Blog

Leonardi Lamberto Srl è il nuovo sponsor dell’Under 15 del Basket Castelfranco

leonardi lamberto con andrea vaccari giacomo soncini giulio di martino e riccardo pacielloL’ A. D. Basket Pol. Castelfranco è lieta di comunicare che l’azienda Leonardi Lamberto Srl sosterrà il Settore Giovanile della Società sponsorizzando la rappresentativa Under 15 disputante il Campionato Regionale Fip e il CSI provinciale (con la selezione Under 14).

Leonardi Lamberto Srl ha sede in Castelfranco Emilia in via degli Ombrellai 14/20 e si occupa di lavorazione lamiere e piccola e media carpenteria per conto terzi. Grazie ai continui investimenti in macchine tra le più moderne ed altamente tecnologiche Leonardi Lamberto Srl è in grado di fornire alla propria clientela una vasta gamma di servizi quali:

  • Taglio Laser con macchine di ultima generazione con robot di carico e scarico automatizzato del materiale servito da un magazzino automatico da 400 ripiani
  • Taglio laser di alta precisione in azoto e ossigeno, combinato a punzonatura, estrusione e deformazione su ferro e inox
  • Piegatura metalli con presse piegatrici a controllo numerico
  • Piccola e media carpenteria
  • Saldatura lamiera a Mig e Tig
  • Progettazione CAD CAM 2D e 3D

“Il Sig. Leonardi ha creato dal nulla la sua Società nel 1975 lavorando, nel settore autobus, le lamiere con forbici e martello. Ora è a capo di un’azienda che conta 45 dipendenti e clienti in tutta Italia ed anche in alcuni paesi europei. Parlando con lui durante una breve visita al suo stabilimento mi sono subito reso conto, nel modo in cui mi spiegava le caratteristiche delle varie macchine che sono utilizzate per le lavorazioni, dell’amore e della passione che mette quotidianamente nel proprio lavoro. A nome del Presidente Berti e di tutta la Società lo ringrazio per questa partnership che lega l’azienda Leonardi Lamberto S.r.l. al Basket Pol. Castelfranco per la stagione sportiva 2017/2018. Alessandro Poggi, resp. Area Commerciale e Marketing.

 

 

SECONDO SUCCESSO ESTERNO PER LA MACELLERIA DANILO CASTELFRANCO IN CASA DEI FOXY FRIARS

Prima Divisione Girone D

Foxy Friars Casalecchio – Macelleria Danilo Cardinals Castelfranco 53-74

(13-16; 6-21; 18-15; 16-22)

Foxy Friars: Tomasini 12, Mongiorgi 2, Tarozzi (k), Luppi 7, De Lorenzi 4, Maltese 4, Milazzo 9, Nanni 7, Mattioli 7, Rocca, Serenari 1. All. Fornasaro

Castelfranco: Riccò 4, Corticelli 5, Di Nardo 2, Lambertini, Romagnoli 21, Aldrovandi 15, Esposito (k) 4, Ceroni 2, Degliangeli 8, Alcini 11, Valenti, Boni. All. Cardinale

Arbitri: Belletti e Bonaga

Seconda trasferta consecutiva per la Macelleria Danilo Cardinals Castelfranco, che dopo aver espugnato il campo di F84, tornano in campo di lunedì sera, questa volta al liceo Da Vinci di Casalecchio.

Avversari i Foxy Friars, fermi a una vittoria in campionato ma comunque da non sottovalutare. E l’approccio degli ospiti è quello giusto, solo Milazzo con 8 punti consecutivi riesce a tenere i padroni di casa a contatto, mentre tutto il quintetto dei Cardinals va a segno: +3 esterno alla prima pausa.

Nel secondo periodo gli ospiti alzano l’intensità difensiva, fanno valere la maggior profondità della panchina, e grazie anche a 3 bombe quasi consecutive piazzano un parziale importante che indirizza il match sui binari biancoverdi, guidati dai 13 di Romagnoli: 19-37.

Nel terzo quarto la reazione dei padroni di casa non si fa attendere, ispirata da un Tomasini autore di 10 dei suoi 12 punti totali in questo frangente; tuttavia Alcini risponde prontamente con 6 dei suoi 11 punti (in altrettanti minuti) e la distanza tra le due squadre rimane quasi inalterata: +15 ospite.

L’ultimo parziale, dopo alcuni tentativi andati a vuoto dei Friars, diventa ben presto un lungo garbage time in cui comunque le squadre non calano l’intensità fino alla sirena finale, fino al punteggio di 53-74.

Per i padroni di casa la pausa natalizia, per i Cardinals la terza trasferta consecutiva giovedì 21 in cui saranno ospiti degli Hornets ancora imbattuti, per continuare il momento positivo di forma.

Esposito Andrea

Vittoria della Borghi Spa U18 di Castelfranco contro Vanini Horizon

Campionato Regionale Maschile Under 18 Girone C

Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco – A. S. D. S. Vanini Horizon: 80-41

(28-6; 12-8; 22-16; 18-11)

Borghi Spa Castelfranco: Abbinante; Marchesi 4; Biagi 9; Pizzirani 21; Carretti 4; Luppi; Cuzzani 16; Torricelli 9; Ballestri 15; Barzelogna; Cavani; Gandolfi 2. Allenatore: Stefano Roncaglia

Vanini Horizon: Fiorentino 4; Hu 4; Manerini 6; Nolè 2; Sabino; Ghelardini 8; Vecchi 7; Gualandi; Cofano; Cinti 10. Allenatore: Manservini.

Nella decima giornata di campionato, la Borghi SPA U18 di Castelfranco sfida al PalaReggiani Vanini Horizon, l’ottava contro l’undicesima.

Per entrambe le squadre la partita è molto importante. Da una parte perché la Borghi Spa deve cercare di dare continuità alle ultime due importantissime vittorie, tra cui l’ultima contro la capolista, invece dall’altro lato la squadra ospite è alla ricerca della seconda vittoria in campionato che non trova da ben nove giornate.

Castelfranco entra molto bene in campo con il giusto atteggiamento, riuscendo a trovare molto facilmente la via del canestro, anche se ogni tanto a causa della poca freddezza, si sbagliano appoggi facili e tiri da sotto. Nonostante ciò il primo quarto si conclude con i ragazzi biancoverdi in vantaggio per 28-6.

Nel secondo quarto la Borghi Spa fatica un po’ di più a segnare, a causa della zona schierata dagli avversari. Comunque Castelfranco è bravo a difendere forte ed a rimanere al comando della partita.

Nel terzo quarto i padroni di casa non entrano con molta concentrazione in campo, ed a risentirne è soprattutto la metà campo difensiva. Dopo aver concesso solo 14 punti nei primi due quarti, nella ripresa i ragazzi biancoverdi ne subiscono ben 16.

Nell’ultimo quarto la squadra si risveglia dal punto di vista difensivo, e si incominciano a svuotare le panchine dando spazio a tutti, anche a chi solitamente trova meno spazio.

La Borghi Spa riesce così a vincere la terza partita consecutiva, con un punteggio di 80-41, riuscendo ad arrivare a quota 10 punti e raggiungendo così la sesta posizione.

Samuele Pizzirani

Under 16 di Castelfranco: sconfitta in casa contro Nazareno Carpi

Campionato Maschile Under 16 Girone B

A. D. Basket Pol. Castelfranco – Pall. Nazareno C. 49-70

(8-21, 17-19, 14-13, 10-17)

Castelfranco: Lambertini 12, Cavallo, Ieluzzi 12, Musarò, Dondi 11, Ciarini 4, Hosseini, Spinoso 10; all.re Cardinale.

Nazareno: Battini 2, Malmusi 6, Bernini 12, Martinelli 9, Pellesi 6, Sutera 15, Monzani 5, Morselli, Malvezzi, Boba 4, Beneventi, Benetti 11; all.re Morettin.

Partono male i ragazzi di Castelfranco. In attacco si trovano soluzioni principalmente nel tiro dalla media distanza, che, date le basse percentuali, porta spesso al rimbalzo degli avversari che producono moltissimi punti lanciandosi in contropiede, punendo in questo modo la difesa biancoverde, tarda a rientrare nella propria metà campo.

Il vantaggio del Nazareno è in doppia cifra dopo i primi 10 minuti.

Mentre in difesa gli stessi problemi si mantengono anche nel secondo periodo di gioco, l’attacco migliora considerevolmente tirando meglio e da posizioni più vicine a canestro.

Sotto di 15 alla ripresa, i nostri U16 difendono meglio sui contropiedi e concedono poco a difesa schierata.

Questo non basta, però, per recuperare lo svantaggio determinato per lo più a inizio partita, e così la prima in classifica arriva alla vittoria, proprio come all’andata, con uno scarto intorno ai 20 punti.

Castelfranco avrà tempo ora con la pausa natalizia per preparare il prossimo incontro, che si svolgerà sabato 12 gennaio alle ore 18:00, in trasferta contro Reggiolo.

Marco Dondi

Pasquini e Baccilieri affondano Castelfranco: sconfitta a San Giovanni

Campionato Serie C Silver 12° Giornata

Nova Elevators Persiceto – A. D. Basket Pol. Castelfranco 81-73

(21-18; 17-22; 17-12; 26-21)

San Giovanni: Carpani ne, Cornale 3,Verardi 15, Baccilieri 22, Moruzzi ne, Scagliarini, Papotti ne, Pasquini 19, Vaccari ne, Zappoli 6, Rusticelli 8, Almeoni 8. All. Berselli

Castelfranco: Paolucci ne, Tomesani 12, Righi 19,Tedeschini 16, Vannini, Del Papa 10, Villani 4, Ayiku 4,Frilli 8. All. Boni Ass. Landini

Arbitri: Tugnoli e D’Ercoli di Bologna

Quintetto diverso dal solito per coach Boni che schiera Righi, Tomesani, Del Papa, Ayiku e Villani, mentre coach Berselli, grande ex della partita, risponde con Cornale, Scagliarini, Rusticelli, Baccilieri e Pasquini.

Primo quarto che vede Castelfranco avanti fino a poco più di metà quarto, poi inizia a palesarsi il “leit motiv” della brutta sera biancoverde: la difficoltà ad accoppiarsi sulle transizioni difensive, con gli avversari che trovano facili appoggi al tabellone soprattutto con Pasquini.

Primo quarto termina 21-18 per San Giovanni.

I primi 6 punti del secondo periodo li segna Frilli con una tripla e un fallo subito su tiro da 3 che porta tre liberi, i biancoverdi rimettono il naso davanti con una tripla di Righi (25-27 al 14’). Nel mentre continua la sfida a scacchi fra i due allenatori che alternano le difese messe in campo.

Castelfranco rimane davanti grazie alla grande precisione dai 6.75 (5/6 nel quarto) e arriva fino al +5 sul finire dello stesso, prima che un 5-0 targato Verardi riporti il punteggio in parità. Ma Del Papa, sull’ultima azione, viene ottimamente trovato da Righi e appoggia i due punti che portano gli ospiti avanti di 2 alla pausa lunga (38-40).

Ad inizio terzo quarto, Castelfranco prova la fuga e si porta fino al +7 (42-49 al 24’), ma, come fin troppo spesso accade, il giochino si guasta e da li si segneranno solo altri 3 punti in tutto il quarto, permettendo a Persiceto di rientrare prima (49 pari al 16’) e di scappare poi, guidata dalle solite transizione concessi dai tiri fuori equilibrio dei biancoverdi.

Baccilieri e Pasquini la fanno da padroni e segnano tutti i punti dei locali nel quarto (12 per il primo e 5 per il secondo). Si va all’ultimo riposo sul 55-52.

Gli ospiti provano di ritrovare il bandolo della matassa, sfoggiando il quintetto piccolo con Tedeschini finto centro. Purtroppo non arrivano grandi risultati, infatti San Giovanni rimane avanti sempre di due possessi.

Castelfranco ha due occasioni per riportarsi fino al -1 negli ultimi minuti di gioco, ma non vengono capitalizzate e Persiceto può arrotondare il distacco grazie al fallo sistematico nel finale di tempo.

Risultato 81-73 San Giovanni.

Ennesima occasione persa per dare un po’ di continuità di risultati per Castelfranco, che incappa sempre nei soliti errori, smette di giocare e pensare da squadra e si trasforma in un gruppo di singoli giocatori che credono di poterla vincere da soli.

Ora si proverà a sgomberare un po’ la testa nelle festività per ripresentarsi il 7 gennaio 2018 al PalaCabral di Casalecchio contro CVD, pronti e carichi per dimostrare di aver fatto tesoro degli errori che hanno caratterizzato fin troppo questi primi mesi della stagione e il buono proposito di non ripeterli più.

San Giovanni andrà a far visita a una Santarcangelo più lanciata che mai, proveniente da 5 vittorie consecutive.

Alex Lenzarini

Green Ladies di Castelfranco: vittoria vincente e convincente contro Sassuolo

Campionato Under 16 Femminile “Pinky Cup Oro” 2017-2018

A. D. Basket Pol. Castelfranco – Pallacanestro Sassuolo 63 – 26

(22-0; 10-9; 16-9; 15-8)

Castelfranco: Todaro M., Berselli 2, Mensah 6, Aposkitis, Ferrari 26, Vecchi 2, Cardone, Borghi, Russo (K) 8, Todaro G. 19, Banzi. All. Di Talia, Vice Romagnoli

Sassuolo: Schianchi 3, Firari D. 7, Firari K., Saccomanno, Ferrari, Cervi, Montanari, Bernabei 6, Righi 2, Balestrazzi, Rivi , Luoghi 4, Frascari 2, Parrotta 2. All. Tedeschini

Ultima partita del 2017 per le Green Ladies, tra le mura amiche del Palazzetto di Castelfranco contro un avversario, la Pallacanestro Sassuolo, del nostro Luca Tedeschini, che l’anno scorso ha creato veri e propri rebus alle nostre, banchettando a rimbalzo in entrambi gli scontri dello scorso campionato, dando non pochi dispiaceri alle nostre ragazze.

La partita inizia in maniera inaspettata per tutti, dalle giocatrici agli allenatori, passando per i genitori.

I problemi di approccio alla partita che tanti “dolori” avevano creato alla squadra in questo primo anno e mezzo di lavoro sembrano svaniti nel nulla.

Fin dalla palla a due si vede in campo una squadra che attacca e che difende insieme, mettendo pressione da subito e cercando e trovando sempre dei tiri facili e comodi. Il risultato del primo parziale è un 22-0, che forse penalizza un po’ troppo le neroverdi di Sassuolo, ma premia sicuramente il miglior quarto giocato dalle Green Ladies nel loro primo anno e mezzo di vita.

Nei successivi tre quarti non si è mai fatto l’errore di pensare che la partita fosse già vinta e in più si è avuto un ottimo apporto dalla nuove e dalle più piccoline.

Prestazioni maiuscole al livello offensivo, di Ferrari e di Todaro (Giulia), ma altrettanto maiuscole le prove a rimbalzo di Berselli e quella a livello difensivo di Aposkitis.

Questa è sicuramente la vittoria più convincente per le ragazze sul rettangolo di gioco, ma non bisogna considerarla come un punto di arrivo, bensì essere un gran bel punto di partenza per affrontare un 2018 che si auspica pieno di emozioni.

La prossima partita sarà lunedì 15 Gennaio alle 19:30 in casa della Virtus Casalgrande.

In più nel 2018 inizierà anche la “Pinky Cup Rosa” che vedrà impiegate le nostre 2004-2005, con un aiuto da parte dei nostri partner di SBS Piumazzo.

Buone feste a tutti e sempre #GoGreenLadies

Andrea Di Talia

Service Automazioni nuovo sponsor delle squadre Esordienti e Aquilotti del Basket Pol. Castelfranco

L’A.D. Basket Pol. Castelfranco, con grande soddisfazione, è felice di comunicare che Service Automazioni di Enrico Scurani sosterrà il settore giovanile della Società sponsorizzando le maglie da gioco delle squadre Aquilotti 2007 e 2008 ed Esordienti 2006 per la stagione 2017/2018.

La ditta Service Automazioni è situata in Castelfranco Emilia (MO) Via Viviani 1/3 tel. 059 928112 e fin dalla sua nascita, avvenuta nel 2006, si è posta l’obiettivo di fornire alla propria clientela (sia privati che aziende) un efficiente servizio nel campo delle automazioni. Col passare degli anni l’esperienza maturata sul campo ha portato ad allargare la propria sfera d’azione ed oggi l’azienda di Enrico Scurani presta i suoi servizi occupandosi di cancelli, inferriate, recinzioni e carpenteria metallica in genere; portoni civili e industriali, (ad esempio portoni a libro, sezionali, basculanti e scorrevoli); porte rapide ad impacchettamento, ad avvolgimento, a battente e ad ante flessibili; serrande e cancelletti estensibili; tende da sole, zanzariere, veneziane e tapparelle; barriere stradali automatiche; automazioni di ogni tipo per portoni, porte, scuri, cancelli, serrande, tende e tapparelle.

Tra i servizi accessori di Service Automazioni ricordiamo la riparazione di cancelli, portoni, porte, serrande già esistenti e la manutenzione su automatismi già installati di diverse marche e modelli.

Enrico Scurani è un imprenditore che ha messo in primo piano la cura e l’attenzione nello svolgere il proprio lavoro, fornendo alla propria clientela un servizio accurato, forte di una decennale esperienza nel campo delle automazioni. Ha accettato in maniera entusiasta quanto da noi proposto a sostegno del settore giovanile della nostra Società. Lo ringrazio per la sua disponibilità e per essere diventato un nostro nuovo partner”. Alessandro Poggi, resp. Area Commerciale Basket Castelfranco.

 

 

Vittoria in trasferta a Mirandola per la Borghi Spa U20 di Castelfranco

Campionato Maschile Regionale U20

New Basket Mirandola – Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco Emilia 58 – 70

(12-13, 20-14, 9-30, 17-13)

New Basket Mirandola: Luppi 2, Addai 2, Bascetta 8, Borghi 7, Dondi 2, Dotti, Fricatel 8, Hahdi, Mazzali 8, Murscelli 11, Scaravelli 5, Bega 5.

Borghi Spa Castelfranco: Camatti, Bersani, Bologna, Baroni 2, Monari 16, Gamberini (K) 7, Piccinelli 2, Sforza 13, Sentimenti 7, Ferri 6, Venturi 7, Chiodi 10. All. Ansaloni

Ritorno al successo per i ragazzi della Borghi Spa U20 in trasferta, ospiti di New Basket Mirandola.

Nonostante un buon approccio offensivo, i biancoverdi soffrono gli attacchi dei padroni di casa, soprattutto nella gestione dei tagliafuori e dei secondi tiri, che permettono dunque di aggiungere punti al tabellino.

Il punteggio è quindi a favore di Mirandola (32-27) alla fine del secondo periodo.

Il discorso motivazionale di coach Ansaloni ha effetto, ed al rientro sul parquet la partita viene stravolta.

Una pressante difesa dei nostri costringe Mirandola a numerose palle perse ed errori al tiro. Dall’altra parte il numero di possessi favorevoli aumentano e di conseguenza anche i canestri, con un parziale di 30-9 nel solo terzo quarto.

Ultimo periodo un po’ calante e piuttosto nervoso (già in bonus dopo 4 minuti), ma non abbastanza da permettere una difficile rimonta, definitivamente neutralizzata grazie ad una tripla improvvisa di Capitan Gamberini. A 3′ dalla fine i ritmi calano e la partita va in cassaforte.

Risultato finale 58-70 per i nostri.

Prossimo impegno Domenica 17, al Palareggiani, dove Castelfranco ospiterà Crevalcore alle ore 18:00.

Fabiano Bologna

Sconfitta per l’U15 di Castelfranco in trasferta a Calderara

Campionato Regionale Under 15 Girone C

U. P. Calderara Pallacanestro – A. D. Basket Pol, Castelfranco 74-46

(30-13; 25-7; 9-7; 10-19)

Calderara: Numero 0 22, Bianconcini 2 Averto 20 Balboni 9 Cappelletti 7 Del Lama 4 Panzacchi 2 Baratti 8 Dall’osso, Viscido, Bonfiglioli, All. Murtas

Pol. Castelfranco: De Pierro, Vaccari, De Marco 8 Caroli 11 Esposito, Lanzarini 7 Iannone, Fadda, Vignoli, Di Martino 8 Paciello 12 All. Pavoni

La partita con Calderara incomincia in salita per i nostri. Loro mettono grande aggressività e noi rimaniamo passivi, intimoriti non si sa bene da cosa.

Non riusciamo dunque a fare quello che ci eravamo detti, cioè non prendere contropiede e ci ritroviamo dopo un quarto 30 a 13 per i padroni di casa.

Il secondo periodo ci vede continuare sulla stessa scia e giochiamo veramente male.

Intervallo 55 a 20 per loro.

Nell’intervallo il coach prova a stimolare i ragazzi e a dare due indicazioni tecniche, ma ormai loro giocano in scioltezza.

Giochiamo l’ultimo quarto meglio, il migliore dei quattro per noi e riduciamo lo svantaggio.

Punteggio finale: 74-46

Lucio Pavoni

Borghi Spa U18: vittoria convincente di Castelfranco in trasferta a Salus

Campionato Under 18 Regionale Girone C

Salus Bologna – Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco 75-78

(26-23; 13-9; 13-16; 13-17; 10-13)

Castelfranco: Cassanelli 17, Nebili 2, Biagi, Pizzirani (K) 16, Carretti, Cuzzani 10, Marchi 7, Torricelli 15, Zanoli 2, Ballestri 3, Marchesi 6, Abbinante; All. Roncaglia.

Salus: Tabellini, De paoli (K) 9, Levi, Urian 5, Barberi 6, Nanni 10, Arletti 4, Bucca 10, Sarzi 2, Grassi 11; All. Ansaloni.

“Se oggi perdiamo nessuno griderà allo scandalo, ma se dovessimo vincere magari qualcuno griderà al miracolo”. Queste le ultime parole, prima di uscire dagli spogliatoi, di coach Roncaglia ai propri ragazzi.

La partita contro Salus si presentava infatti proibitiva per Castelfranco, i padroni di casa arrivavano da 8 risultati utili consecutivi rimanendo di fatto l’ultima squadra imbattuta del campionato.

Nel primo quarto gli ospiti, se da un lato trovano ripetutamente la via del canestro con Torricelli (suoi i primi 6 punti), dall’altro peccano di intensità e concentrazione. I bolognesi segnano infatti 26 punti, pungendo sia dall’arco (2/3 nel quarto) sia in post basso, dove Castelfranco non è in grado di fronteggiare la maggior fisicità.

La seconda frazione continua sulla falsa riga della prima con Salus che prova ad allungare (fino ad un massimo vantaggio di 8 punti), ma con la Borghi Spa che è brava a rimanere concentrata limitando il gap.

Si va così alla pausa lunga sul 39-32.

Terza frazione solitamente rebus dei biancoverdi vede invece un auspicabile reazione d’orgoglio. I nostri ragazzi infatti, continuano a difendere con molta grinta riuscendo poi a fare ciò che gli riesce meglio: correre.

Ed è in contropiede che i nostri ragazzi ritrovano la smarrita via del canestro. Mentre quando non è possibile correre si ricorre al post-basso con Marchesi (6 punti nel quarto).

Ultima frazione che vede completarsi la rimonta degli ospiti che, ad un paio di secondi dal termine, arrivano sino al più sette grazie a due “magie” di Cuzzani ed ad una bomba di Pizzirani dall’angolo. Risultato ormai in ghiaccio? Certo che no, perché con questi ragazzi, come Penelope nell’Odissea, nulla è scontato, dato che riescono in pochi secondi a disfare una tela praticamente perfetta.

Dopo un timeout ospite in cui ci si raccomanda di non subire triple, immancabilmente arriva una bomba del capitano De Paoli, – 4 Salus, e ed ennesimo stop. Pronti via ed i bolognesi segnano con Barbieri i tiri liberi del -2 ed in un finale “thriller” Urian sbaglia il tiro libero del possibile vantaggio dopo un canestro con il fallo.

Si va così ai supplementari dove Castelfranco non si scoraggia e continua a macinare gioco dettando i ritmi, e, grazie a Cassanelli (7 punti nel finale), riesce a riagganciare i padroni di casa. Negli ultimi secondi sono i liberi di Torricelli e Cuzzani a chiudere la disputa.

Più che di miracolo, come aspirato alla vigilia, si può parlare di vittoria convincente sia dal punto di vista dell’intensità che della concentrazione. Si vede infatti, forse per la prima volta in stagione, una tenacia a rimanere in partita anche nei momenti di difficoltà, frutto del sudore versato tutti i giorni in allenamento da questi ragazzi.

 

Vittoria della Borghi Spa U18 di Castelfranco in trasferta contro Carpine

Campionato CSI Under 18

Carpine Basket – Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco 38-66

(9-16; 9-15; 12-22; 8-13)

Carpine Basket: Varoni; Vellani; Marrons 7; Coveteloli 8; Curiga 2; Bonadak 18; Benerado; Frofie 2; Cerreli; Manputi; Pugliese 1. Allenatore: Mirko Donci.

Borghi Spa Castelfranco: Cassanelli 6; Luppi; Biagi 8; Pizzirani 10; Abbinante 4; Cassola 2; Cuzzani 20; Torricelli 8; Barone; Cavani 2; Zanoli 4; Romdhani 2. Allenatore: Stefano Roncaglia.

Nella quarta giornata di Campionato CSI la Borghi Spa U18 di Castelfranco sfida Carpine.

La partita incomincia con i ragazzi di coach Roncaglia che non entrano con la giusta determinazione in campo, concedendo troppi canestri facili agli avversari, anche se il dislivello tecnico a favore dei ragazzi biancoverdi gli permette di restare sempre in vantaggio, ed in controllo della partita.

Il primo quarto si conclude con Castelfranco sopra di 7 lunghezze.

Nel secondo quarto la storia non cambia. I nostri ragazzi non riescono a dominare completamente la partita, ma si accontentano di essere in vantaggio di una decina di punti, concedendo contropiedi facili e molti rimbalzi offensivi alla squadra di casa. Si va alla pausa lunga con la Borghi Spa sopra di 13 lunghezze (18-31).

Nella ripresa, dopo un discorso motivazionale di coach Roncaglia, i ragazzi entrano in campo più determinati e aggressivi, riescono a aumentare notevolmente il distacco, dando così spazio anche a chi solitamente gioca meno, e permettendo di provare schemi offensivi e difensivi che in futuro potrebbero rivelarsi molto utili.

La partita si conclude con l’ennesima vittoria della Borghi Spa in Campionato CSI, 38-66 sul campo di Carpine.

Questo match è stato inizialmente più difficile del previsto a causa di un cattivo approccio alla partita, ma successivamente si è vista una buona reazione da parte di tutta la squadra e tutti sono riusciti a contribuire ed a conquistare questa importante vittoria.

Samuele Pizzirani

Le Green Ladies di Castelfranco fanno 2 su 2: espugnata San Felice

Campionato Pinky Cup Oro 2017/2018

PrimoGioco San Felice – Castelfranco Emilia Basket 16-54

(3-13; 6-12; 2-13; 5-16)

San Felice: El Ghoufairi 4, Marchetti, Maiello 1, Gennari, Cosmi, Panza 3, Grandi 2, Lenzouri 2, Cicero 2, Bulgarelli 2. All. Marchetti

Castelfranco: Todaro M., Berselli, Mensah 6, Aposkitis 9, Ferrari 14, Vecchi, Cardone, Borghi, Russo (K) 19, Todaro G. 2, Vandelli 4. All. Di Talia, Vice Romagnoli

 

Seconda di campionato per le Green Ladies, prima trasferta, in una tarda domenica pomeriggio in quei di San Felice.

La partita inizia con le nostre ragazze che si adeguano alla “giungla” cestistica messa in campo dalle padrone di casa. Poco gioco di squadra e tanti individualismi che non portano a facili soluzioni fanno chiamare il primo timeout dopo pochi minuti, e dopo la solita strigliata di inizio partita si inizia ad intravedere qualche accenno di pallacanestro.

Un canestro di Aposkitis sulla sirena del primo quarto da finalmente la sveglia alla squadra che da lì in poi non si fermerà più, con San Felice sempre ad inseguire ma senza mai arrendersi.

Le nostre mettono in campo una difesa a tutto campo davvero pregevole, per questa menzione di merito a Vandelli e Cardone, e soprattutto la voglia di rimediare agli errori, a volte banali, in attacco. Quest’ultimo aspetto una gradità novità.

La prossima partita, che sarà l’ultima di questo intenso 2017, ci vedrà affrontare la ostica Sassuolo del nostro Luca Tedeschini, tra le mura amiche del palazzetto, giovedì 14 dicembre con palla a due ore 19:15.

#GoGreenLadies

Andrea Di Talia

Non è una squadra per cardiopatici: Castelfranco vince in volata contro Granarolo

Campionato Serie C Silver 11° Giornata

A. D. Basket Pol. Castelfranco – Granarolo Basket Village 83-81

(22-15; 20-23 ;21-14; 20-29)

Castelfranco: Paolucci ne, Tomesani 25, Coslovi 5, Sforza ne, Righi 13, Tedeschini 23, Vannini 2, Del Papa 7, Villani 2, Ayiku, Frilli 6. All. Boni Ass. Landini

Granarolo: Salicini 7, Bianchi 7, Masetti ne, Marchi 5, Spettoli 16, Paoloni 4, Ballini 18, Cristalli 7, Carini ne, Marega 9, Pani ne, Neviani 8. ALL. Carrera

Arbitri: Ragone di Bologna e Scandellari di Calderara

Castelfranco porta a casa il referto rosa, dopo aver rischiato di commettere il secondo “harakiri” nel giro di un mese, ma passiamo alla cronaca.

Coslovi, Tomesani, Del Papa, Tedeschini e Villani i partenti di coach Boni, Granarolo risponde con Paoloni, Ballini, Neviani, Marega e Bianchi.

I locali partono subito forte costringendo coach Carrera al timeout dopo soli 4’ sul 14-4 , in quanto i biancoverdi non avevano ancora sbagliato un tiro. Dopo la partita si assesta, Castelfranco continua a eseguire discretamente, ma Granarolo si rimette in carreggiata. Lo scarto rimane sempre sui 5-7 punti. Si va a riposo sul 22-15 locale.

Granarolo, ad inizio secondo quarto, alza il volume dell’intensità difensiva, soprattutto sulle linee di passaggio, cosa che porta Coach Boni a chiamare minuto al 13’ sul 28-23, dopo che Spettoli ha rubato due palloni e concluso due contropiedi praticamente in fotocopia. Il distacco si mantiene tale fino alla pausa lunga con i biancoverdi chi vi arrivano davanti di 4 punti, 42-38.

Coach Boni, nello spogliatoio, sotto linea come gli ospiti siano rimasti attaccati al match, soprattutto grazie alle palle perse abbastanza gratuite (10 nel solo secondo quarto).

Nel terzo quarto Castelfranco riallunga prepotentemente grazie alla buona intensità difensiva e alla coppia Tedeschini-Tomesani che combinano per 17 dei 21 punti di squadra nel quarto. All’ultima pausa, Castelfranco ci arriva con 11 punti di vantaggio (63-52).

Reazione di orgoglio degli ospiti, guidati da Ballini e Spettoli, si riportano in partita fino al 67 pari del 35’, con i biancoverdi che cominciano a vedere i fantasmi delle precedenti sconfitte, quasi tutte maturate in volata. Ma questa volta la testa tiene e Castelfranco piazza un 11-2 che sembra dare la spallata definitiva al match (78-69 al 38’).

In realtà è tutt’altro che finito, in quanto Granarolo prima ricuce con un parzialino di 4-0. Timeout locale per avanzare la rimessa, con l’ordine di mangiare secondi preziosi e andare al tiro allo scadere dei 24”. Ordine eseguito, Del Papa subisce fallo sul tiro,1 su 2 dalla lunetta. (81-75 a 36”).

Tripla di Ballini sul capovolgimento di fronte e nuovo timeout Castelfranco. 81-78 a 17”. Sul fallo sistematico di Granarolo, prima Coslovi fa 0 su 2, poi Righi fa 1 su 2, Spettoli sbaglia la tripla, Righi prende il rimbalzo e subisce fallo, nuovamente 1 su 2 ai liberi e Castelfranco avanti di 5 (83-78 a 9”).

Spettoli mette la tripla veloce (83-81 a 3”). Incredibilmente Castelfranco sbaglia la rimessa, Righi la passa a Coslovi che viene anticipato da Spettoli, la palla finisce in mano a Cristalli che sbaglia il lay up del possibile supplementare.

La cosa importante era il referto rosa e quello è stato ottenuto e di sicuro va salvata la prestazione gagliarda di 38 minuti di partita, ma in un campionato equilibrato come questo, il vantaggio va amministrato meglio e con maggior tranquillità.

Vittoria pesante comunque contro la ex-seconda della classe che riporta i biancoverdi nel gruppone a 12 e li tiene agganciati alle altre.

Parlando dei singoli, il trio Tomesani Righi Tedeschini combina per 61 degli 83 punti della squadra. Tomesani vi aggiunge 10 rimbalzi e la quasi perfezione nal tiro da 2 (8/10), Righi in quello da 3 (3/4) e Tedeschini il solito clinic contro i lunghi avversari (10 falli subiti) oltre il 100 % nelle conclusioni pesanti (2/2). In generale il tiro da 3 ha funzionato parecchio (64%), mentre invece le dolenti note vengono dalle palle perse (25).

Ora Castelfranco è atteso dal secondo derby stagionale, domenica 17/12 alle 18:00 contro la Vis Persiceto allenata dal grande ex Marco Berselli, che sta ottimamente figurando e soprattutto ha già collezionato parecchi scalpi illustri sul campo di casa (Anzola, Novellara e la stessa Granarolo su tutte). Servirà una partita intensa e molto attenta per uscire coi 2 punti dal PalaPiscine. Granarolo invece ospiterà sul parquet di casa Cvd Casalecchio.

Alex Lenzarini

Sconfitta per la Borghi Spa U20 di Castelfranco in trasferta contro Renazzo

Campionato Under 20 Maschile Girone C

Meteor Renazzo – Brghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco 76 – 62

(16-15; 27-15; 21-15, 12-17)

Renazzo: Golinelli 7, Fallavena, Corvina 2, Silvestro, Pirani 8, Novi 22, Ferioli 2, Ramponi (K) 18, Paltrinieri 2, Barbantini 11, Camposarcuno, Grazioli 6

Castelfranco: Camatti, Bersani 10, Sulejman 2, Baroni 2, Gamberini (K) 3, Giardino 6, Monari 6, Piccinelli, Sforza 14, Sentimenti 12, Venturi 5, Chiodi 2.

Sesto appuntamento stagionale per la Borghi Spa U20 di Castelfranco che sfidano tra le mura nemiche Meteor
Renazzo, ancora a zero punti in campionato.

Partita sulla carta facile per Castelfranco che però vede i padroni di casa allungare 12 – 7 nei primi 5 minuti della partita. Poco dopo la metà del quarto la squadra ospite riesce a ricucire il margine.

Nel secondo quarto Castelfranco peggiora ancor di più la situazione subendo numerosi tagli e, la difesa poco attenta, porta il risultato di metà partita a 43-30.

Non basta un lungo discorso negli spogliatoi da parte di coach Ansaloni per ribaltare la situazione. Pur cambiando modalita di gioco, i ragazzi della Borghi Spa soffrono troppo i contropiedi e il pressing a tutto campo, perdendo altri 6 punti nel quarto.

La partita è ormai conclusa e la squadra di casa vince con un netto +14 portando a casa i primi 2 punti.

Terza sconfitta stagionale per Castelfranco che ne prossimo impegno incontrerà Mirandola per la prima partita del girone di ritorno.

Andrea Esposito

LA MACELLERIA DANILO BASKET CASTELFRANCO SI SVEGLIA TARDI; VIGNOLA ESPUGNA LE CUPOLE

Prima Divisione Girone D

Macelleria Danilo Basket Castelfranco – Scuola Pallacanestro Vignola 56-68

(9-16; 17-19; 13-25; 17-8)

Castelfranco: Magni, Riccò, Corticelli, Paone 2, Romagnoli 19, Aldrovandi 12, Esposito (k) 3, Ceroni 2, Degli Angeli 7, Alcini 5, Valenti 2, Martignoni 4. All. Cardinale

Vignola: Mezzadri 17, Pancaldi 14, Chini 3, Quartieri 2, Canelli, Battistini 2, Clò 2, Franchi 14, Gazzotti 7, Malagodi 3, Gottardi ne, Zagni 4. All. Fossali

Arbitri: Barigazzi e Iuppa

Terza partita stagionale casalinga per la Macelleria Danilo Cardinals Castelfranco, e terza sconfitta al cospetto di una Vignola più solida e incisiva per larghi tratti del match.

Coach Cardinale rimescola le carte del quintetto soprattutto con l’obiettivo di tenere a bada le bocche da fuoco avversarie, ma i problemi maggiori sono in attacco, dove a causa della difesa aggressiva ospite, Castelfranco trova il canestro quasi esclusivamente grazie ad iniziative personali: 9-16.

Nel secondo quarto l’attacco funziona meglio, ma i 19 punti concessi ai gialloneri non consentono di recuperare, anzi. Vignola va a segno continuativamente con diversi giocatori, dimostrando una profondità della panchina non indifferente, e convertendo con grande precisione anche i tiri a cronometro fermo.

I Cardinals provano ad alzare l’intensità ma si vedono fischiare una marea di falli e gli ospiti scappano via anche grazie al 31/38 complessivo ai liberi, veramente di categoria superiore, sfruttando ogni minimo errore di inesperienza dei biancoverdi. A fine terzo quarto la partita sembra finita: 39-60

Vignola si mette a zona 3-2 e i padroni di casa attaccano muovendo la palla fino a trovare spazio dagli angoli: qualche canestro in serie dà fiducia ai ragazzi di Cardinale che alzano la pressione a tutto campo, recuperando punto su punto fino al 56-62 a 3’ dalla fine. Coach Fossali striglia ancora una volta i suoi, che a questo punto si rimettono a difendere, e chiudono la contesa con un parziale di 6 punti, espugnando le Cupole.

Ancora una volta i Cardinals si dimostrano non pronti mentalmente e tecnicamente, per il momento, e pagano con la sconfitta contro un’avversaria di livello non così superiore da giustificare un divario anche di 20 punti nel match. Credito a Vignola di aver portato la partita sui suoi binari sin dall’inizio e di aver tirato con precisone per 3/4 di partita, concedendo poi la chance di rientrare ai biancoverdi.

Prossimo impegno per la Macelleria Danilo l’11 dicembre a Bologna contro F84, nella prima delle 3 trasferte in 10 giorni prima delle vacanze, mentre Vignola ospiterà GB Insport il 13.

Esposito Andrea

Castelfranco U14 fa 2 su 2 nel Campionato CSI contro Carpi

Campionato CSI Under 14 Maschile

A.D. Basket Pall. Castelfranco – Nazareno Carpi 71 – 45

(16-15; 16-13; 13-8; 26-9)

Castelfranco: Vaccari 8, Metani 3, Bassini 4, Rocchi 14, Esposito 6, Sarta 6, Vignoli 15, Ferrari 12, Fiandri 3, Soncini, Iannone.

Carpi: Veroni 8, Conezzi 7, Natalini 4, Tusca 6, Iaconelli, Manicardi 2, Gasparini 5, Sabbadini 11, Guandalini 2.

La seconda partita del Campionato CSI U14 vede Castelfranco scendere in campo tra le mura amiche del Palareggiani contro Carpi.

Gli avversari in maglia blu arrivano da 2 vittorie su 2 partite disputate e sono il primo vero esame per i ragazzi allenati da coach Pavoni e Riccò, dopo la vittoria con ampio margine contro Sassuolo.

Nei primi 10 minuti litighiamo con il canestro di casa: molte conclusioni, costruite dopo ottime circolazioni di palla, dopo due o tre rimbalzi sul ferro, vengono sputate fuori. Di conseguenza, sfruttando le nostre basse percentuali al tiro, gli ospiti rimangono in partita, chiudendo il primo quarto con solo 1 punto da recuperare.

Nel secondo quarto la musica non cambia. Carpi approfitta di nostre “dormite” e posizionamenti sbagliati in difesa per trovare facili appoggi al tabellone. Si va all’intervallo 32-28 per noi.

All’uscita dagli spogliatoi, Castelfranco incomincia ad aumentare la pressione difensiva, che spinge i ragazzi di Carpi a perdere qualche pallone in più, consentendo ai padroni di casa di concludere a canestro più facilmente in contropiede. I biancoverdi iniziano a farsi sentire anche nei rimbalzi in attacco, dove i centimetri in più rispetto ai ragazzi di Carpi sono evidenti.

E’ nell’ultimo quarto che Castelfranco riesce a costruire il definitivo distacco, con un parziale di 26 a 9 che permette ai padroni di casa di svuotare la panchina e dare a tutti la possibilità di giocare.

Da segnalare una buona prova di squadra, tutti infatti hanno dato il massimo per tutti i 40 minuti di gioco, e i primi punti per Luca Fiandri che ha iniziato quest’anno.

Prossimo incontro, lunedì 18 contro Soliera al Palareggiani.

Federico Riccò

Borghi Spa U18: ritorno alla vittoria per Castelfranco contro Atletico Basket

Campionato Regionale Under 18 Maschile Girone C

Borghi Spa A. D. Basket Pol. Castelfranco – Atletico Basket 83 – 40

(29-14; 14-12; 23-3; 17-11)

Borghi Spa Castelfranco: Marchi 13; Barone; Biagi 4; Pizzirani 14; Carretti; Luppi; Cuzzani 20; Torricelli 13; Ballestri 12; Belli 4; Cavani; Romdhani 4; allenatore: Stefano Roncaglia.

Atletico Basket: Ferretti; Wu 4; Spirangana; Frascaroli 16; Zanoli; Gagliano 2; Tognazzi 2; Bellizio; Cervellati 5; Balsamo 10; allenatore: Marani Fabrizio.

Nell’ottava giornata di campionato, la Borghi Spa U18 di Castelfranco sfida al PalaReggiani l’Atletico Basket.

Questa partita ha un importante peso specifico: la squadra di coach Roncaglia è chiamata a rifarsi dopo le 4 sconfitte consecutive, mentre la squadra bolognese cerca i primi 2 punti in campionato.

La Borghi Spa inizia la partita con il piglio giusto, trovando molto facilmente la via del canestro riuscendo a segnare ben 29 punti nel quarto. Nel finale però concede qualche canestro facile in contropiede alla squadra avversaria, ed il quarto si conclude con la squadra biancoverde in vantaggio di ben 15 punti.

Ad inizio secondo quarto Castelfranco entra in campo con molta superficialità, credendo di avere già la partita in pugno, regalando così molti rimbalzi offensivi e punti agli avversari dalla media e lunga distanza.

Al termine del quarto, dopo un timeout di coach Roncaglia, utilizzato per richiamare l’attenzione dei suoi giocatori, i ragazzi della Borghi Spa rientrano in campo con più concentrazione e determinazione, e riescono a riprendere le redini della partita.

Nel terzo quarto Castelfranco si schiera a zona mettendo molto in difficoltà la squadra bolognese, che, in questo parziale, segnerà solo tre punti. Offensivamente i padroni di casa ricominciano a segnare con continuità, aumentando ulteriormente il distacco.

L’ultimo quarto serve a svuotare le panchine e fare giocare chi solitamente trova meno spazio. La partita si conclude con il risultato di 83-40 per la Borghi Spa, che riesce così a spezzare questa serie negativa di sconfitte.

Prossimo impegno è domenica 10 alle ore 12:00 contro la Salus Basket, capolista del Girone C.

Samuele Pizzirani

Castelfranco Under 16: sconfitta alle cupole contro Psa Modena

Campionato Under 16 Maschile Girone B

A. D. Basket Pol. Castelfranco – Nuova PSA Modena 50-58

(13-18, 18-8, 11-17, 8-15)

Castelfranco: Lambertini 7, Di Martino 4, Cavallo, Ieluzzi 4, Musaró, Lanzarini 8, Rebuttini 3, Dondi 11, Ciarini 8, Hosseini, Spinoso 5; all.re Cardinale.

Modena: Baraldi, Sturiale 14, Iulli, Candini, Luppi 7, Muzzioli, Ilao 4, Bardini 4, Nascimbeni 10, Bozzali, Marra 19, all.re Vassalli.

È suonata presto la sveglia per gli Under 16 di Castelfranco, che alle 10 di domenica mattina, ospitano alle Cupole il Psa Modena, 2° in classifica.

Nel primo periodo ha la meglio Modena: in attacco girano molto la palla e portano blocchi che, facilitano sia le rapide penetrazioni in area o anche aprono spazio per alcuni tiri dalla distanza.

Castelfranco prende meglio le misure nel secondo quarto, dove recupera e sorpassa l’avversario grazie al lavoro difensivo. I biancoverdi modificano la difesa sui blocchi cambiando e chiudono bene la strada verso il canestro, costringendo gli avversari a tirare alla fine dei 24″ ed in attacco riescono a segnare spesso in situazioni di contropiede.

Tuttavia al ritorno dalla pausa lunga, gli ospiti aumentano molto l’intensità e tornano a mettere in difficoltà la retroguardia biancoverde, portandosi a +1 a 10 minuti dalla fine.

Manca l’ispirazione in fase offensiva, infatti l’inizio dell’ultima frazione di giochi smorza l’entusiasmo dei padroni di casa che, infine, escono sconfitti 50-58.

Comunque buona prova dei ragazzi di Cardinale, che si giocano fino alla fine la partita contro un avversario non facile.

Prossimo appuntamento, dopo la giornata di riposo e prima della pausa natalizia, in casa contro Carpi, per la prima giornata del girone di ritorno.

Marco Dondi

Sconfitta per i ragazzi dell’U15 di Castelfranco in trasferta a Medolla

Campionato Under 15 Maschile Girone C

Pallacanestro Team Medolla – A. D. Basket Pol. Castelfranco 48-46

(10-18; 19-6; 7-4; 12-18)

Per la 7a di campionato siamo in campo in quel di San Prospero con la Pallacanestro Medolla, loro si presentano in 8 e noi la mettiamo sull’intensità. Primo quarto: 18-14 per i nostri.

Pensiamo sia tutto facile? Niente di più falso! Ci incaponiamo giocando 1 contro 1 senza passarci la palla e nel secondo quarto produciamo solo 6 punti.

Intervallo 29-24 per i padroni di casa.

Ma il peggio deve ancora arrivare. Non ci adattiamo al metro arbitrale e ci scolliamo nelle difficoltà, non che i padroni di casa facciano tanto, ma con soli 4 punti nel terzo quarto arranchiamo.

Ultimo tempo dove creiamo tanto come il primo quarto 18 pt. Arriviamo ad 1,5 sec a -2 con una bomba di tabella, ma se non capiamo che la partita dura 40 minuti e che si gioca per fare un tiro in meno e un passaggio in più…

Beh insomma c’è bisogno di allenarsi e remare tutti insieme! Forza Castello!!!!!

Lucio Pavoni