Blog

SERVICE AUTOMAZIONI ESORDIENTI 2008 REDUCE DALL’IMPEGNO CON LA PGS FORMIGINE

Undicesimo impegno stagionale per i bimbi della Service Automazioni Esordienti 2008 Castelfranco, impegnati alle Cupole con Pgs Formigine.

Due buoni primi quarti per i nostri esordienti, protagonisti di alcune belle azioni e di una discreta circolazione della palla.
Terzo quarto meno positivo, in cui i biancoverdi sono un pò calati, e non hanno continuato a giocare cercando l’uomo libero; la cosa positiva è stata invece la grinta in difesa.
Ultimo periodo dove invece, i nostri sono tornati a produrre un minimo di gioco di squadra, non a caso riuscendo a realizzare un buon numero di canestri.

Nel complesso una discreta prova dei bimbi di Castelfranco che saranno impegnati sabato 22 febbraio alle 15:30, al “PalaReggiani”, con Universal Basket.

Campionato Esordienti – 11a giornata

Service Automazioni – Pgs Formigine

Service Automazioni: Malferrari, La Spada, Bianconi, Petrarca, Ferrari, Metani, Fabozzi, Nurali, Di Vaio, Battaglioli, Lugli, Berlingeri.Istruttore : Cardinale

Formigine: Omologbe, Pinelli, De Marchi, Pellacani, Costantini S., Milano, Costantini L., Cagarelli, Vezzelli, Bettuzzi, Cucca, Rebecchi. Istruttore : Barbieri

Arbitro: Lodovisi

Marzio Cardinale

A FIDENZA UNA BUONA OTTICA AMIDEI, NONOSTANTE LA SCONFITTA

Castelfranco torna a mani vuote dalla trasferta in terra parmense, nonostante una discreta prestazione a livello realizzativo. Finalmente viene recuperato Youbi a tutti gli effetti, ma coach Ansaloni decide di farlo partire dalla panchina per affidarsi a Govoni, Zucchini, Del Papa, Ayiku e Torricelli R.

Il Match comincia sui binari dell’equilibrio (11-9 locale al 4′), poi Fidenza piazza un primo strappo di 8-0 che da la prima doppia cifra di vantaggio (19-9 al 6′). L’Ottica Amidei serra le fila e ritrova il bandolo, anche se il divario alla prima pausa si riduce solo di 3 lunghezze (28-21).

Il primo quarto rimarrà più o meno il copione di tutto il match, con i biancoverdi che oscillano sempre fra i 10 e i 15 punti di svantaggio.

Dal punto di vista realizzativo, L’Ottica Amidei risponde presente, anche se più grazie a iniziative personali che al flusso di gioco richiesto da coach Ansaloni. Il problema grosso, come al solito, è dietro, dove si fatica ad accoppiarsi in transizione difensiva e si lasciano tiri aperti ai cecchini gialloblu. Il minimo svantaggio viene toccato sul finire del terzo quarto, quando i biancoverdi tornano sul -10 (63-53 al 27′), ma un perentorio 6-0 negli ultimi 3 minuti del parziale spegne le velleità di rimonta castelfranchesi.

L’ultimo quarto è accademia di Fidenza che svuota la panchina, cosa che sul finire fa anche coach Ansaloni permettendo a Nebili di mettere punti a referto per la seconda trasferta consecutiva.

Serie C Silver – 3 giornata di ritorno:

Fulgor Fidenza 2014- Ottica Amidei Basket Castelfranco 89-76

(28-21/24-21/17-12/20-23)
Fidenza: Taddei 4, Gaudenzi 3, Sabotig 4, Brogio 1, Di Noia 13, Massari 13, Montanari 6, Garofalo 9, Arbidans 4, Koljanin 14, Perego 14, Parmigiani 4. All. Braidotti Ass. Pambianchi 
Castelfranco: Ayiku 14, Marzo 5, Govoni 2, Zucchini 12, Torricelli R. 17, Tedeschi 5, Vannini 6, Del Papa 9, Torricelli F. Ne, Nebili 2, Youbi 4, Prampolini. All. Ansaloni Ass. Vannini

Prossimo impegno domenica 16 febbraio alle 18, quando al PalaReggiani, arriverà Novellara del grande ex, coach Guido Boni.

Alex Lenzarini

GARA CONFUSIONARIA PER LA LEONARDI LAMBERTO U16 E ALLE CUPOLE PASSA LA FRANCESCO FRANCIA

Brutta prestazione per la Leonardi Lamberto Srl U16 Basket Castelfranco che, in casa contro Zola Predosa, gioca una partita disarmonica su entrambi i lati del campo e perde la sua ottava partita in campionato.
Il primo quarto è dominato dagli ospiti che concedono pochissimo in difesa e fanno quello che vogliono in attacco, costringendo coach Cardinale a chiamare due time-out in soli 5 minuti, ma i nostri non reagiscono e continuano a subire i “penetra e scarica” effettuati dai bolognesi che portano dalla loro molti canestri da fuori. Il primo quarto finisce cosi’ 19 a 9 per Zola.

Il secondo quarto sembra una continuazione del primo, ma, dopo un time-out chiamato dalla panchina dei biancoverdi, arriva la reazione: da 9 a 22 a 29 a 30, con un parziale di 20 grazie alla difesa che contiene bene le incursioni avversarie e un attacco che comincia a segnare.
All’intervallo Zola Padrosa e’ dunque, avanti di un punto (29-30).

Il terzo periodo vede i padroni di casa partire in quarta e segnare subito un parziale di 8 a 0 che costringe al time-out il coach ospite.
Tutto il periodo vede i nostri fare e disfare il vantaggio per via di una difesa trasparente: il quarto finisce 54 a 51.
L’ultimo quarto è molto equilibrato e, dopo molti sorpassi e controsorpassi, hanno la meglio gli ospiti che vincono 67 a 65.

14 Giornata Campionato FIP U16 Maschile:
Leonardi Lamberto Srl Castelfranco – A.D. F. Francia Zola Predosa 65-67
9-19, 29-30, 54-51, 65-67

Leonardi Lamberto Srl U16 Basket Castelfranco: Vignoli (K) ne, Savoia, Ghimenti 19, Bassini, Simonini 4, Passini, Cattoli 13, Sarta 17, Fiandri 4, Rocchi 2, Ferrari 6, Soncini. All: Cardinale.
A.D. F. Francia Zola Predosa: Sabino (K) 18, Benazzi 12, Baruffaldi 4, Casagrandi, Chiarion, Poli 4, Giardini 17, Cerutti E. 2, Cerutti F., Magli 9, Rinaldi ne, Mazzarini ne. All: Cerchiari. Vice: Fanti.
Arbitro: Cascioli D.

Prossimo appuntamento domenica 16 febbraio alle 11:00 in trasferta contro l’U.S. Reggio Emilia.

Simone Sarta

RITORNA IL REFERTO ROSA PER LA LEONARDI LAMBERTO U15 CASTELFRANCO

La seconda giornata del girone di ritorno vede Castelfranco ospitare l’Universal basket.

Partenza un po’ pacata per i biancoverdi che difendono poco e male, ma rimediano subito segnando tanti canestri spiazzando gli avversari.
Il primo quarto termina 23-10.
Il secondo quarto è la fotocopia del primo dove, però, Castelfranco spreca alcune occasioni per fare punti.
Si va così all’intervallo lungo sul 41-20.

Dalla seconda metà di gara la squadra di coach Cardinale concretizza di più in attacco e difende meglio, aumentando il distacco fra le due opposte fazioni in campo.
Il terzo e il quarto periodo sono molto simili: i padroni di casa chiudono il canestro con il lucchetto e segnano molto.
La partita finisce sul 92-42.

Campionato U15 fase a gironi:
Leonardi Lamberto Srl A.D. Basket Pol. Castelfranco 92 – 42 Universal Basket

(23-10,18-10,27-10,24-12)

Leonardi Lamberto Srl Castelfranco: Bianconi 9, Palmieri 4 , Aureli 10, Passuti 8, Torresin 14 , Popoli 23, Bologna (K) 6, Castrogiovanni 14, Balboni 4; Allenatore: Cardinale.

Universal Basket: Curatola 10, Stefani 16, Lenzi 2, Chierici (K) 2, Costantini 4, Fancinelli 8, Corsini, Gozzoli, Sisca, Malagoli, Caliendo; Allenatore: Mantovani
Arbitro: Dargenio. 


La prossima partita sarà il 15 febbraio in quel di San Giovanni in Persiceto alle 15:30.

Gabriele Bologna

MANITOU ITALIA UNDER 13: BUON AVVIO, MA CORREGGIO E’ DI UN ALTRA CATEGORIA

La Pallacanestro Correggio, attualmente seconda in classifica, è una di quelle squadre che non sono alla nostra portata. Gli avversari di oggi sono in possesso di una intensità ed una attitudine che a noi ancora mancano, ciò malgrado abbiamo avuto un buonissimo approccio iniziale che ci ha permesso di stare avanti col punteggio per quasi tutto il primo quarto di gioco, costringendo addirittura il coach avversario a chiamare un minuto di sospensione per riordinare le idee.

Dal secondo tempo di gioco in avanti sono mano a mano venute alla luce tutte le nostre lacune, da quelle fisiche a quelle tecniche e tattiche, che fanno la differenza rispetto alla forte squadra di Correggio. Siamo comunque sulla buona strada e passo dopo passo stiamo progredendo, sia tecnicamente, che caratterialmente, ad esempio dimostrando di iniziare ad avere meno paura dei contatti fisici e in generale dell’uso del proprio corpo anche con avversari, come nel caso di oggi, mediamente più prestanti. Complessivamente una discreta prova soprattutto rapportata alla gara di andata.

MANITOU ITALIA CASTELFRANCO 35 – 81 PALLACANESTRO CORREGGIO

Hanno giocato: Filippo Sarta, Riccardo Poli, Jacopo Romano, Francesco Bruno, Nicolò Ballotta, Riccardo Piccioli, Gabriele Martignoni, Marco Sarta, Samuele Caroli, Cristian Malec, Angelo Caruso.

Prossimo impegno in campionato per i nostri ragazzi domenica prossima, 16 febbraio in quel di Campagnola Emilia contro la locale formazione

Rossano Raimondi

VITTORIA INFRASETTIMANALE PER LA LEONARDI LAMBERTO U16 A MODENA

Larga vittoria della Leonardi Lamberto Srl U16 Basket Castelfranco che, in trasferta a Modena, trova due facili punti, nonostante una prestazione poco brillante.
Nel primo quarto i nostri cominciano con le marce basse, concedendo tagli e tiri facili agli avversari, che però non sfruttano, e faticano in attacco.
Dopo il time-out chiamato da coach Cardinale, Castello piazza un break di 20 a 0, che li porta da 9 a 6 a 29 a 6.
Negli ultimi minuti gli avversari piazzano un mini-break di 4-0 che li porta sotto di 19 al termine della prima frazione, 29 a 10.

Nel secondo quarto gli ospiti cominciano a difendere poco, quindi l’SBM piazza altri 4 punti in fila e coach Cardinale è costretto a chiamare di nuovo time-out.
Dopo il time-out i biancoverdi ritornano a segnare e all’intervallo il punteggio è di 50 a 27.

Nel terzo quarto la difesa dei nostri si fa più consistente, concedendo solo 8 punti, mentre l’attacco contribuisce alla fuga grazie a dei facili contropiedi.
Il penultimo periodo finisce 68 a 35.

L’ultimo quarto vede gli ospiti abbassare il livello del gioco, concedendo molti punti facili all’SBM.
La partita finisce 86 a 50.

12 Giornata Campionato FIP U16 Maschile:

SBM Basketball- Leonardi Lamberto Srl U16 Basket Castelfranco 50-86
10-29, 27-50, 35-68, 50-86
.

SBM Basketball: Petryshyn (K) 8, De Girolamo 8, Grotti 17, Falco 8, Moganu, Bartoli 7, Lironi 2. All: Marotta.
Leonardi Lamberto Srl U16 Basket Castelfranco:
Vignoli (K) 12, Savoia 8, Metani 4, Ghimenti 10, Simonini 16, Passini, Cattoli 9, Sarta 13, Rocchi 4, Ferrari 4, Soncini 6. All: Cardinale.
Arbitro: Dargenio R.

Simone Sarta

TERZO QUARTO FATALE, IL SASSO SUPERA LA MACELLERIA DANILO

Prima Divisione Maschile Girone C

Macelleria Danilo A.D. Pol. Bk Castelfranco – MP Restauri Sasso Bk Castelfranco 67-76

(18-18; 19-12; 11-23; 19-23)

Mac. Danilo: Bettini 1, Riccò 4, Paone, Pizzirani 8, Romagnoli 16, Aldrovandi 2, Esposito (k), Berti 8, Cuzzani 7, Marchesi 6, Monari 2, Fratelli 13. All. Roncaglia

MP Restauri: Dardi, Borriello 10, Pezzi 3, Franchi 16, Zuffi, Di Mattia (k) 3, Paladini 8, Cavani 13, Gandolfi ne, Pancaldi, Berardi 14, Di Talia 9. All. Marchesini

Arbitri: Dargenio e Di Napoli

Note: falli tecnici a Fratelli e Di Talia

Dopo la rognosa partita vinta a Mirandola, è tempo di derby per la Macelleria Danilo, che nella splendida cornice del PalaReggiani, ospita i cugini del Sasso Bk, per riscattare la sconfitta dell’andata.

Dopo il minuto di silenzio per omaggiare il grande Kobe, si inizia a giocare e partono meglio gli “ospiti”, ma l’ingresso dalla panchina di Fratelli dà nuova linfa ai biancoverdi, che tornano a contatto, con il prosieguo del quarto che è molto equilibrato; le due squadre si scambiano canestri a vicenda fino alla prima sirena: 18 pari.

Nel secondo quarto ancora equilibrio, entra bene nel match Cuzzani, che buca più volte la difesa arancionera, portando avanti i ragazzi di Roncaglia. Per il Sasso è sempre Franchi a tenere alto il morale, ma sul finire del quarto due bombe di Berti, di cui l’ultima di tabella sulla sirena, fanno esplodere i tifosi biancoverdi, mandando a riposo le due squadre sul 37-30.

La ripresa vede il veemente ritorno in partita del Sasso, con la Macelleria Danilo che entra in campo con poca intensità, permettendo a Di Talia di punire più volte la difesa biancoverde. Ancora Fratelli dalla panchina prova a tenere in piedi i suoi, ma dopo una parte centrale parecchio confusa, negli ultimi minuti del terzo quarto il Sasso rende ancora più ampio il parziale, portandosi sul +5 a 10 giri di lancette dal termine.

Nell’ultimo quarto i ragazzi di Marchesini continuano chiaramente con la loro difesa a zona, che tanti dividendi ha prodotto in precedenza, ma l’approccio dei biancoverdi è migliore e consente di rosicchiare punto su punto arrivando al -1 sul 62-63 con l’ennesimo cesto di un positivo Romagnoli. La difesa però non riesce a dare continuità all’ottimo lavoro svolto nei primi minuti e gli ospiti scappano via, poi legittimano la vittoria approfittando del fallo sistematico dei ragazzi di Roncaglia, che escono sconfitti con il punteggio di 67-76.

Sconfitta che brucia ma tanti ottimi segnali per il coach biancoverde, che può guardare con fiducia ai prossimi impegni, partendo dal prossimo incontro di alta classifica in quel di Piumazzo, contro Pol. Monteveglio. Il Sasso si conferma prima forza del campionato, facendo valere tutta la sua esperienza nei momenti clou, e restando ancora imbattuta.

Esposito Andrea

LA LINEA 101 U14 INCAPPA IN UN’ ALTRA SCONFITTA

Seconda sconfitta per la Linea 101 Under 14, che cade fuori casa contro San Giovanni.
Partita fotocopia della prima giornata di ritorno con Castelfranco che sbaglia l’approccio: difesa ballerina e quasi intangibile che lascia ai padroni di casa molti canestri facili in contropiede e a difesa schierata; e attacco che si fa intimorire dalla pressione avversaria, la quale ci costringe ad un’infinità di palle perse e tiri affrettati. 
Castelfranco di trova così sul punteggio di 35-18 alla pausa lunga, che però non cambia le cose, i nostri ragazzi non riescono a svoltare il match nemmeno dopo gli aggiustamenti di coach Tedeschi, segnando solo 10 punti nel periodo, di cui la metà su tiro libero e subendone 12.
Alla fine del quarto quarto, come nella partita di Renazzo, avviene la reazione della formazione ospite, che reagisce di orgoglio con una serie di buone difese, riesce a portarsi a meno 8 a quasi due minuti dalla fine, riaprendo così la partita; è però troppo tardi e la sirena suona lasciando la rimonta castelfranchese incompiuta, con il tabellone fermo sul 63-54.
Seconda sconfitta in tre partite per la Linea 101 Castelfranco che ora deve ritrovare al più presto la via della vittoria.


San Giovanni: Aldrovandi 8, Fantuzzi 4, Sgargi 2, Tioli 6, Magni 24, Vaccari, Marchesini 9, Muratori, Borgia, Francia10, Rinca, Candido.
Castelfranco: Scurani, Martignoni 6, Ferrara 1, Fiandri 3, Aureli 18, Ieluzzi 6, Riccardo 1, Bellini 5, Monti 4, Bettini 2, Elka 4, Menditto.

Riccardo Torricelli

VINCE E CONVINCE LA BORGHI SPA UNDER 18 CONTRO SBS PIUMAZZO

Dopo la vittoria casalinga contro Scandiano, la Borghi Spa U18 affronta nel derby SBS Piumazzo squadra che fino ad ora ha perso solo una partita e in grande forma. I nostri ragazzi vanno a Piumazzo consapevoli del valore dell’avversario ma senza paura con il dovere di provare a giocare questa partita. Serve una partita di grande carattere e solidità e fin dai primi minuti i nostri ragazzi mettono in campo grande intensità sia in attacco che in difesa riusceNdo a trovare grande fluidità in attacco e una difesa che riesce ad arginare bene i contrattachi avversari. I biancoverdi riescono a tenere a bada bene la loro fisicità e a mantenersi sopra per quanto riguarda il punteggio, per tutta la durata della partita. Anche nel secondo tempo il copione è sempre lo stesso. Il vantaggio biancoverde oscilla sempre con gli avversari che tentano di avvicinarsi, ma i nostri ragazzi riescono sempre a reagire bene e a tenere a distanza di sicurezza gli avversari. Complice la grande serata al tiro dalla lunga distanza (10 triple totali) e la grande intensità messa in campo per tutti i 40 minuti, i nostri ragazzi riescono a mettere in seria difficoltà gli ospiti e a portarsi a casa questo successo importantissimo che dimostra le potenzialità di questo gruppo. Grande vittoria, importantissima per la Borghi Spa under 18 che sta raccogliendo i frutti del grande lavoro e dell’impegno messo in allenamento.

SBS Piumazzo- Borghi Spa Pol. Castelfranco 54-63

Borghi Spa U18: Cavallo 3, Ansaloni, Dondi K 3, De Marco 10, Caroli 6, Esposito 3, Lanzarini 6, Paciello 14, Di Martino 16, Amici 2.

Filippo Caroli

LA BORGHI SPA SUPERA CALDERARA CON UNA BUONA PROVA

Campionato Regionale Maschile Under 20 Girone B

Calderara Pallacanestro – Borghi Spa A.D. Pol. Bk Castelfranco 61-74

(17-20; 20-18; 14-16; 10-20)

Calderara: Falbo, Botti (k) 5, Consoli, Donati 22, Gigli 7, Naselli, Vecchio 6, Nadalini 4, Laurenti 5, Raspanti 12. All. Capelli

Borghi: Cassanelli 2, Zanoli 2, Marchesi 6, Biagi 2, Pizzirani (k) 14, Fratelli 16, Abbinante, Torricelli 9, Di Bona, Cuzzani 9, Ballestri 12, Serra 2. All. Esposito

Arbitri: Donini e Gallerani

Dopo la facile vittoria con Vignola, arriva una positiva prestazione sul campo di Calderara per la Borghi Spa Under 20 di coach Esposito, che gioca una partita ordinata, controlla la reazione avversaria e poi allunga nel finale.

Dopo il minuto di silenzio per onorare la memoria del grande Kobe Bryant si inizia a giocare. Partenza equilibrata con Donati sugli scudi per i padroni di casa, e una buona circolazione di palla dei biancoverdi, che mettono in pratica delle buone difese ma vengono puniti dalle alte percentuali di Calderara, chiudendo avanti il primo quarto 17-20.

Nel secondo quarto gli ospiti provano il primo allungo, grazie alle bombe dalla panchina di Fratelli e Ballestri, e si portano sulla doppia cifra di vantaggio a meno di 2’ dall’intervallo; a questo punto alcune scelte rivedibili portano al controparziale firmato Donati per Calderara. Due palle perse vengono trasformate in 2+1, e altri due liberi portano i bolognesi sotto di 1 alla pausa lunga.

Il coach sprona i ragazzi, sottolineando la buona intensità mostrata in difesa, e auspicando ancora più precisione in attacco. Nel terzo quarto la Borghi riprende a macinare da dove aveva interrotto, e con 8 punti in fila di Pizzirani allunga nuovamente nel punteggio, e grazie ad altre due bombe di Ballestri, gli ospiti tornano sul +3 all’ultima pausa.

Nell’ultimo periodo la difesa continua a produrre buone cose, e finalmente non viene punita da fischi severi, che hanno causato problemi di falli ai biancoverdi durante tutto il match. In attacco buone spaziature e letture corrette della difesa propiziano il break decisivo che vale la vittoria per i ragazzi biancoverdi.

Nell’opinione di chi scrive una delle migliori partite della stagione, seppur non priva di momenti di appannamento che hanno consentito ai padroni di casa di restare a contatto fino agli ultimi 5’. Ripartiamo dalle cose buone, provando a limare sempre di più le disattenzioni e gli errori gratuiti per preparare al meglio le prossime 3 uscite, che vedranno i ragazzi giocare 3 lunedì consecutivi.

Esposito Andrea

SCONFITTA AL FOTOFINISH PER L’OTTICA AMIDEI

Una discreta Ottica Amidei battaglia fino alla fine contro Castenaso, ma sono i bianconeri a spuntarla, guidati da un solidissimo Marinelli.

Inizio fulminante per i biancoverdi, consci dell’importanza del match, 12-0 per cominciare la disputa, dopo il minuto di silenzio per onorare la memoria di Kobe e Gianna Bryant.

Minuto istantaneo di Coach Castelli, ma Castelfranco tiene le distanze intatte fino alla sirena del primo quarto, che si chiude sul 25-13.

Nel secondo quarto, si va molto più a strappi, l’Ottica Amidei comincia a uscire dal seminato, soprattutto in attacco, e questo porta brutti possessi anche nella meta campo difensiva, in special modo nel pitturato, dove Castenaso riesce a trovare punti facili con tutti gli effettivi. Castelfranco riesce comunque a mantenere il comando delle operazioni, andando a riposo sul 42-37.

Il terzo quarto, che già si era rivelato decisivo sabato scorso ad Argenta, colpisce ancora: fino a metà periodo, i biancoverdi mantengono la testa anche se solo di 2 lunghezze (49-47), poi la luce si spegne e nella seconda metà, l’Ottica Amidei subisce un parziale di 12-3 che porta gli ospiti avanti di 7 (52-59 al 27′). Nonostante tutto, Zucchini e compagni riescono a rimanere aggrappati al match chiudendo il quarto sotto di 4 (56-60).

Gli ultimi dieci minuti vedono le squadre battagliare all’arma bianca. I padroni di casa riescono a rimettere il naso avanti grazie ad una tripla di Torricelli F. (65-64 al 36′), ma la situazione è sempre sul filo del rasoio. Castelfranco si ritrova anche senza un uomo fondamentale come capitan Del Papa, sanzionato di 5 falli; Si arriva al minuto finale con Castenaso avanti di 1 (67-68), grazie a un floater di Tinti. Castelfranco va in attacco, Marzo subisce fallo, ma fa solo 1 su 2 e impatta la partita. Sul possesso successivo, gli ospiti sfruttano il mismatch con il play castelfranchese e Marinelli appoggia il +2 a 15 secondi dalla fine. Time out di coach Ansaloni per avanzare la rimessa, la palla arriva a Zucchini che prova ad andare a subire fallo in penetrazione, senza fortuna, con la palla recuperata dallo stesso Marinelli che subisce fallo e col 2 su 2 in lunetta sigilla la vittoria ospite con il finale di 68-72.

Campionato Regionale di Serie C Silver – 2 giornata di ritorno

Ottica Amidei Basket Castelfranco – Pall. Castenaso 68-72
(25-13/17-24/14-23/12-12)

Castelfranco: Ayiku, Marzo 3, Govoni 11 , Zucchini 21,Torricelli R.19, Tedeschi ne, Vannini, Del Papa 3, Torricelli F. 5, Lanzarini ne, Youbi ne, Prampolini 6.  All. Ansaloni Ass. Vannini.
Castenaso: Pesino Ne, Marinelli 14, Saccardin 4, Ballini 5, Biguzzi 15, Cesario 1, Capobianco 10, Ballardini 11, Zucchini 4, Tinti 8. All. Castelli Ass. Righi.
Arbitri: Brini di Granarolo e Delrio di Reggio Emilia

Di seguito le interviste video realizzate nel dopogara da Andrea Aguanno con il numero 8 della Ottica Amidei, Riccardo Torricelli e con il 10 ospite, Alberto Biguzzi:

SCONFITTA PER LA MANITOU ITALIA U13 A REGGIOLO, MA CONTINUANO I PROGRESSI

La netta sconfitta della Manitou Italia Srl Under 13 non è indice della buona prestazione dei nostri ragazzi che mostrano ancora qualche lacuna, ma sono certamente in progressivo costante miglioramento. Reggiolo è squadra tecnicamente più avanti e con una determinazione e una intensità di gioco che a noi ancora manca, ma loro stessi a fine partita si sono congratulati per i nostri visibili progressi.

Pico Mirandola 96 – 30 Manitou Castelfranco

Hanno giocato: Filippo Sarta, Riccardo Poli, Francesco Bruno, Mattia Rocchi, Nicolò Ballotta, Riccardo Piccioli, Gabriele Martignoni, Marco Sarta,
Samuele Caroli, Cristian Malec, Angelo Caruso.

Rossano Raimondi

SERVICE AUTOMAZIONI ESORDIENTI 2008 DI SCENA A MEDOLA

Decimo impegno stagionale per la Service Automazioni Esordienti 2008, impegnati in trasferta a Medolla.
L’avvio di gara è contrassegnato da una buona occupazione degli spazi in campo per i biancoverdi, i quali riescono spesso a trovare il giocatore libero vicino a canestro.

Medolla alza l’intensità in difesa, e Castelfranco un pò ne risente, perdendo qualche pallone di troppo in attacco.

Tantissime occasioni di realizzazione nella ripresa, per i bimbi della Service Automazioni, che però, “litigano” un pò troppo con il canestro.

Prossimo impegno per domenica 9 febbraio alle ore 18:15 alle Cupole, con Pgs Formigine.

10a giornata02/02/2020 ore 10.30

Campionato Esordienti 2008 – 10 giornata


Pt Medolla: Virgili, Garagnani, Vuksani, Bergamini, Zerbini, Morselli, Daanouni, Paltrinieri, Guerzoni, Maini, Loccisano. Istruttore : CostiService Service Automazioni Castelfranco: Berlenda, Malferrari, Fabozzi, Metani, Berlingeri, Di Vaio, Sesa, Lugli, Gallerani. Istruttore : Cardinale
Arbitro: Adjfii

Marzio Cardinale

AQUILOTTI 2010: LA CR SRL CASTELFRANCO INIZIA IL GIRONE DI RITORNO NEL DERBY CON PIUMAZO

Iniziato il girone di ritorno per la Cr Srl Aquilotti 2010 Castelfranco con l’impegno nel derby con Piumazzo.
La partita inizia con molta energia ed intensità per entrambe le squadre, le quali hanno numerose occasioni per realizzare canestri. La Cr è più precisa rispetto al solito in fase realizzativa, ed è brava a tenere il ritmo degli avversari.

Sicuramente da migliorare l’attenzione in difesa e gli spazi in attacco, in una partita che però, ha mostrato buoni miglioramenti messi in pratica dai bimbi.


Il prossimo impegno per i piccoli aquilotti, sarà domenica 16 febbraio alle ore 15:00 a Formica, con Spv Vignola

Campionato Aquilotti non competitivo – 6a giornata
Sbs Piumazzo – Cr Bk  Pol.Castelfranco

Sbs: Tripicchio, Cicala, Muratori, Scagliarini, Soldano, Stanzani, Zanetti, Cristoni, Baraldi, Sula, Lucchi, Niasri. Istruttore : Palmieri
Cr Srl Castelfranco: Bellanti, Cassanelli, Cavani, Cremonini, Federzoni, Generoso, Maiorano, Parmeggiani, Pettazzoni, Ferrara. Istruttore :Cardinale

Arbitro: Pizzirani

Marzio Cardinale

GARA DAI DUE VOLTI PER LE NOSTRE CASTELFRANCO SISTERS UNDER 17

Partita dai due volti per le ragazze dell’U17.
CSI Sasso Masi ha la meglio dopo una prima metà di gara equilibrata in cui le Sisters hanno mostrato un buon movimento di palla in attacco, arrivando spesso a facili conclusioni al ferro.

Ritorno in campo amaro pero’ dopo l’intervallo, complice anche una grande intensità difensiva delle avversarie. Le Sisters infatti, non trovano il modo di superare con continuità il pressing delle avversarie, che scappano via fino al 30-59 finale. 

Prossimo impegno Domenica 2 Febbraio alle ore 11.00 al PalaReggiani.

Andrea Romagnoli

GARA ALTALENANTE PER LA LEONARDI LAMBERTO U15

La prima giornata del girone di ritorno vede Castelfranco ospite di SBS Samoggia.
Con il ritorno in campo di capitan Bologna, Castelfranco ritorna ad avere a disposizione tutti i giocatori.
Partita sulla carta difficile contro la capolista Piumazzo 
La partita parte male per i nostri che concedono molto in difesa e faticano in attacco salvo qualche episodio.
Nella seconda metà di gara Castelfranco cambia faccia difendendo molto meglio e riuscendo a trovare molti più canestri fino ad arrivare alla fine della partita sul -19.
Partita tutto sommato buona per Castelfranco, le prossime saranno con squadre di pari livello e i nostri dovranno portare punti a casa ad iniziare dall’8 febbraio alle 16:00, quando al “PalaReggiani” arrivera’ l’Universal Basket.

Campionato U15 fase a gironi
SBS Samoggia – Leonardi Lamberto Srl A.D. Basket Pol. Castelfranco 70 – 51.

(24-14,27-12,6-13,13-12)

Leonardi Lamberto Srl Castelfranco: Palmieri,Passuti 4, Torresin 8, Popoli 19, Bologna (K) 14, Castrogiovanni 3, Balboni 3; Allenatore: Cardinale.

SBS: Lelli, Fazzi, Vavassori 4, Menzani, Zanoni 5, Vignali 23 (K), Trovò 17, Librenti, Migliarini 4, Gherardi 13, Rinaldi 2, Bernardi 2.
Arbitro: Raspanti. 

Gabriele Bologna

CSI CASTELFRANCO: ALTRA PESANTE SCONFITTA IN QUEL DI SASSUOLO

Sconfitta pesante per il CSI di coach Vezzelli, che non riesce ad ottenere, neanche sta volta, il referto rosa

Niente da fare per i ragazzi di Castelfranco che tornano a casa con in mano un referto giallo.

Partita positiva per certi aspetti, negativa per altri.
Primo quarto iniziato a rilento per tutte due le squadre con poca intensità nel gioco sia per Sassuolo che per Castelfranco che difficilmente arrivano al ferro.

Ottimo secondo quarto per Castelfranco che riesce addirittura a segnare 18 punti contro gli 8 degli avversari.
Al ritorno dall’intervallo lungo, la situazione cambia drasticamente.
I ragazzi di coach Vezzelli si ritrovano a dover attaccare la difficile difesa a zona messa in campo dagli avversari, che non perdono tempo a staccarsi di punteggio dalla squadra ospite

Dall’inizio dell’ultimo quarto il Castelfranco tenta la rimonta decisiva che non arriva, ed è costretta ad accettare il punteggio di 63-57 per i padroni di casa

Citazione di merito per i tre ragazzi dell’under18: Caroli, Di Martino e Dondi, che inseriti dentro la squadra, sono riusciti a concludere un ottima partita.
Si torna in campo il 31 Gennaio a Calcara, contro gli Isotopis.

SASSUOLO – POL BK CASTELFRANCO 63-57

SASSUOLO: Giovini, Lonbardi, Bondi, Toni, Sentimenti, Fortunati, Soriello, Ferroni, Cappella, Carloni, Barbolini (k)

POL BK CASTELFRANCO: Bettini 7, Caroli 6, Corticelli 6, Ceroni 11, Dondi, Donello, Michelini(k), Chiodi 5, Di Martino 9, Castellano 2, Paolo 4, Broda 7.

Carolina Aposkitis

LA BORGHI SPA SUPERA AGEVOLMENTE UNA RIMANEGGIATA VIGNOLA

Campionato Maschile Regionale Under 20 Girone B

Borghi SPA A.D. Pol. Bk Castelfranco – ASD Scuola Pall. Vignola 85-37

(27-5; 21-15; 20-13; 17-4)

Borghi: Zanoli 8, Marchesi 10, Pizzirani (k) 9, Fratelli 12, Abbinante, Nebili 5, Torricelli 5, Carretti 2, Cuzzani 17, Ballestri 12, Serra 5. All. Esposito

Vignola: Zanni 3, Altomare 2, Galletti, Barbieri 4, Nascetti 6, Camatti 4, Galli 5, Mazzoli 13, China. All. Fossali

Arbitri: D’urzo e Schiavi

Note: tecnico a Nascetti, panchina e antisportivo a Barbieri (Vignola)

Al PalaReggiani di domenica mattina arriva una SPV rimaneggiata, ad attenderla la Borghi SPA, bisognosa di riscattarsi dopo le opache prestazioni che hanno chiuso il girone d’andata.

Avvio perentorio dei biancoverdi, che si spingono sul 19-0 dopo 5’ di gioco, costringendo un nervoso coach ospite al timeout. Il divario resta significativo anche dopo le parole di Fossali, ma i giocatori ospiti mostrano quantomeno carattere.

Nel secondo quarto la difesa dei ragazzi di coach Esposito si abbassa di intensità e puntualmente viene punita oltremisura, più di quanto il divario tra le due squadre potrebbe suggerire. All’intervallo comunque la partita non è in discussione, con la Borghi che comanda 48-20.

Il terzo quarto è simile al secondo, l’intensità dei giocatori di casa non è asfissiante e lascia giocare gli ospiti in modo tranquillo in modo da non soccombere.

Nell’ultimo quarto uno strappo più deciso viene propiziato da due triple di inizio periodo di Fratelli, ma soprattutto dalla difesa che torna a crescere di livello, con entrambe le squadre che negli ultimi minuti hanno modo di sperimentare la zona.

Vittoria larga in un test poco indicativo per la Borghi SPA, in cui comunque il coach ha potuto ruotare largamente tutti gli effettivi, e sperimentare, con il pesante neo dell’infortunio occorso nel riscaldamento a Venturi, a cui auguriamo una guarigione pronta ed efficace.

Esposito Andrea

LA MACELLERIA DANILO CADE AL COSPETTO DI MAIOLI A CASALGRANDE

Prima Divisione Maschile Girone C

Virtus Casalgrande – Macelleria Danilo A.D. Pol. Bk Castelfranco 75-70

(25-15; 18-20; 18-18; 14-17)

Casalgrande: Scalabrini 1, Rossi 2, Paroli, Incerti 11, Maioli 31, Grazi 16, Bonacini 2, Talami 2, Oleari, Montanari 8, Zanni (k) 2. All. Ferrari

Macelleria Danilo: Bettini, Riccò 2, Paone 8, Pizzirani 8, Romagnoli 9, Aldrovandi 8, Esposito (k) 7, Berti 2, Cuzzani 8, Marchesi 3, Monari 2, Fratelli 13. All. Roncaglia

Arbitro: Femminella

Ultima giornata di andata in quel di Casalgrande per la Macelleria Danilo allenata da coach Roncaglia, che si presenta al cospetto della temibile squadra reggiana, consapevole dei pericoli che dovrà affrontare, soprattutto nel provare a limitare il lungo Maioli, che per anni ha militato nei campionati nazionali.

La partita inizia sui binari dell’equilibrio, poi qualche disattenzione degli ospiti viene puntualmente punita dal talento e dalla stazza del numero 10 giallo, che sciorina una precisione dall’arco e un set di movimenti che sono del tutto sconosciuti a questi livelli, scavando di fatto il solco con gli avversari. Sono infatti 15 i punti personali di Maioli, che pareggia il fatturato dei biancoverdi, e permette ai suoi di allungare in doppia cifra di vantaggio alla prima sirena.

Inizia una lunga fase della partita in cui gli ospiti cercano di limitare i danni quando il totem avversario è sul parquet, concedendo tiri aperti e rimbalzi dinamici ai suoi compagni, e invece non riescono a recuperare nei minuti in cui inevitabilmente Maioli deve prendere fiato. Nel secondo quarto l’impatto dei giovani è utile ma serve a rosicchiare solo 2 lunghezze: 43-35.

Nei primi minuti del terzo quarto parte bene la squadra di Roncaglia, ma ad ogni azione positiva in attacco ne segue una meno buona in difesa. Sulla pressione a tutto campo viene concesso qualche contropiede facile, collassando in area e raddoppiando Maioli, si creano opportunità che Incerti e Grazi riescono a sfruttare in modo deciso, mantenendo le distanze invariate all’ultima pausa.

L’ultimo quarto la Macelleria Danilo aumenta la pressione difensiva, e con qualche palla rubata recupera punto su punto ai reggiani, arrivando fino al 70 pari con meno di un minuto da giocare. I padroni di casa trovano però un 2+1 di Maioli, e dopo il timeout, i tentativi dalla distanza dei biancoverdi non vanno a bersaglio, condannando i ragazzi di Roncaglia alla seconda sconfitta in campionato, dopo 8 vittorie consecutive, con l’ultimo stop che risaliva al derby con il Sasso di inizio Novembre.

Sconfitta che brucia, inutile dirlo, ma che ci può stare visto il divario di stazza incolmabile nei confronti del suddetto Maioli, che ha segnato 31 punti e condizionato oltremisura la difesa ospite, provocando rotazioni e situazioni favorevoli per i suoi compagni, sfruttate nel migliore dei modi.

Esposito Andrea