Blog

Service Automazioni Aquilotti 2008 di Castelfranco: grande crescita dimostrata contro Fiorano

Campionato Under 10 CSI 5° Giornata

Service Automazioni A. D. Basket Pol. Castelfranco – Libertas Fiorano

Castelfranco: Gibertini, Romano, Ferrari, Berlenda, Sesa, Fiandri, Lugli. Istruttore: Cardinale e Monari

Fiorano: Zykaj, Bassi, Farina, Ginestra, Colombini, Sare, Sassone, Di Biccari ,Schirinzi. Istruttore: Carloni

Arbitri: Pizzirani e Ferrari

Quinta giornata del Campionato Under 10 CSI per gli Aquilotti 2008 della Service Automazioni Castelfranco, impegnati a giocare con Libertas Fiorano.

Partita che si sviluppa subito su ritmi elevati. Per Fiorano sugli scudi un paio di bimbi veramente interessanti; Castelfranco dimostra decisi passi in avanti e riesce a costruire ottime azioni corali, facendo toccare il pallone ad ogni bimbo.

Con il lavoro in palestra, questi bimbi, quasi tutti al loro primo anno nel minibasket, stanno facendo molto bene e dimostrando miglioramenti netti rispetto all’inizio della stagione.

Continuiamo così!

Prossimo impegno di Campionato: domenica 25/02 alle 11:00 in trasferta a Vignola.

Marzio Cardinale

Vittoria sofferta per la Borghi Spa U18 di Castelfranco contro Pallavicini

Campionato Maschile Under 18 Girone C

Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco – Antal Pallavicini 74 – 68

(16-11; 17-18; 19-20; 22-19)

Seconda vittoria consecutiva per i ragazzi dell’U18 di Castelfranco, che affrontano la seconda in classifica Pallavicini imbattuta da 7 turni.

Gli ospiti arrivano infatti al match in un ottimo momento di forma, ma fin da subito è Castelfranco ad imporre il proprio gioco, portandosi subito sul 9-0 e costringendo coach Fiori al primo timeout dopo soli 4 minuti.

Al rientro in campo i padroni di casa calano di intensità permettendo ai bolognesi di sbloccarsi e di rientrare in partita fino al -5 della prima sirena.

Inizio di secondo quarto da dimenticare per i biancoverdi che faticano a trovare la via del canestro accontentandosi di soluzioni estemporanee ed affrettate, concedendo facili contropiedi agli avversari. Timeout Roncaglia che scuote i suoi riuscendo a chiudere il primo tempo sul 33-29.

Terza frazione simile a quella precedente, con i padroni di casa che partono “molli” e rinunciatari, salvo poi recuperare nei minuti finali del quarto, arrivando in vantaggio di 3 lunghezze all’atto finale.

Gli ultimi dieci minuti si aprono nel migliore dei modi per i nostri ragazzi che riprendo saldamente in mano la partita mantenendo la doppia cifra costante di vantaggio.

Però negli ultimi minuti succede l’impensabile, con Pallavicini che sfiora il pareggio con un facile, ma clamorosamente sbagliato, lay-up di Corona, dopo il quale i biancoverdi tornano in controllo conducendo sui giusti binari il match.

Partita sofferta fino alla fine, con Castelfranco che produce molto ma che non concretizza per intero, tenendosi attaccato fino al termine un avversario ostico capace di compiere sgambetti allo scadere come già successo questa stagione.

Prossimo impegno per martedì 20 in quel di Anzola, con l’intento di dare seguito a quanto di buono fatto in queste due settimane.

Riccardo Cassanelli

Sconfitta in volata per la Leonardi Lamberto U15 di Castelfranco

Campionato Maschile U15 Girone C

Leonardi Lamberto A. D. Basket Pol. Castelfranco – Pall. Team Medolla 64 – 67

(16-17; 30-31; 50-45; 64-67)

Leonardi Lamberto Castelfranco: Fadda, De La Cruz 2, Sarta, De Pierro 1, De Marco, Caroli 12 Esposito 4, Lanzarini (K) 19, Iannone, Paciello 13, De Martino 5, Amici 6; All. Pavoni Vice All. Riccò
Pall. Team Medolla: Moussid 2, Murro, Formenti 12, Malagoli 6, Berni 20, Scasciamacchia 6, Grande 2, Sayah, Caretti, Vadruccio 19; All. Barbieri Vice All. Costi
Arbitro Sig. Marescotti
Dopo la bella prestazione alla Pallavicini i nostri ragazzi di Castelfranco si giocano l’ultima partita in casa con il Pall. Medolla.
Ci si gioca il 4 posto e già un’ora prima le squadre sono sul paquet per il riscaldamento.
La partenza è ad alta intensità ed entrambe le squadre non si risparmiano, soprattutto spingendo la palla nel gioco a tutto campo. Primo quarto molto equilibrato che termina 16-17 a favore di Medolla.
Anche il secondo tempo si gioca sul grande equilibrio.
Entrambe le squadre non si risparmiano, gli ospiti ci fanno soffrire soprattutto sotto canestro dove possono sfruttare la fisicità di Vadruccio che in avvicinamento ci fa soffrire, noi cerchiamo di metterla sul ritmo alto e a tratti facciamo delle belle giocate.
Da segnalare nei primi 2 quarti un magro 1 su 9 per noi dalla linea della carità.
All’intervallo lungo 30 a 31.
Al rientro in campo riusciamo a produrre buonissime cose e con l’apporto di tutti giochiamo un ottimo quarto producendo 20 punti. Ma i ragazzi di Medolla non demordono e con delle belle iniziative individuali rimangono in scia 50 a 45.
L’ultimo quarto ci vede partire molto contratti e per 3 minuti non realizziamo. Loro prendono fiducia e la partita si gioca sul filo dell’equilibrio, le due squadre in 5 minuti vanno in bonus e loro sono più bravi di noi a sfruttare i tiri liberi.
Una bella partita tra due squadre che hanno giocato con grande energia e grande correttezza.
Lucio Pavoni

C Silver: una grande prestazione corale porta i 2 punti a Castelfranco

Campionato Serie C Silver 18° Giornata

Pall. Castenaso – A. D. Basket Pol. Basket Castelfranco 71-94

(23-20; 17-27; 17-21; 11-26)

Castenaso: Curione 14,Baraldi, Fornasari 2, Spinosa 11, Betti ne, Cardinali 5, Campagna 1, Quaiotto 16, Parenti 16, Nardi, Venturi, Magnani 6. All. Cinti Ass. Fragomeni

Castelfranco: Tomesani 10, Coslovi 13, Sforza , Righi 32, Tedeschini ne, Vannini 6, Del Papa 7, Villani 4, Ayiku 12, Frilli 10. All. Boni Ass. Landini

Arbitri: Ronda di Fiorenzuola e Fichera di Parma

94 punti segnati e 5 giocatori in doppia cifra, Righi direttore d’orchestra con il “career high” di 32 punti con il 70% dal campo: tutto questo porta Castelfranco ad una fondamentale vittoria in terra bolognese, permettendogli pure di ribaltare la differenza canestri contro la compagine allenata da coach Cinti, che al solito quintetto schierato da coach Boni (sempre privo di Tedeschini), contrappone Curione, Cardinali, Magnani, Quaiotto e Parenti.

Il primo quarto viaggia sul filo dell’equilibrio. In attacco i biancoverdi fanno buone cose e trovane buone conclusioni, ma in difesa qualche dormita di troppo viene punita regolarmente dei bianconeri locali, soprattutto da Curione e Quaiotto, mentre Righi guida l’attacco ospite con 10 punti nel parziale, che si chiude sul 23-20 per Castenaso.

Coach Boni decide di cambiare difesa ed all’inizio non sembra pagare troppo pegno, perché nonostante un buon impatto di Ayiku dalla panchina, Castenaso riesce a portarsi sul +7 (32-25 al 13’).

Coach Boni chiama timeout per fermare emorragia. La scelta paga dividendi in quanto con 5 punti filati Castelfranco si riporta a un possesso di distanza. Da qui inizia una fase di sorpassi e controsorpassi fino alla spallata finale, che permette ai biancoverdi di andare a riposo sul +7 (40-47), soprattutto grazie alle triple di Coslovi e ai 13 punti combinati di Ayiku e Vannini.

Coach Boni, memore del blackout costato carissimo domenica scorsa, si raccomanda di non cedere nemmeno un centimetro, anzi di continuare a macinare e cercare tiri aperti, che questa sera entrano con regolarità (6/7 da 3 nel primo tempo).

Il terzo quarto si apre con gli ospiti che riprendono da dove avevano terminato sia nella metà campo difensiva, sia in quella offensiva dove il vantaggio si dilata fino al +13 del 25’ (47-60).

Anche Castenaso cambia difesa, si piazza 1-3-1 e questo mette qualche piccolo granello di sabbia negli ingranaggi finora ben oliati di Castelfranco. Coach Boni se ne avvede subito e chiama minuto per parlarci sopra.

Dopo la sopsensione, i biancoverdi ritrovano il bandolo della matassa e 2 delle 3 triple del quarto di Righi scavano nuovamente il solco fino al +16 (49-65), prima che 5 pt in fila dei locali, mandino le squadre all’ultimo mini riposo con gli ospiti avanti di 11 (57-68).

L’ultimo quarto vede gli ultimi tentativi di Castenaso di riaprire il match ma Coslovi e Righi combinano per 16 pt nel quarto e tengono sempre la barra del timone ben dritta, non concedendo mai nessuna reale possibilità di rientrare ai locali e permettendo al vantaggio di dilatarsi sempre di più fino al +21 finale (71-94).

Grande prestazione per Castelfranco, sia dal punto di vista realizzativo (60% dal campo al tiro) sia dal punto di vista dell’atteggiamento messo in campo in entrambe le metàcampo. Se giocasse sempre con questa voglia di aiutarsi e di giocare l’uno per l’altro, potrebbe sicuramente cavarsi parecchie soddisfazioni. Prestazione ancora più da sottolineare, perché proveniente dall’orrido blackout avuto domenica scorsa, pagato a caro prezzo.

Venendo ai singoli, Giacomo Righi “uber alles” (32 punti, 4 rimbalzi e 4 assist), Coslovi (13 punti e 5 assist) e le doppie cifre di Ayiku (12 e 7 rimbalzi e la solita grande energia dalla panchina), Frilli (prima stagionale) e “last but not least” Tomesani, che come al solito porta a casa la sua doppia doppia da 10 punti e 12 rimbalzi, condita anche da 5 assist.

Prossimo impegno domenica 18:00 sulle tavole amiche del PalaReggiani, per confermare la prestazione di oggi contro SG Fortitudo, partita che nasconde mille insidie, ma da non sbagliare categoricamente…

Alex Lenzarini

Vittoria nel derby per la Borghi Spa U18 di Castelfranco contro Piumazzo

Campionato Regionale Maschile Under 18 Girone C

Scuola Pallacanestro Piumazzo 2002 – Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco 61 – 63

(18-18; 21-15; 17-12; 5-18)

 

Piumazzo: Gubellini 4, Pattarozzi, Lambertini 6, Potenza 8, Di Bona 5, Basso 2, Alberoni 6, Rovinetti 6, Masini 10, Marchignoni 8, Morselli 4; All. Vannini.

Borghi Spa Castelfranco: Cassanelli 17, Cavani, Biagi 7, Pizzirani 15, Cassola, Cuzzani 8, Marchi 2, Marchesi 10, Zanoli 1, Serra, Romdhani; All. Roncaglia.

 

Dopo la deludente prova casalinga contra la Foritudo i ragazzi dell’U18 di Castelfranco si trovano a doversi riscattare contro un’altra compagine vogliosa di rivalsa quale Piumazzo, uscita sconfitta tra le mura amiche da Pallavicini.

Nel primo quarto Castelfranco parte con il freno a mano tirato, consentendo a Piumazzo di gestire il ritmo e di tenere il pallino del gioco portandosi sul 7-0. Al primo tentativo di allungo risponde capitan Pizzirani che apre le marcature per gli ospiti, che impattano sul 9-9 grazie ai canestri di Cuzzani e Marchesi.

La prima frazione si chiude così sul 18-18 con gli attacchi che la fanno da padrone a discapito di difese poco attente.

Nella seconda frazione la disattenzione difensiva provoca un primo allungo di Piumazzo che, grazie al contropiede ed alle triple di Lambertini, si porta sul più 12 a 5′ dall’intervallo, costringendo Roncaglia al timeout. Gli ospiti reagiscono, e chiudono il secondo periodo sotto di sole 6 lunghezze.

Dopo la pausa lunga i biancoverdi staccano nuovamente la spina tornando sulla doppia cifra di svantaggio, salvo riagganciare i padroni di casa sul 39-33.

Nell’ultimo quarto Castelfranco alza la pressione difensiva e passa a zona, causando un blackout nell’attacco piumazzese, che segnerà solo 5 punti nei 10 minuti finali.

Si arriva così ad un giro d’orologio dal termine sotto di 4 lunghezze, che diventano una dopo la tripla di Biagi e successivamente zero grazie al tecnico fischiato a Masini. Nell’azione successiva Piumazzo segna con Potenza ma viene subito ripreso e superato dopo un “and one” di Cassanelli, che dopo l’uno su due di Gubellini per il 61-61 trasforma entrambi i liberi che valgono il foglio rosa.

Partita maschia e spigolosa nella quale entrambe le compagini sacrificano la qualità in favore della quantità, i nostri ragazzi sono però stati bravi nel rientrare in partita partendo da un considerevole svantaggio fino a mettere la testa avanti nei secondi finali.

Prossimo impegno casalingo sabato, alle ore 18:00, contro Pallavicini, una delle squadre più in forma nonché seconda forza del Campionato.

 

Riccardo Cassanelli

 

 

Grande vittoria per le Green Ladies di Castelfranco in casa contro PSA

Pinky Cup Oro 2017-2018

A. D. Basket Pol. Castelfranco – PSA Modena 34 – 24

(14-7; 1-1; 10-8; 9-8)

Castelfranco: Mensah 4, Aposkitis 2, Ferrari 13, Vecchi, Russo (K) 10, Todaro G. 4, Vandelli 1, Tazzioli, Cuda, Berselli . All. Di Talia, Vice Romagnoli.

PSA: Manno 2, Costantini, Veronesi, Giani 2, Ronchetti 6, Levratti, Romoli 8, Pezone 4, Iseghohimen 2, Nardone. All. Bozzoli.

Big match casalingo in infrasettimanale per le Green Ladies di Castelfranco, che devono affrontare la prima della classe, la forte PSA allenata dall’ex di giornata Giovanni Bozzoli.

Pronti via e le padrone di casa mettono subito in campo una forte aggressività difensiva che permette di chiudere il primo quarto con il parziale di 14 a 7, che poi si rivelerà decisivo ai fini del risultato finale.

Il secondo quarto vede vincere in maniera netta entrambe le difese con un 1 a 1 calcisitico, che fa rimpiangere i troppi errori vicino al ferro che avrebbero potuto chiudere in anticipo la contesa.

Il secondo tempo vede, fortunatamente per lo spettacolo, un risveglio di entrambi gli attacchi, ma la difesa castelfranchese continua a martellare le modenesi, sporcando ogni singolo pallone e non lasciando mai un tiro “facile”, non permettendo mai alle avversarie di riavvicinarsi e mantenendo sempre un gap intorno alla doppia cifra tra le due squadre.

Nessuna menzione particolare per le singole, ma menzione di merito alla squadra per il suo atteggiamento difensivo, mantenuto durante l’intero arco della partita.

Ora subito testa a Domenica mattina alle 11, sempre in casa, dove ospiteremo la Royal Basket Finale Emilia.

#GoGreenLadies

Andrea Di Talia

Pesante sconfitta per la Borghi Spa U20 di Castelfranco contro SBM

Campionato Maschile Regionale U20 Girone C

SBM Basketball Modena – Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco 86 – 39

(23-9, 20-12, 20-7, 23-11)

SBM: Gonzales, De Lauri, Di Vizio 5, Ferrari 11, Liccardi 2, Tagliazucchi 10, Benati 12, Botti 15, Gavriluta 12, Monari C. 9, Ullo 2, Monari L. 8. All. Gatti

Borghi Spa Castelfranco: Camatti, Bersani 3, Bologna, Baroni, Gamberini (K) 2, Sforza 11, Grassigli 5, Ferri 9, Sentimenti 8, Chiodi, Piccinelli 1, Venturi. All. Ansaloni-Esposito

Trasferta ostica e insidiosa per i ragazzi della Borghi Spa U20 di Castelfranco, ospiti della capolista SBM.

Il divario tecnico-tattico tra le due squadre si denota sin da subito attraverso l’atteggiamento in campo dei due quintetti in ambedue le fasi di gioco, offensiva e difensiva.

Ritmi altissimi per SBM e poca lucidità e attenzione per i biancoverdi che cadono sotto il tiro a segno dei padroni di casa capaci di scardinare ogni tentativo di difesa da parte di Castelfranco.

Il pallino di gioco è quindi, per tutti i 40 minuti, in mano alla formazione ospitante che gestisce punteggio, pallone e riesce a far divertire anche il pubblico attraverso le varie azioni manovrate.

Partita in cassaforte sin da subito, e la demotivazione per i nostri regna sovrana, mandando in ghiaccio ogni vana speranza.

Risultato finale: 86 – 39.

Prossimo impegno sabato 10 febbraio alle ore 20.00 al PalaReggiani dove si chiuderà la prima fase del campionato regionale contro Meteor Renazzo.

Fabiano Bologna

Vittoria per la Leonardi Lamberto Srl di Castelfranco in trasferta a Vignola

Campionato Maschile Under 14 CSI

SPV Vignola – Leonardi Lamberto Srl A. D. Basket Pol. Castelfranco 21 – 73

(21-3; 41-10; 53-17; 73-21)

Castelfranco: Vignoli 8, Ferrari 4, Vaccari 16, Sarta 7, Rocchi 16, Cifà, De la Cruz 12, Fiandri 2, Metani 8, Iannone.

Vignola: Anceschi, Bergonzini 4, Bonino, Giuliani, Italiano, Ekunwe 1, Montagna 6, Turrini, Stradini 6.

Vittoria importante per la Leonardi Lamberto Srl U14 CSI di Castelfranco che esce vittoriosa dalla trasferta contro Vignola con il risultato di 73 a 21.

Già dal primo quarto la partita si volge sui binari giusti: Vaccari e Rocchi fanno la voce grossa a rimbalzo d’attacco, concretizzando le seconde occasioni e costruendo un primo distacco di 21 a 3 e mettendo in seria difficoltà i padroni di casa che trovano la via del canestro solo attraverso tiri liberi.

Nel secondo quarto c’è possibilità per tutti di giocare: dalla panchina tutti scendono in campo con grinta e voglia di buttarsi su ogni pallone. Le medie al tiro si abbassano, la partita rallenta di intensità. Castelfranco segna la metà dei punti del quarto in azione di contropiede. Si va all’intervallo lungo con il risultato di 41 a 10.

Il terzo è il quarto quarto sono uno la fotocopia dell’altro: Vignola soffre e subisce la differenza in centimetri degli ospiti in maglia bianco-verde, che nonostante le basse percentuali al tiro dall’arco riescono comunque a mettere a referto i due punti grazie alle seconde e terze occasioni costruite a rimbalzo.

La partita si conclude 73 a 21 per la Leonardi Lamberto Srl che consolida la prima posizione nel campionato CSI U14 lasciando a 4 punti di distanza Vignola. Adesso ci aspetta l’ultimo incontro di stagione regolare contro Magreta, domenica ore 19.30 fuori casa e in seguito inizierà la seconda fase, in cui è necessario rimanere sempre concentrati e andare avanti con la stessa grinta e voglia di vincere.

Federico Riccò

 

 

Vittoria per le Green Ladies di Castelfranco in trasferta contro Nazareno

Pinky Cup Oro 2017-2018

Nazareno Carpi – A. D. Basket Pol. Castelfranco 39-57

(10-9; 13-8; 8-12; 8-27)

Nazareno: Giorgia 4, Di Lorenzo 10, Zanolini 4, Boschetti 3, Ganassi 4, Pantieri 2, Bassoli 12. All. Barberis

Castelfranco: Mensah 10, Aposkitis 7, Ferrari 14, Vecchi, Borghi, Russo (K) 11, Todaro G. 7, Zanolini. Todaro M, vandelli 8 . All. Di Talia, Vice Romagnoli

Sesta partita di campionato per Green Ladies di Castelfranco, che dopo la roboante vittoria in quei di Modena tornano nuovamente in trasferta ospiti di Nazareno.

I primi due quarti vengono condotti dalle padrone di casa che riescono a sfruttare in continui errori delle biancoverdi sia in attacco sia in difesa.

Il terzo quarto vede una prima e timida reazione delle ospiti, che però non riescono completare del tutto la rimonta, a causa di un ultimo minuto horror che riporta le carpigiane in vantaggio, anche se solamente di un punto.

L’ultimo quarto, complice anche la panchina corta di Carpi, porta le Green Ladies, guidate dal terzetto Russo-Mensah-Ferrari, ad un parziale di +19 e ad una vittoria molto più sofferta rispetto a quel che dica il risultato finale.

Prossimi impegni, entrambi casalinghi, che ci vedranno ospitare Giovedì 8 alle 19.15 la fortissima Psa, e Domenica 11 alle 11 Finale Emilia.

#GoGreenLadies

Andrea Di Talia

Sconfitta per l’U13 Femminile di Castelfranco in trasferta a Reggio Emilia

Pinky Cup Rosa 2017-2018

Tricolore 2005 – A. D. Basket Pol. Castelfranco 37-21

(10-2; 8-8; 12-6; 7-5)

Castelfranco: Todaro M., Vecchi, Borghi 5, Cardone, Zanolini, Bifulco 12, Banzi, Vanzini, Todaro G. 4 All. Di Talia, Vice Romagnoli

Tricolore 2005: La Manna, Bonacini 15, Ferrari 2, Morano 2, Garavelli, Mattezzaoli 2, Bergianti, Magri 8, Covino 6, Gasperotti. All. Orlandini

Seconda partita di Campionato e prima trasferta, nonostante il meteo ci fosse contrario, per ragazze di Castelfranco, impegnate nella “Pinky Cup Rosa” in quei di Reggio Emilia ed ospiti della Tricolore 2005.

La partita viene decisa nel primo e, soprattutto, nel terzo quarto, dove la compagine di casa sfrutta il fattore campo e la maggiore amalgama tra compagne di squadra per ricacciare indietro la rimonta castelfranchese e scavare il solco definitivo.

Ottima la prova offensiva di Bifulco, ma comunque in generale si iniziano ad intravedere miglioramenti da parte di tutte, soprattutto dal punto di vista della fiducia.

Il prossimo impegno sarà sempre di sabato, 10 Febbraio alle 15:45, e sempre in trasferta in quei di Cavezzo.

Sempre e comunque #GoGreenLadies

Andrea Di Talia

Castelfranco butta via la partita, Ferrara ringrazia e prende i 2 punti

Campionato Serie C Silver 17° Giornata

A. D. Basket Pol. Castelfranco – Vis 2008 Ferrara 73 – 87

(21-16; 19-16; 19-26; 14-29)

Castelfranco: Tomesani 33, Coslovi 4, Sforza ne, Righi 9, Tedeschini ne, Vannini, Del Papa 7, Villani 12, Ayiku 7, Frilli 1. All. Boni Ass. Landini

Ferrara: Antoci 11, Grazzi 24, Oseliero 5, Manojlovic 6, Brilli ne, Drigo, Fiore, Gamberini, Tidey 11, Mancini 11, Caselli 19 All. Campazzi, Ass. Luppi

Arbitri: Scandellari di Calderara di Reno e Guerrini di Faenza

 

Ennesimo esame di maturità fallito da Castelfranco che, dopo due prestazioni molto convincenti, ricade nel solito buco nero e sostanzialmente mette sul piatto d’argento i 2 punti che Ferrara prontamente fa suoi.

Rotazioni accorciate per coach Boni, costretto per un paio di mesi a fare a meno di Tedeschini, uno dei pilastri della squadra, vittima di un problema al ginocchio, la cui entità è ancora da definire completamente. A lui ovviamente va il piu caloroso imboccallupo da parte di tutta la società.

Quintetto solito per Castelfranco (Righi, Frilli, Tomesani, Del Papa, Villani), mentre coach Campazzi risponde con Antoci, Drigo, Tidey, Caselli e Mancini.

Il primo quarto scivola via con Castelfranco che tiene sempre il naso avanti alternando ottime difese e circolazioni di palla a dormite colossali a rimbalzo difensivo. Finisce 21-16 per i biancoverdi la frazione.

Ferrara mischia un po’ le carte a inizio secondo quarto presentando una zona e, complice anche la desuetudine a giocare insieme di Villani e Vannini, coach Boni chiama minuto per parlarci su e organizzare meglio gli attacchi.

Dopo aver riportato la conformazione classica del quintetto coi 4 esterni e un lungo, Castelfranco ritrova il filo, anche se concede qualche tiro aperto di troppo a Caselli, che infila due triple che tengono a contatto Ferrara sino alla pausa lunga.

Si va a riposo sul 40-32 Castelfranco.

Coach Boni raccomanda di limare ancora di più sulle piccole cose che hanno tenuto gli ospiti ancora in partita, per scappare definitivamente.

Ma qui succede l’imponderabile, Castelfranco semplicemente non si ripresenta in campo per i secondi 20 minuti.

Totalmente scollegati, soprattutto in attacco, dove prendiamo tiri affrettati e marcati, che danno il la a tutta la freschezza atletica dei ragazzi di Ferrara, che ricordiamo partecipano al campionato Nazionale Eccellenza Under 20 con pressoché la stessa squadra. I biancoverdi subiscono 20 punti in poco più di 5 minuti segnandone la miseria di 7 (47-52 al 25’).

Da li abbiamo ultimo guizzo d’orgoglio e con un 10-2 di parziale ci riportiamo avanti a fine quarto, grazie alla bomba a fil di sirena di Tomesani (59-58).

Ferrara vede che comunque Castelfranco è un po sulle gambe ed azzanna il quarto quarto con un 8-2 di parziale firmato da Grazzi. Castelfranco riesce a contenere i danni ma rimane sempre sotto di un possesso abbondante (68-72 al 36’), non riuscendo mai a mettere il naso davanti, complice anche la stanchezza derivante dall’uomo in meno in rotazione.

Nel finale, Castelfranco continua a sparacchiare e Ferrara non mostra cedimenti e porta agilmente a casa il match.

Finisce 73-87.

“Non chiedere cosa i tuoi compagni possano fare per te. Chiedi piuttosto cosa tu possa fare per i tuoi compagni”. Questa frase di Magic Johnson, uno che due cose nel basket le ha fatte, dovrebbe essere scolpita nello spogliatoio biancoverde. Troppo spesso Castelfranco si perde in un bicchier d’acqua e ricade sempre nei soliti errori di egoismo, che impediscono di compiere il definitivo salto di qualità e di trovare un minimo di continuità di gioco e di risultati. Non basta un Tomesani da 33+11 e 7 falli subiti, i 14 rimbalzi offensivi e le 24 perse concesse alla Vis condannano i ragazzi di coach Boni alla prima sconfitta del girone di ritorno.

Ma non c’è tempo di piangere sul latte versato, c’è da resettare il cervello e convincersi che domenica prossima alle 18 a Castenaso, si debba andare con tutt’altre facce e tutt’altro atteggiamento, per portare a casa il referto rosa, magari ribaltando pure la differenza canestri.

Ferrara invece riceverà la visita di Cvd al Pala Palestre.

Alex Lenzarini

LA MACELLERIA DANILO PERDE CERONI E LA PARTITA CON RDG ANTAL

Prima Divisione Girone D

RDG Antal – Macelleria Danilo Castelfranco 75-71 d.t.s.

(21-15; 16-19; 15-21; 15-12; 8-4)

RDG: Greco, Perretta, Fiori 6, Donati 4, Consolini 13, Bavieri 12, Zagano 19, Taddia, Marinelli, Bertarelli (k) 8, Tinti 13. All. Calisti

Castelfranco: Lambertini, Riccò, Corticelli 2, Paone 2, Romagnoli 11, Aldrovandi 27, Esposito (k) 9, Ceroni 3, Castellano 2, Boni, Valenti, Prampolini 15. All. Cardinale

Arbitri: Bertocchi e Presutti

Ancora in campo di domenica i Cardinals Macelleria Danilo, che in casa di RDG Antal vogliono vendicare la brutta sconfitta dell’andata (all’esordio in Prima Divisione 63-89), e contemporaneamente anche l’ultima in quel di Porretta contro Vergato, all’overtime.

Gli ospiti partono bene con una bomba di Ceroni, ma dopo due azioni lo stesso giocatore biancoverde resta a terra dopo una bagarre a rimbalzo e le immagini che arrivano agli occhi di giocatori e spettatori sono quelle che non vorresti mai vedere: piede girato malamente e volti attoniti in tutto il palazzetto.

La partita chiaramente si ferma per attendere l’arrivo dell’ambulanza, e dopo circa mezz’ora si riparte con le squadre visibilmente impressionate. Reagiscono prima i padroni di casa, che approfittano dell’iniziale shock ospite per allungare. Time-out di Cardinale che ribadisce l’importanza della partita, da giocare adesso anche per Ceroni infortunato, e i ragazzi della Macelleria Danilo prima ribattono colpo su colpo le giocate avversarie, poi iniziano a rosicchiare qualche punto, costringendo anche coach Calisti al minuto di sospensione. La partita resta sui binari dell’equilibrio per tutto il primo tempo; nei bolognesi guidano le operazioni i soliti Zagano e Consolini, mentre per i biancoverdi sono Aldrovandi e Prampolini ad essere più efficaci, raggiungendo la doppia cifra già all’intervallo: 37-34 alla pausa lunga.

Nel terzo quarto la difesa degli ospiti sale di livello, e con i cambi sistematici mette qualche granello di sabbia negli ingranaggi dell’RDG; contemporaneamente l’attacco fa registrare il miglior parziale del match, chiuso con la bomba allo scadere di capitan Esposito per il 52-55 con cui si chiude il periodo.

Sale in cattedra nei padroni di casa Bavieri che segna 7 punti filati riportando i suoi a contatto per giocarsi il match. Si arriva in parità nell’ultimo minuto, quando Paone mette il +2 ospite segnando i suoi unici, pesanti, punti di serata. Time-out Calisti e sulla rimessa Zagano appoggia al vetro per il 67 pari. Come a Porretta, l’ultimo tiro per vincere è per i Cardinals, e ancora una volta Aldrovandi si prende la responsabilità di mettersi in proprio per evitare i supplementari: purtroppo è solo ferro ed è overtime alla palestra Lercaro.

Nel supplementare, come contro Vergato, le energie latitano e i padroni di casa rispettano gli schemi, cosa che li porta a mettere il naso avanti in maniera decisiva; di contro gli ospiti si basano solamente su iniziative personali e pick&roll non trovando la via del canestro e lasciando per strada altri 2 preziosi punti contro una potenziale avversaria per la corsa playoff, che a questo punto si fa realisticamente difficile.

Rispetto al -26 dell’andata è stata tutt’altra partita, e questo dimostra la crescita dei ragazzi di Cardinale, che però mancano ancora di qualche dettaglio mentale prima che tecnico, che permetterebbe loro di riuscire ad affrontare meglio i momenti concitati, e soprattutto eviterebbe di regalare tiri liberi agli avversari a causa di tecnici ed antisportivi, in questa partita sanguinosi.

Nota finale, ma non meno importante, sulle condizioni di Ceroni: la diagnosi è ben più live di quanto immaginato sul momento da chiunque ha visto le condizioni di quel piede: un mese di gesso poi il processo riabilitativo: stagione finita ma si era pensato al peggio. In bocca al lupo Luke!!!

Andrea Esposito

Roboante vittoria per le Green Ladies di Castelfranco contro SBM

Pinky Cup Oro 2017-2018

Scuola Basket Modena – Castelfranco Emilia Basket 22-83

(2-24; 8-20; 6-21; 6-16)

SBM: Signa 2, Macri, Tarantini 10, Giavatto 8, Scarpa, Velali, Cornicello 2. All. Davolio

Castelfranco: Berselli 7, Mensah 30, Aposkitis 8, Ferrari 18, Vecchi, Borghi, Russo (K) 10, Todaro G. 6, Zanolini 2, Cuda 2. All. Di Talia, Vice Romagnoli

Trasferta di lunedì sera per Green Ladies di Castelfranco, che nella 5° giornata di Campionato devono affrontare le ragazze modenesi della SBM.

L’inizio è decisamente a tinte biancoverdi, trascinate da Mensah e Ferrari in vero stato di grazia, che combinano per 20 punti nel primo quarto, che con un’altissima pressione difensiva e tanti palloni recuperati propiziano altrettanti contropiedi e altrettante soluzioni facili al tiro.

Il primo quarto si chiude sul punteggio di 2-24 per le ospiti e scava definitivamente il solco per i restanti trenta minuti, ma brave le biancoverdi a non tirare il freno a mano nonostante le padrone di casa non smettano mai di provarci, alzando l’intensità difensiva a tutto campo. Questa sempre ben elusa dalle ragazze castelfranchesi che, con un ottimo gioco di squadra, hanno trovato ottime soluzioni di tiro.

Come si può notare dal tabellino, ottima la prova di Mensah che con 30 punti, record personale e di squadra, è un vero e proprio rebus per la difesa modenese.

Ma quello che davvero ha fatto la differenza è stata la difesa messa sul campo da gioco per tutti i 40 minuti.

Menzione di merito per le due “Mini Green Ladies” Borghi e Zanolini che, nonostante la differenza d’età, sono state in campo per lunghi tratti di partita, permettendo alle più grandi di riposare, e mostrando una gran voglia di combattere su ogni pallone.

Il prossimo weekend, sarà un fine settimana di trasferte, dato che con la Pinky Rosa andremo sabato 3 alle 15.30 a Reggio Emilia ospiti di Tricolore 2005, invece con la Pinky Oro saremo impegnate domenica 4 Febbraio alle 11 a Carpi contro Nazareno.

#GoGreenLadies

Andrea Di Talia

Borghi Spa U18 Castelfranco: sconfitta interna contro la Fortitudo

Campionato Regionale U18 Maschile Girone C

Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco – Ginnastica Fortitudo 57-80

(10-18; 19-17; 19-18; 9-27)

Borghi Spa Castelfranco: Cassanelli 10, Cassola 4, Biagi 6, Pizzirani (K) 6, Cuzzani 5, Carretti 4, Barone, Ballestri 5, Marchesi 2, Serra 5; all. Roncaglia.

Fortitudo: Bernardi 5, Cuevas 18, Giacomelli 1, Berbel 14, Almario, Mazzanti 2, Damiani 13, Baravelli, Parenti 11, Pretto 4, Martinelli 1, Piancastelli 9; all. Mazzanti.

Partita da dimenticare per i ragazzi dell’U18 di Castelfranco, che alla seconda giornata di ritorno incontrano la Fortitudo, una delle dirette concorrenti al quarto posto.

L’andata aveva visto un match equilibrato senza un vero padrone sino agli ultimi minuti, dove Castelfranco si era dovuta arrendere difronte ai contropiedi dei biancoblu. Quella di sabato è stata, invece, una partita a senso unico, o quanto meno sempre nelle redini degli ospiti, che fin dall’inizio trovano troppo facilmente la via del canestro.

Nel primo quarto Castelfranco fatica enormemente a trovare punti facili, affidandosi alle solite soluzioni individuali, mentre in difesa non viene opposta un’adeguata resistenza agli attacchi della Fortitudo.

Nella seconda frazione i padroni di casa mettono in campo, seppur a sprazzi, un buon gioco di squadra, aumentando sensibilmente il fatturato offensivo. È però nella fase difensiva che Castelfranco ha maggiore difficoltà, soprattutto nel limitare il gioco perimetrale di Cuevas, vero mattatore di giornata con un 6/8 dall’arco.

Dopo la pausa lunga i biancoverdi continuano sulla falsa riga del quarto precedente, con l’attacco che continua a macinare gioco senza però mettere la stessa attenzione, e soprattutto voglia, anche nella fase difensiva.

Se, dopo uno svantaggio di 12 lunghezze, Castelfranco era riuscito a rientrare in partita portandosi sul -4 nella terza frazione, negli ultimi dieci minuti svaniscono miseramente le già flebili speranza di vittoria, infatti ancora una volta ricacciano indietro i nostri ragazzi.

Si arriva così ad un risultato finale forse bugiardo, complice un parziale finale di 27-9 maturato in pieno “garbage” time.

Più che da dimenticare, quella di sabato, è una partita da ricordare per non ripetere gli stessi errori in futuro, come la presunzione di potersi affidare solamente al proprio attacco non prestando attenzione alla parte più operaia e sporca del gioco. Presunzione nata, forse, in seguito alle 5 vittorie consecutive che, tolta quella con la Salus, sono arrivate tutte contro squadre di livello inferiore.

Occorre quindi lavorare duramente in allenamento per riprendere subito consapevolezza ed entusiasmo in vista del derby di sabato contro Piumazzo.

Riccardo Cassanelli

Borghi Spa U20 Castelfranco: una partita da cardiopalma premia la Vis

Campionato Maschile Regionale U20 Girone C

Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco – VIS Basket Persiceto 65 – 69 dts

(11-8, 14-23, 18-10, 11-13, 11-15)

Borghi Spa Castelfranco: Camatti 2, Bersani 4, Bologna, Baroni, Gamberini (K) 13, Giardino 8, Monari 2, Sulejman 1, Grassigli 7, Ferri 3, Sentimenti 7, Chiodi 18. All. Ansaloni – Esposito

VIS Persiceto: Bergamini 2, Serrazanetti (K) 4, Papa A. 13, Cristoni 17, Luppi 3, Papa G. 9 Veronesi 4, Aragona 15, Mirzaie 2. All. Cazzoli

Sconfitta interna da cardiopalma per i ragazzi dell’U20 di Castelfranco che cedono all’overtime contro la Vis Basket Persiceto.

Partita iniziata con una pessima percentuale al tiro offensiva, però pareggiata da un’intensità difensiva che ha permesso di tenere saldo e inviolato il proprio canestro. Ritmo che però si abbassa con il passare dei minuti fino al cedere nel secondo quarto, dove gli ospiti prendono in mano le redini della partita aumentando il punteggio portandolo sul +6 momentaneo.

Il rientro in campo è sicuramente quello sperato, con i nostri ragazzi che recuperano palloni e fanno girare meglio l’attacco trovando buoni tiri e concretizzando le occasioni a favore.

L’euforia però si trasforma in un calo di concentrazione ed in disattenzione difensiva, che concede spiragli di rimonta agli avversari con due triple e la beffa finale del canestro allo scadere per il pari.

Nel tempo supplementare gli ospiti continuano a prevalere e noi a sprecare troppo, cercando tiri veloci mal costruiti.

Risultato finale: 65 – 69.

Andrea Esposito

La Leonardi Lamberto Srl U14 CSI di Castelfranco vince in casa contro Maranello

Campionato Under 14 CSI

Leonardi Lamberto Srl A. D. Basket Pol. Castelfranco – Maranello 101-27

(20-4; 28-8; 28-6; 25-9)

Castelfranco: Metani 6, Rocchi 20, Buccarello 2, Sarta 12, Vignoli 18, Bassini 2, Ferrari 11, Iannone 2, Vaccari 26, Soncini 2.

Maranello: Crepaldi 2, Pintori, Di Domenico 7, Galanti, Scalici 11, Tarallo 4, Giovanardi, Savigni 2, Borri, Chiaratti, Colli.

 

Vittoria al Palareggiani per la Leonardi Lamberto Srl U14 di Castelfranco contro Maranello, che vincendo la partita rimane imbattuta a due giornate dalla fine del campionato regolare, con il risultato di 101 a 27.

Fin dal primo quarto i padroni di casa di Castelfranco spingono sull’acceleratore mettendo in estrema difficoltà gli ospiti in maglia giallo/blù, che capitalizza solamente 4 punti dopo 10 minuti. Trascinatore è Vaccari che segna 10 punti di fila.

Il secondo tempo, nonostante le numerose rotazione in campo, il vantaggio di Castelfranco dilaga. Tutti salgono dalla panchina carichi e mettendoci tanta intensità. 48 a 12 all’intervallo lungo.

Il ritmo della partita non muta nel secondo tempo, dove è sempre Castelfranco a fare la voce grossa soprattutto nel rimbalzo in attacco, dove seconde e terze occasioni al tiro permettono ai padroni di casa di concretizzare la maggior parte dei tiri.

Nell’ultimo quarto i padroni di casa sentono il profumo dei 100 punti e aumentano ancora la pressione; negli ultimi secondi di gioco è Rocchi che segna il centesimo punto con conseguente paste per il ragazzo.

E’ adesso che ci aspettano i veri due esami, Magreta e Vignola che sono rispettivamente la terza e la seconda in classifica, quindi è necessario mantenere la concentrazione alta e la voglia di allenarsi al massimo per mettere in campo quella grinta che ha caratterizzato l’ultimo quarto dell’incontro contro Maranello.

Nota positiva dell’incontro: tutti i componenti della squadra biancoverde di Castelfranco sono andati a referto, tra cui Mattia Buccarello che è solo da pochi mesi che ha iniziato a giocare.

Prossimo impegno per la Leonardi Lamberto Srl U14, sabato 3 alle ore 15:30 a Vignola.

Federico Riccò

Service Automazioni U16 di Castelfranco, sconfitta in trasferta contro Arbor

Campionato Under 16 Maschile Girone B

Arbor Basket – Service Automazioni A. D. Basket Pol. Castelfranco 89-78

(15-19, 30-16, 16-23, 28-20)

Arbor: Paladini 2, Bertolini, Cannata 22, Lodi, Caliumi 4, Caruso 2, Guaitoli 9, Vistocco, Ferrari 15, Campani 12, Innocenti 6, Manzotti 17; all.re Cagossi.

Castelfranco: Lambertini 11, Cavallo, Ieluzzi 14, Musarò 2, Rebuttini 12, Dondi 14, Ciarini 14, Spinoso 11, Hosseini; all.re Cardinale.

Non è proprio dei migliori l’inizio dei ragazzi di Castelfranco che vanno subito sotto nel punteggio, ma alzando la testa trovano buone giocate offensive e chiudono la prima frazione con 4 punti di vantaggio.

La carica si perde in fretta, però: la difficoltà più grande diventano i rimbalzi, specialmente difensivi.

L’Arbor, infatti, tira spesso a canestro sia dalla distanza che da vicino, ma nonostante le percentuali non siamo altissime, riesce molte, troppe volte ad avere altre occasioni per segnare nella stessa azione. A causa di questo fatto, i padroni di casa ne realizzano ben 30 nel secondo quarto.

La pausa di metà partita giova ai ragazzi di coach Cardinale: i taglia fuori e la maggior grinta aumentano notevolmente i rimbalzi conquistati, che innescano i contropiedi mancati fino a quel momento. La rimonta di Castelfranco continua e arriva fino ad andare in vantaggio di 2 punti. Tuttavia, negli ultimi minuti del terzo periodo, l’Arbor riprende il controllo dell’incontro, concludendo avanti di 3.

Gli ultimi intensi 10 minuti sono segnati da canestri continui da ambo le parti.

I Reggiani attaccano più l’area in palleggio e negli uno contro uno riescono più volte a segnare o a guadagnarsi i tiri liberi. Così facendo, il divario aumenta pian piano e questa volta i biancoverdi non riescono a colmarlo nuovamente.

Match avvincente giocato su ritmi molto alti, dove l’attacco, che è stata la parte positiva della partita per Castelfranco, è prevalso sulla difesa, dove invece c’è più da lavorare.

Prossima partita sabato 10 febbraio alle 18:30 in quel di Mirandola contro Pico.

Marco Dondi

Serie C Silver: Castelfranco vince, convince e ribalta!

Campionato Serie C Silver 16° Giornata

Rebasket Castelnovo Sotto – A. D. Basket Pol. Castelfranco 72-89

(13-26; 16-22; 19-17; 24-24)

Rebasket: Violi, Tognato 16, Nunziato, Castagnaro 10, Defant 13, Ferrari 2, Dall’Asta 3, Battaglia 3, Amadio 13, Simonazzi 4, Tondelli ne, Lusetti 8. ALL. Casoli

Castelfranco: Tomesani 28, Coslovi 7, Sforza ne, Righi 9, Tedeschini 13, Vannini ne, Del Papa 9, Villani 15, Ayiku 5, Frilli 5. All. Boni Ass. Landini

Arbitri: Ferrara e De Palo di Ferrara

Grande prova di carattere di Castelfranco che va a vincere sul campo di una delle capolista, la Rebasket Castelnovo Sotto, ribaltando anche la differenza canestri a proprio favore.

Roster con soli 9 effettivi a disposizione per Coach Boni, in quanto Vannini è in panchina solo per onor di firma, dovendo ancora ricevere l’ok del medico per rientrare dopo il colpo subito a Cavriago. Il quintetto rimane quello delle ultime uscite, quindi Righi, Frilli, Tomesani, Del Papa e Villani, mentre coach Casoli parte con Amadio, Battaglia, Castagnaro, Defant e Lusetti.

Inizio di marca ospite con Villani che firma 5 dei primi 7 punti per il 2-7 iniziale, ma Amadio si mette in proprio e con 5 punti consecutivi riporta la situazione in parità.Qui c’è il primo strappo biancoverde, un 7-0 firmato da 2 giochi da 3 punti di Villani e Tomesani. Castelfranco continua a macinare gioco sia in attacco, facendo circolare molto bene il pallone, sia in difesa dove ognuno è pronto ad aiutare il compagno.

Si va al primo mini riposo con la Rebasket doppiata sul 13-26 ospite, con grande protagonista Villani con 11 pt nel quarto.

I locali provano l’arma della 3-2 in avvio di secondo quarto, per mettere qualche granello negli ingranaggi biancoverdi e, tutto sommato, riesce nell’intento. Defant segna 5 punti consecutivi e riporta vicino alla singola cifra di svantaggio i biancorossi locali.

Tognato è un fattore, porta grande fisicità e segna in molti modi diversi, mostrando tutte le frecce al proprio arco, Castelfranco perde un po’ di fluidità in attacco, ma, una volta ritrovata, finisce in crescendo il quarto arrivando fino al +19 con il quale si va a riposo (27-46).

Coach Boni ne ha già viste tante di partite come questa e raccomanda ai suoi di rientrare con l’elmetto e lo stesso atteggiamento e la stessa voglia mostrata nei primi 20 minuti. Richiesta che non viene del tutto esaudita dai ragazzi, in quanto i biancoverdi hanno qualche minuto dove girano a vuoto e Rebasket riesce a rosicchiare qualche punto, risalendo fino al -10 di metà quarto (43-53).

Da lì, l’attacco castelfranchese torna a girare, e la difesa torna aggressiva e collettiva. Nella seconda parte del parziale si torna a sui distacchi di inizio quarto, si va all’ultimo break con gli ospiti avanti di 17 (48-65).

Grande trascinatore Tomesani che segna 11 nel quarto.

L’ultimo quarto va via sempre sugli stessi distacchi, ma Castelfranco rimane concentrata, in quanto intravede la possibilità di girare la differenza canestri, avendo perso di 16 all’andata. Missione completata grazie a un un libero di Frilli nel finale del quarto, dopo che Castagnaro l’aveva pareggiata con i liberi derivanti da un fallo subito su un tiro da 3.

Finisce 72-89. Molto bene Castelfranco, precisa concentrata e chirurgica sia davanti che dietro.

Sui singoli Tomesani, prova monstre da 28 punti, 8 rimbalzi e 7 falli subiti, un vero rebus per la difesa locale. Villani, stimolato dall’essere l’ex di turno, sforna una prestazione molto solida e di sostanza con 15 punti e 6 falli subiti. Tedeschini, 13 punti non forzando nessun tiro anzi mettendosi al servizio della squadra facendo quello che serve al momento, esattamente come Righi e Coslovi.

Due vittorie in fila non si vedevano da quasi due mesi in casa biancoverde, ora bisogna continuare su questo sentiero tracciato, fin da domenica prossima dove al Pala Reggiani arriverà la Vis 2008 Ferrara, partita molto insidiosa e da approcciare nella giusta maniera, mentre Rebasket andrà a far visita al CVD a Casalecchio.

Alex Lenzarini

Vittoria per la Leonardi Lamberto Srl U14 CSI di Castelfranco contro Fiorano

Campionato U14 CSI Maschile

Libertas Fiorano – Leonardi Lamberto Srl A. D. Basket Pol. Castelfranco 31-70

(5-20; 16-12; 5-22; 5-16)

Fiorano: Mancini, Ferreri 3, Lotti 4, Dalia, Esposito, Fontanazzi 2, Demonti 6, Dell’Anna 9, Liguori 2, Lusvardi 3, Merlino, Buccola 2.

Castelfranco: Buccarello, De La Cruz 10, Vignoli 5, Ferrari 6, Rocchi 19, Vaccari 26, Soncini 2, Cifà, Bassini, Metani 2.

 

Vittoria per la Leonardi Lamberto Srl U14 di Castelfranco che espugna il parquet di Fiorano portando a casa il referto rosa con il risultato di 70 a 31.

Nel primo quarto emerge subito il vantaggio fisico dei ragazzi biancoverdi di Castelfranco che nonostante le basse percentuali dal perimetro riescono a chiudere il primo parziale con il punteggio di 20 a 5 grazie a numerose seconde occasioni costruite con i rimbalzi in attacco.

Nel secondo quarto c’è una reazione dei padroni di casa che prendono fiducia dopo alcuni contropiedi, ricucendo lo strappo e vincendo il parziale con il risultato di 16 a 12, giungendo alla pausa lunga con Castelfranco avanti di sole 11 lunghezze.

La sirena dell’intervallo suona come una sveglia per i ragazzi della Leonardi Lamberto Srl di Castelfranco in maglia biancoverde, che da li in poi concederanno solo 10 punti nei successivi 20 minuti di gioco, e grazie a ottimi contropiedi e canestri facili riescono a portare a casa il referto rosa con il risultato di 70 a 31.

Rimangono 3 gare tra cui le ostiche partite di Magreta e Vignola; siamo ancora imbattuti tuttavia c’è ancora tanto da migliorare, tanto da provare in allenamento per impedire che ci siano black out durante i 40 minuti di gioco che in partite tirate possono risultare fatali.

Mvp dell’incontro Vaccari con 26 punti a referto di cui 18 negli ultimi 20 minuti e Rocchi realizzatore di 19 punti.

Prossimo incontro della Leonardi Lamberto Srl di Castelfranco tra due giorni in casa, venerdi 26 contro Maranello.