Blog

VENTURI BRUNO S.R.L. UNDER 16: VITTORIA SOFFERTA PER CASTELFRANCO SUL CAMPO DI SCANDIANO

Pallacanestro Scandiano – Venturi Bruno s.r.l. Basket Castelfranco 74-82 (15-22; 14-11; 22-21; 23-28)

Scandiano: Chen, Selleghini E. 4, Spaggiani 7, Cristofaro 15, Casini (Cap.) 9, Felici, Gatti 6, Fortunato 25, Selleghini N. 4, Bertolani, Berti 4, Della Giustina n.e.. All.: Piatti

Castelfranco: Scurani 2, Martignoni (Cap.), Monti 9, Aureli 32, Riccardo, La Spada 13, Bettini 9, Menditto, Ferrara, Bellini 17. All. Ansaloni

Arbitro: Mussini

Note: fallo antisportivo Bettini (CFE) e Ferrara (CFE)

 

a cura di Giacomo Bettini

Vittoria da parte di Castelfranco in una partita sofferta e giocata sul minimo punto. Bianco-verdi che vincono la palla a due, mantenendo un vantaggio medio di 5 punti per tutto il periodo; entrambe le squadre commettono errori realizzativi, Castelfranco riesce a rimanere comunque avanti grazie a gli 11 punti realizzati da Aureli. Alla prima sirena il risultato è sul 15-22. Nel secondo periodo Castelfranco entra in campo con carica e voglia di vincere grazie all’entusiasmo creatosi nella metà campo offensiva sommato alla grande difesa di capitan Martignoni. Gli ospiti fanno segnare solamente 4 punti in 8 minuti ai padroni di casa, andando ad allungare il vantaggio sul 19-33. Da quel momento black-out totale dei bianco-verdi dove in soli due minuti concedono un 10-0 per Scandiano, andando all’intervallo sul risultato di 29-33. Terzo periodo che vede due facce da parte di Castelfranco: nei primi minuti torna protagonista la difesa del capitano Martignoni assieme alla fase realizzativa dei bianco-verdi, la seconda parte, invece, è dannosa per Castelfranco dove da un vantaggio di 14 punti si fa recuperare fino ad un possesso pieno. Alla terza sirena il risultato è sul 51-54. Ultimo periodo che vede i bianco-verdi dominare per tutto il tempo; in questi minuti si rende protagonista Bellini, reduce da un piccolo problema che lo ha tenuto a sedere per un intero periodo. Realizza tiri dalla media importantissimi per la squadra. Arriva la quarta vittoria di fila per i bianco-verdi, che si portano in vetta alla classifica a pari punti con Medolla.

Prossimo incontro domenica 5 dicembre alle 11 a Medolla, per lo scontro tra prime.

 

AQUILOTTI CRESPELLANO: BELLA PARTITA A SAN GIORGIO DI PIANO

Pallacanestro Sangiorgio – Basket Castelfranco

Sangiorgio: Manfredi, Mai, Vargiu, Secchiaroli I., Secchiaroli F., Pagani, Cartaginese, Finessi, De Meco, Iachettini, Madonia, Cirillo. Istruttore: Boglioli

Castelfranco: Bolognesi, Chiantore, Clopotaru, D’Antini, Ferrara, Lagazzi, Miglio, Nebili, Vantaggiato, Colombari, Hayward. Istruttore: Cardinale

Arbitri: Borghi, Tuveri

 

a cura di Marzio Cardinale

Esordio stagionale in campionato per il gruppo Aquilotti di Crespellano, impegnato in questa stagione nel girone di Bologna. Inizio molto buono per i nostri bimbi, che riescono a tenere un buon ritmo e hanno tante occasioni per andare a canestro nei primi tre tempi; negli ultimi tre quarti il ritmo si abbassa, e si registra qualche disattenzione in più a livello difensivo per i nostri piccoli bianco-verdi, autori comunque nel complesso di una buona prova.

Prossimo impegno di campionato, sabato 11 dicembre in trasferta ad Altedo, ospiti di Bianconeriba.

 

LINEA 101 UNDER 13: SUCCESSO BIANCO-VERDE CONTRO DIABLOS

Linea 101 Basket Castelfranco – Diablos Sant’Agata 55-51 (20-10; 8-12; 12-19; 15-10)

Castelfranco: Tavani, Ferrari, Fruggieri 4, Napoli, La Spada 20, Barone, Malagnino 4, Bianconi 2, Nurali, Vecchi 2, Famigli 10, Monti 13. All.: Cardinale. Ass.: Zanoli

Diablos:Pedroni, Sabadini 2, Sitti 4, Simonini, Lodini 12, Morselli 10, Yemerai 23, Balsano, Diop. All.: Vannini

Arbitro: Caroli

 

a cura di Valerio Zanoli

In questa terza partita di campionato lo scontro è contro i Diablos di Sant’Agata. La partita inizia molto bene nel primo quarto: quando le due squadre ancora non si conoscono molto bene ed i giocatori sono freschi, i bianco-verdi riescono a correre molto trovando tanti canestri in contropiede, con una buona intensità, tanto da chiudere il primo quarto sul 20-10. Il secondo quarto purtroppo non va altrettanto bene, forse causa della errata convinzione dei padroni di casa sul fatto che fosse una partita facile. I Diablos permettono meno corse a Castelfranco e sono più pronti in difesa, dove Linea 101 fa più fatica ad attaccare; cala anche l’intensità dei locali. Il periodo dopo la pausa lunga è senza dubbio il peggiore del Castello: molte “dormite” in difesa, con Sant’Agata che è brava a cercare e premiare sempre l’uomo libero. Questo quarto è anche dettato da molti castelfranchesi con problemi di falli, rendendo difficile la gestione dei cambi. Nell’ultimo quarto i bianco-verdi si risvegliano e danno tutto per la squadra, correndo di più ma soprattutto difendendo maggiormente e concedono molti meno canestri agli ospiti. Negli ultimi minuti di partita le due squadre sono vicine alla parità, grazie all’ottimo lavoro corale sia di fisico che soprattutto di testa. La parità oscilla tra il +1 e il -1 fino agli ultimi secondi di partita, dove (menzione speciale) La Spada riesce a subire due falli ed ad andare in lunetta, facendo 4 su 4 proprio quando la palla pesa di più. Ci si torna a vedere già ad inizio settimana in palestra dove sicuramente sono da migliorare tutta la parte difensiva, dalla gestione dei falli al riconoscimento del proprio uomo, l’attacco alla difesa schierata e la condizione fisica; molto meglio rispetto alle ultime partite la gestione degli spazi, la grinta ed il sangue freddo.

Prossimo appuntamento domenica 5 dicembre alle ore 11 quando arriverà la Vis Persiceto.

 

LEONARDI LAMBERTO UNDER 15: CASTELFRANCO VINCE NEL FINALE CONTRO EAGLES

Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco – Eagles Riva del Po 52-49 (12-14; 9-10; 11-17; 20-8)

Castelfranco: Poli 6, Fabozzi, Piccioli 16, Martignoni 2, Metani 2, Caroli, Sarta M (Cap.) 12, Sarta F. 8, Puzone 3, Ballotta , Caruso 3, Lugli 2. All.: Tedeschi

Eagles Riva del Po: Verdi, Bosi 13, Fuschillo 15, Baraldi 4, Alfieri 2, Chierici, Ziu 15, Potenza, Lugari, Ferrarini, Beghi, Cattini. All.: Iori

Arbitro: Todaro

 

a cura di Giulia Todaro

Terza partita per la Leonardi Lamberto Castelfranco, alle “Cupole” contro Eagles Riva del Po. La gara inizia forte da entrambe le parti, con un’alta intensità difensiva e offensiva. Gli avversari mostrano una buona circolazione di palla, che ai padroni di casa manca, chiudendo il primo parziale sotto 12-14. Nel secondo quarto la storia non cambia, si conclude il parziale 9-10 per Eagles. Dopo l’intervallo lungo “black-out” per i bianco-verdi che perdono il ritmo dei quarti precedenti. Tra canestri subiti per distrazione difensiva ed azioni confusionarie offensive, il terzo parziale si chiude 11-17 per gli ospiti. Nell’ultimo periodo la Leonardi Lamberto entra in campo con una faccia diversa, con una difesa incisiva che non permette molto agli avversari, assieme ad un attacco che torna girare dopo la tripla di Puzone che apre la strada del canestro. Ultimo parziale è di 20-8 per i bianco-verdi che si portano a casa la partita con il punteggio 52-49.

Prossimo incontro domenica 5 dicembre a Rubiera.

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: TONFO CASALINGO PER CASTELFRANCO CONTRO BASKETREGGIO

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – Basketreggio 35-74 (11-23; 7-17; 7-19; 10-15)

Castelfranco: Vignoli, Fiandri, Calzolari, Divenosa 9, De Marco, Caroli (Cap.), Esposito 7, Lanzarini 7, Sarta 4, Ferrari 2, Amici 2, Di Martino 4. All.: Vezzelli. Ass.: Monari.

Basketreggio: Crema 24, Ciscato 14, Carlini, Bigi 5, Caccidiosi, Boldrini, Guaiumi 4, Finelli Fe. (Cap.) 5, Finelli Fa. 3, Camurri 19. All.: Bosi.

Arbitro: Fontanini

 

a cura di Simone Sarta

Arriva la prima sconfitta in campionato per la Borghi S.p.A. Basket Castelfranco che cede di schianto 35-74 al cospetto di Basketreggio, al termine di una partita dove i bianco-verdi non sono praticamente scesi in campo. Nei primi minuti del primo quarto gli ospiti si portano già sul 1-10 e la partita finisce praticamente lì, con Castelfranco che fatica a passare la metà campo ed a tenere gli avversari in difesa. Il primo parziale finisce 23 a 11 per i reggiani. Nel secondo quarto il “leitmotiv” è lo stesso, con gli avversari che recuperano palloni su palloni e arrivano all’intervallo sopra di 22, sul 18-40. Il terzo quarto rispecchia totalmente l’andamento dei parziali precedenti: alla penultima sirena il punteggio è di 25-59 per gli ospiti. Il quarto quarto è sostanzialmente “garbage time”: i padroni di casa continuano a perdere i palloni e Reggiolo allenta la presa difensiva. La partita finisce 36-74 per Basketreggio.

Prossimo appuntamento sabato 4 dicembre in casa alle 18 contro la Magic Basket Scandiano.

Forza Castello!!!

 

CSI SENIOR: SCONFITTA NEL DERBY CONTRO SASSO BASKET

Basket Castelfranco – Sasso Basket Castelfranco 59-70 (20-18; 15-13; 12-19; 12-20)

Castelfranco: Lambertini Mar. 8, Lambertini Mat. 2, Garelli 11, Bologna, Marchi 5, Legnani 5, Boni, Cavallo, Rebuttini, Paolo 8, Castellano 5, Broda 15. All.: Vezzelli. Ass.: Aposkitis

Sasso: Dardi 6, Zagni 10, Paderni 4, Luppi, Gazzotti 16, Gobbi, Marino, Minelli 2, Berardi 17, Mezzetti 15

Arbitro: Trisiello

 

a cura di Giacomo Legnani

Seconda di campionato, per i ragazzi allenati da coach Vezzelli e vice Aposkitis, che si disputa sul campo di casa nel derby contro Sasso basket. Quintetto di partenza molto simile per Castelfranco rispetto a quello visto a Sassuolo. Nel primo quarto le squadre riescono abbastanza facilmente a trovare la via del canestro, cercando sempre di più di alzare l’intensità difensiva. Il secondo quarto è molto simile al primo perché, nonostante i cambi, tutti riescono comunque ad esprimere un buon basket, anche se Castelfranco Basket, riuscendo a difendere sui maggiori realizzatori del Sasso, conclude anche il secondo quarto in vantaggio ma solo con quattro lunghezze di scarto: 35-31. Nella ripresa il Sasso alza l’intensità difensiva e costringe Castelfranco a cercare tiri più difficili, non riuscendo a trovare gli stessi punti che avevano portato la squadra di casa a svolgere una grande prima parte di gara. Nonostante ciò però la partita rimane molto combattuta anche se arriva per la prima volta il sorpasso della squadra ospite, chiudendo il terzo quarto di solo una lunghezza di vantaggio rispetto a Castelfranco. Allungo decisivo Sasso nell’ultima frazione, con Castelfranco che prova più di una volta di recuperare la partita con parziali importanti ma che alla fine si deve arrendere agli arancio-nero.

Prossimo appuntamento per i bianco-verdi sarà il 9/12 alle 21:30 in casa di Modena Basket.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: NUOVO STOP CASALINGO BIANCO-VERDE, STAVOLTA CONTRO VIGNOLA

Ottica Amidei Basket Castelfranco – SPV Vignola 59-74 (12-26; 15-19; 16-13; 16-16)

Castelfranco: La Duca, Di Martino 2, Mattioli 13, Pizzirani, Prampolini 4, Vannini 10, Del Papa (Cap.) 5, Cuzzani L. 2, Nebili 4, Lanzarini, Fratelli 18, Genevini 1. All.: Ansaloni. Ass.: Esposito

Vignola: Fiorini 14, Penna 7, Dawson 22, Fossali 3, Smerieri 2, Cappelli 4, Serra 7, Cuzzani M. (Cap.) 6, Prandini, Miani 6, Cavazzoli 3, Trenti. All.: Landini. Ass.: Di Berardo e De Martini

Arbitri: Baraldi, Bertolini

Note: doppio fallo tecnico alla panchina di Castelfranco

MVP: Dawson (Vignola)

 

La SPV Vignola vince meritatamente il derby in casa della Ottica Amidei Castelfranco. Gara praticamente mai in discussione, con gli ospiti che partono forte sin da subito grazie a Penna, Serra ed all’impatto dalla panchina che ha Dawson sulla gara. Castelfranco prova a replicare con Vannini e Mattioli (tripla), ma i troppi errori a cronometro fermo da parte dei bianco-verdi fanno rimanere Vignola avanti con un buon margine, soprattutto perchè ai liberi sbagliano davvero poco. Fratelli chiama, Miani risponde (12-22), con il giovane vignolese che buca ancora il canestro avversario su assist di Dawson, chiudendo sul +14 la prima frazione. Nel secondo quarto SPV trova gioie con Smerieri e, ancora, Dawson ma Ottica Amidei reagisce sfruttando la mano di Fratelli: l’esterno castelfranchese insacca 11 punti consecutivi per i suoi, conditi da 3 triple. Vignola, che è seconda in classifica non per caso, però reagisce non bene, benissimo: gioco da 3 punti di Fiorini, “long-two” di Serra, penetrazione di Dawson e liberi di Penna e Cavazzoli per il break di 0-9 che anticipa i liberi di Prampolini che valgono il 27-42. Prima della sirena di metà gara c’è ancora tempo per vedere il “buzzer” da 3 punti di Fossali (27-45).

“Sagra della palla persa” ad inizio terza frazione, poi Vannini e Fiorini segnano da sotto mentre Mattioli e Serra da fuori. Ancora Vannini a segno nel pitturato, con Nebili che non scrive 3 solo per una questione di riga pestata. Dawson si trasforma in uomo-assist e costruisce punti per Miani e Cuzzani (42-57). Momento “bruttino” (in termini di spettacolo) della gara, con i canestri dal campo che stentano ad arrivare da entrambe le parti. I liberi di Dawson e Del Papa chiudono i primi 30′ sul 43-58 Vignola. Nell’ultima frazione Dawson nuovamente aumenta il proprio score personale, coadiuvato da Cuzzani che in “fuorigioco” sigla lo 0-6 ospite; Castelfranco replica con Fratelli che, però, commette il proprio quinto fallo al rientro in difesa. La firma su qualsiasi tentativo di rientro da parte dell’Ottica Amidei la mettono Penna e Fiorini: quest’ultimo capitalizza due assist consecutivi del compagno e regala il ventello di gap (54-74). Nei minuti finali si svuotano le panchine, con i bianco-verdi che esultano per il canestro di Di Martino ed il libero di Genevini.

Prossimo appuntamento per Castelfranco sarà domenica 5 dicembre alle ore 18:00 sul campo di Magik Parma.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: CASTELFRANCO-VIGNOLA, IL PRE-PARTITA IN COMPAGNIA DI ANTONIO DEL PAPA

E’ stato MVP della vittoria ottenuta settimana scorsa sul campo di Nubilaria Basket grazie ai suoi 17 punti segnati (e non solo): il pre-partita di Ottica Amidei Basket Castelfranco – SPV Vignola è in compagnia del capitano bianco-verde Antonio Del Papa: “Da Vignola mi aspetto molta intensità per tutta la partita anche perché ci sono vari giovani molto tecnici, che stanno migliorando grazie al lavoro dei giocatori più esperti e dello Staff. Poi, visto che è un derby, nessuna delle due squadre si tirerà certamente indietro. SPV è, inoltre, un avversario tosto, fisico e difficile da affrontare visto che ha giocatori che hanno militato in categorie superiori. A Novellara abbiamo giocato molto bene di squadra, con intensità e con una buona difesa. Nel quarto periodo abbiamo avuto un piccolo black-out e questo li ha fatti rientrare in partita ma siamo stati sul pezzo e sempre totalmente di squadra abbiamo vinto, grazie anche all’allenatore Ansaloni ed al vice Esposito che, nel momento di difficoltà, ci hanno fatto rientrare nei ranghi. Giocare questa partita, per me, è stimolante perché quando incontro squadre dove ci sono degli amici mi diverto molto a prescindere dal risultato, come ad esempio domani dove affronteremo Marco Cuzzani (amico da una vita), Andrea Landini (mio ex allenatore) e Fabio De Martini (ieri mio avversario sul campo ed oggi team manager vignolese)”.

L’avversario: la SPV Vignola sta dimostrando sul campo il proprio valore e non è un caso che, se si dà un’occhiata alla classifica del girone A, la si trovi lì in alto. In estate, in casa giallo-nera, è cambiato tanto a livello di roster, ed il lavoro di Società e Team Manager Fabio De Martini ha portato a vestire la casacca SPV Cappelli, Serra, Dawson, Penna e Cavazzoli; cinque pedine giovani e con tanta “garra” da riversare sul rettangolo di gioco ad ogni allacciata di scarpe. Vignola arriva dalla vittoria interna ottenuta contro Parma Basket Project che è valsa il quinto referto rosa nelle ultime cinque uscite, segno evidente di continuità in termini di risultati. A guidare i giallo-neri c’è coach Andrea Landini, recente conoscenza del Basket Castelfranco (coadiuvato da Daniele Di Berardo). Cuzzani e Fiorini sono rimasti dalla passata stagione, ed il loro apporto si sente eccome; dalla panchina, occhio agli under Fossali e Miani.

Il programma dell’ottava giornata: U.S. La Torre – Vis Persiceto 66-91 (giocata ieri), Modena Basket – Basket Podenzano (oggi ore 18:30), Scuole Basket Cavriago – Basketreggio (domani ore 18), Ottica Amidei Basket Castelfranco – SPV Vignola (domani ore 18), Parma Basket Project – Magik Parma (domani ore 19). Riposa: Nubilaria Basket.

La classifica del girone A: Vis Persiceto 14 (pg 7), SPV Vignola 10 (pg 7), Magik Parma 8 (pg 5), Parma Basket Project 8 (pg 6), Modena Basket 6 (pg 7), Basket Podenzano 6 (pg 5), Scuole Basket Cavriago 4 (pg 7), Ottica Amidei Basket Castelfranco 4 (pg 6), U.S. La Torre 4 (pg 7), Basketreggio 2 (pg 3), Nubilaria Basket 2 (pg 6).

 

BORGHI S.P.A. UNDER 19: TERZO SUCCESSO IN FILA PER CASTELFRANCO, RIVA DEL PO E’ BATTUTA

Borghi S.p.A. Basket Castelfranco – Eagles Riva del Po 58-51 (10-11; 17-13; 13-16; 18-12)

Castelfranco: Vignoli 4, Lodovisi, Calzolari, Divenosa 5, De Marco 2, Caroli (Cap.) 7, Esposito 6, Lanzarini 13, Sarta 6, Ferrari 1, Amici, Di Martino 14. All.: Vezzelli. Ass.: Monari

Eagles: Bellucci, Artoni 6, Albano 4, Rossi, Bolondi 6, Begni, Pasini 8, Miad 7, Rama, Tagliati 2, Caramaschi 8, Dall’Amico (Cap.) 10. All.: Melli.

Arbitro: Pongiluppi

 

a cura di Simone Sarta

Terza vittoria su tre per la Borghi S.p.A. Basket Castelfranco che sconfigge Riva del Po in casa 58-51 e rimane imbattuta. Il primo quarto comincia a marce basse, sia i padroni di casa che gli avversari fanno fatica a fare canestro, nonostante una buona circolazione di palla. Dopo essere stati anche in vantaggio di 4, i padroni di casa si perdono un po’ e chiudono il quarto sotto 10-11. Nel secondo quarto gli avversari si portano sul +8, salvo poi perdere tutto il vantaggio a causa di azioni confusionarie in attacco provocate dalla pulita difesa di Castelfranco. All’intervallo lungo la Borghi è in vantaggio 27 a 24. Il terzo quarto vede gli ospiti riportarsi in parità e tentare l’allungo: dopo 4 minuti senza punti finalmente Castelfranco ritrova la bussola e sorpassa di nuovo gli ospiti. All’inizio dell’ultimo quarto il punteggio è di 40-39. Nell’ultimo quarto, nonostante la zona provata dal coach reggiano, i bianco-verdi scavano il gap che alla fine non verrà più colmato da Riva del Po, con i due tecnici e l’antisportivo fischiatogli contro che chiudono il match. Prossima partita sabato 27 novembre alle 18 in casa contro Basketreggio.

Forza Castello!!!

 

ESORDIENTI: ESORDIO CON VITTORIA PER CASTELFRANCO CONTRO UNA CORIACEA PIUMAZZO

Basket Castelfranco – SBS Piumazzo 15-13 dgs (6-2; 12-12; 6-12; 6-1; 7-10; 4-4)

Castelfranco: Iori 2, Leoci, Diamanti, Parmeggiani 9, Cavani 6, Federzoni, Bruni, Parenti 4, Generoso 2, Maiorano 16, Cremonini, Pettazzoni 2; Cavani. Istr.: Tedeschi.

Piumazzo: Drusiani 6, Iaccori 24, Gollini 4, Gaeta, Recchiuto, Lelli, Ceriale, San Gregorio 1, Turrini, Zucchini 2, Devitisi 2, Corti 2. Istr.: Cavani.

 

a cura di Alberto Tedeschi

Esordio con vittoria per il gruppo Esordienti di Castelfranco che, solo dopo il gioco di potere finale, riesce a portare a casa il primo referto rosa della stagione. Partita che sin da subito non ha un vero padrone, dove entrambe le fazioni non riescono mai a portare il risultato dalla loro parte. L’equilibrio verrà “rotto” solo al supplementare, che per la categoria consiste non nei classici 5 minuti aggiuntivi bensì in un mini-gioco di potere in cui tutti i giocatori sono coinvolti. Castelfranco oltre alla vittoria porta a casa una buona prestazione corale fatta di passaggi e tanta voglia di giocare insieme, con i biancoverdi che si cercano passandosi il pallone e muovendosi nello spazio, mostrando pian piano i frutti del lavoro svolto negli allenamenti. Prossimo impegno: sabato 27/11 ore 15:00 in trasferta contro PGS Formigine.

 

VENTURI BRUNO S.R.L. UNDER 16: BELLA VITTORIA ESTERNA PER CASTELFRANCO A SASSUOLO

Pall. Sassuolo – Venturi Bruno S.r.l. Basket Castelfranco 47-63 (11-16; 12-13; 11-18; 13-16)

Sassuolo: Gli Altun, De Pietri 10, Mancini, Giuliani 2, Prodi 11, Martinez Panzani 7, Guidicelli 2, Mazzacani 2, Liguori, Fanelli 6, Franchini Gonzalez, Bianco 7. All.: Calzoni

Castelfranco: Scurani, Fiandri, Martignoni (Cap.) 4, Flaminio 2, Monti 4, Aureli 23, Riccardo 2, La Spada 2, Bettini 10, Menditto, Bellini 16. All. Ansaloni

Arbitro: Marescotti

 

a cura di Giacomo Bettini

Una grande e coraggiosa Castelfranco espugna un campo difficile come quello di Sassuolo. Ragazzi di coach Ansaloni che vincono la palla a due; entrambe le squadre fanno fatica a trovare la via del canestro, solo dopo 4 minuti di gioco il punteggio è sullo 0-2 per i bianco-verdi. Castelfranco crea molto in attacco per tutto il periodo, nonostante ancora entrambe le squadre trovino difficoltà nel segnare punti. Alla prima sirena il risultato è 11-16, con i padroni di casa che riescono a mantenersi a contatto nel punteggio grazie ai 7 tiri liberi realizzati. Secondo periodo che vede entrambe le formazioni commettere tanti errori, sia a canestro sia in fase difensiva; sono tante le palle perse che non permettono a Castelfranco di allungare il gap, adattandosi molto al gioco dei padroni di casa. Il parziale del periodo è molto basso, all’intervallo il risultato è sul 24-29. Alla ripresa, coach Ansaloni adotta la stessa tattica delle scorse due partite, iniziando il quarto con un quintetto fisico e con tanti punti; gli ospiti, però, hanno ancora alcune difficoltà realizzative ma riescono ad alzare e ad organizzare molto bene la difesa, abbassando anche le statistiche delle palle perse. Il parziale del periodo va nettamente a favore dei bianco-verdi: dopo la terza sirena il risultato è sul 34-47. Nell’ultimo periodo si fa sentire molto la stanchezza da parte di entrambe le squadre e dopo soli 5 minuti di gioco sono entrambe in bonus. Per Castelfranco è un momento della partita di controllo e di tranquillità, dove riesce a mantenere il pallino del gioco ed a vincere anche questo parziale, chiudendo i conti sul 47-63 finale. Importantissima vittoria per Castelfranco che sale in vetta della classifica del proprio girone con 3 vittorie su 3 partite giocate. Prossimo incontro sabato 27 novembre alle 17:00 a Scandiano.

CSI SENIOR: VITTORIA ALL’ESORDIO PER CASTELFRANCO SUL CAMPO DI SASSUOLO

Pallacanestro Sassuolo – Basket Castelfranco 34-39 (9-7; 8-12; 7-8; 10-12)

Sassuolo: Lombardi 6, Medici, Dondi 8, Rossini, Giovini,Mazzetti, Toni 11, Barbieri 2, Mencani 5, aciabella 1, Marchi , Cremaldi 1

Castelfranco: Lambertini Mar. 3, Lambertini Mat., Fiorenzi 5, Garelli, Bologna 4, Marchi 7, Legnani 8, Musarò, Cavallo 2, Rebuttini 2, Paolo 8, Michelini. All.: Vezzelli. Ass.: Aposkitis

Arbitro: Marescotti

 

a cura di Giacomo Legnani

Buona la prima per i ragazzi di coach Vezzelli e vice Aposkitis che vincono a Sassuolo 34-39. Inizio non troppo spumeggiante da entrambe le parti, con un primo quarto che finisce sul punteggio di 9-7 per la squadra di casa. Secondo quarto che inizia bene per i bianco-verdi, soprattutto dal punto di vista dell‘intensità, pur non trovando sempre la via del canestro. Il parziale cita 17-19 per la squadra ospite. Terzo quarto che si apre con Castelfranco che cerca di prendere le distanze sulla squadra di casa con le triple di Lambertini e di Fiorenzi, ma non riesce a scappare rimanendo avanti di sole 3 lunghezze (24-27). Ultimo quarto che non inizia al massimo per la squadra ospite, con coach Vezzelli che è obbligato a chiedere un time-out dopo 1 minuto di gioco. I ragazzi di Castelfranco riescono a prendere un netto vantaggio, che arriva a toccare anche gli 8 punti di scarto. La partita si concluderà 34-39 per i bianco-verdi. Prossimo appuntamento per Castelfranco sarà il derby delle Cupole contro Sasso Basket Mercoledì 24 Novembre ore 21:30.

 

LEONARDI LAMBERTO UNDER 15: UNIVERSAL NON FA SCONTI E VINCE A CASTELFRANCO

Leonardi Lamberto S.r.l. Basket Castelfranco – Universal Basket Modena 34-85 (8-22; 13-18; 6-20; 7-25)

Castelfranco: Petrarca, Poli, Fabozzi 2, Piccioli 2, Martignoni 4, Metani 3, Caroli 4, Sarta M (Cap.) 3, Sarta F. 8, Puzone, Berlenda, Caruso 8. All.: Tedeschi. Ass.: Todaro

Universal: Zecchini 10, Losi 28, Zivieri 6, Valieri 6, Belloi (Cap.) 14, Vescovini 8, Panitti 4, Bernini 9. All.: Bartolini

Arbitro: Zanoli

 

a cura di Giulia Todaro

Seconda partita per i ragazzi della Leonardi Lamberto Castelfranco, alle “Cupole” contro Universal Basket Modena. I bianco-verdi scendono in campo poco concentrati sin da subito, con un attacco frenetico ed una difesa confusa, mentre dall’altra parte Universal, nonostante la panchina corta, si dimostra unita ed attenta offensivamente chiudendo il primo parziale 8-22. Nel secondo quarto Castelfranco tiene meglio il campo difensivamente, limitando l’attacco modenese, e dimostra un buon gioco di squadra offensivo; il secondo parziale si chiude 13-18. Dopo la pausa lunga, i bianco-verdi scendono in campo con poca intensità e poca concentrazione, soprattutto a livello offensivo, con molti palloni persi e perdendo la continuità difensiva del quarto precedente, concedendo molti contropiedi agli ospiti, che chiudono il terzo quarto con un parziale di 6-20. Stessa storia nell’ultima frazione che finisce 7-25 per i modenesi, portando il punteggio finale a 34-85. Partita difficile, ma con molti spunti di lavoro. Prossimo appuntamento sabato 27/11 alle 18:00 sempre alle “Cupole” contro Eagles Riva del Po.

MACELLERIA DANILO PRIMA DIVISIONE: CASTELFRANCO NON INGRANA, MAGRETA PASSA ALLE CUPOLE

Macelleria Danilo Basket Castelfranco – A.S.D. Magreta 52-57 (11-20; 11-10; 13-16; 17-11)

Castelfranco: Sforza 15, Romagnoli 10, Bettini 2, Riccò 6, Monari 10, Aldrovandi 2, Esposito (Cap.) 2, Zanoli, Tedeschi 2, Di Bona 3, Marchesi, Cintori. All.: Roncaglia

Magreta: Rubeis 1, Naletto 5, Di Curzio 9, Jerez 3, Bernabei (Cap.) 8, Guidetti 2, Cambiati, Cracco 2, Galloni 3, Vellata 2, Pifferi 9, Franceschi 13. All.: Rosi

Arbitri: Barigazzi, Schiavi

 

a cura di Andrea Esposito

Prima partita casalinga per la Macelleria Danilo di coach Roncaglia, e purtroppo seconda sconfitta consecutiva nel confronto con una delle pretendenti alle posizioni play-off: Magreta. Come successo a Formigine è sostanzialmente il primo quarto a segnare l’incontro: dopo l’equilibrio dei minuti iniziali, infatti, gli ospiti trovano qualche buona soluzione di troppo in area e scappano fino al +9 della prima pausa. Nel secondo parziale l’intensità difensiva dei bianco-verdi cresce notevolmente, ma altrettanto non si può dire delle percentuali in attacco. Seppur costruendo buoni tiri, i ragazzi di Roncaglia segnano praticamente solo dalla lunetta, accorciando a 8 le lunghezze di scarto al mini intervallo lungo.

I primi minuti del terzo quarto vedono ancora la Macelleria Danilo rosicchiare qualche punto, prima di subire 3 canestri in fila nel pitturato, che permettono a Magreta di portarsi sul +11 all’ultima pausa. Nulla è, però, deciso; grazie ancora alla difesa i padroni di casa si rifanno sotto, trovando le prime bombe della serata con Romagnoli e Sforza, portandosi sul -1. Qualche azione più tardi, sul 52-53, il sorpasso non si materializza e le gite in lunetta concesse agli ospiti per fermare il cronometro fissano il punteggio finale sul 52-57, che premia giustamente i giallo-blu di coach Rosi con 2 punti in classifica. Ancora una volta decisivi per la sconfitta i troppi punti concessi in area, e sulle seconde opportunità, vero tallone d’Achille della compagine di Roncaglia, che avrà comunque tempo e modo di lavoraci e rifarsi lungo l’arco della stagione. Si torna in campo Giovedì 2/12, quando la Macelleria Danilo ospiterà alle 21:30 SPV Vignola alle Cupole.

 

LINEA 101 UNDER 13: STOP INTERNO PER CASTELFRANCO CONTRO UNIVERSAL

Linea 101 Basket Castelfranco – Universal Basket 28-55 (7-13; 10-7; 4-19; 7-16)

Castelfranco: Tavani, Ferrari, Fruggeri 2, Napoli, La Spada 11, Barone, Malagnino 4, Bianconi 2, Orefice, Vecchi 3, Famigli 2, Monti 4. All.: Cardinale

Universal: Valenti, Tinti, Giannone 6, Ghinoi 10, Bortolamasi 6, Mtemahanji, Clò 27, Barbieri, Modica. All.: Pappalardo

Arbitro: Sarta

 

a cura di Marzio Cardinale

Dopo la bella e convincente vittoria all’esordio, i ragazzi di coach Cardinale e vice Zanoli incontrano al palazzetto la formazione modenese dell’Universal. Partono meglio gli ospiti, più reattivi e determinati (sarà poi una costante di tutto l’incontro); Castelfranco sbaglia lo sbagliabile al tiro, ma rimane a contatto all’intervallo, nonostante i 18 punti realizzati da un ottimo Clò per la compagine ospite. Ci si aspetterebbe la reazione dei padroni di casa, invece sono gli ospiti ad approcciare meglio il terzo quarto, e scappano via, sigillando di fatto il match. Gli ultimi dieci minuti servono solo per definire lo scarto, con i ragazzi della Linea 101 che chiudono comunque la partita con qualche buona giocata nell’ultimo quarto. Sicuramente un passo indietro rispetto alla gara d’esordio,soprattutto in termini di atteggiamento e di collaborazione con i compagni; ci si aspetta un passo in avanti, al di là del risultato, già nella prossima partita casalinga, in programma domenica 28/11 ore 11 con i Diablos Sant’Agata.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: CASTELFRANCO VINCE A NOVELLARA NELL’ANTICIPO

Nubilaria Basket – Ottica Amidei Basket Castelfranco 62-68 (19-19; 14-19; 16-12; 13-18)

Nubilaria: Baracchi A. 2, Grisendi 2, Accorsi 10, Bertani Fe. 3, Mariani Cerati 1, Bertani Fi. 2, Baracchi M. 5, Bartoli F. 2, Barazzoni 17, Pizzetti 9, Giorgino 9, Bartoli L. (Cap.). All.: Ligabue. Ass.: Bertazzoni e Davoli

Castelfranco: Morotti n.e., Di Martino G. n.e., Mattioli 18, Pizzirani 1, Prampolini 14, Vannini 3, Del Papa (Cap.) 17, La Duca n.e., Cuzzani 8, Nebili 2, Lanzarini, Fratelli 5. All.: Ansaloni. Ass.: Esposito

Arbitri: Conte, Di Martino S.

Note: fallo tecnico a Fratelli (Castelfranco); fallo antisportivo a Baracchi A. e Pizzetti (Nubilaria)

MVP: Del Papa (Castelfranco)

 

Seconda vittoria in campionato per la Ottica Amidei Basket Castelfranco: i bianco-verdi vincono, nell’anticipo del venerdì, la delicatissima sfida sul campo della Nubilaria Basket, mettendo in classifica 2 partite di vantaggio (più questo scontro diretto) nei confronti proprio dei reggiani.

Buona partenza di entrambe le compagini, con i padroni di casa che impongono ritmo e gli ospiti che offrono subito due buone esecuzioni offensive con altrettante triple insaccate da capitan Del Papa. Equilibrio sovrano per tutti i primi 10’ con Castelfranco che, dopo una “pausa” offensiva, pesca Pizzirani in uscita dalla panchina e ritrova fluidità su entrambe le metà campo. Nubilaria sfodera un Barazzoni da 10 punti, gli ospiti rispondono con gli 11 di Del Papa (e terza tripla di serata) più i 5 di Prampolini ed alla prima sirena è perfetta parità a quota 19. Nel secondo quarto la Ottica Amidei prova a dare il primo vero strappo di serata scappando in doppia cifra di vantaggio grazie ai canestri di Mattioli (8 punti), sfruttando i cali reggiani. Nubilaria rientra e, dopo le realizzazioni di Barazzoni ed Accorsi, dimezza lo svantaggio ed alla pausa lunga è 33-38 Ottica Amidei.

Ad inizio terza frazione Castelfranco registra il massimo vantaggio sul +11 (39-50), ma da qui in poi si spegne la luce in casa bianco-verde e l’attacco ospite vive di troppe individualità ed altrettante palle perse banali, il tutto condito da troppo nervosismo al rientro in difesa. Nubilaria ringrazia ed approfitta siglando il break di 10-0 (con Pizzetti grande protagonista) mettendo una sola lunghezza tra le due squadre alla penultima sirena (49-50). Negli ultimi decisivi 10’, Nubilaria va addirittura in vantaggio 53-52 con la tripla di Marco Baracchi ma deve subire il fattore Cuzzani: il numero 14 bianco-verde sale in cattedra difensivamente e non solo, piazzando prima il “tap-in” su tiro sbagliato poi il canestro da “pick’n’roll” su assist di Del Papa. Non contento, dopo la realizzazione di Fratelli ed i liberi di Prampolini e Mattioli, infila la tripla della “staffa” che vale il 56-63. La gara è, ormai, indirizzata e la “lotteria” dei tiri liberi dopo fallo sistematico serve solamente a definire il risultato finale.

Prossimo appuntamento sarà il derby del Pala “Reggiani” contro SPV Vignola, domenica 28 Novembre alle ore 18:00.

Il commento di coach Matteo Ansaloni: “Bene, benissimo il risultato poiché ci serviva la vittoria. Stiamo continuando a far molto bene in zona difensiva, salvo poi non concretizzare in attacco quanto di buono costruito; perdiamo ancora troppi palloni e tutto ciò non ci permette di avere quella tranquillità necessaria per gestire un vantaggio accumulato, come si è visto questa sera”.

 

OTTICA AMIDEI SERIE D: NUBILARIA-CASTELFRANCO, IL PRE-PARTITA

Settima giornata nel campionato di serie D girone A e seconda trasferta consecutiva in terra reggiana per la Ottica Amidei Basket Castelfranco. I bianco-verdi, infatti, saranno impegnati domani sera (palla a due ore 21:15) sul campo del fanalino di coda Nubilaria Basket, ancora a secco di successi in questa stagione. Match-salvezza se si dà un’occhiata alla classifica, in quanto la formazione di coach Ligabue è lì a ridosso della coppia Castelfranco-Basketreggio.

L’avversario: Nubilaria e Castelfranco si presentano a questo incontro dopo essere state entrambe fermate da Parma Basket Project (63-72 al Pala “Reggiani” prima del turno di riposo e 82-61 la sconfitta di Nubilaria settimana scorsa in terra parmense). I padroni di casa non sono certamente squadra da sottovalutare, in quanto presentano nel pitturato tanta fisicità con il capitano Andrea Bartoli e con Luca Giorgino. Sul perimetro attenzione alla mano di Matteo Mariani Cerati, che è anche leader per punti segnati. Altri giocatori da tenere d’occhio sono Alessio e Marco Baracchi, Federico e Filippo Bertani. Arbitreranno l’incontro Conte Nathan di San Lazzaro di Savena (BO) e Di Martino Samuele di Bologna (BO).

Il programma della settima giornata: Nubilaria Basket – Ottica Amidei Basket Castelfranco (domani ore 21:15), Magik Parma – U.S. La Torre (domenica ore 18:00), SPV Vignola – Parma Basket Project (domenica ore 18:00), Vis Persiceto – Modena Basket (domenica ore 18:00), Basket Podenzano – Scuole Basket Cavriago (domenica ore 18:00). Riposa: Basketreggio.

La classifica del girone A: Vis Persiceto 10*, Parma Basket Project 8*, SPV Vignola 8, Magik Parma 6**, Modena Basket 6, Basket Podenzano 4**, U.S. La Torre 4*, Scuole Basket Cavriago 4, Basketreggio 2***, Ottica Amidei Basket Castelfranco 2*, Nubilaria Basket 0*. *= una partita in meno.

 

CSI SENIOR: QUESTA SERA RIPARTE LA STAGIONE CON L’ESORDIO A SASSUOLO

Ritorno a gare ufficiali anche per i ragazzi di coach Matteo Vezzelli e vice Carolina Aposkitis. I bianco-verdi scenderanno in campo questa sera (palla a due fissata per le ore 20:45) a Sassuolo. Le parole di Giacomo Legnani: “Quest’anno si prospetta una stagione all’apparenza non troppo semplice, con un gruppo nuovo molto giovane ancora in costante miglioramento e che deve lavorare tanto per progredire, dati i nuovi arrivi e le momentanee assenze. I nostri ragazzi dovranno affrontare un campionato complicato che metterà subito alla prova il lavoro svolto in questi ultimi anni, ma soprattutto quanto di buono appreso in questa prima parte di stagione. Noi tutti, però, daremo prova di poter competere contro squadre ben più attrezzate e forti, visti i risultati delle prime amichevoli. Un buon segnale in vista del torneo che, appunto, si appresta ad avere inizio”.

Il roster del CSI Basket Castelfranco: Diego Abbinante, Fabiano Bologna, Filippo Boni, Federico Broda, Leonardo Castellano, Francesco Cavallo, Stefano Chiodi, Alessandro Corticelli, Francesco Ferrara, Giovanni Fiorenzi, Francesco Garelli, Marco Lambertini, Matteo Lambertini, Giacomo Legnani, Niccolò Marchi, Nicolò Michelini, Francesco Musaro, Michele Paolo, Samuele Rebuttini.

Le partecipanti del girone B: Basket Castelfranco, Pallacanestro Sassuolo, Sasso Basket Castelfranco, Jailbreakers, Modena Basket.

 

Venturi Bruno Spurghi e Servizi S.r.l. nuovo main sponsor della Under 16

L’A. D. Basket Pol. Castelfranco è orgogliosa di comunicare che Venturi Bruno Spurghi e Servizi S.r.l., oltre a sostenere tutto il Settore Giovanile, è diventata anche il nuovo main Sponsor della Under 16 della nostra Società.

L’azienda Venturi Bruno nasce nel 1960, iniziando l’attività con il servizio di spurgo delle reti fognarie, il core business che ha reso famosa questa realtà. Fin da subito l’azienda investe nella ricerca di nuove tecniche lavorative, la professionalità dei suoi dipendenti e lo sviluppo di costante del parco mezzi.

Nel 1995 la ditta Venturi Bruno è pioniera in Italia nell’uso della videoispezione, uno strumento innovativo per valutare le criticità e scegliere la linea di intervento più efficace.

L’esperienza accumulata nel settore, unita ai continui contatti con professionisti nel mondo dell’edilizia e dello smaltimento di rifiuti, ha portato all’apertura nel 2000 di Ma.Ve Servizi. Questa divisione è diventata rapidamente un punto di riferimento per proprietari e condomini nella manutenzione, nell’assistenza tecnica e nel pronto intervento su immobili e patrimoni storici.

Nel 2010 le aziende si sono unite nel Gruppo Venturi, il referente unico per servizi che vanno dalla raccolta differenziata alle disinfestazioni, passando per vendita di carburanti e manutenzione di immobili. Il Gruppo Venturi garantisce la massima qualità dei suoi servizi grazie all’impiego di risorse altamente specializzate che vengono formate continuamente.

Oggi il Gruppo Venturi offre ai suoi clienti una vasta gamma di servizi per rispondere a qualsiasi necessità continuando a portare avanti i valori che hanno spinto Bruno Venturi a iniziare questo percorso sessant’anni fa.

Il Gruppo Venturi lavora da sempre sul territorio di Bologna e Modena, dove è conosciuto come il punto di riferimento per tutto ciò che riguarda l’ambiente e la sua tutela ed ha aperto collaborazioni importanti con enti e attività locali per rafforzare la sua offerta

Il Gruppo Venturi opera in diversi settori:

Privati: Servizio dedicato ai privati che va dallo smaltimento di detriti e altri rifiuti ingombranti,  interventi di derattizzazione, disotturazione di scarichi. Che si tratti di manutenzione, raccolta di materiale o altre attività, il Gruppo Venturi è al fianco dei privati per offrirgli un servizio professionale e rapido, supportandoli con una consulenza personalizzata per aiutarli a raggiungere l’obiettivo nel modo più veloce ed efficace.

ProfessionisTi:Il Gruppo Venturi  durante ogni fase del lavoro, aiuta i professionisti a gestire gli aspetti normativi offrendo loro una vasta gamma di servizi “chiavi in mano” avvalendosi di tecnici specializzati.

Aziende: Il Gruppo Venturi affianca le aziende per tutte le necessità di trasporto e smaltimento di rifiuti ingombranti e pericolosi. Seguiamo anche le attività di raccolta differenziata e stoccaggio oltre al rifornimento di carburanti e oli sia per l’industria che per l’autotrazione.

Il Gruppo Venturi offre anche il servizio di pulizia delle reti fognarie e delle tubazioni di scarico, di vuotatura di pozzetti e vasche di decantazione oltre al controllo dei sottoservizi con telecamere ad alta definizione specifiche per ogni tipo d’attività. Il Gruppo Venturi svolge ogni attività nel pieno rispetto delle normative in materia di tutela dell’ambiente e sicurezza sul lavoro; supportandole aziende nella gestione della documentazione che riguarda gli interventi e lo smaltimento. Le aziende possono rivolgersi al Gruppo Venturi anche per la manutenzione e la pulizia approfondita degli  stabilimenti, che possono essere eseguiti secondo una pianificazione regolare basata sulle loro necessità.

Condomini: La gestione del condominio comprende una serie di attività che può variare a seconda dell’esigenza partendo dalla manutenzione delle reti fognarie, si può giungere ad interventi di disinfestazione e derattizzazione, alla verifica di anomalie con telecamere adatte ad ogni tipo di situazione fino alla ricerca di perdite nelle tubazioni idriche interrate. Il Gruppo Venturi mette a disposizione una gamma completa di servizi per rispondere a tutte le necessità: con il supporto del suo qualificato staff, si possono  eseguire tutte le operazioni necessarie con la massima rapidità ed efficienza. Sempre nel pieno rispetto delle normative per la sicurezza sul lavoro e la tutela ambientale.

Il Gruppo Venturi affianca i condomini nella gestione della documentazione e in tutte le fasi dell’attività così che gli stessi non debbano preoccuparsi di nulla

Enti Pubblici

La gestione dei rifiuti e la manutenzione degli immobili richiedono costante attenzione. Il Gruppo Venturi ha sviluppato una proposta su misura per gli enti pubblici, perfetta per supportarli in ogni attività con il massimo risultato in tempi rapidi.

Si possono richiedere al Gruppo Venturi interventi straordinari o programmare manutenzioni ordinarie degli edifici, usufruire dei servizi di raccolta differenziata e smaltire rifiuti pericolosi o ingombranti. Il Gruppo Venturi dispone di tutte le certificazioni necessarie per operare nel rispetto delle normative su tutela dell’ambiente e sicurezza sul lavoro. Il suo staff affiancherà l’ente pubblico nella gestione della documentazione e nella scelta delle soluzioni più adatte alle sue necessità.

Il Gruppo Venturi effettua interventi di manutenzione e di monitoraggio con telecamere dedicate alle fognature. Test di tenuta idraulica. Pulizia stradale delle reti interrate.

Il Gruppo Venturi è ad Anzola Emilia in Via Parmeggiani 14 Tel. 051-733030,  Fax .051-734375 www.gruppoventuri.it  mail info@gruppoventuri.it, a Modena (filiale della società Venturi Bruno) in Via Emilia Est 651/653 Tel. 051-733030 Fax 051-734375 mail info@venturibruno.itMa.Ve. Srl è a Bologna in Largo Caduti del Lavoro 1 Tel. E Fax 051-273606 mail info@maveservizi.it.

“Sono particolarmente grato al Gruppo Venturi ed in particolare al Sig. Raffaele Venturi ed alla moglie Sig.ra Sandra Negrelli per questa ulteriore prova di vicinanza al nostro Settore Giovanile. Essere partner di aziende conosciute e stimate per la loro attività ci onora e ci sprona a continuare ad investire sui nostri giovani”. Alessandro Poggi, Area Commerciale.