: contro La Torre, infatti, arriva un netto successo che permette ai bianco-verdi di chiudere al nono posto nel girone A, in vista dei prossimi play-out contro Atletico Basket Borgo Panigale e Basket Club Russi.

L’avvio è di marca reggiana, con Pezzarossa e Magliani che sfruttano gli spazi lasciati liberi dai locali; Prampolini e Del Papa replicano, assieme al solito Vannini che fa il vuoto a rimbalzo. Entra Cuzzani ed infila 6 punti consecutivi per Castelfranco; Bonaccini e Torricelli segnano un canestro a testa per mandare le squadre al primo mini-riposo in totale parità a quota 15. Nel secondo quarto c’è il primo allungo castelfranchese: Fratelli prende per mano i suoi ed infila 15 punti (sui 30 totali del periodo) conditi da 3 bombe. Del Papa (tripla poi canestro da sotto) si unisce alle realizzazioni, poi serve Prampolini che deposita il 45-28; Martelli torna a sbloccare i suoi con la tripla, che vale il -14 della pausa. Nella terza frazione, la spallata definitiva bianco-verde per chiudere la gara non arriva ed i reggiani rosicchiano punti, anche grazie ai tiri di un ispirato Canuti (2 triple in fila dopo tanti errori nel primo tempo) ed alla “tabellata” da 7 metri di Magliani. Cuzzani e Fratelli vanno nuovamente a bersaglio, ma prima Monti (da 2 e da 3) poi Guidetti (“buzzer”) accorciano per il 62-53 della penultima sirena. La Torre si spegne proprio sul più bello, complice anche la grande emergenza a livello di roster, e la Ottica Amidei piazza il break (stavolta) decisivo: il 13-0 arriva con Nebili, Paciello, Cuzzani, e con il lavoro di Lanzarini sotto le plance. Guidetti e Martelli frenano il parziale, ma ormai Castelfranco trasforma in oro tutto quello che passa tra le mani e, con Lanzarini (tripla) e Nebili (assist Torricelli) chiude i conti per l’85-58 finale.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: CASTELFRANCO-LA TORRE, IL PRE-PARTITA CON STEFANO PRAMPOLINI

Ultimo appuntamento per quanto riguarda la regular season della Ottica Amidei Castelfranco: al pala Reggiani, arriverà La Torre Reggio Emilia. Nel match di andata ci fu la prima vittoria bianco-verde in campionato (57-72), e domani Castelfranco è obbligata a replicare il successo in quanto ci si gioca l’arrivo in nona posizione in vista dei prossimi play-out che scatteranno tra un paio di settimane. Match fondamentale come sottolinea anche Stefano Prampolini nelle dichiarazioni pre-partita: “Sarà una gara molto importante, a differenza di quanto si possa pensare. Dovremo assolutamente vincere per ottenere il miglior piazzamento in vista dei prossimi play-out. Vogliamo, inoltre, dimostrare di poterci meritare la categoria e, per cominciare a farlo, bisognerà superare il primo ostacolo, ovvero La Torre. Contro i reggiani arrivò, un girone fa, la nostra prima vittoria al termine di una gara intensa e disputata con attenzione su entrambe le metà campo; la chiave per superarli nuovamente sarà sicuramente giocare al nostro ritmo ed approcciare mentalmente bene questo impegno, sacrificandosi tutti assieme e lottando su ogni pallone. Come già anticipato negli scorsi pre-partita, anche io ringrazio il nostro meraviglioso pubblico che ci sta continuando a supportare e mi auguro sia numeroso anche domani”.

L’avversario: la formazione bianco-rossa di coach Alberto Vacondio (nella foto di www.uslatorre.it) vanta tanta esperienza in questa categoria (e non solo) all’interno del proprio roster. I pericoli numeri uno in fase offensiva sono Filippo Mazzi e Tommaso Cantergiani, contornati da un collettivo che può dare tanta sostanza in qualsiasi momento della gara (Magliani, Canuti, Bonaccini). Sotto le plance, le “twin-towers” Alberto Davoli e Matteo Margaria occupano il pitturato reggiano ormai da diverse stagioni. Anche La Torre è chiamata a vincere se vuole consolidare la propria attuale nona posizione in graduatoria.

Il programma della quindicesima giornata (recupero): Basket Podenzano – Vis Persiceto 55-59 (giocata ieri sera), Nubilaria Basket – Modena Basket 68-56 (giocata ieri sera), SPV Vignola – Scuole Basket Cavriago (stasera ore 21:00), Magik Parma – Basketreggio (domani ore 18:00), Ottica Amidei Basket Castelfranco – U.S. La Torre Reggio Emilia (domani ore 18:00). Riposa: Parma Basket Project.

La classifica del girone A: Vis Persiceto 36 (pg 20), Magik Parma 30 (pg 19), Modena Basket 24 (pg 20), Parma Basket Project 24 (pg 20), SPV Vignola 22 (pg 19), Basket Podenzano 20 (pg 20), Nubilaria Basket 18 (pg 20), Scuole Basket Cavriago 14 (pg 19), U.S. La Torre Reggio Emilia 12 (pg 19), Ottica Amidei Basket Castelfranco 10 (pg 19), Basketreggio 4 (pg 19).

La formula play-out: le squadre classificate al nono, decimo ed undicesimo posto, formeranno tre gironi a tre squadre ciascuno e verranno disputate gare di andata/ritorno senza riporto di punti (verrà stilata una nuova classifica partendo tutte da zero).

GIRONE D: nona girone A, decima girone B, undicesima girone C

GIRONE E: nona girone B, decima girone C, undicesima girone A

GIRONE F: nona girone C, decima girone A, undicesima girone B

Le formazioni che si classificheranno all’ultimo posto di ciascun girone, saranno automaticamente retrocesse al campionato di Promozione 2022/2023, venendo però considerate come eventuali Riserve di Prima Fascia in caso di ripescaggio per il prossimo campionato di serie D.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: TONFO ESTERNO A MEDOLLA

PT Medolla – Borghi S.p.A. Basket Castelfranco 67-51 (22-16; 12-10; 21-14; 12-11)

Medolla: Vivarelli 17, Gelati 1, Calzolari T., Longo 10, Luppi (Cap.) 33, Adjeh 2, Sabatini 2, Menotti 2, Ceglie. All.: Giliberti

Castelfranco: Bianconi 2, Calzolari E. 4, Selmi, Savoia 3, Caroli (Cap.) 17, Esposito 6, Fiandri, Sarta 5, Bologna 2, Amici 8, Ferrari 4. All.: Vezzelli

Arbitro: Cascioli

 

a cura di Filippo Caroli

I ragazzi della Borghi S.p.A. Under 19 scendono in campo a Medolla per una partita che, sulla carta, risulterebbe essere alla loro portata. Match che inizia in maniera abbastanza equilibrata, dove le due squadre viaggiano, per i primi minuti, a distanza di poche lunghezze tra loro. È evidente fin da subito, però, la scarsa intensità messa in campo dai ragazzi della Borghi che non riescono a tenere bene in difesa ed a far circolare in maniera fluida la palla in attacco. Nonostante questo, gli ospiti riescono a tenersi a contatto arrivando all’intervallo sotto di 10 lunghezze. Anche nel secondo tempo Castelfranco non detta ritmo ed intensità, principali chiavi delle buone prestazioni offerte nelle ultime partite. Nel terzo quarto la Borghi incassa nuovamente colpi che impongono un divario di 20 punti; la cattiva prestazione a rimbalzo e la scarsa attenzione difensiva portano la partita a scivolare fino alla sirena finale con il risultato di 67-51 in favore di una Medolla guidata dai 50 punti combinati dal duo Luppi-Vivarelli.

Il commento di coach Matteo Vezzelli: “Faccio, innanzitutto, i complimenti a Medolla per aver giocato la propria pallacanestro e per aver avuto la maggior voglia di portare a casa questa partita. Noi abbiamo offerto una prestazione non da Castelfranco, con la testa rimasta a casa e troppi individualismi che, molto spesso, non sono serviti granchè; non mi sono piaciuti per niente l’approccio alla gara e l’atteggiamento messi in campo, e sono mortificato nei confronti dei nostri genitori per il non-spettacolo potuto ammirare. Abbiamo subìto, in tutto e per tutto, la maggiore fisicità di Medolla. Nonostante ciò, vorrei però fare i complimenti a Bianconi e Bologna (entrambi classe 2005), che hanno dato il proprio contributo tenendo bene il campo e fornendo prestazioni importanti. Mi auguro che sabato ci possa essere una completa inversione di marcia sul parquet”.

Brutta prestazione da parte dei bianco-verdi, probabilmente la peggiore di una stagione sin qui non semplice ma che ha visto i ragazzi di coach Vezzelli dare sempre tutto in campo impegnandosi fino in fondo. Finale che lascia l’amaro in bocca, ma che può essere riscattato già sabato in casa al pala Reggiani (ore 18:00), quando ci sarà il “back-to-back” proprio contro i bianco-blu di coach Giliberti.