Blog

Emporio88 U13: Castelfranco chiude il 2018 ritrovando la vittoria

Campionato U13 Maschile Girone C

Pallacanestro Nazareno Carpi – Emporio88 A. D. Basket Pol. Castelfranco 48-60

(9-14; 8-16; 14-20; 17-10)

Carpi: Catellani (K), D’Accardio, Pirone 23, Valenti, Pellicciari, Rinaldi 12, Arletti 2, Dencas Barbieri 2, Zelotti 5, Zanoli 4; Allenatore: Barberis.

Emporio88 Castelfranco: Mattioli 10, Ferrara 13, Fiandri, Aureli 10, Riccardo, Ieluzzi, La Spada (K) 10, Bellini 11, Rampino 2, Monti, Scurani 4; Allenatore: Tedeschi.

Arbitro: Balboni

 

Ultima partita dell’anno 2018 per l’Emporio88 Castelfranco, ospite in un’inusuale match di venerdì pomeriggio di Nazareno Carpi.

I biancoverdi vengono da 3 sconfitte in fila, e vogliono ritrovare la gioia del referto rosa per iniziare la seconda metà della Stagione al meglio.

Primo quarto che inizia con qualche “dormita” difensiva per Castelfranco, che soprattutto nei primi minuti concede qualche spazio di troppo agli avversari. Proseguendo nel quarto gli ospiti si svegliano dal torpore di inizio match, e chiudono dopo 10′ sul 9-14.

Secondo periodo che vede Castelfranco provare il primo tentativo di fuga: grazie ad una serie di ottime difese coadiuvate dalla costruzioni di tanti tiri facili l”Emporio88 va alla pausa lunga con il tabellone che recita 17-30.

Nel terzo quarto Castelfranco alza ancora i giri del motore, giocando una pallacanestro di squadra e soprattutto coinvolgendo tutti i ragazzi in campo.

Si arriva all’ultimo miniriposo con il punteggio di 31-50.

Ultima frazione che vede però i biancoverdi alzare le mani dal volante troppo presto, concedendo ai padroni di casa di rientrare in partita toccando addirittura il -6.

Timeout per coach Tedeschi. Fortunatamente Castelfranco riattacca la spina e riprende la partita, chiudendola, con l’ultimo parziale perso, sul 48-60.

Buona prestazione per 3 quarti per Castelfranco, che è cresciuta di periodo in periodo durante la partita, ma che deve imparare a non rilassarsi mai ed a giocare sempre concentrata.

Prossimo impegno sabato 12 gennaio ore 16:00 al PalaReggiani contro Boiardo Basket.

Buon anno a tutti!

Alberto Tedeschi

Borghi Spa U18: primo referto rosa per Castelfranco, battuta Scandiano

Campionato U18 Maschile Girone B

Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco – Pall. Scandiano 77 – 24

Borghi Spa Castelfranco: Lambertini, Amici 6, Cavallo 8, Dondi 11, Fadda, Caroli 4, Di Martino 11, De Marco 8, Iannone 2, Rebuttini 2, Paciello 21, Spinoso 4; Allenatore: Matteo Vezzelli.

(19-12; 22-0; 18-10; 18-2)

 

Ultima partita del 2018 per la Borghi Spa U18 di Castelfranco che ancora, a secco di vittorie, affronta Pall. Scandiano.

Partita fondamentale soprattutto dal punto di vista morale perché una vittoria farebbe molto bene alla squadra.

Entrambe le squadre ancora a 0 punti vogliono provare a portare a casa la partita, che ridarebbe grande fiducia per il proseguo del Campionato.

Partita che vede Castelfranco partire “zoppicando” subendo subito un paio di canestri.

Disattenzioni che subito rientrano e la squadra di casa inizia a spingere il pallone ed a farlo girare bene in attacco, chiudendo il primo quarto 19-12.

Secondo periodo che viene letteralmente dominato dai biancoverdi, che riescono a penetrare nella difesa avversaria in più occasioni, rimettendo in campo quei fattori che da un po’ di partite erano stati trascurati.

Si arriva così all’intervallo con risultato di 41-12.

Negli spogliatoi coach Vezzelli incita la squadra a continuare su questa strada ed a non mollare neanche di un centimetro.

Terzo quarto in cui la trama della partita non cambia molto. Castelfranco continua a macinare gioco, ed arriva all’ultimo miniriposo sul 59-22.

Quarta frazione in cui la partita è ormai decisa ma in cui bisogna continuare a giocare fino all’ultimo secondo. Così succede e la partita si conclude con la vittoria per la Borghi Spa con risultato di 77-24.

“Vittoria importantissima per il morale della squadra. Il lavoro che stiamo facendo in allenamento porterà i suoi frutti e già questa partita ne è la dimostrazione.

“La cosa importante adesso è di non accontentarsi di aver vinto una partita ma volere di più, continuare a lavorare come stiamo facendo per portare a casa altri referti rosa, già a partire dalla prima partita del girone di ritorno.”

Avanti così, forza ragazzi e come sempre Forza Castello!

Filippo Caroli

Aquilotti 2008: 4° partita di Campionato per Castelfranco contro Carpi

Campionato Aquilotti Non Competitivo 4° Giornata

A. D. Basket Pol. Castelfranco – Nazareno Carpi

Castelfranco: Ferri, Malferrari, Berlenda, Metani, Ferrari, Taho, Dedaj, Guerzoni, Zocca, Sesa, Fabozzi. Istruttore: Cardinale

Carpi: Ottaviano, Pivetti, Marchesini, Ferri, Ghizzoni, Messori, Gavioli, Zerbini, Antemir, Berardis. Istruttore: Pavarotti

Arbitro: Sarta

Quarto turno di campionato per gli Aquilotti 2008 di Castelfranco, impegnati al PalaReggiani con Nazareno Carpi.

Partita che inizia con un ritmo molto alto, con entrambe le squadre che si “scambiano” canestri.

Intensità che si mantiene elevata per entrambe le squadre durante tutto l’arco del match.

Nel complesso è stata una partita molto equilibrata, in cui i biancoverdi hanno messo in mostra una buona propensione al gioco di squadra; sono invece da migliorare la precisione nel tiro e la gestione degli spazi.

Il prossimo impegno vedrà Castelfranco ospitare Mirandola 2, domenica 13 gennaio ore 10:00 al PalaReggiani.

Marzio Cardinale

Wild Rover Irish Pub rinnova la partnership con il Basket Castelfranco

L’ A. D. Basket Polisportiva Castelfranco è lieta di comunicare che Wild Rover Irish Pub con sede in Castelfranco Emilia (MO) loc. Manzolino Via D’Annunzio, 40 è un nuovo partner della Società. Da Wild Rover Irish Pub potrete gustare un ampia gamma di birre artigianali (spina e bottiglia) in un classico ambiente da “Irish Pub”. Ogni settimana ci sono nuove birre da provare e nel menù potrete trovare ottimi hamburger, piatti creati con ingredienti di aziende agricole locali, focacce, taglieri di salumi selezionati e dolci fatti in casa.
“Sono molto contento che Emanuele Degliangeli, dirigente, responsabile amministrativo del Basket Castelfranco e consigliere del direttivo, abbia deciso di rinnovare il suo sostegno alla società. Il suo locale è conosciuto ed apprezzato da tante persone ed è frequentato anche da tanti nostri giocatori. Non possiamo che essere soddisfatti di questa partnership”. Andrea Berti, Presidente del Basket Castelfranco.

Borghi Spa U18: brutta prestazione per Castelfranco a Vignola

Campionato U18 Maschile Girone B

Scuola Pallacanestro Vignola – Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco 78 – 41

Borghi Spa Castelfranco: Caroli 2, Cavallo, Ciarini 4, De Marco 3, Di Martino 3, Dondi 4, Esposito 2, Iannone, Lambertini 2, Lodovisi 2, Paciello 10, Rebuttini 9; Allenatore: Ansaloni; Vice: Vezzelli.

(18-9; 27-14; 18-6; 15-12)

 

Partita contro Vignola per la Borghi Spa Castelfranco, che affronta la prima di un ciclo di 3 partite alla sua portata, per provare a portare a casa il primo referto rosa.

Vignola che i nostri ragazzi hanno già affrontato in un’amichevole precampionato.

La partita inizia con i Castelfranco che “subisce” gli ospiti, non riuscendo ad imporsi con il suo gioco.

I padroni di casa entrano in campo con la paura di sbagliare, e di conseguenza facendo un passo indietro, lasciando così spazio a volontà per gli avversari.

Si chiude il primo quarto con i biancoverdi sotto solo di 9 lunghezze: 18-9.

Seconda frazione che inizia e procede purtroppo come la prima.

Coach Ansaloni, privo di timeout utilizzati tutti nel primo quarto, prova a scuotere i ragazzi, provando a tirar fuori da loro la grinta e la fiducia necessarie per rimanere aggrappati alla partita.

Intervallo 45-23.

Negli spogliatoi coach Ansaloni ribadisce ai ragazzi che non c’è nulla di cui aver paura e di provare a mettere in campo quelli che sono stati i nostri punti di forza, come la circolazione di palla, che durante i primi 20 minuti di partita è stata scadente.

Terzo quarto in cui si vedono bagliori di miglioramento, ma dove Castelfranco continua comunque a subire, arrivando al 30′ sul 63-29.

Ultimo periodo che inizia con la partita ormai nelle mani di Vignola e si conclude 78-41.

Brutta prestazione complessiva della squadra, che deve far molto riflettere.

Partite contro avversari nettamente più forti tecnicamente e fisicamente di questi, sono state giocate dai nostri ragazzi in modo eccezionale nonostante le sconfitte.

A maggior ragione non dobbiamo aver nessuna paura di esprimere il nostro gioco che ha fatto vedere, quando messo in campo con determinazione, grandi potenzialità dell’intero gruppo.

“Si sa che è difficile continuare a lavorare facendo fatica e “sbattendosi” sempre in allenamento, provando cose che sono difficili ed anche faticose senza chiedersi se tutto quello che si sta facendo sia la cosa giusta vedendo che i risultati non arrivano.

Ma la fiducia che dobbiamo avere in noi stessi e quella che i nostri allenatori ripongono in noi, ci deve far forza per affrontare i problemi che abbiamo, a testa alta e dimostrando a loro ma soprattutto a noi stessi che tutti gli sforzi i fatti e che faremo, non saranno vani!”

Forza ragazzi e forza castello!

Filippo Caroli

Castelfranco C Silver: passi avanti per l’Ottica Amidei, ma non basta

Stagione 2018/2019 Campionato di Serie C Silver

Pallacanestro Molinella – Ottica Amidei A.D. Basket Pol. Castelfranco 82-72

(18-29; 23-15; 24-15; 17-13)

Molinella: Guazzaloca 22, Brandani 17, Grazzi 10, Ranzolin, Zuccheri 2, Frignani ne, Cai 5, Lanzi 5, Ramini 12, Torriglia 9. All. Baiocchi Ass. Turrini

Ottica Amidei Castelfranco: Ayiku 10, Pizzirani ne, Marzo 6, Cappelli, Zucchini 15, Torricelli R. 18, Tedeschi, Vannini, Del Papa 6, Paciello 14, Torricelli F. Ne, Prampolini 3. All.Landini Ass.Lenzarini

Arbitri: Restuccia di Bologna, Cieri di Ravenna

 

Sicuramente una prestazione di gran lunga migliore rispetto alle ultime uscite, ma un blackout nella seconda parte del terzo quarto condanna una coriacea Ottica Amidei Castelfranco alla sconfitta, seppur a testa alta, contro la capolista Molinella.

Quintetto classico per coach Landini: Marzo, Zucchini, Ayiku, Torricelli e Paciello, mentre coach Baiocchi deve rinunciare a Ranzolin e Frignani, in panchina solo per onor di firma, schierando quindi Guazzaloca, Brandani, Grazzi, Zuccheri e Torriglia

Il primo quarto è probabilmente la miglior partenza fatta dai biancoverdi in questo girone di andata, solidi e concentrati dietro e coinvolti e precisi in attacco.

Dopo iniziale vantaggio rossobiancoblu con due bombe di Torriglia, l’Ottica Amidei prende il comando delle operazioni, portando presto in doppia cifra di vantaggio (10-20 al 7’), guidati dall’energia e dalla classe del duo Ayiku –Torricelli, ai quali si aggiunge un finalmente solido Paciello.

I suddetti 3 combinano per 24 dei 29 punti con i quali Castelfranco va al primo miniriposo, a fronte di soli 18 subiti.

Nel secondo quarto la musica cambia:l’Ottica Amidei tiene il naso avanti, ma le maglie difensive di Molinella si riassestano, sporcando la fluidità della manovra biancoverde.

A dire i locali non combinano tanto di più in attacco, ma devono dire grazie a un Guazzaloca da 12 punti nel quarto ed a Ramini che cattura o tocca un sacco di palloni sotto le plance. Il tabellone all’intervallo recita +3 Ottica Amidei (41-44).

Il terzo quarto inizia con una nuova fuga biancoverde, guidati sempre da difesa e facili appoggi in contropiede. Si tocca il +13 al 24’ (43-56), poi ad un tratto, finisce la magia.

Due brutte difese vengono punite sistematicamente da Molinella, che prende fiducia ed inizia a ruggire anche in difesa, dando il la a un disastroso parziale di 22-4 in favore dei padroni di casa, che passano da essere sotto di 13 a essere avanti di 6 all’ultimo miniriposo (65-59).

L’Ottica Amidei serra le fila, si rifà sotto sta sempre attorno al singolo possesso di svantaggio, ma oramai Molinella è in fiducia e non sbaglia un colpo, sempre guidata dal duo Guazzaloca – Brandani.

Castelfranco arriva al -2 (70-68) ma non riuscirà più a metter il naso avanti, ed i locali portano a casa la partita 82-72.

Da una parte c’è la consapevolezza di essersela giocata praticamente alla pari con una delle corazzate del campionato, dall’altra il rammarico per i soliti cali di intensità che oramai sono la maledizione della squadra biancoverde.

Sicuramente bisognerà provare di portare la stessa intensità anche sul campo di CVD, nella prima partita del 2019, domenica 6 gennaio alle ore 18:00 sperando di ottenere un risultato migliore di questo.

Alex Lenzarini

LA MACELLERIA DANILO CONCLUDE BENE IL 2018 CONTRO CARPINE

Prima Divisione Girone C

Macelleria Danilo Pol. Bk Castelfranco Emilia – Carpine Basket 2015 69-51

(17-15; 31-10; 13-11; 8-15)

Cardinals: Berti 3, Riccò 2, Lambertini 2, Paone, Pattuzzi 14, Romagnoli 18, Aldrovandi 8, Esposito (k) 5, Piccinelli, Bologna 7, Valenti 8, Boni 2. All. Cardinale

Carpine: Barp S., Di Maio 1, Bassi 2, Ceroni 2, Fofie 15, Silingardi 14, Barchiesi, Discosti 2, Preschetti, Pelatti 9, Barp R. 6. All. Dondi

Arbitri: Marescotti e Cascioli

Note: tecnico a Berti (CFE)

Terminano con una vittoria il 2018 i ragazzi della Macelleria Danilo Castelfranco, alle cupole contro i giovani di Carpine, riscattando la sconfitta all’overtime con Antal.

Partono meglio gli ospiti, vogliosi di dimostrare i loro progressi e di poter stare nella categoria, terminando il primo quarto a sole 2 lunghezze dai padroni di casa.

Nel secondo quarto cambia la musica, l’attacco dei Cardinals inizia a girare, partendo da due triple consecutive di Pattuzzi, e ritrovando il ritmo al tiro di Romagnoli, per finire con 7 punti di Bologna per andare all’intervallo sul 48-25, ipotecando il match.

31 punti non sono ripetibili, anche perché i ragazzi di Cardinale si rilassano e gli ospiti reagiscono, vincendo il secondo tempo per 21-26, rendendo sopportabile la sconfitta finale: 69-51

Esposito Andrea

BORGHI SPA CASTELFRANCO ESCE A TESTA ALTISSIMA DALLO SCONTRO CON F. FRANCIA

Campionato Regionale Maschile U20 Girone B

Borghi SPA Pol. Bk Castelfranco Emilia – F. Francia Pallacanestro 76-79

(20-21; 15-11; 22-17; 10-18; 8-11)

CFE: Cassanelli 8, Zanoli, Grassigli, Biagi, Pizzirani (k) 14, Fratelli 10, Belli 2, Torricelli 18, Carretti, Cuzzani 8, Serra 14, Marchesi 2. All. Roncaglia

Francia: Zanotti 9, Gozzi, Trovato 5, Ghinazzi 19, Tinelli (k) 10, Mazzoli, Bavieri 24, Pattarozzi 2, Alberti, Mallil 4, Luppi, Grimandi 6. All. Brusco

Arbitri: Dargenio e Campedelli

L’ultimo match prima della lunga pausa invernale propone un bel test per la Borghi Spa Under 20 di Coach Roncaglia: al PalaReggiani arriva la corazzata Francesco Francia, al comando del girone ed imbattuta; i biancoverdi sono reduci da 2 sconfitte consecutive in trasferta, e in generale leggermente in calo tecnico.

L’approccio però è di quelli migliori; 8-0 in 2 minuti e l’impressione che la faccia sia quella giusta. Gli ospiti, partiti rilassati, impiegano poco a entrare in partita con un controparziale di 7 punti che ne dimostra le qualità. Da qui si prosegue punto a punto fino alla prima sirena: 20-21.

La partita è intensa, equilibrata e i padroni di casa dimostrano di poter giocare alla pari anche contro un avversario di assoluto livello; la difesa consente di prendere fiducia, utile per poi eseguire in attacco. Il parziale sorride ai ragazzi di Roncaglia e all’intervallo Castelfranco guida 35-32.

L’inizio del terzo quarto sorride ancora ai biancoverdi, che con merito incrementano il margine sui biancoblu producendo ben 22 punti nel parziale chiudendo lo stesso con una bomba in transizione che fa esplodere il pubblico per il +8 del 30’.

L’ultimo periodo vede la Borghi soffrire il ritorno degli ospiti punto dopo punto, anche a causa di qualche problema di falli; sono infatti molti i viaggi in lunetta concessi agli avversari, convertiti non sempre in maniera precisa, ma comunque sufficiente per arrivare a contatto nel finale del match. I ragazzi di Roncaglia sono avanti nell’ultimo minuto ma dopo un tiro libero incappano nella palla persa sulla rimessa che porta al canestro del sorpasso con pochi secondi da giocare. Timeout, ½ di Fratelli per il pareggio, e Francia non riesce a convertire l’azione del staffa dall’altra parte: Overtime!!

I primi 6 punti arrivano dalla lunetta a firma di Bavieri (24, con 11 liberi a segno), Castelfranco resta a contatto e arriva sul -3 con la palla in mano per l’ultimo tiro: la tripla è sbagliata, ci sarebbe anche il rimbalzo offensivo ma il tempo scade e Francesco Francia sbanca non senza fatica il PalaReggiani.

I ragazzi di coach Roncaglia hanno disputato veramente un’ottima partita, dimostrando il loro potenziale, soprattutto quello difensivo, che nelle ultime sconfitte era stato probabilmente la causa dei cattivi risultati.

Esposito Andrea

Leonardi Lamberto Srl U15: vittoria per Castelfranco a Scandiano

Campionato U15 Maschile Girone B

Pallacanestro Scandiano – Leonardi Lamberto Srl A. D. Basket Pol. Castelfranco 61 – 68

(17-27; 32-37; 47-56; 61-68)

Pallacanestro Scandiano: Grassi (K) 14, Belisario, Mazzoni 9, Palladini, Rimauro, Giannelli 20, Mussini 4, Sazzi 14.

Leonardi Lamberto Srl Basket Castelfranco: Vignoli (K) 7, Savoia, Ghimenti 23, Simonini, Cifà, Cattoli 4, Sarta 4, Fiandri 2, Rocchi 4, Ferrari 4, Vaccari 20, Soncini; Allenatore: Cardinale.

Arbitro: Denti Gabriele, Stellati Leonardo.

 

Bella vittoria per la Leonardi Lamberto Srl Castelfranco che, contro una Pallacanestro Scandiano ridotta all’osso (hanno giocato in 6), grazie ad una bella prova sia in attacco sia in difesa, conquista i 2 punti.

Il primo quarto comincia nel segno degli ospiti: con una difesa molto aggressiva riescono ad andare sul 9 a 2 dopo 3′ dall’inizio della gara, quindi il coach di Scandiano chiama timeout.

La reazione arriva a metà: da un lato i padroni di casa combinano per 7 punti, dall’altro i biancoverdi ne fanno altri nove (9-18), prima del timeout chiamato dagli ospiti.

Il primo quarto finisce 27-17 per i Castelfranco.

Nel secondo periodo, dopo un inizio equilibrato (22-31 per gli ospiti), i padroni di casa piazzano un parziale di 8-2, che costringe coach Cardinale al timeout.

La reazione si vede poco: Castelfranco crea un parziale di 4-2 e, al termine del secondo quarto, il risultato è 32-37.

La terza frazione, giocata con molto nervosismo in campo a causa del gioco duro sia dei padroni di casa sia degli ospiti, si chiude in maniera scialba, 47-56.

L’ultimo quarto è puro “garbage time”: Scandiano corre bene contropiede, ma le distanze son sempre ristabilite da Castelfranco.

La partita finisce 61-68.

Buona partita per la Leonardi Lamberto Srl Castelfranco che chiude con un referto rosa il girone d’andata, ed ha un bilancio di vittorie di 5-4.

Forza Castello!!!

 

Simone Sarta

Esordienti Castelfranco: 4° partita di Campionato per i biancoverdi

Campionato Esordienti 4° Giornata

A. D. Basket Pol. Castelfranco – Universal Basket

Castelfranco: Gibertini, Volpe, Poli, Romano, Piccioli, Martignoni, Sarta M., Sarta F., Ballotta, Caruso; Istruttore: Cardinale.

Universal: Formisano, Sartoretti, Fornasiero, Valieri, Zecchini, Fiorentini, Zivieri, Losi, Zunarelli, Belloi; Istruttore: Cesareo.

Arbitro: Monari

Quarto impegno di Campionato per gli Esordienti di Castelfranco, che al PalaReggiani ospitano Universal Basket.

Primi due periodi decisamente difficili per i biancoverdi, in grossa difficoltà contro la fisicità degli ospiti.

Nella ripresa le cose vanno leggermente meglio, i ragazzi hanno provato a reagire e sono riusciti (almeno in parte) ad affrontare le difficoltà che si sono trovati di fronte.

Occorre sicuramente far tesoro di questa partita, per continuare a migliorare e fare esperienza.

Prossimo impegno: domenica 13 gennaio ore 15:00 in casa con Psa Modena.

Marzio Cardinale

LA MACELLERIA DANILO RIMONTA 20 PUNTI MA ALL’O.T. RDG ANTAL ESPUGNA LE CUPOLE

Prima Divisione Girone C

Macelleria Danilo Pol. Bk Castelfranco Emilia – RDG Antal 59 73-76 dts

(11-25; 13-15; 12-12; 28-12; 9-12)

CFE: Berti 3, Riccò 11, Corticelli 2, Paone 4, Pattuzzi 8, Romagnoli 22, Aldrovandi 10, Esposito (k) 7, Bologna, Sentimenti 2, Valenti 4, Boni. All. Cardinale

RDG: Piana ne, Buzzoni 12, Fiori 5, Donati 14, Lolli, Cavallari 7, Baccilieri 12, Ruotolo (k) ne, Grassi, Lodi, Taddia ne, Baiesi 26. All. Gentili

Arbitri: Ferrari e Toschi

Note: Fallo tecnico a Bologna (CFE), Fiori, Donati e Baiesi (RDG)

Alle Cupole di Castelfranco va in scena il big match della giornata; si affrontano infatti le due squadre ancora imbattute nel girone C, con Castelfranco davanti in classifica avendo disputato una partita in più. Dopo aver vinto match più o meno facili, questo è un test serio per entrambe le squadre.

La partita nei primi minuti è in equilibrio, 7-10 dopo 5 minuti, ma un blackout prolungato della Macelleria Danilo permette agli ospiti di scappare letteralmente via, chiudendo sul +14 il primo parziale.

Le percentuali al tiro delle due squadre sono diametralmente opposte, e i padroni di casa riescono solo parzialmente a limitare gli ospiti, trascinati sul finire del primo tempo da 8 consecutivi di Baiesi, vecchio ex con un trascorso nelle giovanili biancoverdi: 24-40 al 20’.

Nel terzo quarto Castelfranco prova a difendere forte sin dal primo pallone, ma ancora fatica a trovare il canestro con quella continuità tale da poter rientrare almeno parzialmente in partita: 36-52

Improvvisamente la musica cambia nel quarto periodo: gli ospiti, complici le rotazioni strette di coach Gentili, soffrono oltremisura la pressione dei biancoverdi, che con un quintetto inedito guidato da Pattuzzi (8 punti in un amen), ribaltano l’inerzia del match. Il pubblico si risveglia, e i padroni iniziano a credere seriamente nella rimonta quando sul 48-53 gli ospiti chiamano timeout. Questo parziale di 12-1 continua anche dopo alcuni cambi, i Cardinals si portano anche sul 63-58, volando sulle ali dell’entusiasmo e basandosi su una verve difensiva ritrovata. A questo punti però l’attacco si inceppa, e negli ultimi 2 minuti produce ben poco, consentendo ai bolognesi il sorpasso con pochi secondi sul cronometro. I biancoverdi vanno dall’altra parte e Aldrovandi segna col fallo ma l’arbitro giudica precedente l’infrazione e assegna 2 tiri liberi: ½, parità e overtime!

Forse stanchi dopo la rimonta, i ragazzi di coach Cardinale vedono andare via gli ospiti, ma proprio quando il match sembra di nuovo finito, sul +4 ospite, Baiesi prende un tecnico che regala un punto ai biancoverdi, con Romagnoli. Timeout con 12 secondi sul cronometro e 3 punti da recuperare, la palla va ancora a Romagnoli che però conferma la serata no al tiro dalla distanza (0/6 da 3 ma 22 punti e mano calda in lunetta) e sbaglia per il 76-79 finale.

Partita dai due volti: l’inizio totalmente appannaggio dei granata, che sfruttano la difesa libertina dei Cardinals per alzare le percentuali; difesa che però reagisce e in 10’ rimonta tutto lo svantaggio, alimentando la fiducia in attacco, e nel tiro da fuori in particolare. Una partita veramente gradevole, spettacolare e che testimonia i mezzi delle due squadre, che occupano meritatamente finora i piani altri del Gruppo C.

Esposito Andrea

Serie C Silver: altro passo indietro per Ottica Amidei Castelfranco

Stagione 2018/2019 Campionato di Serie C Silver

Pallacanestro Castenaso – Ottica Amidei A. D. Basket Pol. Castelfranco 81-71

(29-18; 16-16; 23-13; 13-24)

Castenaso: Recchia, Malverdi, Ballini 15, Baietti 12, Righi 6, Capobianco 13, Ginevri 3, Cantore 11, Ballardini 12, Zucchini 2, Quarantotto 7; Allenatore: Castelli; Vice: Recchia

Ottica Amidei Castelfranco: Ayiku 12, Pizzirani ne, Marzo 6, Cappelli, Zucchini 10, Torricelli R. 18, Tedeschi 3, Vannini 1, Del Papa 8, Torricelli F. Ne, Cuzzani ne, Prampolini 13; Allenatore: Landini; Vice: Lenzarini.

Arbitri: Femminella e Femminella di Reggio Emilia

 

La bella vittoria contro Santarcangelo sembra solo un vago ricordo in casa Ottica Amidei Castelfranco.

Le ultime prestazioni fornite sono state scialbe e prive di quella verve agonistica che aveva contraddistinto invece il mese di novembre.

Coach Landini sostituisce in quintetto Paciello (appiedato dal giudice sportivo) con Vannini, mentre invece coach Castelli, recuperato il grande ex Giacomo Righi (out con Molinella a causa di una caviglia malconcia), parte con il quintetto classico, Baietti, Righi, Ballini, Cantore e Ballardini.

I primi minuti lasciano già presagire sinistramente l’andamento del match.

Castenaso, ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale, difende alla morte e va in contropiede per facili appoggi mentre Castelfranco osserva passiva.

13-6 recita il tabellone al 4’, quando con un parziale di 6-0 l’Ottica Amidei si riporta a contatto.

Puramente un fuoco di paglia, in quanto Castenaso prontamente riallunga fino al 29 -18 di fine quarto, siglato da un buzzer beater di Ballini da metà campo.

Coach Landini prova a dare la sveglia ai suoi ma lo svantaggio permane sempre attorno alla doppia cifra.

Castelfranco fa e distrugge continuamente, quasi fosse una moderna Penelope. Il massimo svantaggio viene raggiunto a un minuto dalla sirena di metà partita quando il tabellone indica 45-30 in favore dei bianconeri bolognesi.

Ottica Amidei ricuce leggermente e va a riposo sotto di 11 (45-34).

Il peggio, in ogni caso, doveva ancora venire.

Infatti nel terzo quarto, Castelfranco oltre a fare una fatica immane in attacco, ricomincia anche a non difendere ed a concedere facili transizioni a Castenaso, che raggiungono abbastanza comodamente i 23 punti di distacco (68-45) sul finire del quarto.

Nel quarto periodo, Castenaso alza le mani dal manubrio del match un filo troppo presto e l’Ottica Amidei con un impeto di orgoglio riesce a tornare addirittura sotto la doppia cifra di svantaggio (80-71), ma solamente con un giro di lancette rimasto sul cronometro.

Castenaso si aggiudica quindi il match 81-71.

L’involuzione per Castelfranco continua, non si riesce più a trovare quel gioco corale che tante buone prestazioni aveva portato il mese scorso, culminate con la vittoria contro Santarcangelo. Da li sembra quasi che i biancoverdi abbiano perso di vista le proprie radici e per quale motivo scendano in campo ogni settimana.

In settimana sicuramente si lavorerà sul ritrovare questa identità di squadra che si stava iniziando a formare e che si è bruscamente interrotta.

Prossimo impegno il 22 dicembre alle ore 18:00, quando Castelfranco andrà a far visita a una delle prime della classe, ovvero sia la Pallacanestro Molinella.

Alex Lenzarini

Basketball Sisters U18: vittoria esterna a Sassuolo per Castelfranco

Pinky Cup Oro

Pallacanestro Sassuolo – A. D. Basket Pol. Castelfranco 39-46

(8-12; 15-24; 31-36; 39-46)

Sassuolo: Formisano 2, Cavallari 4, Ferrari 4, Mancini , Cuoghi Vi 6, Cuoghi Ve, Galano 9, Rivi 4, Saccomanno, Firari D 6, Firari (K) 4; Allenatore: Vincenti.

Castelfranco: Verzoni, Neri, Pecchia, Russo 16, Ferrari 11, Vecchi, Vandelli 4, Poletto 11, Cavalieri, Todaro 5, Ferrazza; Allenatore: Romagnoli.

 

Partita infrasettimanale per le Basketball Sisters di Castelfranco, che affrontano in trasferta Pallacanestro Sassuolo.

Primo quarto caratterizzato da una forte aggressività difensiva da parte delle nostre ragazze, che permette di tenere a soli 8 punti realizzati le padrone di casa.

Il secondo periodo prosegue sulla falsa riga del primo. La difesa di Castelfranco continua a pressare a tutto campo, non lasciando mai un tiro “facile” alle avversarie.

Complice però una scarsa precisione al tiro, le ospiti non riescono a creare un gap sufficiente per chiudere la partita.

La terza frazione vede una partenza soft delle Sisters di Castelfranco, che permette alle avversarie di ridurre lo svantaggio riaprendo così la partita.

Il quarto infatti si conclude con il punteggio di 31-36.

Nell’ultimo periodo le ragazze biancoverdi ritrovano la voglia di difendere che aveva caratterizzato la prima metà di gara. La grande intensità difensiva permette di recuperare molti palloni non dando quindi possibilità di rimonta alle avversarie.

Dopo tre partite consecutive in trasferta il prossimo incontro vedrà l’esordio in casa contro PSA Modena.

Alessandro Romagnoli

Leonardi Lamberto Srl U15: vittoria sofferta per Castelfranco

Campionato U15 Maschile

Leonardi Lamberto Srl A. D. Basket Pol. Castelfranco – Nuova Cupola Reggio Emilia 59-55

(18-12, 29-25, 47-39, 59-55)

Leonardi Lamberto Srl Castelfranco: Vignoli (K) 4, Savoia 3, Ghimenti 15, Bassini, Simonini, Cattoli 2, Sarta 6, Fiandri 2, Rocchi 2, Ferrari 4, Vaccari 23, Soncini; Allenatore: Cardinale; Vice: Vezzelli.

Nuova Cupola Reggio Emilia: Pibitti (K) 6, Albanese 4, Lupica, Valli, Carbini 4, Vuocolo 7, Pedretti R. 4, Pedretti D., Miele 28.

Arbitro: Paradiso Simone.

 

Vittoria sofferta per la Leonardi Lamberto Srl Castelfranco, che riesce a conquistare i 2 punti al termine di una gara che poteva essere gestita meglio.

Primo quarto che comincia nel segno degli reggiani che, con due facili contropiedi, sono avanti 6-2 dopo un minuto.

Coach Cardinale chiama timeout, e la scossa arriva: finalmente Castelfranco difende con grinta a tutto campo, ed infila un parziale di 8-0.

A questo punto è il coach ospite a chiamare timeout, ma non sortisce effetto: i biancoverdi sono avanti 18-12 alla fine del primo quarto.

Nel secondo periodo gli ospiti cercano di chiudere i buchi in mezzo all’area, e, così facendo, Nuova Cupola riesce a portarsi sul -3 quando mancano 8′ alla fine del quarto.

Castelfranco però non si scompone e riesce a riportarsi sul +9 a metà del periodo.

Gli ospiti chiamano timeout e, a suon di miniparziali, il quarto termina sul 29-25.

Il terzo quarto è la fotocopia del secondo: gli ospiti si avvicinano e si allontanano dai padroni di casa, ma questi ultimi non riescono a chiudere la partita per colpa di un attacco macchinoso che fatica a giocare di squadra.

Nonostante tutto Castelfranco riesce a portarsi sul +9, 47-39, al termine del terzo periodo.

L’ultima frazione vede gli ospiti arrivare fino a -1 a 4′ dalla fine: timeout Castelfranco per dare una messa a punto alla difesa. Messaggio recepito dai ragazzi, che si trovano sul +5 quando mancano 2′.

La partita termina 59-55, con la Leonardi Lamberto Srl Castelfranco che non ha offerto una grande prestazione, ma ha fatto vedere cose buone sia in attacco sia in difesa.

Prossimo appuntamento domenica 16 alle 11:00 in quel di Scandiano.

Forza Castello!!!!!!!

Simone Sarta

Basketball Sisters U14: buona la 2°, Castelfranco vince su Cavezzo

Pinky Cup Rosa

Basketball Sisters Castelfranco – Basket Cavezzo 40-36

(10-11; 12-11; 7-6; 11-8)

Sisters Castelfranco: Ansaloni 4, Bifulco 2, De Mattia 9, Maldina 3, Masini 8, Scandellari 4, Todaro, Vanzini 2, Zanolini 6, Rubbi 2; Allenatore: Palmieri.

Seconda giornata nella Pinky Cup Oro per le ragazze di Basketball Sisters U14, e vittoria risicata contro Cavezzo per 40-36.

Buona anche la seconda uscita per le Green Sisters che, in casa a Castelfranco e dopo una partita molto combattuta, hanno la meglio sul Basket Cavezzo.

Fin dalle prime battute la partita è rimasta sul filo dell’equilibrio, ed i quattro parziali ne sono la testimonianza 10-11, 12-11, 7-6, 11-8.

Buono l’atteggiamento difensivo e l’applicazione in attacco, nonostante diversi errori d’imprecisione.

A decidere la contesa, in un finale caratterizzato da continui sorpassi, un difficile canestro da fuori area di Ansaloni ed un rimbalzo offensivo trasformato in due punti da Scandellari.

Luca Palmieri

Borghi Spa U18: ancora niente vittoria per Castelfranco, vince Reggiolo

Campionato U18 Maschile Girone B

Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco – Pallacanestro Reggiolo 43 – 64

(12-17; 10-13; 10-18; 11-16)

Borghi Spa Castelfranco: Fadda, Ciarini 4, Dondi (K) 3, Cavallo 2, Caroli 4, Esposito, Rebuttini 8, Paciello 12, De Marco 8, Amici 2; Allenatore: Matteo Ansaloni; Vice: Matteo Vezzelli.

La Borghi Spa U18 di Castelfranco ospita al Palareggiani Reggiolo per provare ad ottenere la prima vittoria stagionale nel Campionato FIP.

Primo quarto in cui i nostri ragazzi provano a mettere in campo intensità per mettere in difficoltà gli avversari. Alcune disattenzioni difensive fanno sì che dopo 10′ si chiuda con risultato di 12-17 per gli ospiti.

Secondo periodo molto simile al primo e, nonostante le eccessive palle perse ed ancora alcune sbavature difensive, i padroni di casa riescono lo stesso a rimanere a contatto con gli avversari, con risultato di 22-30.

Negli spogliatoi coach Ansaloni e vice Vezzelli invocano i ragazzi alla calma ed a ripartire da quello di buono fatto nel primo tempo, per sfatare le paure del terzo quarto.

Castelfranco rientra in campo, ma purtroppo non con il piglio che serviva per riagganciare gli avversari, ed il terzo quarto si conclude con il risultato di 32-48.

In attacco si vedono buone cose e la palla gira bene ma in difesa, reparto da migliorare per i nostri ragazzi, rimane un problema.

Ultimo quarto in cui i biancoverdi tentano di provare a ricucire quello strappo che si è incrementato ulteriormente, ma purtroppo subendo alcuni canestri la partita scivola via terminando con il risultato di 43-64.

Partita per certi aspetti molto positiva e per altri meno, ma che ha evidenziato i punti forti e deboli di Castelfranco.

Incontro che ci è servito da “verifica” su cose che stiamo guardando già in allenamento.

Non abbattiamoci, continuiamo a giocare a testa alta ed a seguire ed a lottare nonostante questa stagione sarà difficile.

Forza ragazzi è come sempre forza Castello!

Filippo Caroli

Esordienti 2007: ottima partita per Castelfranco contro Vignola

Campionato Esordienti 3° Giornata

Scuola Pallacanestro Vignola – A. D. Basket Pol. Castelfranco

Vignola: Meneguz, Magni, Ammazzagatti, Mundici, Grandi, Zamatti, Taruffi, Adani, Martino, Campedelli, Cioni. Istruttore: Silingardi.

Castelfranco: Mattioli, Gibertini, Poli, Martignoni, Rocchi, Piccioli, Sarta F., Sarta M., Caroli, Caruso. Istruttore: Cardinale; Vice: Monari.

Arbitro: Smerieri

 

Terzo impegno di Campionato per gli Esordienti 2007 , impegnati in trasferta a Formica con Scuola Pallacanestro Vignola.

Partita molto intensa per entrambe le squadre: i biancoverdi stanno cominciando a collaborare molto di più in campo, viene cercato con buona continuità il giocatore più libero.

Molto migliorata anche la parte difensiva.

Purtroppo continuiamo a “litigare” con il canestro, anche in questa partita abbiamo lasciato per strada molte facili conclusioni.

Nel complesso, una buona prova da parte dei ragazzi di Castelfranco, che proseguono nel loro percorso di crescita.

Prossimo impegno in Campionato: domenica 16 dicembre ore 15:00 al PalaReggiani contro Universal Basket Modena.

Marzio Cardinale

C Silver: brutto scivolone per l’Ottica Amidei Castelfranco a Granarolo

Stagione 2018/2019 Campionato di Serie C Silver

Granarolo Basket Village – Ottica Amidei A. D. Basket Pol. Castelfranco 74-50

(23-13; 11-16; 18-8; 22-13)

Granarolo: Salicini 7, Bianchi 6, Masetti, Spettoli, Paoloni 23, Nanni 11, Tonelli ne, Bernardinello 4, Bertuzzi 5, Marega 5, Drago 3, Brotza 10. Allenatore: Carrera Vice: Millina.

Ottica Amidei Castelfranco: Ayiku 7, Pizzirani ne, Marzo, Cappelli 7, Zucchini 5, Torricelli R. 7, Tedeschi 2, Vannini 4, Del Papa 3, Paciello 6, Torricelli F. Ne , Prampolini 9. Allenatore: Landini, Vice: Lenzarini.

Arbitri: Caravita di Ferrara e Manzi di Cento

 

Dopo la bella vittoria di domenica scorsa contro Santarcangelo e dopo un mese ormai di prestazioni solide e gagliarde, l’Ottica Amidei Castelfranco ripiomba negli errori delle prime partite, cadendo rovinosamente sul parquet di una delle concorrenti per la salvezza.

Quintetti oramai classici per i due allenatori: Spettoli, Paoloni, Salicini, Bertuzzi e Bianchi per i bolognesi; Marzo, Zucchini, Ayiku, Torricelli e Paciello per i biancoverdi.

Manco a dirlo, solita partenza a rilento di Castelfranco, che dopo solo 3 minuti di gioco si trova sotto 9-0.

Ma se domenica scorsa, dopo la sberla iniziale era arrivata la reazione, oggi sembra che i ragazzi di verde vestiti siano rimasti negli spogliatoi. Sul 13-2 locale, Coach Landini ne ha abbastanza e chiama minuto per dare una scossa alla squadra. L’effetto non è quello sperato ma perlomeno non si aumenta il distacco e si va al primo mini intervallo sul 23-13 Granarolo.

Nel secondo quarto, l’Ottica Amidei entra con altro piglio e inizi a chiudere la strada verso il proprio canestro, peccato che sia chiusa anche quella che porta al canestro di Granarolo, nonostante i tiri siano stati costruiti bene, veramente pochi vedono il fondo della retina.

Si rimane sul 30-25 di metà quarto per 3 minuti buoni e il divario rimane il medesimo anche alla pausa lunga (34-29).

La partita di Castelfranco fondamentalmente finisce qua, in quanto dagli spogliatoi rientrerà la squadra abulica e smarrita del primo quarto.

In attacco si inizia a cercare la soluzione personale a discapito della squadra, che porta solo a una maggior esposizione alla transizione offensiva di Granarolo, che permette ai locali di andare all’ultimo riposo sopra di 15 (52-37).

L’ultimo quarto ha poco da dire: Castelfranco continua a litigare col canestro da una parte e a rientrare male dall’altra, mentre il distacco inesorabilmente aumenta fino a raggiungere il picco proprio nel risultato finale (74-50).

Una inspiegabile metamorfosi dell’Ottica Amidei causa questa debacle, non tanto per il 30% scarso dal campo ma per la passività e l’arrendevolezza mostrata in campo. Unici a salvarsi parzialmente, Vannini e Prampolini, che provano di lottare su rimbalzi e palle vaganti.

Prossimo impegno per l’Ottica Amidei, venerdì 14 alle 21:00 in quel di Castenaso, per rifarsi con gli interessi da questa brutta e sonora sconfitta.

Alex Lenzarini

Basketball Sisters U18: 2° sconfitta per Castelfranco contro la Vis

Campionato UISP Femminile U18

Vis Basket Persiceto – Basketball Sisters 56-27

(14-5; 10-11; 19-4; 13-7)

Castelfranco: Ferretti 2, Vecchi 5, Neri 4, Aposkitis, Mensah, Selmi 6, Cuda, Vandelli 4, Cavalieri 6, Todaro, Ferrazza. All. Romagnoli, vice Lelli.

Seconda sconfitta per le ragazze di Basketball Sisters di coach Romagnoli in trasferta a San Giovanni.

Partita iniziata con molte difficoltà, sia nella fase offensiva che in quella difensiva.

Il primo quarto termina 14-5 per le ragazze di casa che dimostrano più determinazione in campo.

Con l’inizio del secondo quarto le Sisters si presentano più convinte andando bene a canestro ed impedendo alle avversarie tiri comodi.

Così il secondo quarto finisce con un parziale di 10-11.

Purtroppo nel terzo quarto non si replica, e la scarsa concentrazione da parte di Castelfranco produce un parziale di 19-4.

All’inizio dell’ultimo quarto la situazione non migliora, molta difficoltà nella parte difensiva con un leggero miglioramento nella parte offensiva.

A San Giovanni la partita finisce 56-27 per i padroni di casa.

C’è ancora tanto da lavorare, ma si deve già pensare alla prossima partita in trasferta a Sassuolo.
#GoSisters

Carolina Aposkitis